Weinschenk R., Grundlagen der Pädagogik Don Boscos. München, Don Bosco Veralg 1987 (1 ed. 1980), 240 p.

8. Contributions to innovation

Arimpoor J. Panorama of Youth poverty and emargination in Asia and the Pacific, in Emarginazione giovanile e pedagogia salesiana. Turin (Leumann), Elle Di Ci 1987, pp. 307-326.

Caliman G. La strada come punto di partenza. Un modello interpretativo di intervento educativo per ragazzi di strada, in «Orientamenti Pedagogici» 45 (1998) 309-356.

Caviglia P., Don Bosco: un maestro per una «nuova educazione». Riflessioni sulla Lettera Iuvenum Patris di Giovanni Paolo II, in «Rivista di Scienze dell'Educazione» 26 (1988) 309-356.

Dalcerri L., Un fecondo innesto della pedagogia di don Bosco nell'azione educativa di madre Emilia Mosca. Rome, Istituto FMA 1977, 220 p.

Donna e umanizzazione della cultura alle soglie del terzo millennio. La via dell'educazione. Convegno di studio interdisciplinare e interculturale – Collevalenza (Perugia), 1-10 ottobre 1997. Ed. E. Rosanna. Rome, LAS 1998, 634 [In particular: P. Braido, «Prevenire» ieri e oggi con don Bosco. Il significato storico e le potenzialità permanenti del messaggio, pp. 273-325; P. Caviglia, La proposta di educazione preventiva delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Eredità e prospettive, pp. 327-371; Y. Ne B. Kim, Il sistema preventivo in contesti non cristiani, pp. 427-440].

Don Bosco educatore oggi. Convegno di aggiornamento sul «sistema preventivo» - Rome, September 1960. Zürich, PAS-Verlag 1963 (1 ed. 1960), 281 p.

Franta H., Relazioni interpersonali e amorevolezza nella comunità educativa salesiana, in R. Giannatelli (Ed.), Progettare l'educazione oggi con don Bosco. Rome, LAS 1981, pp. 19-40.

Franta H., L'«assistenza» dell'insegnante come presenza attiva nelle situazioni sociali e di rendimento. Lineamenti per una pedagogia preventiva, in J. M. Prellezzo (Ed.) L'impegno dell'educare. Rome, LAS 1991, pp. 493-504.

Gatti G., Educazione alla sessualità e dell'amore, in R. Giannatelli (Ed.), Progettare l'educazione oggi con don Bosco. Rome, LAS 1981, pp. 125-151.

Heimler A., I disturbi strutturali dell'io, problema centrale per la comprensione, trattamento e prevenzione del comportamento deviante marginale, in Emarginazione giovanile e pedagogia salesiana. Turin (Leumann), LDC 1987, pp. 36-55.

Hess J. R., O amor em dom Bosco e em Rogers. Santa Rosa, Facultade de Filosofia, Ciências e Letras Dom Bosco 1979, 180 p.

Karotemprel S. (Ed.), Don Bosco's Charism and Asian Culture. Studies towards an Interpretation of Don Bosco's Charism for Asia. Dimpaur, India, Salesian College Publications 1988, 233 p.

Kim Ne Y. B., Verso un progetto di educazione integrale ispirato al «sistema preventivo» di don Bosco per i contesti non cristiani, in Rivista di Scienze dell'Educazione» 29 (1991) 303-327.