Berto Gioachino (1847-1914), Raccolta di detti, fatti e sogni di don Bosco: regarding the period from June to December 1868.

Berto Gioachino, Fatti particolari, vol I, 9 Sept-31 Dec. 1867.

Berto Gioachino, [Diary] 1868-2: from 29 or 30 April to 14 May 1868.

Berto Gioachino, Diary from June to December 1868.

Bonetti Giovanni (1838-1891), Memoria di alcuni fatti tratti dalle prediche o dalle storia ecc.; covers 1858- 1859, with strennas for 1861 and 1862 added.

Bonetti Giovanni, Annali I, 1860-1861; Annali II 1861-1862; Annali III 1862-1863: three exercise books.

Lemoyne Giovanni Battista (1839-1916), [Diary without a title] Inc. «martedì 18 8bre»: covers from October 1864 to April 1865.

Reano Giuseppe (n. 1826), [Diary-testimonial without title] Inc. «Molto Rev.do Signor D. Bonetti»: two exercise books.

Rua Michele (1837-1910) [with interventions of Don Bosco], Viaggio a Roma 1858

Rua Michele, [Diary without a title] Inc. «Persuaso di far cosa...»: cricitcal editions ed. P. Braido, Don Michele Rua precario «cronacista» di don Bosco RSS 8 (1989) 329-367.

Ruffino Domenico (1840-1865), Cronache dell'Oratorio di S. Francesco di Sales N. 1 1860.

Ruffino Domenico, [Diary – part destroyed] Inc. «in tal modo questa motì»; viaggio a Bergamo del maggio 1860.

Ruffino Domenico, [Diary] 1861 1862 1863 1864 – Inc. «Le doti grandi e luminose».

Ruffino Domenico, Cronaca, 1861 1862 1863 – Inc. «D. Bosco venuto da Bergamo» [viaggio del 1861]

Ruffino Domenico, Memorie 1862 1863

Ruffino Domenico, Libro di esperienza – 1864.

Viglietti Carlo Maria (1864-1915), Continua la Cronaca per Cura del Segret. Viglietti Carlo. Barcellona, dal 15 aprile 1886 al 16 maggio 1886.

7. Literature

Amadei A., Don Bosco e il suo apostolato. Turin SEI 1940, 2 vol (! ed. 1929, I vol), 526, 557 p.

Attualità educativa e pastorale di don Bosco e del sistema preventivo, in «Note di pastorale giovanile» 22 (1988) nn. 1-2 pp. 3-132 [In particular: R. Tonelli, Con don Bosco crediamo nell'educazione, pp. 20-334; G. Milanesi, Il rischio della marginalità: un modo di leggere la situazione giovanile, pp. 37-48].

Barbera M., s.j., San Giovanni Bosco educatore. Turin, SEI 1942, 144 p.