Don Bosco e le sfide della modernità. Turin, Centro Studi C. Trabucco 1988, 46 p. [Contributions from P. Scoppola, Don Bosco nella storia civile, pp. 7-20; M. Guasco, Don Bosco nell storia religiosa del suo tempo, pp. 21-38; F. Traniello, Don Bosco e il problema della modernità, pp. 39-64].

Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità. Studi e testimonianze, ed. P. Braido. Rome, LAS 1987, 430 [in particular: G. Chiosso, L'oratorio di don Bosco e il rinnovamento educativo nel Piemonte carloalbertino, pp. 83- 116].

Don Bosco nella storia. Atti del 1 Congresso Internazionale di studi su don Bosco (Università Pontificia Salesiana – Roma, 16-20 gennaio 1989), ed. M. Midali. Rome, LAS 1990, 572 p. [In particular: M. Marcocchi, Alle radici della spiritualità di don Bosco, pp. 157-176; L. Pazzaglia, La scelta dei giovani e la proposta educativa di don Bosco, pp. 259-288; G. Chiosso, Don Bosco e l'oratorio (1841-1855), pp. 297-313; J. M. Prellezzo, Don Bosco e le scuole professionali (1870-1887), pp. 331-353; J. Scheppens, Don Bosco e l'educazione ai sacramenti della penitenza e dell'eucaristia, pp. 371-392; F. Malgeri, Don Bosco e la stampa, pp. 439-447; G. Rosoli, Don Bosco e l'assistenza agli emigranti, pp. 507-516].

The same Publishers also saw to editions in Spanish, French and English.

Don Bosco nella storia della cultura popolare, ed., F. Traniello. Turin, SEI 1987, 391 p. [In particular: L. Pazzaglia, Apprendistato e istruzione degli artigiani a Valdocco (1846-1886), pp. 13-80; F. Traniello, Don Bosco e l'educazione giovanile: la «storia d'Italia», pp. 81-111; G. Proverbio, La scuola di don Bosco e l'insegnamento del latino (1850-1900), pp. 143-185; G. Tuninetti, L'immagine di don Bosco nella stampa torinese (e italiana) del suo tempo, pp. 209-251; S. Pivato, Don Bosco e la «cultura popolare», pp. 253-287; G. Rosoli, Impegno missionario e assistenza religiosa agli emigranti nella visione e nell'opera di don Bosco e dei Salesiani, pp. 289- 329].

Éducation et pédagogie chez don Bosco. Colloque interuniversitaire – Lyon, 4-7 avril 1988. Paris, Éditions Fleurus 1989, 347 p. [In particular F. Desramaut, Jean Bosco éducateur, pp. 23-55; G. Avanzini, La pédagogie de saint Jean Bosco en son siècle, pp. 55-93; J. Scheppens, Les structures de pensée, notamment théologiques, sous-jacentes à la pratique pédagogique de don Bosco, pp. 135-163].

Endres N., Don Bosco Erzieher und Psychologe. München, Don Bosco Verlag 1966 (I ed. 1951, II ed. 1961), 147 p.

Fascie B., Del metodo educativo di don Bosco. Turin, SEI 1929, 115 p.

Fischer K. G., Giovanni Bosco: Pädagogik der Vorsorge. Paderborn, Schöningh Verlag 1966, 214 p.

Lemoyne G. B., Vita del venerabile servo di Dio Giovanni Bosco fondatore della pia società salesiana... Turin, Libreria Editrice Internazionale «Buona stampa» 1911, vol I, 655 p.; 1913, vol II, 736 p.

Leoncio Da Silva C., Il sistema pedagogico di don Bosco. Notes for use by students at the seminar on pedagogy, academic year 1939-1940, Faculty of Philosophy at the Pontificio Ateneo Salesiano, Turin, E. Gili 1940. 104 p.

Milanesi G., Sistema preventivo e prevenzione in don Bosco, in Don Bosco, Ispirazioni, proposte, strategie educative. Leumann-Turin, Elle Di Ci 1989, pp. 33-62.