INDICE ANALITICO DELLE MEMORIE BIOGRAFICHE di S. Giovanni Bosco nei 19 volumi TORINO SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE TORINO - MILANO - GENOVA - PARMA - ROMA - CATANIA Febbraio /948. Proprietà riservata alla Società Editrice Internaz. 4/ Torino OFFICINE GRAFICETE S. E. I. - TORINO (1)4, E, 20608) PREMESSA Ii compianto compilatore di questo Indice (da lungo tempo aspettato) venne a mancare proprio quando avrebbe avuto la soddisfazione di vederne le bozze. Era stata la sua una fatica lunga e paziente. Dopo una prima Stesura l'aveva rimaneggiato da capo a fondo. Sulle bozze portarono altri ogni maggior diligenza. Non è ancora lavoro perfetto; ma anche così come si trova, renderà preziosi servigi. Consultando le voci: delle cose e i nomi propri ognuno sarà in grado di pescare abbondantemente nel maremagno delle voluminose Memorie Biografiche. Vada intanto un pensiero riconoscente al caro Don Foglio che spese tante fatiche per somministrarci un sì utile strumento di lavoro. D. C. INDICE DELLE COSE A + b c (aned.), 6, 409; (b. notte), 8, 950. Abbandonato (-i), v. Orfani, Defezioni, - D. B. a. dai suoi aiutanti: 1848-49, 3, 416-27; 4, 372; da chierici, 4, 381, 493; maneggi per _farlo. ab bandonare; 6, 343; 8, 1005; 43585.• - D- B, si prende cura speciale dei giov. a., 2, 93; 3, 88; 4, 7, 21, 335; 5, 745; 6, 485; 8, 111-12; 10, 212 14; 13, 650-51; 14, 117. - preferire i -fanciulli a. (Regole), 5, 933; (cone', 7, 403; 13, 650-51, - D. B. a. (sua test.), 5, 404-407. i Coop. S: ed i fanciulli a., Io, - Nizza Mare: opera in favore dei fanciulli a., zo, 1338. - pei giovani a.: raccomandazione, io, Toz; discorso, z6,,526. - case per ragazzi a. é vocazioni, 12, 374 - giov. a. che possono divenir pericolosi, 13, 555-56. - D. B. Padre degli orfani a. (versi), 15, 695. - a pellegrini francesi parla di a,, 15, 795• - fanciulli a. a Rio de J., 15, 621; a Dindra, 18, .4.48. - Leone XIII loda l'editca.zione curata agli a., 17, 103. Abbandonato (=i) e l'efficacia del Sistema p., x,/, 593; V. Riforma. - Madrid: Convenzione per un ospizio per giov. a., 17, 6o4, 830. Abbandono, v. Defezioni, Pronvi. denza. - d. in Dio, 3, 427; 4, 251, 381; 6, 171-83. Abbazia d'Altacomba, • sue maledizioni, 5, 173. - A. mdlius (Principato di Monaco), 13, 118. - di Fruttuaria (S. Benigno): note. storiche, 14, 328; mene settarie, 17, 563-64. Abbigliamento, v. Vestito. Mamma Margherita per Fa. delle fanciulle, i, 16o. - a.' dei figli alla Domenica, x, 72. - a. di D. B. alla francese, 14,- 15. Abdicazione di C. A.: 1849, 3, 516. Abilità di D. B. nei giochi, t, 139; • 31i; a che scopo, I, 315. • Abito (-i): disposizioni delle prime Regole circa l'a., io, 666. -.- poco importa l'a. purchè si possa far del bene (aned.), Io, 1c,58. - a. delle Figlie di M. 'A.: varie trasformazioni, 11, 361, 365; 12, z86. - a, e calzature: discussione alla conferenza dei direttori, x2, 71. - e biancheria per i Sales., 13, P48- Abito ecclesiastico. e Non disonorare quest'a. n (aned.), I, 373. - un prete che non veste l'a. e. (aned.), 7, 285; un religioso, 7, 2/ ; in altro caso, prudenza di D. E., · 13, 158. - che cosa rappresenta l'a. e., 12,560. - stima dell'a. e., 6, 7o. Abitudine (-i), v. Abusi, Usanze. - preghiera di D. B. nella vestizione, 1, 370- - le a. costano (aned.), 4, 153 - fuggite ogni. a. anche la-più indifferente (Don Cafasso), 4, 590; 5, 939; --ao, 666; 12, 447; 14, 383. - come correggere le a. inveterate (b. notte), 6, 355; (aned.),. 7, 189-90, 245.;• (b. notte), 8, 958; · 12, 447 - in materia de sexto : consigli di D. E., • rz, 578; 13, 321. - a. di D. a nei viaggi, 8, 538. - a. cattive causa di dannazione, 9, 172. nonne circa le a. contrarie alle tradizioni, 12, 392; a . letto dopci pranzo, 13, 279. - norme circa le a. buone, 15, 6o5. - le tristi a. e la buona educazione (b. notte), az, 583. Abiura di Grignaschi, 5, 425; di Roveda Giova, 7, 185; altro giovane, 8, 958. - a. di protestanti nell'Oratorio, 5, 341; 7, 64, 185; 8, 58o; Ir, 382; 12, 240; facoltà, 12, 651. - a. di. una famiglia ungherese, io, 324 • domanda di a., 8, az. Abusi. e concessioni: timori, di D. B., 6, 3os. - a. della grazia (fatto), 7, 343. • - nel mangiare fuori pasto, 12, ar, v. Merenda. - povertà religiosa e a., 13, 399. Abusi contro la vita coniane, 13, 875; /5,460- - a. nelle uscite dei giovani, 17, 187. Accademia,. v. Onomastico di D. B., Festa, Arcadia, Superga. - a. nel trasloco dell'Oratorio, 2, 3o7. - premiazione e a., 3, 428, v. Premiazione. - a. in onore del Papa, 4, 60, 84, 92; 6, 22. a. per saggio di studio, 3, 428; 4, 4r2, v. Scuole serali. - a. nella posa della prima pietra dilla chiesa di S. Frane. di S., 4, 279. - a. in occasione di feste, 5, ¶52, 343; 9, 261; 12, 140. - a. per sacerdoti novelli: D. Rua, 6, 7o6; Cagliar°, Francesia, 7, 181. - a. in onore 'di Vescovi (Mons. Gastaldi), 8, 825 ; (Mons. Aneyros), 13, 148-49; (Mons. Cagliéro), i8, 478: - a. musicale, g, 881, v. Organo. - a. per. ritorni di D. B., 10, 311; 14, Tro; 18, 136. a. catechista di artigiani, /2, 209. - a. di artigiani (dialoghi tra diversi, mestieri, 12, 231). - a. degli ascritti (1876) per lo studio, 12, 576. - alla Navarre per feateggiare D. B., 16,45. - a. di Tolosa e Giuochi floreali a, 15, 494 -- D. E. invitato a far parte dell'A. di Storia Eccl., In, 688, 8o8. Accettazione (-i) nell'Oratorio: studio del programma, 3, 88, 89; programma stampato, II, 572. - Principi e criteri di D. E. per le a. ' nell'Oratorio,. 3, 232; 4, 335; 5, 191, 754; 6, 5; 7, 540, 785-86; 9, 316, 855; 10, 1043; II, 222. - Condizioni di a: nell'Orat. Regolamento, 4, 736;'5, 754; 11, 215, 572; 14, 207, 842; 17, 183-87, 191-92. Accettazione (-i): scopo di D. E. nelle a: per l'Oratorio, 5, 128; 8, 342; 17, 183-87; 191-92. In caso di vocazione, 5, 397; 17, 491. - a. nell'Oratorio degne di memoria: (Cagliero), 4, z88; (Francesia), 4, 499; (Savio), 5, 122; (Bongiovanni), 5, i27; (Sonetti); 5, 354; (Ballesio Magone), 5, 736-45; (Provera), 6, 49; (Albera), 6, 67; (Belmonie), 6, 478; (Lasagna), 7,.282; (D. Berlo e . altri), 7, 30.1; (Besucco), 7, 492; (Toscani), 8, 262; (Lbaldi), 15, 305; (Cenci), 15, 546 - Casi caratteristici: di giovane pericolante, 5, 5o8; a. rifiutata, 6, 5; a. singolare, 6, 297; di un ebreo, 6, 298; di un neofita, 6, 477; di giovani arabi, 9, 471, 734, 769-70, 940 - a. di raccomandati, 5, 431-33; 7, 574, 666, v. Raccomandati. - a. per la S. S. secondo le prime Regolé, Io, 665, 680, 814; preoccupazione di D., B.; la purezza, 17, 262; v. Moralità, Professione; dalla lettera-testamento, 17, 264; ultimo caso di privilegio, 17, 372; raccomandazioni del Papa, 18, 331; norme per l'a. nella S. S., ar, 269; 12, 387; 13, 8/1; 17, 187, 191, 262, 346, 367, 659-6o. Accidia: vincere l'a. (b. notte), 9, 400; a. nemica della fede (sognj), 15, 185. Accoglienze a Vescovi nell'Oratorio, 3, 53z; 8, 360, V. Cardinali, Vescovi, Visitatori. - a. di mamma M. alle, persone distinte, 4, 150. - a. di, D. B. ai parenti, ai sig. Mo-glia, 5, 314. - a. di D. B. ai nuovi venuti nell'Oratorio, 6, 382. - a. a soldati franCesi, 6, 238-40. - a. ai gimva nelle udienze, 6, 438. Accoglienze degli abitanti di' Temo al loro parroco, 6, 524. - a. ad un apostata, 6, 975 - a. del Vescovo di Casale a D. e ai suoi giov, 6, 736, 1023. - a, di Mirabello a D. B., 6, 1026;. 7, 574-75 - a. ai visitatori, 7, i8, v. Udienze_ - a. a un religioso in abito borghese, 7, 21; a un sacerdote, 7, 285; 13, i58. - a. del Vescovo e Clero d'Ivrea a D. B., 7, 55. - a Tortona: a. a D. B. e ai suoi giov., 7, 533 - a. a D. B. di ritorno dai suoi viaggi, 5, 923; 7, 536; 8,324, 714; g, 556; Io, 309, 806; II, 132, 227, 401; /2, a30, 214; 13, 64, 551; 14, 110, 493; 16, 282; 17, 121, 456; i8, 136, 171, 385. - a. a D. B., a Roma: /867, 9, 584; 1•869, 9, 494;. 1887, 18, 314; in casa Torlonia, 8, 623; a Camaldoli. (Frascati), 8, 661; in un monastero, 8, 683, 173. - a. a D. B. a Lanzo, 8, 398, 517; a Castelnuovo, 8, 96o; a Firenze, 8, 259. - nell'Oratorio: a. ai giov. venuti da Lanzo, 9, 241; da Mirabello, 9, 244. - Buenos Aires; a. ai primi Missionari, 12, 95-6, v. Missionari. - a. a D. E. a Lu M., 12, 416; a Magliano, 13, 41; a Lucca, 14, 58, 61. - a. a pellegrini francesi nell'Oratorio, 13, 132, V. Pellegrinaggio. - Alassio: a. di D. B. ai suoi figli, 14, 40 - Randazzo: a. ai primi Sales., r4, 352. . - Parigi: a. a D. B., i6, 103, 105, 110, 112, 115-16; nel Seminario di San Sulpizio, 171; a Lilla, 26o, v. Pa-rigi - a. a D. E, presso l'Arcivescovo, 17, 169. Accoglienze a D. B. ,a Pinerolo, 17, 209; a Barcellona, x8, 68; a Sarril, 69; a Foglizzo, 247. Accolito: D. B. a. (aned.), 4, 452-Accordo (-i), v. Armonia; a. mm merciali tra Governi, •mediatore D, B., 8, 679. --- :vigilare perchè ci sia a. (conf.), 9, 838; II, 353. -7 opera di a. tra D. 2. e Mons. Gastaldi, v. Mediazione. - disinteressato a. nel bene, 12, 631. - a. col. Curato di S. Giuseppe a Marsiglia, 14, 408. -- norme di buona a. tra direttori e ispettore, 15, 512. Accusa (-e) contro D. B. scritte a Mons. Fransoni, 6, 314, 348; a. Contro O. B. di sovvertire gerarchico, Ir, 301; che avesse falsato-il testo delle Regole, /2,184; calunniose, 13, 336, 386, 466. a. contro il collegio di S. Primitivo, 7, 457. . - per la pubblicazione di grazie credute miraebli, 14, 522, 528. -. a. di Mons. Gastaldi.contro D. B., 24, 532; memoriale, di risposta pei Cardinali, 56, 87. - a. di un rinnegato (Bianciardi), 17, 407. - S. Benigno: a. contro D. B„ 17, 563. Acqua: simboli, 6, 868; 8, 282; x2, 600. Acqua benedetta . nel dormitorio e sale di studio, 4, 339 - strattagemma di soldati per averne, 4, 479 - lodi dell'a. b. (b. notte), 8,°724. - a. b. usata in sogno, 9, 556, 594. - portava sempre con sè a, b., 17, 65o. Letture Catt.: l'a. b., IX, 447. Acrostico dalla parola Spoietum, 8, 9; dalle parole Viva Don Bosco, 17, 474. • Adozione: figli di a. cercati tra gli orfani. di D. B., 5, 708-12. - a. rifiutata per esser . sacerdote • (aned.), 5, 711. Adulto (-i): riserbava per sè il catechismo agli a., 3,..121. - scuole serali per a., 3, 449. -• - a. dell'Oratorio invitati a disertare da D. B., 4, 369, '375, v. Abbandonato.. - vocazione di a. alla prova, 8, 238, v. Opera di M. A - a. aspiranti allo stato eccl. nell'Oratorio II, 32; 13, 440;. aspiranti alla Congregazione: criterio di D. B., 12, 392, 396, 440; 13, 221, 267, 8o8, v. Aspiranti. - Circolare per vocazioni di a., 14, 394. Aeroplani durante la traslazione del Corpo di D. B., r9, 190. Affabilità coi giovani, a, zii. · Testimonianze sulla sua a., 1, 415; 4, .207> 348; 9, 487; 14, 52; 15, 156. a. rilevata dal Biografo, r, 431; 3, 383; 5, 311 - a. coi signori, 5, 312. - aneddoti, 5, 652-53; 6, 55 ;, 16, 2.1. Affari: Dio prospera gli a. dei benefattori di D.13.," 2, 339; 5,. 357; 9, 730; Io, =g, 622. • - la pratica degli a., segreto per far molte cose in poco tempo, 4, 524- calma di D. B, negli a., 7, 435, v. Calma. - lettere per a., 7, 63-; 8, 647, 672; 9, 329, 518; 13, 193 - non ne, lasciava uno incompleto, 9, 88z. • dopo cena trattava gli a. dell'Ora · torio, rr, 203; i6, 321. - fiducia goduta nel campo degli, a., II, 255, v. Fiducia. - moltitudine di a. • trattati (test.), 12, 225. • Affari: modo di comportarsi negli a., 14, 114-15. - chiaroveggenza negli a., r5, 308, v. Prudenza. - per gli a. della S. S. vuole un procuratore, 17,. 192. - prudenza in a. colle autorità civili, 17, 568, 585. - Letture Cattoliche (1868, aprile): pensieri e detti sugli a. del 'giorno, 9, 104- . Affetto di mamma Margh. pei figli (aned.), 1, 40'42, 51, 55, 59-64, 74-76, v. Correzione. - risoluzione eróica per dominare l'a. · (merlo), a, 115; (Comollo), r, In), · 335. - a. di D. B. pei- suoi, r, 522-23; 5, 128; 7, 341; 11, 125-29; pei Missionari, 56, 383; 18, 36z, 402- - ciò che gli attirò l'a. dei compagni, 1, 385-86. - come si guadagna l'a, dei giov„ 2, 93-95; 3, 343; 4, 418i 5, 673 78, 737;7, 849; 9, 70; IO, 101819. · - a. del Teol.,Borel per D. B., 2, 417; 9, 557. - a. di D..B, per i giov. (aned.), 461-62; 3, II, 162; 4, 270, 439 68o; 6, 3, 362, 385-86, 889; 7, 498, 585; 8, 47, 113, 239, 259, 418, 891; 93. 88o; Io, 46, 17o, .252, 254, 264, 271, 482, 779; 13, 124, 434; 24, 27; 16, 589; 17, 107, 114, 115, 450, 802; 18, 258, 312, 369, 457-, - a. dei giov. per D. R., 2, 94, 395, 438, 452-57, 493, 509-10; 3, 6o, 169-72, 177; 4, -234; 5, 637-38; 6, 394> 579; 7, 802; 9, 38, 639; 10, 100, 171, 262-63, 266; (Gresino), 12, 334; (Rinaldi), 385.; 17, 457-80- Affetto dei giov. per D. B. nella ma lattia: 1846, 491 509, 52; 1872, Io, 233, 242-43, 249-51, 257-59, 262, z66-68, 271, 285; 1878, 13, 546-47, 549-51, 766; 1884,-17, z6; 1887-88, r8, 539. - a. soprannaturale, 3, /65; 5, 358, 637-38; 6, 144; 10, 769 - coll'a. prepara i giov. ad aiutarlo, 4, 426. - l'a. fattore di educazione, 4, 514, 56a-61; 6, 722.; 9, 69-70; II, 439-40. • - l'a. del Superiore non viene mai meno, 6, 722. - a. del Papa per D. B., 7, 456; 8, 649; 9, 358, 822, v. Stima. - a. ai parenti; esortazione di D. B., 7, 795- • - a. dei Romani per D. B., 8, 727. - a. al peccato: causa di dannazione, 9, 178. - a, di benefattori ner B.: una causa, 9, 474, v- Benefattori. - educa all'a. per il Papa, io, 740, 742,-v. Papa. - a. per l'educatore (aned.), zo, TOSI. - a. mondani e la Comunione: pensiero di D. B., 1a, 278. - a. per D. B. dai Missionari, II, 391, 403; dai suoi figli, rz, 695; 13, 301, 549> 551,- 766; 14, 291, 508, 717-18; 15, 6r8;'16, 28.2, 584; 17,.15, 36, 179, 457, 475-80; 18, - 15, 82, 218, 219, 233, 366, 375, 490, 539. - a. di ex allievi.per D. B. (epis.), 14, 424; 17, 171, 174 - a. per l'Oratorio, 14, 553; 16, 33; 175 427- stima ed a. presso il ceto aristocratico (test.), 16, 293. - da parte di Cooperatori,- 17, 594. - a. per D.. B. mezzo di emulazione, 18, 52, 233. Affetto pei benefattori, 18, 494; v. • Benefattori. - plebiscito di a. per D. B., 18, 5o7. - i suoi figli attorno alla bara, /8, 550- Afflizione (-i) di D. B.; l'ultima Domenica nel prato, 2, 420. - a.. per il pericolo di un'anima (aned.), 4, 35 t. - 1859: a. -per la guerra, 6, 235. - cogli afflitti, 6, 44o. - alla marchesa Fassati scrive sue a., · 7, 477- - nelle difficoltà con Mons. Castaldi, io, 686, 688, 734, 82,4, 869; II, 553-54; x5, 262; 16, 83. e non posso nascondere la mia a. nel non potermi far capire 5, /4, 229, 613. . . - a. di D. Bonetti (lett.), 14, 248. - nelle relazioni col Card. Ferrieri, 24, 1-48-51. • - a. per una casa offerta da Mons. Ca-- staldi, 14, 532, 798 - a. da Roma per andamento di pratiche, 14, 637. - serenità nelle a., xg, 188, 388, v. Calma. - a. dalla Curia torinese, 25, 278, 280, 74r. - - per la chiesa di S. Giov. Ev., 15, 380. - sentimenti di carità nelle a., 15, 383. - a. nell'affare dei privilegi (lett.), 27, 134, 142. - e oggi ho ricevuto il più forte dispiacere « (aned.), x8, 376. Agiatezze: norma per le a., 12, 47o, v. Comodità. - Le a. e la decadenza della Congregazione, io, 652; 17, 258,272. - un rilievo contro le a., .3, 893. Agire: norma di D. B. nell'a., la glo ria di bio e la salvezza delle anime, 2, 39, 48; 6, 585, 801, 832; 7, 72, 114, 376, 457, 524; 860; xe, 1328, 1339; II, 54, 436, 500; 12, 69, .78, 80, 120, 4081 430; /3, 6i8, 659, 738; 17, 202, 574. Agire: prima di a. la mente a Dio, 4, 459, v. Vita interiore." - norme di a. pel direttore di Mira-bello, 7, 524- - metodo di D. B.: fare senza dire, a. e lasciar dire, 9, 391-,•ii, 66, 83, 169; 13, z86, 759. sua norma: aiutati. che Dio t'aiuta:, 7, 4-44; Il, 152; 12, 79, 2803 • V. Prudenza. - Letture Cattoliche (1853, giugno): là buona Madre ovvero istruzioni sull'a. secondo la 'fede, 4, 577. Agonia, v. Morente; di Bosco Francesco, 1, 34; della nonna, x, 171; - di D. Calosso, 1, 216. - di L. Comollo, r, 468. di mamma Margherita, 5, 563-65. - di Savio Dom., 5, 631. di Magone M., 6, 12o-26. di Don Cafasso, 6, 648. - di • Besucco Frane., 7, 594. .di Don Alasonatti, 8, 212. • - di un giovane assistito dalla Madonna, 8, 926. -- D. Bosco in a., x8, 541. Agricoltore (-ura), D. B. a., i, 8o, 88, 191-206, 32.7, 358. • - Geoponica: opuscolo di a., 20, 525, 1196. - lodi dell'a., :Ex, 44:4-45. Aiutanti: i primi a. di D. B., 2, 95, 132, 346, 503; 3, 119, 253-54, 432, 559-61, v.- Catechisti, Borel, Carpane, Murialdo, Pacehiotti, Vola, Nasi... - gli a. di D. 13. disertano l'Oratorio, 3, 416, 547, v. Abbandonato, Defezioni. industrie per prepararsi degli a., 3, 418,. 435-36, 549- Aiutanti: difficoltà da alcuni a., 4, 366, v. Politica. - istruzioni ai suoi a., 4, 300. - a. di D. B. in ricreazione, 6, 814-15; i suoi preti, 8, 91. - a. del Sacerdote nel ministero delle anime, rz, 626. -. D. Rua principale a. di D. B., 14, 98- Albero, v. Pianta,' Gelso... - a. della cuccagna (aned.), r, 235. - nella sfida col ciarlatano passa la punta dell'a., I, 314. - a. della vita (gelso dell'Oratorio): episodi, 2, 564; 3, 342. - a. di pomi nell'Oratorio (dono al Principe Amedeo), 8, 104. Album, omaggio di D. B.; Salesiani e giov. ai Papa, 9, 596; xo, 433, · 724; 13, 129; 17, 218-19- - a. di omaggio al Teol. Margotti, Io, 1180. - a, di omaggio al Card. Alimonda, 16, 36o. Ali: le a. e i giovani in vacanza, 4, 336; 6, 54.; a. spirituali: la divozione a Gesù S. ed a Maria SS. (b. notte); 7, 680. Alleanza, v. Avvenimenti - progetto di a. fra .i vari .Oratori f. della città, 3, 451-55- Allegria, v. Amenità, Giovialità. « Società dell'A. e notizie, i, 261, 271. - a. .nell'intrattenere i compagni, i, 292, 343, 385-87 - a. essenziale alla santità con D. B., 2, 374; 5, 356- - a. dei giov. nel sapere D. B. fuori pericolo, 2, 497; 6, 579- - sentenza (V) tenuta nel Breviario, 23 524- - amava la facezia e lo, scherzo per elevare lo spirito, 2., 99; 3, 586; 8, 164, 302, v. Facezia. Allegria nelle tribolazioni, 4, 251; 5, 673; 6, 640; 7, 223; 28, 376, v. Facezie. • - caratteristica a. degli alunni. all'Oratorio, 4, 556; 5, 192, 299; 713; 6, 400; 12, 321,•357; 15, 38, v. Vita • dell'Oratorio. - a."punto fondamentale per l'educaziorie; 6, 4; II, 222; a. favorita da D. B., 6, 269-72, 401, 4o9-12; 13, 207, 213; (racconti vari). - a. dell'anima desiderata da 'D. B., 6, 358; 13, 88. -- a. lavoro, pietà (b. notte), 7, 159, 494, 6oz. - raccomandata, 8, 92, 751; 9, 7, 627, 814; 12, 61o; 13, 210; 14, 52; 18, 19. - prova • col fatto che si può stare a. nella legge di Dio, 9, 534-36, v. Carnevale. - trovate allegre dei musici, a Mondovì, IO, 336. - ciò che giova all'a., 13, 91, zio. - esempio dei primi direttori, 12, 53. a. dei giov. di Randazzo, 14, 354. - a. e sacrificio: due cose che vanno unite, 15, 132. N sta' allegro! » (aned.), 6, 401; 16, 35 - l'obbedienza genera a. (sogno), 17, II -- l'a. fa distinguere re case di D. B. (Delcroix), 19, 356. Allievo (•i), v. Alunni, Esterni, Ricoverati, Ex allievi. - a. dei professori Picco, Bonzanino, 4, 142, 667-77: 5, 275, v. Scuole 'private. - un a. piccolo apostolo (fatto), 4, :57- - a. da allontanarsi, 6, 392, v. Peri- colosi. - a.. discoli, dissipati, buoni: risultati nell'educazione, 6, 804. Allievi del Cottolengo alle scuole' dell'Oratorio, 5, 551. - ricordo a un direttore per gli a., 7, · 526; 14, 293- - a. dell'Oratorio e l'avvenire del ., l'Opera di 'D. B., 7,- 336. - cuore di padre pei suoi a., 9, 81314 15, 468, v. Affetto. - a. dell'Oratorio venuti dall'Asia, dall'Africa, 9, 940. - gli a. coi loro Superiori: ammaestramenti, 17, II2, 271. · - bontà di a. nell'Oratorio, 17, 179, v. Virtù. Allocuzione, v, Predica, Parlate. - a. dell'Arciv. ai neo-cresimati nell'Oratorio, 3, 230. - /852: a. del Vescovo di Biella all'Oratorio, 4, 467; 5, 206. - a. di Pio IX, 5, 188; a. all'Episcopato, 7, 366; a. in Concistoro, 8, 685.- a. di D. B. al Capitolo. dei Ceno - • nici di Firenze, 8: 259. - di Mons. Galletti all'Oratorio, 8, 832, v. Ottavario. · Alloggio, v. Ospitalità. - povertà di a. (aned.), 7, 807; io, 1•91; 11, 422; 14, 392; 15, 131; 16, 40 - Roma: prende a. a Tor de' Specchi, - 14,44.o, presso la chiesa del S. Cuo . re, 15, 148. - 1934: problema degli a. a Torino per la canonizzazione, 19, 326. Alt: gioco di D. E. coi giovani, 6, 403' Altare (-i), predizione circa il luogo di un a.: 1846, 2, 439-4o; avvera- mento: 1856, 5, 547. - a. donati per la chiesa di S. Frane. -di Sales,. 4, 429. - a. gregoriano: donde tale significazione, 5, 869. - a. donati per la chiesa di M. Ausil., 8, 615, 668, 998. Altare (-i): notizie sugli a. della chiesa di M. Aus., 9, /99; consacraz., 9, 246; a. privilegiato, 9, 221 ; a. consacrati nel 1938, 19, 380. - a. privato, IO, 314; 13, 897. - a. in infermeria, II, 224. - Annecy: a. fatto costruire da D. B., 14, 346. - a. della chiesa di M. Aus. e le grazie della Madonna, 17, 148. • - a. donato dal Card. Protettore (Roma), 18, 338. - a. di D. B: santo, r9, 348, 372, 380. - a. della Beata Mazzarello,.19, 388. Alunno (-i), v . Allievi,Giov.,Ricoverati.. - D:Bosco e i suoi a.,,52 366; 6, 400. .- statistica degli a. dell'Oratorio: 1855-56, 5, 5o6; 1857-58, 6, 4o, v. Statistica: - primo a. dell'Oratorio ordinato Sacerdote (1857) Bevigli°, 5, 649; 2° (1858) Rocehietti, 6, rtz. - a. morti nell'Oratorio: 1871, io, 216, v. Necrologio. - incoraggiare i nuovi a. (b. notte), IO, /034. Amabilità: coi compagni di r, 385; a. nelle correzioni v. Correzioni. -- Testimonianze sulla sua a., 3, I r6 ; 6, 401, 779; 8, 302; 14, 399; 15, 448, v. Bontà. - esorta i suoi all'a., 6, 203. - tratti dell'a. paterna di D. E., 7, 34; 8, 398, 750; 1/2 223, 2,67; 12, 389; 13, 816, 818; 14, 255. - a. con gIi. erranti, 9, 8o3, v. Traviati. - per lettera 9, 813-75; IO, 16o, 779, 1318-19; 12, 33; 13, 118; .14, 25; 15, 655, 642-46 - ciò che rendeva D. B. amabile, 9, · 933. - a. in D. Rua, 12, 393. - a. di Pio IX cori D. B., 13, 137, v. Bontà: Amaretti e biscotti nel sogno delle coscienze, 6, Bio: - scatola di a. e confetti donata da D. B. alla Superiora delle Figlie di M. A., 11 359- , Arnenità o aneddoti ricordati nelle M. Biogr .: il folletto nella pentola.. a, 87; il cavadenti, r, 10.8; i due cani che rissano, cax; Bracco, I, 239; uno strano manganello, 336 Giov. • mago, 12.343-47; il rasoio, I, 387; sonetto in più lingue, 1, 387; la fantesca padrona, i, 428; virtù eroiche dei chierici, a, 4-3-7; il direttore d'or, chestra, i, 437; il sindaco poeta, I, 439; la polenta in salvo, i, 455.. al Convitto Eccl., 2, 99; Deus bene omnia f ecit (parabola), 2, 230; la rana, 2, 231. - in conversazione, 5, 318; coi giov., 6, 406-12. - al diavolo • Ia musical •», 6, 27o. - sul suo soggiorno a. Bergamo, 6, · 518,2,6. , aneddoti: la Contessa vecchia, 7, 3r2; il Conte dei Becehi, 8, 199; il signor Dehuc, 8, 304. - a proposito di cani, 5, 315-16; 6, 271; 9, 202. - il mattone per pacco•postale, 8, 936. 14, 435- - Bonbmo, Amicizia (-e) di Giov. con Colnollo, 119, 335, 388; coll'ebrecs Giona, i, 320. - a. buone favorite 'da ~la M., 1, 447- • - segreto di tante sue a. la tranquillità, 2, 450. a. di D. B. cori D. B. Verri, -3, · 568-71. - norme per le a., 3, 167. - l'a. regnava fra 1e varie categorie dei giov., 4, 336 - perchè favoriva le a. (lettere), 5, 540-46. - Amicizia (-e): a. sante (Basilio e Gre'gorio) (b. notte), 6, 99. - sul baciarsi in segno di a., parere - di D. B., 6, 703-704, - a con personaggi del Governo, 8, · 28. - a. dell'avv. Comaschi per D. B., 83 304,- l'a. con Gesù sacramentato (b. · • notte), II, 523. Amicizie particolari: risoluzione di D_ E., r, 119. - solleCitudiri per tenerle lontanè, 7,- - a p. sono un veleno- (b. notte), 7, · 695-97, v. Moralità. - danni o tristi effetti delle a. p. (b. · notte), 8, 114; 13, 800; ,17, r 2 r ; 11, 583; Y2, 575 -- fuggire Ie a. p. per salvare la bella virtù_ (predica di D. 13.), 9, 707; II, 356; 583;- 12, 21, 55, 563; 13, 85, 800. - nei casi di a. p. (ricordi), Io, 1042. - donde l'origine di molte a. p.,' 14, 847- . - Amico (-i), esperienza fatta sulla scel, ta.degli a., I, 225, 2571 - tratto degli a. con Gi&v., 1, 27r.. • - pianto d'un vero a. (aned.), 2, 450. ' - se 'volete essere miei a. (aned.); · 3, 205; (b. notte), II, 234. a. di D. B.: i monelli, 3, 476. - Cavour ed i. suoi segretari a. di · E). E., 4, III. - a. perduto -(Gastahli, rosminiano), 4, 142; (Mdns, Moreno), 8, 393; 9, 423-24, - a. di D. E. che vuoi dire ?, 5, 538. 6, 383-84;-(b. notte), 12, 575-76. - criterio nella scelta degli a. (ricordo 10.'), 3, 6r7; 7, 292; II, 522. - la dicitura a, la usava nelle lettere indirizzate a giov., 8, 418. - Pio IX proclama D. B. suo a., 9, 5r2. Amico (-i): a io desidero essere tuo a. » (aned.), io, zo. la ricetta per essere a. di D. B. (aned.), xo, iozo. - a.-di D. B.: Mons. Fratejacci, rx, 117, 558; Mons.. Manacorda, as, 68z; Mons. De Gaudenzi, x7, 18. - strenna: due a., xx, 522. - gli a. e la vocazione, 12, 561. - familiarità cogli a., 17, 686, v. Fa . miliarità. - Letture Catt.: un grande a. (1871), xo, zo6. Ammalato (-i), v. InferMi. - singolare scoperta di un'a. per opera di Savio Donl-, 5, 343 - qual è la cosa migliore che possa 'fare un a.„, 5, 629. - cappellano da -lungo tempo a. visitato da D. B., 5, 656. - sue maniere nel disporre un morire, 7, 123, 7 ai preti in cura d'anime raccomanda cura speciale degli a., 6, 895; 9,. 26; II, 839; 12, 200, 251; 13, 850. - cuore di padre cogli a., xo, 1017, 1046- - nel visitare i giov. a., 11, 223-24. . Amministrazione: perizia di-D. B., nell'a., 3,'482, 4, 10; (aned.), Io, 1o6 (ricordi), Io, 1049-50; (proposte), IO, 1073. - a. dell'Oratorio affidata a D. Alason.atti, 5, 542. - circolare per chi deve pensione, 9, 625; sull'unità di spirito e d'a., io, 1097-99 - regole d'a. frutto delle Conferenze generali, Io, 1113. · - a. insegnata da D. Rua, 12, 379. - principio: costituire l'a. in modo che ogni 'Casa viva da sè, 12, 493. - norme di prudenza nell'a., 18, 148. Ammissione,' v. Accettazione, Con gregazione, Noviziato, Ordinazioni sacre, Professione, Voti... Ammonimenti, v. Avvisi, Consigli, Ricordi... _ 7 a. deI confessore, v. Confessore. - a. ai chierici ricoverati nell'Oratorio, 3, 613-21; 6, 773 - a. a benefattori (aned.), 5, 324, 331--- a. di mamma M. morente, 5, 561. - per guadagnare la confidenza dei giov., 6, 385; 8, 750-51; io, 1019. - a. in versi, 6, 408; a. ad un oste (aned.), 8, 545- - a chi trattava i Missionari con poco riguardo (aned.), 6, 790.. - a. a D. Borgatta che si occupava di affari materiali, 7, 773. , - a. vari pel buon ordine, 8, 77, v. Assistenti. a. e modi paterni, 8, 752. - a. per lettera, 9, 622.. . - ammonire i Confratelli appartiene al direttore, IO, 1095. Amnistia concessa da Pio rx, 2, 476. - Pio IX richiese il giudizio di D. B. sull'a. concessa (aned.),, 8, 604. Amor di Dio, v. Amore; ra. di Dio soltanto-può unire i cuori.(aned.), 7, 236. Esortazione, all'a, di Dio, 2; 325; 6, 442. Besucco: modello nell'a. di D., 7, 594- - esortazione di D. Rua sull'a. di . Dio che fa piangere D. B. (aned.), 18, 131. ' Amor filiale: D. E. modello di a. f., • 4, 146. - trionfo dell'a. f, (epis.), 4, 499, 503. - a. f. di Plinio e pensiero di D. B. sulla sua salvezza, 16, 299. - Letture Cattoliche (1862, febbraio). La gióvane siÚriana, ossia l'a. f. (S. de Maistre), 7, 6o. Amor fraterno, v. Carità. • - esortazioni all'a. f., Io, 1113 (confai.), E2,.630; 17, 296. Amor fraterno: come la Madonna dimostrò l'a. f. tra i suoi figli (b. notte), 8„ 116. Amor proprio e -la scuola di mamma M., I, 41. - a. p. mortificato è segno di dolcezza, 3, 383. - far tacere l'a. p. offeso (aned.), 5, 324-30, v. Suscettibilità. - vigila per non offender l'a. p. (aned.), 5, 333- - conseguenze dell'a. p. (aned.), 6, • 389, 599- • · - a. p. mortificato in D. B. (aned.), 4, 224, 6, 894; 7, 8o; xl, 284; v. Umiliazione. - l'a. p. e il bene generale, 17, 66o. Amore, v: Affetto, Carità, Anime, Zelo. - i giov. sapevano di essere amati, r; 405, 413 ;. zy 256, 532- - a. dei giov. per D. 13. (aned.), 2, 390, 452; 3, 361; 4, 68o;7, "poi, 536, v, Affetto. - in cerca di giovani per condurli al Signore (aned.), 3, 38-50. - l'a. che l_). B. portava ai giov. traspariva dal suo sguardo, 2, 53z; 3, • 165; 5,,z66. - l'a. al dovere, 3, 617. - a. di padre per i giov. 3, 361 ; 4, 335 - a. a D. B. (aned."), 4, 143; 5, 524; in che modo? (aned.), io, 7; 13,, 146, v. Obbedienza. • - da che cosa i giov. arguiscono il VETO a., 6, 386, 428. • - robbedien22, prova di a., 6, 15. a. reciproco (b. notte), 7, 68i; 12, 630; 13; 149; 17, 296..' - « i giov. stessi conoscano di essere amati » (sogno), 17, so; frutti del-Fa., 1 r 1 ; mezzo .perl farlo trionfare, 112.; 18, 700. - D. B. aveva avuto iI dono di farsi amare, 17, 482. • Amorevolezza di Margherita nell'e- . durare, r, 41-6o. - episodi di a., 3, 41-44; 4, 114; 5, 369; 6, 40/-402, 414; 7, 50, 311, 6°3. - testimonianze, 3, 586; 4, 286-87; 6, 2, 105,387- 7 nel trattare e correggere, 3, 52, 586, 615; 5, $45; 6, 4595 v. Bontà. - effetti, 4, 336; 6, Ioz, 476; 7F303; 13, 100-101. .coi giov. ebrei, 4, 281. • - nel confessare, 6, 796, v. Conféssore. - Manifesta dalle lettere, 7, 259; 14, · 64- - norma di a. coi deboli in virtù, 12, 241; coi fuorusciti, 13, 282. - una baSe del Sistema prev., 13, 8z6, 919. Ampliamento, v. Costruzione. Analfabeti: metodo tenuto nella scuola per adulti a., z, 532; nelle scuole domenicali, 2, 556. Anello consegnato da D. B. a Cagliero: Z883, 5, 112; 17, 35. - a. donato dalla signora Olive e restituito da D. B. (aned.), 15, 490-91. - lotteria, con un a. .donato (aned.), 16, 13o, 2o9. a. metallico per provare la forza (aned.), 17, 205. Angelo (-i): a. metallici sui campanili ' della chiesa di M. Aus., 9, 583; 13, 842. - a.. munito gli spada su alta mon,- taglia (sogno), 17, 643. - Letture Catt. - (1868, - marzo): il volo dell'A. di T.J. Le Bon., g, 104. Angelo Custode: lode. in onore dell'A. C. (noie storiche, 2, 133) cantata da mamma M. (aned.), i, 529 - penitenza sacramentale a onor dell'A. C. (fatto), 2, 168. · • Angelo Custode: divozione all'A. C. (tutto il capo 28), 2, z62-7r; fatti edificanti, 263, 266; 6, 79z;. pratiche raccomandate, a, 264, 267; libretto, 2.66. - divozione di D. B. all'A. C., 3, 154; 9, 838; la raccomanda, 6, 787; 9, 837 - Gli A. C., primo libro lavorato dai legatori nell'Oratorio: /854, 5, 34. - nell'assistenza imita la condotta di' • screta e paziente dell'A. C., 6, 72. - apparizione dell'A. C. ad un religioso, 6, 792. A. C. presso S. Cecilia (descrizione di D. B.), 6, So. - Letture Catt. (1856, dicembre): l'A. C. dell'infanzia, 5, 557; (1871, ot . tobre), divozione all'A. C., io, zo6. «Angelus»: aneddoti, i, 54, 90, 197 - pratica dei tre Gloria P. dopo P .A. diffusa-da D. B., 3, 66; 5, 154- • a A. » al suono delle campane recitato ovunque, 5, 923. Angustie: finanziarie, v . Finanze, Strettezze. - sua conciata nelle a., I, 399; 2, 342 -. a. di D. Alasonatti durante la perquisizione, 6, 558. - a. di D. B. pel contegno delle autorità, 6, 640, v. -Difficoltà, Dissenrioni, Vertenze. - a. -di Pio IX e partecipazione di di D. B., 6, 493. - a.. per il libretto Centenario di S. Pietro, 8, 776, 788. • - a. e conforto per D. B., 12, 35-37. - consiglio ad un chierico provato da a., 13, 817, v. Scrupoli. _ Anima (-e): il prete e le a. (risolu zioni di la Messa), r, 518. - pensieri di fede sulle a., a, 17, 177; 2, 442, 518- Anima (-e): pensiero dell'a. ricordato con un cartello, 2, 53o. • - D. B. in cerca di a. (aned.), 3, 38-60, - coi sacrifici guadagna le a., 2, 274; 3, 134. • - ciò che più stava a cuore di D. B.: salvar a., 31 450, 6zo; 4, 2,93, 311, 425, 662; 5, 332, 634, ••66/,• 747; 6, 363, 383, 443,' 451-52, 477, 603, 692, 694, 887, '889, 892, 904, 964; 7, 229, 250, 504, 524; 8,40, 43; 927, 947; 13, 183; i4, 662; 15, 72; 16, 341; 17, 16, 574 - a; un'a. sola (aned.), 4, 570; 5,, 512, 706; 6, 1062. - e e di a: come stai ? » (aned.), 5, 638; 6, 383, 399 - la prima ' e l'ultima parola era sempre dell'a., 6, 382-83, 398; 7, 38; 9,-204, 394; 15, 175. preziosità dell'a., 6; 587. - cacciatori di a. aiutanti di D. E., 6, 81.4, v. Apostolato. - tutto passa e può passare quando si tratta delle a., 5, 661; 6, 477, 692, 694; 7, 2o; 8, 248; IO, 7, 15, 769, 773; li, 118; 12, 247, 554; 13, 659; a Costo di trattar col diavolo, 13, 415, - quanto sia dolce lavorare a salvar a. (esortazioni), 7, 48, 85-86, 504, 506, 585; 9, 347, 714; IO, 15. - la grazia di riuscire 'a salvar a. bisogna chiederla al Signore, 7, 193 94; IO, io80. • - la salute delle a. unico scopo della sua vita, 8, 6; dell'Oratorio, 9, 295, dei MisSionari, 464. ' - necessità di salvar l'a. (b. notte), 8, 19, 49, 114. - fioretti sull'a.; 8, 292. - sogno sulla natura dell'a., 8, 853; 22, 593; 15, 85-86. • Anima (-e): importanza di pensare all'a. (b.' notte), 8, 49, 114; 9, 437; predica di O. 'Cafasso; 115. , ·L- le a. sono un tesoro affidato -ai sacerdoti, 9, 217. - massime di S. Filippo circa le a., 9, 220. - sollecito delle a. di chiunque incontra (aned.), 5, 332, 405; 9, 674, - • 791; 12, 257; 13, 434- e cerca a, e non danari » (consiglio ad un alunno. poi Vescovo), 9, 939; ai Missionari, n, 389. - a. e soccorsi; i titoli- delle sue udienze, Io, » preghi per la povera a. mia » (aned.), Io, .441. - insegna a stimare la preziosità dell'I-, (b. notte), xo, 1036. • -- a tutto per salvare questa povera a. mia » (aned.),, Io, 1239. - stimola lo zelo•nel salvar a., Ir, 16; 12:131, 631; 13, 125; 14, 547; 15, 95; 16, 245- • - conforto per D. E. il bene delle a., 15, 334 - a tutti 'chiede l'aiuto per salvar l'a. loro (strenna), 15-, 683. - lavorare per le a. e•il trionfo della Congregazione, 17, 273; programma essenziale della' S. S., 17, 366, 677. - e temo di scordare la salvezZa mia » (aned.), 17,. 462; 18, "369. - ultimo ricordo: lavoro a salvar a., 18, 493, V. Ricordi. - Pio XI esalta in D. B. l'amore alle a., IO, I-2; 19, 102, 282, 294, 311, 316. Anime del Purgatorio, v. Purgatorio, Suffragi. - divozione alle a. del P., 3, 19; 5, 384-85; 8,"834; 12, 553; 13, Anime dél Purgatúrio: tradizione di Carnevale; ricordarsi delle a. deI P., 3, 18.::; 4, 2,56; Si 199; 7, 49, 6/5; 8, 8, 4z, 46; 9, 535, v. Carnevale. - apparizione di un'a. del P., 6, 797; 8,- 231. - sofferenze delle a. del P. (sogno), • 8, 857. - le rivelazioni circa le a. del P. basta rispettarle, 15, 777. - Letture Catt.7 (r868, ottobre): no-'iena in sollievo delle a. del Pa .9, ' '363 (1869, settembre-ottobre): il mese di Nov. santificato, ossia la divo-Aorte verso le a. del P., 9, 694. «Animaciversiones», circa le Costi. tuzioni; a. del delegato arcivescovile, • 6, 723; a. della S. Congregazione · déi VV. e RR., 7, 7o7; risposta 'di D. B., 7, 71O; notizie da Mons. Fratejacci, 8, 740; a. trattate col Papa, g, 516. - circa le dimissorie: memoriale per il Papa; 8, 572; 9, 365. - studio delle varianti introdotte nelle Costituzioni secondo le a., IO, 674-82, 701, 746, 871, 894, 896, 921-26. Animali, v. Bestie; mutati in giovanetti, I, 125; 8, 84ej 23, 548. - a. che tormentano i dannati (sogno), 9, 177- a. feroci descritti in sogno, 11,.259; 17, 388. a. simbolo dell'intemperanza (sci-8/10), 22, 47,•• Annessione di regioni italiane al Piemonte, 6, 497; .a, delle 'Legazioni -C disgrazie, 6, 498. , - è decisa di Roma, 9, 907. Anniversario decimo, v. Decenizi. - a. cinquantesimo della -ts, Messa · di Pio IX:. Omaggio di D. B.• e • dei-suoi, 9, 596, y Giubigeo, Anniversario perpetuo per E. Callori: convenzione di D. B., az, 328, 669. • - facezia sul 500a. di sua prima Messa, x4, 515, v: Messa. - nell'a, cinquantesimo della morte di D. B., X9, 369-89. Anno, v. Date, Età. Per facilitare la ricerca di quanto in ogni a. viene esposto nelle Mem. Biogr. accanto ad ogni anno in corsivo viene segnato il vol. e la pagina delle Mem. Biogr. che inizia l'esposizione riferentesi a tale anno. Il vol. I si estende fino. al 184r. Il vol. II si estende dal 1841 ai '46: a. 1843: 2, 135; a. 1845: 2, 272 ; a. 1846: 2, 352; a. 1847:3, 1-287;a.1848: 3, 288; a. 1849: 3, 462; a. 1850: 1; a- 1851: 4, 238; a. 1852: 4, 334; a. 1853: 4, a-1854; 5, 1; a../855: 5, 284; a. 1856: 5,413; a. 1857: 5, 598; a. 1858: 5, 787; 6, 1,1'16; a.1859: 6, 117; a.1860: 6, 366; a. 1861: 6, 812; a. 1862: '7, i; a. 1863: 7, 353; a. 1864: 7, · 587; a. 1865: 8, i ; a. 1866:8,274; a. /867: 8, 566; a. 1868: 9, r ; a. 1869: 9, 473; a. 1870: 9, 773; a187/-72-73-74: io; a. 1875: II; a-1876: 12; a. /877; 13, 13; a. 1878: 13, 467; a- 1879: 14, li; a. 1880: 14, 389; a.1881: 15, 13; a. 1882: 15,: 473; 2. 1883: 16; 2. /884: 17, 15; a. /885: 17, 417; · a. i886.- Ts; a. 1887: i8, 272; 1888: 18, 507.. - parole B. in fine d'a., 6., 362, v. Sirenna. · - santificare gli ultimi giorni dell'o_ (b. notte), 7, 845 - fine d'a. - titolo del capo 25 .al voI. XI; 507. 1876: la parola' di D. B. all'inizio dell'a., rz, 9. , Anno:, biglietto diramato in fine .d'a., T4,' 382. 1884: 'Capo d'a.,. 17, 15. - 1886: ultimo giorno d'a., 18, 271. - 1934: a. santo, della Redenzione, 19, 292; a. santo Salesiano, 19, 293. Anno scolastico, v. Studi di D. Bosco, " Scuole dell'Oratorio. - a. s. 1855-56: 5, 357; a. s. 1857,58: 5,t 736, 752; a. s, 1858-59: 6', 67; a. 5. 186o-61: 6, 759; a. a. 1861-62: 6, 1046'; a. =s- 1862-63: 7, zgo; a. s. 1863-64: 7, 542; a. s. T864-65: 7, 784; a. s. 1866-67: 8, A:go; a. a: 1868-69: 9, 397 - sul principio d'a. verso i nuovi accettati usava vigilanza speciale, 4, - 554 - -Usanze all'inizio di ogni a. s., 5, 359; 6, 389; 17,,198, v. Libri, Re golamento, Triduo. • - abitudini di D. B. /del, l'a. s.,. 5, 366; disposizioni, 5, 548. al fine d'ogni a. s. provvedeva alla moralità, 6, 397. . ' fine d'a. a., 7, 230, .489, 764; 8, 896; 9, 338. - a quali condizioni si-, può passar-bene Pa. s. (lett.), 7, 583. - occupazioni di D. B. al termine dell'a. s., 8, 89o. • - prima parlata s., 9, 386. - nella riapertura s. 187,5, Y1, 456;..1876, 12's' 554; /887, '/3, '66, .438. - nella chiusura dell'a. s. 1.876, 12, :362; visita di D. E. per le voce' zioni, 12, 415. Minn:tizio, v. Predizione. : - a. di morte, y. PrediziOne di n:z., Avveramento di predizione: • - D. B. à. il 'trasferimento dell'Oratorio L al Rifugio, 2, 245; ai Mo-• lini, 304; in casa Pinardi, 426. Annunzio: D. B. a. la proibizione del Municipio di radunarsi ai Mo- lini, 2, 336. -- D. B. a. l'apertura dell'Oratorio S. Luigi, 3, 268: . - Circolare-a. della morte di D. B., 18, 545, 8/4- . Annunziata: ne raccomanda la no vena (i.). notte), 8, ,76. • Ansietà spirit. per dubbi sulla vocazione, x, • 363. - segrete a. spirit. calmate (aned.), 6, 456. - a. di coscienza di Mons. Lacerda ed i giov. di D. B. (aned.), 12, 341. - Anticamera,'vz Udienza, Visita. - a. di personaggi per parlate a D. B., 8, 639; 16, 131-33. - a. lunga del ministro Farini, 6, 664-68.- · - a..clel conte. Cays e fatto miracoloso, 13, 222. Antichi allievi, 'v. Ev allievi, Accoglienze di D. B., Sollecitudine per l'anima loro, 5, 399, 406-407, 638; 9, 691; IO, 52a, 1341; II, 114, 167; I2* 453; 18, 77- - come si amassero gli a. a., 6, 982. - una a. a. attesta l'avveramento di predizione fattagli da D. B., 7, 362. - loro riconoscenza per a B., 7, 751; 8, 149; v. Onomastico di D. B.. - ricordo dell'Oratorio, 3, 36o; 8, 313; 14, 5i3- • - 1870: ha inizio l'Unione A. A., 9, 884. due a. a. lo intrattengono in s,ogno, 17, 108. - agli a. a.: Circolare-a.nnunzio della morte di D. B., 18, 547, 814. - e sono un a. a. e (aned.), 18, 565. cappella- funebre sulla tomba di B. per cura di a. a., x8, 568. Antifona (-e): inizia i giov. al canto d,elIe a., 3, zo. - a. del Natale. (aned.), 3, 22. - a. particolare in onore di Maria, - 3, 590. - a. Tu es Petrus (aned.), 8, 862. -- a. Sancta Maria del Cagliero: prove, 9, 241; esecuzione, 9, 247; ripetizione, 9, 277, 650; IO, 328; 13, 751 - Magni= et •singulare in Ecclesia praesiclium..., 9, 781; io, bo. - .0 Maria Virgo potens...,. 17, 309. Antipatia, (-e): schivava di cagionar a. e perché, 3, 287. - disapprova le. a. (b. notte), 7, 681. - come cerca di curarla nei suoi, 107. Api e allegoria relativa- all'Oratorio S. Luigi, 3, z68. - esorta ad imitare le a. (b. notte), 7, 602; 9, 356; 12, 17. - la vita religiosa assomiglia alla vita delle a., 12, 600-6o6. Apologetica: aneddoto: fu fatto pri- ma l'uovo o Ia gallina?, '7, 701. - parole di Napoleone sull'Eucare- • stia (b. notte), 9, 4o2. - volumi di a. dell'abate Moigno (note), x6, 461. - il viaggio di D. B. a Parigi (1883): argomento a., x6, 281. - iI Card. Alimoncla cultore di a., 16, 356. - tattica di D. B. in difesa della religione, 28, 852. Apologia dell'Oratorio' contro le malignità dei giornali, 6, 945 - a. della Chiesa in unì libro di D. B.: ./7 Cattolico istruito, 4, 573; 16, 24. -,- fatti di Pio IX a. pratica della Religione, x0, 204. - a. delle scuole dell'Oratorio, 14, 163. Ao3logla dell' Oratorio S. ' Leone (Marsiglia) in una pubblicazione delPab. Mendre, x5, 5/. . - lodi ad un cultore di a. (L. lot), /6, 495. Apologo, v. Esempio, Parabola, pa, ragoni, - aneddoti: un padre, Morendo, diede buona semente a tre figli..., 15, 346; a. narrato al letto di suor M. Mazzarello inferma, /5, 355. - a. sull'elemosina (n sorelle: date et dabitur»), /6, Sr. . Apostasia per 3o danari (aned.), 47 6. - a. di alcuni giov.. oratoriani, 4, 346. a. significata da una fiammella, 5, 304; 8, 181. Apostata: tratto di D. E. cogli a., 4, 415; 5,'139; 6, 975; 7, 175 " - i casi di un a. massi in scena, 4, 693. - morte di un a. prevista dà Savio D., 5, 208- • - conversione di un giov. a. in punto di morte, 5, 658-63. Giuliano l'A'. (b. notte), 6, 99. prodezze di un a. (D. Ambrogio), 7, 731, V. Traviati. • conversione di un a., 9, 763. Letture Catt.: vita infelice di un novello a. (1853, novernbre), 4, 649. Apostolato di Giov. fanciullo, x, zii; (Giova); 324. - a. di tutte quelle pratiche .che sa' peva gradite alla Madonna, 5, 154. - a. di Savio Dom., 5,2ro-r6; 19, zig. - a. dei membri della Compagnia deIl'Imm., 5, 484-86; II, 225; 12,184. - Pio IX e l'a. (aned.), .5, 909. - a. nei viaggi, 5, 194, v- Treno, Bestemmiatori. - a. per la confessione, 6, 16z. - a. di un fanciullo (anca.), 6, r63. - esorta all'a. .pratico (b. notte), i, 475; 6, II; 7, 601;11, 74, 407; 13, · 757; /4, 176, 541, v. Buon esempio. Apostoiato, /3,27: D. B. a Roma · condusse una vita di a., .8, 585. - frutti dell'a. di D. B. (tesi.), /0, 1031, y. Zelo, Anime. - cerca di guadagnare i giov. missionario, ro, 1322. - loda ra. di un ex allievo, 15, 175. - loda l'a. laico tra .i Francesi, /5, 793. - frutti nell'a., 16, 32:, 17, 491. - virtù che preparano all'a. (nota), 18, 64; 19, 220. - (Pio XI): « tutta l'Opera di D, B. fu a. », 19., 2'6. Apparizione (-i): a. della Madonna a G. E. (primo sogno); I, i2.5; in altro sogno,. 14, 6o8. • - a. di Comollo dopo morte, i, 469, 471. - a. della Madonna (suor C. Labou-• ré), 2, 113 ; (A. Ratisbonne), 2,.116; (La. Salette), 2, 576; (Lourdes), 6, 90; (Spoleto), 7, x66; 8, 9; (inante Bonicca), 8, x16; (a S. Pietro No-lasco), 14, 525; (per Ia fondazione di Liegi), 18, 438, - a. di Savio Domenico a. suo padre, 5, 633- - della Madonna. ad un giov. dell'Oratorio, 5, 720. a. del demonio, 5, 694; 7, 75, - a. di S. Paolo (nel racconto di, · S. Cecilia), 6, 79. - a. deI Bambino Gesù, 6, 351; 8, 424- - al Re di Napoli; a. di sua madre, 6, 587. - a. della Madonna e dono della memoria, 6, 771; Io, 1193. - a. dell'Angelo C. ad un religioso, 6, 792- - a. di un'anima del Purgatorio, 6, 797; 8, 231- - come la Madonna possa apparire, 7, 4.o; 8, 1015. Apparizione (-i): le a. della Madonna sono segni di misericordia, 8,: 9; per eccitare orrore al peccato, 8, 7; a. della Madonna a una pastorella · Incita, 9, 2.. - u Deo gratias! è salvo » • (D.. Bo netti), 8, 245. . - a D. B. con mai d'occhi a. dilnisteriosa Signora nel sonno, 14, 122. - ripetute a. di Colle a D. B.,- 15, 80-92; 231; 17, 119. · realtà nelle a-, 15, 84; dialogo sulla natura delle a., /5, 85. a. a D. B. del parroco D. Cimano, · 15, 86.' - a. di D. B: a Barcellona, 183 34, v. Bilocazione. . - a. di D. B. a suor • Filomena dei conti Cravosio, 18, 589; al parroco di Sénas; 18, 59o; a una. suora nel Portogallo, /8, 599.; ad una signora torinese, 18, 606-607; a T. Callegari (miracolo della Beatif.), xg, 91. - Letture. Catt. (1871, maggio): A. della Madonna sulla montagna di · • La Salette, io, zo6; prefazionO di D. E., io, 207. Appello alla gioventù: (D. E.), 3, 9. - a., alla pubblica beneficenza, 4, 329, 354; 5, ii• - a. della Commissione per la lotteria: 1857, 5, 611. - ai corrispondenti e'. associati alle Letture Catt:, 5, 796. -- a. ai Cattolici in difesa del Papa,-6, 86o. •• - a. per la chiesa di M. Aus., 7, 655. - a.." per l'Oratorio S. Luigi, 9,' 634- - a. per la chiesa di S. Giov. Ev, 9, 926, 951 a. ai Cattolici per le opere in ValIecrosia, 14, 366. - a.' del Card. Alirnonda ai Vescovi . d'Italia, /7, 533; al popolo catto lich d'Italia, 17, 817, 535. Applausi e feste (sogno della passeggiata al. Paradiso), 6, 876. - a. al Papa, ±9, 146; 152, 155, /58, 189, 297- . - a. a D. B. beato. (in S. Pietro), /9, '143; a D. Bosco santo, 19, 270. Aquila: parabola dell'a. e della volpe • · 4, 350 - l'a. e, il bue accoppiate nel lavoro (confer.), 7, 596- - un'a. (sogno); un giov. indicato pel Paradiso, .8, 52.. • Archivista: ufficio nell'Oratorio fe-. stivo: regolamento, 3,' iO4; 4, 449. Arciconfraternita: ì'Associagfone dei divori, di M. Ausiliatrice è eretta in a.: 1870, 9, 824; Breve pontificio, · 9, 865; per la facoltà di aggregare a sè altre Confraternite; supplica, 13,. 413; Breve p.; 15, 950; fon:1101a propria per la benedizione di M. A.: supplica; r3, 489; decreto pontificio, 13, 956; fascicolo.delle Letture Catt_ con accenno intorno all'A. dei .clivati di M. A., II, 449. - A. dell'adorazione notturna in "udienza dal Papa, IO, 323. Arcivescovo (-i) di Torino durante il ministero di D. Bosco: - fino 21.1862 Mons_ Fransoni, I, 267; 7, rii; - fino al 1867 sede vacante, 8, 6z. - dal 1867 al 1870 M031S. Riccardi • di Metro, 9, 928; IO, 112. ' - dal 187z al 1883 Mons. Gastaldi, io; 229; x6, 8o; sua morte, 78. - dal 1883 il Card. 'Alintonda, 16, 355, 362. • - Mons. Fransoni: prima visita del. l'A. all'Oratorio, 3, 227-34; dimostrazioni ostili all'A., 3, 298, 317; lascia Torino per la SViZzera, 3, 317; · rientra in Torino, 4, 53;- grigio- nieto. in Cittadella, 4, 6z;: è visitato dai giov., 4, 63-64; Prigioniero • a Fenestrelle, 4, 97; in esilio a Lione, 4, //o; morte, 7, III. Arcivescovo (-i): venerazione dei giov. per l'A. (aned.), 6, 52. • ' - 1865: dicerie sul futuro A., 8, /44. - presagio di D. E. su A. Ricbelrny - futuro A. di TOrino, 8, 725 - Moto'. Riccardi A. di Torino; prima visita, delusione, 8, 8o5; difficoltà, 8, 943, 945, 1003; 9, 82, 341, 748; incontro con D. Albera, 9, 627; Col diac. Cagliero, 9, 749; viene all'Oratorio per la Cresima, 9, /18. -7 Gastaldi A. di Torino: osti lità settarie, io, 228; ingresso, Io, 229; l'A, e la S. S., io; 264-65, 310; ir, 8g; v. Difficoltà, Malintesi, Vertenze; D. B. chiese al Papa Mons. G. ad A. di Torino,. o, 443, 801; II, 112-13; 13,23, 352; 1871: incontro di D. B. coll'A., io, 446; rilievi dell' «Unità Cattolica a; io, 449; sul cardinalato all'A_ di Torino (aned.), IO,. 547; aneddoti che manifestano l'indole dell'uomo, io, 707-708; II, 378; 15,164, 862; 147 67, 699; rispetto di D. B. verso l'A., XI, 305; v. Autorità eccl.; lagnanze dell'A. a .carico dei Salesiani e di D.'B., 11, 335; 13, 330, 352; be nemerenze di Mons. nel governo della diocesi torinese, II, 92; scritti anonimi contro rA., .3, 376; 15, 285; 13, 621; 15, 284; « l'aggiusteremo noi il vostro A. a (aned.), 19, 402; « o si accomoda con O. B. o . bisogna rimuoverlo ri (aned.), 19, 408, 410. - 1883: D. B. visita l'A. di. Parigi, 16, /06, v. Visita. - l'A. Card. Gamba alla tomba di D. B., /9, 19:4; dà disposizioni per Ia beatfficaz. di D. B., x9, 131. Arco per l'inaugurazione della chiesa di S. Francesco: /852, 4, 440. Arco nella festa di 4, 462. Arcobaleno neI sogno della zattera, - 8, 2.8o; in altro sogno: 1873, '10, 74. a. luminoso sopra la camera di D. 13., IO, 807. Arguzie, v. Amenità, Industrie..., usate in ricreazione per intrattenere i · giov., 6, 409. -- alla tomba di D. B. (« io faccio D. B, (aned.), 19,' T/9. - a. di un bambino (aned.) («.a D. B: tutti vbgliono bene a), 19, 334. Aritmetiéà, v. Calcolo, Sistema me trico dec. Armi, v. Coltello, Fucile, Pistola...; molte madri raccomandano alle preghiere dì D. B. i figli sotto le a. 8, +Da.' - preghiere per gli allievi sotto' le a., 8, 429. Armonia, v. Accordo: necessaria nell'educare, r, 66, 7o; rr, 353. - fa ritornare l'a, in una famiglia (aned.), x5, t45; «per la pace della Casa siate umili e tolleranti », 7, . 509. Arredi sacri e:oggetti religiosi donati per la chiesa di M. Aus.: 9, 225._ - in 'teatro (aned.), 47 14' - pianeta donata dal Card. Corsi, 7, 87: - supplica di D. B„ al Papa per a. .per le Missioni, 12, 536; a. sacri donati dal Papa, 13, 137; 15, 18; 19, 127. . • - a. sacri preparati per le Missioni, 12 319- . • - a. dei quali fu rivestito. D. B. neIl'urna, 19, 127. - a. sacri preparati dalle Figlie di M. A. per la beatificaz. di ti. 19, 172. Arrivo di D. 3..e mamma M. a Valdocco: 1846, 2, 527. Arrivo di D. B. a Roma: 1858, 5, 818; di ritorno a Torino, 5, 923. a. di D. B. a Roma: 1867, 8, 582; di ritorno a Torino, 8, 714. - a. di D. B. a Roma: 1869, 9, 494; di "ritorno a Torino, 9, 556. - a. di D. B. a Rorna: 2-875, ir, il; di ritorno a Torino, XI, 132. - a. di D. B. a ,Roma: 1887, i8, 313. - a, di D. B. a Torino con partico ' lare rilievo:- /86i, 6, 1037; /880, 14, 493; 1883, x6, 283 - a. di Mons. Cagliero all'Oratorio, 18, 474. Arruolatore di volontari per la guerra (0359) nell'Oratorio, 6, 140.. Articolo (-i), v. Giornali, Opera di D. B. in lode dell'Oratorio: a. di. Cavour, 3, 510; di C. Danna, 3, 542- · - D. 3. scrisse a. in difesa degli Or dini religiosi, 4, 98. - • -. a. del Toininasco in lode della. Storia d'Italia di D. E., 6, 291. - a. del giornale -« Voce della Verità» contro -D. 3., io, 526. - scelta dei più notevoli a. su D. 5. · e l'opera sua (« Eclair a), r6, 468„; 17, 731; (l.Figaro a), 16, 540; (i Uni- versa), 16, 518; (« Osservatore Cat ·tolico»), i6, 494; (« Gazette de Liège) a, 18, 793-98. • , - nella questione delle scuole dell'Oratorio: -a. più notevoli, 14, 97, 171, 725, 728, 733, 735. - ultimo a. del Teol. Margotti: i La Conversione di S. Agostind e la Conciliazione a, i8, '318. - a. su D. E. e l'opera sua (« Revista popolar a), i8, 644; (« Diario de Barcelona a), 18, 649. Artigiani collocati a padrone da D. li, 4, tr, 295-89; progetti di D. B., 4, 664. • Artigiani: D. 3. cura la Ioro istru- • zione, 5, 755, v. Scuole serali, dom. • - incoraggia "gli a., 5, 756. - desiderava che gli a.- tornassero al pa.èse natio, 5, 759. - D. B. volle per essi la Compagnia di S.. Giuseppe, 6, i9o. - i° marzo: epoca dell'entrata dei nuovi a., 6, 643. • - a. messi agli studi, 6, 929; per Ia · via del sacerdozio, r3; 257. - sa compatire indisciPlinatezze di a., .8, 78.. - a. che, si fanno onore in società, • 9, 934. - armo scol. 1870-71: statistica degli a., io, vi, v. Statistica. 1871: prima distribuzione dei pre. mi agli a., 'o, i87; v. Premiazione. - gli a. dell'Oratorio per D. in fermo a Varazze, 262, 270-72. - - lettera., di D. E. agli a., io, 769; 14, 27. - 1871: conferenza dei direttori'. Rilievi circa gli a., IO, 1055; 12, 74. - D. B. non vedeva bene che gli a. , cambiassero mestiere, xr, 2r6. - D. B. li esorta" a far con frutto gli esercizi spir. (b. notte), xi, 24.7. condizione per l'accettazione degli - a. nell'Oratorio, II, 572. - T876:pritria recita in teatro degli a., 12, 135. la Congregazione è fatta anche per gli a. (h. notte), 12, 151; 17, 658. - eccita tra gli a. il desiderio delle Missioni (b. notte), 12, 152. - accademia catechistica tra a., iz, 2o9; con dialoghi di mestieri, iz,' 231. - D. B. gode per la Moralità tra a., 12, 255. --- frutto degli esercizi e vocazioni, 12, 336. - modello di zelo fra gli a., rz, 433. Artigiani: noVena: dell'Immaboiata (b. notte agli a.), '574. - orfanotrofio per a. a Marsiglia: sen - timenti di D. B., 13, 99. - fanciullo in veste da a. -canta in lingua francese (sogno), x3, 534; 14, 422- - D. B. non vuole a.' enciclopedici, 15, 579; li vuole modelli di buon esempio, 14, 27; 15; 504. riuscita degli A. (constatazioni di D. B.), x6, 167. - norma circa gli studenti destinati a., 17, 193. - norme di prudenza nel governo degli a., 17, 380. - D. B. e i suoi a. (articoli di stampa spagnola), /8, 644, 649. „ · - indirizzo da darsi agli a: e mezzi per sviluppare tra loro le vocazioni relig., -18, 184, 699 - a. messi in guardia dai 'cattivi discorsi, 18, 254. - indirizzi degli a. per l'onomastico di D. B., x8, 279, 753. Ascendente di D_ B. sui compagni, I, z76; sui 'giov., 2, Q46, 390, 532- - cause della. di D. B., a, 219; 3, 490, 520- - a. necessario per educare, 1,395; 6, 302, 389; 8, 418. Ascetica • di •D. E., v. nei vari Argomenti, Avvisi, Consigli, Ricordi. - a. 1Vlazzarello, 12, z83; saggio di sue massime, 12, 283; IO, 578, 587- Ascritti, v. Novizi, Noviziato. - gli a. nel 1875, II, 270-71. - stil modo , di trattare gli a. (D. B. a D. Barberis), xx, 278-80; 13, 887; circa la pensione, II, 281; a. coi parenti infermi, /T, 281, v. Formazione. - disposizioni per la loro sanità, xx, 2,81.• Ascritti: criteri per l'accettazione di a., II, 35o; 17, 659 (s9gno);274; per a. non proVenienti da,' Casa Salesiana; I2, 390. - conferenza dei direttori:. relazione sugli a.: 1876, 12,' 74; 1877, i3, 77 - conferenza di D. B. agli a. sulla vocazione, xr, 598; sulla castità, /2, 15-23; all'inaugurazione della sala dí studio, 12, 576; sulla sa nità, studio, mormorazioni, 13, 89. - gli. a. e la moralità, 13, 247, z68, y. Moralità. - quando vuole una pronta dimis sione, 13, 250. ricordi di Leone XIII per gli a, 13, 498: - amabilità di D. B. cogli a., 13, 816. - sollecittidini di D. B. per gli a., 14; 25. , . - 1879: i primi a. a S. Benigno, 14, 334, - 'raccomandazioni agli a. (lett,),.14›. . • 410, 472. - ciò che interessa gli a. nella let tera-testamento, 17, 263. • - norme per varie categorie di a„ 17, 366-68. - raccomanda la denominazione a., 18, 182. sui decreti riferentisi zione degli a., 18, 184. Asili d'infanzia prOmossi con spirito settarió, Z, 188. - convitti ed a.: questo non fa per il nostro scopo, 17, 320., Asino: e il nostro a. è più grosso di te...» (aned.), x, 184- q essendo - dei Becchi non poteva • essere che un. a. ... ú (aned.), Z39. un a. carico di mele spaventato da un trombone (aned.), 6, 270. - giov. aggiogati con a. (sogno), 6, 872.' "- Asino: s un ragazzo pigro sarà sempre un a. u (aned-), '15, 495- Aspetto, v. Fisionomia, Passaporto. - a. angelico di. D. B. (test.), 5, 157; . 6, 2-4. ' - a. dei giov. dell'Oratorio, 5, a69, v. Vila dell'Oratorio. -- i chierici di D. B. si riconoscono all'a. (aned.), 6, 891-92. Aspirante (-i): a. nella vita dell'Ora , torio: 1875, ai, 265. come guadagnò alla Congregazione i primi a., x x, 2,66. prova di a., 6, 754; II, z68; 15, 640; norme per l'accettazione; II; 268-69; 13, 247,-808; se non prove-silenti da Case Salesiane, 12, 39o; con adulti,, 12, 392; 396, 440, v. Adulti. • - che cosa dire essere a. alla Congregazione, . 13, 266; 17, 263. - controversia: per l'a. D. Perericbio, 13, 331. - criterio di D. B. per l'andata in famiglia degli a. nelle vacanze, x3, 429 - lettere ad a., 13, 849, 868, 240, 241; 14, 381; 15; a8: - a. francesi g S. Benigno, 15, 461. - a. al noviziato: 'suoi pensieri, /7, 367- decisione netta nel casti di un a. (lett.), 17, 484 Assassino (-i): aneddoti: avventura in regione di a., 2, 32; confessa l'a. · che l'aveva minacciato, 3, 555; un a, attenta alla vita di D. B., 4, 700; un ex allievo scelto per a. di D. B., 14, 515, v. Attentato. - a. di Pellegrino Rossi, 3, 458- suo fu un vero assassinio » (D. E. a D. Nardì) (aned.), /o, 56o. - a. dell'anima: chi sono, 8, 9$o. Asse: ricordato nel sogno del inalino, 8, 276; spiegazione del simbolo, 8, 282, Assedio: stato d'a. in Sicilia, 7, 195. - 187o: a. di Parigi, 9, 942. Assistente (-i): D. E. a. di una camerata di giovani nobili, i, 395; in Seminario, i, 503. - a. nell'Oratorio festivo (Regolamento), 3, 99 - a. che comprendeva D. B. (Brosio), 3, 114. - avvisi e norme per gli a., 4, 549, 562, 567, 739; 5, 164; 6, 68-70, 390-93; 7, 116, 508; 8, 77, 490; 9, 355; 10, 174, 10/8-23, 1103; .123173 146; 133 4213 8011 919; 14,838; 27, 112, 200. - come voleva i chierici nei riguardi della purità, 5, 564-66, 409. affetto di a. per D. D., 6, 395; 7, 776. - a. in ricreazione (test. Bonetti), 6, 814. - come trattare gli alunni (norma a D. Rua), 7, 525. - negligenze di a. corrette pubblicamente, 5, 691; 6, 30-6; 8, 85. • - strenna' per gli a., 9, 460. - loda lo spirito di lavoro di a., 9, 838- ' - l'autorità degli a. nelle passeggiate, 12, 146;, norme per le passeggiate, 14, 838- . - D. B. desidera un trattato di Pedagogia da intitolarsi: Il Maestro e l'a, Salesiano, 12, 397. - nei dormitori: per gli a. non voleva nè cella nè tavolino, 13, .272. - a. e novizio: il ch. Vacchina, 13, 825. Assistenza, v. Sorveglianza, Vigilanza. - a. nell'Oratorio festivo, 3, 102. - mai lasciare i giovani da soli: la cosa più raccomandata, 3, 119; 4, 384; 6, 773, 1004; 13, 85. - a: come va fatta: raccomandazioni e norme, 3, 119,177, 592; 4, 384, 547, 549, 5.53; 6, 68-72, 173, 216• 773, 1004; 9, 713; I0, 649, 1019-2o; II, 221; i2, 6o6;'13, 84-85, 421, 920; 16, 168. Assistenza dei giovani per mezzo dei più giudiziosi, 4, 386. - a. prudente di Gius. Bosco ai Becchi, • 4, 485. - incuria nell'a, e conseguenze (sogno), 12, 44. - sacrificio nell'a. (D. Giulitto), 438, 457 - Fa. e la moralità, 13, 84; pei dormitori, ricordi, 13, 272. - « invece dei castighi abbiamò l'a. e i giochi », '16, i68.. AssOciazione, v. Società. - a. agraria fondata da Cavour, 2, 120-21. - a. delle madri cristiane per una cappella nella chiesa di M. Aus., 8, 544 - progetto di un'a. per una biblioteca di classici purgati, 8, 927. - A. di S. Francesco di Sales: progra/mila, IO, 1310, 5315. - a. di opere buone: idea, II, 71; programma, iI, 535, v. Cooperatori Salesiani - A. o.Circolo della Gioventù Cattolica: aneddoti circa la politica, 13, 684. - a. per la diffusione della buona stampa, 16, 31. - progetto di a. anonima per beni della Congregazione, 16, 618. - a. operaia cattolica in pellegrinaggio, 18, 459. Associazione dei divoti di M.Ausil.: prime note stdriche, 9, 478. - Pio IX promette indulgenze per l'A., g, 532; Breve pontificio, 9; 585, 836. - Erezione canonica: supplica di D. B. 9, 604; statuti, g, 6o4; decreto di erezione, 9, 6o7. Associazione dei divoti di M. Ausil., in un fascicolo-delle Letture Catt. (1869, maggio) espone come sorse l'idea dell'A., 9, 6o8; lo scopo, 9; 864. - l'A. è eretta in Arciconfraternita: annuncio, 9, 824; Breve Pontificio, 9, 865, v. Alciconfraternita. Associazioni della gioventù dette Cocche 5, 3, 327, 561, 565; 5, 3o1. - a. ispirate dalla Massoneria, 4, 72, v. Sétte, Settari. - D. B. divínizzò l'opera delle a., il), 54, - tentativo di a. scismatiche, 7, 174. Assoluzione: norme sul dare o negare l'a-, 7, 192; 17, 379. - il tener danaro e l'a,, io, zoo. Asta pubblica deI convento di Alassio; g, 913; dell'edificio di S. Benedetto. a Panna, 18, 432. Astinenza: aneddoti: alla stazione di Bologna, 8, 54.5; in casa Radicati, 9, 580. - Letture Catt. (1861; luglio): a. dal lavoro nella festa (D. Olivieri), 6, 979- Ateo: conversioni di a. (aned.), 4, 156- 64, 727; 6, 797 e io non credo nè ai miracoli né a Dio s (aned.), 15, 142. - a. in imbroglio (aned.), 701. Attacco alle creature e risoluZioni eroiche di Gio. Bosco (aned.); 1, 118, v. Distacco, Danaro, Avarizia, Peccato, Eicchezze. - Attentato (-i) alla vita di D. B. (episodi), 3, 300; 4, 79, 169, 696-72o; 14, 515 ;• ricordati in conversazione, 15, 7o6 - a. contro i Teol. Borel, Carpano, 3, 405. a. contro Pio IX sventato: /850, 4,59= - a. contro il Tecil. Margotti, 4, 576. Attentato (-i): a. contro il giovi. studente L. Deppert; io, u29, • - a. 'contro la chiesa del S. Cuore (incendio), 17, 536. - a. contro l'Opera di D. B. a Faenza, 17, 566.' Attestato (-i): a. necessario per essere ammesso alle scuole, I, 246. - a. di promozione di Giov. Bosco: /833, I, 279. a. mensili di menzione onorevole di M. Rua, 4, 14/. - a. di stima, riconoscenza, v. tali voci. a. dì 'frequenza all'Università furono rilasciati ai nostri, 7, 306. - B. rilascia "a D. Rua- un a. per esami; 8, 196. - importanza delFa. di buona con dotta (b. notte); II, 46o; 17, 186.. -- a. di lode ,meritati agli esami di licenza ginnasiale, 13, 429. -- a. di buona èonclotta .in favore di D. Bonetti, 14, 247, 763. • Attività, v_ Lcivoro, Operosità, Studio, Tempo. a. incessante di D. B-, 4, 539-41; motivo, 6, 6o3; 9, 684; II, 204: - grande a. è nello spirito della Con gregazione, 83. - a. dei primi Salesiani in America, 13, 165. • • - indole dell'a. Salesiana: 'non dar nell'occhio ai profani, 13, 283. Augurio. (-i): intenso lavoro di. D. B. per gli a. di Capo d'anno, 6, l'I4, 804. - a. in rima ad un amico, 8, 564; 9, - 768. • - a. a quei di Lanzo (lett.), 9, 29; lI, 15. - lettera di a. a M. Eudossia, 9, 452: - a. a D. B. assente, io, 1225. - a. di D. B. ai suoi per lettera, 682. dava importanza agli a., 17, 15. Ausiliatride, 7v. a Auxilium C.», Bene. dizione- Chiesa - A., invocata, libera da un cane arrabbiato, 8, 591. - Omelia sull'A. del Vescovo di Guastalla, 9, 302. - magnum et singutare in Ecclesia praesidium, io, 6o. - A.: Dio la vuole gIorifiCare, Io, 81. - perchè ispira fiducia l'A., 13, 251. - prove della bontà dell'A., 17, 53, V. Protezione. Austerità, v. Penitenza. Autografi di D. B. ricercati a Parigi, 16, i17.. Autonomia voluta da D. B. per l'opera sua (aned.), 3, 4.$4;, norme, 13, 521, 658, 722, 728, 741; Io, 1o6; 14, 31-I, 319, 331; 15, 295; 17, 603. - a. ostacolata a Firenze, 15, 332. Autorità: colla parola e coll'esempio inculca rispetto alle a., 2, 49r; 3, 189; 5,.352; 8, 418; 7, 141, 322-23, 522; 9, 476; 14, 10.1, 165. - un solo principia d'a.: sentire di D. B., 3, 414, v. Unità. - rispetto all'a. anche dei suoi, 6, , 440-41 - al Rettore di Giavenca avviso im portante sul. punto dell'a., 6, 733- non tollerava mancanze di rispetto alfa., 7, 408; 8, 77, 81- - ricordo ai Missionari, iI, 389. - -nella situazione di fatto tra l'a. politica e l'a. religiosa in Italia (1878): direttbie di D. B., 13, 685. - norme circa il parlare delle a., 16, • 416. Autorità civili: rispetto alle a. e. insegnato e praticato, z, 450; 4, 492; 5, 535; 6, 539, 685; 7, 322; 10, 455; 12, 189, .423; 14, 104, 165; 18, 205. - direttiva di D. B. nelle relazioni · colle a. c., 2, 450; 6, 484; 13, 283, 287; 16,'41'6; 17, 270, 309, 568. Autorità civili: /865: cessano d'intervenire alla processione del Corpus Domini, 6, 962: come accogliere le a. scolastiche: , norme, 13, 94. - in caso di vessazioni: 'norma, 14, 91; il caso di una postulante, 14, 261. - pensiero del Papa sull'opera di D. B. di fronte alle a. c., 17, roo; approvazione del Papa, io, 433, 500; 8, 593; 9, 416-7; 19, 98- -7 1VIons. Cagliero colle a. c. irt Argenlima, i8, 23o. Autorità ecclesiastica, rispetto e ossequio di D: B. ai Vescovi, 3, 532, ' v. Vescovi. - rispetto e sottomissione. di D. R. all'a. e. (test.), 7, Iq i, 150; esempi, 9, 750, 753; 503 81-5; ti, 64z 305, 553; 72, 763, 187, 545, 671; 13,. 120, 592 (nota); 15, 545; 16, 75. - nelle sue opere agisce dopo l'intesa coll'a. e., 6, 736; 7, 148; 9, 672, 844, 874; 13, 603 - per il rispettò all'a. e. soggiace a sacrifici pecuniari, io, 1164. - nei caso particolare della biografia deIl'Arciv. '(aned.), ri, 478. - grave discapito dell'a. e., 13, 396. - forma all'ossequio all'a. e., 14, 49, 334, 583 - il Papa riconosce in D. E. l'osse quio all'a. e., i5, 217, 221. Autorità giudiziaria interroga vari addetti all'Oratorio, 6, 633. «Auxilium Christianorum », v. Di vozione a M. A. scritta di un cartella su una colonna (sogno), 7, 170. raccomanda l'invocazione A. C., 8, 579; 13, 410, 804, 805; 15, 117. - motivi di speranza 'che infonde il titolO A. C., 8, 104$. • • « Auxilitnn Christianorum »: efficacia dall'invocazione A. C., 8, 347, 591; 9, 20i, 2.78, 302; ro, 177; 13, 410. 7- Maria A. C. derivato da un acrostico, 8, g. - ragioni di tale 'titolo, 9, 194.. • - Z1 colera e l'invocazione A. C., 9, · zor, v.. Colera, Giaculatorie. - giacillatoria inclulgenziata: 'A. C., 9, 570; 24> 77, 708; efficacia di - detta giaculatoria, f7, .230, 238-41: immagine con la scritta A. C. dipinta a Mornese, 50, 590. · - magnum et singulare in Ecclesia praesidium, '9, 781;. io, 6o. - A. C. scritta di uno stendardo (in ' visione), 9, loop; 14, i23. . - santuario dal titolo A. C. in diocesi di "Rouen; i6, 319. Avarizia punita (aneddoti), 8, 514; 9, 298, .577-80, V. Erede. D. E. calunniato di' a:, 9, 443. . . Avaro: studente indebitato con un ebreo a. (aned.), 2, 562. D.B. non fu Mai. a. nel favorire i giov. (test.),. 4, 271. - fantesca a: 'rabbonita da D. R. (aned.), 6, 55; lezione ad altra a., . 6, 790- • • • - generosa elemosina di un vecchio Creduto a., 6, 1038. - lezione di religione a due ricchi a., 12, 244. Ave Maria prima d'incominciare il Catechismo a B. Garelli, 2, 74. - frutto' di un A. M.: guadagna un · . gruppo di gio.'; 3, 76. - suggerisce di recitare ogni giorno _. tre A. M., 3, 21a. • - un'A. M. e una visita a Gioberti (anca.), 3, 527 - M. e la "conversione del pa. dre (aned.), 6,.35., Un'A-•11. per la pace in casa, 6, 441, Ave Marin: un'A. M. nelle difficoltà, visite, affari d'iinpOrtapza,..6, 671; 7, 320- • - neppure Un'A. M, per la sua gua .rigione (aned.), 6, 696. . - Un'A. M. e la promessa deI Paradiso (aned.), 6, 845. - tre A. M. . straordinarie, 6, 936. - contro le cattive abitudini (fatti), 8, 958; 52y 578- - tre A. M. al letto di un'inferma (aned.), 7, 123. - Un'A.. M: ad ogni. pillola (guarigione di un ch.),. 7, '58. · - la corda riuscì dispdsta a' formar le parole n A. M. » (sogno), 7, 239. - .Ún'A. M. per un morituro (aned.), 7, 283.. 7- l'A. M. prescritta in caso dì vessazione diabolica (aned.), io, 29. - Un'A, M. e gUarigione (aned.), 9, 251;.• 13,. 351; 14, io6; r8, 61-62. - A. M. cantata ,in cinese, r2, 579. - all'A, Mr D.. R. mancò, ,18, .542. · Avvenimento (-i): preVisioni di D. R. · sugli à. futuri della Chiesa, io, 483, 545- -'grande a. in 'Vaticano (prédizione di D. D_ a Cagliero)' 19, 491. • - Letture Catt. (1854, aprile): raccolta di curiosi a. Contemporanei,-5, 3z. . Avvenimenti. politici: 1848,.3, 452; 1849; 3, 538; /860, 6,, 715, predetti da "D.. 13., 6, 497, v. Guerra dell'indipendenza. • 1862: previsioni di a. p., 7, 88.. -• /863: disposizioni ,francesi circa 'le sorti di Roma,. 7, 479. - dimostrazioni per il trasporto della capitale, 7, 736. . azione di Garibaldi negli Stati pontifici, 8; 964, 990 - 1870: a. p.. e la Provvidenza; 9, · 819-20; guerra tra Francia e Prussia 4, 8913 905- • Avvenimenti politici: è deliberata l'annessione di Roma, g, 907. . • - D. E. tratta col Papa dei futuri a. p., Itit 57. - le vicende di Spagna nel 1875 (lettera), r2, 127. - 1876: Ia Serhia si' rende indipendente, 12, 307. Avvenimenti rivoluzionari, v. Moti, Ribellione, Settari. - 2867: a Roma; 8, 967-73; loro epilogo; 9, 483. - .1868: a. r. nella Spagna, -9, 467. Avvenire, v. Predizione, Previsione, Profezia. Anedddti circa l'a. di giovani, 4,'124, 493-98; 6, 749, 784, 854; 7, 102 536; 8, 17, 148-49, 772; .331; 13, 144, 898, - una madre: t< mi dica che cosa sarà di essi in a. » (aned.),. 6, 109. cànoscere l'a. degli altri , costa · molto a D. B., 6, sto. - annuncia che dirà a' ciascuno qual ' che cosa del suo avvenire, 6, 849; 17, 468. - a. dell'Oratorio e della Congregazione (sogno), 4, 253 ; 6, 919; 8, 275, 282. - nel 1863 vide l'a: di tutti i suoi (test.), 7, 362; Io, 17, 22; lI, 289. a. della Chiesa visto in sogno, 7, 169. - predizione dell'a. delle Figlie di M. A., II, 366, - a. delle Missioni (sogno), 15, 91; della Congregazione, 15, 183. - a. polifico dell'Italia e dei suoi Re: previsioni, r8, .209. Avventura (-e): Letture Catt. (1864, novembre):, le a. di due orfani,. Urbano e Paola, '7, 723. - (1867, febbraio). Severino, ossia a. di un giovane alpigiano (D. E.), 9, 58; il fascicolo fa furore, g, a06. Avveramento di predizioni, 4, 428; rifereritisi a giov., 4, 493-94; (Cagliero), 5, 1o6, I Io, 386; 6, 48, 854, 921; 8, 149, 469, 471- - circa le costruzioni nell'Oratorio, 5, 547. - circa il colera asiatico, 5, 76. - circa la morte di due regine, 5, 187. - le due fiammelle (morte, -apostasia), 5, 304. - frutti di grazia per l'a. di una predizione, 5, 374. - a. del sogno delle zz lune, 5, ,382. - a. di predizione fatta a Roma, 5, 85o. - testimonianze sull'a. di predizioni, 6, 118, STO. - a. di predizione di morte .a Berardi Costanza, 6, 12,9; Ch. Castellana, 6, 796; Quaranta L., 6, 858; morte improvvisa, 6, 888; Marchisio, 7, 164; Pappalardo, 7, 283-85 diverse, 7, 344-50, 403, 590, 614; 8, 57, 325, 395, 772, 847; 7, 63840, 642, 698, 819; 9, 19, 50, 211, 351, 444, 535, 635, 693-94, 768, 960; Io, 49, 5z; II, 5o1; 13, 86. - circa-le sofferenze del eh. Provera, 6, id55-58; 8, 124; a. di un'imprudente preghiera di una madre (aned.) 6, !TI. - a, di p. intorno al regno di Napoli, 6, 744 - a. di-p. diverse, 6, z6z; 8, 44, 563, 589, 670771, 702-7o3,'772, 918, 964, 990; 9, z46, 328; IO, 23; 15, 545, 574; 14, 6z, 4,6, 477, 673-74; 17, 5o8, 651; 18, '20, 81, 875, 878. - a. di predizione fatta al ch. Ruf-, fino, 6, 997; al ch. Behnonte, 7, 536; al eh. Cerruti, 8, 146; a D. Berto, 8, 148; a D. Rua, 8, 195; ad una madre, 7, 536; 8, 404; al Card, Deangelis, 8, 524; alla. con. tessa Callori, g, 896;. alla contessa Cravosio, 9, 9o7; al ch. Vacchina, 13, 832; ad un eh., g, 886. • Avveramento di 'predizione fatta con sogno, 7, 13o, 800. - dubbio sull'a. di una predizione, 7, 181. - note di D. Lernayne sull'a. di predizioni di D. B., Io, 79.. - a. di profezie, II, 5o3, v. Profezie.. Avversari, v. Oppositori. - suo contegno cogli a., 2, 220; 4, 348; 6, 691, 692; 8, 761; II, 492; 12, 360. - a. che stimano D. B., 4, 420, v. Stima. - norme, di prudenza cogli a., 6, 548-49. - Pio IX a D. a gli a. vostri sono anche gli a. miei » (aned.), 9, 798, 809. - non mai urtar di fronte gli a. è è nello spirito della S. S., II, 83. - il ministro Coppino, 11.24- Avversità: D. B. nelle a., 4, 516, v. Contrarietà, Difficoltà, • Prooe... - Letture -Catt. (1867, dicembre): la famiglia di Simone il massaio, ossia la rassegnazione nelle 2., 8, 1027. Avvisi; v. Ricordi di D. B.; a. ai Cattolici, 4;zzs ; 6, 86o; sapeva aspettare il tempo opportuno per a., 2, 95-96. - a. dell'Arcivescovo, 3, 275. - a. ai chierici, 3, 613-17. - a. sàcro' per esercizi 'spirituali aì giov., 3, 605. - a. per la gioventù, 3, 607; 4, 439- - non stancavasi mai di avvisare; 4, 554-- . - a. •al Re da persona illuminata ab alto (epis.), 185. - a. per regolare la distribuzione degli oggetti, 5, 542- . Avvisi di un giov. ai compagni per incarico della Madonna (aned.), 5, 721. - •a. ai maestri, assistenti, Superiori; 6, 68, 7o; 388-93; 8, 980; 9, 384, V. Assistenti... - 1858: a. nell'ultimo giorno dell'anno, 6, 114. - usava modi faceti perchè si rite nessero i suoi 6, 423. - a. scritti per singoli- giov., 6, 442, • v. •Industrie.. • ' • - a. agli associati delle Letture Catt., 6, 469. , - - a. agli alunni per le vacanze, 7, 639; 8, 436, 891; 12, 363-70, 673. - a. per far bene gli esercizi spiri tuali, 7, 647, Esercizi spirituali. - a. &I regolamenta per le scuole serali, 7, 854. - a. ai sacerdoti: come compoi-tarsi coi giov., 7, 19i; 9, 922. - a: ai chierici (confer.), 9, 453. - a. di Pio IX ai Salesiani, 9, 565. - a. dietro ad immagini, 9, 861, v. Immagini. - a. di iúclole pedagogici., 10, 1018-23. - a un professore di filosofia (lett.), Il, 291. ·.à. di D. B. in confessione, 14, 712. a. e regole per la direzione dei giov., 14, 838, 850. - a. speciali pei Salesiani (lettera-testamento), 17, 261. sette a. ai direttori,' 17, 376; v. Ri 'cardi tli D. E. - • - a. confidenziali a due direttori, 18, 86o. - Letture ,Cattoliche (t858, luglio): » porta teco o Cristiano », ovvero a. importanti intorno ai doveri del Cristiano, 6, 31. Avvocato, consultore, v. Consultore. A. (Comaschi) ammiratore e benefattore di n. B., 8, 303. • - disputa tra un a. e D. B. in treno (aned.), Io, 362. - a è forse un a. D; B.?» (aned.), ro, 1149. - vicende della vocazione dell'a. Forde, 13, 240. - un a., le buone opere e lo zelo di D. B. (aned.), 17, 161. - » sono anch'io a.... contro il demonio » (aned.), 18, 418. - a. del diavolo nelle cause di • beatificazione, 19, 48; nella causa di D. B., 19, 68; e a me toccherà di fare'l'a. del diavolo » (aned.), 19, 33. - Letture Cattoliche (1853, dicembre): una disputa tra un a. ed un ministro protestante, 4, 693. - (1855, giugno): . conversazioni tra un a. ed un curato , di campagna sul Sacramento della Confessione , (D. Bosco), 5, zsr. - Azione' Cattolica di sacerdoti torinesi, 4, 65-66. - di D. B. a favore del Cantora Ti- ' ciao, 9, 964-84. - interferenze dell'a. c. calla cooperazione Salesiana, II, 74-75; 88, 536, 540-45; 17, 25- • - a. e. per mezzo delle Compagnie religiose, 13, 164. - i 'Cooperatori Salesiani pionieri dr . a. e., Io, 1318; 19, 242. • - esortazione di Pio XI a cooperare nell'a. e., 19, 103, 219. - Pio XI esalta D. B. parlando a gruppi di a. c., 19, 310, 313. Azioni, v. Agire. B, predizione, 4, 303. — « sei tu o B.... » (b. notte), 8, gso. Bacio dal Teol. Borel (aned.), 2, 410. — a chi e perchè permette il b. alle Mani, 5, 159. • — parere di D. B. sulla costumanza di baciarsi, 6, 703. — « date un b. a Gesù Bambino » (fioretto), 7, 837. — il b.' della mano al solo direttore, 14, 842- - offre la medaglia al b. (aried.), 14, 122. - aneddoti, 14, 421; x8, 47, 131. — il b. alla mano di D. B. morente, 18, 54o. Bagno (-i) v. Nuoto. — i b, ed il sentimento di D. E., 12,• 381; 14, 551, 794 - restrizioni nell'uso dei b., 14, .520. — b. involontario nel torrente Paglione (aned.), 16, 39. Balbuziente (Panerazio Soave b.), 2, . 423. — un b. implora di essere guarito (aned.), 16, 221. Ballo: aneddoti riferentisi al b., i, zz, 144, .159, 419 - prudenza di mamma M. circa iI b., 17 159. — b. durante la missione a Viarigi, 5, 416. — un b. impedito a Villa S. Secondo (aned.), 6, 278-79. - b. ,e grandine a Grana, 7, 725-27. — b. a corte (Callori, aned.), g, 837. Bambino (-a) (-i), v. Gesù B.; non vuole bambine da governare (aned.), I,.199 • aneddoti: predizioni per b. (« sarà monaca a), 8, 454; (« b. mute par.-- leranno »), 8, 589; • (« ha da essere prete »), 8, 591. — b. guarito colla benedizione di D. B., 8, 8,8; 9, 500; 14, 429, 681-83; 16, 242; 17, 357. b, cieco benedetto da D. B., io, 162. - graccio di un b. risanato miraco losamente a Mornese, ,io, 596. — un b. guarito da D. B. conduce il padre 'a convertirsi (epis.), 14, 414. — come Può esserci la Comunione dei b, (istruzione soprannaturale), 15, — guarigione istantanea di un b., 17, 453- - b. guarito colla benedizione di D. Rua, x8, 119. — b. fai funerali. a D. B.•(aned.), 18, 523_ — arguzia di un b. (aned.), .19, 334. — opera di persuasione coi b. (es. pratico), 19, 442. Banca, v. Opera Pia 8. Paolo. — la D. Nazionale soccorre D. B., 5, 38; 8, 24; 9, 491.- — la b. della Madonna, zo, 321' - « conosco una b. che passa l'interesse del cento per uno » (aned.), 14, 545 - la b. Tiberina, e D. B., 14, 588, 590; 17, 429- Banda musicale, v. Musica. Perchè l'aveva istituita, 5, 347.. - Ia b. ai Becchi: 1855,-5,,346. — la b. e suo regolamento: per l'Ora torio 5_ Luigi, 6, 157-58. . — 1859: la b. è sciolta e riordinata, · 6; 3o8; 1.875: I1, 456. • —'la scuola della b. alla sera, 7, 637; _ allievi, 7, 662; è affidata al Maestro De Vecchi, 8, 5. • — come venne a 'costituirsi Ia b. netl'Oratorio festivo di Valdoceo, xx, 229. ·— 1875: D. D. 4"pprei;ò uno schema di regolamento per la b., xi, 456. Ia b. nel 1876; Y2, zo8; a Lanzo per l'inaugurazione della ferrovia, 12, 418. — perchè la b. non andò più ai Becchi dopo il 1870, 13, 761. , · - loda e incoraggia la b. di Nizza, 14, 401. — la b. a Sampierdarena in onore dei Cooperatori, 14, 493. 1884: la b. dell'Oratorio nei ricordi di un' Vescovo, 17, 20. /929: là b. Palatina nel cortile di S. Daanaso (aned.), 19, 152. - elenco ,delle b.• che parteciparono al corteo (9-VI-1929), 19, 178. • Banditi nel Piemonte: /800, i, 19: — 13.. in. casa di mamma M. (aned.), 150.. Bara sotto il portico (e quella è per te a), 7, 124; avveramento del sogno, 7, 133. — sogno: due becchini ed una b., 91 398. - una b.'con scritto «1872 » (sppio), Io, 5z. — b. per D. E. vista in sogno, 14, I24 - i settari contro la salma di Pio IX, 55, 363 - 1929,; la b. di, 5. B., 19, 118. Barabba: D. B. amico dei b. (aned.), • 3, 395; 17, 163. — b. o confederazione di monelli, 3, 562, v. Associazione. .• • •• Barba: aneddoti, 3, 344; 5, 161; Io, 265. Barbiere: D. B. b. nelle vacanze, x; 358- — aneddoti, 3, 57; (Gastini), 3, 344. — prediziòne a un b. (aned.), 15, 490. Bastonate: dei malviventi attentano alla vita di 'D. E. con b. (aned.), 4, 704- — l'Oratorio sotto le b., 7, 319; 8, 189; 14, 148- b. e benedizione di D. B. (aned.), 17, 441. — le Missioni Salesiane crescono sotto -le b., 18, 241. Bastone singolare (aned.), I, 336. — 1846: D. B. convalescente col b., 2, 497. — b. pastorale offerto a Mons. Fran soni, 4, 64.. ' • — « o religione o h.» (aned.), 7, 556; i 13, 921- — « prendi e batti su questi tralci » (sogno), 9, .162. «,questò è il b. di Adamo » (aned.), io, 12.58. — D. D. col b. arresta due cani che inseguono ùn 'gatto (sogno), 13, 548. — D. B. cammina col b., 17, 205. — saggio di giochi col b.: 1855, 17, 488, v. Giochi. Battaglia, v. I nomi dei luoghi. — manovre nell'Oratorio con finta b. (aned.), 4, 88: — b. a palle di neve (aned.), 7, 51. — b. tra la luce e le tenebre (profezia) 1873, IO, 63. — pareva a D. E. di trovarsi in mezzo a b., xo, 1250. - b. di giovanetti contro guerrieri · (sogno), 14, I23. Battere, v. Percosse. -• non b. mai, ragazzi per nessun mo ' tivo, 4, 562-70; 6, 391; 24, 85o. - runlfatto e:prudenti parole di D. B. (b- notte), 7, 408. Battesimo' di Giov. Bosco, i, 33; di Giov. Moglia, padrino D. B., 485. - b. del .giov. ebreo di Amsterdam, 3, 263; di altro ebreo (L. Yarach), 6, 475• - b. di adulti nell'Oratorio, 5, 266, 794; 8, 58o; di due. Algerini, 9, 769; di un valdese, lI, 382. - la di un soldato protestante moribondo, 13, 899. b. di un giov. negro a Marsiglia, 17, 55- b. e prime Comunioni nei collegi d'America, 57, 838. Baule: a andate a disfare il b. (aned.), 2, 207. - aneddoto ameno a proposito di b., 2, /00. sogna • esservi nel b. i danari per un calice, 3, 31. - vorrebbe i traslochi senza bisogno di far b., 13, z68. Beatelle: saggi consigli di D. B. (aned.), 2, 146. - per lo più sono il sostegno religioso di una parrocchia (D. Cafasso). Beatificazione di Umberto e Bonifacio di Savoia, 2, 477-8. - b. del.Cottolengo ed una parola di D. B. (aned.); 8, 581_ • - 1867: D. Francesia per lettera allude alla b. di D. B., 8, 664; 19, 537. - perchè è durata tanto Ia causa di b. di D. B., 19, 6, v. Causa di b. - la B. di D. B. a Roma (prima della B.), xg, 13o-36; la B., 19, 136-50; · la funzione, 137; il Breve pontificio, 138-43; la visita del Papa in S. Pietro, 546; offerte delle Reliquie al Papa, 547; l'illuminaaione di S. Pietro, 549. Beatificazione: a Roma (dopo la B.), impressioni del Papa, 19, 150-62; udienza nel cortile di S. Damaso, 152; udienza ai Teol. ed alunni di Valdocco, 158; inizio del Tempio di M. Aus. in Via- Tusculana, 162; esecuzioni musicali, 166; triduo a onor di D. B., 164, v. Triduo. - Torino: le feste della B. di D. B.: la traslazione del cerpo, x9, 167-95, v. Traslazione; triduo, 19, - 195, v. Triduo; manifestazioni varie, 29, 597. concessioni liturgiche inerenti alla B., 19, 543; manifestazioni liturgiche, 19, zoo. - la R e le conseguenze pratiche pei sudi figli (Pio XI), xg, 162. - caratteristica della festa della B. la frequerira ai Sacramenti, 19, 165. - rilievi sulle celebraz. avvenute, 19, zod; nella parola del Papa, 19, 203. - la B. di M. Domenica Mazzarello, 29, 384, 386• Bene: di tutto si serviva per attirare al b., 2, 384. - «per far del b. ci vuol Coraggio » (aned.), 3, 40-49, 52-58, 74. per far del b. ai giovani, 3, 95 8,931:-. - 4 il b. deve farsi b. » diceva D. Ca fasso; parere di D. 587- - b. derivato a D. B. dalle perquisizioni, 6, 686. - b. operato coll'Oratorio (resoconto), 6, 804. - esorta alla volontà di far bene (b. notte), 7, 575• - b. e il male in punto di merte, 7, 673-74; 12, 426. - la che potranno operare i collegi Salesiani, 7, 732. Bene procurato- da D. B. ai giov., 7, « serviti degli stessi nemici ,per far · del b. » (aned.), 8, 29. - non badava a spese trattandosi del b. morale dei gi9vani, 9, 123, · • v. Moralità. « purchè si faccia del l?. » (test.), 9, 715: - ad un educatore: norma e criterio nell'esigere il b., g, 878: - fare il b. e lasciar dire, xo, 54o;, x3, z86, 76o. .. . - sa eccitare al b. parlando al cuore, Io, 740g 769-70; az, 246, z66. - sollecitudine di • t). E. per il b. dei giov., xi, 227; 23, 766; 18, 759• - - si faccia gran cento d'un giov; ,quand'è costante nel bene, xx, 279. - non si sopprima, il b. per impedire il male, II, 203. - sua norma per le plibblicazioni: il b., 15, 436, soo. • --pensiero dcirninante: far del b. ai giov., 12, 78. - circa Ia pubblicità nel fare il b., 12, 305'; 13, 126. - a un circolo operaio:. « fate del b. e a me basta » (aned.), 23, 123. - « per far del b_ alle ragazze bisogna essere sempre allegre » (aned.) 23, 207: . - ostacoli che per Io più s'incontrano nel fare il b., 13, 626. - come riparare l'e negligenze nel fare il b., 17, 272. - risultati di ID. ottenuti col viaggio a Parigi (test.), 16, 163. -• i1 b. e l'opera della Chiesa, 19, 107. Benedizione. Servizio di eccezione alla b. eucaristica (aned.), 4, 452. - B. della chiesa di S. Francesco di Sales, 4, 440. • Benedizione del Papa all'opera delle Letture Cattoliche, 4, 686; cori indulgenza plenaria, 5, 519. a D. B. e a D. Rua con formóla speciale, 5, 861. - b. del Papa e D. B. nell'imbroglio (aned.), 5, 903. - b. di agnelli in. S. Agnese, 8, 628. - b. del Papa a D: 5. infermo a Varazze, Io, 276. - b. more Episcoporum (conte Cays) · (aned.), 13, 24o. - formola della b. di M. Ausil.; 13, 489, 956. - la questione della b. quotidiana col SS. Sacramento, 13, 282. - 1880: b. singolare usata dal Papa con D. B., 14, 464- - 1881: D. B. arriva inaspettato e dà la ba 15, 567;, 17, 456. • - aned.: D. E. col Vescovo di Rimini,. 15, 545; di Milano, iS, zoo. - la b. del Papa nella festa di M. AusiI.: .T882, 25, 552. - bambino guarito colla b:di D. Rua (aned.), 18, 119. Benedizione di D. Bosco: stimata fin dai primi anni. del suo ministero, 2,.24. -- aneddoti, 3;492, 493; 4, 16o, 6, 234; 8, 527, 585, 753-55; un erede, 9, 298; IR-, 233. . - b. di D. E. e guarigione, 4, 643; 5, 15-16, 726; 6, 851; 7, 407, 535; 8,300, 449, 515, 591, 592, 602, 603, 624, 629, 665, 68i, 745, 770, 771, zzo, 815-18, 831,849; 9, 359, 340, 449, 522-23, 565, 646, 648, 652, 871;. 20, 23, 26, 27-28, 84, 88, 95, I.62, 324, 325, 361, 483, 505, 619, 5255; anche, da lontano, ai, 506; 12, 233; IO, 25;. 13, 208, 547; 14, 17, -- 35, 34, 56, 58; 1o6, "41o, 412, 413, 678-79, 15,55, 69, 132, 140,161-62, 500; 16, 63, 143, 192, 267; 17, 44, 153„159, 424-25, 427, 453, 55o; 18, 45, 48, 55, 61, 78, 86, 87, 90, 97, 98, 99, 124, 199, 290, 305, -327-28, 358 Benedizione di D. Bosco ad un'inferma e predizione che farà qui iI Purgatorio, 7, l23. - grazia concessa dal-la Madonna per - la b. di D. B., 668. - b. chiesta per lettera, 7, 719. b. alla figlia inferma di un amico (il a Bersagliere »), 8, 271. - la b. di D. B. ricercata dai Romani, 8, 621. b. richiesta dal Card. Antonelli, 8, 683; dal Card. Deangelis, 8, 712. - concorso di popolo per avere la b. da D. B., 8, 684, v. Venerazione. - fiducia dei fedeli nella b. di D. B., 9, 46 -. b. a un parroco morsicato da un. cane,. 9, 317. - chiede consiglio circa le sue b: agli · infermi, 9; 325. • b. al conte Solaro della M. infermo, 9, 330. - b. al nipotino del Card. Berardi, 9, sor. - « gli mando la b. ma non il passa:- porto a (aned.), Io, 25.. - grazie ottenute colla b. di D. B., xo, 1239. - - la b. di D. B. e guarigione da paralisi, 11, sos; 13, 222; 14, 59; 15, 554; 16,315; 17, 453; 18, 290_ - D. B. benedice D. Vespignani infermo, 13, 33. - ?o. al conte e contessa di Villeneuve, 14, 34, 36 - invocata a grido di popolo (Lucca), 14, 6o, 447; 15, 142- - b. di D. B. e guarigione istantanea, 14, 109, 410, 429; 15, 489.; (Flandrin), 58; (Rholand), 509; (Gérard), x6, z22; 18, 357-58: Benedizione di D. Bosco: « mentre dò la b. mi viene un'ispirazione... » (aned.), 14, gzz. - la b. di D. B. assicura la vocazione (aned.), 14, 65z. - « Dio le doni santità... e sanità», (aned.), 15, 63. . • - .b. che converte una famiglia, (aned.), 15, I 6 r - b. di D. B. per D. Cagnoli infermo, 15, 543; per D. Giacomelli, 17, 651; pel •Teol. Murialdo, 17, 65z. - b. alla confondatrice delle Religiose del Cenacolo, 16, 64. • - b. a un fanciullo infermo nella stazione di Cannes, 16, 72. - b. date scendendo le scale a Parigi,- 26, 140- - b. al Benedettino D. MO0quereau, 16, 141. - a benedico voi e benedico la Francia » (aned.), r6, 206. - « benedico con una condizione... che domani venga a servirmi Messa a (aned.), 16, 224. - a Venga a benedirla e a mandarla in Paradiso » (aned.), x6,* 269. - formola singolare di b., i6, 277. benedizione in lontananza e guari gione, xo, 25 ;12, 233; 17s 46; 18, 98. - b. a Mons. Cagliero partente, 17, 307. - b. alla- marchesa Fassati inferma: 1884, 11, 675 - vessazione diabolica 'cessata colla b. 'di D. B., x8, 43. - b. ad un'ossessa, 18, 89. - b. soffocata dalla 'commozione (aned.), 18, 340. - ultima b. di D. B. ai Missionari, /8, 431. - incarica il segretario dì alzargli la mano, 18, 536. D. Rua conduce la mano di D. R. benedicente, 18, 54n Benefattori, Benefattrici: riconoscenza di D. B. pei b. (D: Palosso), I, 218; (Blan'obard),- z, 299;, diversi, 4, 442; 7, 747;'783; 8, 319, 367, 395, 698; 9» 327, 474, 719; ao,. 178, 1Z55-56; xr, 36, 130;12, 121. - b. che pagarono la Pensione, per D. B., 2, 3o4; h. Che pagarono il corredo da chierico,• I, 367. - Dio benedice i b. di D. B. (test.), . 2, 339;5, 317; 8, 467; 9, 730; 10, 91; /8, 87z-8. - b. nei ri'rirni-.ann.i. dell'Oratorio, z, 260-6 n 346-47. · - b. eccitati a soccorrerlo dalla sua P0Yerd1, 3»-253. . b. alienati .da critiche altrui, 4, 377. -• b. insigni dell'Oratorio (Teologo Guata, D. Cafasso), 2; 92, 503;. 4, 594; 6, 168; (Comm. Cotta), 4, 246; 8, 466;.(fratello Giuseppe), 4, 483-84, 594; 5, 316, '317,, 319; 6, 175; (marchesa, Barolo), 7, 608; (conte'37imercati), 8, 700; (Monsignor Fratejacci), 8, 738; II, 117, 558; (Teol. Albert), x2, 473-75;' (Signora Prat, Can. Mendre), z3, 53c:r; (Mons. Vitelleschi), Io, 819; (conte di " Castagnetto), 15, 447; (Cav. Fava), 15, 450; (Sig.ra Ma, gliano), 15, 451; (Clara Louvet), . 15, 584-6/0; 16, 641-71; v. Borel, Colle, ecc. - ringrazia -per lettera i b., 5, 3.06, 338; 8, 25; 10, 767. - cristiana familiarità coi b., 5, 3o640. faceva pregare per i b., 5, 334, 528; 13, tro, 839, 881; 14, 376; 15, 112, 113-16, 832, 840; 16, 424, 644; 17, - esortava i gitív. a riconoscenza per i b., 5, 334; r3, 110, 'e. Riconoscenza, Gratitudine. Benefattori,. Benefattrici: per i b. non rifiutava alcun servizio, 5, 335; , 9, 411; Io, 1178, 1325; 15, 633; Io, 1165-67. - pei b. otteneva benefizi . spirituali, 5, 336; 9, 849; 10, 215, 433, 772.. 780, 1005; II, 13o; 12, /21k 14, 376, 466; 26, 235. - dimostrava memoria dei benefizi ricevuti, 5, 337. - doni e primizie a b., 5, 338-40; 10, 214, 800, 1169; /2, 156; 13, .115, 835; 14, 211; 15, 113, 633; 16, 431, v. _Doni, Uva... . - l'imperatrice di Russia benefica l'O. ratorio, 5, 646. -- la Comunione pei b. (iniziativa di Magone), 6, 6o; procurata da D. B. ' · pei b., 13, 881, 839, v. Preghiere pei b. - onorificenze procurate a h., 8, 681; 12, 164; 11 105, 176; 16, 672, v. Decorazioni, Onorificenze. - disposizione perpetua pei b. della chiesa di M. Ausil., 9, 253. . - medaglia commemorativa: elenco dei b., 9, 274 - b. della S. 5., 9, 506; 10, 437 - attenzioni delicate con b., 5, 64; 9, 34.2; 10, 1174, 1345; /I, 122, 1Z6-7; 22,-181; 13, 176, V. Doni. - amabilità coi b., io, ,6o, 189, 37o. - generosità di b., Io, 180, z66; 17, 64, 493; 18, 499- - presso b. si reca a sbrigare il sovraccarico di lavoro, xo, 186, 445. - a b. in ricorrenze straordinarie, Io, 323; 15, Ioo; 17, 18. - invita b. a mensa, 31, 1170; •a . pranzo presso b,, Iz, 209. v. In viti a pranzo. • - morte di tre grandi b., barone Bianco, 13, 571; march. Fassati, Card. Berardi, 13, 573. Benefattori, Benefattrici: funerali e suffragi pei b., 25, 389,v Funerali... — desidera nei b. iI distacco, 15, 602-603, 648; i8, 3o8. — delle opere tiene informati i b., 25, 103, 125. - b. di Firenze, /5, 834. — vuole siano uno dei primi pensieri del nuovo Superiore, 17, 259. — prudenza coi b., 17, 361. lettere a b., 17, 39o; 18, 213, 296; dopo la sua morte, 18, 571, 839. — assicura Ia protezione di Maria pei b., 17, 562. — D. B. coi b. (Fassati, Demaistre, Ceriana), xl, 675-77. — sogno di una b., x8, x61-62. — affetto' e carità di b., x8, 494. - Iettera-testamento di D. B. ai b., x8, 62a. _ Beneficenza: suo criterio nella b. verso i giov., 4, 335, 414-22; 5, 191; 9, 625. — nelle pubbliche calamità, 5, 189-9o, v. Sventura_ — 5. eroica ai poverelli (epis.), 6, 182-83. — b. e Provvidenza (aned.), 6, z6162. — b. e malevolenza (aned.), 6, 556. — b. di D. B„ 6, 229; 8, 175, /8/, 332, v. Calamità. — b. pubblica risvegliata dai suoi appelli> 7, 92. — della marchesa Barolo con D. 13., 7, 6o8. • — invito alla b. per la •chiesa di M. Ausil., 7,• 651. — 5. de' Mornesini verso D. 13., 7, 765. — fine di D. B. nel chiedere b.•anche ai cattivi, 8, 29. — D. B. escluso da -una ripartizione di b., 9, 110. • Beneficenza del Duca d'Aosta a favore dell'Oratorio, g, 446. — banco' di b. in carnevale a Torino, - 9, 533 - concerto di 5. a Cannes: 1881, 15, 67. — b. dei-conti Colle verso D. IL, rs, 94, 130.' — pensiero di responsabilità di fronte alla b., 173 498 - pubblicità e b., direttive, x7, 667. Beneftzi, v: Gratitudine, Riconoscenza, Benefattori. -- Lettura Cattoliche (1867, maggio): dei h. arrecati dai Papi all'umanità (D. Boccalandro); 8, 765. BeneVolenza: come si accaparrava la b. dei compagni . 1, I60-6r; dei giov., 2, 132. — limitati segni di b.: modo di correzione, 4, 561, 13, 923- — b. per gli Istituti fondati dalla Barolo, 7, 6o8. — b. del. Ministro Petitti, 7, 8iz; - Amari, 7, 455, cfr. i nomi. — b, di Pio IX per D. 13. (lett.), 7, 775; 12,. 174;. (Leone XIII); 16, 308, 316, v. Bontà. com'era apprezzata dai suoi la b. - di D. B., 8, 238-39. ••• — tratti di b.: criterio di D: B., 9, 71z. — sua norma: continuar b. ai colpe-:Voli che si emendano, io, 1044. fa servire Ia b. all'osservanza della Regola, xx, z88. — b. "dei Niziardi guadagnata dalla • generosità di D. 13., :n, 424. — raccomanda b. per favorire le vocazioni, 11, 427. — raccomanda. p. coi fuorusciti; 23, 282. • - b. dell'Are. di Parigi, 24, 232. — la cura degli orfani attrae la h: nella Spagna, /7, 594. . - Beni: divisione dei b. paterni, r, 215. — restituisce a religiosi i confi scati loro dal govanìo e donati a D. B., 4, 100; 5, 344". .beni confiscati: consiglio deI Papa, 5, 345. • , - b. che- si trovano nella vita religiosa, zr, • 5 I o, •v. Vita religiosa. — b. terreni, v. Co."se terrene, Ricchezze. Beni ecclesiastici del Seminario di' Torino sequestrati: 1854, 5, 47 — note circa la legge sui 5. e., 5, 17o, - 18o; legge di confisca dei h. e., 8, • 291, 412. · — consigli di D. B. circa i b. e.: 1870, 9, 823-24-- — Letture Cattoliche (1855, aprile): i b. della Chiesa. (barone Nilinse), 5, 233 Bere fuori posto: sua nonna, 2, 27;. 10,'649; aneddoti, 3, 394; 4, 26o; 6, 576. — esorta alla temperanza nel b., 7, 600; 97 599; 12, 383; 13, 803, v. Sobrietà. — voleva tenuti lontani dalla Congre gazione gli amanti del b., Ir, 274. Berretta di D. 13., in capo a D. Unia (aned.), 15, 571.. — la b. di D. B. usata per guarigioni, 17, 651; 28, 252. • Bersagliere: (G. Brosio, «i113.»), aned dati, 3, 438; 8, 270; Io, 482. Bestemmia (-e): avvers. istintiva GO sogno), i, 224; .424- — zelo nell'impedirla, r, 147; 3, 8z85; 4, 564; 5, 745; 7, 27, 129. sormliarnente dafuggirsi (Regolam.), 4, 755. Arciconfraternita riparatrice delle b..; notizie, 5, 445. — non si tolleri mai, 6, 391. - nonne ai chierici nel trattare della b., 7, 129. Bestemmia: Letture Cattoliche (1856, aprile): la 5., 5, 445• - (1864, dicembre, supplemento): la b.; cosa si porta à casa dall'osteria, 7, 789. Bestemmiatori, aneddoti, 2, 227; 3, 491; 4, 260, 564; 5, 1943'328, 745; 7, 27, 189, 845; 14, 397. — vetturini b.: come li corregge, 3, • 82-85, 205; 5, 194; 7, 189- — b. che si riconosce punito da Dio, 6, 508. Bestia (-e): riflesso di D. B. a proposito di b. (aned.), 6, 749 - demoni in figuia di 5. feroci (sogno), 6, 869; 9, 135, 637; 22, 352; 13, 548. — il demonio sotto forma di b. feroci molesta D. B., 7, 72, V. Vessazione —. giovani in. peccato visti simboleggiati da b., 9, 806-807; Io, 46, v. Sirn3oli. —' Letture Cattoliche (1874, giugno): la coda della gran B., 20, 1352. -- Biancheria confiscata e donata a D. B. da lui restituita, 5, 344. — scherzava sulla b. ruvida da Iui usata, 5, 676. — 5. dei fanciulli dell'Oratorio curata da nobili cooperatrici, 3, 255; 4, 143; 6, 262., v. Cooperatrici. — pensiero di D_ B. su abiti e b., 13, 248. — parlata alle dame di Marsiglia che rammendano b. dell'Oratorio, 15, 486. - riasimo (-i): tenersi calmi e pazienti nei h., 6, io'. — disapprova sempre ciò che é b., 13, 401. Bibbia, v. Scrittura Sacra. - — Letture Cattoliche (1856, gennaio): maniera facile per imparare la B. (D. Bosco), 5, 440. • Bibbia (i871, agosto): perchè la B. · tradotta dal Diodati non è, permessa (D. Bruno), IO, 206. . - pei giovani il Catechismo piccolo dev'essere come la B. o S. Tommaso per i Teologi, x4, 838. Bibite, v. Bere, Vino. Temperanza e mortificazione nelle b., I, 381; zo, 36. - riprova l'abitudine di prendere b. (b. notte), 12, 447. - suo pensiero sul prender b. fuori pasto, a3, 399. - niuno Ie può tener presso di sè, 45 198; 13, 876. Biblioteca: si vale della b. del Seminario, I, 412. - alla b. del castello dei Merli (aned.), 2, 35. - alla b. del gonvitto 'Eccl., 4, 586; 5, 635. . - /860: visita fiscale nella b. dell'Oratorio, 6, 567. - risolve di fornire l'Oratorio di una b., 7, 384 - cura che D. E. aveva della b., '347; 13, 892. - consigli ad uno che inizia -una b. circolante, 12, 704. - visita la b. del convento di S. Paolo fuori le Mura, 13, 503. Biblioteca della gioventù: pubblicazione periodica di classici purgati, v. Classici. • .-- progetto, 8, 927; preparativi, si 89, 384; programma, 9, 429; 1869: inizia le pubblicazioni, le termina nel 1885, 9, 432- - omaggio al Papa, 9, 8o8; stima che ne dimostrò, g, Sto. • - con chi lo aiuta nella pubbliCazione, Io, 190. - ne raccomanda la diffusione; iz, 91. - distribuzione tra i soci Salesiani, · 12, 92. Biblioteca della gioventù: difficoltà • nella revisione eccl. di Torino, az, 411; delegati per la revisione, 12, 413, 678. Bibliotecario: ufficio nell'Oratorio festivo, 3, 107. Biglietto (-i), V. Invito, Promemoria. • - industria di D. B. per guadagnare - aI bene, 3, 617; 6, 442, 444-46, 465; 8, 648; 17, 77; 7, 420. - a piuttostci la morte che farmi Protestante » (aned.), 4, 619. - D., B. da S. Ignazio avvisa cori b. di disordini avvenuti nell'Oratorio-, 4, 62r. - onomastico di D. B. e proposta originale, 5, 257; Savio Dom., 5, 257- b. con avvisi, per le- vacanze, 5, • z8i; 12, 369, 673. - b. di carta velina a D. E. in Roma, 5, 876- - b. gratuito per ferrovia, 6, 499; 7, 1o6; b. di favore, 9, 791, 793; IX, 110. - al eh. Provera, b. con pensieri di D. B„ 6, 1°58. - b. nunzio di morte visto consegnare in sogno, 7, 124; Maestro ricevette il b., 7, 132. - nella lotteria: b. di premio assicurato, 7, 201; è autorizzato ad aumentare i b., 7, 255; b. vincitore duplicato, 7, 268. - sogno: ogni alunno estrae un b. da .una borsa, 7, 472-•coffa strenna 4i D. Chiala, 7, 586. - b. profetico sigillato presso il pre-' fetto (aned.), 7, 134, x65, 649. - un b. occasione di conversione (aned.), 9, 476.. a D. Rua, 9, 791, 793- col nome dei giov. pericolosi, 9, -8o7. - b. di visita che conferma storica . mente un fatto, 9, 8o8. • Biglietto (-i) lasciato cadere da uno sparviero (sogna),•iò, 50: - b. ai parenti dei giov. cui non con - cesso il ritorno all",pratiorio, 10,375. - b. di D. B. per le Figlie dell'Immacolata, 9, 6i8; ,Iu, 586. - tradizione: b. dì presentazione' all'arrivo: nell'Oratorio, II, 456. - b. in ricreazione: usanza di D. Rua, 12, 378., - b. che salva una vocazione (anca.), 13, 824. - b. di raccomandazione, 13, 867. 4,? si impediscand i b. nello studio a, 14e.839. - b. pasquale: G. - C. nostro Dio, nostro Re (opusc.), 16, 26. • - b. di visita in lingua francese, 17, 432. Bilocazicine: D. B. a Lanzo e alla Dora in Torino, 3,4-09; 7, 224-29, 486-87; 9, -674; 'a Torino e in Francia, 14, 681; a Torino e a Barcèlona, z8, Biografia, v. Vita. la.' di se stesso scritta per ordine del Papa, '1, 121. - scopo inteso dal Biografo, I, 436. - la B. di D. Bosco del D'Espiney, 15, 70, 459; di A. Du Boys, 17, 223, 596; del Suo medico, 17, 224; di Mons. Spinola, 2, 505; 3, 503; 18, 6o; donata al Dottor Allaer-. totti, 17, zz4; ricercata nel Cile, · 18, 416; tradotta, 18, 422. -- la B. del eh. Burzio con lettera di D. B., 504. la B. di D. Cafasso, 2, VIII; 6, 656; di Savio Ddm.,-.6, 146, v. Letture Cattoliche (sotto). • - aned. a proposito della B. Caterina da Racconigi, 7, 85. - consigli per chi scrive b., 9, 740. - ragioni per cui volle cenni b. dei Salesiani defunti, ri, 13; 14, 390- 91; 17, 667; direttive, 13, 278. Biografia indegna dell'Arciv. data alle fiamme (aned.), XI, 478: - b. cardinalizie in un fascicolo delle Letture Cattoliche, 13, 5/5. -.rilievi sulla mancatt. b. di D. Bo dratto, 14, 643. - D. Lemoyne prepara la B. di mamma M., x8, 58. --- notizie bibliografiche di: Arata (ch.), x3, 821; Bertagna (mons.), 13, 467; Bormechose (card.), x6, 320; Dove (capitano), 57, 454; Cagliero (monsignore), 17, z89; 4; 136, zgo; Ceccarelli (mons.)„ 13, 324; Chiala (don), Io, 1033; 12, 440; Chopitea (donna Dorotea), 17, 3S1; Colle (conte Luigi), 15, 76-77; Czartoryski (prin cipe), 17, 409; De Barruel (don), x6, io4; Ga.Staldi (mons.), 16, 79; Gazzelli (can.), 15, 66z; Gimlítto (don),. 12, 437; Margotti (teol.), /8, 317; • Mazzarello (beata), 9, 615; Io, 576; · Occelletti (Carlo), xo, rigo; Pesta rino (don), 7, 294; Piacentino (ch.), 12, 432; Racca .(don), Io, 1191; Vallega 12, 433; Vera (mons,)', 15, 35; Viglincco (ch.), 12, 434; ' Vignola (don), x8,-379; Villa (Giu . seppe), 9, 941. - dati biografici-di D. B. in un deo creto della S. Congr. dei Riti, 19, 54; da giornali, x6, 519: - Letture Catt. (1854, gennaio): cenni sulla vita del giov. L. Comolio, 5, r. --• (1856, settembre): cenno biogr. in torno a C. - Dehaller, 5, 307. - (1859, gennaio): vita•del giov. Savio Dom., 6,. 143- -- (186o, nov.-dic.): B. del sàc. G. Ca_asso (D. B.), 6, 795. - (1861, settembre): cenno biogr. sul 'giov. Magone M., 6, 994- • - (1864, luglio-agosto): s II Pas-torello delle Alpi ovvero vita del giov. Besucco Fr. » (D. B.), 7, 684. Biografia -(1868, settembre): Vita del giov. E. Saccardi, 9, 312. (1870, luglio): E. del g,iov. G. Maz zarello (D. Lemoyne), 9, 938. , - (1875): Fernando Cortez (D. Le moYne), vir,. 447. ' Birichini: pei b. di D. B. (aned.), • 444. - intrattenersi coi b. era una delizia per D. p" 4, 57i - D. B. capo dei b., 3, 157; 4> 654; 5, 550• - Ia parola b. tradotta malamente in francese (aned.), 16, 172.- _ Bolla Ineffabilis (sul dogma dell'Im macolata) tradotta nei linguaggi di · tutto il mondo, 8, 289; la raccolta è presentata al Papa, •9, 25. - per la convocazione del Concilio Ecumenico Vaticano, 9; 304- • Bonarietà: fu il carattere di tutta la sua vita, i, 517; 5, 313; (test.), 8, 975; 12, 6,2; 16, 172-73 - esempio di b. nelle lettere agli • amici,. 15, 71, • V. Familiarità. Bonomo: aneddoti su D. B. b., g, 516; 14, 435; santità e 'umiltà (test.), io-, 10z Bontà di mamma M. nell'educare, x, 60; 3, 368. - b. di Dio: pensieri di D. Cafasso. z, 8z. - tratti e testimonianze della b. di D. 13-, 4, 292, 494-96, 498; 6, 305, 362, 399; 7, 776; 8, 419, 461, 539; . Io, 1008-17, ro26, s r36; II, 223-24, 284, 309; 12, 321-22, 330, 389 13, roo-ror ; 15, 470-72, 656; 16, 165, 207; 17, 167, 371, 374; 18, 104, 135, 148,' 380; verso- i coadiutori, lr, 283-84; 13, 824; 14, 137. - metodo di educazione scelto da D- la b., 4, 556-57 -- b. di D. Cafasso, 4, 589. • Bontà degli alunni, 4, 682; 13, 765, 89o; 17,' 179; V. Virtù. - b. del Papa con D. B., 5,-906; io, 446, 476; 13, 668; 15, 533; 17, 98; 18, 330- . • -. esortava a non rimandare nessuno malcontento, 7, 3z." - b. manifesta dalle lettere (es.), z6-17. ·gran preservativo era la b. di D. B., Il, 223. - alla b. D. B. univa la prudenza, II, 268-72. - trattare-i giov: con b. per averne' la confidenza, 13, 84; /6, .442. - b. che converte (aned.), 14, 414- • - b. del Card: Alimonda con D. B., 17, 552 Bottega (-ghe): anche nelle b. esercitava la sua missione, 3, 55. visita i giov. dell'Oratorio nelle loro. b..; 3, ,68. - domandava di riposare in b., 4, 196-97. Bottiglia, V. Vino; aneddoti, I, 482; 2, 94; 6, 576; II, 323; 15, 617; 16, 636. - dono di b., 50, 788; 12, 156; 14, 83; 15, 113, 133- • Bozze: aneddoti, 4, 211 ; 9, 349:- prime e séconde b. delle Costituzioni (notizie), Io, 820; facsimile, Io, 968-69, 984 Braccia, Braccio: D. E. portato a · b., 3, 133, V. Trionfo. Aneddoti, 3, 158; 4, 206; 6, 71- - b. guarito colla medaglia di M. Aus., 8, 622. ' piaga ad un b. guarita ad intercessione di M. Aus., .g, 278. b. di un bambino risanato miraco-- losamente, xo, 596. - guarigione di b. (aned.), • x8, 46; ig, 445; colla benedizione di D. B., 18, 86, 327.. Braccialetto: voto della contessa Cays (aned.),. 9, 443• - b. d'oro donato., per grazia della Madonna, Io, 1z72. Breve. Letture Catt. (1856, giugno, · luglio): B. considerazioni sulla conformità colla volontà santa di Dio, 5, 492. (r858, gennaio): 13. esposizione delle epistole ed evangéli delle feste del Signore, 5, 787. Breve,Pontificio a Mons. Fransoni, 242- - a D. Bosco, 6;'471-.74; a proposito di un b.. p. durante la perquisiZione (lepido epis.), 6, 566. - in favore della chiesa di M. Aus.; g, 209; per altare privilegiato, 9, zii; II, 1i8.• - per l'Associazione dei divoti di M. Aus., 9, 836; eretta in Arci,confraternita,. 9, 865; 13, 950 - in favore della Società Salesiana, Ir, 118. - in occasione della partenza dei primi Missionari, II, 377, 587. - per l'oper. di M. Aus., 34, 534 - per i Cooperatori- Sal, 1/2 545-46 - sul privilegio dell'extra tempora, e della dispensa dalle testimoniali, 12, 193, 646, 647. b. p. ché estendono a tutte le Case Salesiane i favori e facoltà concesse all'Oratorio, 12, 404, 675, 67,6. B. .dà Leone XIII ai Salesiani in AmeriCa, 13, 776, 1004. - pel titolo di Conte al Sig. Colle, 1g, 1o8, 12.' - per l'esercizio dei diritti parroc chiali nei collegi, 15, 78r, • 425. - circa l'erezione del Vicariato Ap. e della Prefettura Ap. nell'America del Sud, 16, 582-84 - b. p. che preconizza D. Cagliero Vescovo di Magida, 17, 288, 747. Breve Pontificio che dichiara. D. B. Beato,• 19, 138. Breviario e predica improvv. (aned.), I, 450- - sentenze, segnacoli nei b., 2, 524; • 18, 484, 8o6. - b. e confessione: propositi di D. B., 2, 129. - aneddoti: e venga ad aiutarmi a dire · il 13. 5, '5, 70; «col tuo B. andrai lontano... », 5, 107; 5 non ho altro libro che il B. s, 6, 976. - ottiene la dispensa dall'obbligo di recitare il 13., 5, 885; spirito di pre · ghiera in D. 13. non ostante .la dispensa (test.); 19, 400. - raccomandazioni a D. Rua circa il B., 7, 524-- esortava a recitarlo anche in treno, 72 85• . - limita a D. Rua la recita del B., 9, 526. - recitarlo, potendo, avanti il santo Tabernacolo, 4, 451; 9, 709. - elogio del 13. (da una •conversaz.), zr, 293. . • - recita esatta del B., segno di eser cizi spirituali ben fatti, 17, 617. «Brevis notitia.» o ragguaglio sullo stato della S. S., 7, 89o; IO, 691, - sullo scopo della Società Salesiana, 15, 174, 703.. Brindisi di D. Bonetti ai Vescovi di Casale e di Guastalla, '9, 308. - per l'onomastico di M. Sigismondi, Io, 789. - b. singolare a un pranzo diplomatico, 9, 58i. -13. di Gastini (aned.), 13, 146. - b. con pepe (nota), 14> 575--- b. originale per il tetto a La. Navarre (aned.), 15, 505. - b. di D.33. in lingua francese, 16, z85; 17, 439. Brindisi a D. B. dell'ingegnere Levrot, r8, 51, 638. - «prometto un b- per la guarigione di L. Olive » (aned.), 18, 253. - ai festeggiamenti della chiesa del S. Cuore: b. di ,D. B., x8, 339. Bruchi allontanati per la benedizione di D. B., 6, 234; 7, 158. Bucato: gli esempi di M. Mazzarello al b., io, 614- Bugia (-e). Consigli ai -gióvani, 3, 166. Aneddoti, 4,.344, 611. - le b. e le epicheie di certi mora listi, 12, 18. • - « un chierico non dica mai una b. », 14, 843- Buon esempio: ricordo di b. e. la . sciato alla Moglia, 1,5208. . - D. Cafasso modello di b. e., x, 374; 2, 54- - efficacia del b. e. (test., anedd.), zizo-II; 2, 54, 196; 3, 163; 4, 117, 753; 5, 466, 562, 767, 792-93; 6, 95, 102, 751; 7, 556, 6oz, 761, 772; 8, 227; IO, 616, 629; /2, 27;83, 6z6; 13,499; 17,20, 262; 18,193. - a formare a b. e. istituì la Compagnia di S. Luigi, 3; 215; scrisse la Biografia di Comollo, 5, x. . - b. e. inculcato dalle Regole, 4 933; /o, 1086. - esorta gli assistenti a precedere col b. e., 6, 69, 8r6;.9, 403; po, 1018. - b. e. simboleggiato dalla lucerna (sogno), 6, 91o. - esortazioni ai b. e., 4, 753; 5, 564 7, 233, 252, 602; 9, 33, 403; 10, 821, sor8, 1037; 1086, 1096, I1c,5; IT, 344, 390, 407, 522; 22, 83;144, 445, 629, 696; 23, 90, 757; 14, 383, 520, 849; 16, 313; 17, 616. - efficacia del b. e. delle Figlie di M. A"., xo, 629. - efficacia del b. e. dei Missionari (rilievi del Papa), :13, 499. Buona, Buono (-i); in che consista l'essere b. .(b. notte),. 6, 322; 7, 84, 494; II, 233. - a lo studio è l'indice che siete b. » (è. notte), 6, .352. - b. come li vide in segno, 6, 9of. - a se vuoi farti 15. pratica allegria, · studio, pietà ar, 7, 494. 7. Letture Catt. (1854, ottobr.-novem.; 1855, febbr.): la b. regola di vita per conservare la sanità, 5, x35. - (1853, giugno): la b. madre-di famiglia, 4, 577. -' (186o, maggio): ¢ Angelina o la b. fanciulla istruita nella vera divo-• ·zione a Maria SS.», 6, 5o2; Buona condotta: usanza nella premiazione dei migliori per b. c., 3, 357; 5, Ir; 6, 478; 8, 19, 435; 9, z66, 653.; per turno a pranzo con D. M, 9, 742; 12, 137,v. Usanze. - industrie di mamma per sti molare a b. c., 3, 370-74. - testirm unanimi della b. c. di Giovanni B., 4, 640. - la b. c. del figlio e l'offerta di una madre (aned.), 7,• 14. - industrie di D. E. per stimolare . la h. c., 11,- 222-23; rz, 137; x8, 52, v. Industrie. • - importanza- dei -voti e attestato di - b. e. (b. notte), II, 459-60, v. Voti di b. c. - .« per me vorrei da voi il premio della b. C. N., 13, 416. - Letture Catt. (x854, febbraio): ai contadini: Regole di b. c. per la gente- di campagna, 5, x9. Buona notte: pratica che prelude alla b. n., 3, 131. • la prima b. n. tenuta-da mamma M., 3, 208. - argomenti trattati più di frequente, - 3, 353-54; 4, tz; Io, 32; li va..x-iava, 7, 576, Buona notte: indole di tale parlata, 4, 12, 68i; 6, 94, 96;.-9," 932; /2, 87, 131, 357; nei ricòrdi di un ex allievo, io, .1033-36. dopo la b. n.• usavano domandargli consigli, 4, 68z. • - usanze circa la b. n. agli studenti e artigiani, 7, 703. • - fioretto 'sull'ascoltar la b. n., 8, 353- - riconosciuta mezzo potente di persuasione," rz, - sua imPortanza nella , pratica del Sistema prev.,-,=i, 23z; az, 136; 13, 921-22. • - b. n. con interrogazioni, domande, , 8, 33; rz, 40; Interrogazioni. ·T- è Ia chiave maestra della casa, 17, 190. b. n. dinanzi alla salrha di D. B., • r8, ,sso. Buona stampa, v: Biblioteca delta gioventù. - fra i propositi di D. B. uno dei più tenaci fu di promuovere la b. 1., II, 429. - esorta le Cooperatrici a diffonderla, 14, 133. - incoraggia gli Assunzionisti nel l'opera della b. s., 16, , 169. Buone notti: s perchè dobbiamo tener - per fermo che Dio- vuoi darci il Paradiso ? s, 5, 554. • - tranquillizza i giov. preoccupati del suo viaggio a Roma: 1858, 5, 8oz. tre' nemici dell'uomo: chi' è beato · in questo mondo ?, 5, 926. - benevolenza di Pio PC con D. B., 6, 19. - richiamo alle massime eterne, 6, 75, v. A'tovissirni. - Napoleone, il Catechismo, la i*. Comunione, 6, 98.. - amicizie sante (Basilio, Gregorio), 6, 99. • Buone notti: correggere le Mancanze leggere, i difetti, 6, top. - sul contegno nelle lodi e nei bia- • situi, 6, ror. - sul rispetto umano: vittoria compensata, 6, 102. - non vergognarsi di essere obbediente a Dio, 6, 104, v. Rispetto umano. • ' - nell'ultimo giorno dell'anno: 1858, 6, 114, v. Strenna. come può. divertirsi chi è in peccato mortale ? 6, 888. - una parola a quelli che stanno lon tano da D. B., 6, 889., • - sullo star preparati a morire, 6, 936. -. distrazioni • durante la Messa, 6,. te6o. - il demonio ostacola la frequenza- ai . Ss. Sacramenti, 6, 301. per passar bene la Novena' del S. Natale, 6, 351. • - sanità e mezzi per conservarla, 6, 301. - studio e pietà, 6, - non rubare, 6, 353; 7, 842. - evitare parole triviali e villane, 6, 354 - obbedire al confessore, 6, 355. - sincerità in confessione, 6, 356. - per la festa del S. Natale,. 6, 358. - punizione di uno schernitore • del segno di croce,. 6, 5o6. - sul viaggio e soggiorno a-Bergarno, 6, 5.16. apparizione della madre al Re Napoli, 6, 587. . - triste fine di un perverso, 6, 651. - la Madonna nelle sue novene toglie la zizzania dall'Oratorio, 6, 787, v. Novena della 1VIadonna. - apparizione di un'anima del Purgatorio, 6, 79.7; 8, 235. - in preparazione alla festa di S. Francesco di Sales, 6, 842; 8, 19: Buone notti: promette di dire a tutti qualcosa del loro avvenire, 6, 849. — esercizi sp., cacciare il demonio, 6, 892; 7, 647. — due risoluzioni a prendersi in onor di Maria, •6, 955• . — 1862: annuncia la strenna della Madonna, 7, 2. — descrive e spiega il fatto della. fiammella nella camerata, 7, 38. — consigli per passar bene il carne vale, 7, 49, 615; 8, 8, 37, 42: — annuncia la morte di un giov., 7, · 49, 126, 132, 164, 598• — sogno: uno spettro, una bara, predizione di morte, 7, 123. — consigli per conservare Ia modestia, 7, 82-84. — allegria, lavoro, pietà, 7, z59, 6o2. . — amore ai Papa, 7, 159. — apparizione di Maria SS. presso Spoleto, 7, 166; 8, 9, v. Apparizione. 7 sogno; ani futuri avvenimenti della Chiesa, 7, 169. — vetturino bestemmiatore, 7, 189. — conversione e morte di .pubblica peccatrice, 7, 236. .. • — a un giov. non farà più l'esercizio della b. morte *, 7,, 347, 403, 598. — un globo di fuoco: spiegazione, .7, 423. — sogno: le carni del serpente, 7, 242. — per la buona riuscita degli esercizi spir., 7, 419. —• sogno: estrazione di un biglietto - da una borsa, 7, 472. . — motivi di aver confidenza nel Superiore, '7, 503. — invita ad aiutarlo a salvar anime, 7, 504. 7 non denigrare l'Oratorio nè con menzogne, nè colla' cattiva .con - dotta, 7, 505. — « non posso: un'anima sola da salvare*, 7, 506; 8, 927-28. Buone notti: un consiglio, un amico, un pensiero; 7, 507. sogno della morte di uno dell'Ora torio, 7, 55o. — volontà di far bene: etimologia di << Pagano », 7, 575. — « non imparare ciò di cui avreste a pentirvi in vecchiaia », 7, 581. — sulla santa morte di Besucco, 7, 596. ' — i casi di un poltrone, 7, 599. conseguenze funeste di piccoli difetti, 7, 600. — carità vicendevole, 7, 6or, 681; Il, 250. - sul modo di santificare iI mese di S. 'Giuseppe, 7, 636; 8, 46. — lamenta che .alcuni abbianó resi . stito alla grazia negli esercizi, 7, 649; due sogni, 649. — mese di maggio: divozione pratica, 7, 663- · quali giovani non meritano di stare nell'Oratorio, 7, 664. un fanciullo guarito dalla Madonna, 7, 667. « un giov. è causa della morte di. sua madre, altro di suo padre e, 7, — esorta ai fervore ed al pensiero -di salvar l'anima, 7, 675. 7 motivo di far bene l'esercizio della · b. morte, 7, 676. • - le due scale: un pensiero alla morte ed uno a Maria, 7, 676. — ispira orrore al peccato: non criticare i buoni, 7, 677. — in quale conto tener la Confessione, 7, 678. — con quale frequenza accostarsi alla S. Comunione, 7, 678. ' porre gli esami sotto iI patrocinio di Maria, 7, 679. '7 vigilia di S. Luigi: due ali per elevarsi al cielo, 7, 680. Buone notti: caducità degli -onori mondani, 7, 68z. — o colla mortificazione vincerete le passioni 5, 7, 682. — n tenete in conto le proibizioni dei Superiori e, 7, 695• — importanza della confidenza, 7, 720. — non mettersi le mani addosso, 7, 721. — lavoro, umiltà,•ccime regolarci nelle tentazioni, 7, 795. --' sogno delle dieci colline, -.7, 796. — mezzi per riuscire bene nello studio: t° mezzo: timor..di Dio, 7, 8T7; 20 » non perder tempo, 7,, 30 » esercizio della Menò-orla, 7, 815. 4° » mangiare a tempo de bito, "7, -818. .5° » la compagnia degli stu diosi, 7, 8/8. 6°' a • ricreazione ordinata, 7, 822_ , 7° » vincere le difficoltà dello studio, 7, 825. 8° » occuparsi esclusivamen te dello studio, 7, 8z8. 9° I mezzo e principale: ri córrere a Maria, 7, 837. — annuncia la' morte del giov. Saracco che non volle confessarsi a tempo, 7, 8r9. — fuga dei compagni.cattivi, far bene la novena dell'Immacolata, 7, .823. — consigli circa la 'lettura, 7, 8z8. —'mezzi per conoscere la propria vocazione, 7, 8z8, 831-32 — prepararsi all'eternità colla confessione, 7, 8z9. in difesa della moralità, 7, 835. 7 annuncia la morte di Lagorio, 7, 836. — 'lamenta che si faccia spreco deI pane, 7, 837, — prepararsi alla morte, 7, 837.. Buone notti: narra come ha confuso un millantatore, 7, 843. — santificare gli ultimi giorni dell'anno, 7, 845• — spiega che intenda dire colla phrola « coraggio a, 7, 846. — estote parati: divozione a Maria, 8, 6. — Maria non gradisce gli ossequi di chi vive in peccato, 8, 7. -L-. "commemorazione della morte di Be-succo, 8, 8, — sogno: la vigna, la pernice, la qua. glia, 8, Il; spiegazione, 8, x6. notizie stilla sua visita a Lanzo, 8, 16. — commento alla Sentenza di S. Filippo: o Al mondo vi sono molti pazzi e molti' furbi *, 8, i9. — annuncia gli esami semestrali, 8, 3ó; importanza, 8, 76. S. Biagio e la benedizione della gola, 8, 32. — comodità di confessarsi: avvisi circa Ia frequentò confessione, 8, 32-33 — sogno del Battone che strappa i fiori, 8, 33 -- conversione di un morente che non voleva confessarsi, 8, 35. necessità di parlare e operare sag . gia_mente, 8, 37, — domande pubbliche alle b. n. é perchè, 8, 33• — parlata 'contro i furti, gli scandali; consigli per rimettere l'ordine nell'Oratorio, 8, 40. — pregare come rimedio ai disordini, 8, 42- dolore di D. B. nel vedere alcuni, allontanati dall'Oratorio, 8; 43. 7 precisione nella levata, 8, 45. 7 sogno: mostri che feriscono i giovani, 8, 47. — le Ceneri, 8, 49. • — modo di santificare la Qtiaresirna, 8, 54• • • Buone- notti: morte- di Ferraris: suoi esempi di virtù, 8, 58. — raccomandazioni per la novena del l'Annunziata, 8, 76. per il buon ordine in refettorio, 8, 77. — proibisce i castighi; ma vuole energicamente l'ordine, 8, 77. — annunzia la morte del Vescovo di · Cuneo, 8, 78_ — raccomanda cura della sanità: narra · il miracolo dei santi Cosma e Damiand, 8, •80. — prontezza e pulizia nella levata, 8, 84. — raccomanda preghiere per gli. ordinandi, 8, 86. — tristi conseguenze del non voler star alle Regole (la gallina e la volpe), - 8, Tu. fine dell'uomo, 8, 114. — il diavolo e le distrazioni che al. • lontanano dai Sacramenti, 8, i ns.. — apparizione della Madonna sul monte Bonicca, 8, 1/6. — commemorazione dei defunti, 8, 231. . — sogno: inondazione, molino, zattera, 8, 275 - amore del Papa per l'Oratorio: che cos'è una indulgenza plenaria, 8, 719-2o. — il demonio e l'acqua benedetta, 8, 723 - come regolarci circa la frequente confessione e Comunione, 8, 823. - predizione di morte: consigli del confessore, non cambiarlo; il peccato e il colera, 8, 824-25. — gli esami si avvicinano: scacciare il peccato, 8, 831_ — non parlar male del prossimo, 8, 83c-3 novena della Consolata: tisico guarito, 8, 831. — a regalate alla Madonna un'anima del 'Purgatorio », 8, 834- Buone notti: pensare alla propria vocazione, 8, 835. — sogno: pastore, _pecore, agnelli, 8, 840. — natura dell'anima: suo stato nel Purgatorio, 8, 853. — lamenta la scemata frequenza ai Sacramenti, 8, 868.. — in che consista la novena da lui consigliata, 8, 356 - grazie della Madon., 8, 869; 9, 314 - esorta a prepararsi alla festa di S. Luigi, 8, 872-73. per salvaguardare la bella virtù, 8, · 873; 9, 403 - che cosa pretenda il demonio e che cosa tema dal giovi., 8, 895 - due ufficiali dell'imperatore all'eremo, 8, 922. — fiducia nella Madonna: esortazioni, 8, 926; 9, 338 - t dite al vostro Re che ho un'anima sola a, 8; 927-28. non seguire i cattivi consigli anche a costo della vita, 8, 930. — amore alla medaglia della Madonna, 8, 931. — esorta a fuggire il peccato, 8, 934, 943• guarigione di una che credevasi indemoniata, 8, 937• — richiamo ai Novissifni, 8, 94o. — risse e conseguenze, 8, 948. — l'Aye Maria: mezzo per vincere le • abitudini cattive (fatto), 8, 958. - -- (sogno): predizioni pel Z868; morte di tre giov.; stato delle coscienze; la strenna; peste, fame e guerra, · 9, 11-17• — sul modo di celebrare il mese di maggio, 9, /39. - — sogni in notti successive: l'appari-rione di un mostro, g; 155; una vite nel cortile dell'Oratorio, .9, 137; i tre stati dell'anima, g, 64, 164. • Buone notti: sogno: la via dell'inferno, l'entrata, 9, i66. . - come fare la novena Maria, 9, 204. — come prepararsi alle Quarantóre, • 9, 313. -- sogno o parabola sul far bene la 'novena della Madonna, 9, 337 - sincerità in donfessione, 9, 337- in principio d'anno. raccomanda la purezza, 9, 3.86. — (sogno): due becchini, una bara,. 9, 398• — pigrizia e accidia: non burle di religione, 9, 409-421. — costanza nello. Studio, 9, 40t. — non far distitúlone nel trattare coi compagni, 9, 401 - la presenza reale di Gesù nell'Eu. carestia. e Napoleone, 9, 402. — ordini sacri, gerarchia, riti, 9, -4o4. — a Lanzo: predizione di morte, 9, 436• — timor di Dio: ignoranza e superbia; importanza dell'umiltà; medaglia della Madonna; 9, 436. — strenna pel r869, 9, 459 - sollecita la confidenza: far certa la vocazionefgridare al lupo, 9, 437. — prima di partire per Firenze e Roma 9, 477- — /869: narra ciò che ha fatto a Roma, 9, 569-70 - agli alunni di Lanzo narra del Papa, 9. 590• — (sogno): giovani che si confessano: i lacci deI diavolo, 9, 593. — agli aspiranti: segni di vocazione Salesiana, 9, 711. . —• esorta a rendersi familiare la &a. culatoria M. Aux: C., 9, 837. • — raccomanda il pensiero dell'Angelo Custode, 9, 837 - « B. anche da lontano vi vede sempre a, Io, 16. , Buone notti: « perchè tanti • vanno alla perdizione ? », Io, 56. -- scuola di fuoco: fine, condizioni per appartenervi, IO, 1326. — per chi vuole andare alle Missioni: invito a prepararsi, II, 146. industrie per eccitare' aI bene, II, 22,7. — sul modo. di onorare i Santi, II, z3z. — modo di far bene gli esercizi .sp.: pensare alla vocazione, II, 234; 13,. — lode ai buoni, avvertimenti -ai non buoni nel fare gli esercizi sp., II„ 235• — disinteresse necessario nella voca.; zione sacerdotale: sicurezza dei deboli nelle Congregazioni religiose, II, 238: risolve obiezioni, 239. — chiedere alla Madonna sanità e castità, //, 241. - spiegazione delle parole evangeliche Chi non odia il padre.. », II, 242.. - divozione a Gesù S,acramentato, • 245. — in onore di S. Luigi, II, 246. - esorta gli artigiani a far bene gli esercizi sp.; delle uscite senza licenza, x/, 247. — che cosa sia il culto - del Sacro Cuor di Gesù, //, z49. — si raccoglie ciò Che, si è seminato,. /a, 251. — osservare il silenzio secondo la Regola; m, 252. — beato l'uomo che obbedisce a Dio_ fin dall'adolescenza, in 253• la vocazione: ritiratezza e frequenza ai Sacramenti nelle vacanze, II, 254.. — annuncia la festa di S. Domenico, //, 254. — modo di far bene la novena dell'Assunta, II, 255. Buone notti: costanza nel bene ,per essere tranquilli in punto di morte, II„ 235. — rimorsi dei peccatorì in punto di morte e propositi vani, 256. — sogno: combattimento con forche - , in una valle, xx, ,257. — Card. Berardi nell'Oratorio, II, • · 321. • — il Camposanto: pensiero della morte, II, 322. — prepararsi- alla festa del S. Natale: II, 337 - partenza dei Missionari, xi,. 402. — viaggio a Valle Crosia e Nizza Mare, II, 411. — invito a far•tma buona confessione, 1r, 457- — esorta a far bene la novena di Tutti i Santi, II, 46b. —2 come fare bene l'esame di coscienza, Il, 461: — sull'osservanza dei Comandamenti, 462. — in lode di S. Carlo, S. Luigi: esorta alla Comunione, I1, 463. — sull'esercizio della buona, morte, 464. — 1875: nell'ultimo giorno dell'anno ricorda i- defunti, commenta la strenna, xx, 520-21.' . — raccomanda di difendersi dal fredr do; notizie dei Missionari; fervo rino su Gesù Sacramentato, rz, . • 28-29. — norme circa la frequenza ai Sacramenti, vocazione, carità verso i compagni, 12, 30-31-32. - il mare in burrasca ed i rimorsi di · coscienza, 12, 132. • • — quale penitenza debbono fare, i giovani in Quaresima, 12, 142. - obbedienza nelle passeggiate: vocazione, 12, 14$.. Buone- notti: chi sono i coadiutori · Salesiani,..invito agli artigiani, zz, 149. — viaggio a Roma, le Missioni, esercizi spir., 12, 216-17, 3z6. — due cause di male nelle vacanze: come premunirsi, zz, 363. — star ritirato durante le vacanze: come va inteso,• 12, 364. sul modo di far bene il segno della santa Croce, irz, 365. compostezza in chiesa, zz, 446. — non prendere abitudini cattive o · indifferenti ma dannose, zz, 447. — voti religiosi: 'valore, differenze, uti lità,. 12, 447-48. • • — suffragi per i confratelli defunti, 12, 449- — chi é il prete: non defraudare la Congregazione, az, 449. — notizie dei Missionari: /876, 12, 532-34. — esorta la mettere in ordine la coscienza, 12, 554. — esorta a occupar bene il tempo, 12, 555. — esorta al fervore nella novena dei Santi, 12, 557. — partenza di Salesiani: sulla; vdcazione, a2, 558. — per la novena 'dell'Immacolata una buona confess., 12,57i >574 ; 13,417. — novità nel personale dell'Oratorio, fuga del peccato, zz, 58z. — strenna pel 1877: apparecchiati a morire,, 12, 6o8. — prendere lezione dalla morte altrui, 13, 87. — suo viaggio in Francia: annuncia gli esercizi spir., 13, 124. — in preparazione alla festa di M. Ausil., vocazione: fiducia • nella - Madonna, 13, 407. — efficacia della giaculatoria Maria Aux. C., 13, 409. Buone notti: sulla vocazione, 13, 42z, 424-25, 413. - il pensiero della presenza di Dio, · mezzo per passare le vacanze senza peccato, 13, 427 - nelle vacanze occupare il tempo, . 13, 429 - etimologia di' vacanza: aiutare nei lavori di casa, • temperanza, non a letto dopb pranzo, /3, 431. — esorta alla lettura per star occupati, 13, 437. • • — in principio••,.d' anno invita , a mondare l'anima dal peccato, x3, 438- — come trarre frutto dagli esercizi spirituali, 13, 752. -- sogno: effetti che sogliono produrre le vacanze, 13, 761. BuOne notti: nessuno si deve far prete per guadagnar denari e per soccorrere i parenti; castità necessaria al sacerdote, 13, 807. — in un orfanotrofio di Tolosa raccomanda Ia divozione alla Madonna, 15, 495- • Burla - (-e): burlato non s'impazienta, I, • 221, 422. — b. tra Gastini e Tomatis per favorire l'allegria, 6, 272. — 13. sconveniente fatta riparare, 6, 56o. — non burlarsi di nulla che sia religione (fatto), 7, -190-91, 792. —,non tollera b. in fatto di religione (b. notte), 9, 401. — le b. e la carità, 13, 880; i4, 846. Bussolotti (anedd.), x,-344; al Convitto Eccl., 2, D:Do; all'Oratorio, 9,283. c Caccia (aned.), x, ..po; z6, 350. Cacico visitato da D. Cagliero, 13, 167; 18, 2.39, 746.. Caduta di mamma Margherita, i, 522. - c.. di D. B. fanciullo, x, 116; 2, 19-, nel Paglione,. x6, 39• — c. del fulmine sull'Oratorio, 6, 939, - v. Pubnine. . c. di una volta della casa, 6, 946, v. Costruzioni_ c. della volta cléb pozzo nero, io, 774; 12, 400. , • — D. B. sogna Mons. Castaldi caduto nei fango, zo, 723; z6, 97-98. Caduta di giovani per disgrazia, -12, 400-401i a Lanzo, .14, 357• - c. mortale del. 3`e91. Albert, iz, - c. di Mons. Cagliero sulle Ande, 18, 400. Caffè: Giov. B. al c. del Sig:Isianta, x, 288; lapide, xg, 352. — aneddoti: 3, 76; 4, 16i, 230, 582; 5, 314, 319; 7, 490, 508; 12, 248; 13s 299; 14, 137; 17, i — servizio di c. e rinfreschi ai benefattori, 4, 442. — il fuoco acceso entro il baule per - fare il C. (aned.), 12, 402. Caffè (1876)1 í chierici allora non prendevano il e., iz, 442. - disapprova l'abitudine al e. (b. notte), 12, 447. Calcolo: difficoltà di e. felicemente superata (aned.), 2, 485. - c:. di D. E. per un collegio nuovo, 6, 729. • - C. di popolani per giocare al lotto (anèd.), 8, 68z, v. Lotto. Caldo (test.): •••c; non l'ho mai udito a lamentarsi del c. », 4, 188. esorta a sopportare il .c., IO, 647; 12, • 144, .v. -Stagioni. - lavora 'non ostante il c., 13, 134, 817, v.' Incomodi. Calendario diocesano e sue particolari disposizioni, 13, 334, 340 (nota), 350; D. Paglia, 13, 366. - a proposito di una nota su Rosmini - nel c. liturgico, 13, 365. Calice (-i): sogna i danari per un c., 3, 31- - c. dovuto al Papa dal Piemonte, 4, · 82. - offerti per la, chiesa di M. Aus., 9,- 224-5- , · - donato a D. B. di ritorno da Va-razze: z872, IO, 311. Calma, v. Dominio di sè, Pazienza. c. di mamma M., i; 59, 63‘; 3, 368 - c. di D. E.: aneddoti; z, 405; 3, 121; 4,516;5,246,300, 324;6,564, 573; 7, 435; IO, 467, 1202, 1239; ,284; 14, 407; Testimonianze, 6, 538; 8, 347, 612, 63o; ix, 1°8, 117, 481-82, 553; 12, 9, 126; 13, 414; 14, 457; 16, 67, 32.1, 340; 19, 14-15, 19; testim. del Papa, 19, 100; Io, 1164 - esorta alla e., 4, 51•6;- 7, 19. - e. di D. E. nei casi di insolenze (aned-), 5, 300., 746; 7, 80; 8, 478; II, 284, v. Insolenti, Insulti. Calma di D. B. nelle difficoltà con . Mons. Gastaldi, 1z,-46; ;la, 481-82; -r6, 9o-96, 98799, too-roi, v- Difficoltà., la c. nell'opera educativa, 6, 391; • 8, 478; 16, 44 2-44- - nel trattare affari materiali, 7, 435 - era d'avviso che anche le piccole else si devono fare adagio e bene, 7, 1'9 - la e. e serenità gli, guadagnavano · benevolenZa, 7, 813. . - ritorna in e. un'anima turbata, 8, 618, . - c. nelle prove e nelle vittorie, 8, • 1006; 9, 424; 14, 599, 613. - c. di D. E. nella questione dei privilegi, II, 199, v'. Privilegi. - nel caso del prestito all'Avv. Succi, . II, 212. - nella questione delle scuole dell'Oratorio, 14, 97. - • c. di D",.•B. di fronte alle ingiurie (aned.), 14, 407- - nei casi avversi e improvvisi (fatto), 17, 297: Calunnia, cablooiatore: la C. è l'armadei•settari, 2,.8; contro il Vescovo. di Asti, 4, 600, - c. contro D. E., 6, 541, 543, 673; 12, 543; 13, 289; 14, 296; 15, 177, ISI, 209, 235, 255-56, 342, 390, 577; 16, 345; 17, 575- - c. contro C. Buzzetti,. 6, 598. - lettera calunniosa svelata misterio- • samente, 7, 361. c. contro l'Oratorio, 7, 449, 453 - non ne fa meraviglia (aned.), 7,• 418- -.lezione di D. B. a un ,c. (aned.), 6, 1005. - fuga delle e. e delle menzogne (b. notte), 7, 505. • - carità usata a un c. di preti (aned.), 8, 517. • • • Calunnia contro i candidati di D. B. agli esami per la vestizione chie xr, 219. . - libello di c.• contro l'Arcivescovo, II, 305. _ - accuse calunniose circa le Regole, 12, -184. · - C. contro D. Rocca, 13, 375. - e. a proposito di _opuscoli contro l'Arcivescovo, 13, 386,,391, 394, v. Opuscolo. - norma- a un calunniato (aned.), io, 540- • - D.'B. è un bugiardo, è un impostore, ètin prepotente» (aned.), T4, 449. spionaggio e e. a danno della casa di Marsiglia, 14, 6o2.• - una c. che sfuma a proposito di Coneettini, 15, 138. - rispo'sta positiva a calunniose sinuazioni, 15, 178. • - e. contro D.• Bonetti, 15, 246. • - contro. la S. S. e conseguenze, 25, 280, 741.142- Calzolaio: D. E. aveva imparato l'arte del e., 1,'28o; 23, 431; insegna da · -e-, 4, 660- . - c. divenuto teologo protestante, 3, 4o. nella bottega d'un e.: « ho sonno.» (aned-), 4, 196- • c. modello: da un fascicolo delle Letture Cattoliche, 4, 646. - E. Buche fonda (1656) la Pia Società dei Fratelli C., 4, 647- i853: inizio del laboratorio interno per e., 4, 59-60- - un orfano C. presso D. E. adottato da un signore francese, 5, 709. - C. guarito àd intercessione di Savio Dom., 6, 782. • - lettera di D. E. .ad un alunno e., 9, 824-- capo c. nelle Missioni d'America, 13, 300. Calzolaio: primo Indio della Patagonia C., 13, 787. Camera', v. StanZa. ·-- la e. di D. B. aI Rifugio divenuta Oratorio, 2, 246. - la prima c. a Valdocco, 2, 528. • - e. di D. B. affatto spoglia di ornamenti, 3, 25; 5, 675; 7, IS; considerata come un santuario, 3, 3o · (aned.), g, 388; fonte di gioia, 6, 441; trasformata in Cappella, 18, . 23; rilievi del Biografo, r•8, .362. - mai intrattenersi da soli coi giov. e molto meno nella propria c., 9, 922; 13, 86. - ingresso alle c. altrui, :tema discusso alla conferenza dei direttori, IO, 1119; 12, 71. Camerata, v. Dormitorio. Comollo appare ad una e., i, 472 - usanze praticate in • c.• '(1852), 4, 339 - dei-capi di c. (Regolamento), 4, • 740 - fiamma misteriosa in una e. (aned.), 7, 37 - come trattare coi capi di c•., 7, 525- - c. in disordine: lamento di D. B. (b. notte), 8, 85. - sogno: una visita nelle c., 8,. 314; IO, 44; e questo è mio», 17, 448. - disposizioni per l'assistenza di e., IO, 1020; 12, 17. -, giova alla 'moralità tener sempre ' . chiuse le c., II, 355. - c. di chierici in visita a D. B. in Roma, IS, 328. Camicia: aneddoti, 2, 411 ; 5, 677;6, 976•; 7, 25. Campana (-e): le c. di Madonna di Campagna (aned.), 2, 419. , • - la prima c. dell'Oratorio, 2, 574-75. - la c. per la chiesa di S. Francesco di Sales, 4, 430, 597-98. • Campana (-e) dell'Oratorio di Van-chiglia rubata e sostituita dall'Arciv., 6, 49o... - la c. dell'Ave Maria e una vocazione (aned.), 6, 767. - c. della chiesa di M. Aus., notizie, 9, 204, 869. - il"suono della c. e la partenza per l'eternità (aned.), iz, 39. - Bue,,aós Aires: corde delle c. sciolte da ragazzi (aned.), x2, reo. - battaglio della e. che piomba in cortile (aned.), IO, 774; 12, 400. - c. per là chiesa del S. Cuore a Roma, x5, 123; 18, IO2, 346, 767. - benedizione delle b. della chiesa di S. Giov. Ev., 15, 371. - consacrazione delle c. a SamPierdarena, 18, 43. Campanello: chiamava- ai Catechigni, 3, 18z. - c. regalato da catechisti malcontenti (aned.), 4, 382. Campanile (-i) della chiesa di M. Aus., 9, 583. - .disgrazia scongiurata sotto il. c.; io, 774; 12, 400. - e. della chiesa del S. Cuore a Roma, x8, 346. Campo, v. Terreno, Prato, Orto, ecc. - D. B. fa il catechismo in mezzo ad un c., 4, 31 - compra del c. dei sogni, 4, 125; lo rivende, 5, z6, 44; riscatto difficile, 5, 718; trattative per riaverlo, 7, 374; conclusione, 7, Si.3 - globo di fuoco visto sui c.. dei sogni, .5, 64. - c. visto in sogno: simbolo, 6, 907; spiegazione, 6, 912; quelli che D. B. vide uscire dal c., 6, gzz. - c. nel sogno del toro infuriato, 12, 463. - C. incolto (sogno), 17, 934. Camposanto: D. B. di ritorno daI e. e i ragazzi di Porta Palazzo (aned.), 3, 178. - visita dei giov. 9, 400. - visita aI c. e b. notte sulla morte, 322. - trattative per l'acquisto di terreno nel c., x8, 463. Cancellata avanti la chiesa di M. Ausiliatrice, 9, 207. - declina 'l'offerta di una e., 15, 371, 503- Cancro guarito ad intercessione di M. Aus., 13, 747. , guarisce da c. colla benedizione di D. B., 14, '41o; 18,, 99- - malattia e morte di Bodratto per e., 14, 64o. - guarita da e. invocando D. B., i8, 6oz, 604. Candele vendute (aned.), 5, 691: • - donate per la chiesa di M. Aus., 9, 226. - D. B. assiste alla benedizione delle e. in Roma, 9, 8o3. - c. per le Quarantore (aned.); io,. 361;. Cane (-i): e. di D. B. (Bracco), I, 239-41> 270; (il Grigio), 4, 710-18; 7, 135; 8, 488-89; 10, 386; 16, 36; 37, 532; 18, 8, 869. - due 'c. in lotta (aned.), . -,. o se D. B. viene -mangio un c. » (aned.), 5, 315-x6; 9, 202. - lepido episodio fra Tomatis ed un c., 6, 271. - e. dinanzi ad un giov. visibile solo a D. • 8., 7, 649. - c. figura dei peccatori, 7, 8z3. - l'invocazione ciell'Ausil. salva da un • e. arrabbiato (aned.), 8, 591. - benedizion'e di D. E. ad un parroco morsicato da. un 9,, 317. c. arrabbiato, strumento di mise - ricordia (sogno), 9, 637. , Cane sogno: un c., una capra, una pecora tiravano la carrozza del ' Papa, m, r88. . -• sogno: e.. che inseguono un gatto salvato da D. B., x3, 548. - morso di un e. idrofobo e una grazia della Madonna, x5, 842. « il c. ritornerà'» (aneddoto), r8, 363: • • Canestro, v.. Paniere. Canonico (-i): e. difesi da D. E. (aned.), 6, Too5-1oo6. - i e. di Firenze e D. E. (aned.), 8;259- • sospensione ad un c. (aned.), xo, 708. - l'Arciv: ed i e. di Toiirio (aned.), · '13, 386-87. Canonizzazione di S. Alfonso M. de' x, 476. - c. dei martiri giapponesi, 7, 180.. circa la futura c. di D. B. (aned.), · 15, 7o, v. Causa di c. - la causa di c. di D. B., perchè è durata tanto, ig, 6. ;- la e. di D. •B. trionfo senza pari, . 256; pellegrinaggi, rappresennze, 256-58; in S. Pietro, 259; processione e corteo papale, '263; · la-solenne definizione, 267; Messa e omelia deI Papa, 2,72; benedizione finale, 278. - D. Ricaldone ai Salesiani, 281, - a Roma dopo la c. di D. B.; gli onori del CaMpidoglio, 19, 285; udienza. pontificia, z8g; omaggi di gratitudine al Papa, '297, 304; duo, 3o3, - quando Pio XI decise Itt e. di D. B., 19, 3o8. - echi della c. di D. B. nella parola del Papa,. x9, 309-14, 31723 - festa della e. di D. B. a Torino, 19, 324-42; preparativi, 24-26; tri duo, 327-29; le funzioni, '33o; la processione, 335. Canonizzazione: dopo la e. di D. B. alcune dimostrazioni particolari, 19, 342. Canto e ballo (aned.), I, 145; coi compagni, I, 202. - C. e musica per l'Oratorio festivo, 2, 129-34- - origini della scuola di c. presso D. B. 2, 56i ; scuola di c. in pratica, 3, 20, z6, 138, I 44 ; metodo seguito, 3, -' 145-46, 149-52- - • - voleva che il c. fosse preghiera, 3, 151 - T848: la scuola di e. fu mezzo di preservdzione, 3, 321, 323- • - la scuola di c. nell'Oratorio, 4, 68o; 6, 157; 7, 637, 66z; 1074; 12, • . 59-6°,.522. - una grazia della Madonna per il e., 5, 281. • - indulgenze , per il c. di lodi sacre, 5, 91 • - c. celestiali uditi in sogno, 5, 568; 6, 876; 7, 41;.12, 590; 13, 534; 15, 186; 16, 16; 17, 303 - nella chiesa di M. Ausil.: nella. consacrazione della chiesa, 9, 233, 241, 247; nella festa di M. Aus,, 9, 65o; 12, 235; 13, 751, v. Maria' Aus, - ile-segreto di riuscita nell'educa zione, II, 222. • • , - pericoli del c., ./4, 847. - a Barcellona assiste alle esecuzione di una scuola di e., 18, 104, • v. Musica. Canto gregoriano appreso a Castelnuovo, I, 232; lo insegnava, 3, 20, r49; 4, 385- - Messa in.c. g. e sentimenti di D. B., 3,..151• - come lo voleva eseguito ed a che' scopo, 3, 151;4, 385, 451; 17, 440. - Canto gregoriano: Al principio d'anno usava riordinare le scuole di c. g., 5, 36o. - D. Rua sollecita per Lanzo la scuola di c. g., ir, 336. - lodi alla scuola di c. g. in Marsiglia, 15, 43-44; 17, 439-40- - cultore del c. g. (Don Mocquereau) guarito da D. B., x6, 138. - vuole gli artigiani istruiti nel c. g.,. 18, 700. Caotóri: capo _ che perde gli' (aned.), x, 437 -- Regolamento: norme pei c., 3, • Iog. - i c. di D. E. richiesti per Torino, 3, 147, 321; a Susa; 5, 466; a Mondovì, 10, 334, 336; ad Oneglia, 13, 513; a Brescia, /8, r91; a Mi, lano, i8, 196; a Busto A. e Casale Littà, 18, 201; a Roma, 18, 321-24; 343-44. - D. B. aveva pei c. sollecitudini speciali, 5, 791-92; intendeva che i c. fossero una predica vivente, .5, 792-93- • - preparativi dei c. per la consacrazione 'della chiesa di M. Aus., 9, 233, 243, 247- - - C. sulla cupola, 9, 448. - e.. della Navarre che si fanno onore, 14, 694; piccolo c. della. Navali-e udito in sogno, 13, 534, 538; 14, regalie ai e.: norma, 18, 380. Canzone (-i), v. Inni. poesie, Versi. - c. a. M. Ausil. di D. Elice (i x puntate), 9, 26r. - c. napoletana, all'accademia: 1869, 9, 562- - e Andiamo, compagni, D. B. ci aspetta... », "18, 271. Capelli di Giov., 1, 72. · c. di S. Galgano e una conversione, 5, 824. • . - - Capelli dell'anima sono i difetti (b. notte); 7,. 600. • - igiene. per i C., raccomandazione di D. B., 8, 85. - c. tagliati a D. B. per venerazione (aned.), 15, 70; 17, 435; 18, 132, v. Reliquia. Capi d'arte: i primi, 4,. 660; 5, 54o; 7, 62, xzo. - Regolamento per i c. d'a., 4, 66x, 744. - varie prove per la miglior sistemazione, 5, 756. - o. d'a. caliolaio nelle Missioni d'America, 13, 300. - accettazione del giov. P. Cenci che riuscì capo sarto, 15, 546. Capitale: Roma proclamata c. · lia, 6, 856. - Ia c. trasferita a Firenze: tumulti a Torino, 7, 736. Capitano ex allievo che cerca l'Ora torio di D. B. (aned.), x4, 5 / 3- Capitolo dell'Oratorio, v. Capitolo_ - c. della S. S. fino al 1873, nota, io, 1050, 1064. Capitolo della Società Salesiana al primo Costituirsi: 1859, 6, 336. - adunanze del C. per. accettazione di Soci, 6, 479, 511, 839, 853, 887, 956, 1o6o, 1069; 7, 47, 187, 363, 364, 424, 560, 6zo, 638, 639, 694; 8, 22.8; 9, 571 - c. per professioni religiose, 7, 161, 364, 56o, V. Profess. religiose. - per l'elezione del c. della casa di Mirabello, 7, 558. - per l'elezione dei membri del. C., 7, 559; 8, 228; 9, 60o, 764. - studio della questione del Segretario del C., 11, /59; altre questioni, 11, i6o-66; sulla .carica di Prefetto di sacrestia, 13, 864. - il C. contrario aI collegio di Valsa-lice, io, 34z; all'impresa della chiesa del S. Cuore, 14, 580. · • - Capitolo della Società Salesiana (II) ed i segretari occorrenti, 13, 885. - è prorogata di un anno la carica dei membri del C., 14, 42.. · - 1879: allogamento dei Capitolari nell'Oratorio, /4, izo. . • Capitolo generale: le Regole circa 'il c. g., studiai del testo, io, 812. - primo e. g. della S. S.: 1877, 13; 243-94; Preparativi, ;3, 243, 941; schema delle proposte,1245; inizio del c. 250; elenco dei capito lari, 252; ordinamento dei lavciri, 253; le commissioni, 254; argonienti delle varie conferenze; Coadiutori, predicazione; 257; Cooperatori, Bollettino Sal., 259'; aspiranti , coadiutori troppo giov., z66; vitto comune, doni, libri, 267; ascritti, moralità, scrupoli, meditazione, 268; Confessioni Malfatte, semiclausura, mescolanza con esterni nelle feste, assistenza nei dormitori, 270; parenti morosi, 273; occorsi ai poveri, 274; opere murarie, monografie, 275; ripOso dopo pranzo, ispettorie, Rettor M. e Capitolo Sup., 2,79; fuorusciti, 282; esteriorità inopportune, 282; Rettor M. e Capitolo Sup., le critiche, Letture Catt., Bollettino Sal., 285; l'appellativo Salesiano: a dare a Cesare...», 287; decreto finale, esercizi dei Confratelli, 289; chiusura, 292. - £880: secondo C. g., 14, 518, - £883: terzo C. g., i886: quarto C. g., i8, 174, 191; scherlia degli argomenti da trattarsi, 175; proposte di Mons. Cagliero,- 176; inizio del c., 178; eletti al C. ,Superiore, x79; argomenti parti-co-Iati: i chierici alle scuole ponti fice di Roma, 18, i82; i dlierici e · la leva militare, r8z; ordinazioni - sacre, regolamento delle parrocchie, X83, 692, 694; scuole professionali, 184; ascritti e. decreti che li riguardano, 184, 6993-Bollettino SaLa i85; opera di M. Aus., 186; visite degli Ispettori, dei Superiori magg., 187; colle Figlie di M. Aus., 188; vita . comune, 188.; chiusura, 188; circolare sul risultato, 19o. Capitolo generale: il quinto C. g. per Ia causa di D. 13., 19, 37. Capitolo Superiore, v. C. della S. .S_ - disposizioni delle Regole circa il C. S., IO, 813. - - separazione del C. S. dal C. -del POratorio, zo, 1064:- • - 1873: componenti il C. S., xo, 1123; 1875: -11, 22; /g27: 13, z6; 1880: 14, 389; 1886: 18, 179- - 1883: innovaziòni, z6, 14; dove te neva le adunanze, 16, 419- • 1884: convocato a Sampierdarena, 17, 63. - dalla lettera-testamento ricordi al C. S., 17, 257, 26o. - 1886: adunanza del C, S.; 18, 267. - come risulta alla 'morte di D. E., 18, 6o8. • • - il C. S. studia l'eventualità della causa di D. B.,. 19, 32. Capo, v. Testa, Capi d'arte. - e. camerata, v. Camerata. - o. mastro aiutato da O- B., 4, 596 - C. Buzzetti c. mastro dell'•Oratorio, 6,-397. Cappella: la prima c. a onor di S. Francesco di S., 2, 250. - c. tettoia in casa Pinardi, 2, 429, 537, V. Tettoia. - c. dell'Oratorio S. Luigi, 3, 282; dell'Angelo C., 3, 56o. ai Becchi; c. del Rosario, 3, 443. - la e. santa nella Basilica di S. Croce in Gerusalemme, 5, 84/. -- c, nel sogno della zattera, 8, 281. Cappella di S. Anna per opera delle Madri Cristiane, 8, 544, 994. — circolare per la costruzione di una. e., 8, 798. e. del S. Cuore nella chiesa di Maria Aus., fo, 326. — C. di. S. Silvestro a Mornese, Io, 587. —la c. per le Suore'a Valdocco, 22, 371 - il caso di D. Rocca e la e. ,privata, 13, 358 — e. al Castro Pretorio, 15, 402. — La Navarre: D. B. benedice la c., 16, 45. • — c. sempre aperta: elemento di formazione, 16, 168. — e. distinta dal Santuario ritenuta conveniente per gli alunni, x7, 504. — camera di D. B. trasformata in c., 18,23. - c. funebre sulla tomba di D. B., 18, 568. • , Cappellano: .proposta fatta a D. E., 2, 38- — e. di S. Pietro in Vincoli e sua disgrazia, 2, 287-90. — D. Bosio e. dell'Ospedaletto in luor go di D. B., 2, 501. c. infermo visitato da D. B. (aned.), 5, 656. — D. B. 'propone D_ Chiatellino a c., 4, 583. — D. B. chiede ospitalità ad un c., 5, 768; 7, 309. — D. B. creduto un .c. (aned.), 5, 892. — «. Il e. », firma anonima di un opuscolo, 15, 229; chi era, 15, .284- — Mons. Fagnano parte come c. verso la Terra del Fuoco, 18, 393_ Cappello di. Giov. chierico provve duto dal Cav. Pescarrnona, x, 367. — aneddoti, 4, 22, 392; 13, 323. — sul levarsi il c. ai diavolo, 13, 415. — D. B. derubato del e. per venerazione, 17, 435. Cappotto (-i): e. militari e la scuola del professor Bonzanino (aned.), 4, 669. — un e. in luogo della 'veste talare (aned.), 5, 67-9. c. concessi daI Ministro della Guerra, v. Véstiari. Capricci: condotta di mamma M. nei e. dei figli, a, 42, 58-59. — c, e il caso di un giov. (Ferfari) visto in sogno, 6, 924. sogno della zattera: e. e sue -vittime, 8, 276, 278. — con bambini che fan c., lezione pratica di D. B., 19, er. Carabiniere (-i): c. in casa di mamma • M., 2, 151. — un e, pontificio (iled.), 5, 8i7-8. — scena graziosa fra D. B. e' alcuni e., 8, 664. — « tu sarai e.» (aned., nota), 17, 167. Caramelle: lancia le c. nei crocchi, 3, 127; 4, 318- correzione singolare terminata colle e. (aned.), 14, 357 Carattere (-i), v. Indole, Naturale. — e. di mamma M., x, 16, 21-22;154, 160-62, 2953 373, 521; 4, 150. — g. di Giov. Bosco, I, 95, 104, 107; 152, 175, 336, 517; 3, 588; 87 22,8, 80z; 9, 189; 17, 46o; Testimonianze, I, 365, 517; 6, 306;7, 456; 17, 687.. — studia il c.. dei compagni, i, 136. — dal motto del suo apostolato, 2, 53o. — modello di e. forte (Sacchi);4, 391; (Crolli), 8, 778; (Radicati, contessa), 9, 58o; (Giriodi), .3, 5.; (Vacchina), 13, 8z7;'16, 380. — nel trattare colle autorità, 6, 685. — e. difettoso e suo avvenire previSto da D. E. (aned.), .6, 924. nei patimenti D. B. fortificò il suo e, 7, 329. — e_ riottosi guadagnati dai modi di D. B. (aned.), 8, 478'. Carattere (-i): conigli ad un 0 timido, 9, 736. — un c. chiuso non fa per la Congre, gazione, 22, 277. - coi e. difficili raccomanda carità, carità..., 15, zo. — fortezza di e. in D. E. riconosciuta dal Papa (aned.), x7, 225. — sogno: c. richiesto negli ascritti, 17; 274. Carcerato (-i): D. Cafasso conduce D. E. a visitare i c., 2, 61; D. Cafasso · ca i c., 2, 102-12- - giov. studiò di D. B., 2, 6z 63, 173; sua risoluzione, 2, 107; sue cure per essi, 2, 107, 257; 5, 228. — D. D. tra i 0, 2, 105, 172-84; 15, 705 - c. che mutano vita per Io zelo di D. B., 2, 184. — il Teol. Borel coi c, 2, 240. — zelo e industrie Per convertire i c., 2, 273-75- — penitenza per i c., 2, 275. • — attenzioni di D. B.sper í e., 3, 595. — dialogo con Rattazzi sui benefici recati ai e. dalla Religione, 5, 54, 225. · — Società protettrice dei giov. libe rati dal carcere e D. E., 5, 228. — D. B. desidera aver preti per i c., 6, 531 - D. E. anni prima vide in sogno un c. in catene,' 6, 92o. c. liberato sulla parola di D. B. (aned.), 9,- 638. — Letture Cattoliche: Guglielmo senza cuore ossia il C. di Poissy,- IO, 1352. Carceri: D. Cafasso nelle e. (aned.), 2, 102-10. apostolato di D. D. nelle è., 2, 172, 84; le prime accoglienZe; i trionfi · della carità, 174; ostacoli e ripugnanze superate, 175; franca riso / • / lutezza, 178; l'amicizia' colle guàrdie, in; il carnefice e un suo figliuoIetto, 18o; -frutti di conversioni, 183. Carcere (-i) (X8,50): Mons. Fransoni alle .c. della Cittadella, 4, 62; di Fenestrellè; 4, 97. — D. E. visita D. Grignaschi nelle e. di Ivria, 4, to3•:-, — D. E. celebra la MeSsa nei c. Mamertino, 5, 836. D. B. predica nelle c.' delle detenute a Roma. 5, 874 — D. B. conduce- a Temo il parroco uscito dal c., 6, 521. — D. B. in visita alle c. (epis.), 15, 705 Cardinale: Pio IX desiderava crear D. B. C., g, 818; (aned.), 565. — Mons. Gastaldi in voce di C. (aned.), 10,547. Pio IX vuoi tener luogo del C. Protettore, 22, 14; 12, 175, 222. — C. Protettore della S. S.: Nina, 14, 79; Parrocchi, 18, 144; 19, 33. — il C. Vitelleschi ' morto tin mese dopo la. promozione, 22, zoo, gryo. _ — il C. Berardi visita l'Oratorio, ai, 316. - il Manning e D. B., 13, 501; 14,' 46x.' — biografie di C. in un faicicolo delle Letture Catt., 13, 515. 1879: Mons. Alimonda promosso · C• ., 14, 1.18, e Areiv. di Torino, 14• , 355- — il C. d'Avanzo vuole farsi Salesiano, 14, 477. — D. E. nei ricordi del C. •Bourne, 26, 173, 497- • — incontro di D. D. col futuro C. Gàsparri, 16, 241-42. — incontro dì D. B. col C. Lavigerie, . • 16, 252, 549. • Cardinale (Il) Bonnechose visita l'Oratorio, 16, 318; note biografiche, x6,.. 32o. - il C. Caverot all'Oratorio, 27, 19, 692. - o Arcivescovo no, sua C. si I » (aned.), 18, 279-80. Carestia in Piemonte, i, 15, 17; con seguenze, 38. ' - D; B. annuncia grande c. e mortalità, 6,• 84o. - c. simboleggiata da numeri visti in sogno, 8, 84i. - sogno che predice c. peI 1868, g, /6. Carezza (-e): c. dei carabinieri rifiutate (aned.), I, 152. · - le C. che usava D. E., 3, 591. - consigli ad un parroco circa le c., . 5, - avvisi ai suoi circa le c., 9, 839. - C. che assicura la castità (aned.), 14, 548. Cariche nell'Oratorio f.: con quale api-rito vanno. esercitate, 3, ic.S. Ie c. e le spine (da una confen), 9, '766- - conferenza dei Direttori: designazione alle varie c., II, 340-2. Carismi. Cfr. Coscienza, Cuore, Doni .sovrannaturali, Estasi, Predizione, Profezia, Lontana, Scrutaione dei cuori, Bilocazione. . Carità: nella pratica, nella parola, · nel pensiero di D. B. e attorno a D. E. c. nella pratica di D. Bosco: a) Fatti: • coi compagni, i, 26o, 3o8, 3.20, 386, 388; col sagreStano Palazzolo, r, 293; 2,- 36; coi giovani collocati a padrone, 2, 77, 94; coi sofferenti, 5, 13, 87, 93, 116; 7, 1z1-23; coi poveri, 4, 414-23; 9, 42, 316, C126; Coi chierici poveri, 7, 509-1.1; coi caratteri difficili, 8, 478; 15, .zo; .1.6, 441; coi giovani pericolosi, pe · ricolanti, 5, 508; con chi gli faceva del male, 2, 337; 3, 362; 6., 692, 694; 71 14r ; 14, /75y 214; con gli erranti, 5, 140, 406; coi Protestanti, 7, 67; 8, 181; coi Sacerdoti scanda losi, traviati, cfr. Traviati; nell'adat tarsi agli usi del paese, 14, 15; coI Comm.-GazzoIo, /2, 165, 235; coi Gesuiti in Francia, 14, 595; e. ge nerosa, 5,.67'7; 6, 112> 593; 8, 461; 9, 42, 316, 6z6; Io, zo8; 13, 274; c. universale, i, 308; 2, 77; 4, 113, 416, 419; 7, 25-28, 490; 14, 653; 18, 44; c. nel parlare, nel- trat tare, 3, 108; 4, 207-2(.8; 5, 702, 890; .6, 1005-1006; 7, 526; Io, 8; 11, 520; 16, 122; nel confessare, 7, 648; nello scrivere, 4, 573; 5, 33, 449; nel correggere, 3, 585; 4, 568, v. Correzione; c. eroica, aneddoti e testimonianze, 4, 596; 5, 406, 443; 6, 692, 694; 8, 760; IT, 212, 305, 478; 487, 492; 14,,175, 214, 516, 535; '15, 263; 14, 293. Carità..b) TestiMonianze: 1, 308 2, . 46; 3, 542,'-'585, 614; 5,.305; 4, I13, 420; 7, 25-35,-141; 9, 715; XX, 553; il Card. Parrocchi riconosce fede e c. nell'opera di D. E., 18, 667. e) Insegnamenti: c. nella parola di D. B., 6, 89o, 933; 7, 6°1; 9, 713; . II, 169, 250; 12, 85, _195 ; 13, 212, 214; 15, 486; 17, 34, 296; 18, zo6, 477; fioretti sulla e., 8, 2575 lettera, 13, 879; esalta Ia bellezza della e., 13, r49; lodi della c. cristiana Osservatore Cattolico»), 16, 494; i rì- sparmi e la e. cristiana (confer.), 17, 7o. - c. nel pensiero di D. B., oltre il già detto; principii, I, 137; 2, 525; 3, . 49, 91, 95, 108, 369, 6o7; 5, z86, 754; 6, 371, 381, 694, 890; 7, 30, 311, 372 ; 9, 574,,736, 962; fo,,188, • 313,. 448, 994, 1013, 1019, 1041; Il, 389, 390; 12, 85, 575, 667, 63o; 13, 723, 88o, 881; 15, 486; 1:6; 32, 316; 17, 630; 18, /6o; ri . soinzione di prima Messa, i, 518; simboleggiata in sogno, 6, 927; a2, , -592; 15, 183, v. Rosa; intransigenza nei principii, indulgenza,con le per sone, 5, 436; prima virtù nella S. S., - 5, 933; 6, 335; è la.fisionomia della S. S., 17, 93; è tutto il Sistema pre ventivo, 6, .381; norme date nel · Regolamento, 3, 108., 217; 4, 75o; · • vantaggi temporali, sociali, eterni della C., 13, rog-ro; frutta vocazioni, 14, 4-4; frutti visti in sogno, 17, 109, 514; come il Signore com pensi la e., 14, 485; abbia pet- ca. rattere: delicatezza, IO, I025; longanimità, pazienza; 12, 1o6; il fine: salvar anime, 29, 311. Carità. Cose notevoli: La scuola della mamma, 8i, 8z, 149, 155, /71; 3, 369; 154-55, 3,43; 5, 394- -c. di. D. Cafasso coi carcerati, 2, 102. c. cristiana: un giovane, IO, 32g. 29; un fatto, 13, 492; D »tetti, 13, 597. - modelli di Magone, 6; 9; il conte Cays, 23, 219; la marchesa di Barolo, 7, 6o8; SCOVO di Firenze, 7, 259; c. eroica . di Mons. Leto, 17, 551; c. di un vecchio parroco, /8, 47.2. - praticata tra i' membri della S. S., 6, 1004.; 9, 356, 565,_572-74 - atti di' c., 2, 456. - la c. guadagna protettori a D. B., 5, · 189-9o; ammansa i nemici, - percheD. era insistente nel chiedere la c., 7., 91, v. Soccorsi. - c. degli allievi per D. B., 7, 413, v., Affetto. - difficoltà coil'Arciv. . per un atto. di c., II, 1o6. Carità dei- Cooperatori Sal., z6, 22. - c. offuscata. (aned.), /6, 42. - c. eroica: alcuni giovani offrono la propria vita per quella di D. E., 17, 26-29; 28, 539; Mons. Galletti, 584. -. Letture Cattoliche (1860, marzo): Elisabetta P, del povero ri compensata, 6, 487. - (1861, giugno): Vittorina ed Euge nia ovvero la cortesia e la c., 6, 958. Carne: D. B. si astiene dalla c. per amore alla modestia, 4, 195. - escrescenza di carne viva, penoso - cilicio, 4, 217; 28; 528.. la mortificazione della e., 7, 292. - C. fatale ad un infermo (Gurgo) (aned.), 5, 381, - c. di serpente mangiata dai giov., (sogno), 7; 242. - pensieri di D. E. sull'uso della c., 13, 85. Carnevale nell'Oratorio, 3, '18o; 5, 199- - modo di santificare, il c. (test.), 4, 256; (b. notte), 7, 49, 6t5; 8,. ,8, 37, 42, 46,-. 722 - usanze in tempo di c., 7, 615-17; 9, 87; 12, 134;v. Anime del Purgatorio. - D. B. a Roma durante il c.: 1869, • 9, 525; al c. 'di Torino .prendono parte i giov. dell'Oratorio, 9,533-36. - non accetta un'elargizione del comitato pel. c., 9, 843. - la vera allegria di c., 13, 88. - uno di coloro che mi ascoltano non finirà il C. (aned.), 13, 445. - facezia 51i1 suo vestito francese in tempo di c., 14., 15. -. 1879: D. B. a Lucca durante il c., 14, 59- Carrettiere (-i): aneddoti con c., 2, 227; .5,, 459. - un c. offre riposo e-ristoro a D. B. e ne ha il figlio guarito (caso di • bilocazione), 14, 681. Carro visto in sogno: simbolo della 'grazia di Dio, 6, 909; simbolo del ' l'innocenza, 7, 797. , - sogno: c. con cartello e quattro chiodi, 12, 467. - sogno: c. di forma quadrata tirato da un maiale ed un rospo, xa, 470. Carrozza, v. Vettura. - la c. del Card. Berardi aspetta D. B. alla stazione (aned.), 9, 495 --- il Papa manda per D. B. la sua c., 9, 53T - la c. deI conte Virnercati a disposizione di D. B., 8, 562. - la c. per D. D. convalescente, xo, 309• • - in sogno Pio IX dice a D. B.: i la mia c. è la fedeltà, la fortezza, la dolcezza », x2, 188. - e. con D. E. fatta deviare presso una inferma (aned.),- 15, 58. questione d'onore per la c. a D. B. (aned.), 17, 41. Carta: come -la teneva da conto, 5, 672-73; disposizioni nelle deliberazioni, io, 1117; raccomandazioni di D. )3., xx, 352: - fabbrica di c., Cartiera, Mathi, • 13, 66o. - c. topografica delle Missioni Sal. (sogno), 16, 394, v. Topografia. - macchina per fabbricare c. all'Esposizione di Torino, 17, 244. carte da giuoco (aneddoti), r, 382. Cartello (-i) con iscrizioni in camera, 2,- 330 - c. che -ricordano ai giov. la di- gnità del Papa, 3, 242. - c. colla scritta: u Ogni minato •di tempo è un tesoro*, 3, 330; 6, 742;. 13, zio; buttato a terra, 7, 75. sogno: età dei giovani vista scritta Su un c., 9, 581; 17, .385• - sogno: c. con su dipinti quattro chiodi, 12, 467. Cartiera di Mathi, in vendita, 13, 66o, 967; D. B. la acquista, 661; società costituita per la c., 661; dissidio col socio, 662; procedura legale, 665; sistemazione definitiva, 667; convenzione successiva, 978. - 1882: scoppio della caldaia alla c. di Mathi, 15, 647. Casa .in costruzione che rovina: 1852, 4, 508, v. Costruzioni. - c. correzionale, v. Generata, Vigna - Mons. Gastaldi offre a D. B. una e., vicende, 14, 532, 798; 15, 190. - prima, e. a Roma, 14, 382. c. offerta per riconoscenza, 17, so. - Letture Catt. (1865, gennaio): la c. deliri:fortuna: dramma (D. B.), 7, 816. - Casa paterna di D. 13., v. Becchi. Casa religiosa (-e): legge di soppres- sione delle c. r., Io, 487-88. - le uscite dalle 'c. r. e le astuzie del diavolo, x2, 6oz . -- acquisto di c. r. e il pensiero del Papa, 13, 67. - - le. e_ r. son rovinate dalle mormorazioni, 13, 399• - guai, quando in una c, r. si formano due Centri, 14, 45- Casa salesiana (-e): non fonda c. s. senza licenza dell'Ordinario, 6, 736; 7, 148; 9, 672,'844, 874- D. B: non volle mai intromissioni esterne nel regime della c., 8, 336, v. Autonomia, Governo. - consigli di Pio IX sulla fondazione , di nuove c., 8, 698; 13, 259. - c. s. desiderata a Roma,. 8, 596;. 9, 416; a Firenze, 9, 480; da molti Vescovi, 9, 834- - trattandosi di c. non in tutto dipendenti da noi: consigli di D. B. 9,49. - non il numero fa ,una casa, ma Io spirito, 9, 565 Casa salesiana (-e):, disposizioni straordinarie per apertura di e. s., 9, 8e. . - 1870: 40 richieste di C. S., 9, 879, v. Proposte. - nelle relazioni tra parroco e c. s. consigli di D. E., 9, 931. - circa l'argomento c. s. studio del testo definitivo delle Regole, xo, 679. - 1872: statistica delle c. s., io, 313, 946, v. Statistica - c. e Compagnie religiose, io, .1103. - nelle visite alle c. s. (pensieri, aned - doti), Io, 1017. - raccomandazioni per il buon andamento delle c. s., xo, x/o8; is, 2:87; 17, z67• - . - per da visita alle c. s.: appunti di D. Rua, io, 126o. - il personale delle c. io dèsidera Salesiano, Il, 149. - ogni c. s. ha 'diritti parrocchiali per l'interno, 12, zio; Breve ponti- fi;;0, 15, 424, .781- - elenco delle e, s. fondate da . D. B., v. Fondazioni. - a ecco una vera e. s. (aned.), 14, 392• - le c. s. in Francia durante la persecuzione, 14, 593 -- espone a pellegrini -francesi come Sorsero tante e. s., 15, 795. . Cassa, v. Bara. c. cerchiata di lastre in feiro aperta da D. B. (aned.), i, 133. - la salma di D. B. deposta in triplice c., 18, 55o;-portata nella chiesa di M. Aus., 551; verbale collocato nella c., 552, 836; viene versato sublimato corrosivo, 556; nel 1917 la c. è svariata, xg, 65. Castagne moltiplicate (aned.), 3, 576• - c. e vino per avvelenar D. B. (aned.), 4.; 697. . . Castagne (sogno): venditrice . di c. abbrustolite, 13, 302. - sogno: raccoglitrice. di. c., simbolo delle Figlie di M Aus., 15, 364• Castello di- Merli (Merletti): avven tura di:q). B., 2, 34, 312. - nota storica di D. B. sul .c. di Lan zo, 7, 6g9• • Castigatezza, v. Delicatezza, Mode_ stia. - Aneddoti, x, 484-85. - c. di D. B. nello scrivere, 4, 539; 5, i58; 7, 391; 12, 85; 13, 866; nel parlare, I, 163; 5, 163, 166. - D. E. premuto -dalla folla s'inquieta (aned.), 14, 430- - nel correggere una signorina insolente (aned.), 15, ilo. - c. anche in sogno, 17, 433; x8, 25. - timore di D. B. per l'esempio suo nel confessare (aned.), 18, 476. Castighi, v. Correzione, Punizione, Si stema preventivo. - e. nell'educìtre: esempio pratico in casa Bosco, x, 68. - D. B. sostituì ai c. l'ammonizione cordiale, 3, 89; quando li. usava, 3, 115• - principii e norme circa i e. nella pratica del Sistema prev., 3, .370; 4, 547, 551-52, 559-70; 6, 173,.303, 392, 610; 7, 851; 8, 450; 9, 357, 840; Io, ioni; 13, 114, 919, 923; 14, 846; 16, i68, 4i7, 439-447; . 17, 6z8. - « aborrisco i c.». (D. B.), 7, 5o3. - c. che D. B. voleva esclusi, 4, 562; 9, 840- - norma di D. Alasonatti, 6, 854. - proibisce i c., ma vuole l'ordine, . 8, 77• spiega il perchè di certi c., 9, 438. - circolare: del c. da infliggersi nelle case Salesiane, x6, 439-447; principii di pedagogia in detta circo, • lare: 7, 463, 732, v. Esami. - i eh. poveri accoglie e provvede di tutto, 7, 509-11. .• Chierici: false voci sugli studi dei eh. nell'Oratorio, 9, 86; informazioni richieste da Roma, 9, 366; relazione etrata, 367; confutazione, 371; IO, 943-44 (nota). -• condotta che deve tenere un eh. (b. notte), 9, 4o3; (cónfer.}, 9, 455; 6; 999; 7, 795 - domanda che i suoi ch. siano ammessi all'esarrie di filosofia (lett.), 9, 789- - eansiglio ad un eh. (poi Vescovo) che si reca in Seminario, 9, 939. - circa Ia• questione di eh. usciti dal Seminario, IO, 716-17, 720, .853; 86i, 863? zooz; 15, 86o. ·--- il buon esempio dei eh., ai giov., I0, 1018; 6, 1.15,..173; 8, 19; 12, 624. . H i crocchi dei eh. e le mormorazioni, ro; • IO2o. • - i eh. e la leva militare: sollecitudini di D.1., Io., '1327, v. Léva m. - ch. divagati ma amanti deI lavoro, 11, 272. D. B. e la formazione religiosa e morale dei. di., ai, 288-92; x3, 65. - viene abolita l'immunità ecd. favore dei ch., II, 294. - -le vacanze bei eh.: norme, itz, 294, . • 296; 15, 345; 12, 385 - conferenZa di D. B. ai eh., rx, 296. - era sua volontà ehe intatti i collegi i cfi. avessero un dirigente pro ' •1:115.0., si, 349- • - criterio di D. B. per ammettere i eh. alla Congregazione, xi, 350. - l'Oratorio detto fabbrica di ch.; · z2, - i di. nel sogno simbolico . delle mormorazioni, /2, 43- • - Merenda ai ch.; discussione alla conferenza :dei Direttori, 12, 70. - invio in Missione di eh. studenIti:• criterio di D. B., 12,, 87. . • • Chierici (1878): statistica dei ch. che annualmente possono uscire dalle case SaIes.,, 13; 627. - ch. di vocazione dubbia (pensiero di D. B.), 13, 809. - sogno: eh. simboleggiati da colombe 13, 811. - li voleva allegri, sani, studiosi e' buoni, x3, 816-21. - D. E. voleva che i ch. studiassero lavorando é non che studiassero per studiare, 13, 82o. - eh. morti nel 1878, 13, 821. - ragazzo vestito 'da eh. (aned.), 13, .826. ' - ad un eh. per lettera raccomanda: studio, pietà, allegria, 15, 83c. • - eh. in pericolo e cuore di D. B., x6, go. - una camerata di eh. in visita D. B. a Roma: 1884, 17, Si; un eh. guarito,. z8, 328. - ua eh. irlandese si raccomanda a D. B. e riacquista la salute, 17, 8o-8r. - consigli a ch. prossimi agli ordini sacri, 17, 220, v. Ordinazioni sacre. -. parlata di D. B. a ch., 16, 172; 17, 562. - i eh. e la moralità per l'ammissione al noviziato', 17, 654 - cose da raccomandarsi ai eh., proposta al Cap. gen., 18, 176; deliberazioni, 18, I89. - studentato per eh. stabilito a•Valsalice, 18; 43o. esortazioni di Pio XI a eh. stu. denti di Teologia, 19, 161, 213, 318. Chiesa, v. Cappella. Era il centro delle affezioni di Margherita, I, 16; di D. S. a Valdocco, 2, 490; 4, 449- - contegno in •ch. (Regolamento), 3, III; 4, 752; 12, 446 - sollecitudine di D. E. pel buon contegno dei giov. in ch-, 4, 450-si; 7, 246; 10, 1019; (b. notte), 12, 446. Chiesa: zelo per il decoro ,della eh. (aned.), 8, 345; lettera di D. Rua, Ix, 336. — perchè Son necessarie le ch. (da un discorso del Can. Gastfacli), 8, r046. zelo di D. B. per ridonare al culto le ch. profanate, 13, i9o. — 1877: ch. aperte nell'Argentina, . 13, 770. • — per una eh. ili un ospedale,' 15, 31o. — magnifico nei sacri edilizi (test.), 15, 375-76. — benefici recati dalla ch. in mezzo alle abitazioni cristiane, 15, 770. —• ch. dei Tedeschi' a Parigi visitata da D. E., x6, 187. Chiesa cattolica: ingiustizie e lotte contro la Ch., T, 4, 27, v. Guerra alla Ch: ' — amore di ID. E. alla Ch. c., 2,.272, 363; 3, 3 T3-I4 ; 6, 76; 493; I0, 441.; (test. del Papa), 16, 327; letterateStamento, 17, 272; 19, 295. sua adesione agli insegnamenti della Ch., a, 526; 3, 527; 14, 229,.6x3, v. Papa. — forma i suoiallo spirito della eh., 3, 110; tr.; 386; 17, 372; 19, 295. — la santità della Ch. ha risalto dalle colpe degli uomini, 3, 314. — santità della Ch..provata dai' martiri e dal miracoli, 5; 447. condizioni generali della eh.:1854, 5, 17o; /86.T, 6, 856; 1863, 7, 386,443; 1870-73, zo, 464; 1884, è richiesto del suo pensiero, 17, 86; v. Guerra alla. Ch. — le preghiere mantengono la pace nella Ch:., 7, 180; 8, 917, 94o. — Bismarl contro la Ch. c., 8, 44r ; 113, 550 — la Ch. sotto i re di Napoli, 8, 644. — grandi tesori spirituali che si con ' tengono nella Ch., 9, 270, 284. . • Chiesa cattolica: illustrazioni soprannaturali a D. B. per la Ch., io, 56-65; 9, 781. — S. Giuseppe dichiarato Patrono della Ch., Io, 112. — decreto reale contrario ai diritti della 'Ch., _143, 427. — criterio, tenuto da D. B. nel trattare gli interessi della Ch. pendente la questione romana, 1o, 468. i873: previsioni di D. E. sulle · condizioni fatte alla Ch., Io, 48a; sui futuri avvenimenti della Ch. 483, 545 — D. B. sventa mene settarie contro -la Io, 514. • — recensiobe del libro: La Madre Ch., 10, 525. - benemerenze di D. E. verso la Ch. coll'Opera di M. Ausil, ir, 31; altre benemerenze; 13, 7. — la Ch. alla morte di Pio IX (sogno), 13, 44. — sulle cose più necessarie alla Ch. (memoriale al Papa), 13,. 488. • — suo progetto -per una Storia della Ch. C., 13, 892, V. Storia Ecel. — e quèsto è il vero modo di venire in aiuto della Ch. s '(aned.), x4, 465-• tentativo di formare una Ch. ha- rionale italiana; 15, 561. — Ia 'verità, bene e l'opera della Ch. (discorso di Pio XI), 19, 107. — Lett. Catt. (1854,luglio);:catechismo intorno alla Ch. c. (Perrone),•5, 65. (1855, aprile): i beni 'della Ch. 11\Tilinse), 5, 233. — (186o, luglio): della fedele osservami dei comandamenti della Ch., 6,- 536. —• (286r, maggio): la Ch. (Mons. Sé gur), 6, 859- ' - (1863, novembre): dialoghetti sui comandamenti. della Ch. (Fransi-netti), 7, "527. • · Chiesa cattoIica--(1865, giugno): la pace della Ch. ossia il pontificato di S. Eusebio e S. Melchiade (D. B.), 8, 117. • — (1869, febbraio): la Ch. e la sua gerarchia (D. B.), 9, 475. — (1869, agosto): i Concilii generali e la Ch. (E). B.), 9, 681-8z. Chiesa del Sacro Cuore (Rorna): dell'erezione della ch. sono inJ. -caricati i Salesiani, 14,- 451. · — la eh. del S. C. di Gesù in Roma, ' 14, 570-92; occasione Per Una fon' clazione in Roma, 57o; donde l'idea di tale chiesa, 571; inizi dell'im presa, difficoltà, prima pietra, 572; disegno della eh., 573; lavori arènati, 574; come si venne a 'pro porre a D. B. la costruzione, 575; , difficoltà previste, 575; perchè D. B. accettò, 577;, ostilità del Clero ro' Mano, 577; domanda di edificarvi accanto un Oratorio fest. con ospi zio, 577-78; pro-memoria per la con venzione, 579; il Capitolo Sup. contrario, 58o; andamento delle trattative, 581, ,585-86, 589; rego lamenti:i della proprietà,. 585-86 ; riconoscimento civile della pattoc. chic, 586-87, 805; nomina deI parroco, 587,.., 8o6; ripresa gléi lavori, 588; debiti •e 'la Banca Tiberina, 588; 590; monumento alla memoria di Pio IX, 581; convenzione, 590, 807; coMpiacénza dei Papa che sia stata affidata 2 D. B., 591; progetti · per l'avvenire, 592; 'la ch. del S. C. e l'Agro Romano, 59z. informazioni chieste dal Papa sulla eh., 15, 17. ' -- colletta e offerte' per la eh. dei S. C., 3t5, 68, 401, 408. — andamento dei lavori: . notizie al conte Colle, 15, 97. — largizione dei Papa, 15, 149. . Chiesa del Sacro Cuore: D. Cagliero nella Spagna per, la eh. del S. C., 15, 325. • . — industrie per provvedere i mezzi, 15, 396; 17, 5A, 537- — opere che intende unire alla eh. del S. C. (circolare), 15, 397. — tratti della Provvidenza nella costruzione della ch„, /5, 408, 410, 487. — difficoltà e noie nel rilievo'dell'imPresa, 15, 414-18, 779-81. — è liquidato il vecchio contratto, 15, 419 e ho la eh. del S. C. che mi pesa sulle spalle » (aned.), /5, 422; 17, 527- colonna offerta dalla famiglia Bon-martini, 15, 673-74. 1883: questione per la eh. del S. C., motivo del viaggio in Francia, 15, 27. — voluta per opporsi ai Protestanti, 17, 68. 1884' stato dei lavori, 17, 75; lo espone al Papa e gli- propone la la costruzione della facciata, 17, 1o1. rassegna di lavori in corso, 17, 150. progetto circa la facciata, 17, 528; • lettera all'Episcopato it., 334;.' appello ai cattolici italiani, 17, 817, - 535; parole del Papa, 536. . —' tentativo d'incendio, 17, 536. — gli allievi delle case di Francia per · la eh. deI S. C., 1.8, 59. — consacrazione della eh. del S. C., 1.8, 322-4J; D. B. la vuole possibile a metà maggio, 18, 31o; preparativi dei cantori, 32z; collaudo dell'organo, 3z6; favori spirit, 334, 763; reliquie per l'altar maggiore, 334; avviso sacro, 334, ordine delle funzioni, 335; rilievi dei giornali, 336; altare di S. Francesco dono del Card. Protettore, 338; funzioni e musica, 339; Messa di D. E., 34o. ' Chiesa del Sacro Cuore: descrizione, 18, 346-55; la torre campanaria, 346; la facciata, 347; l'interno, 347; iscrizione per la facciata, 350; le spese, 35o. - condizioni finanziarie della costruzione, 18, 463. - generosità dell'architetto, z8, 503504- - E. raccomanda ai benefattori ricchi la eh. del S. C., i8, 514. - onoranze funebri a D. B. nella ch. del S. C., 19, 16. - /929: triduo a onor dí B. Beato nella eh. del S. C., 19, 164; 1934: ,(3i. D. E. Santo, 19, 303. Chiesa di Maria Ausiliatrice: ispirazione avuta di iniziarla,, 7, 333. - D. E. incomincia a parlarne, 7, 371; ragione del titolo, 372; ne indica il Sito: è la Madonna che la vuole, 372; l'av'eva già vista in sogno, 372-73; fondo cassa all'inizio dei lavori, 7, 652; i6, 50. - suppliche e circolari per aver sua - sidii, 7, 377, 379, 655, 743, 745; 8, 341-44, 901, 798; IO, 177-78. Dio la vuole; 7, 465-66; l'Ing. Spezia prepara il disegno, 466; grata sor: presa di D. B., 466; il danaro verrà da sè, 467; incoraggiamento del Municipio a D. 13., 467; qualcuno vorrebbe mutato il titolo della eh., 467; il disegno è appnivato, 468; antica divozione in Torino a M. A., 469; impresario e spese preParatorié, 469; D. E. ordina l'inizio dei lavori: primi scavi, 47o; la prima quindicina agii operai e l'intervento della Madonna, 470. - sono ripresi gli scavi: r864; 7, 651. - pone la prima pietra delle fondamenta, 7, 65z; a fondamenta ultimate, 8, go. Chiesa di Maria Ausiliatrice: seri/azioni del Can. Gastaldi sul disegno della eh., 7, 653. - elenco deì primi benefattori, 7, 657. - modulo di scheda per oblazioni, 7, 657. - offerte pervenute per la ch. dal Papa, 7, 658; dal Re, 7, 611; "da , altri benefattori, 7, 612, 746; 8, 103, 1o6, 640, 994, ib26, 1035. - le guarigioni della Madonna per pagarsi la ch., 7, 535; 8, 466; 9e 127; preservazione del colera, 8, 459-60.; 9, 551, v- Guarigioni .àdt; · intercess., Grazie della Madonna. - il Vicario Capitolare cede una striscia di' terreno per l'erigenda eh., 7, 742 - contratto delle pietre lavcirate per , la eh., 8, '3. , - quadro; progetto, 8, 90, v. Quadro. - 1.865: sono ultimate le fOndamenta, 8, go. - invito 'ai benefattori per, la beríedizione della pietra angolare, 8, 96; benedizione,. 8, 99. - notizie sul progredire dei lavori, 8, 191, 193, 318, 774, 837, 977; 9, 106, - questua di materiali per la ch.:8, i93. • -- difficoltà per i mezzi, 8,. 366. - festa per l'ultimo mattone della c., 8, 468,, v. Cupola. - madri cristiane di Firenze per una cappella a S. Anna, 8, 544. - favori spir. per chi concorre alla costruzione, 8, 587, 715. due altari offerti in riconoscenza, 8, 615-16, 668, 998 ; un tappeto, 8, 668. · - inaugurazione della statua sulla' cupola, 8, 997- - discorso per la benedizione della . pietra angblare, 8, 1040- - D. B. decide coniare- medaglie per la consacrazione, 9, so; altri preparativi, 9, I20. Chiesa di Maria Ausiliatrice: i lavori -della eh. al termine, 9, 197. - descrilione dell'interno, 9, 198-201, v. 'alle singble voci Altari, Quadro, Pulpito, Campane, • ecc.; descrizione della cappella del S. Cuore, IO, 326. favóri spirituali nei giorni della Con - sacrazione e ottavario, 9, 209. donde vennero, in-lezzi per la costrti,ziene, -9, 2o1; 16, 50-51; 17, .147. neirerèzione non accadde disgrazia · . agli operai; 4, 2o1; 12, · altare privilegiato nella ' eh., 9, - - feste della Consacrazione, 9, 240- · • 286,- v. Consacrazione, Ottavario; due' lettere a Mons. Ferri, x6, 621. - disposizione perpetua per i benefatfori, 9, 2,53, 406. - progetto di una piazza avanti la eh. con monumento e albergo, 9, 207; ne presenta il disegno in Municipio, .9, 848: : costruzione del Coro, to, 199. - 1871: programma delle feste di M. A., io, 158; " - per un orologio sul campanile, io, 32o, v. Orologio. • - Breve pontificio in favore della ch. (cenno), II, I18. • - un portone si rovescia, nessuna di sgraZia, sa, 401. • favori spirituali nella ch. di M. A., 13, 412. . • sollecitudini per la ch., 14,. 505. 1881: prima grande, illuminazione a gas, 15, 173. , - onoranze funebri a D. E. nella eh. . • di M.. A., 19,-- 1,2. • l'arrivo dell'urna di D: E. Beato alla eh. di. M.. A., 19, 192. - l'altare di D. E. nella eh. di M. A.,- 19, 348, 372. • Chiesa di Maria Ausiliatrice: ampliamento della ch.; descrizione:dei lavori compiuti, /9, 375; Conti-arietà nell'impresa, 377; altari consacrati, 380. - altare della Beata M. D. Mazzarello, 19, 388. Chiesa di S. Francesco di Sales: - prOgetti, 4, 255; 1851: i disegni sono approvati, 4, z68; inizia i lavori, 4, 2.59; la pietra. fondamentale, 4, 276-80. - sollecitudini di D. E. per la costruzione, 4;-319-440. - per la benedizione invita il VeScovo di Biella, 4, 405. •- la eh. è terminata, 4, 429; elenco dei primi benefattori, 4, 429= 1852: benedizione della eh., 4, 440. - doni per la ch-, 4, 597- - indulgenze concesse alla eh., 5, 488. - i marchesi Falsati patroni della cappella della Verginé, 6, 707. - orologio ' donato pel campanile: 1-86/, 6, 982. Cibo (-i): v. Mangiare, Vitto, Frugalità. · suo c. ordinario e sua norma in caso di inviti, r, 360. sua mortificazione e ternipéranza nel C. (aned., testim.), I, 36o,.- 381; 2, · 87; 3, 25; 4, 189-95, 231; 7, 79-89, 6o3. - sua risoluzione di prima Messa (5a), 1,-518. . • - mangiare per vivere, 4, 190; 7, 818. - non ne parlava mai, lo prendeva come distratto, 4, I9:9. 1852: sistema mutato nella diStributione del c., 4,. 334- - modestia nel prendere e. (Regolamento), 4, 751- - preghiera prima del c. (aned.),S 5, 327; 6, 736; 7,,233, 534, v. Segno di Croce. Cibo (-i): i più Miserabili si lagnano del c., 7, sos. - C. e studio, 7, 818. - criterio di trattamento nel c.: non mutar la loro condizione sociale, 4, 334-37 - consigli:ad un chierico quanto al 8, 248. - c. di magro richiesto alla stazione (aned.), 8, 545- - c. e la castità, 4, 190; '93 707; 12, 19. - lamenti nei c. (confer.), 9, 836. impedine lo spreco, xo, 1065; 15, 4.60. - e. fuori pasto: deliberazioni, 1119; 1,4, 380- - 1880: la Pr,ovvidenza e il c. per Ia festa di M. A., x4, 5o5. - il c. e il lavoro (aned.),- 14, 653. Cieca., cieco: guarigioni istantanee di c. (fatti), 9, 251, 645. c. guariti colla benedizione di D. B., io, 162; 14, 429, 683. -• bambino c. del duca.di Norfolk, relazione con D. B., x5, 559; 17, 516. - le fanciulle c. di Milano a D. B., 18, 705, 200. Cielo: elevazioni guardando , il c. (aned.), a, 45; 4, 203, 641. il solitario e il e. (da una predica), 12, 458 - u aI C. al C. *, a una suora inferma · (aned.), 18, 123. - Letture. Catt. (1859, ottobre): iI c.• aperto mediante la Comunione frequente, 6, 264.', - (586o, ottobre): il c. aperto mediante la Confessione sincera, e, • 658.. • Cilicio di D. B.: le petecchie, 2, 163 ; c. dimenticato in letto ? (aned.), • 4, 214. - c. portato probabilmente da D. Rua, 115. Cimitero, ,v. Camposanto, Defunti, - c. di S: Pietro in Vincoli', z, 280, v. S. ,Pietro in 'V. pensiero di D. B. sul c, 6, 65o. Cinquantenario della morte di D: B. ricordato dal Papa, 19, 369-70. - opere che io ricordarono: l'altare di D.. E., 19, 372;---di. altri altari, 19, 380. - pellegrinaggi numerosi all'urna di D. B., 381; l'Istituto Bemarcli-Se meria ai Becchi, 38 i-8z ;TOratorio · fest. e Istitutb di elettritecnica • presso la F.I.A.T., -.383 ; in Inghilterra, 384 - Beatificazione di -M. Mazzarello, x9, 384- Circolarè,. v. Appello, Avvisi, Invito, Lettere di D. B. ai soci Salesiani. c. di D. B. per sostenere u L'Amico della Gioventù*, 3, 481, • - c. del Vescovò di Biglia. per la chiesa di S. Francesco di Sales, 4, 319 - x856: c. per una scdoIa elementare diurna nell'Oratorio. 5, 531. - c: per un progetto finanziario, 6, 60o; scopo, 6, 6o2. c, annunciante ai benefattori l'inizio della tipografia, 7, 6z. - c. del Provveditore agli studi, 7, 393. - é. per la chiesa di •M. Aus., 7, 655, · 743; 8, 467; 9, 327 - • • c. annunciante favori sPir, pei benefattori,8, 7/5; 93 849- - c. per la costruzione di una cappella, 8, 798.. c. annunciante ché le vacanze sa ranno solo di 1121.91e5e, 9, 123. , - c. per la pensione dei &V., 9, 625, 723 - atto di riconoscenza: una e, ai benefattori, 9, 87o - c. per un orologio sui campanile, io, Circolare Per la chiesa di S. Secondo, Io, 355. ' - 1873: c. sul viaggio di -D. B. in Toscana, Io; 467; C. Sul soggiorno di D. B.• a Roma, xo, 481. c. per esercizi sp. per signore, ro, 641; 15, 452; C. per esercizi sp. per maestri a Lanzo, io, 8z8; caccia a tale c., xo, 838; xa, 461, .68z. - c, per lotteria, io, 1128; 14, 12, V. Lotteria. - con c. presenta il prograrrinia di · Valsalice, xo, 12,57, • • - 0. ai Cooperatori per le sue opere, ' 367; n, 197; 14, 3/9.; 17, 238. - c. per diffondere il programma del . l'opera di M. A., xr, 535. - 0. del Vescovo di VentiMiglia, 11, 594. - e. per una spedizione di Missionari, 124 302-305, 5.09; x6, 382-.• • - c. ai sacerdoti per la chiesa di S. GioYanni Ev., 13, 587 - ai Cooperatori espone ciò che fu fatto e ciò che è in progetto, 13, 6c7. - e. notificante il cambio di direttore alla cartiera di Mathi, 13, 667. - c. sulla Missione della Patagonia, 143 294' - c. annunciante la nuova opera di S. Benigno, 14, 333- • • - e. per vocazioni di adulti e Coadiutori, 14, '394, 783. - e. per una novena a M. Ausil., 14, 784. - • - c. per conferenze a Cooperatori, 14, 483, 492, 788-89; 15, 696, 143, 158; 517, 550, 698; 16, 48: 466; 17, 444, 463, 8o7; /8, 96, 648. - c. per l'ospizio di Firenze, r5, 336. - e. per una conferenza, agli abitanti vicini a S. Giovi. Ev., 15, 377, 765 - c. per la chiesa del S. Cuore, 396-97, 401, 774- Circolare: norme pei decurioni dei Cooperatori Sal., /6," 451. - /884: prepara una c. pei Cooperatori in caso di morte, 17, 30.. - c. di D. Rua per una sottoscrizione a favore di Mons. Cagliero, 17, 29•2,, 749. - c. per l'opera di Ménilmontant, 17, 362, 776 - e. per chi si raccomanda per preghiere, 17, 68z. - e. ai benefattori di ritorno da Roma, 17, 873_ - c. sulle Missioni Sales. (in 5 lingue), 18, ZIO, 214, 706: - 1887: dopo il terremoto, 18, 294, 7,5-8, 76o. - le due ultime C. di D. B., 18, 43o, 785: • - e. di D. Rua annunciante la morte di D. B., 18, 545 - c. dei Superiori circa la nomina di D. Rua a Rettor Magg., 18, 619. - e. di D. Rua annunciante che D. E. è Venerabile, 19, .59. - Pasqua 1934: c. dì D. Ricaldone, 19, 281. Circolari e lettere per le « Letture Catt. a. - • -- per raccomandarne la diffusione, 4, · 692; 5, 136, 588, 796; 6, 45> 9, 55; II, 441; 13, 503, 957; 14, 393, 783 - c. agli associati: dichiarazioni, •5, zo, 441; 6, r66, 4.69; 7, 369; per tra ·sloeo di direzione, 7, 63o. - e. per la diffusione delle Letture Catt.: lettera pastorale del Vescovo di. Biella, 5, 444; lettera di Card., 6, 45; lettere di Vescovi,-6, 86-87, 150, 224. Circolo scolastico in Seminario, i, 379, 409, 445 - e. operaio di Nizza favorito da D. E., 13, 523. Circolo della Gioventù Cattolica a . Lucca e la politica, x3, 684. - il c. operaio di Prato chiede, à D. B. . le benedizione, 57, 403. Citazione di D. B. davanti i tribunali (Cherasco), Io, 135. - c. in giudizio di D. Bonetti, /5, 249, · 731; di D. Bosco, 15, 250, 733. Classici italiani-latini, v. Biblioteca 'della gioventù. . - « ho letto tutti i e:» (aned.), 15, 430; convenzione col libraio Elia, 1;317. - desidera che i suoi studino i cl. crist., 4, 634; cl. latini profani pericolosi per i giov., 4, 636. - i cl. 1. cristiani rivendicati presso Vallauri (aned.), 5, 326; Io, 1347. - cl. purgati: progetto, 8, 927; ne prepara la pubblicazione, 9, 89; · ' pubblicazione in atto, .426-27; propoSiti e motivi, 9, 426-27; 17, 442; collaboratori, 9, 428. - decide la pubblicazione dei cl. cristiani, /o, 1222, 1349, 1377; pub blicazione atto, xx, 429. -« desidero l'introduzione nelle no - stre scuole dei cI. cristiani », Ir, 29. · •• vantaggi di tale pubblicazione, 13, z86. - importanza della Collezione nella Storia della letteratura, 15, 441. - lettera di Leone XIII sullo studio dei ci., 17, 812; pensiero di D. B., 17, 502. - cl. pagani e danni alla scuola, 17, 442. Clausura: « non sanno che a quest'ora fra noi è c. ??5• (aned), xx, 312. c. raccomandata alle suore, ne, 364. - vorrebbé una specie di c. pei suoi, 13, 271. Clero: insidie settarie al giovane CL, 2, io_ - D. E. provvede le Diocesi di Cl., 5, 388-412, v. Chierici. Clero:, vessazioni contro' il Cl„ 5, 24, 171, 651, 388; 6, 286, 6o8; 7, 443; 8, 357, 462, 5oo, v. Vessazione. - «lo giudicavano inetto all'e-ducazione ' del giov. CI. », 6, . 342. - in sogno vide simboli di chi si occupa del CL, 6, 909-12. - D. B. propone Cl. italiano pel Can-ton Ticino, 9, 964- - notizie sulla carica di Prefetto del Cl., 13, 864. sul CI. note da esporre al Papa, 14, 467- - D. B. guida al Cl.: CoricInsioni di un opuscolo di C. Leonardi, 15, 212. Coadiutori di D. B., v Aiutanti, Ca techisti. - le idee di D. B. sui c. Sales., II, 283-87; 52„.152; 13, 267, 823-25; 14, 394; 16, 312,• 414; 17, 373 - il C. maestro Dogliani e D. B. (aned-5, II, 283; 14, 137 - D. B. nella formazione dei C., xx, 285. - C. modello (Canteri); I, z86; (Para), li, 287. - D. Rua sollecita a Lanzo la cura dei C., it, 337. - come sbocciarono vocazioni di C., xz, n09-zo, 336. - per l'accettazione di C. agli studi eccl.: norma, 13, 257. - moralità e C. troppo giov., 13, 267. -. sollecitudini di D. B. peri Sales. C., 13, 823, 874-75 - circolare per vocazioni di C., 14, 394, 783. - criterio nell'accettazione di C. (fatti), 17, 372. - s'industria a cercar C., 17, 659. perchè tale nome, IS, 699; dello, spirito religioso e.• delle vocazioni - fra i C.,' 18, 699. pervertimento di un C., sollecitudine di D. B., 18, z38. Colazione: come la voleva mamma M., I, 75-76. - aneddoti: Sacramenti' e c., 2, 387; «la mia c. è salva », 4, 512; frutta a c., 13, 206; « avete fatto c.l 1, 17, 554, Pane. • - nel giorno dell'esercizio della buona morte, 4, 684; 5, 199; 115 z68; 17, 86z. , non vuole eccezioni a c., io, 65o. ·c. asciutta a Miarnese, XI, 359; al. l'Oratorio, 52, 442; 13, 284. - « la Grocholska 'è, guarita e fa e. (aned.), i8, 30. Colera del 1836: 'Occasione per imparare il greco, ít, 394. e. del 18 54:• « sarete tutti salvi se... », 5, 76; il •c. a Torino, 77; iI Municipio ricorre alla protezione di Maria- SS. Consolatrice, 79; mortalità nella regione di Valdocco, 80; precauzioni nell'Oratorio, 8o; D. B. offre la sua vita per gli alunni, 8z; discorso memorando, 82; virtuosa ' condotta degli alunni, 84; D. B. · incomincia ad assistere i colerosi, 85; eroismo dei giovani, 86-88; · mamma M. per i colpiti dal c., 8g; il Governo fa sgombrare vani conventi e monasteri; 90; calma ed eroismo. di D. B. e dei giovani nel' l'assistere i colerosi, 92; i lazzaretti e le sassate, 95; nelle case degli infermi: aneddoti, 96, 99; nuovo appello. e, nuovi infermieri, reo;.la Madonna risana la madre del chierico Francesia, 102; un pubblico elogio alla carità di D. B. e dei' suoi figli, rx4.; offerta aI sindaco' di Pirierolo per l'assistenza dei colerosi, r6; lettera di N: Tommaseo, 117. - il c. e la. protezione della Madonna, 5, 149; il e. assalì D. B., 5,1150. - c. del 1865: c. di Ancona: D. E. si offre per accogliere orfani, 8, 175; trattative, 8, 332-35, 477-78; orfani di Ancona a Torino, 8, 333, 478-80; i ricoverati furono' venti; loro riu scita, 8, 484-85. • Colera del 1866: 8, hi _, 45_ ; c___ concorre a costruire la chiesa di M. A. non morrà pel colera », 85459; conferma, 8, 460; 9, 551; come' andar esenti dar c., 8, 460; statistica delle vittime, 8, 179, 464. - il Galantuomo suggerisce come pie-munirsi contro il c., 8, 506; biglietti della lotteria cercati come • preservativo dal, c., 8, 650. - il peccato ed il c. (b. notte), 8, 824, 870, 934; 17, 241. - c. del 1867: si chiedono preghiere a D. B., 8, 892; il e. a Castelnuovo: generosità di D. 3. e di D. Cagliero, 8, 911; D. B. accoglie orfani, 8,918. sogno che predice il c. pel 1868, 9, 15, 464; salvi dal c. colla medaglia di M. A-, 9, 45, 465; il c. e l'invocazione M. Aux. C., 9, 201-202; 15, 606; antidoto contro il c., 17, 177, 214, 230, 239, 18, rg-zo; ad Utrera, 17, 591-92. - c. del 1884: disposizioni date, r7, 232; per gli orfani, 17, 232_ - c. del 1885; pronostico sinistro circa il c., 17, 437; .in Francia: morte di Mons. Forcade, 17; 6o6. - per essere preservati dal e. .è necessario... », 17, 872; 18, i66. Colerosi aiutati dai giov. di D. B., 5,. '89- • - eroismo dei giov. nell'assistere i c., 5s 93-100. - c. trasportati da D. B. al lazzaretto, 5, 98 Collaboratori, v. Aiutanti, Cooperatori. - e. di D. E. nell'opera dei classici purgati, 9,.4z8; nel tradurre e scrivere libri biloni, 6, 794. Collaboratori: spirito di lavoro dei primi e. di D. B. (test.), 22, /69. Collegio (-i): rendere gradita la casa di educazione era programma di D. B., a, 39o. - doti necessarie per un direttore di c., 6, 302. - vantaggi spirituali in c., 7, 504. - spesa necessaria per' l'erezione di un c.: calcoli di D. B., 6, 729 - non accetterà mai c. di signori, 7, 647. . - inconvenienti nella • vita di c., 7, 505; 14, 380- - bene che potranno operare i e. Salesiani, 7, 732. - bandirne i perversi, 7, 183, v. Novena della Madonna. - consigli ad un giov. nobile che entra in '0-, 531; 8, 397- - esperienza nelle trattative per c., 8, 157, v. Fondazioni. - coi novellini della vita di c., io, 1009; 6, 382. - difficoltà create ai .c. di Liguria, II, · 324. - progetto di c. presso le tribù patagone, 12, 52. - progetto di. un c. a S. Salvatore, 12, 258, .v. Proposta. - il c. Salesiano e le vocazioni, 12, 329, 374 - norme per Ie pensioni nei c., 23, 274, v. Pensione. - il caso di un c. misto, i3, 725-26. disordini nei' e.: norme, 13, 398.. - diritti parrocchiali nei c. Salesiani: Breve pontificio, 15, 424, 781. - danni morali da estranei nei c. nostri, 17, 449. per l'apertura di c.: norme, v. Fondazioni. Collegio di...: v. nome che può interessare. - e. dei Maroniti, 8, 699; e. di Mon- • dragone, 8, 62o. - c. Nazareno, 8„ 64o, 681, 956; c. Romano, 8, 588, 625; 14, 19o; c. d'America e loro sviluppò, 13, .z63. - 1883: a Parigi D: B. visita il nobile e. Stanislao, 16, 208. 1884: •irlandese; tradizione di sacerdoti nov., i7, 8o: Collera: diov. B. era inclinalo alla c.,• I, 406, 409, V. Ira. come può 'essere facilmente repressa, 3, 382. - naturale collerico corretto dalla compagnia di D. 13., 4, 677. - tralascia di scrivere le lettere perché si sente in e., 7, 672. - la vuole 'sempre lontana, IO, 1046_ - t ... tento' 'di farlo andare in c. » (aned.), •zo, 1239. - se non fOssi in c. ti batterei h 16, 442., la correzione quando si è in e. (principii), 16, 442. Colletta fatta ,per poter frequentare le scuole, I, 245. • - c. per iI Papa, 3, 507, v. Danaro di S. Pietro. - e. per l'Oratorio S. Luigi, 9, 326. - c. degli ex allievi per suffragi al compagni defunti, 13, 758, v. Suffragi - industria della pagella per c., 14, 484." - c. al Collegio Manfredini per soccorrere D. B., 27, 298. Colloquio (-i), v. Conversazione, Dispute, Incontro. - c. con personaggi autorevoli: Con Pio IX, 5, 857, 88o; Con V. Gioberti, 3, 423; col Provveditore Selmi, 7, 32r, 473; col Cav. Gatti, 7, 395; col Prof. Ricotti, 7, 430; coi Ministri: Amari, 7, 448; Lanza, 8, 67; Io, 4.26; Ricasoli, 8, -533; col Vescovo di Novara in tenta di vocazioni, 8, 279; col Comm_ Cotta in. ferito, 8, 466; col conte Cibrario sugli interessi dell'anima, 9, 675; , con Mons. Cagliero avanti, la sua partenza, 17, 3o6. Colloquio (-i) vani: c. misterioso con L. Comollo, 3, 31;' con. Magone alla stazione di Carmagnola, 5, 739; con un 'bifolco dell'Agro rornano, 5, 847; con due Protestanti,: 4, 626; coi giovani nuovi t- venuti, 6,'382; col giov. Besucco, 7, 492,95; con un tafe che in: stilta i: collegi religiosi, 8, 263; con suore dissidenti col Vescovo, 8, 173; col giovane -Saccardi, 8, z63; con due signori avari (tovaglia), 12, 244-47. Colomba'(-i): c. ferraa'per 5 ore allo scoppio della polveriera, 4, 399. .- c. luminosa al letto di Cagliero in fermo (1854), • 5, 205. - sogno: paniere con C. clic M. mutano 'in chierici, 23,' Sii. c. viaggiatori spediti alla Cano" nizzazione di D. B., 19, 270, 280.. Colonia: progetto di una e. dì emi granti italiani in America„12, 263, 623. progetto di una d. arcadica nel l'Oratorio, 12, 136. Colonia Agricola: t C. A. Bonafous » proposta a D. B., io, 206. - c. a. offerta a D. B. "a La Navarre, · 13, 532- , - sogno rivelatore, 23, 533-36. - inizia l'Opera stia tacile c. a. di La Navar-re, ?c3, 539, 724; Saint-Cyr,. 139 539> 725-26; 14, 34, 328;' v. tali voci. • , - cenno'alla c: a. di Mogliano V., 14, 442, 665-66, 817-18. • Colonna (-e): e. che sorregge l'Immacolata allo scoppio della polveriera (aned.), 4, 397. ' - e. sulla piazzetta della Consolata: perchè, 5, 83-84. - e. della Flagellazione in S. Prassede, 5, 8a6. - c. santa nella Basilica .Vaticana, 5, 8z8. - c. Traiana: notizie; 5, 879. - sogno delle due c., 7, 17o. - le due c. su cui poggia il mondo (b. notte), 7, 583, 585. -'le c. che devono reggere un edificio educativo, 13, 921. - collegio di Lanzò: c. a onor di S. Giuseppe, 14, 356. - o. offerte per Ia chiesa del S. Cuore, 'in Roma, 15, 496, 673-74; r6, · 433- Colpevole Giov. intercede per il fratello c. (aned.), 1, 6g. -- come D. R. si comporta coi c., 4, 56o, 568, v. Correzione. - c. che fuggono D. B., 6, 461, v. Scrutazione dei cuori. - sua norma: continuai- benevolenza ai c. che si emendano, io, 1044. - i e. di scandalo solo per miracolo si convertono, 13, 273. colpe veniali (aned.)," io, 648; 16, 40. Coltello nelle carceri (aned.), 2,• 178; 15, 705-706> -. attentati alla vita di D. B. col c., 4, 700, 702; al giov. Deppert, xo, 1329. - c. nel cuore simbolo di sacrilegio - (sogno), 8, 130. - ornai ci manca' solo che egli · mi pianti. un c. nel cuore»(aned:), 25, z6z. • Comandamenti: D. B. esorta ad osservare i c. di Dio (b. notte), Il, · 253, 462. ComandaMenti: « sapete già che abbiamo undici e. ? » (aned.), x3, 19. - Letture C'att. (1853, ottobre): arata tenimeXi familiari sopra i c. della Chiesa, 4, 639. - (186o, luglio). Della fedele osservanza dei e. della Chiesa, 6,.536. - (1863, novembre). Dialoghetti sui c. della Chiesa (Frassinetti), 7, 527- · Comandi: carità nei c., consigli a D_ Rua, 7, 525-26. - carità é gentilezza di D. B. nei c., . 8, 76, v. Modi, Tratto. , • , - ricordi' ai direttori circa i c.; 1041, 1045-1046; 12, 85. Commedia (-e): c. sul Sistema metrico decimale, 3, 599. • - e. latine: Minerval, 6,' 884, 958; 7, 176, 187; Larvorrur4 victor; 8, 121; Phasmatonices, 7, 666; Deceptores decepti, 8, 781.; 12., 322; 14, 547; Alearia, 8, 419. c. nella festa di S. Cecilia, 7, 816; di S. Luigi, 8, 15z. - Antonio: C. in tre atti, 17, 24. Commemorazione dei fedeli de' funti a Castelnuovo, 4, 289; (b. notte), 8, 230. - c. dèi giov. morti nell'annata: 1857, 5, .786; 1859, 6, 364; 1861, 6, ro7z; di Besucco, 8, 8, v. Defunti. 1888: c. di D. B. a Madrid, 19, 27. - 1929: c. di D. B. beato tenuta dai PP. Giuseppini, 19, 135. - 1929: c. di D. B. in Campidoglio, 19, 285. - 1934: c. civile di D. B. santo a Torino, 19, 342; a Milano; xg, 3545 • , Commenda, v. Onorificenze. • - che cos'era la c., 14, 329. - e. dell'Ordine Coloniale della Stella d'Italia alla memoria del Card. Cagliero, 19, 199. CoMmandatizia (-é), di Mons. Fran' soni per. D. B. a Roma: 1858, 5, 800- , - ricerca e. in favore della S. S.,7,563, 589, 6,10; 94 1407141, 235; za, 616: e. del Vicario gen. di Torino, 7, 619; del Vic. Capitolare, 8, 735; dell'Areiv. di Torino, ,g, 95; •ro, 696, 927. -•e. del Vescovo di Acqúi, 7, 887; di Cuneo, 7, 565; di Susa, 7:à87; di Mondovì, 7, 889; g, 145; di Casale, 7, 89o; 9, 65; di Aosta, 8, 846; di Saluzzo, 8, 876; 9, 237; dì Parma, 9, 142; di Alessandria, 8, 933; 9, 146; di Asti, 9, gz; di Parma, 9, 142; di Novara, 9, 143; di Reggio E., g, I44; di Lucca, 9, 147; di Guastane, 9, 15r; di Albenga, 9, 152,; di Alba, 9, 418; dell'Arcivescovo di Pisa; 9, 239; del Vescovi) di Fossano, 10, 704. - il Card. Corai si dichiara pronto a fargliela, 9, 78. - c. del Vicario 'Capitolare di Acqui, . 9, 91; di Susa, 9, 15o. - c. del Card. Antonucci, 9, 93; del Card. Deangelis, 9, 149. • - c. con riserve dell'Arciv. di Torino, 9, 957.101- - l'Ardi". di Móciena chiede informazioni per la c., 9, 295. - 1868: elenco delle e. avute fino a novembre, 9, 419. • - 1875: c. in favore dell'opere di M. Ausil., XI, 36. - c. di D. B. per D. Ronchaii, 11., 596. - c. del Card. Alimonda per i privilegi, 17, 713. Commerciante (-i): piccoli c. hanno ospitalità da manina M., x, 162. -un c. si fa „protestante' e la famiglia · persevera cattolica (aned.), 4, 6ì6. • - benefico avviso di D. B. ad un e. di Milano (aned.), 8, 32o. Commercid: regoIatnento delle scuole ' serali di c., 7, 855. - mediazione di D. B. per accordi .di e., 8, 679. - il c.• e gli Ordini religiosi: sentenza, 18, 2.69- - alieno da ciò che sapeva 'di e., i8, 472 -- Letture Cat.t. (x854., settembre): del c. della coscienza e dell'agitazione prOtestante in Europa, 5, rzo. Commissiona: e. civile per la revisione dei libri; x, 2,84. tgiv, c. dei Senato visita l'Oratorio, . 4, 175' • c. municipale per le scuole dell'Oratorio, 3, 27. c. promotrice di lotteria, 4, 325; 5; 267, 6d0; 7, 99, z63; 8, 21, 94- - e. o incarico da parte della Madonna (aned.); 5, 721. c.• per raccogliere i detti e i fatti di D. B:, 6, 861; 7, .129. · c. per i dann.eggiati'dal 'colera di Ancona: accordi con D. B., 8, 332-35, 477-78, 480-84- - c. cardinalizia per l'approvazione delle Regole, IO, 755, 916; per i privilegi, rI, 178. e. per il collegio di S. Nicoiàs, 12,m4. c. di studio al r° Capitolo gene-' rale, 13, 254 - • c. per le case di noviziato, 17, 657. - e. .e sottocom. per la 1:reslaziorie del corpo di D: B., 19,.. 169. Commissione sanitaria visita l'Oratorio, 8, .186; limita il numero dei riCoverendi, 8, 187; 23, 564, 567. - una c. s. studia le condizioni dei Figli di Maria, 27, 545- Commozione- del Prof.. Banaudi al l'incontro con Giov. B. (aned.), z, 350- " CoMmozione di D. B. nell'incontrare giovanetti nelle carceri, 2, 6z, io6- ro7; al canto dell'Antifona Sancta Maria, 9, 243; al suo ritorno da Va razze; 10, 3o9; in un incontro con una portinaia (aneli, '03440-41 ; nel predicare, 22, 386, v. Predicatore.; nel parlare all'accademia dei suo onomastico, 13, 149; 758; alla par tenza dei Missionari, x3, 322, 793; 17, 229; al ricordo dei Missionari, · 18, 44; nel parlare ad ex allievi sacerdoti. (aned.), 14, 5,2; nel par lare di L. Colle alla madre di 15, 92; nel celebrare Messa, 17, 205, 558; z8, 44; a Roma: 1887, · 28, 340; al ricordo di un sognò, z73 305; 183 340-4r; nel noviziato di Marsiglia, 17, 4.36; nel parlare, a Nizza 1Vionferr., 27, 557; al grido di « Viva M. Ausil, n, 18, 141. - C. presso il Papa, 18, 33o. c. con D. Tarnietti (aned.), 18, 382; c. nel veder partire i suoi figli, r8, 384- c. dalla presenza e parole di un'india Ona, 18, 408; nel comunicare un messaggio celeste, 18, 439; neI ri. cevere il S. Viatico, x8, 492. - c. del giovi. Malan (aned.), 15, 566. Comodità: « alle c. facciamo presto ad avvezzarci » (aned.), I, 76. - le necessità, le e: e il pensiero di D. B., 4, 473; 12, 255; 13, 893. - le c. e l'avvenire della Cnngregazione, zo, 652; 17,. 272; sogno, 17, 386. - la vita religiosa e le e. della vita; 6, 328; 12, 468; 13, 220; 17, 383. Compagni: Giov. impara a trattare coi c., .T., - influenza di G. B. sui c., i, 2,76-77, v. Ascendente. - suggerimento della mamma sulla scelta dei e., 1, 373, 377. Compagni: la fortuna di un buon e. (Bosco-Comollo), z, 403. — quali c. sono lodati da D. E., I, sbs; 7, 292 - piacevolezza di Giov. coi c., x, 292, 308-11, 515. — contegno Verso i c. (Regolamento), 4, 750. ' - c. buoni, apostoli tra ì C., 5f484-87, 491-92; beneficio dei C. buoni (aned.) 5, 142; influenza dei consigli dei c., 7, 819. — c. buoni o cattivi (b. notte), 6, 99. Compagni cattivi incontrati da Giov. · (2110M, i, 224, 258, 377 - chi sono i c. c., 3, 607-608; 4, 55; 13, 800. premunigee i giovaill dai c. c., 3, 131; a.necl., 3, 338, 162; a quali . conseguenze conducono (test. di Carlo risuscitato), 3, 497; 7, 670, 292, 35 ; 9, i72; i e. c. e le amarezze di un morente (aned.), 7, 351; 8, 423; 9, 637. — i c. c. sono ministri di Satanasso, 8, 43; 9, 34; trattarli come appe stati, 7, 681. .., — richiami fatti in sogno, 9, 134. - c. c. e una cattiva parola (aned.), II, 308. — h. notte: i c. c. ed i cattivi consigli, 12, 32; i e. e. e la presenza di Dio, £3, 428. — e in ogni tempo fuggite í C. c. », 12, 673, v. Ricordi. — il vocabolario ed i C. e., 17, 198. — Letture Cattoliche (1858, giugno): Giuseppe e Isidoro ovvero il pericolo dei C. C., 6, 17. ' Compagnia (-e): industrie di Margherita per sfuggire le c. non buone, 23. - mamma M. insegna 'ai figli come tener lontane le cattive c., I, 53, 103, rio. Compagnia (-e): " c. piacevole di Giov. in 5-eminario, /, 386, 405, 436. — Ia c. di Giov: efficace a rendere · migliore la vita, 4, 676; desideiata dai giovani, 6, 72, 403-428; 7, 181; graditissima 7, 55, v. Ricreazione, Allegria, Gioviale. — norme circa le cattive c., 7, 292. — mezzo per ben studiare: la c. dei giovani studiosi (b. notte), 7, 818. — disapprova alcuni che in c. sono sempre gli stessi, 9, 576. — ricordi: fuggite le Cattive c., 13, 435, 799:80o. Compagnie religiose: a quale scopo, 3, 215. — norme seguite per le C. r., 3, 219. e. r. per le varie categorie di giov., 6, 189-90; 7, 542 -- loro importanza, 6, 184, 389. pensiero di D. E. sul suscitare nuove C. r., 6, 72a ; 8, 229. — forme pratiche di zelo, 7, 415. — all'inizio dell'anno scolastico, 7, 542. — frutti delle C. 6, 198; 8, 39; zo, 11o3; 12,26, 89; 13, 76, 164, 400; v. Azione cattolica. — conferenza: 11012 mettere in discredito ptesso i giov. le c. r., 9, 455; zz, 6o6. 1875: rassegna delle ,c. r. torio, /I, 225. — vantaggi derivanti all'educazione per mezzo delle e. r., 6, 184; II, 226; Y2,'89, 184; 133 247 - raccomanda, le c. r., vuole libertà per esse, II, 523; lodi delle e. 'a, z6; 13,. 247; lodate dal Papa, 12, 196. - vuole le c. r. fra gli artigiani, 1r8, 700. Compagnia del SS. Sacramento, v. FU. colo Clero; origini: 1857, regola. mento, 5, 759; primo direttore il eh. Bongiovanni, 5, 76o. Compagnie religiose. Compagnia del SS. Sacramento: due conferenze •• di DI B. alla c., 6, 185. • .-- saggio di verbali, 8, 1056; la e. nel 1875, II, 225. — Leone XIII all'indirizzo della c., 17, 103. Compagnia dell'Immacolata: 1856, a che scopo e in quali circostanze · fu iniziata, 5, 478-79g487; 12, Regolamento, 5, 479-82. bene che operano tra i compagni i membri di essa, 5, 484-87. — 1863: D. B. presiede alla conferenza della c., 7, 4.15, — consiglio di D. E. al te' Direttore · circa la c. dell'I., 7, 52.6. — indica la manieri di iniziarla a ::Lanzo, •9, 6.7. 1875: la e. nell'Oratorio, II, 225. — sue glorie e suoi frutti, ±2, 183-84. Compagnia di S. Giuseppe: fin dal 1856 pensava di istituirla, 5, 596; deli bera di istituirla; 6, 190. 1859: il ch. Bonetti diede inizio, alla c., 6, 193. regolamento, 6, 194; formola di adesione, 6, 198. — frutti consolanti, 6, 198. — primo schema delle regole della c., 9, 79-la c: di S. G. per D. R. infermo a Varazze; io, 262. — 1875: la c. nell'Oratorio, Il, 225. — 1876: la c. e la festa -di.S. Gius. nell'Oratorio, 12, 139. . .Compagnia di S. Luigi: 1847, pensa di istituirla, 3, 2f5; Mons. Fran- • soni l'approva, 3; 216. — scopo della e., 3, 215, 2,18; Regole, 1i6•; prima accettazione, 219. — conferenza periodica per • la e., 3, 220. 1851: la e. è fiorente anche di illu stri membri onorari, 4, 299- Compagnie religiose: Compagnia di S. Luigi: Mirabello: radunanza della . C. onorata dal Vescovo, 9, 309. — 1872: gli iscritti alla e. nell'onomastico di D. B., IO, 333. — 1875: la e. nell'Oratorio, xx, 225. — Villa S. Secondo: funzione per la • 0., 7, 279 Compleanno di D. B. celebrato a Montemagnó, 8, • z 80 ; ali! Oratorio, zo, 1283; 12, 361; 1886,18, 173; v . 1887, 18, 374. Compostezza, v. Contegno, Maniere, Modestia. - c. in chiesa: insegnamenti di marn- • ma Margh., 1, 72. C. di Giov. fanciullo, I, 198, 221, 231, 3r6; di lui chierico, I, 394, 403-407; (test), 9, 386. — C. di .Comollo, I, 333, 403. - deI ch. Burzio, I, 507-508. ' - consigliata ad un parroco, 5, 161. — C. in chiesa (fioretto), 7, 246; (l). . notte),, r2, 446. raccomandata alle Figlie di M. Au- ' _ siliatrice, 13, 213. Comunicato (-i): e_ deI parroco dei Ss. Simone e Giuda, 7, 341. e. di sussidi concessi, 8, 540. — e. dell'Economato gener., Io, XIII. Comunione (-i): e. (prima) di Giov. E., x, 172, v. Prima Comunione. — massime rigide in uso per la C. ai tempi di Giov. fanciullo, z, 173; suo criterio, 4, 386. — in Seminario: C. lungo la settimana, I, 378, 421: C. di Comollo e suo contegno, I, 402; suo conforto, x, 468. — C. con moltiplicazione di ostie, 3, 441, v: Moltiplicazione. — Regolamento per lé Confessioni e le C.,' 3, 16z. — e. hai primi tempi dell'Oratorio: . pratica di D. B. circa la C., 2, 137. • Comunione (-i): dolore di D. B. il giorno che non vide C. alla balaustra, 5, 478. la C. dei santi e la preghiera, 5, 511. - la C. salvaguardia della moralità, 6, 388: 7, 795- - demonio e Ia C., 8, 49, 116. - sogno: la C. simboleggiata' dall'incudine, 7, 243; dalla punta di una forca, II, 259. - C. edificanti nelle passeggiate autunnali, 7, 772 - come va fatta perchè sia con frutto • (b. notte), 8, 55; 9, /4, 139; II, 278; 12, 144,.146, 641. - le distrazioni e la C. (sogno: la lanterna magica), 8, 115. - il fervore della C., scopò essenziale della Comp. del. SS.• Sacramento, 8; 1957. · - la C. dei giov. è festa per D. E., 9, 8o7. favori spirituali per invogliare alla C., 9, 812-13 - fervore di D. B. nel ricevere la C-, 10, 243- • - (b. notte): esorta alla C., xx, 463; frutto della C., 12, 144. - certè disobbedienze ai Regolamento e la C. (aned.), 12, 145-46; 13, 821. effetti della C. per la purità; X2, · 65; II, 278. - /883: strenna: C. divota, 15, 683. - 1884: corona di C. per D. B., 27, 764- ·- insiste sulla libertà nel far la C., 18, zo. • , - industria per mantenere nei giov. · l'amore alla C., 18, 5o. - il frequentare la C. e l'avvenire nel matrimonio: consiglio, 18, 275. - ultima C. di D. B., r8, 535. - la C. é la nostra salvezza, 9, 14; · 12, 29 17, 271-72; 18, 285. - Letture Catt.: fascicolo sulla C. del Ségur, 13, 502. CoMnnione: vantaggi, i, 378, 460, 468,493;35162, 163,354-55;45349; 15, 388, /45; 7, 50, 583, 680, 795; 8, 55, /16,752; 9, 14, 7469; 10,43; 12, 29, 144, 567, 610, 641; a3, 85, 27o; x6, 182.; 17, 177, 271-72; x8, 438. Comunione frequente: è Ciò che consola Comollo in morte, I, 468. persuasione di D. R. circa la C. f., 2;149; 3, 217, 354- • - C. f. raccomandata nella Comp. di S. Luigi, 3, 217. - la C. f. e Ia Messa quotidiana, colonne di un edificio editcativo, 3, 355; 4, 549, 555; 23, 827, 921- - D. B. fu l'apostolo :della C. f. e visita quotidiana, 4, 457 - risposta a chi faceva obiezioni per la C_ f. (aned.), 4, 458; 6, 339. - C. f. raccomandata, 4, 550, 555; 6, 1ce71; 7, 680;.11, 390; 14, 831- • - come regola D. B. la frequenza alla C:, 6, 9, 145, 340, 457; 7, 678-79; 8, 823; principio, 12, 30-31, 367; 566; 145 46; 155 87 - era sua cura far' nascere occasioni . frequenti per .1a C. f., 6, 388-89; 14, 458- - la C. f. (strenna), 6; 822; 27, 512; · 28, 477- • - C. f. figurata da Una colonna sormontata da un>ostis. (sogno), 7, 270, 583. - C. f. uno dei poli che reggono il mondo, 7, 583." - C. f. meizo per santificare la Quaresima (h_ notte), 8, 54. predicare sulla C. f., consiglio ai sacerdoti, 8, 752; ricordo ai Missionari, II, 390. - sermoncini sulla C. f. tenuti dal Vescovo di'Mond0ì, 9,2.53, 254-57, z68, 270, b82. - quelli che frequentano la C. sono i più grandi nemici del demonio (sogno), Io, 43- Comunione frequente: affetti mondani e C. f.; pensiero di D. E., · 278. la C. f. e le disobbedienze deI tener danaro (aned.), 12,145-46; 13, Szt. C. f. simboleggiata da spighe (sogno), 12, 592. C. f. per i deboli nella virtù., Tz, • 31, 144• C. f. uno dei mezzi. principali per la, moralità, 13, 270, 273. ' e la C. • f. dev'essere sponts.nea (aned.), 13, 827. « riguardo alla C. f. come regolarci? »: risposta di D. B., T- C. f. necessaria ai fanciulli (L. Colle a D. 13.), 25, 87. - C. f. introdotta nella Spagna, 25, 326: - à una persona divota: consigli sulla C. f., 25, 605. pensiero sulla C. f., 14, 126; 26, z8; r6, 182. - C. f. antidoto contro il colera, 17, 177, 230, 238-41, 592 - C. f. ultimo ricordo ai giov., 17, 271. riforma della vita colla C. f. (e sta lì iI gran 'segreto ») (aned.), 18, 438, v. Riforma. - è consultato sul tema la « C. f. » (esposizione della conferenza),. 18, 529, 81o. · - Letture Catt., (1859, ottobre): il cielo aperto mediante la C. f., 6, 264. - (1864,- dicembre): Due gioie nasco - ste, ossia la C. f. e quotidiana e · la castità perfetta (FrasSin.), 7, 788. Comunione sacrilega, v. Sacrilegio. - quando D. B. ne discorreva, i giovani si sentivano agghiacciare il sangue, 4, 458. - « piuttosto cambiate iI confessore », 6, 34o.° - • descrive i rimorsi di coscienza di ' chi ha fatta C. S., 22, 132-33. Comunione sacrilega: qualche pre te, distribuendo Ia C., vede chi non è disposto (aned.), 12, 341. Comunità, v. Vita comune. ' - norme pel buon andamento delle c., 6, 203. - c. disunite (sogno), i, 302. - ciò che reca danno alle c., 6, 328, 998; 9, 702; 12, 469; 23, 398 - mai lusingarsi che in una c. vi sia nulla di -male, 7, 228, 242-43- •• quando la c. sarà una famiglia, 8, - c. ricondotta al feryore da M: Ausiliatrice, 9, 296: - « le c. non aspettano » (aned.), 26, 172. Concessioni pontifiee, v. FaColtà, indulgenze. - c. p_ circa l'ora della Messa e indulgenze, .2, zSz, 585. - c. di indulgenze a D. B. come a . Superiore della S. S-, 4, 94 - c. di leggere libri proibiti, 4, • 530 - c. di distribuire la Comunione la notte di Natale, 4, 531; 5, 57o; 8, 50- • - e. di favori spii-, 4, 133; 75 46, 406; 8, 602. - di benedire crocifissi, medaglie..., 5, 444 -- Pio IX a viva voce accorda a D. B. varie facoltà personali, 5, 885. - c. p. per alcuni ordinandi, 8, 364, v. Privilegi, Facoltà. - c. p. a chi concorre ad erigere la chiesa di M. Aus., 8, 587. - o, p. per i Salesiani, 8, 605, v. Fa- , coltà. c. p. per i benefattori, 8, '698, v. Benefattori, -Favori spirituali. Concira7ione tra la Chiesa e lo Stato it. desiderata e telata da D. 8., io, 68, 220. • ' • Conciliazione: l'opera di D. B. per la C., IO, 415-574; primo passo alla C. le trattativa di D. B. per le temporalità dei Vescovi, zo, sor, 503, 518, v, Temporalità;' chiasso della stampa; zo,• 507, 510, 515x6, 519-21; (articolo della t Voce della -Verità»), 526, 553. — Pio IX disposto alla C., 10, 530. — tlismark si oppone alla C., io, 533, 550- — sentimenti di D. B. circa la C. fra Chiesa e Stato in Italia, n, 5oz; ricordi dell'incontro fra D. Ratti e B., x6, 324. — articolo del Margotti sulla C., 18, 318. — accenno alla C. nelle parole di D. Tomasetti, x9, 98; del Papa, 19, 99, 296- D. B. e la C. (numero unico, importante articolo), 19, 412, 130.: — scambio delle ratifiche per la C.: coincidenza colle feste di D. B., xg; 165. — frutto della C.: onoranze a D. 13. · in Campidoglio, .9, 285; augurio. di un giovi, 19, 298; rilievo di D. Ricaldone, xg, 300. • — D. B. e Ia C. nella parola di Delcroix, 19, 359. Concilio Ecutrienico Vaticano: convocazione, 9, 304; apertura, .9, 763; opposizioni, 9, 777-79, y. — lavorio di D. B. per la definizione dell'infallibilità, 9;815-16; difficoltà, aiuto celeste, 9, 819. — petizione al C. per S. Giuseppe Patrono della Chiesa, 9, 874. — IV sessione: lavori compiuti: infallibilità, 9, 89o. — 'C. Vaticano e uno schiarimento circa una'profezia di D. D. a 1VIons. Ca. gliero, 19, 400. Concilio (-i); Letture Catt. (1869, agosto): i C. generali e la Chiesa Catt. (D. B.), 9, 681-82. — (1869, dicembre). Il giubileo pel C. V. (Franco), 9, 760. — ,(187o, ottobre). Storia ed atti deI C. E. V. fino alla IV sessione, g, , 938• Concistoro del 1871 per provvedere alle diocesi d'Italia, 10, 451-52. Conclave del 1878: preparativi, 13, 480. — azione di O. B. presso i ministri Mancini,. 13, 481; Crispi,..rs, 482. — l'attività del Card. camerlengo, 13, 484. Il C. di Leone XIII (libro dei De Cesare), 13, 482. — il C., il Card. Cagliero, e Una pre. dizione di D, 13., 19, 401. Concordia: esempio di c. nella famiglia Bosco, I, 66-96. — per avere c., 7,.509. • 7- a D. B. stava a cuore la c. fra Superiori, x1, 353. — frutti della C., 12, 384, 6o6. nome, di Concordia dato alla pro . posta di Leone XIII nella vertenza fra Mons. Gastaldi e • D. 33., 15, 263-286 ; proposte e controproposte, 2,66; osservazioni, 739; la fusione delle proposte e controproposte costituì la c., z68; testo, 269; voluta dal Papa, 272; D. D. les•se in Capitolo gli articoli della c., 273 ; esecuzione, 274; decreto di proscioglimento di D. B. da qualunque restrizione, rs, -281, 750. Con.2:orso e premio per una vita semplice e popolare su S. Pietro, 14, 14o; vicende ed' esito, 14, 141-43. • — altra proposta per un libretto' su · S. Paolo, 14, 140. Condanna per multa toccata a D. B., xx, 213; condonazione. 214. Condanna per un quadro messo in lotteria, to, 1153;_ Condonazione della pena pecuniaria, io, 1156. Condannato (-i).: c. al patibolo e D. B., 2, 364-69. — c. creduto morto e assistito da D. B., 2,.371. - c. salvato dalla disperazione da. D. Cafass0, 4, 590. — supplica in. faicite di un c., x1, 61o. — Letture Catt. (x86o, agosto):-.. Carlo, ossia cenni intorno alla vita di un. e, .ai lavori forzati, '8, 439. Condoglianze: lettere di c. a D. Ruh perda morte di D. B., 18, 815-827; 19, 396, 3.97: • Condotta, v. Contegno; Buona e., Voti di c. c. di Giov: D. in casa Moglia, I95,;. in Seminario, r; 374; giudizio dei Superiori, i, 515. — c. del eh. Burzio lodata da D. D., 1, 505: — ,segnacolo del Breviario, 2, 526. — premio ai migliori per e., 3, 357; rr; 8, 19, V. Usanze. — Test., 4,. 640. - Regolamento: c. religiosa degli studenti, 4, 745- — ottima c. dei giov. di D. 33. nelle scuole private, 5, 275. — c. dei giov. (test., :86i), 6, 81217; 8, 226. . — provvidenze di D.. B. per migliorare la C. dei giov., ‘6, 397. — non disonorare l'Oratorio con la c. (b. notte), 7, 505. - c. che deve tenere un eh. (b. notte), • 9, 403. — C. di D. 33. nelle difficoltà Create dall'Ordinario di Torino: sue pa-, role ai Superiori, II, 474- - norma di c. per D. B.: possibilità di guadagnar anime al Signore, .13, 659, v. 'Agire. •- Condotta: esigente nella condotta morale, largo nei riguardi finanziari, 13, 809. — suo mod0 di vedere sui soggetti di . C. mediocre, 14, 112. Conferenza (-e): c. annuale o generale o di S. Francescb di S. fino al 1865, v. Conferenze di D. B. ai soci; dal 1865 in poi, v. Conferenza dei direttori. — e. di morale: metodo tenuto al Convitto, 2, SO. usava della c. quale mezzo di formazione, 6, 68, zog, 389, 79r; 7, 160; XI, 157, 339, 458-59; 17, 345- - c. mensili al personale, 9, 689; /o, 173, 31•6; ix, 354. - c. indette per categoria: c. dei pre fetti, 10, 1069; 1075, 1120-22. • — raccomanda frequenti c., Io, 107x. —" sunto delle .c. • autunnali deI Capitolo generale, lo, x072. — e_ di Mons. Mermillod a Nizza, 114- - c. del Card. Lavigerie in luogo di D. B. presente, 16, 253. intermezzo drammatico in una c. a Parigi (l'on. Portalis), x6, 255. — e. suggerita per la formazione dei Figli di Maria, 17, 345; per favorire le vocazioni, 18,' 258. — Letture Catt. (1857, febbraio): due e.. tra. 'due ministri ,protestanti e un prete cattolico intorno al Purgatorio (p. B.), 5, 587. Conferenza, (-e) ai CooperatOri, v. Cooperatori Salesiani; in Alassio: 1879, 14, 5z; Avignone, x6, 58; Barcellona, x8, 83, I oo ; Borgo S—Martino, 14, 542; Brig,noles, 15, 5o5; Camogli, is, 523; Casale, x5, 789, 441-42; Este, 14, 1o6; Firenze, is, 158, 160, 53o; Genova, 15: 518; i8, 42, 304, 762; Hyères, • 14,404 La Spezia, 28, 309; Lucca, 14, 6o, 484; Marsiglia, 14, 19, 4.24; 15, 44, 49, 69/, 49.x; /6, 48; 17> 55, 444; Milano, x8, 196; Nizza Mara, 14, 433; 15, 67; 17, 45; Roma, 13, 499, 615-2o; 14, 46o;, 15> 157, 538;. 17, 89, 91; 18, 145, 665; S. Benigno, 14, 540; San Remo, 25,' 143; Tolone, 15, 62, 75; Tolosa, 15, 493; Torino, 23, 623-30, 750; 14, 1303 132, 500; 25, 19, 567-. 7o; 16, 21, 284; 17, 24, 696, 147, 463; 18, 24, 139; Valenza, 18, 128. Conferenza (-e) ai Cooperatori. · - 1878: la prima c. ai C. fu tenuta a Roma, 13, 499, 615-2i. - invita Mons. Dupanloup per una c. ai C., 13, 52o; rispost5. negativa, 13, 525 - dopo il 1878 le c. si fec,ero dovunque due volte all'anno, 13, 63o. - la prima c. ai C. 'nella Spagna tenuta da D. Cagliero, 15, 319. Conferenza dei direttori nell'occa · sione della festa di S. Francesco di Sales: 1865, 8, 20; IO, 1053; 1866, 8, 296; 1867, 8, 718; 1868, 9, 66; 1869, 9, 598; 1870,. 9, 833; 1871, 10, 104, 1054.-61; 1872-73, io, 310, 1061-70;' 1874, IO, 807, ro7o-76, i /12, 11.20; 1875, XI, 2IL3o; c. straordinaria in aprile, Il, 158-173; in settembre, /I, 339358; 1876, 12, 52-94; -1877, 13, 64-86; 1879, 14, 40. - undici buoni effetti delle e. dei d., 12, 93. - proposte di Mons. Cagliero per una e. dei d., i8, 176.. Conferenze di D. Bosco ai maestri catechisti, 3, 176; 4, 428-29, 353; 5, 685-86. , - c. dell'Immacolata, tributo annuale della sua divozione, 4, 18x; 295, 510, Conferen7e di D.' Bosco ai suoi collaboratori, 5,. 9; 6, 327.L33; 4, 428-29. - e. fatte alla Compagnia del SS. Sacramento, 6, 185. • - ai chierici: con -quale spirito 'devono • lavorare, 6, 68-70; sul dare segni di. vocazione, 6, 791. - cercare di preferenza i fanciulli abbandonati, 7, 403-404. - occuparsi dei doveri, chiedere licenza per comperare libri, non mettere in discredito le Compagnie re ligiose, 9, 454. • avvisi contro i pericoli degli ozi estivi, .11, Z96. sulla castità; 12, ig-23. agli ascritti: iineziOsità della vocazione, come regolarsi nelle dubbiezze, Mezzi per conservarla, IX, 508. - nell'inaugurare la sala di studio, 12, 576- , - sulla sanità, studio, mormorazioni, 13, 89. -•ai Superiori della casa, 6, 389. - ai Soci: c. di adesione alla S. S., · 6, 333- • non s'iritroducano novità; notizie sulle Costituzioni, 6, 721. - sulla carità nel parlare, 6, 89o. - carità coll'obbedienza, 6, 933. - sul parlare di politica, doveri di pietà, 6, 5003; - chiedere consiglio: distacco dalle cose terrene, 6, io58. sull'obbedienza, 7, 47, 694. consigli per praticare la purezza, 7, 85- - 'narra un sognó: monte da salire, mense preparate, 7, 336.. - la carità tra i soci, 7, 596. . - l'origine della nostra Società, 7, . 663. • , - facoltà e favori ottenuti dal' Papa; 1867, 8, M. • Conferenze di D. Bosco: modo di passare.le vacanze: vacanze in famiglia, inconvenienti,' l'esempio di - Gesà, 85z. - a' chiusura 'della conferenza gen.: 1868, 9, 67-7o. - espone come giunse all'approvazione della S. S., 9, 523. • - narra• di un'udienza pontificia, 9, 31, 898- - intorno 'alle vicende dell'apProvaZione della S. • S., 9, 563. - avvisi dei Papa ai Salesiani, 9, 565. - osservanza del Regolamento: questo segni unità di corpo, di spirito, di volere; di obbedienza, 9, 571-76 - non propalare ciò che si fa tra noi; mortificazione: si debbono eleggere i membri del Capitolo, 9; 598: - per la rielezione. del Capitolo, 9, 764: - dà ragione delle cose fatte 'e atte 'aule • a Roma: 1870, 9, 833: - a Varazze: strenna, io, 272, 1036. - 1875: sullo studio della Còngrega zione, /1, 28. • ' - sul favore che gode la Congregazione, TI,. 120. nella radunanza generale: 1875: II, 167. - a chiusura della c. deì direttori, 12, 67. - Sullo sviluppo e sullo spirito della Congregazione, 12, 75. - sul' tema: Messis quidem 12, 41, 625-31: • - 1876: sopra quanto interessa 'la cronaca di ogni Casa, 12, 69. 1876: scopo del suo viaggio a Roma, risultati ottenuti, progetti per le Missioni, corrispondenza, 22, 2.19 225. , - introduzione agli esercizi spir., 1z, Conferenze di D. Bosco: tenia: vocazione, vita ritirata, voti religiosi, confidenza nel confessore, 12, 559. - sviluppo della Congregazione, esito del suo viaggio a Roma; dei Coope ratori, del Bollettiizo sulla for . mazione, 13, • 77-83. - bellezza della professione religiosa: mezzi per il nostro fine, la santificazione, 23, 229. - dopo una professione religiosa, 13, 792. - sui mezzi negativi e positivi per conservare la castità, 13, 799-806. • - sullo sviluppo della Congregazione, 14, 361. - 1876: venerdì santo; c. letta all'Arcadia, 12; 170, 631. - e. tenute a Lione: 1882, 15, 478, . 481, 482; 1883, 16, 69; a Parigi: . 1883, 16, 224-58; impressioni di un giornalista, 16, 2.38; a Lilla, 262. Confessionale: era pez lui luoto di ' ripoio e di delizia, 3, 73. - prima di andarvi raccomanda al · Signore la propria purità (aned.), 7, 82; 9, 387. - per avere il c. stipato di penitenti, 3, 465; 12, 251., -,Confessione:,Giov. preparato alla c. · dalla marntna, i, 46.. - sua frequenza alla c., .2, 195; 2, 129, 158; 12, 169-70. D. B. dà l'esame di c.; licenza provvisoria, 2, 12.8; sospensione dall'udire le c. toccata a D. B., 478; a D. Laizzero, 13, 336, 343; a D. Bonetti, 14, 66. - D. B. apostolo. della c.: tra i com- pa.gni, i, 268, 32o; la raccomandava ' opportune, importune, 2, 152, 157; 4, 555; 5, 459, 638; 6; 16z, 386,. 418, 796; xo, 20.; 11, 457; glio a chi predica, 6, 903; 1o, Io; · esortazione a buone c., 6, 115; 7, 829; perchè insisteva nell'invitare alla c., 6; 452; simbOleggiéta dei martello (sogno), 7, 243; 9, 17o; dalla punta di' una forca, ai, 259; esalta la bellezza della c. (b. notte), 7, 678; dialogo in treno su chi' inventò la c., 7, 843; della e. parlava con frequenza ai giovani (test.), IO, 0-10. Confessione. Per la pratica: pericolo nelle c. dei giovani, 2, 15253; /7, 113; 10, 56; .come •preparava i carcerati alla confidenza in a., 2, 182; teneva la c. come primo fondamento di riforma, 2, .532; 5, 366-67, v. Riforma; tendeva alla perfezione per mezzo della e. ben fatta (aned.), 3, 71; come preparava i giovani alla e., _ 3, ara ; per la c.,' industrie e consigli, 3, 153, 162, 163; conf. settimanale, mezzo migliore per correg - gere i giovani, 2, 152; 3, 353; 6, r45; 7, 81; 8, 33; 9, 356; 12, 31; · per la c. dei timidi: consigli, 3, 556; 13, 405; consigli sulla frequenza, 3, 03, 217; 7, 84; 8, 33; 12, 35, 566; /4, 46; la c. e la salvezza, 6, go3; per trarre frutto dalla c. (b. notte), 8, 33, 8z3; frutto della e. dev'essere l'emenda, 9, 596;. 12, 573-74; insegna a giudicarne frutti; io, 21; 13, 804; come rendere fruttuose le e., 18, 465; sogno: tre lacci: tacere, c. senza dolore, c. senza proponimenti nè seguire gli avvisi del confessore, 6, 356; 9, 595.; io, 56; e. infruttuose; perché?, 8, 33; 19, 56; 12, 31, 574; · le buone c. e la paura del diavolo (sogno), Io, 43; C. passate dei gio ' vani; convinzioni di D. E. (b. •• notte), 11, 247; 12, 9i; casi diversi di C. difettose, 13, 417-18; sogno, 24, 553-54; 14, 46.; « confessvi come se la vostra c. fosse l'ultima della vita », 6, 801; 8, 257; 13, 418; disposizioni, circa le a., /7, 379; nelle c. degli scandalosi: norme, /7, 379 Confessione. Cose notevoli: un car- cerato apostolo della e. (aned.), 2, 704; per lui speranza, misericordia, e. erano sinonimi, 2, 157; tutte le mattine confessava per . al - cime ore, 2,_ 158; 3, 156; C. nel prato-Oratorio, .2, 374; D. E. era dai giovani rigu-ardato come la personificazione della c., 2, 5o8; 3, 73. -. c. dei- giovani era sua delizia, 3, 154- - lavoro apologetico in difesa della c., 5, 251; aneddoto, 7, 943; buone e.: ricordo di Magone morente, 6; 125; di ,Besucco, 7, 59r; spiegazione del Vangelo, predica sulla c., 6, 154; /0, 1077; la C- mezzo per conservare la purità (b. notte), 7, 84; c. e le vocazioni, 14, 45; presso il Papa sollecito per lo zelo del Clero per lé c., 14, 467; esami straordinari di c., /5, 166-67; patenti di e. richieste dal Vescovo · di Alessandria, 15, 836; in cose di c. desidera libertà, 18, soz. - Letture. Cattoliche (1855, giugno): conversazioni tra un avvocato e un curato di campagna sul Sacramento della Penitenza (D. B.), 5, 255. - Episodi' di infermi: tisica ostinata nel peccato. convertita, 2, 165. - un peccato taciuto fino a So anni, 166. - conversioni in punto di morte, 3, 495; 6, 33-39- . • - un massone col revolver, 4, 164; 17, 39- Confessione. Episodi di infermi: c. di un giovane che aveva aposta tato, 5, 658-63. . - presso un ex allievo morente, io, 13: - c. di tizi notaio delle idee di VOItaire, 6, 37. - c, di due moribondi, 7, 23o-33. - e. ài un morente che non voleva confessarsi, 8, 35. - c. di morente che confessa un peccato taciuto dai 9 armi, 9, • 337 --- Episodi in circostanze meravigliose: Ia signora dell'ambasciatore e gele Dei, 2, 168. - D. B. confessa un carcerato che voleva ucciderlo, 2, t78. - c. di un ladro e assassino in aperta campagna, 3, 555; 15, 706. - diga», 6, 455, 460, 462, 848, 850; « confesserò io i tuoi peccati*, 6, 959; 7, 346, 423; tao, 16, 18.; 22., 462; 13, 88;. 14, 678; il caso di Unia, /5, 57o; /8, 272, 853, '868. - c. sorprendente di un giovane moribondo, 6, 529. scirnmione sulle spalle, 6, 965, g67, v. Scimmione. - uno schernitore della c. punito, 7, 190. ' - morta risuscitata per poterla confessare, 8, 79. - c. straordinaria ad Alassio, Arie-eia..., 13, 80. - a Marsiglia invoglia i giovani a confessarsi, 13, 100. C. di un peccato dimenticato, 14, 432. - sceutazione del cuore, 14, 678; /8, 272, 853, 868. - Casi caratteristici e notevoli: D. Cafasso tra i carcerati, 2, 1o3;' il Teol. Borel, 2, 240. Confessione. Casi caratteristici e notevoli: le beatelle a Castelnuovo, 146. - D. B. confessa un carrettiere irritato. da D. Palazzolo, 2, 227. - un merlo colto al gioco, 2, 437. ' - confessa in Piazza Castello, 3, 77; in Piazza d'Armi, 3, 79'; in vettura, 3, 82; Ai., 128.. - si addormenta .confessando, 3, 15758. - fino' a Carignano per confessarsi da D. B., 3, 159 - peccati dà-ti forte in. c., 3, 16i. - giovinastri ridotti alla c., 3, 76, 393-98. - ... mi confessi qui* (in mezzo alla chiesa), 4, 180; 14, 37 - «non voleva. che D. B. sapesse... 5, 62. - un giornalista guadagnato dal tratto . di D. B., 5, 302. - un giovane accettato alla tondi ' zion,e di non doversi coniegsare, 5, 367-72- velato invito a =lanieri e carret · tieri, 5, 459 - uno spintone procura la c., 5, 639. - «i più grandi conducili da me i, 6, 157. .1. fanciullo apostolo, 6, 163-64. confessa in treno, 6, 517; 8, 246. invito alla c. rivolto ai perquisitori, 6, 572, 577 - c. aggiustate da sogni di D. B., 6, 826, 829-34. c. nei paesi delle passeggiate tunnali, 6, 751. - Asti: confessa alla stazione, 6, 994; in locanda, 6, root ; confessa ex allievi, 9, 692. c. dopo la strenna della Madonna, 7, rs. - segreto di C., 9, 537, v. Sigillo sa-• cramentale, . Confessione. Casi caratterisici e notevoli: D. E. confessore dei Papa, IO, 12. - episodio lepido, Io, 403- - criterio per distinguere i buoni, io, 1145. - leggerezza spensierata di un ragazzo, 11, 232-33. D: Belmonte confessa le propria madre, 13, 894. - il caso di un miscredente, 14, 414; 26, 151. - episodi vari, 13, 114; Bertolucci, 16, 35. durante le udienze, 26, 149; 17, 48- finisci:1a tua uva, poi ti confesserai... 5, 17, 567. - testirminianza D'Archino, 18, 314- - le confessioni di Crispi, 28, 314, 555. . - « è, l'ultima volta che potrò confessarti », 18, 4,80. Confessione frequente: consigli e norme di D. 13., 2, 152; 3, 163, 257, 353; 6, 745, 340; 8, 33, S4, 823-25; 9, 356; 12, 31, 364, 566; 14, 46. - la frequente c. e la f. Comunione, due colonne "che devono' sostenere un edificio educativo, 3, 355; 4, ·549, 555; 7, 686-87. • - c. f. e frutto, 7, 84; 8, 33, 823; 9, 596; Io, 21; 12, 573-74; 13, 804; 28, 465. - mezzo per santificare la Quaresima, 8, 54. - la c. f. conserva l'unità di spirito, IO, 1097. - « ai giovani raccomandate la c. f. » (ai Missionari)', 2x, 39o. - uno dei mezzi principali per la moralità, 13, 270, 273. _ - e. f. e piccole colpe (sentenza), 14, 46. Confessione frequente consigliata ad una benefattrice, 15, 6o6. - strenna pel 1883, 15, 683. -• e. f. e perseveranza, rilievi di D. B., 16, 169. • difetto radicale nei giovani abituati alla c. f., 17, 553. Confessione generale: consigli di D. E., 3, 465; durante gli esercizi per la vocazione, II, 234; 12, 91, 573-74- - D. E. era convinto esservi bisogno di far fare Ia c. f. ai giovani che vengono ai nostri collegi, 12, 91; 13, 270, - suggerita come fioretto, 7,245; nella novena dell'Immacolata, 12, 572;' 13, 417- - c. g. in seguito al racconto di sogni, 6, 8z6. - aneddoto: «1'110 fatta sol9 ieri », 6, 827. Confessione sacrilega fino a 80 anni, 2, -166; fino alla morte, 9, 337. - c., s. di Carlo risuscitato, 3, 497. - a piuttosto cambiate il confessore », 6, 340; II, 234- - i giovani tacciano facilmente in c., 6: 885, 9o3; convinzione di D. 33., 9, 595; 12, 91; 13, 270. cause: il timore, la vergogna, 6, 357, v. Vergogna, Rispetto umano. - se ne trovano anche tra gli adulti e preti, 15, 707. - caso di c. s. visto in sogno, 7, 593; 115 .259-60; 14, 554 - « meglio non confessarsi che far p. · (b. notte), 8,: 54. - e. s. le fanno quelli che si confessano male, 1,7, 449. Confessione sinceri: si ottiene colla' confidenza, 3, 195; colla carità, 12,"91. Confessione sincera: raccomandata -,da un riauscitato„3, 498. - incoraggia alla c. s., 6, 356; 8, 93• - felicità che protura una c. s. (aned.), 6, 834- - 286/: strenna sulla c. s., 6, 322. - Letture Cattoliche (186o, ottobre): il cielo aperto mediante la c. s., 6, 658. Confessore: D. B. e., 2, 123; ot tiene facoltà di confessare ovim. que; 8, 885.; cerca di procurarsi · una • patente generale come · 484; suo modo di confessare, 2, 3---59; "6, 356-57; 7, 648; IO, so; sbrigativo, 14, 'si; sempre pronto, 6,_163; il, 375; confessava Per · molte ore, 3, 156, 225; 9, 561; avvisi e penitenze l'asti:ali a D. B., S, 824; 9, 5; 14, 712-14; desidera.' ,lissimo dai giovani, 3, I6o; 6, 834; 5, 876; 7, II; IS, 58; nell'ascoltar . miserie contro' la castità, 14, 548; impressioni su D, B. c., 18, 23; una causa per cui D. IL attende molto al confessionale, 7, 4z; D. B. c. del Papa, 50, .5.2. stabili:G. stima- che ne faceva D.33., i, 2,65; z, 151; consigliata da D. 33., 3, 163, 6o8; 4, 746-47; 5, 399; 6, r45> 7, 84, 686-87; 8, 824; Io; (aned.), ro, 12; pel buon andamento della Congregazione è fissato un c. • stabile, 12, 55; 17, a68, 379; per la purità, 12, 565. - Disposizioni e consigli circa l'ufficio del c., 2, 132; 3, 466; 5, 559; 6, 886;7, 192-94; 8, 438, 980; IO: 1044, 1094.; 17, 184, 379; pei c. dei fanciulli e dei timidi, 2, 153; 3, 156; ad un c. timido, 8, 438; D. E. consiglia a scegliere per e. i religiosi pii' istruiti, g, 530; 17, 379; in ogni casa vari siano i e., Io, 749; detiberazioni alle' conferenze circa i c., Io, 1113 ; c. in tempo di eser cizi sp rituali, ix, 236; 17, z68; • · ogni c. approvato può confessare in qualunque casa Salesiana, 12,,220; raccomanda la maggior comodità possibile nei c., 13, 270-75; 25, 707; è necessario che i q. siano dei nostri, 14, 45, 842;' 17,184, 379; supplica • al Papa per i e. Salesiani, 14, 705; disposizioni circa i c. nella lettera-testamento, 17, 268, 379; cfr. sopra C. stabile. Confessore: Ammonimenti .ai giovani, z, o; obbedienza. al c. (b.- not te); 6, 355; riconoscenza al c. (1); notte), 6, 357; prima furbe-, ria; Mettere in pratica gli avvisi del c., 6, 85z; 7, 84; 8, ?n; 9, 938; zs, 6o6; piena libertà nella scelta del c., 7, 521, 526; terzo laccio del demonio: non seguire gli avvisi dei c., 9;595; e. e vocazione, 7, 83z; 8, 835; Io, 5094; II, 234; 12, 179, 2.55-56; 14, 44-45, 842; 17, 584. - Note varie: e. di D. E.; D. Cafasso, 4, 586 ; Teol. Golzio, 6, 652; D. Cerruti, 18, 53; D. Giàcomelli, v. tale nome; c. non preveduto (aned.: non voleva che D. E. sapesse...), 5, 6z; necessità di un manuale pei o., 5, 494;'7, 404; c. eccezionale: D. Pestanino, 7, 764; aneddoto: a tra noi confessano quelli che non son buoni a far altro », 9, 529; confessore di suore (aned.), 10, 52; raccomandazioni alle suore circa il c., 23, zia; simbolo di coloro che non mettono . in pratica gli avvisi del e. (sogno), II, 260; D: Rua a. (test.), Il, 377; consiglio a D. Serto prima di partire per Parigi, r6, 31;a è l'ultima volta che ti confessi da me (aned.), 17, 17; « se non confesso'almeno i giovani, che cosa farò io ancora per essi ? » (aned.), 28, 258. • Confetture: giovanetto si rese abile a preparare c., I, ago. - omaggio di c. in casa Vitelleschi (aned.), no, 800. - sogno:..« vado facendo c. per 1 SaIesiani », X3, 302. - dono di c. alla Superiora delle Figlie di M. A., x5, 359; spiegazione del dono, 15, 36o. - c. apprestate a formare una statua di M. Aus. (aned.), 16, 264. Confidenza colla mamma, i, sz, 142. - e. in D. Calosso, r, 181. - Come D. B. si guadagnava la e., 2, 73, 156, 182; 3, 116, 159, 162, 185, 585; 4, 155;'5, 167, 917; 6, 382, 386, 4145 438, 441, 445'5 8, 419> 750, 875, 974; 10, to17-x9; zr, 225; 17, Ira - C. nel confessore, 2, iso; 3, 163, 195; 4, 746; 5, 649; 6, 322, 356; 7, 49; 9, 934- Ai confessori, 2, 152; 3, 156, 369; 7, 193- ' - e. di D. B. al Teol. Borel (aned.), 2, 457. - C. dei giovani in D. B., 3, 159; 4, 353; 6, 404, 417, 753; 7, 751; 9, 939; IO, 100; 125 300; x6, 35; con altri Superiori, 9, 934. - La c. sussidio •pér ben educare . (v. sopra la pratica di D. D. per gua dagnarsi la c. dei giovani), 3, 369; 4, 554; 5, 649, 917; 6, 320, 445; . 7, 162, 245, 249, 486, 503, 72e, 832; 8, 263, 419, 750, 842, 875, · 982; 9, 7, 437, 688, 736; 910-11; IO, 1038, 1097; IX, 16-17, 222z6, 228, 263, 285; 12, 416; 13, -84; 14, 795; 15, 461; 17, ro8-1-14, z66, 895. - Cose notevoli: .« abbi gran e. con quelli che lavorano con te» (mamma M. a D. B.), 5, 56r. ' - pensieri di c. suggeriti agli infermi, 7, 122. Confidenza. Cose notevoli: prove della .c. dì Pio IX con D. B., 8, 691-92, v. 'Bontà. - e. avute circa Ié mene dei settari, 8, 86/, .v. Settari. - c. e vocazione, 6, 1°58-59; 9, 6g, 688, 91o; II, 269, 35o; 12, 88, 330- :- «nessuno discenda a e. speciali coi giovani», 9, 839, v. Familiarità. - .0 sai perché D. B. gode tanta c. ? (aned.), 10;4.86. . - c. col Superiore necessaria per l'unità di spirito, zo, - raccomanda di usare e. coi professi perpetui, II, 352. - c. di DI E. ai parenti di Mons. Gastaldi, az, 552. - la c. in occasione di visite del Superiore, 12, 86. - c. intime di D. B. a D. Barberis, 13, 89o. i suoi figli potevano scrivergli o parlargli con c. di qualunque cosa, 14, 372. - *non lusingarti mai di aver la e. di tutti» (anni.), /5, 707. - sogno: frutti della c., 17, 108, ixo; conseguenze del difetto di c , III; mezzi per farla trionfare, 112-L4- Confidenza in Dio, v. Provvidenza, Fiducia. esempio di mamma M., i, 39. - alla morte di D. Calosso, a, 218. - testimonianze, 2, 155; 4, 251, 6, 171; 7, 375-76; dialogo col teologo Vola (aned.), 2, 528; rilievi del Biografo, 18, 138. - « confidando in Dio, diceva, facciamo, dal canto nastro... », 4, 275 - esorta alla c., 5, .16o. - esorta alla o. di raggiungere il Paradiso, 5, 554 - ragione della sua c. in Dio,•6, 585; 14, 827. Confidenza in Dio: «.bisogna che confidiamo nel soprannaturale >> (aned.), 7, 319; 9,, 836; Io, 91. -- esorta la contessa Canori alla c. in Dio, 9, 893- simboleggiata dà tua cavallo (sogno), · Il, 257, 26/. - frutti della e. (Savio Dom. a D. D:: «.se avessi avuto maggior fede e · e. 0, 12, 591. c. in D. dei primi Salesiani alla Navarre, 13, 724. « come l'uccello... » (aned.), /8, 28t, Confidenza in Maria SS., v. Fiducia in Maria. - esorta alla c. in Gesù e Maria, 6, 348; 8, 110, 9,8; 9, 338-39;. 13> 804; Io, 1198; 17, 149. - é. di D: B. in M. SS., 8, rio. Conforto per D. B. era il TeoI. Borel, 3, 418 - c. da una lettera del Papa, 5, 3, 731; IO, 458 - tratto squisito nel recar c. agli af-fiitti, 6, 44o, 788; 8, 617. - nelle udienze, 7; 26. - agli infermi, 7, 122; 8, 756; 892. - consigli e c. per lettera, 7, 485; 17, 438. - e. a D. B. da una lettera di D. Manacorda, 7, 61r. lettere di c. ai benefattori, 7, 747; 9, 895; li, 6o6; 12, I55,v 197; 13, 833, 858; 14,54, 147, 445; 15, 153> 227-28, z86, 466-67, 658-6o, 848; 17, .394, 397, 677-78; 18, 8r. •• C. ai suoi nelle difficoltà, 8, 44.4. in sogno conforta un afflitto, 8, 6z6. - c. a D. B. lo sviluppo della Congregazione, Io, 1054, 1058; 12, 37; 14, 371.' C. ai tribolati, xi, 112. lettere di c. a D. B., TI, 477, 485; ' (Berardi), 518; (Alimonia), 2i3; (Bili0), 14, 370- Conforto: parole di c. a un sacerdote infermo, 22, 254; ad un chierico, 13, 827. - c. a chi lavora con retta intenzione, . 13, 832- . - c. per D. D. lo spirito dei soci, z8; 12, li; 13, 72-73; 14, 2x8, 495. - c. per D. B. il bene delle anime, x5, 335; il compimento della chiesa di S. Giov. Ev., 15, 388; il cardi-. naie Alimonda Arciv. di Torino, 16, 364; 17, 33-34; la festa di S. Francesco di Sales (1884), 17, 24. - e. per D. B. la bontà del Papa verso di lui, 17, 1o6. - e. per D. B. le, notizie dei suoi, 17, , 318, 389; Missionari, 18, 475; le richieste di fondazioni, 17, 643; un'india Oni a Torino, 18, 407. - una lettera del Card. Rampolla per la morte di D. B:, x8, 56o. Confraternita, v. Associazione dei di voti di M. Aus. • c. annessa alla chiesa del S. Su dario per educare i giov., 9, 415. • - e. Mater Miserivordiae, v. Chiesa della Misericordia. - non si dica mai male delle c., 13, 285. Confusione (aneddoti): del Cav. Gatti, 7, 450. • - di un ministro protestante, 4, 521; • 6, 477- - all'Ospizio S. Michele in Roma: c. di un ragazzo che zufolava per • le scale,. 55 845- • • e. di chi si dà alla critica, 6, 7i I-12, 735, t010;,9, 609-13. - e. di un medico: fu fatto prima . l'uovo o la gallina ?, 7, 701. - c. di un millantatore,. 7, 843- CongiUntivite, v. Occhi. - la c. nell'Oratorio: vicende, x3, • 564. Congregazione. a) Parte storica in sintesi: Cenni storici sulle origini della C., 5, 931; 7, 872, 89o; aia, 1662, 704, 949. - /8211: dati principali. _Inizio col catechismo a B. Garelli, 2, 70, v. Oratorio festivo. • . - 1844: D. B. benedice Ia prima cappella in onore di S. Francesco · di S., z, 25o. - 1846: l'opera in casa Pinardia 2, 427 - 1847: sviluppo dell'opera: Oratorio S. Litigi, 3, 282-85; 1849: O. dei Ss. Angeli C., 3, 56o. - 1851: costruisce la chiesa di 5.' Francesco. di S., 4, 276. - 1852: Mons. Fransoni ne approva il Regolamento e costituisce D. B. direttore-capo degli . Oratori festivi, 4, 379 -- 1854: D. E. propone ai congregati il nome di Salesiani', 5, 9. -, 1858: primo viaggio a Roma, 5, 804-923; coll'approvazione del Papa decide di provare coll'esperienza le Regole della C., 5, 907. 1859: D. B. propone ai collaboratori di costituirsi in C. religiosa, · 6, 333 NB - Per le auccessive note storiche v. S. S. - 1)). Parte storica in particolare: preparazione provaildenziale, i, 513. - primo accenno, z, 322; predetta nei sogni, 2, 299-300; 3, 247; 4, 302- . « allora Ella vile' fondare 'una C. ? » (aned.), 3, 454- - il regolamento dell'Oratorio festivo prelude alla C:, 3, 93. " , - D. B. risolve' di iniziarla: difficoltà, 3, 546; i primi prescelti, 3, 549; 4, 429; D. B. prepara l'animo dei suoi, 4, 425-29; 5, 9, "5. Congregazione. b) Parte' storica in particolare e. desiderata dall'Arcivescovo, 4, 26. primo documento pontificio al Su periore della C., 4, 93- , - prove •e difficoltà per dar principiò, alla C., 5, 684-702; progetti primitivi, 5, 685; esortato a darvi prin' cipio, 5, 685-86; primi tentaivi, 5, 687, 695; vita degli inizi, 5, 689. - suggerimenti del Ministro Rattazzi • (aned.), 5, 696. - consultazioni e risposte di Vescovi, 5, 699-700; consiglio di Monsignor Fransoni, 5, 701. - suggerimenti e consigli di Pici 5, 859,-88o, 9o7; 8, 698; 9, 565-66; 811-1a; 20, 950-51. ' - ammirazione per D. B.: prove e contraddizioni, 5, 929, v. Diffi coltà, . - propone ad alcuni di entrarvi, 6, 857-58. - e la vostra è una C. anche di fatti » (aned.), 9, 8o9. - Pio IX cangiò il titolo di C, in Società, xo, 663'. - quando si viibl fondare una C. bisogna passare per tre stadi, II, 168. come guadagnò i primi aspiranti alla C., II, z66, 288. - riassunto degli appunti che Monsignor Gastaldi fa alla C. Salesiana, 11, 302, 550 - « adesso io faccio la brutta copia della C. » (aned.), II, 309. • - 1876: discorrendo espone quasi -il bilancio, della C., 12, Io. - per la storia della C.: pensieri di D. E., x2, 69. - il glorioso avvenire della C. nelle previsioni di D. R., 12, $3; sogno, 12, 466; 26, 385-89; 17, 299; 643. • · • , Congregazione. b) Parte storica in Particolare: interessamento ,del Papa per le cose della C., 12, 221. - parlando in conferenza accenna allo sviluppo della C., za, 22z, 56o. - sviluppo delle opere della C. in · America, nuove domande, 13, 79. 1877: stato della C., 13, 13o-31. - sui primordi della C. premeva l'omogeneità degli individui, 13, 221. - le disposizioni d'animo di' Monsignor Gastaldi verso la C., 13, · 166. - i da principio avevo in mente di formare una C. che venisse in aiuto ai Vescovi », 14, '47. - la prima relazione alla S. Sede sullo stato della C., 24, 216, v Relcs Zione. case' Salesiane in Francia durante la persecuzione, 14, 593. - disposizioni per la compagine della C., 15, 144. lo sviluppo della C. e l'opera di D. Rua, 15, 187, la storia della C. s'innesta nella storia dei favOri spirituali, 15, 42.6. - esistenia canonica della C. secondo la Curia di Torino; 15, 379-So; risposta di D. Bosco, 16, 88. - che la C. metta radici a Torino sembra essere la volontà di Dio, '16, 100. - sericole scongiurato per la storia della C., 17, 209. -. e) Parte formativa: Il Regolamento dell'Oratorio f. prepara la C., 3, 93 ;• suo spirito, 3, 94. - «il mio ideale era una C. modello di frugalità» (aried.), 4, 192. conferenza: come dev'essere una C. religiosa, 9, 573. - vantaggi di chi vive in C. (istru zione), 9, 986-88; 12, 562. , Congregazione. e) Parte formativa: quali sono le garanzie di prosperità e durata della C., 9, 566, 835; 20, 100, 102, 651-52, 870, 1045, 1097; • II, 2.99-300, 583; 12, 81-82, 89, 224, 383-84; sogno, 12, · 476, 466, 593> 23, 83., 888-91; 14:124, 363, 551; sogno, 15, 83; . sogno, 16, 15; 17, 258, 272, 364, 486, 511; 18, 207; V. Lavoro, Castità, Moralità, Osservanza, Tempe.ranza. - causa di rovine per le C., IO, 1055; 22, 38384. - "l'ubbidienza e la C., Io, .1059. - previsioni profetiche- circa Io sviluppo della C., zo, 1063; 12, 83, 466; 16, 385-89; 17, 299, 643- - attività in C. e la comunione dei Santi, ro, io86. - parole di D. B. sullo spirito della C. Salesiana, II, 83; az, 255, 77-78, • 300; 23, 424, 889. - frutto dei lavoro delle Compagnie R.: preparare soggetti per la C., Ir, 2a6. - criterio di D. E. per decidere se uno faccia per la C., II, 238, 279; zz, sbo, 629; non accettava i fiacchi di volontà, 6, 512; II, 275; un carattere chiuso non fa per. la C., xx, 277. - cerca' ravvivare l'affetto alla C. (confer.), II, 296. - le prove in C., II, 299-300. - Io sviluppo della C. e la riconoscenza . al Signore, II, 257. - criterio-di D. E. -nel governo della C., az, 53-'54, v. Governo. - è fissato un confessore stabile pel - buon andamento della C., 12, 55. - la C. è fatta anche pei vantaggi temporali, 12, 151. - il Papa loda lo spirito cattolico della C. Salesiana, 193. Congregazione. c) Parte formativa: - la castità dev'essere il carattere distintivo della nostra C., Io, 35; 12, 224; 13, 83. - le vocazioni e Io sviluppo della C., 12, 329. - pericoli di. divisione per Ia C., iz, 384, 468: - con adulti aspiranti alla C.: criteri di D. B., 12, 300, .392; 396. - Ia C. paragonata all'arca di Noè, '12, 598- il lavoro in C. ed i meriti di ciascuno, 12, 6o5. lodi, raccomandazioni, profezie di , Pio IX sulla C., 13, 82. - la moralità e l'ammissione in C., · 13, 247, 268, .v. Moralità. - esorta ad essere uniti nel salvarne l'onore, 13, 304. - retta intenzione necessaria per entrare in C., 13, 424. - eccita l'amore alla C., 13, 8o5-8o6. - mezzi per risvegliare o conservare il desiderio di appartenere alla C., 14., 44 - umiltà di origini: sviluppo della C. (confer.), 14, 363- - trepidazione pér l'avvenire della C., 14, 551. - le consolazioni di un morente per gli anni paSsati in C., 14; 640: 17, 642. - selezione dei soggetti, per' la C., 16, 4i5 - la gloria della C. sta nelle nostre mani, 16, 418. - fra tutte le C. la nostra fu quella che ebbe, più parole di Dio, 17, 305 - - congresso di diavoli per sterminare la C. (sogno), 17, 385. - frutti di bene nell'espandersi della C., 17, 598; conforto per D. B., 17, 643. • Congregazione. e) Parte formativa. - notizie dall'Argentina sull'andamento della C., .18, 224. - la nostra C: è condotta da Dio e protetta da Maria A., 18, 531. - d) Parte generale: primo accenno alla C. femminile, 2, 407 ; alla morte, della madre intravvide la necessità · di una C. religiosa femminile, 5, 568. D. B. dissuade D. Allievi dall'istituire una C. religiosa, 7, 49. - progetto di una C. religiosa da parte di D. ,..-Guanella, xx, t2. - Consiglio al Fondatore della C. dei Preti del S. Cuor di Gesù, 16,_15o. Congregazioni Romane: C. dell'Indice: notizie, 3, 525;. minaccia, a D. B., 8, 761, 764, 774; IO, 42- - C. cardinalizia per l'approvazione, della Società . Sal., '7, 705; 9, 376, 537. - C. card. per l'approvazione delle Regole, 10, 755, 790, 795, 916. · - nella causa 'di beatificazione di D. B.: C. antipreparatoria e pre' paratoria, 19, 73; seconda prepara toria, 19, 74; C. generate: decreto - sull'eroismo delle 'virtù, 19,, 74, - C. pel riconoscimento dei miracoli, 19, 86; nella causa di D. B., 19, 92. - C. pel Tuta, 19, 1o8. Cdngresso di .Vienna (I8s5), Suoi atti, x, 4. - e. dei Sovrani d'Europa a Verona, x, 8. - Vescovi subalpini a c.: 1849, 3, 54-0- c. dei Vescovi subalpini e memoriale di D. B., 7, 568. - 1869: c, pedagogico in Torino, 9, 695; 1870: in Napoli, 9, 859. primo e_ regionale dei Cattolicipie iriontesi, 13, 685. • Congresso (-i): c. d'Angers, 14; 280. - l'opera dei G._ Cattolici e D. B., ±4,•480• - -D. B. è invitato a presiedere un'Adunanza dei C. dei.Cattolici francesi, x6, 124, 484: - - c. di diavoli per, sterminare la Con.. gregazione, 17, 385: Conoscenza di cose ultrarriondane, 7, 130; 8, T49> 853--,J1, 593. Connotati di D. B. risultano -dal suo passaporto ne1,1850, 4, 171. ' ConsacraziOne della chiesa di M. Ausiliatricé: prelndio delle feste, 9, 2.40; programma dello svolgersi delle Rinzioni, 9, 242; il :rito, 9, 245 - e, delle chiese nella Storia (s Unità Catt.»), 9, 245. - l'Oratorio partecipa all'atto c. al-..Sacro Cuore, t; 25'o. - c. della chiesa di S. Giov. Evang.; 15, 367-95- ' c. della chiesa 'del S. Cuore, 18, 322-40. • - e. episeopale di • Mons.•Cagliero, 17, 292. Considerazioni. Lett. Catt. (1856, giugno, luglio): brevi e. sulla conformità - con la santa volontà di Dio,15, 492. - (z868, agosto): il gran tesoro, guai a chi lo perde. C. proposte al. po polo dal Sac. P. Boccalandro, §, 312- Consigli cattivi dai compagni di da . steInuóvo, I, 224; di Chieri, I,. 258.- F. Massimo d'Azeglio a Re Vittorio • (reti.),' 5, 236. - .i Teologi di corte a Re Vittorio, 5, 241. - non seguirli anche a cesto della vita (b. notte), 8, 930. non vi è altra cosa che possa. fare · Pin danno, specialmente tra i giovani, dei C. .C., /2, 32. c. c. e cattivi consiglieri, 2, 395; 9, 34, 178; 12, 149, 705- ConSigliere' scolastico o direttore degli studi: regolamento, 7, 521, 866. - raccomandazione al e. s., Io, zro8. - il c, s. e la scuola di fuoco (fatto), II, 58. - necessità del c. s. generale, xx, 341. - e. professionale: 'attribuzioni, Z7, 202. - C. s. generale: attribuzioni, 17, 665. Consiglio (-i), v. Ammonimenti, Avvisi, Ricordi. - C. cercati da D. B.: sulla vocazione, 3o5; é. di Comollo, 1, 363; 'con D. Cefassb circa l'impiego, 2, 39, 2o5, 226; circa l'occuparsi dei fancielli, 2, 63; sulle sue benedizioni agli infermi, 9, 325; dal Can. Fissore, 9, 756; dal. Card. Oreglia; 13, 503- - C. ricevuti: da D. Savio, I, .3o3; • c. del parroco pel ritorno' a Torino colla mamma, z, 518; circa Io scrivere la Storia d'Italia, .5, 493. . - G. dati: sentenze, aneddoti: c. ai chierici ricoverati nell'Oratorio, 3, 6/3-zr ; al Ch. Manacorda, 5, x 19; •ad un generale, 5, 333;:a sa- •• 5, 654; 7, 773; 8, 752; risposta conveniente ad un religioso che chiede c. senza martifeitare il • suo pensiero,-8, 657;. 9, 86&-61; a parroci, 5, 161; 6,.895; 7, 21; 13, • 858; 18, 260; a Pio IX nelle trattative per le elezioni deì Vescovi, 8, 594; a Deputati circa il votare, 5, 763.; a. Soldati partenti per la guerra, 6, 716; ad un giovane stu- • dente, 7, 537 ;•c. vani ai giovani, 7, 292, 79; 8, 227.; vada a far-Pasqua », 16, 149; al fondatore della , Congregazione dei Preti dei S. Cnor di Gesù, 16, 15o; al Priore della · Mappa di Tamié, 16, i5o; al ba , none Manuel, 18, z67; ad una madre per la cristiana educazione dei figli, 19, 440. . Consiglio-, (-i). ArgOrnenti vari: carità dei buoni e., 3, 607; 6, 329; 7, 245; 8, 353; 12, 32; 17, 267; c. in argomento di vocazione, 5, _ 704; 6, Ao58 i II, 514; 12, 26, 1471 335; 13, 429; 17, 462; 18, 258, v. Vocazione; c. del 'confessore, 6, 356; 7, 84; 8, 823; Io, 10r8; II, 300; pel buon governo: a D. Rua, 7, 507, 523-24; ai Superiori, 8, 490, 980; a D. Cerruti, 9, 93r; ad un maestri), 13; 826; ad un chierico, 8, 248, 11014.; 9, 736; i c. dei Superiori siano regola delle azioni, 9, 35; II, 301; 12, 148; C. nel coricarsi alla sera, 8, 285, v. Riposo; alle Suore, IO, 622. - In, generale: influenza dei c. dei compagni (aned.), 7, 819; 12, 32; come erano stimati i e. di D. B.; 7, 17; efficacia, 7, 23; C. del Galantuomo, 8, 1o3o; fiducia nel' c. di B., 9, 328-29; un C. ed una profezia (test.), 17, 897. - - Lettu're Cattoliche (1862, novembre); e Germano l'ebanista o gli effetti di un buon c. ›, 7, 29/ Consigli v. Ricordi di mamma M., i, 44-49, 55, 63, 66, 72, 77, 82, II(); 112, 115> 542, 160, 163, 174, 221, V. Massime di mamma M., Proverbi. - e. di D. B. ai giov., 4, 439; 6, 4D1405,- 716, 895,. v. Avvisi, Consiglio, Ricordi. - di D. Cafasso, 5, 493; 6, 715. - c. di Pio -IX pei giovani di D: B., IO, 476, V. Ricordi. Consolazione, v. Conforto. - due dei principali istigatori della perquisizione vennero per confessarsi, 6, 628. Consolazione: c. nello zelo (parlata di D. B.), 6, 1°46.- - c. per D. B.: una lettera del.PaPa, 7, 478, 37- Conforto - la benevolenza del Vescovo di Casale dichiara essere la sua più grande c., 9, 132. e. per aver aggiustate le finanze di due collegi, II, 4c1. - e. della vita religiosa (predica), •13, 425- . - /882"; C. per D. E., 15, 36, 39; le notizie degli ex allievi, 17, 173. /887: grande c. l'arrivo di Monsignor Caíliero, i8, 474 - Letture Catt. (1855, maggio): le · c. del Vangelo al Cristiano che vive nel mondo (T. K.), 5, 255. - (5862, ottobre): le due orfangle, osaia Ie c. nella Grttolica Religione, 7,155. Consuetudini, v. Usanze. - e. di D. Rua: girava per i collegi a ricevere gli esami semestrali di Teologia dei chierici, zz, 141. - non deliberare nell'Oratorio . cosa alcuna di qualche importanza senza informare D. B., 14,, I II. Consultore (-i): v. Agente, Avvocato. avvocati c. di D. B., v. Menghini, Leonori. - e. incaricato dell'esame delle Regole e suo giudizio, 6, 723; 7, 624. - voto del e. P. Saini sulla S. Salesiana, 9, 376. - il c. P. Delicati e D. E.: incontro (aned.), 15, 151. - voto del c. P. Bianchi sulle Regole della Società Salesiana, IO, 934, 727.' Contadino (-i): D. E. e., I, 8o, 88; 19179z, 206; (test.), 7, 338; I, 32.7, 358,.v: Mestieri. - un buon c. fu il primo maestro di. Giov. nel leggere, t, 98. Contadino (-i): (un) alla lotteria (aned.), 7, _102. - cori di e. 'uditi in sogno, '12, 41. . • - una e. assiste un fanciullo che canta in lingua francese (sogno), 13, 534. e. della "Vandea visitano D. B. a · Parigi, 16, i 8 i . - Letture Catt. (1853, aprile); vita di . S. Isidoro e., 4, 574. (1854, febbraio): ai c. regola di buona condotta per la gente di campagna, 5, Conte: facezie sul titolo di c. ai suoi • ,(aned.), 8, 199• pel titolo di c. al •sig. Colle: contrarietà, 25, ic>8-z12. Contegno, v. Buon esempio: di Giov. 'ragazzo, a, 198, 221, 231, 343-; tra ' i gideatori dì biliardo, 289; nella scuola, , I, 4o7; (test.), '3o9, 316; a -tavola, 360. e. grave del parroco deprecato da Giov.,. I, 227; dei Superiori in Se minario, 1, 376. . -- il e. di Comollo attira l'attenzione di Giov., I, 333. • - C. di Giov. in Seminario, I,. 385, -444;' in vacanza (test:), I, 394, 422. - c..di un chierico lodato da D. B., (Burzio), I, 505. - Regolamento: e. in Chiesa, 3, sii; fuori dell'Oratorio, 3, 167; in ricreazione, 3, 125; C. verso i Superiori, 4, 749; verso i còmpagni, 4,. 75o; nel regime della casa, 4, · 752; fuori della Casa, 4, 753.- con. parenti ed alunni (test.), 3, 591. - mortificazione nei c., 4, 203-r9; 5,. i57- - nel chiedere soccorsi; 4, 324-- e. suo e dei giov. 'in chiesa, 4, 450-51- D. B. era modello di e. esteriore, 5, 157-162, 169; 23, z6, 442. Contegno di D. B. a tavola con si. gnori, 5, 318. D. B. disapprovato nel -suo e. coi chierici di Bergamo, 6, 844. • - il e. distingue i chieridi di D. B. (aned.), 6, 891-92: . '• - e. a mensa, 8, 302-304; II, 237; 15, 495• • - c. raccomandato per le vacanze, 8, 436 ---- nel tratto con ogni-genere di persone, 8, 532. - colle persone d'altro sesso, 9, 387,-- v. Persone d'altro sesso. s - norme per un contegno conveniente, Io, 1,081. • : - raccomandazioni alle Figlie di. M. A:. circa il e., n, 213. - e. di D. B.: impressioni del segretario del Card. Nina, 24, 69; di un giornalista, s6, 58, 245, v. Cior noli. _ - e. di D. E. con fanciulli (test.), 15, 506, - e. di D. B. in mezzo agli onori, 16, 16o, .-v.. Umiltà. e. dei giovani lodato da un Cardi- • naie, 17, zo. Contessa vecchia (fatte ameno), 7, 312. - 1a c. di Villeneuve guarita colla be nedizione di • D. B., 14, 35. ' Contraddizione, v. Afflizioni, Ama rezze, Angustie, Contrarietà, Dif ficoltà, Gum;ra, Prove, Tribolazioni. -Contrarietà; v. Difficoltà, Ostilità,-Per. secuzioni... - sua condotta nelle c., z, 449; 4, 366; 7, 456 -- e. dei primi vent'anni ricordate da • D. E-, 5, 404 - e. sofferte nei primi tempi dell'Ora. torio, 4, 366; 7, 335, e. Oppositori., - pacatezza 7, 373; rz, 9, v. • Calma. · Contraidetà. per le scuole di Mira-bello, 7, 6o4, v. Ostilità. - per una grazia Pubblicata nell' a Unità Cattolica *, 8, 369; per le Letture Catt., r50-53, 629-30; 8, 374-393; Pe:r le Lotterie, 7, z68; io, r127-56;'17, 78; per 1111a circolare di esercizi spir., Io, 8z8, 838. - per l'Oratorio festivo di: v. Chieri. - c. ed esercizio di pazienta (aned.), 14, 32- • --• nelle c. soleva ripetere: u Pazienza! a suo tempo Dio farà tutto capire*, 15, 5 . - c.' incontrate dai Breve pontificio relati.vo al titolo di • Conte al signor Colle, 15, 108-112.. Contrattempo (-i): e. e calma di · D: B., 8, 347, v. Calma. - nel recarsi a Gozzanb, 8, 169. 1867: nei viaggio di ritorno da Roma, 713. - per un c. ad Asti perde Is corriera . per Montemagno, 9, 69o. - a Parigi, 16, t1.1; a Tolone, z;-7, 42,8. - per ottenere onorificenze,' 15, io8- • 112: 17, 399. • - per 'un c. perde il treno, z7; 118. - 'per un c. smarrisce il Sacco da viaggio, zo, - e. che impedisce a D. B. di celebrare MeSsa, Io, 761: Contrtto per l'affitto della tettoia Pinardi: 184.6, 2, 427. - Per l'acquisto di caSa. Pinardi, 4, 240. • -1- vittima di inganni nei e., 4, 25z. - modulo cli c. per locazione d'opera dei suoi giovi artigiani, 4, 295- - per l'occupazione di casa Bellezza, 4, 611-12.. - e voglio che facciamo un c.5 (aned.), 6? 439, , . Contratto per l'acquisto del campo dei ,sogni, 7, 381; delle pietre lavorate. della chiesa .di M. A., 8, 3. - c. per, l'acquisto dilla casa di S. Caio, 9, 54o; rottura deI medesimo e., 9, 680: - * vuoi fare un e. con D. B. ? s (facezia per invitare alla Congregazio- - ne), /Q, 18; l'I, 288. • - c. per l'acquisto del collegio di Valsalice, 13, 706. c. ,per l'acquisto del convento di Nizza Monf., 13, gO. - miovo c. per la chiesa del S. Cuore, 15, 419. - opera pacificatricé di D. B. in contestazione di c., 16, 295: Controversia (-e), v.' Difficoltà, Dispute, Malintesi, Vertenza.. - non amava le c. per motivi letterari (test.), 8, 980. • - longanimità nelle c., 9, 68o: - comunica il risultato dell'opera sua di mediazione in una c., 13, 847. - e. relative agli opuscoli,- 15, 22,8, v. Opuscoli. - D. B. arbitro in una c. (1VlariettiMinori O.), x6, 2,94-97. - vorrebbe distrutti i documenti relativi alla c. ;con Mons_ Gastaldli, 17, 209. Convalescenza di D. B. ai Becchi: 1846, 2, 500; a Sassi, 2, 453. .- /872: e. di D. B. a Varazze, Io, 287, 289 297, 300-30.6; all'Oratorio durante la c., 10, 314- Convento v. Moizastero; c. fatti sgombrare e occupare dal governo: 1854, 5, go. - si prepara la legge per la soppressione dei e., 5, 170, 18o; propoSto • dall'Episcopato pel ritiro di detta legge, 5, 234, v. Legge. c. di NovaleSa, ridotto a manicomio; inaugurato da Farini, 6; 68g, ', Convento (-i): domanda l'acquisto del c. di Alassio, '9; 845; vicende del. l'asta; 9'; 9z3-5-6. nate storiche sul c. di Nizza pas, sato alle Figlie di M., Aus.; . r87; .pratiche per la facoltà di ac-• quisto, 13, 594, 938. - al c. delle Benedettine in Lucca, 14., 486. 7. 'segreto della prosperità di un c., ·.2.6, 5r, 'v. Monastero. - Convenzione (-i): moduli di c. per · locazione d'opera dei suoi arti- · ' giani; 4, .295-98. c. tra Napoleone e l'Italia, 7; 735; '. come Pio IX accoglie chi gli presenta la . c., 7, 739. - e. per l'abblizione della. Via' della · Giardiniera, 8, 3. -• c. proposte pel collegio di Cavour, 8, 157- - 'e. con una benefattrice per Messe e suffragi, g, 623; criterio di D. E., - 9, 624; 12, 328, 66g. - c. finanziaria per la futura chiesa di S. Giov. Ev., 9, 762. . - e. tra D. B. e l'Ospizio di, Carità per r6 anni, 9, 858. • - • c. tra D. B. e il municipio di Alassio per un collegio, 9, 875. "-- ce. 'per orfani di Piacenza, 9, 903. progetto di c. per Varazze, Io, 141;, studio della' e., io, 148;é appro•- • vaca, Io, 154. - C. per un posto gratuito„ io, 1195. - testo di e. tra D. B., l'autorità eccl. di Buenos Aires e la Confraternita Mater Misericérdiae, 12, - basi di e. a Buenos Aires, tra la Società di S. Vinc. e Iar Società Sales., sa, 658. e. con Ie Oblate di Tor de' Specchi per. l'uso di una casa, 13, 954, 465. Convenzione: studio di e. tra il Municipio di CastelnuoVo d'Asti e D. B., 13,'634. - c. tra la Società Beaujour e D. B. • per la casa di Marsiglia, 13, 997, 728; 14, 24. - abbozzo di C. per Parigi, 13, 739;, 'progetto, 743, 999- - C. per la cartiera di Mathi, 13, 978. - c. per il servizio parrocchiale a Marsiglia, 14, 24, 687, v. Società Écaujour. - c. col 'Municipio di S. Benigno Canavese, 14,. 332. - c. per il collegio di Randazzo, 14, 351; estratto, 781. - e. per la chiesa del S. Cuore a Roma: trattative, 579; conclusione, 14, 590, 807- - c. per St-Cyr e La Navarre, 14, • 688, 4. - progetto di c. per Siracusa, 15, 752, 2.95; per Trénto, 17, 825, 586. difficoltà per la c.• di Firenze, 15, 332, 756. c. per l'Oratorio di Faenza, 15, 351, 758- - c. tra D. B. e una benefattrice per l'educazione di tre giovi., 15, 463, 797. - base di C. per Crernona, 15, 575, 812,. - c. tra D. B. e la società civile di Lilla, 17, 355, 771. • - per un ospizio •a Madrid, 17, 604, 83o. - c. per Quito, 18, 428, 783. • - per l'ospizio di Parma, 18, 433, 790- Conversazione. Norme: esigeva che sifacesse 'm luoghi non appartati, 5, 165; associarsi' col primo che si. • incontra, lI, 583; volgere a' bene ogní e., 12, 236. Conversazione. D. B. in c., x, 406; 5, 321-22, 832, 890-92; 6, 21x-12, 967, roo6; 7, 20; IX, 290; 12, 244; a mensa, 5; 318; coi giovani in ricreazione, 6, 401-26; in treno, 5, 8o6, 808; 6, 711, 10o9; 7, 352, 84344; 9, 75, 6o9, V. Treno, Incontro; effetto di una e. con D. B. (test. D. Rua), 6; 428; c. familiari riportate da D. Barberis, 12, 117; 13, 397, 899. 4 fuga delle c. secolaresche: mezzo per conservare la castità, xx, 389, 581; 12, 26. , — c. tra D. B. ed i Ministri Depretis, Nicotera, Zanardelli, 12, 422. — quesito di morale a proposito di c. (aned.), 13, 884- — sentenze udite in sogno circa la e., x8, 254. — 1887: e. non era in grado di tenerne, 18, 281. Letture Cattoliche (1885, giugno): c. tra un avvocato ed un curato di campagna stil Sacramento della Confessione (D. B.), 5, 251. — (1864, marzo): Luisa e Paolina. C.• · tra una giovane cattolica ed una protestante, 7, 63o. — (1869, gennaio): de dominio tempo-- rale del Papa. C. tra uno studente ed un professore (Sac. Boccalandr0), 9, 475 — (1869, agosto): i Concilii generali e la Chiesa, g, 618. Conversione (-i). Fatti: .e. di Alfonso Ratisbonne, 2, i T6. — c. d'una signorina protestante, 2,186. — miracolosa c. di un sergente, 2, 275. —• consolanti c. agli esercizi spir., 3, 224.. — D. B. strumento di c. giov. ebreo di Amsterdam, 3, 258. — e. di un giov. al ricordo della man.i. ma, 4, 5°°, Conyersione (-i). Fatti: e. per aver visto il diavolo, 4; 727; e, di un'ossessa, a4, 458. . — alcune o. in una relazione de 394, 739, 951- Coraggit: prove di c. (aneddoti): il tacchino, z, 8o; gallina, x, 84; cane, z, 13r; al ballo, i, 145- Coraggio; educato al c. (guardia l'uva di notte), i, 83. - il c. viene col vero amore del pros simo, 2, 77. • - e. nello zelo, 3, 49, 5z; 8, 165. - episodi di c.9 2, 542; 3, 328; 4, 390, 627; 5, 300, 661, 792-; 6, 737. · - e. cristiano (esempio), 6, 506 (e passim), 8, 778; esortazione, 8, 165. c. unico nel presentarsi a qualsivoglia autorità, 6,- 685_ - incoraggia al lavoro, 6, 1046; alla · perseveranza, 8, 9i r ; nelle fatiche, 7, 356; nelle difficoltà, 7, 401; 12, 631'; 13, 799. - b. notte: spiega la parola c., 7, 846. -il e. dei tristi, 8, 165. - e. nell'operare, 7, 376, v. Agire. - ineciraggia allo zelo, 12, 131. -• per- infondere e. discorreva volentieri dei progressi. della Congrega, zione, 13, 92. - incoraggia alla fidùcia nella protezione di Maria, 14, 609. Corda: impara il giuoco della e., i, ro6, 139. - c. mutata in corona del Rosario (sogno), 7, 238. - ballerini sulla c. (argomento di h_ notte),. 7, ,575- - e. vista, al collo dei giov. che si confessano- (sogno), 9, 594. -- e. delle -campane sciolta da ragazzi a' Buenos Aires (epis.), 12, - e. limacciosa simbolo di eonfesidne con disposizioni non buone (sogno), [14, 553-54. - a segnare l'estensione dell'opera (sogno delle Missioni), 16, 386. Corona (-e): feste delle e. di pio IX. Relazione de L'Armonia'»-, 4, 84, 88-92, v. Rosario. - dichiara i giov. sua c. di rose se buoni, di spine se cattivi, 8, 4.0. Corona (-e) di rose simbolo di immortalità (sogno), 8, 131, 842. - benedizione di c. e medaglie: fa coltà ottenute, 9, 8/1. t - c. simbolo di felicità (sogno), xi, 260. - c. di rose in capo a Savio Dom. (sogno), 12, 588. - e. di Comunioni per D. B., 17, 704. - portava sempre cori 4, la e. del Rosario, 17, 65o. - eoronaio di Roma: •Foccardi, 5, 853; 7, 584 Corpo: struttura del e. di D. E., i, 130; 4, 171- - e. deI delitto cercato nelle perquisizioni' (aned.), 6, 560, 570, 624. - non usar ricercatezze nella cura del c. (b. notte), 6, 8; 8, 49; 9, 709. - guerra al nostro e. fino a quaI punto (predica), 9, 353-55- - come bisogna trattare 9, 998; 12, 143, 470; /3,-802. - cura al c. di D. E. estinto, 18, 543. Corredo di Giov. chierico e la Prov videnza, 1, 367. • - mamma M. vende il e. di sposa, 2,, 534. - norme su e. (programma pel Collegio di Mirabello), 7, 868. - 1975: come provvide il c. ai Missionari, Il, 154, 559 Correzione. Pratica' di mamma M.: I, 42, 44, 49, 58-64; a Valdoeco, 3, 366-67, 370; esempio della nonna, I, 67-70. • - Principio di c.: mai in presenza altrui, 2, 154; 3, 105; 4, 552 (test), 4, 559; 6, 391; IO, 1021; II, 17; 13, 880, 923; x6, 440, 445. - - Norme pratiche: segreto di buona riuscita nelle e.: le buone maniere, zii ; norme per correggere con ' frutto: prudenza, 2, 96, 153; 3,547; 4, 552; 6, 391; 7, 508; 8, 446; 9, 348,. 840; xo, Iozr; 13, 158; norme tratte dal Regolamento, 3, 104; c. differita, 3, 114; uno sguardo 4, 560; 6, 423; D. B. non lascia mai la c., 7, 672; lettera sul come e-quando fare la e., rx, 17, 346; nella pratica del ,Sist-n..a. preVentivo, 13, 919; vantaggi, i6, 417; norme pratiche, 16, 439-47; c. a sproposito, x6, 443; ammaestramenti avuti in sogno circa la c., 17, 434; quando taluno manca, avvisarlo prontamente, 17, 63o; l'unione fra i superiori e la c. fatta a tempo, mezzo preventivo di educazione, 17, 434 Correzione. Pratica di D. R.: 2,96; 3, 140> 587> 614-17; 4, 456-57, 560-62; 6, 71, 212, 217, 303- 304, 422, 439, 468, 799, 813; 7, .273-75, 582, 831; 13, 159; 17, 865; e. riparata con un'amorevolezza, 5, 845; pratica di p. ..klasonatti„6, 8x4;8, 2°8; B. e la c. di un insolente, 7, 273'; c. coraggiosa di un prete leggero, 7, 285; c. pub.blica, 8, 41 ; e_ pubblica di scandalosi, 8, 949; C. singolare di uno scherriitore del Piccolo Clero, 8, · 34g; c: al cuoco per mezzo di un biglietto, 8, 648; C. di un giovane travagliato da dubbi nella Lede, 8, 928.; C. di un pericolóso sovvertitore, 8, 446; c. paterna, II, 247; e. pubblica, II, 25; ; delicatezza nelle c., 12, 1o7;' c. singolare tu - minata colle caramelle, 14, 357; C singOlari„ 14, 555-56. - come ricevere una c., 6, 722. - C. fraterna: istruzione di D. B., 9, 998; 12, 627-28; do-570105a, 12, 44, 49, 627. - Casa di C.: v. « Generala n, Vigna Pia. Corrigendi,-v. eGenerala n, Vigna Pia, Carcerati. Corrigendi: passeggiata di D.. B. Coi c. della u Generala», 5, z2,2-25• - il Ministro Lama propone a B. una casa di c., xo, 436. -' col Ministro Crispi s'interessa del, l'educazione dei c., 13, 483, 55.3:: a quali condizioni accetterebbe la direZione dei e., 13; 557 - i buoni di Spagna fondano una casa di. c., 17, 595,; trattative per affidarla a' D. B., 17, 597. Corrispondenza,v. Cooperazione, Let- tere,'Relazioni, Risposta. - c. epistolare tra D. B. e Rosminiani, 4, 37-41, 2,42, 630; 5, 27, 250, 461 - e. epist. tra D. 13. e il Vescovo- di Ivrea per le Letture Catt., 4, 5z8. c. epist. coi Ministro De Sanctis, 5, 14e-46; v. Relazioni. - c. e norme di D. B., 6, 1018; 8, 557; II, 162. - 1874: C. di D. B. durante il soggiorno a Rorna, Io, 764-84- - indole della c. di D. B., 10, 1277-79; pregi, 14, 557. . - discussioni coi direttori: sull''argomento e., x2, 58-59 - e- in latino fra D. B. e il sig. Benitez, 13, 932. - norma data alle suore per la c., 14, 258- - annetteva grande importanza alla e, epistolare, x5y z6. c. relativa alla vertenza con Monsignor Gastaldi (anca.), 15, 263 - D. Rua a Parigi per il disbrigo della e., I-6, 114. - consigli circa Ia c., 16, 420. - - 1884: c. varia, 17, 390-416. , - la sua e. epistolare aveva del fenomenale, 17, 459; 18, 274. c. durante la malattia dì D. B., x8, 516. Corsa: sfida alla e. il ciarlatano, x, • Corsa: aveva pochi che po tessero stargli • a paro, 3, 123. - D. B': invitato alle gare di C., 4, 383-Cortesia (-e), v. Amabilità, Maniere, Modi, Tratto. e. nelle correzioni, 4, 456-57. - e. coi visitatori, 4,- 17; 7,,28; con traviati, 6, 477; 7, 49o, v. Traviaii. -« ma dove ha imparato simili e.? » (aned.), 6, zr - maligna e. dei Cav. Gatti, 7, 316. . - c. di D. B. nel prestarsi a raccomandare', 7; .311, 434., - e. cogli esterni (raccomandazioni a - D. Rua), 7, 526. - nota caratteristica, 7, 526; Io, 1045- usar c. con tutti, unica eccezione: chi fa cattivi 'discorsi (b. notte), 7, 681 - C. raccomandate in una raccolta di avvisi, 8, 436. . - C. di. Mons. Pacifici con D. B., 8, 595. - c. di Pio IX con D. B., 8, 62r, v. Bontà. - era detto Ia e. personificata, 9, 487; IO, 309. , - e. proverbiale ed una signora di · Bergamo, 9, 775 - c. coi benefattori, xo, 37o. l'uomo della c. manifesto dalle let. tere, XX, 3•30.., « usate somma c. con tutti » (D. B. . ai Missionari), 11, 389. - per onorar S. Francesco di Sales esorta alla e., /2, 32. • - raccomanda ai direttori e. e affe Zione per tutti, 12, 86. • - carità e e. verso il Comm-Gazzolo, .12, 165> 235 - c. che guadagna le anime; 12, 257. -,- e. raccomandate ai giovi. in vacanza, 12, 368. - gara di c. tra D. B. e' Mons. Aney . ros, 13; 147- Cortesia (,e): lettera di ringraziamenti; g chi gli ha fatto da infer · miere, 13, 158. - e. raccomandate alle Figlie di M. Aus., 13, 213-• - tratto di c., i3, '845; (test.), 16, 329- -eccesso di e. che fa soffrire la fame (aned.), 14, 35. - e. insolita da parte di IVIons. Ga staldi, x4, 234. • - e. del parroci:, Mons. Guiol con D. B., 15, 43- - difetto di c. e conseguenze, 18, 682-83. Letture Catt. (1861, giugno): Vittorina ed Eugeuia ovvero la c. e• la carità, 6, 958„ • Coscienza (-e), v. Rendiconti, Rimorsi. - mamma M. formava la c. dei figli, , I, 55, 75, 8I-84- - casi di e. nel confessare la gioventù, 3, 466.. - e. e Comunione, 4, 457; 6,' ro7i ; Iz, 30; 13, 419; 15, 6o6. - la c. era la prima regola nell'Ora torio, 4, 679; 7, 447. -- • - « ho la c. imbrogliata » (Magone a D- E-'), 5, 743. - lettere rivelatrici dello stato di c., 6, 29-30, 443, 590; 8, 224,'614. - star lontano da D. B. era segno di ' e. disordinata, 6, 419. legge lo stato di c., 6, 453 68, 826; 7, Io, 42, 159,'184 229, -304, 34-6, 361, 423, 553, 677; ' 8, 225, 301, 450, 473> 6I4; 13, 532; 14, 38, 81, 121, 414, 676; x6, x86;17, 107,. 181-82, 468, 470;" 19, 446; v. Scrutazione dei cuori, Fronte, Cuore.' sogni (tre) delle e., 6, 817. • -2- stato di c. visto .figurato in sogno, .6, 818, 83o, 918; 8, 284; 9, 16o; “, 26o; 12, 58o, v. Innocenza. Coscienza (-e): svela lo stato di e. (aned.), 6, 848, 887; ad una signora, 6, 3o; 7, 649; 8, 668, v. Segreti, Lontano. vantaggi,dell'apertura di c., 7, 162. - una c. tranquillata dalla Madonna, 7,421. - come forma nei suoi la c., 7, 507; col Regolamento, 7, 52o; 8, 166. e. imbrogliata (aned.), 7, 649; 13, 270; 16, 222. - persuasione che egli conosca lo stato delle e., 7, 7T7; io, 16, 18, 21. - Io stato di c. descritto per esempi .(b. notte), 7, 823; 12, i 32, 609. - lo stato di c. conosciuto in sogno, 8, 284; 9, 14; 22, 349, 595• - fioretto: fare diligente l'esame di c., 8, 352. espone ad un malato il suo „stato di c. e lo induce a confessarsi, 8, 35, v. Confessione (episodi). - nonne per la libertà di e., so, rozr. - nell'Oratorio s'impara' ad agire per c., zr, zar. - insegna a fare il dovere per e. (b. notte), "II, 253. - consiglia e tranquillizza una e. (lettera), xr, 6o4. - 'voce della e.: <4.P.i, sei nemico di Dio » (b. notte), 12, 133. - ansietà di c. di Mons. Lacerda ed i giov. di D. B. (aned.), 12, 341 - necessità,dell'apertu-ra di c., 12,468. -• la e. in punto*.di morte (b. notte), 13,, 125. - necessità di formare nei Salesiani · la c., richiamo udito al Io Capitolo gen., 13, 255. . - nulla contro e., nel resto condiscendenza, 13, 283. - una domanda per la tranquillità di 13, 429. • - .lettera di risposta a cose di e., 13, · 84.4. Coscienza (-e): ciò che pOrta i giov. ad operare per e., z3, .889. - raccomanda Ia revisione' annuale della. e., 15, 606: - c. formata nell'educazione, 27, 176. - - Letture Catt.• (1854, settembre): del commercio delle e. e dell'agitazione protestante in Europa, 5, x zo. Cose terrene: distacco (confer.), 6, 1059. caducità degli onori del mondo (b. ' notte), 7; 682. - impediscono d. vedere le cose celesti, 8, 856. - vanità delle e. t. (b notte), 8, 831. -L distacco delle e. t. necessario ai sa cerdoti (h. notte), xr, 240, v. Di- , staOco. Cose ultramendane: diede prova di conoscerle _(test.),. 7, 132; 8, 149. Costanza, v. Fortezza, Abbandonato, Difficoltà, Ostilità, Studi- di Ciov: e. nella scuola di latino ai primi aiutanti, 3, 549-34. c. di D. B. (test.), 7, 457; 4, z86; nel. 'chiedere l'approvazione della S. S., 9, 427, v. Privilegi; c. nelle opere intraprese, '12, 119; 13, 53. - educazione e c., 6, 9; 9, 35; 11, 279. - e. di un gibvane nel frequentare -l'Oratorio, 5, 44, - e. nello studiare (la. notte), 9, 405. - c. nel bene per essere tranquilli in morte (b. notte), zz, 255. Costituzione civile, v. Statuto. - e. data da Pio IX, 3, 303. ' Costituzioni della Società di S. Francesco. di Sales. a) Parte storica: e. scritte nel 1857, - 5, 692; diilleoltà nel' prepararle e criterio seguito, 5, 693; molestie dal diavolo, 5, '.694. - Testo del primo esemplare con note sulle origini, 5, 93x ; Pio IX traccia le prime Regole, io, 661; note sto riche ,relative alle, prime C,. so, 66z; l'esemplare più vecchio, 663; copia con aggiunte, 666; esemplari posteriori, 667; testo delle C. nel 1858, 5, 931,-4o; nel 1864, 7, 87186;- loro' traduzione in lingua latina, 7, 71.5; 8, 569, /058; testo delle C. nel 1873, Io, 871-89; testo delle C. approvate nel 1874, Io, 957-96- Costituzioni. 1858: C. presentate' a Pio IX, 5, 88r, 931; dal Papa annotate, '5, 9o7; D. B. le rivede secondo i desideri del Papa, 5, 91; date ad esaminare al' P. Pagani, 5, 898; al Card. Gaude, ,5, 911; pratica e correzioni secondo l'opportunità, 5, 929.. - /860: ie dà a conoscere ai suoi aiutanti e propone di sottoscriverle, 6, 630; firmate da tutti i soci le invia a Mons. Fransoni, 6, .630; . l'Arcivescovo annuncia chi fu delegato ad. esaminarle, 6, 722; osservazioni e parere del Delegato, 6, 723; cenno .sul risultato dell'esame, .6, 1043. • - cause clie ne ritardarono l'approvazione, 7, 56z; 'difficoltà incentrate, 6, 723; 7, 624, 707; 8;' 607-1o; 8, 846, 878; 9, 501, 516, v. AnimadversiOnes, 9, 367; 1868: l'Arcivescovo di Torino, 9, • 96-102; IO, 672-3, 711, 841 - '1854: ne fa estrarre copia, 7, 618, 871.; le spedisce a Roma per l'ap , provazione, 7, 620; supplica, 621; schiarimenti; 622, giudizio del Consultore, 624; punti controversi, 625; lodate e commendate, 7, 706; osservazioni della S. Congregazione dei VV. e RR:, 7, 707; risposta di D. B., 7, 75o. - 1867: pratiche per l'approvazione delle C., 8, 734; risultato, 8, 738. Costituzioni: 1868: rinnova la domanda per l'approVazione, 9, 364.; fantasie di giornali, Io, 524-25, 540 - 1874:i primi passi per l'approvazione definitiva, so, 673; elenco e studio delle modificazioni introdotte secondo le Animadversiones, so, 674-. , 8z, 727, 746, 87r, 896; incoraggiato continua le pratiche per l'api provazione: suppplica, 30, 699i declarationes riferentisi alle C., mi, 894, 7o1; voto favorevole dei Con , súltori (notizie), IO, 72.6, 934; capitolo 'aggiunto: deI Maestro dei Novizi e della loro direzione, so, 75z; degli Studi, so, 754; la Con . sultazione per l'approvazione, so, • 755-65; Ia Positio, lo, 762, 916; lodi e riserve di Mons. Gastaldi, so, 757; confutazione di D. An- • fossi, io, 759, 792, 998; conseguenze, 762; confutazione di D. B., Io, 793; con circolare stabilisce un triduo di pratiche particolari per l'approvazione delle C., . so, 763, 1107; vicende del testo prima dell'approvazione, zo, 784, 915; considerazioni di D. B., so, 786; vi-. sita. i Cardinali chiamati al voto per l'approvazione, lo, 787, .790; 24 marzo: Congregazione per l'ap- . provazione delle C., r6, 790; 31 marzo, Io, 795; documento dell'approvazione, Io, 795; Pio IX mise 'il voto mancante all'approvazione' assoluta, io, 796, 798; incarico a 'D. Serto per le copie autentiche delle C., so, 800; decreto di approvazione delle C., so, Soz; ne -dà notizia all'ArCivescoVo di Torino, Io, 8o8; riscontro delle varianti adottate nell'eseinplare approvato, so, 809-z1; Pio IX diede a D. B. facoltà per qualúnque mo: dificazione, io, 817 ; testo delle C. nell'esemplarb approvato e in quello stampato (14 edizione) messi di fronte, Io, 82o, 956-93. Costituzioni:, b) Punti di rilievo estranei alla parte storica e punti estranei alle C. Salesiane: C. o Regole della S. S.; che cosa sono, 6, 489- — in sogno D. D. vide un esemplare delle C. della S. S., 8, 569. - il testo primitivo. delle C. pare riprodotto nel programma dei Coo peratori S., II, 537, • — il primo Capitolo Gen. si prefigge nelle Deliberazioni il regolamento pratico delle C., n, 245. - il primo testo delle C. circa la politica e l'approvazione definitiva, 13, 265. le C_ ed i Religiosi: sentenze del Papa, 13, 497 - frutti dell'esatta osservanza delle C., 14, 521. — Meditati° mati,tina et vespertina sit.... de observantia C. (sogno), 15, • i86. — 1876: approvazione vescovile delle C. delle Figlie di M. Aus., v. Figlie di M. A. — C. dei Concezionisti, v. Concezionisti. Costola (-e): c. spostata di D. B., 9, 9+5; 17, 204- ' — c. rotte (Monsignor Cagliero), 18, 400. Costruzione (-i) di nuova chiesa: 1851, 4, 261, v. Chiesa di S. Francesco di Sales.. — 1852: c. di nuovo ospizio, 4, 472, 5o4; va in rovina, 4, 508-16; .ripresa dei lavori, 593. — 1856: D. E. decide continuare la c. dell'ospizio, 5, 455; crollo, della c., 5, .521. Costruzione 1856: di due scuole • diurne per esterni, 5, 532. — c. nelle case di educazione: criteri di D. B., 5, 539. — voleva osservata la povertà nelle c.,. 5, ,675 ; 7, '15; economia e c., Io, 1100; 12, 376; 13, 248, 275-76; 17, 420- — 1859: c. di scuOla, lavatoio, legnaia; 6, 2,66. — c. della portieria e della nuola sacrestia, 6, 596: — /86r: terzo ampliamento dell'Ospizio, 6, 935. - nuova e. lungo la Via'della Giardiniera, 7, 114. perchè nelle C. non si seguì un di segno prestabilito, 7, 115. , — altri 'lavori di c., 7, 116. - c. della chiesa di Maria Aus., v. tale voce. . • — c. pel collegio Mirabello, 7, 409. — c. dì nuovo edificio per, le scuole, 7, 425- — novità di c. nell'Oratorio e parole di D. B., i1, zo6. • c. nell'Oratorio: 1875, 11, z07; 1876y 12, 374; 1877, 13, Izo; 1886, 18, no: — c. rovinata in S. Nicolàs, 12, 103., — la Provvidenza e le c.• (sentenze), 12, 376; 13, 108-109. — rovina di c. senza disgrazie, 12, 400. — disposilioni del I° Capitolo gen. circa le c., 13, 275. con che metodo D. D. si accingesse alla c. di sacri edifizi, 13, 576. - c. a 'Vallecrosia, 14, 363; /88/, in varie case, 15, 439, 615. - rammarico di D. D. per c. che prevede saranno demolite, 16, 33. — norme per le c., ' 26, 420-21 ; 17, 64, 258, 569. . —- e. eseguite e pagate da un benefat tore, 17, 64. •- Costruzione (-i): prudenza pelle c., 17, 341-42. • - c. strette e Perchè... 8z. D. B. regala una C. ad nobile catechista, 6, 159. — c. simboleggiata da tronco d'albero (sogno), 8, 276, 282. — reliquiario col santo legno della C., 9, '225; posseduto dal conte Cays, 15, 65s - e. rimedio nelle prove, 12, 600. — sul portare la propria c. (parlata di D. D.), 17, 555. - Letture Catt. (1859, marzo): la C. accanto alla strada, 6, 166_ — febbinio): la parola della C.;' g,"863. — (071, febbraio): la C. alleggerita, Io, 2o6. • Crocifisso (-i): D. B. accennò alla mamma il C. (aned.), 4, 233. — C. d'avorio ed una 'lotteria: 1854, 5, 129. · — Savio Dom. coI C. impedisce una sfida a sassate, .5, 277.- — C. non potuto estrarre sul pulpito (espediente oratorio), 6, 893. Crocifisso (-i): c. contemplato da un giov. nell'Ostia, 6, 968. — Pio IX dona a D. B. una. cassetta piena di C., 9, 532. — C. per la sorella del Teol. Golzio, Io; 1245. — ìl conte Cays dona a D. B. un C. ·, appartenuto a D. gafasso, 13, 226. — 'D. B. a Lucca venera il C. del Volto santo, 14, 6o; descrizione (nota), 14, 61. • — C. usato quale arma da giovanetti in battaglia (sogno),, 14, 123. — C. benedetti da D. B. che operano prodigi; 18, 516. Cronaca, v. Diàrio; e. di D. Ruffino e D. Sonetti, come furono iniziate, come riportate, 6, 495-g6. . là e. dell'Oratorio- e l'orario delle • feste soppresse, 7i 587. — lasciata da D. Ruffino e continuata da D. Donarti, 7, 794. c. dell'Oratorio (avvenimenti par ticolari), 8, 737. • e. di D. Rtaa,- 8, 921,2. c. di D. Barberis, 11, 5z, 55, 59, 63, 70, 73, 97. • la c, per le case: criterio di compi lazione, 12, 57; pensiero di D.'B., 12, 68; 13, 69; importanza, 13, 276; 16, 413; direttive per compi - larla, scopo, vantaggi, 23, 277, — 1884: c. intrapresa dal Ch. 17, 146. Cucina, v. Cuoco; sia visitata ogni giorno dal. Prefetto, 23, 2481 — visitando le suore in c. ed Alassio (aned.), 13, 1t6; 16, 4o. . — ricordo di D. B. a chi è in e., Io, 647. deliberazioni circa la c., Io,. 1115. Culto: lo spirito 'religioso` in D. E. Manifesto dagli atti di e., 3, 198.. — il e. diVino era l'anelito dell'anima 51425 4, 450• Culto: disputa cogli credei sul c. esterno, 7,- 65-66. — c. reso, ah immemorabili al B. Cherubino Testa approvato, 8, 213. — fioretti sul fare bene gli atti di c., 8„ 351: — l'occorrente pel nel Santuario · di M. A. provveduto dalla Madonna, 9, 225. — e. da prestarsi alle immagini sacre, 22, 576: — che cosa sia il e. al S. Cuor di Gestì (b'. notte), II, 249. zelo dì D. B. per ridonare al, c. · le chiese profanate; 13, zgo. — generosità per il e. divino, 15, 375 — universalità grandiosa del e_ ai S. Giov. Bosco, 19, 5. — processo de non c. nella causa di D. B.; 19, 5z; ratificato a Roma, '19, 65. — c. di D. D. esteso alfa Chiesa universale, 19, 362. e. di S. Giov. B. nel mondo: una chiesa a Parigi, 19, 363; 'altra a Silrigle3', 19, 384. — Letture Cani (187o, giugno): storia del e. di S. Giuseppe del P. J. Gobio, 9, 874: Cuoco (-chi): D. B. e. dei suoi ricoverati, 3, 36o. — D. E. garzone di cucina (aned.),4, 23. — Regolamento: doveri dei c., 45 742. c. bisbetico (e ... e chi è D. B.?»), 7, 8o; II, 284. — non dare incomodo ai c. con venire in ritardo, 7, 404- — correzione al e. per mezzo di un biglietto, 8, 648. — ricordo al c., zo, 647. Cuore (-i): studio del c. praticato da D. D. coi prigionieri, 2, '77. - e gli ho letto in c. » (aned.), 3, 494; 7, 423-24, Scrutazione. — delicatezza di c., sua indole, 2, 35. Cuore (-i): li voleva aperti per educarli, 3, 115-16, 585. — padronanza sopra il suo c., 4, 212. — soffriva palpitazione di c., 4, 217. — due e. d'argento nei di onomastico (aned.), 3, 534. — nel predicare parlava al c. (esem. pratico), 4, 289; 7, 669; II, 246; (aned.), 6, 35-36;10, 740,769, 1038. — lontano svela i segreti di, un 'e. . • (aned.), 6, 29. — come si ottiene la vittoria sui e. (es. di D. B.), 6, 385. — c.. di D. B. (aned.), 7, 6o3, v. Generosità. — un c. d'argento per grazia ricevuta, 9, z68. - c. di padre Pei suoi alunni, 9, 81314; Io, 288, 292, 1017. — industrie per arrivare al e. dei giov., 122 33 — c. di un ex allievo (Gastini) per D. B. (aned.), 13, 146. — educatore elle _parla al' e_ e studia il e. di ciascuno, 12, 58o-8/, 583-85; 13,-420, 434. ripulitura dei c. (h. notte), 13, 412_ — il caso rfiD. Garrone, 13, 895, 899. — buon c. del can. Guiol,• 13, 529. — in lui parlava ií c., 14, 121; 17, 649; 18> 489, 495, 497- — il conte Colle soffriva di mal dì c., /5, 122. — c. di D. B. verso i chierici in peri colo, 16, 9o. • — il c. senza grazia di Dio, 17, 113. desidera trovare il e. aperto, 17, 554. - 'enfiagione straordinaria al c. (sogno), -17, 204. Cupola della chiesa di M. Aus. decisa per una guarigione miracolosa, 8, 465-66; descrizione, 8, 467; colare per coronamento della c., '8, 467;' festa pel collocamentò dell'ultimo Mattone, 8; 468. Cupola: statua per la c.; notizie, 8, 515, 837; indoratura, festa della benedizione, 8, 991-98. — c. illuminata a gaz, "9, 249- — cantori sulla 9., 9, 448. Curato, v. Parroco. II e. di Chieri nella vertenza con D. Bonetti, 15; 191. — 1.tture Catt.: conversazioni tra un avvocato ed un c. suI Sacramento della Confessione (D. B.); 5, 251. Curia di Torino manda ad esaminare se D. B. fosse pazzo, 2, 413. — intransigenza della C. per i chierici di D. B., 5, 361; • 23, 819; malintesi, 6, 345• — condotta della C. ndl caso del Seminario di P-iayeno, 7, 140. — difficoltà colla C. di Torino; II, So, 89, 9r,• 96, 301; 12, 237; risposta, di D.. Rua, aI, 302. —. noie dalla C. per un sacerdote ospitato nell'Oratorio, zz, 314- incidente fra la C. di Torino ed il collegio" di Valsalice, 12, 416. . — particolari esigenze della- •C. con D. E. e le sue chiese, 15, 163-64. — amarezze .a D. E.. dalla C. torinese, 25, 278, 28o, 741. — difficoltà dalla C. per il visto à pub blicazionii 15, 743-46; tm caso tipicò, z6, 459. Curia: pensiero della C. torinese circa l'esistenza canonica della S. S:, 15, 379-80- Curiosità: sapeva frenare Ia naturale · 4, 208- — c. di sacrestani (casi ameni narrati da D. E.), 6, szè.. - c. delusa (aned.: la strenna della Madonna), 7, 5'. — — curioso! 6 (D. B. a D. Barberis) (aned.), zz, 41. — esorta a mortificare la e., íz, 543. — mortificazione della c. (ined.), 14, 453; 17, 650 — lezione a suore, 14, 652-53- — c. indiscreta guarita dalla bontà di B., 27, 649. Custodia: accetta bambini,, ma non bambine in c., 1, 199. — i genitori della borgata gli davano volentieri i figli in c., I, 21i, 269. — «per le bestie ci'penseremo noi, tu continua a leggere s (aned.), z, roz. — medita mentre custodisce le vacche, 1, 196, 198. — C. del figlio di Lucia Matta: frutti, · 258, 275. • D D'arda (-i) o religiose del S. Cuore, v. Index noni. D. . . — predizione a cl. di corte, 5, x87. — d. di corte della regina di Portogallo visita D. B., 9, 138; 16, 294. Danaro (-i), v Distacco, Ricchezze. - d. di D. Calosso, t, 216. Danaro (-i): come trova d. per imparare dai ciarlatani, I, 104, 141. -,- l'esca dei protestanti, 3, 402; con Brosio, 4, 377; con D. B, perchè smetta le Letture Cattoliche, 4, 627. d: della ProvVidenZa, 3, 3r ; 7, 113; 18, 295, v. Próvvidenza. , Danaro (-i): « datemi i d. o che io vi uccido » (epis.), 3, 555. — ritener d., proibito con rigore dal Regolamento, 4, 755- — come D, B. spendeva il d., 4, io; 52 670; 7, 5.48.. - « è vere che ha bisogno di d. ? » (aned.), 6, 174. — quelli che amministrano d. (simbold visto in sogno), 6, 910. — « sento suonar cl. e non so in qual parte si giochi» (aned.), 7, so. - « bisogna che noi facciamo... e il d. verrà da sè » (aneFl.), '7, 467. — a amico mio, la morte sola non si può .pagare» (aned.), 8, 36. — pensiero di D. E. sull'uso del à., 8, .33o, v. ElernaSina. - a ecco la Madonna che provvede pel viaggio » (aned.), 8, 579. — vorrebbe Che la pompa gettasse d. (anecl.), 8, 906. — offerte in cl. ,per la - chiesa di M. Aus., 9, 228, V. Offerte. — facíziando sapeva chiedere d., 9, 313; Io, 1347 - non era avido' di d. (fatto), g, 443, v. Avarizia. • — attacco al d. e grazie non ottenute, 9, 577 - il tener d. e l'assoluzione, IO, I00. — mezzo per far d., io, I056. tener d. causa di • espulsione, io, 1034. — mezzo efficacissimo Per far ci. l'economia, io, 1o56. —, cercate anirbe • ma non d. (D_ E. ai Missionari), TI, .389. — per evitare che i giov. tenessero d. presso di se, rz, 144: — il tener cl. e la Comunione frequente (b. notte), 12, 145-46; (aned.), 13, 821. — nessuno tenga d. presso di sè, 14,795- - nell'accettazione si esiga che siano consegnati i d., 14, 842-43. Danaro (-i): i d. e l'obbligo della salvezza anche altrui, 17, 7o-71. — come portar d. nell'altra vita, 17, 70. — d. :perduto . e ritrovato per far elemosina a D. B. (aned.), .17, 87. — ii d, e l'avvenire della Congregazione, 17, 486. - a voglio che mi' dia il d. che tiene in quella tasca» (aned.), 17, 654. — distacco dal d. (aned.), 18, 148. — sogno sull'impiego che i ricchi deb- • bono fare del d., 18,'36i. - Letture .Catt. (1866, aprile): dell'impiego del cl. (Frassinetti), 8,330. Danaro di S. Pietro: origine dell'Opera: 1849, 3, 505; comitato piemontese, 3, 5o6. — offerta dei giov. dell'Oratorio, 3, 507-5o8; gradimento particolare del Papa, 3, 522; 7, 775 -- altre offerte dei giov., 3, 524; 6, 504; 9, 558; 13, 13z. — sottoscriziOni promosse da gior- . nali, 6, 474; 9, 6or, 883. . — collettori fedeli e disinteressati, 9, 512-13, 661. • inviato a.Rorna per mezzo di D. E., 95 808; 10, 477; 24, 440; gli viene rubato, 14, 456. — nell'occasione della Messa d'Oro del Papa, 9, 601. — sollecito a procurarlo, to, 1197; 17, 102. raccolto da pellegrini francesi in treno, 19, 312. • • D'anna7ione, v. Inferno. — cause precipue cli cl. i compagni e , libri cattivi, le perverse abitudini, .9, x72• — affetto alle cose della terra, causa di cl., 9, 178. — tre lacci conducono alla cl. nove decimi del genere umano, 9, 594. Danni. all'onoratezza di D. B. per ingiuste referenze, 14, 448, Date rilevanti: • Anno 1 giorno e 'mese f voI. e pag. 1788 x° aprile- I 13 nascita di Margherita Occhiena. 1784 4 febbraio » .25 » di Francesco- Boico. 1803 3 n • . * , 25 » di Antonio Bosco. 18r2 6 giugno a 30. , Margherita e Francesco sposi. 1813 8. aprile a 3z nascita di Giuseppe Bosco. z815 16 agosto » 32 a di Giovanni Bosco. • * . 17 » 'h 33 battesimo di Giovanni Bosco. • r827 11 maggio - a 35 morte di Francesco Bbsco. • r826 26 marzo * z73 · prima Comunione di Giov,. Bosco. n "aprile » 176 incontro con D. Calosso., .• 1829 zo giugno ' • a 203 la Consolata è. incoronata a Torino. 1830 » novembre Natale - » 216 h 219 morte di D. Calosso, comincia a frequentare le scuole... 1831 3 novembre a 249 » le scuole a Chieti. 1833 zr settembre » 28o ordinazione sacerdotale di D. Cafasso. 1835 . 25 ottobre >> 369 .vestizione chiericale di Giov. Bosco. » 30 » » 373 Giov_ entra in Seminario. 1837 7 aprile » '334 , nasce Luigi Comollo. 1837-38 — » 443 Giov. inizia la teologia. · 1839 2 aprile » 469 .muore Luigi Comollo.. 1840 25 marzo » 483 riceve tonsura e 4 ordini minori. • · » temp. aut, » 493 a il sudaiaconato. 184r sabato Sitien. » 515 * il diaconato. n 5 giugno >> 519 D. B. ordinato sacerdote. * 6' * , · » 519 D. B. celebra la 1a Messa. t Io » » 521 D. B. celebra a Castelnuovo. n 3 novembre a 44 D. B. entra al Con-vitto Ecc]. n 8 dicembre » 7o inizia l'Opera con B. Garelli. 1842 3o aprile n 118 morte del Cottolengo. 1844 8 dicembre » zso benedice la la Cappella a onor di S. F'rancasco di Sales. » — n 256 inizia le scuole serali e festive. /845 agOsto » 317 primo incontro con Michele Rúa. 1846 I D aprile }5 427 affitta la Cappella Phiardí. - » 12 » » 428 Pasqua: l'Oratorio in casa Pinardi. a 3 novembre • n 522 con mamma M. dai Becchi a Valdocco. » I° dicembre » 540 affitta tutta la casa Pinardi. 1847 8 - * 3 282-85 apre l'Oratorio S. Luigi. I848 Io marza - » 310 inizia la, pratica della Via Crucis: » 27 settembre a 444 è permessa la cappella ai Becchi. 1849 18 gennaio » 474 muore il fratello Antonio. * 24 ottobre » 56o ' riapre l'Orat. dei Ss. Angeli Custodi. Date rilevanti: Anno I giorno e mese l vol. e pag. i 185o . z° marzo 4 42 tornata al Senato 'a pro dell'Oratorio. 1851 a febbraio . 'n 136 vestizione chiericale dei primi quattro chierici dell'Oratorio. 19 n » 246 compra casa e terreni Pinardi. 20 luglio ' , » 276 chiesa di S. Fr. di S. benedizione pietra angolare. , ' 2 novembre '» 291 Cagliar° entra all'Oratorio. z852 31 marzo 4 379 'D. B. costituito direttore-capo degli Oratori festivi. • » 26 aprile » 387 . scoppio della polveriera. .» , : zo giugno * 440 chiesa di S. Frana. di Sal.; benedizione. » zz settembre * 482, M. Rua alunno interno dell'Oratorio. 1853 — n 53z. inizia le Letture Cttoliche. 's 659 * laboratori interni. 1854 z6 gennaio 5 9 » ... fu posto il nome di Salesiani...*. n 34 inizia iI laboratorio dei legatori. a 14 agosto >> 7o D. Alasonatti stabile all'Oratorio. a : 2 ottobre a 123 D. B. incontra Savio Domenico. » • — » 469 nell'Oratorio di Valdocco fonda una Conf. di S. 'Vino. pei giovani. 1855 23 dicembre » 38z Gurgo: primo morto nell'Oratorio. r856 8 giugno » '479 è costituita la Comp. dell'Immacolata. a giugno a 497 D. E. pubblica la Storia d'Italia. » - ottobre » 548 ginnasib inferiore nell'Oratorio. * novembre a 553 apre le scuole elementari gratuite. · n 25 novembre a 56o-65 malattia e morte di mamma' Margh. 1857 9 marzo . - o 632 morte di Savio Dom'enico. » 6 giugno » 649 il i° prete dell'Oratorio: D. Reviglio. zz » . » 657 muore Ia zia di D. E.: Marianna Oc · chiena. . » — h 759 è istituita la Comp. del SS. Sacramento 1858 31 gennaio a 793 primo servizio del Piccolo Clero. » 18 febbraio .» 804 o viaggio a Roma. » z i * 6 go apparizione della Madonna a Lourdes. 1859 21 gennaio, » 126 morte di Magone Michele. . a zo marzo a 193 ' è iniziata la Comp. di S. Giuseppe_ a ottobre a 296 completa il corso ginnasiale nell'OratOrio. a 9 dicembre n 333 conferenza: propone la Società Salesiana. ' n r•8 » . * 335 conferenza di adesione alla Società Salesiana. 1860 z6 maggio , n 552-78 perquisizioni nell'Oratorio. » 9 giugno » 610 altra perquisizione nell'Oratorio. Date _rilevanti: Anno • I giorno e mese I vol. e pag. .• \ ' /86o i I giugno 6 63o i soci sottoscrivono le Regole. * 23 » » 647 morte. di D. Cafasso. 1 29 luglio » 703 D. Rua ordinato sacerdote. · » · agosto » 718 accetta la direzione. del Seminario di Giaveno. • • 1861 3 marzo * 86I-6z commissione stabilita per i detti di D.: B. , » 15 maggio 5 936 : ampliamento dell'Oratorio. · • 7 5i. Convitto e scuole elementari presso l'Oratorio. 1862 z gennaio » 2 la strenna della ‘Madómia. » — » 6z inizia la tipografia nell'Oratorio. » 26 marzo » m morte di Mons. Fransoni. » — » 116 · inizia il laboratorio dei fabbri. ' » - 14 maggio • » 161 i primi voti religiosi nella S. S." ' » 14 giugno » 180- D. Cagliero, D. Frapcesia sacerdoti. » ' xz dicembre 5 340 morte del fratello Giuseppe. ' /863 — » 470 - inizia 'gli scavi per la chiesa di M. » ottobre » 519 apertura del collegio di Mirabéllo. » r2 novembre - » 558 D. Rua direttore a Mirabelló, /864 9 gennaio » 59c96 malattia e- morte di Besucco: ' * r° marci t 638 l'Oratorio aggregato all'Ap. della pre- , ghiera. · » 19 gennaio · », 6o7 muore la marchesa Barolo. * aprile » 652 prima pietra per la chiésa di: M. A. » 3o giugno , » 694 conchiude trattative pel collegio di Lanzó. » 23 luglio » 705 decreto di collaudo della S. Salés. — a 788 inizia una libreria all'Oratorio. ,» • 15 ottobre ». 8o6 inizi del collegio di Lanzo. » dicembre 8 5 ha inizio la banda musicale. ' „ 1865 n aprile » 96.L.1o1 benedizione pietra angolare della chiesa di M. Aus.. - . » 7-8 ottobre » 203-16 morte di D. Alasonatti. » io novembre » 24r í primi voti perpetui nella 8. Sales. » io dicembre » 249 D. Albera, D. Francesia _professori. x866 z, agosto a> 445 primi esercizi spirituali per Salesiani a . Trofrello. » • z3 settembre » 467-68 ultimo mattone, alla cupola di M. A. 1867 zr novembre » • 997 inaugurazione della: statua sulla cupola. » 13 dicembre » 1014 » del collegio di Mornese.. 1,868 19 gennaio . 9 65 la • Società Sales. è approvata 'a Casale come diocesana: . » 21 maggio . » 204 benedizione di, cinque campane. Date rilevanti: Anno 1 giorno e mese vol. e pag. ' 1868 9 giugno 9 2,,ef martedì: consacrazione della chiesa di - M. Aus. T869 9 gennaio 1 432 io vol. della Biblioteca della G. It. » re febbraio » 53g la Società Sales. è 'appròvata. » · t° marzo * 558 decreto d'approvazione della S. S. » · 16 » » 585 decreto a favore dell'Asse dei divoti di M. A. . ' 1870. — » 930 ' è aperto il collegio di Borgo S. Martino. 1871 6 "dicembre ,a® 1232, D. B. s'ammala a Varazze. • 1873 9 settembre · a 1190 morte del Teol. Borel.. 1874 • ' 3 I 'marzo » 795 approvazione definitiva delle Costituzioni. , ' a - 3 aprile » 8oz decreto di approvazione delle Costituzioni. • 1875 febbraio XI 142 accetta, le Missioni d'America. 14 febbraio , » 334 prima pietra dell'Ospizio di -Sampler darena. r> II novembre * 381 partenza dei primi Missionari. 14. dicembre 12 95 arrivo dei Missionari a, Buenos Airés. ' r876 7, novembre n sog partenza di Missionari (2a spediz:). ' 1877 26 giugno 13 r45 Mons.' Aneyros all'Oratorio. » 3o aprile . » 290-96 acquista "chiesa e convento di Nizza Mare. » 5 settembre » 25o Capitolo generale {primo): apertura. » 5 ottobre - * 292 Capiterld generale: chiusura. 1878 18 maggio » 489 è 'approvata la formula di benedizione ' di -M. A. 188o settembre 14 518 Capitolo generale' (seconde): » · 5 aprile 5, 577 accetta di costruire la chiesa del S. Cuore. z881 zz febbraio 15 32,2 i Salesiani a Utrera. » - 2,8 ottobre » 387 - consacrazione della chiesa di S. Gio . venni Ev. • » zo novembre » 344 apertura della casa di Faenza. 1883 25 marzo r6 78 morte di Mons. Gastaldi. » 18 aprile » 104• D. B. a Parigi. » autunno » 32o D. A. Ratti all'Oratorio. · a' 15 luglio » 339 D. B. a Trohsdorf. 1884 . 9 luglio le7 140 ' comunicazione dei Privilegi. 1885 8 dicembre » 281 D. Rua vicario di D. B. 1884 7 dicembre » 292 consacraz. episcopale di Mons. Cagliero. 1886. xz marzo 18 4/ D. B, parte per la Spagna. » 4 novembre » 247 , D. • B. inaugura Foglizzo. 1887 zo aprile » 3o3 ultimo viaggio a Roma. » 14 maggio » 335 consatraziorie della Basilica del Sa ero Cuore. Date rilevanti: Anno I giorno e mese i vol. e pag. ' 1888 3x gennaio ' 18 542 morte di D. B. I890 1907 31 2. 24 luglio 19 » 37 53 D. Rua inizia le pratiche per la causa di D. a. ' • , , D. B. Venerabile. • i927 20 febbraio * 74 Congregai.' gener. - Eroismo delle virtù. 1929 i g marzo o 94 Pio XI approva i miracoli per la' Beati . ficazione di D. B. 9 aprile » roS decreto dei' Tuto per la. Beatificazione. à z giugno * 13o Beatificazione di D. B. ' » 9 » » 167 Traslazione del Corpo. :934 I° aprile » 256 Canonizzazione di D. B. Debito (-i): d. col panettiere pagato dal conte CaYs, 4, 594, v. Strettezze. - ci. pagati provvidenzialmente, ,5, 2352; 6, 174. 1859: estingue il d. coi Rosminiani, 6, 167. - le note dei d. nella perquisizione (aned.), 6, 566. - d. urgente e ricorso a benefattori, " 7, 112; 13, 837. - d. in dialetto puff! (aned.), 8, 67; Io, 425. - ci. e fiducia di D.- B., 8, 'Io, v. Fiducia in Dio. - 'prestiti generosi per pagare i d., 8, 329. - attenzione e premura a soddisfare i d., 9, 727-30 - rassegna di alcuni d. dell'Oratorio, 12, 372. - dialogo tra D. B. e D. 'Rua a proposito di d. (aned.), 14, 113. - a d. non bisogna farne... i d: non lasciano dormire» (aned.), 14, 47o. - d. contratti presso la Banca Tiberina, 14, 588, 590- - a fanno d. e vogliono che D. B. li paghi » (aned.), 15, 65. Debito (-i): d. e spese: principi di D. B., /5, 489,, v. Finanze. - perchè confida che saran pagati i • d., 26, 238. • , - un d, e due lettere (aned.), 17, 221. - d. per Magliano movente per ritirarsi, 17, 330 - i- cl. delle Missioni e progetti 'di D. B., x8, 252, 241. - a proposito dei ci. della chiesa del S. Cuore,, 18, 463. Debitori: D. B. li tratta con longanimità, 7, 435. Decenni dell'Oratorio e dell'opera di D. B.: /851, 4, 318. --7 come li qualifica D. B., 5, 8. - sviluppi dell'opera di D'. B. indi' catí per d. (sogno della ruota), .5, 457; 6, 913. Declamazione: mezzo di educazione, 3, 263 13, 556, 920- Decorationé.(-i), v. Onorificenze. - d. a benefattori dell'Oratorio, 4, 491; 8; 630; 9, 56; 10,3.477. - il conte Cibrario e le d. in fairore di D. B., 8, 28. --, istanze per d., 8,'27, 343, 1033-35; · 9; 947- - d. concesse dal Papa, 8, 7r4. Decorazione (-i): chiede al Papa 'd. per benefattori d'America, 12, 166-67; per benefattori in genere, 13, 497, 957;- 14, 477. -- s'interessa per una d. al medico. Albertotti, 13, 552, 972. - lezione ad alcuni preti ami.nti di d. (aned.), 14, 555. Decreto (-i): d. dell'Arciv. che costituisce D. B. direttole capo degli Oratori da lui fondati: 18152, 4,378. - .d: che autorizza lotteria, 5, 265; 7, 104, 203, 254; 8, U7, 328, 575; - la ',sospende, 7, 1TO. R. d. che crea difficoltà alle scuole private, 5, 752. - 4. di perquisizione, (aned.), 6, 559. d. che approva pel r862 le scuole dell'Oratorio, .7, 329. cl. di approvazione degli insegnanti Per nnino 1863-64, 7,. 547. - ci. che approva la convenzione tra D. B. e il Municipio di Lanzo, 7, 703- - d. di collandazione della Società Sales., 7, 705; di approvazione, 9, 558- d. che conforta D. Alasonatti morente, 8, 213. - favori ottenuti circa i ci. sui religiosi del 1848, 9, 517 - d. di indulgenze a favore dell'Asi. dei divoti di M. Ausil., g, 585, 836. . . · - d. di erezione dell'Associazione dei divoti di M. Aus., e9, 607: - d. reale contrario -ai diritti della Chiesa, 10, 427. - d. di approvazione delle Costitu-' zioni, io, 8oz. - ci. che qualifica Missionari apostolici i sacerdoti della prima spedizione missionaria, 11, 377, 586. • d. di chiusura del primo Capitola gen., 13, 289-90, 940. Decreto (-i): d. di approvazione dell'associazione dei Cooperatori Salet., 13, 604. - consegna del d. di chiusura delle scuole dell'Oratorio: 187,9; 14, 159, 721; osservazioni sul d., 14, 05; lavoro per ottenerne la revoca, 14, 197, 199, 739-4; la questione avanti il Consiglio di Stato, 14,200, 212- - cl. di nomina del primo parroco del 'S. Cuore in Roma, /4, 8o6. - d. di proscioglimento di D. Balletti, 15, 281, 750. - . a quel d. (del 1848) non esiste.» · (aned.), 17, 136. - discussione al Capitolo gen_ sui d. riferentisi all'accettazione degli ascritti, 18, r84. - è irreperibile cl, che nomina D. Rua vicario di D. B., 18, 6,6. d. che nomina D. Rua successore di D. 13., 18, 844, 618. - d. per l'introduzione della causa di Beat. di D. 13. presso la Congreg. dei Riti, 19, 54. - d. sull'eroismo delle virtù di D. B., • 19, 75; d. circa i miracoli, 19, 94; d. del Tuto, 19, 109, 240, V. Beati :creazione. per la Canonizzazione: d. circa i. miracoli, 19, 229. - D. B. santo, 19, 270. - sul culto di D. B. esteso alla Chiesa universale, 19, 362, 431. Defezione (-i): v. Traviati; dei primi aiutanti, 3,'416, 427, 547; 3, 412; 4, 347, 372; 5, 404-407. - d. viste in sogno, 6, 922; 7, 336; 17, 407. - ci. dalla Società Sales. e miseranda fine, 4, 493-94; 7; 342; 8, 446-49, 55' - lamenta d. dalla vocazione, 8, 455- ' - d. dei fratelli OdEfia, Io, 1282; di un sac. polacco (Grochowski), 14, 441: Defezione (-i); lamenta d., 17, 586; dura esperienza, 17, -587. Defunto (-i): v. Anime del Purgatorio, Suffragi, Necrologio. - pratiche diyote verso i d. visita al camposanto, 3, 178, 576; raccoraan.da preghiere, visite,specie in Carne vale, i8o; 5, 384, v. Carnetale. - raccomanda un d. come bisognoso di preghiere, 6, Soi. importanza delle preghiere pei d.. (b. notte), 7, 836. - in sogno vide un d. che non potè conoscere, 8, 15. . - svela lo stato di un ti., 6, 8o, ; 8, r49-- prepara, alla Commemorazione dei ci. col racconto di un fatto (b. 'notte), 8, 23x. - O. B. alla presenza di un Vescovo d. (sogno), 8, 854- - invita a pregare per i d. (b. notte), · 9, 400, '460; //, 521. - due d. nell'Oratorio mentre D. B. · è lontano, 7, 347; 9, 831. - suffragi peri Confratelli d. (b. notte), a, 449. · - lodi a Confratelli d., 13, 273. - per i Cooperatori 4., 23, 6x o. · Delegato delle scuole interessato per l'accusa.di magia a Giov. B., r, 346. di questura annuncia la perquiai'zione nell'Oratorio, 6, 559. - d. di polizia é D. B. per una predizione di morte, 8, 549;• riconosce l'avveramento, 8, 554 - un d. di Pubblica Sicurezza reca ' il decreto di chiusura delle scuole dell'Oratorio, 14, 159, 721. Deliberazioni delle Conferenze generali, ro, 1067, 1069. - primo abbozzo delle d. a commento delle Regole, I0, 1075, 1112-20. - CI. o note spiegative delle Regole che chiariscono l'origine di tante tradizioni, 10, 1112-22, 1075. Deliberazioni sulla vocazione: consigli, II, 509, 514-15; 12, 90, v. Vocazione. - regola nelle d., 11, 292; 17, 66o, 370- - • -- le d. •delle Conferenze gen. decide rad-Urlarle e. stamParle, sa, 85. - 'le d. del 1° Capitolo gen., 13, 293, 941; del-2,0 Capitolo gen., 14, 520; esorta a leggerle, 14, 794 - norma di principio nelle d., 16, 4IT. - proposta per d. al 4° Cap. gen., 18, r76., - d. dei 3° e 4° Capitolo gen., 18, 1-91. Delicatezza: esempi di mamma M., I, 155; 4, 154-55, 232, 343; d. . liale (aned.), 2, 47. - esempi di D. 13-, 5; 3334 6, 217; in fatto di castità é d'altro, 5, 6o-61, 596> 6, 748; 8, 873; 13, 550; 14,' 421, 468; 15, 141; 17, 66 - d. di D. B. scrittore, 3, 313-14; 4, 539; 5, 158; nella Storia sacra, 7, 391; nei racconti, 13, 866. - d. nelle correzioni, 3,615 ; 5, 525-29 ; 6, 422; 12, 107, V. Amorevolezza. - d. del Vescovo di Bergamo verso D. B., 6, 519-20. - d. verso D. E. (aned.), 6, 593 ; 7, 508. - d. di Giuseppe Bosco (aned.), 7, 349• - d. col giov. Sala rimasto orfano (aned-)) 7, 508. • - d, e premure per la sanità dei suoi, 7, 803; 13,'861, 866. . - d. di .D. Alasonatti (aiied.), 8, 204206. . - risponde alla lettera 'di un servitore, 8, z68. - 'ti. con Mons. Rota (aned.), 9, 307. d. con benefattori (lett.), 9, 342; 11, 122, 126-27, 137; 12, 18Z; 14, 6z8, 631> 15, 455; i8, 470,_524- d. nel proporre. mutamento di casa, - 9, 672, Delicatezza: con quale d,. vuole siano trattati i giov., 9, 839. - d. di D. B. neI- governo delle Figlie di M. A., io, 638. d. nella carità, Io, ioz5. - esemplare di un infermo, io, t i 85. - riservatezza e d. colle suore (aned.), rc, 367. - d. nel proporre un incarico (aned.), rx, 372. ci. nel trattare col Comm. Garrolo, 12, 165, 235. - di notte non volle mai disturbare „nessuno, 12, 336. - d. per non offendere la suscettibilità altrui, 12,' 391. d. nel mandare saluti personali in particolari circóstilnie, 12, 523, 525; - lettera' cortese a chi gli ha fatto da . infermiere., 13,' i58. - adesso alla mamma penso. io » (anèd.), .13, 323. - d. con persone d'altro sesso, 13, 442, 49r - il fatto dell'anello in casa 'Olive, 15, 49°- " - d, con i suoi figli (lett.), 17, 212; ' 18, 352; col segretario, 18, 488. Demonio, v. Diavolo, Vessazione,, diabolica. - d. e suoi inganni colla gioventù, 3, 9-10; 7, 507; 8, 40,- 895- - tc il ti. ha voluto darci un calcio » (aned.), 4, 5I4;, 6, 94'7- - apparizione del d. in una serata spiritistiea, 4, 727; a D. B. quando finì di scrivere le 'Regole, 5, 694. - insegna come. essere forti contro il · d., 6, 347; (b. notte), 8, 49, 724. - 9, 562- — brichet a la' pieuta.(anpd.), g, 566. — diai51 dintacc! (aned.), Da, 29. — Amis, barbis, Ausiliatris..., IO, 307. — «ij l'hai già. » (aned.), io, 310. ·-- fliatte (aned.), ro, 4or. - sanrafael,. Io, 1035. - s6panta (aned.), io, 1e61. farf6 (= allocco), II, 263. Dialetto: baloss (all'inditizzo di chi le7 sina vino da 'Messa), rx, 274. — inzbreui (= impicci); 11, 419. • ho mostrato ai gat a rampié (aned.), XI, 605.. — dan, dan, dan... (là campana e la partenza), 39. — sciappini (aned.), 12, 153. • - buzzurri (in romanesco), 12,..19o; 14, 576. - b6gicinen, 12, 194. — «ciapa lon! (= prendi lì!) (aned.), 12, 214. - bar6n (= mucchi), /3, a itnf o a pouft 12,3o1. — manca 'l gat, ij rat a balli, iz, 523; — l'è meij &un pugn an ejezzi, 12, 529, 531. — ajassin, 12, 531. — i s6n mes ciuc, 12, 531. • - natatói (= omuncoli), 13, 129. . - regna! r6gna!, 13, AI. - spatiiss (= esteriorità),• 13, z,6. - scriisì magagnato), 13, 399. - gerbidi terreni incolti), 13; 534. fajot (— padellino), 13,.67o. prevìn (i pretini a La Spezia), 13, 677. « i veni nen andè a Turin, pgrchè a ' vezz16 forze andé an America*, 14, 297- — in mancanza di cavai] ij as6 à tro . t6, 14, 436. — la e8giada (il coricarsi), 14, 471. — cereja D6n Bosc », 14, 676. — la vita del Miclas: inangé, beive e andé a spass, x5, 23. — sapé e sapa,.. í5, 29. — scarpe che non schérkinano, T5, 137. la C6Pa, 15, 46o. — « Oh, pover preive I» (D. B. nel-Paglione) (aned.), x6, 39. e Garin, nen pareij. Cita, ij l'aij dite, cita, cita», 16, 319.. Dialetto: ciarabia (= linguaggio incbmprensibile), x6, 338. - n data 'n poc sì a mi chi són d' boscs (aned.), 16, 636. - D.B.protettore degli siagnin (aned.), 17, 56. - r6clò (= scarti, rifiuti), 17, 184. bussoni(-- cespugli, sterpi), 17, 434. - D. Base e Nap6le6n (poesia), 17, 489, - 46. ciau; t6rnurna a ca» (aned.), , i8,.53. - Sbarnau (valle detta S...), 18, 72. ' - poesia in d. (D. Francesia a D. B.), x8, 66z, t36. - facia ci' tola, x8, 359. - n o schiva... o gambe...» (versi in d.), 18; 478 - fc'1, Falabrac (giornale), 18; 548. - bOgia le gambe, 19, 91. Dialoghi di D. B. sul Sistema metrico decimale, 3, 623, 625, 629, 633, 637, 641, 644, 647-52 - d. che espongono la storia sacra, ; li ristampa fino a 7 edizioni,. 4; 145 - sette d. argomenti di un Libretto delle Letture Catt., 4, 6zz. - d. inventati per divertire i giov., 6, 4z9• - d. in ferrovia (aned:), 5, 8a6; 6, 710, 999; 9, 75, v. Treno.' d. ala buona notte, 6, 3og, v. Interrogazioni. - d. educativi recitati in accademia, r2, 231. - Letture .Catt. (1853, agosto): fatti contemporanei esposti in forma di d., 4, 621. (r863, marzo): d. popolari sopra - alcuni errori del giorno in fatto di . religione, 7, 367. - (1865, febbraio): d. intorno all'istituzione del giubileo (D. B.), 8, i; 11, 448-49. Dialogo, v. Colloquio. - d. tra D. B. ed il marchese di Cavour, 2, 401, 441. - d. tra il marchese-di Cavour e una guardia inviata all'Oratorio, 2, 446. - d, tra D. B. e la marchesa Barolo, 2, 45-9. - istruzione dOmenicale con d., 3, 124, 325; 6, 77- • - d. tra D. B. ed il marchese R. d'Azeglio, 3, 293. - d. tra D. B. e tre senatori in visita all'Oratorio: 1850, 4, 18- - d. per la posa della prima pietra della chiesa di S. Francesco di Sales, 4, 279. - d. tra D. B. e un ministro, protestante, 4, 626. - d. tra D. B. ed il ministro Rattazzi, 5, 5o; sulla passeggiati dei giov. della « Generala », 5, 221; sull'Opera, 5, 696. - d. di D. R con un teol. cesarista, 5, 243. - d. di D. B. coll'inviato del. Re, conte d'Angrogna, 5, 245-49 - d. tra Savio e Gavio, 5, 355. - d. tra D. B. e il Cav. Spaventa, 6, 665-68. - d. tra D. B. ed il ministro Farini, 6, 671, 68z; F. e Cavour, ivi. 'd. tra D. R. e Magone intorno al suo avvenire, 6, Izo. - d. a proposito del seminario di Giaveno, 6, 988; 7, 538. - d. tra D: B. e il 0.ov. Marchisio, 7, 165; e il giov. Delt-na; 7, 184. • - d. tra D. R. e il pittore Lorenzone, 8, 4.. - d. su chi inventò la confessione, 7, 843 - d. recitato alla benedizione della pietra angolare della chiesa , di M. Aus., 8, toz, 1035; stampato, 8, ro5. Dialogo per l'inaugurazione della lot teria: 1866, 8, 322. • d. con insolenti (orfani di Ancona), 8, 478- . ci. con un delegato di polizia per predizione di morte, 8, 549. - d. tra D. B. e Mon.S. Svegliati, 8, 6o8. d. tra e nobili napoletani, 8, 632; e il Re, di Napoli, 8, 643, 66o. - d. • tra Mons. Riccardi e D. B., 8, 807; è D. Cagliero, 8, 1006; 9, 83, 75o; tra Mons_ Gastaldi e D. Ca-' glieró, 672. . d. di D. B. col maggiordomo del Cardinale Berardi, g, 495; d. tra D. B..e Mons. Fratejacci, Io, 706. - d. tra B. e, Mons. Gastaldi pre sente l'Arcivescovo di Vercelli, 99 . - cl. tra. D. 33.: e Moils: Vitelleschi a proposito ,:di privilegi, II, 576. - d. -buone notti..con-d., II, 234, 239,- · 2.42; 251, 2,62„.",. Interrogazione. - d. in sogno: tra D. R. e Savio D., x2, 572; tra D. B. e Pio IX, 13, 42; tra D. B.. e Buzzetti, 13, 43; tra D. B. e L. .Colle, 15, 85. - d. tra D. B. ed i ministri Depretis, Nicotera, Zanardelli, 12, 422. - d.'tra D. B. e il conte Cavs sulla vocazione, 13, 220. - d, tra D. B. e il provveditore Rito, 14, 94. d. tra D. B. e D. Rua a proposito di debiti, 14, 113. - .d. tra D. B. e Nicomede Bianchi · sulle scuole dell'Oratorio, 14, 155. - d. tra Leone XIII e D. R., 14, 462; x5, 533; x8, 350. . - d. a saggio dell'indole di Mon,si. gnor Gastaldi, 15,. 164. - d. tra. Leone XIII ed il barone Hé . raud intorno a D. B., 15, 241. Dialogo tra Leone XIII e Mons. Gastaldi intorno a D. B., 15, 215. d. sull'obbligo della elemosina (a130.), 15, 520. , - d. faceto in _un supposto incontro (lett.), 15, 854• - eL di D. B. con V. Hugo, z6, 158. - d. di due fanciulle che lodano Ia purezza (sogno), 17, 593, 722. - Letture Cattoliche (1863, novembre): d. sui comandamenti della Chiesa (Frassinetti), 7, 327. - (1875): 'pensieri d'un laico sui Cristianesimo (dial.), T1, 447. Diario, v. Cronaca. d. di D. E. a Roma dalle lettere dei Romani: /869, 9, 5Io; dal d. 'di D. Berto: 1873, I'93 495; 1876, 12, 161; 1880, .14, 440, 451, 458, 469, 477; 1882, Y5, 540, 807. - note del d. di Lorenzina Mazé de la Roche, II, 552. • - d. del conte Tarabini, 14, 3o6: - d. dei ricevimenti in casa Senislhac a Parigi, x6, 104, 128, 476. - dal d. di D. Viglietti, 17, 443; 18, 9, 42-43. - d. barceLlonese, 17, 66-116. - Letture Catt. (1857, maggio): d. mariano preceduto dalla conversione di A. RatiSbonne, 5, 648. (1862, maggio, giugno): d. mariano, - 7, 61. Diavolo (-i), v. Demonio. - « chi vuoi giocare col d. non potrà. godere con G. C. » (aned.), · 22- - s via di qua servitore del d. » (aned.), · r66. - soffriva gravi molestie daI d., 5, 694, v. Vessazione d. - a ohi io non ho paura del d. » (aned.), 7, 76. - i capi del disordine sono gli aiutanti del d. (b. notte), 8, 45. Diavolo (-i): il laVorar di fantasia e le astuzie del d., 12, 602. - sul levarsi :il cappello al d. (note), 23, 415. - « non avevo mai creduto al d.... · (aned.), 14, 459 - congresso di d. per sterrninare la Congregazione, 27, 385. Letture Catt. (186z, setternbre): la podestà delle tenebre, ossia osserva. zioni dorninatiche-Morali sopra gli spiriti ,malefici, 7, 155. ' Dicerie e accuse contro i giov. del l'Oratorio, z, 335, 40o. . - d. maligne contro D. B., 3, 427; , 6, 339-49; IO, 1213. - dl. e timore a.proposito dell'apparizione del globo di fuoco, 7, 38. - d. contro l'Oratorio e risposta di D.. B., 7, 458- • - d. -per la chiesa di Marià Aus., 7, 653- - • - non far conto delle d. dei cattivi (b. notte), 9,. 400. Dichiarazione agli associati delle Letture Catt., 5, 20. - 4. nella supplica all'Arcivéscovo, 19, 39 - d. al Rettore dell'Università (per -'raccomandare i suoi insegnanti), 7, 428. - d. di D. D. circa i fondi per la chiesa · di S. Giov. Ev., io, 352. - d. per i chierici usciti dal seminario di Torino, Io, 720. d. per l'esame di cOnfesSione di. D. F. Paglia, Io, 86z. - d. a D. D. Halinan, xo, 1272, 1372. d. per signore fiorentine che of frirono un tappeto, xx, 244. d. di D. B. circa l'aspirante D. Perenchio, 23, 341. - ci. di D. B. circa lo scritto del · l'anonimo 'Cooperatore Salesiano, 13, 378, 384. Dichiarazione del sindaco di Nizza Mare (njta), 13, 717. - circa le scuole dell'Oratorio, 24, 89. - ci. di smentita di P. A. Pellicani, 25, 256. - cl. deI Can. Sorta nella ,causa di D. Bonetti, 15, 216, 720. - d. per una, convenzione avvenuta, 15, 463, 797 - cl. del Can. Sorasio, /9, 4or; di D. Turchi, 19, 403. Didattica. v. Scuola. . - d. di D. Cafasso, z, 81. d. di D. B. nelle scuole serali e festive, 2, 556, v:. Scuote s.. e f., • Metodo. - d. negli scritti di D. D. (Storia sa-era), a, 394, v. Scrittore. - d. nel regolamento pei catechisti, 3, 102-104. - d. deI Catechismo e Storia s. (norme pratiche), 4, ' 605-607; 22, 72; 14, 838. ' - d. coi gioV-. adulti, 3, 450,-v. Metodo. - cl.: metodo descrittivo e dialoghi sul pulpito (saggio), 6, 76. - norme pratiche ai suoi, xx, 228; 22, 72, v. Avvisi. - provvediMenti d. alla conferenza dei direttori, II, 349. Difesa (-e) dell'Oratorio' in nome di Re Carlo A. (aned.), 2, 444. - B. scrive in d. degli Ordini religiosi, 4; 98. - D. E. difeso, da D. Cafasso, 4, 588; da Mons, Fransoni, 6, 349.; dal canonico Gastaldi,7,4I7-18; fo,1354; dal teol. Reviglio in un'adunanza di parroci, 23, 388. - D. D. in d. dell'opera sua presso il Min: Amari, 7, 448:51; presso il Min. dell'Interno, 7, 458. Difetti: monitore dei d., I, 263, 340; parole rimate nel predicare, 2, 37. Difetti: D. B. più si, studiava più si doveva stimare, 3, 596. - necessità' di correggerli (b. notte), 6, ico-toi; 9, 400. ' - esorta a compatirsi a vicenda nei d., 3, 617; 4,-208, 75o; 8, 831; 17, 112. • - non parlare con disprezzo di alcuno per- d., 7, 508; Io, 1o19; 24, 846. -, conseguenze funeste dei piccoli d. (b: notte); 7, 600-691. - notarli in un quadernetto (h. notte), 7, 602- • - fioretti 51;1 sopportare,' correggere i d., VII, 6, zo; 8, 352-54, - amabilmente attira a correggere i ci. (confer.), 9, 839• - studiato espressamente D. D. non presenta d., II, 350. - «rnOrtificatevi sopportando i Ci. r> (1).` · notte), 22,..144. - « ho parlate troppo s (aned.), 13, 500. - Chiede a Don, Berto di avvertirlo dei d., 24, 395. - 'non parlare 'dei d. altrui, 24,. 844- - di fronte ai d. altrui come comportarci, 15, 20. Difficoltà, v. Contrarietà, Disagi, Opposizioni, Prove, Vertenze. - Giov. in cerca di lavoro verso la' Moglia, x, 191. - sereno nelle d., I, 296:97; si, 153, v. Giovialità, Facezia. • à. per, proseguire' gli studi, t, 304, 366, 39Ò .momento, di sconforto nelle cl., 2, 42,2,,i 8, 509 - d. al suo ritorno'a Torino dopo la malattia, 2, 517. - come incoraggia il io chierico nelle d-, 3, 438. • - d. all'Oratorio dell'Angelo C., 3, 561: - d. da. alcuni aiutanti, 4, 367. Difficoltà: costanza di D. E. nelle d-, 4, 593; 7, 3179, 401; 13, 53 - d. per voler mandar i suoi all'Uni: versità, 6, 347- - sua norma nelle d., 6, .670; 7, 401, · 435, 457; 20,' 448; 13, z88; x7,.270. - d. per gl'insegnanti legali, 7, 320, 473, 483-' sua' calma nelle ci.,. 7, 435• - mezzo Per ben studiare: vincere le , d. (b. notte), 7, 825. - d. da parte dell'Arcivescovo monsignor Riccardi, 8, 943, 1003; 9, 341, 748; il caso D. Albera, 9, 627; minaccia di sospensione, 9, 749; disgustoso incontrd col diacono Cagliero, 9, 749; Io, 672. - 'sono appianate le d. per Papprova-. · zione della S. S., 9, 527• - d. create all'opera di M. A., v. , Opera di M. A. - d, tra D. B. é • Mons. Castaldi: segni precursori, io, 2.64-65, 7o9, 310-1.1, 449; confidenza di D.. E. a' Mons.. Fratejacci, xo, 706.; causa fondamentale, I1, 66, 89, I oz; d. per le sacre ordinazioni, lo, 668; 68z, 735; II, '105; 12, 161, 187; d. per le funzioni della notte. di Natale, io, 689, 691; sentimenti di D. B. di fronte alle d. da parte 'di Mons. Gastaldi, io, 821, 825; Il, 97, 474; d. per una circolare per es. sp. di maestri a Lanzo, xo, 828-41; Mons. Gastaldi espone al Papà le cl. che ha con D. B., IO, 847-54; confutazione di D. B., IO, 856;, quesiti relativi, io, i oo ; pro memoria di D. B. sulle cause delle d. coll'Arciv., so, 861; Mons. Ca staldi toglie a D. B. tutte le fa coltà e privilegi già concessi, Io, 866-67; memoriale di D. B. al Papa su tali ci., Io, 867; tentativi di conciliazione, II, 93, 54.8; 22, i86, 338, 670-73; invano D, B. invoca - fatti. specifici, nomi di interessati, az, 103; d. per il catalogo, az, 104; per ascritti in prova, az, 105; per un atto di carità, II, io6; per la pubblicazione di grazie della Ma- donna, xx, 450; lettera di monsignor Gastaldi al Card. Bizzarri, ai, 55o; deposizione della nipote dell'Arciv. su tali d., ri, 55z; prove dell'animosità che dominava mon-signor Gastaldi, II, 113.; giudizio del Card. Patrizi su tali d., xx, i39; le d. tra D. B. e l'Arciv. sono note in Roma, 12, 184; testimonianza in faVore D. B., 12, ,187; lettera al Card. Ferrieri, 12, 395; c'entra anche la filosofia, 12, 412; lettera al• Card. Oreglia, chiede consiglio, 13, so5-5o6; le d. secondo Monsignore, 12, 672; per l'ordinazione del conte Cays", 13, 226; tutto il capo undicesimo, 13, 33o-396; per le testimoniali di un chierico, 13, 779-8o; prove di buon accordo temporaneo tra Mons. Gastaldi e D. B., x3, 562; d. per l'Oratorio femminile di Chieri, 14, 230, V. Oratorio festivo di Chiéri. - d. e fondazioni sono correlativi, 14, 229, 637.' Difficoltà dei canonisti alla Comunicazione dei privilegi, az, 180. - elenco di d. causa di malintesi colla Curia,. rr, 3or ; risposta di D. Rua, 302. - d. ai collegi di Liguria da parte di un Prefettó, II, 324. - le d. coll'Ordinario torinese ed - i frutti per la Congregazione, 12, 24. - d. per invito di prelati forestieri, 12, 237. - 4. da parte del Vescovo di Ivrea (D. Ghiaia); az, 337. Difficoltà (confei.): risponde a d. suppos;te nella vita religiosa, 12, 6o6. - d. col Can. Guiol, 14, 405, v. Marsiglia. - non riesce ad ottenere udienza dal Papa, dal Card. Ferrieri, 14, 448. - d. per la comunicazione dei privilegi, 2E5, 423-38. nelle d. (lettera-testamento); 17, 270. - nelle d. 'e più allegro del 'solito, • t8, 376- - ritrattazione del Can. Chiuso- per le d. create a D. B., x8, 867. Diffidenza (-e): d. verso i 'Superiori e conseguenze, I, 377. - d. contro D. B. suscitate a Roma, · Io, 430; 12, 36. Diffusione delle Letture Cattoliche, v. Letture Catt. - progetto di una società per la d. di buoni libri, 6, 488; stabilita a Castelnuovo; 8, 486. - zelo e generosità di D. B. per la d. di buoni libri, 6, 83.6; 7, 365, 687; 9, 76o; consigli, xx, 2,08, 13, 285; v. Libri. Digiuno di D. B.: ogni 'sabato,, 4, r88. • . • - d. e. 'grazie speciali, 5, 238. • nei giorni dì d. raccomandava la mortificazione, 9, 399: - d. indetto per l'approvazione delle · . Costituzioni, io, rro7. , - il d. e la virtù della purezza; 12, 20. - quale, d. ricerca dai giov. (b. notte), xz, 143. • • - in quale modo i giov., raggiungeranno lo scopo del d. quaresimale, 12, 144. Diligenza da pastorello, x, 80, 88, v. Studi. di Giova - d. nelle pubblicazioni, 3,',22. - esorta al dovere compiuto con d. (b. notte), ,az, 61o, v. Dovere... Dirnissorie: .interessamento di D. E. Manacorda per le d. a D. B., 7, 782; 8; 5o. - memoria che dà • ragione dell'insistenZa di D. B. per avere Ia.facoltà delle d., 8, 570;, note storiche, 8, 572; 9, 517; IO, 953; Il, 179, 189, 561 - difficoltà per le d., 8, 607; dialogo. col segretario della Congregazione dei V.V. e R.R.., 8, 6o8. pratiche per le d., 8, 735; 9, 373; notizie da Roma, 8, 738, 846, 878; rinnova la domanda, g; 364; ISM-. ioltà, 9, 498; concessioni di Pio Imo, per le d., 9,-517. • - ne spiega la portata aí giov„ 9, 570- prima lettera d. spedita da D. B., 9, 571• , • - ottiene facoltà di d. per un caso Pard.901are, 9, 684. - « spero che di 4. se ne tratti in Concilio a (confer.), 9, 834. - supplica pel privilegio di ci. per certi giov.; la facoltà è concessa per sette casi, 9, 9ro. - /869: faccAtà per un decennio a rilasciare le d., io, 669; successivi " indulti, so, 669-70. - 'circa la facoltà delle d.: studio nella Positi o, Io, 925; supplica al Papa, acr, 700. l'osservazione riferenteSi alle d. nel testo delle' Regole per l'approvazione, Io, 754.. - d. assolute concesse ad decennium, 10, 795-96; supplica relativa, 10, 8o3; rescritto, Io, 804. rescritto delle d. trattenuto da mon. signór Gastaldi, to, 8z1. - supplica al Papa per-le d. ad gtzent - citmgue Episcopum, zo,•865, 1003. - richiamo da Roma per le facoltà delle d., z5, 429. , Dimostrazione (-i); avvisi ai , suoi nelle d. del 1846, 2, 477. - declina l'invito di partecipare a d. Politiche, 3, 276, 413; risoluto d'impedirle ai giov., 4, 52- d. ostili al Convitto Eccl., al' Rifugio, all'Arcivescovo, 3, 297; sventata contro l'Oratorio, 4, 99. i giov. alle d. politiche, 3, 410, v. Politica. - d. dei Chieresi contro i Valdesi, 5, 622; dei Castelnovesi contro i Val desi, 5,.623. • - il trasporto della Capitale, provoca d. a Torino, 7, 736-9. - d. di affetto, politica, riconoscenza, venerazione: v. tali, voci. Dio: mamma Matgh. e il pensiero di Dio,' i, 44- - né Dio nè Chiesa: programma dei settari, 4, 2. - e ricordati clic Dio ti vede* (aned.), 1, 44; 3, 212; 4, 683, Dio ci vede (b. notte), 7, 229, v. Cartello, e Ricordati... e. - Dio nostro. Padrone: fiorètto, 8, 292. - Dio fa le sue opere con• magnifi, senza. (aned.), az, x17. Diocesi: benemerenze di D. B. verso la d.. di.Torino, 3, 6ro-6zr; 6, 701, 720, 730, 1043; 9, 629; 16, 91, v. Statistica, 'Vocazione. - D. E_ provvede. le d.. di Clero, 5, 388-412; 13.5 748* - d. d'Italia vacanti e l'opera dí D. B., 8, 6z; 9, 487; xo, 426, v. 'Elezioni dei Vescovi. - tentativo di ridurre il numero delle d., 8, n. - benemerenze di Mons. Gastaldi nel governo, della d. di Torino, II, 92. - condizioni religiose. e morali delle d. in America, 15 62z. - carta topogralica della d_ omaggio al Card. Alimonda, 17, 145- • Diploma (-i), v. Attestato, Menzione, Titoli, Laurea. - d. ed insegne dei gradi della setta consegnati a D. B. da un moribondo, vicende seguite, 4, 166. - esorta il Vescovo di Bergamo a presentare i chierici agli esami per i d. di laurea, 6, 527, v. Titoli. - difficoltà per mancanza di d., 7, 483 - sessione straordinaria per d., 7, 5i2-18. - il • R. Provveditore richiede i d., 7, 547- , • • :-.- D. B. incoraggia i suoi a prendere i d., 7, 732, v. Titoli. - D. Rua si prepara a conseguire il d.- di professore di rettorica, 8, 195. - d. e lauree conseguite tra difficoltà dai primi Salesiani, 8, 249-54, 395, v. Laurea. - dicitura del ci. di Cooperatore Salesiano, 13, 613. - d. a D. B. di socio dell'Accademia di Storia Feel., ro, 689, 8o8, 'oca. - il R. Provveditore voleva procurare a D. B. un d. (aned.), Io, 1223. - d. di Cooperatore Sal. ad un. ebreo, 15, 457• • - d. dei Collettori della chiesa del S. Cuore, 15, 772, 399. Direttore (-i): come deve regolarsi, 3, 96; To, 1045; 13, z58; 15, 144- - d. nella pratica, del Sistema prev., 4, 548; 7,'521; 13, 920. - Regolamento per le" case: del d., 7, 863. - consigli al primo d. di Mirabello, 7, 524- - d. degli studi, v. Consigtiere uni.; conferenza dei d.: v. tale voce. - ricordi per ben dirigere, 8, 445-46; 9, 384; la, 493; 13, 723, 88o; IO, 1047; 17, 276, 630. - consigli al d. circa il ministero esterno, 9, 931. Direttore (-i): come venne a formarsi il libro dei• ricordi confidenziali ai d., /o, 1040; complemento,. Io, 1047. = ricordi a d. particolari (lettere), ro, · 1051-53; 13, 7.16, 870-76. - durata della carica di d.,. Io, r074.. - note sulle responsabilità dei' d., io, • 1078. consigli sulle relazioni spii. tra d. · e i loro dipendenti, IO, 1094 - ammonire i Confratelli appartiene aI .d.,. Io, 1o95. - il d.• è un giardiniere, IO, r102. - circa le lettere: norma di prudenza per chi dirige, ro, 1173. formarsi il personale dev'essere studio spenialissirno ,dei ' d., II,. 352. - il d., il Rettor Magg., le Regole: Sentenze- di D. B., 12, 81. raccoinanda ai d. cortesia e affezione per tutti, Io, 1045 ; 12, .86. - in che consista l'essenza di d., 13, 118; 17, 188, 191-92. - qual è la parte sua e come adempirla, .13, 258-59 - un d. se ottenesse che ciascuno esegtiisca bene la parte che gli è asse- • gnata farebbe già molto, 14, 44. - (sogno): ricordo _di S. Francesco pei d., 14, 124. lettera a d. che vorrebbe essere · liberato dalla direzione, 14, 369. - strenna pei d.: /880, 14, 383; 1883, 13, 683. - inSpirare confidenza nel d., 14, 845. - lodi aI d.. dell'Oratorio di Marsi glia, s r. norme di buon accordo tra d. e ispettore, xs, siz. ·- progetto dei due . d. nell'Oratorio, 17, 201. • - (dalla lettera-testamento): ricordi al d., 17, 260, 266, 271. • Direttore di Oratorio festivo: come si regolava D. E., 3, 96. - Regolamento: disposizioni, 3, 98.. - iI d. di ,O. f. ed i Coop. Sales., 14, 500. Direttore spirituale: disposizioni del Regolamento, 3, 99, v. Catechista. - .per -entrare in Paradiso: obbedienza e confidenza nel a. s., 5, 649. il miglior consigliere in fatto di . vocazione, 8, 835; 10, 1094; 2.34, 390; 12, 147, 255-56, 334-36, ' 179; 17, 184, v. Confessore. - il .d.,s. nel testo definitivo delle Regole, Io, 678, 680. - conforta nelle necessità, io, 1015. - il Superiore era il d. s., 7, szo. Direzione o buon governo: sue norme, 3,. '86, v. Governo. - non si stancava di promuovere l'unità di •governo, 3; 86; 7; 58; ne, 203-206;_-14, 45, v. Unità: -7 /854: D. B. non bastava alla d. dell'Oratorio, 5, 68. • - un superiore non deve mai lusin garsi che non vi sia nulla di male, 7; 228. - tre cose sono necessarie per dirigere bene, 8, 445. norme di d. per le case, II, s61, Y73; 12, 493; 13, 888, v. Governo. - esperimento di doppia d. nell'Oratorio, 17, 206; 5o3. Direzione delle ferrovie: raccomanda a D. B. alcuni giov., 7, 87o; Io, 213, V.- Raccomandati. - La d. d. f. concede a D. B. un biglietto gratuito, 8, 23., - richieste di D. B. alla d. d. f., 354, 357, r2.18; II, 11o, 332, 556. - negativa avuta alla richiesta di un favore, 12, 232; 13, 586-87. Direzione spirituale avuta da D. Lac qua, 1, 99; da D. CaIosso, x, 181; desiderio clí Giov.; i, 316.. ", · Direzione spirituale: saggi consigli a proposito di beatelle, 2, 146. - esempi di d. s. per- lettera, 5, 4o1; 12, 493; 13, 835, 877; 17, 632, 866; 18, 2.75. - consiglio di D. B. a vari sacerdoti e parroci, 6, 891, 895; 8, 752. - arte di D. B. nella d. s. dei figli deI popolo (aned.), 7, I 1-12. - cautele nell'interrogare i gìov., 7, - 192„. V. Confessore. . - per chi 'si confessava da D. R., 7, 423- - chiarisce ai giov, in che consista (b. notte), 7,721. - parlò a D. Albera della d. s. dei giov. (aned.), rr, 3o8. • • - norme chieste da D.- B. per la d. s., 13, 321, 404 - per anime travagliate' da scrupoli, 13, 835 - norme esposte in Capitolo, 14, 45- - norma per Io stato religioso, 17, 395- - consigli di d. s., 13, 32r ;. 15, 6o6. • Diritto (-i): a non ci tengo a pretendere i miei d. e (aned.), I, 81. - d. parrocchiali e i catechismi ai giov., 3, 1go. d. deI clero osteggiati, combattuti, · gi, v. Clero_ - il eh. Cagliero difende i d. del Papa. (aned.), 6, 744. - fermezza di D. B. nell'affermare il suo ti. (aned.), 8, 480. - nel difendere i d. della Congrega zione, I2, 337, 339; 17, 253• -- i h. parrocchiali a Chieri e l'Ora torio femru., 13, 703, 989; 14, 249. - d. civili e povertà religiosa, 5, 698-99. Diritto canonico: come era insegnato all'Università di Torino, I, 92; so speso nel 1851, 4, 229. - D. B. continua lo studio del d. c., 3, 470. Diritto canonico: principii di d. e. citati da Mons. Fratejacci, 8, 738. - competenza, di D. B. in materia di d. c. (aned.), xa, 188; da citazioni, ix, 561; nella questione del. conte Cays, 13, 234; prove di erudizione,. 17, 125, 711; (aned.), 136. - il d. c. e gli inizi della S. S., xx, 269. - canone 53o sui rendiconti, 12, 60. - una questione di d. c. (lettera del Tent Chiuso a D. Dalmazzo), 12, 680; lettera di Mons. ivf.anacorria a D. Dalmazzo, 12, 68r. - incidenti a Chieri per d. 14, 249. - D. Dalmazzo frequenta il corso di d. c., 14, 393. - nella questione della pubblicazione di grazie, pareié di P. Rostagno, 14, 527 - questione di d. c. in argomento di parrocchia, 17, 339. DiSagi incontrati nei frequentare la scuola, I, 98, 220, v. Scuola - per poter studiare, I, 183; servi tore, ; da D. Calosso, 214; a Castelnuovo, 220; „la questua, 245; vari mestieri, 259, 290; chierico, 1, 367, 398. - d. in viaggio, 8, 7/3: - strettezze e d. di quelli che inizia ' rono l'opera a Marassi, Io, 19x; a Sampierdarena, 10, 4ot ; ad Este, 13, 691; a La Navarre, 13, 724-26; a Vallecrosia, 15, 131; in Patagonia, 14, 621; a Coneepción, 18, 415 - esorta a sopportare i d. della povertà religiosa, 13, 426; suo esempio, 14, - 12. - sacrificio nei d., 14, 427; nel viag . gio a Frohsdorf,' 16, 337; a La Na varre, 17, 65. - tollerare i d. per„ amor di Dio: · penitenza suggerita da D. B., 17, 394- • . Disciplina: due chierici si dàn la d. (episodio ameno), i, 437:' - per assicurare d. e• moralità nell'Oratorio f., 2, 90-91; nelle scuole domenicali e serali, 2; 556. - D. B. si dava la d-, 4, 215, v. Cilicio. - 1852: prime regole di d. nell'Oratorio, 4, 337; criterio seguito, 4, 339 - Sistema prev.: mezzi per ottenere d-, 41 549, 550; 5, 845; norme, 7,' 5°8; 10, 1102; 14, 849, v: Avvisi. - Regolamento: della d., 4, 747. • - fermezza di D. B. nell'esigere la d., 6, 3o6. - esempio di D. Alasonatti nei far osservare la d., 6, 814. disposizioni •di d. ricordate ai gìov. - (b. notte), 6, 87i; 7, 721, 822; 8,' 45, 76-78, 84-85- '• - d. dell'Oratorio constatata da personaggi illustri, 7, 447, 556-57; 13, 921; secondo informazioni di D. B. • al Min. della Guerra, 7, 812; rigorosa 'ma paterna, 7, 850. - mezzi per ottene d. (freq. Confess. e Com.), 7, 557. - ripugnanza.alla d. e corisegkzen7e (b. notte), 7, 599. - 'passi scritturali riferentisi alla d., L39. - sua norma nel dare disposizioni di d., 8, 76. - disposizioni di d. addttate nelle conferenze, IO, 1067, 1069. -- circolare sulla cl. religiosa, la, 737, 1101. norme di d. pel buon governo dell'Oratorio, 1I, 216. 7- colla benevolenza guidava i chierici ad arnar la d., 11, 288. - norme di •d. a salvaguardia della moralità, 8, 490; zz, 355. - l'osservanza della d., e il profitto nello studio, io, 1101; 13, 246. Disciplina e buon ordine: parlata di • D. B., x3, 258; 14, 849 - tocca` al prefetto mantener la cl„ 14, 850. • - l'ins'offerenza, della d. e lo zelo di D. Lasagna, 15, 623.. - il difettoso sistema di d. rende inutile l'opera nostra, x6, •443. ‘7- d. e spese: criterio di D. R, 17, 188. . Discoli: longanimità (fatto), 567- tratto di D. E. coi .giovi.. più d.,' 3, 317-29, 332-33 - 'D. Il fa scuola di catechismo ai più d-, 4, 31- • - come van trattati i 6, 8o4; 9, 67. - i d. erano sotto la protezione dei giov. 'dell'Immacolata, 5, 485; II, Discordia: arte del dernonio per rovi nare l'opera degli Oratori, 3, 41o; 4, 349. - d. fra l'Ordinario di Torino e D: 2., v. Difficoltà. - d. in una famiglia dissipata da D. B. (aned.), • x8, 6z.. Discorsi sconvenienti impediti, I, 547, 163, 289, 315; da Comollo I, 334; ricordo, I, 475. - 'premunisce i giov. dai cattivi d., 3, · 131, 338; 1, 49;• 3, 697; 4, 536;' 8, 43; 93- 34, 460. - cattivi d. e coraggio di un fanciullo (aned.), 35 345- • tristi .conseguenze dei cattivi cl. (epis.), 3, 497. - la lingua forata significa i cattivi ci. (sogno), 6, 901. - d. triviali, grossolani (b. notte),- 6, 354, - d.. brutti evitati miracolosamente (aned.), 7, 276. - d. sconvenienti e fiamma misteriosa in una camerata, ;7, 37-39. Discorsi familiari di D: 13. , cogli alunni, 7, 181, 249, 302, 335, 375. - d. cattivi causa di rovina ai giov: (sogno), 7, 359; 9, 134, 46o; zo, · 742, 769, 1103, 1034-35; /2, 89, 575. - trattar come appèstato chi fa cattivi d. (b. notte), 7, 681; fioretto, 8, 257. - fuga dei cattivi d., ricordo per le vacanze, 8, 436; 12, 673- - argomenti di predicazione nell'anno: evitare i cattivi d., 9, .458, 622; II, 3o8; 10, 37. .d. cattivi: cosa ne pensa un morente, g, 637.. ciò che rende miglior servizio al diavolo: i cattivi d., io, 43, - fermezza nei casi di cattivi d. (h. notte), 13E, 246. assassini dell'anima coi cattivi d: (b. notte), 12, 575. - come agire per impedire i cattivi • d., 14, 849. - è nelle passeggiate che incominciano i cattivi d., 14, 842 - sui cattivi d.: 'avvisi uditi in sogno, x8, 254. Discorso del P. Barrera: 1851, 4, 277. - d. di 1Vles. Losanna Vescovo di Biella, .4, 467 - d. memorando di D. B. in occasione del colera: 1854, 5, d. dell'Avv. Bianchetti (commemo razione di D. B.), 7, 19. . d. del Can. Gastaldi (benedizione della in pietra della chiesa di M. Aus.), 8, 1040. - d. ".della Corona in Parlamento: 1865, 8, 73. - d. del Vescatki di Casale nell'ottavario di M. A., 9, 248, v. Ottavario. - CL di D. B.: Chiesa di S.-Giov. posa della pietra angolai.e, 13, 599; consacrazione, 15, 766, 388; d. a .'pellegrini francesi: 1831, 15, 793; - • • 188: a Parigi, alla Maddalena, x6, 234;.526; a S. Lazzaro, x6, 248, 538; a S. Sulpizio, 16, 245; a S. Agostino, 16, 251; 1885: ai Cooperatori di Torino, 17, 463; v. Cooperatori Sa-, lesiani, Elemosina. Discorso di Mons. Aneyros all'Oratorio, 13, 150, 925; ad Alassio, 13; 156, 926. - d. del sig. Vagliasindi a Randazzo, 14, 779- - d. del. Card. Alimonda ai Cooperatori di Torino, 27, 696. - d. dei Card. Parrocchi ai Cooperatori dí Roma, 17, 91; 18, 145, 665. - d. di Mons. Cagliero dinanzi la sal ' ma di D. B., 18, 566. - d. di Pio XI: ai Superiori ed alunni del S. Cuore; n, ;70; dopo la proclamaiione dell'eroismo delle virtù, , di D. B., rg, 8o; dopo l'approvazione dei miracoli, 29, 99, 233; dopo il decreto del Tuto, T9., 111, 247; 1929: a pellegrini piemontesi, 19, . 134; •alle rappresentanze Salesiane nel cortile di S. Damaso, r9, 154; ai chierici e giov. di Torino, rg, /6o; a pellegrini Salesiani, 1g, zio; dopo il decreto dell'eroicità delle virtù di Savio Domenico, 19, 216; a Cooperatori Salesiani, 19; 222; agli alunni Salesiani di Frascati, 2z3; alle rappresentanze Sales. in S. Pietro; /9, 29i; agli alunni déll'Istituto Pio XI, 19, 314, v. Udienze pontifica. - d. del. Card: Maffi, pér D. B. Ven.; 19, 6z. - 109: d. di Mons. Salotti a Valsa-lice, z9, 119. -- del conte De Vecchi in Campidoglio, 19, 287. - di D Ricaldone, xg, 299. - di Mons. Colli (prima pietra del ' l'altare di D. 19, 349- Discorso: 1988; di Pio XI alla beatifi cazione di M. IVIazzarelIc,' n, 385. Discrezione, v. Prudenza .(aned.), 276: era sua guida nell'agire (fatto), 8, -442; 17, 227. - d. di D. B. nelle penitenze sacrarii., ,(test.), 10, ii. d. nel richiedere offerte, 15, 45- d. degli spiriti, v. Scrutazioni dei cuori. • Discussione (-i), v. Dispute. -- tra D. B. e D.' Cafasso sul come va fatto il bene, 4, 587. - tra D. B. e il 1V1in.Farini, 6,,672-78. d.aproposito di chi inventò la confessione, 7, 843, v. Dialogo, Treno. ammaestramento ,sul .discutere di religione, 7, 844, v. Obiezioni. - suo comportamento nelle d. (aned.), 20, 478. - con delle facezie evita d. filosofiche, 13, 20. ' - Prudente nelle d., 27, 205. Disegni) planimetricO dell'Oratorio: perchè non si potè esegiiire, 7, 114, • v. ToPografia. - d. della chiesa di M. Aus.: incarico all'Ing. Spezia, 7, 466. Diserzioni, v. Defezioni, Abbandono. - d. dei giov. dell'Oratorio, 3, 416; 4, ' 373; D. B. si occupa a rimediarvi, 3, 435, - D. B. calunniato d'aver procurato una d., 24, 296.. Disgrazia. (-e): d. del. Ch. Bozzetti, 4, 365. - d. evitate nella rovina della casa, 4, 508-16; 5, 521, v. Costruzioni. - d. ammonitrici; 6, 498,,v• Oppositori . di D. B. - d. mortale di un giov. e sua confessione sorpendente, 6, 529. caduta dél fulmine sull'Oratorio: /861, 6, 939, v. Fdlmine. • Disgrazia (-e): fine disgraziata di un operaio, 7, i 1 g , " v. Fine. - d. di famiglia:, delicatezza di D. B. nell'annunciarle, 7, 508; v. Delicatezza. - un giov. in pericolo di annegare, 8, 912, v. 'Nuoto. - a entro Fanno ti accadrà una grave . d. » (predizione avverata), g, 831. - d. scongiurata in tipografia, 9, 86z; · 27, 21, 195. - d. evitate nell'Oratorio, Io, 466, 773-74; 12, 400-40z4 - caduta mortale del Teol. Albert, rz, v. Caduta. - d. scongiurata invocando S. Giu. seppe, 14, 357. • - a Madri scoppia la caldaia della · cartiera, 15, 647. • ·-. d. a giov. all'Esposizione, 17, 246-47. - giov. schiacciato da Iettiere in ferro, 17, 507. - lava dell'Etna arrestata, x8, .153. . 1VIons. Cagliero si rompe due co stole, x8, 400. - d. scongiurata al contatto di D. B., 18, 591• • " Disinteresse, v. Distacco. - d. di mamma Margh. (aned.)., 4o, 81, 149-59,. 171. - d. di Giov. B., x, 216-17; di D. B., · 7, 154; 548; 12, 163. - d. necessario nella vocazione sacerdotale (b. notte), II, .238-39. - nello spirito .di d., abnegazione, della volontà e obbedienza riscontra ' l'ideale della • Congregazione, · 12, 78. - generositàdisinterèssata (aned.), 123, 492. Disobbediente (-i): d. che, rimproverato, si ammala (aned.), 4, 56o. d. ostinato e castigo di D.. B. · .• (aned.), 4, 563. Disobbediente (-i): correzione pubblica di d. (candele vendute); 5, 691; (aned.), 6, 3o6. - sotterfugi di d. (b. notte), IO, 104. - i d. sono d'aggravio alla Congregazione, II, 299; rimedio, 12, 478-79 - colui che . obbedisce non isbaglia mai, mentre sempre sbaglia chi non obbedisce, 22, 547. Disobbedienza che pare rivolta: con-' dotta di D. B.; 4, 563. - la d.• l'annoverava tra le rnane-~e più gravi, 4, 563 - d. punita, 7, 118. - insubordinazione: parole di D. B., 7, 408. - simboleggiata da spine (sogno), 8, • 131; da fillossera (sogno), 12, 478. - è la radice di ogni male, .9, 179. - conseguenze di una d., 9, 111 la d. a certi punti del Regolamento e la Comunione, sentire di D. B., 12, 145-46. - la d. priva della grazia speciale di Dio, n, 800. Disonestà, v. immodestia; Impurità. - d. manifesta a D. B. dal fetore, z, i6o; 6, 462-64; 7, 555; sogno, 9, 159, 164; 22, 470, 594-95- . - Regolamento: disposizioni circa la d-, 4, 755. - d. e conseguenze, 4, 755; 7; 675; z8, r9. d. simboleggiata da senni:L:done sulle spalle (sogno), 6, 926. d. e suo castigo (sogno), 6, .903; 7, 359; 8, 43, 279; II, Z62- la d. arma del diavolo: come si vince, 8, 43. - superbia e d., 9, 436. - consigli ad un confessore in ma' teria di d., 23, 321. - predica di D. B. sulla d„ x6, 594. Disordine (-i): prevenirli: condotta . "di Margherita, 2, 51-64, 545, 159. Disordine (-i:: come lavora a correggere un d., 3, 115; sua pmden72 nel ripararlo, 3, 433; 11, 272; sua fermezza, 7, a i 8. - note di esperienza contro i d., 5, 64. - ci, denunciati: rimedi (b. notte), 8, 40-42, 54, 77, 490; 13, 273; 12, 26. - non si parli mai di ci. accaduti, IO, 10z1; 13, 398. - il teatro, l'orario, la cena ed ì d. relativl, xx, 163-64. colla buona notte si taglia la radice ai 222. -- responsabilità di fronte ai d., xz, 44, 49, 6o6; 13, 398. - d. lamentati nelle passeggiate, x2, 146. sua condotta con caporioni la, 580., - segreti per evitarli (parlata di D. B.), 13, 258, 273; 15, 144. - come s'introducono nelle case tanti · d., 13, 271. - in caso di cl., norme e sentenze di D. B., 13, 398; 16, 417; 17, 467-68. Dispensa, v. Breviario o voce che interessa. - d. di età per sacre ordinazioni, (D. Rua), 6, 509; (Vota, Giulitto, Perrot), 12, 2°1; extra tempus, 638, v. Ordinazioni sacre. - ci. o spaccio per l'Oratorio nelle solennità, 4, 461; avvisi e regole per la d., , 14, 840. - ci. del dispensiere (Regolamento), 7, 866.. .Dispiacere, v. Afflizioni, Prove, Opposizioni. - per non. fare ci. alla mamma (aned.), 53, 68. - ci. per D. B. i modi severi., 3, 554. .-- si mostra più allegro quando più gravi. sono i suoi d., 6, 64o; 18, 376, 17. Allegria. Dispiacere per la questione della pro, prietà delle Letture Catt., 7, 150, - ci. a D. B. da:parte di due Salesiani, 8, 4oz-4oz, 446-48; 17, 587; di un beneficato (Bongiovanni), 9, 724-26, v. Defezioni. - 1876: ci. che affliggono D. B., 35, v. Amarezze, Difficoltà. - ‹.< oggi ho ricevuto più forte d. (aned.), 18, 376. , Dispìezzo 'tollerato da D. B. (aned..), 7, 80. non parlare con d. di un giov: per qua,iche difetto, 7, 508. - sentenze circa il d., IO, 1019. Disputa (-e), v. Discussione. - • - d. col prevosto D. Cimano (acca-. sione Gioberti), 2, 145. - raccomandazioni nelle d. tra chierici, 3, 614-15; 4, 536. - ci. filosofica (con D. Ciattino), 396; D.•B. arbitro (aned.), 13, 21; 15, .443 - d. coi Protestanti e loro ministri, 4, 3,48, 52,,.6z3-29; 5, 584; 7, 65. - d. coll'apostata De Sanctis, 5, 143. - a chi ama ci. espone per lettera i suoi pensieri, 5, 450 - "non si perdette mai in d. coi suoi oppositori, 6, 339. - ci. di un e- prete con D. B., 6, 477.. - cl. , con sedicenti atei (aned.), 7, 701. - suo comportamento nelle cl., 8, 978; 25o; 13, 21, z86, 883; 15, 443= d. con Mons. Audisio (dogma del : l'Infallibilità), 9, 799. - d. sulla venuta di S. Pietro.a Roma IO, 361. d. tra un avvocato e D: B. in' treno, Io, 362, v. Treno. - nelle dispute sui giornali: suo principio, 5, 702; 12, 551. - D. B. arbitro in una .d. ; sua conclusione, 15, 443-44. Disputa (-e) (Letture Catt., 1853, di.- cernbre): una d. tra un avvocato e un ministro protestante, 4, 693- Dissensioni sfruttate da settari, x, z4z. danno che arrecano alle comunità religiose, 6, 998, v. Discordia. - d. a Marsiglia per il servizio in par rocchia, 14, 22.. DiSsidio tra l'Arciv, ed il Sovrano, 2, zio; tra l'Arciv. e l'Aperti, 2, 217; tra l'Areiv. e D. B., Difficoltà. - negli Oratori e loro cause: 185r, 4, 313; (test.), 4, 369. Distaccò di manona, Margherita dalle ricchezze, I; 81, 154-56; .171, 215, 287; dal suo corredo, 2, .534. - Giov. B. dalle cose terrene: merlo, 1;118-19; cane, I, 241 ; calzature, 2, 399; violino, 1, 42o; veste, 3, 80. - d. di D. B. da Se stesso e dai beni della +erra: nella divisione dei beni paterni, i; alla morte di D. Ca lesso, I, 217; aneddoti e testi/no. nianze, I, 419; 2, 44, 516, 524; 3, 347; 5, 394,.67o, 673, 676-7T'6, /12, 171; 7, 80 ; 9,474, 728-29, 791; II, 424; 12, 226; 13, 123, 861; x6, 32; 17, 440; x8, 148; «io nbn sento Più nessun'altra », io, 738; d. dai parenti: simile confessio · ne, IO, 1337; «l'unico d. sarà quello di separarmi da Vol.», 18, 49o. - altri esempi di distacco dai beni terreni, I, 3ò6; 7, 92, 826; 13, 267, - Parlate di D. B. sul d. dalle cose della terra, 5, 675; 6, 363, 1ó59; 7, 68o; 8, 856; IO, 99; rr, 240, 278; · 12, 79, 563, 6o1, 629; 13, 213, 231, z68,.799; 17, 896: - d. dai beni terreni, .dai parenti: necessario per lo stato ecclesiastici) e religioso, 9, 103, 990; II, 240-42, 262; 12, 452, 56z, .6oz; 13, 213, 233, 426; 17, 896. Distacco (profezia, 1873): «Predicate íl ci. dalle cose della terra e, 10, 64. - (lett.): «Ama e loda il d. da tutto >>, /O, 777. ci. frutto .dell'osservanza delle Regole, xo, 1100. - d. da. tutto condizione a cose grandi, II, 578. - aibenefattori si studiava d'insinuare il d. dai beni terreni, 121., 134; 15, 6oz, 648; come va effettuato, 17, 866. Distrazione (-i): segreto di Comollo per pregare senza d., I, 459. - d. procurate dal demonio ai giov. nella S. Messa, 6, io6o; per allontanarli dai Sacranienti, 8, 115, 315. - cl.. madornale (12 Messa del conte Cays, aned.)'; 13, 240. Distribuzione dei premi, v. Premia. zione. - 1848: nei giorno dell'Assunta, 3, 428; 1855: discorsetto di D. 13., aned. grazioso, 5, 279-80; 1861, 6, 992;1862, 7, 234, 489; 1864; - , 7, 704; 1866, 8, 165, 434-35, 896; 9, 266> 338, 694; IO, 187, 373-74, 439, 1183; Programma, Iu, 1230; 1876, s2, 366; 1877, 13, 416; 1878,. 13, 759; 15, 175; 18, 375- - 1854: eccezionale d. di p. nella festa di S. Francesco di. Sales, 5, 12. - Ia ci. dei p. occasione, per D. B. a formare alla virtù., 8, 165. Disumazione della salma di Savio Doni_ e nuova sepoltura, 8, 518-21. Disunione, v. Discordia, Dissidi, Par titi, ecc. • . Dita: pa.ragone (aned.), 3, 172. Dito asportato a Comollo dalla sepoltura e recato a D. B., 2, 195. - d. tagliato da una macchina all'E17,' 247. - d.. guarito colla benedizione di D. B., 18, 87. Dito ferito che al contatto di D. B. guarisce, 18, 591. Divertimento (-i), v. Giochi, Spettacoli, Ricreazióne; mezzo di educazione per Margherita, .x, si ; lezioni di Margh., i, zz. • - Giovi. li fa servire a strumento di bene, X, 104, 139, 144-45,147, 186, zii, z66, 370, 383; lezione di D. Cafesso, i, 186. Giov. era l'anima dei d., z, 292, Sao. - d. di D. E.: recitare poesie, i, 319. - d. mondani: convinzione di D. B., - d. delle Solennità nell'Oratorio, a, 139; 3, 139; d. semplici, 4, 270, 461; 5, 464-65. quali d. raccomandava, 3, 176, v. Ricreazione. d. mezzi di bène, 3, 454. - li annunciava prima ed a che scopo 3, 179-80. - d. speciali nel 1848, 3, 320; per per sventare le insidie dei disuniti, 4, 383. - D. B. si privò sempre di ogni sorta di d., 4, 211. - pericoli e norme: ricordi ai giov., 2, 31; 3, i76; 7, 292; 8, 924; 13, 430. - prova col fatto che i possono stare colla legge di' Dio, 9, 534-- libertà nei d., segreto di riuscita nell'educare, zi, zzz. - d. in uso negli Oratori festivi, 25, 703 - d_ delle corridas ad litrera, z5, 325. Divozione (-i): differenza •tra la d. di. Comollo e quella di Giov., i, 362, 402. - oggetti di d., primo arredamento della sua stanza, z,'529. • - d. alla Misericordia di Dio, 2, 547. d. di D. B. e loro scopo per i giovi., 3, 16. DiVOZiOlae: professava una d. speciale a S. Vincenzo de' P., 3, 378.. - esorta alla d. a S. Luigi, 4, 300; , 23z; v. S. Litigi. - come voleva fatti gli 'atti di d., 4, 450 - norme circa le d. (Regolamento), 4, 748- - d. a S. Giuseppe, 6, 191, v. S. Giuseppe. -• segni che distinguono la sincera. 7, 292 - scritti di d. a Maria in appendice alle Letture Catt., 8, 6o. - criterio di D. B. nelle pratiche di d., 8, 76, v. Pratiche di cl. - fioretto: offrire a Maria le d. del mese (7), 8, 35i - d. varie simboleggiate da coltelli, spade (sogno), 9, 170. • - d. raccomandate ai Seminaristi di Fermo, 8, 711. • ' • Letture Catt. (1869, settembre-ottobre): il mese di Novembre santificato, ossia la d. verso le Anime del Purgatorió, 9, 694. Divozione a Gesù' in. Sacramento, . v. Comunione, Visite a Gesù., - d. del Ch. Bosco e Comollo, 401. • - d. particolare nei Torinesi: origine 4, 580 - esortazione di D. B., 4, 457; 8, 7-9. - vide in sogno quelli che particolarmente sono destinati a propagare · questa d., 6, 908. - - la d. a G. mezzo per conservare la. purezza (b. notte), 7, 83. ' - la d. a G. e alla Madonna sono due colonne che sostengono il mondo, 7, 583-85-86; due ali spirit., 680. - a quale sacrificio sarebbe disposto pur di ottenere • di accendere nei cuori d. a G., 7, 681. - ricordo lasciato ai Serninayisti di Fermo, 8, 711. - • Divozione a Gesù in'Sacrainento simboleggiata da una spada, 9, 170. - 1869: strenna pei giovani, 9, 458. d. pegno sicuro di salvezza, 12, 29; 7, 387.. - raccomandare la d. a G.: ricordo ai Missionari, ia, 390; ai novizi, iz, 578. Divozione al Sacro. Cuor di Gesù. -. notizie da una lettera, 6, 104.6; 8, 995; 15, 88« • D. Bonetti e la d., 8, 243. - che cosa sia il culto al s. Cuor di G. (h. notte), II, 249. - 'l'Oratorio e la consacrazione al e. C., Il, 250. - Annecy: altare ad onor deI s. C. fatto costruire da D. B., 14, 346 - la d.. al s. C. secondo D. B. s'in-centra nell'Eucarestia, zi, 249; 16, 195- - • - America: notizie sulla d. al s. C., r8, 739- . .. Letture Catt. (1875, giugno): il Cuor di Gesù nel secondo centenario della sua rivelazione (D. Bonetti), ii, 446- • Divozione alla Madonna: per le pratiche di d. v. le voci corrispondenti: Fioretti, Novena, Rosario. - ricordo della mamma: « Sii divoto della 'M. a, I, 221, 373, 377; 13, 439- - industrie nel propagar la d. alla M., -i, 226, 268. - a in. Lei ho riposta tutta la mia fi , ducia» (aned.), z, 243. -- visita quotidiana, i, 268. • - d. alla M. da parte di Comollo, 334, 340, 464, 468. formalépromessa di osservare i pro' positi della vestizione, z, 373. - Testimonianze e aned., z, 405, 426; 3, 580; 6, 930 - d. del Ch. Burzio (aned.), 1, 5o9. Divozione alla Madonna: il primo canto: a Lodate Maria». (aned.), 2, 91; « Noi siam, figli di Maria », 6, 932, v. Lode., . - una delle più grandi sue gioie era il predicare della Madonna, z, 112. - ogni giorno un' fatto di Maria, i, · 407. d. all'Addolorata: opuscolo, 2, 198. - esortazione ai giov. a Superga, 2, 381. - ogni inizio da Maria, in giorno sacro a Maria: il i° Catechismo, 7o; il i° canto, a, 91; l'Oratorio al Rifugio, 2, 245, 250; 5, 439; 17, 51o, v. Immacolata. . - nel Giovane .Provveduto, 3, 15. ,- come desiderava raffigurare la,Madonna, 3, 37. - prima esortazione ai primi ricove. rad (b. notte), 3, 212. - decisione pratica -in una conferenza dei migliori, 4, 429. - la d. alla M. era in capo ai suoi pensieri, 2, i iz; 3, 589. - esorta alla fiducia in Maria, 3, 212; 5, -83; 7, 293, 740; 8, 445; 9, 339- - atti della sua d. alla M., 5, 152-56; 6, 17; 8, 868; 9, 222. - aneadoti vari, 5, 28o-81, 869. - d. a M. e la nostra salvezza, 5, 655; 7, 36o,387;8, 907, 926-27; 1.21 578. • ·-• a nulla si deve fare nell'Oratorio fuorchè nel nome di Maria» (anecl.), -5,•439. - come la consigliava ai sacerdoti, 5, 655. - la d. di Magone e i. progressi nello studio, 6, 6; premio, 6, 123; ciò che più lo consola in morte, 6, 125. - promesse scritte e consegnate a. D. E., 6, 447. - D. Cafasso: suoi ultimi istanti, 6, 647-48; D. C. e il brentatore, 7, 245. Divozione alla Madonna (La) e la , vocazione (vari fatti), 6, 765-772; 12, 578. - preserva dalla tempesta (Becchi), 6, 957; (Revello), 8, 347; (Momese), 9, 271-72, V. Grandine. - frutti consolanti, 6, 932. - mezzo per conservare la purezza, 7, 83. - figurata da colonna sormontata dalla Vergine, 7, 170; àncora di salute, 7, 387;. uno dei poli..., 7, 583; una delle ali spirit., 7, 68o; una spada, 9, 17o. - raccomandata ai giov., 7, 293, 360, 536, 663, 675-76, 68o, 740; 8, 131, 711, 9z6; 9, 284, 386, 458; 10, 43, Sr; 12: 578; 15, 92;17, 113-14, 261; x8, 759. - invocazione composta da D. B., 17, 309- - ad Oropa promette d'insinuarla nel cuorè dei giov., 7, 498. - la d. alla M. mezzo principale per · riuscire negli studi, 7, 837. • • - « se voi sarete per Me figli devoti, Io -sarò per voi Madre pietosa », 8, 281. • - particolare d. alla M. e il dono della, memoria (aned.), 8, 1024; lin 1194. - d. alla M. coi fioretti (raccolta), ro, 32, v. Fioretti. - la d. alla M. è cosa che più dà pena al demonio (lett.), Io, 43. • la Maternità universale di Maria frutto della Redenzione, 19, 294. - Letture Catt. (i86o, maggio): «Angelina o la buona fanciulla istruita nella vera •d,. a Maria SS. a, 6, 5oz, Divozione a M. Ausifiatrice, v. Ausiliatrice. - da parte di D. B., 7, 382; 9, 104, 204; 19, 243- - d. antica in Torino, 7, 469; note storiche, 8, 105. Divozione. 'a M. Ausiliatrice (La) ed il colera, 8, 202; 9, 45, 465, v. Medaglia, Colera. • 7- la d. a M. A. si dilata colla stampa dei suoi favori, 8, 372; questo reputa suo dovere, 8, 365, 367-68; si estende per continue grazie, 8, zot-, 202> 347, 591, 939; 9, 201, 278, 302; Io, 177, 590; 13, 410; 15, 473; 17, 53, v. Medaglia. - zoi; 8, z3, 65o, zoo; numero ed elenco dei d. per lotteria, 4, 363, 468; 5, 264;/(Rorna), 17, 157. d. che D. B. rimetteva a benefat ·tori, 5, 339; lo, 214, 394, 788, 806; • 13, 834-35; 14, zii; 15, 113; 16, 43r;. i8, 524, v. Benefattori, Primizie, Uva, ecc. - d. per l'onomastico di D. B., suo consiglio, 5, 676-77; 6, 653; 7, 188; 123 344; 13, .757; 17, 474; z8, 151- - d: recati da 'Roma ai giov.: /858; 5, 924- • • • . - d. della popolazione di Mornese a D. B., 7, 765; 10, 277. • • Doni a coloro che beneficiarono D. B. ·nella passeggiata: 1864, 7, 783, v. Riconoscenza, Gratitudine. d. del Signore a chi gli è fedele, · • 7, 795 - d. dei giov. a Maria (sogno), 8, 129. - d. alla chiesa di M.• Aus. per grazie ricevute, 9,.225. . esempi di religiosi ché 'ricevettero d. · .(aned.), 13, H dona la sua biografia al Dottore Albertotti (aned.), 17, 224. ·= dt dr ex allievi, 17, 484 - cl. simbolici nelle cerimonie della Canonizzazione, 19 275. - ci ai Papa dopo la Canonizzaziong di D.' B., 19, 304- DOni seprannaturali, v. Coscienza, · Predizione, Profezie, Scrutazione dei ·.d. s._ delle lacrime, 4, 307. - d. s. in .13: Cafasso, 4, 589- d. 5.; delle guarigioni e dei Miracoli, 2, z3; 3, 441, 491, 502; 5, 55, v. Benedizione di 'D. B., Patti meravigliosi. d. s. in Savio Domen., 5, 343, 464; · in altri giov. dell'Oratorio (test. - • di D. B.), 6, 967; IO, 38; 22, 341. - d. s. di D. B. .persuasione dei giov., 6, 117, 918. . - cerca di nascondere i d. s., 8, cl. a. arguiti dai fatti, 8, 469-72, . 749; /7, 30, 635- Testittionianze: 9, 325, 644, 741; 17, 470 - d. S. nel sogno. missionario, 16, 39o. - umili dichiarazioni circa d. s., r7, 26,. . umiltà 'tra i d: 5., 17, 655.. - predizioni, intuizioni di coscienze, guarigioni, bilocazione, '14, 673-84, V. Scrutazione dei cuori. Donna (-e),, v. Persone d'altro sesso. - tratto con d.: risoluzione di 1a Mes- • sa, I, 519; sua delicatezza nel trattare con d., 5, 159-6o, v. Riserva'tezza. cooperazione della d.: riflessioni del Biogr., z, 517. - d. che con inganno cerca aver elemosina (aned.), z, 89'5 4, 422. - d. viste in sogno: venditrice di castagne abbrustolite, 13, 302; contadina con un fanciullo che canta in lingua francese, 13, 534; d. che raccoglie castagne, 25, 364. Dono a D. B. di. roba confiscata dal - Governo, 4, 100; 5, 344-45- • - Letture Catt. in d. al Papa, 4, 685, . v. Omaggio. - la Madonna e il d. della -memoria, 6, 776; 8, 1024; IO, 1193-94- - d. del Card. Corsi: urla pianeta, 7,87. - d. del principe Amedeo: gli attrezzi di ginnastica, 8, 1o3; d. al principe A. (mele), 8, 50.4. - il Papa dona un cero .a D. l3,, 8, 649, v. Cero. -".d."del Re a D. l3.: due daini, 9, 476. - d. del Papa: una cassetta di croci- .' fissi, ' 532. • • - medaglia d'oro in d. al Papa, g, 601. d. di nobili -signore fiorentine: un tappeto, II, 244. - d. della S. S. alla Basilica Vaticana: un candelabro, 19, 3o6. tino di go anni in d. al Papa, 15, 133. - Barcellona: un ostensorio in d. a D. B., 18, 8z. - d. di farsi amare, 27, 482. Donzella, v. Zitella. - d.. apparsa' in triplice sogno, 27, ' 433 - DorMire, v. Sonno. - è avvezzato a d. poco: riflessioni della mamma, 1, 76-77. Dormire: abituato a d.. poco legge di notte, I, 357. — confessando s'addormenta sul bre do di un giov. (aned.), 35 158: — quanto era il d. di D. B., 4,' 587. — di due cose desidererei fare a meno: d. e mangiare», 4, 200. — come rendeva penoso il d., 4, 214, v. Sonno. — esorta all'abitudine di pregare neIl'andare a d., T2, 22; 13, 8o3. condanna l'abitudine di d. a letto dopo pranzo, a3, 279. — è ozioso chi dorme senza bisogno, 13, 8or. Dormitorio (-i), v. Camerata. — stanza a dormire per Giov.: /833, una stalla, I, z88; 1834, T, 33o; sopra il forno, i, 289. - Comollo appare nel d., T, 472.. — iI primo d. a Valdocm la cucina, 3, 208. — il nome di un Santo, protettore a ciascun d., 3, 346. — 1852: usanze praticate pel d.,' 4, 339; 6, 105; tradizione iniziata al mese di maggio, 4, 405. - d. nell'antica • cappella-tettoia, 4, 419. — tabella con regolamento pel d., 4, · 337 — 186e: innovazione nei d., 6, 759. — fulmine caduto sul d. S. Luigi, 6, 939. -- non si devono introdurre donne nei d., 7, 525. - i giov. ,di un d. non devono andare in altro d., 9, 84o. — in sogno è guidato in d. e vede giov. colla faccia sporca, Io, 69, 72. — ricordi ai direttori: cogli assistenti capi d„ IO, 1042. d. sempre chiusi: deliberazioni; to, 1119. • Dormitorio (-i): per la moralità nei -• d., To, 1177; di notte fare un'ispezione in .d., 13, 84: — d. per i soci Sales., perBiero di D. E., 13, 271. — per gli assistenti nei d. non voleva celle nè tavolino, 13, 272. — non approvava, il lumicino alla Madonna nei d., 13, 284. — D. B. con D. Branda visita di notte i d., 18, 35. — d. insalubri e preghiera di D. B., 18, 270-71. Doti intellettuali di Giov. B., i, 317. d. di D. E. nel tener conversazioAe,` 2, 218, v. Tratto. ci_ del giov. Cagliero, 4, 341 — Testimonianze: 6, 24. § d. accette a D. B., 7, 303. Dottrina (-e): d. cristiana; V. Catechismo, § D. B. esamina le del Teol. Berzi di Bergamo, 85 474- — d. del polacco ToWianàlà, 5, 586. • Dovere (-i): il sentimento del d. in , rp.amma. Margherita, T, 40, 54, 66; 5, 563- - -(aned.): (< è un giovane che ha buona volontà di fare il suo d. »), I, 252. — intransigente nei suoi d., — il d. e la norma per riuscire un buon chierico (anca.), i, 374; 3, 617. — motto-programma: fa molto chi fa poco, ma..., T, 401. il d. è formativo, 5, 515; 6, 408; 13,'247, 259; 18, 700- — esempio dei soci dell'Allegria, i, - 261-6z. — di studio: come li compieva un chierico (Burzio) lodato da D. E., · I, 505. — la voce.del d. (aned.) (D. Cafasso), 2, 54. — il d. e l'accessorio, 2, 203; 4, 3. Dovere (-i): d, del prcipri0 stato: con. sigli ai giov., 3, 166; dalle Regole della Compagnia di S. Luigi, 3,217. — esorta all'impegno 'dei d. (b. notte), 6, 351, 363, 1o71; 8, 47; Tz, bro; fioretti sul d., 8, 353-54. — quale sacerdote si sente in d. di lavorare molto, 6, 847. .> —. il proprio d. e la Mercede eterna, 7, 519. - l'esempio di D. B. era stimolo ai: ·'. giov, nel compiere il d., 7, 588, v. Bizon esempio. ,conseguenze della negligenza nel proprio d., 8, 41. -7 ii d. fondamento e guida della pietà, · 9, 347- : difetti che si oppongono all'adem'..pirnento dei d. (b. notte),. 9, 400. - conferenza: occuparsi dei proprii d., 9, 455; d. dei Salesiani, g, 840. — l'adempimento dei d. e, la 'castità, 12, '15. ' il d. e la gloria di Dio: stretta relazione, la, 635. — sa stimolare all'emulazióne nel d. (b. notte), 'T, 232: — vuole che il 'ci_ sia fatto per coscienza (b."notte);TT, 253; sia: 'fatto bene (aned.), 14, 440- — insegni ad esigere il d. con carità e dOIcezza di modi, T3, '14- — la puntualità al d. e la moralità, 13,, 247: — il. direttore vigili che ciascuno lo faccia, 13, 258-59. — esattezza nei d. (strenna), '13, 392. i lavori straordinari e il d. qúoti diano (pensieri di D. B.), 14; 284. - corni li compie un religioso, 17, Dovere (-i): Pio XI paragona al marti rio il ch quotidiano, 19, 249; dice il d. il fondo di tutte Ie santità, 19, 315. Dranima: I tre Re plagi (aned.), 4, 14- -- Una disputa tra un avvdcato e un' ministro protestante (D. B.), 4, 693: — d. sacro: S. Eustachio, 7, 615; zo, 809; Le vicende di S. Giuseppe, io, zo6. — La vocazione di S. Luigi, 13, 64. — Il passato e l'aVvenire della Patagonia, 13, 154 - Le Pistrine o l'ultima ora del paga. nesimo, 17, 503. — collana di letture drammatiche, '17, 503. - Vibio' Sereno, x8, 2,5. • Letture Catt. n La . casa della for ' -tima » (D. B.), appendice: Il buon • figliuolo (Mullois), 7, 816. — (r866, febbraio); La perla nascosta (Card. Wisetnan), 8, 294. -- (187i, giugno): S. Pietro in Rdnia (P. Metti), 8, 812. 7 (1871, gennaio): Le vicende di S. Giuseppe, Io, 206. Dubbio (-i): il d. e Ia formazione, 3,' 468-69; 9, 24; 14, 838. - d. e critiche della biografia di Savio D. (aned.), 6, 147. - d_ sull'avveramento di una predizione (aned.), 7, 18r. — sua prudenza nei d., 7, 22. — con una signora travagliata da d. (aned.), 7, 23. - d. nella fede e correzione di un giov. (aned.), 8, 928. - d. o quesiti, v. 0iesiti. — d. in fatto di vocazione, 6; 1058; (confer.), II, zgS, 511-13, 515; • TZ, 471, v. Vocazione. E Ebanista: Letture Catt. (1862, novembre): Germano l'ebanista, 7, 291. Ebraico: D. B. studia la lingua e. nelle vacanze, sua erudizione (aned.) I, 423; 17, 122. Ebreo (-i): carità di Gíov. verso i compagni e. (aned.) I, 3o8, 32o. - giovane e. di Amsterdam (storia e conversione), 3, 258. - per l'emancipazione degli e., 3, 272, 2913 305. · - come scrive degli e. nella Storia Eccl., 3, 309. - interessamento di D. B. pei giov. e. (aned.), 4, 281. - disposizioni d'animo dei giov. e. (Pensieri di D. B.), 4, 282. - conversazione in treno con un fanciullo e. (aned.), 5, 8o6. - accettazione di un giov. e,, (Yarach), 6, 298. - battesimo di un giov. e., 6, 475. - giudizio di due e. su D. B., 7, 28. - gli e. di Torino e loro sinagoga, 7, ,443, v. Sinagoga. - buon esempio da un e. (aned.), 9, 61o. - si -raccomanda ai buoni uffici di un amico e., 14, 89. - diploma di Cooperatore Sal. ad un e.,, 15, 457 -- Letture Catt. (1856, agosto): conversione di Ermanno COhen, israelita, 5, 514. - (1862, marzo): gli orfani e., 7, 61. Ecclesiastico, v. Chierici, Prete, Stato eccl., Sacerdote, Ecclesiastico: i divertimenti e un e., a,.383, 421. - dovere dell'e. esser luce agli altri, 12, 629. - il decoro dell'e. e del, religioso, 5, 68z. - virtù convenienti a un e., 9, 344-Economia: aneddoti, I, 398. - vigilava sull'e. domestica, 5, 672-73. -- sua norma circa l'e., 5, 67o-7r ; Io, 1°18, 1056, itoo; 12, 375. - raccomanda l'e. in tutto che si può-, io, roo, 652, 1065-66; 12, 79; 13, - · 248, 875; 16, 420-21; 17, 376, 420; 18, 191. - e. coll'usare stoffa uguale, Io, 1072, - lettera-circolare sull'e., Io, 1099. - regole d'e.: deliberazioni delle confer. gen., io, 1116; proposte al 1° Capitolo gen., 13, 248. dell'e., conferenza dei prefetti, io, 1120. - e. raccomandata. dal Papa, 13, .69. - in momenti di strettezze indica spe ciali 15, 46:o. Economo: ufficio dell'e. (confer.), 9, 765. disposizioni delle Regole circa l'e.: studio del testo definitivo, Io, - comunicato dell'e. generale, io, IIII. • -- l'e. e la fiducia nella Divina Provvidenza (aned.), 14, 113-14. attribuzioni dell'e. generale, 17, 665. _ Educatore (-i): Pratica di D. B.: 441; 2, 435-38; 3,115-16; 4, 553-57, 559-7o, -680; 5, 366-74; 6, 72, 38187, 4o0-59, 814; 7, 507; 8, 948; 9, 806-807, 933; 12, 137; D. B. educa i giovani a farsi migliori per coscienza, 3,370 4, z88; eduea alla riflessione, 4, iz; D. B. e. nella Storia d'Italia, 7, 475, v. Scrittore; chiede la cooperaz. dei giovani (b. notte), 7, 503; vuole essere considerato padre ed amico (b. notte), 7, 503; variava gli argomenti delle b. notti, 7, 576; D. B. studia i programmi di altre case e collegi, 7, 734; forma alla schiettezza, 7, 506; domanda confidenza ed' obbedienza per ben educare, 8, 263; voleva i giovani sempre occupati, 9, 256; approfitta 'delle occasioni per parlare al cuore, 9, 295; e. sapiente- coi classici purgati, 9, 426; mettere sempre in piena luce la verità: suo criterio nello spiegare certi classici, 9, 428; nel terminare esortazioni morali conchiudeva con un pensiero pratico, 9, 46o; prepara la via al cuore, 9, 736, 813-14; az, 149; forma alla confidenza e riconoscenza, xx, 16; s'industriava a tener occupate la mente, la fantasia dei giovani, 12, 136; preparava i cuori ad accogliere la sua parola, 12, 149; educa all'amore e rispetto al Papa, 12, 152; ha sempre in vista il tempo oppor-t-Lino per la frequenza ai Sacramenti, 12, 34o; D. B. e le vacanze (discorso), xz, 366; agli alunni in vacanza domandava che gli scrivessero ogni 15 giorni, 12, 368; prova di capacità · formativa in D. B. (il caso Garbellone), 12, 39o, v. 'Riuscita; D. B. esaminava i voti di condotta, 12, 579; vede, con pena allontanati i suoi figli, 12, 583; assente s'indu . striava a farsi vivo in mezzo ai suoi, 13, 29; suggerisce di prender nota dei suoi insegnamenti, 13, 433; forma alla carità, alla riconoscenza, 13, 760. Educatore (-i): Avvisi agli e.: 2,153-54; 4, 544; 5, 367; 6, 389-93; 7, 524; 8, 445-46, 979; 9; 7, 357, 384, 455, 705, 878; xo, 1018, 1041; 12, 457; 16,32, • 439-44; l'e. deve lavorare secondo _ i. bisogni dei tempi in cui vive, 3, 87; l'e. nella pratica del Sistema preventivo, 4, 551-52; 13, 919-23; senza vera affezione è inutile il mi- • nistero dell'e., 4, 544; agli e., raccomandazioni circa i Sacramenti, 7, • 686; preferire gli abbandonati, 7, 403.; -avvisi ad un professore di filosofia, ix, 291; indirizza e forma e., 3t2„ 137; pazienza necessaria agli e., 12, 456; l'e. assimilato al giardinere, 12, 457; gli e. siano padri per gli educandi, 16, 442. - e. modello: D. Alasonatti, 6, 81-4; D. Bonetti, 8, 243; altri e., 12; 432-35- - benemerenze .di e., 9, 851. - affetto di allievi pei loro e., az, 209, -v. Ex alt. Educazione: quale suole riuscire, - metodo di e. usato -da Margherita coi figli, I, 40-48, ‘IIO-I5. Principii di e. secondo D. B.: amorevolezza e sacrificio, I, 41-56; unità di governo, x, 65-7o; armonia, I, 66; la prima cosa la salute del, .l'anima, I, 296, e la volontà di Dio, I, 305; indurre a far ogni cosa per affetto e per piacere al . Signore, I, 53, 6o, 68; rendere gradita la casa di e., I, 390; 9, 569; 12, 255; fOridaMent9: la pietà, 3, 7, 355; 13, 889;' la dolcezza formava il fondo del' suo sistema di e., 3, 115-16; sua massima: tener sempre occupata la mente dei giovani, 3, 129; segreto di buona riu . 'scitai allontanare e tener' lontano il peccato, 4, 554-55; metodo: la bontà, 4, 556-57, 679-8o, v. Bontà; principii esposti a Rattazzi, 5, '5255; col'Prefetto di Torino, x3, 557; v. Religione, Ottimismo, Massime di D. B., 5, 367;. principii esposti al Card. Tosti, 5, 917; principio fon . damentale: l'allegria, 6,-4; la carità, 6, 932; ragione e religione, 7, 761; voleva considérassero famiglia la casa di e., 9, 569; e. nel viver sociale (istruzione), 9, 996, v. Galateo; l'e. e la confessione, convinzione di D. B., 12, 91 programma di e. e 'religione: norma, 13, 284; frequenza ai Sacramenti nelle case di e., 13, 643; scopo degli Istituti di .e. di D. B. (in una supplica), 13, 674; l'e. dei fanciulli dovrebbe aver per base la formazione della volontà, 15, 78; l'e. può essere guastata dal troppo affetto, 15, 79; D. B. espone il suo metodo di e., 16, 209; principii, 16, 439-47; tristi effetti dell'e. pagana, 17, 442. Educazione: Mezzi di e. secondo D. B.: la scuola cristiana e buoni libri, z, 192; 1, 52; le scuole serali e festive, 2, 557; gli esercizi di pietà, 3, 7, 355; mezzo principale: la confessione, 2, 259; freqùente Comunione e Messa quotidiana, 3, 355; il tratto o buone maniere, 3, 370; norme · pratiche di e. (Regolamento), 4, 337-38; pietà, studio, divertimenti, 5, 398, v. Industrie; l'allegria, 6, 4, v. Allegria; la pratica del galateo, 6, 211; norma di fronte al rispetto umano, 8, 348; feste, 9, 886; 12, 136; segreti dí buona riuscita dei giovani dell'Oratorio, ne, 221; tratti dì benevolenza speciale, ti, 288; pratiche religiose, 12, zio-ti; 13, 889; accademie, 12, 140, 231; il teatrino, 12, 135, v. Teatro; norme di rispetto raccomandate nelle vacanze, 13, 435; l'unione fra i superiori e la correzione fatta a tempo, mezzo preventivo di e., 17, 434 Educazione: Frutti del lavoro , di e. nell'Oratorio 'festivo,' 2, 138, 402; 4, 55-56; frutti dell'e. di D. B. (fatti), 4,.499-.503; 5, 275-78; 366-72, 745-47; 6, 804-805; 9, 934-38; IO, 15)31; 12, 118, 127, 213, 43,; 13, 14, 79; 80, 888; 14, 512-13; 15, 482; 16, 52;• 17, 176, 439, v. Riuscita, Risultati; e. ecclesiastica giudicata dai frutti: i chierici assicurati ai 'Seminari, 5, 407-408, 411,-v. Seminario di Giavelto; come cooperava • all'e. dei figli dei nobili, 9, 332; riconoscenza per l'e, avuta da D. B., 9, 936; 18; 366; frutti di accademie, 12, 140, 231; di pratiche religiose, 12, 210-11; 13, 889; come si spiegano i risultati del sistema di e. di D. B., 14, 36o; frutti di un Oratorio f., I2, Ioo. - Cose notevoli: Forza dell'e. cristiana, I, 44, 287; 5, 635-36; opera di Giov. alla cascina Moglia, I, 441; costruzioni per- le case di e., 5, 539; nemico dell'opera di e.: l'amor proprio, 6, 389; norma di buona e., 6, 389, 1047; (b. notte), 7, 721, 795; e. dei giovani raccomandata dal Papa, 7, 786; necessità della buona e., 7, 871; D. B. di fronte alle critiche nell'opera sua di e., 9, 427; il Card. Lavigerie affida a D. B. due giovani ribelli ad ogni e., 9, 735, loro riuscita, 4, 770; le idee di D. B. sull'e. (D. Cer ruti), a8,.33 ; lodi dell'e. presso D. B., 18, 192-93; norme di e, per gli artigiani, 18, 700-703; consigli ad una · madre per l'e. -cristiana dei figli, 19, 440- • Educazione (Letture Catt. 1855, novembre): la forza della buona e., 5, 346. , -(1856, settembre): -Andrea, ovvero la felicità nella pietà, 5, 515. - (1862, aprile): l'Orfano di Fénelon, ' ossia gli effetti di una e. cristiana, 7, 61. (1875),: Goffredo (raCconto morale per il popolo), • rx, 445. Educazione dei . figli: in casa Occhiena, i, 54, 16. - mamma M. e l'e. dei f. (aned.), 4b; sua pratica, I, 41-60, 160; · li faceva parlare molto, 52; la sua sorveglianza non era uggiosa, 55-53; nelle correzioni, 6o-9o. - errori nell'e, dei f., I, 75, 84; 5, 329-31.• - consigli di D. B; ad una madre per la cristiana e. dei' f., 440. Ed-u.ra7ione femminile: la marchesa Barolo per l'e. f., 234-37- - D. B. la favorisce indirettamente; 7, 718. - idea d'istituire le suore per l'e. f.; 8, 416. - e. f. iniziata dalla 1Vlaizarello a Mornese, 9, 617; oratorio femm., 9, 618, v. Figlie ,di M. Aus. Effervescenza pericolosa durante la guerra del 1848, 3, 319. - e. tra i giovani 'per le perquisizioni: /860, 6, 557. - e. causata, da percosse (aned.), 7, "408. Effetti della prima Comunione in Gio vanni: 1826, I, 174. • - tra i giov., e. degli esercizi spir., 3, 224; 419, 6o6; 5, 219. Effetti delle scuole serali 'e festive, 23 557- . - e. dei sogni narrati da D. B., 5, 376; 6, 918. - e. delle Letture Cattoliche, 5; 18, · 58o, 589; 6, 47- - e. delle persecuzioni: ingrandimento dell'Oratorio, 6, 584, 684; e. delle perquisizioni, 6, 686. - Letture Catt. (à862, aprile): l'Orfano di Fénelon, ossia gli è. di una` educazione cristiana, 7, 61. - (1862, novemb.): Germano ebanista o gli e. di un buon consiglio, 7, 291. Efficacia della parola chiesta alla prima Messa, i, 519 ;nel racconto del caso del giov. Carlo, 3, 503. - e. delle preghiere dei giov., 5, 725- . 27; 6, 35, 174-83. - e. di una parola e di uno sguardo di D. B. (aned.), 6, 303,, v. Parola, Sguardo. - donde l'e. della parola all'orecchio, 6, 415-17, V. Orecchio. • - e. della preghiera: Una conversione (aned.), 6, 486; (anèd.), 8, 917, 940; 9, 918. - sui sistemi dell'e. della grazia, pa rere di D. B. (aned.), 6, 832.' - e. deà parola di D. B. (test.), 15, 495, v. Parola. Egoismo, causa di rovina delle Congregazioni, x2, 384, 468, v. Amor. -proprio. , Elegia latina a onor di D. B. neI Se: minario di Guastalla, 8, 547- Elemosina: generosità di rhamrna M. nel far e., i, 149-58. - e. di D. B. ad una Mendicante (aned.), 2, 89. ' -- e. per penitenza sacrain. (aned.), · 2, 168. - la prosperità negli affari legata all'e., (aned., test.), 2, 339; 5, 317; 9, 42; 73o; Io, 91; 18, 509, 622, v.,Affari. Elemosina della marchesa Barolo: generosità, massime, 2, 234; in segreto, 2, 469. - difficoltà di D. B. nel chiedere e., 2, 260-61; 4, 8, 324 - lettere a benefattori per e., 4, 265. - risposta all'obiezione che D. B. fosse importuno nel chiedere e.; 4, 273; 7, 92 - generoso nel socCorrere (aned.), 415; 5, 671; 7, 25, 418; io, 785, v. Generosità di D. B. - per ottenere e., consiglio di D. B., 4, 289. • - e. restituita come' e. (aned.), 5, 336. - come chiede e. ai benefattori, 5, 518. - generosa e. di un vecchio creduto avaro (aned.), 6, 1038. - e. provvidenziale, 6, 175, 181; 7, 115, 470; Io, 1278; 17, 86, v. Provvidenza. - e.. di poveri a D. B., 6, 181; 17, 382, v. Offerta. - l'e. gran mezzo per guadagnare i cuori (aned:), 7, 25. - suo pensiero sull'e. chiesta ai ricchi, _ IO, 1129; 16, 643. -- l'è. in vita la diceva portare il lume avanti di sè, Io, 1328; 15, 463, 526; 17, 70. - a pranzo presso benefattori per aver e., XI, 209, v. Inviti a'pranzo. - generosità francese nell'e., 12, 11819 (aned.); 15, 497 - un cristiano modello nel far e., 12, 245- - nel discorrere insinua la necessità, il modo di far e., 12, 245-46, 251; 14, 115. - esalta i benèfici dell'e. (corifer.), 13, 109, 11o; 14, 545; 17, 70. - norme pratiche sul far e., 9, 669; 13, 249 - fatta secondo il Vangelo, 13, 6o8; (aned.), 8, 903. Elemosina fatta a D. B. prima 'di morire„ 13, 838; x6, 423. - posta come condizione per guarire (fatto), -14, 20-21. - piaceri ed e. in bilancia, 14, 133. - -l'e. è un, precetto, 14, 546; 15, 518; 17, 69. -- non soleva chiedere è., esponeva soltanto le sue strettezze (aned.), · 14, 418;e perchè; 420. - benefici sociali dell'e.; dove si può trovare il superfluo 'da dare in e., 14, 485. - prova la necessità dell'e. per salvarsi, 14, 546. - e. dei conti Colle per le opere di D. B., 15, 93-130. - parla dell'e. a Cooperatori, .15, 159, 168. - graziosa storia di un'e. (aned.), 15, 413 -' I'e. considerata come religioso do vere e necessità sociale: vantaggi, · 15, 442, 789 - D. B. apostolo del dovere dell'e., 15, 516. - obbligo e misura nell'e. (confer:), 15, 518, 525. ' - la dottrina di D. B. sull'e. ed i dispiaceri di un canonico, 15, 52o; di un arciprete, 15, 526; aneddoti, 15, 520; articolo del Bollettino Sala sulla dottrina dell'e., 15, 527. · - l'e. assicura la prosperità di un convento, 16, 51. - e. ricavata da autografi (aned.), x6, 117; da ritratti, 16, 123. - e. del conte di Chambord, x6, 345- - povertà religiosa ed e.; rilievi' di D. .B., 16, 421. - chiede e. in nome del Sacro Cuor di Gesù, 17, 68. -*confuta pretesti per non far e., 17, 69. Elemosina: massime varie sull'e., 17,, 70; 18, 482, 509. - danaro perduto e ritrovato per essere e.. per D: B., (al-ied.)‘„ x7, 87. - le e. e le nostra povertà di fatto, 17, 420. - e. e guarigioni, 16, 121; 17, 492; x8, 47, 477, .509. progetti per l'e., 18, 269. - aneddoti a ribadire il suo pensiero sull'e.,. 18, 306-307. - in sogno è-rimproverato del silenzio sull'obhligo dell'e., 18, 361. Eleit..c:0, v'. Catalogo. - e: degli scritti fino al 1856 ricbriosciuti da D. B. come, suoi, 5, 715; Io, 1332. - 1869: e.. dei soci della S. S., 6, v. Statistica. -- e: degli oggetti ricevuti per la lotteria, 5,:264; 7,.2ò5; e. dei componenti la commissione per la lotteria, 8, 94, v-. Lotteria, Commissione. e. degli invitandi a teatro, 7, 616. - e. delle prime commendatizie della S. S., 7; 618; 9,.419. dei primi benefattori della chiesa di M. Aus., 7, 657. - e. di coloro cui. inviò la, medaglia cOmmemorativa della consacrazione della chiesa 'di M. Aus., 9, 274 = e. dei primi collaboratori nell'opera' dei classici purgati, 9, 428. - e. di alcuni sacerdoti inviati da D. B. nel Canton Ticino, 9, 975. - e. di difficoltà causa di malintesi colla Curia; II, 3o1; risposta di ' D. Rua, xx, 3oz. - e. dei Salesiani iscritti all'Arcadia, IO, 1241; 12, 159. - dei primi Missionari: 1875, 589; /876, 12, 509. - delle Udienze e visite importanti fatte a Roma: 1876, 12‘, 225. Elenco (1876) delle professioni religiose, 12, 682. - e. delle disgrazie da cui fu preservato l'Oratorio, 12, 400. - 1877: • e. delle opere esistenti nell'Oratorio, 13, 130. • - delle proposte trattate al i° Capitolo gen., 13, 245 - delle Commissioni del i° Capitolo gen., 13, 254. - riassunto delle difficoltà che D. B. trova a Torino, 13, 505. -- e. delle prime ispettorie, 14, 42- - /879: e. degli insegnanti titolati per le scuole dell'Oratorio, 14, 158. - 1880: e. dei componenti il Capitolo Superiore, '14, 389. e. dei privilegi, 17, 133, 714 - e. dei componenti la Commissione per le case di noviziato, 17, 657. - e. dei membri del IV Capitolo gen., · 18, 176, 679; 'del Capitolo Sup., 18, 179 - e. dei componenti il tribunale per la causa di D. B., 19, 4z. - e. dei gruppi partecipanti alla' traslazione'del corpo di D. B., 19, 178. Elevazione dell'Ostia santa, momento propizio per ottenere grazie,-4, 454; 6, 852; 9, 879; IO, 47. - visione d'una suora al tempo dell'e., 3, 237; di un giovanetto, 4, 3o3; 6, 968. - il silenzio all'e. nella Messa è per domandare la virtù della purezza (b. notte)," 7, 83. - 1878: D. B. va in estasi, 13, 897. - ( è ormai in- Paradiso. È passato a salutarmi durante l'e. e (aned.), 17, 471. Elezione dei SUperiori, v. Capitolo della S. S. - 'e. dello stato, v. Scelta dello stato. - e. dei -Vescovi, v. Vescovi (elezione). Elezione del Capitolo della casa di Mirabello, 7, 558 - studio del-testo definitivo delle Re-'gole e dei Superiori, IO, 749 - e. a varie cariche conferma-te da D. B., xà, 342 - e. del Card. Pecci a: Romano Pontefice, 13, 485. - un volumetto sull'e. del Papa: prefazione, 13, 5 I 3 . - e. del Vicario di D. B., 17, 278; e. di altri capitolari, 17, 279-80. Elezioni politiche. e. p. e D. E.: /857, 5, 762; risultati; consigli di D. B. e sua prudenza, 5, 763; 13, 265 - i'« Unità Cattolica » proclama il principio: nè eletti, nè elettori, 9g53. - memoriale del P. Sanguinetti sulle e. p., IO, 469. - per le e. comunali a Lanzo, io, 1344- - e. amministrative: norme di D. B., 16, 418; 13, 265. Elogio, v. Lodi; e. dei Teol. Borel fatto da D, B., 2, 241. - e. all'Opra di. D. B.: dal Cavour, 3, ;io; in Senato, 4, 45; da C. Dan-' 02, 3, 542; nei giornali, 3, 578; nel Dizionario. Geografico, 4, 3o9; da una nobile matrona, 4, 413; in un Breve pontificio, 6, 473; stili'« Archivio Eccl. >>, 7, 848; da Mons. 9, 304; dall'abate Moigno, x6, 462, v. Opera di D. B. e. alla pedagogia di D. B. dal pro fqssor Rayneri (aned.), 3, 27. - e. di D. Rua fatto da D. B., 4, 488; 6, 707; 8, 773; nell'accademia · in suo onore, 6, 706. e. dei Prof. D. Picco e D. Bonzanino, 4, 677 - pubblico e: alla carità di D. B. e dei suoi giov. (colera de1.1854), 5, .114. ' Elogio a D. B.: da un apostata, 5, 142; dal Can. Ballesio, 5, 737; da D. Cimano, 5, 536; da una lettera, ' 6, 13o; 7e326; 9,-108; da Mons. DeGaudenzi, 7, 841; per gli orfani di Ancona, 8, 334; del Card. Tripepi, 8, I i 7; da Mons. Rota, 8, Sol; nella parola del Papa, Io, ; in un opuscolo, xo, 461, 57o; da giornali, 16, 38, 280, 494; dal Card. Ali-monda, 17, 534; da papa Pio XI, 19, 71, 206, 234, 250, v. Discorsi del Papa,- nel decreto del Tuto, 19, 1,09, 24o; dal Promotore gen. della fede, 19, 240; 'nell'omelia del. Papa, 19, 273, V. Commendatize, Lodi. - e. delle Letture Cattoliche, 6, 88. - e. del conte Cays alle, conferenze annesse, 6, 491. e. di' D. B. a Savio Domenico,' 7, 249- - e. alla Biografia di Magone, 6, 995. - e. di D.. B. alla 'virtù della purità, 7, 81; 9, 705. - nessun e. poteva solleticare il suo cuore (aned.), 7, 102. - e. alla Storia d'Italia, 7,, 25o. - e. del Card'. Tripepi all'opera storica di D. B., 8,. 118. - e. di D. E. Bonetti, 8, 884. - e. della pr-inapessa Solrns-Rattazzi, 8, 796 =' e. del Comm. Cotta, 9, 456. - e. della carità soprann. di D. B.,. 9, 715. - e. del 'Sac. P. Racca, ìo, 1192. "- C. del Breviario, II, 293. - C. a D. Cagliero, 12, 99; 13, 173, 178, 183. - e. ai primi Salesiani in. America, X2, 104.' - e. al Collegio di Borgo S. Martino, 12, 164. - e.- di Pio IX all'attaccamento dei Salesiani al' Papa, 12, 185. Elogio di D. B. al marchese Spinola, '12, z68. - e. della stampa agli esecutori della commedia Larvarunz vietar nell'Oratorio, 12, 324. - e. di D. Chiala (b. notte), 12, 346. - e. alla virtù, di D. Giulitto, 12, 437- - e. del Card.. Billio ai Salesiani in. Magliano, 12, 491 - e. di D. B. all'abate Rosmini, 13, 22. - e: di D. Baccino, 13, 170. - e. a Clara Louvet, 15, 6o9. - e. di D. B. in una poesia francese, 16, 502, 55o. - e. dei Salesiani, 17, 233, 566, 822. -' e. dei conti Colle, 17, 538. - e. di Pio XI a Savio Dom., 19, 21.6. Elogio funebre di D. Cafasso letto da D. B., 6, 656, 714 - e- f. di' D. B. fatto dal VeScovo di Vigevano, 7, 841. - e. f. di D. E. Bonetti, 8, 885. - e. f. di D. Alasonatti, 8, 2,36. -, tratti di vari e. f. di D. B., 19, 11-31; il Card. Alimonda, 12; il Can. Bal lesio, 15. " Eloquenza sacra: precetti insegnati da D. Cafasso, 2, 83. - l'e. di D. 13,, 6; 96; nelle missioni al popolo, 5, 420, 775; alle detenute in Roma, 5, 875 - lezione di e. sacra: un predicatore impreparato, 6, 207; lezioni tenute dal Can.- Gastaldi, 7,.417. - norme di e. sacra esposte ai chierici, 9, 23. - norme di D. B. per trattato di e. sacra, 13,'.292. - e. del Card. Alimondi, 14, 461; 15, 539; 17, 168. - saggio dell'e. di D. B., 15, 693, 168; 16, so, 235; 17, 69; (test.), 494; rilievi di un giornalista, 16, 239. - e. di D. Lasagna, 18, 197. Emancipazione degli Ebrei e dei Val;desi in Piemonte, 3, 272,, 292; frutti, 3, 401. Emblema, v. Stemma. - e. simbolico visto in sogno: quattro · chiodi che tormentano le Congregazioni religiose, 12, 467, V. Simboli, Emigrati politici beneficati da D. B., 4, 416; (Crispi), 4, 419-20-21; Il 482 - zelo di B. in favore degli e., II; 148; 14, 117, 611. - D. B. raccomanda ai Missionari gli e. italiani, Il, 385; 12, 259, 267-68, 513; 18, 4x1. - gli e. italiani e la Chiesa Maier M., 12, 97. • - 13.ogetto di una colonia di .e. in America, 12, III; 623. - e. italiani a S. Nicola, 12, 277; a S. Paolo nel Brasile visitati da D. Lasagna, 16, 369; 17, 621. - ciò che i Salesiani fanno per gli e.: pro-memoria al Governo, 12, 306; 15,'15, 687 - colonie di e. nell'abbandono religioso, 17, 635 - insidie alla fede degli e. in America, 18, 739 Emulazione: D. B. generoso/nell'e(aned.), x, 41o: e. stimolata da D. B. con accademie, 2, 557,' V. Industrie. - sapeva eccitarla e premiarla; 3, 95, 357; 5, 755- -- e. alla buona condotta, 3, 363; 6, 352-53, 437, 813; 7, 505; 12, 137; 17, 21. - vantaggio, dell'e., 7, 602. - eccita all'e. (b. notte), 8, 941; 9, 57o; 10, 769-70,1024, 1037; II, 458; /2, 212; 13, 90, 759; 16, 45 - eccitava l'e. per lo studio, del Catechismo, xo, 31. Emulazione: stimola al dovere col l'e., II, 232; 13, 416; 14, 27. - coll'e. stimola a scriver bene le lettere, 13, 888. - eccita all'e. nello studio (lett.), 14, 64; 15, 504. - affetto per D. B. mezzo di e. a · buona condotta, x8, 52. - incoraggiare un indolente che si corregge, 14, 841. Enciclica pel giubileo (1865) e «Sillabo, 7, 830». - e. su tre opere missionarie, 15, 13. - Pio XI accenna a D. B. nelle sue e., 19, 205-207. Energia, v. Carattere, Fermezza, Fortezza, Franchezza. - e. di carattere di mamma M., i, x6, 18, 21, 22, 23, 39, 42, 54, 58-82, 16o-17o, 215. - e. di Giov. fanciullo, I, 139, 144-47 - e. nei comandi, 8, 76; v. Fermezza. Enflagione, v. Gonfieda. Ente morale: proposta di Cavour (aned.), 4, 107. D. B. non accetta di costituire l'Oratorio e. m., 7, 270. Entrata all'Oratorio, v. Accettazione. - e. nell'Oratorio di D. Alaàonatti, 5, 70; del Cav. Oreglia, 6, 728.- - cause anche sorprendenti dell'e. degli alunni nell'Oratorio (aned.), 6, 762-72. - D. B. vede soddisfatto il suo voto di e. in religione, 7,. 160. -- Letture Cattoliche (1869, giugno, luglio): l'e. nel mondo ovvero con, sigli ad un giovanetto che lascia le scuole per abbracciare uno stato, 9, 655. Entusiasmo, v. Accoglienze, Trionfo, Venerazione. - e. dei giov. per D. B. (aned.), 2, 94, 438, 452-57; 3, 169-73, 177-78, 301; 4, 680; 6, 579-80, 752; 7, 536; 8, 473, 714; Io, 807; II, 227; 12, 130, 214; 13, 100, 551; 16, 282; 17, 121; 18, 136, 385. Entusiasmo suscitato colle passeggiate autunnali, 6, 752. - e. per D. B. tra i chieriei di Ber-g2/110, 8, 473- -- e. per D. B. a Roma. 8, 597; a Va, razze,, i8, 46; a Grenoble, 18, 129, v. Venerazione. - e. per le Missioni suscitato da D. B., ix, 407. - e. per D. B. suscitato da una guarigione istantanéa a Marsiglia, 14, 18, 417; a Porto Maurizio, 15, 141; a Lilla, 16, 260. Epigrafe, v. Iscrizioni. - e. dettata da D. B. per il padre di D. Chiatellino, 6, 131; e. per una benefattrice, 7, 675 ; e. per Savio Dom., 8, 520. • - e. in un Album per il Papa, 9, 596. - e. in riconoscenza ai conti Colle, 15, 124; 117, 431; 18, 346. - e. per una colonna nella chiesa del S. Cuore, dono di D. Morbelli, 16, 434 - e, deposta nella prima pietra della chiesa di M. Ausiliatrice a Roma, 29, 164 - e. di una lapide-ricordo della Canonizzazione di D. B., 19, 298. Epilessia guarita colla benedizione di D. B., 7, 407; 9, 340, 65x; Io, 86; ad intercessione di D. B., 18, 593 - un medico incredialo convertito e guarito da e., 9, 651; 12, 229. ' - ad intercessione di Pio IX guarisce da e., 13, 718. Epilettica guarita alla condizione di essere fedele alle promesse, /8, 31. Episodio (-i), v. Aneddoti 'alle singole•voci che interessano, in particolare alla voce Confessione. • Episodio (-i): « se domenica manco mi chiami biisiard», 3, 42. - amorevolezza di D. B. con uno scapestrato suo 'vicino, 3, 42. - <( ho perduto i peccati!», 3, 419. « quello della cioccolata 5, 4, 462. - la mia colazione è salva », 4, 512. - lepido e. durante la predica a Viarigi, 5, 422. - e. di Pio IX raccontati ai giov., 6, 19. D. Corradi e la mantellina, 6, 214. - mele rovesciate- dall'asino spaventato dal trombone, 6, 27o. diversi e. nel viaggio di D. B. a Bergamo, 6, 518. durante la perquisizione: lepidi e., 6, 565 - iI Cav. Gatti apre l'armadio in luogo della porta,• 7, 449. -. fede nella benedizione di D. B., 8,'603. - e. simbolico all'inaugurazione dell'Opera a • Nizza Mare, 13, 106. - e. narrati da D. Barberis, /g, 705. - là marmitta stagnata con un Pater à D. B., 17, 56. , - io faccio D. B. », 19, 119. - Letture Catt. (1864, maggio): e. " ameni e contempOranei (D. B.), 7, 66o. Epistole: Letture Catt. (1858, gennaio): breve esposizione delle E. ed Evangeli delle feste _del Signore, 5, 787. Erede, eredità: e. avuta colle preghiere di D. B. e perduta per aVa.- · rizia (aned.), 8, 513; 9, 298, 408. - e. perdiate; perchè ?, 7, 271. - due principi romani per un e., 8, . 670. - e, contestata a D. B. (Fissore), 8, 984; (Ricchini), Io, 1172; (Belletrutti), xo, 1199-1207; rr, 49o, 613; (Colle), 15, 128. Erede, eredità: in favore di D. B. (Bertinetti), 9, 474, 669-7o; 13, 700; (Martini), 13, 194; (Bar. Bianco di Barbania), 13, 571; (Délpiàno), 13, 720; un terzo di una miniera, 15, 538 - lite per un'e. (Bongiovanni), 9, 724. - e. sfumata (Teol. Golzio), io, 1158-6o. - consigli a chi è preoccupato per l'e., • 12, 251. - il lavoro e la temperanza sono l'e. - che lasci alli Congregazione (sogno), 12, 466-67. - pensiero di D. B. -in argomento di e., 14, 258; 15, 643; )16, 423. - facezie in fatto di e., 16, 22. - predizione di un e. in casa Montigny (aned.), 16, 270. - l'Eredità in Corsica, farsa, 9, 284. Eremo di Lanzo; note storiche, 7, 699. - D. B. all'e. di Camaldoli, 8, 657, 661. - due ufficiali dell'imperatore in un e. (b. notte), 8, 922. - e. sui colli di Torino: note storiche, 13, 175. - Eremita singolare (Lazzaretti) esaminato da D. B., io, 1144. Eresia turpe di D. Grignaschi, 4, 10o. - a Bergamo D. B. esamina le dottrine di un sacerdote incline all'e., 8, 474 Eretico (-i), v.. Protestanti, Valdesi. - baldanza di e. contro D. B., 4, · 623-29. • -- e. che ricorrono fidenti a D. B., 7, 67. - come D. B. combatteva gli. e., 7, 731 - per predicare agli e.: consigli di D. 9,.24- - e. Gavazzi messo in fuga da Maria (aned.), 9, 269. - industrie per la conversione degli e., 9, 683. Erranti: amabilità di D. B. nel confutarli (aneli.), 9, 803-804, v. Traviati. Errore (-i): prudenza di D. B. nel combatterlo, 3, 310; 4, 574-77; 5, 33 - e. e superstizioni confutate (121 Galantuomo (1857), 5, 595. · - e. del Towianski, 9, 514 - l'e. figurato nella notte (profezia, 1873), IO, 63. - Letture Catt. (1863, marzo): dia loghi popolari sopra alcuni e. del giorno in-fatto di Religione, 7, 367. Erudizione di D. B. in lingua ebraica, x, 423; (aned.), 17, 122; tutto il N. T. in greco a memoria, I, 395; la Summa di S. Tommaso a memoria, x, 412; e. filosofica (aned.), I, 396; e. poetica (test.), 4,650; e. in latino, 4, 672; e. storica, 5, 578; 8, 118. - prova di e. provata da Cardinali (aned.), 5, 888-9o. - testim. e prove di e., 7, 462; coi canonici di Firenze, 8, 118, 259, 473, 784, 932 - prova di erudizione trattando della. Patagonia, 12, 215, 226; a Lione, 16, 69. - colla conferenza all'Arcadia, 12, 638-40. - « a-me basta che ognuno sappia bene quello che lo riguarda », 15, 179. - « ho letto tutti i classici latini » (aned.), 153 43o. - prova di e. in diritfo canonico, 17, 125, 136, 711. Esame (=i) alle prime scuole, I, 251-52, 272. - 1834: e. finale dal Prof. Lanteri (aned.), I, 326. , - e. dell'anno di retorica, x, 364. • - e. di vestizione chiericale, x, 364. - e. in Seminario, I, 393; per condono . di pensione (aned.), x, 410; e. me raviglioso (aned.), I, 492; un'umiliazione all'esame .di ,Teologia (aned.), x, 514-5 Esame (-i) per l'idoneità a confessare, 2, 128, 141. - e. finale e catechismo (usanze), 6, - esito brillante dell'e. dei chierici in Seminario,-6, 772; 7, 463, 515, 615, 787; 8, 398, 85,; 9, 86; IO, 944; (Ch. Vota, Veronesi), 12, 16z; gli e. dei Ch. di D. B. e gli ordini della Curia, 135.819; 14, 635 - all'Università: difficoltà per gli e., 7, 398, 401, 427; e. di ammissione, 7, 432, 463; esito brillante, 7, 464, 512-17, 732; sessione straordinaria di e., 7, 483, V. Laurea, Diplomi, Titoli. - 1864: e. semestrali all'Oratorio, 7, 638; importatza e conseguenze (b. notte), 8, 76. - invita a pregare per il buon esito degli e. (b. 'notte), 7, 513, 679; 8, 47, 830, 895, 5024- - stimola alla preparazione degli e. (b. notte), 8, 30. - - D. B. rilascia a D. Rua un attestato per e., 8, 196. - come sono condotti gli e. nella S. S., 9, 5o8. - e. per vestizione chiericale e falsa relazione, xx, 219. - e. pubblici: riuscita degli allievi di D. B., xx, zzo; 14, 193; 13, 429. ,riposo riconosciuto necessario dopo gli e., 12, 384. - gli e. ed un pensiero alla Madonna (b. notte), x3, 431. - é. straordinari di confessione per sacerdoti di D. B., 15, 566-67. - letture necessarie per púbblici e.: criterio di D. B., 17, 196. Esame di coscienza, v. Riflessione. Esame di coscienza: segnale del Breviario: richiamo all'e. di c., 2, 523. , - pensieri sull'e. di c. (da una predica), 9, 355 - insegna a far bene l'e. di c. (b. - notte), II, 461. e. di c. all'esercizio della buona morte, 12, 459- - consigli per un fruttuoso e. di c., (lett.), 14, 83o. Esclamazione, v. Dialetto. - e. imprudente di una madre (epis.), 6, 'io. Escursioni, v. Gita, Passeggiate. -- e. durante le vacanze ai Becchi: /858, 6, 59. Esempi, v: Fatti, Racconti, Confessione (episodi). -- e. dei giova Cafasso Giuseppe, I, 185. - proposito (7°) della vestizione chicricale, x, 373. - e. a modo di predica, 2, 92. e. nel predicare ai fanciulli, 2, 34o; 4, 115, 117; 13> -293- - e. da raccontare a scuola di cate - chiamo, 3, 103, 122; 12, 209. - raccontava e. .dei Santi (test.), 4, 641. - gli e. erano il modo di cui si serviva per fare impressione, 7, 20. - influenza dei cattivi e., 12, 89. - gli e. di D. B. (discorso di Pio XI), 19, 82. - Letture- Catt. (1853, settembre): e. di virtù cristiane, ricavati da vari autori, 4, 636. - (1861, aprile): e. edificanti proposti alla gioventù, 6, 858. Esempio, v. Buon esempio. - l'e. di D. B. è efficace (aned.), I, 197, 208, 21_0-I I, 231, 3o9. - e. dei giov. 'e sua influenza,- 3, 163; 4, 117; 5, 169; 7, 494- Esempio: egli precedeva coll'e., 4, 184-87; 6, 816; 7, 588; esortazioni agli assistenti, 5, 163, 654; 6, 69; 9, 403 - singolare e. di virtù in Magone (aned.), 6, 58. - l'e. di D. Rua a Mirabeilo, 540. - l'influenza dell'e. sulle vocazioni faned.), 1è66. - esortazioni, io, 821. Esercizi spirituali all'entrata in Seminario, 1, 374 - e. s. predicati in Seminario dal, Teol. Borel, I, 46o. - e. s. in preparazione alla Messa .(test.), x,.517. - e. s. a S. Ignazio sopra Lanzo: /842, 2, 122; 1843, 2, 142; 1844, 2, 206; 1845, 2, 294; 1847, 3, 245; /849, 3, 536; 1851, 4,' 270; • 1852, 4, 470; 1853, 4, 620; 1854, 5, 66; /855, 5, 3o2; 1856, 5, 511; 1857, 5, 713; 1858, 6; 40; /859, 6, 252; 186o, 6, 696; /861, 6, 990; 1862, 7, 224; 1863, 7, 485; 1864, 7, 70o; 1865, 8, 164; 1866, 8, 434; 9, 324; 1869, 9, 674; 1870, 9, 892. - e. s. dei Fratelli delle. Scuole C. (aned.), 2, 454 - quali argomenti preferiva trattare negli e. 5., 3, 64. - 1847: i primi e. s. nell'Oratorio, 3, 221-24; contegno edificante, 3, 223; 1849, 3, 537. - 1848: e. s. per prepararsi degli aiutanti, 3, 418. - s. alla gioventù di Torino, 3, 6o4. - orario in uso per gli e. s., 3, 604; 7, 420, 648. - avvisi distribuiti dopo gli e. s., 3, 607. - 185o: e. s. per giov. a Giaveno, 4, 112-7; 1852, 4, 4:74- Esercizi spirituali (1850): predica e. s. all'oratorio di S. Luigi, 4, 178. - e. s. alla « Generala »: 1855, 5, 219. - 1858: in Roma .predica e. s. alle detenute, 5, 874. - e. s. ai giov.: 5, 925; 6, 892; 7, 419; 8, 120, 351, 778; 9, 582; Io, 36o; I2, 138, 206, 325. - usanza annuale: cinque giorni di e. s., 6, 389. - e. s. di D. Rua in preparazione al sacerdozio, 6, 700. 7- e. s. predicati da D. B. a Bergamo, 6, 843; 8, 473- - un giov. mantenne il proposito di non parlare durante gli e. s., 7, 421- - avvisi per fare bene gli e. s., 7, 419, 647; 8, 909; Y1,234-35; tz, 444-46; 13, 125, 399, 400, 752-53; 17, 65. - predica d'introduzione (traccia), 9, 343; i6, 601. « Siamo dieci che non abbiamo fatto bene gli e. s. (sogno), Io, 49- - invito ad e. s. a Lanzo, per maestri, io, 8z8; questione sorta, io, 829-41. - e. s. per signore a Mornese, xo, 641; 11, 50; 15, 360, 452, 797 - buone notti sugli e. s., Ii, 234-- 35; 12, 217, 3z6; 13, 125, 752 - confessore in tempo di e. s. (pensiero di D. B.), .1i, 236 - 1875: e. s. a parte per i novizi, it, 273 - discussione dei direttori sul tempo più opportuno per' gli e. s., 12, 55. - consigli a D. Barberis per la predicazione di e. s., x2, 163. - .ricordi di D. Barberis agli e. s. . pei giov., 12, 329. - i primi e. s. nell'Oratorio furono predicati dal Teol. Albert, 12, 474- - indulgenza pl. a chi interviene agli e. s., 14, 77, 709. Esercizi spirituali: predicatori preferiti da D. B. per' e. s., 17, 65, Esercizi spirituali per i Salesiani: il io corso a Trofarello: .1886, 8, 442, 445, 450; 1867, 908-910, 955; 1868: tracce di prediche, 9, 343, 35z; /869, 9, 697; buone notti, 9, 7it ; predica di conclusione, 9, 712 - a Lanzo: 1869, 9, 909, 920; 10, 187, 378, 439, 447, 1082-83, 1196, 1286; 12, 443; 14, 361. - a S. Benigno (1881): note 'di cronaca, 15, 453 - appunti di D. B. per istruzioni, 9, 985-98 - «voi dell'Oratorio li fate tutti i giorni,» (aned.), so, 715-16 - appunti di D. Rua alle prediche di D. B., Io, 1077. - predica dei ricordi agli e. s., 12, 454 - usanza alla chiusura degli e.'s., 12, 460. - circolare d'invito agli e. s., 12, 461, 682. - perchè si fanno gli e. s. prima dei voti, 12, 604. - loro influenza sullo sviluppo della Congregazione, importanza che siano predicati da un Salesiamo, 13, 291. -' loro importanza per la riforma, 13, 398 - a un Salesiano Impedito di fare gli e. S. (lett.), 15, 657. - regolamento per gli e. s. (3° Capitolo gen.), 16, 413. - 'a quali segni riconosce ben fatti gli e. s., 17, 617. - argomenti pei predicatori dei nostri e. s., IO, 1093; 18,'86r., Esercizio di buona morte: suo scopo e modo pratico, 3, x8, 355; 6, 388; II, 464- - 1850: ricordo degli esercizi sp. di Giaveno, 4, -117. Esercizio di buona morte: indulgenze peI giorno dell'e. di b. m., 4,237; 7, 46; /2,--22t; 14, 458. D. B. annetteva- molta importanza . all'e. d. b. m., 4, 683; 12, 471. -2 frutti dell'e. d. b. m., 4, 684; 6,- 388; az, 437 - usanza: 2° giovedì di ciascun mese e. di b. m. per gli studenti, 4, 746. - e. di b. m. rallegrato dal marchese Fdssati, 5, 199 - /861: e. dì b. m. durante la passeggiata autunnale, 6, 1029. - al. 10 giorno dell'anno per antica usanza, 7, 348 - esorta a farlo bene (b. notte), 7, 375, 676; II, 170, 343 - raccomanda di farlo bene perchè un giov. n.ori lo farà più un'altra volta (b. notte), 6, 963; 7, 347, 403, 676; 8, 30, 53; 9, 404; Io, 78; XI, 501, v. Predizione di morte. - norme, Io, lila.; II, 464; 12, 459 - e. di b: m. in particolari circostanze, 9, III. - deliberazioni circa l'e. di b. m., IO, 1112-13. - pane e salame all'e. di b. m:, II, 268 - ricordo-(i4), ai primi Missionari, II, 390- - consigliato ai Cooperatori Sal., xx, · 539; 15, 6o6. • - l'e. di b. m. è la chiave di tutto, 12, 273; 15, 26-28. - vantaggi: come lo desidera fatto, 12, 459, 471; (lett.), 13, 868. e. d. b. m. per cacciare il demonio (aned.), 17, 448-49- - argomento-proposta al 4° Capitolo gen., 18, 176. Esigenze dei tempi: vi si acconcia condizionatamente, 3; 32o. - come comportarci di fronte alle e. dei t., 13, 283. Esigenze: la carità esercitata secondo l'e. del nostro secolo: écco la fisiono mia della Congregaz. Sal., 17, 93. Esilio di Pio IX a. Gaeta,, 3, 459. - e. di Mons. Fransoni nella Svizzera: 1848, 3, 317; a Lione:1850, 4, I io. Esistenza: Letture Catt. (1863, settembre): l'e. reale di G. C. nel' Santissimo Sacramento, 7, 436. Esoreismo, v. IndeMoniata, Ossessa. - e. praticato in sogno, 9, 594- Esperienza_ dal trattare coi giov., 4, • 553 - e. nello stabilire le maestranze delle scuole professionali, 5, 756-59; 17, 569. - e. di D. B. in fatto di moralità, 6, 392, V. Moralità. - come ricerca le cause del poco profitto negli studi di alcuni, 6, 396. - quaderni dell'e.; consiglio di D. B., 5, 64;:7, 523; attuazione di D. Rua, 9, 87z; /I, 202; 12, 241. - come usava rimediare e prevenire · errori, 9, 388. - nell'agire prende norma dall'e., 6, 377; 7, 311; Io, 1099; II, 164; 13, 800. l'e. elemento di buon governo in D. 13, 294; 17, 2o2. 7- insegnava come valersi dell'e.;'14,44- - l'e. e le opere durature, 14, 34z. Esposizione dei doni della lotteria,. 363; 7, 206; z55; 8, 322; 17, 540 - documento di B. nella vértenza coll'Ordinario di Torino: e. del Sac: G. B. agli Em. Cardinali della S. Congregazione del Concilio, II,. 475 --1884 D. B. e l'E. nazionale di Torino, 17, 243; fini intesi da D. B. col suo concorso, 17; 245, 248; vicende del premio, 17, 252; i giornali in favore di D. B., 17, 255. • - E. Vaticana: 1888, /8, 481, Espulsione dei Gesuiti, 3, 296; dei Servi di Maria, 4, 96. - casi di e. di giovi. e norme, 4, 566; 7, 118; 9, 438; 12, 568, 581; 14, I I ; 162 447 - testi/n. di giov. nei casi di e-, 4, 57o. - parole di D. B., 9, 922. - ricordo circa gli espulsi da altri collegi, Io, 1041. - pena di D. B. nei casi di e., 12, 358- - e. di un chierico a Magliano, 17, 329 Estasi: figli di D. B. in e.,"io, 39; 14, 487 - 18'78: D. B. in e. nel celebrare Messa, 13, 897 - estatica che loda D. B. (aned.), 17, 471-72 - Suor F. Torretta vede D. B. in e., 18, 377; (test.), 18, 377-78. Esterni: come trattare cogli e. (ricordi dati- a D. Rúa), 7, 526. - degli e.:' capitolo in appendice alle Regole, preludio ai Cooperatori Sal., io, 889, 1308 - deliberazioni circa i giov. e., io, 1115; II, 336. . -, qual cura voleva D. B. per allievi e., II, 351 . - mescolanza degli alunni 'Con e. nelle feste, pensiero di D. B., 13, 271. - dalla lettera-testamento: cogli e., 17, z68. - danni morali da e. nei collegi nostri, 17, 449 Estrazione dei numeri del lotto, v. Lotto. - e. dei premi della lotteria, 4, 467; 5, 6z, 271, 667; 7, 266. Estrema Unzione amministrata a D. B.: 1846, 2, 492; 1888, 18, 488, 493 - E. U. amministrata a Besucco, 7, 594; a D. Alasonatti, 8, zio. Estrema' Unzione: mamma M. chiede l'E. U., 5, 563 - E. U. amministrata a Mons. Castaldi, 16, 78. Età favolosa dell'Oratorio, 3, 326. - durata dell'e. di D. B. figurata in sogno, 7, 8o1. - D. B. compie 5o anni a Montemagno, 8, 180. - in sogno chiede quanto tempo gli resta da vivere, 8, 859 -. e. di Pio IX: D. B. gli predice pontificato più lungo di quello di S: Pietro, 9, 539 - e. dei giov. vista in sogno, 9, 581. - l'e. della vita di D. B. frutto delle preghiere, Io, io80. - « Se il Signore mi concedesse di vedere gli 8o, delle cose se ne vedrebbero » (aned.), 12, 39. Eternità, v. Novissimi. - pensiero continuo dell'e., massima tenuta nel Breviario, 2, 525 - il pensiero dell'e. era familiare nelle' esortazioni, 6, 318. - prépararsi all'e. con buona confessione (b. notte); 7, 829 - un fiore ed il pensiero dell'e. (aned.), 17, 434. Etimoloia della parola « peccato » (aned.), 3, 130. - e. della parola « vacanza » (b. notte), 13, 43 Etisia, v. Tisico. - inferma di e. guarita colla benedizione di D. B., 9, 561; D. Vespignani, 13, 32. - D. B. dispone a ben morire L. Colle consumato dall'e., 15, 75 - medico di Innsbruk colpito da e. guarito da D. B., 19, 226. Eucarestia, v. Comunione, SS. Sacra mento. - simboli- dell'E. (sogno), 8, 282-83, v. Simboli. . Eucarestia: sermoncini: sull'E: rame l'ottavario, 9, 253, 257, 268, 270, 276, 282, 284.. • - presenza reale di Gesù nell'E.; parole cli Napoleone (b. notte), 9, 402. - divozione a Gesù nell'E. (b. notte), Ir, 245; 12, 29. - - Lett. Catt. (1855-56, dicembre-gen naio): trattenimento intorno alla SS. E. del P. C. da Poirino, 5, 362. Evviva!, v. Viva!, «Evv. D. B. ! », 3.133; Io, 401. - « E.1 trionfo! », canto udito in sogno, .17, 303. - il Papa di D. B. I », 19, 29o. Ex allievi, v. Antichi alunni. tornando da lontano visitano D. B., 5e489; 14,•513- • • - .D.. B. cogli ex a.- (aned.), 5, 406, · .509; 6, 163, 399, 693; IO, 522, . 801 , 1341; II, 114; 18, 77 - come -vuole gli ex a., 8, 166. • - la pensione pagata ad -un ex a. (aned.), • 7, 491-92- ex a. che si fanno onore, 9, 934-38 - D. B. presso un ex a. morente (aned.), IO, 13. ' - 1871: gli ex a. per l'onomastico di D. B., IO, 172 ; 11, 229; 12, 344; 16, 289; /7, 165; 18, 151; 366 - sentimenti di un ex a. (Fabre) per - l'educazione ricevuta da D. B., 12, 357; /8, 311; (D. Rigoli), 18, 706; (Delcroix), 19, 354; (Suttil), 8, 150 - incontra un ex a. fuorviato, 12, 453 - cuore di pan ex a. (Gastini) per D. B. (aned.), 146. - ex a. negli Oratori festivi, 13, 164. - convegno degli ex a.: 1878, 13, 757-58; 1879, 14, 139; /880, parlata di D. B., 14, 510; 1883, /6, 291; raccomandazioni ai sacerdoti, - 16,292;1884, 17, 170-75; parlata di D. B., :72; 1885, 17,4-4 2 88 , 4--, 490; 1886, parlata di D. B., /8, 159. Ex allievi: un ex a. modello, 14, 424- - un ex a. scelto per assassino di D. B. (epis.), 14, 515-16. - loda l'apostolato di un ex a., 15, 175 - usanza degli ex a.: colletta per suffragi, 17, 172, V. Suffragi - partecipazione dei primi ex a., 17, 174. - chiama Salesiani tutti gli ex a., 17, 177 - conversione di un ex à. al ricordo di D. B., 17, 649 - 1887: un gruppo di ex a. presso D. B. a Lanzo, 18, 368. - visite a D. B. di due ex a., 18, 469; ultimo ricordo, 18, 47o. - Tomatis ex a. invitato da D. B. all'Oratorio, 18, 496. - amorevolezza con un ex a. (Bestenti), 18, 51r. - un ex a. francese, per partecipare alle feste di D. B.: 1934, 19, 341. «Exequatur » pretesto per la rottura delle trattative per l'elezione dei Vescovi, 8, 68-70. - il Procuratore del Re esige che D. B. domandi il regio « e. » per il decreto di approvazione della S. S., 9, 656; vicende della questione, 656-63. - 1871: disposizioni governative pel regio « e. », Io, 427-29; questione v relativa e opera di D. B., IO, 457, 463, v. Temporalità. - memoriale del P. Sanguinetti sulla domanda dell'« e. », 10, 474 - il deputato Vigliani sulla questione dell'« e. », Io, 49o - i giornali, Io, 5o2, 512, 521, 541, 558. - perchè il Governo non vuole condiscendere all'« », io, 528. - come finì la questione dell'« e. », 568. - interessamento di D. B. per l'« e-. al Card. Parrocchi, 14, 103. F: due F ricordi di D. B. agli esercizi sp., 6, 513. - cognome di iniziale F quello del ' primo che -morrà, 8, 55. - raccomanda tre F a un giov. in collegio, 8, 397. Fabbro-fe.7aio (-i): Giov. impara il mestiere del f. f., 1, 234 - il f. f. E. Savio s'interessa perchè Giov. possa continuare gli studi, 303 - 1862: D. B. inizia il laboratorio dei f. f., 7, 116. - un eccellente capo dei f. f., 7, 120. - ubicazione del laborratorio dei f. meccanici, x6, 402. · Faccia (-e) di D. B. splendente. (aned-), 3, 518; 4, 347- - un giov. ferito alla f. -per la caduta del fulmine, 6, 942. - f. coperte di macchie nere viste in sogno, ro, .69. - f. rosse quasi di fuoco (sogno), 14, 553 Facciata della chiesa del S. Cuore: ne propone aI Papa la spesa di costruzione, 17, IOI. - progetto: presentare agli Italiani l'erezione della f. come voto nazionale al S. Cuore, 1-7, 528; l'« Unità Cattolica », 17, 531; lettera all'Episcopato, 17,.533; appello al popolò cattolico d'Italia, 17, 817; parole del Papa, 17, 536; descrizione della f., 18, 347; iscrizione per la f., 18, 350 Facezie, v. Amenità, Giovialità, Scherzi. F Facezia (-e): colle usava sollevare gli animi spauriti (aned.), 4, 514, 518; 6, 939, 943-44- - f. di D. B. fra i giov., 6, 271-72, 408-12, 423. - f. in versi (aned.), 6, 406; 8, 164;- 9, 768; 10,-1347; 16, 172; 19, 439- 40- --- rimprovera chi per f. fa uso della S. Scrittura (aned.), 6, 1005. « ti farò mettere i chiodi alle star - pe » (aned.), 6, io3i; - 14, 387. f. in una lettera pei giov., 7, 702 - titoli nobiliari usati per f. (aned.), 8, 198-200, 659; 16, 637 - « pufl puf! puf!» (aned.), 8, .67; IO, 425. - tra le prove faceziava volentieri, 8, ?98. - nelle lettere ad amici, 9, 313; 13, 327, 523' 963, 965; 14, 583-85, 637; 15, 447, 450, 854; 17, 421, 429; ai suoi, io, 1319 - f. sulla sua malattia, Io, 233, 240, 248, 252, 255, 265, 289, 306, 3,0; 17, 459; 18, 147, 458, 528- « di croci D. B. ne ha già troppe » (aned.), IO, 436. - « otis, botis, pia, tutis » (aned.), 6, 424; 8, 35; /0, 547 - f. varie,. IO, 775, 1223, 1258; II, 90, 404; 17, 554; 18, 483, 489, 495, 497, 523 - umorismo faceto di D. B. a tavola, 237, 411; f. alla buona notte, 12, 41, 49, 131,..,142; 13,,149, 842; 16, 264. Facezia (-e): con una f: invita alla Congregazione (aned.); ri, 288. -- la f. di madama Griffa (aned.), 319- - con una f. cerca di salvare la carità (aned.), II; 520. - modi faceti usati coi suoi, /2, 126, 3o1; 13, 741; 14, si; 16, 637; sul nome Salvo, 13, 822. - f. alla buona notte, 12, 357; 13, 409. - con delle f. evita discussioni filo . sofiche (aned.), 13, zo. - f. sul suo vestito francese, 14, 15. - f. del barone Héraud (aned.), 14, 475; 16;.40. - f. sul cinquantesimo anniversario di sua prima Messa (aned.), 14, 515 - la f. gli serviva per correggere (aned.), 14, 556 - gli amici del Piccolo Clero detti briganti, 15, 43- - f. sul numero dei Cavalieri (aned,), 15, 312. - « ho la chiesa del S. Cuore che mi pesa sulle spalle» (aned.), 15, 422. « un ragazzo pigro sarà sempre un asino » (aned.), 15, 495, - f. in fatto di eredità, .16, 22 - f. per salvare l'umiltà (aned.), 16, 300. - f. di Gastini (aned.), 17, 23 - si cava d'impaccio con una f. (aned.), 17, 41-42- - « guardi di farmi bello » (aned.), 17, 492 f. allo specchio (aned.), 18, 80. - nella confusione (aned.), 18, 103. - f. graziosa, xg, 443. Facoltà circa il tempo di celebrare Messa, 2, z81; 7, 406; 8, 605; circa la Messa di mezzanotte a Natale> 4, 531; 5, 570; 7, 46; 8, 5o; 9, 945- f. di benedire la cappella Pinardi, 2, 428-29. Facoltà di benedire la campana dell'Oratorio, 2, 574; 4, 430, 598 - f. circa la benedizione col SS. Sacramento, 2, 583 - f. di ammettere alla prima Comunione .e alla Cresima, '3, 196. - f. di erigere la Via. Crucis nell'Ora-- torio, 3, 198. - f. concesse per l'Oratorio S. Luigi, 3, 281. - f. di benedire corone, medaglie., colle indulgenze, 4, 134; 5, 141; 7, 406; 8, 605; 9, 811, 8z6. - f. ai giov. di compiere il Giubileo nell'Oratorio, 4, 351 - 1852: f. concesse all'Oratorio dall'Autorità eccl. di Torino, 4, 379 - f. di ritenere e leggere libri proibiti, 4, 530; 8, 605; (Pa.37-esio), Io, 1131; f. suddetta comunicabile, 12, 193, 2;20. - circa la festa deI Rosario ai Becchi, 4, .638. - 1858: Pio IX concedeva a D. B. a viva voce varie f. personali, 5, 884- - 1862: f. di conservare l'olio santo nell'Oratorio, 7, 341. - f. ottenute per un benefattore, 8, 698. - f. ottenute dal Papa: 1867, 8, 719; /870, 9, 811; 1876, 12, 186, 220, 522> 524; 15, 424-25 - concesse dal Vescovo di Casale, g, 119. - f. settennale di altare privilegiato, 9, -221. - f. unite all'approvazione della S. S. 9, 564 - f. di trasferire la festa di M. Aus., • IO, 805, 1000. - f. concesse -ai membri della S. S., xr, 118-19; ai Missionari, Ir, 586; 13, 320. • - f. concesse all'Oratorio estese a tutte - le case Sales., 12, 404; Breve pontificio, 12, 675. s Facoltà di ricevere un'abiura, 12, 240, 651. - f. di aprire un noviziato in Argen tina, 12, 659. - f. per chiese ed oratori: Breve pontificio, .12, 405, 676. .- D. B. è invitato dal Card. Ferrieri a far conoscere le f. ricevute, 13, 360; lettera di D. B., 13, 377; comunicazione del Card. Ferrieri, 13, 392; il Card. Ferrieri sospende le f. delle testimoniali, 13, 469. - 1'"Arciv. sospende a D. B. la f. di udire le confessioni, 14, 66, 232, v. Sospensione. - fino a:quando gli furono concessi i privilegi D. B. ebbe ogni indulto dal Papa (test.), 14, 614. Falce (aned.); 6, 531. - f. simbolo della parola di Dio, 6, 9o8. - (sogno)* L senza filo, senza punta, 6, gog. Falegname (-i): Giov: nelle vacanze occupavasi da f., I,, 259; 13, 431 - 1856: inizia il laboratorio dei f., 5, sí1-0. Fama, v. Onore, Stima, Venerazione. - 'f. di D. B., 8, 107. - l'educazione secondo D. B. vuol salva la f. di ognuno, 9, 922; II,•353; 17, 6o4. - motto: f. fumus, homo humus, finis einis, IO, 1332; 17, 263 - la buona f. dell'Oratorio, 13, 90; ic4, 844, v. Contegno. - f. di D. B. e dell'Opera sua nella Spa . gna, 15, 321; a Parigi, 16, 103, 468. - la nostra f. e la mercede, 17, 225. Fame nel Piemonte: /8/6-17, x, 37-3 8 - - f. patita da Giov. studente, x, 297, 300. - « ho f.!» (epis. nel 'prato-Oratorio), 2, 377- Fame: episodio dei giov. andati a Sassi per confessarsi da D. B., , 2, 456. -7Kin'intera famiglia sfamata con 4 soldi {aned.), 3, 493-94- :- a mamma M.: « datemi una pagnotta » (aned.),' 4, 343 - f. in Italia: previsione avverata, 8, 563. - sogno che predice la f. pel 1868, 9, 16, 469. - morti di f., simbolo visto in sogno, xx, 26o. - eccesso di cortesia che fa soffrire la f. (aned.), 14, 11. Famiglia: 1850: l'Oratorio era una vera f., 3, 353, 360; 4, 343-45, 542, 679, 694; 5, 690; 6, 516, 592; 8, 309; 9, 687, 736; II, 201, 271; 15, 563, V. Vita dell'Oratorio. In una supplica D. B. prova l'Oratorio essere una f., 8, 309. - nella f. Bosco regnava .pace soave, 1, 33; 7, 340-- • - f. che persevera nella fede (epis.), 4, 616. - la f. ostacolo all'apostolato in patria,' 6, 331-33. - per Ia vita o spirito-di f. nella S. S., 8, 829; suo più vivo desiderio, 9, 687; II, 28, 201; 12, 22; consigli, 9, 736; Io, 1047, 1094; II, 428; 18, 1'77, 187; predica di D. B., 11, 387; 12, 81; vita di f. tra i primi direttori, 12, 53; « Cose di f. » titolo del capo XIII nel vol. 12, 372-405; D. B. tende a creare cert'aria di f.' anche coi Cooperatori, 13, 603 ; la • vita di f. nelle case di D. B. (il Coadiutore), 313; si compiace dello spirito di f. dei suoi, x8, 177. - Cose notevoli: le vocazioni" e le f. benedette da Dio, 6, "in; 9, 704; Io, 651; II, 243; spirito di f. a Mornese, Ix, 359-63; tratto fami liare usato coi suoi, tr, 418, v. · Tratto; i Religiosi e l'andata in f., criterio di D. B., 9, 705; II, 58o; 12, 26, 453; '13, 429; maniere usuali di D. B. negli incontri di L, 12, 249; condotta in f. durante le vacanze, (b. notte), 13; 432. Famiglia. Letture Cattoliche (1857, ottobre): là gioyine Maria ovvero la conversione di una f. protestante, 5, 716.: (1861, agosto): una f. di martiri (D- R.), 6, 994- -7 (1863, agosto): Antonio ossia il buon padre di f., 7, 436. -7 (1867, diceMbre): ra f. di Simone il massaio, 8, 1027. -, (1868, aprile): la vita. di f. di G. • Bonomo, 9, 104. Famiglio (-i) o personale di servizio, v. Servizio. • - dispósizioni deI Regolamento, 4, 741; 7, 864; deliberazioni prese alla conferenza dei' Direttori, ix, 352. - ricordi ai Direttori pei f., .xcro, 1043, ' io68.' - circa la cura dei f., conferenza ai Prefetti, i0, 1120. - lezione pratica ad un f. scopatore (aned.), 14, 440. Familiarità: i) f. fondata nella -carità, v. Confidenza. - f. desiderata da Giov. coi sacerdoti, I, 227; f. coi superiori, I, 376. - f. usata coi benefattori:, 5, 306-Io; Io, 189; f. coi servitori dei signori, 5, 314; f. coi suoi compagni, 5, 653. 7-- f. di Pio IX con D. B., 5, 9o8; 124, 128. - discorsi familiari degli alunni con D. B., 7, 181. - ricordi circa la f., Io, 1043; II, 389, 583; 12, 26. - il dare f. giova a coltivare le vocazioni, 12, 90; 17, I I I -I 2. Familiarità di modi propria a D. B., az, 427, v. Maniere.,- - cordiale f. per lettera, 12' 702; 13, _878; 15, 642-46; 18, - (aned.): D. B. con D. Cagliero che parla - francese, 14, '401. - vantaggi della f., 17, 108. - f. di D. B. colle guardie del Papa (aned.), 18, 333. - f. dei suoi con D. B. (aned.), 19, 17-18. -7- 2) f. non buona: proposito di Giov. studente, r, 258; aborriva da ogni f. sconveniente, 5, 158-6o; 166-68; 6, 215. - ai chierici non permetteva di usar f. sconveniente cogli alunni, 5, 164; 9, 386-8.7; II, 222. - ricordi ai Missionari, II, 389; istruzione, II, 581. Fanciulla (-e), v. Donzella, Zitella. - f. modello: Margh: Occhiena, I, 15. - ai trattenimenti di Giov. non partecipavano mai le f., I, 103, 199. - zelo di mamma M. per la virtù • delle f. (aned.), I, 16o. - f. testimone della modestia di Giovanni (aned.), I, 291. - alle f. non indirizzava se non rare parole, I, 36o. - evita di trovarsi con f. a un battesimo (aned.), i, 484. - condotta di D. B. sacerdote con le f., 2, 97. - zelo della marchesa• Barolo per le 2, 234-37 - « e 'per le f. non farà niente ? (aned.), 8, 417. - f. storpia attratta dalla fama di • D. B., 8, 619. . - f. guarite colla benedizione di D. B., 9, 449, 645; 13, 222; a Marsiglia, 14, 415 ; a Lilla, x6, 267; a Torino, 16, 315; a Nizza, 17, 45, 424; 18, 55, 108, 199, 290; 19, 445- Fanciulla (-e): l'opera per le f. ha inizio a Mornese, xo, 584; nei so: gni di, D. B., xO, 585. — sollecitudine per la salvezza delle f. (parlata), 14, 132. — scuola festiva per le f. tenuta dalle suore in Chieri, 14, 230, 259. — due f. viste nel sogno della purezza, .17, 193, 723• — uno stuolo dí f. invita D. R. a fon- dare un Oratorio per. esse (sogno), 17, 487. « mi faccia ritornare la mamma r» (aned.), 18, 121. — Letture Cuti. (186o, maggio): Angelina o la buona f. istruita nella vera divozione a Maria SS., 6, 502. — (186o, settembre): il modello della povera f. Rosina Pedemonte (Frassinetti), 6, 658. — (187o, gennaio): ,Nicolò Olivieri o il riscatto delle f. arabe. Cenni storici, 9, 774. Fanciullo (-i), v. Ragazzi, diovani. — Giov. coi f. della borgata, x, 199- 200. — amore di. D. B. ai f., I, 413; 22- 18; 3e 3$, 54; 5, 311, 313. — « se io fossi prete... mi avvicinerei ai f. » .(aned.), I, 227. — le confessioni dei f. perchè difettose, 2, 153. — f. cacciato di''casa e ricoverato da D. B. (aned..), 3, 346. - f. che introduce D. B. presso` un moribondo (aned.), 4; 157. — per l'educazione dei f., 3; 314; 4, 544; 7, 494;'15, 78; 16, 111 — D. B. f. (test. del Cagliero), 4, 286. — amorevolezze di D. B. coi f., 4, 674-76; 5, 313; 8, 942, 960; 15, 506. — il suo amore pei f. era tutto Soprannaturale, 5, 166. Fanciullo (-i) nelle passeggiate: f. dietro a D. B., 6, 152. — norme pei confessori di f., 7, 193, 404. — carità generosa per salVare i f. dai " Protestanti, 8, .181; II, 412; 13, 667-7o; 14,, 482. — Gesù bambino appare ai f. in Mirabello, 8, 424. — f. guariti dopo la benedizione di D. B., 8, 592, 745, 816; IO, 26, 325; 14, 17; 16, 72, 131-34, 224' 25; 17, 44, 466. S. Filippo Neri coi f., 9, 219. — per la predicazione ai f.: norme, 2, 340; IO, 1023. — carità verso i f. pericolanti: pro-. gramma dei Cooperatori Sales., io, 1315. . — D. B. ai Missionari: « prendéte cura , speciale dei f. », /I, 389. — i f. all'arrivo dei primi Missionari Sal. in Buenos Aires (aned.), 12, 99 — f. che canta' in francese su un'aia di casa rustica (sogno), 13, 534; 14, - — ciò che si propose di esporre al Papa circa i f., 14, 467. — sollecitudine _per i f. di emigranti italiani, 14, 611. — «bisogna che i f. si comunichino con frequenza » -(L. Colle a D. B. in visione), 15, 87. , . — l'attrattiva di, D. B. sui f. (aned.), 15, 522; 16, 186; 17, 159. — D. B. tra i f.: rilievi di un giornalista, 16, 178. - f. guarito al tocco di D. B., 16, 267. — amore ai f. e l'Opera di D. B. (discorso del Card. Alimonda), 17, 697. — f. figliuoli di Cam, visti in sogno, 17, 303. — turba innumerevole di f. visti ín sogno, x8, 72., Fanciullo (-i) sulla tomba di D. B. (« io faccio D. B. »), 19,1119. Fantasia: la voleva sempre occupata in cose 2, 388; 5, 347; 6, 96-98; 12, 136. — la f. di un giov. 'si riscalda per ciò che predilige (fatto), 5, 331; 6, 252-58. — sua industria nel parlare: dar pascolo di bene alla f. dei fanciulli, 6, 96. — f. straordinarie, occasioni di vocazione (aned.), 6, 768. -- prudenza e moderazione nel governare la' E. dei giov., 6, 884-85. ' — esortazione a mortificare la f., 7, 817. — ciò che D. B. dice ozio della f., 12, 355; 13, 8or. - il lavorar di E. e le astuzie del diavolo, 12, 6o2. Fantesca, v. Servizio. — aneddoti: colla f. del parroco di Cimano, I, 429: di Coazze, 496-98. — E. del Cappellano di S. Pietro in Vincoli, 2, 287-90. — la signora Domenica (aned.), 6, 55 — lezione ad una f. avara (epis:), 6, 790- — i risparmi di una povera L offerti a D. B., 16, 74. — la f. del Vescovo di Pinerolo e .D. B. (aned.), 17, 227. — la f. del Vescovo di Biella, 17, 547. Fascia, v. Nastro. - E rossa e simbolica cingeva i fianchi di Savio Dom. (sogno), 12, -588;. simbolo, 12, 590. f. nel sogno dell'avvenire della S. S., 15, 183. — f. con iscrizioni nel sogno della purezza, 17, 722-23. Fatica (-che), v. Stanchezza, Confessione, Udienze. Fatica (-che): alla Moglia Giov. è incoraggiato a sopportar la f. (aned.), x, 2o6. — nel preparar la recita sul Sistema metrico decimale, 3, 6o2. — desidera come sollievo alla f. la compagnia dei giov., 5, 716. — coraggio nelle f., 4, 212; 6, 442; 7, 356; II, 390; 12, 631; 18, 57o. — durante gli esercizi sp., 8, 91o. — « ho faticato e sofferto tanto...» (aned.), Io, 551. - ciò che rende facile la f. nell'educare, 17, I I o. Fatterelli, v. Esempi, Favole, Racconti. -- coi L allettava i fanciulli fino alla f011ia, I, 137, 207. - narrati in ricreazione, 4, 504, 68o; f. narrati alla `buona notte; 6, 96. — il f. era il modo di cui si serviva per fare impressione, 7, 20. — esorta a raccontar f. edificanti, 8, 436; 9, 139- . — i E. nella predicazione, come li voleva, 13, 293. Fatti e detti eli D. B.: /859:D. Raffino comincia a raccoglierli, 6, 495 - 1861: commissione stabilita per raccoglierli, 6, . 861; 7, 129. -- Fatti straordinari: il danaro misterioso per comperare il calice, 3, 31 - nell'esercizio del sacro ministero, . 2, 164, x66, L69, v. Conversioni per opera di D. B., Confessioni. - moltiplicazione delle ostie, 3, 441; 6, 97o; 7, 644; 17, 520; moltipli- . eazione delle castagne, 3; 576; moltiplicazione-del pane, 6, 777; moltiplicazione delle nocciuole, x8, 16, zr ; moltiplicazione delle medaglie, x8,'43, v. Moltiplicazione. — un giov. non vuoi sentir prediche; accecato si converte, riacquista la vista, 3, 491. Fatti e detti di D. B. Fatti straordinari: risuscita il giov. Carlo per confessarlo, 3, 495 - ha faccia splendente durante la predica, 3, 518; 4, 347- - f. s. allo scoppio della polveriera: 1852, 4, 388-400 - D. B. s'incanta per una visione nel recitare un Oremus, 5, 303. - scoperta di un'ammalata per Savio Dom., 5, 343. - viaggio di Savio Dom. in compagnia della- Madonna, 5, 6z8. - un giov. infermo (Zucca) visitato dalla Madonna, 5, 720. - un giov. svela a D. B. i suoi pensieri, 5, 725. - due guarigioni in modo sorprendente, 5, 726. - f. s. circa la Provvidenza, 6, 174, 183; v. Provvidenza. aneddoti vari (test. D. Turchi), 6, 453-68. - la strenna della Madonna, 7, 2; alcuni curiosi delusi, 7, 5. - in modo inesplicabile annuncia la morte del giov. Casalegno, 7, 226. - le percosse a chi va a nuotare, v. Nuoto. - «voglio scrivergli che sono morto » (aned.), 7, 349- -- - rosaio fiorito d'inverno intorno alla finestra dove D. B. è ospitato, 7, 352; 15, 824. - svela il segreto di una lettera, 7, 361. - vede da lontano un giov. in pericolo e glielo scongiura, 7, 719, v. Lon _ tano. - la lingua -nera alla Comunione svela i sacrileghi, 7, 83o. - pioggia miracolosa a Montemagno, 7, 727 - due f. s. che interessano D. B., 8, 243. Fatti e detti di D. B. Fatti straor ' dinari: scomparsa inesplicabile di D. B. da casa Provera, 8, 411. - Gesù bambino visto dai piccoli di Mirabello nell'Ostia, 8, 424 - guarigioni meravigliose, 8, 496, 51o, v. Benedizione di D. B., Guarigione. - la tempesta dissipata a Revello, 8, 347 - il figlioccio della marchesa Uguccioni, 8, 535 - il nipote del Card. Berardi, 9, 500. - f. s. narrati da. D. B., 8, 817; (test.), 8, 261-62. - i guariti dal vaiolo a La2o, 9, 652. - grandinata miracolosa a Mornese, 9, 271. • . - «dica poi questo e questo al Papa » (aned.), Io, 38-39. - un giov. in estasi, io, 39; 14, 487. - guarigioni prodigiose, io, 82, 84, 1171,e1251. • - 1874: iride bianca' sopra la camera di D. B., Io, 807. - chiarore nella camera ove dormiva D. B., io, 1323. - vento furioso a Valdocco in circostanze notabili, II, 382. - alcuni 1. s., tutto il capo XXIV del vol. II, 501-506. - « i0 ti dirò tutti i tuoi peccati» (D. B. ad • Unia), 12, 462. - svela lo stato di coscienza di uno scandaloso, 12, 58o, v. Scrutazione dei cuori. - caso di penetrazione del pensiero, 13, 127. - la decisione della vocazione del conte Cays dopo un f. s., 13, 222. - f. s. prova della bontà dei giov. dell'Oratorio, 13, 765. - la storia di D. Garrone, soldato, missionario, medico, 13, 894. Fatti e detti di D. B. Fatti straordinari: D. B. in estasi nel Celebrare Messa, 13, 897, v. Estasi. - testimonianza di un f. s. ad Este, 14, 105. - /880: a Nizza Malre presta la sua voce ad un attore, 14, 408; 15, 863, v. Testa, Denti: · - la sig. Barbarin, 14, 412; il si-' gnor Bonnet, 14-, 413; la signora Flandrin, 15; 57-59; M' Philippal De Roubabr, a6, 267. -. il telegramma ' 719; 9, 811, 8z6; 18, 333. - suppliche al Papa per L s., 2, 281 ; 4, 93, 133; 7, 45, 406; 8,'364, 605; 9, 945; 76, 152, 468; 14, 76, 458, 584, 704, 787, 804- - f. s. concessi dall'Autorità eccl. di Torino, 4, 379. - f. s. in segno di gratitudine pei benefattori, IO, 433, 1152; 12, 218; 16, 644, 647, v. Gratitudine. - D. B. pensa a far parte ai Cooperatori dei f. s. dei Salesiani, nt, 75, 545-46. - 1875: f. s. alla S. S., II, 1,8; /876: ne dà notizia a D. Cagliero, 12, 194 - opuscolo sui f. s. concessi alla S. S., 15, 426. - f. s. concessi nella festa della consacrazione della chiesa del S. Cuore, 18, 334, 763. Fazzoletto: « voi dovete essere nelle mie mani come questo f. » (aned.), 3, 550; 4, 424; 6, II; 13, 210. - f. prezioso e la virtù della purità (sogno), 6, 972. - f. chiesto in dono a D. B. (aned.), 18, 94- ' Febbre (-i): Giov. sogna Antonio colto da f. mentre fa il pane (aned.), i, 269. Febbre (-i): f. guarite seguendo il consiglio di D. B. (aned.), 4, 123; 5, 16. - era spesso tormentato da f. miliari, 4, 217. - f, per un rimprovero (aned.), 4, 560 - f. tifoidee di Cagliero e visione profetica (epis.), 5, 104. - per le f. ricetta all'oste di Palo, 5, 817; guarigione, 5, 922. - f. guarita colle pillole -di D. B., 2, 23; 7, 158 - f. miliari, IO, 237;• II, 397; 13, 134 - benedice un allievo e lo libera dalla 9, 871. - f. guarita da un: « fatti coraggio ! » · • (aned.), 12, 403-4- timore delle f. malariche a Borgo S. Martino, 13, 71. - chierico, missionario, impedito di partire dalla f., 13, 320, - .878: D. B. colto da f. a Sampierdarena, 13, 544. - f. fugata colla medaglia di M. Aus., 15, 810. - 1884: D. B. con f., 17, 42, 204. Fede: l'educazione e la f., 3, 314, 468-69, 588, 614; 6, 482, 828; 7, 32; 12, 641 - aneddoti: spirito di f. di Francesco Bosco, i, 34; di mamma M., i, 44-45, 55, 62, 92, 779 83, 110, - 113-15, 162-68, 287, 296, 305, 373; 2, 38., - spirito di f. in Giov. alla morte di D. Calosso, I, 217; 2, 17-27, 233; (test.): 3, 588; 4, 416, 641; 5, 274; 6, 427, 500, 691; 7, 31; 9, 835; 13, 322 - la f. cattolica insidiata dai Valdesi difesa da D. B., 4, 220. . - spirito di f. nelle funzioni di chiesa (aned.), 4, 453; 9, 933-34- Fede: fermezza nella f. (es. di una famiglia), 4, 6 i 6-19. - spirito di f. nel Considerare le, anime, 6, 452- - f. coraggiosa (esempio), 6, 506. - i nemici della f. sono. ignoranti (aned.), 7, 222, 701, 843 = confida nelle preghiere dei giov. per aver, viva la f., 8, 42- -- predica sulla f., -8, 643 - « ... quante meraviglie di più... se D. B. avesse avuto più f. », 8, 977; 14, 684; 18, 587. - dubbi nella f.: correzioni ad un gio- • vane, 8, 928. - « dobbiamo servirci dei nemici della f. per fare il bene » (aned.), 8, 29. - opera idi D. B. per la preservazione della f. in una valle' svizzera, 9, 964-84. - amarezze e 'spirito di f. in D. B., 10, 824. - «,qui in Ronia havvi pericolo di perdere la f. » (aned.), io, 1238. - la f. nostro- scudo e nostra vittoria (sogno), 12> 349. - la f. mezzo per vincere l'ozio 'e la gola, 12, 355. - «... se tu avessi avuto maggior f.... » (sogno), 12, 591. - i cristiani devono operare per motivi di f., 14, 485- « ragazzo che sei! È perché non hai f. » (aned.), 15, 162. - simboleggiata da un diamante (sogno), r5, - Degli splendori della f. Libro dell'ab. Moigno, r6, 461. l'unità di f. e l'Opera di D. B. (discorso del Card. Alimonda), 17, 698.. - spirito di f. spontaneo, 17, 337. - « ci vuole f.„ solo così la grazia si ottiene » (aned.), 17, 441. Fede e carità nell'Opera di D.B. (discorso del Cara. Parrocchi), ][8, 667. - la f. nel' lavoro di santità in D. B., 19, 282. - Letture Catt. (1853, giugno): la buona madre , (istruzioni sull'agire secondo la f.),' 4, 577 - (i868, agosto): il gran tesoro (la f.). Guai a chi •Ia perde, -9, 312. Fedeltà al Papa dichiarata con sotto-, scrizione dei giov. degli Oratori: 186o, 6, 504 - f. a D. B. ai C. Buzzetti (aned.), 6, 596. - in sogno Pio IX dice a D. B.: «la mia carrozza è la f., -la fortezza, la dolcezza », 12, 188. - f. di un figlio di D. B. (aned.), 12, Ferita (-o): un giov. f. alla faccia dalla caduta del fulmine, 6, 942. - giovani f. da corvi (sogno), 7, 65o; da mostri (sogno), 8, 48. f. grave ma senza conseguenze (aned.), 12, 401. Fermezza di fronte all'offesa di Dio, v. .Offesa di Dio. aneddoto: D. B. con un ufficiale, 2> 542. - «sano sul mio terreno» (aned.), 3, 476. > •• f. in caso di scandalo, 6, 306, - v. Scandalo. - nelle prudenti risoluzioni, 8, 76. nel voler rispettata l'autorità (aned.), 8, 81-83. - tranquillità ,'e prudente f. (arled.), 8, 348- - nell'affermare il suo diritto, 8, 4803 v. Diritti. - nel difendere i diritti della Congregaziòne, 12, 337-39. Ferrovia (-e): D. B. ottiene un biglietto gratuito sulle f., 6, 499; 7, 196; 9, 491; II, II(); 14, 436; ottiene due carrozzoni per le passeggiate • coi giov., 6, 1036; 7, z86, 531. 'Ferrovia (-e): favori contraccambiati da D. B., 6, 499;, 9;315- ' - difficoltà colla Direzione delle f. per abuso di biglietti speciali, 8, 528.. - progetto di un'accademia in •onore degli amministratori delle f., 8, 526. - sono tolti i biglietti di favore, 8,' 8or ; 9, 582, 744-47; ridotti, 8, 8o4. - pratiche Per facilitazioni in f., 9, 852, 912; IO, 1325; 12, 570; 17, 460, 804: - inaugurazione della f. Torino-Lanzo, 12, 417. -- preparativi nelle f. per la traslazicaie del corpo di D. B., 19, 171; movimento f. al 9 giugno, 19, -176, /94: - un incontro con D. B. in f. (test.), -1.9,.451, v. Treno. Ferrovieri, v. Raccomandati.. - molti figli di f. erano ricoverati nell'Oratorio, 8, 525; 9, 315-16. , progetto di un'accademia per f., 8, 526. Fervore: cautele per conservarlo, I, 421; 9, 355; 13, 245 - labor, sudor, fervor (sogno), 6, 904. • - lamenta diminuzione di f. (b. notte), 8, 869. - il f. della Comunione, scopo essenziale della Compagnia del SS. Sa.2 cramento, 8, 1057. ' tradizioni f. intimamente uniti,• • 9, •599- - f. di preghiere pei'Missionari, II, • 394 - esorta al f. nella novena dei Santi, • • 12> 557 -, in sogno gli vien raccomandato di curare il f. nei soci, e come, 16, 16.• Festa (-e), v. S. Francesco, S. • ecc. - trattenimenti nei giorni di f., I, 139.. Festa (-e): f. • mondane: proposito di Giov., I, 372, 4,8. • - 1846: f. per la guarigione di D.' B., 2, 498; 1856: f. per l'incolumità di D. 11, 5, 514 - nell'Oratòrio f., preparativi per le f., 3, 136, 138, 236; 5, 64; f. delle. corone, 4, 84-90- - Nella vita di collegio: come venivano celebrate, 4, 451; 9, 314; alcune f. nell'Oratorio, Assunta: programma, 5, 519; f. secondo i desideri di D. B., 6, 245; 9, 807; Villa S. Secondo: f. della Madonna delle Grazie, 6, 276-78. - Note pedagogiche intorno alle f.: darne un breve annuncio, 6; 39o; non si viaggi mai di f., 7, 85; non permettete passeggiate alle vigilie · delle. f., 7, 496; disposizioni pedagogiche a D. Bonetti, 8, 518; note di esperienza sulle f., 5, 64; f. intime per i Superiori, 6; 243: nelle f. voleva splendore di riti, edificazione dí popolo, 9, 232, 666; anche nel promuovere •Ie f. mira all'educazione, 9, 886; Io, 1255; 12, 136; nelle f. si permetteva ai giovani di spendere del loro peculio, II, 241; un pericolo nelle f.: la mescolanza con esterni, 13, 271; esempio di un buon pensiero alla vigilia delle f., 17, 502 - Cose notevoli: f. profanata e castigo · (nelle parole della Madonna alla Salette), 2, 578; per il riposo nelle f., 3, 167; 5, 443; IO, 513; alcune · f. di precetto soppresse in Piemonte, 4, 637;1861: f. dell' « Unità d'Italia », 6, 961; f. della consacrazione della chiesa di M. Aus., 9, 245; f. per D. B. la confessione, e Comunione dei giovani, 6, 245; 9, 807; f. patriottiche: usanza di D. B., 9, 58o; opera delle f., Io, 396; Re golamento, II, 446; festeggiamenti all'Arcivescovo di Buenos Aires ed a D. B., 13, 147, 156; ciclo di f. Salesiane fissate dalla consuetudine, 15, • 163. • Festa (-e) (Lett. Catt., 1858, gennaio): breve esposizione delle Epistole ed Evangeli delle f. dei Signore, 5, 787. - (1861, luglio): astinenza dal lavoro nelle f. (M. D. Olivieri), 6, 979. - (1875): la santificazione delle f. in esempi (Can. Costamagna), 446. Fetore di certi peccati (immodestia, ipocrisia) percepito, da D. B., 2, 16o; 6, 462-64; 7, 555 - f. percepito in sogno da grappoli guasti, 9, 159; da acini, da grandine, 9, 164; 'da un carro, ripieno di animali, 12, 47o; da una lista di pece'a.- . tori, 12, 594-95- Fiamma, Fiaianmella (-e): visione di due f.- (apostasia, morte), 5, 304. 7 f. accanto alla finestra della camerata 7, 37; frutti, 7, 42,- - f. che si spegne; simbolo (aned.), 8, 181. f. sangUigne nel sogno dell'inferno, 9, 171. ' - f. segno evidente di, vocazione, Io, 18; 17, 470. - pioggia di f. splendenti (sogno), 14, 123. -, f. sul capo del giov. Malan (aned.), 15, 565; al pilone della Madonna nel bosco, 15, 568. Fichi (aned.): colazione a f. sfumata, - 1, 297- - vasto campo coperto dì alberi di f. (sogno), 6, 899. - simboli di f. in , sogni°, 6, 925; 34 - canestro di f. nel sogno missionario, 16, 388. Fiducia, v. Credito, Onore, Stima. - f. goduta da D. B. presso commercianti, 4,10;9, 729 ; nel mondo finanziario, 4, 252-53; 14, 59,; 18, 244- - f. di D. B. in Gastini, 4, 381. - frutto della carità, 6, 4/6. - f. dei genitori in. D. B., 6, 752. - f. dei fedeli nelle preghiere di D. B., 4 7, 382; 8,,1o7-108; 317, 685; 9, 44-47. dei giovani in D. B., 7, 553, v. Confidenza. - prova di f. data all'Oratorio, 8, 529-' sulla £ nei Superiori, 8, 829. - f. in D. B. dagli uomini di governo, 8, 532 - attestazioni di f: da parte del Papa, 12, 318; 13, 501; deF Card. Vicario, 13, 504. Fiducia in Dio, v. 'Confidenza in Dio, Provvidenza., - f. di mamma M. (aned.), I, 39 - f. di Giovanni nelle incertezze per la vocazione, i, 218, 3o2, 363; D. B_ nelle necessità: testimonianze ed aneddoti: z, 48, 341, 534; 4, 10, 275, 474, 593; 5, 455-56; 6, 171, 664, 670-71; 7, 302, 319, 467, 470; 8, 902; io, 99, 244; II, 209; 12, 79, 116-17, 28o; 13, 108-109, 525; 14, 113-14; 17, 419, 484; 18, 611; circostanze che accrescono in D. B. la f. in D., 4, 246. • - suoi sentimenti di f. in D.: sentenza (2) nel Breviario, 2, 524, suoi sentimenti f. in D. in genere; 534; 3, 613; 4, 275; 5, 16o, 518, 85o; 8, '.986; 9, 567, 703; Io, 91, 163; II, 55,.363, 395; 12, 280, 702; 13, 224, ,304, 576, 626, 832, 833, 858; 14, 672; 15, 45, 176, 457, 468, 6o8; 16, 235, 527; 17, 70, 366, 512„606, 607; 18; 281. - lezione toccata a D. B. sulla f. in D., i, 218; ix, 113. Fiducia in Dio: dove la fondava,. 14, 9, 379; 15, 45 - riconosciuta dal Papa in D. B., 19, 112, 310. Fiducia in Maria SS.: « in Lei ho riposta tutta la mia f. », I, 243- - suoi sentimenti di' f. in M:SS., 3, 15, 32; 5,482; 6, 1/5, 629; 7,.167; 8, 276-77, 712, 757, 83,, 907; 9, 338; IO, 321, II; 395; 13, 151, 408- 410, 576; 15, 117, 6o8; 666; 17, 149, 261, 510; 18, 483, 533 - la f. in M. gli toglieva ogni turbamento, 4, 597; 6, 171, 670; 7, 372; 8, 94 - «Maria SS. mi ha sempre aiutato e continuerà sempre ad aiutarmi», 5, 191; 7, 372; 17, 568; 18, 533 - infondeva negli altri f. in M. SS., 5, 655; 6, 115, 318; 7, 41, 167; 8, 7, 28,, 939; 12, 578; n, 260. - f. non delusa (fatto), 8, 497 - « i medici fecero consulto. Vi era anche la Madonna ? » (aned.), 8, 51o; Io, 163; frutti della f. in M. SS., 8, 1024; 9, 728. - Pio IX riponeva ,intiera la sua f. ' • in M. SS., 9; 197 - f. in M. SS. condizione per aver grazie, io, 90. - motivi di f. nell'aiuto della Madonna, 13,25i; (b. notte), 13, 407-408; 14, 609. f. in M. SS. nei primi Salesiani a La Navarre, 13, 724 f. in M. SS. inculcata a benefattori, 17, 26o. Fiera (-e): per apprendere i giochi cominciò a recarsi alle f., I, 1052 - La f. di Giandaja, polka del mae stro De Vecchi, 9, 534. ' ' - notizie della f.. di Carnevale inviate a Roma,- 9, 536 --, piccola f. in occasione di solennità, IO, 162, 117.0, 1251. Figli di Maria, v. Opera di M. kus. — preludio all'Opera dei f. di M. la scuola di Giov. al sagrestano Palazzolo, I, 293. — i f. di M. nell'anno 1873-74, IO, 1326. -- il nome di f. di M. venne dato ai partecipanti all'Opera di M. Aus., II, 53: — previsioni sulle felici sorti, dei f. di M., II, 54. — criterio di D. B. nell'accettazione dei f. di M., n, 66; 17,. 346. la vocazione di D. Baccino; 13, 172. — f. di M. trasferiti presso la chiesa di S. Giovanni Ev., 17, 345; conferenza per' essi, 345; deperimento nella sanità dei f. di M.:, prov-, vedimenti, X7, 545- — vantaggi che presentano •le vocazioni dei f. di M., í7, 546.' Figlie di Maria Ausiliatrice, 1846: primo accenno nei sogni di D. B., 2, 407. — confidenze di D. B. sul 'disegno di fondare istituti per fanciulle, 7, 217; — primo germe dell'Opera delle F. di M. A., 7, 295-96 - prevede la fondazione dell'Istituto delle F. di M. A., 7, 297, v: Figlie di M. Immacolata. — la prima Superiora: M. Mazzarello:. accenno, 7, 76o. — il progetto della fondazione è allo studio, 9, 614 - fatti che ne prepararono l'attua , zione, 9, 615. - . — primo consiglio di D. B. alle F. *di M. A., 9, ' D. B. decide di iniziare i'Istituto delle F. di M. A., io, 164 - un volumetto delle Letture Catt. e le F. di M A., io, zo8. . Figlie di Maria Ausiliatrice: come la Provvidenza preparò la fondazione delle F. di M. A., io, 575, 59o; e il trasloco, Io, 612. ,— primo germe delle Regole delle F. di M. A., IO, 591. — per la vita interiore: consigli alle F. di M. A., io, 592 - casa e terreno per allogarvi le F. di M. A., IO, 593-94, 653. — D. B. 'dichiara ai suoi' il pensiero d'istituire le •F. di M. A., Io, 594; Parere dei Capitolari, io, 597- — difficoltà degli inizi a Mornese, io, 595 - memoriale di D..Pestarino relativo alla storia dell'Istituto delle F. di M. A., IO, 597 - difficoltà per l'attuazione del progettato Istituto, Io, 598. — come riconoscere le vocazioni ?, io, 598- — consigli di Pio IX, io, 599 - perchè volle il nome di F. di M. A., io, 600, 618. — le Costituzioni, io, 6,00; come si giunse alla redazione definitiva, io, 602-605. — note sullo spirito dell'istituto, io, — per mezzo di D. Pestarino dà forma, all'Istituto, lo, 6o8-9. — qual era l'abito desiderato da D. B. per le F. di M. A:, io, 609; come lo provò in atto, io, 61o; II, 36r, 365; 12, 286. — raccomandazioni di D. B. alle F. di. · M. A., io, 611, 622, 637; (confer.); io, 616-17. — prime vestizioni e professioni, io, , 615, 617; verbale, 10, 6w, 623, 636, 656; 1I,,3622. -- le suore di S. Anna colle F. di M. A., io, 6zo-z6,. Figlie di Maria Ausiliatrice: l'« Unità Cattolica » fa .conoscere il lavoro delle F. di M. A.; /o,' 625. — la vedova Blengini a Mornese, io, 627. relazione di D. Pèstarino sullo svilùppo delle F. di M. A., io, 6z8. — efficacia defloro buon esempio, IQ, 629. — prime prove per l'Istituto, IO; 633 — elezione della Superiora e delle Capitolari, io, 636737. - sentimenti di D. B. sullo sviluppo dell'Istituto, io; 638. — le F. di M. A. per l'onornastico dì D. B., io, 639, 659. — sviluppo dell'Istituto, io, 646.. — benedizioni celesti assicurate ai pa' lenti delle F. di M. A., .1-0, 651. — relazione sull'istituto alla conferenza dei direttori, II, z6; 12, 65; 13, 76- . -- esercizi sp. per signore presso le F. di M. A., II, 50. — progetto di un terz'ordine per donne associate alle F. di M. A., II, 73. — loro vita a Mornese: povertà, pietà; lavoro, II, 359; volonterose ai sacri, fici, B,"359; vita di famiglia, II, 359. — nelle pratiche di pietà ossequienti a D. B., II, 36o. — loro venerazione per D. B., iI, 360. — le prime professioni di voti perpetui, II, 362. D. B. e l'autorità- della Superiora; 362. — lettera d'incoraggiamento a una F. di M. A., //, 363. — raccomandazioni di D. B. circa la pace e relazioni tra Superiore e suddite, II, 363; circa la clausura e la diàciplina, //, 364; circa la Regola, Io, 365. L /876: approvazione vescovile delle, Costituzioni, 'II, 366. Figlie di Maria Ausiliatrice: riservatezza nel trattare colle suore, II, 367. , — circolare ai Cooperatori per prepaj rare a Valdocco un posto alle F. di M. A., II, 367; supplica civescovo di Torino, //, 369. — 'a quali condizioni furono ammesse in Torino, II, 370, 584; con cappella a parte purchè aprissero un Oratorio festivo, /I, 371. — a quali condizioni l'Istituto avrà un grande avvenire, //, 366. • — 1876: consolante sviluppo, 12, 75. — in conversazione D. B. fa conoscere l'Istituto delle F. di M. A., 12, 253. — lo spirito di Mornese, 12, 282-98. — la Provvidenza e il pane quotidiano, · 12, 282-83. — spirito delle F. di M. A. (testim. Scotton), 12, 283. — supplica al Vescovo. di Acqui per l'approvazione diocesana, 12, 284; decreto di approvazione, 12, 286, 663. • — •D. Rua visita l'Istituto, 12, 287. — assistenza ai ragazzi e ragazze sulla spiaggia, 12, 292. — lé F. di M. A. in Mornese, v. Col_ legio di Mornese. — una visionaria in Mornese: suo licenziarriento, 12, 293. - protezione della Madonna, 12, 296. — elogio di D. B., 12, 298. D — accenno all'Istituto in un album di ossequio. al Papa, 13,. 13o. — locali di Nizza Monf. posseduti da una Società enologica, 13, 189. — motivi che determinarono il trasferii/lento da Mornese, 13, 199.. - vocazione di Enrichetta Sorbone, 13, 201. — norma di' buon governo: le visite · ' frequenti, 13, 204. Figlie di Maria Ausiliatrice: guarigione di una »novizia dopo la. benediziOne di D. B., 53, 208. — 1878 (8 dicem.): loro distribuisce le Regole, 13, 210. — virtù principali proposte allo stridio delle F..di. M. A., 13, 212. — 1878: le F. di M. A. a Nizza Monf., 13, 216. . — sei F. di M. A. per le missioni · d'America; 13, 305, 322. spirito di sacrificio in M. Mazzarello, 13, 715; nelle suore, 13, 726. — 1879: lettera di D. B. al direttore delle F. di. M. A., 14, 26. . — sollecitudine di D. B. per la loro sanità, 54, 50- — sullo stato della Congregazione: cenno di D. B. nella relazione alla S. Sede; 14, 762; rilievi, 14, 227. — l'ebrea Bédarida e le. F. di M. A., 14, 254, 264-75. ' — D. B. colle suore ad Alassio, 14, 254. —' raccomandazioni e consigli di M. Mazzarello, 255- -- ricordi di D. B. alle F. di M. A. negli esercizi spir., 14, 257. — norma per la corrispondenza, 14, 258. — questione dell'autorità civile sulla libertà delle postulanti, 14, 26,. . — 2° Capitolo gen. delle F. di M. A., · 14,.647-58; verbale finale, 14, 814- — «verrà tempo che le suore dovranno essere a Torino », 14, 653. — referenze tra la Congregazione Salesiana e quella delle F. di M. A. (nota), 55, 352. — 1881: statistica, sullo sviluppo dell'Istituto, 15, 353-54, — le suore coadiutrici, 15, 353. — malattia e morte della Superiora · gen., 55, 355-56; faina di santità, 15, 357. Figlie di Maria Ausiliatrice: ele zione della Superiora gen:: pre parativi, 55, 358; Capitolo, de' zione, dono di D. B., 15, 358-59. -- elogi di D. B. 'alla , Superiora de funta, 15, 36ò. - F. di M. A. ad udienza pontificia, · 15, 363; 19, 317. — sogno delle castagne riferentesi alle F. di M. A., 15, 364 — cenni Storici sull'Istituto delle F. di M. A. (discorso), 16, 528. — tre cose raccomandate alle F. di M. A., 17, 217. — per le F. di M. A.: dalla lettera-testamento, 17, 269. — commissione per lo studio del verbale del Capitolo gen. delle F. di M. A., 17, 378. —• nonne per le relazioni colle F. di M. A., 17, 6z6; x8, 188, 286. — per una ristampa delle loro Regole: notizie, 57, 672. — Capitolo gen., loro diffusione, avviso ex alto, 18, 167, 678. — visita di D. B. alle F. di M. A., 18, r77. — ricordo di D. B. infermo alle F. di M. A., x8, 497, 502. — una F. di M. A. guarita presso la salma di I). B., 18, 55o. — 1888: sviluppo dell'Istituto: statistica, 18, 610; nella parola del Papa, 19, 235. — beatificazione di M. Mazzarello, 19, 384. Figlie di Maria Ausiliatrice e loro fondazioni: Borgo S. Martino, Io, 646. — parola, d'ordine della Madre nelle f., 12, 287. — /876: Vallecrosia, 52, 287; Valdocco, 12, 288, 664; Biella, 12, 195, 290; 17, 547; Alassio, 12, 291; Lu Monf., 12, 291; Lanzo, 12, 291. Figlie. di Maria Ausiliatrice e loro fondaZioni: norme per la scelta del personale, 13, 104- — la nuova Casa madre (Nizza Monferrato), 53, 187; ricerca sussidi per pagarne l'acquisto,-i13, 19i, 197; pratiche per l'acquisto, 13, 194; le suore a Nizza, 13, 216. — 1877: Nizza Mare, 13, 215, 715. — 1878: Saint-Cyr, 13, 215; Villa Cólon, Almagro, 13, 2x5; Chieri, 13, 215, 701, 705, 988; Quargnento, 13, 659; La Navarre, 13,, 726. — elenco delle f. fino al 1879, 14, 762. — norma a proposit0 di nuove f., 14, i 255. — f. del i886: StiCyr, 13, 726; altre LI, 648-50. — la f.. di Marsiglia e loro vicinanza all'Opera Salesiana: parole di D. B., 15, 486; la casa per' le suore, 15, 488- — 1882: costruzioni in Almagro, .15, 615. — /884: prOposte di f., 17, 320. — Roma: Istituto di S. Cecilia al Te-staccio, 19, 317. — in territorio di Missione, 13, 215, 314, 322, 792. — frutti del' lavoro (test.), 14, 257. — partenze delle prime F. di M. A. per la Patagohia, 620; loro opera e risultati, 14, 626. — in lode di una F. di M. A. (Martini), 16, 381. Figlio (-i): f. rispettosi, frutto di educazione cristiana, 4, 47- - agli inizi. i,. giov. dell'Oratorio si . chiamavano a vicenda f., 3, n. - f. dei signori e le istruzioni religiose di D. B., 4, 673. — f. dei signori e i giov. dell'Oratorio, 4, 677. — D. B. coi f. dei signori, 5, 313, 352-54- Figlio (-i): « procura di essere sempre un vero f. di D. B. (aned.), 5, 638. — f. adottivi tra gli orfani di D. B. (epis.), 4, 499-503. — f. avuti, per le preghiere di D. B., 8,.513; 9, 298, 408. — un f. prodigo (Francesco); catturato a S. Ignazio (epis.), 6, 252. — Il f. dell'esule eseguito a Tortona, 7, 533 - insegna agli ex allievi cosa voglia dire esser f. di. D. B., 14, 511. — f. fUorviati raccomandati a D. B., 15, 57, 489 - 7l f. del miracolo (Montigny), 16, 270-1. , — la benedizione di D. B. ed il ravvedimento di un f., 18, 48, — Letture Catt. (1861, gennaio): i f. virtuosi, 6, 835. — (1865, gennaio): in appendice: Il buon figliuolo, 7, 816. (1866, giugno): Teodulo ossia il f. di benedizione (P. Marini), 8, 331. Filosofia: studio della f. ed esame straordinario, I, 396. — discussione sull'origine delle idee (aned.), 1, 396. — f. per i chierici: v. Scuola per i chierici. — annetteva sommi importanza allo studio della f., xx, 291. — norme pedagogiche per chi fa scuola di f., II, 349- - divefgenze in f. gli creano difficoltà presso la Curia di Torino, 12, 412. - come la pensava D. B. intorno alle teorie di Rosmini, 13, '20, v. Rosminianesimo. « anche in f. D. B. vuole essere col , Papa » (aned.), xs, 251, 443. — Mons. Gastaldi vorrebbe che D. B. adottasse gli autori di f., che egli ha prescritti, 55, 534. , Filosofia: all'Oratorio è cangiato il testo di f., 15, 86z. - principii di f. del Can., Gastaldi (nota), 16, 6;6. Finanze, v. Amministrazione, Stret tezze._ , - industrie nei bisogni finanziari, io, 183, 322, 1124-43; 13, 706; 14, 567 - avvenimenti imprevisti creano ,difficoltà alle f. di D. B., i1, 212. - f. e vocazione: pensiero di D. B., 5, 397; 13, 274, 81o; 17; i87, 366 - assesta le f. di due collegi, ìI, 401. - strettezze di-f. e dispiaceri. i D. B., - ai, 36. - condizione nostra permanente: strettezza di f., 12, 79, 234, 372. - per avere le f. in buono stato, io, Zoo, 652; 17, 271, 895. - disposizione di prudenza per le f.: centro unico di spese, 14, 114. - « io proporrei Lei come ministro delle f.» (aned.), 14, 470. . - preoccupazioni di io, 404-405; 17, 237. - sagge norme in materia di f., 17, 53o - provvedimenti finanziari da parte dei Superiori, 18, 486 - sollecito delle finanze (lett.), Io, 766. • Fine che si proponeva ',nell'operare, v. Agire, Scopo. f. d'anno, v. Anno,. Strenna. - ad quid venisti? (fioretto commentato),. 6, 319. - f. deplorevole di un chierico che abbandona- D. B., 4, 494; 7, 342; 8, 551- - E. disgraziata di un operaiò, 7, 119; , di un bestemmiatore, 7, 845; di un religioso, io, 1087-88. - E. di un giovane che non praticò la strenna lasciatagli da D. B., 7, io. Fine dell'uomo (b. notte), 8, i T4; (confer.), 13,- 229-34, v. Novissimi, Morte. - suo f. nello svelare il nome di, quelli che- dovevano morire, 8, 31. - E. proposto per chi vuol far parte della S. S., 8, -828. - f. impreveduta del Card. Vitelleséhi, TI, 200, 570. - triste f. di chi trattò D. B. con poco rispetto, II, 284; oppositori di D. B. e loro f., 14., 539; 15, 182, , Avversari, Oppositori. Fioretto (-i): essenza dei suoi consigli, 2, 361. - f. inseriti nel libretto di S. Luigi, 2, 362. - quali sono i f. migliori (b. notte), 5, 649- ' - f. per la novena dell'Immacolata, 5, 779; 6, 3ì8-23, 788; 7, 331, 566; 15, 469-70 - che cosa dev'essere un f. (b. notte), ' 6, 319. - f. per la novena del S. Nate, 6, 800; 8, 257; 14, 38z. - f. pei mese di maggio, 6, 934; 8, 351-54; 17, 802. - - f. in preparazione alla Natività di Maria, 7, 245; 9, 337 - f. per la novena di S. Francesco di' S., 7, 374; 8, 292; 12, 33 - f.: sentire e servire Messa con speciale divozione, 7, 821. - Fondazioni accettate vivente D. B.; per quelle non effettuate confronta Progetto, Proposta. - Anno I vol. I pag. . - 1844 ' 2 250 l'Oratorio di S. Francesco di' Sales: prima Cappella. - 1846 2 428 L'Oratorio di S. Francesco di Sales alla Cappella Pinardi.- - 3 268 l'Oratorio di S. Luigi. - f. in onore di Gesù Bambino, 7, 837; /2, 585- ' - f. durante il Carnevale, 8, 8. - f.: silenzio per le scale, andando in dormitorio, 8, 80. • - f.: usar molta diligenza nell'aderiipimento dei doveri, 8, 831. - le sette allegrezze • di Maria SS., 8,,927. - L' di D. B. al Ch. Giov. Bonetti, 9, 6. Fioretto (-i): 180 f. da strenne , della 'Madonna, 9, 33; IO, 32. - raccomanda la virtù della modestia, 9, 436-, - f.: raccontare un- esempio ai compagni, 9, 436. - per la novena di S. Giuseppe, 9, 567 - f.: « guarderò quale occasione mi fece cadere in peccato e da essa mi terrò lontano », az, 216. - nei i condensa ciò che più gli sta a cuore per la formazione dei giOvani, 15, 470. - f: o consigli suggeriti in confessione; 16, 31. - f_ consegnato a D. Berto come da parte della Madonna, 16, 3z. Fiori: vasi) di f., premio, offerto a Maria; 5, 280. - raccolti' sulla loggia Vaticana (aned.), 5, -904 - che cosa indicano i f. (nel sogno della ruota), 6, 927. - f. strappati da. un gattone (sogno), 8, 34- - mazzi di f. offerti a Maria (sogno), 8, 129-32, 18, 21. - f. 'intrecciati a corone visti in sogno, 8, 823; 842; 12, 588, v. Corone, - f. simboli di virtù (sogno), 12, 470, 588, 592. - - pioggia di f. sull'Oratorio (sogno), 14, 538: - « le dò' un f. » (aned.), 17, 434. Fisionomia, v. Aspetto, Passaporto. - f. di D. B. (test.), 3,'ii6;- 6, 2. - D. B. ritiene la f. anche dopo molto tempo (aned-), 4, 639; 5, 770; 6, 49-- 1885: f. di D. B. nel giudizio di un pittore, 17, 492. Fondazione (-i) di case, v. Casa Salesiana - fa precedere l'intesa coi Vescovi, 6, 736; 7, 148. - consigli di Pio IX sulla f. di nuove case, 8, 698; 13, 259 - criterio di D. B. per il personale nelle f., 12;' 127. - sollecitazione per f. in Argentina, 12, 262, v. Proposte, Domande. - norma di agire nelle f., 12, 483; 57, 322, 666, v. Prudenza. - D. Guidazio 'a Montefiascone, 13, 692. • ' - condizione fondamentale nelle f.: essere pienarriente libero, 13, 741, 521, 658; 722, 728; 14,'311, 319;- 15, 295- - visitatori incaricati delle f., 14, 49 - f. in Francia; suo pensiero, 14, 129. - difficoltà e f., 14, 229;17, 589, 621. - nelle f. vuole esclusa qualunque tinta politica, 14, 661-2. - f. impedita: Castellazzo Bormida, 15, s-78 - f. in America: pensiero di .D. B., 15, 426. - disposizioni testamentarie circa le f., 17, 309. Fondazioni: Anno i vol. l 'pag. 1863 7 539 Mirabello: apertura, del collegio. 1864 » 694 Lanzo: conchiude l'apertura ,del collegio, 1865 • 8 ' 196 Trofarello: casa di esercizi spirituali. t 1867 » 1014 Mornese: benedizione del collegio di M. • 1869 9 .67x Cherasco: accetta il collegio di C. · » 844 Alassio: accetta il collegio di A. . 187o » 93o Borgo S. Martino: apertura del collegio, di B. S. M. 1871 io 144 Varazze: accetta il collegio di \7,•- » • e 182 Marassi: fonda l'ospizio di M. ' • 1872 » 363 Sampierdarena: acquista il convento di S. » » 345 Valsalice: accetta il collegio di V. 1874 '» 1341 Nizza Mar:e: accetta la fondazione di N. M. 1875 II 415 Vallecrosia (Bordighera). · » 12 97 Buenos Aires : chiesa « Mater Misericordiae e. 1876 » 267 Buenos Aires (Bora): parrocchia. , » » 275 Montevideo: chiesa di S. Rosa. · » 276. S. Nicola.s de los Arrojos. • · >> • 492 Trinità (Cuneo): oratorio, scuole. » - » 537 Montevideo: collegio Pio a Villa Colón. 1877 13 190 Nizza Monf.: acquista il convento. • · e 66o Mathi (Torino): acquista la cartiera. » • » 67o La Spezia: accetta la fondazione. 678 ',lacca: accetta la fondazione. 1878 12 486-87 Ariccia, Albano: accetta la fondazic>ne. · » » 489 Magliano: insegnamento in Seminario. » 13 784 Buenos Aires: Almagro. » 688 Este: collegio Manfredini. • » » 702 Chieri: Oratorio festivo femminile. · » 724 La Navarre. » » 728 Marsiglia: Patronato S. Leone. 1879 14 328 S. Benigno Canavese., ) » » 336 • • Cremona. » » 337 Brindisi. » 338 Challonces.. · •» 348 Randazzo. · » 62o Carmen de Patagones, Viedma. 188c> » 482 Firenze. » >> • 664 Penango. · » 667 Mogliano Veneto. • 13 726 Samt-Cyr. 3z8 15 321 Utrera. Fondazioni Anno I vol. pag. 1881 15 31 Paysandil. » e' 344 Faenza. • 1882 » 6z6 Nichteroy. 1883 » 55 Marsiglia: La Provvidenza. 1884 17 550 ' Torino: chiesa, ospizio S. Giov. Ev. » » 353 Barcellona: Sarrià. e 355 • Lilla: Orfanotrofio S. Gabriele. » » 36o Parigi: Ménihnontantt » » 573 Catania. » 621 S. Paolo (Brasile). • • 1885 • » 328 Roma: prima pietra dell'Ospizio. e » 638 Santa Cruz. e • » 642 Buenos •Aires: collegio S. Caterina. '1886 x8 247 Foglizzo. 1887 17 583 Trento. · 18 227 La Plata. I » 398 Malvine. I 403 Puntarenas. 414 Concepción. » 428 Quìto. » » 433 > Panna » • » 434-36 Valsalice: studentato per chierici. 437 • Liegi. » » 451 Londra-Battersea. Formazione in casa Occhiena, I, 14 — data da mamma M. ai figli, i, 88 44- - — influenza di Giov. sugli amici, i, 225. ' — 'per la formazione dei chierici ri coverati nell'Oratorio, 3, 613-2o. — tratta con amorevolezza per avere la confidenza, 3, 614; ir, 285. — in che cosa esercitava i suoi, 5, Io. · — cura della f. dei suoi, 6, 203-20. — f. Salesiana: candore, attività, risolutezza di propositi, 6, 512. — f. cristiana: agire per coscienza, 7, 447- Fontana, fonte, v. Pompa, Sorgente. — alla F2Úossa di Chieri(aned.), 1,326.. — f. nell'Oratorio, 2, 536. — f. ferruggiriosa (sogno), 8, 279; simbolo, $, 283. f. sigillata vista in sogno- (fons signatus), 13, 762. « col tempo l'Oratorio (S. Leone) giungerà fino a questa f. », rth 677. Fonti delle Memòrie Biografiche di D. B., vaaa;' 2, viat; I, rzo; 6, 861; 7, 129; 8, 921; 12, 7; 15, io; 16, 8; 18, 9. Forestieri: D. B. raccomanda di soccorrere i f. poveri, 13, 274, v. Emigrati. Formazione: apertura necessaria per la buona f. 7, 721; II, 285. , - nei fioretti condensa ciò che più gli sta a cuore per la f. dei giov. 8, 351-54; x5, 470. - il lavoro della f., 9, 347- - L. col catechismo, io; 31. - per la f. della gioventù, Io, 244; 2zi; 16, 168. - per la f. allo spirito della S. S., Il, 157, 278, 285; 16, 413. - f. religiosa dei coadiutori, II, 285; 15, 179 - lo studio della filosofia nel lavoro di f., 11, 291. - per formar bene i chierici allo spi rito ecclesiastico, II, 292. • - f. del personale secondo i criteri ai D. B., 12, 207-208. - capacità di f. ín D. B.; prova: il caso Garbellone, 12, 390 -' f.. operata 'attraverso la pazienza, 12, 458. - indole della f. di D. B.; n, 65; (Vacchina), 13, 825 - in che consista la f. secondo il-Sistema" preventivo, 16, x68. - f. quale dovrebbe essere al noviziato, "1o, 799; 11,,513; 13, 498; 16, 413 - f. dei confratelli, io, 637, -1018; 16, 418- -- come cura la f. D. Rua, 17, 283. - confer. per la f. dei giov., 17, 345- - preoccupazione di D. B.: la f., 17, 586. • - direttive per la f. (lett.), 6, 9; 17, 885. - è interrogato sul metodo suo di f., 18, 126. Fox-mola di iscrizione alla Compagnia di S. Luigi, 3, 219. - f. latina della, professione 8, 1073. - f. della .benedizione di M. Ausil., 13, 489, 956- Formola •dei voti: studio del testo definitivo, Io, 818 - f. di' accettazione 'dei `Cooperatori Salesiani,' io, 131,8.' - f. per la canonizzazione di D. B., 19, 270. Fornitori, v. Panettiere. - da lui non ebbero mai danno, 9, 727 - come si comportava D. B. coi- f., 9, 727-28. - hanno fiducia completa in D. B., 9, 729- Forno destinato a Giov. per dormire, I, 2,89. • - lavoratori notturni al f. figgono al comparire di D. B. (aned.), 2, 32, 227. - inaugurazione del f. all'Oratorio, 9, 391. Foro ecclesiastico: il privilegio del f. è tolto . al Clero, 4, 27, 53, 58- Fortezza, v. Carattere, Energia, Franchezza. - f. d'animo di mamma Margherita, 1, 38; neil'èducare 'i figli, i, 41 e seg. - f. di Giov. per voler riuscire sacerdote, I, 96, 98, 191, 220, 224, 245, 248, 304, 366,`398-99. - f. di D. B. nelle vicende dell'Oratorio, 2, 249; 286, 294, 302, 336, 416, 420, 422, 542; 3, 327, 416z7; 4, 367, 372, 508-16, 593;,6 544, 551-82, 609; 7, 319, 401, 473, 477, 629; 8, 154, 307, 374-93r 5093 12, 212, 399-402; 13, 457; 14, 71, 87-97, 149-215. - f. nelle difficoltà coll'Autorità E., 8, 943, 1003; 9, 345, 627, 749; io, 264-65, 310, 449, 682, 689, 691, 709, 735, 828-41, 866-67; II, 393, 103-106, 153, 180, 301; 450; 548, 552. Fortezza; nelle angustie celava la sua pena, 2, 342; 6, 3, 139, 939; 7, 401; 8, 788-91; 9, 379, 424; 11,,.481; 12, 9;;18, 262; suoi sentinienti, 3, 331; 7, 377. f. nel sostenere sempre la causa di Dio, 4, 105-11; 5, 436 ; 6, 306-307; contro l'errore, 4, 575- - f. di fronte' alle minacce, 4, 627; 5, 661; 6, -674, 679 - f. d'animo' di D. Alasonatti, 5, 72. - f. nell'avvertire il suo Sovrano, 5; i 80. • - Testimonianze, 5, 404, 412; 6, 537-38; Io, 1239 - insegna i mezzi con cui formarsi alla f-, 5, 482; 6, 347-48, 482, 670, 999; xx, 54; 12, 15, 601. - D. B. esaltato come modello di f. di carattere, 7, 456; 17, 125. r- f. d'animo in D. Provera, 8, 161. - f. di D. B. nel richiedere. l'appra-, vazione della S. S., 9, 497; 17, 142-43, V. COStanZa. - nella costruzione della chiesa di S. Giovanni Ev., 9, 925; 18, 876. - nel fatto della sospensione dalla confessione, II, 478-89. - esorta alla f., 13, 304; 17, 257- - modelli di f. (Giriodi), 13,, 512; (Crotti), 8, 778. ^ Fortuna: ruota della f., gioco delle ' grandi solennità, 3, 140. - Letture Catt. (1864, giugno): il Cercatore della f., 7, 66o. - (1865, gennaio): << La casa della f.» (dramma), '7, 816. Forza: Giov. non fece mai uso della f. per difendersi, 1, 98, 102, 135. - come si accresce, z, 13o. - prove di f. (aned.), 1, 530-33., -336, 3'n, 481; 4, 705; 6, 215;, 8, 955; 16, 636; 17, 2o5; 18, 479, 490 - Lett. Catt. (1855, novembre) la f. della buona educaz. (D. B.), 5, 346. Fotografia, v. Ritratto. - 1867: f. di D. B. a Roma, 8, 706. - f. con firma autografa di D. B. ricercata da pellegrini francesi, -15, i71. - per compiacenza acconsente ad esser fotografato, 18, 44; a Barcellona, 1E8, 105. - f. a D. B. deceduto, 18, 543. • Framassone, framassoneria, v. Settari, Sètte. Franchezza di carattere di mamma M. (aned.), x,',I6, 18, 21. - f. di carattere (aned.), I, 73, 8o; 2, 442; 5, 436; 7, 221, 430; 8, 693; 14, 575 (nota). - f. nel dire la verità con Cavour (aned.), 4, 107; con Farini, 4, 132; · con un generale, 5, 333; con Rat tazzi, 5, 436; coi reali di Napoli, . 8, 633,_645, 659-6o. - f. unita a cortesia gli guadagna i cuori (aned.), 3, 41-50, 53, 74-80; 6, 399 - f. per salvaguardare la modestia, 5, 331. - f. di Magone stimata da D. B. (aned.), 5, 740. - f. cristiana. (esempio), 6, 506; 8, 778: - f. caritatevole coi sacerdoti, 7, 21,. - desidera nei giov. la virtù franca (b. notte), 7, 503. - con due sposi uniti solo civilmente (aned.), 9, 791. - f. con due deputati (aned.), xo, 549-50- - f. cogli avversari, io, 56o. - piaceva in D. B. la rispettosa f-, 13, 504.. - f. di D. B. nel tutelare i suoi diritti, 17, 253. Frate (-i): la parola f. suonava vilipendio, 3, 547. - f., protestante nascosto, per inganno predica all'Oratorio (anca.), 4, 350- Frate (i-): lezione a un f. che sparla di D. B. (aned.); 6, 735-36. — generosità di f. di Crea coi giov. di D. B., 6, 1022. — la parola f., sintesi di un giudizio al margine di•un documento (aned.), 13„ 510. Fratello (-i) di Giov. B., 1,.94 — morte del f. Antonio, 3, 474- — il f. Giuseppe gran benefattore dell'Oratorio, 4, 48'3-84; teneva la sua casa a disposizione di D. B., 4, 485; assisteva con prudenza, 4, 485; malattia e guarigione: 1857, 5, 6o2; nel sogno della ruota, 6, 900; infermità e morte, 7, 33?-41. — in sogno invoca l'aiuto del f. Antonio, 12, 187. Freddo nell'andare a scuola, i, 98, 220, 248. • — << non .1'ho mai udito lamentarsi del f. » (test.), 4, 188, 2o7. — 1868: f. intenso all'Oratorio, 9, 46, 56- ' — esorta a sopportare il f., 12, 144; a non lamentarsi del f., IO, 647. Frequenza, v. Comunione, frequente, Sacramenti. . — f. ai Sacramenti risvegliata daI rac. conto di un sogno, 6, .301. — era sua cura far nascere occasioni per la f. ai Sacramenti, 6, 388. — esorta alla f. dei Sacramenti, 7, · 504; 12, 673. — criterio di D. B. per la f. ai Sacramenti, 8, 33; 12, 30-35; 14, 46. — lamenta le cause della scemata f. ai Sacramenti (b. notte), 8, 868. — la f.. Sacramenti mantiene l'-unità di spirito, IO, 1097; 17, 894. — ritiratezza , e f, ai Sacramenti nelle vacanze (b. notte), XI., 254. — la f. ai Sacramenti e le vocazioni, 12, 88; 14, 44. Frequenza: ha sempre in vista il · tempo opportuno per la f. ai Sa-; cramenti, 12, 340- -- f. ai Sacramenti e la moralità,. z3, 270, 804.• — le f. ai Sacramenti e le beate (D. Cafasso), 23, 405.. — la f. ai Sacramenti ragione di pro- ' sperità delle case, 13, 643 le piccole colpe e la f. ai Sacramenti (aned.), 14, 46- — f. ai Sacramenti elemento di forma. zione, 16, 168; 17, 630. — f. ai Sacramenti: nota caratteristica delle feste a onor di D. B., 19, · 165, 328, 361, 380. — la gola f. ai Sacramenti non è indizio di bontà, II, 278. Frizzo (-i): f. di Antonio a Giov. (aned.), 1, 540, 188, 214. — f. in-Verecondi di un vecchio (aned.), I, 163. — f. di seminaristi invidiosi, i, 458, 474 - f. ai mulattieri che non fan Pasqua (aned.), 5, 459. mercantina » (f. a M. 'Galeffi), 9, 431 - f. in bocca agli educatori, 14, 846. — e buon giorno, signora D. Bosco» (aned.), 16, 45 - «Don. "faccio io " » (aned.), 18, 380. Fronte: D. B. leggeva in f. lo stato, di coscienza dei suoi, 6, 453-68, v. Scrutazione dei cuori, Testimo nianze, 4, 3o6; aneddoti, 6, 823; 7, 556; 13> 532- — i giov. avevano scritto in f. il loio peceato, 9, 172, 807; IO, 69. — morieris: parola vista in f. al morituro, 9, 399. — il nome di giov. dell'Oratorio sulla f. di agnelli (sogno), 13, 762.. Frugalità appresa dalla mamma, I, 76. Frugalità: e il mio ideale era una. Con' . gregazione modello di f. », 4, 192; testimonianze (aned.), 4, 192-96. Frutta scomparsa; lezione della nonna ' (aned.); 1, 69. — per affezionarsi i giov. comprava e regalava f., 3, 46. — di f. e primizie se ne serviva per attestare riconoscenza, 5, 339, v. Benefattori, Uva, ecc. — f. recata in dono al Principe Amedeo, 8, 104- — generosità di un venditore di f., 8, 106.. — «possiamo prendere f. anche a colazione ? » (aned.), 23, 2°6. Fuga: un giov. fugge all'Oratorio e si salva sii un gelso, (epis.), 2, 571; 32 342- — 1849: particolare che decise pio IX per la f., 3, 458. — f. da casa per non farsi protestante (epis.), 4, 619. — e fuggi l'ozio ed i cattivi compagni » (ricordo della mamma morente) (epis.), 4, 499-5°3. -- esorta alla .f. delle persone, luoghi, cose occasioni` di peccato, 12, 364. Fplrnine: D. B. colpito dal f. in Seminario; I, 488; a S. Ignazio, 5,' 513; 13, 766. — un f. decide la proprietaria pel contratto dei 20 Oratorio. (aned.), 3, 268. - un f. sull'Oratorio, 6, 938-39, 943; 1884, 27, 140-41. — f. visto in sogno, 14, 125. — f. con tuono, quattro volte, poi pioggia misteriosa (sogno), 14, 538. 2,- medaglia a salvaguardia dal f., 15, 833. Fumare:, danni del f., 3, 607; Io, 1020. -- divieto assoluto per tutti; 4, 220, 755: Fumare: sua sorveglianza ' sul . f. (aned.), 8, 749• — riprova la cattiva abitudine del f. (b. notte), 22,' 447. — combattere l'abitudine del f. (strenna), 13, 392. Funerale, v. Suffragi, Trigesima. — f. di Coniali°, I, 470. — f. del re ,Carlo' Alberto, 3, 557. annuncia: ,« gran f. in corte », 5, 176; grandi f. in corte, 5, 178;' 17, 898.. — f. a corte, 5; 185-87, 238; 8, 291. - ordine del f. di Gurgo, 5, 383; di Gavio, 5, 386; di Magone, 6, 126; di Besucco, 7, — in suffragio del dottor Vallauri, 5,, 529- — 1856: f. di mamma Margherita, 5, 566. - disposizioni del Parro-co pei f. dei giovani dell'Oratorio, 6, 127. — f. di D. Cafasso, 6, 649; nell'Oratorio, 6, 654; f. di trigesima, 6,7,3. — f.. in suffragio della marchesa Barolo, 7, 6o8. -- solenne f. ad Acqui coi giovani, 7,. 777- — f. di trigesima di D. Alasonatti, 8, 236. - f.. di D. Pestarino, io, 636. , — onoranze funebri al Teol. Borel, Io, 1191. — come si svolgevano i f. nell'Ora= torio, 12, 21o. f. pel conte Giriodi, -per Pia IX: 1878, 13, 512. f. del barone Bianco di Barbania, pel marchese Fassati, 13, 573. 2 — in suffragio dei benefattori, della chiesa di S. Giov. Ev., 15, 389. - f. pel conte della Venaria, 15, 771, 394- — per Mons. Gastaldi, 16, 80. — pel Card. (Nina) Protettore, defunto, 17, 490. Funerale peLTeol. Margotti, 18, 319 - preparativi pér i f. di D. B., 18, 505, v. Sepoltura. - un bambino fa i f. di D. B. (aned.), 18, 523. - onoranze funebri a D. B. in molte località, 19, II -3 . Funzioni disturbate dal ballo (aned.), 1, 145; dal ciarlatano (aned.), I, 146. - gli spettacoli dei preti sono le f. di Chiesa (aned.), r, 186. - f. all'Oratorio festivo, 3, 120; 4, 452 - amava le f. di Chiesa, 3; 144; 4, 451; 14, 439 - i chierici di D. B. nelle parrocchie di Torino, 3, 62o. • - non rifuggiva dagli uffici minori (aned.), 4, 452 = contegno durante le f. (Regolamento), 4; 752 - assiste alle f. della settimana santa nella Cappella Sistina, 5, 9o1. - f. alla Cattedrale, difficoltà per il' servizio, -6, 343 - solenni f. sulla piazza di Mirabello, 6, 1026. - consacrazione della chiesa di M. Ausil.: programma delle f., 9, 242; lo svolgersi delle f., 9,. 245; atta-vario, 9, 253 - norma circa gli inviti a f. esterne, II, 348 - f. della partenza dei Missionari: 1875, 381, 388; 1876, 22, 509; /878, 13, 788, 791 - Chieri: f. all'Oratorio fest. femm.; · vertenza, 13, 704, 989 - consacrazione della chiesa del Sacro Cuore: f., 18, 339 - la f. della Beatificazione di D. B., 29,137; le f.- delle feste a .Torino, 19, 195. - la f. della Canonizzazione di D. B., -19, 263, 267, 272; le f. delle feste a Torino, 19, 327, 330. Fuochi artificiali alla festa di S. Luigi, 3, 234; 4, 462; 7, 191. • - D. B. permetteva i f. a., ma non vi badava, 4, zii. - all'inaugurazione della chiesa di S. FranceSco di Sales:, 4, 443 - 1871: f. a. all'Oratorio, m, 418, 569. - f. a. a Sarra, 18, 77. - 1929: f. a. a Torino, 19, 190, 194-, Fuoco, v. Incendio. - globo di f. sul campo, dei sogni, 5, 64 - lago di f. (sogno), 6, 869. - globi di f. sollevavansi dalla for nace (sogno), 9,'172. - salva dal f.: grazia di M. Aus., Io, 87. - salvi dal f.: protezione del Cielo sull'Oratorio, 12, 402. - f. il f. I » (incendio alla legatoria), 17, 297. Fuorusciti, v. Defezioni. - come trattarli e perchè, 13, 282. - 'un rinnegato, 17, 407. Furberia, furbo (-i). Aneddoti: 235, 26o; 8, 199-200. - « sai tu che significa essere f. ? » (aned.), 6, 438. - tre f. insegnate da D. B. (b. notte), 6, 852. - la f. di D. B. e fatti inesplicabili (aned.), 7, 361. - al mondo vi sono molti pazzi e molti f. (b. notte), 8, 19. ' - trattando col ministro Lanza (aned.), IO, 478-79. Furto evitato (aned.), 2, -377. - f. delle coperte dei primi ricoverati (aned.), 3, 207. -' f. della veste di, D. 13. (aned.),'' 3, 80. - era rigoroso nei casi. di f., 4, 566; · 6,391. - Regolamento: disposizioni circa, il f., 4, 755. ' Furto (-i,: f. sacrileghi in diocesi d' Ivrea , 5, 65o. - forma all'orrore al f. (b. notte), 6, 353; 8, 43. - tra compagni (b. notte), 7, 842; 8, 40- - un f. di notte (appendice al fascicolo: delle Letture Catt., 1867, ottobre), 8, 925. - -vero f. da parte di chi abbandona la Congregazione (b. notte), 12, 449. - f. a Sampierdarena, 13, 545. G Gabbia: aneddoti, I, 112-18. - gli uccelli, fuori di g. ed i giov. in vacanza (aned.), 6, 53; -(b. notte), 12, 363. - Canonizzazione di D. 13.: tre g. donate al Papa, 19, 275; quella con uccelli passata al Principe Umberto, 19, 279. Galantuomo (-i): «avete faccia da g. » (aned.), 2, 65. • - « voi non siete un g.!» (aned.), 4, 588. - « sono due g., sa! » (aned:), 17, 41. - Il Galantuomo, almanacco nazionale: I854,,4, 645;1855, 5, 137; 1856, 5, 285; .1857, 5, 593-95; 1858, 5, 777; /860, 6, 366-76; /861, 6, 8o6; 1862, 6, 1o64; 1863, 7, 313; 1864,7, 527;1865,7, 789-93;1866, 8, 272; 1867, 8, 5o5;1868, 8, 1027; 1869, 9, 432; 1870, 9-, 771.; 1871, 9, 96o; 1875, II, 442 - primo almanacco cattolico stampato in Europa, II, 442; indole della pubblicazione, I3, 442.. . , Furto (-i): tentativo di f. nella chiesa, di M. Aus., 13, 750. - f. e principio d'incendio a Tor de' Specchi (aned.), 14, 456. - i f. `nella festa di M. Ausil., 17, 468. Futuro, v. Avvenire, Predizione, Pro fezie. • - D. B. ha sempre innanzi il f., 7, 584- - test. del suo predire il f., 8, 301. - "ad un avvocato: « desidera che le dica il f. » (aned.), 8, 553 - a 'Pio IX manifesta il f., 9, 826-28. -Galantuomo: autoritratto del G., 5, z86; narra le sue vicende in Crimea, 5, 285-95; ha deposto il codino, 7, 792 - « Il G. » e D. Ambrogio, 7, 529. Galateo: scuola settimanale di g. ai giov. dell'Oratorio, 6, 210; IO, 1022. -- D. B. ammirato da tutti come modello di g., 6, - buona creanza nelle parole raccomandate da D. B., 6, 211-12; (b. notte), 6, 354-55. - riflessione prima di parlare,, 6, 213; una sfuriata ridicola (aned.), 6, 214. -- buona creanza nelle azioni (il gioco della cavallina) (aned.), 6, 2,5; le ziani ai giov., 6, 216, 438; 7, 420; 12, 368. - nel ricevere i visitatori, 6, 217. - traccia di una commedia per • inse-- gnare il g., 6, 218. - frutti della scuola di g. (test.), 6, 22o. Galateo: D. B. avvisa i giov. di non prendersi per mano, 6, 793 - istruzioni di D. B. sulla pratica del g., 9, 996. — raccomanda l'insegnamento e la pratica del g., io, 1o81; esempio pratico coi fanciulli, xo, 1o8i. — deliberazioni circa il g., io, 1115. - col g. disarma chi gli è ostile, io, 1238. — g. raccomandato ai primi Missionari, II, 389. — lezione di buone maniere ad -un for-' nitore, 13, 823. , • Gallina (-e): g. sotto il vaglio (aned.), I, 84. — g. spaventata e fantesca sulle furie (aned.), 2, 287. — le g. di mamma M., 3, 351; 4, 233; (aned.), 4, 694 - « prima la g. o l'uovo ? » (disputa: aned.), 7, 701 - la g. e la volpe (b. notte), 8, 113. — vide (in sogno) una moltitudine di g. andar pel seminato, 12, 43. Gallo rubato e fatto restituire (aned.), I, 89. — g. vivo in tavola (scherzo), I, 344. Gamba (-e): dal 1846 D. B. soffriva gonfiezza alle g., 4, 217; 9, 945; IO, .314; 14, 421- — g. guarita dopo promesse suggerite da D. B., 5, 15. — g. rotta (Ricci des Ferres) guarita per l'intervento di D. B., io, 1186; II, 505. — guarigioni alle g. colla benedizione di D. B., 14, 415; 15, 55; 16, 267; 18, — malore ,alla g. che si volge in risipola, 17, 204- - g. guarita al tocco di D. B., 18, 77; per le preghiere di D. B., 18, 261. — g. rotta cinque volte e guarita dopo una novena a. D. B., 18, 592. Gamba (-e): bdgia le g. (miracolo della beatificazione)", 19, 91. Gara catechistica, 2, 557; 12, 209. Garzone: Giov. g. caffettiere, i, z88. — Catechismo ai g. muratori, 2, 69; 3, 183 - 'g. muratore narra la sua venuta al prato-Oratorio,. 2, 385 - g. caffettiere insidiato e salvato da D. B., 4, 7- — D. B. g. in cucina (aned.); 4, 23. — g. muratore sovraccarico, aiutato da D. B. (aned.), 4, 416. Gatto: il g. e il cucco (aned.), I, 114; il g. e il merlo nella gabbia (aned.), I, 118. — g. 'offerto in dono a Maria (sogno simbolico), 8, 13o. — .g. visti in sogno sul letto dei giovani, 8, 314. — g. 'inseguito da due cani: salvato da D. B. (sogno), 13, 548- — g. che provano guarito il ginocchio di un'inferma (aned.), 15,, 69. Gallone éd i fiori (sogno), 8, 34, 4o. — g. nel sogno del molino e zattera, 8, 279, z83 - g. sulle spalle dei giovani che si confessano (sogno), 9, 594-Gelso: mamma M. cade da un g., I, 522. — un g. dell'Oratorio salva la vita ad un giovane, 2, 564; (Reviglio), 3, 342;' il g. venne abbattuto, IO, 109; 16, 33. Generale che chiede a D. B. una parola in memoria (aned.), 5, 333 - un g. moribondo riacquista la sanità colla benedizione di D. B., 9, 648. — g. (Périgo) commosso davanti a D. R, 17, 451 Generosità di mamma M., I, 149-59, 215; 5, 89. — g. di Giuseppe, , fratello di D. B., 4, 483. Generosità di D. Cafasso verso l'Oratorio, 4, 588; 6, 168, 597; in difesa della Religione,. 5, 625. • — « più ne dóra. D. B. e più ne ricevo» (Fassati), 5, 317; (Cotta), 6, 585 — g. del Can. Vogliotti in favore di' D. Rua, 6, 'yoo. — g. dei frati di. Crea coi giov. dell'Oratorio, 6, 1022. — g. di un vecchio creduto avaro (aned.), 6, 1038. • - g. dell'Arcivescovo di Firenze verso l'Oratorio, 7, 259. — g. dell'Arcivescovo di Genova per D. B. ed i giov., 7, 757. — g. del Can. G. Alimonda, 7, 758. — g. dell'ingegnere Spezia, 8, 96. · — g. di un venditore di frutta (aned.),, 8, 106.. — g. di un artigiano con D. B. (aned.), 8, 684; i8, 140. • — g. di graziati, Io, 95-975v. Graziati., — g. di benefattori, io; i8o; di gio: vani (aned.), io, 329. - g.. francese nell'elemosina, 12, 118- 19; 14, 432; del conte Colle, 15, 93-130; 17, 48, 441; del dottor Combal, 17, 58. i — g. di un benefattore, 17, 64, 493; x8, 499 Generosità di • D. Bosco percosso dai compagni (aned.), I, -102. — g. di D. B. alla morte di D. Ca , losso (aned.), I, 217. — aneddoti, 2, 35; 5, 336,, 677; 6, 112, 275,- 593 ; 7,418, 6o3; 8, 911; 9, 42; 'testimonianze, 8, 461. — g. di D. B. coi vetturali, 3, 81, v. Coechieri. — g. di D. B. col Cottolengo, 4, 469. — g. di D. B. verso Opere di' bene , ficenza, 7, 418. — g. di D. B. nel diffondere buoni libri, 7, 687', v. Libri. Generosità di D. Bosco verso gli orfani ed i poveri, 8, 111-12, 332, v. Abbandonati. — g. di D. B. nel perdonare, 8, 264- g. di D. B. nel dare elemosina, io; 788. - la sua g. gli procurava la benevolenza dei Nizzardi, II, 424 - g. aliena da ogni interesse (aned.), 13, 123. — << paga loro il viaggio a mio nome » (aned.), 18, 496. Genitori: rispetto che loro si deve, I, 47-70, 224; 3, 165; 7, 67o - Giov. verso la mamma, I5 47-49, 53, 58, 223; 4, 146. — fiducia dei g. in D. B., i, zoo; 2, 521; 6, 752. • • — « non parenti, ma persecutori» (aned.); 3, 34'1. - la vocazione ed •i g.', 7, 831-32; 9, 704- Gentilezza, v. Cortesia, Maniere, . 'Modi. -- g. coi poveri, 6, 211. — g. nei comandi, 8, 76, v. Tratto. Geografia: studia la g. dei Luoghi -Santi, I, 423i la • insegna, 3, 618 19; competenza di D. B. in g. sacra riconosciuta (test.), 3, 619. — studia la g. dei paesi 'infedeli pel desiderio di convertirli, 6, 795; io, i 268. — carta postale, prova della scienza g. di D. a, 7, 462. --notizie di g. sul Chubut, 12, 653. — nella .radunanza della Società di G. D. B. parla della Patagonia, x6, 69. -'nozioni di g. app1ese nel sogno delle Missioni, 16, 390-91, 393, , 395-98 - lavori di g. del Ch. Viglietti, 17, 145- — onorificenza a D. B. dalla. Società • di G., 18,31. — g. nelle Missióni, 18, 239. Gerarchia: parola commentata alla buona notte, 9, 405: - D. B. è accusato di sovvertire l'ordine gerarchico, II, 301; risposta di D. Rua, xx, 3o2. - Letture Catt. (1869, febbraio): la Chiesa Cattolica e la sua g. (D. B.), 9, 475 Giaculatoria" (-e): che cosa sono, 9, 997 - g. più familiari a D. B., 5, 155; 18, 483- . , - g. nelle tentazioni, 5; 163. - uso che ne faceva D. B., 7, 82. - le g. e la purità, 7, 83; 9, 436 - g. 'di D. Alasonatti nella malattia, 8, 211. - g. coi fioretti del mese di maggio, 8, 351-54- - g. indulgenziata, 95 405; 14, 77, 708. - g. desiderata nelle Litanie dei Santi; II, 410. esortò ad aver familiare la g. M. Auxilium C. ora pro nobis, 9, 837; efficacia di tale g. (b. notte), 13, 410, 804-805; 17, 230, 238-41, 592, v. Colera. - pensieri svolti in un'istruzione, 9, - 997 - g. scritta dietro ad un'immagine, 13, 851-54- -- g. suggerite da D. B. infermo, 18, 537. Giardino descritto nel sogno della passeggiata al Paradiso, 6, 866. - g. ingannatore (sogno), .6, 873,. - nel sogno della zattera, 8; 281. - sull'ingresso del g. era scritto « 68 » (sogno), 9, - g. con fiori simboli di virtù (sogno), 12, 470. - g. Salesiano: scritta vista in sogno, 12, 591. - Oratorio: scritta dell'ingresso di un g. (sogno), 13, 761-63.'. Giardino incantato nel sogno della purezza, 17, 193, 722. - i giov. del g. della camera di D. B., 13, 897-98; frutti, 17, i66. Giglio simbolo di purezza (sogno), 12, 592; di innocenza, 14, -553- - g. e sue qualità: applicazione, 17, 77-Ginnasio infer. nell'Oratorio: 1856, 5, 548; 1857, 5, 754; 1858, 6, 68. - 1859-60: D. B. istituì a Valdocco tutte le classi del g.„ 6, z96. Ginnastica: sviluppa la forza di Gio vanni, I, 130. - sua abilità nella g. (aned.), I, 311. - interessa le. Autorità per la g. nell'Oratdrio, 7, 688. - attrezzi di g. donati dal Principe Amedeo, 8, 103. - spettacolo di g. all'Oratorio, 9, 280. - mezzo di educazione, 13, 556, 920; Ginocchio (-a): g. piagato guarito colla benedizione di D. B., 15, 69. · - poliartrite infettiva alle g.; miracolo per la beatificazione di D. B., 19, 89-92. Giocoliere dopo la predica, I, 140. - g. all'Oratorio, 3,' 139. - notaio g. soccorso da D. B., 4, 416. Gioia (-e), v. Allegria, Giovialità. - Giov. apportatore di g., I, 435. - la g. -di D. B. le Comunioni dei giov., 3, 113; 9, 807; la corrispondenza dei giov., 3, 138. - g. per D. B.: uno scritto del Nunzio Ap., 3, 523; una lettera del Papa: 6, 471,'v. Conforto. - g. per D. B.: la Compagnia dell'Immacolata fondata in pàrticolari circostanze, 5, 487. - g. dei giov. al termine della perquisizione, 6, 579, 587. - g. dei giov. alla prima Messa di D. Cagliero e D. Fràncesia, 7, 181. Gioia (-e) nell'Oratorio per l'arrivo di D. B. (lett.), 9, .567, V. ACcoglienze. - g. al cuore di: B. la solennità delle feste, 9,- 666. . testimonianza della g. del servire a Dio. (conte Cays), 9, 718; 13, 196; 17, 642. - Letture Catt. (1864, dicembre): due g.• nascoste ossia la Comunione frequente e quotidiana e la castità perfetta (Frassinettil, 7, 788. Giornale (-i), stampati dai' settari, 3, 279. ' • - - Consiglio, di D. B. ai giov. circa i g., 3, 299. - g. cattivi' e funesti effetti, 3, 392; (aned.), 5, 329; 7, 56; 9, 'O4 - g, cattolico, v. Ar'nzonia, Unità Cattolica. - pensier0 di D.. B. sulla lettura dei g., 3, 488-89.; 10,-1081; 16, 291. g. fondato da D. B. (« L'amico della gioventù »), 3, 479. ' - criterio di D. B. sulla lettura dei g.„3, 488; 4, 209; 9, 711; norme, II, 356. di radd leggeva o si faceva leggere gt, 4, 208. - g. in lode di D. B. e dell'Opera · sua, 3, 542; IO, 1352; 13, 616; 14, 423, , 427; 16, 38; 18, 32, 793-98; x6, 170,, 494; . /7, 222, 513; x8, 2o1, 217, 856. - malignità di g. contro D.. B., 3,' 478; 6, 543,.662, 944; 8, 187; Io, 331, 460, 504, 520;526-27, 529, 559- 55, 556, 561-62, 567; ne, 490, 493, - 496, 499; 12, 542-53; 13, 27, 471, 949; 14, 260, 296, 299, 303; 15, 23,, 73, 177, 179, 279, 391, 557; 16, 345, 357, 359, 360, 458; 17, 573-74; 18, 46i.. g. di propaganda protestante (« La buona novella « La luce evangelica », « Rogantino Piemontese »),, 4, 2'20. Giornale (-i) cattivi contro Mons. Artico, 4, 599-600. - g. e modestia in pericolo (aned.), 5, 492 - osservazioni di D. B. sulla lettura di un g. cattivo (aned.),, 6, 517. - « compra il g. che annuncia che B. è in prigione» (aned.), 6, 581. - noie da g. per una rappresentazione a Borgo S. Martino, io, 376. - intrighi di g. nell'elezione dei Vescovi, IO, 445. - i g. contro l'opera di D. B. nelle temporalità dei Vescovi; io, 501, 512, 515, -519- ' -- i g. centro la conciliazione tra la Chiesa e lo. Stato, io, 503, 507, 520,, 534, 548, 553; >, IO, 526. - polemiche sui g.: principio di D. B., IO, 522; 12, 551; 13, 378; 17, 338. - g. pro e contro D. B., IO, 530-32. - D. B. non legge -g. » (aned.), io, 537, 546; 16, 291. - nelle calunnie di g., consiglio di D. B. (aned.), IO, 540; 17, 338. - male che fanno certi g. cattolici; Io, 546. - 1874: fantasie di g. su D. B. a Roma, IO, 791. - deliberazioni circa i g., io, 1115.. - 1877: nell'Oratorio non si leggevano g., 13,. 28. - estratti di g. dopo la lettera anonima contro l'Arciv., 13, 386, 949. . - la voce dei g. al momento del Con' clave, 13, 480. • - i g. contro l'opera di D. B. a La Spezia, 13, 673; a' Lucca, 13, 678; cambiano tono, 13, 68o; a Challonces, 14, 341; a Marsiglia, 14, 6o6, 810; cessano le accuse, 14, 6 io ; a Faenza, 15, 342; 16, 404; 17, 336-38, 567. Giornale (-i): insinuazioni maligne di g. contro D. B. e l'Arciv., 13, 949 - il g.. (« Dovere») sull'Ospizio S. Mi, chele a Rípa, 14, 74. - g. pro è contro le scuole di D. B., 14, 97, 171, 184, ,88, 190-94, 251, 725-28,..732-33; (« Figaro »), 14, 192, 735 - il « Momento » a proposito da P. L. da Casoria e D. B., 14, 582. ' - falsità di g. in fatto di moralità, 15, 139. - g. dal titolo:. « Gesù Cristo », 15, 281,.390; 16, 25; proteste, 16, 456. - g. portoghese che fa conoscere D. B. e l'Opera sua, 15, 327. - bravata di g. contro la chiesa di S. Secondo, 15, 373. - g. diffamatore (« Cronaca dei Tri. bunali»), 15, 390. 1883: D. B. a Parigi: interessamento di g. « L'Eclair »,, 16, 6z,' 468; 223, 731; «Univers*, 16, 234, 518;. « Figaro », x6, 252, 540; altri g., 16, 112, 124, 128, 151, 155, 163, 165, 170, 174, 204, 214, 240, 245, 494, 530; a Lilla, 16, 260-62; a Digione,_16, 276; g. italiani, 16, 280. - 1884: i g. sul soggiorno di D. B. a Roma, 17, 84. - saggio di scempiaggini, di g., 17, 233- - D. B. all'Esposizione: giudizi di g., · 17, 225. - morte di D. B. inventata da g., 17, 417-18; ,8, 205. - rilievi di g. sul trattamento agli Indi, 17, 636. - D. B. a ,Barcellona: i g., x8, 70, 83, 102, 114, 117,.644, 651: --- g. in lode dei cantori. di D. B., 18, 192. - reazione di g. all'attività di D. B. pro Missioni, 18, zrr. GiOrnale (-i): JC): B. a Foglizzo: il « G. di Ivrea », 18, 248. consacrazione della chiesa del Sacro Cuore ed i g., x8, 322-23, 336. - g. cecoslovaeChi, x8, 111-46. - notizie di g. sulla malattia di D. B., 18, 501. • - volgarità di g., 18, 506. - i g. alla morte di D. B., 18, 548. - il g. « Lega Lombarda » a proposito di Crispi, x8, 555. - onoranze funebri a D. B. ed g., 18, 559. e - i g. sulla nomina di D. Rua a successore. di D. B., 18, 6z8. - ì g. circa le feste di D. B.: 1934; 19, 340. , Giornalismo, giórnalista " (-i): D. B. · si persuade non esser egli chiamato ad esser g-,' 3, 483, 487. - conversione di un g. (aned.): 1855, 5, 302. - ricorre al g. per dare maggior fama al benefizio, 5, 338. Pio IX esige riparazione all'onor di D. B., offego da un g., Io, 527; il g. Mons. Nardi, Io, 546, 56o. - album di omaggio al g. Teol. Margotti, io, 1180. - singolare incontro con un g. antico. allievo, xa, 167. - -- chi era il g. Giustina, 14, 300; x8, 547. - il g. L. Veuillot e D. B. a Parigi, 16, 17o, 494. . - Barcellona: g. in visita a D. B., 18, 76-78: - il g. Teol. Margotti: note biografiche, morte, 18, 317. - impressioni di un g. al primo incontro con D.. B., ,8, 417- - D. B. infermo e il g. S: Genest, ,8, 500. - g. interessati per le feste di D. B. Beato, 19, 171. Giornalismo, giornalista (-i): D. B. speCiale protettore dei g. (Pio IX), 19, 322- • Giovane, "v.: Donzella, Fanciulla, Zitella. - Letture Catt. (1862, febbraio): La g. siberiana (De Maistre), 7, 6o. (1871, settembre): la g: cristiana, io, zo6. - a una g. infermiccia D. B. prescrive sette. Ave Maria (aned.), 17, 455. Giovani, v. D. B. ed i (consigli e pratica): ideale di D.. B.: vivere in mezzo ai g., i, 143,-.250, 377, 405; 2, 226, 258-59, 268-69, 461; 4, 654; x8, 2'58, 457; « là sono i miei g. » (aned.), 18, 369; sul letto di morte, 18, 533, 550- • - D. R in n-iezzo ai g., 6, 401, 413, 429, 752; 7, 302; II, 223-24; 13, 144, 896; 14, 51; 15, 545; 17, 863; 18, 18, 198. - i g. sapevano di essere amati, 7, 554- - amore di D. B. per i giovani: 2, 256, 532; 3, ir; 5, 512-13, 319; 7, 250; 9, 818. i g. sospiravano la domenica per · trovarsi con D. B., 2, 521, 390-91, 493-94- -"i g. attorno a D. B. in refettorio, 6, 73-74- - D. È. in cerca di g. (« avete figliuoli da vendere ? »), 6, 162. - molti g. erano derelitti, z, 57-64; D. pei g. poveri, 3, 203; 4, 335, 498; 8; I sz; pericolanti, 4, 6-7; 5, 508. - D. B. si persuase non esser chiamato per g. nobili, i, 395; g. figli di signori e D. B., 4, 673, 667-70; 5, 275- - g. raccomandati dalle Autorità, 5, 429, V. Raccomandati. Gicivani. D. B. e i g. (consigli e pratica): · come trattare coi g.: avvisi di D. B., 2, 256; 4,'184; 9, 922; 145 513; non approva la mescolanza di piccoli con adulti, 53, 267. - sollecitudini pel benessere dei g., 9, 760; 13, 758. - Per la formazione dei g., 2, 256, 491; 4, 184; 5, 515; 6, 485. - il sacerdOte ed i g., 16, 169. - l'indirizzo della vita dei g. conseguenza delle prime letture, 17, 197, v. Letture. - punto di vista soprannaturale: riguardare i jg. con spirito di fede, 6, 382; 9, 316; '14, 846. - premunire i g. dai pericoli di certa età, 7, 192. - ricordi ai g. e per i g., 6, 145; 7, 292; II, 390, V. Avvisi. - la Comunione frequente ed v i g., 18, 438 - norme di predicazione per i g., xi, 307, V. Predica. - modelli tra i g., 4, 475, 68z; 6, 968; 7, 414, v. Savio, Bèsucco, Magone; g. guida per gli altri al bene, 7, 39; D. B. ne loda la condotta, 9, 571 - Cime notevoli: quali g. non meritano di stare all'Oratorio, 7, 665. - g. buoni, tiépidi, cattivi nella novena dell'Immacolata, 7, 823. - g. strappati all'eresia, 5, 659-63; 8, 181. - g. toscani accolti a Mirabello, 8,.z62. - stima che il Papa ha dei g. di D. B., 9, 57o; ricordi del Papa ai g., 13, 498. - Letture Cattoliche (1860, giugno): Alessio o il g. artista, 6, 535. Gioventù di D. B. nei racconti del fratello Giuseppe, 4, 641. - sedurre la g., programma delle sètte, 2, 8, Gioventù: studio di D. B. sulla condizione morale della g. in Torino, 2, 57-59, .64-67. - la g. è bisognosa dell'affetto dei sacerdoti, a, -227; 16, 169. - ciò che salva, la g. dalla cattiva strada, 2, 372; 3, 605; 6, 145; II, 221; 12, 630, 700; 13, 127; 14, 541; 16, 66, 238; 17, 150. - predilezione di D. B. per la g., 2, 45, 226, 516; 4, 257-58; 12, 700; 14, 66z; (confer.), 15, 693; 16, 235; x9, 19; sentenze di D. B. sull'educazione della g., 13, 629; 14, 284; necessità di provvedere all'educazione cristiana della g., 6, 858; Io, 674, 871; 12, 700; 13, 127, 617, 629; 3, 605; 5, 931. - D. Pestarino in favore della g., 7, 9'95- - g. povera è. la porzione che vuole D. B., 7, 647. - motivi che inducono D. B. a lavorar per la g., 2, 45; 9, 217-20; 16, 235. - zelo di D. B. per il bene della g., 7, 25o; 12, 358; zelo del Ch. Vi- glioceo, 12, 436; lo eccita nei suoi, 14, 512. -.la g. di Lucca e la politica, x3, 684-85. - 1881: condizione morale della g. a Firenze, 15, 159. - come D. B. spiega l'affermarsi dell'Opera sua in favore della g., 17, 84. - raccomanda ai Missionari la cura della g., 17, 634; la caratteristica delle Missioni Salesiane: occuparsi della g., 18, 49 - « salvate la povera g.! », 18, 476. - la salvezza della g. campo specifico di D. B., 19, 282. • Giovialità, v. Facezie. - la g. fu il carattere di tutta la' sua vita, I, 107, 435-42; 6, 3. Giovialità: Aneddoti, 2, 99; 5, 523, 527; 16, 263; 18, 44> 310> 359; nelle contrarietà, 2, 35; 4, 218, 51o, 518; 6, 939, 943-44; nell'attentato, 3, 301; nel far penitenza, 4, s85 - nelle parlate ai giovani (es.), 4, 203; 8, 16. - per incoraggiare, 4, 514; trattando coi giovani, 6, 4o5; cogli amici, 8,. 164; per lettera, 5, 527; 8, 221; 259, 299; con Enria, Yo, 6io. - g. composta, 17, 460, 554 - a tavola, 18, 59, .62; 8, 302-304; 5, 315,.905; 9, 581; 16, 264. - nelPultima malattia, 18, 458, 478, 486, 525, 528. Giovinastri fatti allontanare da mamma M., a, 164. - vari incontri con g., 2, 542; 3, 204; 393-98; 5, 300; 6, 485; ascendente su g., 3, 475, 565; 4, 373. Gita, v. Passeggiata. - g. a Camaldoli, 8, 661; 9, .511; a Frascati, Mondragone, 9, 511; a Ceccano, io, 544; ad Albàno, 13,. z6; a S. Paolo fuori le Mura, 13, 503; a Villastellone, Saluzzo, 9, 349-50; a Caselle, 13, 818. Giubileo: 1825-26, I, 175; /829, I, 203; 1851, 4, 317, 351; 1854, 5, 147 1865, 7, 83o; 8, 2. - 1850: g. predicato da D. B. a Milano, 4, 176. - /871: g. pontificale di Pio IX, ao, 416-17; 12, 180; 13, 53, 128, 132. ,- per l'esaltazione di Leone XIII; g. straordinario, 14, 334. - per la pace della Chiesa, 15, 15o. - 1887: g. sacerdotale di Leone XIII: dichiarazione di D. B., 18, 277. - 1929: g. sacerdotale del Papa, 19, 130, 203. - g. della Redenzione e Canonizzazione di D. B., 19, 254> 259, 293. Giubileo Salesiano, 19, 295. -- Letture Catt. (1869, dicembre): il g. pel Concilio Vaticano, 9, 76o. - (1854, novembre): il g. e pratiche divote per la visita delle chiese, . 5, 148. (1865, febbraio): dialoghi intorno all'istituzione del g. (D. B.), 8, 2. - (1875, marzo): il g. del 1875; sua istituzione' e pratiche divote per la visita delle chiese (D. B.), II, 447. - (1875, aprile): g. dell'Anno santo (D. B.), a/, 448. Giudicare, v. Critica. -'raccomanda di sapersi 'governare nel g., 6, 694, 5004; 7, 524; II, 390. - suoi sentimenti nel sentir g., io, 1238. - umili espressioni di D. Rua sul g., "5, 199. Giudizio arrischiato e lezione di mamma M. (aned.), x, 8,.• - g. o sospetto (aned.), I, 359. -'modestia e g., 3, 6f5. - g. e, critiche •(aned.), 6, 1005; 7, 375; x8, 329. -- g. di D. B. sulla Storia, popolare dei Papi del Chanterl, 7, 388. - formava al' g. o riflessione, 7, 664, v. Riflessione. - g. di D. B. sulle dottrine del teo logo Berzi, 8, 475- , - g. di D. B. sulla relazione di mediazione di Mons. Fissore, II, 101. - g. di D. B. su una delle pretese di Mons. Gastaldi, ra, 102. Giudizio (-i) di Dio temuto da Co mollo, a, 461. - g. universale: esordio di una predica di D. B. a Milano, 4, 177- -, « al g. sarò solo con Dio » (Magone: aned.), 6, izo. - richiama alla responsabilità di ciascuno al g. di D., 7, 824; 9, 567; IO, 367; 18, 329. Giudizio (-i) di Dio: commozione di D. B. nel predicare dei g. di D., 8, 909 - la sala dei g. di D. nel sogno dell'inferno, 9, 177 - confer.: far gran conto del g. di D., 12, 444- - timore del g. di D. in D. B., 17, 655; 18, 329. Giuocatori al - Caffè Pianta non gradiscono il servizio di Giov., 1, 29o. - g. della Giardiniera disturbano le funzioni di chiesa, 4, 78, 6o8. - scopre nascosti g. di soldi, 7, 50. - g. al, lotto, v. Lotto. Giuochi procurati da mamma M., a, 55. - g. di,galla: descrizione, 1, 48. - perchè si occupò ad apprenderli, a, 104, 139-41, z66, 315. , - g. eseguiti nelle radunanze, x, 14o. - era avverso al g. della cavallina, 232; 6, 215.. - g. imparati (test.), I, 31o. - g. di prestigio, i, 343-48; in Seminario, r, 386, 2, 99; all'Oratorio, 3, 139. - proposito (2) circa i g., I, 372, 382-84. - g. necessari pe; le radunanze festive 2 136. , - i g. erano per D. B. occasione di guadagnar anime (aned.), 2, 436; 3, 40-46. • - D. B. prendeva parte ai g., 3, 127. - g. di cui disponeva l'Oratorio, 3, i18. - aneddoti: g. dì soldi (corre via coi s.), 3, 123; g. della pignatta,'3, 180. - g. nuovi nel 1848, 3, 321. - danni del g., 3, 6o8. -7- g. interessato proibito dal Regolamento> 4, 755 - erano proibiti i g. prima del tempo della Comunione, 6, I13:' Giuochi: Viva Pio IX scritto coi giov.; 6, 403-404- - il Sistema prev. ed i g., 6; LF31-34; 16, 168; 8, 48. - g. a tensione di mente; suo criterio: la mente ha bisogno del suo riposo, 6, 402. - invita i giov. a g. in cui possano. esercitare le forze fisiche, 6; 402. - animare la ricreazione coi- g. che ai giov. tornano più graditi, 13, 85; , x6, 168. -- quali siano da preferirsi e quali da bandirsi, 13, 247. - libertà di g. in ricreazione, 13, 920. - il g. delle corridas ad Utrera, 15, 325. - 1883: a Parigi dà saggio della sua ' abilità nei g., x6, 122 ; /885, /7, 488. Giustizia di Dio nella storia dei po, poli, I, 4. - g. di Dio con i peccatori: morale di mamma M., 113: · -2- spirito di g. in mamma M. (aned.), 4, 153-54 - g. di Dio su coloro che avevano attentato alla vita dell'Oratorio, 6, 688; 7, 516, v. Fine, Oppositori. - « Dio gli toglierà l'uso delle mani » (prediz.); 7, 538. - la virtù della g. in D. B. (test.), 9, 727 - obblighi di g. per chi emette i voti religiosi (b: notte), 12, 449. Globo, v. Fiammella; g. 'di fuoco sul campo dei sOgni, 5, 64. - g. misterioso visto da un giov.; spiegazione di D. B., 6, 968. - g. di fuoco alla finestra d'una camerata, .7, 37; frutti, 7, 42 - spiegazione d'un g. di fuoco visto, su l'Oratorio, 7, 423- - g. sospeso pei due poli a due colonne, 7,' 585 - 1873: g. elettrico ricordato in sogno, 10, 74- Gloria: sua norma nell'agire: la g. di Dio, 2, 39, 48; 3, 52; 6, 585, 721, 8d,, 832; 7, 72, 1143 154, 376, 457, 524; 9, 86o; Io, 265-66, 1339; II, 54; 12, 69, 78, 8o, 119-20, 408; 13, 659, 738;,14, 100, 335; 17, 202, 574; 18,-61. - forma ad agire per la g. di Dio, I, 187; 6, 1046; 7, 7, 376, 834; 9, 721; IO, 265'; 12, 6O5; 13, 117 ; 15, 89, 486; 16, 413; 17, 202. -- consigli di mamma M., 5i 561-62. - g. manifestatasi -nell'operato di D. B. (test.), 6, 2. - la g. mondana passa presto (b.. notte), 7, 682. - la g. dell'Oratorio deve -consistere nella pietà (aned.), 8, 931. - la vera g., 17, 557. lavorare per la g. di Dio, base della santità di D. B., 19, 282. - Gola, golosi, golosità: aneddoti, I, 67-70,'115; 4, 462; 5, 98. - mamma 1V1. ai g., 3, 367. -- mortificazione della g., 3, 25; 4, 462 ; ,atto eroico, 5, 314; aned., 320; 16, 116-17. - la quaglia, simbolo di g. (sogno), 8, 14. - g._ e studio, 4, 183-84. - benedizione della g. (b. notte), 8, 32- -- a quali Conseguenze conduce (b, notte), 3, 367; 4, 184, 198, 741; 8, 43; 9, 159- - vocazione abbandonata per la g., 8, 930; 9, 599-600. - mal di g. a D. Garino, 9, 74; « quando non potrai più fare scuola scriverai», 9, 932. - i g. erano quelli deformi nella faccia (sogno), II, 26o. - la g. e la vita religiosa, Io, 1078; II, 517; 12, 383, 468; 17, 385, Gola, golosi, golosità: esorta a mortificare la g., 12, 144, 468, 629-30; 14, 843: • - la pa..rela g. letta sul dente di un mostro (sogno),' 12, 354 - come fu scontato il primo peccato di g., x2, 636. - l'argomento g. mette D. B. sopra · pensiero, 13, 398. - i g. sono da escludersi dal noviziato (sogno), 14, 124. - g. nemica della temperanza (sogno), 15, 185. Gonfiezza al collo, 6, 696. - g. alle ,gambe sofferta da D. B. per più di• 3d anni, 4, 217; 9, 945 Io, 314; 14, 421; fino allo stomaco, 17, 27, 30, 42. -- g. 'dei giov. che mangiavano le carni del serpente (sogno), 7, 242. - g. agli occhi guarita invocando D. Pestarino, 'IO, 632. Governo, v. Direzione, Prudenza. - .sue norme pel g. dell'Oratorio, 2, 54; 3, 86; 6, 389-9o; radunava sovente i suoi più fidi, 4, 3oo; norme Clisciplinari, II, 216, 203 ; 14, 119. - g. internd della S. S., 5, 937; 8, 336; 17, 276-77, 544, 656, 664. - norme di buon g., 6, 302, 395, 435; 7, 228; g, 228,, 445; 9, 388, 458, 721; IO, 1041, 1046, 1°67, 1o8o, Tio8; x/, 161, 173, 427; 12, 53, 85, 385,'493; 13, 875, 884, 888, 893; 14, 15; 15, 133, 512; 17, 190, 664; suo criterio: appellarsi alle Regole, 12, 8o, 124; 18, 187. - indole del .g. di D. B.: le cose si facciano spontanee non coatte, 383; II, 426; 12, 8o, 124; unità, IO, 1071; 12, 227, 340, V. Unità; le visite frequenti, 13, 2o4; pazienza e carità, 13, 863; l'esperienza, 13,"294; 17, 202. Governo (prime regole): articoli. .1-Nerentisi al g. della Congregazione, Io, 666; studio delle varianti prima del testo approvato, io, 676, 811, 813; postille di D. B., Io, 995. - come D. B. addestrava i suoi g g., Ir, 339.' - il Superiore e la Regola: sentenza di D. B., 12, 81. - prudenza di g. (esem.), 12, 92, 130; . 13,'85?, 872; 14, 471, 474 - sdllecitudine pel buon g., 15, 144. Governo dello Stato; l'Opera di D. B., commentata dal g., 4, 26, v. Sua ridi. - « ha forse fatto male il g. ad esiliare ? » (aned.), 5, 49- risposta di un fanciullo alla do manda sul miglior g. (aned.), 6, 619. - « ... è il g. che ha bisognodi D. B... >> (aned.), 9, 414 - incarico ufficioso a D. B. presso il g. pontificio, 9, 483. - con quali fini rende:note al g. italiano le sue Opere, m, 305;, promemoria al g., 12, 3o6; 15, 687, 15. -,- stima in cui era tenuto D. B. da uomini di g.; 12, 422. - trattative col g., v. Temporalità, Vescovi (elezione). Grammatica: aneddoto: Giov. tiene la g. e spiega il libro di Cornelio, I, 252. - g. greca, 4, 645; g. greca di D. Garino (aned.), x6, 319. - regole di g. in rima, 6, 408. - norme per chi insegna g., Io, 1023. Grandine alla Renenta: prediz., 426. • - preghiere per la preservazione dalla , g., 6, 957 - nel • sogno del fazzoletto, simbolo della purezza, 6, 974. - g. a Grana (aned.), 7, 727. - ai Becchi:-preservati dalla g., 6, 957. Grandine spaventosa vista in sogno, 9, 17; nel sogno della vite, 9, 163; nel sogno delle vacanze, 13, 762. - grandinata miracolosa a Mornese (aned.), 9, 271-72. Grano per la pensione di Giov. (aned.), I, 249 - seminatore di g. nel sogno della. mormorazione, 12, 41. - il g. e la selezione degli ascritti, x6, 415. Gratitudine, v. Benefattori, Riconoscenza. - g. per D. Gozzani, x, 278. - g. per la famiglia Matta, I, 279; g. per la famiglia Moglia, x, 500. - ai benefattori dimostra g. con favori spirituali, 2, 282; 5, 334-36, 529, 907; 8, 319> 395; 9, 132, 253, 849, 87o, 946; Io, 215> 433; 739, 740, 772, 78o, 1005, 1255; II, 130; 12, 121,.218; 13, 839, 881; x4, 376, 466; 15, i12-16,'389, 596, 832, 84o; 16, 235, 424, 644; 17, 149. - g. per D. Cafasso, 4, 591. - ordina la recita quotidiana di un Pater, Ave, Gloria pei benefattori, 5, 334; Messa quotidiana, 9, 253, 406. -segni della g. di D. B:, 5, 334-40, 529; II, ,8, 36; 15, 463- -- g. verso la marchesa Barolo e le sue Opere, 7, 6o8. - non aspettarla dagli uomini, 7, 418; Io, 266. - motivi di g. ricordati ai Salesiani (lett.), i?c, 14- - g. dimostrata procurando onorificenze, 12, 164, 679, v. Onorificenze. - la g. presagio di buona riuscita nei giovani, 7, 494; 13, 756. • - inno dí g. per la speciale protezione celeste sull'Oratorio, 12, 400. - modo consueto di dimostrar g., 596. Gratitudine: omaggio di g. a Pio XI: -l'Istituto del suo nome, 19, ,6z, 301; una lapide nel tempio di M. A. in Roma, 19, 297. Grazia di Dio: stima che ne aveva la mamma, x, 63, 74, II°. - stima che ne faceva D. B., I, 217, 3o6; 6, 835; 13, 439, 800; 17, 113; 18, 759. - l'azione della g. accompagnava D. B., 5, 366-74. - trionfo della g. a Viarigi, 5, 422; nei cuori, 5, 744; 6, 831:34, 995; 9, 476, v. Conversione. stato di g. figurato in sogno, 5, 723;• 6, 709, 818; 8, 842, v. Innocenza. - parere di. D. B. sui sistemi dell'efficacia della g. (aned.), 6, 832. - dolore di D. B. per la resistenza alla g. di certi giov., 6, 904; 7, 38. - « Serra (fotografo) è in g. di Dio t (aned.), 6, 952. - abuso d'ella g. (fatto), 7, 343-* - invita a stare in g. di Dio (b. notte), 9, 394. - i tesori di g. nel S. Cuor di Gesù: ammaestramento in visione, 15, 83. - conseguenze del non essere in g. di Dio, /7, 113. -- corrispondenza alla g.; segretò della santità di D. B., 19, 284- - Letture Catt. (1860, gennaio): il momento della g. o le ultime ore di un condannato a morte, 6, 469. Graziati: riconoscenza di g., 8, 755, 816-18; 9, 255, 258-6o, 268-70, 383, .443; 10;95, 97> 324> 496, 8o8, 1171, 1240, V. Riconoscenza. Grazie: tempo più favorevole per ottenerle, 2, 36; 4, 454; 6, 852; persuasione pubblica che D. B. ottenga g. straordinarie (test.), 3, 472 - e tre g. in particolare dovete chiedere» (D. R. ai giov.), 3, 2,2. Grazie: invita i giov. a pregare per ottenere g., 4, 458, .v. Preghiere dei giov. - g. di fare il Purgatorio in questa vita (aned.), 5, 727. - « volete che Signore vi faccia molte g. ? » (b. notte),. 8, 49 - austerità speciali per g. particolari, 5, 238. - condizioni per chiedere e ottenere g., 8, 757; colla novena consigliata da D. B., 9; 290; IO, 8o-81, 91-92. - Iddio concede le .g. in varia misura, 9, 408. - g. ottenute coll'invocazione di D. Pestarino, io, 632. - g. speciali e la giaculatoriallf. Auxilium C.,, 13, 410. -- D. B. rende testim. di g. - straor dinarie, 13, -891; 14, 69; 15, 65. -- opuscolo sui favori , e g. concessi alla S. S., ][5, 426. - molte e svariate g., 15, 552. - fonti di g. per noi; 17, 261. - le g., la preghiera e l'elemosina (an.ed.), 18, 47. - le promesse e le g. del Signore (aned.), ,8, 61. - g. ottenute subito dopo la morte di D. B., x8, 548, 55o. - g. ottenute ad intercessione di D. B., x8,.588, 593-95, 598, 601; 19, 39, 87 89-90- Grazie della Madonna, v. Conversione, Fatti straordinari, Guarigione. - per la benedizione di D. B., v. Benedizione di D. B. - pratiche suggerite per ottenere g. d. M., 8, 220, 953; 9, 290; IO, 89; 13, 410; a- chi desidera g. preghiere raccomandate e opere di carità, 16, 121, 141-42, 148; 18, 477, 509> 525- - dovere -di rendere pubbliche le g. d. M., 8, 367-68. Grazie della Madonna (fatti): 7, 191, 740; 8, 366, 796, 869; 9, 127, 225> 251, 254, 257-60, 268-72, 278, 282, 314, 451; IO, 82-97, 596, 619, 1167, 1323; xx, 504-505; 12, 229; 13, 407; 15, 489, 507-509, 524, 842; 17, 445, 455; 18, 55, 61-'63, 166, 35758> 419, 422. - guarigione della madre del chierico Francesia, 5, 102; del fratello Giuseppe, 5, 6o3. - la legge sul matrimonio civile e l'azione della Madonna, 4, 521. - una promessa mantenuta e premiata, 5, 281. - una preghiera per la vocazione esaudita, 6, 765. - il dono della memoria ad un giovane, 6, 770; 8, 1024; IO, 1193 - preservati dalla grandine, 6, 957; 9, 271-72. - la Madonna aiuta a pagare la prima quindicina, 7, 470. - le offerte a g. ottenute, non prima, 8, 795- - la costruzione della chiesa di M. A. e le g. d. M., 57, 147; ogni mattone, è una g. d. M., 8, 936. - g. ottenute da un monastero, 9, 296. - invoca Maria e resta salva da un incendio, 9, 383. - come dimostrare gratitudine per le g. ottenute, 9, 407. - le opposizioni all'approvazione della S. S. vinte colle g. d. M. (Berardi, Antonelli, Svegliati), 9,501-503,520. - vertenza coll'Ordinario Torinese per la pubblicazione di g. d. M., 11, 450; 14, 522, 795-97; 15, 165; sentimenti di Mons. Gastaldi sulle, g. pubblicate da B., 14, 529. - racconti di g. d. M. scritti da D. B., 449; 12, 233; 13, 797; IS, 174> 556, 702, 8o9. Grazie della Madonna: liberati dalle · cavallette a S. Nicolàs, 12, 277. . - la Madonna non fa le cose Per metà (fatto), 13, 151; 15, 502. - la Madonna e le g. necessarie a ciascuno, 13, 408. • - disgrazie evitate, 17, 195, V. Pro tezione d. M. • - g. ad una casa salesiana, 17, 621. - g. d. M. e le Missioni, a8, 477, 525. Letture Cattoliche (1875): Maria Ausiliatrice col racconto di alcune g. (D. B.), aa, 449. - (1879): ' l'Arca dell'Alleanza, , 13, 797- Grazie di. Savio Domenico: liberati da 'mal di denti, occhi, 6, 2252 26, 786, 801, v. Denti, Occhi. - guarigione miracolosa, 6, 780. - D. B. ha notizia di g. ottenute ad intercessione di S. D., 8, 974 - relazione di g. ottenute, 9, 588; IO, 34 Greco o lingua g. studiata e insegnata durante le vacanze, a, 394-95 - cura la pubblicazione di una grammatica g., 4, 645; grammatica g. di D. Garino (aned.), 16, 319. - D. Rua profondo conoscitore del g., 8, 252. -- dizionario g. presentato a D. B., 12, 169, v. Vocabolario. , Grucce: manda a casa colle g. sulle spalle (aned.), 8; 770. « via quelle g.» (aned.), xo, 1251; 14, 17; 18, 358-59. Guai!... »: « guai a Torino! » (pre dizione di un giov.), 4, 401. - « g. se si fa ancora un passo! » (aned.), xr, 45. Guardia (-e): g. all'uva (aned.), i, 83, 243. - g. (cambio della): pensiero del. Cottolengo sulla sua successione (aned:), 2, 118-19. Guardia (-e): l'amicizia colle g. nelle carceri, 2, 179. - le g. di città sorvegliano l'Oratorio, 2, 406, 445; frutti spirituali, 2, 447-48; D. B. ne desidererebbe un quadro, 13, 402. - g. nazionali alle feste dell'Oratorio, 4, 441, 461. - negligenza delle g. negli attentati a D. B., 4, 701. - /860: le g. nell'Oratorio per la perquisizione, 6, 555; scene serie e buffe, 6, 558; allontanate durante una perquisizione, 6, 617. - g. della Questura sorvegliano l'Ora- torio di Lucca; 13, 68z. - alle g. Palatine d'onore Pio XI parla di D. B., r9, 322. Guarigione (-i): g. di Giov. con pane e vino (aned.), I, 482; g. di D. B. da bronchite: 1846, 2, 496; per la g. di D. B. infermo a Varazze preghiere ed olocausti, Io, 249-51. - g. colle pillole di D. B., 2, 23. - g. del giov. F. Reviglio, 4, 123; di altri giov-,5, 45, 720, 726;' 6, 780; 8, 496. -- predice la g. del Ch. Viale, 4, 304. - dono delle g. (test. e fatti), 5, '1516, 45, 726; 6, 78o; 8, 220, 366, 624, 641, 665; 9, 652 - g. del Ch. Castellano, 6, 653. - D. B. non vuol pregare per la sua g. (aned.), 6, 696; 18, 499 - offre al Ch. Provera la scelta fra la g. e il Paradiso (aned.), 6, 1054 - g. sorprendente colla novena: suggerita da D. B., 8, 220, v. Novena. - g. istantanea a Firenze, ma condizionalinente, 8,_262; ricordata da Un giornale, 8; 537. - medaglie e g., 8, 591, v. Medaglia. - quale cooperazione chiedeva a chi domandava g., 8, 757-58. - g. meravigliose a Caramagna, 8, 770. Guarigione (-i): prevosto di CasteInuovo guarito da sordità, 8, 961. - g. parziale. del- conte Vimercati, 8, 995- - g. talvolta non accordate, perchè..., 9, 330- -- g. di una fanciulla sordastra, 9, 449; cieca, 9, 645, v. Fanciulla, Cieca. - g. colle ,preghiere di D. B., 9, 72; 14, 6o, v. Preghiere di D. B. - g. di D. Vespignani, n, 32. il popolo crede che sia D. B. che opera le g.... » (aned.), 14, 421. - certificato medico di g. miracolosa, 14, 696. - g. di R. Villeneuve, 15, 172, 701. - supplica per g., 16, 199, 499- - g. del conte di Chambord e commento ascoltato in treno (aned.), 16, 303. - elemosina e g.; 17, 492, v. Elemosina. -• tre g. (fatti), 18, ro8. - g. promessa in pegno di sacrifici, 18, 130. '- g. di Ludovico Olive, x8, 255; del coad. Carlo Fontana, a8, 363; del figlio del conte De Maistre, 18, 371- - g. ottenute dopo la morte di D. B., 18, 548-50, 588-607. -- g. istantanea al contatto della salma di D. B., 18, 59z - g. ad intercessione di D. B., x8, 596; (suor Lenci), 19, 61; altre, 19, 87-89, 93, 226, 231. , - g. portentosa (test.), 19, 444. Guarigioni ad intercessione della Madonna: 1846: la g. di D. B., 2, 495- - g. della madre del Ch. Francesia, 5, 102. - g. del giov. Cagliero, 5, 104. - g. nella manifestazione della Madonna a Spoleto, 7, x67. Guarigioni ad intercessione della Madonna. G. varie, 7, 667, 74o; . 8, 367, 466, 496, 509, 537, 849, 937; 9, 127,.225, 254-55, 2576o, 268, 282, '645, 648-51; Io, 8z; az, 244; 13, 747; 17, 49-50, 455, 675, 679; 18, 55, 108-10. - g. istantanea nel giorno della consacrazione della chiesa di M. A., 9, 251. • - g. del Comm. Cotta., 8, 466. - g. di-un idropico, 8, 509, V. Idropico. - g. ottenuta con novena a M. A. e promessa di offerta, 8, 869, 961. - g. per l'approvazione della S. S:, 9, 501-503, 520. - un guarito che si converte, 9; 528. - g. di alcuni colpiti dal vaiuolo, 9, 652. . « non è D. B., .è Maria che ottiene le grazie» (aned.), 14, 421-22. - g. del figlio del conte. di Villéneuve, 15, 172, 701. Guerra per l'indipendenza italiana; v. Indipendenza. - 1848: effervescenza tra i giov. a causa della g., 3, 319. . - g. a D. B. e all'Opera sua, 4, 78; 6, 286, 542; suoi racconti, 7,, 335; 8, 307-3o8; 1862: g. alle scuole del l'Oratorio, 7, 316, v. Scuole del l'Oràtorio; a S. Benigno, 17, -562. - 1854: g. tra , Russia e Turchia, 5, 58, 296. • « state tranquilli che io non vi farò - la g. » (aned.), ?, 807. • - sogno che predice g. pel 1868, 9, 15,-467. - g. 'tra Francia e Prussia, 9, 467-69, · 891, 905. dal Sud viene la g., dal Nord la paCe (visione di D. B.), 9, 780; io, 59-'63- - 188o: g. civile in Argentina, 14, 638-39. Guerra alla Chiesa, v. Vessazione. — g. alla C. proclamata dalle sètte: loro memoriale, 2, 4. — guerra, alla C.: /852, 4, 520; 5, 171; 1861, 6, 856, 86-0; /865, 8, 72; io, 1175; II, 133. — g. alla C. deplorata dal Papa in una lettera a D. B., 7, 44 — la g. alla C. amareggia i .buoni, 7, 73o• ' — g. alla C. durante il Concilio Vaticano, 9, 778. Guerra alla Chiesa: accenni circa il 1870, 9, 819. — g. alla C. assimilata al combattimento dei tori, 14, 542. — è insensato combattere Ia C., 3, 313. Guida nei sogni, v. Uno. — g. spirituale v. Direzione spirituale. — Letture Catt. (1858, settembre): la g. della gioventù nella via della salute (C. Arvisenet), 6, 43- Idropico guarito, 8, 51 o ; i6, 143-44; 17, 436• Igiene: lezioni d'i. ricordate da D. B, in ricreazione, 6, 411; alla b. notte. 8, 85. - pulizia ed i. nell'Oratorio, 8, 185; norme prescritte, 13, 565, .973. - molestie per ri.; 13, 567. Illuminazione della cupola della chiesa di M. Aus-, 9, 249; a gaz, 15, 173 ; a lampadine elettriche, 19, 329. - i. all'Oratorio, 9, 562; 8, 4z6; 17, 24• - 1929: i. della cupola di S. Pietro per D. B. Beato, 19, 149; a Torino, 19, 194• Imitazione della madre, I, 41. - Pio XI parlando di D. B.: e che vuol dire i. ? », 19, 315• - il Papa sprona all'i. di D. B., 19, 82-83, 102, 157, 162, 212-13, 21622, 274, 292-96, 310-23 - D. Ricaldone esorta all'i. di D. B. (circolare), 19, 281. Imitazione: il Papa esorta all'i. di M. 1VIazzarello, 19, 386• Immacolata del 1841, 2, 70. - manifestazioni dell'I., 2, 113-17; a Lourdes, 6, 90. - nel giorno dell'I. benedice la prima cappella: /844, 2, 250 ;, /847: apre l'Oratorio S. Luigi, 3, 282; /861; pone l'I. sul frontone della casa, 6, 1069; 1878: distribuì le Regole alle Figlie di M. A., 13, zio; la festa dell'I. e le decisioni importanti, 13, 792; 17, 28o, 51o; 1884: benedizione della pietra angolare dell'Ospizio del S. Cuore, 17, 538• - in preparazione alla festa dell'I.: buone notti, 6, 318-23, 787-88g793; 7, 819-29; 9, 436; fioretti, 5, 779; 6, 318-23, 788; 7, 331, 566; 15, 469-70• -- la festa dell'I. ebbe inizio a Lione, 3, 3o8. Immacolata: la definizione dogmatica desiderata da .D. B-, 3, 541; preghiere a tal fine, 3, 541• - conferenza nel giorno dell'I., 4, 181; 17, 295; 51o; primo decennio dell'Opera, 4, 317-18, v. Decenni. L- 1854: proclamazione del dogma dell'I., 5, 151; feste, 5; 213 ; la Bolla Ineff abilis tradotta nei linguaggi di tutto il mondo, 8, 289; 9, 25. - 1a festa dell'I. divenne la sua prediletta, 5, 152. - festa dell' I. nell'Oratorio, 5, 364; 6, 92, 318, 1069; 7, 334; 8, -loto; immagini dell'I., 5, 363• - Maria è I. e odia tutto ciò che è contrario alla purità, 7, 824- " - divozione l'esempio" di Savio D. -(b. notte), 12, 571-72. - un'ossessa guarita il dì dell'I., 14, 62. - D. Bonetti propone ai giov. una sfida agli angeli nel ,celebrare la festa, d ell' I ., 9, 3i. - Letture Cattoliche (1854, dicembre): riflessione sull'I. Concezione, 5, 148.. Immagini cattive distrutte da mamma Margh. (aned.), x, 162. -- i. fatte stampare pei benefattori, 6, 21-22. - la regina del Portogallo vorrebbe un'i. da D. B. (aned.), 9, 138; 16, 294. - culto da prestarsi alle i. sacre (confer.), 12, 576. - giaculatorie e sentenze scritte su i., 13, 851, 854e 18, 481-84; <( sono le ultime su cui scrivo » (aned.), 18, -482. - i. con firma autografa di D. B. fruttano elemosine, 16, 117. -- i. di D. B. inghiottita da suor P. Negro, 19, 88. Immagini della Madonna, programma di vita per D. B., 3, 59o; 6, 17; trafugate da D. Giacomelli, 6, 17. - fatti straordinari intorno alle L d. M. allo scoppio della polveriera, 4, 393; i. a ricordo del fatto, 4, 403. - includeva nelle lettere le i. d. M., 55 609; 7, 64o. - i. della Vergine della colonna, 5, 840; i. della Vergine della bocciata, 5, _863; i. della Vergine della lettera, 5, 868; i. della Vergine del Buon Consiglio, 5, 899. - i. comparsa sul muro d'una casupola (b. notte), 8, 9. - i. distribuite nelle feste della Madonna, 9, 234• giaculatorie, benedizioni scritte die- tro i. d. M., ro, 1346. - presenta un'i. ad un'inferma e la benedice, 14, 106. - un'i. con autografo per il conte di Chambord, 165 349• - richiesto di i. (aned.), 19, 18. Immodesto (-i), immodestia, v. Impuri. - li riconosce dal fetore, 2, 160; 6, 462-64. - i colpevoli d'i. col scimmione sulle spalle, 6, 9o3; 92o, 926• - li riconosce al vederli in faccia, 7, 555• - la Madonna odia l'i. (b. notte), 7, 824. - morte di un i., 7, 835• - titolo d'i. scritto sulla grandine vista in sogno, 9, 164, v. Iscrizioni. Immoralità, v. Moralità, Scandalo. - non si tolleri mai, 6, 391; 17, 112, 192. - t« prego il Signore chè le nostre case siano tutte chiuse, prima che... », IO, 1105. " Immoralità: dalla mormorazione viene l'i., io, 1019. - un segno dell'i, è il fuggire i Superiori, 17, 367. - il vizio che maggiormente danneggia la gioventù, 12, 583. Immunità ecclesiastica non mantenuta da re Carlo Felice, I, 91. - l'i, e-un caso di protestante convertita, 2, 187. - legge per l'abolizione dell'i, e., 4, 27, 53, 58; II, 294. Imperatore, imperatrice: l'i. di Russia benefica l'Oratorio: 1857, 5, 646. - lettera profetica alli. d'Austria, IO, 65. - ri. del Brasile visita la casa Sale siana di S. Paolo. 18, 222. Impresa, impresario: i. aiutato da D. B., 4, 596. - i. che abusa di D. B. (aned.), 6, 596. - i. della chiesa di M. Aus., 7, 469. - Faja fatto cavaliere dietro racco mandazione di D. B., 13, 841. - difficoltà e noie nel rilievo dell'i. della chiesa del S. Cuore, 15, 414, 416,-418, 779-80. - i reclami dell'i, e la divina Provvidenza (aned.), 15, 480. Impressioni della tenera età e conseguenze, 3, 314; Io, 1022; 17, 19799 - D. B. nelle i. del P. Franco, 3, 501-2; del P. F. Giordano, 8, 611; II, 524;"16, too, 229; del generale Rolla, 17, 899; v. i nomi che possono interessare. - i. e ricordi di ex alunni dell'Ora torio: Cigliutti, 3, 36o; D. Cerruti, 5, 549; Villa, 5, 208, 713; Can. Ballesio, 5, 736; G. Rossi, 6, 298; D. Corno; 9, 741; Fabre, 12, 357; D. Piccollo, 12, 37o; D. Fenocchio, 17, 515. Impressioni sulla vita dell'Oratorio: un avvocato, 6, 429; D. Orioli, 15,.56z; un giornalista, x6, 317; 17, 513, 737; D. A. Ratti, 16, 325-29; un industriale, 18, 440, 793. - i. di D. Dalmazzo (moltiplicazione del pane), 6, 776. - i. di un adulto in prova, 8, 238. - i. del primo incontro con D. B.,. 8, 960; 9, 776; zo, 19, 177; 12,. 416; 14, 479, 506; 18, 120, 417. - il Galantuomo espone le sue i. sul centenario di S. Pietro, 8, 1027. - i. delle feste della consacrazione della chiesa di M. Aus,, '9, 274. - sulle relazioni tra D. B. e monsignor Gastaldi i. della nipote di Mons. (Mazé de la Roche), xx, 552. - i. di Mons. Fratejacci' nella questione dei privilegi, II, 566: sulla morte del Card. Vitelleschi, II, 57o. - D. B. espone ai giov. le i. del mare in burrasca (b. notte), 12, 132. - i. sulla confer. di D. B. all'Arcadia, 12, 172. -- i. di D. B. sugli esercizi sp., l'ono- mastico, la festa di S. Luigi, la morte di D. Ghiaia (b. notte), 12, 345-46. - i. su D. Rua, 12, 376; 16, 115, 275. - i. di D. B. sull'incontro coi ministri a Lanzo, 12, 429. - sulla cordiale ospitalità presso D. B, (test.), 13, 854. - sul contegno di D. B. (test.), 14, 69, v. Contegno. - i, sul sinodo diocesano: lettera al Papa del Teol. Fiore, 15, 212, 716. - le i. di Rimini accompagnarono D. B., 15, 547. - i. sulla festa di M. Aus.: 1882, 15, 552- - i. su D. B. che, parla francese, 16, 229, 238. Impressioni su D. B. dopo un rifiuto di udienza,- i6, 99 - i, su D. p. > a Parigi Univers e), 16, 112; (e Figaro e), 16, 167, 24546, 541; a Digione, x6, 275-76, 561-66; a Montpellier, x8, 123. - i. di D. B. su Parigi, 16, 228. - i. su D. B. confessore, x8, 23, v. Confessore. - i. di D. Fascie su D. Nespoli, 18, 181. - i. di . uno studente (Nespoli) in èrisi, 18, 683. - i. sul ricevimento fatto a D. B. a Foglizzo (un giornalista), 18, 248. - i. sulle feste di D. B. Beato, 19, 200; Santo, 19, 340. Itnprestito, v. Prestito, - mamma M. dava ad i. con generosità, I, 150. - D. B. a semplice richiesta dava ad i. i suoi- quaderni, t, 386. - trattative con Rosmini per un i.: 1850, 4, 125, 137. Impuri, impurità: gola e i., 9, 159. - superbia e i., 9, 436. - delicatezza di D. B. nel predicare sull'i., 4, 477- - orrore particolare di D. B. a tali peccati, 5, T64; 6, 464- - cerca di ispirarne orrore ai giov. (sogno), 6, 903, 926; 7, 55,, 555; 8, 43, 130; 17, 505, v. Orrore. - come provvedeva che fossero allontanati dall'Oratorio gli i., 6, 397, v. Moralità. -- li conosce al solo guardarli (aned.), 7, 304, 555- - l'i, allontana dai Sacramenti, 7, 675. - morte improvvisa di un giov. mentre peccava (li. notte), 7, 835. - dannati per i. (sogno), 9, 177; 8, 279; 9, 8,06. - più che parlare di i. vuole si, esalti la purezza, 9, 386-87. Inaugurazione, v. la voce di ciò che viene inaugurato. Incendio, v: Fuoco. - i. alla polveriera di Torino, 4, 387. - i. nell'Oratorio di Vanchiglia, 7, 14. - offerta di una vecchia salvata da i., 9, 383- - D. B. in favore dei giov. di famiglie colpite da i., 9, 888; io, 213-14. - casi di i. da cui fu scampato l'Oratorio, 12, 212, 402; i. alla legatoria, 17, 297. - furto e principio d'i. a Tor de' Specchi, 14, 456. - chiesa di Paysanchl distrutta da un i., 15, 620. - chiesa del S. Cuore: tentativo d'i., 17, 536- Incisioni volute nella Storia sacra a scopo didattico, 2, 397. Inclinazione (-i) non contrastate da mamma M., ma rivolte a Dío, I, 41 - in Giov. i. alla tenacia, alla prudenza, z, 95; a primeggiare, I, 104; alla collera, I, 336, 406, 409; alla' giovialità, t, 107, 386, 435-442; allo studio, I, 175. - D. B. studiava le i. dei carcerati, 2, 177 •. - saggi consigli di D. B. sulle avversioni, 6, zii. - insegna come correggersi dalle abitudini inveterate, 6, 355. - come correggere l'i. alla suscettibilità (b. notte), 6, 101-2. - l'i. alla vita Salesiana è un segno di vocazione, 12, 561. Incomodi: abituarvisi, 5, 809, v. Disagi, Infermità, Malattia, - i. lasciati a D. B. dalla malattia di Varazze, Io, 314. - i. di D. B. a Roma, 13, 134; a Marsiglia, 13, 157; 14, 420; ad Alassio, 14, 50; 17, 36. Incomodi sofferti da D. B., 15, 259; 17, 119, 4932 649• - i. e sacrifici per i suoi, 17, 89, 44o, 456, 459; 18, 200, 374• - facezia sui suoi i., 18, 147, 478, v. Facezie. - i. nell'ultima malattia, 18, 528. Incontro (-i): v. Rdazioni, Visitatori. -- i. con D. Calosso, x, 176. - i. col Ch. G. Cafasso, I, 186. - i. col prevosto dal contegno grave, I, 227; con D. Cinzano, x, 328: - i. provvidenziale con E. Savio, I, 303• i. col Cottolengò, 2, 65, 67; col Teol. Vola, primo Cooperatore, a, 527• - i. con A. Rosmini, 2, 449; 4, 33-35, 13o. - i. col Teol. Albert, 3, 222; 12, 474. - primo i. fra D. B. e Rua M., 2, 316. - i. COI marchese d'Azeglio, 3, 293. - i. pericolosi, 3, 392-99. - i. con D. Alasonatti (1850), 4, 112.' - i. con A. Manzoni (185o), 4, 128. - presso Stresa: i. con personaggi illustri, 4, 130; rettifica, 16, 613. - i. col giovanetto G. Cagliero, 4, 136, 29o; Magone, 5, 739• - i. ' con F. Crispi, 4, 419; 10, 549; 13, 481. - i. con Savicì Dom., 5, 123; con Be-succo, 7, 492- - i. con P. Enria, 5,, 131. - i. desiderato da Re Vittorio con D. B., 5, 245, 647• - i. con un teologo cesarista, 5, 243- - i. con antichi allievi, 5, 399, 638; 9, 691; Io, 522; II, 167; 12, 453, v. Ex allievi. - i. per Roma con P. Bresciani, 5, 823. - i. coll'On. Villa, 6, 261; col ministro Farini, 6, 671; con Cavour, 6, 678; col ministro Amari, 7, 448-55; col ministro Lanza, 8, 66. Incontro (-i): primo i. colla contessa Callori, 6, iooz. - i. in treno e dialogo, 7, 107, v. Treno. - i. col giov. Lasagna, 7, 280. - col Can. Alimonda poi Card., 7, 758. - con D. Pestarino (note biografiche), 7, 294; Io, 585• - col conte Vimercati: effetto di una benedizione, 8, 585• i. con G. Ronchail che decide fa,rsi Salesiano, 9, 318• - spiacevole i. di D. Albera coll'Arcivescovo, 9, 627; di -D. Cagliero coll'Arcivescovo, 9, 75o. - col re di Napoli, 8, 643, 659-60. - primo i. 'con Mons. Gastaldi Ar, civescovo di Torino, Io, 446. - i. glaciale tra D. Costamagna e Mons. Gastaldi (aned.), Io, 672. - i. con signore protestanti é benevoli (aned.), io, 1136. - i. col fondatore dell'Istituto delle Figlie di Maria Missionarie, io, 1342. - i. per Roma con Mons. Fratejacci, Ii, 117. - modi e linguaggio di. D. B. in alcuni i., 12, 244; 13, 158• ' - i. a Lanzo con tre minisei, 12, 420, 429. - i. fra D. B. e l'Arcivescovo di Bue- , nos Aires, 13, 13"3• - i. fra D. B. e E.1VIarconi, ricordi e impressioni, 13, 143. , - i. fra D. B. e D. Taroni, 13, 413. - i. fra D. B. e il Card. Pecci neí preparativi del Conclave, 13, 484; col novello Papa, 13, 486. - i. col maestro di Camera del Papa a Tor de' Specchi, 13, 490• un i. fortuito salva la vita di un giov., 14, 425• - i. col P. Ludovico da Casoria, 14, 453• - Incontro (-i): i. con un ateo, 15, 142. -- con Mons. Pio Delicati, 15, 151• - i. mancato: Re Umberto-D. B., 15, 315; principessa Clotilde e D. B., 15, 405• - i. con operai, 15, 826. - i. con Victor Hugo, 16, 156. - i. col futuro Card. Gasparri, 16, 241-42. - i. col Card. Lavigerie, 16, 252, 549. - i. in treno con un chierico e suo padre, 16, 3oo; con un notaio, un commesso viaggiatore belga, i6,302. - i, fra D. B. e D. A. Ratti, x6, 320; lapide-ricordo, 19, 347. -- i. col, marchese di Villeneuve, 16, 637. - i. di. Salesiani col Card. Alimonda, 17,79• - i. tra D. B. e Mons. Cagliero consacrato Vescovo, 17, z93; tra D. B. e Mons. Cagliero di ritorno dall'America, 182 475• - i. con un ministro protestante (aned.), 17, 648• - i. con Donna Dorotea, x8, 69. - a passeggio: i. col Card. Alimonda, 18, 257, 474• - « tocca a me (Card. Gamba) an dare i. a D. B. » (aned.), 19, 187. Incostante (-i): non accettava gli ir resoluti e i., II, 275, 279, v. Volontà. - indole i. e vocazione perduta (aned.), 12, 453• - gli i. fanno cattiva riuscita in tutto, 7, 293• Incredulo, v. Ateo, Irreligiosità. - giov. i. vinto dalla bontà di D. B. (epis.), 5, 367-72. - un medico i. convertito e risanato, 9, 651; 12, 2.29. - a Parigi, x6, 151; « io (V. Hugo) sono un i. » (aned.), 16, 158. Incudine simbolo della S. Comunione (sogno), 7, 243• «Inde exibit gloria mea »: comin' cia ad avverarsi, II, 389. Indemogniata, v. Ossessa. - promette che sarà libera alla festa della Natività, 8, 913; avveramento, 8, 935; ne dà notizia alla buona notte, 8; 937• - 1880: a Roma incontra 'un'i., 14, 458• Indice: Congregazione dell'I., v. Congregazioni Romane. Indifferenza per amor di Dio nelle vicende, della vita: esortazioni, 6, Io'. - santa i. nel lavoro Salesiano, 12, 631. Indipendente, v. Autonomia. - D. B. è accusato di voler essere i. dall'Autorità eccl., 6, 344• Indipendenza della patria desiderata dagli Italiani, 3, 'i. - principio delle guerre per l'i. italiana, 3, 316-19. - guerre d'i.: 1848, 3, 335, 388, 420, 507; /849, 3, 515; 1859, 6, 132, 221, 229, 236, 246, 249; /866, 8, 400, 415,-427; pace, 500. - l'Emilia e la Toscana annesse al Piemonte, 6, 497• - Garibaldi in Sicilia, 6, 513; Marche ed Umbria annesse, 6, 716 ; plebiscito in Sicilia ed a Napoli, 6, 744• - 1861: Vittorio E. proclamato re d'Italia, 6, 856. - 1863: i. del Papato: stato delle cose, 7, 479• - 1870: annessione di Roma, 9, 907, 92o. - D. B. di fronte al movimento dell'if, 18, io. Indirizzo, v. Appello. - letto nell'occasione della presentazione del danaro di S. Pietro: 1849, 3, 508. Indirizzo di D. B. agli associati alle Letture Catt., 5, 588; 6, 44, 166, 835; 7, 6o, 368. -L i. a visitatori dell'Oratorio: cardinale Corsi, 6, 659; al sindaco-di Torino, 7, 206. - i. di D. B. ai giov. nella biografia ,di Besucco, 7, 685. . - i. dei giov. del Collegio Nazareno (Roma) ai giov.. dell'Oratorio; risposta, 8, 673-74• -- i. dei giov. dell'Oratorio al conte Vi-mercati, 8, 676. - 1867: al nuovo Arcivescovo di Torino, 8, 8o6. - i. degli allievi di D. B. al Papa, 9, 518, 597; 12, 177; omaggio al Papa dall'Opera di M. A., il, 6o; dai Missionari, 14, 279, 766. - i. di ex allievi nell'onomastico di D. B., io, 172, 332-33; 17, 165; i. degli artigiani, 18, 270, 753; a nome della Francia, 18, 365, 768. soggiorno a Grenoble, 17, 659. - i. della popolazione di Cassine al « Secolo » in protesta; i. a D. B., 12, 698-99. -- i. di ossequio a Mons. Gastaldi, 13, 120. - -Lilla: i. a D. B. in versi, 16, 261, 550. - Marsiglia: i. dei giov. a D. B., 18, 59, 640. - i. dei chierici di Valsalice a D. Rua, 18, 568, 837. - dopo il decreto sull'eroismo delle virtù di D. B.: i. di ringraziamento al Papa, 19, 78, 97; dopo la beatificazione: i. letto nel cortile di S. Damaso, 19, 153, 209; i. dei giov. di Torino all'udienza pontificia, 19, .158; decreto sul l'eroicità delle virtù di Savio Dom., 19, 215 ; dopo il decreto sui miracoli per la canonizzazione di D. B., 19, 232; dopo il decreto del Tuto, 19, 244; all'udienza pontificia nella Basilica Vaticana, 29, 290. Indirizzo: nell'occasione del monumento a D. B. in S. Pietro, 19, 366. Indisciplinatezza energicamente punita, 6, 307; 7, 118; v. Disobbedienti. - parole di D. B. contro l'i. (b. notte), 8, 77, v. Disordini. Indole, v. Carattere, Naturale. - i. di Giov. e dei suoi fratelli, x, 94, 104. Giov. era obbediente per virtù:ma non sottomesso per inclinazione, I, 190; era di i. franca, i, 399; amabile, I, 365; gioviale, I, 435-42; 5, 527; 6, 3; timida e riservata, 2, 26o; focosa, I, 474; generosa (aned.), I, 475; leale, sincera, franca, aperta, 2, 399, 448-49; i. ridotta a dolcezza, 3, 381; i. faceta nelle prove, 4, 514,'5j8; 5, 523; 6, 3; i. biliosa, 4, 559; (test.), 4, 564, 568; 17, 460. ' - i. di Comollo, s, 341- - i. durante la vita di Seminario, i, 385-87. . - quando era ospite: comportamento, 12 4.98-99• - per poter meglio conoscere l'i. dei giov., 3, 362. - L del giov. Cagliero, 4,. 345. - i. collerica corretta dalla compagnia di D. B., 4, 677. - creduto di i. naturalmente buona, 5, 551. - i. impetuosa di Magorie (aned.), 5, 745. - nel trattare colle autorità, 6, 685. - i. di M. Mazzarello, Io, 576. - i. del Card. Bizzarri, io, 800; del Card. Ferrieri, 14, 449• - il caso di un novizio di i. un po' focosa, 14, 112. Indole (-i): i. di Mons. Gastaldi (saggio di un dialogo), 15, 164; (test.), 15, 284, 751; 16, 94-97; i. del canonico Colomiatti, 19, 403. -- i. piegate solamente dalla carità, 16, 44r. Indovinello in proposizioni latine, 6, 407. - « ti dico che sei verde... » est caput plectendum, 6, 411-12. - industria pedagogica: un i., 16, 14-15. Indulgenze, v. Favori spirituali. - fede e sentimenti di D. B. circa le i., 2, 128, 555; 9, 455; II, 118, 468; 14, 77, 706-708. - per una settimana predica sulle i. a Cimano, 2, 128. - i. concesse al Convitto Eccl., 2, 126. - dichiarazione di i. per le Litanie, 2, 283. - istruisce i giov. sulle i., 3, 136, 355. - 1850: i. concesse alla Congregazione Sales., 4, 93; 9, 455; II, 118, 468; 14, 77, 706; Breve relativo, 7o8. - i. ottenute per l'ultima domenica del mese, 4, 237. - i. a chi visita la chiesa dell'Oratorio, assiste all'esercizio della b. morte, per la notte di Natale, 5, 488-89. - 1856: i. plenaria, 5, 519. - speciale i. plenaria in- a. mortis chiesta da D. Cafasso: /858, 5, 803. - i. chieste pei benefattori, 5, 907; 9, 849; IO, 739-40; 14, 466. - i. ottenute pel canto delle lodi sacre, 5, 911• - i. plenaria pel santuario di Casellette, 6, 360. - i. varie ottenute, 7, 46; 8, 719; 9, 518. - « che cos'è un'i. plenaria ?» (b. notte), 8, 720. Indulgenze per la pratica del mese di S. Giuseppe, 8, 97. - concesse per la consacrazione e ottavario della chiesa di M. Aus., 9,-209. - concesse per l'invocazione: Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis, 9, 57o. - i. plenaria per tutta. la popolazione di Mornese, 9, 812. - i. plenaria pei giov. ogni volta che fanno la Comunione, 9, 813. - i. concesse all'Opera di M. Aus., II, 5.34. - i. concesse ai Cooperatori Sal., II, 546; 14, 543-44; questione suscitata dall' Ordinario torinese, 13, 36o; giustificazione di D. B., 13, 364. -- annuncia i. ottenute per i giov. dell'Oratorio (b. notte), 12, 21.7. - suffragi e i., 13, 44o. - supplica al Papa per i.: /880, 14, 458, 787. - i. straordinaria: per la consacrazione della chiesa di S. Giov. Ev., 15, 386, v. Favori spirituali. - Letture Catt. (1858, maggio): il tesoro delle i. ad uso del popolo, 5, 914. Industrie: industriarsi per riuscire a far del bene fu sempre programma di D. B. (esempi), 1, 104, 141. - i. per rendere interessanti le radunanze festive: v. Canto, Giuochi, Lotterie, Musica, Passeggiate, Pre- - mio, ecc:: premi sorteggiati, 2, 92; per invitare i fanciulli all'Oratorio, 3, 38; libretti di frequenza, 3, 90; per vincere la dissipazione recata dai movimenti politici, 3, 320-25; manovre, 3, 320; canto, musica, 3, 321; processioni, 322; lavanda dei piedi, 324; dialogo 1321 predicare, 325, . Industrie educative: v. Bigliettini, Allegria, Confidenza, Conferenze di S. Vincenzo de' Paoli, Fioretti, Letture, Racconti, Emulazione, ecc. - annuncia prima ciò che vuole sia accolto con importanza (esempio), 2, 91; le feste, 6, 39o. - coi cattivi facili a far leghe, 4, 567-68. - per poter dire una buona parola 4, 571. - biglietto-ricordi per le vacanze, 5, 281, v. Vacanze. - banda musicale a scopo educativo, 5, 347 - accademie, 4, 279. lettera d'accompagnamento ai parroci pei giov. in vacanza: come sorse, 5, 507. - affida Magone alle cure di un an · ziano, 5, 742. - passeggiate-premio ai Becchi, 5, 729, V. Becchi. con accademie ispira amore al Papa, 6, 22-24. • - nel vol. VI da pag. 381 a pag. 459 è tutto un'esposizione di ind. pedagogiche, allegria, 400; indovinelli, 407, 409, 411, 413,• 424; scherzi, 431; modi faceti, 423-26; rimproveri indiretti, 439-40; bigliettini, 442; lettere, 443; le tre passeggiate, 441; varie, 451-68; risultato delle sue i., 6, 449; movente e scopo, 6, 451; avvisi misteriosi a voce e per iscritto, 6, 464-68; dialoghi alla buonanotte, 6, 3b9, v. Dialoghi. - consigli e parole salutari, 8, 750-52. - per avvicinare i giov. ai Superiori, 9, 742 - per insinuare ai giov. le verità che gli stanno a cuore, 9, 88o; i fioretti, 9, 567; il tabacco, 9, 627. - i. p. suggerite ad un maestro, 13, 826; 16, il, Industrie per la buona educazione, IO, 172 ; II, 222. - accademia catechistica fra gli artigiani, 12, 209. - scuole gratuite nelle vacanze, 12, 358. - nelle vacanze esorta gli alunni a scrivergli ogni quindici giorni, 12, 368. - perchè fosse vivo il suo ricordo nell'Oratorio mentre era lontano, 13, 511. - per l'educazione dei fanciulli, provvedimenti, 13, 556. - i. che guadagnano l'animo dei gio vani, 17, 355-56. per.mantenere nei giov. l'amore alla Comunione, z8, 50. - i. per la formazione dei suoi, v. Compagnie yeligiose, Conferenze di D. B., Avvisi, Ricordi di D. B., Prediche, ecc. le voci che possono interessare. - le iscrizioni murali, '3, 55o. - scrivere su un foglietto i propositi con la firma, 4, 353; 6, 44-4- - scegliersi un monitore segreto, 4, 428. - invita a leggere la prima massima in cima ad una facciata del libro, 8, 752. - ricordi ai singoli (esto vir), 9, 384, v. Parbla all'orecchio. - un buon pensiero dietro un'immagine, 9, 475 - per formare alla pietà, zo, 8; alla purezza, Io, 37. - per la riforma dei costumi, io, 38, v. Riforma. - per stimolare al bene chiede notizie dei singoli, IO, 775. - la scuola di fuoco per favorire le Missioni," Ia, 56. - per risvegliare l'ardore per le Missioni, II, 142; 12, 105. - per favorire la confidenza, II, 226; 22> 33. Industrie per eccitare al bene, II, 227; 12, 137; 17, 21, 76. - per indurre ad amar la Regola, II, 288. - conferenze, I', 458. - visite straordinarie dei Superiori per togliere il malcontento, 12, 85-8,6. - i. atte a coltivare le vocazioni, 1-2, 88-89, 176; 17, 77, 186; 18, z58. - per ispirare orrore al peccato (descrive il mare in burrasca) (b. notte) 12, 132, V. Orrore. -- per salvare la moralità, 12, 136, v, Moralità. - i. di D. Rua per formare i soggetti, 12, 378. - impegna i giov. a particolari virtù (lett.), Il 14. - piacevolezze e facezie (aned.), 13, -39, 327, v. Facezie. - i. di S. Filippo per guadagnare anime, 9, 219. - i. per far fronte ai bisogni finanziari, Io, 183, 405, 1128; 13, 706-13; 14, 115-17, 484; 17, 156, 419, 797. - zelo industrioso di D. Pestarino, io, 584. - suoi fini nel procurare onorificenze, 14, 584. - per avere mezzi a proseguire la chiesa del 5. Cuore, 15, 396-99, 401-403, 405-406, 411, 772-74; 17, 528, 537 - Letture Catt. (I86o, febbraio): i. spirituali secondo, i bisogni dei tempi (Frassinetti), 6, 480. Infallibilità del Papa: professata e insegnata da D. B., 3, 38o; caldeggiata al tempo del Concilio Vaticano, 9, 68z, 733; D. B. sostenitore dell'i. personale del Papa, 9, 68z, 777; invita a preghiere speciali, 9, 683;- opera di D. B. a Roma in favore dell'i., 9, 79697; disputa con Mons, Audisio, 9, 799; in udienza il Papa inter ' rogò D. B. sul tema dell'i., 9, 809; D. B. espone al Papa il suo pensiero circa, l'obiezione principale, 9, 816. Infallibilità del Papa: sguardo storico durante il Concilio Vaticano, 9, 777 - sostenitori dell'inopportunità della definizione, 9, 778-79. - la proposta, della definizione venne dall'Arciv. di Malines, 9, 779. - Pio IX presenta al Concilio lo schema sull'i. pontificia, 9, 83z. ° - benenierenze di Mons. Gastaldi, 9, 832. - il Papa definisce' dogma di fede l'i. pontificia, 9, 890-9 I. - Letture Catt. (1871, aprile): l'i. pontificia, zo, 206. Infedeltà, v. Voto, Promessa, Erede. - i. ad un voto punita (aned.), 2, 507. - i. alla vocazione e tristi conseguenze, 4, 493, v. Vocazione. - i. alle promesse e castigo, 8, 513; 9, 450, 577. Infermeria: progetto di un altare in i., II, 224. Infermo (-i): mamma M. e Giov. cogli i., i, 157, i66, 385, 446; 4, 345- - visite di D. B. agli i. e moribondi (aned.), 2, 164-68; 4, 155-69; 6, 33-39; 7, 121-23, 499; 8, 516, 629, 641, 741, 756, 893; (cnnte di Camburzano), 8, 898; 9, III, 350, 383, 722 ; (Ghiglini), zo, 511; (Ricci des Ferres), Io, 1185-87; II, 131, 505; 14, 1o8; a Marsiglia, 15, 41; a Lione, 15, 483; 16, 70:73; a Parigi, 16, 109, III, 131, 178, 181, 223; a Lilla, x6, 273. - un giov. i. visitato dalla Madonna (epis.), 5, 720. - D. B. visita D. Cafasso i., 6, 645, Infermo (-i): D. B. i. di risipola, 6, 1070; di colera, 5, 15o, v. Malattie. — procura trattamento speciale per chi è indisposto (aned.), 7, 603. — 1865: quattro sacerdoti Sal. i. per malattie incurabili, 8, 124. — D. B. chiede consiglio sulle sue benedizioni agli i., 9, 325. — ottiene la facoltà di dare la benedizione papale agli i., 9, 81f. — pei benefattori i. (lett.), IO, 1174. — sollecitudine per i suoi, se i., 12,, 198, 200; 13, 104, 120; 15, 460. — visita un sacerdote i., 5, 656; 12, 250, V. Traviati. — Pio IX i. riceve in udienza D. B., 13, 18. — i. di spinite guarito colla benedizione di D. B., 14, 6o. — sua condotta nel secondare i desideri degli i., 15, 458. — visita M. Paola Frassinetti i., 15, 541. — visita un asilo di incurabili, 16, 201. — i. dell'Oratorio in ospedali cittadini: consuetudine revocata, 17, 187. -- benedizione di D. B. ai Teol. Giacomelli e Murialdo i., 17, 651-52; alla marchesa Fassati, 17, 675. — 1887: condizioni generali di. D. B. i., 18, 485; visite a D. B. i., 498-99. Infermiere (-i): 44 giov. accettano di assistere i colerosi (5854), 5, 87-88; loro carità ed eroismo, 5, 89-10o. — i. volontario (Cagliero) (aned.), 5, roo. — durante la malattia di D. B. a Va-razze, Io, 233, 237-38. - Evasio Garrone soldato e i.: sue sue vicende, 13, 899. Infermità, v. Malattia di D. B., 481. — i. di re Vittorio E. nel 1855, 5, 344• — 1861: i, nell'Oratorio, 6, 950: Infermità: 1862, i. e morte del fratello Giuseppe, 7, 340. — nonostante le continue i. D; B. continua a lavorare, 7, 598. — i. del Ch. Cerruti: « C. continui a fai• scuola » (aned.), 8, 145. i. di D. Alasonatti, 8, 196. — i. violenta di D. Rua, 9, 321. — i. del conte Solaro della Margherita, 9, 329• — guariti da i. a condizione di favorire la S. S. (Antonelli, Svegliati), 9, 503, 520. — i. di G. Villa, 9, 942. — /870: i. di D. B., 9, 945; IO, 265; l'i. di Varazze la sopportò lavorando, xx, 397; 1876: colica violenta, 12, 336; febbri miliari, i3, 134; 1878: i. a Sarapierdarena, 13, 544; /884: attacco di bronchite, 17, 3o8;1885: foruncolo sotto l'ascella, 17, 459; i. varie, 17, 493; giudizio del dottor Combal sulle i. di D. B., 18, 124; i. presagi della fine, 18, 481. — i. di D. Vespignani, benedizione di D. B. 'e guarigione, 13, 32. — uno scritto di D. B. allevia un'i., 15, 554. — previsione dell'i. di Ghigliotto, 15, 573• — trattamento nelle i. (lettera-testamento), n, 265. Inferno: «vuoi andare all'i. per un po' d'uva ? » (aned.), i, 83. -1 in sogno Cornollo vide cadere nell'i. persone distinte, 2, 196. — l'educazione moderna e l'i., 2, 214. — il giov. Carlo scampato - dall'i. (erds.), 3, 497. —, non ostante la confessione, 6, 9o3; io, 56. - "Saliceto: predica sull'i. detta della processione,, 5, 775. — declivio insensibile verso l'i. (sogno), 6, 872-75; ' Inferno: i furbi ed i pazzi, 8, 19-20. — i. visto simboleggiato nel sogno della zattera, 8, 279, 283. — sogno e discesa all'i., 9, 167, 181; i. visto in sogno, II, 257, z61; aveva veduto le pene dell'i., 18, 284. — perchè tanti vanno all'i. (sogno), ' In, 56. — sogna un giov. sull'orlo dell'i., 17, 505-506. — cause precipue di dannazione, 9, 172. — la preghiera per evitare l'i., 9, 18o; 18, 285 Infestazione diabolica, v. Vessazione. -- casi d'i. diabolica, 3, 29; 4, 728-30. — i. d. quando D. B. finì le Regole, 5, 694. — i. d. del 186r, vicende, 7, 68-77. — Letture Catt. (1862, settembre): la podestà delle tenebre, seguita da re lazione di una i. diabolica (Fra C. da Poirino), 7, 155. Influenza, v. Ascendente. — i. di mamma M. sui figli, I, 46. — i. salutare di D. B. su alcuni insegnanti (aned.), 4, 676. — i. della direzione di D. B., 7, 17, v. Riforma. — i. dei cattivi discorsi (esempi), '2,89. — i. del giudizio dell'educatore, 3, 528; 6, 39o; 17, 200. - «Informatio» nelle cause di beati'ficazione: che cosa sia, 19, 51. — « i. » nella causa di D. B., 19, 70. Inglese (-i): alcuni i. visitano l'Ora torio, 4, 31; la sala di studio, 7, 556; 13, 921. — signorina i. protestante guarita colla novena della Madonna, 15, 507. — riconoscenza di una graziata i., 18, 52. Ingrati, ingratitudine (-i): i. lamentata da D. B., 5, 404-406. — comportamento di D. B. cogli ingrati, 6, 693; 9, 724; lo, 220; 14,511. Ingrati, ingratitudine (-i): l'i. di un ex allievo (Giustina), 14,300; i tre fratelli Cuffia, 17, 587. — un caso d'i. nella persecuzione di Francia, 14, 602. Inno (-i): i. di ringraziamento,, v. Te Deum. - i. cantato pel ritorno di D. B.: /846, 2, 531. — i. a 'Pio IX, 3, 509, 429; 6, 23. — i. al Re, 3, 429• — per l'onomastico di D. B., 3, 535; 6, 22; 10, 3312 410; (biasimato dall'Arcivescovo), IO, 827; 1228, 1253. — i. e canzoni dei 'primi tempi dell'Oratorio, 4, 236; 18, 367. — i. della Chiesa spiegati dal professor Pìcco, 6, 209. — i. musicati da Cagliero, 6, 22; Saepe dum Christi..., 9, 869; t{ A' Roma, o fedeli... 5, 1.3, 132. — i. per la ricuperata salute di D. B., . Io, 655. — i. di riconoscenza a Dio per la protezione speciale accordata all'Oratorio, 12, 399-405. — i. e indirizzo a D. B., 16, 261, z66, 550, 552. — 1884: i. al Card. Alimonda, 17,694. — « Giù dai colli... D. B. ritorna... », 19, 175, 415. — i. della Canonizzazione di D. B., 19, 429. Innocente (-i), v. Innocenza. — i. maltrattati e difesi da Giov. (aned.), I, 336. — forza della preghiera di un i. (aned.), 6, 35• — i. nell'Oratorio, 6, 969; IO, 125. — « se non fosse di lui sarei ancora i. » (epis.), 7, 233. — i. visti in sogno, 12, 594; 14, 553. -- nemici degli i. (sogno), 17, 727. — trionfo degli i. (sogno), 17, 729. — a difesa degli i., 17, itz. Innocenza: sollecitudine della mamma per salvaguardare l'i. dei figli, I, 53. - i. battesimale in D. B. (test.), 4, 4; 5, 159; 9, 388. - stato d'i. visto figurato in sogno, 5, 723; 6, 709, 869-70; 7, 797; 8,842-43; 11,260; 12, 590; 14,553. - i volti dei giov. specchio dell'i., 6, 429. - quanto pochi in istato di i., 6, 878. - i. e penitenza, 17, 724, 726-27. -- esalta la preziosità dell'i. (sogno), 8, 844; lodi dell'i. (sogno), 17, 723. - Letture Catt. (1859, luglio): Antonio e Ferdinando ossia il trionfo dell'i., 6, 251. Innovazione: teneva per principio che quando le cose vanno bene non bisogna cangiarle facilmente sotto pretesto di migliorarle, 8, 228. Inondazione nel sogno della zattera, 8, 275; spiegazione del simbolo, 8, 28z. - caso d'i. e carità-di D. B., 8, 494; 9, 395, 470. Inquisizione: Letture Catt. (1865, maggio): Storia dell'I. (Sacerdote P. Boccalandro), 8, 6o. Insegnamento (-i) agli adulti, metodo singolare di D. B., 3, 449- - idee di D. B. sull'i. affidato a chierici, 5, 360. - Università: i. di tradizioni regaliste, I, 92; di Nujtz, 4, 229. - è tolto in Italia l'i. della religione nelle scuole, 9, 932. - ricordi per l'i., Io, 1049. - metodo d'i. inculcato da D. B., 11, 218. - consigli per l'i. della filosofia, xi, 291. - v. Scuola, Maestri. Insegnanti, v. Maestri, Titoli legali. - raccomandazioni di D. B. agli i., 4, 672. Insegnanti: influenza di D. B. su alcuni i. (aned.), 4, 676. - i. patentati richiesti per legge, 5, 2581 752. ' - 1862: incominciano fe scuole coni. senza diplomi, 7, 304; D. B. ai ripari, 7, 327; 1863: è approvata dal R. Provveditore la lista degli i., 7, 547. - 1864: i. nelle varie classi dell'Oratorio, 7, 788; 8, 227, 490; 1879: 14, 158. - nuovi i. con diploma, 8, 979. - lotta settaria contro gli i. dell'Oratoriò, 8, 249-50, 307; 13, 457; 14, 87. - Borgo S. Martino: noie per la legalità degli i., Io, 337. - i. con titoli legali: suo pensiero esposto al Papa, io, 435; Vescovi, io, 731; sua volontà, 18, 263-64. Insidie dei settari alla gioventù, i, 265, 281; 2, 4, 8, 187, v. Settari. « datemi i danari, o... )> (aned.), 3, 555, v. Attentato. , - i. di malcontenti per disperdere l'Oratorio, 4, 369. - i. ordite dai Protestanti contro D. B. 4, 705, v. Attentati. -- i. tese ai giov. dell'Oiatorio, 5, 490. - i. tese dai Protestanti alla fede dei cattolici, 4, 165, v. Protestanti. - i. ai chierici per indurli ad abbandonare D. B., 6, 343, v. Maneggi. - domande insidiose dei perquisitori nelle scuole (aned.), 6, 619, 6z6; 7, 445-46. - un'i. ai sentimenti_politici di D. B., 16, 199. Insinuazioni maligne di giornali contro D. B., 3, 478, v. Giornali. - allo scoppio della polveriera: i. di empio giornale, 4, 401. - i. che indispongono il padre di un chierico contro D. B., 4, 495. Insinuazioni: maligne i. a danno dell'Oratorio, 6, 66z, 945; 7, 35; Il, 219. - i. maligna all'onore di D. B., 9, 369; io, 1212-13;:15, 231. - precauzioni di D. B. circa maligne i., 13, 251-52. maligne i. contro il Bollettino Salesiano, 13, 262. Insolente (-i), insolenza, v. Insulti. - i. di un giov. contro D. B. (aned.), 4, 311. - - carità eroica con i. (aned.), 5, 746; 6, 304, 662; 7, 33, 273; cogli orfani di Ancona, 8, 478- Insubordinaziane: prudenti parole di D. B. in un caso di i., 7, 408; 14, 845. . , - i. di un Salesiano, malumore, conseguenze, 8, 446-49- - caso d'i. capitato al maestro chierico Vacchina, 13, 829. Insulti e per'cosse a Giov. (aned.), Io,. - - i. da giornali, v. Giornali. - gtiadagna l'anima di chi lo insulta (aned.)-, 3, 78. - i. e sassate contró il direttore dell'Oratorio S. Luigi (aned.), 3, 287. - i. contro D. B. (aned.), 3, 393, 476; 4, 131, 207, 674, 690; 5, 300, 448; 6, 286-89, 945; 7, 321; 8, 263, 942; IO, 1202; 15, 140; 183 364- - i. per lettera e caritatevole risposta. (aned.), 4, 9; 7, 33. - 185o: i. al legato pontificio a Toz lin°, 4, 53. - i. all'Arcivescovo, 4, 54, 57, 96. - chiassate ed i. per la soppressione dei conventi, 5, z36. - « Bongiovannista >>, 8, 348, v. Frizzi. - i. del Ferrieri, 149 449. - i. e accuse da Mons. Gastaldi, 15, 255-56. Insurrezione, v. Ribellione. - 1857: i. di Roma preparata da settari, 8, 969-72. Intemperanza: pericoli dell'i., I, 115; 4,183, v. Gola. - l'i. è difficile ad essere corretta, 5, 655. - e una comunità sciolta, 9, 599: 600. - l'i. e la bella virtù (da un'istruzione di D. B.), 9, .707. - come si può peccare d'i. (sogno), 12, 355- - l'i. causa di rovina delle Congregazioni, 12, 383. - effetti dell'i: (sogno), 12, 470. - danni ai giov. dall'i., 12, 629-30; 14,-363 Interessi materiali, v. Affari, Agire, Ricchezze. - come li tratta D. B., 7, 633; sua norma la carità, io, 1013. - i. m. e la conversione dei Genovesi (b. notte), 7, 507. - D., B. esorta un sacerdote (D. Tito) a lasciare il traffico di i. m., 7, 773. Interna, v. Cuori, Coscienza, Leggere in fronte, Scrutazione dei cuori. - un giov. rifiuta di stare all'Oratorio perchè D. B. conosce il suo i. (aned.), 7, 304- Interrogazione Domande, Dia logo. - quando non sapeva rispondere ad un'i., 3, 129. - i. dei perquisitori nelle scuole, 6, 619-27; 7, 445-46. - i. nel predicare o parlare in pubblico, 5, 49, 554-56; 6, 97, 309; 9, 337; 113 234, 239, 242, 251, 262; 123 40. Invigilatori: Regolamento dell'Oratorio festivo : degli i., 3, 102; 4, 449- Inviti a pranzo, v. Pranzo. — motivi per cui li accettava, contegno, 3, 54-55; 5, 314-16; 8, 302304 13, 442. — 18581. Roma: i. ad un p. diplomatico, 5, 905; presso gli scrittori della « Civiltà Cattolica », 5, 915; 8, 61o. — consigli pei casi d'i. a p., 7, 85; 9; 706; 11, 380, 582. — dal principe Falconieri, 8, 666. — presso il Prefetto d'i Torino; p. diplomatico, 9, 580. — 1873: a Roma: dallo spedizioniere Colonna, io, 506, 745; dal mar chese Cavalletti, IO, 524; dal cardinale De Luca, Io, 798; 1878: nel Collegio irlandese, 13, 501: — invita a p. alcuni benefattori, io, 809; 12, 230; 16, 636; 17, 23. « non accettate mai i. a p. » (ricordo ai Missionari), r1, 389; 14, 843. — conversazioni negli i. a p. (pensiero di D. B.), xx, 582. — Mons. Gastaldi invita a p. il solo ,Arciv. di Buenos Aires (aned.), 13, 152. — i. a p. dalla famiglia Ruggieri, 13, 442; a La Spezia, 14, 57; presso il conte di Castagnetto, 15, 447; presso l'Arciv. di Genova, 15, 517; presso i Seminaristi di Lione, 16, 65. — 1883: i. a p. durante il soggiorno a Parigi, 16, 109, 116,' 121-22, ,133; a Digione, 16, 278. — a Nizza Mare, 17, 422, 451. — a Marsiglia, 17, 434, 441. — presso il signor Olive, x8, 64. — a Barcellona, x8, 87, Toz, 65z. Invito, v. Circolare. — i. a D. B. di recarsi a Stresa, 4, 38. — 1852: i. a un saggio di studio dato dai giov. delle scuole serali, 4, 410. Invito a Crispi a venire all'Oratorio, 4, 419. — i. agli alunni a volerlo ,aiutare, 4, 425. — i. a Vescovi a benedire una campana, 4, 430 - i. ai benefattori alla benedizione della chiesa, 4, 432. —' D. B. riceve l'i. di recarsi in Vaticano, 5, 880. - i. a D. Alasonatti di venire all'Oratorio, 5, 68. 1859: i: sacro per la solennità di S. Francesco di S., 6, 127. — i. velato alló stato eccl. (aned.), 6, 439• — i. al popolo cristiano per allontanare i mali presenti, 6, 469, v. Appello. — i. ad una lotteria, 7, 96. — i. in versi latini, ad una recita in latino, 6, 884; 7, 187; 8, 419, 781; 12, 323. — i. per la chiesa di M. Aus., 7, 651; 8, 96, 467; per la consacrazione, 9, 233 - i. al funerale di trigesima •di D. Alasonatti, 8, 236.. — i. di suore terziarie in rotta col Vescovo (aned.), 8, 172. — i. a D. B. di recarsi a Malines, 8, 915. — biglietto d'i. alla distribuzione dei premi, 9, 694. — i. 'ad un'accademia, 9, 881. i. a musicisti per occasione straordinaria, io, 161. — i. per l'onomastico di D. B., Io,' 33o. — 1877: i. sacro per la novena e feste di M. A., 13, 406. - i. a Cooperatori per una conferenza, 13, 623. — invita i conti Colle a Torino, 15, 117. Invito al funerale del conte della Venaria, 15, 394, 771. — i. per la confer. a S. Sulpizio, x6, 244, 535• Ipocrisia dei settari, 2, 8. — i. dell'ispettore in visita alle scuole dell'Oratorio, 7, 452. — i. del fratello del Provveditore Rho, 14, 172. — la prova dell'i. è l'ubbidienza (sogno), x5, 366. — cristianesimo e i., 12,' 364- Ipocriti: li conosce dal fetore, 6, 462; 7, 555• — i. per difetto di retta intenzione (sogno), 9, 158. Ira (-e): condotta di mamma M. nelle i. iii Antonio, i, 61. — sapeva a tempo mostrarsi corruc . dato, 3, .117; 6, 303. — i.: come correggerla (b. notte), 6,, 102, 391; 3, 617. — frenava il primo moto d'i., 6, 3o6. — « quando siete adirati od agitati... » (norme), 4, 55z, 6, 391; V. Collera, Pazienza. Irreligiosità di un giov. vinta colla bontà di D. B. ,(epis.), 4, 499-503; 5, 367-72 — un ignorante superbo, confusa (aned.), 7› 843. — i. di un figlio corretta dal padre defunto :(b. notte), 8, 231. Irriflessione, v. Spensieratezza. — l'i. giovanile persuade della, bontà del Sistema preventivo, 13, 919. — i. e responsabilità nei ragazzi, 16, 441. Iscrizione (-i) su cartelli nella stan-. 22, 2, 530; 3,-550. -- i. sotto i portici, 5, 543-47; 6, 948; i. spiegate da D. B., 5,.54T; 7, 426; a Nizza, x7, 420. • — i. funebre dettata da D. B., 6, 131. Iscrizione (-i): i. funebri al funerale di D. Cafasso, 6, 654. — i. alle colonne in mezzo al mare (sogno), 7, 170. — i. vista in sogno sulla casa di Valdocco (Hinc...), 3, 455; 7, 335. — i. sul manto della Madonna (sogno dell'elefante), 7, 358-59. — i. latina per la pietra angolare della chiesa di M. Aus., 8, mo. - « il 60 e' il 70 comandamento con ducono qui» (sogno), 8, 279. — i. Mater Et Domina Universi Maria, 8, z80. — i. est! est! est! sulla tomba del tedesco Dehuc, 8, 304. — i. « Roma ti ammira, Torino ti ama », 8, 714. — i. sotto il portico a Mornese, 8, 1016; 13, 2I0. — il peccato scritto in fronte (sogno), 9, 159; sugli acini, 9, 162; sulla grandine, 9, 164. — i. sulle porte dell'inferno (sogno), 9, 171. — i. sulle campane, 9, 2o5; 15, 123; 18, 102, 767. — i. latine (Vallauri) per la consacrazione della chiesa di 'M. Aus., 9, 230. — i. a Mornese nel ricevere D. B., io, .633• — i. di Mons. Fratejacci per l'approvazione definitiva della S. S., io, 1355. — i. sul tappeto donato alla chiesa di M. Aus., 11, 244. — i. su cartelli di quattro scompartimenti (sogno), 12, 468. — i. nella cappella del S. Cuor di Gesù in. Annecy, 14, 347• — i. nella chiesa di S. Giov. Ev., 15, 372. " — i. nella pietra angolare della tipo- - grafia, 15, 440. Iscrizione (-i) sulla tomba del conte Cays, 15, 653; del conte Colle, 18, 531. — i. « la Francia ti onora, Torino ti ama, » 16, 282. — i. luminose. 17, 24. — i. nell'onomastico di D. 17, 165. — pei funerali del Teol. Margotti, 18, 320. — i. per la facciata della chiesa del Sacro Cuore, 18, 35o; per le cam pane, 18, 767. • — i. per onoranze funebri a D. B.,. 19, 23, 393-94v - — i. su un libro donato al Papa, ][9305. Isola (-e) insidiosa nel sogno della zattera, 8, 277; spiegazione del simbolo, 8, 282. — i. Malvine o Falkland, 18, 398, 772. Ispettori: disposizioni del io Capitolo gen. circa gli i., 13, 249. — come si venne alla designazione di , tal nome, 13, 280. — concetto di i. secondo D. B., 13, AI; 14, 120. — D. Costamagna i. in America,. 15, 25; D. Lasagna nell'Uruguay, 15, 37, 619; D. Albera-in Francia, 15, 455• — norme per l'accordò tra i. e direttore (lett.), 15, 512. — raccomandazioni di D. B. sulle visite degli i., 18, 187. Ispettoria (-e): i. americana governata da D. Cagliero: 1877, 13, 16o. — 1879: istituzione di quattro i., 14, 41; circolare che le annuncia, 14, 42. - prima relazione alla S. Sede sullo stato materiale delle i., 14, 756-63. — perchè tale nome e non quello Provincia, 14, 221, 226. — cenno storico sulle i., 14, 300. — /88/: i. americana, 15, 25; dell'Uruguay, 15a37; 619; della Fran cia, 15, 455, 475. - Ispettoria: /883, smembramento, 14- — elenco delle i. alla morte di D, B., 18, 609. Ispezione (-i) governativa. Una Commissione del Senato all'Oratorio: /850, 4, 17. ' — i. per alloggi militari, 6, 228. — i. nella scuola degli esterni, 6, 610. — i. provocata dal Cav. Gatti, 7, 44447 — i. sulle condizioni igieniche dell'Oratorio, 8, 186. — mezzo psr salvare la moralità:. fare di notte un'i. nei dormitori, 13, 84. — /878: i. sanitaria per il mal d'occhi, 13, 564. — i. improvvisa del Provveditore Rho, 14, 90. Istanza, v. Ricorso, Supplica, Soccorsi. — i. al ministro Amari, 7,, 399; risposta, 401. —- i. di Mons. Vitelleschi in favore di D. B., ii, 178, 561. ...- i. per onorificenza, II, 609, v. Supplica, Onorificenza. — 1877: i. di D. E. al Ministro dell'Istruzione pubblica, 13, 458. — i. al Papa per un titolo prelatizio all'abate Guiol, 14, 465. cerimoniale delle tre i. per la ca nonizzazione di D. B., 19, 267-69, 426. Istituto (-i) degli Artigianelli, v. Artigianelli. — i. di S. Pietro per le Figlie uscite dalle carceri, 7, 718. — i. Chirio: progetto per un liceo di tal nome, 9, 129. -- i. esistenti in Torino per le vocazioni eccl., SII, 41. — i. dei Fratelli Ospedalieri di M. SS. Immacolata, 12, 494, v. Con cettini. • Istituto (-i) del Buon Pastore ad Ancona,- memorie del passaggio di D. B., 13, 144, v. Buón Pastore. — i. Salesiano pio XI, v. tal voce. Istituto di suore, v. Suore, Figlie di..., Dame di..., Fedeli Compa gne..., ecc. -- D. B. manifesta l'intenzione di fondare un i. di s., ,8, 416. — i. di S. Anna: condizioni volute per l' accettaziona d'una scuola, 13,977. — i. delle 'Figlie di Maria Missionarie, IO, ?344. — Letture Catt. (1863, luglio): vita ed i. di S. Angela IVIerici (Frassinetti), 7,..436. Istruzione- religiosa impartita da mamma M., I, 44• — dopo il Catechismo D. B. faceva•un'i. popolare, 3, 122; nel 1848 in forma di dialogo, 3, 325. -- i. morale: norme date da D. B., 3, 467. — i. permanente o memoriale delle intenzioni occulte delle sètte, 2, 4. — molti volevano--vedere come s'impartisse nell'Oratorio l'i. religiosa, 4, 31. -- 1856: i. domenicali predicate in dialetto da Mons. Foux, 5, 514. — i. domenicali tenute da D. B. con- tinuate da D. Rua, 9, 452. — frutti dell'i. religiosa nell'Oratorio (test.), 9, 932-33. — i. simboleggiata da perla preziosa (confer.), 5o8. — Letture Catt. (1855, agosto): i. catechistica sul matrimonio (Teol. Gastaldi), 5, 305. Istruzione religiosa .(Letture Catt., 1865, ottobre): i. catechistica intorno al Sacramento della Cresima, 8, 153. Istruzione pubblica, /822, ordina- - menti di Carlo Felice circa l'i. religiosa, i, 222. /848: nuova legge, 3, 447; 1853: i. religiosa nelle scuole elementari: programma del ministro Cibrario, 4, 605; 1859: legge Casati; 6, 312 ; 14, 149. Istruzioni, v. Predica, 9, 343. — i. sulla mortificazione dei sensi, 9, 352, 998. — i. sulle pratiche di pietà, 9; 355; rendiconto di coscienza, 9, 995, con fessione, 9, 996; orazione, 9, 997. — i. sull'introduzione agli esercizi sp., 9, 985, 993-94; conclusione, 9, 992. — i. sui vantaggi di chi vive in Congregazione, 9, 986. — i. sul voto di obbedienza, 9, 988-89. — i. sul voto di povertà, 9, 989, 701702. — i. sui parenti, 9, 703, 99o. — i. sulla castità, 9,' 991; sui mezzi positivi, 9, 708, 992; SU]. mezzi negativi, II, 580. — i. sulla vocazione: custodirla,. 9, 993; II, 573; mezzi per conservarla, II, 577. — i. sulla cristiana educazione (gala teo), 9, 996. ' — i. sulla correzione fraterna, 9, 998. — i. di D. B. per esercizi sp: a Salesiani, Io, 1084-91. — nelle i. per i giov. suggerisce 20 minuti, non di più, 13, 118. Laboratorio (-i): Giov. s'era formato in casa un piccolo 1., I, 238. — « È vero che ella cerca un sito per fare un 1. ? » (aned.), 2, .423. — 1853: inizio dei 1. interni per sarti e calzolai, 4, 659; frutti, 4, 665. — 1854: inizia la legatoria di libri, 5, 34. — 1856: inizia il 1. dei falegnami, 5, 540. — difficoltà, studio per la miglior sistemazione dei 1., 5, 756. — usanze nei 1., 6, 243-44. — /861:1. della tipografia, 7, 56-59, 6z. — 1862: 1. dei fabbri-ferrai, 7, 116. — regolamento dei 1., 7, 116. — 1863: traslochi e migliorie nei 1., 7, 543; 13, 46o. — 1864: inizia la libreria Salesiana, 7, 788. — disordine in un 1., 7, 118. — piccolo 1. di sarte a Mornese, io, 583, 586. 1874: 1. stabiliti nell'Oratorio, io, 946. — i I. si avviano a diventare scuole professionali, 11, 215. — Marsiglia: ritiene necessari 1. interni, 13, 99. — Buenos Aires: incremento, dei 1.: 1882, 15, 613. — organizzazione dei 1. per l'educazione, 16, 168. — 1. dei fabbri-meccanici: ubicazione, 16, 402. Laccio (-i): i giov. passavano fra molti 1. (sogno), 9, 168. L Laccio (-i): 1. del diavolo a quanti si confessano (sogno), 9, 594. — alle suore: per non cadere nei 1. del mondo, io, 622. Ladro (-i): Mamma M. ed il I., i, 150. — 1. affrontato da Giov. (aned.), i, 80. — « al 1., al 1.!» (aned.), i, 83. — settimo: non rubare (aned.), 1, 22425; (b. -notte), 6, 353; 7, 842, v. Furto. — 1. convertito, 3, 555 - Sampierdarena: 1. in cucina ed in chiesa, 13, 545- — l'occasione fa l'uomo 1. (aned.), io, 649. Lagnanze, v. Lamenti, Malumore. esortazione a fuggirle, 6, 321. — 1. di Mons. Gastaldi verso D. B. inviate a Roma, IO, 711, 847-54; confutazione di D. B., 856; quesiti per la discussione, so, iooi ; segue 1., io, 1002 (nota); II, 1o5, 550; 12, 642; 13, 336; risposta di D. B., 354; richiami del cardinale Ferrieri, 13, 349, 360; 15, 190. — I. di Mons. Gastaldi con D. B., 13, 336, 368; 14, 800; 15, 201; con Mons. Belasio, 14, 8o1; col Vescovo di Susa, 11, 335 - 1. di Mons. Gastaldi e della Curia contro la S. S. a Torino, II, 301302; 13, 23, 175, 359-60, 370, 577, 586;‘schiarimenti di D. B., 579-84 - memoriale di D. B. peri Cardinali in risposta alle 1., 16, 87. — ad Alassio: nessuna 1. pel vitto, 13, 73- Lago (-hi): 1. visti in sogno, 6, 867-69, 880. — 1. Fagnano, 18;409. Lagrime, v. Commozione. — aveva il dono delle 1. (test.), 4, 307; 17, 205. — 1. nel celebrare Messa, 17, 558; 18, ' 340. Lamento (-i): di nulla si lamentava, 6, 79o - per chi si lamenta del trattamento (b. notte), 7, 505; (confer.), 9, 839; I3, 8o2. — povertà e 1.: istruzione di D. B., io, 1088; II, 169. — un buon consiglio in caso di I., 12, 438, 627; 13, 91. — Pio IX si lamenta di non poter vedere D. B. (aned.), 13, 474 - udienze e 1.; 17, 378. Lampada accesa ogni sabato e protezione della Madonna (aned.), 7, 191. — Lett. Catt. (1858, ottobre); la.l. del Santuario (Card. Wiseman), 6, 51. Lanterna magica del diavolo e le di uraZioni (sogno),. 8, 115. — 1. m. ricordata in un sogno fatto a Mirabello, 9, 581. Lapide, v. Epigrafe, Iscrizione.. — 1. a Mornese per ricordare particolare indulgenza ottenuta da D. B. al paese, 9, 812. 1. a ricordo dei restauri nella chiesa di S. Gaetano, io, 402: — 1. per riconoscenza ai conti Colle, 153 124. — Barcellona: 1. a ricordo d'una visita di D. B., 18, 107. — 1. a ricordo della Canonizzazione di D. B., 19, 297-98 - 1. a: ricordo della storica visita di D. A. Ratti all'Oratorio, 19, 347 - Chieri: 1. al Caffè Pianta; 19, 352 - Becchi: 1. a ricordo di mamma M., 19, 353- Largizione (-i), v. Offerte. — 1. di S. M. il Re pei birichini di D. B., 2, 444; 1. per l'Oratorio, 4, 321-22, 358, 488; 7, 113, 442, 611', 18, 169; 1. del Duca d'Aosta, 9, 446 - 1. dell'imperatrice della -Russia, 5, 646. — 1. del Papa, 7, 658; 8, 23, 631; IO, 1180; II, 23, z8; 12, 116, 310, 494, 692; 13, 16, 608;.790; 14, 281, 365, 491; 15, 149; 17, 575 - 1. a D. B. dall'Ordine Mauriziano, 4, 489; 1. dalla Banca Nazionale, 5, 338; 8, 24;1. dall'Opera Pia S. Paolo, 5, 458 - 1. di D. Cafasso, 6, 597. 1. di D. B. ad Opere pie, 7, 418. — 1. mezzo di proselitismo pei Protestanti, 7, 569. — 1. del Vicario Capitolare di Torino, 7, 635 - 1 per grazie ottenute, 8, 356. — 1. per la chiesa di M. Aus., 8, 458. — 1. dell'Economato regio, 8, 142, v. Economato. — 1. per trattenere D. B. alcuni giorni a Firenze (aned.), 8, z6o. — non accetta 1. dal Comitato pel Carnevale, 9, 843- — generose 1. di ignota provenienza, 7, 785> 8, 904- Latino: 1827: Giov. incomincia il 1., i, 182. — « che 1... lavorare! lavorare! » (aned.), 1, 184. — /830: la scuola di 1. a Castelnuovo, I, 222. — « lascia di studiare il 1.! » (aned.), zio. — utilità pratica del I, (aned.), 2, 279.. — 1849: D. B. fa scuola di 1. ai suoi aiutanti, 3, 550, 572; 4, 140. — a Rua M.: preparativi a studiare la lingua 1., 4, 141; « vuoi imparare bene la-lingua 1.? » (aned.), 4, 294. Latino dei Padri della Chiesa: pensiero di D. B., 4, 634; II, 430, 596-98. — lettere in 1. al Ch. Rua, 6, 4o; a diversi, 6, '698; a D. Piscetta, io, 778; al Ch. Cimano, Io, 779; a Benitez, 13, 933; a D. Lazzero, 15, 540; a un Ch., 14, 54; agli ascritti, 14, 472; a D. Ruffino, )57., 253. — commedia 1. (Minerval) recitata all'Oratorio, 6, 884, 958; (Alearia). 8, 419, 781, v. Commedia. — perchè D. B. amava le recite 1., 9, 282; 14, 547- — iscrizioni 1., 8, Ioo, v. Iscrizioni. — Nuovo Donato: grammatica 1. a cura di D. Durando, 8, 251. — versi 1., 8, 547; del Boucheron, 16, 299, v. Elegia. — D. B. parla 1. con un Vescovo slavo, 8, 699. — usa frasi 1. nel dare consigli, 8, 752. — poema 1.: Petreide, notizie in nota, Io, 466. — cenno sulla questione del favorire o no lo studio del 1. pagano, ne, 43o. - Dizionario 1. di D. Durando, 12, 168. — Surgamus!, comando 1. udito in so gno, 12, 35.1. • — in lode di Pio IX brano 1., 13, 478. — Leone XIII loda il 1. scritto da D. B. (aned.), 15, 430; 17, 135- — acclamazioni formanti anagramma 1-i 17, 474. — lodi a D. Francesia maestro di 1., 17, 514. — Dux aliorum hic similis canipanae..., 18, 21. — parlata 1. udita in sogno (L. Olive), 18, 253. — immagine con autografo 1. a sacerdote slovacco, ][8, 446. — a onor di D. B. Beato, distico 1., 19, 136; esametri, 19, 145. Latino: leggenda 1. sui miracoli di D. B. Beato, 19, 137. — epigrafe 1. a ricordo della Cano nizzazione di D. B., x9, 298. Laurea (-e): i chierici e le 1., pen siero di D. B., 3, 448-49. — D. B. è criticato perchè manda i suoi a prendere 1., 6, 346. — discute con Monsignor Speranza l'opportunità di prendere 1., 6, 527. --conseguimento di 1., 8, 249; Io, 1223. — 1. in S. Scrittura alla presenza del Papa, 19, 370. Lavanda dei piedi: 1848: prima 1. nella cappella dell'Oratorio, 3, 323-24- — 1858: D. B. assiste alla 1. fatta dal Papa, 5, 901. — disposizioni per la 1. (Regolamento), 7,47• — 1879: 1. fatta da D. B., 14, 11o. Lavandaie infuriate contro D. B. (aned.), 3, 270. — 1. che compiangono D. B. cadùto in acqua (aned.), 16, 39. Lavoro. Amore al I., I, 194; amore al 1. per stare occupato, I, 233-34, 239, 259, 317-18, 358, 518 (70 pro , posito); 2, 18; 3, 66; 4, 212, 540, 748; 6, 933; 7, 118, 795; 13, 208, 416; 16, 16;'17, 16. — tenore di vita al Convitto, 2, 87. — all'Oratorio nei giorni feriali, 3,177; nei giorni festivi, 3,109-152. — caratteristica: disposto a qualunque 1., 7, 47, 413; 12, 63x; 17, 16; in casa attende ad ogni 1. domestico, 3, 359; 4, 23. — per D. B. il 1. era sollievo, 4, 212; era passione, 4, 540; 6, 923-33; 7, 405, 413, 484. — « non vi racéomando penitenze e disciplina, ma 1., 1., 1. », 4, 216. Lavoro: D. B. lavora non ostante gli incomodi; 4, 2s8. — I. indefesso (test.), 2, 517; 4, 368. — amore al 1. in D. Cafasso, 4, 524, 590-91. — zelo e 1. nei chierici, 5, 37-42, 634-35; 272. — 1. senza badare a stanchezza, 6, 795; 7, 128; 8,'345• — incoraggia ad un 1. stragrande, 6, 1046; 7, 118, 164, 484, 646, 795; Io, 1059; 12, 63o; 13, 8o, 86; 14, 541, 544; 17, 383- — conforto 'al 1. senza frutto, 7, 26, 418; 8, W - lavorare con fede, speranza e carità (confer.), 9, 712, 992. - «voglio morir sul 1. » (aned.), io, 648, 1059. — le lettere,. prova del continuo 1., Io, 1184. — quale importanza dava all'amore al I., II, 272. — povertà, pietà, 1.: ambiente di Mornese, II, 359. — 1877: per D. B. si moltiplica sempre più il 1., 13, 403° — curare la sanità per poter lavorare molto, 13, 34, 89, 120; 14, 254, 634. — col 1. forma gli aspiranti (D. Fu- stoni); 13, 646. — non domanda altro che di esser lasciato lavorare, 15, 247. — D. B. si è consumato per troppo 1. (test.), x6, 327; 17, 57, 79, 146; 18, 500. - operai e 1. onorati da D. B. all'Esposizione, 17, 245- -- soffriva pel gran 1. che non poteva più fare, 17, 459; 18, 47.6. — D. B. onorò il 1. (Card. Alimonda), 19, 14. Pio XI esalta in D. B. il grande amore al 1., 19,234-36, 250, 3I8,20. Lavoro. Necessità del. I.: pensieri e sentenze, 3, 354; 4, 748; 5, 347; 7, 118; xo, 799; II, 409; 12, 630; 13, 126-27, 424, 431, 433, 801; 14, 541, 544. — i preti devono lavorare (test.), 2, 464; 3, 66-67; si sente in dovere di lavorare molto, 6, 847, 889; 7,405, 484. — che cos'è il L, 4, 748. — labor, sudor, fervor (sogno), 6, 904, 926. — allegria, I., pietà (b. notte), 7, 159; (ambiente dell'Oratorio), 9, 160; 12, 321. — « non lavorate voi ? lavora il demo» (confer.), 13, 8os. — in quale 1. dobbiamo stare occupati 13, 431,ú433, — Vantaggi del I.: pensieri e sentenze, I, 358, 518; 4, 216, 748; 7, 118, 564, 484; 9, 160, 566; IO, 10551' il, 168; 12, 8o, 382, 470; 13, 86; 15, 184, 46o; 16, 32. — il premio sarà uguale per tutti, 7, 519; (nota), 12, 605. — il 1. e la vita 'religiosa: sentenza di Pio IX, g, 566; Io, 799; 17, 661. — il 1. è apprezzato anche dai cattivi, II, 167-68. — frutti del 1. secondo il sistema di D. B., 12, z68. - promette pane, 1. e paradiso, 12, 598; 17, 251; x8, 419. — conforto a chi lavora con retta intenzione, 13, 832. — frutti del molto 1., 13, 86, 116, 326, 889. — pei nostri giovani si deve impiegarel. e sorveglianza (sogno), 16, 16. — Il I. e la Congregazione: pensieri e sentenze, 7, 484; Io, soz, 651; xx, 83, 569, 409; 12, 37, 83, 383, 466, 527; 13, 89, 116, 326, 424; 14, 124, 218, 229, 613; 17, 176; 251, 273, 301; 18, 244, 477, 493; 19, 157. Lavoro (caratteristica): disposto a qualunque 1., 3, 359-60; 4, 23-24; 5, 132; 7, 47, 413; 12, 631; 17, I6. — 1. e sacrificio: modello D. Alasonatti, 5, 68-75; Ch. Vacchina, 13, 17o; D. Baccino, 13, 825-32. -- loda lo spirito di 1. di molti Confratelli, 9, 838; Io, 5055; II, 28; 13, 72-73; 14, 218; 18, 332. — spirito della Congregazione: se non si può lavorar qua andare là, 83, 409. — l'esempio dei primi figli di D. B. (test.), ii, 34o; 12, 127, 169, 207, 376; I3,. 169. — la poca volontà di lavorare allontana dalla vita religiosa, II, 517, v. Ozio. — segno di buono spirito in Congregazione: l'ardore per il 1., 12, II; 13, 424. — sacrificio di volontà necessario per lavorar con frutto; 12, 74. — quale è il campo del nostro I. (confer.), 12, 77. - capacità di 1. in D. Rua (test.), 12, 376. • — il troppo 1. ed i lamenti di D. Cagliero, Ii, 3o6. — discussione: se fosse vero che il 1. uccideva anzitempo i Salesiani (aned.), 2, 517; 7, 485; 12, 381-83. — nella vigna del Signore vi è i. per tutti, iz, 6z6. — I. raccomandato in sogno, 13, 303; 15, 184. — Discrezione nel l.: pensieri e sentenze, ii, 169, 390, 395; 12, 207, 255, 383; 13, /67, 878. — misura del 1. per ciascuno, 7, 413, 484; (confer.), 9, 574; 12,..381-83; 13, 876-78; 14, 293, 634; 15, zo. -- norma dì D. B.: fare almeno il fattibile, 12, 207, 255. LaVoro: il 1. di ministero, la sanità e il dovere, ;4, 284. — il cibo ed il 1. (aned.), 14, 653; sua norma, 4, 784. — Cose notevoli: 1. e preghiera occupavano il tempo di mamma M., I, 15. — mezzo di educazione per mamma M., i, 48, 88. — a scuola: 1. dei posti (aned.), 230, 253. Regolamento: disposizioni, consigli circa il 1., 4, 748. — libro II I. Riassunto degli argomenti, 7, 293. — Letture Cattoliche (1861, luglio): astinenza dal 1. nella festa (D. Olivieri), 6, 979• — (1862, dicembre): il 1. (P. Felix), 7, 293. Lazzaretti: il Municipio prepara 1. ed i giov. di D. B. vi lavorano: 1854, 5, 86-88, 93-500. Lealtà: forma i suoi alla 1. (b. notte), 7, -506. — difetto di 1. nella causa intentata a D. B., 15, 245• Legalità o in tutto conforme alle leggi: modo pratico di dare a Cesare quel che è di Cesare, 13, 283, 288. Legato testamentario, v. Testamento. -- 1. t. a favore di D. B., noie e di sturbi per sostenere il suo diritto, 8, 984, v. Lite. , — 1. t. per un anniversario in perpetuo (Callori), Io, 317, 407. — 1. t. del conte Colle a favore di D. B., 15, 528. — ricevuta di 1. t., 15, 153, 698. Legataria di libri iniziata all'Oratorio: 1854; 5, 34;- primo legatoré, 17, ;97; distrutta da un incendio, 17, 570. Legge di Dio fondamento dell'educazione cristiana: in pratica, I, 14, 23, 44, 55. Legge civile, v. Istruzione pubblica. — 1. Siccardi per l'abolizione del foro eccles., 4, 58. — 1. che abolisce le decime, I. della mano morta, 4, 259. — 1. di soppressione dei conventi, 5, 180, 196, 701; esortazioni di D. B., 8, 43. — I. penali contro il Clero, 5, 24. — 1. d'incameramento, 5, 182, 234, 238; indecisione del Re, 5, 241. — il governo esige le patenti per l'insegnamento, 5, 258. — 1. di confisca di beni eccles., 8, 291, 412. — l.' detta dei sospetti, 8, 357. — per 1. viene abolita l'esenzione dei chierici dalla leva militare, 9, 638; · 294. — legge delle guarentige, -io, 418. Leggere, v. Lettura. — 1. in fronte, v. Fronte, Scrutazione dei cuori.. -- primo maestro di Giov. nel I.: 1893, I, 98; appena fu capace di i. attese con grande ardore, i, 100. — I. non per diletto, ma per imparare e ritenere, I, 380. Legnaia, Legno: 1. costruita nel 1859, distrutta nel 1873, 6, 266. — 1. che risana le acque: la Croce, 12, 600. — raccomanda l'economia nel 1., 13, 248. Lenzuolo (-a) ,po date via dai primi -ricoverati (aned.), 3, 207; 16, 121. — spettro avvolto in funereo 1. (sogno), 7, 124. . — un gran 1. bianco copriva il cortile (sogno), 7, 649. — Pio IX a D. B. in sogno: « ci vuole un 1. bianco da coprirmi da capo a piedi », 13, 43. Lepre uccisa a caccia (aned.), I, 420. — una 1. in dono al Prefetto di Torino, m, 788; 14, zii. Lessico, v. Dizionario, Vocabolario. — 1.: opera di D. B. in questo campo, 11, 433-3'4. Lettera *pastorale, v. Pastorale. Lettera d'accompagnamento da presentarsi ai parroci per le vacanze, 5, 507; 129 369, 674. — studio della questione in confer., II, 166. — deliberazioni delle Conferenze ge nerali circa 1. d'a., Io, 1112-14. Lettera d'obbedienza: stabilisce che siano stampate: 1875, II,. 351. Lettera mortuaria, prima idea enun ciata da. D. B., 9, 767, v. Biografia. — tradizione che si allaccia a D. B., IO, 1082. — con quali criteri erano stese le biografie che precedettero l'uso della 1. m., 14, 391. Lettera-testamento, v. Testamento. — l.-t. di D. B. ai suoi figli, II; 25873; 18, 493, 570. — L-t. ai benefattori e cooperatori Sal., 18, 621. Lettere, v. Corrispondenza. — 1. di D. B. a persone particolari: confronta i nomi dei destinatari al termine delle citazioni. — di D. B. studente: unica, I, 349. — esempla-re di 1. di D. B. a benefattori, 4, 265; 5, 338, 457-61; per l'onomastico, 8, 150. — lavoro incalcolabile di D. B. sono le 1., 4, 540-41. — numero e celerità nello scriverle, 4, 542; 5, 6o8-io; 6, 564; 12, 39• 1. misteriosa al Re, 5, 185; lettera di Pio IX trasmessa al Re da D. B., 6, 284. — scrivere 1.. autografe-lo riteneva dovere di gratitudine, 5, 337. Lettere a parroci per raccomandare i giovani in vacanza, 5, 507. — spirito delle 1. di D. B., 5, 6o8. — faceva la risposta sempre a tutti, v. ,Risposta, 5, 877; 6, 443-44; 7, 785; II, 232; i6, 280. — argomenti da suggerirsi-, ai giov. nelle L, 6, 1047. — sacrificio nel disbrigo delle 1., 7, 32. — alle 1. con insolenze (aned.), 7, 33-34- — 1. al Provveditore agli studi per Torino, 7, 305. — « voglio scrivergli che sono morto » (aned.), 7, 349- — 1. di D. B. al Papa: 7, 386; 8, 45, 864. — 1. di Pio IX a D. B., 5, 3, 731; 7, 779; 8, 312, 363, 887; 9, 357, 667; Io, 458. — 1. al Ministro Amari, 7, 460. -- ultime 1. di D. Alasonatti a D. B., 8, 126. — 1. a due nobili giovanetti in collegio, 8, 397. -- 1. a D. B. per invocare preghiere, favori, 8, 107, 355, 557. — modo confidenziale nelle 1. di D. B. agli amici, 8, 925; 9, 313, 435, 761, 813-15; 15, 71. — 1. per affari (esemplare), 9, 518. -- 1. di Re Vittorio E. al Papa per l'entrata in Roma, 9, 907. — deliberazioni circa le 1., io, 1112. — norme di prudenza per chi dirige I., IO, 1173. — nelle 1. gli era familiare un pensiero che animasse allo zelo, ti, 125. affetto di D. B. pei suoi, manifesto dalle 1., II, 125-29. — gli stava a cuore che i suoi imparas sero a scrivere 1., II, 295; 67; 13, 887-88. — tono familiare nelle 1. ai suoi (-esemplare), 11, 436; 12, 490; 13, 118. Lettere:' norme disciplinari circa il portare e lo scrivere 1., 12, 58. — Pio IX leggeva le 1. dei Missionari, 12, 175-77. — tenore della chiusura delle 1. di D. B., 12, 183. — 1. di. D. B. non giunsero al Papa, 13, 312. — 1. di un anonimo sull'Arcivescovo di Torino e la S. S., 13, 376; dichiarazione di D. B., 13, 378. — gruppo di 1. scritte nel 1878, 13, 833-81; a signore, 13, 833; a signori, 13, 840; ad Ecclesiastici, 13, 848; a Direttori, 13, 87o; a Missionari, 13, 876. — raccolta di 1. inedite di S. Francesco di Sales inviate a D. B. perchè le pubblicasse, 13, 852. — da Roma: 1. per l'Arcivescovo acclusa in una per D. B., 14, 250. — 1. in latino agli ascritti, 14, 472, v. Latino. — l'animo di D. B. attraverso le sue 1., 14, 557; 16, 631. — 1. consigliata in principio d'anno, 14, 842-43- — ogni anno scriveva di suo pugno una 1. a ciascun Missionario, 15, 24- — come erano accolte dai Missionari le 1. di D. B., 15, 30. — facezie nelle 1. agli amici, i5, 447, 450, v. Facezia. - 1. di riconoscenza, 15, 463-65, ' v. Riconoscenza. — 1883: 1. varie di D. B., 16, 422-36; 590-93. — 1886: 1. scritte dal soggiorno di Pinerolo, 18, 162. Lettere di D. B. a tutti i Salesiani: — fine che si deve avere per entrare nella S. S., 8, 828. — confidenza nel Superiore, dispo sizioni, rendiconto, 9, 688-9o. . Lettere di D. B. a tutti i Salesiani: - -1. circolari di D. B. anteriori al 1876, 8, 828; 9, 688; io, 1o97, 1099-101, 1104, 1107-109. — sull'unità di spirito e d'amministrazione, zo, 1097; sull'economia, io, 1099; sulla disciplina, io, I I or ; sulla moralità, io, 1104; triduo per l'approvazione delle Costituzioni, io, 1107; per il buon andamento delle case, raccomandazioni, io, i i o8 ; per lo studio della teologia, io, 1109. — 1875: 1. circolare ai soci Salesiani, ti, 13; (1876), 12, 25. - 1. sull'andare alle Missioni d'America, II, 143. - 1. di presentazione delle cose deliberate nel i° Capitolo gen., 13, 293, 941. — presentazione di un opuscolo sui nostri privilegi, 15, 426. — 1882: notizia sull'udienza pontificia, 15, 537. — istituzione delle ispettorie, 14, 42. — 'dei castighi da infliggersi nelle case Salesiane, 16, 439- — 1884: L-circolare, 17, 15. — disposizioni in occasione del colera, 17, 232. — sopra le letture, 17, 197. — lettera-testamento di D. B. ai suoi figli, 17, 257-73. — per la chiesa del S. Cuore in Roma, 17; 537- annuncia l'elezione del suo Vicario gen., I7,.,281. — frammento di circolare ai Salesiani, 17, 894. — raccomandazioni dopo il 40 Capitolo gen., 18, 190. — lettera-testamento ai suoi, 18, 493, 57o; ai benefattori, 18, 621. Lettere di D. Francesia inviate da Roma nel soggiorno di due mesi: 1 R867,8,582-A -4, R5_,RR 5, 59o, 592, 596, 601, 618-26, 628-31, 639-42, 648-51, 657-59, 661-66, 668-69, 678, 680-85, 695-70o, 708. Lettere e Circolari per le Letture Cattoliche, -v. Circolari. Lettere testimoniali, v. Testimoniali. Letto (aned.): il primo 1. e il primo dormitorio a Valdocco, 3, 208. - cilicio dimenticato (?) in 1. (aned.), 4, 214. — altre penitenze in 1., 4, 214. — prontezza nel levarsi da 1. (b. notte), 8, 45, 85; si vitano tanti peccati, 8, 46, v. Levata. - consigli di D. B. nell'andare a 1., 8, 285; 12, 22, V. Riposo. — riprova l'abitudine d'andar a I. dopo pranzo, 13, 279, 431. — D. B. è costretto- a 1. per asciugare i vestiti (aned.), /4, 40. Lettura (-e) nelle famiglie cristiane, I, 52. — Giov. assiduo nella l., i, zoo; da studente si dà alla 1. degli autori italiani, i, 317; dei classici latini, I, 318. — 1831: 1. controllata ,dall'autorità scolastica, i, 265. — fine inteso nella I., 1, 319. — 1. fatta durante la levata, I, 380. — 1. casuale dell'Imitazione di Cristo (aned.), 411; cessa dalla 1. di opere profane, i, 411. — 1. prediletta era la Storia Eccl., 2, 37- — tre ricordi alla gioventù circa la-1., 4, 536. — 1. cattive: tristi conseguenze (aned.), 5, 329, 372; 6, 252-58, v. Romanzi. — quale dev'essere il frutto delle I., ,6, 544-45- ' — vocazione: frutto di buona 1., 6,, 298, v, Vocazione. — per la 1. in refettorio ed in camera faceva la scelta dei' libri, 6, 389. Lettura (-e): consigli per la '1. (b. notte), 7, 828. — 1. del Regolamento, 9, 397. — evitare le cattive 1., argomento di predicazione, 9, 458. — 1. geniali: parole di D. B., 9, 706. — la 1. strumento di educazione nel programma di D. B., 9, 933• -- nelle vacanze voleva esercitati nella 1., II, 295. — norme pedagogiche circa le 1. di ricreazione, 13, 430. — esorta alla 1. della storia d'Italia, 13, 438• — frutti delle buone 1., 14, 307. — circa la 1. di libri proibiti, ro-' manzi..., criterio di D. B., 17, — circolare di D. B. sopra le 1., 17, 197; principi di pedagogia, 17, 197, zoo; lista dei libri, 198; libri cattivi, onesti, ameni, 199; 1. in comune, 17, 199. — 1. preferibilí: le vite dei nostri allievi, 17, 376. Lettura spirituale: proposito (6°) delld vestizione chiericale, I, 372. — 1. casuale dell'Imitazione di Cristo (aned.), I, 411. — 1. sp. simboleggiata da coltello fra i lacci, 9, 170. -- pensieri sulla 1. sp. (predica di D. B.), 9, 356. — 1875: 1. sp. nel noviziato, nc, 273. « Letture Cattoliche ». (NB - Il titolo dei fascicoli particolari è dato dalla voce del loro argomento e ne è data indicazione alla voce Letture Catt. dell'Indice dei nomi). — prima idea delle L. C., 3, 541. — 1852: chiede l'approvazione del programma all'Arcivescovo, 4, 523. — consulta Mons. Moreno, 4, 527, 528; 17, 867. «Letture Cattoliche»: zelo di D. B. nell'opporsi colle L. C. alla propaganda dei Protestanti, v.Protestanti.- — le L. C. e le ire dei Protestanti, 4, 227 (aned.), 627. — programma o piano di associazione alle L. C., 4, 532; marzo 1853, i° 'fascicolo, 4, 573• — industrie di D. B. per- diffonderle, 4, 533-34, 692; 8, 236, 294; 9, Io, 26-27, 29, 55, 385; Io, 1197; 12, 91, . 201; 13,_286; i6, 626. — loro diffusione e numero d'associati,' 4, 534; 5, 622. — fascicoli quindicinali, 4, 537; mensili, 5, 443. — giudizio della « Civiltà Cattolica » sulle L. C., 4, 649• — omaggio al Papa, 4, 685; 9, 8o8; stima che ne dimostrò, 9, 81o. — uno dei moventi a scriverle: l'affetto per gli operai, 4, 691. — il primo anno delle L. C., 5, 18. — lodate, raccomandate da Vescovi, 5, 23; 6, 88, 487; 7, 858; 8, 294. — scopo delle L. C., g, 442; indole, 7, 60; 9, 425; II, 440-41; 13, 883. - nelle L. C. rileggevamo le cose udite nelle prediche (D. Albera), 5, 580. — utilità e buoni effetti, 5, 589,; 6, 47; 9, 58; IO, 1220. — collaboratori (C. Chiala), 5, 798; (M. 'castaldi), x6, 80. — tratta a Roma della diffusioni delle L. C., 5, 886; col Papa, 5, 884. — in lode delle L. C., 6, 503; Io, 1220; ", 455. — questione della proprietà delle L. C., 7, 15o; D. B. afferma il suo diritto di proprietà, 7, 153, 629, 630;' conclusione delle trattative, 8, 374-393• — ne inizia la stampa nella tipografia dell'Oratorio, 7, 155. — l'amministrazione presso il rappresentante del Vescovo, 7, 156. « Letture Cattoliche »: norme pei Prelati associati alle L. C., 7, 369. — le difende da false dicerie,, 7, 476. — avviso di trasloco di direzione, 7, 63o. • - — 1864: comincia Pannata col numero di gennaio, 7, 789. — la loro diffusione riputava suo dovere, 8, 438. — benemeriti della diffusione delle L. C. (P. Veda), 8, 543; 9, 48o; (D. Taroni), 13, 414• - congiura contro le L. C., 8, 76o-61. — criterio per la preparazione, 8, 925. - omaggio al Vescovo di Casale, 9, — elenco dei fascicoli pubblicati nel 1871, io, 206; 1872, IO, 398; 1873, · IO, 1219; 1874, IO, 1352. — le L. C. nel 1875, II, 440. — fascicoli con relazioni di grazie di M. A.„ 12, 233. — delegati alla reyisione delle L. C., 12, 413, 677. — interessamento di D. B. per le L. 0., 13, 50.2-03; 14, 393g 17, 376-77. — dopo- D. Chiala le dirigeva il conte Cays, 13, 866. — che s'intendeva per L. C. (nota), IO, 945. Leva militare dei chierici, 5, 24• — /875: 1. e esercizio mil. ed i gio · vani dell'Ospizio, 5, 6,8. — vicende toccate a Cagliero- e Francesia per la 1. m., 6, 134-39; loro esenzione, 139. — progetto di legge per abolire ogni esenzione di 1. m. pei chierici, 7, 69o; approvata, 9, 638. - pratiche per l'esenzione di chierici dal servizio m., 8, 337; 9, 487, 908; Io, 322, 380, 1208, 1216, 1327; II, 293-94. — prudenza di D. B. nel riscattare• dalla 1. m., Io, 404. Leva militare: fino al 1875 in grazia di D. B. neppure un chierico andò sotto le armi, II, 294- — predizione circa la 1. m., 18, 182, 691. Levata: come occupava il tempo della 1., i, 380. — 1. ritardata e correzione di D. 13. (aned.), 3, 615; I. di D. Cafasso, 4, 526. — Regolamento: norme per la levata, 4,- 752. — prontezza nella 1. (b. notte), 8, 45, 84. — fioretti sulla 1.; 8, 352, 354. — 1. ritardata per troppo freddo, 9, 46. -- raccomandazioni di D. Rua, 344. — importanza della 1. per la virtù della purezza, 8, 46; 12, 18. - pigrizia nella 1. e fatali conseguenze, 12, 19. — puntualità nella 1. (circolare di D. B.), 12, 27. cattive abitudini alla 1. (b. notte), 312) 447. Lezione studiata per istrada, I, 183; lavorando (aned.), i, zoo, 357-58. Liberali sotto Carlo Alberto: 1847, 3, 272. - 1. vigilati e controllati in Lombardia, 4, 175. Libertà: a 1., torototelà, torototà » (aned.), 3, 415. -- D. 13. vuole 1. nel tracciare il programma delle sue opere (aned.), 3, 454, v. Autonomia. — norme 'per la 1. di coscienza, xo, 1021. - 1. nei divertimenti, segreto di riuscita nell'educazione, II, 222. — 1. per 'la vocazione (i casi Mino, Gresino), 12, 332. 2 — nelle case di D. B. nessuno sta per forza (aned.), 15, 64o. Libertà: amore alla 1., mezzo proposto, per sterminare la Congregazione (sogno), 17, 386. insiste sulla 1. nel fare la Comunione, 18, 20, v. Frequenza, Sacramenti. Libraio: presso il 1. Elia si associa alla lettura dei classici, I, 317. — 1. che si converte, 4, 223; 6, 165. — 1883: D. B. a Parigi in casa del 1. Yosse, 16, 203. Libreria salesiana aperta nel 1864, 7, 788. Libri in aiuto all'educazione, i, 52; 17, 197; 1. prediletto:- il Catechismo, x, 100; fine pedagogico di D. B. nello scrivere 1., 2, 329, 396-97; i 1. di scuola gli stava a cuore che fossero adatti alla gioventù: Storia Eccl., 2, 328-34;. Storia Sacra, 2, 393-99; adatti all'intelligenza degli scolari, 2, 560; 5, 497; 1.-premio, 13, 246; criterio tenuto da D. B. nello scrivere 1.: se il popolo comprende (aned.), 2, 194; 3, 311, 313; consigli ai giovani prima`di comperare o leggere 1., 5, 19-2o; 6, 258; 12, 149; 13» 430; richiedeva la lista esatta dei 1., 5, 359, 373; x7, 198; 1. di lettura: norma per chi studia (b. notte), 7, 8z8; quali 1. sono da permettersi, Io, 1067-68; industria per togliere ad un gio ' vane un 1. non adatto (aned.), 135o. — L. buoni procurati ai soldati, 6, 241; norme per giudicare di Un 1. se buono o cattivo, 7, 220; diffusione di buoni 1., 7, 365, 687; 9, 713, 76o; progetto di D. B.: Associazione di 1. buoni e classici, 8, 927, v. Biblioteca della gioventù; effetti dei -buoni 1., 7, 323; 8, 923; 17, 200; « è scopo nostro diffondere buoni 1. », 9, 713. Libri cattivi distrutti dalla mamma, I, 162; 1. di Gioberti e di Rosmini all'Indice, 3, 525; 1. di propaganda protestante, 4, 220; 7, 569; 1. cattivi o dannosi dati al fuoco (aned.), 4, 502; 6, 39, 165; 7, 13; 12, 143; 13, 420; 17, 199; condotta di D. B. con chi teneva 1. cattivi, 4, 569; predica sui 1. cattivi, 5, 556; tristi conseguenze di 1. cattivi, 6, 252-58; 7, 362; 8, 913; 9,e172; 12, 149; in ogni tempo fuggi i 1. cattivi », 12, 673. — L. proibiti: domanda facoltà di leggerli, 4, 53o; 7, 782; 8, 605; 9, 81 i ; ottiene facoltà di dare licenza ai suoi di leggere 1. proibiti, 12, 193; 1. proibiti e le necessità della scuola, 3, 528; 17, 196, 376; siano subito dati alle fiamme, 17, 199- — Cose notevoli circa i l.: 1. prediletto, il Catechismo, x, ,00; il primo 1. rilegato nell'Oratorio, 5, 34; Giov. imprestava generosamente i suoi 1., I, 386; come comportarsi nella lettura di 1. pericolosi, 6, 259; ogni veleno è meno fatale alla gioventù..., 7, 292; voleva che si valorizzassero i nostri 1., 8, 229; società per la diffusione di buoni 1. stabilita a Castelnuovo, 8, 486; chiedere licenza per comperare 1., 9, 455; deliberazioni per l'uniformità nei 1., Io, 1119; voleva che i prezzi dei 1. fossero minimi, ai, 208; usanza circa i 1. stampati nell'Oratorio, Il, 347; 12, 62; 1. personali e 1. comuni: tema di studio al IO Capitolo generale, 13, 268; criterio di D. B. nel far stampare 1., 13, 815, 866; 1. spacciati ogni anno dalla Congregazione, 14, 218; lavoro richiesto per la composizione di un 1., 17; 245. Liceo: progetto per un 1., 9, 40, 129, 39o; proposta per attuarlo: l'Istituto Chirio, 9, 129, 131. — S. Paolo del Brasile: 1. del S. Cuore, 17, 621. Limosina, -í7. Elemosina. — disposizioni e norma pratica, 13, 249; norme sul far 1., 13, 274. — esempio d'un religioso che ricevette danaro per far 1. a suo grado, 13, z68., Lingua maldicente contro Giov. (aned.), 1, 198. -- teneva a freno la 1., 4, 207. — simbolo visto in sogno: 1. bucata, 6, 901. — disposto a quale sacrificio di 1. (aned.), 7, 68i. — 1. .nera manifesta i sacrileghi, 7, 83o. — bestemmiatore morto colla 1. nera, 7, 845- —, mortificare la 1. (fioretto), 8, 352; (b. notte), 12, 143° 1929: la 1. di D. B. ben conservata, 19, 124. Lingua italiana in uso nell'Oratorio: 186o, 6, 484, 787. -- l'usò della 1. i. raccomandato per, fioretto, 7, 566. — consigli ad uno studente per lo studio della 1. i., 15, 678. Lingua (-e), v. Ebraico, Francese, Greco, Inglese, Latino, Tedesco, ecc. — studia 1. francese nelle vacanze, I, 423. — 1. predilette, I, 424° — studia 1. tedesca, 2, 277-79. — ogni 1. parlata fa cadere una barriera, 2, 279. — per lo studio delle 1. nelle vacanze, 4, 633- -- la 1. spagnola risuona per la prima volta in un'accademia all'Oratorio, 12» 347. Lingua (-e): per lo studio delle 1. in• servizio delle Missioni: progetto di D. B., 12, 14. — « ha parlato francese come se lo sapesse s (aned.), 14, 18-19. — aiuto recato a D. B. dal conte Cays per la 1. francese, 14, 27-28. — come D. B. parlasse e scrivesse in 1. francese (nota), 15, 76; 16, 59, 66. — D. Rua studia la 1. spagnuola, ,8, 60;. 71. — « la 1. che più mi piace... » (aned.), 18, 325. Litanie: ne impara l'esatta pronuncia, I, 195. — 1. musicate da D. B., 2, 131. — dichiarazione di indulgenze per le 1., 2, 283. — 1. in rendimento di grazie (pericolo scampato), 4, 510; 6, 942. — invocazione per le Missioni desiderata inserire nelle 1., II, 41o. — nella funzione della Canonizzazione di D. B., 268. Lite.(-i): D. B. rifuggiva- dalle 1., 4, 596; 6, 168; 16, 4z2; 17, z68, 328. — le noie di una 1. per una vigna, 8, 984. — felice conclusione di una 1., 9, 127. — 1. disgustosa coi fratelli Bongiovanni, 9, 724. — I. incontrata per un quàdro della lotteria, • IO, 1150. — 1. per testamento (Belletrutti), io, 1201. --- varie I., I1, 212-13. — 1. intentata contro D. B. (nota), 17, 792. Litro: scena comica a proposito di 1., brenta..., 3, 600. - 1. promesso a un bestemmiatore, purchè... (aned.), 5, 194; a giovinastri, 3, 204° « Litterae postulatoriae »: che cosa siano, 19, 51; per la beatificazione di D. B., 19, 51; per la Canonizzazione, 19, 225. « Litterae remissoriales »: che cosa indicano, 29, 5o. Liturgia: conferenze di 1. volute da D. B. pei giov., 6, 209. — ciclo liturgico nella predicazione suggerito da D. B., 9, 22. — b. notti riferentisi ad argomenti di 1., 9, 404. — la Messa vuole sia detta colla pronuncia romana (aned.), 16, 383. — concessioni liturgiche inerenti al titolo di Beato, 19, 143- — la festa di D. B. stabilita con rito doppio minore, 29, 362. Locuste, v. Cavallette, fugate, colla divozione a M. Aus., 12, 277. " Lodi e biasimi all'Oratorio in un articolo del- Cavour, 3, 511; al Senato: /850, 4, 45, v. Opera di D. B. — 1. alla virtù di Giov.: D. Cafasso, 4, 588; i compatrioti, 4, 640; teologo Cimano, 5, 536; lettera, 6, 13o; l'Arcivescovo, 6, 349; il sin-. daco di Torino, 7, 207; il principe Amedeo, 8, 1o3; D. Apollonio, 7, 730; 8, 1004. — 1. che eccita emulazione, 3, 104; 6, 352; 7, 509; Io, 1024. — sentimenti di umiltà nelle 1., 5, 537; 9, 246; 13, z8; 15, 72; 18, 6o. — 1. di D. 13. ad una fantesca (aned.), 6, 56, v.- Fantesca. — come comportarsi nelle 1. (b. notte), 3, 617; 6, Io'. — 1. a D. B. 'pel seminario di Giaveno, 6, 732. — sua norma circa le 1. ed i b., 6, 852; 7, 375. — rifugge dalle 1. (aned.), 7, 102, 375; 8, 709; Io, 440-41, 486. Lodi e- biasimi a D. B. da lettere, 7, 73o; 8, 502. — 1. alla S. S. nelle< Commendatizie, 8, 876; 9, 149, 238, v. Commendatizie, Io, 704-706. — 1. di D. B. agli Ordini religiosi, 8, 978; al Rettore del santuario di Pianezza, 8, 76o. — 1. all'operosità di D. B., 9, 43o. — invita a considerare la realtà nelle 1. alla S. S., 9, 834. — 1. all'opera degli Oratori festivi, IO, 390. — Pio IX loda. D. B. nelle trattative per le temporalità, Io, 5oo. — in lode di D. IL e dell'Oliera sua, Io, 1189; 13, 746, 1002; 14, 53, 28o, 426, v. Opera di D. B. — le 1. causa di amicizie particolari, IO, 1022. — 1. a D. B. e all'Opera di M. Aus., II, 52, 55, V. Opera di M. A. 1..della purezza (b. notte), 11, 241; 12, 15, v. Purità. — 1. a D. 13. da Garibaldi (aned.), II, 326. — D. B. all'Arcadia: 1. del Papa, 12, 171; 19, 302. — il Papa loda lo spirito cattolico della. Congregazione, 12, 193. — -1. di D. B. ad un Cooperatore, 13, 217. —7: 1. dell'opera di D. Cagliero in America, 23, 173, 178, 184. — L di D. 13. a confratelli defunti, 13, 278, v. Elogi. — 1. all'opera dei Missionari Sales., 15, 39- — 1. al direttore dell'Oratorio di Marsiglia, 15, 51. — ciò Che a D. B. importa è la salvezza delle anime (aned.), 15, 72. i. a D. B.- da pellegrini francesi, 15, 446; sui giornali, 18, 32, 289, 337, V. Giornali. Lodi e biasimi da un Vescovo, 16, z86; dal Cardinale Parocchi, 17, 91; dal Cardinale Lavigerie, 18, 259. — 1. di D. B. agli ex allievi, 17, 173. — 1. alla virtù di D. B. da un'estatica (aned.), 17, 472. — I. a D. Francesia, 17, 514_ — D. B. --fa bene tutto quello che fa (aned.), x8, 51. - 1. di D. B. nelle onoranze funebri, 19, 9-27. — I. del Papa al- Card. Cagliero ed a Francesia, 29, 72. — 1. di D. 13. nei discorsi del Papa, 19, 81, 318, v. Discorso. — in I. di D. B. educatore, 19, 180. — 1. di Savio Dom. nel discorso del Papa, 19, 216. -- esaltazione di D. B. (Mons. Colli), 19, 349; (Delcroix), 19, '354. Lodi sacre, effusione della pietà di Giov. fanciullo, I, 9o. - D. B. compone 1. s. pei giov., -2, 1295 133. cento della prima 1., 2, 91; in barca - sul Po (aned.), 2, 134. — I. s. composte da Silvio Pellico per D. B., 2, 549; 3, 20. — canto di 1. s. contro il rispetto umano, (aned.), 3, 323. — 1. s. cantate per le vie, 5, 153; insegnate da D. B., 6, 932. — indulgenze pel canto di 1. s., 5, 911. — canto della Madonna in visione, 7, 41; in sogno, Io, 55. — una 1. di S. Alfonso e l'approvazione dell'Arciv. (aned.), Io, 722. — 1. sacra entrando in chiesa, 12, 73, v. Usanze. — I. s. insegnate.contro l'abitudine di canzonacce, II, 287. — 1. a Maria in bastimento (aned.), II, 392, 405. — il canto: « Giù dai colli... », 19, 175, 415- Longanimità nell'esigere le pensioni, v. Pensione. — la 1. di D. E. guadagna un piccolo incredulo (epis.), 5, 367. — I. verso i discoli (test.), 5, 745-6. — 1. verso i debitori, 7, 435. — 1. nelle controversie (Letture Catt.), 7, 63o; (contratto per S. Caio), 9, 68o, v. Lite. - che cosa intenda per 1. nelle pensioni, IO, IoIz; 12, 458. — 1. con un novizio, 14, 112. — prova della sua paziente 1., 15, 661, v. Pazienza. Lontano (-i) conosce ciò Che accade all'Oratorio (aned.),-3, 250, 409; 4, 135-36, 621; 6, 443, 844, 857, 991; 7, 50, 226, 228; 8, 287, 626, 629. — svela per lettera -i segreti di una sconosciuta, 6, 29. — lo star 1. da D. 13. era segno di coscienza disordinata, 6, 419, 461. — conosce lo stato di coscienza dei , giov. 1., 6, 833; 9, 8o6; 14, 81. — come fa D. 13. per vedere le cose 1., 6, 847; 7, 228. — 1. annuncia la morte di un giov., 7, 226; 15, 547. — vede il pericolo di un. giov. 1. e lo scongiura (aned.), 7, 719. — annuncia fatti 1. nel momento in cui accadono, 8, 301. ‹( D. B. anche 1. vi vede sempre » (b. notte), 7, 719-20; 8, 749; 9, 8o6; io, 16. — si lamenta che dei giov. stanno 1. da lui, 8, 842; 9; 437. — la benedizione di D. B. ha efficacia da 1. (aned.), Io, 25; 17, 46. -- anche 1. ha sempre presente i suoi, 20, 110; 14, 71. — I. legge in cuore a D. Lemoyne, 13, 532. — conosce fatti 1., 18, 30-31, 635. Lotte spirituali di giovanetti per i racconti dei sogni di D. B., 6,.824. — ritorna in calma un'anima turbata, 8, 618. — 1. di giov. contro guerrieri di vario aspetto (sogno), x4, 123. Lotteria (-e) nell'Oratorio festivo: una 1. ogni trimestre, 3, 141; 1. premio per i frequentanti l'Oratorio, 3, zoo. — desidera fare una 1. per una chiesuola, 4, 255• — 1851-52: prima grande 1., 4, 324; la Commissione, 325; piano della 1., 327; licenza, 329; appello pubblico, 329-33; fatiche e noie, 354; interesse dei Vescovi per la 1., 408, 464-66; estrazione dei premi, 4, 467. — 1853: piccola 1. per l'Ospizio, 4, 594• — 1854: piccola 1. 5, 59; con crocifisso d'avorio, 5, 129. — 1855: piccola I.: domanda, 5, 263; elenco dei doni, 264; piano della I., z66; Commissione della 1., 267; verbale dell'estrazione dei biglietti, 5, 271. — 1857: grande I.: Commissione promotrice, 5, 600; scopi della 1., 60o607; sollecitudini e noie, 641; frutti, 5, 667. — 1859: grande 1.: circolari di D. B., 6, 231. — 1862: grande I.: note e documenti: circolare, 7, 93; scopo, 94-96; piano di regolamento, 98; presidenza della Commissione, 99; lavori di prepa; razione, io, ; valutazione degli oggetti, 10.3; domanda e decreto d'autorizzazione, 103, 104; inaugurazione, io5; il ministro delle Finanze la sospende, 7, 11o; continua a lavorare per la 1., 7, 198-99; doni del Papa, zoi ; circolare sulla validità dei biglietti, 2o1; domanda e decreto d'autorizzazione, 203; elenco dei doni, 205; esposizione de gli oggetti, 205, 206; favore delle autorità per lo spaccio dei biglietti, 208-12 ; offre biglietti al Re, 215 ; domanda una seconda proroga, 7, 253; decreto per l'estrazione, 254; D. B. spedisce altri biglietti a be nefattori, 258; estrazione, 264; verbale, 266; D. B. annuncia i numeri vincitori e ringrazia, 267; risulta duplicato il numero del primo premio, 7, 268. Lotteria (-e): Pio IX vuol -aiutare D. B. nelle 1., 7, 776. — 1865: grande 1. per l'erigenda chiesa di M. A., progetto, 8, 20; cerca for mare la Commissione, 21. 94; rac coglie premi, 133; estimo legale, 134; pratiche per la 1., 135; de creto d'autorizzazione, 137; pro gramma e piano della 1., 137, 1047; pubblicità, 139; spaccio difficile dei biglietti, 29o; esposizione, inaugu razione, 322; nuova emissione di biglietti, 327-28; è concessa dila zione al termine della 1., 465;1867: disposizioni per l'estrazione, 574; oggetti donati per la 1., 65o, 700; pubblicità, 728; biglietti offerti alle autorità, 73o; estrazione dei biglietti vincitori, 732; li annuncia per cir colare, 734; termine della 1., 734• — 1869: 1. per festeggiare il ritorno . di D. B. da Roma, 9, 56z. — consiglio di D. B. per la riuscita delle 1., 9, 843. — 1870: 1. di un quadro elegante, 9, 870. — 1. singolare, xo, 405. — 1. con quadro (Madonna di Foligno), io, 1127; vicende della 1. e sequestro del quadro, Io, 1127-56; frutti della 1., io, 1143• -- 1. occasione di un processo, II, 213. Lotteria (-e): 1879: piccola 1., 13, 6o9; circolare, 14, 123 71,' 144, 719; estrazione, 14, 146. — le l., risorsa di D.B. nei bisogni finanziari, 13, 709; per Sarnpierdarena, 709; per l'Oratorio, 13, 71I; pratiche, 13, 995 ; per Vallecrosia, 16, 37. incoraggia 'a lavorare per una 1. (lett.), 14, 64. — Casa Reale d'Italia ed i conti di Pa ' rigi per la 1., 14, 719; D. B. offriva biglietti anche a Sovrani,' i4, 145• — propone una 1. per le costruzioni progettate dall'Ordine Mauriziano, 15, 310-11. — pensa a una 1. anche in Roma, 15, 419. — Parigi: 1. con un anello (epis.), i6, 13o, 209. - 1. organizzata da una ragazza per D. B. (aned.), 17, 43• -- sua esperienza nelle 1., 17, 73; le considerava la via, della Provvidenza, 17, 74• — 1. di Roma: insiste perchè sia allestita, 17, 74; difficoltà, 78; speranze, 8o; concessione, i o6; circolare, 154; doni, 157; diffusione dei biglietti, 177, 210; notizie, 539; esposizione dei doni, 540; circolare, 541; estrazione dei premi, 17, 542. — tenta invano una 1. per Vallecrosia, 17, 344• Lotto: numeri del 1. estratti da due giov. di D. B., 4, 105. — richiesto di numeri per giocare al 1. (aned.), 7, 24; 17, 436. — la venuta di D. B. a Roma e i calcoli pel 1. (aned.), 8, 682. — riguardo ai debiti gioca al 1. (aned.), 18, 26o. Lucerna simbolo di buon esempio, 6, 9i o. — sogno della 1., 8, 314. — 1. usata in sogno, Io, 69. Luchetto simbolico (nel sogno della ruota), 6, 902; spiegazione del simbolo, 6, 927. Lume (-i), v. Lampada, Globo', Fiammella. — 1. nell'avventura di D. B. verso Ponzano, 2, 32. — lumi soprannaturali in D. Cafasso, 4, 589, v. Doni s. — 1. nella camera dove dormiva D. B. (aned.), Io, 1323. , — l'elemosina in vita la diceva portare il 1. avanti di sè, io, 1328. — un 1. solo nella casa di Nizza (aned.), II, 422. — economia nei 1., 13, 248. — non approva il 1. alla Madonna nei dormitori, 13, 284. Luna (-e): «.prima che trascorrano due pleniluni del mese dei fiori... » (profezia), 9, 783; io, 62, 545. — il sogno delle ventidue 1., 5, 377. — predizione: « un giov. morrà prima di tre l. », 7, 237; « prima di due 1. e mezza », 9, 399. — 1. vista in sogno a indicare il mese ultimo di vita, 17, 385. Lupo: « gridate al 1.! al 1. ! » (b. notte), 7, 836; 9, 437; Io, 1035; 13, 91. — del. Campidoglio alla morte del Papa (aned.), 13, 478. — « non sa lei che cosa' fa fare la fame al 1. ? » (aned.), 16, 121. Lusso, v. CoModità, Povertà. — vietava che s'introducesse il I., 5, 672. — 1. che lascia rimorsi in punto di morte, 9, 296; Io, 98. — ciò che D. B. stimava 1., 5, 675; Io, 255. Lutto per Torino la morte del Cottolengo, 2, 11.8. — 1. per D. B. la morte del chierico Burzio, 2, 121; 1. per la morte di D. Cafasso, 6, 648. — 1. per la morte di D. B., 18, 543• M M: la lettera M nei segni delle mani, applicazioni di D. B. (aned.), 6, 431. — annuncia tre spine per l'Oratorio: due M ed un R, 6, 857; avveramento, 6, 888, 950, 964• — « il nome di colui che deve morire incomincia colle iniziali del nome di Maria », 7, 127; 9, 50. Macchina che aveva dentro una grande ruota (sogno), 6, 9o1. — m. per la fabbricazione della carta all'Esposizione, 17, 244. — m. con invenzioni di D. Ghivarello, 17, 246. — «in queste cose D. B. ha voluto essere sempre all'avanguardia del pro gresso », 19, 321. , Macigno simbolo di difficoltà; gli gira attorno, 7, 457. — dall'alto di un m. vide il trionfo della Congregazione (sogno), 12, 466. Madonna, v. Ausiliatrice ,Maria SS., Grazie, Mese, Novena della M. — parole di D. B. sull'amabilità della M., 3, 322. — la M. e il dono della memoria (aned.), 6, 77o; 8, 1024; Io, 1193- — la M. accompagna a casa Savio Dom., 5, 627; a colloquio con un giov. (aned.), 6, 969. - amorosa assistenza della M. all'Ora torio, 7, 37, v. Protezione della M. — come la M. veda tutto quello che vuole e soglia apparire in questo mondo, 7, 40. — la M. ed il demonio (b. notte), 8, 7. Madonna: «la M. di D. B. »: come sorse tal nome, 9, 257. — la M. che interviene nei sogni, 7, 41, 357-60; xx, 26o; 12, 351; 13, 302; 14, 6o8; 15, 364; 17, 505; 18, 72. — D. B. se la intende molto bene con la M. (aned.), 12, 380, v. Maria SS. e D. B. — la M. e le grazie necessarie a ciascuno (b. notte), 13, 408. — predilezione della M. per 1a S. S., 14, 609. — sollecitudine della M. pei suoi di-voti, 15, 92. - la M.... si trova qui in mezzo a voi » (aned.), 17, 557. Madre, v. Mamma. — Margherita m. modello, x, 40-90. — le m. invitano i figli a imitar Giovanni, x, 211, 226, 269. — le m. dei Becchi piangono per trat . tenere D. B. (aned.), 2, 521. — la m. del Gastaldi ogni giorno all'Oratorio, 4, 143• — il ricordo della m. salva un giov. (fatto), 4, 500. — mamma Margherita m. dei giov. dell'Oratorio, *4, 511. — la m. di D. Francesia colpita da colera, 5, ioz. — 1856: la m. di- D. Rua all'Oratorio, 5, 569; e di Magone (nota), io, 299. — esclamazione imprudente di una m. (aned.), 6, 109. _ — la m. di Magone visita il figlio fermo, 6, 121. Madre riconoscente per la buona- condotta del figlio, 7, 14. — D. B. vede sua madre in sogno, 7, 357; altro incontro, 5, 567. — m. confessata dal proprio figlio (Belmonte), 7, 537; 13, 894. — m. che preferisce il figlio morto piuttosto che nemico di Dio, 7, 593. — m. modello di rassegnazione (Fer_ raris), 8, 56. — associazione di m. cristiane, v. Associazione. — guarigione prodigiosa di una m. - di famiglia, xo, 82. — Ecce mater tua commentato da D. B. all'Arcadia, 12, 635. — la morte della m: di un prete, cui D. B. raccomandò prima rassegnazione (aned.), 15, 499• — « pregherò per vostra m. » (scruta, zione di cuore), 16, 7o. — la m. di Cagliero presente alla consacrazione episcopale del figlio, 17, 293• --conforto ad una m., 17, 397; 18, 81, io9. — voce misteriosa: « prega per la m., non pregare per il figlio » (epis.), 17, 523-24- — ravvedimento del figlio, conforto ad una m., 18, 48. — m. e figlia suore, 18, 26o. — consigli ad una m. per la cristiana educazione dei figli, 19, 440• — /n. di sacerdoti a onor di mamma Margherita, lapide ai Becchi, 19, 353. Maestro (-i) a Giov. nel leggere: un contadino, i, 98. — « io ti darò la maestra i> (primo sogno), I, 124. - il primo impiego offerto a D. B., 2,38. — 1846: come si preparò i suoi m., 2, 558. Maestro (-i): elenco dei primi m. che aiutarono D. B., 2, 559; 5, 553. — i m. nella pratica del Sistema pre ' ventivo, 4, 549; 6, 68, 244, 390-92; 7, 508; 855; 8, 490, 980; 9, 355; 10, 1018-19, 1023, 1038, 1042, 11021104; xx, 218;.x3, 246, 826; 14, 841; 16, 441; 17, III, 200. m. modello, 6, 157. — raccomandazioni ai m. per la scuola di catechismo, 6, 204. — dimostrazioni di riconoscenza ai m., 6, 243; fine, 244. — m. preparatisi agli- esami durante le vacanze, 6, 346. - Regolamento: dei _m. nelle scuole serali, .7, 855. — si consiglia col Vescovo d'Ivrea pei m. a Porta Nuova, 7, 55. — come trattare coi m. (consigli a D. Rua), 7, 524. — m. d'arte: importanza del sceglierli bene, 7, 119, v. Capi d'arte. — loda l'attività e lo zelo di m., 9,.838. — del m. dei novizi, v. Novizio. — circolari d'invito a m. per esercizi spirituali a Lanzo, io, 828. — coi m., ricordi al-direttore, Io, 1041. — avvisi ad un m. di filosofia, II, 291. — desiderava una trattazione pedagogica da intitolarsi: Il m. e l'assistente salesiano, 12, 397. — un m. (D. Nespoli) impressioni di D. Fascie, 18, 181. — vuole m. patentati, 18; 263, v. Titoli legali. — D. B. m.- pratico, 19, 356. Magistrato della Riforma viene a presiedere gli esami a Chieri, I, 277. Magnetismo e magnetizzatori (epis. vari), 4, 723• — libretto intorno al m. animale, 4, 733• — Letture Catt. (1865, luglio): del m. e dello spiritismo, 8, 152. Malattia (-e), v. Infermità. - M. dei parenti di D. B.: il padre, i, 34; m. della nonna, i, 172; m. e morte della mamma, 5, 560-65; m. e guarigione del fratello Giuseppe, 5, 602-603. - M. di D. B.: incominciata all'apparizione di Comollo, x, 460-69; m. guarita con pane e vino (aned.), 482; m. delle petecchie contratta al Cottolengo, 2, 163; /846: D. B. s'amrnala di bronchite, 2, 492; sue - dolorose e continue m., 4, 216-19; 7, 223, 544; m. trasmesse ai giovani, 7, 413, v. Denti, Testa; 1872: m. di D. B. a Varazze: inizio, xo, 232; prima relazione, 236; notizie per lettera, 238-81; preghiere ed olocausti, IO, 243, 249-51; l'« Unità Cattolica » sulla m. di D. B., 276; in via di guarigione, 281-83; · notizie, 285, 290; convalescenza, notizie, io, 300, 302; visitatori, 274, 293; altra m. di D. B. nel 1875 a Varazze sopportata lavorando, 397; diagnosi delle m. e incomodi di D. B. secondo il dottor Cornbal, 17, 57; m. di D. B. problema allo studio dei Superiori, 17, 206; m. manifestatesi in D. B. dopo il 1880, 17, 207. ' - Ultima m. di D. È.: i primi undici giorni, x8, 485-506; diagnosi, 500; notizie dei giornali, 501; notizie, 506, 51o; sosta meravigliosa, 511 - 12; ultima fase, 527; si aggrava, 529; la fine, 538. - M. di Salesiani: Ch. Provera, 6, 1053; Ch. Bongiovanni, 7, 235; m. di quattro sacerdoti salesiani, 8, 124-26; di D. Alasonatti, 8, 126-29; M. e morte, 8, 203-16; M. e morte di D. G. Bongiovanni, 9, 287; m. grave di D. Rua, benedizione di D. B. e guarigione, 9, 321; m. e morte di vari Salesiani, az, 382; M. e morte di D. Giov. Ronchail, 13, 545; m. e morte di D. Bodrato, 14, 640-41; m. e. operazione di D. Lasagna, 15, -31. Malattia (-e) di giovani dell'Oratorio: 1854: m. di G. Cagliero, 5, 104; di Savio D., 5, 631; di Magone M., 6, 1206; di Saccardi, 8, 422; di Besucco, 7, 590, - m. di L. Comollo, 1,460-69; m. e morte di D. Cafasso, 6, 644; m. del conte Colle, 15, 122; m. di M. Mazzarello, x5, 355; natura e vicende della m. del conte di Chambord, 16, 332, 343• - Cose notevoli: m. nell'Oratorio secondo la previsione di D. B., 6, 1007; 7, 641; nel 1878, m. e morte nell'Oratorio, 13, 472; spirito di fede in caso di m.,' 13,. 843; m. incurabile di un ricco, condizione per guarirne; 14, 20-21; M. di Enrico Olive nell'Oratorio, 17, 497; guarigione da .m. ad intercessione di D. B., 18, 588-607. Malcontento (-i), v. Lagnanze, Malumore. - sintomi di m. negli Oratori f., 4, 310. - cause di m., 6, 1061. - sollecito a prevenirlo con raccomandazioni frequenti, 6, 321, 389; '9, 599; 12, 105; 13, 91. - i m. ed. il criterio del Papa (aned.), 9, 812. - « se 'vi sono dei m. è perchè non osservano le Regole », 9, 987; 13, 427. - non voleva tra i suoi i seminatori di m., II, 275. - nei casi di m. invita ad esaminarsi, II, 299. - il m. da mormorazione fa perdere la vocazione, II, 517. Malcontento (-i): scopo delle sue vi ' sito per le case, togliere il m., 12,- 86,-105-106. - m. del Comm. Gazzolo: cause, i2, 108, 262-63. - il m. ed i giov. più grandi, 12, 137. - m. manifestato e -tristi conseguenze ('onfer.), 13, 91. - m. da letture di cattivo gusto, 13, 421. - fin dove porta il m. (fatto), 14, 603. - m. consegulenza del castigare mate - rialmente, x6, 44o. -- disposizioni per togliere il m. nell'Oratorio, 17, 188. Maldicente: lezione ad un m. (aned.), 6, 711; 9, 609; 16, 3o6. Maldicenza ( -e): programma dei settari, 2, 8. - sua avversione alla m. (aned.), 6, 1005-1006. - calunniose m. contro la S. S. e conseguenze, 15, 280, 741-42. - m. di giornali, v. Giornali. . Male di d6nti, v. Denti, Testa, ecc. Male (-i): prevenire il M., programma di D. B. 2, 192; 3, 129. - per tenere i giov. lontani dal m. trattarli con cuore aperto, 3, 585• - tre m. sommamente, da fuggirsi (Regolamento), 4, 755• - « c'è N. N. che si prende il mio m. » (aned.), 7, 414• -, il bene ed il m. in punto di morte, 7,673-74• - non si sopprima il bene per impedire il m., xx, 203. - sua regola: evitare e far evitare il m. (esempio pratico), . 9, 791. - vuole tutti unanimi a opporsi al m., 12, 6o6. Maledizioni dell'Abbazia di Altacom-' ba inviate al Re (aned.), 5, 173. Malinconia, v. Melanconia. Malinteso (-i): m. colla Curia, v. Curia, Difficoltà. - m. con Mons. Riccardi (test.), 9, 758• - norme di prudenza nei m., Io, 1024. - m. con Mons. Gastaldi: causa fondamentale, nt, 66; pel manuale dei Cooperatori, xx, 78; m. elencati in unà lettera al Card. Ferrieri, 12, 395; m. fondamentali, 14, 537, 8o1 - quesiti di Mons. Gastaldi occasione di m., xi, 89. - elenco dei fatti, supposta causa di m., nr, 96. - m. e malcontento nelle case, come toglierli, 12, 86, 105-106. - un m. col Card. Parrocchi subito dissipato, 13, 647. - m. per una visita a S. Benigno, 14, 536, 800. Malumore contro D. B., 2, 349-5o; a Giaveno, 7, 137. - m. dissipati tra 'i Seminaristi di Asti nell'Oratorio, 6, 741. - non si conservi m. (confer.), 6, 891. - in pratica come dissipa il m., 7, 409. - m. destato da parole dette in pubblico,- 8, 297. m. tra gli orfani di Ancona contro D. B., 8, 480. - fra la casa Salesiana e la parrocchia di Marsiglia, 14, 22. - donde tanti m., 14, 847. Mamma, v. Madre. - soleva dare il titolo di m. alla contessa Callori, xx, 121, 209; 12, 554; 13,,836, 839; 15, 31, 404, 645; alla contessa Corsi, 14, 258; 15, 644; alla marchesa Uguccioni, 8, 536; 15, 337, 850; 29, 432; alla signora Monti, 12, 154- Mancanze: cause ordinarie, 4, 553; IO, 649; 16, 168, 417. Mancanze: quali m. D. B. giudicava gravi, 4, 563. - nel caso di m. di un'intera classe, 4, 564• - quali m. punire con rigore, 4, 566. - nel caso di sospetti di m-, 4, 566. - m. leggere: necessità di correggerle (b. notte), -6, Io°. - è difficile che D. B. non le venga a conoscere (b. notte), 8, 41. - prevenire le m. era il suo mezzo preferito, 8, 750. Mancia, v. Marche. - era generoso nel dare m. alle persone di servizio, 2, 35; 6, 274; 14, 70; ai vetturini, 3, _81, v. Generosità. Mandato per la visita domiciliare: /860: questione relativa, 6, 556. Maneggi, v. Settari. • - 1848:- m. per allontanare da D. B. i giov. più grandi, 3, 416, 427; (D. Rodrigo), 4, 366-82. - per allontanare i chierici e preti da D. B., 4, 494; 6, 343, 985;, 7, 141; 8, 1005; 9, 85, 627-28; in, 433, 450; 12, 331-34. - 1883: m. e livore di settari a 'Forino, 16, 361. - m. a danno della S. S., i6, 415. Mangiare mai fuori pasto, 2, 27; I2, 21, v. Cibo. « di due cose desiderei far senza: dormire e m. i (aned.), 4, 200. - esorta alla temperanza nel m., 4, 190; 7, 600, 818; 9, 599-600. - m. a tempo debito: mezzo per riuscire nello studio, 7, 818. Manicomio: dice al cocchiere: i Presto al m: » (aned.), 2, 415; narra il fatto a Valenza, 15, 485; chi furono i due che vollero condurlo al m., .15, 485. Maniere, v. Modi, Tratto. - frutto delle belle m. nell'educazione, i, 46, 211; 3, 116, 154, 337; 7, 20; 14, 513; 16, 440. Maniere: m. amabili di D. B., 309- - frutti delle belle m., I, z66; 2, 77, 176; 3, 333; 5, 320-30; 6, so, 55, 140=42, 163, 165., 399, 752; 8, 303, 597; (test.), 12, 333; 14, 3o6. - coi gioy. dell'Oratorio f.: Regola- mento, 3, 102-105. - il difetto di belle m. caúsa dispiaceri a D. B., 3, 114. --,- lavora a formar i giov. alle belle m., 3, 116. - argomento che persuade: le buone m., 3, 337. - m. graziose: pratica di Magone, 6, Io. (aned.): la signora Domenica rabbonita dalle belle m., 6, 56, v. Fantesca. - m. ammirabili per guadagnar le anime, 6, 163, 399. - colle sue rn: guadagnò il cuore dei chierici di Bergamo, 6, 844• - m. usuali a D. B. negli incontri familiari, az, 249• - lezione di buone m. ad un fornitore (aned.), 13, 823. - Letture Catt. (1855, marzo): maniera facile per imparare la storia Sacra (D. B.), 5, 203. - (1856, gennaio): m. facile per imparare la sacra Bibbia (D. B.), 5, 440- Mano (-i): la misura delle m. (gioco), · 6, 433- - avviso ai giov. di non prendersi per m., 6, 793• - aborriva da ogni gioco che portasse a mettere le m. addosso agli altri, I, 231; 6, 215. - nella scuola i compagni gli battono le m. (aned.), i, 253• - le- rughe delle m.: interpretazione (gioco), 6, 431. Mano (-i): ( Dio gli toglierà l'uso delle m. » (aned. con prediz.),- 7, 538. - palma della m. presentata a D. Rua (aned.), 8, 195. - non mettersi le m. addosso (b. notte), 7, 721; fioretto, 8, 353 ; 9, 839• - m. 'guarita da paralisi, 8, 796. 2- colle m. è costretto a toccare il millesimo muro che circonda l'inferno (sogno), 9, 181. - m. guarita ad intercessione di Maria, 9, 259, 279. a salvaguardia della moralità: norme- riferentisi alle m., ne, 356; 13, 85; 14, 839, 84,. - chi mette le m. addosso si pone , dalla parte del torto (aned.), 13, 830. -_ m. schiacciata all'Esposizione (aneddoto), 17; 246. - bacio alla m. di D. B. morente, 18, 540. Manometro e la forza di D. B. (aned.), I, 134; 17, 205. Manoscritto di D. B. colla sua bio grafia, I, 121. - m. di Storia Eccl. smarrito in viaggio, 5; 576. Manovre militari insegnate ai giov. nell' Oratorio, 3, 320, 438; 4, 88; - m. m. causano la rovina dell'orto, 3, 439• Mansuetudine, v. Dolcezza. - m. comandata nel primo sogno, I, 124. - (aned.): prova di m., I, 99, 101, 184, 221; (test.), 2, 254; 3, 11516, 475-76; 4, 377; 6, 693, 694; 7, 27, 844. - m. di L. Comollo studente (aned.), 1, 333- - frutto della m., la continua tranquillità d'animo, 6, 694. - necessaria ai Superiori, 12, 456, Mansuetudine raccomandata nel so, gno delle confetture, 13, 303. Manto della Madonna a difesa dei giov. (sogno), 7, 357; II, 26o; delle case di Francia (sogno), 14, 6o8; m. simbolo della S. S. (sogno), it5, 183. Marche o buoni per spese personali dei giov. dell'Oratorio (aned.), Io, _ 328-29; II, 241; 17, 468. - i giov. colle m. fanno celebrare Messe per D. B. infermo, Io, 262, 27o. Mare descritto dal Galantuomo, 5, 287. - /858: primo viaggio di D. B. per m., 5, 811, 923; soffre il mal di m., 5, 812. -- il m. nel sogno della zattera, 8, 275-82. - (aned.): risposta di D. B. a chi confondeva il- m. Morto col m. di Galilea, 9, 75. - il m. in burrasca: commento in una b. notte, zz, 132. Maria SS. e D. B., v. Divozione a... - nel primo sogno, i, 124; in altri sogni, I, 243, 424; 2, 343; 3, 247, v. Sogni di D. B. - « se diverrai sacerdote" propaga la divozione di M. a (aned.), I, 373. - giova agli infermi coll'invocazione di Maria SS., 2, 22. - 1846: -Maria guarisce D. B., 2s 495. - 1847: libera D. B. dai misteriosi rumori notturni, 3, 3o. - Maria SS. è la - mia tesoriera », 4, 251; 5, 19,; 16,-12o, 239- - parlando della verginità di Maria - D. B. ha la faccia splendente, 4, 347. - « Maria SS. fu sempre la mia guida », 5, 155. - Maria SS. dice di voler bene all'Oratorio (aned.), 5, 720; 6, 664. - grazie domandate e promessa ricevutane, 6, 845, Maria SS. e D. B.: sua protezione nelle disgrazie, 6, 946, v. Disgrazia. — Maria SS. parafulmine dell'Oratorio, 6, 946. — Maria SS. ed i favori speciali ad un giov. dell'Oratorio, 6, 969. — soleva ravvivare fiducia in Maria SS., 8, 365, 367. — Maria aiuto nelle strettezze (guarigione dell'idropico), 8, 509. — Madonna di D. B., donde tale nome, 9, 257. — M. e D. B. riconosciuti uniti nei fatti straordinari, 9, 645. — D. B. se la intende bene con la Madonna (aned.), 9, 835; Io, 92; 12, 380. — Maria suggerisce a D. B. come accrescere le vocazioni, II, 33. — se « D. B. parla così è la Madonna che ha parlato a lui )> (aned.), 13,205. — « come ci vuol bene la Madonna! » (aned.), 13, 547; 17, 68o; 18, 74, 273. — disse alla Madonna: « Là, incominciamo... », 14, 18. — tutti erano contro D. B.; bisognava bene che la Madonna lo aiutasse, 16, xot. — sue , dichiarazioni nella lettera-testamento, 17, 261. — sua fiducia nella potenza di M., 18, 98. — nelle feste della Madonna aspettava lumi speciali dal Cielo, 18, 247. — « non possiamo errare; è Maria che ci guida », 18, 439. Marmottina: sogno della m., 6, 3o1. Martello, martellare: era ufficio di colui che si dà all'insegnamento del clero (sogno), 6, 9o9. — m.' simbolo della Confessione (sogno), 7, 243; 9, 17o; e della Comu nione, 15, 6o, _ Martire (-i) della Legione Tebea, 4, 637. — m. S. Galgano (epis.), 5, 824. — fiducia di D. B. nella protezione dei m. Avventore, Solutore, Ottavio, 6, 231, v. Legione Tebea. — sangue di m. raccolto in lago (sogno), 6, 867. — 1862: canonizzazione dei m. giapponesi, 7, 180. — fascicolo delle Letture Catt. sui m.. torinesi, 8, 292. — Cosma da Carboniano m. (discorso del Papa), 19, — i primi m. dell'America meridionale, 19, 245. — Pio XI esalta D. B. m. della sua benefica carità, 19, 3o9. Martirio: luogo dove subirono 'il m. i martiri torinesi indicato dalla Madonna (nota), io, 326. D. B. disposto al m. per le Missioni, 12, 13, 280. — m. morale sofferto da D. B. dal 1872 al 1883: parole di D. B. (aneddoto), 15, 262. — proclamazione 'del m. di Cosma da Carboniano, 19, III. — discorso del Papa sul m. non solo di sangue, 19, 113. — condizioni di vita cristiana e- religiosa paragonate al m. (discorso di Pio XI), 19, 248-49. — la vita di D. B. fu un vero, proprio e grande m. (Pio XI), x9, 250. Massime di D. B.: raccolta a parte. — m. di mamma Margherita: chi vuol giocare col diavolo non potrà godere con Gesù C., I, 22. — ricordatevi che Dio vi vede, i, 44. — indurre i figli a far ogni cosa per affetto e per piacere al SignOre, i, 6o. -- domenica: è giusto che mostriate all'esterno la gioia che deVe provare ogni cristiano in questo giorno, 1, 72. Massime. M. di mamma' Margherita: alle comodità, facciamo presto ad avvezzarci, I, 76. — la nostra vita- è così breve che abbiamo poco tempo per fare il bene, 1,77• -,--- ricordati che avere un' solo nemico è di troppo, i, 82. — le intemperanze accorciano la vita ai golosi, I, 115. — ricordati che non è l'abito che onora il tuo stato, è la pratica della virtù, x, 373. — cominciare a dir • Messa vuol dire cominciare a patire, I, 522. — noi siamo poveri e dobbiamo vivere da poveri, 2, 26. — la carità trionfa sempre, 3, 369. — questa vita consiste nel patire, 5,564. Massoneria, v. Settari, Sette. scopo della m. all'inizio del XIX secolo, I, 1-2. — sua opera in Italia, i, 5. — suo programma da un'istruzione permanente, 2, 4. — lettera di un capo, 2, 13. — tradimenti fatti commettere in Vaticano,> 8, 86o. — segreti della m. manifestati a D. B., 8, Mi — diplomi ed insegne di un capo della m. consegnati a D. B., 4, 166. — trarne della m. per danneggiare l'Opera di D. B., 10, 40; per dan neggiare le scuole di D. B., 12, 359. — Cavour fu uno dei capi della m. in Piemonte, II, 313. — la Confraternita Mater Misericor-q diae e la m., 12, iot. — influenza della m. negli ordinamenti pubblici, io, 1o8; 14, 215. — affiliato alla m. che vive nell'Ora . torio, 14,' 302. — la m. e la casa di Cremona, 14, 337; 15, 575. Massoneria: la m. aveva condannato a morte D. B., 14, 516. — direttiva nel parlare a giov. di in. x8, 187. Matematica, v. Sistema metrico decimale. — amore di D. B. alla m., 2, 485; prova dell'abilità m. di D. B., 2, 485. — m. per facezia (a + b — c) -(aned.), 6, 409. — giudizio di D. B. su un sistema nuovo di numerazione (aned.), 13, 443- — « studieremo insieme la m. » (aned.), 15, 472. Materasso: la mamma non voleva che Giov. lo usasse in casa, i, 76. — m. venduto per otto soldi (aned.), 3, 352. Matrigna: « ah m.1 » (l'insulto di An tonio) (aned.), i, 63. Matrimonio.: riflessioni del Biografo sul Sacramento del M., 2, 29. — legge sul m. civile, 4, 521; 8, 71. — scrutazione dei cuori in casi di m., 6; 3o; 16, I9o, 268. — omaggio di D. B. pel m. del Principe Amedeo, 8, 82o. — consigli di D. B. richiesti in vista del m., IO, 1279; 13, 843; 18, 275- Mattone: festa pel collocamento dell'ultimo in. sulla cupola, 8, 468. —. ogni in. della chiesa è una grazia, della Madonna, 8,- 936; 9, 201; 18, 338. — il m. giunto per ferrovia (aned.), 8, 936. • Medaglia (-e): m. miracolosa: cenni, 2, 113; origine soprannaturale, 2, 115. — D. B. ne faceva gran distribuzione, - 2, 490; 3, 46; donata ai Reali 4i Napoli, 8, 659; al Card. Antonelli, 8, 683; stima dei Romani Per la m. di D. B., 8, 697; distribuita ad infermi, 9, 48; a Parigi distribuì un visibilio di m., 16, 118; in un pranzo offre al bacio la m., 16, 148; me l'ha regalata mia madre quand'ero fanciullo » (aned.), 16, 305; due m. ed una conversione, 15, 145; 17, 446; a Barcellona: distribuzione eccezionale di m., 18, 95; data ai giovani con raCcomandazione speciale, 18, 292. Medaglia (-e). Eff etti meravigliosi: la m. di M. A. antidoto contro il colera, 5, 76; 8,460; 9, 45, 465; Io, 1173 ; 15, 606; 17, 177,214,230,238,592; 18, 19-20, 69, 166; m. e guarigioni, 8, 591, 622, 629; 10, 27, 29; 17, 445; x8, 97, 108; altre grazie, 8, 757, 89o, 931; 9, 338, 436, 488; Io, 1198; II, 503; 12, 266; 15, 145, 81a; 833; 16, 44; 17, 178; /8, 57, 153, 3o1; data ad una cieca ,perchè 'riconosca .,che è guarita, 9, 646. - Cose notevoli: fioretti sul portare, -baciare la m., 8, 351; strenna, 8, 566, 935; consiglio, 13, 804; colle m. diffondeva la divozione a M. Aus., 8, 317; m. fatte coniare per la consacrazione della chiesa di M. Aus., 9, 50, io6; 234, 544; m. commemorativa: descrizione, 9, 274; omaggio, 9, 327; m. del Papa pei giovani di D. B., Io, 476; m. d'oro a onor di D. B:, 16, 69; 18, 84; m. d'argento, 18, 3i ; moltiplicazione di m., 18, 43; m. con l'effigie di D. 13. distribuite dal Papa, 19, 203, 309, 311-13, 31820, 322-23, 372. Mediazione tentata per comporre la vertenza tra Mons. Gastaldi e D. B. da Mons. De-Gaudenzi, Io, 731-32; dal Can: Marengo, IO, 733-34; da Mons. Galletti, IO, 827, 832-35; 12, ig6; da Mons. Fissore, xx, 89, 93, 94, 98; relazione, 548; giudizio di D. B. su detta relazione, io'; risultati, 102; dal Teol. Belasio, az, 338, 670-73; 14, 537, 801; dal teologo' R. Murialdo, 13, 344; dal P. Testa, 13, 345; dal Teol. Tresso, 13, 351; dal conte di Castagnetto, 13, 381-84. Mediazione di D. B, per l'elezione dei Vescovi alle diocesi vacanti, Io, 427, v. Vescovi (elezione). - D. B. comunica il risultato dell'opera sua di m. in una controversia, 13, 847- - per incarico del Papa: m. di D. B. tra Marietti ed i M. O., 16, 294-97. - m. di D. Milanesio tra il governo ed i sudditi di • Namuncurà, 16, 371-72, m. di Leone XIII in una questione internazionale, 17, .509. Medicina per D. 13.: pane e vino (aned.), I, 482. - creduto istruito in m. (aned.), I, - 446P m. principale per D. B.: il riposo, 17, 57. Medico (-i): , dottor Vella, il primo m. dell'Oratorio, 3, 256. - i m. e l'esame con D. B. (aned.); 4, 218. - m. a consulto per Savio Dom., 5, 463. - m. incredulo convertito e risanato, 9, 651; io, 86; 12, 229. - m. dell'Oratorio accusati di negligenza, difesi da D. B., 9, 954-57• visita m. a D. B. infermo a Varazze, IO, 232, 235,'253. - supplica per una decorazione pel m. dell'Oratorio, 13, 840. - -da soldato di sanità a m. (E. Garrone), 13, 900. - timori del m. sulla resistenza della vita di D, 13., 17, 34. Medico: visita m. a D. B. dal dottor D'Espiney, 17, 42; dal dottor Combal, 17, 56; 18, 124. - parole del m. sulle condizioni di D. B., 18, 515. - visite m. a D. B. nell'ultima malattia, 18, 483, 487, 490, 534. - m°. di Innsbruk guarito ad inter cessione di D. B., 19, 226. Meditazione pratica imparata da D. Calosso, I, 182. - m. nei prato, al sole (aned.), i, 196. - m., sesto proposito della vestizione - chiericale, I, 372. - m. simboleggiata dal coltello più grosso (sogno), 9, 169. - da una predica: pensieri sulla m., 9, 355, 997. -* alla conferenza dei direttori, ne, 27. - 1-875: la m. pei novizi, II, 273. - metodo tenuto dal Ch. Vigliocco, 12, 435- - il libro di m. adatto pei principianti, 13, 269. - pratica arricchita di indulgenze, 14, 77, 708. Melanconia: l'arma più efficace contro la m., 4, 554; 6, 321. - D. B. soffriva nel vedere dei novelli presi da m., 6, 387; sue industrie contro la m. tra i giovani, 6, 424-25; 8, 750-31; 9, 627; 13, 836. - promuovere la ricreazione per allontanare la m., 6, 814; 13, 802. Mele all'aria per causa della musica, 6, 270; occasione per una lezione di pedagogia (aned.), Io,. 649. Memoria; segni o prove di m. straordinaria, I, 13o, 176, 182, 252, 273, 317, 319, 329, 394, 412, 423, 432-34; sapeva in greco tutto il Nuovo Testamento, I, 395; 4, 639; 5, 578, 770; 6, 408; 7, 472; 177 122. Memoria: la Madonna e il dono della m., 6, 770; 8, 497-99, 1024; Io, 1193-94- - esercizio della m., mezzo per ben studiare (b. notte), 7, 818. - m. di D. B. per D. Ruffino, 8, 161; del barone Bianco di Barbania, 13, 571-72. - come avrebbe desiderato impiegare h- sua m., 3, 364. Memoriale per una lotteria, 4, 326. - anno scol. 1855-56: m. sull'andamento dell'Oratorio, 5, 5o6. - m. in occasione delle perquisizioni, 6, 548. - al congresso dei Vescovi: m. sul sul -proselitismo protestante, 7, 569. - risposta alle osservazioni sulle Regole, 7, 710. - m. all'Arciv. Mons. Riccardi sulla S. S., 8, 809. - m. al Papa per le dimissorie, 8, 572; 9, 365. - m. di D. 13. sulla questione delle temporalità, Io, 456. - m. del P. Sanguinetti sulle elezioni pratiche e R. Exequatur, Io, 469. - m. di D. Anfossi a confutazione delle affermazioni di Mons. Ga staldi, IO, 759, 998. - m: sopra una lettera di Mons. Gastaldi intorno alla S. S., io, 793. - m. di Mons. Gastaldi al Papa: lagnanze a carico di D. B., Io, 847; confutazione di D. B., fo, 856; quesiti relativi, Io, io0I. - m. cli2 D. B. al Papa sulle difficoltà da parte dell'Ordinario torinese, io, 867. - m. di D. Bertazzi, xo, 1358, 1272. - m. alla Curia di Torino circa l'istituzione dei Cooperatori S., II, 8i1. - m.,ai Card. sulla questione dei privilegi, II, 579. Menioriale sullo stato dei Concettini, 12, 496. - sulle questioni coll'Ordinario torinese: m. al Card. Ferrieri, 13, 337; al Papa 13, 354; 15, 213; risolutezza del Papa, frutto del m., 15, 214-15. - m. al Segretario della Congregazione dei Religiosi, n, 475 - sommario di un m. delle cose dà esporre al Papa per la Chiesa, x3,488. - al Card. Prefetto di Propaganda: m. sull'attività dei Missionari Sa lesiani, 13, 768. • - m. in difesa delle scuole dell'Oratorio, 14, 183, 195, 199, 202, 739-44. - m. di P. Rostagno nella questione dei libretti con grazie della Madonna, 14, 527. - m. al Papa sulle Missioni Salesiane dell'America in favore del Vicariato della Patagonia, 14, 624-31. - m. di risposta alle asserzioni di Mons. Gastaldi per opporsi all'approvazione della S. S., 16, 87. Memorie dell'Oratorio dal 1835 al 1855, I, 122. - m. di alcuni fatti del 1860 (prefazione), 6, 548. - m. ai miei figli Salesiani, a, VIII. - M. biografiche di D. B.: volume io, divisione, perchè ritardato, io, "I-VI. - criterio con cui furono compilate dal volume XI in poi, xx, 7; 12, 5; scopo preciso delle M. . biografiche di D. B., ix, 9; loro importanza, 12, 5; fonti, 12, 7; 16, 8, v. Fonti; raccomandazioni del Papa sui documenti, 15, 5; metodo tenuto dal biografo D. Lemoyne, 15, Io; perchè poterono riuscire così copiose di notizie, 18, 6; m. di D. B. dal 1841 a11886, x8, 493 ; scopo del vol. XIX, 19, 5, 9. Memorie: D. B. nelle m. inedite del generale Rolla, 17, 898. - Letture Catt. (1859, maggio): m. della vita di Rosa Cordone (Frassinetti), 6, 225. - (1865, aprile): m. storiche del teologo Giov. Vola (Can. Gastaldi), 8, 6o. Mendico emulo dell'offerente lodata da G. C. (aned.), 9, z68, v. Povero. - un finto m. (barone Héraud) (aneddoto), 14, 475-Mensa (-e): una sola pietanza, 3, 25. - la m. dell'Oratorio fino al ,86o, 4, 336. - m. di D. B. sperimentata da, increduli delicati (aned.), 4, 194; (test.), ira, 323; definita m. penitente (aned.), x6, 326. - splendide m. viste ín sogno, 7, 336; 14, 552. - contegno di D. B. a m., 8, 302-304; II, 237. - galateo a m., 9, 996. - Cavour non dava udienza a D. B. se non andava a m. con lui, az, 313. - povertà di m. a St-Cyr, 14, 31. Meraviglie di D. B., 4, 301-308; (test.), 4, 67i, v. Fatti straordinari. - le m. di M. Ausil.: fatti, 9, 645, 653,- v. Fatti, straordinari; Grazie della Madonna. - Letture Catt. (1868, maggio): le m. della Madre di Dio sotto il ti tolo di M. Ausil. (D. B.), 9, 104. Mercante: il m. e le scimmie: istru , zione sullo scandalo, 4, 115. - <( devi fare il m. d'olio » (D. B. a D. Rua), 8, 490 - la 204; Io, 56; II, 146, 238-39, 241-42, 245-47, 257-61; 12, 216; 13, 407, 409. - Cose notevoli: come celebrarló santamente (Savio), 5, 462; a Roma (1858) nelle oré libere compose un m. di m., 5, 822; Oratorio f.; disposizioni pel m. di m., 7, 47; ricordi di Mons. Ghilardi a chiusura del m. di m., 8, 821; mese di Maria in Argentina, II, 6oz ; 1875: all'Oratorio si cominciò il 23 aprile il in. di M. A., 12, 206; raccomandazione pel m. di m. (lett.), 17, 8oz. - Letture Catt. (1858, aprile): il m. di m. consacrato a Maria SS. Im macolata ad uso del popolo (D. B.), 5, 913; ristampato (1873), IO, izzo. Mese di S. Giuseppe: modo di santificarlo (b. notte), 7, 636; 8, 46. - favori' spirituali a chi lo pratica, 89 97. - m. di S. Gius. santificato nell'Oratorio, 9, 78. Messa: Mamma M. conduce i figli a M., I, 71. - alla Moglia chiedeva di andare alla prima M., x, .195. - 1883: prima M. di D. Cafasso, 2.80. - 1841: prima M. di D. B., x, 519. - prima M. di..., v. Ordinazione sacerdotale. Messa (celebrazione della): testimonianze intorno a D. B., 1, 520; 2, 27; 4, 453-58; 15, 6z; 16, 271, 617; i preti giovani di D. B. dicono M. da vecchi (aned.), 4, 455; preparazione remota in silenzio, preparazione prossima, ringraziamento, 4, 455-56; raccomandazione a D. Rua circa la celebrazione, 7, 524; M. di D. B. durante la convalescenza: 1872,,10, 314; esempio dei primi direttori nella celebrazione della M., 12, 53. - Durata del tempo nel celebrarla: parere di D. B., 12, 156; e questo prete dev'essere un religioso » (aned.), 13, 531; 1878: va in estasi nel celebrare M., 13, 897; prima M. celebrata in Patàgonia, 14, 288; difetti notati a D. B. nel dire M., 14, 396; mentre celebra gli appare Luigi Colle, 15, 8o-8z, 88; ringraziamento alla M. nel castello di Frohsdorf (aned.), 16, 34o; ottiene l'indulto di celebrare M. votiva, 17,.2o7; umile dichiarazione circa la celebrazione della M., 17, 272; M. celebrata nella sala del ' conte Colle, 17, 430; commozione nel celebrare M., 17, 558; 18, 44, 340; sopraffatto da luce sfolgorantissima nel dire M., 17, 559; sollecitudine per le cerimonie della M., 17, 617; la M. di D. B. negli ultimi mesi, 18, 457, 473• - Servizio della M.: insegnava a servirla, 4, 456-57; proverbio: quel giovane serve così bene da M. perchè è un alunno di D. B., 9, 708-709; M. servita da D. B. (aned.), 9, 933. - Assistenza: grazie da chiedersi nella M., 2, 36; 7, 83; tre P nell'ascol- tare M., 6, 853; distrazioni durante la M. (b. notte), 6, 1o6o; strenna: 1862: ascoltar bene M„ 6, 1071; vantaggi dell'ascoltare M., 4,454; IO, 47; non tralasciar di ascoltarla, 8, 46. Messa. Cose notevoli: ciò che vide una suora durante la M. di D. B., 3, 237; la frequente Comunione e la M. quotidiana due colonne di un edificio educativo, 3, 355; parlava. sempre .dell'importanza della M., 4, 454; precipitazione nel dir M. (aned.), 7, 86; M. di D. B. in varie chiese di Roma, 8, 663, 680; la prima M. di D. B. nella chiesa di M. A., 9, 246; M. quotidiana e perpetua per i benefattori della chiesa di M. A., 9, 253; mezzo efficacissimo per placare Dio, 9, 270; convenzione per M. e suffragi, 9, 623; e giù, giù! metti mica roba tua!» (aned.), II, 274; prima M. di neo ' sacerdote al paese (norma), itic, 348; ogni direttore invigili sulla maniera tenuta dai suoi preti ,nel dir M., II, 348; grazie chieste nella prima prima M. da D. Giulitto, 12, 439; offerte per M., usanza di D. B., 4, 454; libretto delle cerimonie della M. sempre con sè, 4, 455; celebrazione di M. e la povertà religiosa, 7, 404; norma di. D. B. in caso di richiesta di M., 9, 931; la prima M. di- D. B. a Roma: /858, 5, 8zo; M. funebre, composizione musicale del Cagliero, 7, 188; M. di D. B. assistita Reali di Napoli, 8, 659; M. giubilare di Pio IX: omaggio di D. B., 9, 596; feste, 9, 6o1; perchè la M. si possa dire al Quirinale (aned.), IO, 549; per contrattempo non potè celebrar NI., Io, 761; la M. di Natale e le ansietà del Vice-direttore (aned.), 12, 597; questione della M. mancata in vari luoghi per malintesi colEArcivescovo, 13, 334; schia rimenti, 339; episodi, 13, 354, 36667; questione della 'Ni. di D. Rocca in casa sua, 13, 358, 372; giustificazione di D. B., 364; attestazione di D. Rocca, .:(3, 375; offerta per una M., la madre di un piccolo bestemmiatore (aned.), 14, 398; facezie sul cinquantesimo anniversario di sua prima M., 14, 515; 17, 23; 18, 478; vuole sia detta con la pronuncia romana (aned.), 16, 383; 1884: è' ricordato l'anniversario della prima M. di D. B., 17, 159; ... altrimenti questa è l'ultima M. che celebri », 18, 37; la M. di S. Giovanni Bosco fu composta da D. Ubaldi, 19, 272. Messa (Letture Catt., 1854, agosto): trattenimenti intorno- al sacrificio della Santa M., 5, 66. - (r856, ottobre, novembre): tratte.' nimenti intorno ai riti e cerimonie della Santa M., 5, 515. - (186o, febbraio): il tesoro nascosto ovvero i pregi e l'eccellenza della S. M. (B. Leonardo), 6, 837. - (1869, settembre, ottobre): il mese ' di novembre santificato col modo di ascoltare la M. in suffragio delle anime del Purgatorio, 9, 694. · Messa cantata di D. B. a Castelnuovo: la prima: I, 521. - Natale 1846: M. c. nella Cappella Pinardi, 2, 583. - M. c. in musica composta da D. B., 3, 145• - M. c. del M.° De Vecchi composta per la consacrazione della chiesa di M. Aus-, 9, 243. - Missa Redeinptinonis (Perosi) per la Canonizzazione di D. B., 19, 273- - M. c. a Torino per la Canonizzazione di D. B. (autore De-Bonis), 19, 33r• Mestiere (-i) imparati da Giov. Bosco: sarto, i, 233; fabbro-ferraio, I, 234; falegname, 1, 259; confettiere, 29o; la cucina, i, 29o; barba e capelli, i, 358; muratore, legatore di libri, I, 417. - D. B. esercitava vari m.,. 417; 3, 358-6o. - metodo per profittare nel m.. (b. notte), 8, 943• - D. B. non vedeva bene che gli ar tigiani cambiassero m., 11, 216. - m. esercitati da D. B. nelle vacanze, 13, 431• Meteorologia, v. Scienza, Osservatorio. Metodo di educazione usato da mamma M., 1, 40-87. -- scuola di m. dell'Aporti, 2, 209; giudizio di D. B., 2, 214. - M. di scuola usato da D. B. cogli operai, 2, 347; cogli studenti, 2, 348-5o; cogli analfabeti, 2, 532, 556; 3, 449, v. Scuole serali; il m. di scuola tenuto da D. B. è studiato dai Fratelli delle Scuole C., 2, 561; aveva un m. tutto suo, 3, 358; 449-5o; cogli adulti, 3, 572-74; m. d'insegnamento inculcato da D. B., II, 218; norme ad un professore di filosofia, II, 291. - nel fare scuola di Catechismo, 2, 401; 6, 2.64; 14, 838. - nell'esporre la Storia Sacra, 2, 394-99; la Storia Ecclesiastica, 3, 306, 311-13. - Nel predicare ai giovani, 2, 433-34; m.' voluto da D: B., 12, 228; nel parlare: massime illustrate da esempi, 6, az. - M. di educazione scelto da D. B.: la bontà adattata all'età giovanile, 4, 556-57; 9, 741; riuscita, 9, 77o; 13, 14, 79-80,. io° ; nelle scuole serali, 17, 851; è interrogato sul suo m. nell'educare, 18, 126; m. educativo di D. B. esaltato dal Senatore- Fedele, 19, 344; dal Vescovo Castrense, 19, 347. Metro, v. Sistema metrico, Dialoghi. Mietitori visti in sogno (allegoria), 6, 907-908. Miglio: misura di m. pensione di Giov., I, 249. — pane di m. e vino guarisce Giov. infermo (aned.), 1, 482. — passeri fuggiti da un campo di, m. spaventano il cavallo di D. B. (aned.), 2, 19. Minaccia (-e), « lo dirò a Giov. » (aned.), I, 359. — m. del marchese di Cavour, 2, 402; 442• — m. di un padre inumano, 2, 57o. — m. contro i giov.; un pervertito (aned.), 4, 124. _ — m. contro D. B. per farlo desistere dalle Letture Catt., 4, 626, v. Letture Cattoliche. — m. dell'abbazia di Altaeomba inviate al Re, 5, 173. — m. a D. B. da un Valdese al letto di un giov. morente (aned.), 5, 661. — /860: durante la perquisizione, 6, 556. m. e vie di fatto contro D. Alasonatti, 6, 613. — m. a quelli che non vogliono convertirsi (b. notte), 6, 964. — le m. della giustizia di Dio aprono la strada al 'pentimento (sogno), 9, 176-79. — m. di morte improvvisa, sogno e realtà, IO, 51-53. — m. di Mons. Gastaldi, 13, 368, 371. — m. di giornali contro D. B., 14, 296, v. Giornali. - violenze e m., ad un operaio per la questione degli opuscoli, 15, 238. Minaccia (-e): m. di settari contro l'Opera di D. B. a Faenza, 15, 341. — il Card. Ferrieri m. una visita apo- stolica a tutti gli istituti di D. B., 15, 436. — m. di legge vessatoria in Francia, 15, 457• Minestra: aneddoti: occasione la m., 2, 88; 4, 185, 199, 201-202. — facezia del barone Héraud a proposito di m. (aned.), 14, 475. — « se volete niàngiare la m. recitate un Pater a D. B. » (aned.), 17, 56. Ministero civile presieduto da Gio berti, 3, 461. — M. dell'Interno raccomanda giov. a D. B., 6, 641, 669, v. Raccomandati. — sussidio dal M. del Lavori Pubblici, 9, 382. — M. della Guerra in favore di D. B., v. Coperte, Vestiari. — caduta del m. che osteggia le scuole dell'Oratorio, 14, 167. Ministero sacerdotale l'ideale della sua vita; pratica al paese, 2, 17-19. — esercita il m. in vari istituti, 2, 16o63. — fatti sorprendenti che accompagnano il m. s. di D. B., 2, 164, 166, 168, v. Fatti straordinari, Confessione (epis.). — sue massime per il m., 3, 465. — m. di D. B. nelle carceri, 2, 17284. — il m. esterno sia sempre subordinatamente ai doveri nel collegio: norma di D. B., 9, 931. disposizioni delle prime Regole circa-l'esercizio del m. s., io, 666; nello studio del testo definitivo delle Regole, Io, 812; postille di D. B., IO, 994., — ricordi circa il m. S., IO, 1044; 14, 842. Ministero sacerdotale: programma Salesiano di m. (lett.), /o, 1364. — il lavoro di ro., la sanità e il dovere: pensiero di D. B., 14, 284; '17, 383-84. -- zelo nel sacro m.: notizie di D. Dal mazzo a D. B., 17, 816, v. Lavoro. Ministro (-i) di Carlo Felice, loro idee politiche, I, 9i. — m, protestante confuso da D. B., 4', 521. — il .m. 'valdese De-Sanctis destituito, 5, 139. ..-- m. di Stato in aiuto a D. B., 5, 46o, 534, 642, 696-700; 7, 300. — benevolenza di m. verso D. p., 5, 191, v. Relazioni. — risposte di D. B. alle obiezioni di 'un m. protestante (aned.), 9, 631, - v. Incontro. — « D. B. da solo vale tutti noi m. » (aned.), Io, 53o. — i m. Depretis, Nicotera, Zanardelli a Lanzo con D. B., 12, 419. — incontro di D. B. con un m. protestante (aned.), 17, 648. — m. dell'Educazione Nazionale alla tomba di D.. B., 19, 105. — Letture Catt. (1857, febbraio): due conferenze tra due m. protestanti ed un prete cattolico intorno al Purgatorio (D. B.), 5, 587. Miracolo (-i): m. eucaristico di Torino, I, 20; 4, 579-82; 9, 322. — moltiplicazione delle ostie sacre, 3, 441, v. Moltiplicazione. — vista ,perduta e riacquistata, 3, 491, v. Fatti straordinari. — doni:i dei m. in D. B.: giudizio del P. Franco, 3, 5o2. — i m. in argomento apologetico, 4, 575; 5, 727. — m. di Taggia: /855, 5, 214. — alcune riflessioni sui m. (Letture ° Catt.), 5, 727. Miracolo (-i): m. di S. Galgano e la conversione di un protestante, 5, 824, v. Conversione. — in. del SS. Sacramento a Roma, 5, 825• — m. operato per le preghiere del Vescovo di Cuneo, 8, 79. - D. Rua potrebbe fare dei m. se volesse » (aned.), 6, 707. — in Soriano: in. di S. Domenico, 9, 918- — in Bologna: m. permanente (S. Caterina), io, 466. — « ... e vedrete ché cosa sono i m. », Il, 395• • — la questione dei rn. a proposito delle narrazioni di grazie in un fascicolo delle Letture Catt., 13, 367; 14, 522, 795, 797; 15, 165; parere di Monsignor Gastaldi, 14, 529. — « adesso non dirà più che D. B. non fa m. » (epis.), 15, 59. - « io non credo nè ai m. nè a Dio » (epis.), 15, 142. il dono dei m. ed il pensiero di D. B., 15, 5o2; 18; 262. — il m. al tribunale della scienza, volume di apologetica, 16, 461. — « io non credo ai suoi m. » (aned.), i6, 151. — il figlio del m., l'erede Montigny (aned.), 16, 27o. - se D. B. faccia m., risposta ad un giornalista, 17, 85. — -testimonianza dei m. alla santità di D. B., 18, 538; i m. per la beatificazione di D. B., 19, 85-105; (ulcera), 19, 87-89; (poliartrite infettiva), 19, 89-92; processi aposto - lici, 9z; approvazione del Papa, decreto, 94. — il m. della vita di D. B. (discorso del Papa), x9, ioo; colla voce s dei m. Dio esalta i suoi Santi, 103. ' Miracolo (-i) proposti per la Canonizzazione di D. B., 19, 226; riconosciuti, 19, 231. - Letture Catt. (1853, maggio): notizie, storiche intorno al m. del SS. Sacramento avvenuto' in Torino il 6 giugno .1453 (D. B.). <,( Miserere » recitato ogni sera prima di addormentarsi, 6, 894. - udito cantàre tre volte in sogno, 9, ; io, 69, 72• - come era cantato nei funerali al , l'Oratorio, 12, 210. , Miseria: aneddoti, 2, 377; 3, 493• - un emigrato politico in m. (Crispi), 4, 419. , Misericordia: 'da Pio VII è incoronata la Madonna della M., I, 32. - episodi della m. di Dio, 2, 164, 166, 552; 6, 33-39; 7, 190; 8, 992; 9, 476, 635; v. Conversione, Confessione (epis.). - divozione alla m., di Dio, 2, 547; libretto di D. B., 2, 550• - pensieri di D. B. sulla m. di Dio, 2, 156-57, 549; 6, 442. - ispirando fiducia nella m. ottiene conversioni, 4, 165, v. Fiducia. - m. di Dio per chi viene nell'Oratorio, 7, 184. - invochiamo la m. di Dio (sogno), Io, 75. - i tesori di m. nel S. Cuore (visione), 15, 83• Missionario (-i): D. B. desiderava andare m.,' I, 328; 2, 203; (Cafasso) « voi: non dovete andare m. e, 2, 204. - spirito m. in D. B. (e oh se, avessi dodici sacerdoti! e), 3, 363, 546; 4, 424; 6, 430, 795; (lettere), 13, 176. - edificante' distacco da tutto in un m. (aned.), 7, 826. - « fatemi la grazia ch'io sia prete e m. » (Varala), 9, 461; 12, 398. Missionario (-i): « che buona stoffa per fare un m.! » (aned.), 9, 372. - progetti del m. D. Comboni con D. B., 9, 888. - m. visti nel sogno della Patagonia, Io, 54-55. - progetto per aver m., II, 69, v. Opera -di M. Aus. - in cerca di aiuti per la partenza dei m., I1, 8i, 154. - zelo di m. a bordo del vapore. Savoia, II, 33o. - 1875: prima spedizione di m., il, 372-390; rassegna di m., 373; stu diano lingua spagnola, 374; udien za pontificia, 376; dichiarati tutti m. apostolici, 377, 584; l'Ordi nario di Torino coi primi m. e con D. B., 378; funzione della par tenza, 381; predica di D. B., 378; ricordo, 387; l'addio, 388; ricordi di D. B. ai primi m., ne, 389; prima e dopo l'imbarco, II, 391 410; affetto per D. ,B., 391; 403; partenza da Genova, 392; viaggio, 393, 405; lettere, 399; alla b. notte narrava ai giov. della partenza ,dei m., ix, 402; elenco, II, 589. - supplica per favori spirituali pei m., II, 152, 468. - corredo necessario ai m. (elencò), 11, 559. - lettere da Roma pei m., II, 584. - facoltà ai m., , rx, 586. - decreto di Propaganda sulla qualità di m. apostolici, II, 586. - D. B. raccomanda i primi m. a Mons. Aneyros, II, 588. - l'e Unità Cattolica» sulla partenza dei m., II, 590. - notizie dei m. (b. notte), 12, 28, 95, 109. - cerca di eccitare lo spirito m. (b. notte), 12, 29-30, 152• - prima lettera di D. B. ai m., 12, 37. Missionario (-i): 1876: fa avvertire sper una nuova spedizione di m., a2,_86. - lavoro .e frutti dei m., 12, 108, 621, v. Chiesa• della Misericordia. - primi m.: la realtà sul contributo del Comm. Gazzolo, 12, 165. - Pio IX leggeva le lettere dei m. sul-l'<( Unità Cattolica e, 12, 575, 177. le spese della prima spedizione, 12, 246. - /876: m. e, missioni: titolo del capo IX, 12, 259-81; loro zelo, z66. - 1876: preparativi per la seconda spedizione di m., 12, 299, 3o1; ne dà notizia, 12, 310-12; facilitazioni pel viaggio, 12, 305; ricerca di sussidi, 12, 303, 306, 308-309, 317; partenza dei m., 12, 509; elenco, 509; parlata di D. B., 511; imbarco, 526. - i m. in udienza dal Papa, 12, 519; parole del Papa, 12, 52o; ultime .raccomandazioni ai m., 12, 527; vicende del viaggio, 12,. 528-29, 537, 695-98• - notizie sul vitto e alloggio dei m. sul bastimento (b. notte), 12, 533. - lettere di m. raccolte e pubblicate, 12, 541. --S877: terza spedizione di m., 13, 295-329• - i m. e le vocazioni al Seminario, 13, 296; sorda opposizione, 13, 296; fervore m. tenuto vivo da corrispondenza, 13, 298; i nomi dei m. della terza spedizione, 13, 299; loro benemerenze, 13, 300; preparazione finanziaria, 13, 3o6; cerimonia dell'addio, 13, 313; predica di D. B., 13, 314; che cosa vuol dire essere m., 13, 315; i m. ed i sacrifici, 13, 315-16; udienza pontificia, 13, 3,8; parole del Papa, 13, 319; partenza, 13, 322; Suore ria. loro partenza, 13, 322; accoglienze ai m. a Marsiglia, 13, 324, 529; lettera di D. B. a un m. nello scoraggiamento, 13, 326. Missionario (-i): il Papa chiede notizie e loda i m., 13, 498-99. - i Cooperatori Sal. di fronte ai bisogni dei m., 13, 626-27. - burrasca toccata ai m. (b. notte), 13, 757• - come intenda che ciascuno sia m. tra i compagni (b. notte), II, 407; 12, 626; 13, 757. - 1878: quarta spedizione di m., 13, 764-68; rassegna del lavoro compiuto, 768-91; funzione d'addio, 791. - primo tentativo di m. fra i selvaggi: tragica navigazione, 13, 794-95• - D. B. propone a D. Guanella di andar m., 13, 813. - promessa di aiuti dal Governo, 14, 93. - entusiasmo nei m. agli scritti di D. B., 14, 291; 15, 30• - indìce preghiere per la scelta dei m., 14, 295. - notizie di un m. (Cornboni), 14, 503. - m. benemeriti: Padre Grande (Fagnano), Padre Buono (Milanesio), 14, 622. - /88/: spedizione di m.: motivi, 15, 14; narrazione del viaggio, 15, zo; ricordi pei m., 15, 2o; funzione d'addio, 15, 37-38; lodi all'operosità dei m., 15, 39. - notizie di m. a benefattori, 15, 125. - esorta a pregare per i m., 16, 195• - rn. che riconosce la sanità dalle preghiere di D. B., 16, 271. - in. cercati da Namuncurà quali mediatori di pace, 16, 371. - condizione di riuscita, 16, 394. - 1883: spedizione di in., x6, 382. Missionario (-i): affetto di D. 13. pei m. (lett.), 16, 383. — accoglienze ai m.: notizie sul viaggio, 16, 384, 587. — ricordi ai m. formulati in sogno, 17, 299, 305- — 1885: partenza di m., 17, 310; x8, 213. — m. perseguitati in Patagonià, 17, 310-11, 754-60. - Vescovo M. che vorrebbe farsi Sa lesiano, • 17, 508. — m. in favore della scienza, 17, 612. -- lettere particolari di D. B. a m., 17, 615, 617, 622, 626, 6z8, 63o, 632, 640. — m. Salésiani in difesa degli Indi, 17, 625, 637. — escursioni di m., notizie di Monsignor Cagliero, 17, 834- — l'affetto dei m. per D. B., fonte di energia, 17, 64o. — commozione.di D. B. nel raccomandare i m., 18, 44. — 1886: partenza di m., 18, 218; notizie del viaggio, 220. — avventure: m. ristorati da una vacca, 18, 737. — m. e la loro sicurezza personale: pensiero di D. B., 18, 395. — conforto ai m. le parole.. di D. B., 18, 417. — per avere m., 18, 73-74. — l'ultima benedizione di D. B. ai m., 18, 431. — i m. Salesiani sono aiutati molto, perchè lavorano_ molto, x8, 522. — ricordo ai m.: « Salvate molte anime », 18, 530. — Letture Catt. (1859, marzo): la Croce accanto alla strada (contiene osservazioni sui benefici recati dai m.), 6, 166. Missione (-i): m. a Buttigliera; incontro con D. Calosso, I, 176. Missione (-i): m. di D. B. a Canelli, 2, 228;a Quassolo, 3, 66; a Viarigi, 5, 413-27; a. Saliceto, 5, 765-777, 781; a Reggio E'.; 8,.93• — sua condotta nelle m. al popolo, 3, 65. — era solito parlare delle m. tra pagani, 6, 430. -- m. e avventura della sorella del parroco (aned.), 6, 790. — opera del Card. Lavigérie nelle m., 9, 471- — l'idea delle m. risvegliata dalle Letture Catt., 9, 775. — studia qual sia il campo dell'apostolato in m. per 'i suoi, io, 1267. — insistenza- di D. Bertazzi per aver D. B. in m. negli Stati U., ro, 1271; memoriale, ro, 1358. -- dà l'anmncio che siamo invitati alle m. d'America, ri, 29. — la scuola di fuoco per aiutare le m. (b. notte), II, 56. t — per risvegliare nei giov.' l'ardore' per le m., II, 142. • — la via ai privilegi: le rn., II, 146. — prudenza di D. B. nei progetti per le m., II, 147, 408. — frutti dell'entusiasmo per le m., II, 148. — del gran bisogno di sacerdoti nelle m. (predica di. D. B.), II, 385. — entusiasmo ,perle m., 11, 407; (b. notte), 12, 216, 347. — proposte per nuove m., II, 408; pensiero di D. B., 13, Ai. — aspirazioni di D. B. all'espansione delle m., II, 409-Io. — invocazione per le m. desiderata da D. B., II, 410. — suoi progetti per la, riuscita nelle m., 12, 12-14, 223, 279. — voci dalle m,: « Mandateci operai», 12, 25. Missione (-i): norma di D. B. circa l'invio in rii. di chierici studenti, 12, 87. — studiava i soggetti da inviarsi nelle , m., a, 1,26. -- in m. invia solo i volontari, 3[2, 152. — missionari e m. (tutto il capo), ' 12, 2 g 9-80. — i Cooperatori Salesiani di fronte ai bisogni delle m., 13, 626. — zelo di D. B. per le m., 13, 777; 18, 785-86. — « Come, dobbiamo, regolarci nelle - m. ? » (D. B. a S. Francesco di Sales in sogno), 14, 124. - sollecitudine del Papa per le m., 15, 13- — le m. e l'Opera di D. B., discorso del Card. Alimonda, 17, 699. — a Bra due Salesiani predicarono una m., 18, z66. Missione di D. Bosco, v. Opera di D. B. — m. di D. B., I, 127; primo sogno, r, 123. — suo desiderio: i giovani, I, 143, 381. — preparato nell'esercizio dell'umiltà, 205-209. — riflessioni • del Biografo, i, 234- -- m. di D. B. precisata in sogno, I, 244, 382; 2, 243; 3, 32. — sviluppo: il contatto coi carcerati, 2,'57-61, 108. — m. di D. B. decisa da D. Cafasso, 2, 207. — dichiarazione della marchesa Barolo Oned.), 2, 46'3. — si prepara colla povertà, preghiera, umiltà, 4, 251. — D. B. attesta' della sua m., 7, 16o, 291g336, 663. — argomento delle sue conferenze, 8, 228. — è sicuro della volontà di Dio, II, 97- Mitra: PArciv. diede nel soffitto colla m. (aned.), 3, 230. — m. e piviale di carta (giochi, del giovanetto Cagliero), 4, 285. — D. B. distributore di, m. (aned.), 8, 636., Moda nel vestire (aned.), 2, 96; due montanari, 5, 8o8. — m.. sconveniente e lezione di D. B., 5, 331, V. Modestia. Modello: Giov. è dalle madri proposto a m., I, 208, 21I, 226, 291, 292, 444. — m. di cristiano (Evasio Savio), i, 3o6. — giov. m.: L. Comollo, I, 341, 401'; Morello; 4, 476; 15, 548. — chierico nn.: G. Burzio: elogio di D. B., I, 504-10. — testimonianze su D. B., I, 359. - sentenza-segnacolo (4) nel Brevia rio, 2, 526. — m. da imitare proposto ai giov., 3, 18. — m. di vita cristiana proposto in • S. Vincenzo, 3, 379; imitato da D. B., 3, 381. — D. Provera tra le sofferenze lavora e sta allegro, 8, 124- — m. dell'educatore, I7,.1 I t, v. Educatore. — Letture Catt. (1860, settembre): il m. della povera fanciulla Rosina Pedemonte *(Frassinetti), 6, 658. — (1866, giugno): Teodulo, ossia il figlio di benedizione, m. per la gioventù (Marini), 8, 331. — (1870, marzo, aprile): E. Defaix, ossia il m. degli artigiani (ab. Richaudau), 9, 863. —' (187o, agosto, settembre): V. Anselmi o il, m. delle vedove cristiane 9, 938. - Modestia alla scuola della mamma, 159-69, Modestia: di m. Giov. (aneddoti, testimonianze), 1, 291, 309, 445; 2, 72, 261; 4, 205; 5, 157; 7, 81; 8, 6,3; 9, 386; 14, 69. — un modello 'di m. (Comollo), x, 333; (Burzio), I, 507. lezione di D. B. per la m. nel ve , stire (aned.), 2, 96; 5, 33 I ; 13, 442 - nei casi di mancanze contro la m.: norme, 4, 741, v. Moralità, Scandalo. — della m., primo Regolamento, 4, 750 - riservatezza e m., 5, 16o-61, 331; 13, 442. - i giornali e la m. (aned.), 5, 492'. -- mezzi suggeriti per conservare la m-, 7, 82-85; 8, 34; 9,348- — certe amicizie sono pericolose alla m., 7, 696-97. — la virtù della m. insidiata dal' Battone (sogno), 8, 34 - fioretti (rz, 18, z6) circa la m., 8, 352-54. — è la virtù che specialmente deve risplendere in un chierico, 9, 403; 12, 224. — chiedere a S. Luigi la virtù della m. (b. notte), II, 246. — esortazioni a praticare la m. (b. notte), II, 252; 12, 556. - — la medaglia di M. A. e la virtù della m. (fatto), ix, 503. — raccomandata alle Figlie di M. A., 13, 212-13. — forte nel volere salva la m., 15, 140. — i pericoli per 'la m. e la riluttanza di un chierico (fatto), x6, 380. — m. anche in sogno, 17, 433. — la vocazione e la m., 17, 461; v.- Moralità. — sua m.- in letto, 18, 525. Modi, v. Maniere, Tratto. — frutti dei suoi m., I, 3o9; i m. affabili glì guadagnavano l'affetto dei giov., 2, 93; 3, 91; 14, 513-14; 16, 440. — fine che si proponeva coi suoi m., 3, 370. - « evitate i m. aspri e mordaci», 4, 208; 8, 490. — nelle correzioni, 4, 456, 562; 8, ' 752; 12, 627-28. — amorevole nei m., ma fermo nell'esigere il dovere, 4, 567; 13i- 14 - mezzo di zelo: i m. cortesi, 6, Io; 9, 713. — nelle udienze, 7, 18. — coi suoi collaboratori laici, 8, 199. — quando a pranzo aveva invitati, 8, 302. — con giov. riottosi, 8, 478. in alcuni incontri, 12, '244, 427. — a Caselle durò a lungo la fama- dei suoi m., 13, 818. Moltiplicazione delle ostie, 3, 441; 6, 970; 17, 5zo; 18, 17. — m. delle castagne, 3, 576; 18, 17. -- m. delle pagnotte, 6, 777; x8, 579. — m. delle nocciuole, 18, ,6, 21. m. delle medaglie, 18, 43-Monaca: « questa la faremo m. » (predizione) (aned.), 8, 454 - aneddoti: « si faccia pur m. », 9, ' 331; l'esempio di una m. che ebbe in dono un orologio, 13, 267; « questa seguirà la cugina m. », IO, 22. Monastero, v. Carmelitane, Visitazione, Suore. — predica di D. B. nella festa di un m., 3, 71. — D. B. al m. delle Domenicane in Dogliani, 7, 148. — D. B. visita un m. in discordia col Vescovo, 8, 172. — predice prosperità ad un m., 8, 346, 909, 94o. Monastero (-i): lettera alla Superiora del m. delle Nobili Oblate, 8, 475, 909, 940,. v. Gateffi. — accoglienze a D. B. in un m. a Roma, g, 683. — m. ricondotto al fervore da M. A., 9, 296. — predizioni al m. della Visitazione a Napoli, 14, 455. —. i m. della Trappa in Cina e Giappone e D. B., 16, I5o. — 1883: à Parigi visita il m. di 0iseame, x6, 2o6. - al m, di 011ignies propone di onorare la Madonna sotto il titolo di M. Aus., x6, 269. Mondo: « il m. è fatto così... » (aned.), I, 371. — sulla profezia della fine del m., 6, 839. — m. simboleggiato -in sogno, 6, 872, 874; 7, 796, 800; 8, 275, 282; xx, 257, 261. -- le due colonne sostegno dèl. m., 7, 583. — vanità delle cose del m. (b. notte), 8, 831. — m. e vita religiosa, 7, 773; 9, 931;. 12, 26, 56o, 563, 600-6o1; x7, 258. — il m., le sue lusinghe e. la vocazione (confer.), II, 508. — fuga delle cose e massime del m. (circolare)» 12, 26. — quale avvenire nel m. previde pel giov. Piccollo (aned.), X2, .331. — perchè certe vocazioni non riescono nel- m., 12, 336. , — « lasciamolo questo m. traditore » (aned.), 13, 203. « — l'Oratorio e i pericoli del m. (b. notte), 13, 4:07. — attacco alle vanità del m. e correzione di D. B., 14, 555. — il m. è tutti; malignità (aned.), 15, 178-79. Monelli: D. B. in mezzo ai m., 3, 39-59; (aned.), 3, 204, 476. — tentativo fallito di iniziar l'ospizio con dei m. (aned.), 3, 2o6. Mònito al Re per distoglierlo dalla persecuzione al Papato, 6, 325. — m. a D. B. per la 'chiesa di S. Giovanni Ev., 13, 581. Monitore scelto tra i compagni, i, • 263, 340, 507. • — ufficio del m. nell'Oratorio f.: regolamento relativo, 3, 101; 4, 448. — esortava a scegliersi un m., 4, 428; 5, 487-- scelto da Savio Dom., 5, 215. — D. Giulitto cerca un m., 12, 438. Monografia, v. Biografia, Cronaca. — m. delle case: direttive per compilarle, scopo e vantaggi, 13, 277. — m. e lavoro, rilievo di D. B., 13, 278. — m. su D. B., 14, 615; 15, 70; in portoghese, 15, 327. la chiesa di S. Giov. Ev. (A. BUffa), 15, 395- Monogramma, v. Stemma.' — m. labor et temperantia: D. B.--lo dice da noi adottato, 13, 326. Montagna figura-della Chiesa (so gno), 6, 866-67, 876. — luogo di pena sul declivio della m. figura del Purgatorio (sogno), 6, 881. — erta M. da salire, mense sulla vetta (sogno), 7, 336. — monte trasfigurato, termine di paragone tra il naturale e soprannatu rale (sogno), 15, 84-85. - — ricchezze viste da D. B. nelle m. d'America (sogno), 16, 385, 390. — m. sormontata da un angelo (sogno), 17, 643. Montanaro (-i): lezione di un m. a dei damerini (aned.), 3, 390. — in treno: incontro e conversazione con due m. (aned.), 5, 8o8. Monumento (-i): m. desiderato da D. B. sulla piazza del santuario di M. A., 9, 207. m. alla memoria di Pio IX: la chiesa di S. Giov. Ev., 9, 883; 15, 37o-95; la chiesa del S. Cuore, 14, 451, 581. — m. di Torino: la mole Antonelliana: notizie, 12, 256. — progetto di un m. a D. B., 19, 23. — m. a D. B. inaugurato ai Becchi, 19, 198; nella Basilica Vaticana, 19, 363, 365; sogno, 367. — m. a D. B. in varie parti del mondo, 19, 363. Morale, v. Teologia, Riflessione m. - un quesito di m. a proposito di con versazione (aned.), 13, 884. — le apparenze ingannano (aned.), 17; 382-83. °Moralità: previdenza di mamma M., I, 159. — a) Mezzi per giovare alla rn., v. Assistenza, Sorveglianza, Vigilanza. Nei primi tempi dell'Oratorio f., 2, 9o-91. Lavori manuali, i, 358. Evitare le vivande eccitanti, 4, 19o. Ricreazione, musica, teatro, 4, 549- Pratiche di pietà, 6, 388. Compagnia dei buoni, 5, 742. Registro particolare, 6, 397. Classici purgati, 9, 426-29. Il vino e la m., parole di D. B., 11, 274-75. Impedire le me . rendole, ar, 355. Promuovere le Compagnie religiose, 12, z6. Mezzi diversi, 13, 84-86, 247, 921-22; 16, 416-17; 17, 377. Vigilanza sui libri, 17, 196, 376. Confidenza coi superiori, 17, 367. — b) Importanza del' problema della m. rilevata anche dalle sollecitudini e norme. Severo nelle sconvenienze morali, 3, 594; 4, 566. , Modo di procedere di D. B. in caso di mancanze contro la m., 4, 569. « Ecco tutto: salvate la m. », 5, 166, 485;• II, 353. Sollecitudini per la m., 5, 485, 556; 6, 347, 463-64; 7, 525, 835; Io, 1019-22, 1042-43; Ir, 149; - 12, 533, 6o6. Doveri e , m. (b. notte), 8, 43. « Prego il Si, gnore che le nostre case...», Io, 1105. Per la m. nei dormitori, IO, 1177. Raccomanda per lettera: sanità, stu'dio, -m., II, 15. Gli premeva salvar la m. sopra ogni altra cosa, 12, 533.. La m. e l'avvenire della Congregazione, 12, 83; 13, , 83, 247, 303; 14, 124, 552; 15, 487. Lettera-testamento, 17, z64. Gode per la m. fra gli artigiani, 12, 255. Il riposo dopo pranzo e la m., 279. Esi gente nella morale condotta, largo nei riguardi finanziari, 13, 8a9.« Per noi la m. è 'questione di vita o di morte », 14, 552. M., umiltà, studio: programma agli studenti, '14, 644. Ricordo fondamentale circa la m., 17, 268. Nei collegi: danni morali da estranei, 17, 449. Moralità: c) Norme per ottenere che vi sia m.: severità a prevenire, 2, 154; 3, 314. Sistema preventivo, 4, 549. Per conoscere moralmente i giovani pericolosi, 6, 392. L'osservanza del Regolamento, salvaguardia della m., 8, 490. Lettera-circolare sulla m., Io, 75556, 1104. Intima relazione tra m. e disciplina, Io, 11o2. Deliberazioni delle conferenze generali, am, 1118. Norme diverse, II, 353-56, 458; 13, 84-85, 247, 268, 270, 273; 14, _ 17, 183, J90-9ì, 196, 367, 659. Curata nei vocabolari, rr, 434. Nei libri, 13, 866. L'ozio in ricreazione fatale per la m., 12, 16. Industrie pedagogiche per la · m., 12, 136; 13, 267, 398. Esortazioni' a salvar la rn., 12, 136; da parte del Papa, 13, 35, 69, 8z, _ Moralità. Cose notevoli: • m. e• ordinazioni, suoi pensieri, ro, 8, v. Ordinazioni sacre. — m. e idoneità • alla S. S., io, 686; II, 269,'35o; 13, 268; 17, 274, 367, 461, 659. — sollecitudini per la m. dei suoi, XI, 269; 12, 34; 16, 414; 17, 183, 185,,190, 268. — falsità di giornali in fatto di m., 15, 139. ' Morente (-i): sentimenti é ricordi di Francesco Bosco, m., I, 34; della rfonna, I, 171-72; della mamma, 5, 561-64, v. Ricordi. — mamma Margh. li 'assiste, Giov. presta aiuto, I, 157. — COMOH0 m., ciò che più lo consola,' I, 468. -- aneddoti:' D. B. al letto di m.: un ateo, 4, 156-64; un settario, 4, 164; 17, 39'; un giov. che rinviene, 6, 530; 7, 698; una traviata, 7, 23o; altra m., 8, 35, 516, 622; Rodolfo De. Maistre, 8, 298; il Granduca di Toscana, 9, 807. -- col pretesto di 'un in. attentano alla vita di D. B., 4, 697, v. Attentato. — m. visto in sogno e non può rico noscere, 8, ?14. • ' — giov. m. a Roma che vuol confessarsi da D. g., 8, 696. — m. che si confessa di un peccato taciuto fin dai 9 anni (b. notte), 2, 166; 9, 337. — zelo per confessare un ex allievo m. 5, 661; Io, 13. • — D. B. sogna un m., 12, 45. — visita il Teol. Albert m., 12, 472. — le consolazioni di un 'm. per gli anni passati in Congregazione, 14, 64o. — la riconoscenza di un m., 17, 194. Moretti: Opera del Ven. Olivieri per il riscatto dei m., 3, 568. — m. arabi, v. Kabili. Mormorazione (-i), v. Critica, Critici. —' non permetteva m., 4, 207; 6, ioo5-ioo6. -- malcontenti seminatori di in., 4, 311, 37o; 9, 839. — « non ho mai udito D. B. mormorare » (test.), 4, 374. — predica sulla m. a Saliceto, 5, 774. -- D. B. fatto segno a m. (aned.), 6, 735, ioro;' 8, 263; 9, 611. — D. B. di fronte alla m., riflessi (aned.), 6, ioo5-ioo6. —- darsi alla m. equivale a non aver più volontà di stare nell'Oratorio, 7, 665. -- buona notte sull'evitare la m., 8, 83o. — esempio del male causato da m., 9, 629. — raccomandazioni per impedire la m., Io, 1103; II, 169; 12, 45; strenna, 13, 392; 14, 845; 18, 19o. — la m. allontana dalla vita religiosa, II, 517; 12, 384, 468,478; causata da rispetto umano, 13, 91. — sogno simbolico sulle m., 12, 41. — che cosa intende per m., 12, 49- — conferenza agli ascritti sulla sanità: studio, m., 13, 89, 91. — la peste peggiore da fuggirsi (lettera-testamento), 13, 399; 17, 267. — la m. porta il rispetto umano, 13, 91. Mortalità pel colera in Valdocco, 5, · 8o, v. Statistica. — annuncia grande carestia e m., 6, : 840. Morte, v. Esercizio della buona m. — il pensiero della in., mezzo per educare i figli, I, 16o. -- pensieri di D. B. ai giov. per esser egli scampato alla m., 2, 498. — m.: argomento frequente delle sue prediche, 3, 356; 6, 75; b. notte, 7, 829, 837; 8, 7,30; 9, 393-94; II, 255, 322; 13, 438; 18, 19. Morte: all'ora della m. le cose si giudicano da ben altri puriti di vista (da un epis.), 4, 163. — m. improvvisa "a Viarigi durante la missione, 5, 419; predica di D. B. sulla m., 5, 420. — m. d'el giusto (D. Cafasso), di un tristo (fatto),-6, 651. — la m. vista in sogno minacciosa verso i giov., 6, 828. - perchè la m. di un giov. non fece impressione (aned.), 6, 885. . — /863: prevede vicina la sua m.,-7, 376. — la m., syegliarino che ci rammenta la salvezza dell'anima (b. notte), 7, 676. -- incarichi speciali nei casi di m. prevista (epis.), 5, 38o; 8, 3 I . — insegna come fare a non temere la m. (b. notte), 8, 59. -- annuncio di m. vicina, interessa-• mento della Questura (epis.), 8, 548. — buona m. assicurata colla divozione a M. A. e Gesù Sacramentato, 9, 864. — minaccia di m. improvvisa: sogno e realtà, Io, 51-53. — il pensiero della m. gli era sempre in mente, IO, 1079, 1283, 1330; nelle deliberazioni importanti, 12, 90, V. Novissimi. — assiste in sogno alla m. di un giov., Il, 46. — in punto di m. ciò che più confortò-Savio Dom. fu l'assistenza di Maria SS., 12, 592. — strenna pel 1877, 12, 6o8. — un caso di m, improvvisa, az, 61o; 13, 428; 'altro di m. repentina, 18; 19. — modo di tenerci preparati, x2,.610; 13, 125. — esorta a prender lezione dalla m. altrui, 13, 87-88, Morte: consolazioni del religioso in vita ed in m., 13, 425. apologo sulla m. (a M. Mazzarello), 15, 355- -- esorta i sacerdoti a parlar sovente della m., 17, 178. — « oh, questo (i debiti) è la mia m. » (aned.), 18, 463. — segni forieri di m. in D. B., x8, 486; presagi di m., 18, 500, 53o. — pensieri sella. m.: «pensate ogni sera se doveste morire in quella notte quale sarebbe la vostra m.? », 2, 362. — tutta la vita dell'uomo deve essere una continua preparazione alla m., 3, 19- — « nell'ora della m. ti rincrescerà d'aver perduto tanto tempo, senza alcun vantaggio dell'anima tua », 6, 442- -a- chi oggi non è preparato a morir bene corre grave pericolo di morir male, 6, 442. . — « non ho mai udito che uno sia stato contento in punto di m. del male che ha fatto >>, 7, 674. — bisogna operare come se non- si dovesse morire mai e vivere come se, si dovesse morire ogni giorno, 7, 484. -- — patire ed anche morire, ma non peccati, 9, 567. — « le ricchezze, gli onori, i piaceri che mi serviranno in punto di m. ? », 9, 567. — come si vive, così si muore, 9, 567. — « in punto di m. raccoglieremo quanto avremo seminato nella vita », 9, 807. — in punto di m. si deve aver operato, non voler operare, II, 256. — per decidere della vocazione bisogna portarsi in punto di m., ai, 509, 515, Morte: « per fuggire la m. più lungamente che si può fuggiamo il peccato », 12, 61o. — considerare ogni giorno come l'ultimo della vita, 15, 6o6. _ Morte di...: m. del padre, a, 35; della nonna, I, 17o; della mamma, 5, 560-65 ; del fratello Antonio, 3, 474; del fratello Giuseppe, 7, 340; della zia, 5, 657. -- diamici e benefattori: Alimonda (Card.), 19, 46. Berardi (Card.), 13, 573. Bianco (barone di Barbania),n, - 571. Borel (Teol.), Io, 1190. Braja Paolo, i, 27ò. Canori - (conte), 12, 327: Cafasso (Sac.), 6, 648. Calosso (Sac.), I, 217. Cinzano (prevosto), 9; 831. Colle (conte), x8, 509. Co-mollo Luigi, i, 469. Corsi (contessa), x8, 29o. Cotta (Comm.), 9, 456. Fassati (marchese), 13, 573. Fransoni (Mons.), 7, 111. Galeffi (madre), 12, 37, Ghiglini (Sig.ra), 18, 291. Guala (Sac.), 3, 460. Margotti (Teol.), 18, 317. Nina (Card.), 17, 489. Pio IX, I3, 477. Rosmini (Sac.), 5, 27o. Rossi (Sac.), 5, 558. Vimercati (conte), 9, 305. "— M. di personaggi d'importanza storica: Carlo A. (re), 3, 539. Cavour (conte), 6, 963. Chambord (conte di), 16, 351. De Maistre (conte), 8, 298. Ferdinando (duca), 5, 196. Ferrieri (Gard.), x8, 613. Gastaldi (Arciv.), x6, 78-102. Granduca di Toscana, 9, 897. Ludovico da Ca-` soria, 17, 430. Maria T. (regina), 5, 185. Riccardi (Arciv.), 9, 928. Solaro (conte), 9, 451. Vitelleschi (Card.), II, 200, 570. Vittorio E. (re), 13, .469. — M. di Sóci.salesiani: Alasonatti(doú), 8, 216. Baccino (don), 13, 168. Bongiovanni (don), 9, 287. Bonetti E. (don), 8, 883. Cays (Sac. conte), 15, 65o. éagliero Gius. (don), io, 643- Chiala (don), 12, z68. Chicco (don), · 15, 468. Chierici (4) 13, 821. Croserio (don), 9, 841. Gamerro (Ch.), '17, 26-27. Giulitto (don), 12, 439- Nespoli (don), x8, 179. O'Dònnellan (Ch.), /7, 504. Paseri (don), 17, 642. Pestarino (don), IO, 631. Provera (don), ao, 8o6. Racca (don), Io, 1191. Ronchail (D. Giov.), 13, 541. Ruffino (don), 8, 16r. Morte di giovani dell'Oratorio: Gurgo, 5, 382; Gavio, 5, 385; Massaglia, 5, 572; , Savio Dom., 5, 632; Magone, 6, 126; Maestro, 7, 130; Be-SUCCO, 7, 59o-96; Ferraris, 8, 57; Saccardi, 8, 421-23; m. di giovani secondo la predizione, 6, 858, 888; 7, 164, 224, 638, 727, 820; altri giovani, 8, 230, 394, 412, 421, 452, 723; 9, 12-13, 50, 88; a Mirabello, 8, 244- — Altre categorie e cose notevoli: m. di D. Tesio e della serva, 2, 29o. Un apostata (De-Sanctis), 5, 146. M. di un apostata prevista da Savio,, 5, 208. M. improvvisa di F. Aporti, 6, 82. M. repentina di D. Boggero, 8, 551-53. M. secondo le indicazioni del sogno, 9, 50, 88, zii, 287, 393; IO, 70, 72; 12, 46-47; 13, 86. M. repentina di Rossi S. predetta D. B., 9, m. 1881: Suor M. Mazzarello, 15, 356. M. di D. B. inven - tata dai giornali, 17, 417-18; x8, 205. Allusioni di D. B. alla sua prossima m., i8, 383. 1888: m. di D. B., 18, 542. Mortificazione. Aneddoti, I, 75, 89, 288; 2, 258; 4, 23, 193, 199-202; 5, 314; 7, 79; 8, 169. — Amore alla m. in D. B., 2, 26, 51o, 87-88; 4, 183, 186-219; ao, 36; 16, II 6 ; m. interiore, i, 198; nel bere, " 6, 967; nel cibo, i, 360; 4, 199-2023 5, 319-21; nella curiosità, I, 186, 338; nel confessare, 4, 206; nel parlare, nell'ascoltare, nel lavorare, 4, 207; m. dei. sensi, 4, 205, 208-12; nel sonno, t, 76, 288; 4, 196-97; in tutto, 3, 64; 4, 216; 7, 223. Mortificazione: amore alla m. in mamma Margherita, 4, 153; in Co-mollo, I, 4o3; in D. Alasonatti, 5, 74; nel 'teologo Borel, 8, 91; nei primi direttori,. 12, 52. , — M. necessaria (sogno del pergolato), 3, 35; per fare del bene, 3, 52; 8, 20; indice di spirito religioso, io, 598-99; mezzo infallibile per vincere le proprie passioni, 7, 682'; per le m. corporali, 3, 35; 7, 524, · simboli della m., 6, 870; 12, 592, fioretti sulla M., 8, 352; 12, 33. — Frutti della m., 3, 35; 6, 102; 9, 352, 355, 998; IO, 666, 1078; 13, 210. — m. dei sensi, predica di D. B., 9; 352; (b. notte), 12, 143- — nei giorni di digiuno raccomanda la m., 9, 399. — conferenze sulla m., 9, 599, 998; IO, 1078. — criterio nelle m.: , siano compati-. bili colle forze e coi doveri di stato, IO, 1107. — m. della volontà, necessaria per la formazione, II, 278. — dobbiamo usare molta pazienza nel vincere noi stessi, 12, 458. — lavoro, preghiera, m. mezzi per conservare la purezza, 12, 470; la m. e l'innocenza, 17, 727. — vuole la m. allegra, 14, 363. — m. di imperfezioni naturali (aned.), 17, 650. — il Salesiano, è l'uomo della m. e dell'umiltà, x8, 642. Morto (-a) risuscitato da D. B. (Carlo), 3, 495. Morto (-a): il figlioccio della marchesa Uguccioni, 8, 535. — m. risuscitata da Mons. Manzini per confessarla, 8, 79. Mostro (-i) che minaccia di divorar D. B., 7, 70, 75, v. Infestazione, Vessazione diabolica. — m. che sprofonda coi giov. in una voragine (sogno), 7, 359; 17, 182. — m. visti in sogno, 8, 48; 9, 155, 169; IO, 42, 75, 120; II, 259, 261; 12, 350; 14, 125; 17, 388, 506. Moti: m. politici (/820-2/) nella previsione delle sètte, 2, io, v. Settari, Avvenimenti politici, Indipendenza. — m. rivoluzionari: 1867, 8, 917, 987, v. Settari. — m. anticlericali a Buenos Aires: 1875, II, 146. Motto (-i) e sentenze, v. Proverbi. — afflic'tis lentae celeres gaudentibus horae, 1, 374. — nolite miscere sacra profanis, 3, 619. — prima digestio fit in ore. In vino luxuria, 4, 183. — venter pinguis non gignit mentem tenuem, 4, 198. — i nostri Pastori ci uniscono al Papa: il Papa ci unisce con Dio, 4, 536. — omnia probate, quod bonum est. tenete, 4, 554; 7, 302. — qui parcit virgae odit filium suum; 4, 563. — da mihi animas coetera tolte, 5, 126; 7, 585; 14, 547; 17, 366. — la morte ma non peccati, 5, 527; 13, 419. -- sulla porta della scuola di canto: ne impedias musicali; 5, 540. Thfuniculus triplex difficile rumpitur, 5, 700; Io, 1310, 1315; ir, 536. — periisse semel aeternum est, 5, 776. — omne tulit punctum qui miscuit utile giaci, 5, 793. _ Motto (-i): Pio IX a D. B.: ~buiavimus per vias difficiles, 5, 881. — vada come vuole, purchè vada bene, 6, 3. - laetare et bene facere e lasciar cantar le passere, 6, 3. —. Virgo parens, studiis semper adesto meik,, 6, 6. — tot tibi sunt dotes, Virgo, quot si. dera coeli, 6, 225. — non remittur peccatum nisi restituatur ablatum, 6, 354. — dimmi con chi vai, e ti -dirò chi sei, - 6, 393. — misterioso: O, tis... Bo, tis... Pia... tu, tis, 6, 424;,8, 35; II, 261. — miles pro duce, dux pro causa mili tai, 6, 548: — iesponsio mollis frangit iram, 6, 549- — noli vinci a malo, sed vince in bono — malum, 6, 694- — ogni momento di tempo è un tesoro, 6, 742; 7, 75. — pro mensura peccati erit et plagarum modus, 6, 814. — labor, sudor, fervor, 6, 904. — nemini dicito sed tantum admone, 6, 975- — bellum,, Dei flagellum, 6, 1058. — sermo durus suscitai furorein, 7, 35. - haec est domus mea, inde exibit gloria mea, 7, 664. — lupus rapax, olim angelus (aned.), 7, 677. — sic transit' gloria mundi, 7, 682. — tantum scimus quantum memoriae mandamus, 7, 818. — siate furbi, 8, 18. — ascendit iusti deprecatio et descendit Dei miseratio, 8, tic. — sunt bora mixta malis: examen sive periculum; ab amicis, honesta sunt petenda, 8, 192. - meum ac tuum frigidum verbum, 8, 394- Motto (-i): Roma ti ammira, Torino ti ama, 8, 714. — Gutta cavat lapidem, 9, -405. — Totum nos (Deus) habere voluit per Mariam, 9, 279. — Otia, vino, dapes sono la rovina della castità, 9, 599. — apprehende fugam si vis referre vic.toriam, 9, 708; II, 581. — principiis obsta, 9, 71o. — nascimur in lacrimis, lacrimosos ducimus annos, terminai in lacrimis ultima nostra dies, g, 847. — quaere lucrum animarum et non quaestum pecuniarum, 9, 939. — Abstrahe ligna foro si vis referre victoriam, Io, 1078. — vitia eius cum pulvere dormient, Io, 52. — si fractus illabatur .orbis, impavidum ferient ruinae, Io, 53o. — non' ragionar di loro, -ma guarda e passa..., IO, 540. — se non avessi avuto un figlio ora non sarei schiava, io, 706.. - tantillus et tantus? (aned.), Io, 778: — Favete linguis atque os claudatur 'ad ora, IO, 791. — salve, salvando, salvati, Io, 821. — il meglio è nemico del bene, io, 1008. mensibus erratis in sole ne sedeatis, io16. - qui medice vivit, modice vivit, Io, • 1017. si vis amari esto amabilis, Io, 1022. - actum est de Seiano, io, 1163. — durate et rebus vosmet servate secundis, IO, 1164. — vis unita fortior, Io, 13 I o, 1315; Il, 536. — homo-humus, fama-fumus, finir, Io, 1332; 17, 163. - benefacta male rollata maleficia existima, xx, 196. Motto (-i): bona clericorum sunt patrimonia pauperorum, 11, 240. — quieta non movere, II, 270. — gloria Patris, filius Sapiens (aned.), z9o. — baculus senectutis meae (aned.), 't, 309. albo signanda lapillo, xs, 316. — causa patrocinio non bona peior erit, Il, 316. — qualis vita, finis ita, Ii, 322. — aut nullos aut omnes pariter dilige, II, 356; 13, 86. — habent sua fata libelli, II, 433. — ela vecchia società europea sta per crollare e nuovi focolari di civiltà si formano » (Bismark), sI, 443. — com'è difficile trovar cognate che s'amino!, II, 444 - a Love principium; fatti, qui bene coepit, habet, 457. — crescit in adversis virtus, II, 485. — vituperavi ab iniquis laudari est, II, 493 - in negotio vocationis parentes amici non sunt, sed inimici (S. Torvi.), II, 516, 58o; 12, 561. — coelo tonantem credidimus Deum.:. regnare,- tic, 571. - (lo storico) nihil falsi dicere audeat„ nihil veri non audeat, X2, 5. — omnibus una quies, labor omnibus unus, , 12, 17. lippis et tonsoribus, 12, 58.. — haec olim meminisse iuvabit, 12, 104. in magnis et voluisse sat est, 12, 112. . — multa facta, multa sunt opere complenda, X2, 204. — `neque largius neque parcius, I2, 375. — opera et impensa periit, 12, 388. — incedere per ignes suppositos cineri doloso, 12, 418. — parentes hostes animae sunt, 12, 561. — pane, lavoro, paradiso,. 12, 598. Motto (-i): qui est discipulus. Christi est etiam Virginis filius (S. BERNARDINO), 12, 635. — andando per la strada si aggiusta la somada, 13, 14 - le cose fanno gli uomini, non gli uomini le cose, 13, 93. — bcitir, c'est pdtir, 13, 166. — far bene e lasciar dire, 13, z86.. — l'amicizia di un uomo grande è un favore degli dèi (anno), 13, 415. — vae soli, quia cum ceciderit non habet sublevantem se, 13, 426. — mala corrige, bene facta serva, a3, 439 - non progredi regredi est, 13, 805. - animam salvasti, animam tuam predestinasti, 13, 8o5. — fons signatus, 13, 762. — Hiro vel iro pauperior, 23, 96o. — Surtout, pas trop de zèle (TALLEYRAND), 14, 163. summuin ius, summa iniuria, 14, 192, — parturiunt montes, exit ridiculus mus, 14, 301. — Arcades ambo, 14, 302. — nullum temporis pretium, 14, 383. — iacula praevisa minus feriunt, 14, 452 - vis unita f ortior, 14, 543. — abyssus abyssum invocai, 24, 55o. — méfiance mère de szlreté!, 15, 9. — ab amicis honesta sunt petenda, 25, 18. — bis dat qui cito dat, 15, 414. — ab ovo usque ad mala, 15, 443 - un enfant paresseux sera toujours... un s asinus,>, 11.'495. — onus Aetna gVavius, 15, 661. niente ti turbi, 16, 443 - ab assuetis non fit passio, 16, 105. — tutto di Dio, tutto da Dio, tutto per Dio, 16, 246. — quam parva sapientia regitur mundus, 16, 257; 18, 86. Motto (-i): vidi mirabilia hodie (D. Ratti a "D..Bosco), 16, 321. — longa manus (aned.), 16, 323. — Romae puzzi sis, Romano vivito more, 16,.384. • — nemo repente fit summus, nemo re-pente fit malus, 16, 417. — télunz imbelle sine ictu, 17, 6. — si vis magnus .esse a minimo incipe, 17, 565. — per infamiam et bonam farnam, 17, _573- . iamquam fera se ipsum devorans, 18, -• . 464- fare, patire, tacere, 18, 485. — quod Deus impecio, tu prece, Virgo, . potes, 552. -- raccolta di 38 m. e sentenze, 18, 861-6,5. — tenax propositi 'vis, 18, 871. — haud ignota loquor, 19, 7. — qui laborat orat, 19, 83. — ut palma florebit, 19, 6z. . - dixi martyrem praedicavi satis, 19, . 245. • - sempre più e sempre meglio (Pio XI) 19, 311. . · Mugnai: opposizione di m. all'Oratorio, 2, 310. Municipio di Torino, v. Torino. — il M. vieta a D. B. le riunioni a S. Pietro in V., 2, 28o; ai molini, 2, 336. — approva i disegni per la chiesa di S. Francesco di Sales, 4, z68; aiuta D. B. nella costruzione della chiesa, 4,.323. — fa sospendere i lavori nell'Oratorio, 4, 595- —- /854: per. il colera il M. ricorre alla protezione della Madonna, 5, 79., — il M. toglie ai Fratelli l'insegnamento nelle scuole civiche, 5, 364.' — il M. non può accettare biglietti della lotteria, 7, 257. Municipio: il M. non può concorrere per la chiesa di M. A., 7, 571, 612. — settarismo nel M. di Torino,' io, ,o8. -- il M. in favore della chiesa di S. Giov. Ev., IO, :347 — il M. contro il progetto di D. B. per la chiesa di S. Secondo, 10,358. — il M. di Torino rifiuta il sussidio alle scuole di D. B., 12, 358; 13, 569. — prudenza negli affari con M., 17, 585. — il M. di -Torino invia corona di fiori alla tomba di D. B., 19, 1052' Muratore (-i): come venne all'Oratorio un garzone m.: ricordi, 2, 385. — l'invocazione all'Angelo C. salva un m. (aned.), 2, 265. — convenzione di D. B. con m. bestemmiatori (aned.), 4, z6o. — D. B. curava la riforma morale dei m., 4, 504. - — fratelli Buzzetti: m. fedeli a D. B., 5, 459- — /856: m. salvo nella rovina della casa (aned.), 5, 522. — D. B. sostiene un m. e lo salva dal. cadere (aned.), 6,- 504. — disgrazia di un giovane, m. e sua confessione sorprendente, 6, 53o. — m. e L'economia, 12, 376,. — i m. che collocarono il monumento a Pio IX in Torino (aned.), 15, 374- Muro della città infernale toccato da D. B. (sogno), 9, 181. • — trattative pel m. di cinta nell'Oratorio f., 9, 361. Musica, musici t Giov. impara la m. dal sarto Roberto, I, 232. — composizioni in m. di. D. B., 2, 129-31; 3, 145- — esecuzioni musicali dei giov., 2, 381, v. Cantori. Musica, musici: scuole di m.: loro origini, a, 56i ; nuove scuole, nuovo metodo, nuove composizioni, 3, 146, 150 - - D. B. inizia la riforma della .m. di chiesa, 3, 146. - scuola di m. e scopo educativo, 3, 321; 12, 137, 150; 13, 556, 828, 920 ; . II, 222._ - m. e teatro sono in correlazione presso D. B., 4, 14. - m. studiata dal Cagliero, 4, 342. - lo studio d'ella m. nell'Oratorio era in servizio della Chiesa, 4, 451• - 1852: Messa in m. scritta pei giov. dell'Oratorio, 4, 386. - alla m. vocale dava il primo posto e perchè, 5,, 347 - m. strumentale voluta a scopo educativo, 5,' 347, v. Banda. - scuola di canto .e m. all'Oratorio S. Luigi: Regolamento, 6, 157. - « un Oratorio senza musica è un corpo senz'anima », 5, 347; 15, .57• - episodio lepido: « al diavolo la 111. », 6, 270. - Regolamento: delle scuole di m.,. 7; 637, 855. - m. di paradiso udita in sogno, 7, 800; 12, 587; 17, 304, V. Canto. .- a Venezia fu entusiasmato della m. suonata, dagli Austriaci, 8, 223.. - la m. dell'Oratorio ad Avigliana, 8, 258. - m. del Cagliero desiderata a Roma, 8, 651. - scuola di m. all'Oratorio: meritata lode, 9, 87. - elenco di m. di valore nell'Oratorio, 9, 87. - entusiasmo suscitato dalla . m. del Cagliero, 9, 248. Musica, musicisti: 1869: la m. dell'Oratorio al Carnevale di Torino, 9: 534. - m. di effetto composta per la distribuzione dei premi, 9, 695; Io, 373• - prove generali per la festa di M. A. (1870), inviti, inno nuovo, 9, 869. - invito ai m. per occasione straordinaria, Io, 161. - m. dell'Oratorio a Mondovì, io, 334, 336. - nella m. desiderava unite religiosità con facile piacevolezza, II, 439. - primizie di compositori allievi del-Oratorio, 12, 140. - 1876: m. e landa musicale, 12, 208. - 1876: premio speciale ai m. (prima volta), 12, 366. - 1879: m. del M.° Dogliani nell'onomastico di D. B., 14, 136. m. del Cagliero richiesta dal Vescovo di Catania; grazioso episodio, 15, 413. - m. in occasione della consacrazione della chiesa di S. Giov. Ev., 15, 374-76; del S. Cuore, 18, 339, v. Organo. - la m. dei ragazzi si ascolta col cuore (aned.), 15, 76. ' - il vino ai suonatori (quando.?), 18, 380. - esecuzioni m. a onor di D. B. Beato, 19, 166, 196; le Messe dei M.1 Antolisei, Pagella, 19, 417; De-Bonis, 19, 331; Exultate Deo (Pagella), 19, 351. Muto (-i) (-a, -e): bambine m.: D. B. promette che parleranno '(aned.), 8, 589. - fanciullo m. guarito colla benedizione di D. B., 8, 745; 17, 453, V. Sordomuto. Muto (-i) (-a, -e): apparizione della Madonna ad una pastorella m., 9, z. m:guariti da D. B. (aned.), 13, 151, 222; 14, 414'; 199 448. MIltU(1$, v. Prestito. - Società di M. Soccorso fondata da D. B. nell'Oratorio: 1859, 4, 74; Regolamento, 4, 74; nel 1857 si .cangiò in Conferenza di S. Vincenzo, 4, 80.. 1878: agli ex allievi propone lo studio del progetto di • una società di m. soccorso, 13, 758. Q Quaderno dell'esperienza: consiglio di D. B., 7, 523; 9, 388; attuazione di D. Rua, 9, 872; II, 202; 12, 241. — q. industria suggerita per correggere i difetti, 7, 602-603. — motti scritti da D. Bonetti sui suoi cl-, 9, 5• — q. avuto in sogno colla nota dei giov. che fanno bene la novena, 9, 337. — q. col nome dei giov. in man al diavolo (sogno), xo, 46. Quadro o quadretto formato con immagini quasi programma di vita per D. B., 3, 59o; 6, 17. q. della Madonna al. Cottolengo allo scoppio della polveriera (aned.), 4, 394• Quadro indecente rovesciato (aned.), 5, 331- — q. donato per la lotteria, 5, 6i6; IO, 405, 1127-56; I4, 12. — q. di M. Aus. e il pittore Lorenzone, 8, 4; notizie e descrizione, 9, zoo. — q; dei Martiri torinesi offerto dal Can. Gastaldì, 8, 293. — q. di S. Giuseppe: notizie e descrizione, 9, 199; IO, 327, 1214; benedizione, xo, 1247. — sequestro di q., Io, 1127-56. — q. del miracolo ovvero dipinto di M. Aus. donato alle suore missionarie, 13, 322. — q. desiderato da D. B.: le guardie assistenti in chiesa, 13, 402. Quadro di D. 13. donato al Papa, 3t9„ 3o4, v. Ritratto. Quaglia e la pernice (sogno), 8, iz. — la q. sinbolo di golosità, 8,}4, 16, 18. Quarantore nell'Oratorio: 1850, 4, 13, 452, 599 ; • 5, 63. Regolamento: disposizioni circa le 9., 7, 47• — D. B. a Borgo Cornalese per le q. e una morte prevista, 7, 348. — invito sacro per le q., usanze, 9, 314-15• — programma per le q., Io, ì72, 361. Quaresima e catechismi: disposizioni, 3, 181, v. Catechismi quaresimali. — scherzo di metà q. (la sega), 3, 188. — q., 6, 155; (b. notte), 8, 54; b. notte a metà q., 8, 80. — la penitenza di q. che raccomanda ai giov., x2, 143• — in che modo i giov. raggiungeranno lo scopo del digiuno della q. (b. notte), 12, 144. — « uno di coloro che mi ascoltano non terminerà la q. » (b. notte), 13, 445• — Letture Catt. (1858, febbraio): la q. cristiana, 5, 795'• Quercia: caduta di Giov. da una q. i, 116. — « se avesse i frutti come la cucca » (aned.), 2, 230. Quesiti proposti alle buone notti, 4, 12; 6, 97; 8, 33; 9, 337; II, 234, 239, 242, 251, 2,62. — q. occasione di malintesi colla Curia di Torino, II, 89. — risposta da Roma ai q. dell'Arciv;, 90. — q. nella questione dei privilegi, II, 82, 194; relativi schiarimenti, 183. — un q. di morale a proposito di conversazione (aned.), 13, 884. Questione (-i), v. Disputa, Lite, Ver-; tenta. — per le- q. politiche,- v. Politica; tra D. B. e Mons. Gastaldi, v. Difficoltà, Opuscoli, Privilegi. — q. filosofiche (aned.), I, 396-98; 13, 20. — q. risolta da D. Cafasso con lumi soprannaturali (aned.), 4, 589. — q. operaia: pensiero di D. B., 4, 664. — « mia opinione si è esser meglio non vi siano q. » (aned.), 5, 916. — q. del giorno: il Papa (operetta di Mons. Ségur), 6, 481. — q. sul mandato per la visita domiciliare (aned.), 6, 554• q. insoluta circa il numero dei Papi caduti prima della vittoria (sogno), 7, 172. — q. del potere temporale (aned.), 7, 222, V. Potere t. — in caso di q. salvare la carità, 7, 526; 8, 8a2; 13, 863. — nelle q. dubbie chiedeva consiglio, 7f22. — nelle q. di cose materiali essere condiscendente, 7, 526. — q. della proprietà delle Letture Cattoliche: origini della q., 7, 15o, 629; conclusione, 8, 374-93• — non amava le q. per motivi lette ' rari, 8, 980. — q. coll'autorità civile per l'approvazione della S. S., 9, 656. — q. per tribunale relativa al collegio di Cherasco, Io, 135. — q. con Mons. Gastaldi per gli -esercizi sp. ai maestri a Lanzo, Io, 828 41 — ricordi in caso di q., Io, .1d45• — la q. del manuale dei Cooperatori Sal., xi, 78-80. — conferenza dei direttori: q. varie allo studio, II, " 158-73. Questione (-i): « fuggite l'ozio e le q.'-» (ricordi ai Missionari), x1, 389• — q, del latino dei pagani: cenno, ipc, 430. — nelle q. attraverso -i giornali: suo principio, 5,. 702; 12, 551• —. q. della professione religiosa del conte CayS', 13, 237• — q. sanitarie, 13, 564. — q. scolastiche, 13, 569• q. di vita (. . vocazioni), 13, 8o8. — D. B. avverso a far polemiche per le stampe, 13, 881. — suo comportamento nello studio delle q., 24, 51. — q. dell'Oratorio di Chieri, 14, 23o, v. Oratorio t. di Chieri. — q. della libertà di postulanti a Suore, 14, 261. — «colle persone di casa non si stia a far q. », 14, 844. — la 4. di D. Bonetti, 15, 188-227. Riassunto storico dei precedenti, 189; vicende della causa, 192; accomodamento proposto, 193; intromissione di altra q., gli opuscoli, 195; la sospensione non è tolta, 196; condizioni poste da D. 13. per un accomodamento, 198-202; trucco giocato a D. B. per uno scritto, 202-203; menzogneri cavilli, 205; è deciso che Roma discute la causa, 206; pressioni per un accomodamento, zo6, 208; storia della q. se , condo M'ons. Gastaldi, x5, zo6, 7101z;e intromessa una causa giudiziaria, 209; situazione della causa, zia; il Papa invita Mons. Gastaldi 'a finire la q. di D Bonetti e a cessare ogni ostilità a D. B., 215; stato della q. (lettera di D. Bonetti), 216, 717; la causa è discussa, 217; sentenza dilatoria, 217; è proposto un accomodamento prima della sentenza definitiva, 218; sentimenti di Mons. Gastaldi, 15, 222, 225, 723 ; soluzione decretata da Roma, x5, 225; Mons. Gastaldi interpone appello 15, 226, v. Concordia. Circostanza che cagiona pena a D. Bonetti, x6, 578. Questione (-i) rosminiana: opuscolo di D. Anfossi, 15, 2.85. — q. delle sale sotto la chiesa di S. Giov. Ev., 15, 379• — espone al Papa q. riferentisi al Catechismo, 15, 535. — sofferenze per le q. con monsignor Gastaldi, 16, 302. — med azione di Leone XIII in una q. internazionale, 17, 509. — q. suscitata a proposito della data di inizio delle scuole serali, 17, 85o. Questione romana: la vera q. r. sta nella caduta del Papato, 8, 340, 965, v. Potere temporale. — 1871: q. r. e sentimenti del giorno, Io, 168. — opera di D. B. per risolvere la q. r., Io, 415-574; suo criterio nell'agire, Ity 468. — legge delle Guarentige, Io, 418. — le nazioni vicine all'Italia di fronte alla q. r., IO, 423-24. — protesta del Papa, xo, 451. - stato della q. prospettato dai giornali, io, 535. — il Card. Manning volle conoscere il pensiero di D. B. sulla q. r., 13, 5o1; sentire di D. B., io, 502; 14,,116. — scritti intorno alla q. r., 13, 501-502; 15, 9• — soluzione desiderata da D. B. e da D. A. Ratti, 16, 324 - pronostico circa lo scioglimento della q. r., 17, 5Q9• — sentimenti di D. B. riconosciutigli dal Papa, 19, 114. Questione romana: compOsizione della q. r., v. Conciliazione. Questua (-e) cón due sacchi per poter continuare gli studi (aned.), I, 245. - le prime q. per l'Oratorio, 2, 260. - sacrificio eroico nel questuare, 4, 8. - sua norma nel chiedere, 7, 92; 14, 418. - q. di materiali per la chiesa di M. Aus., 8, 193. - « la mia grande questuante è M. A. i (D. B.), 8, 356, 755; x6, Izo, 292. - nobili signori alla q. per la chiesa di M. A., 9, 234- - frequentemente andava alla q., II, 208; 14, 115. - q. a Hyères, 14, 403.; a Marsiglia, 14. 426; a Tolone, 15, 63; a S. Remo, 15, 143; a Tolosa, 15, 494 - q. per D. B. a Parigi, 16, 534, 241. R: D. B. annuncia tre spine per l'Oratorio: due M ed un R, 6, 857; avveramento, 6, 984. Rabbino nella conversione di Giona, I, 322. - R. protestante, cattolico: chi dei tre ha ragione ? (aned.), 5, 454- R. ammiratore di D. B., 7, 28. Raccoglimento, v. Vita interiore. - r. quando era pastorello, I, 238. - gli era abituale (test.), 3, 588; 14, 69, v. Contegno,.11/lodestia. Raccolta di ammaestramenti per i chierici, 3, 613-20. Questua (-e) dopo una conferenza, 17, 444. - difficOltà del saper questuare, 18, 267. Questura: la q. sorveglia l'Oratorio,' 2, 406. - ìl delegato di q. annuncia la perquisiizione nell'Oratorio, 6, 559 - la q. di Torino e le persone di servizio dell'Oratorio, 6, 633. - la q. è interessata per una predizione di morte- (aned.), 8, 548. - la q. raccomanda giov. a D. B., 9, 851; io, 212, 396. - la q. nell'affare degli- opuscoli, 15, 238. - D. B. vigilato speciale della Q. francese, 15, 515. Quindicina pei lavori della chiesa di M. Aus.- (ePis.), 7, 470, 535-36; 17, 147-48- R Raccolta di fioretti per la novena del- l'Immacolata, 5, 779; commentati, 6, 318-23. - 1859: r. di b. notti per la novena dei Natale, 6, 351-59 - 1862: r. di strenne de la Madonna, 7, 6. - Letture Catt. (1854, aprile): r. di curiosi avvenimenti contemporanei, 5, 32. - (1859, aprile): r. di fatti edificanti, 6, 223. Raccomandati: D. B. ne ha cura, 3, 175; 7, 869. Raccomandati: norma di D. B. coi r. dalle autorità, 5, 431-32; 6, 484. - r. dalle autorità, 5, 190, 429-31; 6, 483-84,'574, 641, 669, 687, io6z, 1073; 7, 500, 666, 869, 893; 8, 27, 342, 493, 504, 874, 958; IO, 212; r. durante la perquisizione (aned.), 6, 553, 574. -- chierici bisognosi r. da D. B. alle Curie, 6, -1040. - -r. dalla direzione delle ferrovie, 9, 315; Io, 213. - condizioni alle quali accetta un r., 9, 385. - r. dalla QuestuM, g, 851; Io, 212, 396. - richiede la statistica dei r. dalle autorità, IO 445- - r. dal Prefetto- in circostanze delicate, 14, 90-91, 700. - generoso nell'accogliere i r., Io, - artigiano r. da D. A. Ratti e fug gito .dall'Oratorio, i6, 322. - Raccomandazione (-i): r. di morenti: papà, r, 35; nonna„ x, 172; mamma, 5, 561; Besucco, 7, 591. - r. di D. B.: agli associati alle Letture Cattoliche, 6, 482. - a chi lo richiedeva per r. mai si rifiutava, 7, 434, 869; 8,264; 9, 514-16; 12, 203; 13, 867; 15, 238, 835. - r. varie a Maestri ed assistenti, 7, 5o8, v. Avvisi. - r. al primo Direttore di Mirabello,, 7, 524, v. Ricordi. - r. a un cuoco (lett.), 8, 648; a suore, 8, 579. - r. scritte pei primi Missionari, 394; a voce, 12, 527. - r. ad un Vescovo: aver cura degli ammalati, vecchi, fanciulli, 13, 85o, v. Parroco. - r. ag li ex allievi sacerdoti; 16, 292. - r. a Mons. Cagliero, 18, 477. Raccomandazione (-i) non di D. B.: r. del Papa, 13, 69, 82. - cinque -r. formulate da D. Run al-la conferenza dei Direttori, II, 344. r. dell'Arcivescovo a favore della Chiesa di S. Giov. Evang., 9, 928. Racconti, v. Esempi. - industria di mamma M. per educare i figli, I, 52, ,6o. i r., industria di Giov. coi com pagni, I, 137, 292, 310, 409, 481. - sua gaiezza nel raccontare, I, 387. - fine che si proponeva D. B. coi r., 1, 255;2, 30; 3, 115. - ogni giorno un fatto di Maria, i, 407; fioretto, 9, 436. - r. della Storia Sacra, 4, 62o. - D. B. racconta ai giov. del suo viaggio a Roma, 5, 814, 924- - r. ameni, 6, 409-12, v. Amenità. - r. ai giov. in ricreazione, 6; 429-30, 813; 7, 302. - r. del fratello Gius. di D. B. fanciullo, 7, 338. - esorta a raccontar fatti edificanti, 8; 436; 9, 436, 714. - r. di guarigioni ad intercessione di Maria A:, 8, 817. - idee di D. B. sulla pubblicazione di r., per il popolo, xx, 433. - r. o apologo scritto a D. Barberis, 12, 387. - Letture Catt. (1862, luglio): Teofilo, ossia il giovane romito (r. • ameno) (Schmid), 7, 155. - (1865, settembre): Alberto e Nina (r ameno)', 8, 153. - (1867; dicembre): la famiglia di Simone il massaio, 8, 1027. - (1869, aprile): -la valle d'Almenia, 9, 590. - (1869, novembre): Angelina o l'orfanella degli Appennini (D. B.), 9, 739. - (1875, gennaio): Goffredo (r. mo- , rale per il popolo), II, 445. Radio: impianto r. fonico per le feste di D. B. Beato, 19, 173; Santo, 266, · 327? — l'ora esatta della Canonizazione di D. B. per r., 19, 280. Ragazzi (-e),\ v. Fanciulli, Giovani. - per la loro formazione, 5, 347; 6,573; 13, 207, 213; 15, 76, 495. — a Roma: D.. B. in mezzo ad una turbà di r. (aned.), 5, 895; in Piazza del Popolo, 5, 917-8. — al r. Quartero (« Vieni- a Torino... ») (aned.), 6, 1o31; 14, 387. — « il pensiero di far del bene ai r. dominava' ogni mia azione » (D. B.), 12, 78. i r. e l'arrivo dei primi Salesiani Buenos Aires (aned.), 12, 99. - '« r. che sei! è perchè non hai fede .» (aned.), 15, 162. — r. morsicato da un cane, benedizione di D. B., 18,'363. — « io faccio D. B.» (aned.), 19, 119. Raggi con iscrizioni, sogno dei 1881, 15, 183. Ragione, v. Persuasione. — mamma M. coi figli vicini all'uso di r., 1, 43; (aned.): « non vedi - che sono più forte di te ? », I, 59. — la r. dimostra coll'esperienza la necessità del Sistema prev., 4, 544. — la r. una base' del Sistema prev., 7, 761, 762; 13, 919, 920; 16, 444. — i giovanetti sentono chè non vi è ché la n che abbia diritto di correggerli, 16, 442. Rancore: non conservò mai r., 3, 434; (Test.), 6, 691; 7, 141; 9, 372, 726. — esorta a non conservar r., 6, 998. Rappresentazione (-i), v. Teatro. — v. Commedia, Farsa, Dramma, Tra ' gedia. r. latina, v. Latino, Commedia, « Minerval ». Rappresentazione'(-i): prima r. nel- l'Oratorio, 3, 227. — I tre Re Magi, 4, 14- — come le voleva, 3, 594- — perchè interveniva alle r., 4, ,212. — dal 1858 al i866, sala per le r., 6, so5-106. — /860: r. nella festa di S. Luigi, 6, 651. — r. del dramma: S Eustacchib, 7, 615; 8o9, 376; Vibio Sereno, 18, 25. — r. nel Seminario di Genova, 7, 753; a Capriata, 7, 771; ad Ovada, 7, 772, v. Teatro. — r.: La Casa della fortuna, 8, 5; 12, 135; Il Borsaiolo, 9, 273; L'eredità in Corsica; 9, 284; Disputa tra 1,112 avvocato ed un ministro protestante, 12, 109; La perla nascosta, 12, 134; S. Alessio, 12, 135; L'OCa,'I2, 135; Cristoforo Colombo, 12, 207; -« Lar varum victor >>, 12, 322; La vocazione di S. Luigi, 13, 64; Il passato e l'avvenire della Patagonia, 13, 154;. 15, 615. — richiami sulle r., IO, 1057. — nel 1877 D. B. non era guani contento delle r., 13, 30. - Marsiglia: per una r, presta la voce ad un attore (aned.), 14;' 41,8. - Valenza: r. per la chiesa del Sa-ero Cuore, 15, 485. — quali r. desiderava D. B., 17, 24. Rassegnazione di mamma Margh.,. 4, 233. — r. di D. B. nelle contrarietà (rovina della casa), 4, 516; (incendio), 17, 298. — modello di r. (la madre di Ferraris), 8, 56; D. Alasonatti, 8, 203-16. — 1872: r. di D, B. nella malattia di Varazze, Io, 283-4. — Letture Catt. (1867, dicembre): la famiglia di Simone il massaio, ossia la r. nelle avversità, 8, 1027. Razionalisti: nella Storia Ecc!. pre munisce i giovi. contro i r., 3, 3o9. Razzi, v. Fuochi artificiali. -- venditore di r. ustionato (aned.), 4, 463. — r. all'onomastico del Prof. Picco D. ,M., 4, 674. Re: ossequio di D. B. al Re, I, 480. — il Re protettore dell' Oratorio (aned.), 2, 444- — Re Carlo A. corre pericolo in Milano, 3, 425; preghiere pel Re nell'Oratorio, 3, 426; inno al Re, 3, 429; Re C. Alberto in favore dei Gesuiti, 3, 432; 14, 6o6; suo ossequio al Papa, 3, 435. —.1849: partenza del Re coll'esercito, 3, 507. — I tre Re Magi (rappresentazione), 4, 14.. — generosa promessa del Re a una supplica di D. B., 4, 275. — 1851: il Re per la chiesa di S. FranCeSCO di S., 4, 321. — « evviva D. R. nostro Re » (aned.), 4, 437-38- — le maledizioni d'Altacomba' inviate al Re (aned.), 5, 173. — avviso al Re da persona illuminata ab alto, 5, 185. — lettera al Re per la legge contro i conventi, 5; 239. — il Re a Valdocco in cerca di D. B. (aned.), 5: 244. — 1855: il Re gravemente infermo, 5, 344- — Re V. E. in aiuto a D. B.:. 1857, 5, 647; 1862, 7, 113, 442. — il Re desiderò ma invano di incontrare D. 'B. (aned.), 5, 647. -- D. B. trasmette al Re una lettera di Pio IX, 6, 284. —- lettera di D. B. al Re, 6, 325. --- /861: Vittorio E. II proclamato Re d'Italia, 6, 856. Re: ritratto del Re (accusa fatta a D. B. e sua risposta), 7, 452, 459- — il Re di Napoli e D. B., 8, 631, 643, 659-6o; 16, 217. — il Re dona due daini a D. B., 9, 476. — il Re invita D. B. a Firenze, 9, 476; desidera incontrarlo, 9', 484-85. — disposizioni del Re per onorare il Papa, Io, 459. — incontro di D. B. col maggiordomo del Re di Napoli, Io, 536. — 1878: morte di Re Vittorio Em., 13, 469. — supplica al Re -Umberto per le scuole dell'Oratorio, 14, 168, zoo, 744-54. — propone al Re il progetto di una lotteria, 15, 3 I r. — Re Umberto desiderava incontrare D. B., 15, 314;-17, 345. — D. B. onorato da Re Umberto, 18, 169. — l'avvenire politico dell'Italia ed i suoi Re; previsioni, x8, 209. — Re e regno immaginario (Araucania), x8, 214, 726. — il Re d'Italia Per la Canonizzazione di- D. B., i9, z56, 258; il Re del Siam, 19, 261. Recensione di ciò che stampa la tipografia di D. B., Io, 525, v. « Unità Catt. », «lArmonia», «Civiltà Catt.». Recidivi: coi r. nelle mancanze non transigeva, 4, 56 I . — norme ai confessori per i r. e abituati, 7, 192-94. Reelannò contro la perizia dei doni della lotteria, 4, 3.61. — r. da Roma per lettere testim., 12, 394; per la chiesa di S. Giov. Ev., schiarimenti di D. B., 13, 580-84. Refettoriere: una lezione di D. B. a Dogliani r. (aned.), ia, 284. — vuole che sia d'età matura, 13, 267. Refettorio romantico dei primi ricoverati, 3, 350. . — 1852: il primo r. dei giov., 4, 334- — 1858: scavi per un numi() r., 6, 41. — usciti i Superiori, i giov. irrompono in r. presso D. B., 6, 73; 7, 236. — udienza a due signore Concessa in r. (aned.), 6, 248.;.11, 312. -- raccomanda silenzio e ordine in r. (b. notte), 8, 77. — coi giov. si trova trasportato nel r. dei chierici (sogno), 12, 351. — progetto di e. a parte pei Superiori, 12, 397- — 1876: r. a parte pel noviziato, 12, 596. — nuovo r. -del Capitolo Sup. al secondo piano, 18, 269. eRefezione, v. Vitto, Cibo, Pranzo, Cena. — non fece mai una r. tra il pranzo e la cena, 4, i98. — i giov. attorno a D. B. nell'ora della sua r., 6, 73-74; 7, 236. Regalo del Papa (corone). ai giov. dell'Oratorio, 4, 82. — ogni r. di cose, prelibate lo riser'vava pei benefattori, 5, 338; -fagiano, 8, 579, v. Benefattori, Primizie, Doni. - ogni r. bello e ricco non lo voleva per suo uso<;- 5, 676. Regina (-e) di Casa Savoia benemerite dei poveri e di D. B., 5, 175. — morte della r. M. Teresa, 5, 185; M. Adelaide, 5, 186. — alla r. di Napoli: « Ella non vedrà più Napoli..)> (aned.), 9, 633, 66o. — M. Pia r. di Portogallo vorrebbe recarsi' da D. B., 9, 138.; 16, 294; s'interessa dell'Opera di, D. B., 15, 326. -- la r: Isabella di Spagna si raccomanda alle preghiere di D. il, 15, 553. Regina (-e): D. B. visita la r. ,del Wiirttemberg, 18, 53. — alla Canonizzazione di D. B..: la r. d'Italia, 19, 256; la r. del Siam, 19, 261. — Letttsr Catt. (1867, agosto-settembre): la Ven. M. Cristina di Savoia, r. delle Due Sicilie, 8, 924. Registro rivelatore della condotta occulta dei giov., 6, 397. — r. personale per le mancanze speciali, 6, 397. — r. presentato ai perquisitori, 6, 611. — un r. che può spiegare un fatto sorprendente, 7, 4. — r. dei giov. rivelatori di vocazione (sogno), II, 32. scuola e, r., norma per il buon andamento, II, 337. — r. per le spese, tema in discussione alla conferenza dei direttori, 12, 71. Regno di Napoli e previsioni di D. B. avverate, '6, 744. — « è cessato di esistere il r. dì Napoli ?> (aned.), 8, 632, 643, 66o. ' — relazioni tra la S. Sede e il r. d'Italia: sentire di D. B.,- 13, 501-502. — re e r. immaginario (Araucaria),, 18, 726. Regolamento: come era osservato al Convitto E., 2, 52. — primo r. per l'Oratorio f., 3, 91, 98. — D. B. studia il r. di,vari ospizi e Collegi, 3, 574. — r. per la Società di Mutuo Soccorso, 4, 74- — primo r. per, interni, 4, 337; come lo formò, 4, 542; base del r: il santo timor di Dio,- 4, 543. — 1853: r. per i laboratori interni, 4, 661; 7, 116. , primo piano di r. per l'Oratorio, 4, 735-55• - r. pel teatrino, 6, zo6, v. Teatro, Teatrino. Regolamento per la scuola di canto e di musica, 6, 158, v. Canto. — r. della Compagnia di S. Giuseppe, 6, 194, Compagnia di S. Giuseppe. -- r. del parlatorio, 6, 598, v. Parlatrio. — era lettO con solennità all'inizio dell'anno :scol.; 4, 543; 6, 772; 7, 520; 9, 397; 13, 44i. — r. per la lotteria, 7, 98, v. Lotteria., — D. Montebruno cerca comporre un . • r. pel suo istituto, 7, 754- — r. per le scuole degli oratori festivi (diurne, serali, festive), 7, 853. r. pel collegio di Mirabello, 7, 51920, 863. , — il'r. va interpretato secondo lo spirito delle tradizioni, 7, -529. — quale importanza dava, all'osser-' vanzs del r., 8, 13a-32, 490; I2, 145; 14, 44. • - il r. dei Superiori è bene sia noto ai giov., 7, 52o; 9, 68. — l'osservanza del r. è inculcata in sogno, 9, 16o. — r. dell'Associazione dei divoti di M. A., 9, 604 — il vero r. sta nell'attitudine di chi insegna, II,- 151. — r. e programma dell'Opera di M. A., II, 35, 529, v. Opera di M. A. — discussione dei direttori intorno al r., 12, 57; 13, 84- — le disobbedienze al r. e la COMU nione (b. notte), 12, 145-46. — necessità, e adattamenti, 13, 258,. — come si arrivò al r. stampato, 13, 441. - i r. indicano il modo pratico di eseguire le Regole, 13, 244. — importanza dei r. al formarsi della Congregazione, 14, 44. — ufficio del Vice-direttdre, 15, 144- -- importanza ed efficacia (parlata di D. B.), 17, 189. — r. per le parrocchie, 18, 183, 694. Regolamento dell'Oratorio f. — D. B. ne studia parecchi, 3, 89; sue parti, 9o. — rilievi del Biografo, 3, 93-98. — testo del r.: del Direttore, 3, 93; del Prefetto, 98; del Catechista o direttore sp., 99; dell'Assistente, 99; dei :Sacrestani, 100; del Monitore, i o ; degli Invigilatori, 192 ; dei Catechisti, 102; dell'Archivista o Cancelliere, io4 ; dei Pacificatori, io4; dei Cantori, 1o5; Regolatori della ricreazione e contegno in ricreazione, 106; dei patroni o protettori, 107; del Bibliotecario, 107; incombenze riguardanti tutti, 1o8. - contegno in ricreazione, 3, 125. — della Confessione e Comunione, 3, 162. — contegno fuori dell'Oratorio, 3, 167. — materia delle prediche ed istruzioni, 3, 467. . — uffizi particolari: 1852, 4, 448. — capitolo aggiunto sulle pratiche particolari di pietà, 7, 46. — r. dell'O. f. nelle deliberazioni del IV Capitolo gen., 18, 702, 191. Regolamento dell'Oratorio di S. Fran cesco di Sales. -- per gli esterni: D. B. lo studia e e scrive, 3, 86-91: — primo r. che dichiara lo scopo dell'Opera di S. Frane. di Sales, 3, 91. — il r. prelude alla S. S., 3, 93. — del r., 3, 98-108, 125, 162, 167, 467. — confronto tra l'edizione del 1847 e quella. del 1887, 3, 97. , -- nel 1854 lo finiva di scrivere, 4, 542. - r. per la casa annessa all'Oratorio di S. F. di S., '4, 735-55- — era letto con solennità all'inizio dell'anno scolastico, 4, 543; 6, 772; 7, 520; 9, 397; 31‘3, 441. — importanza e spirito del r., 7, 519-20. Regolamento delle case Salesiarie: come venne formandosi, 4, 337-39. - D. B. scrive il primo r. dei suoi collegi, 7, 519, 863; conto nel quale deve essere tenuto, 7, 520. - r. riveduti da D. B. e dati a D. Vespignani, 12, 380. - il farlo 'conoscere giova alle voca.j zioni, x4,"44• Regolarità, v. Orario, Vita comune o le voci che interessano. Regolatore: r. della ricreazione: ufficio all'Oratorio festivo, 3, ,o6. - R. del Capitolo Generale: suoi incarichi, 13, 254. Regole della Società di S. Frane. di S., v. Costituzioni. -- a) R. di disciplina in genere: in Seminario, I, 409. - L'esempio di D. Cafasso, 2, 54• - R. per i chierici ricoverati nell'Oratorio, 3, 613-16. - prime R. disciplinari per gli interni, 4, 337; le ritoccava, migliorava, 4, 542. - R. dell'Oratorio consegnate ai per - quisitori, 6, 627. - le R. e la disonestà (sentenze), 8, 43• - tristi conseguenze della trasgressione delle R. (b. notte), 8, 113; (aned.), 8, 448; 9, 173. - « è peccato trasgredire le R. della Casa ? ». « Sì », 8, 132. - R. trasgredita e simbolo (sogno), 8, 282. - b) Nella vita religiosa: raccomanda di star alle R., 6, 721; 9, 68, 599, 835; xo, 869-7o, 1045_,.1059. - modificazione alle R., principio, io, 869. - commenta il coepit facere et docere delle R., 9, 356. - circolare e commento di un punto delle R., 9, 688. Regole della Società di S. Franc. di S.: trema al pensiero delle eccezioni alle R., Io, 1059. - come interpretar le R. nell'obbe.clienza, Io, 1071. - deliberazioni e note spiegative delle R., io, 1112-22. - ogni settimana leggere una parte delle R., 12, 124. - perseveranza nell'eseguirle, 12, 457'• - t< leggetele, studiatele, ,siano come un- nostro codice 5, 12; 471. - « le nostre R. sono quelle che ci devono condurre in Paradiso », 14, 753. - far osservar le R. (ricordo di S. Fran cesto in sogno), 14, 124., - - meditazione delle R. raccomandata in sogno, 15, 186. - frutti dell'osservanza delle R., 9, 160; II, 354; 12, 8o, 460; 17, 112; (confer.), 9, 572. - per l'avvenire della Congregazione, Io, 102, 859, 1063, 1098, 1066, 1097, 1102, I118; 13, 427; 17, 217, 272,- 296,. 511, 629, -896; 18, 73. - per guadagnare all'osservanza delle R., ri, z88. - raccomanda l'osservanza delle R., 13, 35, 317, 942; 14, 634, 642;'15, z6; 17, 615; ricordo, 13, 792. Lezione ad una suora (aned.), 14, 652. - Visitando Comunità religiose raccomanda l'osservanza delle R., 16, 176, 179. - circolare sull'osservanza delle R., 17, 15-17. - l'osservanza delle R. segno di amore a D. B., 18, 570. - L'inosservanza delle R. allontana le benedizioni di Dio (aned.), 7, 509; 13, 427; 14, 363. - Crea dei malcontenti, 9, 987. --Quando le R. cadono in dimenticanza, Io, -I O97. L'inosservanza delle R. e la disciplina, io, Iìo2. Regole della Società di S. Franc. di S.:. Cose notevoli: R. delle Figlie di Maria Aus., io, 600-606; giudizio favoreVole, .12, 284. Nel 1878 le distribuisce, 13, 21o. - D. Rua r. vivente, Io, 126o; ,« come è detto nella R.?» (aned.), 13, 206; raccomanda l'obbedienza alle R., LI, 344; 18, 188. -- R. del silenzio: 'importanza datagli da D. B. (b. notte), TI, 252-53, v. Silenzio. - ai Missionari: t< le R. siano la norma del vostro operare », Io, 87o; 13, 317. - il Papa a D. B-., ricordo circa le R., 13, 497. avvisi e R. per la direzione dei giovani, 14, 838-5o. - accusa di Mons. Gastaldi circa le R. e risposta di D. B., 16, 88. - spirito delle R. in ciò Che riguarda il noviziato, 16, 413. - ultimo ricordo alle Suore: la pratica della santa R., 17, 556.- - Letture Catt. (1854, febbraio): ai contadini: r. di buona condotta per la gente di campagna, 5, 19; Relazione (-i) di testimoni su Giov. deciso a farsi- fraricescano, I, 301305.. il Teol. Borel a D. B.: R. sull'andamento dell'Oratorio, 2, 506. - r. al Senato sulla visita della Commissione all'Oratorio, 4, 43. - r. falsa al Ministro sullo stato delle scuole dell'Oratorio, 7, 452. - r. deplorevole sullo stato sanitario dell'Oratorio, 8, ,86. - r. di B. sulla morte del gio vàne Saccardi, 8, 422. - r. di grazie ricevute, 9, 282, 317, • v. Grazie della M. - r. errata sugli studi dei chierici di D. B., g, 367; confutazione, 9, 371, Relazione (-i) della scuola annessa all'Oratorio di S. Luigi, 9, 388-89. - r. sul progetto di ospizio e scuole presso la chiesa CU S.- Giov. Ev., 10,'350. - r. di D. Pestarino sulla compera .di casa Carante, xo, 653• - r. di conferenze gen., io, 1063; 13, 70, v. Conferenza dei direttori. - r. di D. B. al Card. Berardi sull'incontro con 1).4 ons. Gastaldi presente Mons. Fissore, LI, 98; r-. di Mons. Fissore, 548; giudizio di D. R. su detta r., Ix, IoI. - r. a D. B. delle visite romane di D. Bonetti e D. Lemoyne, II., 557. - r. triennale alla S. Sede sullo stato della S. S., 13, 26; 14, 216; note storiche, pensieri vari, 217-19; rilievi da Roma e risposta di D. B., 14, 220-23; nuove osservazioni 'e schiarimenti, 224-28; la parte- più importante di -detta r., 14, 756-63. - r. al Card. Ferrieri sulla controversia coll'Ordinario di Torino, 13, 393. - r. di udienza pontificia, 13, 495; 15, 149, 363,'759• - r. al Papa sul lavoro e- risultati a La Spezia, 13, 675. - r. sull'esito del viaggio di D. Cagliero in Sicilia, 14, 116. - r. al Ministro della Pubblica Istruzione nella vertenza delle scuole dell'Oratorio, 14,.180; r. dei Provveditore Rho, 14, 204. 755; r. di D. B., 14, 202, V. Scuole dell'O. - r. al Card. Protettore sulle Case d'America e d'Europa, 14, 67o, 702-04- - r. al, Ministro degli Esteri sulle. Missioni Sal. nell'Amer.ca del Sud, 15, 687, 15. - r, sulla comunicazione dei privi-' legi? 15, 432? 784, Relazione (-i): l'evangelizzazione della Patagonia: r. di D. B. all'Opera della Propaganda della Fede, 15, 799, '485. - r. dell'Ab. Curé sul viaggio di D. B. a Frohsdorf, 16, 571. - r. di D. Rua sul caso di Catania, 17, 823. r. sul- soggiorno di D. B. a Mont pellier, 18, 654, 655 ; a Grenoble, 18, 657, 133. - r. sullo stato della Missione in Patagonia, 18, . 74o, z38. - r. sulla Missione alla tribù Shayueque, 18, 775. - di Giov. coi fratelli, i, 95; coll'ebreo Giona, ir; 32o; con D. Lacqua, I, 483. - r. di D. B. coi Rosminiani, I, 496; 'per lettera, 4, 37-41, 242, 630. - r. coll'Ab. Aporti, 2, 217: - r. colla' marchesa Barolo, 2, 234, 238, 286, 297, 459, 546, 553. - r. con Cavour, 4, 105, v. Dialogo, Incontro, Visita. - r. con Rattazzi, 5, 48-57, 6o, 221- 26, 435-37, 460, 533-34, 644, 696; 6, 636-, v. Incontro, Dialogo. - r. coi benifatt., 5, 311,v. Benefattori. - r. coi parenti, 7, 341, v. Parenti. - r. col Teol. Albert, 3, 221 ; 7, 692, v. Incontro. - r. col Ministro dell'istruz. Amari, 7, 448-55• - r. col- principe Torlonia, 8, 619. - nelle r. tra parroco e casa Sales.: consigli di D. B., 9, 931. - norme di D. B. a due Salesiani · pellegrini a Roma 'per le r. occor renti, II, 134. _ - alle suore: nelle r. tra Superiora e suddite, II, 363; tra Superiori e sudditi, 53, 885. - « guardatevi bene dalle r, geniali », 12, 26, Relazione (-i) (1878): r. di Crispi con D. B. (aned.), 13, 482. D. B. è interrogato sulle r. tra S. Sede, ed il Regno d'Italia, 13, 501. - r. di D. B. col conte Colle, i5, 95-13o. Religione ed educazione: mamma M., 5, 43• - r. ed educaziOne, 3, 6o5; 5, 573; 6, 145, 932; 7, 41, 190, 762, 792; 8, 982; 9, 401; 50, 1312; 132 284, 557, 919-go; 14, 511; 16, 169; 17, 441-42. - nel caso di mancanze contro la r., 4, 566. • • - la r. dispone alla pratica del Sistema preventivo, 4, 544, 549. - efficacia della r. sui carcerati, 5g54; sui corrigendi, 5, 218. - D. B. la insinuava ad ogni occasione, 5, 274. -- non burlarsi di cose di r. (aned.), 5, 491;'7, 190g 792. - «o r. o bastone » (aned.), 7, 557; 13, 921. - ammaestramento sul discutere di r., 4, 536; 7, 844 - testo di r.: discussione alla conferenza dei Direttori, 12, 71. - norma di D. B. circa le manifestazioni esteriori di 'r., 13, 282-85. - si faccia rilevare la bellezza della r., 13, 921. - si persuadano gli alunni che la pratica della r. è necessaria ad ogni condizione di persone, 18, 700. Cose_ notevoli: spirito di r. manifesto in D. B. dagli atti di culto, 3, 198. _ - politica e- r., aiuto reciproco, 4, 2. - trattato popolare sulla vera r.: Il Cattolico, istruito, 4, 573. « qual è la vera r.? » (aned.), 5, 454; in unione col Papa, 4, e226; 5, 253. Religione. Cose notevoli: spirito di r. nel, trattare i sacerdoti, 5, 653• - ammonimenti della Storia circa la r., 7, 252. - l'insegnamento della r. viene limitato in Italia, 9, 932. - /855: condizioni della r. nel Can-ton 'ricino, 9, 964. - fatti della vita di Pio IX: apologia della r., IO, 204. - « in quanto a r. sono col Papa » (aned.), 6, 679; 12, 423. - « quanto è mai grande la potenza della r.! » (aned.), 15, 484.- - tattica di D. B. in difesa della r., 18, 852. =-Letture Catt. (1853, marzo): il Cattolico istruito nella r., 4, 573. - (1859, novembre): Agostino, ossia il trionfo della r., 6, 294. - (1862, ottobre): -le due orfanelle, ossia le consolazioni della cattolica r., 7, 155 - (1863, marzo): dialoghi popolari sopra alcuni errori del giorno in fatto di r., 7, 367. - (i8'75,- luglio): la verità della r. cristiana, 447. Religioso (-i). Sentimenti di D. B.: desiderava. esser - r., i, 287, 301, 306, 363, 511; 3, 247- - il suo tenor di vita era di spirito r., 2, 26; 4, 425-29. - attrae i suoi ad esser r. senza dirlo, 3, 548; 4, 425 -29; 8, 61; io, ioo8. - « di r., ei diceva, si conservi la sostanza », 5, 693. -- aneddoto: questione tra a., sentire di D. B., 5, 7o2.. - aneddoto: accoglienze a un r. che lo visita in abito borghese, 7. 21. -- esorta a chiedere la grazia di poter essere r., 8, 61. Religioso (-i). Sentimenti di D. B.: . ospitalità offerta a r. dispersi, 8, 414, 589'• - Insegnamenti di D. B.: Il decoro del r., 5, 682; io, 666. 14, 549; - il mondo odia i r., 7, 773. - i possedimenti dei r., 9, 701; Io, 1098; 17, 895. - vantaggi della vita religiosa, 9, 344, v. Vita religiosa. - pericoli pei r., 9, 372-73,922, 991; II, 574-; 18, 629. - i r. attraverso i secoli, 9, 346. -- la storia insegna: cause di- rovina dei r., 9, 296; 17, 386. ----- distacco proprio ai r., 9, 701; IO, 1098; 12, 601; 13, 233; 17, 17, 895, 896. - lo stato, r. nel concetto di D. B., IO, 1083-1090. - il r. dev'esser preparato a ogni momento..., Io, 5098. - criterio di D. B. per decidere, se uno faccia per lo stato r-., II, 238; 574; 17, 395. - il difetto di virtù e' Io stato r., II, 299-30o. - « per qual motivo dobbiamo farci r.? », I1, 511. - la virtù angelica dev'esser il fondamento pratico di tutto l'edificio r., II, 581. - i nobili ed i ricchi tra i r. e le trovate del diavolo, 13, 68. - che cosa voglia dire farsi r.,(D. B. al conte Cays), 13, 220. - consolazioni del r. in vita ed in mode, 13, 425• - dello spirito r. e delle vocazioni fra -i coadiutori e gli artigiani, -18, 699, 184. - Cose notevoli: « Ai suoi r. quale divisa assegnerà? » (aneddoto), 2, 411. -_ D. B. in difesa dei r., 4, 98. Religioso (-i). Cose notevoli: vessazioni contro i r. insegnanti, 5, 258. -- pro-memoria al. Papa sul rimettere in fiore le famiglie r., 13, 488. Reliquia (-e) di Comollo recata a D. B. (aned.), 2, 195. — r. della santa Croce portata da D. B. ad una seduta spiritistica, 4, 725 - r. di S. Galgano, 5, 824. — r. della Passione nella Basilica Vaticana, 5, 840; 19, 277 - r. di santa Croce in Gerusalemme, - 5, 841. — guarigione di occhi con r. di Savio " Dom., 6, a786. - D. Bonetti cerca una r. di S. Stanislao, 9, 72. - r. per la consacrazione della chiesa di M. A-, 9, 244- — note sulle r. di S. Ambrogio, io, 1353 - r. di Pio IX ricercate, 13, 717; guarigione ottenuta, 13, 718. — D. B. procura r. di Pio IX ad infermi, 13, 834, 843;848, 851, 856, 869. - guarigione ottenuta con r. di D. B. (aned.), 14, 56; (berrettà), i8, 252, · 593, 598-99, 6o1, 604, 6o6. .r. di S. Tommasa d'Aquino a Tolosa, 15, 495 - r. della S. Croce posseduta dal conte Cays, 15, 651. • — tagliano la veste di D. B. per, farne r., i6, 58; 18, 132. — oggetti usati da D. B. ritenuti come r., i6, 117; stoviglie, i8, 129-30, V. Pastrano., - r. per la chiesa del S. Cuore. di Gesù a Roma, i8, 334• - r. di D. B. raccolte presso la tomba, 19, 119. — parti della salma di D. 1.3. estratte per farne r., 19, 123. Reliquia' (-e) di D. B. Beato donate al Papa, 19, 147; idem dopo la Canonizzazione; 19, 305. — r. di M. Mazzarello donata al Papa, 19, 387. . Reliquiario con legno della santa Croce donato a D. B., 9, 225. — r. 'donato al Papa, 19, 147, 305, 387. Rendiconto industria di educazione per mamma M., i, 54 - r. praticato da Giov. con D. Ca losso, 181. — vantaggi dell'apertura di coscienza, 7, 162. — r. per lettera di D. Alasonatti, 8, 126-z8. — importanza, II, 346, 354; 17, 376, 665; 18, 189. — lettera-circolare per la pratica del r., 9, 689 - r. di coscienza (istruzione di D B.), 9, 995; IO, 737, 1048-49, 1092; 17, 375, 665. — nello studio per l'approvazione delle Costituzioni, io, 747, 810; deliberazioni, io, 1118. — si vale del r. per formare allo spirito della Congregazione, II, 157. — lodi del 346, 354; necessità, 12, 124, 468. — norme per i r., 11, 354; 17. 375- 76. — discussioni dei direttori sui r. mensili, 12, 6o. — raccomanda il r. mensile, 14, 520, 794, — il direttore nei r. (dalla lettera-te" starnento), 17, z66. — argomento-proposta al IV Capitolo gen., 18,, 576. Repressione, v. Sistema repressivo. --- quali siano i veri motivi che debbono indurre alla r., 16, 440, Repubblica romana (1-849); vicende, 3, 521. — r. di- S. Domingo: situazione religiosa: D. B. richiesto, accetta di andarvi a una condizione: i privilegi, z3, 777. ' Rescritto (-i), v. Breve pontificio. — r. per facoltà diverse, 2, 282; 4, 133, 530-31; 5, 444, 570; 7, 46. — r. per indulgenze, 2,.283; 4, 94, 133; 5, 488; 14, 77, 708. — per gli Artigianelli di Genova, 5, 86o. — per favori spirituali a benefattori, 5, 9Io; 8, 698. -- accenno a r. diversi, 5, 910. - r. per il santuario di Casellette, 6, 361. — ,r. di dispensa dall'età per le ordinazioni di D. Rua, 6, 509. per le facoltà delle dimissorie ad decennium, IO, 804; vicende del r. a Torino, Io, 821; duplicato, io, 825. ' — r. pontificio per la concessione dei privilegi, 17, 128. — r. per "ammissione agli esami nell'Università, 7, 432. — r. per richiesta di titoli legali, 7, 547. — r. del Provveditore circa i temi d'esame, 7, 697. Resoconto di D. B. sui risultati dell'educaziond nell'Oratorio, 6, 804. — r. delle sedute della commissione dei fatti e detti di D. B., 6, 862. — r. al Papa sullo stato degli Oratori 7,'387; della S. S., 9, 784- — r. della Conferenza gen.: 1868, 9, 66, v. Conferenza gen. — traecia di r. dell'anno scolastico, io, 173. — al Card. Pref. di Propaganda sulle Missioni Sales., 13, 768, r. dell'adunanza dei Cooperatori di' Modena, 14, 108. " Responsabilità: D. B. forma i suoi al senso di r., 6, 353; Io, io8o; 12, 146; nelle buone notti ai giovani, 6, 318-19. — senso di r. in D. B., 6, 847. — la sanità e la r. nelle accettazioni, 13, 246. — r. di assistenti, 13, 421. Restituzione frutto di predicazione a Saliceto, 5, 776. Retta intenzione manifesta da una lettera, 6, 989; 12, 396 - frutti assicurati alla r. i., 6, 389; 8, 829; 9, 721, 986; Io, 266. — difetto di r. i. visto figurato in sogno, 6, 911; 9, 158 - lezione a lavorare con r. i. (aned.), 8, 402; 13, zo8. — non fare le cose solo per piacere a D. B., 12, 471. - r. i. necessaria per entrare in Con gregazione, 8, 8z8; 12, 560; 631; 13, 421. — conforto a chi lavora con r. i., 13, 832. — sue intenzioni nell'agire, v. Agire. — purità- d'i. è fare quello che più piace a Dio, 9, 986. Rettifica circa l'andata di D. B. a Stresa, 16, 613.' — circa una grazia ricevuta da Maria A., 8, 372. ' Rettor Maggiore: /859: verbale di , proclamazione del primo R. M., 6, 335- <‹ tra di noi il Superiore sia tutto e sentenze di D. B. circa il R. M. e le Regole, 12, 81. — questione dei poteri del R. M., z3, 281. — direttive del R. M. pel govferno interno della Congregazione, 13, 285. — il nocivo R. M. (lettera-tèstamento), 17,. 259; un ricordo al R. M., z6o. — D. Rua nominate R. M., z8, 618, Rettore di Seminario (dalle memorie di D. B.), 1, 376. - R. del Convitto Eccl., 2, 41; 3, 4.60. - del R., disposizioni del primo Regolamento, 4, 736. - 1854: il solo R. non basta pel governo dell'Ospizio, 5, 68-. - R. del Seminario di Giaveno, v. D. Grassino. Rettorica: Giov. delibera di fare la classe di r., 1, 327;1834-35,1,332. - la scuola di r. di D. M. Picco, 4, 667-7o; i giov. dell'Oratorio la frequentano, 5, 275. - un professore di r. a 18 anni (aned.), 7, 108. Revisione civile delle pastorali dei Vescovi, I, 92. - difficoltà' per la r. delle Letture Catt., 4, 575-76. delegati per la r. delle Letture Catt. . e Biblioteca della gioventù italiana, 12, 413, 677-78- Revisore primo degli scritti di D. B.: il portinaio del Convitto, 2,' 270, 392. -- quali erano i r. dei suoi scritti, 4, 65o; 9, 4. Ribellione a Dio: sue conseguenze, I, 2. - 1853: r. popolare in Piemonte, 4, . 689; 1866: a' Palermo, 8, 461-63. - r. di giovani, v. Disobbedienza. Ricchezza (-e): distacco di mamma M. dalle 81-82, 154, 171, 296, 255, 287; 2, 534- - distacco di D. B. dalle r. (aned. e test.), 1, - 217, 297, 306; 2, 520, 534-35; 3, 80., 3.47; 11, 424, v: Distacco. - E. Savio modello nel distacco dalle r. (aned.), 1, 3o6. - giudizio che D. B. dava delle r. terrene, 5, 674; 9, 698; 12, 327; 13, 231; 15, 519. Ricchezza (-e): un giov. rinuncia alle r. pur di essere sàcerdote (aned.), 5, 711. ' - la più grande r., 5, 712; 6, 697, 835; 12, 701; x6, 175, 189. - l'attacco alle r. rende dolorosa la morte (epis.), 9,. 296-97; IO, 98. - attacco alle r. (fatto), 9, 298; 14, ' v. Erede. - r. e loro pericoli (da un'istruzione di D. B.), 9, 698, 702. - il caso di ricchi attaccati alle r. (b. notte), Il, 255. - Leone XIII indica ai Cooperatori qual uso fare delle r., 13, 498. abuso delle r. e responsabilità davanti a Dia, 14, 134- - pensieri di D. B. sull'uso delle r., 15, 518, 694- - r. immense viste in sogno nelle. Ande, 16, 385, 390. - amore alle r., mezzo proposto per sterminare la Congregazione, 17, 386. - r. in casa ospitale a Barcellona, 18, 90. -- le r. e la- salvezza eterna, 18, 308. la prosperità nelle r. legata 'all'elemosina, 18, 62z; (epis.), 18, 87278, v. Benefattori. Ricchi: <, ... se per sventura diventassi ricco... » (ane cl.), I, 296. - industria per avvicinare í r. ai poveri, 5, 38-41. - i r. e la vita religiosa, 6, 328, 329. - coniugi r. domandano l'erede, 8, 513, v. Erede. r. o divites spiegato nel sogno dell'inferno, 9, 178. - consigli di Pio IX circa i Salesiani r., 9, 566. - fascicolo delle Letture Catt. (Angelina) per dimostrare ai r. qual uso devono fare delle ricchezze, 9,, 739. Ricchi: il caso di r. attaccati alle ricchezze (b. notte), al, 255. -,- lezione di religione a due r. avari (anecl.), 12, 244. -- tratto di D. 13. coi r. poco prati canti in Religione, 12, 257. - i r. negli Ordini religiosi e le trovate del diavolo, 13, 68. - ad un r. malato incurabile: condi ' 'zione per la guarigione, 14, 20. - il dovere -dell'elemosina per i r. (aned.), 8, 1034; IO, I129; 15, T68, 518, 52o, 526-28. - suoi fini nel cercare elemosina dai r., Io, 1128; 16, 643; 18, 308. - apparentemente r. e affamato (aned doto), 17, 382. - - - ai Signori non c'è nessuno che osi " dire 'la verità » (aned.), 18, 307. - sogno sull'impiego che i r. debbono fare del danaro, x8, 361. Ricevimento, v. Accoglienze. - r. nePOMtorio al Principe Arnedeo Duca d'Aosta, 8, 99. Riceviate: episodio dei fratelli Buz zetti a proposito di r., 13, 594. Ricognizione della salma di D. Ca. fasso, 7, 29o: - r. del corpo della Ven. Maria degli Angeli, 8, 61. - r. delle ossa di Savio Dom..e suo nuovo sepolcro, 8, 519-20. - 1917: r. della salma di D. B., 19, -66; 1929: .r. solenne e perchè, 19, 116; come si svolse, 19, 117, I20. Riconciliazione per bpera di D. B. (aneddoto); 6,- 757; 15, 545; x8, 62.. - tentativo di r. col Vescovo di Ivrea, 9, 423; Riconoscenza. Suoi sentimenti e prove di r. alla Madonna con Pellegrinaggi, 2, 459, 387, 378; 3, 251; 6, 47-48, v. nomi dei santuari. . Riconoscenza. Suoi sentimenti e prove di- r. annuale tributo di r. all'Immacolata, 4, I 8 r. - stampati: segno di r. alla Madonna, 5, 149. - Maria Aus. e la r. dei Salesiani, Io, 93. - r. di graziati e guariti, Io, s64, 324, 496, 538, 808; 17, 43,-49, 61-62, 433, 436-38, 445-47, 455; 18, 41, 52, 290, 305. - r. dei Benefattori: Nominati: D. Calosso, I, 218; D. Gozzani, I, 278; Blanchard, a, 299; Prof. Bosco,- i, 361; Sig. Moglia, I, 485, 441-42, 500; marchesi Fassati, 6, 707; D. Ruffino, 8, 161; 12, 382; Duca d'Aosta, 8, 104; 9, 446; famiglia Canori, 9, 946, v. Suffragi; conte Colle, 15,_105, r2; conte di Montigny, 17, 422-3; al Redattore del Unità Cattolica », II, 398; r. per il Papa, 12, 5r6; r. al Vesc. di Pinerolo, x7, 22,7; verso: Mons. Calabiana, 18,'1_95; verso il Teol. Margotti, 18, 320; verso i medici, 18, 492. - r. pei benefattori: Indeterminati: 2, 28, 49; 5, 314, 334-40, 529; 7, 6o8, 747, 783; 8, 319, 342-43; 9, 327, .410-12, 870.,' 17, 422; 18, 213. - r. attestata per lettera, 5, 571; 7, 747, 783; 13,178-79; /4, 632; 16, 423; a Clara Louvet,16, 641-71; ai conti Colle, 16,. 672-724. - con onorificenze e favori spirituali ripagava i' suoi benefattori, 9, 947; IO, 214, 1170, 1255, 1346; II, 130; 15, 105, Z12; 16, 235; 17, 422 23 . - r. ai benefattori della S. S., IO, 437; 17, 444, 683, 846, v. Cooperatori. - Suoi -insegnamenti:" educava i giovani alla r., 4, 591; (b. notte), 6, 359; 7, 681; 9, 46o, 886; IO, 1036; II, 16, 230, 386, 394. • Riconoscenza. Suoi insegnamenti : parole di r. dopo l'accademia, 8, 85o. - suoi sentimenti di r.,,io, 298; 231, 332; 15, 5o, ioo, 113, 632; lettera-testamento, 17, 258. - lo sviluppo della Congregazione e " la r. al Signore, II, 357, - I giovani e la r.: r. dei giovani per D. B., 2, 94, 493, 521; 3, 169, 178. -- Rosario recitato per r. (aned.), 4, 475- - r. al proprio insegnante, 5, 552; 6, 243-44- - Magone, 6, 55; Cotelia, 7, 489-92; Besucco, 7, 493, 592. - lettera di un giovane, 12, 388. - r. di antichi allievi, 7, 751, 492; 17, 174. - r. per l'educazione avuta, ..14, 512i 15, 618; 3E7, 174-75, 18, 217. D. Anfossi, 15, 37o; Delcroix, 19, 354. - Cose notevoli: festa della r., cfr. Onomastico. - come si dimostra la r. a D. B. (aneddoto), 3, 62o.- - r. di mamma M. pei benefattori, 4, 15o. - r. di una madre, 7, 14. - casa offerta per r., 17, 5o. - r, di un morente, 17, 194- - r. di beneficati, 18, 498, 516. Ricordati... »: « r. che Dio ti vede », I, 44; 3, 212; 4, 683; (b. notte), 7, 505- - « r. che se per sventura diventassi ricco... » (aned.), I, 296. , - « r. che questa vita consiste nel pa tire 5, 564- - « r.... quando predichi ai giovani... », 17,- 449. - « ricordatevi che siete fratelli >>, 17, 450- Ricordi di D; Bosco. Ai giovani: 3, 607; 4, 439; 7, 292, 507, 583; 8, 436; IO, 1333. -Dopo esercizi spirituali, 3, 607; 4, Ts7; 6, 513; 8, 445; 12, 454; 13, 425; 15, 418. - Tre particolari r. per la gioventù, 4; 536; 7, 581. - R. scritti a conclusione della Storia d'Italia, 7, 251. - Per le vacanze, 7, 234, 639; 9, 334; IO, 1031-32; 12, 3693 673: - Per allievi in America, 15, 26. Agli alunni del collegio Manfredini, 17, 753. - Ad ex allievi, 17, 489, e sacerdoti, 17;491. - A giovani, 7, 581; 18, 55o. - Ai suoi collaboratori: Ai Catechisti, 3, 592. - A D. Rua, 6, 4o. 7, 524. - Ai suoi collaboratori, 6, 389. -,Per un direttori di una casa, 9, 384. A un assistente di studio, Io, 1021-22. - Per chi forma gli educatori, Io, 1041. - A Direttori in particolare, Io, 1051-53; 14, 293; 17, 63o, 640. - A Prefetti, io, 1122. - 1856: r. lasciati per te stamento, Io, 1333; /884, 17, 257 72 ; ricordo fondamentale, z68, 271. - Ai Missionari, II, 389; 12, 277;' 15, 20, 26-28; formulati in sogno, 17, 299, 305, - A Direttori, 17, 376; 18, z66, 86o. - Ai confratelli di Marsiglia, 18, 65. -- A tutti i Salesiani, 18, 483, 502. - R.' di D. 'B. sul letto di morte, 18, 488, 493, 533; per le Figlie di M. A., 18, 502, 533, 843; « salvate molte anime », 18, 53o; a D. Rua: « fatti amare », 18,' 537; ai giovani, 55o. - R. particolitri: a Giorgio Moglia, 1,.475.. - r. di Comunione pasquale, 4, 54-55- - « hai un'anima sola! », 4, 57o; 6,. , ro6z. Ricordi di D. Bosco. Particolari: r. per la'prima Comunione, 6, 446; 7, 424, v. Prima Comunione. - r. per Consevar la bella virtù, 6, 8. strenna, 6, 114, 362, v. Strenna. - r. in rima, 6, 405, 408, v. Versi. - r. del mese di maggio, 6, 17. - 1872: r. inseriti nel catalogo dei sori, IO, 313.. 1". a Suore, 9, 618; Io, 586, 647-52; 13, 209; 14, 257. - r. secondo le occupazioni di ognuno, IO, 1038. -- come venne a formarsi il libro dei r. confidenziali , ai Direttori, io, 1040, 1047. - Ad un operaio, 12, 701. -- Dopo una professione religiosa; 13, 792. - R. dati per lettera (argomento la carità), 13, 88o-81. - Per divènire un vero Salesiano (lett.), 14, 565; 17, 628. . - r. a un predicatore, 17, 449- - ultimi r. lasciati a Nizza Monf., 17, 556 - « ti raccomando la salvezza dell'anima », 18, 470. Ricordo (-i) della nonna morente, i, 171. - r. della mamma nel giorno della prima:Comunione di Giov., I, 174; a Giov. studente: «, sii devoto della Madonna.», i, 22i; alla vestizione ch., i, 373; a Giov. sacerdote, I, 522; sul letto di morte, 5, 561-64. - r. di Comollo morente, I, 4.66. - r. materno: frutti dell'educazione cristiana ricevuta dalla madre (fatto) 4,499-503. - r. di Pio IX ai giov., 5, 9o8; 9, 811; II, 116. - r. di S. Filippo N. per conservare la bella virtù, 6, 8. - r. di Magone morente ai compagni, 6, 125. Ricordo (-i): D. B. tenne per r. di D. Cafasso le Regole del Convitto Eccl., 6, 714. - l'Oratorio' nei r. di un ex allievo, 8, 313; 9, 666; I0, 245 - r. di D. B. pei benefattori, 8, 367; 13, 571-72, V. Benefattori. - r. di Mons. Ghilardi a chiusura del mese di maggio, 8, 8zi. - r. di una visita di D. B. al Seminario di Cuneo, io, 1258. - r. degli esercizi sp. del Ch. Giulitto, io, 1286. - r. della nipote Eulalia circa D. B. ai Becchi, IO, 1319. - r. lasciati da D. Barberis agli alunni per gli, esercizi sp., 12, 329. - predica dei r.: 1876, 12, 454, v. Esercizi sp. - r. di Leone XIII per i figli di D. B., 13, 497-98; per i giov., 13, 867. - r. di D. Bodrato morente, 14; 641- - r. di suor Mazzarello morente, 15,- 356. - r. personali intorno a D. B., i8, 548 828-36. - r. di D. Rua a Valsalice davanti la salma di D. B., 18, 567. - D. E. nei r. di D. A. Ratti (Pio XI),. 19, 81, 318, v. Elogio. Ricorso al Governo per un ospizio, 7, 298. - r. al Ministero della Guerra per vestiari; 6, 6o, v. Vestiari. - r. al rettore dell'Università, 7, 427. r. alla direzione delle ferrovie per trasporti, 7, 613. - r. al Ministro delle Finanze per questione colla dogana, 7, 8io; per questioni finanziarie, 8, 899. - r. per condonazione di multa, io, 1154; II, 214. r. al Re per le scuole dell'Oratorio, 14, 199, 744- • Ricorso di D. Bonetti contro l'operato di Mons. Gastaldi, 14, 234, 239-40, 246-47, 763. . - due r. dell'Arcivescovo contro D. B. 14, 532. Ricoverati: i primi' r. fuggono colle coperte (aned.), 3, 207; 16, 121. - i primi r. stabili furono orfani, 3, 207, 210, 346; 8, 494,- - sette furono i r. al primo anno, 3, 211; nel 1849 (erano 30),,3, 583; nel 1852 (erano 36), 4, 498; nel 1853-54- (erano 76), 5, 12; nel 1855 (erano 115), 5, -283; nel 1855-56 (erano; 153), 5, 5o6; nel 1856-57 (erano 163), 5, 703; nel 1879 (erano 81o), 14, 209, v. Statistica. - l'orario della giornata dei primi r., 3, 349• - quali- erano i preferiti, 4, 335• - in caso di pubbliche necessità:1859, 6, 229, v. Sventure. - un giov. fuggito da casa è r. da D. B. (epis.), 7, 490• - è sollecitato ad accoglierne, 8,' 886. - industria cogli indegni, poltroni..., 9, 625. Ricreazione dopo il lavoro, x, 48. - la mamma vuole una r. che occhpi la mente dei figli, i, 112. - la r. resa utile: impara il mestiere del sarto, I, 233, v. Mestieri. - r. nella « Società dell'Allegria », 262-63. - passeggiata a cavallo: unica r., 273. - la r. di Giov. era ordinata, 1, 292-93. - in Seminario, I, 382, 386, 408; coi solitari, X, 404. - r. lieta al Convitto (aned.), 2, 99, 102. - r. fruttuosa agli esercizi sp. a S. Ignazio, 2, 142. - il tempo della sua maggior sollecitudine era la r., 2, 435• Ricreazione. Regolamento: norme per la r., 3, 196, i25. - in r. egli era sempre in mezzo ai giov., 3, 119, 126, 361; 4, 680. - industrie per ravvivarla, 3, 127. - quali divertimenti raccomandava, 3, .176, v'. Divertimenti, Giochi. - r: opportuna, 3, ; r. ordinata, 7, 494-95, 822; 8, 830; 12, 16. - come voleva la r. (test.), 3, 586. - r. nell'Oratorio: oggetto di ammirazione per la Commissione del Senato, 4, 17. - r. coi giov. in tempo di esercizi sp., 4, 114. - r• con fine di zelo, 4, 504, 439, 680. - D. Cafasso non prendevasi un momento di r., 4, 525• - la r. nella pratica del Sistema preventivo, 3, 125, 586; 4, 549; D. B. assiste irr r., 6, 216; D. B. coi gio vani in r., 6, 401-405, 428, 813; 7, 50, 302, 181, 421; 13, 896. - » io (Magone) sono il generale della r. » (aned.), 5, 739; Magone modello in r., 6, 6. - « nella r. vivace, allegra sono sicuro del fatto mio », 6, 4; 8, 48; 13, 8o2. - le r. clamorose: norme e disposizioni, 6, 402, 814. - chierici e .giov. buoni in aiuto a D. B. in r., 6, 814-15. - non soffriva che alcuni stessero appartati dalla r., 7, 50. - norme ,per la r. (date a D. Rua), 7, 526; 12, 17• -- fioretto: per, amor di Maria santi , ficare la r., 8, 354 = in r. D. B. studia le capacità dei suoi (aned.), 9, 372. - un Salesiano in r.: parole di D. B., 9', 576. - galateo in r. (predica), 9, 996. - il demonio in r. (sogno), Io, 46. Ricreazione: per la pratica ,del Sis'ema Prev. in r., xo, 316, ro2o; 13, 43o, 8o2, 920; 14, 84o, - ozio in r. e fatali conseguenze, 12, 16; 13, 801. -- la r. chiassosa e S. Filippo Neri (aned.), ][2, 16. - in r. disgrazie senza conseguenze, 12, 402. - animare molto la r. mezzo a salvaguardia della moralità, 13, 85; 12, 16. - quali siano i° giochi da preferirsi o da abbandonarsi in r., 13, 247. la r. in tempo di vacanze (b. notte), 13, 430. - la r. mezzo di educazione;a3, 556• - 1884 (sogno): nell'antico Oratorio nell'ora della r., 17, 108-109. Ridere: non fu mai visto r. sganghe ratamente, x, 95, 387; 17, 46o. - » io rido quando voglio » (aned.), 3, 592• - il suo r. si vedeva, non si udiva mai, , 4, 385; lo, 616. Riduzione di pensione, v. Pensione. - ferroviaria, v. Ferrovie. Rifiuto di D. B. a partecipare a manifestazioni pc,litiche (aned.), 3, 276,g93• . - r. il soccorso del Comitato del Carnevale, 9, 843. Riflessione: mamma M. avvezza i figli alla r. (aned.), x,73-74, 79• -- r. morale di mamma M. ad educazione dei figli (aned.), i, 45, 62, 72, 74, 76, 81-83, 11o, 113, 115. - D. B. era lento e posato nell'operare, i, 365. - D. B. educa i giov. alla r., 4, 12; 6, 213, 318-19, 352253. - 'convinzione di D. B. circa .la r. nei giov., 4, 553-54• r. di. D. B. prima di parlare, 7, 22, v. Prudenza. Riflessione: reprime lo sdegno e dà tempo alla r., 7, 672. - r. del •Biografo su sogni di D. B.:, le carni del serpente, 7, 244; il serpente nel pozzo, 7, 551; la vigna, la pernice, la quaglia, 8, 17. - pensieri di D. B. sul camerino di r., 446. - al colpevole bisogna lasciare il tempo di r., x6, 442. - Letture Catt. (1854, dicembre): riflessioni sull'Immacolata C., 5, 148., Riforma: magistrato della r., x, 277. - teneva la confessione come primo fondamento, di r., 2, 532; 6, 387. - frutti del lavoro di r. nell'Oratorio, 2, 138; 3, 135, 585; 4, 499-503; 5, 366-74; 6, 485-86; 8, 479, 913; 12, 580. . - r: politiche concesse da Pio IX, 3, 239. - 1847: r. civili concesse in Piemonte, 3, 273. - progetti di r.'nel vestiario del C'ero, 3, 41.1. - r. ottenute con consigli particolari, 4, 385. - il Maestro di r. morale, 6, 383-87. - perchè riteneva necessario applicarsi alla r. della gioventù, 6, 858. ' -- contrario alla r. di ciò che è tradizione nostra, 8, 228. - industrie per la r. dèi costumi, io, 38, v. Industrie'. - r. necessaria nei costumi (profezia): 1873, io, 64. - r. di costumi coi sogni di D. B., 12, 48; 17, 107, v. Sogni. - spirito di r. causa di rovina delle Congregazioni, 12, 384. -- efficacia di r. sperata dagli esercizi sp., 13, 398. - Randazzo: r. morale tra i giov. coll'Oratorio f., 14, 354• Riforma di costumi colla benedizione di D. B., 18, 3o5. — r. della vita colla Comunione frequente (sta lì il gran segreto).3c8, 438• Riformatorio, v. Carcerati, Corrigendi, « Generala », Vigna Pia. —' pensieri di D. B. di fronte alla proposta di dirigere un r., 27, 604. Rima (-e), v. Versi. — r. d'occasione per ricreazione, 6, 406. — r. giocose ad onor del Dott. Lanfranchi, 8, 164. Rimembranza: dialogo scritto da D. B., S, los. • — Letture Catt. (1868, dicembre):' r. di una solennità in onore di M. A. (D. B.), 9, 405. Rimorso (-i) voce di Dio (aned.), 3, 78-79. — r. del peccato: parole di D. B., 7, 237, v. Peccato. — 16 spettacolo dei r. nel sogno del - l'inferno, 9, 176. r. dei peccatori in punto di morte (b. notte), II, 256. — il r. e il mare in tempesta (b. notte), 12, 132. — « tu sei nemico di Dio !» (b. notte), 12, 133. -- la notte di chi ha r. sulla coscienza (b. notte), 12, 6o9. Rimprovero, v. Correzione. . — r. sotto forma di consiglio, 3, 586-87. -- mamma M. coi giov. in castigo, 3, 379.' - corde lo praticava D. B., 4, 565; 568; 6 439-40; 7, 672; 8, 752. — r. di D. B. ad un consigliere del Re (aned.), 5, 243• — r. in pubblico, occasione: candele vendute, 5, 691. — r. -non a proposito riparato da D. B. (aned.), 5, 845-46• Rimprovero ai perquisitori (aned.), 6, 616. — come van fatti i r., 2, 154; 6, 890; 24, '849; 16, 444• — r. toccato a D. ,B. 'nel sogno della ruota, 6, 905. — ad un religioso vestito da borghese, 7, 21. - ad un parroco, per la chiesa mal tenuta (aned.), 8, 346. Ringraziamenti al Papa per il dono delle Corone: /850, 4, 92. — r. ai benefattori: scrivere lettere lo stimava un dovere, 5, 337, v. Benefattori,. Gratitudine. — r. alla Madonna per lo scampato pericolo del fulmine, 6, 942, v. Te Deum. — r. delle autorità a D. B. per l'offerta di accogliere orfani, 8, 177. — r. di un gendarme pontificio per la guarigione, 8, 664, v. Graziati. — r. di benefattori a D. B. per favori spir., 8, 716. — r. del Duca d'Aosta, 8, 82o. — r. di parole e di opere, 16, 121. - 1872: funzione di r. per, la guari gione di D. B., 31o. — D. B. sa l'arte di ringraziare (test.), 16, 239. Ripetitore ricercato, I, 276, 358; in Seminario, I, 386; a giov. nobili, I, 394; a studenti nelle vacanze, 423, 475; (a Bertagna), 489, — D. B. r. straordinario al Convitto E., 2, 148, 201. — provvede buoni istitutori nelle famiglie dei signori durante le vacanze, 5, 730• Riposo, v. Dormire, Sonno, Ozio. — proposito (3) della vestizione ch., I, 372; (7) dell'ordinazione sacerdotale, i, 518. - r. necessario di notte, i, 318; 9, 709. Riposo: come passava l'e giornate di r., r. festivo, 3, 167. — al Rifugio: nel r. forzato non lascia i giov., 2, 353. — r. necessario alla mente, 6, 402. — «in Paradiso avrò tempo per r. » (aned.), 3, 67; 4, 525; 5, 634; 7, 485; io, 9, 367; 23, 192. — suo r. era cambiar lavoro, 3, 177. — riposare per D. B. non significava oziare, 3, 553. — il r. nel pomeriggio come e quando lo permetteva, 4, 184; 9, 710; 13, 279, 433• — D. il. a.,Villastellone per r., 4, 622. come volete che io r. mentre il il demonio non r. mai ? », 7, 413• — raccomandazioni di D. B. a D. Rua circa il r., 7, 524. — come disporsi al r. (b. notte), 8, 285; 12, 17, 27; 13, 246, 876• per me salire in pulpito è un r. », 9, 212. — il r, per D. B. consisteva nel lavorare tranquillo, Io, I9o. — 1872: r. di D. B. durante la convalescenza, Io, 354. —'« il r. del prete è il Paradiso » (aned,), IO, 3.67; 13, 192. — r. presso benefattori, io, 381, 386; 17, 59• — per una casa di r., IO, 384, 1073, 1115 — la sua campagna più lunga, Io, 438• — criterio pel r.: ricordo ai direttori, Io, 1041. — raccomanda speciale uniformità nel r., 12, 17, 27. — preCauzioni per la purezza quando si va a r., 12, 23; 13, 279, 433, 8o1. — r. riconosciuto necessario dopo gli esami, rz, 384• — r. e non ozio in vacanze, 12, 385-86. Riposo: il r. secondo il diverso stato · di, coscienza, 12, 6o9. — il r. è il mezzo efficace per conservare la sanità, 13, 246. — r. in letto dopo pranzo, abitudine disapprovata da D. B., 13, 279, 431, 433, 8o1. — consigli di D. B. per la sera quando non si può prendere r., 13, 803. • — medicina per D. B. 'l'assoluto r. (aned.), 17, 57• Riprensione, v. Correzione, Rimprovero. — r. di mamma M. ai giov. castigati, 3, 370. — come la praticava D. B,, 4, 568, v. Pazienza. — quando si deve fare una r., norme, 6, 391. — tratto da tenersi con chi merita r., 16, 440• Ripugnanze superate nell'apostolato. 2, 174; per chiedere soccorsi, 2, 2.59, 261. - r. a intrattenersi con persone d'altro sesso, 2, 261. — r. a intrattenersi' con fanciulli ineducati, 2, 337• — r. a stare presso i condannati (aned.), 2, 366-69. — r. nell'accogliere i consigli circa la sanità, 2, 516. r. nel dover pranzare -uori dell'Oratorio, 5, 315• Riserbatezza di mamma M. (aned.), I, 22. - r. di D. B. con persone d'altro sesso, 5, 159-6o, 323; 9,'386-87; Io, 36; udienza a dué signore in refettorio, II, 312. — r. CM. Suore, II, 367; 15, 357. — r. e prudenza, 22, 128; 15, 487. — r. nell'uso del titolo « signorina » (nota), 15, 584• Risoluzioni, v. Proponimenti. - r. di D. Cafasso al principio del sacerdozio, I, 281. r. di G. B. alla vestizione eh., i, 372; all'ordinazione sacerdotale, r, 518; agli esercizi sp. del 1847, 3, 245. - r. per la predicazione, 2, 21. r. raccomandate ai giov., 3, 154• - fermezza di D. B.- nelle prudenti r., 8, 76; II, 278. - r. di D. Chiala agli esercizi sp. di S. Ignazio, Io, 176. - soggetti lodevoli nelle r., 11, 279• - in fatto di vocazione non si prendano r. senza, consiglia'rsi, 21, 300. Rispetto ai parenti: esempi e insegnamenti di mamma M., 1, 55, 65, 142, 171. - r. e affetto dei figli (aned.), I, 47, 61,.66-68, 223, 442. - r. di Giov. verso i Moglia, i, 197. - l'Oratorio scuola di r., 3, 189; per , gli atti di culto, 3, 198, 212; raccomandato, 7, - D. B. forma al r. ai superiori (aned.), 7, 273, 408, 795, 845; 8,77, 81, 132; io, 1018, 1071; per le vacanze, 13, 435• . ---, sostenere i principi rispettando le persone, 13, 618. - r. all'autorità eccl. alla scuola di D. B. (aned.), 6, 52; 7, 15o; 9, 750; II, 305, 478. - dovere di amore e di r. reciproca (b, notte), 7, 681; 9, 401-402. - triste fine di chi trattò D. B. con poco r., 11, 284. - r. e confidenza coi Superiori (confer.), 13, 248. - r. a ciò che ha carattere soprannaturale, 15, 777. Rispetto umano: Giov. non conosce r. u. (aned.), 1, 313, v. Segno della Croce. Rispetto umano: esortazione di D. 13. circa il r.u., 3, 131; 6, 104; 8,165. - canto e lodi aiutano a vincere il r. 11,, 3, 3'23. - l'esempio di un soldato (b. notte), 6, roz. - vittime del r. ,u. (i perquisitori), 6, 577• - lezione di coraggio a chi cede al r. u. (aned.), 6, 737, 1004-1005. - guardarsi dal r. u. quando si tratta delle pratiche di piètà, 6, 1004, 348, 482; IO; 1019. • esorta a combatterlo '(b. notte), 7, 292, 601; 8, 165, 348, 931-32; 13, 434. - tristi effetti del r. u.: diminuisce la pietà, 8, 869; 13, 435. - simboleggiato da lacci sulla- via dell'inferno (sogno), 9, 169. - Leone XIII impegna i giov. 'a combatterlo, 13, 498. - il r. u. e le confessioni sacrileghe, 14, 554, v. Vergogna. - V. Hugo vittima del r. -u., 16, 157. - militari che non conoscono r. u., - frutto della mormorazione, 13, 91.. Risposta, v. Corrispondenza, Lettere, Domanda. - alle lettere risponde sempre anche ai fanciulli, 4, 541; 5, 877; 6,443-44; 7, 785; II, 232. - all'inchiesta governativa sulléOpere pie: risposta di D. AlàSonatti, 5, 748. -- r. di un fanciullo interrogato qual sia il miglio governo (aned.), 6, 6,9. /860: r. dell'Arciv. all'indirizzo dei figli• di D. B., 6, 632. - r. a D. B. chiedente sussidi, 6, 774; 7, 438• - r. di D. B. ad un parroco che chiedeva consiglio,. 6, 895. - r. del Papa ad una lettera di D. B:, 7, 43. Risposta' alle dicerie contro l'Oratorio, 7, 458• - r. opportuna agli oppositori del titolo di M. Aus. (aned.), 7, 467. - preferivano un no di D. B: che un sì da àltri, 7, 26. - r. a lettere insolenti (aned.), 7, 34-35• - r. al R. Provveditore su gli insegnanti dell'Oratorio, 7,- 394• - r. alla circolare di D. B. annunciante favori sp. pei benefattori, 8; 716. - r. Conveniente ad un religioso (aned.), 8, 657. - r. di giov. dell'Oratorio all'indi' rizzo di altri giov., 8, 674, v. Indirizzo. - r. a un indirizzo pervenuto 'a D. B. da S. Nicolàs, 12, 278., , Rissa: per Una r. Giona si consiglia con Giov. (aned.), 1, 320. - r: di due soldati alla porta della Cappella, 2> 544. r. con omicidio per un po' di concime, 3,.551. - r. per amore di D. B. (due spazza camini), 3, 171. r. presSo casa Pinardi, 4, 240. - r. éconseguenze (b. notte), 8, 948. Risultato (-i) dell'educazione ricevuta da D. B. (aned. e testim.), 4, 499-503; 5, 275-78, 366-72, 745-47; 6, 804-05; 9,• 934-38; io, 18o, io3 ; 12, 118, 127, 210, 213, 268, 431; 13, 14, 79, 80, 557, 888; 14,512-13; 15, 482; 16, 52, 167, 237; 17, 176, 355-56, 439, v. Educazione. - r. degli esami dei chierici in Semi-' natio: /860, 6, 772, v. Chierici. - r. del Sistérna prev.: impressioni del Direttore del carcere giudiziario di Torino, 14, 36o. - <( se volete ottenere molto dai vostri allievi non mostratevi mai offesi contro ad alcuno », 17, 271. Risuscitato (-a) da D. B.: il giov. Carlo, 3, 495; 8, 93; il figlioccio della marchesa Uguccioni, 8, 535. -- morta r. da Mons. Manzini per poterla confessare, 8, 79. Riti: argomento di buone notti: i sacri r., 9, 405 - argomento di discussione alla conferenza dei direttori, 12, 6i. - Letture Catt. (1856, ottobre, novembre): trattenimenti intorno ai r. e cerimonie della S. Messa, 5, 515. Rigratezza necessaria, per un chierico: esperienza di D. B., I, 46o; Il, 254; 12, 6o2, 604, 6o6. - di mamma M., 4, 232. - r. e frequenza ai Sacramenti nelle vacanze (b. notte), II, 254; 12, 364; come debba essere intesa questa r., 12, 364. - amare la r. per salvare la. vocazione, 12, 563. - frutti della r., 12, 604. Ritorno di Giov. dalla Moglia 'ai Becchi, t, 209: - /850: r. di Pio IX a Roma, 4, 58. • - 1858: r. di D. B. da Roma, 5, 923, v. Accoglienze. 186o: r. di D. B. da Bergamo, 6, 529. - per errore r. a casa durante le perquisizioni, 6, 614. - 1864: r. dalla paSseggiata autunnale, 7, 778; v. Passeggiate. - r. da Venezia, 8, zz3 ; da Pisa e Firenze, 8, 263. - 1867: r. da Roma, 8, 684, 694; arrivo a Torino, 8, 714. - r. degli alunni dalle vacanze, 9, · 393. - 2/870: non volle alcuna festa al suo r., 9, 824, 830. r. dopo l'infermità di.Varazze, ro, 306. Ritorno (1871) da Roma, Io, 187, 432, 445-46, 487, 557, ' 806, 1138; notizie, 819. - r. di D. B. a Torino: 1875, xr, 401;. 1876, 12, 214; 1877, 13, 64; 1878, 13, 510; dopo l'infermità di Sampierdarena, 13, 551; 1879, 14, tic); 1883, x6, 282; 1884, 17, 121; r. da Barcellona, 18, 118. Ritrattazione, v. Abiura. - r. del Grignaschi, 5, 425. - r. fatta dal Passaglia, 7, 176. - r. del Sac. A. Taranelli, 7, 177. - r. pubblica del. Can. Chiuso, 18, 867. Ritratto, v. Fotografia, Passaporto. - r. di Giov. Bosco, I, 95. - r. di mamma Margh., 4;479; 17, 474- - T. di Savio Domen.; 5, 733. - r. di D. B.: aneddoti relativi, 6, 892, 952; 7, 79; 8,'706, 848; vestito alla francese, 15, 42, 481; x6, 123; dopo la malattia di Varazze, Io, 304-305; r. di D. B. in vendita, 16, '23; consente che un 'pittore gli faccia il r., 17, 492; rilievi del, Biografo, 18, ,o6. - .r. del fratello di D. -B., 7, 34o. - r. del Re (accusa fatta a D. B. e sua difesa), 7, 452. , - r. del Papa con autografo, 8, 720. - r. del barone B. di Barbania conservato da D; B., 13, 571. - Pio IX, stampa del suo r., 784- - r. del Teol. Borel, Io, 1246-47. - D. B. coi giov., desiderio pel r. di D. B., x9, 19. Riunione, v. Conferenza. - in occasione di esercizi sp. e questioni trattate, I3,• 8o8, v. Prefetti, Conferenza dei direttori. Riuscita, v. Risultati, Educazione. - buona r. dei giov. dell'Oratorio f., 4, 30; dei giov. che studiarono all'Oratorio, 5, 551; 8, 951; 14, 193; orfani di Ancona, 8, 485; di due Arabi intrattabili; 9, 77o. - r. dei chierici del Seminario di Asti accolti nell'Oratorio, 6, 741. - buona r. di un giov. fuggito da casa e accolto da D. B., 7, 49o. - come ottenere la buona r. di un giov., 8, 243; II, 221. - il segreto della r. nell'operare di; D. B.: Dio lo vuole, II, 54. - 1875: la r. dei 'Novizi, I1, 282. - gli ostinati e incostanti fanno cat tiva r. in tutto, 7, 293. Rivelazioni, v. Coscienza, Cuori, Pro fezie,- Scrutazione. r. di pensieri di vario genere, 6, 467. - r. di coscienza fatte da un giov. in delirio (aned.), 6, 1070. - r. di cose occulte...: « si faccia pur monaca », 9, 331. - le r. circa le anime del Purgatorio basta rispettarle, 15, 777. Rivoluzione simboleggiata da cavallo rosso (sogno), 7, 219; mezzi suggeriti per sventare le sue furie, 219. -- 1867: r. preparata in Roma, 8, 969; repressa, 8, 973; scopo finale, 8, 965. -- le sètte al lavoro a preparare la r., 9; 484, v. Sette. - « verrà una r.... », parole profetiche di D. B. sui destini della Chiesa, 9, 829. - Letture Catt. (1854, gennaio): il Catechismo cattolico sulle R., 5, 4; 13, 883. - (1867, ottobre): D., Bèiiedetto, ossia un ecclesiastico in esempio nella R. francese, 8,a925. Romanzi: giudizi di D. B. sulla lettura da ProMessi Sposi ,e altri r., , 5, 502. lettura di r. e conseguenze' (epis.), 6, 252-58. - lettUra di r., norme, 9, 398; io, 1067; 17, 196. Romito, v. Eremita. - - Letture Catt." (7862, luglio): Teo-file; ossia il. giovane romito (ca-nonico Schmid), 7, 155. Rosario; v. ,Rose. - r.- fiorito nel, sogno del pergolato, 3, 32. - r. fiorito d'inverno intorno alla finestra dov'è ospitato D. B., 7, 352; (test.), 15, 824. Rosario: pratica ritenuta necessaria per ben vivere, i, 90, 195; 3, 294- - R.;recitato prima e dopo i trattenimenti, I, 139, 211. - Comoilo` si apparta a recitare il r. (aned.), I, 362. . „ - R. nei giorni di pubbliche funzioni, · Iy4or.- - la. sua prima predica. fu sul R , 427, 495. , - predica sul R.: introduzione,- 2, 112. - Castelnuovo predica nella novena del R., 2, 229. , - R. in ringraziamento d'aver trovato l'Oratorio, 2, 427. il R. nella sera d'Ognissanti, 3, 16. - perchè si recita il R. nell'Oratorio, 3, 1,0; per tradizione la recita è quotidiana, 3, 212; obbligo dalle -Regole, 9, 478. « - giudicato anticaglia, risposta di D. B. ,(aned.), 3, 294. - la Cappella del R. ai Becchi, 3, 445.; favori e facoltà, 4, 133; festa del R.: 1851_4, 285; 1853, 4, 639; 1866, 8, 486; 1867, 8,96o; 1868, 9, 384; 1869, 9, 733; 1870, 9, 924; 1871, lo, 188; 1872, IC); 38o; 1873, IO, 121o; 1874, io, 1319; 1877, n, 3304; 1878, 13, 76o. Rosario: la novena del R. ai Becchi: 1864, 7, 75o. - uso di recitarlo dopo la benedizione, 4, 475; 5, 207. - R. recitato per riconoscenza (aned.), 4, 475; 6, 55. - ne raccomanda la recita, 5, 154; 9, 356;. II, 254. - predica di D. Cagliero su' R., '7, ,- - 275- nello scrivere dei misteri del R. pesava le parole (aned.), 5, 596. - sogno-del serpente e il R.,- 7, 238, 242. - recita eccezionale, 8, 284. - 'recita voluta da D. B., missione- dei suo figli, 7, 240. - nobile esempio per la recita del R., 7, 535- ' - missionari col R. (sogno della Patagonia), In, 54-55. Rose:' sogno del pergolato di r., 3, 32; ricordato più tardi, 9, 69; 7. - << le r. sono simbolo della carità che deve distinguere te ed i tuoi », 3, 35; (sogno), 12, 470, 592. - r. che mandano cattivo odore (sogno), 6, 873. - - fiancheggiano la via all'inferno (sogno), 9,- 17o. - le r. e le grazie di S. Giuseppe (aned.), IO, 5249. - r. e spine della vita religiosa, 13,233. r. e spine predette a D. B. in 'sogno, 14, 125. -- pioggia di r. dopo le spine (sogno), 14, 538- - il miracolo delle r a Sommariva Bosco, 7,e352; (test:), 15, 824. - per cogliere le r. s'incontrano le spine; ma con le' spine vi è seni re la r., 17, z31, Rosminianesimo: come realmente la pensava D. B. intorno alle teorie del Rosmini, 13, 20. D. B. scelto arbitro in disputa di filosofia r. (aned.), 13, 21; 15, 443. - quando e perchè D. B. parlò di R., 13, 22. - il R. di Mons. Gastaidi e D. B., 13, 23; influisce sulle decisioni di Monsignore, 15, 166; 16, 95-96; e del Card. Ferrieri, 13, 468• 1- opuscolo: :La questione R. e,l'Arcivescovo di Torino, 15, 23o; scritto di D. Anfossi, 15, 285• - si vorrebbe indurre la nostra Congregazione ad abbracciare il R., 15, 248, 534. - attività di Mons. Ferrè pel 442. - aderenti al R. avversi a D. B. in Cremona, 15, 576: - R. diGastaldi (nota), 16, 6,6;. 19, 405• Rossore in confessione (b. notte), 6, 356, v. Vergogna. Rubare, v. Furto, Ladri. - settimo:' non r. (aned.), t, 225. S: « ricordati i tre S» (aned.), 6, 409. un' S; ricordi degli Esercizi, sp., 6, 513. , - un consiglio, un S e un T (aned.), 8, 75o• . - un S quasi appendice alle corna (sogno), 8, 841. - tre S chiesti nella preghiera! Io, 781. - domanda ai giov. tre S, io, 1182: Rubare: compagni che invitano a r. (aned.), i, 258. Rubriche, v. Cerimonie, Messa. - raccomanda di riveder le r. nel tempo degli esercizi sp., rr, 348; 17, 617. - D. B. aveva sempre con sè il libretto delle r., 4, 455; 17, 65o. - deliberazioni delle Conferenze circa le r., ro, 1113. ' ;- Rumore '(-i) sul solaio (aned.), z, 85. - all'apparizione di Comollo (aned.), I, 472. - r. indice di penitenze straordinarie, 4, 215. - r. che disturbano il sonno di D. B., 7, 70s, v. Vessazione diabolica. - r. e strida udite in sogno, 12, 350• - strano r. richiamo ad una disgrazia, 12, 400. - r. che prelude ad un sogno; (L. Olive), .18, 253, 284. Ruota della fortuna, gioco, 3, 140; Io, 162, 327, 409, 1251. - sogno della r., 5, 456; 6, 898, 901; 7, 482. s S: impegna all'acquisto di tre S, 12,' 242; 15, 346. - augura a tutti Sanità, Santità, Sapienza, 13, 29, 40, 856, 876. - indovinello: cinque S, 1182. Sabato quando era alla Moglia, r, 195• D. E. digiunava ogni s., 4, 188. ,- al s. sera non vi era lezione alle scuole serali, 2, 256, Sabato: di servizio al Caffè s'era ri Sirvato. liberò il sabato,. i, 289. Sacco di farina in dono a mamma M., (aned..), i, 156. - Giovi con due -s. va alla colletta, I, 245. - « est ne de s. ista farina tuo? » (aned.), i, '276. - le cuciture al s. e l'obbedienza, 13, 21iD. Sacerdote (-i), v. Prete. - il confronto tra s. e ciarlatani stimolava lo zelo di .D. B., t, r r t. - sacerdote: riflessioni di D. Cafasso, 2, 53• - consigli di D. Cafasso ai s., 2, 81-82. - sentenze e massime per s., 2, 52427; 3, 74-75, 246; 5, 409, 654; 8, 9o9-10; 6, 381. - « quanto son contento di essere s. l» (aned.), 3, '278. - « oh se avessi dodici s. a mia disposizione!» (aned.), 3, 546; 6, ti. - 1853: s: accusati di ribellione, 4, 689. - s. modello e sue virtù (D. Alasonatti), 5, 70-74• - sollecitudini di D. B. coi s. traviati: (Aporti), 2, 218, 398; (Gioberti), 3, 527; (De Sanctis), 5, 139146; (Grignaschi), 5, 425-26; altri e., 5', 654, 753; 6, 975; 7, 175; 8, 234-35; 9, 911 ; 38o, v. Traviati. ,- il à. ed i poveri, 5, 407; 13, 8o8. - s. usciti dalle case Salesiane fino al 1883, 5, 411, v. Statistica. - D. F. Reviglio: primo s. alunno, di D. B.: 1857, 5, 649; il secondo D. Roccbietti, 6, 112. -- spirito di fede nel trattare con s., 5, 652-53• - D. B. benefattore, consigliere, guida di molti s., 5, 650-56.. - s.. senza vocazione (parole di p, Ca , fasso), 5, 655. • Sacerdote (-i) ammalato da tempo visitato ,da D. B. (aned.), 5, 656. - ricca adozione rifiutata per poter < essere s. (aned.), 5, 711. 1860: strenna pei s.: zelo ardente per le anime, 6, 363. - perchè voleva il s. estraneo alla politica, 6, 687. - /860: D. Rua ordinato s., 6, 703. - consigli a s. in cura d'anime, 5, AI; 6, 895; 7, 21; 8, 752; 9, 26. - quale s. si sente in dovere di lavorare molto (aned.), 6, 847; 8, 909;, 9, 343; 14, 713; 16, 54, 172; 17, - franchezza caritatevole coi s. (aned.), 7, 21, 285. - s. indegni: (P. Passaglia, N. Bianchi), 7, '173-75• s. venerato, 7, 8z; 9, 387; 12,,15. - avvisi ai s. specialmente nel confessare, 7, 192-94. - s. affarista ammonito da D. B., 7, 771-73. - - aiuto che prestano a D. B. i s., 8, 91. - s. incline all'eresia esaminato da D. B., 8, 474• - avvisi a S. e loro frutti, 8, 752. - s. proposti da D. B. per essere Vescovi, 8, 636, 767; IO, 442. = ciò che può un s. che corrisponde 'allo spirito della sua vocazione, 9, 219g 387 - concetto', che D. B. aveva del s., 9, 290, 343, 344. - deplorava la sorte dei s. in mezzo al mondo, 9, 350. - la parola profetica ai s. (Visione), 9, 782; io, 6,. - consigli ad un s. novello (lett.), 9, 86o. - zelo di D. B. nel provvedere s,. pel Canton Ticino, 9, 966, 975, v, Canton Ticino. Sacerdote (-i): risveglia lo zelo nei s. che incontra (aned.), 9, 392. - distacco richiesto nei s., 9, 703, 99o, V. Distacco. - difficoltà coll'Arciv, per un atto di carità- verso un s., a1, 106. - prima 'Messa di neo-s. al paese: norma, II, 348. - del gran bisogno di s. nelle Missioni (predica di D. B.), II, 385; 15, 622. - il conte Cays consacrato s., 13, 240. - come rimediare alla deficienza di s. (memoriale al Papa), .13,. 488. - castità necessaria al s. (sentenze), 12, 15; 13, 8o8. - convegno di s. ex allievi, 14, 511; 16, 292; 18, 160. - auguri ad un s., 15, 678. - per il ritiro di un s. in casa Salesiana, 15, 837. - i s. e le vocazioni (parlata di D. B.), 17, 490. - i s. e le ricchezze, 18, 361. Pio XI propone D. B. a modello di s., 19, 213, 318'; 16, 328. - Letture Catt. (1867, ottobre): D. Benedetto, ossia un ecclesiatico in esempio nella Rivoluzione francese, 8, 925. Sacerdozio, v. Stato ecclesiastico. - missione del s. (pensieri di D. B.), 3, (74; 5, 125. -,--- amore e rispetto al s., beneficio dell'Oratorio 1., 4, 674-76; 5, 41. - s. onorato per merito di D. B., 5, 399;,6, - disinteresse necessario nel s. (b. notte), II, 239. - impegna i Cooperatori a cercar giovani adatti pel s., 13, 627. - norma per gli aspiranti al s., 13, 257, 8o8; 16, 416. Sacra Scrittura a memoria, I, 395; in ebraico (aned.), I, 42.3, v. Ebraico. Sacra. Scrittura: sicura conoscenza della S. S. (aned.), 2, 51o. - un passo di S. Giov. (XI, 52) commentato e applicato alla missione di D. B., z, 45. -- per segnacoli nel Breviario tiene massime della S. S., 2, 524- - nolité miscere sacra profanis (aned.), 3, 619; 6, ioo5. - sentenze della S. S. sotto i portici, 5, 543-47. - il libro della S. S. capovolto (aned.), 4, 625. - scuola di Testamentino, 6, 205, 839; 7, 48, 64, 85. - laurea in S. S. alla presenza del Papa, 19, 37o. . Sacramentali: D. B. ne faceva grande stima, 3, 196, v. Acqua benedetta. Sacramenti, v. Frequenza. - a Moncucco ogni,festa si accostava ai S., a, 196. - frequenza ai S. ai tempi di Giov. fanciullo, a, 265. - graduale preparazione alla frequenza dei. S., 2, 91. - disposizioni del Regolamento circa i S., 3, 162. - zelo per la frequenza ai S., 3, 225; (b. notte), 3, 354; 6, 301, 386; 7, 504, 675, 820. - efficacia dei S. a guarire i peccatori, 7, 243. - frequenzaai S. fondamento dell' edu; razione, 6, 115, 145; 7, 557; II, 221; 13, 643. - come trarre frutto dai S., 8, 55. - astuzie del demonio per allontanarne i giovani, 8, 115. - capretti che' si distolgono dai S. (sogno), 8, 315. - lamenta diminuita la frequenza ai S. (b. notte), 8, 868. - importanza del frequentar i S. (so-. gno), 9, 173. Sacramenti: mezzo per conservare la purezzà: la ,frequenza ai S. (istiuzione), 9, 709; 13, 273. coi sogni forma i giov. a ricever bene i S., 10, 42. - norme salutari circa la frequenza ai S. (b. notte), iz, 3o, v. Frequenza. - l'amministrazione dei S. ed i diritti parrocchiali (incidente a Chiesi), 14, 249- - il ritorno ai S. messo a condizione dei favori celesti (aned.), 16, 147-48. - l'unità di spirito frutto dei S., 17, 894. - v. Confessione, Comunione. Sacrestia: per gli addetti alla s., 3, 1o1; disposizioni, 12, 124. - /850: attentato a D. B. nella s. dell'Oratorio (aned.), 4, 79- - /869: costruzione della, nuova s., 6, 596, 598. ' - consigli di Pio IX circa i pericoli nelle s., 9, 566. - prefetto di s.; note storiche, 13, 864. - a Roma in s. gli appare il conte L. Colle, 15, 83. - a Parigi: udienza nella retro s., a6, 109. , Sacrificio (-i) nell'educare; esempio di mamma M., i, 41-55. - mamma M. avvezza i figli al s., I, 71-77. - s. di Giov. per andare a scuola, i, 98, 220, 224, 245, 248; mancante del necessario, i, 398-99. - servitore in casa Moglia, 1, 189-204. - S. nel dormire, I, 317, 289; 2, 258, v. Dormire, - s. per compiacere i compagni, 385, 386, 388. - mai pretensioni; ripugnanze, disgusti, 1, 498-99. - spirito di s. in D. B. dalle risoluzioni di prima Ailessa, a, 518; aneddoti è testim., 2, 93-94, 104, 459, 502; 3, 52, 118, 128, 132-34, 186, 225, 359-60, 417; 4, 9, 23, 89, 335, 5, /3-15, 132, 313, 315, 319, 398; 6,'668, 428; 7, 73, 225, 457; 8, 91o; II, 117-18; 12, 321-22; 14, 14, 50; 17, 89, 440, 456, 459. Sacrificio (-i): lo spirito, di s. anima della S. S., 2, 535; 3, 95; 7, 31, 47, 524; 9, 574; Io, 666;13, 80. s. nei viaggi, 2, 142; 3, 63; 14, 404, v. Viaggio. - nel confessare, 2, 159, 274, 277-78; 3, 225-26; 4, 156. - spirito di s. in mamma M., 2, 520, 523, 529, 534; 3, 364-65. - frutti dello spirito di s., 3, 2z6; 5, 808-09; 6, 427. - sempre eguale a se stesso (test.), 3, 588. - s. incontrati allegramente (aned.), 4, 518, 568> 5, 550; 7,'223; 15, 131-32; M, 41. - lavoro e' s.: modello D. Alasonatti, 5, 68-74- - spirito: di S. nei chierici, 5, 42, 634-35; 7, 8o8. - D. B. pronto a tutto, 3, 359-60; 5, 857, v. Mestieri. - spirito di s. nelle udienze, 6, 664; 7, 16-35, 319; 8, 619; II, 311; 14, 16, 427, 449; 15, 47-48, 483, 581; 18, 59, v. Udienza, Corrispondenza. - esorta allo spirito di s., 6, 328; 7, 31, 48; 9, 68; 13, 83. - spirito di s. in coloro che iniziarono la casa di Mirabello, 7, 539; Lanzo, 7, 8o8; Marassi, io, 191; Sampierdarena, io, 401; Este, 13, 691; La Navarre, 13, 724, 726; Vallecrosia, 15, 131. - Niuno si rifiuti a qualsiasi basso lavoro... », 519. - la parola di D. B. a chi trova duro il s. (sogno), 8, 278; II, 243; 7, 584'; 9, 33, 333, 704; 13, 134. Sacrificio ( i): da una lettera-circolare ai soci Salesiani, 8, 829. — adattarsi anche a fare a meno delle vacanze, 8, 853'• — nella costruzione della chiesa di M. Aus., 9, 203. - a- Mornese: le suore volonterose ai 5., XI, 359'• — esorta a soffrire senza lamentarsi, 12, 33, 631. — s. di volontà necessario a lavorar con frutto, 12, 74; distintivo del Salesiano ideale, 12, 78. — s. nell'astinenza (D. Giulitto), 12, 438; necessario per salvare la moralità, 13, 84• — non creiamoci necessità, 12, 447. — spirito di s. in D. Chiala, 12, 440; D. Baccino, 13, 17o; conte Cays, 14, 57; 15, 652; D. Albera, 17, 6o8. — i Missionari bisogna che siano preparati ad ogni s., 13, 315, 316; 14, 621; 16, 389. — spirito di s. negli incomodi di stagione, 14, 50-51, v. Incomodi, Stagioni. - spirito di s. nei primi aspiranti, 15, 4.61; richieàto negli ascritti '(soglio), 17, 274• — i s. di D. B. per la Congregazione non si possono misurare, Io, '416; 17, 81, 142-43; v. S. S., Privilegi. — s. compiuti per i giovani (sogno), 17, 109. — Pio XI esalta l'amore al s. in Savio Dom., 19, 218. SacAficio (santo), v. Messa. — al s. S. premetteva la préparazione, 4, 455. Sacrilegin(-i), v. Confessione s., Comunione s. — donde tanti s.: spiegazione di D. B., 3, 466; 6, 903; 12, 91; 13, 270; IS, 707; 17, 449• Sacrilegio (-i): fatto s. (statua della Madonna col Bambino mutilata), 7, 248. — stato di s. conosciuto dal sacerdote per la lingua nera, 7, 83o. — s. simboleggiati da -coltelli piantati nel cuore (sogno), 8, 13o. — 1878:. furto s. a Sampierdarena, 13, 545. — parole d'esperienza del Teol. Ballesio, 15, 706; ,convinzione di D. B., 15, 707- — « piuttosto che...», 2, 152; 6, 34o; 8, 54•; io, io. .Sacro Cuore, v. Divozione al s. C. — chiesa del s. C., v. ta e voce. — dal conte L. Colle in visione riceve, ammaestramenti sul s. C., 1.5, 83, 88. — che cosa sia il culto del s. C. di Gesù (b. notte), II, 249'• — preti del' s. C. di Gesù: il loro fon- • datore e D. B., 16, 15o. Saggio di Catechismo, Storia Sacra nelle scuole serali, 3, 26-27, 428. — s. o accademia: industria per educare, 4, 279• — s. dei giov. delle scuole serali: pro' gramma, 4, 410. — s. delle interrogazioni fatte dai perquisitori nelle scuole, 6, 619. — 1876: s. del diario di D. Berto intorno a D. B. a Roma, 12, 161. — s. dell'eloquenza del Card. Ali monda, 15, 539; v. Eloquenza. Sagrestano del duomo di Chieri aiu tato da D. B. negli studi, I, 293. — Giov. B. è fatto s. in Seminario, I, 457. — s. di S. Francesco d'Assisi (aned.), 2; 71. -- dei s.: Regolamento dell'Oratorio f., 3, roo; 4, 448. - scena buffa col s. di Mirabello (aned.), 6, 1028. Sagrestano: «sono il s. di M. Aus.» (aned.): Io,• 363. — fiducia di D. B. nelle preghiere del s. Palestrina, 18, 529. Sala (-e) per accademia o teatro, 3, 519>4, 105- _ — s. di ,studio: disciplina e assistenza (aned.), 7, 556-8; II, 221. — per gli ascritti: inaugurazione di s. da studio, 12, 576. — s. sotto la chiesa di S. Giov. Ev.; difficoltà per la consacrazione, 15, 379. — s. da pranzo per i Capitolari: questione trattata, 17, 380. - s. viste in sogno, 3, 35. Salame: fetta di s. all'esercizio della b. morte, 5, 199; nt, 268; 13, 88. — all Esposizione un s. attira l'ammirazione di un contadino (aned.), 7, 102. — «abbiamo mangiato pane con s.» (aned.), 17, 554. Salario pattuito per Giov. alla Moglia; I, 194- Salesiano (-i):1854, i collaboratori di D. B. prendono il' nome di S., 5, 9. — come vi voleva D. B., 6,- 5,2; 7, 47; 8, 165; 12, 630; «0 S. santi o non S. », Io, 1078;e i S. siano luce e sale», II, 518; 14, 565, 795; 15, 6o; pionti al sacrificio, 12, 77, 224, 631; osservanti, 15, 504. — S. _defunti, v. Necrologio. — i primi professi S., 7, 161. — prudenza di D. B. nel proporre nuove pratiche di divozione ai S., 8, 442- — l'aiuto che prestavano a D. B., 8, 91. — ad un S. raccomanda allegria e confidenza,, 9, 7. — in conferenza dichiara ciò che è importante pei S., 9, 68, 347, 575; Io, 1078; 12, 224, 255. Salesiano (-i): come desidera praticata dai S. la carità vicendevole, 9, 356; 12, 595. — avvisi di Pio IX ai S., 9, 565; 13, 69, 82. - segni di vocazione S. (b. notte), 9, 711, v: Vocazione. — «'se non fossi S. mi farei S. » (aned.), 9, 718. «per amare i S. bisogna- che ami molto le anime » (aned.), Io, 7. — <( D. Cagliero non S. non esiste » (aned.), IO, 672. — il S. nei giudizio di Mons. Mana corda, io, 704.- . ' — ragioni per cui volle cenni biografici dei •S. defunti, II, 13. — favori sp. concessi ai S. e loro Cooperatori, II, 77. — ai Missionari: dovunque vadano devono essere S., lI, 387. — non voleva il' titolo di S. sulle pubblicazioni, II,- 436; 13, 287. — /876: soci S. nell'Oratorio, 12,74, v. Statistica. — la castità: il distintivo del S., 12, 224; 14, 124. — grande vantaggio è ricevere noi ancora piccolini coloro che si fanno S., 12, 300. — S. 'modello morti nel 1876, 12, , 432-42. — lettera ad un S.: con quali mezzi si farà santo, 12, 490. - il'conte Cays S., 13, z18; « se D. B. mi accetta sono S. » (aned.), 13, 223. — indole dell'attività S.: non dar nel- l'occhio ai profani, e13, 283-4• — S.: questa voce da noi doverebbe usarsi molto parcamente, 13, 287. — qual differenza passa tra prete S. e prete nella diocesi (b. notte), 13, 422-23. — virtù caratteristiche dei S,, 16, 453. Salesiano: il Vescovo di Ceneda desidera farSi S., x6, 286. - i propositi di un vero S., 16, 584. - chi intende per S., x7, 176-77; 16, 413. - i S.. e la purezza, 17, 461. - lo spirito S. tratteggiato in una lettera, 17, 626. - norma per divenir veri S. (lett.), 17, 628. - <( oh come son contento di morire S. ! » (aned.). 17, 642. - il S. secondo il Vescovo di Milo, .18, 6o, 641. - fortuna e doveri dell'essere S., x8, 847. - chi non sa lavorare non è S., 19, 157, 235; tessera di riconoscimento, 19, 301. Salma di D. B. nella chiesa di S. Fran cesco di Sales, x8, 548, 559. - sentimenti di un giornalista dinanzi alla s. di D. B., 18, 552. - la s. di D. B. a Valsalice," 18, 562-71. - 1917: ricognizione della s. di D. B., 19, 66; 1929: solenne ricognizione: • motivi, I ; condizioni della s., 520-25, 123; opera dei S. per •la preservazione dei resti di D.'B., 124; vestizione, 125; come venne composta nell'urna la s. di D. B., 19, 127; trasferita in urna nuova, 19, 379. Saltimbanco: Giov. piCcolo s., x, 139; alla scuola dei s., x, 104-105; sfida al s. (aned.), x, 311-15; il cavadenti, I, 107. Salute, v. Sanità; s. eterna, v. Salvezza, Anima. - il lavoro bene ordinato non è quello che rèca danno alla s. corporale, 2, 557- - «dobbiamo avere molta cura della nostra s. per guadagnare anime a Dio; ed acquistarci il. Paradisol>, 12, 346. SalUte: la s. del corpo sta nelle mani di Dio, quella dell'anima sta nelle mani nostre, 14, 652. Salvezza dell'anima: norma di agire di mamma M. (aned.), x, 168, 287, 296. - in tutti gli stati uno può salvarsi, 1, 475. - s. dell'anima ricordata a un generale (aned.), 5, 333. - s. delle anime: dovere di stato pel prete, 3, 74-75• - s. eterna ricordata con iscrizioni sotto i portici, 5, 542. - Dio vuole la nostra s.: prove esposte in sette b. notti, 5, 554; fiducia nella s., 2, 156, 128; 4, 683. - s. dei giov, desiderata a quale prezzo, 5, 637-38; fatto, 5, 659-62. - sacrificare tutto; ma non la s., 3, 132. - « D. B. non cerca altro che la tua s.» (aned.), 5, 7.47; 6, 323, 385, 416. - Pio IX a D. B.: « è poltroneria volersi salvare da soli» (aned.), 5, 909. - colla divozione a Maria, 5, 655. - s. eterna ricordata colla b. notte, 6, 95; 7, 38, 292, 5o6, 675, 829; II, 462; e poi... e poi..., Ix, . 509. - la prima parola ai nuovi venuti riguardava la s. dell'anima, 6, 382, v. Anima. ' - desiderio espresso nel sogno delle dieci colline; 7, 799. - sollecito della s. dei suoi, Io, 769; 5, 706. - « tutto per salvare questa , povera anima mia » (aned:), x x, 118. - salvi fino alla terza, alla quarta generazione, Io, 651. - S. Ignazio, S. Franc. Saverio e la s. (b. notte), II, 508. - colla divozione al SS. Sacramento, 12, 29. - la s. delle anime è la messe. della vigna del Signore (confer.), 12, 625. Salvezza: lavorare alla s. delle anime: ecco l'ideale che propone ai giov., 9; 714; 13, 125; 14, 547• - - la s. dell'anima nella vita religiosa, 300; 12, 2.6, 562; 13, 230. - prova, la necessità dell'elemosina per la, s. eterna, 24, 546. - ciò che a D. B. importa è la s. delle anime (aned.), 'IS, 72; 17, 551. - assicurazioni di D. B, sulla s. di L. Colle, s5, 79, 80. - strenna pel 1883, 15, 689. - per assicurarsi la s. eterna (ricordi avuti in sogno), 16, 16. - pensiero di D. B. sulla s. eterna dí Plinio (aned.), 16', 299. prima ,sollecitudine (al castello di. Frohsdorf), x6, 340, 343-44. - i danari e la s. delle anime (conter.), 9, 939; 17, 70-71. - la s. assicurata dall'osservanza delle Regole, 17, 296, 556. - si raccomandava perchè potesse salvarsi (aned.); 17, 655; 18, 369. - «lei per salvarsi dovrà diventare povera come Giobbe » (aned.), x8, 3o6. - ti raccomando la s. dell'anima » , (aned.), 18, 47o. - Letture Catt. (1858, luglio): porta teco Cristiano, ovvero avvisi importanti per conseguire la propria s., 6, 31. - (1858, settembre): la guida della gioventù nella via della s. nei:), 6, 43- Salvo: « Bosco ! Bosco! sono s.» (aned.), I, 472. -- D. B. è salvo dalla rovina della casa, 4, 5o9. - « salve, salvando, sàlvati », 6, 409» - « eccolo qui colui che',è sempre s. » (aned.), 13, 822. Sangue: gli accadeva di sputar s., 2, 464; 4, 216. - lago di s. visto in sogno, 6, 867. Sanità: Giov. soffre nella s. per la morte di D. Calosso, 218. - s. sciupata per. letture notturne, I, 318; 2, 452. - rafforzata- dai lavori manuali, I, 358; 2, 517- - 1845: si reca ai Becchi per s., 2, 32o. - 1846: la s. di D. B. deperisce, 2, 352. - « non mi son fatto prete per curare la mia s. » (aned.), 2, 459; la ricreazione e la s., 4, 549; 12, 343. - mamma M. aveva cura della s. di D. B., 3, 375• - che si deve fare per conservare buona la a., 4, 549; 6, 301-302; 7, 524; 8, 8o; li, 29o. - distacco del cuore dalla cura della propria s., 5, 55o; 6, 789; Io, 441. - apprensione per la s. di D. Cafasso, 6, 588; di D. B., 6, 79o; 7, 376. - s. cagionevole e lavoro incessante, 6, 889, 932-33; 12, 215, 336, V. Lavoro. - sollecitudine per la s. dei suoi, 6,593; 7,.8o3; 9, 526-27; io, ro16, 128o; XI, 169, 281; , 12, 28; 13, 34, 89, 120, 739, 861,.8j8, 96o, 963; 14, 26, z8, 50, 293; 25, 657, 661; 18, 244, 466. - suoi incomodi di s., 7, 79, 223, 226; 8, 634; 696, 774; 9, 538; 24, 50-51, v. Dolori, Infermità, Gonfiezza, Svenimenti. - s. malferma di D. Alasonatti, 7, 548. - esorta -a far buon uso della s., 7, 834; 12, 346; 13, 34, 89, 120; 14, 254, 634. - D. Alasonatti per la s. degli altri, 8, 2o5-2o6. - a curar la s. si passi ,nelle nostre Case, 9, Sanità: (1872) condizioni della s. di D. B., IO, 375; 1873, io, 1182; 1879, 14,14, 81-82; 188o, 14,5.99; 15,258; 1884, 17, 27, 38;' 1885, 17, 493, 495; 1886, 18, 15, 138, 140. - s. richiesta per entrare nella S. S., Io, 665. - raccomanda s. studio, moralità (lettera), II, 15. - chiedere alla Madonna, s. e castità (b. notte), I1, 241. - ai Missionari: « abbiatevi cura della s. », II, 39o. - la comodità nei viaggi e la s., 12,343- - conferenza agli ascritti circa la s., 13, 89. - la s. e la responsabilità nelle accettazioni, 13, 246. - spirito di sacrificio negli incomodi di s., ,14; 50-51. - il lavoro di ministero, la s. e il do . vere: pensieri di D. B.; 14, 284. improvviso miglioramento nella s. (assicurazione avuta da L. Colle), 15, 9o; 17, 120. - s. deperita: ripara a Pinerolo, x5, 117; 17, 210. - sollecitudini di figli per la s. di D. B., 16, 383. - il Papa s'interessa della s. di D. B., 17, 96, 98, 130, 297; 18, 513, 522. - la s. riacquistata a considera come un richiamo a più intenso lavoro,, 17, 146. - s. dei Figli di M. meno buona a Torino, 17, 545. - 1886: notizie sulla s. di D. B., 18, 194, zo6, 262. - giudizio' del dottor• Combal sulla s. di D. B., 17, 57; 18, 124- - 1887: aprile: condizioni della s. di D. B., 18, 301, 315; giugno, 36o; settembre, 381; negli ultimi mesi, 457, 481. Sanità: (Letture Catt., 1854, ottobre): la buona regola di vita per conservare la s., 5, 135. Santa, la cosiddetta s. di Viù..., a, 478-81. Santi: • D. Cafaúo andava ripetendo: « fatevi s. 5, 2, 53. - sul potere dei s.: riflessioni, s, 727; 7, 40 - « volete farvi s. ? » (la serratura 'e la chiave) (aned.), 7, 49• - il mezzo più facile per farsi s. (aned.), 7, 249; (nota), 519 - s. Cosma e Damiano: loro miracolo (b. notte), 8, 80. - quanto sia valevole presso il Signore l'intercessione dei s. (b. notte), 8, 81. - i santi Padri, v. Padri della Chiesa. - i s. Martiri, v. Martiri, Legione Tebea. - modo di onorare i S. (b. notte), II, 232, 46o; 12, 556-7. - era suo desiderio che nei collegi si leggessero vite di S.,, II, 437; suo progetto: un annuario, I', 437. - « che cosa mi abbisogna per farmi s. » (b. notte), II, 461. , - di quale sorta di santità voleva s. i suoi, 12, 281. - « facciamoci santi se vogliamo che il mondo parli di noi 5, 17, 557. Santificazione, v. Domenica, Feste. - fondamento dell'edificio della nostra s. sono le pratiche di pietà proprie della Congregazione, 12, 23, 49à• - mezzi per attuarla: conferenza di D. B., 13, 23o; Io, 1089; la pazienza (aned.), 18, 129. Santissima Eucarestia, v. Càmunione, Eucarestia, 'Ostia santa. Santissimo Sacramento: raccomandava la visita al SS. S., 3, 613; 4,'449 457, v. Visita a Gesù s. Santissimo Sacramento: ne parla con trasporto., 4, 457. - Miracolo del SS. S. in Torino (Let ture C. e relativo aned.), 4, 579; predizione, 581; 9, 322. - miracolo del SS. S.; testimonianza in S Prudenziana a Roma, 5, 825. - nelle strettezze manda i giov. per turno avanti il SS. S., 6, 174, v. Preghiere dei giovani. - due conferenze tenute alla Compagnia del SS. S., 6, 185. - turno di adorazione avanti• il SS. S., 9, 538. - in sogno vide esposto il SS. S., 12, 465. - la benedizione quotidiana col SS. S. nei collegi: norma, 13, 282. - Letture Catt. (1863, settembre): l'esistenza reale di G. C. nel SS. S., 7, 436. - notizie storiche intorno al miracolo del SS. S. avvenuto in Torino • 1853, maggio), 4, 579. Santità di D. B.: testimonianze e fama, v. Venerazione, I, 516; 3, 501; 4, 4, 640, 367, 653; 5, 604, 737, 358, 549; 6, 772, 827,'893, 895; 7, 18; 8, 92, 224, 979, 107, 611; 9, 203, 388, 528, 741, 758; io, 6, 101-102, 440, 564, 1136, 1215; II, 310; 13, 7, 900 loto; '14, 418, 615; 15, 177, 363, 496, 549, 759, 825; 16, 616; 17, 6; 96, 655 (nota); 18, 275, 333, 432, 516, 521; 548- 49, 557, 581, 584, 586, 848; 19, 36, 39, 60, 137, 142. - esortazione alla s. (D. Cafasso), 2,53. - s. secondo S. Benedetto, 3, 595. - « qui facciamo consistere a è. nello stare molto allegri » (aned.), 5, 356. s. di alcuni giov. dell' Oratorio (aned.), 5, 725; (More lo), 4, 475-77; Savio D., 5, iz3, 63,1; 6, 654 ;7, 249; altri, 6, 968; 7, 414; 8, 974, v. Virtù. Santità: « avremo dei giova dell'Oratorio elevati agli onori degli altari » (aned.), 7. 249 - s. ,di Mons. Manzini, 8, 79. - s. di D. B. messa in risalto da oppositori, II, 315. - di quale sorta di s. voleva santi. i suoi, 12, 281. - testim. di D. B. alla s. di Rosmini, 13, 22. - s. frutto della fedeltà anche nelle piccole cose, 13, gro. - s. e operosità garanzia di ottimismo, 13, 398. il Papa dà rilievo alla' s. di D. B. (PioXI), 14, 8; 16, 328 ; (Leone XIII) 15, 363, 759; 18,581, 584, 586, 848. - le prove, crogiolo della s.,• 14, 229. - s. e umiltà, 14, 395. - la fama di s. di D. B. è incerta secondo il Colomiatti, 15, 197, 283. - omaggio del duca, di Norfolk alla s. di D. B., 15 559• - « non bisogna far consistere la s. nell'esteriore » (aned ), 16, 24. - fascino esercitai° a Parigi dalla s. di D. B., 16, 105, 123-27, 530, · v. Venerazione. - fede nella s. di D. E. (aned.: pentola stagnata), 17, 56. - la testimonianza di un'estatica (aned.), 17, 472. - s. di L. Colle, 17, 653• - augura sanità per lavorare, s. per andare in cielo, x8, 661. - concorso di popolo alla tomba di ' D. B., 18, 569, 580. - opinione di s. in vita e dopo morte, 18, 572, 587• - fama di s. edotta dalle sue virtù, 18, 583; dalla testimonianza dei miracoli, r8, 588. - onoranze funebri: plebiscito mondiale proclamante la s. di D. B., 19, 10-31, 34. Santità: caratteristiche, frutti, segreto della s. di D. B., 19, 282-83. • — Pio XI: « fare il vostro dovere, questo è il fondo di tutte le S. » 19, 315. - s. di D. B. riconosciuta per definizione papale, 19, 270. Santo: come onorare il. s. protettore, 7, 68z, v. Protettore. — lettera ad un Sales.: con quali mezzi Si farà s., 12, 490. — « te fortuna o che sei con un s.! » (aned. , io, ror. - il cosiddetto s. di Monte Labaro (Lazzaretti), Io, 1144. - « che bella cosa dev'essere vedere un S.! » (aned.), 13, zor. « D. 13. è un s. » (parole di Leo ne XIII in diverse udienze), x5, 363, 759; 18, 581, 584, 586, 848., - « ... tanti onori, perchè ?... è un s.... » (aned.), 18, 312. — D. B. per la definizione papale è riconosciuto s., 19, 270. Santo Natale, v. Natale. • Santuario di..., v. il titolo: ad• es. Consolata, Orol9a. — 1852: visita al s. di Tr:ana, 4, 478; di Genazzano, 5, 899. — Forlì: s. della Madonna del fuoco, 8, 713- — Ponzone: D. B. scrive la storia del S., 9, I. — Soriano: s. in-onor di S. Domenico · (fatto), 9, 918. — Laghetto (Nizza): s. detto del L., 12, 121-23, v. Laghetto. — Nizza Monf.: s. della Madonna delle Grazie: un po' di storia prima di j3. B., x3, 187. — Farigliano: s. della Mellea (Mon, dovl). le trattative per • cederlo a D. B. fallirono, 13, 636-42. — Annecy: s. a onor di S. Francesco di Sales: D. B. è richiesto di con- corrervi, 14„345. Santuario di Roma a onor del sa-ero Cuore: donde l'idea, 14, 571, v. Chiesa del s. Cuore. — Fourvière (Lione): D. B. al s. di F., 16, 63. — Parigi: s. di Montmartre, 16, 214. — Rouen: s. di Maria sotto il titolo Auxilium C. in diocesi di R., x6, 319. — La Spezia: s. della Madonna delle Neve, 17, 575. — Las Mercedes (Barcellona): s. della Madonna, 18, - Pinerolo: dal s. di S. Maurizio D. B. osserva Monte Oliveto • (aned.), x8, 17o. Sarto (-i): il s. Roberto insegna a Giov. il canto, la musica, il mestiere del S., I, 232-33. — D. Cafasso a D. B.: « sapete fare il s. ? » (aned.), 2, 202, 257. — s. che dà occasione a lepido episodio colla parrucca, 4, 512. — E. Buche fonda la pia Società dei Fratelli S., 4, 647. — 1853: inizia il laboratorio interno dei s., 4, 66o. — « io (Savio) sono stoffa, Ella ne sia · il s. » (aned.), 5, iz3. — Mornese: piccolo laboratorio di sarte, Io, 583. — in vacanza faceva il s., 13, 431. — accettazione del giov. P. Censi che riuscì maestro di s. all'Oratorio, 15, 546. — disgrazia evitata da un s., 17, 195. Sassaiuola, sassate, vandalismi: contro il Teol. Carpano, 3, 287; contro i Gesuiti, 3, 296. — contro l'Oratorio e contro D. B., 3, 404, 476; 4, 674; 5, 301; 7, 529. — s. di piazza, 4, 53, 58. — s. per impedire il servizio dei giovani nei lazzaretti, 5, 95. - s.. per la legge di soppressione .dei conventi, 5, 236. Sassaiuola, sassate, vandalismi: sfida a s. impedita da Savio Doni. (aned.), 5, 276. — s. per giuocare a guerra fatta cessare sia D B., 6, 223. — Lanzo: s. ai primi Salesiani ivi giunti, 7, 8o7. — s. e tumulti pel trasporto della Capitale, 7, 737. s. che impedisce una mancanza (aned.), 10, — Lucca: s. contro l'Oratorio festivo, 13, 678-79. Sasso, v. Macigno. Satire all'indirizzo di D. B., 2, 51o, v. Beffe, Frizzi, Insulti. , Savoiardo (-i):, sPazzacamini s. oggetto del: sue cure speciali, 3, 173. — un piccolo s, sogna D. B. suo liberatore, 4, 6; 17, 7,1. Sbadataggine, v. Irriflessione. — aneddoti, I, 73; 3, 169; 6, 214; z3z. — prudenza di D. B. nei casi di s., 4, 561, v. Spensieratezza. Scala: Santa Maria della S., chiesa prediletta da Giov., x, 268. — s. figura di Maria (sogno di Co-mollo morente), i, 464. — nello scendere una s. rifiuta l'aiuto di una signora (aned.), 5, 323. — s., corridoi stretti e la povertà (aned.), 5, 539. — Roma: S. Santa, 5, 826. — le due s. (rossa e bianca) e la divozione a Maria (b. notte), 7, _676. — sogna una iena in fondo alla s., 12, 187. - — bisognosi lo richiedono della bene dizione lungo la s., x6, 140. Scandalo, scandalosi: zelo di mam ma Margh. per impedire s. (aned.), I, 163-68. — come può riuscire di s. il parlare fra perversi, 2, 175. Scandalo, scandalosi: istruzione sullo s. (apologo del mercante e delle scimmie), 4, 115. — s. in punto di morte, 4, 166; «sfi, vi aspetto al tribunale di , Dio » 7, 23o; « se non fosse per lui sarei ancora innocente » (aned.), 7, 233, 351; 9, 637• — s. isolati dalla carità di D. B., 4, 42o. — norma nei casi di a., 4, 566; condotta di D. B., 4, 568; 6, 391; 7, ' 5o3; dolore di D. B., 6, 3o6; xx, 458;' 12, 627; 13, 273• — s. negli ospedali e zelo di D. B., 6, 497 — esorta a guardarsi da ciò che può essere occasione di s., 7, 85. — zelo di D. 13. coi preti s., 7, 175, 528, v. Traviati. — in caso di s., norma ai confessori, 7, 192; 17, 379. — b. notte in tema di s., 7,- 669, 836; 8, 40,_949; 9, 437; Io, 1035; II, 522; 12, 15o; 13, 91. — raccomandazione di Besucco morente: fuggire lo s., 7, 591. — s. simboleggiati da rospi, 8, 13o; dalla lettera S, 8, 841. • — s. e tristi conseguenze viste in sogno, 9, 134; 17, 726. — s. del Card. d'Andrea, 9, 183. — « guai a chi dà s. » (aned.), -io, 37. — « prego il Signore che le nostre case siano tutte chiuse prima che... », io, 1105. — s. impedito dando alle fiamme una biografia dell'Arciv., ti, 478. — come ottiene la riforma di uno che dava s., 12, 580. — non si tolleri s., 12, 627; 17, 186, 191, 193, 379, 380. — s. e vita religiosa: criteri di D. B., 14,551. — il demonio ha servitori dappertutto, 13, 800. Scandalo, scandalosi: svela lo stato di coscienza di uno s. (aned.), 12, 580. - parole udite in sogno sullo s.,' 17, 726. s. svelati a D. Branda (bilocazione), 18, 35• Scarpe, v. Calzature. - economia nelle s., I, 398-99• - simbolo della mortificazione (sogno), 3, 35• - s. con legacci di corda annerita (aned.), 5, 671• - zoccoli in estate (aned.), 5, 679• - « ti farò mettere i chiodi alle s. » (aned.), 6, 1031,; 14, 387. - da sè ripulisce s. lordate, 14, 435 (aned.). ' Scelta dello stato, v. Vocazione. - parole di mamma M. sulla s. dello s., I,, 287. - Condotta di D. B.: interessamento suo per i giovani, 5, 399, 401; non faceva pressioni, 9, 714• - Pensier'o di D. B.: è necessaria l'intesa col Confessore, I, 287; 3,'94, 163; 7, 832; 11, 234, 508. era persuaso che l'eterna salvezza dipende dalla s. dello s., I, 369; 7, 292• - gli esercizi spir. sono il tempo più opportuno, 12, 217; 13, 399, 40o. - Esdrtazioni, 12, 32, 90, 326; 13, 422. - Lettera ai giovani di Borgo, 1,125; 14, 475; /7,77, 263; 18,258. - regola per la s. dello s., 12, 90; 13, 422; '14, 125-26, 550. - Pratica suggerita, 14, 126. Scherni del fratello Antonio (aned.), 14o. - s. all'indirizzo di D. B. (aned.), 2, 510; 5, 300. - schernitore della sorella punito con misericordia dal Signore (b. notte), • 7, 190. Schemi: schernitore del Piccolo Clero e correzione singolare (aned.), 8, · " 348. - disistima sua per gli schernitori del bene, 9,' 438. - donde gli s., 24, 848; conseguenze, 14, 859- schernitore guarito dopo le preghiere di D. B. (aned.), 17, 425• Scherzo (-i), v. Burle, Facezie. - « io voleva farti uno s. » (il tacchino nascosto), i, 81. -, amava lo s. ameno, I, 197, 344, , 386, v. Giovialità. - aborriva 'cla ogni s. villano, 6, 215, V. Giochi. - s. e motti in ricreazione, 6, 411-14; 17, 864. , - quando al sorriso. aggiunge lo s. i fastidi sono al colmo, 6, 640. s. sulla morte: « voglio scrivergli che sono morto », 7, 349• • - s. rimato, 8, 164; 29,' 439-40• - scherzevole s nelle lettere, 9, 946, v. Giovialità. - al barone Martini prende le posate d'argento (aned.), 14, 3o. - con suor Petronilla e compagne (aned.), 17, 554. - s. prudente, io, 616; 14, 846. Schiaffetti di D. B. Uniti a cerimonia industriosa, 6, 423. - loro salutare effetto, 6, 424-25; aneddoto e lettera, 6, 425-26. Schiaffo (-i) dati• a> Comollo (aned.), I, 334, 336.. - s. dato da un catechista ,e sue conseguenze, 3, 564. - uno s. a un disobbediente ostinato (anea.), 4, 563; a un bestemmiatore sfacciato (aned.), 4, 564. - s. di Magone a un bestemmiatore (aned.), 5, 745• - lo s. per far - allontanare i cattivi , pensieri (aned.), 7, 554• Schiaffo (-i) di Mons. Riccardi a D. Costamagna (aned.), 9, 348• - uno s, a un convittore in Albano, 14, , 3.26. - la legge punisce l'educatore che dia s., 14, 850. Schiavi riscattati e inviati all'Oratorio, 3, s68. • - redenzione di s., cenni d'occasione, 9, 774. - s. nel Brasile e conseguenze sociali, 15, 621, 625a trattamento da s. tatto agli Indi Patagoni, 17, 636-37• Schiettezza: aneddoti: « mi piace la sua s. » (FarMi a D. B.), 4, 132; (Rattazzi a D. B.), 5, 437, v. Fran_ cl.izza, Sincerità. - s. di Magone stimata da D. B., 5, 740. - desidera nei giov. la virtù schietta (b. notte), 7, 503• Scienza: il Can. Ravina stimava molto il sapere di D. B., 3, 476• - desiderata da D. B. e a quale scopo. 3, 614; 4, 649; 5, 883; 6, 363, 1071; 7,581. - s. di D. B. messa alla prdva (Roma) (aned.), 5, 888:.9o. - riconosciuta in D. B. (aned.), 4, 132, 649-50; 7,' 388, 462; 8,,118; 12, 159-60, 170-73; 15, 77; giudizio di Pio XI vol. i9, 81, 102, 214, 3o8, nota, 359: s. senza coscienza, 8, 166. - in sogno acquista s. teologica sul Purgatorio, 6, 876, 881; 8, 857; sulla natura dell'anima, 8, 853; e scienza •aStronomica, 15,'87• D. B. in favore della meteorologia, 17, Scimmia, scimmione: il paragone delle s. in un'istruzione, 4, 115. - s. sulle spalle visto in sogno, 6, 903, 92o; spiegazione di D. B., 6, 926. Scimm ia, scimmione: s. sulle spalle in confessione (epis.), 6, 965; testim. · del fatto, 6, 967. - s. nel sogno della Zattera, 8,279, 283• Scomunica contro gli ascritti a società segrete, I, 8. - « sono scomunicato? » (Raftazzi a D. B.), 5, 437 Sconosciuto che accompagna D. B. nei sogni, v. Uno. Scopo che si proponeva nell'agire, a, 49, 102, iO4, v. Agire. - nell'accettare di far da ripetitore, 277. - s. nelle opere di D. B., 6, 585• - unico s. della vita di D., B. la salute delle anime, 8, 6. Scoppio. della polveriera in Torino: /852, 4, 387; 12, 403• - s. delle palme delle mani (gioco), 6, 433. - s. della caldaia della cartiera di Mathi, 15, 647. Scortesia e lezione di D. B. (aned.), 6, 79o• - - s. e carità (aned.), 7, 49o. - s. di cuocd verso D. B. (aned.), 7, 80- - s. riparata verso. D. B. (aned.), 9, 413• - Mons. Gastaldi non risponde ad una lettera di D. B., 13, 78o: Scritti di D. B. sull'apostolato per la. gioventù, 2,• 45. - Biografia di L. Comollo, 2, 196; • 5, i, v. Biografia. - Corona dei sette dolori di Maria ecc., 2, 198. , - Il divoto dell'Angelo Custode-, z, z66. - Storia Ecclesiastica ad uso delle scuole, 2, 328; 3, 3o6, v. Storia Ecclesiastica. -- Le sei domeniche in onore di San Luigi, 2, 359• Scritti di D. B.: La Storia Sacra, 2, 392; dialogata, 4, 144, v. Storia Sacra. - L'Enologo italiano, 2, 473• - Il Sistema metrico decimale, 2, 482. - Esercizio di divozione alla. Misericordia di Dio, 2, 550. · - il Giovane Provveduto, 3, 8; ,5, 596, v. Giovane Provveduto. - Il Cristiano guidato alla virtù e alla civiltà, 3, 379. - /850: Ricordi per la Pasqua, - 4, 54., - breve ragguaglio della festa fatta nel distribuire il regalo di Pio IX, ai giov., 4, 84. - per gli scritti anonimi confrontare i rilievi del Biografo, 4, 649; 5, 18; 7, 291-93. - Avvisi ai cattolici, 4, 225. - Il Cattolico istruito nella sua Religione, 4, 227, 573: - Notizie storiche intorno al miracolo del SS. Sacramento, 4, 579; 9, 322. - s. non adatti ai giov., 5, 496, v: Romanzi. - 1.,a Storia d'Italia, 5, 497, v. Storia d'Italia. - La chiave del Paradiso (ragione, indole del libro), 5, 592-93. - 1856: Il Galantuomo,. 5, 593• - s. diversi di D. B., 5, 591. - elenco dei suoi s. compilato fino al 1857, 5, 715; IO, 1332. - s. e documenti perduti a causa delle perquisizioni, 6, 547• - raccolta di avvenimenti contemporanei, 5, 32. - Il mese di maggio, 5, 913. - per le vite dei Santi e dei Papi, v. Vita. - Biografia del. Sac. G. Cafasso, 6, ' 794-5. • - Una famiglia di Martiri, 6, 994, Scritti di D. B.: pregi degli s. di D. B., 6, 996-97. - Episodi ameni e contemporanei, 7, 66o. • - La Casa della fortuna, 7, 816. - Dialoghi intorno all'istituzione del Giubileo, 8, 2. - s. di divozione a Maria in appendice alle Letture Cattoliche, 8, 6o. - Valentino o la vocazione impedita, · 8, 505• - Il centenario di S. Pietro, 8, 566, v. Centenario di S. Pietro. - i suoi s. conservati, 8, 871. - s. di D. G. Bonetti, 9, 4-5• - Severino, ossia avventure di un giovane alpigiano, 9, 58. - Le meraviglie dalla Maciú di Dio invocata sotto il titolo di M. Aus., 9, 104. - Il Cattolico provveduto per le pratiche di pietà, 9, 222. - Rimembranza di úna solennità in onore di Maria Aus., 9, 405. - gli s. da pubblicarsi voleva fossero esaminati, 9, 312; corretti, 9, 740. - La Chiesa Cattolica e la sua Ge rarchia, 9, 475. - Associazione dei divoti di M. Aus., 9, 6o8. _ - I Coneilii generali e la Chiesa Cattolica, 9, 681. - Angelina o l'orfanella degli Appennini, 9, 739, - Nove giorni consacrati a M. Aus., 9, 864. - desiderava dare alle stampe gli s. di. S. Francesco di Sales, II, 438. - 1874: Massimino, ossia incontro di un giovanetto con un Ministro protestante sul Campidoglio, io, 1352. - raccolta di s. di D. B. ricavati da immagini, 18, 861. Scritti di D. B.: l'Arciv. di Torino impone la, consegna degli s. di D. B., 19,- 49; catalogazione, 49; esame, 52; decreto di approvazione, 53 ; processicolo aggiunto circa gli s., 19, 68-69. -- v. anche Commedia, Dramma, Letture Catt. e ogni voce argomento dí s. Scrittore (-i): D. B. s., 2, 192; ricerca, semplicità e chiarezza, 2, 27o, 392;'4, 634, 65o; 12, I7o. - criterio nello scrivere peri giov., 3, 311. - circa l'uso del vocabolario: consiglio di Silvio Pellico, 3, 314; 4, 634• - s. malvagi, 3, 389. - 1849: saggio di D. B. s., 3, 605. - caratteristica dei suoi scritti: niente Contro la carità, 4, 208, 573; 5g33, 449• -- D. B. s. lodato da Tomrnaseo, 5, i 8. - i suoi scritti sono un modello di delicatezza, 5, 158; 13, 866, v. Castigatezza. - s. non adatti ai giov., norma di D. B., 5, 496; 17, 196. - scrisse una Storia Universale della Chiesa opera perduta in parte, 5,575. - lo spirito di pietà lo accompagnava nello- scrivere, 5, 579, 6o8. - pregi di D. B. s, riconósciuti dal fascino dei suoi scritti (aned. 7, 323-24, 474; 9, 1o6. - quale deve essere lo scrivere popolare, 8, 925; 9, 425, 74o; IO, 1219; 13, 401. - D. G. Bonetti dotto e forbito s., 9, 4. - il Papa: tema preferito da D. B. S., 9, 25. -- predice a D. Garino che sarà s., 9, 932. - I87/: rilievisu D. B. s., 10,203-208. Scrittore (-i): s. critico di s. (aned.), Io, 1305. - D. B. annuncia la pubblicazione degli s. latini cristiani, Io; 1349, 1377; lodi, II, 596-98. - L'Osservatore Romano in lode di D. B. s., Io, 1352. - come formava s. attorno a sè,11,435. - lo s. ab. Moigno ammiratore di D. B., 14, 615. - cenno storico di D. B. s. (fatto), 15, 77, v. Storia. - D. B. s. nelle sue lettere, 15, 63,. - intendimento di D. B. s., 17, 265. - Pio XI esalta le attitudini di D. B. s., 19, 81, 102, 214, 235-36, nota, 3o8, 319. Scrittura Sacra, v. Sacra Scrittura: Scrupoli guariti alla parola di D. B. (aned.), 6, 456. - tratto di D. B. con chi è affetto da s., 8, 751. - gli s. del Card. Bizzarri, io, 787, 800: - s. nei principianti: come comportarsi, 13, 269; consigli in un caso . pratico, 13, 404• - norme per la direzione spirituale di s., 13, 835. - la sola obbedienza può farli sparire, 17, 632. Scrutazione dei cuori, v. Confessione (epis.), Coscienze, Cuori, Lontano, Leggere in fronte, Predizioni. - TeStimonianze, 4, 304-307; 5, 724; 6, 453, 850; II, 504; 13, 890. - aneddoti, 3, 494; 6, 29, 301, 458-68, 720, 885, 887, 920; 7, 42, 158-59, 304, 346, 361, 423; 8, 301; 9, 331; Io, 15-30, 70; 12, 462, 508; 13, 127; 14, 38, 676; 15;507, 565, 574, 576, 582, 583; i6, 24, 42, 44, 70, 193, 198-, 203, 268, 270, 275, 278, 61'7-18; 17, 82, 181, 468, 483; x8, 31, 272, 489, 495, 498, 636; 195 4462 4'5o, Scrutazione dei cuori (1862): la strenna straordinaria, 7, 9. — come arrivasse a conoscere' l'interno dei giov., xo, 71; (aned.), 6, 424. — « noi non siamo 'amici I n (aned.), 18, 381. Scudo: la, fede nostro s. e nostra vittoria (sogno), 12, 349; questo s. rappresentava la fede, 12, 353. Scuola (-e) 'di agricoltura, v. Colonia agricola. — difficóltà e disagi per frequentare la s., I, 96, 98, 220, 224, 245, 248, 398-99. — 1822: S. secondo gli ordinamenti del Re, I, 222, 246, 263. — aneddoti alla s. di Chieri, 1, 25170.. — frutti della s. fondamentalmente religiosa, I, 265. — s. ad adulti (Palazzolo), I, 293; s. ai singoi adulti, 2, 532, v. Adulti. — 1836: nelle vacanze fece s. di greco, I, 395. — s. ai fanciulli nelle vacanze: condizioni, I, 417, 423. -- arte di D. Cafasso nel fare s., 2, 81. - coi più tardi d'ingegno, 2, 136. - s. di metodo, iniziate da Aporti, 2, 209. — visitava ogni settimana varie s. pubbliche, 2, 348. — s_ municipali tenute dai Fratelli delle Scuole C., 2, 453. — per la s. di canto, catechismo, musica..., v. Canto... — fa s. mangiando, 3, 352. — nel far s. aveva un metodo tutto SUO, 3, 358, 449-50, V. Metodo. — spirito settario nelle s. pubbliche, 3, 448• — s. elementari: programmi per l'istruzione religiosa, 4, 604. Scuola (-e): inizio della s. di Testa- mentivo, 6, 205. — s. di carità in Roma, 5, 837. ' — usanze nelle s., 6, 244. — /859: costruzione di s.; 6, z66. — s. di sacre cerimonie: importanza, 6, 298. — esemplare contegno nelle s. (aned.), 5, 275; 7, 447 - la s. campo di zelo, 6, 244; 9, 356. -- come voleva fossero spiegati a s. i classici, 9, 428.' — per rendere cristiana la s., Io, 1018. — per l'assistenza nella s., Io, 1021. — norme ad un professore per far s. di filosofia, II, 291. — la s. nelle vacanze: come la desiderava D. B., II, 295. — s. e registri: norme, II, 337. — raccomandazione (5a), 12, 124. - D. B. e la guerra ai Protestanti colla s., 13, 79. — norme per accogliere autorità scolastiche, 13, 94. — « la s. non sarà chiusa, ma bisogna partire » (epis.), 16, 41. — 1883: D. E. alla s. militare di St-Cyr, 16, 213. — D. B. visita la s. di S. Genoveffa, 16, 221. « domani potremo andare a s. » (aned.), 18, 75. -- varie categorie di s., mezzo di educalione, 13, 556. — « ì giov. non siano mai lasciati soli nelle s. », 14, 842, v. Regolamento. — la s. non è che un mezzo per fare del bene, io, 1018. Scuola di fuoco nell'anno 1873-74, IO, 1326; come sorse, II, 55. — D. B. spiega ai giov. il motivo della s. di f: e le condizioni per entrarvi - (b. notte),' II, 56. — il consigliere scol. e la s. di f. (aned.), 1I, 58. Scuola di fuoco: alcune, ragioni per cui D,. B. l'aveva a cuore, II, 68-69. Scuola per i chierici dispersi della diocesi: /849. 3, 611. • * -- nell'Oratorio: 1850, 3, 619. — i chierici dell'Oratorio a scuola in Seminario, 5, 361. — s. di filosofia ed un inconveniente, 6, 74. - pratiche per avere s. di.filosofia per i c. nell'Oratorio, 8, 455-58; in' segnanti, 456. - s. di teologia per i c., 9, 397. — 1875: D. Rua sollecita a Lanzo la S. per i c., II, 337. . — il Can. Molinari benemerito della s. per i c., 12, 524. Scuole apostoliche: D. B. desidera introdurle nell'Oratorio, 17, 183,. _ 184, .186. Scuole dell'Oratorio (1855): D. B. — inizia la III ginn. nell'Oratorio, 5, 36o. - s. interne iniziate in critiche situazioni, 5, 438; - s. d. Q. visitate da perquisitori, 6, 6ro, 618. " -- /860: inizio delle s. e prolusione, 6, 772. — 1861-62: elenco degli insegnanti delle, s., 6, 1046. — difficoltà settarie alle s.' dell'O., 7, 315; per gl'insegnantilegali, 7, 473, 477; 8,-.154, 307; 139 457 — 1863: nuovo edificio per le s., 7, 425- — 1864: ordinamento di s. e insegnanti, 7, 788; 1865, 8, 227 430. - 1875-76: notizie sulle s. d. O., xi, 216; 1876-77, 13, 826; 1878, 23, 569. — minaccia alla vita delle s. d. Ò., 14, 71; vertenza, 14, 87-97; 149-215. — gli oppositori delle s". dell'O., 145 150, Scuole dell'Oratorio: memoriale di difesa, 14, 163. — l'« Unità Cattolica » in difesa delle s. dell'O., 14, 167, 171, 176, 722. -- l'ipocrisia di un difensore delle s. dell'O., 14, 172. — benemerenze delle s. dell'O., 14, 178. — missione a Roma dei Prof. Durando e Allievo, 14, 178. — vertenza giornalistica per le s. dell'O., 24, 183, 188-194, 725, 728. — le 'Vere cause della guerra alle s. dell'O., 14, 184, 189. — lettera di D. B. alla « Gazzètta del Popolo 1, -14, 185. — pro-memoria al Ministro in difesa delle s. dell'O., 14, 187, 195, 199, 202, 734, 744. — gli esami provano che nell'Oratorio si studia, 14, 193, 203. — la questione delle s. al Consiglio di Stato, 14, 200. — novità nelle usanze all'inizio delle - s., 17, 237. — sul mantenervi la V ginnasiale: discussione, 17, 498; abolizione, 17, 592. Scuole di Arti e Mestieri, v. Scuole 'professionali, Laboratorio. Scuole diurne elementari per esterni a Valdocco: 1856, 5, 531; allestite per novembre, 5, 553, 753; /856: notizie, 6, 159; 1875: trasferite nella casa Catellino; II, 217; 1878: private del sussidio 'del Municipio; 13, 569; D. B. è invitato a chiuderle per•. locali inadatti, 13, 569. — 1857: s. d. proposte per l'Oratorio S. Luigi,- 5, 784; aperte nel 1859, relazione annuale: 1868, 9, 389. — s. s. fossero, 6, 610; loro Regolamento, 7, 55, 853 — statistica dell'ordinamento: 1864, 7, 66z. Scuole diurne: D. B. chiede sussidio per le s. d., IO, 394. -- andamento delle s. d. nella relazione annuale, 12, 73. — corsi di s. elementari negli oratori f. durante le vacanze, 12, 358. — s. d. incominciate a Trinità presso Mondovì, 12, 492. — chi erano gli scolari accolti nelle s. d., 13, 570. - s. d. presso l'Oratorio femm. di Chieri, 14, 230. — s. d. gratuite a Challonces: noie, difficoltà, chiusura, 14, 341. — .perchè sorsero, xg, 704. Scuole private dei Prof. D. Picco e I3onzanino, 4, 667-70- — D. B. le visitava periodicamente, 4,, 672. • — condotta di giov. dell'Oratorio nelle s. p., 5, 275. Scuole professionali, v. Artigiani. — esperienze, studi per la sistemazione delle s. p., 5, 756-59; 17, 569; '1875: migliorìe, x r„ 215. — Buenos Aires: progetto e attuazione di s. p., 12, 264; 1877: inaugurazione, -13, 168; incremento, 15, 613. — perchè raccomanda specialmente le s., p., 13, 180-81. — 1878: avviate a Nizza Mare, x3, 523. — desiderate a Firenze, 13, 631.; in Portogallo, 13, 947; in più luoghi in America, 15, 6,4; specialmente in Colombia, x8, 423. , — 1878: inaugurate ad Almagro, 13, 784-7. — Lione: tentativo di s. p., istituzione locale, 16, 65. — lodi e rilievi della stampa circa le s. p., l'« Éclair », 16, 469; « Revista popular », x8, 644, 83; « Diario de Barcelona » su le s. p. di Sarrià, 18, 649, 102; « Gazette de Liège », X8, 793, 440, Scuole professionali decise per Faenza, 17, 337; vicende, 17, 569-7o. — beneficio sociale delle s. p. (parlata di D. B.)., x8, 85. — indirizzo da darsi alle s, p. per sviluppare vocazioni, 18, 184, 699. — scopo delle s. p., x8, 700. — le s. p. nelle impressioni di un industriale belga, x8, 793. Scuole serali-festive in embrione, x, 279. T- saggio consiglio: che cosa ne pensava D. B., 2, 215-16. — 1884: iniziate da D. B., scopo principale, 2, 256, 557. — 1845: sospese per mancanza di locali, 2, 3zo; riaperte dopo sei mesi, 2, 347-48. — metodo tenuto in' esse, 2, 347-48, 556; 17, 851. — riorganizza -le s, s. e f., 2, 555-61. — buoni effetti, 2, 557; materie studiate, 2, 56o. — saggi dati dai giov. nelle s. s., 3, 26. — le s. visitate da una Commissione del Municipio, 3, 27; premio di lire 300 e annuo sussidio, 3, 28; tolto, 13, 569, 975. s. s. e f. introdotte nell'Oratoria S. Luigi, 3, 286. — D. B. fa scuola mentre sta cenando (aned.), 3,' 352. — loro sviluppo;' s. s. per- adulti, 3, 449. — s. s. e f. ,lodate dal giornalista C. Danna, 3, 54a. — s. s. e f.: programma di un loro saggio, 4, 410. — 1852:' trasferite nella chiesa nuova, 4, 517. — 1857: scopo e stato, 5, 6,2. -1864: statistica sull'ordinamento loro, 7, 662; 1866, 8, 430. — Regolamento per s. s. e f., 7, 853. Scuole serali -festive: incoraggiamento dal Ministro ' della P. I., 8, 491. — 1875:' nella relazione alla Conferenza dei, direttori, ir, 27. — presentazione nei documenti della Positio; IO, 946. , — S. s. e f. a Lanzo: quale scopo avevano, i I, 336. — s. s. e f. incominciate a Trinità presso Mondovì, 12, 492- — s. s. e f; mezzo di educazione, 13,556. s. festiva per ragazze a Chieri, 14, 230, '259. — perchè sorsero le s. rs, 704; come sorsero, 16, 236.. — frinti delle s. s., 16, 528. — questione sollevata a proposito della '• data di inizio delle s. s., 17, 85o. — un po' di storia sulle s. s. in genere (nota), 17, 853; sulle S. S. di D. B., 853. Seduzione della gioventù per opera delle sètfe, 2, 8. — tentata seduzione fra i giov. più grandi dell'Oratorio (aned.), 3, 416, 427; 4g79, 372, v. Abbandono; Defezioni, Maneggi. — s. morale e sue vittime (aned.), 7, 230-33, 236, v. Scandalo, Moralità. Segno della Croce prima e dopb 'il cibo, I, 196; (aned.), 5, 327, 767; 6, 506, 737; 7, 233, 534. — ,s. d. C. prima della sfida col ciar latano. (aned.), 313-. — per le strade insegna a fare il s. d. C., 3, 38. — come lo voleva fatto (test.), 3, 588; (b.• notte), 12, 365. — all'uscir di casa 'prima dei viaggi, 5, 805. - « fatevi bene il s. della C. » (stren na), 6, 362. — schernitore dél a, d. C. (aned.), 6, 506. Segno della Croce usato da D. B. nell'infestazione diabolica, 7, 70. .— mezzo per conservare la purità: l'uso del s. della C., 7, 83. — s. d. C. fatto da,fanciulla prima para' litica (arted.), 2E3,223; 14, 59; 15,524- — s. della C. in cortile: pensiero di D. B., 13, 284. , s. d. C. insegnato ad un piccolo bestemmiatore (aned.), 14, 398. — Letture Catt. (1872, aprile): S. della C., rx, 44/7. Segretario (-i): s. dei Molini: sue accuse, sua fine, 2, 335, 337. - s. di Cavour (Gal) amico di D. B., 4, 111. — s. della Congregazione dei VV, e RR. (sommista), II, 137. — studio della questione del s. del Capitolo della S. S., n:, 159. - D. Berto s. di D. B. à Roma, 12, 158; delicata 'amabilità di D. B. con lui, 14, 468. — I Capitolo gen., du'e s. e loro uffici, 13, 254. — li ritiene necessari per i Capitolari, 13, 403. — D. Barruel s. di D. B. a Parigi, 16, 104. — s. del Capitolo Sup, e di D. B. (D. Lemoyne), x6, 419. — raccomandazioni del Papa al s. di D. B., 17, 144. — 1884: il Ch. Viglietti chiamato a s. di D. B., 17, 144. — IV Capitolo gen.: il s. del Capitolo Sup. creato elettore, x8, 178. — 1887: D. B. presenta al Papa il suo s., x8, 332. Segreto (-i): sentenza-segnacolo nel Breviario sulla custodia dei 5., 2, 526. — s. riCevuto dalla Madonna alla Salette, 2, 581. — s. di D. Cafasso rper aver tempo a tante cose. 4, 524, Segreto (-i): manifestava ai singoli' i s. più nascosti, 5, 724; 6, 29; 7, 158, 649, v. Scrutazione dei cuori. - i giov. non avevano s. per lui, 6, . 404, 417; aned.,' 12, 33o, v. Confi denza. - s. con cui opera tante cose straordinarie (aned.), 6, 424, - svela il s. di' una lettera (aned.), 7, 361. - s. desiderio svelato e soddisfatto, 7, 158-59. - s. di coscienza svelato, 8, 668. Pio IX si lamenta di non essere si-turo del s. (aned.), 8, 861. - s. di confessione •(aned.), 9, 137, v. Sigillo s. - s. della buona' riuscita dei giov. dell'Oratorio, ài, 221. . - la cosa più raccomandata al I Capitolo gen., 13, 251, 256. - a lui son note le cose s., 18, 8o, 82, v. Scrutazione. - « lei ha abbandonato la vita religiosa » (aned.), 18, Ito. - s. della santità di D. B., 19, 284. - triplice s. che c'insegna D. B. (Pio XI), 19, 294. Selvaggi, .v. Indigeni, Tribù, Fueghini. - s. visti presso il letto di Cagliero infermo, 5, 105.1 - s. visti nel segno della Patagonia, io, 54; in altro sogno, x6, 389; « ecco la messe dei Salesiani 16, 393• - D. B. divinizzò l'opera della cultura fra i s., 19, 14. Seminario: Giov. entra in S.: 1835, I, 374. - vita di S.: rilievi del Biografo, 1,376. - come ne parlava D. B., I, 515. - 1848: chiusura del S. di Torino, 3, 298; fu restituito dopo 14 anni, 3, 612; 7, 143, 544• - locale del S. rilAciato per le scuole ai chierici, 3, 612. Seminario di Casale, di Torino e proporzione cogli allievi stati da D. B., 5, 408; II, 47, v. Statistica. - D. B. visita il S. di Bottanuco (Bergamo), 6, 526;• di S. Pietro (Roma), 8, 6y9; di Fermo, 8, 709r2; di Parma, 10, 465; di Cuneo, ro, 1258; S. irlandese, 14, 68; di Faenza, 15, 345; di Rimini, 15> 544; di S. Sulpizio (Parigi), i6, 171; di Marsiglia, 16, 52. - piccolo S. di Mirabello, 7, 519, v. Collegio di M. - S. di Giai-eno, v. Giaveno. - progetto di S. interregionale, io, 340. - parlar forte in S. è disapprovato dal Rettore (aned.), Io, 707. • - il Rettore del S. di Torino (D. Soldati), Io, 716. - perchè consigliava un giOv. a non andare in S., ri, 277. - accetta l'insegnamento nel S. di MaglianO, 12, 489. - i Missionari e le vocazioni al S.: considerazioni e fatti, 13, 295-96. -- condizioni del S. di Alba110, Ì4, 327• - 1883: grazioso episodio al S. di. Marsiglia, 16, 52. - 1884: riceve in udienza i seminaristi di Nizza, 17, 44• - 1886: D. B. ospite al S. di Montpellier, 18; 12i, 655• - 1887: camerate di seminaristi visi' tano D. B. a Roma, 18, 328. - S. delle Missioni estere, 18, 436, v. Valsalice. Semplicità in Giov. fanciullo, i, 74; rilievi del Biografo, 2, 221.'. - s. di mamma M., 4, 148-49. - s. di D. B. (aned. e testim.), 4, 367; 5, 892; 7, 19; 11, 243-44; 13, 212, 618; g6, 597, 345. Senato: Commissione del S. in visita all'Oratorio, 4, 17. -- tornata del S. a pro dell'Oratorio, 4, 42. Sensi: mortificazione di tutti i s. (aned: e test.), 4, 186, 205. - la mortificazione dei g. è una gran custodia della purità, 5, 165. - pena dei sensi (sogno dell'inferno), 9, 174• - mortificazione dei s. (predica di D. B.), 9, 352; (b. notte), 12, 143. - che vuol dire aver consacrato a Dio i nostri s. (predica), 12, 452. Sensibilità esuberante in Giov. B., I, 42; (aned.), i, 118. - la s. di mamma M. era trasnaturata in carità, I, 149• - la troppa s. va corretta (da una confer.), ir, 299. - delicata s. col suo segretariol D. Berto, 14, 468. Sentenze, ad ogni voce, v. Massime, Motti. s. del :Ven.. P. Prever, 2, 240. - s. del FariM sul Cattolicesimo, 9, 433. - s. di Pio IX sulla Società di S. Francesco di S., 13, 8z. - s. su diverse virtù nel sogno del Personaggio simbolico della S. S., 15, 183-85'. Sentiero stretto al Paradiso (sogno), 6, 871, 875. - s. faticoso nel sogno della quaglia, 8, i2. - s. simbolo della vita di ciascuno, I® 78. Sentinella occasione della risposta del. Cottolèngo al Re (aned.), 2, 118... Sepolcro Sepolcro (-i): 1848: i gieva dell'Oratorio visitano i Ss. S., 3, 323. - scene commoventi al s. di D. B., 19, 118, v. Tomba. Sepoltura (-e), v. Funerali. - 1862: nuove disposizioni civiche per le s., 7, 346. - D. B. sogna di accompagnare mi feretro alla s., 7, 55o. - sollecitudini dei Superiori per la s. di D. B., 18, 544; pratiche, '553. - s. di D. B., 18, 553; la sfilata del corteo, 557; ordine del corteo, 837. Sequestro di roba, e libri ai frati e donata a D. B., 5, 344-45• - s. di lettere alla posta: 6, 542, 545. - 186o: s. di quaderni agli. alunni, 6, 623. - s. di un quadro messo in lotteria, vicende, Io, II ' Sera: « la s. è vicina... » (sogno della ruota), 6, 899; « che vuol dire la S. ? », 6, 925. - la s. dopo le orazioni ciascuno vada subito a riposo, 12, 27, v. Silenzio. Serenità, v. Calma, Dominio di sè. - prova della costante s. di D. B., II, 117. - s. nelle difficoltà, II, 153; 15, 188. s. di un giov. buono (b. notte), 12,. 132. - s. di D. B. (test.), 14, 69, 136. Sergente: conversione miracolosa di un S. (epis.), 2, 275.. - il s. Sacchi nello scoppio della polveriera: 1852, 4, 390-91. Serrnoncino della sera, v. Buona notte. - come parlava al s. della s., 3, 353; 4, 147; indole di tale s., 4, 681. s. della s. nella pratica del. Sistema prev, 4, 55o. - alcuni s. dagli appunti di un alunno, 5, 554• - importanza del s. pel buon andamento della casa, 6, 94, v. Buona notte. s. tenuti nella ndVena dell'Immacolata: 1859, 6, 318-23, v. Novena. « Sermons de charité », v. Conferenza,. Conferenza ai Cooperatori S., Conferenza di D. B. Serpente: il demonio sotto forma di s. molesta il sonno a D. B., 7, 72. ' — da Lanzo ha visto giov. dell'Oratorio morsi da s., 7, 227. — il s. ed il Rosario (sogno), 7, 238; H parte, 242. — le carni del, s. mangiate, avvelenamento, rimedio (sogno), 7, 242. —. s. nel pozzo (sogno), 7, 550. — s. nel sogno della zattera, 8, 279. — s. in bocca a significare i cattivi discorsi, 9, 807. — s. visti in sogno, II, 259; simbolo, Il, 261; 14, 554- — « sono un s., guarda che ti mangio » (aned.), 12, 401. -- i guardati dal s. » (D. B. ad Ubaldi) (aned.), 17, 468. Serratura strappata per liberarsi da un attentato (aned.), 4, 705. — s. e chiave del Paradiso usata da Savio Dom., 5, 649 - a volete farvi santi ? Ecco ! la confessione è la s. », 7, 49-Serva, v. Fantesca. — Letture Catt. Vita di S. Zita s., 4, 574. Servitore per due anni alla Moglia, I, 191. — « via, via di qua, s. del diavolo » (aned.), I, 164-66. — tratto di un s. con D. B. sofferente (aned.), 5, 813. — s. o persona di servizio, v. Servizio. — risponde alla lettera di un s., 8, z68. — aiuta un s. ad estrarre acqua dal pozzo (aned,), Io, 1136. — primo incontro con un s. nell'Oratorio (aned.), 12, 248. - s. di casa De Combaud, 16, 137. Servizio 'militare, v. Leva militare. Servizio: era pronto sempre nel rendere s., I, 386.• — in Canonica: pronto ad ogni s., 1,422. - colle persone di s., norma di D. B., 2, 35; 5, 314; 6, 274; IO, 788; 17, 226; 18, 17o, 483. — Delle persone di s. (Regolamento), 4, 741; 7, 519, 525; 1o,.1043, 1068, 1120, v. Famigli. — chiede pei suoi chierici che vengano dispensati dal s. in Cattedrale, 7, 567, v. Chierici. — s, da tavola in argento "(aned.) (scherzo di D. B.), 14, 30. Servizio della S. Messa: sua passione, insegnarne il modo ai giov. (aned.), 4, 456; 6, 208. — usanza: perchè serviva Messa della Comunità, 6, 437. — amore- di D. B. al s. ' della s. M., (aned.), 7, 86; 9, 933-34. -- una lezione nel s. della M. (aned.), 7, 87. -- sollecitudini per il modo di servir M., 7, 821; 9, 404; condanna l'u sanza di sonar il campanello al l' Agnus Dei, 13, 875. • — giov. della nobiltà romana servono M. a D. B., 8, 600. — esorta a servirsi la M. l'un l'altro, 348. Sesso, v.' Persone d'altro sesso. , Sete: « se D. B. avesse s... » (aned.), io, 649; a miei cari Salesiani, ho tanta s. ! » (Card. Pecci), 13, 487. — Sitio: commento di D. B. all'Ar'cadia, 12, 636. Settari, sètte all'inizio del secolo XIX: loro opera, I, 1-12, 477. — 1831: loro attività in* Savoia, I, 242. — loro insidie alla gioventù, I, 265, 281; 2, 8. — loro ipocrisia, 2, 2-5; lavorio segreto e scopo finale (istruzione permanente), 2, 4-II. Settari, sètte: trattative con. Carlo Alberto, 2, 3, zio. — loro direttive verso il Clero, 2, ; 3, 242-44; come calunniare, 2, 7. — insidie alla scuola religiosa, 2, 2II. — filantiopia insidiosa delle s., 2, 187. — loro arti, 3, 2, 238-44, 274, 288, 296-302, 448, 458-60; 4, i, 58; 6, 324- ' — loro attività colla stampa, 3,279, 474 - loro maneggi in. Italia, 3, 334, 389; 6,.133• - mirano all'abolizione dell'immunità , eccl., 4, 27. — conversione di un s. moribondo, 4, 164; 17, 39; insegne dei gradi e diplomi consegnati a D. B.: noie seguite, 4, 166. — vigilati e controllati in Lombardia, 4, 175- — s. associati coi Protestanti nel combattere la fede, 4, 227-29 - 1852: creano difficoltà all'Opera Pia S. Paolo, 4, 470 - s. contro il Papa e contro la Chiesa, ' 4, 520; 5, 171; 6, 493; Io, 442, 514;, negli Stati Pontifici, 6, 323. — contro il Clero ed il sacerdozio, 4, 689; 8, 500, 686. — la: s. di A. Towianski, 5, 586. — s. contro D. B., 6, 54o; IO, 1149; 14, 515. — s.- contro le trattative per Fele. zione dei Vescovi, 8, 69. — confidenze avute circa le mene dei s., 8, 861. — Congresso di s. a Ginevra, 8, 942. — disegni delle s. svelati, 8, 969. mene s. a 'Mornese, 8, 1016; a Nizza M., 14, 262. 1869: le s. preparano , la rivoluzione, 9, 484- — i s., contro il 'Concilio Vaticano, 9, 778; dopo la definizione dell'infallibilità, 9, 89o. Settari, sètte: persecuzioni s. nel Canton Ticino, 9, 964, v. Canton Ticino. — i s. contro l'Opera di D. B., io, 40; 14, 578; a Faenza, 215, 341; 16, 403; a Catania, 17, 327; a S. Benigno, 17, 563-64; a Varazze, Io, 1257. — s: nel Municipio di Torino (aned.), Io, ,o8. - 1871: ,ostilità s: al nuovo. Arciv., Io, 228. , — condotta delle autorità nella festa ' del Papa, IO, 410. — maneggi s. contro l'opera di Con- iniziata da D. B., io, 46o. — opera s. contro le scuole dell'Oratorio, 14, 87, 590. — influenza s. negli ordinamenti pubblici, 14, 215. — un s. che vive nell'Oratorio, 14, 302. -- contro la salma di Pio IX, tentativo s., 15, 363. - bi'aVate s. contro la chiesa di S. Se condo, 15, 373. — un s. (Buscaglione) benevolo con D. B., 16, 233. -- /880: opera di s. in Francia, 16;349- —, 1883: livore s. in Torino, 16, 361. —. parole dì D. B. sul settarismo di Bismark, 17, 3:20. — norma nel parlare ai giov. di s., 18, 187. — malignità s. contro l'Opera di D. B., /8, 207-208, v. Giornali. — intrighi s. contro la Missione della Terra del Fuoco, 18, 391. SettiMana santa dal 1855 celebrata Con regolarità, 5, 215. — 1858: la s. s. in Vaticano, 5, 900. — Regolamento dell'Oratorio f. circa la s. s., 7, 46. — 1863: le funzioni della s. s., 7, 4T3. — pietà dei Barcellonesi nella s. s., 18, 91. Sfida col ciarlatano che disturba le funzioni, 146. — s. col e. alla corsa, al salto, alla bacchetta, sull'albero, I, 311-15. — s. circa il sigillo sacramentale (aned doto), 5, 233. — s. a sassate impedita da Savio Dom.; 5, 276. —'s D. B.1 la s. a leggere i miei pec- cati » (aned.), 6, 458. — s. agli Angioli nel celebrare la novena e la festa dell'Immacolata, 9, 31 Sguardo (-i), mezzo di correzione, 4, 56o. - s. di D. B. che parla, 6, 2, 418-23; efficacia • dello s. di D. B. (aned.), 6, 423; 8, 619; II, 364; 314, 37; 15, 63; 17, 468; 19, 443- — esorta alla mortificazione degli s., 9, 706. ' Siccità a Montemagno e promessa condizionata della pioggia, 7, 724. — a Villa S. Secondo: s. evitata` colla novena suggerita da D. B., 6, 957- — t? sì, sì, pioverà » (aned.), 17, 61-62., Sigillo sacramentale: sfida di B. - con un saputello circa il s. (aned.), 5, 253. — esortazione che incoraggia alla con ' fessione pel s. s., 6, 322 . — aned. circa il s. s., 9, 137. Signora (-e): esercizi sp. per s. presso le Figlie di M. A. (cenno), xx, 50. — udienza, concessa a s. in refettorio (aned.), 6, 248; xx, 312. — frutti degli esercizi sp. per s. 'a Nizza, 17, 213. — una s. guarita dopo la benedilione di D. B., 17, 427- , — una s. vista in sogno, 17, 505. Signori, v. Nobili. — attinenze di D. B. coi s., 5, 311. D. 13. ed i figli dei s., 5, 352-54. Silenzio nella sacrestia (aned.), 4, 456. — esigeva il silenzio perfetto alla- sera dopo le orazioni, 6, 173; IO, 1114; 11, 344; 129 17, 27 ; 13, 875-76; 16, 416-17. — principio pedagogico. circa il s., 5, 845. — il s. concorre al buono spirito di una casa, 6, 773. — fioretti sul s., 8, 8o, 352. — infrazione al s. dopo le orazioni (aned.), 8, 82. — il s. e la moralità, Io, 5059-20. — s. durante gli esercizi sp. (b. notte), • 9, 343; II, 235; 12, 446. — importanza della regola del s. (b. notte), II, 252-53. 1 Simbolo (-i) visto al letto di Cagliero infermo (colomba col ramo d'olivo), 5, 105; 17, 291. — s. o allegorie 'viste in sogno, 6, 907-11, V. Grazia, Innocenza, Peccato (stato di). — spiegazione di s. (sogno della ruota), 6, 912; nel sogno dei giov. che saltano il torrente, 9, 134. — incudine e martello: s., 7, 242. — carni putride di serpente: s. di scandalo (sogno), 7, 244- — s. del' vizio (quaglia) e della virtù (pernice), sogno, 8, 16. — fiori, s. di virtù, strappati da un gattone (sogno), 8, 34. — s. vari nel sogno dei.doni a Maria, 8, 13o; nel sogno, del molino, 8, 282; nel sogno del pastore, pecore, agnelli, 8, 841; nel sogno dell'inferno, 9, 169-70. -peccati é virtù visti con s., 9, 8o6-, 807; IO, 208. — s. visti in sogno a Varazze, IO, 46. — sentiero, s. di maggiore o minore lunghezza di vita, Io, 78. — fichi, pesche, pere: s. di vario genere di vocazione (sogno), II, 34. Simbolo (-i): forca, a due punte (so gno), II, 259, 261., -- conferenza: la perla preziosa del Vangelo, s. di;virtù, istruzione, vocazione, XI, 5o8. — sogno simbolico delle mormorazioni 12, 4i ; gli uccelli s. di •mormorazione, 12, 44- -- sogno simbolico: cane, capra, pecora, /2, 188. — scudo s. di fede (sogno), 12, 353. — fiori s. di virtù (sogno), 12, 470, 592. — episodio simbolico all'inaugurazione del Patronato di Nizza, 13, 106. — s.' vari nel sogno delle confetture, 13, 302. pizzicone s. in caso di tentazione, 13, 327. — s. di tentazioni, di colpa (sogno), 13, 763-64. — cestello, s. dell'Oratorio, colombe s. di chierici (sogno), 13, 81i-12. — s. diversi nel sogno del convito misterioso, 14, 552. — pozzo in mezzo 'al mare: s. del Cuor di Gesù, 15, 88. ' — castagne s. delle case delle Figlie di M. A. (sogno), 153 364. — animali diversi (sogno delle Missioni), 16, 393. — numeri, luna, punti neri: anni, mesi, giorni di vita, 17, 385. - s. vari in triplice sogno, 17, 434. — doni-simbolici al Papa nella Cano nizzazione di D. B., 19, 275. Similitudine (-i), v. Apologo, Esempi, Parabole, Paragoni. — s. per ispirare odio al peccato, 7, 678; (b. notte), 12, 132, v. Orrore, Peccato. — la s. nella predicazione pei giov., 307- — le bolle di sapone ed i sogni dei giov., Il, 51o. Similitudine (-i): l'educatore assimilato al giardiniere, 12, 457. — viaggiatore inzaccherato : ritorno dalle vacanze, 12, 554; (b. notte), - 13, 439- — a la vocazione è una perla preziosa. Si può perdere ? », 12, 563. — confessore e medico, 12, 565. — vita religiosa assimilata a quella delle api, 12, 600. — i nemici della Chiesa e il toro, 14, 542. — s. circa il tentativo di sopprimere le Congregazioni religiose, 14, 437- Simpatie, v. Amicizie particolari. — le s. non avevano prevalenza in lui (test.), 4, 456. — cercava di guadagnarsi le s. per trarre a Dio, 8, 304, v. Confidenza. — nel giudicare: norma, 17, 659-60., Sinagoga o, mole Antonelliana: D. B. ne rifiutò l'acquisto, 12, 256, 651-53. Sincerità, v. Franchezza, Schiettezza, Verità. — ama la s. detesta l'inganno, 4, 422. — insisteva sulla s., 4, 554. — s. in confessione (fioretto commentato), 6, 322, 356, ,513; 9, .337, , v. Confessione sincera. - s. di D. E. scrittore, 12, 170. Sindaco in imbarazzo (aned.), it 439. — il s. di l'orino invitato per la benedizione della chiesa, 4, 434; riconoscente dopo il colera, 5, s,33; accolto all'Oratdrio, 7, 206; loda l'O pera di D. B., 8, 310; declina l'in- , vito per la chiesa di S. Giov. Ev., 13, 591, — i1 s. di Pinerolo per l'offerta di assistere i colerosi, 5, 116. — quando veniva eletto un nuovo s. si dichiarava pronto ad ‘accettare i giov., 5, 232. -- sorpresa del s, di Giaveno pel seminario locale, 6, 73o. Sindaco: passeggiata dei giov.: la morte del s. a Prasco, 7, 774. — il s. di Mornese in ringraziamento all'Ausil., 9, 270. — s. di La Spezia rabbonito da D. B., 14, 57. — il s. di S. Benigno contro D. B., 17, 563. Sinodo diocesano a Torino: /88/, allusioni a D. B., 15, 211. — impressioni su detto s. scritte dal Teol. Fiore al Papa, i5, 212, 716. «Sistema metrico decimale», libretto pubblicato da D. B.:1845, 2, 483; scopo, 2, 484; difficoltà di 'Calcolo (aned.), 22485; lodi a D. B., 2, 487; raggiunse PVIII ediz., 489; pregi del libro, 3, 598; 1874: sesta ediz., Io, 1351; relativo articolo dell'« Unità Cattolica », Io, 1351. — D. B. scrive una commedia con tale titolo, 3, 599; rappresentata, 3, 600. — il s. m. lo si impara ridendo (aned.), 3, 6o1. Sistema preventivo, v. Pedagogia. — Che cos'è il S. p. Cfr. Ragione, Religione, Affetto, Amore, Benevolenza, Bontà, Carità, Educatore, Educazione. — (aned.): « che cos'è il S. •p. ? La carità,. il santo timor di Dio... », 4, 543; 6, 381. — S. p. spiegato da D. B. al ministro, Rattazzi, 5, 52. — il S. p. nell'educazione della gioventù: sua applicazione, suoi vantaggi (esposizione di D. B. commento del ,Biografo), 4, 544-58; 13, roa, 292. — Scritto di D.. B. sul S. p. per il Ministro dell'Interno, 13, 555; sue basi, 13, 554- — primo scritto, 13, 918; in che consista e perchè debbasi preferire, 13, 919; applicazione, 13, 920; utilità, 13, 922; una parola sui castighi, 13, 923. Sistema preventivo: in che consista: dichiarazione occasionale, 13,.558; 14, 22, 321. — 5. p.: sue basi: ragione, religione, amorevolezza, 13, 919, 558; 16,439. — una parola sui castighi, 4, 559-70; 7, 762, v. Castighi. — spiega ai gibv. qual sia il suo sistema nell'educare (b. notte), 7, 503. — indole delle Regole nei collegi, 7, 520. — norme pel S. p. da uno scritto di D. B. per D. Rua, 7, 524. — D. B. espone al maestro Bodrato i capisaldi del S. p., 7, 761. — il S. p. e le verità, eterne, 8,.443. — S. p. per lz moralità, 13, 84-85. — D. B. dà un cenno del S. p. a Marsiglia, 13, 1o1. — prima pubblicazione sul S. p. in una serie di articoli, 13, 112. — un segreto del suo s.: la sorveglianza, 14, 444- — agli ex allievi: sul S. p. da usarsi coi giovanetti, 14, 513. — avvisi e regole: prezioso contributo alla piena comprensione del S. p., 14, 837- — le idee del S. p. nella biografia del conte Colle, 15, 78. — il S. p: nell'usare i castighi, 16, 417, 439- — a un giornalista risponde quale sia il suo s. di educazione, 17, 85. — « il mio metodo si vuole che io esponga... » (aned.), 18, 126. ' NB - Per lo studio del S. p. cfr. i vari regolamenti e le voci riferentisi al. l'attività di D. B., perchè in tutta l'opera sua lasciò tracce direttive. — Pratica del S. p. da parte di mamma M. nell'educazione dei figli, 40-90; 110-115, 159-69; coi giovani interni nell'Oratorio, 3, 36477. Sistema preventivo. Pratica: pratica ed effetti (test.), 3, 585. — S. p.: norme pratiche circa i compagni, libri, discorsi, disciplina, 4;55o. — S. p._ in pratica, 6, 380-459 (dal capo XXIX al XXXII è tutta un'esposizione della pratica del S. p.). — Allevi di D. B. sulla pratica del S. p., i6', 168. — D. Alasonatti: modello nella pratica del S. p., 6, 814. — norme direttive ai maestri ed assistenti-sul S. p., 8, 490. — parole pratiche sul S. p., 9, 67. — (aned.): S. p. insegnato alle suore, io, 649. — psicologia in atto nel S. p., 13, r14. — Efficacia del S. p. Coi giovani della « Generala », 5, 226. — un fatto, 7, 447, v. Risultati. — frutti del S. p. secondo l'esperienza, 5, 55; 7, 521; 9, 81, 932-38; 12, 118, 127, 210, 409; 13, 14, 100, 165, 524, 557; a Randazzo, 14,353; a Buenos Aires, 12, 99. — efficacia sui rifiutati da altri colAegi, 12, 409. — frutti di riconoscenza: gli antichi allievi, 14, 512-14. — frutti dell'educazione secondo il si stema di D. B.,15 482-; 17, 593. -- vantaggi del S. p. nella correzione, 16, 417- — Cose notevoli. Necessità del S. p. per, circostanze di ordine sociale, 4, 544-45. — praticato è per se stesso un'apologia, 4, 545-46. — D. B. imitato dai protestanti nella pratica del S. p., 4, 557. — perchè volle il S. p., 5, 227. — informazioni sul S. p. richieste dal Ministro della Guerra, 7, 812. — il educativo di D. B. desiderato altrove, 8, 122. Sistema preventivo. Cose notevoli: non accetta di sottomettere il suo sistema alla sorveglianza del Comitato di Ancona, 8, 336. — S. p. in uso presso i sacerdoti di S. Sulpizio, 12, 696-97. — in lode del S. p., 13, 113-14 = rilievi del carcere giudiziario di Torino sul S. p. di D. B., 14, 359-60. Sistema repressivo: dallo scritto di D.' E., 4, 547; 13, 919; ,in che consista, sue conseguenze, applicazione, 4, 548 — danni morali per i fanciulli, 5, 227, v. Carcerati. — in uso all'Ospizio di S. Michele " (Roma), 5, 843. — S. r. deprecato da D. B., 17, 112. — S. preventivo e r. in mezzo alla società (da un pro-memoria), 13, 555. — convinzione di D. B. circa i disordini, x3, 919. Smarrito (-i):, usanza nell'Oratorio circa gli oggetti s., 4, 12; 6, 95; Io, 1033; 12, 142. — smarrita la via D. B. si rifugia al castello dei. Merli, 2, 35. — manoscritto della Storia Eccl. s. in viaggio, 5, 576. — D. B. s. per Torino ritorna all'Oratorio durante la perquisizione, 6,614. — 1871: D. B. s. il sacco da viaggio, Io, 181-82. • Sobrietà, v. Temperanza. — educato alla s., I, 75, 36o. s. - in viaggio (aned.), x, 494. — massima circa la s. e il confessare, 3, 465. — sentenze di mamma M. circa la. s., ,2, 26; 4, 153. • — modello di s. in tutto (test.), 4, 189, 191, 197. — suo desiderio circa la s., 4, 192. — s. raccomandata ai Missionari, ii, 389- Sobrietà: .1a s. e la virtù, 13, 432, 802. Soccorso (-i) inaspettato in un in . contro pericoloso (aned.), 3, 399. — D. Cafasso era largo di s. con D. B., 4, 588. — /854: s. ai colerosi, 5, 89. — lettere a benefattori per aver s., 5, 457-61; 7, 419, 576; 8, 218; 9, 95o; Io, 185. • '•— s. delle autorità, 5, 460, 642-46; 7, 548; s. del Re, 7,.113. — s. di D. B. a benefattori bisognoSi, 5, 336'; ad-ignoti, 7, 25; ai suoi, 7, 6o3. — Dio non promette s. per le opere superflue (aned.), 7, 115. • — s. dalla Provvidenza, 7, i 15; 8, 903; Io, 322; (D. Rua), 14, 71. — industrie per aver s., 7, 611, 809-14; io, 1128; per le Mis sioni, 14, 76; 17, 419, 797; 18, z96. — in cerca di s. per evitar la leva militare ai suoi, Io, 38o, v. Leva militare. — anime e s. ecco i titoli alle sue udienze, Io, 438. — s. ai poveri: norme, 13, 274. Società: e S. déll'Allegria », 1, 26i, v. Allegria. . — s. di chierici per l'osservanza delle Regole in Seminario, a, 409,. — D. B. con Mons. Fransoni per una nuova s. religiosa, 4, 65. — s. di apostolato fra il Clero, 4, 65. — S. di Mutuo Soccorso preparata ed attuata, 4, 73-7; proposta per gli ex allievi, 13, 758. — s. di compratori di casa Pinardi, 4, 585- — reale pel patrocinio dei giovani liberati dalla casa correzionale, 5, 228. Società: Rattazzi a D. 13.: « istituisca una s. secondo le esigenze dei tempi », 5, 698. — progetto, di s. per la diffusione di buoni libri, 6; 488; s. stabilita a Castelnuovo, 8, 486. — s. religiosa: da una conferenza di D. B., 6, 333. — s. di S. Carlo, D. B. e il sodalizio del S. Cuor di Gesù, 7, 6z8. — bellezza del vivere in s:, 9, 572. v. S. S. — « se avessi saputo prima che costava tanti adori... il fondare una s. religiosa », Io, 416, 662; 17, 142-43, — s. per la ferrovia Torino-Lanzo, 12, 417. — s. enologica a Nizza Morff., 13, 189. — s. Beaujour, v. tale voce., s. Bosco-Varetto per una fabbrica da carta in Mathi, 13, 661. — s. civili proposte per Parigi, 13, 740. — s. operaia di Firenze e. D. B., 15, 332; di Nizza Mare, x6, 288. — s. privata per acquisto di- imMobili a Firenze, 15, 336. — s. anonima meditata da D. B. per i beni della S. S.,' 16, 618. — s. civile di Lilla e D. B., 17, 355, 771. — D. B. aggregato alla s. cattolica di Barcellona, 18, 84. -- entusiasmo per D. 13. in un'adu nanza di s. operaie, 18, 168. Società Salesiana o Pia Società di S. Francesco di Sales. — a) Parté storica in sintesi: note storiche sulle origini di questa Società, 5, 931 ; 7, 872, 890; 8, 809, 1059; Io, 66z, 704, 949- -- NB - Per le note anteriori al 1858 v. la voce Congregazione. — 1858: PiP IX cangiò il titolo di Congregazione in Società, Io, 663. Società Salesiana. Parte storica in sintesi: 1859: conferenza di adesione alla S. S., verbale della sua costituzione, 6, 333, 335. — 1860: è chiesta all'Arcivescovo l'approvazione delle Costituzioni della S. S., 6, 631.' Decisione dell'Arcivescovo,, 6, 632. Il Consultore delegato estende il suo parere, 6, 723. — 1860: perchè fu differita l'appro vazione della S. S., 6, 727. — sviluppo dell'Opera: -1860: pro posta di un collegio. a Mirahello, 6, 696, 736. Per ulteriori sviluppi v. Fondazione di Case Salesiane. -- 1862: primi voti religiosi nella S. S., 7,, 161. — D. B. si adopera perchè sia approvata da Roma la S. S., 7, 618. Decreto di lode della S. S., 7, 705. -- 1865: primi voti perpetui nella S. S., 8, 241. — la S. S. è approvata come dioce sana dal Vescovo di Casale, 9, 65. — 1869: la- S. è approvata da Roma, 9, 539, 558. — 1871-74: la S. S. definitivamente stabilita, io, 66I-87o. — .7:874: approvazione definitiva delle Costituzioni, Io, 796-802. ' — 1877: Io Capitolo Generale, 13, 250-92. — 1884: comunicazione dei Privilegi, 17, 124-143- — NB - Per il graduale sviluppo, v. i singoli argomenti: Fondazioni, Missioni. ' Note storiche in particolare dal 1859 in poi: — 1859: D. B. propone ai suoi collaboratori di costituirsi- in società religiosa, 6, 333. Società Salesiana. Note storiche in particolare dal 1859 in poi: la S. S. è costituita: verbale relativo, ' 6, 335., — primo Capitolo della S. S., 6, 336, v. Capitolo. — D. B. prepara i suoi collaboratori alla professione religiosa, 7, 16o. — 1862: prima professione religiosa nella S. S., 7, 161.; parole di D. 13., 7, 162-64, v. Professione. — '1863: numero dei membri ,della S. S., 7, 353-, v. Statistica. Sguardo storico nel graduale sviluppo, 7, 561, 801. 1865, 8, 3; 1867, 9, 8, 785, 985. — chiede a Vescovi lettere comrnendatizie per l'approvazione della S. S., 7, 563-67, v. Commendatizie. · Le spedisce a Roma, 7, 6w. — /864: decreto di lede della S. S., 7, 705; Io, 951 ; lettera di ringraziamento al Card. Quaglia, 7, 709. — breve notizia della S„ S., 7, 89o; 9, 365-66; Io, 691, 89o. — lavoro per l'incremento della S. S., .8, 237. abbandono della S. S., v. Defezioni, Diserzioni. — Pio IX vuole che D. B. scriva ciò che riguarda la S. S., 8, 586-87. — per conseguire l'approvazione della S. S., 8, 607; pratiche, 8, 734, • 738; 9, 6o; memoriale: scopo, origini, sviluppo, 8, 8o9, 1059. — scrivendo a Pio IX chiede l'approvazione della S. S., .8, 865. — lodi alla S. S. nelle • Cornmendatizie, 8, 876, v. Commendatizie. — parroci che osteggiano le vocazioni alla S. S., 8, 1003-04. — al Vescovo di Casale: cenno storico, scopo della S. S., 9, 61; ne ottiene l'approvazione diocesana, 9, 65. Società Salesiana. Note storiche in particolare dal 1859 in poi: conferenza generale della S. S., 9, 66, v. Conferenza ,dei Direttori. — 1868: annuncia l'offerta di' dite case, 9, 68. — si tenta di far uscire dalla S. S. gli ordinandi, 9, 85, v. Maneggi. — Mons. Galletti e Mons. Gastaldi studiano il modo di approvare la S. S., 9, 119. — rinnova istanze per l'approvazione, 9, 365. Riunione di Cardinali, esito negativo, 9, 378. Diffi ' coltà per l'approvazione della S. S., 9, 417. — costanza di D. B. nel chiedere l'approvazione della S. S., 9, 417. — lettera al Vescovo di Mondovì per appoggio alla S. S., 9, 439• — lettera di Mons. Gastaldi in favore della S. S., 9, 479• — 1869: riprende le pratiche per l'approvazione, 9, 497; ostacoli, 497-98; schiarimenti e.osservazioni, 509-Io; Concessioni di Pio IX nel governo della S. S., 9, 517; le opposizioni all'approvazione vinte colle grazie della Madonna, 9, 501, 503, 520-21; le difficoltà sono appianate, 9, 527; al 19 febbraio la S. S. è approvata, 9, 539; l'approvazione è comunicata all'Arcivescovo di To ' rino, 9, 555, 558, 56o; testo del Decreto, 9, 558. — conferenza di• D. B. ad approvazione ottenuta, 9, 563-67, 571-76. — l'approvazione della S. S. interessa l'autorità civile: vicende della questione, 9, 656-63. — il Cav. Oreglia lascia la S. S. per entrare nei Gesuiti, 9, 715. — resoconto al Papa sullo stato della S. S., 9, 784. Società Salesiana. Note storiche in particolare dal 1859 in poi: Pio IX attesta che fu lodata nel Concilio. Vaticano, 9, 81o; traccia le prime Regole, io, 661. — la S. 'S. se D. B. morisse... (aned.), 9, 835: — 1870: sviluppo: quaranta richieste di case, 9, 879. — 1871: statistica delle case e dei soci, IO, 103. • — progetti di Mons. Gàstaldi circa la S. S., IO, 264-65, 310, 702. — 1874: Roma approva le Costituzioni, IO, 524, 551. — « se avessi saputo prima quanti dolori... » (aned.), Io, 416, 662; 17, 142-43. — cangiò il titolo di Congregazione in. S., , io, 663. — perchè domanda l'approvazione definitiva della S. S., ro, 669, 786. — disposizioni d'animo di Monsignor Gastaldi verso la S. S., Io, 672, 692, 694, 697, 714, 822; lagnanze, 711.715; loro confutazione, 793; lodi e riserve, 757; chiede 'a Roma se la S. S. è immune dalla • giurisdizione dell'Ordinario, io, 729, 842; Mons. Gastaldi e l'appro- • vazione della S. S. (aned.), io, 8o8; lettera, .842; Mons. annulla facoltà e favori prima concessi alla S. S., io, 866-67; sentimenti di Mons. sull'avvenire della S. S. e sue intenzioni, Io, ,1354• — Brevis notitia o ragguaglio sullo stato della S. S.,' Io, 692, 735, 89o. — approvazione definitiva della S. S.: lavoro preparatorio, IO, 744; triduo di preghiere, 763, 1107; la Positio, Io, 696, '916; documenti aggiunti: cenno storico sulla S. S., Io, 76o, 949. Società Salesiana. Note storiche in particolare dal 1859 in poi: riassunto dello stato della S. S. nel 1874, Io, 761, 943, 948; note storiche,. IO, 872; schiarimenti, ao, 786; congregazione particolare per l'approvazione definitiva, Io, 79o, 795; approvazione raggiunta, •,x0, 795;' decreto, so, 802. — conforto per D. B. lo sviluppo della S., Io, 1054, 1058, o62. — la S. S.. è società civile, Io, 1234. — iscrizioni latine di Mons. Fratejacci per l'approvazione definitiva della S. S., Io, 1355. — i CooperatOri S. ed i legami alla S. S., Io, 889, 1308-1309. — la S. S. e il Nunc dimittis (aned.), IO, 1330. — 1875: stato della S. S., xr, i. — le opposizioni alla S. S. nel giudizio di Cardinali, 181-89. — vita religiosa nella S. S., II, 27. Come si consolida la S. S., II, 84, 156. — i Cooperatori Salesiani, lx, 71-88, v. 'Cooperatori Salesiani. — progressivi sviluppi della S. S., xx, 183,.192-93; 12, 75, 56o. — Diritto Canonico e la S. S., il, 269; nell'opinione della Curia Torinese, 15, 379-80. — notizie dei primi Missionari: benefici effetti per la S. S., xx, 407. — lagnanze di Mons. Gastaldi intorno alla 'S. S., II, 475, 550, 599, v. Lagnanze. — 1876: sguardo al passato, al presente, al futuro della S. S., 12, io; andamento generale della S. nelle previsioni di D. B., 12, 83. Pio IX vuol tener luogo del Cardinale Protettore della S. S., 12, 175, 222. Società Salesiana.' Note storiche in particolare dal 1859 in poi: notizie di famiglia in una lettera a D. Cagliero, 12, 529; 13, 16o. — 1877: stato della S. S., 13, 26, 13o-31. — il Bollettino Salesiano, 13, z86. — disposizioni d'animo del Card., Ferrieri verso la S. S., 13, 468a 474; visita apostolica minacciata dal Cardinale, 15, 436. — progetti di D. B. pel governo della S. S., 13, 885; 17, 544, 656, 664. — la prima relazione triennale alla S. Sede sullo stato della S. S., I4, 216, v. Relazione. — 1879: stato materiale della S., S., 14, 219, 756; riassunto storico dalle origini e suo sviluppo fino al 1879, x4, 217; cenno sullo stato morale, 14, 218; in una conferenza, 14, 36z. — /880: stato della S. S., 14, 389; 1883, 16, 13. — presagi che la S. S. finisca con D. B., 14, 585-86. — giudizio del Card. Alimonda sulla S. S., 15, 158, 539. -- per propaganda: breve notizia sullo scopo della S. S., 15, 574, 703. — lo' sviluppo della S. S. e l'opera di D. Rua, 15, 187. — calunniose maldicenze contro la S. S. e conseguenze, 15, 28o, 741-42. — maneggi a danno della S. S., 14, 415, v. Maneggi. — lodi del Card. Parrocchi alla S. S., 17, 93• — afflizioni sofferte per fondare la S. S., 17, 142-43. — progressi della S. visti in sogno, 643-45. — pregiudizi e pericoli incorsi dalla S.S. alla morte di D. B., 18, 612. — il problema della successione nella S. S., 18, 614. Società Salesiana. b) Parte formativa: spirito del quale D. B. intendeva animare la S. S., 3, 94-95; 9, 565, 572; 12, II, 25, 81, 255,.300; 17, 93. - motivi di confidenza circa l'avvenire della S. S., 7, 162-64; sogno, 8, 274, 282-83; ' responsabilità dei soci circa l'avvenire della S. S., 9, 835; Io, 651-52, 87o, 1046; previsioni di D. B. circa l'avvenire, 12, 83. - ossequio al Papa e difesa della sua autorità: scopo speciale e fonda . mentale della S. S., 7, 622; IO, 762; 18, 277, 477, 489, 491 - quale dev'essere il fine nell'ascriversi alla S. S., 8, 245. - la confidenza: unico mezzo per guadagnare vocazioni alla S., 9, 69. - scopo e doveri nella S. S. (predica), 9, 347- - conferenza di D. B. ad approvazione ottenuta, 9, 563-66, 571-76. - esorta ad essere degni fondatori della S. S., 9, 600. - esorta a cercar vocazioni alla S. S., 9, 834- - responsabilità dei soci circa l'avvenire della S. S., g, 835; io, 65152, 87o, 1046. - come il demonio tenta rovinarla, 9, 838; 13, 68,,221; 17, 385. - scopo della S. S., io, 664, 821, 1085; 12, 151; 15, 703. - come D. B. preparò gli animi all'approvazione, io, 686. - la moralità e l'idoneità alla S. S. io, 686, v. Moralità. - -- consigli di Pio IX circa l'estendersi della S. S., Io, 1232 - psicologia di D. B. nel legare i suoi alla S., II, 22. - favore che gode la S. S. (confer.), II, 120, 167. Società Salesiana. b) Parte formativa: Pio IX ritiene la S. famiglia miracolosa, //, 139; 13, 82- -- notizie dei primi Missionari: benefici effetti' per la S. S., II, 407. - il lavoro e lo sviluppo della S. S., //, 409 - criteri di D. B. per accettare al, cuno nella S. S., 12, 329, v. Accettazione, 12,, 560-61, 478. - esorta a far conoscere ai giovani le cose nostre, 13, 82, 438. - un pericolo per la S.: gli adulti ed i nobili, 13, 221. - ii Bollettino Salesiano mezzo per salvare l'unità di spirito nella S. S., 13, z86. è proposito di D. B. dare alla S. S. l'indirizzo pel buon andamento, 13, 404; 16, 623-25. - predilezione della Madonna per la S. S., 14, 609. - sogno del Personaggio simbolico della S. S., /5, 183. - fisionomia della S. S:: là carità esercitata secondo le esigenze del nostro secolo, '17, 93,. - missione della S. S.: promuovere . le vocazioni ecclesiastiche tra i •poveri, 17, 261. - natura della S. S., 17, 316-17. - afflizioni sofferte per fondare la S. S., 17, 142-43. - progressi della S. S. visti in sogno, 17, 643. - condizione allo sviluppo della S. S.: l'osservanza delle Regole, 18, 73, v. Osservanza. Società segrete, v. Settari,- sètte, 281. -,'1817: loro opera negli Stati Pontifici, i, 6; 2, 319. - nella Storia. Eccl. D. E. 'mette sul-l'avvisa i giov. contro le s. s-, 9,624• Socievolezza di D. B. coi compagni di studio, 292, 308-12. - s. e virtù relative in D. Cafasso nel Seminario, i, 374-75; in D. B., I, 385._ - la sua s. attira i cuori, 8, 302. - uscendo di refettorio, di chiesa, ecc. associarsi al primo che si presenta, II, 583; 12; 22. - s. e giovialità costante, 17, 209. Sodalizio del S. Cuore di Gesù in favore:di D. B., 7, 628. Sofferenti: carità eroica versoi s., 5,13. - s. incontrati nel sogno della passeggiata al Paradiso, 6, 876. J , - luogo dei s. visto' in sogno, figura del Purgatorio, 6, 881. Sofferenza (-e): s. ' del • Purgatorio, . v. Purgatorio. - s. di L. Comollo nella malattia, i, 467- - s. nei viaggi, 3, 63, v. Disagi, Incomodi. - predice s. al Ch. Provera, 6, 1055; avveramento, 6, i o58. - il suo soffrire sereno, faceto, incoraggiava gli altri ad imitarlo, 4, 206-13. - questa vita consiste nella s. (aned.), 5, 564. • - s. di D. B. nel dare udienze, 7, 29; 8, 633-34; 15, 47-48; x8, 86-87, v. Udienze. - s. e rassegnazione di D. Alasonatti, 8, 203-16. - « ho sofferto tanto... » (D. B.) (aned.), Io, 416,'551, 662; 17, 142-43. - generoso nella s., 8, 444; Io, 233, 648, 666; eroico, II, 489, 513. - « se si sapesse mai all'Oratorio... » (aned.), Io, 1239. - la vita religiosa è vita di s., 513-14- s. di D. B. per i malintesi con Monsignor Gastaldi (test.), n, 553-54; 16, 83, 92., v. Afflizione. - Sofferenza (-e): s. dei nostri a Buenos Aires, a4, 639, v. Inizi. s. per arrivare a costruire la chiesa del S. Cuore, 15, 422. - s. per la salvezza delle anime: l'esempio di una madre, 16, 71. - sacrificio nella s., 17, 440. - s. affrontate per eseguire il desiderio • del Papa, 17, 527. Soffitta, (-e): D. B. porta il soccorso ai poveri nelle s., 2, 64. - il conte Cays in una s. torio, 13, 225. - colerosa in s. scoperta da Savio D. (aned:), 5, 343. . Soggiorno di D. B. a Roma: 1858, 5, 820-920; suo scopo, 821; una scenetta coi bovari dell'Agro R., 847; fra i ragazzi, 895, 917; 1867, 8, 582-708, v. Lettere di D. Francesia; il conte Vimercati trattiene D. B. ancora un giorno con sè, 8, 700; '1869, 9, 496-555; 1870, • 9, 793; notizie, 807; 1874, io, 495-557, 737-806; i giornali sui motivi del suo' s., io, 558; 1875, II, III, 117; 1877, 13, 464-510; 1879,14, 66-97; i880, 14, 4408o; diario, 440, 451, 458, 469, 477; 1887, 18, 313-53. - a Bergamo:186o: 6, 518, v. Bergamo. - a Mornese, Io, 588-90, v. Mornese. - a Parigi: 1883, a6, 104-258; lettera sul soggiorno di 15. B. a Parigi, 16, 515, 226. - a Montpellier, 18, 654, 655; a Grenoble, /8, 657. - 1884: s. di D. B. a Pinerolo, 17, 208, v. Pinerolo. - a Valsalice, 18, 158, v. Valsalice. -• cfr. il nome della località che interessano. Sognatore (-i): (aned.), 1,.253-54, 269. - le bolle di sapone ed i giov. s. (b. notte), //, 51o. Sogni di D. Bosco: il primo, I, 123, v. Sogno (primo). — in s. è biasimato per aver riposto la sua speranza negli uomini, I, 218. — sogna il còmpito di scuola, I, 253. — la parola s. e D. B. correlativi: ri lievi del Biografo, 254-56. — sogna il fratello Antonio sorpreso dalla febbre, i, 269. — sogna i Francescani, I, 302-305. — in s. -vede se stesso in cotta e stola lavorar da sarto, I, 382. — D. Cafasso esorta D. B. a dare importanza ai suoi s., 2, 412. — sogna l'avvenire di due giov. del l' Oratorio , 2, 511. 1844: sogna l'Oratorio trasferito a Valdocco, 2, 243-44; l'avvenire dell'Oratorio, /845:- il luogo preciso del martirio dei santi Avventore ed Ottavio, 2, 298-99, 342. — 1846: sogna la chiesa di S. Francesco di Sales, 2, 406. — sogna i danari per l'acquisto d'un calice, 3, 31. — 1847: s. del pergolato di rose, 3, 32. - — in s. s'intrattiene con Carlo Alberto, 3, 539. — D. B. compra il campo dei s., 4, 125. — due s.: » grandi funerali a Corte s, 5, 176, 180. — s. di D. B. giudicati da D. Cafasso, 5, 376. — il s. delle ventidue lune, 5, 377. — i s. di D. B. sono rivelazioni soprannaturali, 5, 377; 7, 36o; 9, 9; dichiarazione, io, 58; II, 256-57; 12, 356; 17, 12; 18, 255. - efficacia dei s. stilla condotta dei giov., 5, 376;6,824-z6, 885; mezzo di formazione, Io, 42, 49, 51-52, 56, 69, 72; 12, 40, 48, 50; 13, Sogni di D. Bosco: s. della Ruota, 5, 456; 6, 897-916; ricordo, 7, 482. — più volte vide in s. la mamma sua, 5; 567. — s. dei pani (stato di innocenza, di grazia, di peccato),_ 5, 723. — Pio IX impone a D. B. di scrivere i s., 5, 882. — s. della rnarmottina, 6, 301. — tre giorni prima delle perquisizioni fece un s., 6, 546. — s. delle quattordici tavole, 6, 708; Io, 124-25. — s. delle coscienze, 6, 817; spiegazione, 829. — riflessioni sui s., 6, .822; 7, 314; 9, 464; Io, 41; 13, 538; 17, 7, 12. — in s. vede la Morte minacciosa verso un giov., 6, 8z8. • — s. della passeggiata dei giov. al Paradiso, 6, 864. — s. grazioso: un ospedale per l'Oratorio, 6, 947• — il fazzoletto prezioso e la virtù della purità, 6, 972. — sogna i diavoletti (domestici) e le distrazioni, 6, ro6o. — sogna tre giov. appassionati giocatori di soldi, 7, 5I. — sogna uno spettro, citazione di un giov. all'eternità, una bara, '7, 123. — sogna due colonne in mezzo al mare, la nave del Papa assalita, sua vittoria, 7, 169. — sogna lo stato di sacrilegio di un giov., 7, 593. — s. del cavallo rosso, 7, 217; spiegazione, 219. — il serpente ed il Rosario, 7, 238, 242. — un monte da salire: splendide mense sulla vetta, 7, 336. — sogna moribondo un fanciullo che poi morì, 7, 345. • — s. dell'elefante, 7, 356. Sogni di D. Bosco: s. i biglietti presi in borsa presentata dalla Madonna, 7, 472. — sogna di accompagnare un feretro alla sepoltura, 7; 55o. — serpente nel pozzo: i giov. giocano a saltarlo, 7, 55o. — corvi, ferite, unguento che risana, 7, 649. — s. delle dieci colline, 7, 796; spiegazione, 7, 800; 7, riflessioni, 801. — quaglià e pernice, vizio e virtù, 8, 12-45; riflessioni, 8, 17. — il gattone che strappa i fiori simbolo di virtù, 8, 34• — mostri che feriscono i giov., 8, 48. — un'aquila: un giov. indic'ato pel Pa · radiso, 8, 52. — la lanterna magica e le distrazioni, 8, 115. — i doni dei giov. a Maria, 8, 129. -- l'inondazione, il molino, la zattera salvatrice, 8, 275-82. — s. della lucerna: visita alle camerate, 8, 314. — capretti che distolgono dai Sacra= menti, 8, 3 I 5. ' — in s. vide un esemplare delle Regole della S. S., g, 569. — in s. conforta un afflitto, 8, 6z6. - s. del pastore, pecore, agnelli, 8, 840. — sulla natura dell'anima, palazzo misterioso, Vescovo sofferente, 8, 853. — s. con predizioni di morte, stato delle coscienze, strenna, peste, fame, guerra, 9, I/. — giova che saltano un tori-ente: belve in un prato fra gli alunni, 9, 133. — è obbligato a raccontare un s. che era risoluto di non dar a conoscere: mostro e voce misteriosa, 9, 155, 166. — s. la sua morte, il giu dizio di Dio, il Paradiso, 9, 156. Sogni di D. Bosco: s. della vite (in due tratti), 9, 157-64. — s. dell'inferno, 9, 167- i 8 i . — una signora porge a D. B. un quaderno con entro i nomi dei giov. che fanno bene la novena, 9, 337. — due becchini, una bara, un morituro fra due mesi e mezzo, 9, 398. — i giov. che si confessano ed i lacci del diavolo, 9, 593, v. Lacci. — s. o visione profetica sulle sorti di Parigi, Roma, della Chiesa, 9, 77983, 999; IO, 59-65. — vede in s. D. Croserio con piviale, 9, 841. — in s. visita il collegio di Lanzo, IO, 42. — predizioni 'di morte conosciute in S., IO, 44-52. s. durante la malattia di Varazze, io, 45, 47• — intorno agli effetti che sogliono produrre le vacanze, io, 51; 13, 761. — s. che decise D. B. per le Missioni della Patagonia, Io, 54. — perchè tanti vanno alla perdizione ? (s.), 10, 56. — una visita ai dormitori, Io,' 69; esposto a Lanzo, 72. — invochiamo la misericordia di Dio (s.), IO, 73. . — s. del pozzo, io, z86. — i s. di D. B. e l'opera sua per le fanciulle, io, 585. — sogna Mons. Gastaldi caduto nel fango, so, 723; 16, 97. - s. simbolico: fichi, pesche, pere e le vocazioni, II, 34• — cenno di un sogno che non dichiara per intero, II, 131. — valle, tomba, combattimento: siamo nel, paese della prova, II, 257. — s. simbolico circa le mormorazioni, /2, 41. Sogni di D. Bosco: sogna una iena in fondo alla scala, rz, 187. sogna il Papa giungere al suo paese senza carrozza, 12, 188. —- la fede nostro scudo e nostra vittoria, 12, 349. apologo o scritto a D. Barberis, 12, 387. — s. simbolico: toro infuriato, trionfo della Congregazione e suoi nemici, 12, 463-69. — s. della filossera (disobbedienza, mormorazione), 12, 475-80. — incontro con Savio Doni. a capo di giov., 12, 586-95. — s. profetico della fine di Pio IX, 13, 42. — « vado facendo, confetture per i Sa lesiani », 13, 3o2. , — s. che lo dispone ad estendere PO-pera sua alle Colonie Agricole, 13, 534. ' — un gatto che si muta in agnello, in giovane salvato da D. B., 13, 548. — un paniere con colombe implumi, 13,8r1. — battaglia di giovanetti, contro guerrieri, 14, 123. — s. pioggia misteriosa prima di spine poi di rose, 14, 537-38. — misterioso convito, 14, 552. — il manto della Madonna a protezione delle Case di Francia, x4, 6o8. — s. 'missionario: eredità spir. pei Salesiani nell'America, 15, 89; nella terra di Cam e nell'Asia, 15, 91. — 1881: a S. Benigno: s. del Personaggio figura della S. S., 15, 183. — s. delle castagne: case delle Figlie di 'M. A:,, 15, 364- — 1883: s. di D. Provera, 16, 15. — s. delle Missioni Sales. in America, 16, 384- — sogna se stesso in una nicchia nella Basilica . Vaticana, 17, x r ; 19, 367. sligni di D. Bosco: sogna di intrattenersi con S. Pietro e con S. Paolo, 17, 27. — in cerca della chiave del Tabernacolo, 17, 37. — sulla confidenza, familiarità (lettera da Roma), 17, 107. • — s. della purezza, lodi dell'innocenza, 17, 193, 722. — sogna alcuni avvolti da nebbia con bubbone, 17, 203. — sogno missionario: campo di laVoro, avvenire della Congregazione, trasporto aereo, 17, 299-3o5. — norma circa' i sogni, 17, 3o9. — una lezione per i, preti, 17, 383. — congresso dei diavoli contro la Congregazione, 17, 384. — leoni, tigri, mostri in veste di agnelli, 17, 388. — triplice sogno: modestia, correzione, 17, 4337' - « ho veduto il demonio entrare in questa casa » (Marsiglia), 17, 448. — giro per Torino, uno stuolo di fanciulle lo invita a fondare 'un oratorio, 17, 487. — sogna un giov. sull'orlo dell'inferno, 17, 505. = lo sviluppo della S. S. nelle Missioni, 17, 643- — giov. recanti mazzi di ,fiori, 18, 21. sogna un giov. che lo molesta a letto, 18, 25. — s., diversi, 18-, 26. — sogna la madre ai Becchi che, toglie acqua, 18, 27; 19, 382. , — s. missionario, 18, 71. — lontano sogna l'Oratorio, 18, 94- — contadini in cerca di fieno, valige piene, 18, 169-7o. — la Madonna gli promette la sanità di L. Olive, x8, i53. — i s., di D. B. nell'ultimo anno di sua vita, x8, 283. Sogni di D. Bosco: s. sull'impiego Che i ricchi debbono fare del danaro, x8, 361. — vide in s. D. Cafasso, i8, 463: — come rendere fruttuose le confessioni, 18, 465. Sogni non di D. Basco: s. di Comollo morente, I, 463. - s. di un piccolo Savoiardo, 4, 6; 17, 71. — s. di giov. e la voèazione (2 casi), 6, 768-69. s. del Ch. Provera: Presentimento di malattia, 6, 1052. — s. di. D. Bonetti, 8, 244- — « S. di. Gianduja »: poesia in dialetto, 8, top. — s. della contessa Cays circa un suo bambino, 9, 442- — s. del giov. Varaia: prete e missionario, 9, 461; 12, 398. — s. profetico del Ch. Gamerro, 17, 26. — Ludovico Olive sogna D. B., 18, 255. ' D. B. visto in sogno, io, 87; 18, 592, 595-96; 19, 93. Sogno primo di D. B., I, 123. — progressivo sviluppo in 18 anni, · 126. — interpretzione in famiglia, I, 126. — conseguenze e frutti, i, 126, 129. - significato: riflessioni del Biografo, · 127-28. -- ripetizioni e sviluppi del primo s.,, · 244, 305, 382, 424; riflessioni del Biografo, 1, 424-26. — 1844: la pastorella, uno strano gregge, tre stazioni di viaggio, arrivo alla mèta, 2, 243-45- — 1845: si rinnova e completa, 2, 298, 342, 406: — richiamo al primo s. in una conferenza, 7, 663; /880, 14, 609; 1886, 38, 73; celebrando 1887, 18, 340-41. Solaio: rumori paurosi sul s. (aned.), I, 85. • • — infestazione diabolica sul s., 3, 29. Soldato (-i): rissa di due s. alla porta della Cappella dell'Oratorio (aned.), 2, 544- — Margherita Occhiena a s. 'tedeschi, I, 17. — S. modello, 4, 479. — D. B. coi s. francesi, tedeschi, polacchi, 6, 238. — consiglio a s. che andavano in guerra, 6, 716. — un s. vicino a giov. andati a nuoto (aned.), 7, 229. — un fascicolo delle Letture C. per i s., 8, 405- — s. visti in sogno che-si azzuffavano: predizione di guerra, 9, 15. — protezione della Madonna per i s. raccomandati, 8, 429. — s. educato da D. B. e sua fortuna, 9, 935- — «.tu andrai a fare il s.» (D. B. a Garrone) (aned.), 13, 898. • — spiacevole incidente a causa di s. a S. Benigno, 17, 215. — Pio XI esalta D. B. s. di Cristo, 19, 322. — Letture Gatt. (1866, luglio): una parola da amico all'esercito, 8, 405. — (1871, marzo): Antonio, ossia il ri torno' di un s., Io, 206. Soldi: aneddoti: un tacchino per cinque s., I, 78. — uno scopo nel giocare ai s. con monelli,'3, 4o. — promette venti soldi al vetturino, se non bestemmia, 3, 84; 7, 189. — una famiglia sfamata con quattro s-, 3, 493• — da lontano scopre nascosti giocatori di s., 7, 5o, v. Danaro. Sole: predica sotto il ,s. a Strambino, , 3, 67; in quel di Fossano, 3, 68. Sole ricordato in un sogno, Io, 74. - s. oscuratosi alla morte di Gesù: prove recate alla conferenza dell'Arcadia, 12, 638. Solennità principali: come erano celebrate nell'Oratorio, 3, 136; il canto, 3, 144. - dava la massima importanza alle s. religiose, 4, 451 - ricorrendo s. se ne dia cenno in classe, 7, 525, v. Feste. - Letture Catt. (1868, novembre, di , cembre): rimembranza di una s. in onore di M. Aus. pel Sac. G. Bosco, 9, 405 Sollecitudine di mamma M. per l'educazione dei figli, I, 40-115; per far studiare Giov., I, 18o-z80. - s. di D. B. per salvare i fanciulli, 3, 54-59; 7, 490, v. Abbandonati. - s. per la morale riuscita dei giov., 3, 131; 5, 5o8-Io;' dei suoi, 12, 34. - s. pei suoi giov. nelle officine, 3, 168; 4, 294: - s. Coi giov. bisognosi, 3, 253; infermi,-3, 257; 5, 17. - s. cogli alunni dell'Oratorio, 3, 348; 6, 4o1; Io, 1015-16; II, 122; 12, 28; 13, 758-6o. • - s. Per gl'interessi dell'anima dei giovani, 4, II, 271, 662, 439; per i bisogni materiali 5, 262; 7, 809. - s. pei bisogni della Chiesa, 6, 493, v. Vescovi (elezioni). - s. per consolare il Papa, 6, 494 - s. pel ravvedimento del Card. D'Andrea, 9, 19o. - s. per l'onore dei sacerdoti (D. Calosso), aa, 106, v. Traviati. - s. per un Salesiano (D, Chiala) infermo, az, 198, v. Sanità. - s. per le Missioni e Missionari, 12, 272, 301, 310. - s. per gli ascritti, 14, Sonetto rubato (aned.), a, 276. - s. del sindaco in imbarazzo (aned.), I, 439. - s. del notaio' Traverso, 8, '&75- 79. - s. per D. È. tornato da Varazze; IO, 312. - s. in onore di D. B. a Barcellona, 18, 87, 647. - s.-dedica della Vita di mamma Margherita, 18, 674. Sonno, v. Dormire, Riposo. - mortificazione di D. B. nel s. (aned.), i, 76-77, 288-8'9; 4, 196. - quando Comollo non può prender s...., I, 459. - s. durato una notte e due giorni (aned.), I, 482. - tormentato dal s. (aned.), 3, z8, 134, 158; 4, 196-97; 7, 69. - le ore di s. di'D. B., 4, 187, v. Dormire. - un giov. "non poteva prender s. perchè D. B. l'aveva guardato (aned.), 6, 423- - come occupare il tempo nell'attesa del s., 8, 248; 12, 23; 13, 803. - sorpreso dal s. in udienza dal ministro Lanza (aned.), IO, 436; alla conferenza di Mons. Merrnillod, 12, i 16; in un incontro con V. Hugo 16, 16o; durante il pranzo, 16, 181. - quando ci sorprende il s...., 13, 279. - s. nemico della fede (sogno), 15, 185. - 1886: pativa disturbi durante il s., 18, 149 Soppressione: s. dei Gesuiti in Piemonte, 3, 413, v. Gesuiti. - si prepara la legge di s. dei conventi, 5, 170, I8o; 8, 43 - t la legge di s. la conosco» (aned.), • 5, 698. - s. del, collegio di S. Primitivo, 7, 457. Soppressione: s. della Via della Giardiniera, 8, 3. - s. degli Ordini religiosi in Sicilia, 8, 462. , Soprannaturale nei sogni di D. B., 5,'377; 7, 360; 9, 9; IO, 58; II, 256-57; 12, 355; 17, 12; x8, 255. - differenza che passa tra il naturale ed il s. (ammaestrato in visione), I5, 84. - Pio XI disse: « nella vita di D. B. il soprannaturale era divenuto naturale », 19, Io': Soprannome, v. Insulti. - « signorino! » (aned.), 188. - s. dai compagni di Seminario, 1, 458. - bairliett (= i Valdesi) (nota), 3, 403. - condanna il vezzo di dar s. ai cibi (b. notte), 8, 37. - « Bongioannista », 8, 348. - « buzzurri » (i Romani così chiamavano i Piemontesi), 12, 19o. - « Don Palmo » D. Piccollo), (aned.), 12, 489. - Previa (i pretini) a La Spezia, 13, Sordità, sordo: • guarigione da s. del-Prevosto di Castelnuovo, 8, 961. · -- guarigione da s.: una vecchia, io, 324; una fanciulla, 9, 449; x8, 599; un chierico, 18, 328. • - s. della Mazzarello e D. B. (aned.), 14, 648. l - ad una suora sorda predice prossimo il Paradiso, 15, 501. Sordomuto (-i) guarito colla benedizione di D. B., 8, 745; 16, 38. - bambino cieco e s. guarito da D. B., 14, 682-83. - promette con condizione la guarigione da s., 16, 531. - s. dalla nascita guarito dopo una novena, 16, 183. - proposta a D. B. di un'Opera per s., 17,324: note storiche dell'Opera, 17, 326. Sorgente, v. Fontana. - s. di acqua ferrugginosa (sogno), 8, 279, 283. - D. B. sogna sua madre che toglie acqua dalla sorgente, 18, 27; '19, 382. Sorriso: s. della mamma, efficace risorsa di educazione, i, 59 - un s. conferma una vocazione (aned.), 16, 198. Sorveglianza: s. di Margherita sui figli, 'i, 51-53. - Giov. sorvegliante notturno al Caffè 'Pianta, i, 289. - come voleva la s., 3, 102, 107, 114; 4, 384, V. Assistenza, Vigilanza. - s. dei suoi anche fuori di casa, 3, 357. - s. nei dormitori: Regolamento, 4, 337. - s: su che cosa ed a che fine, 4, 549-50 - s. anche nelle vacanze per mezzo dei parroci, 5, 507. - raccomandazioni agli assistenti, 6, 773; 14, 849; 16, 168. s. straordinaria (aned.), 7, 5o; 8, 748 - l'Oratorio sotto s. della Polizia, 7, 814, v. Guardie. - difetto di s. e conseguenze, aa, 203; 16, 168. - la s. continua nel Sistema preventivo, 13, 292, 919, 921; 14, 444, 845. - lavoro e s. (raccomandazione avuta in sogno), 16, 16. Sospensione: natura della s., rilievi del Biografo, 14, 244. - s. a divinis ad un canonico (aned.), IO, 708. - s. dall'a confessione toccata .a° D. B., 11, 478; 15, 245; come giunsero le- patenti di confessione, li, 479; D. B. è messo al corrente del caso, xr, 48o'; lettera di D. B. all'Arci vescovo, II, 481; D. B. si reca a Borgo S. Martino, II, 481; lettere di D. Bonetti a Roma per la s. di D. B., ii, 483; revoca dalla s., giustificazione di D. , Rua, 11, 486. Sospensione dalla confàssione toccata a S. Filippo N., 488. — s. dall'udire le confessioni a D. Lazzero, 13, 336, 343. — s. del Sac. C. Cappélletti, 13, 343• — minaccia di 's. a D. B., 13, 371; .(test.), 14, 535. — s. a D. Bonetti dall'udire le confessioni, 14, 66, 232-34; ricorso di D. Bonetti a. Roma, 14, 234; vicende della. questione, 14, 234-38; le patenti di confessione restituite a D. Bonetti, 14, 239'; lettera successiva dell'Arcivescovo le restringe, 14, 240; supplica di D. Bonetti al Papa, 14, 240; confronta il seguito alla voce Questione. Sospetto (-i) di magia su Giov. Bosco e fatti ameni relativi, I, 344-48. — nei s. di mancanze di giov. già guasti, 4, 566. — s. calunniosi contro l'Oratorio, 6, -541. -1perquisizioni del 1860: s, di un nascondiglig(aned.), 6, 573, 624• — .s. 'raccomandati alcune volte, io, 1022. — « gelosia di mestiere » (aned.), 14, 529; col Procuratore del Re a dissipare i s., 14, 53o. — 'raccomandazioni agli assistenti, 14, 839. — quando è carità sospettare, 14, 841. Sostenutezza del Clero del paese, 227-28; dei Superiori in Seminario, I, 376. Sottomissione di Rosmini e lode di D. B. a lui, 3, 530. Sottoscrizione: consiglio di D. B. per una s., 12, 116. — s. prorhossa da un giornale in favore dell'Opera di D. B. a Lucca, 13, 681. Spada (-e): s. simboliche nel sogno dell'inferno, 9, 17o. — età dei giov. indicata da una s. (sogno), 9, 582. — denti in forma di s. visti in sogno, 12, 354. — angelo munito di s.. su alta montagna (sogno), 17, 643. Spalle: i compagni saltano sulle s. a Giov. (aned.), 131. — braccio sulla s. e lezione di D. B. (aned.), 6, 71. Spavento per l'apparizione di Co-mollo, i, 473. — « sono un serpente che ti mangio » (aned.), 12, 401. Spazzacamino (-i): s. in gara per l'affetto a D. B. (aned.), 3, 171. — « uno s. prete? No, non va » (aned.), 3,' 172. — oggetto delle sue cure speciali gli 5., 3, 173• — commediola: Lo s., 4, 599; farsa, 8, 439. — venticinque s. ricevono la Cresima nell'Oratorio, 6, 476. Spedizione di Missionari: la prima, 11, 373-9o; la seconda, 12, 309-12, 509-26; la terza, 13, 295-329; la · quarta, 13, 768-91, Missionari. — 1879: il Capo del Gmerno promette di aiutarlo nella s. di Missio nari, 14, 93. • — 1881: s. di Missionari, 15, 14; Per sopperire alle spese di s., 15, 15; funzione d'addio, 15, 37. — 1883: preparativi per una s. di Missionari, 16, 382.. — 1886: s. missionaria, 18, 210, 213; vantaggi della pubblicità, 18, 217. Spedizioniere Colonna: D. B. suo ospite: 1873, io; 468. — chi sia lo s. apostolico (nota 2), it, 138. Spensieratezza: casi di s.: vaso rotto, 73; un tacchino per cinque soldi, I, 78; bottiglia dell'olio, 2, 94; vetro nella porta, 3, 169; la confessione differita, II, 232-33. -- la s. giovanile prova ragionevole il Sistema prev., 4, 547, 553; 13, 555• ' — prudenza di D. B. nei casi di s., 4, 561. - s. di chierici divagati, ma amanti del lavoro, Il, 272. Speranza: s. in D. B. (test.), 2,155-56. — contro ogni s., i, 200-01. — 1876: ricordo degli esercizi sp., 12, 455. — quanto sia fondata la nostra s., 12, 458, 641; 13, 799. — s., simboleggiata da un diamante (sogno), 15, 183. Spese di posta condonate per la lotteria (1852), 4, 36o. — come D. B. spendeva il danaro, 5, 67o; 8, 902, v. Economia. — Dio non promette soccorsi per le s. superflue, 7, 115. — come D. B. riesce a coprire le s. dell'Oratorio (aned. puf...), 8, 67; 10,,425. — non badava a s. trattandosi del bene morale dei giov., 9, 123. — s. e lotta al peccato: suo criterio, 9, 427. — s. fatte e s. in vista, io, 1178. — norme ai direttori per s. straordinarie, Ir, 343• -- nota di s. che vuole presentata alla Commissione di S. NicoIàs per misura di, prildenza, Ii, 395. — registro per le s., tema di discussione 'alla conferenza, dei direttori, 12, 71. • Spese: le s. e le opere: criterio di D. B., 12, 78; 14, 470. — le s. di spedizione dei primi Missionari, 12, 246. — s. e vocazioni: suoi principi, 12, 373; 17, '366, 491, 6i8, 622, v. Pensione. — debiti e s.: principi pratici di D. B., 15, 489. — la disciplina e le s.: criterio di D. B., 17, 188. Spettacoli frequentati da' Giov. per impararli, I, 105-109; rilievi del Biografo, — s2 dati per impedire il, peccato e istruire nella Religione, i, 139. — gli s. dei preti sono le funzioni di Chiesa (aned.), 186. — proposito della vestizione ch. circa gli s., I, 372. — regola degli s.: il timor di Dio, 8, 924• Spettro avvolto in funereo lenzuolo (sogno), 7,' 123-24. — «Vincitore degli s. ít = Phasmatonices, commedia latina, 9, 283. Spia: s. nell'Oratorio, 7, 814; 14, 302 — esorta a disprezzare tale insulto (b. notte), 8, 42; 9, 437. — «.., non è fare la s., è carità... » (b. notte), io, 1035. - spionaggio a danno della casa di Marsiglia, 14, 6o2. Spiegazione del sogno delle coscienze, 6, 829; della passeggiata al Paradiso, 6, 879; della ruota, 6, 912; della quaglia e della pernice, 8, 17; dell'inondazione, molino, zattera, 8, 282; del pastoreapecore, agnelli, 8, 844; dei giov. che saltano il torrente, 9, 134; dei simboli nel sogno: il paese della prova, II, 26t, v. Simboli. — s. dell'acrostico « Spoletum s, 8, 9. Spighe di grano, simbolo della Comunione freq. (sogno), 12, 592. Spine nel sogno del pergolato di rose, 3, 33. - 1861: annuncia tre s. per l'Oratorio, 6, 857. s. in mezzo ai fiori offerti a Maria (sogno), 8, 131. - ai Romani predice s. fra tre mesi, 8, 863. - s. sulla via dell'inferno (sogno), 9, 17o. . - le cariche e le s. (da una confer.), 9, 766. - scherzando, insegna come vincere le s. (lett.), 12, 313. - rose e s. nella vita religiosa, 13, 233, 304• - pioggia di s. (sogno), 14, 538. - siepe di s. a difesa dell'innocenza (sogno), 17, 724. Spiritismo e magnetismo a Torino: /852, 4, 720; effetti, 4, 721; D. B. andò più volte ad assistere agli esperimenti, 4, 721. - sonnambula e ciarlatano sfidati da D. B. (aned.), 4, 721-22. - apparizioni di s. nei gabinetti magnetici, 4, 726. - seduta di s. con apparizione del demonio, 4, 727. - libretti per combattere lo s., 4, 732-33. -,Letture Catt. (1865, luglio): del magnetismo animale e dello s., 8, 152. Spirito della casa religiosa, v. Vita religiosa'. - s. della Congregazione Salesiana, 3, 94-95; 9, 565, 572; II, 83; 12, 25, 77-78, 8,, 255, 300; 17, 93, 626, 6z8. - avvertimenti per conservare il buon s. nella casa, 6, 773; 12, 8o; ricordi -avuti in sogno, 14, 124• - avvisi di Pio IX circa lo s. della S. S., 9, 565. Spirito: unità di s. nella S. S. (confer.), 9, 572-76. - criterio di D. B. per riconoscere lo s. religioso nelle suore,. io, 598. - industrie per formare allo s. ecclesiastico, II, 292. - il Bollettino Salesiano, mezzo per salvare l'unità di s. nella S. S., 13, z86, v. Unità. Spirito di...: s. fede, povertà..., v. tali voci. - s. di D. B. conosciuto dalle sue conferenze, 6, 327-28, 363, 587, v. Conferenze di D. B.; da una lettera, 6, 799; da una citazione di D. Bonetti, 6, 815, v. Allegria, Lavoro, Pietà, Studio. - s. di D. B., xo, 704; 15, 461. - s. di lavoro e suoi vantaggi, 12, - s. di Mornese, 12, 283. Spirito Santo: divozione di D. B. allo S. S., 3, 236. - Mons. . Galletti esorta alla divo_ zione dello S. S., 8, 832. - novena dello S. S. (b., notte), 238. - nella novena dello S. S. suole raccomandare il pensiero della voca-- -zione, 13, 407. Sposa (-o), v. Nozze; s. che muore al pranzo di nozze (aned.), I, 499. - mamma M. sacrifica il corredo di s., 2, 504. - D. B. induce due s., civilmente uniti, a presentarsi all'Arciv. (aned.),, 9, 792.. - dona il Giovane 'Provveduto a due s. -(aned.), 10, 370. - nell'occasione di un& sposalizio (lettera), 17, 116. - 1934: alle feste di D. B. si presenfano due s. stati uniti in matrimonio da D. B., 19, 329. Stagioni: nei disagi delle s. (aned.), 4, 207; 12, 33; 14, 50-1, v. Caldo, Freddo, Disagi. Stalla: nella s. Giov. espone i suoi racconti,. I, 138. - destinato a curar la s., I, 193, 273. - 1833: angolo della s. per dormire, 288, 330. - nei viaggi mirava a guadagnare i mozzi di s., I, 132. Stampa, v. Giornali, Libri, Pubblicazioni. - empietà della s. cattiva, dolore di D. B., 3, 474• - danni della s. cattiva, 3, 479; 7, 56. - per opporsi alla stampa cattiva diffonde libri buoni, 6, 166, 488,v. Diffusione; collaboratori di D. B., 6, 794 - non permette si dia alcuna cosa alla s. senza licenza, 9, 526; Io,- 995. - recensione di ciò che stampa la tipografia di D. B., Io, 525, v. Re-. censione. - s. Salesiana (nota), IO, 945• - programma dei Salesiani circa la 5., IO, 1312. - apostolato della s. da parte di D. B., - XI, 429-55; suoi criteri: modicità di prezzi e larga diffusione, II, 440; 7, 687. - s. curata dagli' Assunzionisti, 16, · 166; D. B. incoraggia la loro opera, x6, 169. - raccomandazioni nella lettera-testa-mento circa la s., 17, 265. - pubblicità e s. (aned.), 17, 67o. - » va sonato con la s. » (aned.), 19, 408. - interessamento della s. per le feste a D. B. Beato, 19, 171, 201; per la canonizzazione di D. B., 19, 238. - secondo Pio XI: predilezione di p. B. per la s.,-I9, 322. Stanchezza di D. B. dopo una giornata di oratorio f., 3, 133-35. 'Stanchezza: come sollievoalla s. desi. dera la compagnia dei giov., 5, 716. · - non- badava a stanchezza fisica o mentale, 6, 795; (epis.), 7, 405; 9, 538. - molto lavoro non ostante la s., 7, 128; 13, i59. - s. di D. B. in udienza dai Ministri (aned.), IO, 436, 498, 530, v. Sonno. - 1876: s. nel fare la conferenza, 12, 219. - s. dopo la malattia a Sampierdarena, 13, 552• - la s. e il dovere dell'assistenza, 13, 802, mi trovo stanco da non poterne •più (lett.), 14, 421, 434, 439• - s. causatagli dalle udienze, 15, 478; 18, 86-87, v. Udienze. - segni della s. di D. B., 15, 124; 18, 147. - s. passatagli in modo sorprendente (aned.), 17, 119-120. - s. di D. B., 17, 23, 433, 456, 458, 555; 18, 119, 124; (aned.), 18, 129. Stanza, v. Camera di D. B. - le prime s. di D. B. e sua madre a• Valdocco: 1846, 2, 529. - la s. di D. B. nel nuovo fabbricato, - 4, 657; 5, 675- -'la s. di D. B.: impressioni, 6, 441; 7, 19. - s. di S. Luigi, S. Stanislao, S. Giovanni , Berckmans visitate da D. Francesia, 8, 6o3, Statistica dei primi ricoverati, v. Ricoverati. - s. dei primi laboratori, 4, 665- - s. di Seminaristi: in quale proporzione furono allievi di D: B. (aned.), 5, 407-408; xo, 711; II, 47. - anno scolastico r857-58: alunni dell'Oratorio, 6, 40; /869, 6, 804-805; /86/, 6,1039; 7,,857; 1862-63, 7, 394; 1866, 12 490; 1870-71, io (pag. vi); /880, 14, 208. Statistica (1859): la richiesta di accettazioni supera il migliaio, 6, 229. - /860: dati comunicati ai perquisitori7 6, 611l 612. - 1860: i, membri della Congregazione erano ventisei, 6, 629;186/, 6, 812; 1862, 7, 47; 1863,'7, 353, ' 564; 1864, 7, 587; 1865, 8, 3, 237; 1866, 8, 274; 1867, 8, 566, 811; 9, 8;. 1869, 9, 473, 598; 1870, 9, 774, 788; 1871, Io, 103; 1872, IO, 313, 946; dati diversi riferentisi alla S. S.: 1873, 10, 1123; 1874, IO, 948,'1231; 1875, li, II; 1876, 12, 24, 269; 1877, 13, 26, 188; 1879, 14, 756-63; 188o, 14, 390; 1883, x6, 13; 1888, 18, 609. - risultato degli esami dei chierici di D. B. in Seminario, 6, 772; 7, 463, 615, 787; 8, 851; 9, 86; IO, 944; 13, 819. • - 1861: trentaquattro vestirono l'abito chiericale, 6, 992. - Letture. Catt.: libretti diffusi in. otto anni,, 6, 836. - insegnanti nell'Oratorio: 1862-63, 7, 394; 1864, 7, 788; /865, 8, 227. - il R. Provveditore richiede, la s. del ginnasio, 7, 328, 393, 545, 856. - s. dei colpiti dal colera: 1865, 8, 179; 1866, 8, 464; 1867, 8, 918; 9, 466. - s. dei primi che han fatto i voti, 8, 245. - 1865-66: s. delle scuole serali e festive, 8, 43o. - orfani di Ancona ricoverati nell'Oratorio, 8, 484, v. Orfani, Ricoverati. - biblioteca della gioventù: s. delle pubblicazioni, 9, 432: - /872: s. dei Vescovi proclamati, Io, 453. Statistica: 1-874,. s: dello sviluppo dell-è Figlie di M. Aus., io, 646; 1881, 15, 353-54. - s. degli Oratori festivi di D. B. in Torino: 1873, IO, 947, 1123. - 1874: pro-memoria al Sindaco: s. delle opere di beneficenza dell'Oratorio, ai), 1288. - 1875: s. degli studenti dell'Opera di M. Aus., zI, 63. - s. approssimativa di tutti i dipendenti di D. B.,II, 134. - s. di licenziati ad esami pubbliéi di allievi di D. B.,-xx, 220; 14, 193. - media degli svogliati negli esercizi spir.: uno su trenta, ne, 235.' s. dei chierici che annualmente possono uscire 'dalle case Sales.: 1878, 13, 627. - 1878: s. sui risultati ottenuti 'a La Spezia, 13, 675. numero di vocazioni tra i giov. che studiarono nelle case di D. B., 13, 735. - 1878: Salesiani, Missioni, Opere iniziate in America, 13, 77o, 89o, 935-36; 15, 15; 16, 374; 17, 464-65; x8, 230, 237. - tipografia di D. B.: elenco delle edizioni, 15, 441. - a pellegrini francesi espone la s. dell'Opera sua, 15, 793-96. • - s. dell'attività dei Protestanti in Italia, 16, 454, 24, 17 Protestanti. - rassegna delle opere in Francia: /883, 16, 237-38. - 1883: s. delle Opere (da una con-, fer.), 16, 238. s. delle proposte e delle case esistenti, 16, 399-400. - s. dei soci alla morte di D. B.,18, 6o9. - 1888: s. dello sviluppo delle Figlie di M:A., /8, 6ro.' - 1934: s. dei pellegrinaggi per la • Canonizzazione di D. B., 19, 257. , Stato, v. Governo di s. - per gli argomenti: s, di coscienza, v. Coscienza. - amore al proprio s.: D. Cafasso, i, 186; aneddoti, 9, 718; Io, 672; 17, 642. s. laicale visto figurato in sogno, 6, 907. - a ciascuno secondo lo s. ricorda il modo di compiere i doveri, 6, 363. - tre s. di spirito (sogno), 9, 16o. - aiuti del Signore nel proprio s., 12, <326. - attesta che il Signore gli fece conoscere lo s. dell'anima di ciascuno, x2, 595, v. Coscienza. Stato ecclesiastico, v. Prete. - Stima: sapeva infondere altissima idea dello s. e., 1, 453. Professava gran venerazione allo s. e. (aned.), 6, 109-r1;'9, 344. - Doti richieste: buona condotta, 6, 201. - Virtù' proprie dello s. e., 6, 927. - criterio di D. B. 'per decidere se uno faccia per 'lo s. e. o, religioso, Il, 238-39, 574; 12, 87, 256; 13, 422-23. - Inclinazione, 13, 422, 8o8. - fine retto e santo, 13, 807. - norme direttive per chi intende abbracciare lo s. e. (lett.), 14, 125; per ammettere o no allo s. e., x6, 416; 17, 262-63, 367, 461. - Citazioni diverse, i, 187; 8, 19; II, 238-40; 12, 257- - Mezzi per coltivare vocazioni allo 5. e., II, 390; 14,-44, v. Vocazione. - Cose notevoli: parole di D. Cafasso sullo s. e., I, 187. - pronostici di mamma M., x, 187. - preparazione voluta da Savio Domenico, 5, 212. - invito allo s. e., 6, 4.39. Stato ecclesiastico: dove scegliere le vocazioni allo s. e., IO, 949: - vocazioni allo s. e. frutto dell'educazione secondo D. B., 17, 598. Statua (-e): s. dell'Immacolata illesa allo scoppio della polveriera (aned.), 4, 397- - s. della Consolata donata all'Oratorio, 4, 637. - s. della Madonna in capo al portico, e altra trafugata da D. Giacomelli, 5: 545- - s. dell'Immacolata sul frontone della casa, 6, 1069. - s. dell'Immacolata su colonna in mezzo al mare (sogno), 7, 570. - s. della Madonna mutilata da un sacrilego, 7, 248. - in sogno tocca il manto della s. della Madonna, 7, 357. - s. della Madonna che si anima (sogno), 7, 358. s. dei santi Cosma e Damiano che si muovono, 8, 8o-81. - s. per la cupola dì M. Aus.: notizie, 8, 5/5, 837g 997; 13,°406: 842; festa della benedizione, 8, 998; s. di arigeli per i campanili,'9, 583. - Soriano: s. di S. Domenico che si muove, 9, 918. s. della Madonna benedetta al Noviziato, 12, 576. - Lanzo: colonna con s. a onor di S. Giuseppe, 14, 357. - collocamento della s. di Pio IX nella chiesa di S. Giov. Ev. ,(epis.), 15, 372. s. di M. Aus. apprestata con confetture (aned.), 16, 264. - Arniens: D. B. 'predica sopra la s. di S. Vincenzo, 16, 273, 557. - s. di D. B. in una nicchia della. Basilica Vaticana, 19, 367. Statuto: movimento per lo S. in Italia, 3, 289. Statuto: Re Carlo A. promette lo S., 3, 290; 10 firma: 1848, 3, 303. - 1850: una disgustosa festa dello S., 4,52. - 1856: merenda straordinaria nella festa dello S., 5, 464- Stazione sacra a S. M. degli Angioli, 5, 872- - alla s. di Bologna chiede cibo di magro (aned.), 8, 545. .- 1869: carrozze per D. B. alla s. di Roma, 9, 495- - alla s. la folla 'Chiede la benedizione a D. B. (aned.), 15, 142. - contrattempo alla s. di Magliano, 27, 118; di Tolone, 17, 428. Stelle: « mi fermava sul balcone a con templar le S. », 4, 202; 16, 300. - s. cadenti mentre D. B. arriva a Lanzo (aned.), 8, 517; Io, 405. - s. a trasparenza coi nomi delle case Sales., 13, 147. - varie s. ricordate da P. Denza nel l'esaltare l'Opera di D. B., 17, 294 Stemma Salesiano ricevuto in sogno, 12, 466. - s. ufficiale della Congregazione: prima comparsa, 17, 280. - occasione che decide a stabilire lo s. .Salesiano: motti, 17, 365. Stendardo visto nel sogno dell'elefante, 7, 358; delle dieci colline, 7, 797-98- - s. recato da un guerriero del Nord, 9, 781; Io, 6o. s. portato da due angeli (visione), 9, 1000. - S. visto in sogno, xo, 44, 48, 64; colla parola: « Vacanze », 13, 763; nel sogno della purezza, x7, 723. - per la beatificazione e canonizzazione di D. B., 19, 136-37, 145, 264- Stima goduta dai coniugi Bosco, I, 34- · - s. del popolo per D. B., 2, 313, v. Santità, Venerazione. Stima: criterio dei giovani nella s., 3, 143- - la fama di scienza universale gli procura s., 3, 128. - s. per D. B. Manifesta da lettere, 4, z66; 7, 716-18; 8, 122, 265, 727. - s. di avversari per D. B., 4, 420. - s. per D. B.: fatti .e testimonianze, 4, 642, 671, 286;'6, 384, 514, 802, 1032; 7, 418, 716, 729; 8, 207, 12a, 150, 265, 523, 621-30, 837; 9, 497, 545, 625, 758, 822, 89i; Io, 429, 441, 482, 500, 539, 564, 566-67; II, 19, 141; 125 422; 13: 385; 14, 68, 176, 352, 490; 15, 66, 408, 677; 18, 158, 169, 289, 378., 516, 523, 676; 19, 442. - s. dei giov. per D. B., 6, 117; 7, 461; 8, 15o;"5, 358- - mai faceva conoscere aver poca s. per un giov., 6, 416. - s. di D. B. per Buzzetti, 6, 599. - s. che si fa dei consigli di D. 'B., 7, 17-18. - come guadagnarsi la s. degli uomini, 7, 32. · - s. della capacità letteraria di D. Rua, 7, 570. - s. del Card. De Angelis per D. B. e l'Opera sua, 8, 5.25. - s. del Papa per D. B., 5, 883; 8, 604; 9, 358, 513, 816, 822; Io, 1189; 13, 477, 501; 14, 71, 462, 599; 15, 215, 217, 221, 363; 16, 52, 327; 17,6; 18,215; 19,71. -. la sua stima era tutta per gli altri (test.), 8, 978. - segno di s. dall'autorità scolastica, 9, 859. - s. per D. B. in Vaticano (fatti e. test.), IO, 29-30, 101, 209-12, 392; 15, 825. - « sai perchè D. B. gode tanta s. ? » (aned.), 1SO, 486. Stima: norma pedagogica: per far del bene bisogna stimare tutti, 23, 207. - quanto più si conosceva, tanto più si doveva stimare; 13, 324- - «viva D. B.!>> Ovazione in un Congresso cattolico, 13, 686. - s. guadagnata da D. Guidazio a Montefiascone, 13, 693. - s. goduta: dichiarazione di D. B., 14, 166; 16, 117. - s. di allievi pei loro educatdri (lettera in nota); 15, 220. - Sampierdarena: s. acquistata da D. Albera, 15, 455- - s. acquistata da D. B. tra il ceto operaio (aned.), 15, 8z6. - s. presso il cèto aristocratico, x6, 293. - segno di s. per D. B.: un arbitrato tra Marietti ed i Minori, 16, 294. - s. dal Card. Alimonda, 17, 653; dal Card. Parrocchi, 18, 145- - test. di s. dall'imperatore del Brasile, 18, 223, 734. Storia: cenni di s; civile che inquadrano la vita di D. B.: sguardo generale circa il 1800, I, i; 1831, I; 242 ; /84/, 2, I ; /846, 2, 472; 1847, 3, I, 239. - si vede che Lei conosce bene la s. » (aned.), 4, 132- s. dei paesi che attraversano.nelle passeggiate, 6, 269. - perchè s. è maestra della vita, 7, 251-52. - consigli ad un insegnante di s., Io, 294. - zelo di D. B. per gli studi di s., Il, 431-3-2. - progetti di D. B. su pubblicazioni di s., II, 433. - per la s. della Congregazione; pensieri di D. B., 12, 69. - S. Orientale e Greca (Barberis): cura' che ha D, B., I2, 129. Storia: D. B. aveva profondo il senso storico, 13, 277-78; 15, 77. - note storiche sulle origini dell'Oratorio di S. •Francesco di S., 14, 152; 163. -- la s. della Congregazione s'innesta nella s. 'dei favori spirituali, 15, 426. - pericolo scongiurato per la s. della Congregazione (aned.), 17, 209. - D. B. nella Storia, 19, 6. «Storia d'Italia» di D. B. scritta per consiglio di D. Cafasso, 5, 493-94; scopo, 5, 494, 497k; 7, 46o; ordi · tura, 5, 495; prima edizione, 5, 497; Successive edizioni, 5, 501; 6, 250; 7, 367• - la biografia dell'Alfieri nella S. d'I. (aned.), 5, 496; 17, 196. - elogi alla S. d'I., 5, 498-99;• 7, 454; 8, 584, 597, 605, 619. - premiata dal ministro della P. I., 5, 503- - vantaggi recati dalla S. d'I., 5, 503. - tradotta in inglese, 5, 504- - omaggio al Papa della S. d'I., 5, • 500; IO, 798. - D. B. lavora a migliorare una nuova ediz., 6, 151. - provoca irritazione anticlericale; 6,- 286-89; 17, 153. - giudizi sulla S. d'I.: N. Tommaseo, 6, 291-3; « Civiltà Cattolica, 6, 294; 7, 250; Riccotti, 7; 429. - criticata dal Provveditore Sehni, 7, 323-24- - confuta per lettera un'accusa mahgna, 7, 459. - compendio della S. d'I, compi-' lata dal P rof. Terreno secondo, di . rettive di D. B., II, 432. • - un libro che consiglierei (D. B.) a tutti di leggere è la S. 23, 438. « Storia d'Italia » di D. B.: lodata dal Papa, 8, 605; 15,'680. - giudizio di Pio XI su D. B. scrittore della S. d'I. (nota), 19, 309. Storia Ecclesiastica: D. B. prediligeva gli studi di S. E., I, 444; 2, 35, 87, 203, 325; 5, 574-83. - edizioni della S. E., 2, 326; 3, 306; 9, 624, 938; Io, 205, 399; diffusione, IO, 112-3o. - ragioni che mossero D. B. a seri ' vere la S. E., 2, 328-30. - dall'esposizione deL,fatti quali lezioni ne deduce, 2, 332; 3, 3,2. - nei tratti difficili: sua norma, 3, 313. - il perno della. S. E. dev'essere il Papa, 5, 575• - assegnava due norme per compilare una S. E., 5, 577. - aveva cominciato a comporre una S. universale e., 5, 575; perde il manoscritto, 5, 576. - giudizio di D. B. sulla S. popolare dei Papi (Chantrel), 7, 388. - riserbava a sè la narrazione in chiesa della S. E., 8, 91. - elogi del Card. Tripepi all'opera storica di D. B., 8, 118. - D. Bonetti ebbe incarico di scrivere la. S. universale. della Chiesa, 9, 4. - Pio IX desidera che D. B. componga un corso' di S. E., 9, 809. - osservazioni di un Vescovo ed umile risposta, 9, 878. - la cronologia della S. E.: criterio di D. B., 9, 880. - D. B. è invitato a far parte dell'Accademia di S. E., Io, 688. - desidera una S. E. tutta pervasa di spirito romano, .ra, 432; 13, 892. - venti copie della S. E. richieste da un Vescovo, 12, 238. - S. E. del Rohrbacher letta a tavola nell'Oratorio, 12, 377. « Storia Sacra » in uso nelle famiglie, 1,52. - S. S. di D. B.,1847: la prepara e dà alle stampe, 2, 393: la fa leggerò al portinaio del Convitto, 2, 392, 27o; indole e scopo del libro, 2, 393; metodo usato nel libro, · 2, 394; prefazione, 2," 395-98; perchè si decise a compilarla, 17, 851-52. . - 1847: in quest'anno incominciò a raccontare là S. S., 3, 153. - la S. S. in forma di dialoghi, 4, 144-; II edizione in forma espositiva, 4, 539; terza ristampa, 7, 365. - programma di S. S. per le scuole elementari, 4, 6o6. - qualità che doveva avere una S. S. perde scuole, 7, 39o. - Letture Catt. (1855, marzo): maniera facile per impai-are la S. S. (D. B.), 5, 203. Storpio (-a): s. guarita istantaneamente, 3, 495. - 1852: lepido episodio ad uno s, nel crollo della casa, 4, 512. - una fanciulla s. attratta dalla fama di D. B. (aned.), 8, 6,9. - s. guariti colla benedizione di D. B., 8, 770; 10, 84; 14, 17; 15, AI. Strada smarrita a Merletti (aned.), 2, 31-35. - s. impraticabile nel sogno delld quaglia, 8, 12; nel sogno dell'inferno, 9, 168.. - Letture Catt. (1859, marzo): la Croce accanto alla s., 6, 166. , Strangolati visti in sogno simbolo di confessioni sacrileghe fin da piccoli, nc, 259-60. Strenna: fin dai primi tempi aveva cominciato a dare una s., 3, 617; con tale industria stimolava al bene, 6, 115. Strenna: pel -1858, 5, 785; 1859, 6, 114;1862, 6,,362-63;1861, 6, 803, 822; /862, 6, 1071; 1863, 7, 356, 360; 1864, 7, 586; 1865, 7, 847; /867, 8, 566; 1868, 9, 17;1869, 9, 457-59; 1872, Io, 272, 1036, 1039; 1875, Io, 1039; 1876, Il, 521; 1877, 12, 6o8 ;1878, 13, 392; 1879, 13, 766; /880, 14, 383; 1883, 15, 683 ; 1884, a6, 3a6; 1886, 17, 5 r ; 1888, 18, 477, 502. - « per s. vi dò tutto me stessa », 6, 362. - s. personali, 6, 364-825. - promette una s. straordinaria, 6, 1072. - 1862: la s. della Madonna ai giovani dell'Oratorio, 7, 2; effetti, 7, , 5, 36o; elenco di alcune s., 7, 6-8; - alcuni non si presentano a ritirarla, 7, 8; fatti che provano l'origine Soprannaturale della s., 7, 9; i giov. invitano D. B. a dire di più, 7, 183; r80 s. pei giov. di Mira-bello, ,9, 457. - s. del clero: opuscolo contro Monsignor Gastaldi, 13, 621; 15, 228,, 233; come ebbe origine, chi ne fu l'autore, 15, 284; 19, 407. Strettezze di famiglia ai Becchi, I, 37-39; lo inducono a pensare di farsi francescano, i, 287, 296. - s. finanziarie dell'Oratorio: 1854, 5, 58, .529, 260; 1859, 6, 264; .1870, 9, 899; 12, 234, 372; 13, 511; 14, 98,,378. soccorso provvidenziale nelle s., 8, 509, v. Provvidenza. - industrie nelle s. finanziarie, io, 1124-43;-14, 11'5; 18, 268. - nelle s. finanziarie: criterio e norma di D. B., 9, 9o0. - dispiaceri nelle s. finanziarie, 12, 36. - s. finanziarie a Nizza Mare, 13, 525. Strettezze finanziarie e ricorso al conte Colle, 15, 99. - raccomandazioni nelle s. (lettera - ,17, 273. Studentato pei chierici suggerito da Pio IX a Roma, 9, 531; stabilito a Valsalice, 18, 436. Studente (-i): la vita degli a. ne11830, I, 248. - consiglio ai giov. s.: fare quel che si può e non di più (aned.), Z, 318. - s. santo: appellativo del Comollo, I, 332. - abitudini di s., i, 333. - al giovedì gli s. di ginnasio portavano a Giov. i loro quaderni, i, 388. - s. modello lodato• da D. B., a, 5o6. - come esordì nell'Oratorio la categoria degli s., 2, 559. ' - s. ed usuraio (aned.), 2, 562. - l'Oratoria al giovedì era convegno di molti s., 3, 175. - raccomandazioni particolari per s., 3, 176; 4, 747; 13, 430• - il primo s. accettato in pensione all'Oratorio, 3, 252. - 1852: disposizioni in uso 'per gli s., 4, 449. - gli s. nel 1853, 4, 666-67;' 1866, 8, 490; 1870, io, vi. - appendice del Regolamento per gli 5., 4, 745• - s. di scuola normale nell'Oratorio, 5, 517.‘ - /859: strenna per gli s., 6, 115. alla sera di ogni mercoledì: conferenza per gli s., 6, 209. - coi giov. s. (ricordi dati a- D. Rua), 2 7, 526. - ad un giov. s. in collegio: consigli per lettera, 7, 531. - come passare il tempo quand'è studiata la lezione ? (b. notte)', 7, 8z8. Studente (-i): minaccia agli s. riottosi (b. notte), 8, 78. — consigli ad uno s. per riuscire (test.), 8, 706-707. — per s. esterni: norma di D. B., 217. , — condizione per l'accettazione di s. nell'Oratorio, II, 572. s. nell'Oratorio: relazione alla Con_ ferenza gen., 12, 74. — raccomandazioni per la loro educazione e profitto negli studi, 13, 246, 430. — moralità, umiltà e studio, programma per gli s., 14, 644 — pericoli alla virtù per gli s., /4, 847. — vuole gli s. nemici implacabili del diavolo, 15, 504. — ad uno s.: consigli per la studio della lingua italiana, 15, 678.. — gli s. hanno bisogno d'una, direzione particolare, 17, 184. — criterio per scegliere gli s., 17, 191. — impressioni di uno s. in pericolo di crisi, 18, 683-87. — ricordi di uno s. sregolato e imprudente nello studio, 18, 687. Studi di Giov. Bosco: sollecitudine della mamma perchè Giov. studiasse, I, 41. — prime difficoltà agli inizi degli s., I,. 96. — impara a leggere, I, 98. — desiderio di s. e a che fine, i, ieri, 178, 205, 2,11, 250, 424. — 1826: incomincia regolarmente, i, 182. — s. tra difficoltà e sacrifici, i, 183-90; (test.), 7, 338-39. — comincia le scuole pubbliche, i, 219. — progressi negli s. (aneddoti), I, 223, 251. — sente il bisogno di completarli, i, 271-72, 290. Studi' di Giov. 'Bosco: applicazione di Giov. allo s. (test.), i, 275, 290. — risultato del primo anno di 'Seminario (premio), I, 393. — suo metodo nello s., I, 396, 456. — suo amore allo s., I, 29o, 317, 358, 379,394; 7, 338; durante le vacanze, I, 423; 4, 633. — s. di lingua greca: profitto col P. Bini, i, 394. — all'inizio del II anno di filosofia, I, 400. — Studia i Ss. Padri, i Dottori della Chiesa, I, 412. -- primo anno di teologia: /837-38, 1, 443 — studia ebraico, francese, I, 423-24. — predilige gli s. storici, I, 444. — era competente in medicina (aned.), 446. — teologia: II anno, I, 456; III anno, I, 481; IV anno nelle vacanze, i, 489; V corso, I, 503. — profitto negli S. (test.), I, 456. — ultimi esami (aned.), I, 514-15. — al Convitto Eccl., 2, 85-86; terzo anno, 2, 148. — amore allo s. delle lingue, 2, 279. — costante amore agli s. ecclesiastici, 2, 258; 3, 464, 470; s. continui sopra la storia della Chiesa, 5, 574-83. — lavora e studia di notte per compilare libri, 2, 452. Studio (-i): inclinazione di Giov. allo s., I, 175; fine, I, 424. — s. della grammatica, I, 182. — s. nell'andare e venire da scuola, i, 183. — difficoltà, opposizioni, i, 190, 201-203. — industrie per procurarsi il necessario per gli s., I, 235. -- studia lavorando (aned.), I, 358. Studio (-i): nelle lunghe *ricreazioni teneva circolo scolastico, i, 379. — s. della filosofia (aned.), I, 396. — pregiudizio sulla letteratura latina cristiana (aned.), I, 410-I I. s. e golosità, 4, 184. — consigli per lo s. del latino, 4, 294; nelle vacanze, 4, 633-34 - andava coi giov. nello s. comune, 4, 449. — Regolamento: dello s., 4, 746; usanze, 4,- 746. -- scopo di D. B. nell'avviare allo s., 5, 128. — incoraggia allo s. nelle difficoltà, i, 319; 5, 398. — causa di progressi nello s., la divozione alla Madonna (Magone), 6, 6. — s. teologici dei chierici di D. B. giudicati insufficienti, 6, 342- — come D. B. esamini le cagioni del poco profitta di alcuni nello s., 6, 396. — mezzo principale che stimola allo s., 6, 352. — s: simboleggiato da un boccone'(sogno), 6, 908. — « sappiate che 'da D. B. si studia e si studia davvero* (aned.), -7, 464, 484; (test.), 7, 515. — « se vuoi farti buono pratica: allegria, s., pietà », 7, 494 - sala di s. silenziosa (visita di due Inglesi), 7, 556, 13, 921. — amore allo s. nell'Oratorio, 7, 588, 484. — pietà, s., allegria (b. notte), 7, 494, . 602; vita dell'Oratorio, 12, 321, v. Vita. — mezzi per riuscir bene negli s. (9 b. notti), 7, 817-18, 822, 825, 828, 837; 8,,943.. — come sia aborrito lo s. da certi giov. (b. notte),. 7, 599. Studio (-i) all'Università degli allievi dell'Oratorio, 7, 484; 8, 249-54 - non s. fuori tempo (b. notte), 8, 83o. - s. dei chierici dell'Oratorio: insi nuazione malevola, risultato degli esami, 9, 86; inchiesta, 9, .366; relazione errata, 9, 367; confutazione, 9, 371. — S. Girolamo e la costanza nello s. (b. notte), 9, 401. — degli s. nell'osservazione alle Regole io, 753-54; studio del testo definitivo,. IO, 815. — assistenza nello s. e moralità, io, 1019-20, 1022; II, 221. — dall'osservanza delle Regole dipende il profitto morale e scientifico degli allievi, oppure la loro rovina, io, 1101.,1102. — false insinuazioni sugli s. nell'Oratorio, II, 219; i registri, II, 220. — raccomanda sanità, s., moralità (lettera), II, 15; norma, 13, 85. — /875: s. e pietà nel noviziato, II, 273. — esorta ad occupare bene il tempo nello s., 12, 17. — nuova sala di s. per gli ascritti: inaugurazione, 12, 576. — tempo di s. per i piccoli, 13, 85. — norme per il profitto degli allievi nello s., 13, 246. — s. e lavoro nei chierici (aned.), 13, 82o; gli esami, 13, 820. — come compì gli s. il Ch. Vacchina, 13, 831. — risultati degli s. compiuti alle scuole di D. B., 14, 203, 210. — moralità, umiltà, s., programma per gli 5., 4, 746; 14, 644 - regole per lo s., 14, 839. — Pio XI propone ai chierici l'imitazione di D. B. nell'amore allo s., 19, 318. Subalterni: rilievi di D. B. sui motivi del loro, zelo, 6, 549• Sublimato corrosivo collocato nella cassa di D. B., i8, 556. Successione, successore: « Egli è il mio- secondo... » (aned.), 13, 443-44. — il Papa interessa il Card. Alimonda perchè D. B. si elegga un vicario con s., 18, 274. , — la questione della s. alla morte di D. B., i8, 608-31; note storiche, x8, 614; dichiarazioni dei Superiori al Card. Protettore, 18, 617; è ottenuta la conferma di D. Rua a s. di D. B., relazione di D. Rua; udienza pontificia, 18, 846. Sud...: « dal s. viene la guerra... » (visione di D. B.), 9, 780; Io, , 59. Suffragi, v. Funerali. — esortava ai s. specialmente in tempo di Carnevale, 3, 180; 4, 256; 5, 384; 7, 49, 615; 8, 42, 46; iz, 559; 13, 440. ._. — chiude la conferenza con un De profundis, 9, 70. — raccomanda s. pei confratelli defunti, II, 14, 521; 12, 449. -- vantaggi dei s., x2, 559; 13, 440• — S. per benefattori particolari: A. Rosmini, 5, 27o; Mons. Fransoni, 7, in; Mons. Manzini, 8, 8o; Dott. Vallauri, 5, 529; D. Cafasso, 6, 654; barone Bianco, marchese Fassati, 13, 573. — pei benefattori della chiesa di Mi. A. defunti, 9, 285; 15, 389. — convenzione con una benefattrice per Messe e suffragi, .9, 621; anniversario perpetuo (Callori), 317, 407. s. per Pio IX ed altri benefattori, 13, 512. , — pel Teol.‘ Margotti, 18, 318-19. Suffragi. *Cose notevoli: s. per due alunni, 7,.424. — tra gli ex allievi sorse Pidea di s. pei compagni defunti, 12, 344; 13, 758; 17, 172. — s. per D. B., 18, 543. «Sunamarium>i. nelle Cause di Beatificazione: che cosa sia, 19, 51; nella causi di D. B., 19, 7o. Suora (-e), v. Monastero, Istituto di Suore. — s. di S. Anna, 2, 235; approvazione delle Costituzioni, 2, 318; a Mornese, Io, 620-21; lasciano Mor ' - nese, 626; preparano corredo pei Missionari di D. B., 12, 319; predizione, 14, 386. — Fedeli Compagne, Buon Pastore, Tor de' Specchi..., v. tali soci. — confessore di suore (aned.), Io, 12. — sollecitudini per s. dedicate all'educazione, 7, 718. D. B. in favore delle s. Sacramentine, io, 506: — « se volete aspettare... D. B. avrà le, s... » (aned.), Io, 586. — per riconoscerne lo spirito. religioso: criterio di D. B., Ió, 598. — sentimenti di D. B. sulla vocazione a s., IO, 647. — zio, mi farò s. io ? » (aned.), Io, 1320. — s., missionarie e loro partenza, 13, 322. — predizioni a s. (aned.), 14, 383, 675; 16, 102. — aneddoti raccolti dalle s. intorno à D. B., 14, 652. — D. B. ospite a Sanremo delle s. della Visitazione: /881, 15, 134, v. Visitazio'ne. — riservatezza nelle relazioni con s., 15, 357. — a Parigi: s. che passano 'per signorine, 16, 106. Suora (-e): Marsiglia: visita s. inferma, 15, 8z8. — comunità di s. visitate nel viaggio a Parigi: /883, x6, 64. 174, 178, 184-85,'19o, 194, 2o6, 208, 268; 271-72. -- una giov. decide essere s. secondo il consiglio di D. B., 16, 182. — « vivrà fino a tuo anni se... » (aned.), x6, 268. — isolamento delle 's., 16, 415; 17, 376-77. - « pregherò specialmente per Voi » (aned.), 17, 54• — 1884: a Roma presso le s. del Cenacolo, 17, 87. — lettera ad una s. (De Maistre), 17, 117. — la Comunità della Visitazione di Pinerolo aggregàta alla P. U. dei Cooperatori, 17, 211. — Montpellier: D. E. al monastero della Visitazione, x8, 123, 654. — ultima visita alle s. del Buon Pastore, .18, 257. — madre e figlia s., 18, 26o. Superbi con luchetto alla bocca e mani alle orecchie (sogno)', 6, 902-903. — come trattava i s., 7, 27. — i s. che resistono all'obbedienza è meglio dimetterli dalla Congregazione, '12, 479• — apostolato e scienza dei s. (aned.), 8, 931. Superbia e sua follia (parabola della rana), 2, 231; 4, 748 - come correggerla (b. notte), 6, ioz. — s. punita, con luchetto alla bocca (sogno), 6, 902, 927. — s. simboleggiata da nube alla fronte, 8, 614, v. Nube. — peccato di s. scritto sulla grandine (sogno), 9, 164. -- vigila per non cedere' alla s., 9, 325. Superbia: il timor di Dio e la s. (b. notte); 9, 404• — s. e immoralità,. 9, 436. — « voglio insegnarvi la s. santa... » (aned,), io, 648. — s. rovina della Congregazione (sogno), 17, 387. Superiora: elezione della S. tra le Figlie di M. Aus., io, 61o, 637, v. Figlie di M. A. Superiore (-i): Contegno verso i S. — dopo l'esame si congeda dai S., I, 364- — contegno dei S. in Seminario: pena di Giov., I, 377. l'Oratorio scuola di rispetto ai S., 3, 189. — primo Regolamento: contegno verso i S., 4, 749• - — trattarli come rappresentanti di Dio, 4, 749; 7, 249; 9, 575• — sul rispondere ai S. e rispetto alla loro autorità (aned.), 7, 273; 8, 77, ' 81; Io, 1018; 147- — esorta a tener conto delle proibizioni dei S., 7, 696; II, 301. — rispetto e confidenza coi S., 12, 147-48; 13,' 248; i8, 190. - Il S. nel pensiero di. D. B.: modello di S. secondo D. B., 2, 54. — segnacolo nel Breviario: massima, 2, 525. - il S. era il Direttore spirituale, 7, 520. — qualità che deve avere il. S. secondo D. B., 3, 95; 7, 31, 509, 524; 8, 446, 490; 9, 721; 12, 88, 146. — il S. nella società religiosa (confer.), 9, 575. — lavoro del S. in mezzo ai suoi, 9, 713. , — manifesta animo di provvido S., 9, 721. — dei S.: studio del testo definitivo nelle Regole, io, 678, 749, 995. Superiore (-i): forma il senso di re _ sponsabilità nei S., IO, to18, ro8o; 16, 313. - i S. coi giovani: rilievo di D. B., XI, 222. - visita del S. alle case: importanza e frutti, 12, 85-86. · - l'autorità di S. e l'osservanza delle Regole, 14, 849• - in che consista l' abilità d el S., 16, 420. - i S. non erano più l'anima della ricreazione (sogno), 17, 11o. • - il S. sia tutto a tutti, 17, Ire. --- lettera-testamento: il nostro vero S., 17, 258. - elezione del nuovo S., 17, 259. - Avvisi e consigli pei S.: 6, 389-93; . 8, 980; 9, 721; IO, 1018. - uffici dei S. (dai ricordi per D. Rua), 7, 524; Io, 611. - come deve agire un S. (b. notte), 12, 146. - i S. abbisognano di molta pazienza, 12, 455. - consigli ad un S. giovane, 13, 723. - ricordo di S. Francesco di S. (sogno), 14, 124• - /880: strenna pei S., 14, 383. - ricordo pei S., 17,, 434; 18, 483. Supplica al Papa, 2, 281, 282; motivo, 284, v. Commendatizie, Costituzioni, Dimissorie, Facoltà, Favori spir., Privilegi, Regole, ecc. - s. all'Arciv., 2, 574; 3, 444; 4, 276, 432, 638; II, 369; 12, 292; 19, 38. - s. al Re, 3, 272; 4, 231, 275; 6, 5049; 7, 113, 354; 10,348, 350, 1154; 14, 168. - s. a Vescovi, 9, 61, 420; 12, 284, v. Commendatizie. - s. a Principi, Ministri..., 6, 637, 774, 1048, 5050; 7, 298, 308, 317, 354, 745, 8w; 8, 77, 87, 221, 233, 308, 341-42, 899, 950-51; 11, 610; 13, 24, 674, 840; 14, 88. Supplica al R. Economato, Prefetto..., 8, 431; 9, 774; IO, 1124; 14, 367. - S. al Municipio, 2, 293.• - s. varie, 8, 341, 343, 729, 901,• 1033, v. Decorazioni, Onorificenze,, Ferrovie, Lotterie, Sussidi, Benefattori, Appello, Dispensa. - dopo pranzo scrive s. in favore dei poveri, 3, 173. - s.' di D. Cafasso per un'indulgenza plenaria in articulo mortis, 5, 8o3, 861. - al Rettore dell'Università, 7, 427. - al Magistero dell'Ordine Mauriziano, 8, 27, 343, 1033-35; 9, 947. - per la Confraternita dei divoti di M. Ausil., 9, 604; 13, 413. - per l'incardinazione d'un Francescano nella S. S., 9, 686. - per apertura di casa, 9, 732, 898. - s. del conte Cays circa il suo noviziato e professione religiosa, 13, 239. - s. di D. Bonetti per la questione della sospensione, 14, 240. - al Ministero austriaco per introdurre il Bollettino Salesiano nel Trentino, 16, 19, - s. del Card. Alimonda perchè D. Cagliero fosse fatto Vescovo, 17, 287, 742. - per il processo ordinario di D. B., 19, 38. Suscettibilità nelle dispute (anedd.), 1, 397. - come tratta la s. di carattere (aned.), 3, 615; 241. - s. malintesa e pericolose conseguenze, 4, 370; 14, 846. - come correggere tale inclinazione (b. notte), 6, 101-102; 7`, 508-509; 12, 631; 13, 880. ' - delicatezza per non offendere la s. altrui, IO, 385; 12, 391. - s. del Prof. Vallauri ammassata D. B. (aned.), IO, 5347-43. Suscettibilità di Mons. Gastaldi per una relazione giornalistica, 13, 621; a proposito di una lettera da Roma, 14, 251-52. - s. mortificata, 15, 334. Sussidio (-i) annuo del Municipio alle scuole di D. B., 3, 28; dal 1876 è rifiutato, 12, 358; 13, 569, 975. - s. dal. R. Economato, 3, 6o1; 6, 5050; 7, 659; 8, 431;- 2, 490;14, 691. - 1850: s. chiesto per D. B. in Senato, 4, 48. - richiesta di s., 4, 273; 5, 3, 261; 6, 61, 774, 1048-50; 7, 298; 8, 524, 952; 9, 950; Io, 119, 1124, 1210; 11, 210; 12, 309, 317; 13, 191. - s. dal Re, 4,.322; 5, 67; 7, 113, 442, v. Largizione. - s. dal Municipio e dai Deputati, 4, 402. - S. dall'Ordine Mauriziano, 4, 490, 594; 6, 265. - dal Governo, 5, 533-34; 6, 265, 896; 9, 382. - domanda di s. per la chiesa, 8, 141, 3411 9o1. Sussidio (-i): s. promessi e concessi, 8, 540. - cerca a. per le scuole diurne, Io, 394. - cerca s. per le opere di Missione, Il, 152; 12, 306, 308; 13,-185, 306-307; 15, 15. - S. per cercar s., IO, 1239. - cerca s. per la chiesa del S. Cuore,. · 15, 411, v; Chiesa del S. Cuore. - cerca s. per l'Opera. a La Spezia, 17, 575, v. La Spezia. Svenimento (-i): s. di D. B. presso. il patibolo di un condannato (aned.), 2,370.;' altri s. di D. B. (aned.), 2, 492; 5, 15; 6, 696; 7, 413; IO, 232. - s. di D. Alasonatti coi perquisitori, 6, 613. - il conte Solaro della M. colpito da s., 9, 450. - 1884: D. B. si sente svenire, 17,38. Sventure, v. Colera, Guerra, Orfani, Terremoto. . - nelle s. pubbliche D. B. era pronto in aiuto ai giov. colpiti, 5, 189-90; 6, 264, 539; 8, 175, 332, 494, 918; 9, 395, 888; io,'214; 16, 298; 17, 23o, 235, 607; 18, 293. T T: ad un giov. consiglia un S e un T (aned.), 8, 75o. Tabacco, v. Fumare. — dannì del t., 3, 607-608. — rifornisce le tabacchiere dei suoi (aned.), 4, 114. — t. offerto a mamma M. (aned.), 4, 553. — se ne serviva per farsi degli amici, 4,'209. Tabacco: vietava assolutamente a tutti l'uso del fumare, 4, zio. — fumare e masticare è vietato in ogni tempo (Regolamento), 4, 755. - uso di t. e santo fine, 9; 627. -- riprova l'abitudine dell'annusar t. (b. notte), 129 447. Tabernacolo benedetto per la nuova chiesa: /852, 4, 43o. Tabernacolo dell'Altar maggiore dopo l'ingrandimento della Basilica di M. Alia., 19, 376. Tamburo: serve a radUnare i giov. nel prato-Oratorio, 2, 375. «Tantum ergo» composto da D. B., 4, 13. — il « T. e. » cantato nelle feste della consacrazione della chiesa di M. A., 9, 249; ripetizione, 9, 277. Tappeto (-i): t. offerto per la chiesa di M. Aus., 8, 668, 837. — attaccamento di una marchesa a un prezioso t. persiano (aned.), 9, 29697; IO, 98. — non poteva tollerare l'uso di t., 2, z83; IOR 255; 17, 64. — t. con iscrizione donato da signore di .Firenze, XI, 244• - lezione di povertà per un t. a Nizza, 17, 420. Tartufo: se ne serve per attestar riconoscenza (aned.), 5, 339. Tasse: l'agente delle t: e D. B. (aned.), 5, 749-50. — prova della sua povertà: l'ammontare delle sue t., 5, 762. — ricorso per t., 8, 899. Tavola, tavolino (-i). — suo contegno a t., I, 360; 15, 495, v. Contegno. — non si lagnava mai degli appresta-menti di t., x, 381. — sogno delle quattordici t., 6, 708, v. Mensa. • — t. nel sogno missionario, 16, 386; 17, 303. — giovialità a t., 18,-59, 62, v. Contegno, Facezie, Giovialità. — nei dormitori voleva aboliti .i t., 13, 272. Teatrino dell'Oratorio presenziato dall'Arcivescovo, 3, 231 17, 24. — sorse per amore alla virtù, 3, 592-94; 6, ro6; 13, 31. Teatrino dell'Oratorio: voleva salvaguardata la moralità (aned.), 3, 594; IO, 1057. — il sotterraneo della chiesa t. dell'O., 6, 1051106. — regole pel t., 6, 106-108; IO, 1059. — t. per-gli esterni nell'Oratorio, 9, 73: — prima recita degli artigiani nel t. dell'O., 12, 135, v. Rappresentazione. Teatro, v. Rappresentazione. Commedia, Latino. — diceva essere il t. un gravissimo pericolo se..., 3, ,594• — musica e t. in correlazione presso D. B., 4, 14. — nelle passeggiate autunnali, 6, 273, 278-79, 1024, '5027; 7, 533, 535; a Mirabello, 6, 1027. — circa gli inviti a t., 8, z86; Io, 1058. -- durante l'Ottavario della consacrazione della chiesa di M. A., 9, 273, 284: — perché il t. sia educativo (confer.), IO, 1057. — il t. e l'orario della casa: questione della cena, Io, 1114; II, 163. — norme pedagogiche di D. B. pel t., 12, 534; 13, 31- valore educativo del t., 12, 135-36; 13, 556, 920. — vuole conoscere prima quello che si reciterà e siano cose semplici e morali, 13, 31. — norme pratiche per il capo del t., 14, 840. — t. causa di rovina, 14, 847• — sala creduta da t.: difficoltà per D. B., 15, 379. — pubblicazioni pel t, 17, 503. « Te Deum » per l'ottenuta guarigione di D. B., 2, 498. — /854: « T. D. » per essere stati scampati dal colera, 5, 152. «Te Deum »: 1856, per essere D. B. scampato dal fulmine, 5, 514. — nel caso del fulmine sull'Oratorio, 6, 946. — a chiusura dell'O ttavario della Consacrazione della chiesa di M. A., 9, 285- — udito in visione profetica, 9, 1000; Io, 64. — pei Missionari scampati dalla burrasca, 13, 795. — nel territorio d'ella Patagonia, 14, 288. — al termine del IV Capitolo gen., 16, 418. — a chiusura della prima fase della Causa di D. B., 19, 84. — in S. Pietro appena D. B. è proclamato Beato, /9, 144; Santo, 19, 27/. — a Torino: dopo le feste a D. - B., 19, 351. Tedesco: D. B. studia la lingua t. per confessare, 2, 277-79. -7 la storia comica del T. Sig. Dehuc, 8, 304- -- parlato da D. 13. al castello di yrohsdorf, 16, 341. — /885: T. presente all'onomastico di D. B., 17, 481. Telegrafo misterioso di D. B. per conoscere le cose lontane, 7, 228. Telegramma dimenticato (aned.), nelle perquisizioni, 6, 563. — circa la malattia di D. 13. a Varazze, Io, 233, 236, 238, 241, 253; circa il miglioramento, io, 289. — per l'elezione dei Vescovi, IO, 439: — t. di Bispiarck: guerra al Papa, 10, 550. — suggerisce un t. pel Card. Berardi (aned.), IO,' 764. — /880: adunata di ex allievi: t. di omaggio al . Papa, 14, 51o. — il t. sulla cacciata dei Salesiani da Marsiglia, x4, 607., Telegramma colla benedizione del Papa, 15, 552; i6, 3o8. « mi è arrivato un t. dal cielo » (aned.), 18, 3o. -- t: che annuncia l'arrivo dei nostri a Guajaquil, 18, 540. — t. del Principe Umberto a D. Ri caldone, 19, 258. . t. del Papa dopo le feste di D. B., 19, 348. . Temperanza nel suo vitto ordinario, I, 360; (test.),. I, 516; 4, 189. — proposito (3°) della vestizione chiericale, I, 372; della prima. Messa, I, 518. — la.sua t. era ispirata da amore alla mortificazione, allo studio, alle anime, i, 381. — frugalità di D. B. nei primi tempi · dell'Oratorio, 3, 25. — vantaggi, .2, 395; 4, 184; 13, 326. esortava alla t., 4, 183-84, 590; 7, 600; 9, 599. — modello, di t. nel bere, 4, 191. — amore alla t., 4, 192, 195, 201, 206; 5, 320-23. — segreto di D. Cafasso per far molte cose in poco tempo, 4, 525. — il lavoro e la t. faranno fiorire la S. S., io, 102; 12, 383,,466. — mezzo per conservare la purezza, 7, 85; x2, 2o-21; 15,.46o. — il Teol. Borel modello di t., 8, 92. — che cosa intenda per intempéranza; frutti della t., 12, 355; 15, 460; in sogno, 12, 469. — la gloria della Congregazione e la t., IO, 102; 12, 383, 466; 14, 124. — t. ricordo per le vacanze (b. notte), 13, 431. — agli esercizi predica sulla t., 14, 363. — simboleggiata da diamanti e raggi con iscrizioni (sogno), 15, ,183. Tempesta, v. Burrasca, Grandine. - « la t. non cadrà più: » (aned.), I, 426. - t. dissipata a Revello e l'invocazione M. Auxilium C., 8, 347• - fitta t. sulla vite vista in sogno, 9, 163. - t. toccata ai Missionari (b. notte), 13, 757, 794; 15, 22. - le vacanze sono una gran t. per le anime dei giov., 13, 763. Tempio: t. valdese costruito in To rino, 4, 224; predizione di D. B., 4, 69o. - t. simbolico nel sogno della zattera, 8, 281; spiegazione, 8, 283. - t. israelitico a Torino: vicende, 12, 256, 651, v. Sinagoga. Tempo: come lo impiegava da giovane, I, 29o; in Seminario, I, 379, 38o; in vacanza, I, 417. / - massima di Comollo sull'uso del t., I, 401. - proposito, i, 318. - come impiegava il t. libero, 2, 193; 4, 539; viaggiando, 4, 251; 12, 252. - trovava sempre il t. per il confessionale e le visite agli ospedali, ,3, 595: - ogni minuto di t. è un tesoro: car telli, 550; 13, zio; 6, 742; 7, 75; 12, 566. - segreti (5) di D. Cafasso per aver t. a tante cose, 30 segreto: 4, 525• - t. passato: pensieri di D. B., 6, 361-62. - fugacità del t. (versi), 6, 4o5. - come, vide figurati in sogno quelli che perdono t., 6, 911. - non saper come occupare il t., ecco ciò che lo rattrista (aned.), 6, ioni. - preziosità: esempio di D.' B., 6, 742; 7, 495; -di un navizio, 12, 435. - esorta a non perdere t. (b. notte), 7, 82; non perder t., mezzo per ben studiare (b. notte), 7, 817. Tempo: t? come occupare il t. quando è fatto il còmpiro e studiata la lezione ? » (b. notte), 7, 828. -- fioretti sull'impiegare bene il t., 8, 352. ---, come occupa il t. il conte Cibrario, 9, 675. - esorta ad occupar bene il, t. nello studio, 12, 17, 555-56; nelle 'va canze, 13, 429; un modello (Vi gliocco), 12, 435; strenna, 14, 383; ricordo, 15, 26. Temporale: un t, guasta una pas seggiata a Fenestrelle, I, 352; a. Ponzano, 2, 31. -• quando condensavasi un t. le mani di D. B. si gonfiavano, 5, 514- • - /86i: furioso t. contro l'Oratorio, 6, 937• - t. visti in sogno, 6, 974; 13, 762; simbolo della persecuzione in Fran cia: /880, 14, '6o8. -- t. all'inizio delle feste della consa crazione della chiesa di M. A., 9, 244• Temporalità dei Vescovi: stato della questione nel 1871, IO, 454; an damento delle trattative: lettera al ministro Lanza, IO) 455; memo- . riale, IO, 456; vedute delle parti, so, 459; in cerca di un modus vi vendi, opera di D. B., IO, 475-79; il sentire del Vaticano, Io, 480. - D. B. riprende le pratiche, Io, 4879o; vicende, 490; risposta di Vigliani; 492; parere del Vaticano, 493; udienze, 496,, 498-99, 506, 513, 522; punto di vista delle due parti, IO, 497, 499. -• primo passo verso la Conciliazione: le t.; allarme dei giornali, IO; 501 506; « Voce della Verità », so, 526. - D. B. è arrivato alla conclusione, ro, 514- • Temporalità: via alla Conciliazione, so, 518-59; incidente che guasta ogni accordo, Io, 519, 523,; dichiarazione di Mons. Gastaldi, io, 5z8. - trattative sospese e perchè, io, 533; i giornali sulle T., IO, 534, 539, 541; le pratiche tramontano, io, 547; perchè, 548; lettera a Monsignor Gastaldi sulle T., 548; frutti delle pratiche di D. B. nella questione delle T., 551. - D. B. s'interessa delle T. a Vescovi in particolare, io, 566; e parroci, Io, 499. - pro-memoria sulle T., io, soo. - Pio IX loda l'opera di D. R nelle trattative delle T., - IO, 500. - opposizione di giornali, io, 526, 534, 541, 546. - plico di carte riferentesi alle T. recato da D. Sala, so, 1188. Tenebre: battaglia tra luce e t. (pro fezia: /873, so, 63. - t. alla morte di- Gesù: prove recate da D. B., 12, 638. nel sogno del Personaggio simbolo della S. S., 15, 185. - luce e t. provate nel dire Messa, 17, 559• Tentazione (-i): come vincerle? esortazione di D. B., 2, 264; 6, 8, 321, , 347; 7, 360; 9, 355-56, 712; 8, 49,. 724; 13, 803-804. - mezzi per vincere le t., 6, '347; (b. notte), 7, 358,- 795. - nelle t., condotta, 7, 554, 795. - t. viste in sogno attraverso simboli, 7, 552; 9, 135; II, 259, 261; 12, 464. - fuggire le piccole t., mezzo per conservare la purezza, 9, 75o. - il diavolo e le t. sulla vocazione, II, 514; 15, 642 - frutto dell'umiltà, liberarci nelle t. (sogno), 12, 464. Tentazione (-i) e prova della vocazione del conte Cays, 13, 224. -- in caso' di t.; consigli (lett.), 13, 327. Teologia: anno se. 1837-38, I corso di t., I, 443; /838-39, II corso, I, 456; /839-40, III corso, I, 485; nelle vacanze/840 il IV corso di t., I, 489; 1840-41, il V corso, I, 503- - nello studio della t. manifesta convinzioni personali, Is 457• - Convitto Eccl.: metodo seguito per le conferenze di t. morale, 2, 80. - durante tutta la •vita D. B. attese sempre allo studio della t. morale, 2, 86; 3, 464, 470. - scuola di t. morale nell'Oratorio, 3, 465; 9, 397. - /848-49: D. B, dava. nell'Oratorio lezioni di t., 3, 61i. - studi di t. dei chierici di D. B. criticati per insufficienti, 6, 342, . v. Studi, Scuola dei Chierici. - dissipa le prevenzioni che ,i suoi chierici non studino t., 6, 'oso. - cognizioni di t. acquistate in sogno, 6, 832. - come si volgono gli studi di t. nella S. S., 9, 5o9• - circolare per raccomandare lo studio della t., so, 1509. - deliberazióni circa la t., so, IsIg; II, 348. - D. Cagliero consegue per primo la laurea in t., IO, 1223. - nei testi di t. voleva brevità, faci lità, precisione, II, 439- , - esame dì t..per sacre ordinazioni (Veronesi, Vota), 22, 162. - 1878: autorizza il Ch. Piscetta ad addottorarsi in t., 13, 818. i chierici di D. B., la t. e la scuola (aned.), 13, 82o. - Mons. Gastaldi ed i testi di t., ss, 5534• Teologia: è messo sull'avviso di unerrore nello studio della t. (sogno), 18, 74. — Pio XI a chierici Salesiani: come va studiata la t., 19, Ai. Terremoto a Roma: 1873, IO, 481. — 1883: t. 'di Casamicciola e carità di D. B., x6, 298. — 1887: t. di Liguria: disposizioni di D. B., 18, 292-302. Terreno: vendita di t. presso Vàl docco, 4, 273, 324; 5, 26, 44• ' — compra t. appartenente al Seminario, 7, 61o, 742; 9, 207; dietro l'Oratorio, g, 847-48; /O, 105; II, 207; 15, 440;. 17, 48, 346. — per l'Oratorio S. Luigi, 9, 634, v. Oratorio. — per t. di Ordini religiosi: condotta di D. B., IO, 144. — le proprietà di t. in' Congregazione, IO, 1056. — chiesa di S. Giov. Ev.: vicende dell'espropriazione di t., Io, 1273; II, 494. — gli affari del Comm. Gazzolo circa i t. della chiesa della Misericordia, 12, ,o8, 264, 656. -- La Spezia: acquista t. per chiesa ed Ospizio, 13, 676. — Roma sull'Esquilino: t. per la chiesa, 14, 571, 584; t. limitrofo per l'Ospizio, x4, 582. Terziario francescano per amore alla povertà, 3, 26; diploma di ascrizione inviato a D. B., 18, 155. — un t. francescano chiede udienza a D. B., 15, 581. Tesoro per l'eternità (aned. con Be= succo), 7, 495. — le anime sono un t. affidato ai sa ' cerdoti, 9, 217. — « avete veduto il t. d'Italia? » (aned.), IO, 429. Tesoro ,(Letture Catt., i858, maggio): il t. delle indulgenze ad uso del popolo. 5, 914• — (1861, febbraio): il t. nascosto ovvero i pregi e l'eccellenza della S. Messa (B. Leonardo), 6, 837. — (1868, agosto): il gran t. — la fede — Guai a chi lo perde, 9, 31z. Testa rotta per lo zelo di Giov. fan ' ciao (aned.), 49. — t. tagliata: significato simbolico, 3, 140; 4, 425; 8, 996. - soffriva frequenti dolori di t., 4, 217. — dolore di t. guarito colla benedizione di D. B., io, 27; 14, 56; 17, 550. — in sogno D. B. vide se stesso con t. fasciata, 12, 475. — dolore di t. ceduto à D. Sala, 12, 531; a D. Viglietti, 17, 444• — « oh, che t. durai » (aned.), 14, 556. Testamentino: lo sapeva a memoria nelle due lingue (aned.), I, 395. — Vangelo S. Giov., XI, 52, commento di D. B., 2, 45. . — inizio della scuola di t., 6, 2o5; metodo- seguito, 206. — scuola di t.: riflessioni sulla profezia della fine del mondo, 6, 839; qui facit veritatetn venit ad lucem: commento, 7, 48; veri adoratores...: commento, 7, 64; incontro di Gesù colla Samaritana: riflessioni di D. B. 7,85- — lezione settimanale impartita da D. Rua, 12, 379. Testamento, v. Eredità. — t. di D. Cafasso: legato per l'Ora torio, 6, 65o. , — t. di D. Alasonatti, 8, - t. a favore di D. B., causa di noie, 8, 984, , v. Lite. — D. B. infermo a Varazze prepara il t., IO, 256. Testamento: scomparsa del t. del Teol. Golzio: vicende della questione, io, 1156. — lite per t. (Belletrutti), xo, 1201. — vari t. olografi di D. B.: 1856, Io, 133,;,1871, Io, 1334; 1874, io, 1335; /884, 17, 35. — noie per un t., 15, 181. — t. spirituale di D. B. ai suoi figli, 17, 257-73. — lettere-testamento di D. B., ' 17, 615-17, 622, 626, 6z8, 63o. Testardi (-e): suore t. (aned.), 8, 173. raccomandazione ai direttori: non fare i t., II, 345. Testi scolastici e moralità: zelo di D. B., 4, 539; 5, 158; II, 429, v. Libri. ' — non si critichino, II, 218. — libro di t. stato condannato fu corretto per opera di D. B. (aned.), 16, 153. — t. S. non purgati: norme, 17, 196, v. Biblioteca della giozféntit, Classici. Testimoni della santità di' D. B. ricordati nelle Memorie Biografiche: 4, 185; ,G. Bisio, D. Reviglio, D. Ballesio, x8, 573. — Can. Anfossi, Teol. L. Murialdo, 18, 574. — Mons. Tasso, Mons. Bertagna, 18, 575• — D. Berto, Enrìa, 18, 576. — D. S. Marchisio, 18, 577. — D. A. Savio, D. F. Dalmazzo, 18,578. — D. Piscetta, D. Lemoyne, 18, 580. — D. Francesia, x8, 58r; D. Barberis,, D. Cerruti, 18, 582. — Card. Cagliero, 18, 583; D. Risa, 18; 584. .— t. presentati nella causa di D. B., 19, 44; loro rassegna, 45. Testimoniali o lettere testimoniali: supplica pér le t.; dei parroci anzichè degli Ordinari, m, 865, 1004. Testimoniali: D. B. ottiene dispensa dalle t., 12, /86, 193, 647. — reclamo da. Roma pe'r lettere t., 12, 394. . — chiede dispensa dalle t. in certe condizioni, 12, 521. - stato della questione delle t. e facoltà ottenute da D. B., 12, 524. — D. B. attesta d'aver ricevuto il privilegio circa le lettere t., 13, 339. — questione delle t. del Ch. Rocca; affermazioni di Mons.. Gastaldi, 13, 359; di D. B., 365 ; di D. Rocca, 375. , il Card. Ferrieri sospende a D. B. il privilegio delle t., 13, 469; 15, 425. — è annullato il privilegio delle t., 13, 559; insiste per riaverlo, 13, 777-78. — incidente per le t. di un chierico del Seminario di Torino, 13, 779-80. Testimonianze riportate alle singole voci secondo l'argomento. — sulla virtù in genere di D. B.: t. di. D. Angelo e Agcanio Savio, x, zia; Secondo Matta, i, 89, ioo, 211; Giov. Filippello, I; 210; una vecchia veneranda, a, 212; di molti a Castelnuovo, I, 226; del Sig. Pian , ta, I, 29o; di una vicina di casa a Chieri, x, '291; del Can. Caselle, x, 292; di G. Blanchard, i, 291, 298300; della signora Valimberti; T, 358-6o; di D. G. F. Giacornelii, · 404-407; di Brosio, t, 413-; di Giacomo Bosco, 1, 444; di D. Febbraro, i, 492; di G. Moglia, x, 500; dot ·tor Allora, I, 276; del Prof. Bosco, · 357; t., x8,'578. — t. di D. Bosco su D. Cafasso, I, 185 ; SU ' D. , Calosso, x, 214; sul Ch. Burzio, x, 504-10. — sul tratto di D. B., t. di compagni, · 309, 516. — sul sogno de1_1834: t, di D. Barberis, xp 305. Testimonianze: su un dialogo tra , Comollo e D. B. nel 1847: t. di D. G. Bellia, 3, 31. — sui sogni del 1846, t. del Teol. Borel, 2, 417; su alcuni fatti, 3, 25o. — t. ,del, Cav. Bertagna su la vestizione chiericale, I, 369. — t.' di Mons. Bertàgna su la fiducia nelle benedizioni di D.' B., 2, 24; su la chiarezza nelpredicare, 3, 113. --- A. Mazé de la Roche, nipote di Mons. Gastaldn' deposizione. sui malintesi tra D. B. e Mons., xx, 55z; su uno dei principali suscitatori di' tali dissensi, II, 553. Tettoia di casa Pinardi, 2, 425; ridotta a Cappella: descrizione, 2, 429, 537; servì al culto circa sei anni, 2, 43o. - —.la t.-cappella visitata dalla mar ' chesa Barolo, 2, 466. — ridotta ad uso dormitorio, scuola, sala di studio: 1852, 4,, 449, 517. — 1917: ubicazione attuale della-pri mitiva. Cappella-t.,' 9, 742; 1834, 19, 347• ,Tifo: epidemia di t. nell'Oratorio: 1878, /3, 472, 512. — E. Olive colpito da t. a Torino, 17, 497. — Ludovico Olive colpito da t., 18, 252; sogna D. B. che gli assicura la guarigione, 18, 255. Timido (-i): industrie per confessare i t., 3, 156; 13, 405-406. — tratto di bontà con un t. (D. Berto), - 8,, 419. — lettera d'incoraggiamento ad un confessore t., 8, 438. — come D. B. trattava con i t., 17, 659• Timore di Dio: pre2iosità, 4, 747; 17, 562. — il santo t. di Dio era guida e freno alla condotta dei giov., 6, 7'6. Timore: la più grande ricchezza, 5, 712; 6, 697, 835; /2,.701; 16, 175. — il Sistema preventivo è il santo •t. di Dio infuso nei cuori, 6, 381. — t. di' Dio: primo mezzo per riuscire nello studio (b. notte), 7, 817. — b. notte sul t. di Dio, 9, 404, 436. — Pio IX augura la ricchezza del t. di Dio (aned.), 16, 175. — t. dei giudizi di Dio, 27, 655. Tipografia: 1853, progetto di una t., ' 4, 687; 5, 6, 27, 25o; l'effettuazione si dilegua, 5, 274. — altro progetto di t., 7, 56; domanda di aprirla, 7, 57; è accordata: /861, 7, 59; primo direttore il Cav. Ore-glia, 7, 62; il primo capo d'arte: A. Giardino, 7, 62 ; destini della t. di Valdocco, 7, 155. — Letture Catt. stampate nella t. del-l' Oratorio , 7, 155. — 1863: trasloco e, migliorie, 7, 543; nuova macchina per la t., 9, 312; /3, 711; 7881: nuovi lOcali per la t., 15, 440; sviluppo, x6, 402; l< in queste cose D. B. vifol essere sempre all'avanguardia del progresso » (aned.), 16, 323; 19, 321. — Letture Catt. stampate dalla -t. dell'Oratorio: 1862, 7, 155. — la t. camerale affidata a P. Marietti, 8, 744 — la t. dell'Oratorio è invitata a partecipare a mostra didattica in Napoli, 9, 859• — disastro nella t. scongiurato dalla protezione di Maria, 9, 86z. - vertenza col Vescovo di 'Mondovì per una t.; 20, 191-203. — colpo mancino alla t. dell'Oratorio, IO, 387. — recensione di ciò che stampa la t. di D. B., Io, 525. — «prima una t., poi una grande t., poi molte t. » (aned.), xr, 440. Tipografia: perchè desiderava la t. a Sampierdarena, 12, 412; iniziata, 13, 73, 709. — 1880: perquisizione alla t. dell'Ora, torio, 14, 529• — catalogo delle edizioni della t., 15, 441- - Buenos Aires: sviluppo della t.: 1882,x5,613.' - precauzioni in t. per evitare disgrazie, 17, 21; 1884: disgrazia scongiurata, 17, 195. • — la t. Salesiana all'Esposizione N. di Torino, 17, 243. — la t. Vaticana affidata ai figli 'di D. B., 19, 323. Tirocinio: deliberazioni del IV Capitolo' gen. circa il' t., 18, 189. Tisica (-o), v. Etisia. -- t. peccatrice ostinata convertita da D. B. (epis.), 2, 164- - gioVanetto t. morente di fronte al seduttore (epis.), 7, 231. — ragazzo t. guarito colla benedizione di D. B., 8, 831. — D. B. visita L. Collè t. e lo dispone a ben morire, 15, 75. — t. guarita colla ,novena suggerita da D. B., 15, 524- • — guarigione istantanea di una t., ,16, , 243.-44. . Titoli legali richiesti per l'insegnamento, 5, 258. — necessità d'insegnanti con t. legali, 5, 752; 7, 401. — D. B. invia i suoi chierici a conseguire t. legali, 6, 346; biasimi a D. B., 346, v. Laurea,, Patenti.' — fa preparare i suoi a conseguire t. legali, 7, 306; sessione straordinaria, 7, 483; incoraggia i suoi a prenderli, 7, 732. — pratica per la dispensa dai t. legali nell'Oratorio, 8, 3o8; l'ottiene: 1866, 8,- 312. Titoli: espone al Papa il suo pensiero sugli insegnanti con t. legali, io, 435. — la questione dei t. legali allo studio del Capitolo, II, 165; pensiero di D. B., ix, 292; 18, 263. — i t. legali salvano dalla' chiusura le scuole di La Spezia, 13, 673. — t. nobiliari usati per facezia, 8, 198- 200, 659; I6, 637. • — nello scrivere lettere: criterio sui t., 12, 68. — « bella figura faccio io qui senza t.! » (aned.), 14, 555. — non si usino mai t. di Congregazione, ma solamente t. civili, 17, 282: Titolo della chiesa di M. Aus. (aned.), 7, 468. — istanza per un t, prelatizio all'abate. Guiol, 24, 465, v. Onorificenze. — si adopera per il t. di conte al si gnor Colle di Tolone, 15, ro5. Tomba di Savio visitata dai giov., 5, 733; 6, 59, 282, 756. — D. B. alla t. di 'S. Pietro nella Basilica V., 5, 862. — dal ballo alla t.: il caso Callori, 9, 837. — il parapioggia sulla t. di madama Griffa, xx, 319. — epitaffio sulla tomba del conte Colle suggerito da D. .5, 13o. — progetto della t. dei Salesiani, 27, 667. — la t. di D. B. a Valsalice, x8, 566; cappella funebre sulla t., 18, 568. -- incessante pellegrinare alla t. di D.' B., 18, 58o; plebiscito di venerazione, 19, 104; scene commoventi (< io faccio D. B. s), 19, 118-19; il giorno della , beatificazione presso la t. di D. B., 29, 145. Topografia di casa Pinardi e adiacenze nel 1846, 2, 536. Topografia: per la t. antica dell'Ora , torio, Io, I Io. -- t. dell'Archidiocesi torinese: omaggio al Card. Alimonda, 17, 145- - carta topografica col percorso del corteo nella traslazione di D. B.: 1929, 19, 185; nel percorso della processione: 1934, 19, 332. TorMenti infernali (sogno) pena dei sensi, 9, 174; smanie dell'anima, 9, 175; vermi del rimorso, 9, 176; fornace (sogno), 8, 279. Toro infuriato con sette corna (sogno), 12, 464. - i nemici della Chiesa assimilati al t., 14, 542. Torrente: sogno dei giov. che sal tano un t., 9, 133. ' - D. B. cade nel t. Paglione (aned.), 16, 39. «Torroni! t...!» (industria per rendere interessante l'istruzione ai giov.), 3, 124. Tovaglia dell'altare data pei colerosi, 5, 89-9o. - la t. sudicia: il caso Dogliani (aned.), II, 284. Traditore .del Papa tra i suoi famiiiari, 8, 86o-61; nota, 13, 313. - t. dell'Oratorio aggregato alla Massoneria, 14, 302, v. Spia. Tradizione (-i), v. Usanze. - t. salesiana: la Via Crucis, 3, 14; il Rosario ogni giorno e la sera d'Ognissanti, 3, 16. - l'esercizio della buona morte: quan do cominciò, 3, 19. - canto nell'entrare ed uscire di chiesa e perchè, 3, 2o. - il canto: Lodato sempre sia..., Luigi onor..., 3, II3. - una lode dopo la benedizione, 3, I22. -- t. della b. notte iniziata da mamma Margh., 3, 208. Tradizione (-i): la lavanda dei piedi: gli Apostoli .a cena con D. B.; 3, 324. - a S. Luigi: Pater, Ave, Gloria coll'invocazione: ab omni malo..., 4, 401. - t. nei dormitori nel mese di maggio, 4, 405- - le quarantore, 4, 452, v. Quarantore. - lo svolgersi delle occupazioni della giornata, 4, 680-84. - le funzioni della settimana santa (inizio: /855), 5, 215. • - la lista dei- libri all'inizio dell'anno scolastico, 5, 359. - voti di condotta settimanali, premi annuali, 5, 755. - t. dell'Oratorio in fatto di educazione, 7, 520, 524; II, 339- - sentire di D. B. sulle t. Salesiane, 6, 721; 8,,228, 809; 12, 392. - il turno avanti il SS. Sacramento in occasioni straordinarie, 9, 538. - t. e fervore intimamente uniti, 9, 599- - come sorse la t. del Catalogo dei soci, 9, 767. - orario delle feste inviato a Cooperatori Salesiani, 9, 819. - l'osservanza delle t. s'innesta sullo spirito di disciplina, io, rroz. deliberazioni prese nelle conferenze gen. e che chiariscono l'origine di tante t., IO, 1112-22. - t. introdotta a Lanzo, « 14, 357. - t. dei drammi latini, 14, 547- - come si • formò una t. nel racconto dei primi tempi dell'Oratorio, 15, 6. - t. inculcata in sogno, 15, 186. - in che si distinguono 'dalle Regole, 17, 279, 281. - il Papa raccomanda ai Salesiani: obbedienza,e t. di D, B., 18, 331. s Tranquillità dall'essere persuaso di trovarsi in grazia di Dio, I, 87. - 1849: t. nell'Oratorio, sua causa, 3, 518. t., 'segreto per far molte cose, 4, 524. - nelle perquisizioni, 6, 573, 629, V. Calma. - t., frutto della mansuetudine, 6, 685, 694; 17, 112. , t. allegra di D. B. -nel patire, 7, 223; nelle prove, 7, 333; 8, 347, 803; Io, 448; 14, 167; fra incomodi e disagi, 14, '50; testimonianze, anedd., 14, 70; 18, 147; 19, 310. - s niente ti turbi », 7; 524, v. Ricordi di D. B. - t. di D. B. ammirata in Francia, 14, 18. Traslazione del corpo di D. B. Beato, 19, 167-202; preparativi generali, 168; Comitati e Commissioni, 169. - preparativi speciali pei pellegrinaggi, 17o; pel movimento ferroviario, la stampa, 171; paramenti sacri, 172. - preparativi per il corteo: studio per la sfilata, 173; organizzazione sanitaria, 174; musica e canto, concorso, 175, 415- - il 9 giugno, 176; il corteo in preparazione, 178; il corteo in moto, 18z ; l'urna di D. B., 186; descrizione dello svolgersi del corteo, 187. - omaggio del Principe Ereditario, 190. - arrivo dell'urna a Maria Aus., 192; benedizione eucaristica, 194. - carta topografica del percorso nella traslazione, 185. anima di tutto: 'D. Ricaldone, 19, 168. Trattatelli o sunti degli insegnamenti di D. Cafasso: importanza che D. B. dava ad essi, 2, 86. Trattative, v. le voci dei singoli argomenti, per es. Temporalità, Vescovi. - prudenza di D. B. nelle t., 17, .359, v. Prudenza. Trattenimenti di Giov. B. fanciullo per i fanciulli, I, 139, 211, 222. 7-- veniva richiesto per dar t. nelle famiglie, I, 277, v. Ciarlatani, Giochi, Magìa: - Letture Catt. (1853; marzo): il cattolico istruito nella sua religione: t. di un padre di famiglia coi suoi figliuoli secondo i bisogni dei tempi (D. B.),. 4, 573. -. (1853, ottobre): t. familiari sopra i Comandamenti della Chiesa, 4, 639. - (1854, agosto): t. intorno al sacrificio della santa ,Messa, 5, 66. - (1855, dicembre, gennaio): t. intorno alla SS. Eucarestia, 5, 36z. - (1856, novembre): t. intorno ai riti e cerimonie della santa Messa, 5, 515- - (1857, novembre): t. familiari sulla supremazia del Papa, 5, 716. Tratto, v. Contegno, Modi, Maniere. - Pratica di D. B.: in Seminario, I, 385, 444. - coi giovani carcerati, 2, 107, 174, 176, 179. - coi fanciulli, 3, 38-5o, 104-105, 108; 4, 207-08, '553; 5, 313, 55o; 6, 400-450; 9, 666, 922, 839; 15, 545. - Coi più discoli, 3, 327-29, 332-33, 393-98. - Coi primi rico- • vertiti, 3, 361-62. - Testim., 3, 116, 585; 4, 654; 5, 16o. - coi protestanti, 4, 624, v Dolcezza. - colle persone d'altro sesso, 5, 323; 9, 387, 707. - nel conversare, 5, 832; 6, 3, 211-12; I2,88. - colle autorità, 6, 685, v. Autorità. Tratto. Pratica di D. B.: coi visita tori, 7, 18-28. - con ogni genere diipérsone, 8, 532; II, 223-24- - Delicatezza nel t.: con Mons. Rota, 9, 307; da una lettera, 9, 32o; 17, 649, v. Delicatezza. - coi suoi Salesiani, io, sor6, 1029; II, 418; coi Coadiutori, I1, 284, 309, V. Bontà. - COL Comm. Gazzolo, 12, 165, 235. - coi ricchi e poco praticanti in reli- - gione, 12, 257. - bontà in 't. unita al sacrificio, 12, 321,22. - coi benefattori, 15, 632-37, v. Be nefattori. - colle persone di servizio„ 17, 226. - nel t. tiene conto delle disposi zioni di ciascuno, 17, 367-68. - Insegnamenti di, D. B.: negli oratori f.: Regolamento, 3, 102-r05. t. da condannarsi in un educatore, 4, 552. - t. esteriore inculcato ai giovani, 5, 163. - urbanità nel t. raccomandata ai suoi, 6, 215, 390. - coi forestieri, coi giovani (conf.), 6, 89o. • - « devi fare ii. mercante d'olio... » (aned.), 8, 490. . - coi compagni: non far distinzione, 9, 401. - avvisi sul modo di trattare coi gio Vani, 9, 92.2; A, .583; 13, 84, 144. · - t. di benevolenza: criterio di D. B., 9, 712. - sul modo di trattare gli ascritti, 279-80. - per salvaguardare la, moralità, 356; 13, 84. - il trattare con cuore aperto favo · risce lo spirito di famiglia, Il, 428. -- coi deboli in virtù: norma, 12, 241. Tratto. Insegnamenti di D. B.: raccomandazioni alle- Figlie di M. A:, • 13, 213. - coi fuorusciti: norma di D. B., 13, ' 282. - non carezze, nè prendere per le - mani, 13, 826. - t. da tenersi nelle correzioni, 16, 440. '' - Importanza del t.: efficacia > (aned.), 3, 187. Uccelli: episodi vari a riguardo di u., x, 112-18. — nidiata di u. per appagare, una signora, 5, 339. — canarini ' addestrati da un notaio, 4, 457, - glí u, fuori gabbia ed i giov. in vacanza (aned.), 5, z82; (b. notte), 12, 363. — paragone tratto dagli u. circa l'esercizio alla virtù, 7, 680. — u. ricordati nel sogno di Varazze, x®, 50. — « sii con Dio come l'u... » (aned.), x8, 281. — U. della Canonizzazione di D. B., 19, 275; regalati al Principe Ereditario, 19, 279. Udienze, v. Visita. — u. di D. B. ai giov., 6,. 438. — dal ministro Farini: u. non concessa, 6, 64o; concessa dal segretario, 6, 664; fissata dal Ministro e preghiere dei giov., 6, 67o. — dal Ministro della Pubblica Istru- zione non riesce ad aver u., 7, 319; in u. dal Provveditore Selrni, 7, 321; in u. dal ministro Amari: confronto col Cav. Gatti, 7, 449. — comportamento di D. B. nel dar u., 7, 16-35. ' — raccomanda lo spirito di sacrificio nelle u., 7, 31. — lezione pratica del come si deve dare u., 7, 32. Udienze: le u. sono stimate una-penitenza eroica, 8,- 61i. — Roma: dà u. a vari Cardinali, 8, 619. — u. dei Reali di Napoli a D. B., 8, 659. — u. dai Ministri per le elezioni dei Vescovi, Io, 426; e temporalità, xo, 475, 477, 498-99, 513, 522. — Mons. Gastaldi non dà u. a D. Rua, io, 821, 822; a D. Bonetti, 14, 246; a D. B., x6, 3s, 98-99. — eroisrnd di virtù nella fatica delle u., xx, 311; 12, 456; 15247;48, 483, 581; 19, 26. — u. concessa in refettorio a due signore (aned.), 6,,248; xa, 312. — u. concesse anche nel pomeriggio, 13, 403, — in u. dal ministro Mancini, 13, 481; Crispi, 13, 482; Depretis, 14, 91. — u. mortificante incontrata a Marsiglia (aned.), 14, 16. — in u. dal Card. Nina: impressioni di un segretario, 14, 69. — D. Notario,in u. da Mons. Gastaldi, 14, 238. — nori riesce ad aver udienza dar Card. Ferrieri, 15, 425. — D. Lasagna in u. dall'Imperatore del Brasile, 15, 622. — relazione di un'u. dell'Arcivescóvo, 15, 86z. — Parigi: le, u. di D. B., 16, io6; come si svolgevano, 128; contrattempi, sotterfugi, scene comiche, 108-12, 131-33, 135r nella retro sacrestia, 109; in vettura, r38, r 8o ; u. chieste per iscritto, 16, 144; confessioni durante.le u., 16, 149; sull'u. a Victor Hugo (test.), 19, 452. Udienze: delicatezza di visitatori nelle 9., 17, 40. , - u. e lamenti, 17, 378. --- Fe apparenze esterne nelle u. (aned.), 17, 382. - ressa di visitatori, -18, 85,' 87, 9r, 93,'95. - 1887: ultime u., 18, 483. ·- il Procuratore in u. da Crispi, 18, 554. , ;Udienze pontifice concesse a D. B. nel 1858,.5, 876, 88o, 906; parole di D. B. sull'u. p., 5, 86z. - 1867: Pio IX obbliga D. 13, a scrivere ciò che riguarda la S. S., 8, 586-87. - per le elezioni dei Vescovi, 8, 593; non fa anticamera, 8, 595, 621. /867: u. p., 8, 6o1-602, 604-606; un povero Padre ai suoi poveri figli (aned.), 8, 631; D. B. si lamenta col Papa che a Roma non si predichi, 8, 691; D. B. è incaricato dal Papa di visitare l'Ospizio di S. Michele, 8, 692; D. B. lamenta mancanza di istruzione 'catechistica, 693; u. nel 1867, 8, 698. - u. p. a D. Cagliero e D. Savio, 8, 864. - /869: u. p., 9, 5s2; come D. B. si comporta nelle u. p., 9, 513; 12, 173; D. B. introduce un amico del Towianski, 9, 514; note del diario del Tancredi, 13, 1008; Pio IX dice D. B. un gran bonomo, 9, 516; indulgenze e favori, 9, 518; seconda udienza: il Papa gli manda la carrozza, gli offre S. Calo per uno stu,dentato, 9, 531; terza udienza: D. B. predice a Pio IX pontificato pila. lungo di ciCelki di S. Pie , tro, 9, 539. Udienze pontifice: in conferenza parla delle u. p., 9, 8o8. - 1870: u. di congedo: età del Papa, Catechismo unico, rivelazione di futuro, 9, 826. -- Ì871: u. p., 10, 430,.432, 442, 446. - 1873: U. p., IO, 476, 498, 532; 1874: consiglio di Pio IX sull'istituire le Figlie di M. A., 10, 599; u. p., IO, 699, 738, 1133. - 1874: u. p., IO, 784, 798; u. p. presente'D. Piscetta, IO, 778. - 1875: u. p., II, 113, 115; u. p. a D. Bonetti, D. Lemoyne, xa, 139; ai primi Missionari, II, 3'76. - 1876: u. p., 12; 174, notizie, 178; altra u. accompagnato da D. Durando e D. Pechenino, 12, 196;. altra u. p., 12, 521; u. p. ai Salesiani destinati ad Albano, 12, 49è), 692; ai Missionari, 12, 519; 13, 318. - saggio di raccomandazione per u. p., 12, 203. - 1877: u, p., 13, 17, 18; il Papa infermo riceve in u. D. R, x3, 18; D. B. non arriva ad' ottenere u. privata, 13, 136, 467; D. B. vide Pio IX per l'ultiina volta,' 13, x37; Pio IX a D. B.: « parlate piano b; (aned.), 13, 313. - 1878: difficoltà ad aver udienza dal nuovo Papa, 13, 487, 864. - prima- u. p. da Leone XIII, relazione, 13, 495; pro-memoria per l'u., /3, 494; 14, 459- - 1878: u. p. al tutto familiare; 14, 78'. u. p. ai Prof. Allievo e D. Durando, 14, 181. - 1880: lettera al Card. Nina per un'u. p., 14, 447. - Leone XIII desidera che D. B. continui la chiesa del S. Cuore, X4, 577- - /881: sul Bollettino Salesiano, relazione di u. p., 15, 1.4.9, Udienze pontifice: a D. Cagliero colle Figlie di M. A., 15, 363; relazione, 15, 759. -in u. p; tratta dei privilegi, 15, 43o. - 1882: bontà di Leone XIII con D. B.: dialogo, 15, 533. - Dalmazzo dà relazione d'una sua u. p., 15, 680. - 1884: aspetta a lungo un'u. p., 17, 95; come si svolse l'u., 17, 97- ro6. - 1887: bontà del Papa con D. B., ra, 329. - u. p. 'ai cantori dell'Oratorio, 18, 343. - prima u. 'p. a D. Rua Rettor Mag giore, 18, 847. . - u. p. a Mons. Cagliero, 18, 85o. - 1922: u. p. ai Superiori ed alunni del Sacro Cuore: discorso, 19, 7o, 208. - solenne u. p. per l'approvazione dei miracoli .di D. B., 19, 94. i - 1929: u. p, a pellegrinaggio piemontese, 19, 133; ai Superiori Sales., 15o; alle rappresentanze Salesiane nel cortile di S. Damaso, 151, zo8; ai chierici e giovi. di Torino, 19, 1581-62. u. p. all'istituto Sales. di Frascati, 19, 203; all'istituto Sal. Pio XI,, 19, 313-17, 371, - u. p. alle guide alpine, 19, 204. - U. p. agli Amici dell'Università del Sacro Cuore, xg, 2o7. - u. p. a duecento Pugliesi, 19, 208. - u. p. a chierici dei Pontifici Seminari Romani, 19, 213.. - u.' p. a Cooperatori Sal. olandesi, 19, 222. - nella Basilica Vaticana, x9, 289. u.' p. ai Superiori maggiori Sal., 19, 304. - u. p. all'Istituto S. Cecilia al Te-staccio, 19, 317. Udienze pontifice a pellegrinaggi diversi con parole su D. B., 19, 309-23. - U. p. in occasione della Beatificazione di M. Mazzarello, 19, 385: - ultima u. p. di Pio XI a D. Ricaldone, 19, 389. Udito, v. Orecchio, Discorsi. - esorta alla mortificazione dell'u., 9,706; 12, 143. Ufficiale fatto disgustoso all'Ora torio per un u., 2, 542. - due u. dell'Imperatore in un eremo (b. notte), 8, 022. -- grazia della Madonna alla moglie d'un u., io; 117r. . - un u. ex allievo e D. B.: incontro per Roma (aned.), xx, 114; sua vocazione, II, '115. - u. che chiedono la benedizione di D. B., 16, 44. Ufficio (-i): studio dei direttori per la designazione di u., II, 340-42. - usanze di u. presso D. Rua, 12, 38o-81. - la puntualità al proprio u. seme di moralità, 13, 247. - direttive nell'assegnare u., 17, 664. Ulcera allo stomaco (suor P. Negro) guarita ad intercessione di D. B., 19, 87-89; suor G. Massimi, 19, 93. Umiliazione (-i) riparata (aned.), 3, 434. • - u. nel fare scuola (aned.), 4, 14. la luce ha da venire solamente da ValdoCca ? (aned.), 4, 224- - U. nel chiedere soccorsi, 4, 324. - aneddoti, i, 230, 245, 251, 458; 4, 457, 526, 652; 6, 930; 7, 8o; 13, 481, 5oo, 78o; 14, 15-16, 407; rs, 859. - lo giudicavano inetto all'educazione del giovane Clero, 6, 342. - u. p. nelle prime difficoltà per le ' Costituzioni, 6, 723. Umiliazione (-i): «cerca le u. » (aned.), I, 298; 3, 359; 4, 650; 5, 312i 7, IOI, 169; II, 113, 284; 17,-163: sue parole, 7, 169. - umile accenno a sè nella Biografia di Besucco, 7, 685. - D. B. di fronte alle u.,, 8, 978. - D. B. sospeso dall'udire confessioni, _ :n, 479-89. - u. toccata al conte Cays,. 13, 239. Umiltà in D. B.: comando ricevuto, I, 125. - Rilievi del Biografo: lungo esercizio di u., I, 142, 190, 192, 194, 231, 245, 251-52, cfr. Umiliazioni. - Nelle relazioni con Comollo, 340. - L'u. era sua guida, 2, 77, 193, 552; 7,-72; come scrittore richiedeva il giudizio del Pellico; 3, 314. - Sotto l'u. celava la carità, '2, Con sua madre faceva ogni lavoro domestico, 3, 359. - La sua presentazione era un atto di u., 5, 312, 349. - Nel trattare con inferiori, coi parenti, coi suoi padroni, 5, 314. -- Per consigli sulla voca ' zione non si fidava di sè, 5, 402. - Accenna all'Oratorio, non a sè, 5, 404. - U. nei suoi scritti, 5, 592; 17, 265. - Carattere, dell'u. di D. B., 8, 301, 875-6; 979. Industrie` per salvaguardare la sua u., 9, 326; 12, 285. - Santità e u., 7, 93; 8, (282; 12, 294, 296; 14, 395- - U. nei sentimenti di D. B.: dichiarazioni, aneddoti, I, 122, z86, 31718, 336, 370, 372, 403, 493; 2, 22, 197, 283, 499; 4, 251, 427, 48990; 5, 537, 653, 884, 89z; 6, 171, 363, 864, 915, 970; 7, 102, 183, 319, 375; 8,472.; 9, 246, 290; Io, 122, 266, 385, '486, 565, 1'039; 524; 12, 69g429,. 512'; 14, 431, 435, 684, 826; 15, 175, 484, 589, 839; x6, 299; x7, 562-64, 224; x8, 369, 418, 477, 491. - Segnacolo nel. Breviario, 2, 526. Umiltà nei sentimenti di D. B : rifugge dalle comparse (aned.),,4, 69. - umile confessione di difficoltà nella virtù,- 4, 195- - lezione di u. 'ricavata dall'abbandono di un chierico, (aned.); 4, 498. - promette gratitudine a chi gli darà un buon consiglio, 6, 319. -- distacco dai parenti: umile confessione, Io, 1337. -- indifferente ai giudizi degli uomini, 12, 69-70, 429. - espressioni di u. nello scrivere al Card. Ferrieri, 12, 396; circa il passato dell'Oratorio, 12, 399. - in caso di prodigi, 15, 59, 511; 17, 261. - vuole che si stampi che è nato da parenti poveri, 15, 72. - dopo i trionfi di Parigi, 16, 257, z86, 29o; di Barcellona, 18, 68, 117. - facezie a salvare l'u., 16, 300. - nella lettera-testamento chiede perdono a tutti, 17, 272. - « tenie, di scordare la salvezza dell'anima mia », *D[7, 462. - u. nelle lodi (aned.), 18, 60. - Aneddoti, testimonianze: I, 276, 444, 450, 458, 500; 3, 360; 4,14-15, 131, 224, 452, 457, 526, 65o, 653-56; 5,e312, 320-21, 574, 892; 6, 894; 8, 225, 417, 610, 975, 977; IO, 8o, '440,:i136; 18, 328, 364, 586-87. Nel trattare con. Blanchard (aned.), I, 298. - umiliazione all'esame (canone in ventato), x, 515. - « che bella figura farei io quando fossi Monsignore... », 5, 884,. cfr. Cardinale., - u. nel chiedere consiglio, 9, 325. Umiltà, Aneddoti, testimoniane: atto di u. in questioni di Storia E., 9, 878. u. e prudenza manifeste da una let , tera, 11, 151. - sí raccomanda alle preghfeie dei suoi, II, 263-64. - prova di u. quando fu sospeso dalla confessione, II, 481. - « hai baciato i piedi di Giuda » (aned.), 14, 421. - tratto di ti., 14> 435-36; 15, 35, 57- - testo pensando se mi convenga o no esser orgoglioso » (aned.), x6, 264. - gara di u. fra D. B. e Mons. Ber-, tagna, 57, 165. - venerazione e u. (aned.), 17, 569. Insegnamenti di D. B. (oltre già citato): - attraverso i simboli dei sogni, 6, 909, 927. - colla pratica dell'obbedienza, 7, 47, 246, 185. - l'u. salvaguardia dell'Oratorio (aneddoto), 7, 05. • • - raccomanda l'u., 7, 581; « Siamo umili per avere- l'aiuto di Dio », 7, 795. - fioretti sull'u., 8, 257; vantaggi dell'u., 8, 931. - formava all'u., 3, 614 617; 4, 747; 6,389; 7,509, 58?, 795; 8, 238,524. - Lezioni di u., 8, 568, 617, 931; 9, 453; I0, 9, 108o, 1086; II, 394. - u. raccomandata alle Figlie di M. A. Io, 617; '13, 213; esaltata in M. Mazzarello, Io, 645; 19, 384. - necessità dell'u. nelle prove (sogno), 12, 188, 464, 471.. - moralità, u., studio: programma agli studenti, 14, 644; 17, 112, 217, 225; i8,. 86o. - Cose notevoli: u. 'di mamma M., 4, 148. del maestro della scuola diurna, 6, 159. - Teol. Borel modello di u., 8, 92. - Vocazione perduta per difetto di u., 8, 448. - Esempio di u. in S. Filippo N., in, 488. Umiltà. Cose notevoli: atto di u. 'di un giovane -(aned.), 12, 434. - u. di D,. Rua, 15, 199; 18, 616. - il Salesiano è l'uomo dell'abnega. zione e dell'u., x8, 642. -- ammirazione di un Vescovo per l'u. di. D. B., 19, 18-19, 26. Urnorè, v. Carattere, Indole, Naturale. u. lieto, 4, 290, v. Giovialità. - u. faceto (aned.), 5, 523; (lett.), 5, 527; in, 90, v. Facezie. - costante buon u. del barone Héraud (fatto), 14, 475. Unguento che guarisce le ferite (sogno), 7, 65o; 13, 763, v. Balsamo. Unione tra i Superiori desiderata da D. B., 6, 389; 7, 847; 13, 88o, 884-85; importanza, 17, 267, .434, frutti, 12, 384, V. Unità. ' - u. tra i soci: consigli del Papa. 565; 14, 542-43, 384, 64r (consigli di D. Bodratto). - l'u., strenna del 1879: commento, 13, 766-67. u. in carità,' u. in castità (ricordo di D. Bodratto morente), 14, 641. Unione con Dio in D. B., 4, 459; 5, 6o8; 6, 789; 12, 371; (Papa Pio XI), 16, 328; 19, 83; (test.), 16, 337; 18, 263; 19, io, 243; dichiarazione di D. Rinaldi, 19, 400. - Riflessioni del Biogralo, 6, 6z; 7, 8z; i fatti della terra' lo richiamano a pensieri celesti, io, 298, v. Fede. - D. B. insegna come farsi l'abito dell'u. con Dio (aned.), 13, 117. - elevazioni spirituali di M. Mazza-nello, IO, 578, 587. Unione cristiana nel bene operare: ' programma, II, 535, v. Cooperatori. - U. Cattolica Operaia, v. Operai. Unità di Direzione: carattere del go verno di D.. B. - voleva rispettata-Punita di comando, 4, 310- - u. di idee e di direzione desiderata da D. B., 6, 328. - u. dell'autorità: suo pensiero, sue norme, 7, 58, 672, 847, 863; 8, 297-98, 809; 9, 8; IO, 107Z; II, 203-206; 12, 38, 227, 384; 14, 45; 17, III, 189-90, 276-77,, 481-82, 894-95. - si propone di raggiungere l'u, nella direzione generale, IIC, 357. - l'u. di comando, di spirito, d'amministrazione è fondamento delle ' Comunità religiose, 12, 499. - condurre tutto ad u., base dell'organizzazione dei Cooperatori Salesiani, 13, 6C3. U. di spirito: insegnamenti di D. B. u. di spirito e di disciplina assicura il buon esito degli oratori, 7, 873. - conferenza: u. nella Congregazione:_ le Regole, 9, 572; u. di corpo, di spirito, di volere, di obbedienza, basi della S. S., 9, 573-76• - raccomanda l'u. di spirito, 9, 599• - circolare sull'u. di spirito e d'amministrazione, Io, 1097; 17, 894• - come coltivava l'u. di spirito nei vari collegi, II, 324- - per l'u. di spirito in Congregazione è fissato un confessore stabile, io, 1113; 12; 55. - il Bollettino Salesiano mezzo di u. di spirito, 13, z86. - industrie .per formare i suoi ad u., 13,.304• - Cose notevoli: D. B. all'Arcadia esorta a formare un cuor solo col Papa, 12, 641.. Unità. Cose notevoli: u. di governo nella famiglia di mamma M., a, 65. - u. di direzione: conferenza di D. Rua,, 8, 297• - 1861: festa dell'u. d'Italia, 6, 961. - u. religiosa d'Italia: sentenze di FariM, 9, 433• l'u. di fede e l'Opera di D. B.: discorso del Card. Alimonda, 17, 698. Università di Torino: che cosa insegnava in Diritto Canonico, r, 92. - pensiero di D. B. sul mandare i chierici all'U., 3, 448. - 1857: Francesia comincia a frequentare l'U., 5, 753. - i pericoli dell'Il., 6, 347. -- esami di ammissione all'U. con; cessi ai chierici dell'Oratorio, 7, 432, 463, 512• - dichiarazione al Rettore dell'U., 7, 428. - esami straordinari all'U.: splendide prove, 7, 512-1E8. - la polenta ed uno studentd d'U. (aned.), 7, 6o3.' - esami e diplomi all'U., 7, 732'; 8, 250-54. - «se avessi sei uomini come D. Rua aprirei un'U. » (aned.), 8, 252. - « ti faremo poi ,professore di U. » (aned.), 15, 305• • Uno, personaggio indeterminato che entra nei sogni di D. B., I, 124, 305; 5, 456; 6, 301, 867; 7, 238; 8, 281, 314, 853; 9, 13, 158, 161, '166-67, 399; Io, 46;- 12, 463, 477; 13, 811; 14, 552; 15, 183; 16, 386; 17, 300- ' - la guida non era sempre la stessa, 9, 165• - u. che aveva la fisionomia di S. Francesco di Sales (sogno), 14, 123.. Uomo: Letture Catt. (1863, dicem bre): propone e Dio dispone. 7, 527. Uovo: la gallina e l'u.: disputa (aned.). 7, 701. - cento franchi per ogni u. (aned.). 17, 441. Urbanità, v. Cortesia, Modi, Tratto. - u. di Giov. studente, i, 343• - u. nel trattare, nel parlare, 6, 211-2o. Urna contenente le spoglie di D. B., 19, 127; descrizione, 186. - u. nuova per la salma di D. B., a9, 379: " Usanze: 1847: « Cara Madre, Vergine M. » con tre Ave M.: a che fine, 3, 212. - alla buona notte annuncia gli oggetti smarriti, 4, 12; 6,' 95; IO, 1033; 12, 142. - /850: U. circa il Rosario, 4, 3o, 475; 5, 2O7• - U. circa la Compagnia di S. Luigi, 4, 299. - u. nelle varie camerate, 4, 339• u. all'Oratorio nel /852, 4, 448, 452, 456;"i853, 4, 680-84; 1854, 5, 37; fino al 1863 tutti si davano del tu, 7, 566. - circa la lettura del Regolamento, 4, 543; 7, 520; 9, 397- - premiazione di buona condotta nella festa di S. Francesco di Sales, 357; 5, /I; 6, 478; 8, 19, 435; 9, '266, 653. - u. per oggetti smarriti, 4, 12; 6, 95; IO, 1033; 12, 142. - le funzioni della settimana santa, 5, 215; nel giovedì santo, 6, 437• - lista dei libri all'inizio dell'anno scolastico, 5, 359, 373; 17, 198• - U. in occasione di morti nell'Oratorio, 5, 384. - programma in occasione di radu nanze, 5, 519. - Usanze: a salvaguardia della moralità, 5,742• - premi annuali, voti settimanali di condotta, g, 755: - donde dei tredici pellegrini a mensa, 5, 869. - prima della Messa delle 7 èra proibito ogni gioco, 6, 113. - u. della strenna, v. St5'enna. - premio ogni anno ai giov. esterni, 6, 16o. - lo studio del. Catechismo e gli esami finali, 6, 205. - 1853: scuola di Tèstamentino, 6, 205. - u. del Catechismo ragionato, 6, 209. - al giovedì mattino: la scuola di buona creanza, 6, zio. u. nelle scuole e nei laboratori, 6, 244. - u. nella novena del S. Natale, 6, ' • 351. u. dirette a favorire la pietà, 6, 388-89. - ogni domenica: i giov. che avevano i migliori voti di condotta, i servienti della Messa della Comunità si recavano a pranzo con D. B., 6, 437; 9, 742; 12, 137- - un'« Ave M. » per la pace in casa, 6, 441. - /860: uso della lingua italiana nell'Oratorio, 6, 484. - u. nel mese di maggio, 6, 513, 930; 7, 66z. - epoca dell'entrata dei nuovi artigiani, 6, 643. - non vuole innovazioni, cangiamenti nelle u. dell'Oratorio, 6, 721; 8, 228; io, 65o. , - u. da norme disciplinari, 6, 871. - ragioni che spiegano certe usanze, 7, i86. - festa di S. Luigi: processione , e fuochi artificiali, 7, 19i. Usanze: triduo all'inizio dell'anno scolastico, 6, 389; 13, 66, 438; al termine dell'anno scolastico, 7, 230, v. Triduo. · —'l'esercizio della buona morte nel primo giorno dell'anno, 7, 348. — circa l'invocazione M. Auxilium C., 7, 556 - all'inizio dell'anno e nelle domeniche, 7, 587. in tempo di Carnevale, 7, 615-18; 9, 87, 533; 12, 134, V. Carnevale. — per l'insegnamento.del Catechismo, 7, 617; nei 'catechismi quaresimali, IO, III; 12; 138. — nel mese di S. Giuseppe: pratiche in uso, 7, 631. — adunanza per stabilire chi non fa per l'Oratorio, 7, 665. — orario estivo nell'Oratorio, 7, 67z; 12, 208, v. Orario., • — all'esercizio della buona morte, 7, 677. — circa la b. notte agli studenti e artigiani, 7, 703. — — V — per il servizio delle Messe, 7, 822. —. circa la levata, 8, 84; 9, 46. , — nell'onomastico di D. B., 8, 849, v. Ononzastico di D. B. - per i chierici nel tempo delle va canze; 8, 852. " — per le Quarantore, 9, 315. — nelle premiazioni, 9, 339. — nel dì. della festa dei Martiri torinesi, 9, 391. — speciali preghiere in circostanze particolari, . 538, 867. — agli esercizi spirituali, 9, 922. — nelle letture, 9, 933. - a onor di Maria, io, 34; nella festa di. M. A., Io, 328. -- conferenze mensili al personale, io, 173. — alla buona notte (test.), io, 1033. Usanze affermate nelle deliberazioni' · delle Conferenze generali, io, 1112-22. — nell'occasione della festa di S. Francesco di Sales, ax, zi. — circa il peculio dei, giov. nelle feste, II, 241. • — 1875: u. nel noviziato, xx, 273. — circa i libri stampati nell'Oratorio, II, 347- — circa l'ospitalità ai confratelli, 347. — biglietto • di presentaiione àll'ar. rivo dei giov., II, 456. — conferenze domenicali pel buon andamento dell'Oratorio, II, 458-59. — alla festa di Natale,, II, 519.' — alla b. notte dell'ultimo dell'anno, II, 524, v. Strenna. — dopo cena: 'ricreazione, scuola, 6o. - per la festa di S. Giuseppe, 12, 139. —' vendita di companatico, 12, 144. — 1876: al 23 aprile ha inizio il mese di M. A., 12, 206. — come si svolgevano i \funerali nell'Oratorio, 12, 210. — per preparare le feste, 12, 234., - fragble dal `collegio. di Borgo San Martino, 12, 242. — scuole autunnali per attrarre i gio.vani ai Sacramenti, 52, 358. — la chiu§ura dell'anno scolastico all'Oratorio, 12, 362. — u. di ufficio presso D. Rua, 12, 380-81. — la colazione a pane asciutto, 12, 442 — alla chiusura di esercizi sp. per Salesiani, az, 460. — u. religiose: norme del I Capitolo gen., 13, 249. — circa le pratiche religiose nell'Oratorio; 13, 282. Usanze circa il riposo dopo pranzo *" • per i 13, 279. — ai Cooperatori Sal.: circolare di 'Capo d'anno, 13, 607. — preghiere per i Cooperatori defunti, 13, 61o. — u. alla profess,ione religiosa, 13, 798. — ciclo di feste Salesiane, 15, 163. — u. tra gli ex allievi: colletta per suffragi, 17, 172", v. Suffragi. — 1884: novità nelle u. all'inizio delle scuole, 17, 237. -- conferenza nel dì dell'Immacolata, 17,-:295, 51o, v. Immacolata. — 1885: ha inizio l'u. delle file, 17, - u. in 50. 4: occasione e delle prime Conm · pioni, 17, 862. -j• conferenza settimanale agli alunni delle classi superiori, 18; 258. —- per u. particolari, vedi le singole · voci. Uscita (-e): norme per le u0 io, 1020. — u. di casa e inconvenienti: studio dei direttori, xx, 16z. — delle u. senza licenza (13. notte), 11, .247. - non credevamo mai più 'che D. B. sapesse già... » (aned.), II, 248. — le u. dalla casa religiosa e le astuzie · del diavolo; 12, 602. V: « il nome del morituro comincia colla lettera V», 9, 436, 693. Vacanza (-e) autunnali: come le occupava, I, 237, z66, 271, 279, 327, 349, 358, 365, 393, 395, 416-17, 446, 474; (test.), I, 274, 421. Uscita (-e): u. di giov. e abusi, 17, 187. Usi: viaggiando in-. Francia veste alla francese, 14, 15. Usignuolo colto da sparviero (sogno), io, 5o. — u. che annuncia il ritorno di D. B. (aned.), 17, 456. Usuraio: D. B. a tu per tu con un u. (aned.), 2, 56z. Uva guardata dai ladri (aned.), i, 83. — studiando fa la guardia all'u. della Renenta, I, 243. — 1886; gli fu recata u. delle viti da lui legate alla Moglia, 501. « dove vai ? -- Vado all'al. » (aned.), 2, 228. • — u. a Cagliero infermo (aned.), 5, 107. — sogno: uva e fichi: spiegazione, del simbolo, 6, 925. — nel sogno della vite: u. pessima,, 9, 157, Ai. — come usava l'u. raccolta presso la sua camera, 12, 375; 13, 835; lista dei nomi per la distribuzione, 12, 675. — u. inviata a benefattori, 15, 6oz; -18, 524- — u. mangiata nell'aspettare di confessarsi (aned.), 17, 167. -- 1887: vendemmia dell'u. alle sue finestre, x8, 479. Vacanza (-e): le sue y. più lunghe, xo, 438. - Le v. nel pensiero di D. B., 9, 705; 297; 12, 452; 13, 436; 15, 345. —, le v, gran pericolo per i chierici,. 1, 417. Vacanza (-e) nel pensiero di D. B.: le v. non fanno del bene ai giovani (aned.), 5, 729. — condizione d'animo"di chi va e torna dalle v., 6, 54; IO, 51; 15, 345. — sogno: effetti, 23, 761. — le v. presso i parenti: pensiero di D. B., II, 297; 125 385, 453- — i confratelli in v.: norma, II, 347. — le v. e le vocazioni allo stato eccl., 12, 256, 452-53; 23, 423. — le v. vendemmia del diavolo, 12, 36z; gran tempesta per le anime dei giovani, 13, 764; omnium malorum officina, 14, 795- — come si debba intendere la raccomandazione di star ritirato nelle v., 12, 364. — .D. B. educatore e le v., 22, 366-70. — le v. fanno sempre le loro vittime, 12, 567, — suo pensiero e criteri nelle v., 23, 25o; 14, 52o. — Pericoli delle v. per la virtù e la vocazione: premunisce i giovani contro i pericoli delle v., 5; 278; 12, 364; 13, 436. Magone ed- i pericoli di chi va in v., 6, 53. — vocazione rovinata per un giorno solo di v., 6, 922. — (aned.): virtù insidiata e salvata misteriosamente, 7, 759. — le v. crivello delle vocazioni, II, 239, 297. — le v. dannose alle vocazioni: sua esperienza, 22, 452-53, 555, 602; 13, 430. — Sollecitudini per il tempo delle v.: adoperava ogni industria per tenere i giovani presso di sè, 4, 336; 5, 278, 729-30- — coi chierici in v., 4, 634; 5, 712. -- distribuiva un biglietto con consigli e norme per le v., 5, 281; 8, 436, 891; 9, 334; IO, (:)31-32; 22, 673. Vacanza (-e). Sollecitudini per il tempo delle v.: ricordi per le v., 3, 176; 7, 233; 8, 165; 22, 294; 12, 363, 367; 23, 427, 430, 434-37, 761. — con lettera ai parroci raccomandava loro i giovani, 5, 507. — nelle v. vi erano sempre le piccole scuole, 6, 267. — riposo e non ozio in v.,, 4, 633; 6, 742; II, 296; 12, 385; 13, 429, 431. • — occupazioni dei chierici in v., 8, 272, .852. — inizio delle v. (deliberazioni), io, 1071, 1114. — le v. dei chierici: norme, II, 294; orario, II, 296. — come desiderava la scuola nelle V., 295. . — fe v. e il profitto nello studio, 23, 43o. — etimologia della parola v. (b. notte), 13, 435• — Cose notevoli: il Teol. Borel non si prendeva mai v., 2, 239. — l'Oratorio f. non aveva V., 3, 136. —,studi dei giovani nelle v., 4, .633 — Savio e Massaglia non vogliono andare in v., 5, 282. — maestri preparati agli esami durante le v., 6, 346- — le v. autunnali ridotte, 9, 223. ritorno degli alunni dalle v., 9, 393; sogno, Io, 51. — 1878: -v. dei novizi presso Caselle, 13, 816. — « le v. le farai con me... in Paradiso» (aned.), 13,- 828. — i chierici di Faenza e le v. (aned.), 15; 545 Vacca sperduta ristora i Missionari (aned.), 18, 228, 737. Vaiuolo: alunni di Lanzo infermi di v. (aned.), 9, 65z. -- 1870: il v.. 'nell'Oratorio, 9, 953; a Marsiglia, 17, 607. Valigia, v. Sacco. — v. dì D. B. smarrita da Dogliani, II, 283. Valle, Vallone: v. ricordata in 'sogno, 6, 868, 973; 7, 796, 800; 9, 171; IO, 74; II, 257, 261. — v. Onsernone (Locarno), 9, 975, v. Onsernone. — Letture Catt. (1859, settembre): la v. d'Almeria, 6, 264; 9, 59o. Valletto di corte in sogno a D. B., 5, 176-78. Vanagloria: non la conosce, 12, 399, v. Vanità, Superbia. Vangelo: spiegazione del V. tenuta da D. B., 6, 152. -- l'Opera di D. B. è il V. in pratica (Card. Alimonda), 25, 539. — Letture Catt. (1855, maggio): le consolazioni del V. al cristiano che - vive nel mondo, 5, 251. — (1858, gennaio): breve esposizione delle Epistolé ed Evangeli delle feste del Signore, 5, 7$7. Vanità e correzione (aned.), I, 72. — spirito di v. nel cuoi-e di un gio , - 4, 500. — vanteria attribuita a D. B., II, 265. — massima di M. Mazzarello circa la v., 12, 283. -- attacco alle V, e correzione di D. B. (aned.); 14, 555 Vantaggi temporali dell'entrare in Congregazione (b, notte), 12, ISI; v. spirituali (confer.), 12, 562. Vaso: v. rotto: riflessioni della mam ma (aned.), I, 74. i — v, di fiori, premio offerto a Maria (aned.), 5, 280. — v. d'oro con unguento per sanare gli agnelli (sogno), 7, 65o; 23, :763. Vecchio (-a), vecchiaia: v. scanda loso (aned.), I, 263. — v. infermo a morte sacrilego dalla gioventù (aned.), 2, 166, Vecchio (-a), vecchiaia: v. che suscita le risa durante la predica di D. B. a Viarigi (aned.), 5, 422. — misterioso apportatore di biglietto nunzio di morte (sogno), 7, 123. — la contessa v. (fatto ameno), 7, 312. — un ricordo di D. B. per il tempo della v., 7, 581. — offerta di una v. salvata da un incendio (aned.), 9, 383. — prendete cura speciale dei v. (ricordo di D. B. ai Missionari, ai parroci), 6, 895; 9, 26; 22, 389, v. Parroco. -- v. incontrato nel sogno delle mor morazioni, 125 42. ' — penitenza suggerita a, v., 17, 394. — generosità di un v. creduto avaro, 6, 1038. Vedove: Letture Catt. (1870, agosto, settembre): Virginia Anselmi o il modello delle v. cristiane, 9, 938. Veglia (-:e), v. Dormire, Sonno. — avvezzo a sopportarle, r, 76, 317; 2, 452. — 'v. nelle stalle, 1, 138. Veicoli, v. Carrozza, Vettura. — v. visti in sogno, 12, 463; probabil mente volanti,' 17, 299, 301. Veleno preparato per D. B. nelle ca stagne e nel vino (aned.), 4, 697-98. — pregiudizio dei colerosi (aned.), 5, 96. — v. preparato pel Re di Napoli, 6, -587. — Vescovo di Saluzzo morto per v., ° 7, 695. Velo misterioso nel sogno della vite, 9, 158-64. — v. con scritta: radix omnium malo-rum (sogno), 9, 177-79, v. Stendardo. - nel dare il v. ad una religiosa, 7, 718. - il v. del Tempio squarciatosi alla morte di Gesù, ,x2, 639, Velo slanciato. e steso per coprire i giov. (sogno), 13,. 536. Vendetta del Cielo, v. Fine. - v. da santo: coi figli di Antonio: aneddoti, 2, 337; 3, 474; 4, 352; 5, 301; 6, 556-57; 8; 264, 517; 9, 372; Io, 1205; 14, 5,6. - non conosceva nè astio, nè v. (test.), 6, 693. - triste caso di v., 7, 695. - fine disgraziata di un operaio che · voleva vendicarsi di D. R, 7, 119. - tentativo di v. contro D. B. (aned.), io, 431. Vendita di terreno a Valdocco, 4, 273, 324; 7, 157. - v. di dolciumi nell'Oratorio, 4, 461. - D. B. vende a Rosmini il terreno comprato dal Seminario, 5, 44. - v. di terreno per il santuario chiesta alla Curia, 7, 61o. Venerabile: D. B. v.: circolare di , D. Rua, 19, 59, 74-84 - Savio Domenico v., 19, 214-22. Veneraziene per D. B. (aned.), 2, 469. - v. degli alunni di D. B. per l'Arcivescovo di Torino (a ned.), 6, 52. - dimostrazioni di venerazione per D. B. (aneddoti -e testim.), 6, 1032; 8, 305, 621, 623, 625, 629, 638- 39, 650, 684, 707-708, 727; 9, 44, 290, 899;- IO, io., 180, 43'2, · 699, 1240; 12, 410; 14, 18, 6o, 106, 403, 430,,'446; 15, 446, 483, 485, 488, 491, 49/,, 498, 509, 519, 524, 544-45, 547, 549, 827; 16, 43, 47, 52, 57, 61-62, 70, 73-74, 76, 106, 113, 116, seg., 142, 172, 175, 185, 194, 204-205, 213, 231, 240, 246, 256, 263, 271, 273, 294, 302, 516, 557; 17, 53, 55, 63, 82, 96, 159, 165, 421, 424, 426, 428g 446, 467, 510, 798; 18, 15, 42, 45, 55, 75-76, 88, 94, 99, 101iO3, 111, 114-16, 123, ,z6, 128, 131, 134, 195, 198, 200, 204, 248, 250, 305, 308, 340, 357, 378, 46o, 573, 655. Venerazione -alla salma di D. l3., 18, 549, 557 - v. alla tomba di D. B., i8, 569, 58o, 586; 19, 104, 121, 125-126, 128, 145. - 1929: nella traslazione, 19, 188-90; a Valdocco, 19, 195. - 1934: v. universale per D. B., 19, 354 - v. di D. B. per i Vescovi (aned.), 8, 876, v. Vescovo. - v. per la sua castità (aned.), 9, 387. - v. del Teol. Boiel per D. B., 9, 557. - v. di Vescovi per D. B., 9, 892; ici, 180. - v. delle Figlie di M. A. per D. B., Il, 360; 13, 204. ‘, - in D. Rua: sentimenti di v. per D. B., 12, 379-80. - giubileo episcopale di Pio IX: plebiscito mondiale di v., 13, 128. - v. per il Papa da parte di D. B. e dei suoi figli, 14, 577; 15, 249, 251; 274, 278-79. - una folla di storpi, ciechi, sordi, muti, etici... (aned.), 15, 509. - uno scritto di D. B. allevia un'infermità, 15, 554. - tagliati peí venerazione, 17, 435, v. Capelli, Reliquia, Veste. - umiltà e v. (aned.), 17, 509; - v. del Teol. Margotti per D. B., 17, 552. Venialità, v. Peccato, Offesa di Dio, Piccole cose. - v. (aned.), 16, 40. Vento furioso a Valdocco in circostanze notabili: 1875, II, 382. - V. simbolo della mormorazione (sogno), 12, 478 - un buffo di v. porta in acqua il nicchio a D. B., 13, 323. - Vento furioso contro la prima Missione diretta alla Patagonia, 13, 794- v. freddo lo accoglie a Marsiglia: I879, 14, 15. Verbale (-i) della. lotteria, 4, 467; 5, 271; 7, 266. - smarrimento dei v. delle Compagnie, 6, 185. , - v. della Costituzione della S. di S. Francesco di Sales; elezione dei Superiori, 6, 335 - v. del Capitolo della S. S., 6, 479 , 511, 839, 853, 887,.956, 1060, 1069; 7, 47,,161,187, 363-64, 424, 558-60; 62o, 638-39, 694; 8, 228, 241; 9, 571, 764; II, 23. - /860: v. della perquisizione, 6, 578. - v. nell'emissione di voti 'religiosi, 7, 161; 8, 241. .- elezione del Capitolo della casa di. Mirabello, 7, 558. , • - nomine al Capitolo della casa di Torino, 7, 559. - v. della benedizione della pietra angolare della chiesa di M. A., 8, 99- - v. della. Compagnia del SS. Sacramento: esemplari,, 8, 1056. - v. del Municipio di Alassio per l'acquisto del Convento, 9, 845. - v. delle prime vestizioni e professioni delle Figlie di 1VI. A., io, 620, 623, 656. - v. per la benedizione della pietra 'angolare a La Navaire, 15, 8o3, 503. - v. collocato nella cassa di D. B., 18, 836, 552. Verga e la correzione: aned., 58-74. Vergine SS., v.Madonna. • - Letture Catt. (1857, luglio): la v. delle campagne, ossia vita della B. Oringa toscana, 5, 665. Verginità: nel predicare sulla v. della Madonna a D. B. viene la faccia ri- . splendente (aned.), 4, 347 - Letture Catt. (1871, agosto): la corona di v., io, 296. Vergogna occasione di confessioni sa , crileghe, 6, 886, 357, v. Confes sioni sacrileghe. - v. di coloro che devono lasciare l'Oratorio, 7, 835. - la v. pubblica nelle correzioni si riserbi come ultimo rimedio, A, 444. Verità della fede apprese dal labbro materno, i, 43 - franchezza di D. B. nel dire la v. (aned.), 4, 107; 5, 436, v. Franchezza. - amore alla v. (test.), 3, 313. - v. di quanto si scrive intorno alla vita di D. B.; 6, 863. il Sistema prev. e le v. eterne, 8, 443. - la v. e l'opera della Chiesa Cattolica (discorso di Pio XI), 19, 107. - Letture Catt. (í875, luglio): la v. della Religione cristiana (Bar. nuel), li, 447- Vermi che rosicchiano i giov. (so-, gno), 8, 279; che tormentano i dannati (sogno), 9, 176. - v. che guastano le castagne (sogn0), 15, 365. Versi, v. Canzoni, Inni, Lodi, Poesie, 2, 526°27. « viva D. 13. che ci conduce... » 4, 118, 236. - v., a onor di S. Luigi, 4, 222. noi dalle accese polveri... », 4,-404. - « nuij parlouma nen d'Olitica..•", 4, 412. - v. del Ch. Francesia (accademia del Papa), 6, 22. - v. in ricreazione, 6, 40614.08; 8, 751- -- V. a onor di D, Rua, 6, 706. , Versi di D. B. sul destino dell'Aia . stria, 6, 717, v. in latino: invito a rappresenta zione latina, 6, 884, 958; 187. v. uditi in visione dalla bocca di Maria SS-, 7, 41. — v. a onor del Principe Amedeo d'A., 8, 102. — v. a chiusura d'un dialogo d'occa sione, 8, 1039. - - auguri in v. al barone Bianco di B., 9, 768. — v. in una lettera alla contessa Cal-lori; 9, 893; IO, 291.• - 1872: y. pel ritorno di D. B. da Varazze, Io, 311. — v. in lode di D. B., 10, 1137, 125o; 15, 695. -- v. per l'onomastico di D. B., io, 1174, 1252. — facezia in v., xo, 1347, v. Facezia. — v. di Dante, HI, 499; 15, 393- — v. di S. Alfonso: « Mondo più per me non sei... », 12, 387. — v. apportatori di serenità (lett.), 129 491. v. in lingua francese uditi in sogno, 13, 534- - v. di D. G. B. Rinaldi, 15, 343- — nell'occasione: D. B. a S. Sulpizio, 16, 172. — v. latini del Boucheron, 16, 299. — v. di D. Francesia per l'arrivo di D. B., 17, 205. — per 'celebrare un usignuolo che preannuncia il ritorno di D. B., 17, 456. — «Andiamo compagni, D. B. ci aspetta... », 18, 367. — v. in dialetto, 18, 478. — « O Vergin Pia... », 18, 86z. — « O Santa Maria — l'aiuto tuo forte... », 18, 863. — v. al pensier di Dio presente, 18, 864. Versi a onor di D. B. Beato: distico, 19, 136; esametri, 145. — scherzo rimato, 19, 440. Vertenza (-e) tra D. B. e Mons. Gastaldi, v. Difficoltà. — v. occasionata da D. Perenchio, 13, • 333, 362. — v. per la Messa mancata in vari luoghi, 13, 335, 354; l'Arcivescovo esige richiesta di venia, 13, 356. — v. per la Messa di D. Rocca in casa sua, 13, 358. — v. per la questione delle indulgenze ai Cooperatori, 13, 360, 364. — v. per la ristampa dell'opuscolo Maria Ausil., 13, 367. — per lo stampato dal titolo: Lettera sull'Arcivescovo di Torino e sulla Congregazione Sal., 13, 376. — giudizi sulla v. tra D. B. e Monsignor Gastaldi, 13, 355, 968. — relazione di D. B. al Card. Ferrieri SU tale v., 13, 393. — v. coll'Ordinario di Torino: opera di D. B. a Roma, 13, 466; ne parla al Papa, 13, 497; sue osservazioni in un pro-memoria, 13, 504; pétizioni di Mons. Gastaldi accettate; accordo temporaneo, 13, 559-64- , v. per una relazione giornalistica sulla Conferenza ai Cooperatori Sal., 13, 621. • V. per l'Oratorio festivo di Chieri, 13, 989, V. Oratorio di Chieri. — v. col Consiglio Scolasticò di l'orino, 14, 87-97- y. delle scuole dell'Oratorio, 14, 149-215. — v. per la pubblicazione di grazie della Madonna, 14, 522, 795-97. — i documenti nella v. tra D. B. e Mons. Gastaldi, 15, 11-2. - V. per diritti parrocchiali a Varazze, 15, 35.. Vertenza (-e): riassunto storico della v. di D. Borietti, i5, 189. — v. colla Commissione dei lavori e coll'impresario della chiesa del S. Cuore, 15, 456, 418, 779-81; coll'architetto Vespignanì, 15., 420. — V. tra Missionari e autorità civili nella Patagonia, 17, 31ì, 754-6o. v. tra D. B. e Mons. Gastaldi nella causa di beatificazione di D. B., 19, 52-3- Vescovi (Elezione. dei). 1865: sedi vescovili d'Italia prive di V., 8, 62; interessamento di D. B. presso uomini del Governo, 8, 63. lettera. di Pio IX al Re per provvedere alle diocesi, 8, 64. — disposizioni concilianti del Governo italiano, 8, 64. — D. B. •è chiamato a Firenze per con‘ ferire sull'e. dei V., 8, 66; idee di D. B. e quelle del Governo, 8g66. — missione del Comm. Vegezzi, 8, 67. — tumulti «ettari per impedire le trattative, 8, 69; intransigenza di alcuni Ministri, 8, 7o; come caddero le trattative, 8, 7o; dolore di D. B. per la rottura delle trattative, 8, 71. — 1866: pratiche riprese, 8, 53o; D. B. intermediario, 53 ; incarico al commendator Tonello, 531; trattative incagliate, 592; Pio IX accetta il consiglio di D. B., 593-94; composte le divergenze si procede' alla scelta dei V., 595-96; cooperazione di D: B., 8, 634, 636, 688; la nomina dei V. certa mà segreta, 669; proclamazione di due concistori, 685; riconoscenza a D. B. per l'interessamento suo, 747; lettera al, cardinale Antonelli sUlle pratiche so ' spese, 766; Pio IX interessa. Napo leone per la continuazione, 768. Vescovi (Elezioni dei). 1869: D. B. per la ripresa delle trattative, 9, 487; Io, 66, 169. — azione di D. B. per l'e. dei V., io, 422; trattative, Io, 425-27r435, 439, 443; ne informa. il Papa, IO, 432, 434. 442; parere di D. B. sulla scelta degli eligendi, IO, 434; D. B. ne è incaricato, Io, 434; O. B. lavora per la scelta, 436-37, 439; intrigo di giornali, 445; prudenza di D. B., 446; i fatti anteriori al 187o: come sono esposti da Mons. Ga, staldi, 10; 449; il Papa proclama gli eletti, IO, 451; statistica, 453; norme date agli eletti, 452-53; condizione finanziaria fatta ai nuovi eletti, 453, v- Temporalità, Exequatur: situazione dei V. di fronte al governo, Io, 56o; il Teol. Albert, eletto vescovo di Pinerolo: rinuncia, io, 1212. Vescovo (-i): relazioni di D. B. con V. fin dagli inizi del suo ministero, 2, 189. — rispetto, amore, accoglienze a V. nell'Oratorio, 3, 532; 7,- 150, 522; 8, 36o, 523-, 876; 9, 307-10. — V. subalpini a Congresso, 3, 540; 7, 568; 9, 419; lorlo coraggio contro l'opera dei settari, q, 535. uno di voi sarà fatto V.» (aned.), 5, 110, 714;'7, 303; 8, 911; 17, 29o; in sogno vide due giov. che sarebbero divenuti V., 6, 929. — 1855: il V. di Biella all'Oratorio, 5,» 206, v. Oratorio. — quale stima i V. avevano di D. B., 6, 8oz. — V. indegno ribelle al Papa (Caputo), 7, 174. — V. irritato contro D. B. e punito, 7, 538- — V. osteggiati, confinati (Monsignor Rota), 8, 358; domandano pel. colera di poter ritornare alle sedi ed è vietato, 8, 72 ; licenza di poter tornare, 8, 501, 522. Vescovo (-i) (sogno): D. B. alla presenza d'un V. defunto e sofferente, 8, 854 - morte di Mons. Manzini: parole di D. B., 8, 78; di Mons. Con-. tratto, 8, 1009; del V. di Saluzzo avvelenato, 7, 695. - « questo è il più santo... questo è il più dotto » (aned.), Io, 707. - consigli ad un V. eletto, 13, 85o. - i conti Colle padrino e madrina del primo V. salesiano, 25, 120. - un Cooperatore (D. Apollonio) eletto V. di Treviso, 15, 649. - il V. di Ceneda desidera farsi Salesiano, 16, z86. - Mons. Bertagna suggerito da D. B. a V. ausiliare di Torino, '17, 33. - D. B. si adopera a che D. Cagliero. -sia fatto V., 17, 286; nomina e Breve relativo, 287, 747; consacrazione, 27, 292-93. trattamento usato al V. ospite in S. Giov.• Ev., 17, 55o. - l'elezione del V. di Casale e D. Lasagna, 18, 215. - 1890: adunanza dei V. del Piemonte: unanimi per la causa di D. B., 19, 41 Vessazione (-i): v. diabolica, contro D. B., 3, 28-3o; 7, 68-77; in sogno, 17, 387. - v. diabolica contro un giov., 7, 332; 14, 488. - v. diabolica e benedizione di D. B., Io, z8; 18, 43; cessata per le preghiere di D. B., 27, 462; liberazione promessa per l'Immacolata, 14, 62. - v. contro la Chiesa Cattolica, io, 1175, v. Guerra alla Chiesa; sotto i Re di Napoli, 8, 644. Vessazione (-i) contro i Vescovi, 8, 72; - contro il Clero, 5, 652; 6, 855; 7, 443; 8, 357; contro Gesuiti in Francia e carità di D. B., 14, 595; reazione civile, 24, 600, v. Persecuzione. - v. contro Suore, 8, 71. - v. contro D. Guanella, io, 865-66; contro D. B., io, 866-67. - v. previste da parte dell'autorità scol., 13, 885, v. Titoli.; alle v. risponde accettando un orfano, 14, 90. - in casi di v. da parte dell'autorità: norma di D. B., 14, 91. -- donde la radice delle v., 14, 95. - v. alle scuole di D. B., 24, 149-215; documenti relativi-dal N. 22 al 34 a pag. 721-755 nel vola 14. - v. contro un operaio per la questione _ degli opuscoli, 15, 237 - v. di malevoli contro l'Oratorio di Faenza, 15, 35o, v. Faenza. - prudenza nelPagire in caso di v., 17, 670. Vessillo, v. Stendardo. Veste (-i) talare provvista dal Sig. Sartoris, I, 367. - « non disonorare questo abito ». (aned.), I, 373. avviso del Cottolengo a D. B. circa la v. (aned,), 2, 67. - alcune v. di mamma M. servirono a far pianete, 2, 534. - v. rubata a D. B.' (aned.), 3, 80. , - « povera mia v. I » (nell'attentato del 1848), 3, 3o1. - v. sacre in teatro (aned.), 4, 14- - « mamma, provvedetevi un'altra v. » (aned.), 4, 151: - influenza di D. B. nel portare la v. talare, 4, 676. - v. grossolana per le quattro stagioni, 5, 676. - v. in dono ad altri (aned.), 5, 677; 6, 112-13. - stima della v. eccles., 6, 70. Veste (i): un cappotto invece della v. talare (aned.), 5, 679. - contegno con un religioso che lo visita in v.' borghese,. 7, zr. - una persona salva 'dal fuoco alle v. per: grazia di Maria Aus., Io, 87. - v. singolari preliosissime (sogno di Savio Dom.), az, 588; simbolo di innocenza, 59o. - v. di D. B. tagliuzzata per farne reliquie, (aned.), 16, 58, 118, 172, 193; 18,' 132. Vestiario (-i): D. B. ricorre al Ministero della Guerra per' v., 5, 530; 6, 6o, 310; 8, 221, 951; IO, 398, 1218. , - v. coneessi dal MM. della Guerra, 7, 300, 548, 811; 9, 394- - il v. a' volte lo faceva chiedere ad imprestito, 5, 678. - dei v. avuti in dono se ne copriva come i ricoverati, 5, 681. Vestire: modestia nel v. curata da mamma M. nelle fanciulle, i 6o. - moda nel:v. (aned.), 2, 95, 96; 23, 442, v. Modestia. - progetti di riforma nel v. del Clero, 3, 411. - spirito di povertà in, D. B. nel v., 5, 675-81; (test.), 6, 653; a6, 32, 40- Vestito (-i): v. più belli alla_ domenica (aned.), '71. - nettezza nei, v. curata da D. B., '73- -- v. unico: come lo teneva, I, 398. D. B. aggiustava- i v. clèi suoi ricoverati, 3, 360., - D. B. v. alla francese, 24, 15. - sua povertà nei v., 16, 32; è costretto al letto per asciugare i v. (aned.), 16, 40, v. Vestire. - v. di Savio Dona. visto in sogno, 12, 588, v. Innocenza. Vestizione: v. chiericale: preparazione, · 365; funzione, I, 369; propositi, a, 372. -- v. dei primi quattro dell'Oratorio, 4, 139, 23o. -- v. chiericale di Rua, Rocchietti: 1852, 4, 487; Francesia: 1853, 4, 642 ; Cagliero: 1855, 5', i Io; Bonetti Gio., Durando, 5, 761; Cerruti, Ghivarello, Provera, Lazzero, 6, 295; Albera, 6, 1069; Belmonte, 7,, 536; Bodrato, '7, 787; Tomatis, '8, 468. - « in qual giorno avete fatta la v. eh.? » (aned.), 5, 635. ' - per le v. eh.: lettera di Mons. Fransoni a D. B., 6, 20°8. - relazione falsa su esami per v. eh., · 219. - v. di ascritti:1875, II, 27o; 1878, 23, 818; /829, 14, 335; /881, 15, 188;-18, 249, 462, 514 - v. eh. del conte Cays, 13, 225; del principe Czartorisky, 18, 467. - -v. della salma di D. B., 18, 543; 19, 125, 127. Vetro (-i) della porta rotto nel correre a D. B. (aned.), 3, 169. - v. nello scoppio della polveriera, 4, 395. Vettura, v. Carrozza. - sacrificio di D. B. a viaggiare in v., 3, 63. - confessa in v. (aned.),' 3, 8z; 4, 128, v. Vetturini. - 1858: in v. verso Roma, 5, 816. - Nizza Mare: dalla stazione alla casa senza v. (aned.), 24, 400. - la v. e l'abbe Bonom (aned.), 14,435 - v. a 'disposizione di D. B. a Lione, 16, 70; a Parigi, 26, 104. - « le auguro cento v. per andare in Paradiso » (aned.), 16, 136. - udienza accordata in v. (aned.), 14, 138, 180. Vettura donata all'Oratorio di S. Leone a Marsiglia, 17, 56. Vetturini: anedd. con v., 3, ,81-85; 4, 128; 5, 768, 194; 7, 189; 16, 70. Via al Paradiso (sogno), 6, 871.. — V. Cottolengo e pratiche per sistemarla, 8, 318. — v. all'inferno (sogno), 9, 168. — « hai due v. innanzi a te » (D. B. a Piccollo), 12, 331. — v. quasi spirituali viste in sogno, 17, 299. «Via Crucis» nei venerdì quadragesimali di marzo, 3, 14; 6, 389. — chiede e ottiene facoltà di erigere la V. C. nell'Oratorio, 3, 198, 199. — 1848: introdusse nell'Oratorio la pratica della V. C., 3, 320. —- come va fatta (b. notte),• 8, 86. Viaggi di. D. Bosco. NB - Le mète di brevi escursioni non sono comprese in questa voce, ma "' confronta Passeggiate, Gite o il nome del luogo che interessa. 1836: Pinerolo-Fenestrelle, I, 349. 1846: dai Becchi a Torino, 2, 52'3. 1847: Stresa, 3, 249-51; 1850, 4, 128. /850: Milano, 4, 175. 1856: Genova, 5, 604; 1858, 5, 809, 923. 1858: Roma, 5, 804-923• /860: Bergamo, 6, 515-28; /86/, 6, 843-46. » Asti, 6, 738; 1860: Casale, 6, 735; 186i: Vercelli„ 6, 1009. 1862: Vercelli-Casale Monf., 7, 107. 1863: Oropa, 7, 497, v. Oropa. 1864: Genova coi giov., 7, 752. » Ovada, 7, 771. 1865: Gozzano, 8, '168. » Milano, Brescia, Padova, Venezia, Lonigo, 8, 220-23. » Tortona, 8, 247.. Viaggi di D. Bosco. 1855: Pisa, Firenze, 8, 258-63. 1866: Milano, 8, 300. » Monza, 8, 3,19. » Cremona, 8, 32o. » Busca, 8, 453• » BergamO, 8, 472. » Genma-Firenze-Bologna-Guastalla, 8, 533-47• 1867: Roma, 8, 582-709'; Fermo, 8, 709; Forlì, Bologna, 8, 713. » Vercelli, 8, 755. » S. Giov. in. Croce (Cremona), 8, 952. Parma, 8, 954. ' » Milano, 8, 993, 999. » Acqui, 8,1009, Mornese,8, 1012. » Modena, 8, 1019. 1868: Casale Monf., 9, 74. » Fenestrelle, 9, 317• 1869: Firenze, 9, 478-91, 555-56. Roma, 9, 493. » Mornese: 1870, xo, 591-94; 1872, Io, 369, 6,6; /873, Io, 621; 1874, Io, 633. 1870: Roma, 9, 791-830. 1871: Varazze, 10, 144. 5) Firenze-Roma, Io, 169, 184-87, 425-28, 441-42. Nizza Monf., so, 180; 1872, IO, 372. » Genova-Varazze, io, 230. 1872: Vignale, 20, 375. » Costigliole di Saluzzo, Do, 381. » Peveragno, Mondovì, Cuneo, Io, 384-86. » Sampierdarena, Io, 401. » Roma, zo, 463; Piacenza-Parma, Bologna, Firenze, Arezzo, Cortona, Perugia, Assisi, Spoleto, Roma, Io, 468-86; Roma-Firenze, Bologna, Modena, Torino, Io, 486. 1873-74: Firenze-Roma, xo, 495-557, 737-805- Viaggi di D. BoSco. 1873: Piacenza - Bologna - Firenze Roma, 697, 699-707. ». Cuneo, IO, 1185; /874, Io, 1258. 1874: Roma-Firenze-Torino, zo, 55761, 8o6. » Varazze, Alassio, Io, 1257. 1875: Roma, II, m -30 ;- Roma-Orvieto - Firenze - Bologna-Modena-Milano-Torino, 13o-32. » Genoya, Ix, 391 ; Varazze, 396; ' Torino, 401. 1876: Nizza Mare, 12, 113-24; Ventimiglia, 125; Vallecrosia, 124; Alassió, 129. -» Roma, 12, 160-214. 1877: Roma, 13, 13; Albano, 25; Magliano, 4r; Firenze-Torino, 42. » 'Sampierdarena, Varazze, Valle , crosia, 13, 72-73; Ventimiglia, Nizza, Marsiglia, 95-102; Cannes, 103; Nizza, 106; Vallecrosia, 115, Noli, r 16 ; Sampierdarena, 117. Sampierdarena, 23, 133, Roma, 134-43; Ancona-Loreto, 143'; Milano-Torino, 145, » Alassio, 23, 155; Marsiglia, 156- 58; Sampierdarena, 158. » Genova, 13, 320. 1877-78: Spezia-Roma, 13, 464-51o, Sampierdarena, 510-25; Nizza,• 525;. Fréjus, 5z6; Marsiglia, 526-30; Fréjus, 53z; Sampierdarería, 544; Torino, 549 1879: Sampierdarena - Alassio - Nizza, 14, 13; Fréjus, 15; Marsiglia, r 5-30 ; Aix-St-Cyr-Tolone, 30 ; Hyères, 3 r ; La NavarreSt-Cyr, 34; Nizza, 35; Vallecrosia, 39; Alassio, 40; Sam, pierdarena, 55; Spezia, 57; Sarzaria-Pisa, 58;- Lucca, 58-65; Roma, 66-82; Maglione, 82; Roma, 82, 99; Firenze,, 99 ;. Bologna, roz; Este, zoo; Padova, 1o8; Milano, 1o8; Torino, , io. Viaggi di. D. Bosco. 1880: Nizza Mare, 14, 400; FréjusHyères, 402; Tolone, 4b4; Marsiglia, 405-22; St-Cyr-La · Navarre-Marsiglia, 422-31; Aubagne, 431; Nizza, 431; Vallecrqsia, 438; Alassio-Sampierdarena, 439; Roma, 44051; Napoli, 452; Roma, 456. 477; Magliano, 477, 481; Firenze, 482; Lucca,' 483; Spezia, 49o; Sampierdarena, 492. /88/: Marsiglia, 15, 40-6o; Aubagne, Roquefort, 6o; Tolone, 6z; Sauvebonne, St-Cyr-La Navarre . Nizza, 64; Cannes, 66; Grasse, 69; Vallecrosia, r 3 r ; S. Remo, 134; Alassio, 133; Porto Manrizio, 139; S. Remo, 142; Alassio, 143; Sampierdarena, 145; Firenze, 147; Roma, 148-58; Firenze, 158, Torino, i61.• /882: Marsiglia, 15, 474; Lione, 477; . Valenza,. 484; Marsiglia, 485- ' 498; La Ciotat, 498; St-Cyr,' 499; Tolone, 499; Hyères, 501; La Navarre, 5oz; Cuers, 5o5; Brignoles, 505; Fréjus-Nizza, ' 506-13; Mentone, 514; Genova, 5r6; Sampierdarena; 519; Camogli, 522; Spezia, 524; Lucca,' · 525; Firenze, 5z9; Roma, 531- • 542; Magliano - Rimini, 542; Faenza, 545; Torino, 547. 1883: Genova, 16, 3z; Sanìpierdarena, 34; Varazze-Alassio-Vallecrosia, 35; Mentone-Nizza, 3843 ; Cannes, 43; Fréjus, 44; La Navarre, 45; Tolone, 46; Marsiglia, 47-57; Avignone, 57; Valenza, 61; Lione, 62-75; Moulins, 75; Turlon-sur-Allier, 76; Parigi, 504-258; Lilla, 2,6o273; ATTliellì, 273 ; Parigi, 275; Digione, 275; Dóle, 279; Torino, 279. Viaggi di D. Bosco. 1883.: Frohsdorf, 16, 336-45. 1884: Alassio, 17, 36; Mentone, 40; . Nizza, 41; Cannés, 45; Frérjus, 47; Tolone, 47; Marsiglia, 48; Tolone, 59; La_ Navarre, 59; Antibo, 62; Nizza-Alassio-Sampierdarena, 63; Genova-Rapallo-Spezia, 67-72; Roma, 76, 118 ; Magliano, 118; Firenze, izo; Bologna, izo; Torino, I zt . Pinerolo, 17, zo8; 1866, 18, i6r. 1885: Sampierdarena-Alassio, 17, 419; Nizza, 420-27; Tolone, 428; Marsiglia, 431-5o ; Tolone, 450; Nizza, 451; Alassio, 452; Va-razze, 453 ; Sampierdarena, 453; Torino, 456. » Mathi, 17, 484-554; Nizza Mon' ferrato, 554-58. 1886: verso la Spagna, i8, 41-136; Sampierdarena, 41; Genova, 42; Varazze; 45; Alassio, 49; Nizza, 5o; Tolone, 57; Marsiglia, 59; Port-Bou, 66;, Barcellona, 67; Sarra, 69-120; Gerona, Izo; Montpellier, 121; Valenza, 127; Grenoble, 128-34; Torino, 136. . Milano, 595. . » Foglizzo, 18, 247. .1887: a Roma, 18, 303-53; Sampier · darena, 303-308; Spezia, 3o8; Pisa, Firenze,' 309; Arezzo, 311; Roma, 313-353; Pisa-Torino, 356. Viaggio (-i) notturno nella passeggiata autunnale, 6, z80. - come occupava il tempo in v., 4, 211. Viaggio (i-) a Bergamo narrato ai giov. (b. notte), 6, 516-26. - consigli' pel tempo di v., 7, 85. i v. di D. B. sono apostolato, 5, 194;, 6, 517; 7, 179, 701; 8, 246. - incidenti di v., xo, 463, 466. - per cavarsi d'impaccio nei v., 8, 199, 200. - « D. B, viaggia sempre in III classe » (aned.), 5, 682; II, 283. - v. ,dei primi Missionari, II, 393; (b. notte), II, 4o6; notizie, 12, 517, 695; 15, 20; 26,.587; 18, 220. - dà notizie 'del suo v. in riviera (b. notte), '12, 131. - la comodità nei viaggi e la sanità, 12, 343.. - sogno: v. da Lanzo a Torino (toro infuriato), 12, 463. - v. dell'abate, Guiol' a Torino, 13, 104- - raccomanda l'economia nei v., 23, 248. - Renoso incidente di v. in Francia, 142 32-33 - 1881: v. di D. Cagliero in Sicilia, 15, 76o; in Portogallo, 15, 326. Viatico: zelo di mamma M. (aned doto), i, 166. - 1846: v.' recato a D. B., 2, 492; nel' 1871, 10,243; nel 1888,18, 492. - ricordo, 3, 164- - il santo V. a un convertito e moribondo, 4, 163; al confratello Lagorio, 7, 834; a D. Alasonatti, 8, 209. Vicariato Apostolico "chiesto per la missione di S. CTUZ, 13, 773. - D. B. pensa ad un V. per la Patagonia, 14, 622, 645; pratiche, 14, 623-35; 15, 611-13; 16, 375; Breve pontificio, 16, 582-83; opposizioni e difficoltà, 16, 377-78. - D. Cagliero Vicario A. della Pata. gonfia, 17, 287, 747- Vicariato Apostolico: Vicario A. dell'Alaska e un incontro con D. B., 16, 271-72. Vicario e Vicariato di città o Muni cipio, 2, 28o, v. Municipid. - D. B. è invitato a conferire col V. di città, 2, 405, 441, 445- - il V. Castrense austriaco a D. B. (lett.), 16, 454- - Mons. Cagliero V. di D. B. in America, 17, 619. - il Papa desidera che D. B. si elegga un V. con diritto di successione, 17, 274; questione trattata in Capitolo, 275-8o; proclamazione ufficiale, 278; circolare di comunicazione, 281, v. Successione. - attribuzioni di D. Rua quale V. di D. B., 27, 666. - D. B. presenta al Papa il suo V., 18, 332. Vice-curato di Castelnuovo: sua testimonianza, I, 421, 490. - l( non ho inclinazione a fare il v. » (aned.), I, 424. - proposta a v. fatta a ,D. B., 2, 39- ' Vice-direttore: Regolamento, 25, 144. Vigilanza, v. Assistenza, Sorveglianza. - V. di mamma M.: continua; prudente, amorevole, i, 51; per impedire l'offesa di Dio (aned.), I, 159-69. - v. coi giov. dell'Oratorio f., 2, 136. - sollecitudine di D. B. per la v. ai giov., 3, 348, 357; 4, II; 5, 473-74; 7, 276, 617. - i giov. voleva sempre averli sott'occhio, 3, '534; 4, 553; Per D. B. la v. non era mai, troppa, 5, 359; 6, z68, 752; perchè è necessaria una continua v., 7, 243; 9, 576. - v. speciale in principio d'anno, 4, 554- - v., la cosa più raccomandata ai catechisti, 4, 384. Vigilanza: insistenza all'a v. nelle disposizioni al Regolamento, 4, 739-41- - v. necessaria sui libri, 5, 359; 9, 397- - v. esercitata dai membri della Compagnia dell'Imm., 5, 484- - D. B. affida a Magone alle cure di un anziano, 5, 742- - v.: come va praticata, 6, 71, 216-17, 403, 435-36. - v., inesplicabile (aned.), 6, 72; 8, 287, 748- , - va praticata da tutti, 6, 1004;' 13, 85. - nelle passeggiate ama trovarsi coi giov. a dormire, 6, 1035. - 1869: strenna: la v-, 9, 460. - ricordi per la v., xo, 1022; 12, 49- - fare sacrifici per assistere e v., 23, 84. - la regolare v. è uno dei mezzi preventivi, 13, 85; 27, 468. Vigilia: la v. delle feste datene un cenno, 6, 39o. - non permettete passeggiate nelle v. delle feste, 7, 496. « così voi osservate la v.? ma brave! » (aned.), 17, 554. Vigna:' guardia all'uva di notte nella v. (aned.), i, 83. - v. vista in sogno, 6, .899; 8, 12; la v. è l'Oratorio, 8, 17; nel sogno della zattera, 8, 280. - eredità contestata: una v., 8, 984- - « noi siamo coltivatori nella v. del Signore », 12, 457, 62,5. - v. Renenta, Susambrino. Villa Pallavicini, 7, 755; Ludovisi, 9, 547-53. - v. Gauthier' e l'Opera di D. B. a Nizza Mare, 12, 114, 118, 406-408; 13, 106. • - D. B. alla v._ di ,Don L. MartíCodolar, 18, 104, 651. Vino, v. Bottiglia. - Giov. guarito dopo aver mangiato pane e v. '(aned.), i, 482. - in v. luxuria, 4, 184; 12, 21; 132 398• - non *volle in sua camera v. o liquori, 4, 198• - v. avvelenato preparato per D. B. (aned.), 4, 698• - pane, v., salame nella festa dello Statuto (1856), 5, 464• - a Gianduja: « qual è il v. che ti piace di più ? » (aned.), 6, 410. ' - sua mortificazione nell'uso del v., IO, 314, v. Sobrietà. - i preti e il v. (aned.), Io, 1066; massime, 12, 63o. - voleva tenuti lontani dalla dongregazione gli amanti del v., II, 274. - il v. e la moralità: parole di D. B., II, 274-75; 13, 85; 14, 363• - mortificazione nel v. necessaria agli operai evangelici, 12, 63o. - nel vizio del v. è troppo difficile l'emenda, 13, 398• - severe disposizioni, 13, 876. - da Roma D. B. vede D. Rua usare v. bianco (aned.), 14, 71. - d. di 8o anni in dono al Card. Nina; 14, 83, v. Bottiglia. - v. di 90 annì in dono al Papa, 15, 133• , Violino: impara a sonarlo, I, 232; lo riduce in frantumi (aned.), I, 420. - insegna a sonarlo, 4, 13. - giov. sonatore di v. accolto nel Patronato di Nizza, 13, 107, i Virtù. Pratica in D. B. - le v. della mamma dànno. ragione delle v. del figlio, I, 42:44; 4, 672• - v. messa alla prova, i, 189; insidiata (aned.), I, 221 ; lodata e premiata, I, 224-25. - ascendente della v. di Giov. sui compagni, I, 269. Virtù. Pratica in D. B.: testim. e stima della v. di D. B., I, 358, 308-1o, 444, 457, 516; 3, 585, 596; 4, 588; 6, 893-96;'7, 224• - v. religiose in D. B., 2, 26. - indole della v. di D. B., 3, 378, 384-85, 434; 4, 213 ; Io, 3o• - eroismo di v. nella fatica delle udienze, II, 311 ; Testimonianza; 15, 279, 286; Testimon. del Papa sulla virtù di D. B., x6, 328.. - la malattia crogiolo della v. di D. B., 18, 527. - fama di santità di D. B. dedotta dalle sue v., 2E8, 583; 19, 39• ' - Insegnamenti: pericoli per la v., I, 421; 3, 607; II, 238; 13, 8o1. - La divisa di D. B. (aned.), 2, 411; io, 821, - Istruzione sulla preziosità della v. comandata nel primo sogno, I, 124. - v. che 5i richiedono per le ordinazioni, I, 493• - piccole v.: pensiero di D. Cafasso, 2, 83. - buone notti sulle v., 6, 99; 7, 503, 68o; 8, 130, 940; IO, 1037. - Pensieri sparsi a innamorare della v., 3, II, 6o7; 4, 184, 748; 5, 515, 727; 6, 363; 7, 252; 8, 931; 9, 776; 1E2, 15, 8z, 278; 13, 83, 799• - Simboli della v. visti in sogno: la pernice, 8, 16, 18; fiori diversi, 9, 8o6-8o7; 12, 592; perla preziosa, Il, 508. - la fortezza nella v. è stimata da tutti, 3, 132• - norme ai giovani nei pericoli per la v., 3, 132. - le cose che sogliono allontanare i giovani dalla v., 3, 607. - Regolamento: esortazione alla v., 4, 748• - formazione alla v., 3, 165-66; 5, 791; 7, 292. Virtù. Insegnamenti: una v. costante è più cara a D. B. che le grazie straordinarie, 6, 969. - come fare a non dare indietro nella v., 7, 40. - segni per giudicare del gradi di v., 7, 292• - atti e v. che più gli stavano a cuore per la formazione dei giovani, 8, 351-54; 15, 470, v. Fioretti. - la gloria dell'Oratorio deve consistere specialmente nella pietà (aneddoto), 8, 931• - il difetto di virtù e lo stato religioso (cònfer.), II, 299-300. - tratto coi deboli in v., 12, 241. - frutti della v., 12, 278. - salvaguardia della v., 12, 386. - quali v. devono accompagnare lo zelo, 12, 629. - v. principali proposte alle Figlie di M. A., 13, 212. - aiuti-alla pratica della v.: la frequenza ai Sacramenti, 4, 682; le Compagnie religiose, II, 226. - Esemplari: l'esempio di D. Cafasso in• seminario, i, 374-75; Comollo, I, 402. - un artigiano (Morello), 4, 475-77• - D. Alasonatti, 5, 70-74; 7, 548. - Savio Dom. (testim. di mamma M.), 5, 207. - v. dei giovani di D. B. tenute in onore per Torino, 5, 275. Magone M., 6, 5-12, 58. - v. del maestro della scuola diurna, 6, 159. - v. di D. Rua elogiata da D. B., 6, 707. - v. di Giuseppe, fratello di D. B., 7, 339• - v. straordinarie tra gli alunni, 7, 414; I0,.38-39, 403; 14, 487. - elogio alla v. di D. Giulitto; 12s 437 ; del giovane Franchino, 15, 547• Virtù. Esemplari: eroicità delle v. riconosciute in Savio D., 19,. 214. - Cose notevoli: astuzie di mamma M. a salvaguardia della sua v., t, 23. - « è la pratica della v. che onora il tuo stato », I, 373• - v. che non regge allà prova (Suttil), 6, 754• - laccio alla v. e pericolo scongiurato (aned.), 7, 719• - « i candidati per le Missioni siano di v. provata » (il Papa a D. B.), 13, 499• - i figli di D. B. studiano le sue v., 14, 50. - giovane di v. favorito da D. B., 15, 134• - v. che preparano all'apostolato (nota), 18, 64. - Letture Catt. (1853, settembre): esempi di v. cristiana ricavati da vari autori, 4, 636. Visionaria a Mornese e suo licenziamento, 12, 293• Visione, v. Apparizione, Sogni. - v. che conforta D. B., 2, 342-44, 406. - in v. vide scritta: Hic nomen ineum, hinc inde exibit gloria mea, 3, 455; 7, 335, 664; 10, 93; 17, 30; 19, 381• - v. di una suora mentre D. B. celebra Messa (aned.), 3, 237. - v. del giov. Burzio sui sacrilegi in Piemonte; 4, 303• - v. di un globo di fuoco sull'Oratorio, 5, 64, v. Globo. - v. profetica al letto di Cagliero infermo, 5, 105; 17, 291. - -v. delle due fiammelle, 5, 304, v. Fiammella. - v. di Savio Dom. sul Papa e l'Inghilterra, 5, 626; D. B. ne tratta col Papa, 5, 88z. - v. di un artigiano sull'ivvenire del- _ l'Oratorio, 6, 500. Visione: casi di v. accaduti a giovi. dell'Oratorio, 6,, 968. - canto della Madonna in una v., 7, 41. - v. e non sogni (dalle parole di D. B.), 7, 36o; 17, 7; 18, 255, v. Sogni di D. B. - v. di S. Geltrude in tempo di Carnevale, 7, 615. • - v. eli due scale: divozione a Maria, 7, 676. - v. di Gesù Bambino, v. Gesù Bambino. - v. profetica creduta di D. B., 991. - v. profetica sull'avvenire di Parigi, di Roma, della Chiesa, 9, 77983, 999; IO, 59-65. - espone al Papa la parte della v. che lo riguarda, 9, 817. - v. di M. Mazzarello in Mornese, IO, 583. Visite, v. Udienze. Parte formativa: riservatezza di D. B. nelle v., 5, 16o-61. - v. ai signori: motivi, contegno, 5, 315. - scopi che devono avere le nostre · v., .7, 85. -' v. ai parenti: quando e perchè, 9, 705. - in sogno visita il collegio di Lanzo, Io, 42. - nelle v. alle case: pensieri, aneddoti, Io, x017; appunti di D. Rua, IO, 1260. - « non fate v. se non per motivi di necessità o di carità », II, 389. - la v. e la virtù della modestia, II, 582 - v. del Superiore alle case: importanza e frutti, 12, 85-86; x8, 187; raccomandazioni, 17, 665. -- arrivando in qualche città si reca per primo a far visita al Vescovo, 14, 401; t7, 437; x8, 90. Visite: norme per le visite,17, 382-83. v. di D. B. a benefattori, 18, 3o6, v. Benefattori. - v. di D. B. prima del 1858: v. alla Moglia, I, 393, 441- v. a DI Cafasso in vacanza, I, 476, - v. quotidiana di D. B. a D. Ca fasso, 4, 587- • - y. ai giovani nelle officine, 3, 168; 4, II; nelle botteghe, 2, 94; 3, 356. - Dal 1858 , in poi: v. agli Artigianelli di D. Montebruno, 5, 604, 8o9, 923.1 - 1860: v. agli amici di Chieri, 6,748. - v. alla città di Genova coi giovani in passeggiata, 7, 753; a Pegli, v. alla Villa Pallavieini, 7, 755. - D. B. visita un sacerdote infermo, 12, 250. - Faenza: v. alla casa e al seminario, 15, 344-45; a Rimini, 15, 544. v. di D. B. all'Arciv. di Parigi, 106. -- 1883: v. a Parigi (tutto il Capo), 16, 164-228; v. desiderate e non soddisfatte, 16, 217; v. di cui si ignora la data, 16, 220; v. a Monsignor Freppel, x6, 259; a Digione, 16, 276. - v. a D. B.: v. dei` giovani eli Torino a D. B. infermo ai Becchi, g, 509- - v. a D. B. infermo a Varazze:. v. medica, IO, 232, 253; V. di D. Rua, Io,' 261; del Vescovo 'di Savona, Io, 274; del coadiutore Rossi, io, 292; di D. Lemoyne, 296; di Susanna Saettone, IO, 235. - 188/: v. affollate a D. B. in Mar siglia, 15, 42. • - v. medica: Dott. D'Espiney, 17, 42; Dott. Combal, 17, 56. - 1887: v. a D. B. infermo, v. del medico, 18, 483, 487, 490, ,534; del Card. Alimonda, 18, 491. Visite. D. B. a Roma: v.: 1858: due mesi a Roma, 5, 820-929; v. Chiese di Roma, Basiliche; v. al Cardinale Gaude, 5, 822; al marchese Patrizì, 823; all'Ospizio di Tata Giov., 830; al Card. Antonelli, 832; al Card. Vicario, 885; al. Maggiordomo di S. S., 852; agli scrittori della « Civiltà Cattolica », 5, 853. -- 1869: v. al Card. Vicario, 9, 496; memorie della sua v. a Villa Ludovisi, 9, 547-53; v. 'in Roma l'Arcivescovo di Torino, 9, 796. - 1874: v. di D. B. al Santo Uffizid: chiasso di giornali, xo, 5o5; altre v., Io, 506, 513; per l'approvazione delle Costituzioni, IO, 744, 787, 790, 796-98. - 1875: v. a Mons. Vitelleschi, al Card. Berardi, i1, 112. - v. al monastero di S. Paolo fuori le Mura, 13, 503,. - 1880: v. al Card. Vicario, 14, 440; al Card. Alimonda, 14, 440. - 1884: sue v. nel soggiorno a Roma, 17, 80. - V. di'D. B. a personaggi ed autorità: 1850: v. ad A. Manzoni a, Lesa, 4, 128. - v. al Cavi: Gatti, 7, 316, 395, presente il Ministro, 7, 448. - v: al Provveditore Sdrai, 7, 473. - 1867: v. al principe Torlonia, 8, · 639; al Difettore de e L'Osservatore Romano », 8, 669. - v. al Card. Quaglia, 8, 678; 9, 793; al Card. Antonelli, 8, 682; al Cardinale Alfieri, 8, 7o2; al Card. DeL Angelis, 8, 709. - v. all'Arciv. di Torino, 8, 8o5; Io, 807; 1883: cerca inutilmenté di far v. all'Arciv., 16, 31; v. al nuovo Arciv. di Torino, 16, 363. - D, B. v. e benedice il conte Solaro de La M. infermo, 9, 330, i Visite di' D. B. a personaggi ed autórità: 1868: v. diverse a Firenze, 9, 489. v. al conte Cibraio, 9, 674. -- v. a Ministri di Stato, 6, 138, 664; 7, 448,-8u; 8, 539; 9, 483; Io, 477, v. Temporalità, 13, 23. - v. all'Arciv. di Firenze, 14, 99; di Bologna, 14, toz. - al conte Colle: v. di D. B., 15, 118; di D. Cagliero, x5, 12,0; di D. Rua, 15, 126; di D. Lasagna, 18, 219. - v. alla contessa Solms, 17, 63„ - v. alla Regina del Wiirttemberg, r8, 53- -- 1886: v. di D. B. all'Arciv. di 'Milano, 18, 196. - V. all'Oratorio: prima v. dell'Arcivescovo, 3, 228. - v. di Vescovi, 3, 532, v. Visitatori. - v. di Senatori, 4, 17. - v. di personaggi` ai pr-emi della lot teria, 4, 365. • - ultima v. di D. Cafasso all'Ora- " torio, 6, 597. • - ultima v. del fratello di D. B., 7, 338. - v. alle scuole per un'ispezione provocata dal Cav. 'Gatti, 7, 445- - D. B. promette da Roma una v. all'Oratorio, 8, 62o; esito, 8, 625.' - v. improvvisa di Mons. Gastaldi all'Oratorio ed a VaIsalice, 14, 67. -- v. illustre e v. storica, 16, 318; D. A. Ratti, 16, 32i. - Cose notevoli: ..v. alla tomba di Savio D., 6, 59, v. Tomba. - v. domiciliare, v. Perquisizioni. - accoglienze ad un religioso che lo visita' in abito borghese, 7,, zr. - v. romane di D. Bonetti e D. Lemoyne:, relazione a D. B., 557. - v. apostolica ,minacciata dal Cardinale Ferrieri, x5, 436, 578; impedita dal Papa, 16, 415. Visite._ Cose notevoli: D. Lasagna v. l'Imperatore del Brasile, 16, 368. - v. di Mons. Cagliero al Gen. Roca, 17, 316. - impressioni di 'Un industriale belga in v. a D. B., 18, 797. • - v. di Card., Vescovi, Missionari alla FIAT, x9, 197; ai Becchi, 19, 198. Visita al SS. Sacramento: esempio di Comollo, x, 342, 403; di D.' B., 4, 449, 457; di Savio, 5, 207; di Magone, 6, 58; di Besucco, 7, 496. esortazioni alla v., 3, 613; 6, 3zo, 351; 7, 617; 9, 355, 576; 12, 29. - ritenuta mezzo per conservare la purezza, 6, 388; 9, 71o; II, 582. - « volete che il Signore vi faccia molte grazie ? » (b. notte), 8, 49• - fioretti sulla v. al SS. S., 8, 353 (23)- - efficacia della v., 8, 917, 940; 9, 29, 710, 918. - la v. da parte dei giov. è per D. B. la massima delle consolazioni, 9, 8o6. - sia fatta spontaneamente, 13, 283. - consigliata a una benefattrice, 25, 6o6. - Letture Catt. (1867, novembre): v. al SS. S. ed a Maria SS: per ciascun giorno del mese (S. Alfonso), 8, 1027. Visitatori di D. B. e dell'Oratorio. - a) Autorità, Vescovi: Sarto (Can., poi Pio X), II, '323. - Ratti D. A. futuro Pio XI, 16, 32029; il Papa ricorda la sua visita a D. B., 19, 211, 3o8; lapide-ricordo, 19, 347. - Re Vittorio Em. H, 5, 244• - Cardinali: Alimonda, 13, 512; i6, 363; 17, 21,-147, 168, 204, 494, 511; 18, 137, 273, 496. Berardi, 316. - Bourne (futuro Card.), 16, 173. - Corsi, 6, 659.- De-An gelis, 8, 524. De Bonnechcre, 16, 318. ---Gaude, 5, 658: - La vigérie, 17, 472. - Visitatori di D. B. e dell'Oratorio: - Monsignori: Aneyros, 23, 145- - Cucchi, 4, 31. - Fransoni, 3, 225. - Galletti, 8, 83z. Gastaldi, 8, 825. - Genuardi, 14, 138. - Lacerda, 13, 174. - Parrocchi, 315. - Ricci, 9, 319. - Rota; 9, 294. - Altri 'Vescovi senza nome dichiarato, 3, 532; 4, 466-67; 6, · 8o2; 7, 557, 549, 825• - Vescovo della Cina, 8, 922; 9, 891. - Due Vescovi stranieri, Io, 179. - Altri Vescovi, 15, 38, 627; 17, 20, 389, 473, 508, 293;- Vescovo di Quito, 18, 273; Vescovo di Evreux, 18, 458. - b) Personaggi illustri: Albert (teologo), 3, 222. - Aporti (abate), 3, 601. --'Barolo (marchesa), 2, 466. - Bert, 16, 153. Cavour C. e G., 3, 407; 4, 35. - Carlos (don); Io, 1249. - Colle (conte), 15, 96. - Crispi, 4, 419. - Czartorisky (principi), x8, 155. - D'Azeglió (nzarchese), 3, 293. - De-Gaudenzi (teologo), 4, 34. - Du-Bourg (conte), 16, 334• - Duca di Norfolk, 17, 516; 18, 513. - Guiol (abate), 14, 501. - Hugo, 16, 156. - Rattazzi, 5, 48. - Rosmini, 4, 34• - Tommaseo, 5, 118. - c) Altri visitatori: Commissione del Senato, 4, 17-25. - D. Comboni, 7, 825; 14, 503. - Visone, 9, 413; stranieri, pellegrini di passaggio, 9, 600. Menghini (Avv.), to, 1288. - Presidente generale della Conferenza •di S. V., 12, 211. - 1880: D. B. in Francia, affluenza di -v., 14, 401, 403, 409^.10, 417; 1881: 15, 42; 1883: a Parigi, 16, 106-io. - D. Montebruno, 5, 761. - Signori inglesi, 4, 31; 7, 556. - La consorte di Rattazzi, 8; 796. 250 km. per vedere D. B., x6, ,8i. - Un giornalista ungherese, 14, 507. - Gen.- Périgo, 17, 451. Cap. Bove, 17, 454. - Famiglia Olive, 27, 496. - Un ispettore scolastico a Nizza Mare, 17, 4.96. V. che interroga D. B. in .politica, x8, 28. - Rappresentanti del Go - verno spagnolo, 17, 600. - Presidente della Repubblica del Perù, 18, 15o. - Amici barcellonesi, 18, 154, 195. - 1887: a Roma: v. di D. B., 18, 315.- V. cileni all'Oratorio, 18, 417. - V. di Liegi: impressioni, x8, 440, 793. - Sacerdote boemo, 18, 444• Visitatori di D. B. e dell'Oratorio. d) V. di D. B. infermo: 187172, Io, 235, 239, 253, 26I, 27374, 277, 28o, 291, 293-94, _296, 298. - 1887-88: Can. Bossi, 18, 495• - Vari Vescovi, 495, 529, · 536; la Superiora gen. delle Figlie di M. A., 18, 497; Duca di Norfolk, 18, 513; 1'Arciv. di Malines, 18, 525; di Colonia, di Parigi, 18, 529. - e) Cose notevoli: v. delle Case per incariCo dei Superiori: progetto di D. B., x3, 885. - D. B. v. -spirituale dei Concettini, 13, 48, 905, v. Concettini. - Come D. B. accoglie e ,intrattiene i v., 7, 18-36, v. Udienze. - Roma (in casa Vimercati): v. di D. B., 8, 596. - Nel collegio di Lanzo: i ministri De-p retis, Nicotera, Zanardelli, 12, 420. - V. di Messina e Catania a Randazzo, x4, 354. - Un cavaliere che non mantiene le promesse, 18, 29-3o. -- SarriA: affluenza di v., 18, 78, 95; a Grenoble, IS, 133. Vista, v'. Occhi, Cieco. - v. perduta e riacquistata da un bestemmiatore (aned.), 3, 495. - 1878: la v. di D. B. diminuisce, 13, 766. -- una Figlia di M. A. riacquista la vista presso la salma di,D. B., 18, 55o. ' Vita: « voglio consacrare la mia v. per i giov. s (aned.), I, 250; 462. • • - Giov. è avvezzato a v. sobria, faticosa, dura, 2,.75, 77. - fonti' della v. di D. B., I, 12o; 6, 863; 8, I, II. - tenore di v. nelle vacanze,-I, 365. - v. di seminario, I, 376. - metodo di vita cristiana insegnato da D. B. ai giov:, 3, 9-so. - la v. di D. B. fu v. di gran penitente, 4,-213. - indole della v. dell'Oratorio (fatti' e testimonianze), 4, 337; 5, 192, 486, 689, 713; 6, 242, 400-401,-449, 592, 883; 8, 39, 75, 286, 443; II, 20t, 265; 12, 2ò8,-321, 343, 388; 15, 38, 562; 18, 795• - « ricordati che questa v. consiste nel patire » (mamma M.), 5, 564. - v. intima di D. B. (Can. Ballesio), 5, 737. - v. lunga per D. B. sarà frutto delle preghiere dei giov., 6, 113. - Commissione per raccogliere i fatti ed i detti- di D. B. in v., 6, 862-63. - desiderio di- D. B. della v. futura, 7, 79. - previsioni sulla durata della sua v., 7, 376, 8or, v. Età. - influenza su ogni cuore della v. di D. B., 8, 3oz. - v. dell'Oratorio sotto le bastonate, 7, 319; 8, 189; 14, 148. - v. santa di mòlti nell'Oratorio, Io, 39, v. Virtù. Vita cristiana e v. religiosa accostate, Io, 1315. - quello che importa è impiegarla bene (parlata di D. B.), ii, 230. - v. ritirata: a chi 'è necessaria (b. notte), 1I,-238-39. - regole di v. in sentenze di D. B., 3, 19; 5, 926; 6, 99, 120; 7, 484; 9, 284, 962; IQ, 648; II, 322, 409; 12, 133; 13,. 230; 14, 126, 546; 15, 6o6; 16, 177; 17, 178; 18, 438, 470- - per la v. di collegio: progetto e desiderio di D. B., II, 43'í - metodo di v. spirituale tracciato a C. Louvet, 15, 606-67. - timori del medico Sulla v. di D. B., '17, 34. - «Lei ha consumato la v. troppo con lavoro » (aned.), 17, 57. , , - v. o biografia di mamma M. offerta a D. B., i8, 151. - alcuni giov. offrono la propria v. per la sanità di D. B., 18, 539. - Pio XI esalta l'intensa v. cristiana di Savio Dom., 19, 22o; paragona al martirio la v. veramente cristiana, 19, 220. - di S. Giov. Bosco in dono al Papa, 19, 304. - la parola del Papa sulla v. cristiana, 19, 293, 311, 386. - Letture Catt. (1853, aprile): v. di S. Zita e di S. Isidoro, 574. - (1853, ottobre): v. del buon Enrico calzolaio, 4, 646. - (1853, novembre): v. infelice di un novello apostata, 4, 649- - (1854, gennaio): cenni sulla v. del giov. L. Comolto, 5; 1. - (1854, ottobre): la buona regola di v. per conservare la sanità, 5, 135. - (1855, ottobre): v. di S. Martino VeSCOVO di Tours, $, 346.. Vita. (Letture Catt., 1857, gennaio): v. di S. Pietro, 5, 580. - (1857, aprile): v. di S. Paolo, 5, 636. - (1857, luglio)': v. della B. Oringa toscana, 5, 665. - (1857, dicembre): v. di S. Poli-carpo, S. Ireneo, 5, 777. -- (1859, gennaio): v. del giov. Savio Dom., 6, 143. - (1861, marzo): la v. del santo martire Toscio Cecilio Cipriano, 6, 837. - (1861, agosto): una famiglia • di Martiri ossia v. dei Ss. Martiri Mario, Marta, Audiface, Abaco, 6, 994- - (1859, maggio): memoria della v. di Rosa Cordone, 6, 225. - (1863, gennaio, febbraio): cenni storici intorno alla v. della B. Ca terina da Racconigi, 7, 33o. ' - (1863, maggio, giugno): cenni storici sulla v. del Sac. Giov. Vianney curato d'Ars, 7, 417. - (1863, luglio): v. e istituto di S. Angela Merici, 7, 436. - (1864, settembre, ottobre): v. di S. Atanasio, 7, 723. - (1864, luglio, agosto): v. del, giov. F. Besucco, 7, 684. - (1865, agosto): v. della B. M. Ala-coque, 8, 153. - (,865, novembre, dicembre): v. della B. M. degli Angeli, 8, 269. - (1866, ottobre): v. 'del B. Benedetto Labre, 8, 439. - (1867, gennaio, febbraio): il centenario di S. Pietro Ap. colla v. del medesimo, 8, 566. - (1867, marzo): v. di S. Giuseppe, 8, 567-68. - (1868, giugno): v. di S. Giov. 'Battista, 9, 295. - (1868, settembre): v. del giov. E. Saccardi, 9, 312, Vita: fatti edificanti della v. di Pio IX, IO, 203. - v. di S. Girolamo, Io, 206. - v. di S. Ambrogio, di S. Tommaso, IO, 1352. - V. popolare di S. Teresa, 15, 279. - v. dell'apostolo S. Giov. e la Chiesa primitiva, 15, 394- Vita comune: amore di D. li alla v. c., 7, 79; 9, 356; IO, 314, 617, 649-50; 16, 32; nel vitto, 7, 603; nelle preghiere, 8, 226. - frutto della v. c., 9, 574. - raccomandata (ricordo 6°), 10, 1046, i 080 . -- disaccordo nella v. c.: come regolarsi, iz,, 86, 105-106. - l'esempio di D. Rida, 12, 377. - v. c. responsabilità comune, rz, 6o6. = intende raggiungere la regolarità nella v. c-, 13, 244-45, 875- - massime e- sentenze circa la v. e., · 13, 245, 398-99 - da -una conferenza: pensieri , sulla v. c., 13, 267. - sull'ammissione di estranei a convivere coi soci: norme, 14, 46. - teme un pericolo per la v. c., 14, 551. - circa la v. e. (dalla lettera-testamento): 17, 265. - IV Capitolo gen.: argomento, proposta, 18, 176, 188. Vita interiore, v. Unione con Dio. - v. i. in D. B.: rilievi del Biografo, 8, 6; 14, 8-9; (test.), 12, 612; (aned.), 17, 227; a8, 531. v. i. di M. Mazzareilo, io, 578, 587. - consigli alle Figlie di M. A. per la v. i., Io, 592. Vita religiosa insinuata 'nei giovani, 4, 45-29';-6, 333- - richiede distacco, 6, 33o-33; 6, 1059; 7, 92; 8,.856; 13, 233. Vita religiosa: avvisi sullo spirito religioso della basa, 6, 773. --base della v. r. l'obbedienza, 6, 933; 7, 694- -- lodi alla v. r. di quei di Lanzo, 8,518a. ' - quale dev'essere la v. r. nella S. S., 8, 829; 9, 571-76; 12, 79. Relazione, in 27. -- cause di rilassamento nella v. r., 9, 296. - Cause di rovina, 9, 599- 600; II, 517. - Pericoli, 9, 702, 991; 12, 26, 600, 602. - difficoltà nella v. r., 9, 344; la v, r. è vita di sofferenze, II, 513-14. ' - La v. r. e le -comodità della vita, 13, 220. - Rose e spine nella v. r., 13, 233- - vantaggi della v. r., 9, 986, 754; nc, 238, 510.- s Dio ha preparata la v. r. per salvarci dai pericoli del mondo», 12, 598; 13, 230-34, 426. - a Mornese: esempio di v. r. nel secolo, 10, 579. - criterio di D. B. per riconoscere lo spirito religioso, Io, 598. - paragoni riferentisi alla v. r., 1o86; icz,‘ 600. , - istruzione sulla v. r., Io, 1092. -- vita cristiana e v. r. accostate (Associazione Sal.), Io, 1315. - l'unità di comando, di spirito e di amministrazione è fondamento delle comunità religiosa, 12, 499- - conferenza: risponde a difficoltà supposte nella v. r., 12, 6o6. - conferenza: la v. r. e la salvezza eterna; 13, 230. - le questioni della purezza di fronte alla v. r., criterio di D. B., 14, 550, v. Moralità. - pensieri sulla .v. r. (lettera alla nipote Eulalia), 17, 215. - Pio XI paragona al martirio la v. r., 19, 248-49. Vita Salesiana, v. Oratorio, Vita (dell'Oratorio), Famiglia, Usanze. - l'Oratorio doveva offrire in sè una forma di v. s. Su cui si modellassero le altre case, II, 201. - modelli nella v. s. (soci defunti nel 1876), 12, 432. - c nelle nostre case non abbiamo da occuparci che delle piccole cose, il resto viene da sè », 12, 53. - le cose nostre devono condursi allo scopo desiderato colla pazienza 'e colla carità, 13, 863. Vite (-i): alla Maglia aiuta a piantare v.: predizione, i, 206. - campo di, v. visto in sogno, 6, 899. - sogno della v., 9, 157. - le v. che arrivano alla camera di D. B., 12, 375; un po' di storia, 17, 167. Vittima: condotta di D. B. con chi era stato v. di scandalo, 4, 569. - D. B. si offre v. per salvare i suoi dal colera, 5, 82. - D. B. v. volontaria per l'onore di Maria, 5, 151. - v. volontarie per la vita di D. TI, Io, 249-51; 17, 26,,29; 18, 539. Vitto: consuetudini per il v. degli stu denti: /830, I, 248. - v. di Giov. in viaggio, 1, 494• - fornisce il v. per far del bene, 3, 441. - il v. dei primi ricoverati, 3, 349-51; 4, 334• • - non, voleva ogni apprestamento superfluo, 4, 183. - 1852: v, di D. B., 4, 189; /864, 7, 6o3. - disapprova e corregge laMenti nel v., 9, 839; IO, 1019; 13, 802. - amore alla, povertà nel v. (aned.), 7, 79, 603; IO, 65o. - notizie sul v. dei Missionari in bastimento (b. notte); 12, 533. - le suore, il v. e le lagnanze, 13, 73. Vittoria: voce- emessa da una tromba (sogno), iI, 26o. - la fede nostro scudo e nostra v. (sogno), 12, 349. Viva: v. Don Bosco (aned.), 2, 94; IO, 287, 807; 13, 686; a Lilla, 16, 261; a Varazze, 18, 47; a Barcellona, 18, 83, 104, III; a La Spezia, 18, 168; in San Pietro., 19, 264. - v. D. Boscose anagramma, 17, 474. -- v. Pio IX, v. Maria, ecc....., scritto coi giov. (gioco), 6, 403-404. - V. Maria! (benedizione ad una inferma), 17, 427. - v. il Papa, 19, 266; v. il Papa di D. B., 19, 290, 295. Vizio (-i) Simboleggiati da bestie (sogno), 6, 872, 874; 8, 16; da lacci, 9, 169; da corna, 12, 464. - vitia eius curn pulvere dormient (sogno), IO, 52. - Letture Catt. (1867, ottobre): lo stravizio mena a rovina (appendice), 8, 925. - sentenze di D. B. sull'argomento v., 3, 92; 4, 184; 5, 708; 7, 252; 9, 164, 705-708; 12, 585, 6z6; 13, 86, 726, 801; 16, 445- Vocabolario, v. Dizionario, Lessico. - consiglio di S. Pellico, 3, 315. - vantaggi del rendersi familiare l'uso del v., 4, 634. - D. B. fa compilare nuovi v. purgati, 9, 426-27; lavoro compiuto, 12, 168. - la malizia dell'uso del v., 14, 839; 17, 198. Vocazione, v. Stato Ecclesiastico, Religioso, Vita religiosa, Scelta dello s. -v. di D. B., cfr. Missione di D. B., 1, 123. -.-inclinazione sentita da Giov. fanciullo, I, '49, 103, 143, 178, 424. - v. di Giov. confermata in sogno, I, 124, 243, 424.; 2, 243, V. Sogno (primo). Vocazione di D. B.: sentimenti di D. B. sulla v. sacerdotale (sue memorie), I, 286, 493. - v. provata da incertezze, I, 295, 302-306, 363; 2, 206-207. -- è convinto che la sua v. fosse di essere religioso, 2, 2,04. - a) Mezzi e 'norme per coltivare le v., cfr. le voci: Amorevolezza, Carità, Confidenza, Familiarità, Buon esempio, Frequenza ai Sacramenti, Compagnie religiose, Piccolo Clero, Letture, Moralità, Sistema preven: tivo. - ritiratezza e frequenza- ai Santi Sacramenti, i, 378, 46o; II, 254, 390; 12, 88; 14, 43-46. . - pensarvi per tempo, 4, 425; 234, v. Eserc. s. - tratto amorevole, confidenza, carità, 9, 69, 569, 834; Io, 1008, 1011-12, 1026; II, 267, 427; 12, 88; 13, 165; 14, 44; 17, 166, 309. - divozionealla Madonna, 6, 765172; 12, 578. - buone letture, 6, 298; 7, '771; 13, 856. - sacre cerimonie, 9, 404; II, 225-26. - confessore stabile, 7, 832; Io, 996, 1094; II, 234, 252, 300; 12, 55, 179, 255-56, 334-36; 13, 421; 8, 835. - docilità ai consigli, 12;334. - custodire la v., 9, 993; 13, 86, 232; 14, 124. • - l'esempio, IO,- 1066; 12, 89; 17, 262, 384. - parlarne, II, 577-80; 12, 217; 13, 125, 399> 400, 753; 18, z58 - Pericoli per le v., cfr. le- voci: Agiatezze, Gola, Letture, Mormorazione, · Ozio, Riposo, Romanzi, Spettacoli, Vacanze. - negligenza nei doveri, 5, 12.' contatto col mondo, 8, 455-56;,inosservanza delle Regole, m, 1o66. Le vacanze, II, 239, 297; 12, 256, 452-53, 555. - Parenti, amici, 12, - 561. - Gola, agiatezze, mormorazioni, ozio, 12, 467-69; 13, 488, 8o3. - Falsa direzione spirituale, 14, 45. Vocazione. A quali segni riconoscere la v., I, 453-54• - a) Inclinazione, Desiderio: i, 49, 103, 143, 178, 424, 454; 5, 125, 399, 655, 705; 12, 255-56• b) Retta intenzione., 3, 94-95; 5,403; 7, 342; II, 238-40; 12, 449; 13, 807-808, - c) Testimonianza buona: 5, 705; 7, 831-32;S, 835; II, 254, 300; 12, 179,'255-56; 17, 184- d) Le opere: 5,704, 166, 401, 409; 7, 828-29; 8, 55; II, 574; 13, 269; 15, 820-3o; 17, 262. - Il consiglio circa la v.: I, 363-64; 2, 207; 4,.497; 5, 400, 403-401., 510, 704; II, 234, 252, 300, 514; 12, 32, 87, 88, 334-36; 13, 421, 429; 15, 639. - .Segni di vocazione Salesiana: 9, 573- 76, 711, 986; 12, 255, 87, 56o; II, 269; 13, 232-33. -- Il collegio Salesiano e le, v., 12, 329. - Come D. B. prepara e forma le v. dei suoi, v.- Industrie. . - buone notti: 6, 329-32; 7, 8z8, 83132; 8, 55, 86, 276, 835, 922; 9, 711, 838-40; II, 234, 238-39, 242, 254; 12, 30, 147, 149, 217, 326, 363-64,-558; 13, 399-400, 407, 419, 422, 425, 429, 753, 807. - Conferenze: 5, 9; 6, 329-34, 791, 1058; 7, 47, 336, 694; 8,8.52; 9, 986, 993; 12, 559', 576. - Sollecitudini per le v.: 5, 389, 39899, 408-409; 6, 738, 1040; 8, 996; 12, 252. - come procurarsi mezzi materiali per le v., 8,- 1019. Vocazione. Sollecitudini per le v.: circolare per v. di adulti e coadiutori, 14 394. - sollecitudine per cinque Damasceni, 14, 373- - lettera 'ad un seminarista, x5, 829; lettera a tutti i Salesiani, 17, 262. - per, le v.: note da esporre al Papa, 14, 467. - IV Capitolo gen.: delle v. fra i coadiutori e gli artigiani, x8, 184, 699. - aiuta i giovani a conoscere la propria v., 5, 399, 408-409; 14, 125. - mette in guardia gl'incauti, 6, 105859: - convegno col Vescovo di Novara, 8, 168-71. -. Tortona: raccomanda un gim,ane, 8, 247. - testimonianza di un parroco, 9, 628-29. - interessamento pel Canton Ticino, 9, 971. - 'lettera a parroci per scoprir v., Io, i86. - in un incontro col Gen. dei Minimi, Io; 367-68. - testimonianza storica, Io, 949- Le Regole, 10, 994- - ne insinua il pensiero, io, 1034; II, 413; 12, 176,' 558; 16, 182, 6z8; nel Regolamento, 3,,94• - stimola allo zelo per le v., 13, 116; 15, 338; 17, 305, 490- - per un pericolante nella v., i8, 238. - v. di adulti, II, 32, 529, cfr. Opera di M. A. ne insinua il pensiero nel Giovane Provveduto, 3, 18. difficoltà per aver v., 3, 548; 5, 388; 17, 6'31. - fa pregare per le v., 3, 621. - esame di v. presso D. Cafasso, 4, 589; 5, 714- Vocazione. Sollecitudini per le v.: pensieri di D. B. sulle v., 5, 396-409. - nella v. lascia perfetta libertà, 5, 405; 12, 332. v. rassicurata da D. B., 6,-439, 467. - ai dubbiosi nella v., 6, 1059; 9, 910,; 11, 300, 509-17; 12, 471; 13, 809; 14, 387; 17,_664. - dubbio: se in qualche caso debba, reputarsi libera la nostra v. allo stato eccl.; 7, 182. -- il Signbre mi ha mandato per i giovani, 7, 291. - lamenta che molti disertino la v., 8, 455• - ciò che può un sacerdote che corrisponde allo spirito della sua v., 9, 219. -. favorire in ciò che si può chi abbandona la v.., IO, 734. -- stato eccl. e religioso ? Criterio di D. B., xx, 238, 573; 12, 87, 147. - il tempo opportuno per le v., /I, 266; 12, 455. - i parenti e la v., II, 297, 516, 575; 12, 452, 561-6z; le -v. e le necessità dei parenti, 17, 369. - ai novizi: conferenza sulla v., xi, 5o8-5i8. - Preziosità della v., 5o8; come regolarsi nelle dubbiezze,?509- 17; mezzi per conservare la v., 511- '2; la v. e Ja fiacchezza di volontà, 513; il diavolo e le tentazioni 'sulla v., 514; consigli per deliberare Sulla v., 514-15; i parenti e la v., 516; gola, lavoro, mormorazione e la v., 517; vantaggi del seguire la v., 518. - istruzione sulla v., 5I, 573-77; che cosa sia v., modo di conoscerla, 573; Eccl. o religiosa ? Criterio di ' D. B., 573-74; ricordi per coltivare là v., 575; v. ordinarie, straordi'narie, 575-76; come succedano le v. ordinarie allo stato religioso, 576-77; vere segno di v., 577. Vocazione. Sollecitudini per le v.: perché certe v. non riescono nel mondo, 12, 336. - « si può perdere la v. ? *, x2, 563; perchè, 17, 162. - v. dubbie o sbagliate furono messe a posto coll'intercessione di Maria, 12, 578- - « nella S. S. non voglio che chi non ha v. cerchi di entrarvi », 12, 629, - La v. di S. Luigi'(dramma), 13, 64. - D. B. generoso nell'aiutare a studiar la v., 13, 845- prudenza nella formazione delle v., 14, 631. - la .scuola e la riuscita delle v., 15, 477. , - missione della S. S.: le v. tra i poveri, 17, 261. - una v. un tesoro alla Chiesa, 17, 262, 616, 622. - restar fermi nella v. (lettera-testamento), 18, 570. - ne insinua il desiderio esponendo i bisogni della Chiesa e l'interes samento del Papa, 12, 176. - direttive per le v., . x2, 179; 17, 366-68. - l'ambiente, 17, 183-6. - Episodi: v. fuorviata abbandonando -D. B., 4, 493; 12, 147- - v. contrariata e morte prematura, 7,.643-44. - sorprendenti circostanze di alcune v., 6, 765-72; 8, 469; 12, 596; 15, 564, 569. - consiglia un giovane a farsi Gesuita, 9, 324- - attaccamento alla propria v. (Cagliero), 9, 750„ 718; (Peloso); 13, 822. - predizione di v., IO, ; x8, 122, 132. - confidenza dei giovani con 'D. R in tema di v. (Piccollo), I2, 33o. Vocazione. Episodi: un figliuol prodigo nella v., 12,, 335; 13, 824. - come risveglia il desiderio della v. in un collegio di Marsiglia, 13, 100. - v. di E. Sorbone,. 13, 201. - la v. e la nostalgia (Harmel), 15, 640. -- consiglio circa una v., 18, 258. - v. perdute, 5, 12, 404-407; 6, 922, 951; 8, 448, 551, 930; II, 509; 12, 453- - in sogno vide alcuni perdere la v., 6, 911, 921; 8, 278, 282. - V. degne di nota e v. tardive: 6, 754, 1057; 8, 238; Io, 89; 15, 507, 8z6; >17, 426, 482; 18, 381. - D. ,Aime, 9, 626. - D. Baccino, 13, 172. - D. Bianchi, 14, 563. -3- C. Cays, 13, 141,-,220-24. - P. Czartorisky, 16, 227; 17, 409, 794; x8, 301, 356. - D. Chiala, 12, 440.- D. Dalrnazzo, 6, 833. - Ghiliotto, , xx, .327. - Graziano, ne, 114- - Lanteri, xx, 286. - Mons. Malan, 15, 568.'- D. Ortuzar, 18, 419. D. Palazzolo, 1, 293; 2, 36.-D. _ collo, 12, 596. - D. Quartero, 6, 1031. - D. Ronchail, 9, 318; II, 426. - D. binia, 15, 569. - D. Vai-aia, 9, 461; 12, 398. -- D. Vacchina, II, 267. - CoSe notevoli e diverse: « se un Sacerdote fosse senza v.... » (D. Cafasso), 5, 655. - Timori per le v. - nei seminari, 5, 7o0. - rinunzia eroica per seguire la v., 5, 710. - madre imprudente 'e la v. del figlio, 6, 509. - un giovane sogna la sua v., 6, 769- - nel sogno della ruota aveva visto la v. di ciascuno, 6, 906: - D. B. aveva ricevuto lume per giudicare le v., 7, 363. Vocazione. Cose notevoli e diverse: l'Arcivescovo di Torino vuole l'esame di v., 9, 748; xo, 683, 857. — v. curate da D. B. pel Canton Ticino, 9, 971. — fiammella, segno di v., Io, r8. — per le suore:' criterio di D. B. sulle v., 50, 598. — lamenti che D. B. lavori le v. per sè, IO, 711. — registri di giovani rivelatori di v., II, 32. — le v. e le famiglie benedette da Dio, II, 243; 13, 203; 14, 656. — come si svilupparono tante v. nell'Oratorio, II, 266-67; v. di coadiutori, 12, 209-10, 336. — le spese e le v.: criterio di D. B., 12, 283, 373; X3, 274, 810; 17, 187, 262, 491, 618. — i Missionari sostituiti con nuove v., 12, 391, 536. — i Missionari e le v. al Seminario: considerazioni e fatti, 13, 295-96. - il Papa raccomanda di non dimenti care mai il beneficio della v., 13, 497. — la v. e l'Opera dei Cooperatori Sal., 13, 628; 14, 133• — 1878: numero di v. tra i giovani di D. 13., 13, 735. — sollecitudini per le v. di cinque Darnasceni, 14, 373. — Letture Catt. (1866, dicembre): Va lentino o la v. impedita, 8, 5o5. Voce bellissima fino alla vecchiaia, ma ad una condizione, 5; 281. — v. misteriosa che salva un giov. in pericolo (anecb), 7, 276. — disgrazia di coloro che non vogliono ascoltare la v. del. Signore, 6, 934• — v. misteriosa: « perchè non parli ? » (sogno), 9, 156. — v. misteriosa che indica a D. 13. come accrescere le vocazioni, II, 32. Voce: D. B. presta la sua v. ad un attore (aned.), 14, 408; 15, 863. — « una v. mi chiama » (caso di bilocazione), 14, 682. — v. misteriosa: « prega per la madre, non pregare per il figlio ».(fatto), 17, 523-24. Volare, volo, v. Ali. — in sogno ha la sensazione di v., 17, 299. -- Letture Catt. (i868, marzo): il v. dell'Angelo, 9, 104. Volontà, educazione della v. da parte di mamma M., v. Capricci, Obbe dienza. . — Cagliero, modello di v. energica, 4, 342• — D. B. coi bestemmiatori, 5, 194, v. Vetturini. - per la formazione, 7, 47, 190; 9, 933; 15, 78; 17, 895• -L- gli irresoluti, gli snervati di v. non facevano per lui, 6, 512; II, 275, 279. esorta alla v. di fare bene (b. notte), 7, 575, v.. Emulazione. — v. irresoluta del Vescovo di Novara (aned.), 8, 171. — v. propria guasta le opere, 9, 986. — la parola di. D. B. mirava a sollecitare la buona v., Io, 1044• — quale conto faccia della costanza nella buona v. (epis.), 6, 969; II, 58-59. — importanza attribuita da D. B. al rinnegamento della propria v., II,• d 206-207; 13, 203; 16, 197. — per la formaziOne è necessaria la mortificazione della v., II, 278; 13, 203; 15, 78; 17, 895. — sacrificio di v. necessario per lavorar con frutto, 7, 47; 12, 74- — nell'abnegazione della propria v. riconosce un distintivo del Salesiano ideale, 12, 78. Volontà: come giudicare della buona v., 12, 580-81. — vocazione, moralità e v., sentenze di. D. B., 13, 269. — forza di v.: es. del Ch. Vacchina, 13, 827. Volontà di bio: aneddoti: D. B. a D. Cafasso, 2, 226; D. B. ad un chierico, 3, 615; D. 13. ad una signora, 7, 23; lezione ai giov., 7, 249• — per conoscere la v. di D. si richiedono tre cose, 6, 715. — circa l'avvenire della S. S. desidera la v. D., 6, 721. — modello nel seguiré la v. di D., 8, 913. — il Religioso e la v. di D., 9, 986. — rassegnazione 'alla v. di D., Io, 283-84, 722;- nelle tribolazioni, 15, 176. — è sicuro della v.- di D. -nelle sue opere, II, 97. — la,v. di D. sua norma nell'agire, 12, 120, 408, V. Agire. — criterio di D. B. nell'insegnare a discernere la v. di D., 13, 813. — Letture Catt. -(1856, giugno, luglio): brevi considerazioni sulla conformità colla santa v. di D., 5, 492. Volpe ed aquila nella parabola del frate protestante, 4, 350. —- apologo della v. e delle galline (aned.), 4, 695• — la gallina e la v. (b. notte), 8; 113. Volto, v. Faccia. v. Santo di Lucca, 14, 6o, v. Croj _ cifisso. Voti di condotta: li leggeva pubblicamente egli stesso, 4, 553• — i v: 'di c. dei chierici erano talvolta letti in . pubblico, 5,' 12. — media, settimanale dei v. di c., 5, 755; (test.), 6, 395, 813. Voti di condotta: avvisi ai superiori circa i v. di c., 6, 39o. - si faceva consegnare la lista dei v. di c., 6, 393• - risultato sull'animo degli alunni, 6, 395• -- come D. li sapeva darne giudizio, 6, 396. — registro particolare di D. B., 6, 397• — criteri nell'assegnare i v., 8, 76. — raccomandazione circa i v. di c., IO, 317. — annetteva grande importanza ai v. di c., xx, 125, 458; (b. notte), 11, 459-6o. — D. B. esaminava i v. di c. anche dei chierici, 12, 579. — per gli artigiani: due v. settimanali, uno di c. l'altro di lavoro, 18, 7o2. Voti perpetui: prima emissione: 1865, 8, 241, v. Professione i eligiosa. — discussione sull'ammissione ai v. p., II, 172. — D. B. quasi non trova diversità fra v. p. ed i v. triennali, II, 345; 14, 361. — le prime professioni di v. p. tra le Figlie di M. A., ir, 36z. — espone al Card. Ferrieri le ragioni dell'ammissione ai v. p. del conte Cays, 13, 234. Voti religiosi, v. Professione religiosa, Nastro. — da D. B. vissuti in ispirito fin dal seminario, 2, 26. — 1855: primi v. annuali del Ch. Rua, 5, 213. — v. del Ch. Francesia (a proposito della data), 5, 438. — v. r. ad tempus (test.), 5, 685. — 1862: 14-V, v. r. emessi la prima volta dai soci della S. S., 7, 161. — formula latina usata, 8, 1073. — pensiero di Pio IX sui v. r., 9, 345. Voti religiosi: insistenza di Monsignor Gastaldi circa la dispenSa dai v. r., Io, 702. - criterio di D. B. nell'ammettere ai V. r.", 11, 274, 345; 14, 46-47; 17, 63, v. Professione reli;giosa. - differenza tra v. semplici e v. so, lenni, I1, 175. - v. r. non sono una catena di ferro (aned.), II, 346. - il caso del Ch. Anzini, 11, 346. - i v. r.: valore, differenze, vantaggi (b. notte), 12, 447; 17, 56o. - obblighi di giustizia per chi emette i v. r. (b. notte), 12, 449- - « sapete che vuol dire fari santi v.? » (confer.),, 12,'451, +54; istruzioni di D. B., lo, 1086-91. - chi vuol`fare i v. non abbia secondi fini (b. notte), 13, 424- - nell'accettare i v.: ricordi di S. Ftincesco di S. (sogno), 14, 124. - scioglimento dai v. (documento), 14, 786, 442. - 1883: strenna: esatta osservanza dei v., 15, 683. - pensieri di D. B. sui v. r., 17, 16; 12, 452. - sui decreti riferentisi all'ammissione ai v., 18, 184. - parlata di Pio XI: martirio dei v. r., 19, 113. Voti triennali emessi la prima volta nel 1862, 7, AI; 8, 451- - pensiero di D. B. sui v. 't. e sui v. perpetui, II, 345; 14, 361. Voti triennali: come e perchè furonO introdotti, 14, 46-47. - v. t. preparazione alla professione perpetua, 14, 47. - Mons. Gastaldi ostile ai religiosi di v. t., 15, 86z. Voto (-i) fatti dai giovi. per la guarigionb di D. B.: /846, 2, 494; commutati da D. B., 2, 498. - aned.: infedeltà ad un v. punita, 2, 507. - v. suggerito da D. B. a Reviglio, 4, 123- - Magone e il v. di castità: esortazione di D. B., 6, 7. - D. B. ancora fanciullo aveva fatto v. di entrare in Religione, 7, 16o. - v. o parere sulla S. S., 9, 375-76, v. Consultore. - v. suggerito e forse fatto da D. B. per l'infallibilità pontificia, 9, 681. - scioglimento di v. per grazia ridevuta, 9, 254; Io, 97; a Lanzo, 14, 356; un beneficato, 17, 424-25. - v. nazionale: la facciata della chiesa del Sacro Cuore, 17, 528. - v. che salva da naufragio (aned.), 18, 422. Voto di castità, v. Castità. Votò, di povertà, v. Povertà (voto di). - Rosmini, il v. di p. e il possesso - personale, 4, 129. - v. di p. quale fu voluto da D. .B. esaltato dal Papa, 13, 82. Voto di ubbidienza, v. Obbedienza. Zanzare. D. B. tribolato da z. nel confessare, 4, zo6; a Marsiglia, '13, 157• Zappa (-e). Aneddoti: « prenda la z. , come l'ho presa io ! », I, 96; « avrebbe fatto meglio a prendere la 2. »„ 223; studia la lezione lavorando colla z., I, 358. - cercare le vocazioni tra la z. ed 'il martello, 5, 392-93. - molti lavoravano colle 2. (sogno), 12,.41. Zattera: sogno della z. salvatrice, 8, 275-82; significato, 280. Zelo, v: Catechisrmi, Confessione, Industrie, Predicazione, ecc. • - Esempi di D.' E.: Aneddoti, testimonianze, i, 49, 103-104, 139, 147, 183, 199, 259, 162, 266, 292, 144-45, 308-309, 211,'320, 359, 373, 388: - z. nel giudizio dei Superiori del Seminario, I, 515. - Segue aneddoti, testim., 2, 17, 25, 273, 435-36, 460; 3, 38, 66, 7,4, 184, 211-13, 294, 328, 331; 4, 223, 424, 504; 5, 409, 634; 6, 603; 7, 39, 85, 250, 413; 12, 430; 13, 322; 15, 311. - z. coraggioso, 3, 38, 327; 5, 66,; 7, 20, 376, 403, 405; IO, 13; 13, 415; 14, 602; 19, 157- - z. industrioso 3, 32-59; 4, 12, 571. 72; 5, 512; 6, 238, 813; 7, 554; 12, 358, - z. ispirato da carità e dolcezza, 4, 559; 5, 366-72; 6, io, 162; az, 628. - z. pei sacerdoti, 7, 285; Io, 367; 13, 192; verso i sacerdoti traviati, 5, 139-46; 6, 975; 7, 175.- Zelo nel cercare, favorire, curare le 'vocazioni, 5, 388-412; nell'eccitare chi se ne occupi, 13, 116. - z. incontrando ex allievi, 6, 399, v. Ex allievi. - D. B. forma i suoi allo 2., 6, 1046; 7, 53, 85, 601; 9, 215, 736, 824; nc., 16; 12, 131, 512,- 628-29; 13, , 436; 14, 547, 849; 16, 245; 17, 491. - z. straordinario per la salvezza dei giovani, 7, 25o; 12, 358. z. nell'opporsi ai Piotestanti, 8,181; ir, 414; nel Cantora Ticino, 9, 964-84, v. Protestanti. - z. per il decoro della Chiesa, 8, 345- - z. per la diffusione dinbuoni libri, 8, 486, v. Libri. - z. e pietà pel progetto della chiesa del S. Sudatio, 9, 416. salvar anime, motivo a lui fami liare nello scrivere, 9, 69o; II, 125. - prima Comunione, occasione di z., Io, 8. - z. pel riposo festivo, IO, 513. - z. per gli emigrati, II, 148, . v. Emigrati. - z. di D. B. per le Missioni, xx, 409; 13, 777. - z. cogli infermi, 12, 250-51, v. Infermi. - z. per la perfezione dei suoi, 14, 9; 18, 177- - al Castro Pretorio vuole subito una cappella che funzioni da parrocchia, 15, 402. - z. per la conservazione della fede, 25. Zelo con un avvocato, 17, 161. — z. manifesto anche nel sognare, 17, 506. — Esempi non di D. 13.: mamma M., I, 157-69. — D. Cafasso, x, 186; 4, 59o. — z. e sacrifici dei chierici pei Catechismi, 5, 37-42, 634-35. —'z. di Savio Domenico, 5, 250, 276- 78, 491-9• - z. dei membri della Compagnia dell'Immacolata, 5, 484-86, 490, v. Apostolato. — z. di uri chierico retribuito, 6, 486. — D. Ruffino, vittima del suo z., 8, 125. -- D. Alasonatti, 8, 20_6; D. Bonetti, 8, 243; 9, 791. ' — z. errato, 9, 713. — z. dei Missionari sul bastimento, , II, 33o; a Buenos Aires, az, 266; D. Lasagna, 15, 623. — modello di z. fra gli artigiani, 12, 433. -- sentimenti di z. del Vescovo di Cartagena, x5, 628. — sacro ministero: notizie di D. Dal-5.. mazzo a D. B., 17, 816. — Insegnamenti circa lo z.: forma allo z., I,.442, 475; 6, 493; 7, 35, 376; 8, 248; 9, 618; io, 586, 1o8o; 12, 512, 629; 17, 617. — sentenza-segnacolo nel Breviario, 2, 526. — z. velato da- superbia (sogno), 6, 904-905. Zelo. Insegnamenti: forme pratiche di z. suggerite nelle Compagnie religiose, 7, 415• —- sentenze dì D. B. circa lo z., 9, 216. -- unità di spirito: condizione essenziale ai frutti dello z., 9, 574. — z. raccomandato alle Figlie di M. A., 9, 618; io, 617. — esorta a dimostrare riconoscenza ai benefattori collo z., zr, 386. — quali virtù devono ornare lo z., az 629. Zio (-a): z. Michele e Giov., i, 205. — presso lo z. Matteo e il violino (aned.), I, 419. - 1857: morte della z. M. Anna al l'Oratorio, 5, 657. — (Eulalia a D. B.): « zio, mi farò suora io ? >> (aned.), Io, 1320. Zitelle bisognose, come soccorrerle, 13, 275, v. Donzella. Zizzania, v. Discordia, Lamenti. — 1851-52: D. Rodrigo seminatore di z. negli Oratori f., 4, 366. — D. B. dice z. lo scandalo nel parlare, 12, 627. — la z. in collegio, 17, 448. Zoccoli: D. B. per Torino cogli z. (aned.), 5, 680. Zucca frutto non della quercia a provare che Deus bene omnia fecit (apologo), 2, 230. Zucchero simbolo di dolcezza (sogno delle confetture), 13, 303. Zucchetto di D. B. chiesto in dono, 18, i o6. INDICE DEI NOMI PROPRI A Abaco, Adiface, Mario, Marta (martiri onorati a Casellette), 6, 36o, 994. Abbondioli (teol.), 2, 453-56; 5, 42-43. Abeille (coop.), 18, 307. Abramo di Amsterdam, 3, 259. Abrate (teol.), 6, 5069; 8, 1004; 9, 627. - (don), 5, 923; 115 230. Accomasso (alunno), 7, 280. Accornero (alunno), 17, 507-508. Aciréale, 14, 315-18,. 773. Acquarona (cooperatrice), 15, 540. (lettere di D. B.), 15, 154, 636. Acqui, 7, 775.78; 8, 913, 935, 1009; 9, z, 615. - Vescovo di A., v. Contratto, Sciandra. Adamo (famiglio), io, 1258; 12, 242, 509. Adoratrici Perpetue di G. S, (suore), 2, 236; 8, 579, 638. Affre (nzons.), Arciv. di Parigi, 3, 389. Africa, 9, 472; Io, 1267; 11, 4I0; 12, 466; 15, 91; 16, 253; 17, 508, 644; 18, 73, 142. Agagliati, I, 538, 543. Agherno (conte), 6, 285; Io, 419. - (Cursore, arciv.); 15, 250; 19, 42. Agira, 15, 300; 16, 400. Agliano (cav. Renato), 3, 52o; 5, 01. - (conte d'A.), 4, 193-94, 461; 5, 475, Agliano (cav. Lorenzo d'A.), 4, 326; 469; 5, 267, 641; 7, 100., z68. - (cav. Michele d'A.), 9, 953. - (conte Galleani d'A.), v. Galleani. Agnelli (sen.), 14, 458-59; 19, 197, 326, 383. Agnozzi (mons.), segretario dei VV. e RR., 14, 470, 636-37; 15, 236, 429- Agostini (mons.), Vesc. di Chioggia, 13, 412; Patriarca di Venezia, 14, 666. Agostiniarie (religiose); 16, 211-13;` 18, 54. Agrigento, v. Girgenti. Agro Romano, 5, 847; 14, 592. Agua de Diós, 15, 571. Aiachini (alunno), 7, 641-42. Aicardi (don), 8, 56o. Aignier (signorina), 14, 456. Aime (don), 9, 6z6; 12, 389; 14, 64; 15, 470; 18, 37-38. Aimino (impresario), 4, 295-97. Airasca, 6, sz. Aire-sur-Lys, 15, 585; 16, 267. Aix, 14, 30. Alacaluf. (indii), 16, 398; ' 18, 388, 407: Alacoque (S. Margh.), 8, '553; ai, , 250, 442; 15, 401; 18, 348. Alagna (don), 15, z98. Alasia (testo di teol.), I, 489; 2, 42, 55- - (can.), 6, 659, 661; Io, 739; 19, 47. - (Matteo), 18, 815. Alasonatti (don), 3, 245; 4, 112; 5, 68; note biogr:, 69-75, 92, 11o; voti religiosi, 253, 231, 264, 382, 424, 564, 619-20, 689-91, 748-49, 876, 911; 6, 210, aderisce alla S. S., 335-36, 479, 558, 570, 611-18, 631, 705, 720, 782, 857, 86z, 1057;7, sì, profess. religiosa, 16r, 224-28, 345, 394, 487,5o8, 546-48, 614, 765, 788, 857; 8, 125-8, malattia e morte, 203-17; funerale,.236; 12, 382, 587. Alassio, 9, 913-14; Ito, 12, 31, 300. . - (Municipio di), 9, 844, 874-77. - (co//. di), 9, 834, 844, 896, 898, apertura, 916, 931; IO, 183, 191, 226, 317, 328, 361-63, 377, 1064, 125o, 1257, 1265, 1.344; II, 25, 107, 220, 226, 326, 329; 12, 64, 129, (suore), 291, 406, 433, 568> 13, 72, 115-17, 152, 156, 158, 205, 500, 513, 926; 14, 13, 40, 51, 254, 397; 15, 135, 138, 143; 16, 35, 160; 17, 36, 63, 419, 452; 18, 49, 610; 19, 446. Alba, 2, 46-48; 9, 214; 3, 62; 9, 212; Io, 97; 13, 513. - (Vescovo di), v. Galletti, Re. Albanello (ch.), 17, 614-15. Albano Laziale (scuole di), 8, 955; 12, 312, 487, 490, 520, 687-90; 13, z6, 67,79, 449-51, 513, 653> 14, 82, 325, ritiro da A., 327. - (Municipio di), 13, 450• Albano (don), Ti, 186; 12, 428. Albenga, 9, 878; Io, 3o6; xx, 8o, 329; 12, 299; 14, 53 - (Vescovo di), v. Allegro, Alimonda, Biale, Siboni. Albera (don), 5, 579; alunno, 6, 67, 211, ascritto, 511, 632, 747-48, 910, 929, 952, 998, 1013; vestiz. ch., 1069; 7, profess. relig., 161, 333-34, 336, a Mirabello, 522, 558, esame mag., 732; 8, professore, 24.9, 466, 475, 773, voluto in Seminar/O, 1004-1008; 9, 557, incontro coll'Arcivescovo, 627-29, 726, 750,762, eletto Capitolare, 764, 766, 924, 966, 978; Io, 182, Direttore a Marassi, 190, 23o, 294, 307, 309, pratiche per Sarnpierdarena, 364, 405, 1065, 1095; fotografia, II20, Arcade, 1241, Il, 22, 26, 66, 158, 288, 361, 391, 393; 12, 65, 159, 214, 526; 13, 65,- 127, 174,• Capitolo gen., 252, 255, 322, predizione, 444, 550, 709, 711, 761; 14, 293,.314, 492, 615; 15, 55, 181, 259, nota, 353,' Ispettore, 455-56, 475, 498, 502-503, a Lilla, 588, 655; 16; 48, 75, IoI, noviziato, 414; 17,50,52,56, 240-42, nella Spagna, 353-54, 359-60, 389, 435,441,449,551, 606-608,661,775, 782; 18, 32, 52, 63, 65, 170, 189-90, 197-98, 252, 267-69, 384, 500, 509, 534, 610; 19, 67, 127. Albera (lettere di D. B.), 15, 476, 655; 16, 75; 17, 241, 6o6; 19, 441- Albergo di Virtù (Ospizio), 3, 595. Albert (teol.), vicario di Lanzo, 3, 221-22; 7, 692-93, 734, 807; 8, 165, 210; 9, 748, 843-44; IO, 836-41, 1212,1 344; 22, 419, morte, 472-74. - (lettere di D. B.), 9, 843• Albertario (don), x8, 289. Alb'erti (don), 5, 548; (mons.), vescovo di La Plata, 12, 99-10o. Alberto (alunno), 6, 35; 7, 347-51. Albertotti (dottor), 13, 208, 552-53, 840, 959, 972; 16 346, 636; 17, 27, 30, 34, 205, 207, 497, 545; 18,253, 483, 487, 490, 500, 556- - (figlio), 17, 224. Albisola (Savona), Io, 23,; 22, 409. Albugnano, (Torino), 5, 730; 6, 59• Alearia (commedia), 8, 419. Alemanno (alunno), io, 1008-1009; 17, 5°8* • Alessandria, 2, 367; 3, 62; 5, 8o8; 6, 5036; 7, 287, 533-35, 778; /0, 584, 463, 1258; 1'5, 836; 16, 3o6; 18, 143- - (Vescovo di), v. Colli, Salvai. • Alessio o il giov. artista (L. C.), 6, 535. - (Felice), ascritto, 7,364, 510, 522; 7, vestiz. eh., 536-39; 8, 931; 9, 36o. - (Sant'), 8, 294; 12, 135. -, (ave.), IO, 477; 13, 448. Affini (padre), Scolopio, 7, 456; 19, 2,81. Alfiano Monferrato, x, 427, 448, 451; 6, 279, 1017. Alfieri (marchese Cesare), 4, 42; (lett.), 17, 855. - (Vittorio), 5, 496; 17, 196. - (padre) dei Fatebenefratelli, 12, 211. Alimonda (can.), 7, 758; Io, 778. - vescovo di Albenga, 13, 158, nota, 467, 512; 14, 53, eletto card., 118, 243, 440, 460, conferenza, 461, 463, 469, 470, 623, 711; 15, discorso, 157, 531, discorso, 538-40; x6, Ar civescovo di Torino, 355-65, visita l'Oratorio, 363, 375, 575, 581; 17, 21-24, 33, 79, 129, 134-35, 145, visi ta D. B., 147, visita. D. B., 168, 204, 217-18, 248, 274-75, 277-78, 452, pranzo con D. B., 467, visita D. B., 552, 633, 652, 673, inno, 694, discorso, 696-700, 713, 803, 8o9-12, 817-2o; 18, benedice al tare D. B., 24, visita D. 13., 137, 540, 545, 165, 173, 215, visita D. B., 265-66, 273, 374, 468, incontro con D. B., 474, visita D. B., 491, 496, 512-14, 522, 545, 547, 558, 562, 571, 614-15, 751; 19, 12, 37-43, morte, 46, 57, 41o. -.(lettere di D. B.), 16, 357; 17, 134. Allais (teol.), 3, 612. Allamano (don), parroco di Passera110, 6, 756. Allavena (don), II, 373, 396; 22, 104; 13, 784; 273 477, 6,6; 18, 404. - (lettere di D. B.), 17, 613. Allegro (mons.), vescovo di Albenga, 14, 438. Allievi (don), 4, 17o, 176, 178; 7, 48. Allievo (prof.), 9, 74; xx,26; 12, 230, 325, 412; 24, 127, 176, 178, 198, 737-39- Alloa (suor), ,Io, 621. Allora (dottor), 1, 276; 4, z86, 64o; x8, 5:78. - (don), I, 502, 516; 8, 519. Almagro (Buenos Aires: parrocchia e ospizio di S. Carlo), 13, 784-86; 14, 625, 813' ; 25, 615, 687; 16, 38o; 17, 315,-613, 627; 18, 414, 61o. Alinarié (coop.), 16, 56, 59-61. Aboisi-Masella (card.), 18, 315, 342, 599. Alpi (alunno), 19, 446• Altacomba (Abbazia di), 5, 173. Alfieri (card.), 5, 571, 891, 904; 8, 701-702, 764, 919; 12, 159• - (principessa), x2, 190-91. Aluffi (avv.), 13, 55z; (lett. di D. B.), 13, 552; 14, 178, 182, 323. - (don), parroco di Montechiaro, 6, 750. Alvano, v. Bonino. Alves-Castro (suor), 18, 599. Alvigni' (teol.), 6, 736. Aly (alunno arabo), 9, 735, 77o; IO, 180. Alzano, Magg. (Bergamo), 1290. Amaretti (don), 5, ''224. Amati (min. sen.), 7, 319, 399, 448-55,, 46o-61, 689; IO, 340. Ambrogio (don), apostata, 7, 528-29, 731, 751, 789; IO, 229, 1323. Amedei (ex ali.), IO, 1350. Amedeo delle Lanze (card.), 14, 329- Amerio (don), IO, 328; 386, 76,5; 18, 414. (alunno), 171 705, « Ami du Clergé » (L') (period.), 16, Ti. Amico di casa (L') (Alman.), 4, 643• Amiens,. :56, 273-75, 557• Amossi (don), lo, 716; ix, 48; 17, 651-52• Ampugnani (can.), 9, 874, 913-16. Amussa (don), prevosto di Mondonio, 8, 521. Ancelle del SS. Sacramento e della Carità, 19, 255. Ancona, 8, 575-79, 332-36, 478-85; 17, 322. -- (Vescovo di), v. Antonucci, Manara. Ancud (Cile), 18, 403. Ande, 16, 395; 18, 400. Andolfi (impresario), 15, 416. Andreis, 4, 702. Aneyros (mons.), arciv. di B. Aires, II, 377, 584, 603; 12, 96-97, 102, 194, 259, 267, 276, 302, 540, 667; 13, 133, a Valdocco, I45-52, 156-57, 757, 785-87, 795-96, 925-28; 14, 286, 289, 6z8, 641; 15, 38, 612, 616; 16, 378; 17, 312-15• - (lettere di D. B.), il, 588;. 14, 631; 17, 313• Anfossi (can.), 4, 671; 5, 785; 6, ascritto, 335, 615, 632, 772, 910, 1046; 7, professo, 161, 249, 306, 317, 327, 394, 428, 463, 546, sacerdote, 667, 857; 9, 28o; IO, 759-60, 998-5000; 15, 284-8'5, 370; 17, 290; 18i574; 19, 408. - (testimonianze), 3, 135, 577; 4, 500, 256, 348 ; 5, MI, 153, 386, 578; 6, 649, 929; 105, 113, 177, 181, 233, 340, 692, 8o2, 984; 7, 147-50,372, 603.; 8, 252; 9, 248, 359, 796, 797; IO, 310, 638, 1031; 13, 352, 387, 577, 621, 968; 14, 674; '15, 242, 741; 16, 99I00. - (lettere di D, B.), 5, 877; 6, 698, Angelina o L' orfanella degli Appennini (Lett. C.), 9, 739• Angelini (Pietro), 8, 633-34; (padre), S. I., • 8,690; 19, 17, 393• Angennes (mons), arciv. di Vercelli, 3, 435; 4, 431; 5, 489; 6, 87-90; 803, 1009-10; 18, 574. (march. d'A.), 5, z67. Angers, 14, 280; (vescovo di), v. Freppel. Angiesio (can.), 3, 386; 4, 65, 325, 396; 5, 175, 393, 551; 6, 570, 713, 944; 7,418; Io, 213; II, 5o2; 13, 900, ioo8; 151197.' - (farmacista), 7, 657; 9, 519. - (banchiere), 15, 180. Anglois (alunno), 7, 8, 5o. Angrisani (teol.), ro, 16. Angrogna (conte d'), v.. Lucerna, 5, 245-49, 647. Aniceto (don), 7, 144-45- Annecy, 14, 345-47. Ansaldi (can. Filippo), 7, 288. - (Bernardo), ascritto, 7, 62o. Anselmetti (don), parroco di Superga; 2, 379. Antibo (Francia), 17, 6z, 353• Antici (mons.), IO, 545, 547. , Antinori (march.), 8, 605. Antolisei (don), 19, 152, .166, 196, 298, 303, 417. Antonelli (card.), Segretario di Stato, 3, 522; 4,82-83, 92, 685; 5,815, 854, conversazione, 887-90; 6, 5,14; 7, 623; 8, 68-7o, 538, per le nomine dei Vescovi, 592-96, 682, benedizione di D. B., 683, 737, 741, 893, 970, 971; 9, 184, guarito, 503, 520, 522, 540-41 ; Io, 276, 442,459, temporalità dei Vescovi, 475-76, 478, 492, 494, 500: 510, 513-14, in-,fermo, 522, 524, 529, 546-47, 565, 738,,770, 800, 1161,•I188; Ir, 18,' 23,' 135, 334, 376, 482, 584; 12, II6, I6I, 182, 414, morte, 415, 5302 Antonelli: lettere del card. a D. B., 4, 83, 92-93, 686; 5, 500; 6, 511; 7, 623;. Io, 488, 494, 7252,6, 5224; II, 51, 585; 12, 415, 624. - (lettere di D. B.), II, 43-45• -- (conte), 18, 315• (ing.), 12, 257, 651. Antonio (commedia), 7, 753, 772; 17, 24. Antonucci (card.), arciv. di Anemia, 2, 190; 3,522-23; 4, 53; 7, 86o; 8, 175, 179; 9, 93, 276, 365; IO, 893 ;' 13, 143, 518. • Anversa, 19, 31. Anzini (alunno) (lett.), Io, 1178, 1184; Il, 346. - (don), II, 376. Apieelia (don), 17, .324, 761. Apollortio. (don), 7, 729-30; 8,.223, 261, 288-89; (mons.), vescovo di Treviso, 7, 352; 15, 649; 18, 819. - (lettere di D. B.), 15, 649• Aporti (pedagogista), 2, 188-89,209 18, 398, 487; 3, 27, 428, 6o1; 4, 411; morte, 6, 82, 638. Apostolato della Preghiera, 7, 638 39; 18, 240, 243. Appendini (teol. G. Batt.), i,' 456, 514, 516-17; 9, 349, 735; (mons.), IO, 477• - (lettere,di D. B.), '4, 227, 622, 691; 5, 59, AI, /93; 6, 789; 8, 488, 743; 9, 849. - (teol. Bernardo), 3, 652; 8, 1003. Arabi, v. kabili, Krumiri, 9, 769-7o, 774. Ararnengo Monf., i, 489. Arata (ch.), 13, 473, 825. Arato (alunno), '6, 749. Araucania (Cile), 18, 412, 727. Àrborio Mella (conte), 3, 432; 6, 1009; 9, 926; Io, 113, 1276; 15, 375. - (lettere di D. B.), Io, 1208. - Arcadia (accademia), io, 537, izri, 1240, 1243; I2; 136, 159e170-72, 196, 631-32. Archiginnasio (riv.), 19, 331. Archini (colon.), 9, 621, 623. Archini Cauvin (cooperatrice), 9, 623. Ariccio (can.), 5, 741. • Arignano (Torino), i, 249. Armelonghi (cooperatrice), 13, 835; - (ch.), 14, .54• • « Armonia » (L% v. Giornali. Arnalooldi (padre), Cappuc., 9, 964-66, 974, 977. Arnaud,(don), 1, 291. - (conte Cesare), 4, 325; Io, 1175• - (conte Alberto), Io, 1201-1205: - (barone), 14, 137• - (alunno), 3, 420, 600; 4, 79, 486, 515, 703-705. Arpino (teol.), 5, 587; 13, 367, 497; 17, 536. Arrigoni (mons.), arciv. di Lucca; 9, 148. Arrigotti Corinna, Io, 598, 623, morte, 633• Arrò Carroccio (don), 7, '535, 549; accettato nella S. S., 7, 56o, 574, 648, 674, 681, 692, 699, 701; 8,192. Ars, 7, 417• Arteaga (don), 18, 421; (lettere di D. B.), 18, 779• Artico (mons.); vescovo di Asti, 2, 483; 3, 244, 598; 4, 27, 103, 599- 603; 5, 87o; morte, 6, 737. Artigianelli (opera degli), Torino, 6, 156, 441;3, 559; 12, 142; Genova, . 5, 599, 604, 809,923• Artiglia (alunno), 5, 9-12• Ascalesi (card.), arciv. di Napoli, 19, 177, 590, 198, 251, 328. Ascheri (avv.), 15, 141-42, 154. Ascoli Piceno, 15, 302• Ancona, 9, 984; 13, 67; 149 479• Asdente (suor), monaca di Taggia, 6, 8o8, 811. Asquini (card.), 13, 360, 480. Assisi, Io, 468; 16, 36-37. Associazione (sales.), ai; 73-5,V. Cooperatori Sal. - (di opere buone), 11, 71, 535, v. Cooperatori Sal. - (dei divoti di M. Aus.), 9, 478, 532, 585, 604.-608, 824, 836, 864-65. Archivio dell'Ecel. (period.), 7, 848. Arciconfraternita (di Maria Aus.), 9, 824, 836, 865; 13, 413, 489, 950, 956. (Lett. Catt.), 1a, 449• - (dell'Adorazione nott.), 19, 323. Arduino (teol.), I2 443, 5,7; 4, 113, 475; 6, 719, 732• Arenzano (Genova), 15, 307; 18, 41, 45- Arezio, Io, 467; 18, 311-13• - (vescovo di), v. Giusti. Arfaxad, 17, 644, 646-47 Argentina, Io, 12.93-1307; 12, 262, 264; 14, 638-39, 760; 17, 312, 364; 18, 224; 1q, 258. Ariccia (scuote di), 12, 486-87, 489'905 687, 690; 13, z6, 79, 486, 513; (ritiro dg. A.), 14, 327• Assunzione (Piccole suore dell'), 16, 178-84. Assunzionisti, 16, 166-70. - (fondatore): D'Alzon, x6, 166. Assunzioniste, 16, 178, 496. Asti, 3, 6z; 6,.737-42, 999-1002; 7, 499, 533, 778; 9, 691-93; 15, 242. . • - (vesc. di), v. Artico, Lobetti, Ronco. - (signor A.), 17, 564• Astori-Bellavite (cooperatrice), 14, · 442, 666, 857-29. Aubagne (Provenza), 15, 58, 6o; 17, 53. Aubert (don), parroco di Pino, 6, 757. Aubineau (giornalista), 16, Io+, 112, 127, 238, 245, 257• Audisio (teol.), 2, 380; 3, 409; 4-, 97; 5, 242, 575; 8, 693; 9,.799-803; a®, 509. - (colon.), 7,. 688. - (Cipriano), 9, 112. - (Carlo, coad.), 15, 29. - (Giuseppe, coad.), 18, 405. Auffray (don), 15, 9; 16, 6, 172, 174, 250, 515; 17, 483. - (giornalista), s8, 559. Aure (contessa d'), 16, 56. Auroze (ean.), 16, 61. Ausiliatrici (suore, Barcellona), 18, 11o. Australia, io, 55, 1268; 17, 644; 18,, 378. Austria, 6, 717; 7, 89; 8, 500; Io, - 65; 17, 31• Auteuil (Parigi), 13, 737, 742-46; 14> 24, 41, 129; r6, 156,165-66, 200. « Aventino » (vapore), 5, 811. Avigliana, (Torino), r, 495; 4, 112; 5, 68'; 8, 258, Avignone, 16, 56; 18, 856. Avila (march. d'), 15, 8z1; 16, 282; 17, 41. Avogadro (conìe), 15, 167. Avventore, Solutore, Ottavio (martiri di Torino), 2, 299-300, 333, 343; 7, 373; (Lett. Catt:), 8, 292; 9, 391; /0, 326; II, 442. Azeglio (Massimo d'), 4, 109. - (Roberto d'), 3, 292-93• « Azione ». (L') (period.), Io, 35, Babini (don), 15, 340-41. Baccelli (min.), 15, 155, 314; (sen.), x8, 318. - (mons.), 15, 577. -‘ Bacchialoni. (prof.), 7, 515; 8, 453; 9, 313, 410, 428, 695; IO, 809; II, 26, 124, 434; 12, 175, 226, 230, 399; 13, 759• Bacci (mons.), 19, 252, 268. Baccino (don), IO, 709; II, 373; 12, 98,_100, z66; 13, 568-73. Bagini (don), prevosto di Temo, 6, 521-26.' Bagnolo Bagnolo Piemonte, 5, 441- Bagouin (graziato), 16, 143-44- Bailly (assunzionista), x6, 166, 169, 182. Baima (padre), servita, 4, 95. Balain (mons.), vese. di Nizza Mare, 16, 39• Balan (don), storico, 15, 23o. Balangero (Torino), 7, 699• Balbo (conte), 13, 190. - (conte Prospero), 9, 409; 13, 479-8o; 26, 23; 18, 155, 258, 499• - (conte Cesare)', IO, 3, 370, 372-73, 532, 800; 15, 362; 17, 531; 18, 499• -- (lettere di D. B.), io, 370; 13, 199; 17, 535• - (contessa B.), IO, 421, 532; 14, 265; 17, 225. - (lettere di D. B.), IO, 422; 13, 216; 17, 2z6;'15, 173. - (Vittoria B. Callori), 18, 594• Baldini (conte), 15, 545• Ballen (console dell'Equatore), 18, 426. Ballerini (mons.), 8, 144, 635; 9, 98,. - (padre), S. I., 15, 285; 19, 408, B Ballesio (teol.), prevosto di .Moncalieri, 4, 337, 556; 5, 167, 406, entra all'Oratorio, 736, 755; 6, 95, 117, 305, 349, 387, 449, 537, 590, 753, 917, 963; 7, 236, 382, 462, 512, 538, 545-46; 8, 975; 15, 405; 17, 175, 366; 18, 573; 19, 55. Balsari (don), Rosminiano, 16, 613-16. -Baluffi (card.), vesc. di Imola, 6, 645; 7, 86o. Banaudi (don), prof., a, z88, 325, 331, 359; 5, 496• Banca (Nazionale), 8, 24; 9, 495. - (Tiberina), 17, 429• - (Naz. di Credito), 19, 204. Barale (coad.), io, 267; Il, 204; 12, 198, 209, 227, 418; 13, 31, 53; 16, 25. Baraquilla, 16, 37. Barassi- (altinno), 18, 22. Baratta (don), io, 7z; 13, 678-79, 868; 17, 36• - (lettere di D. B.), 13, 869. Baravalle (ch.), 6, 720; 13, 779. - (alunno), 9, 654• Barba Dom. (cantore), a, 437• Barbania, v. Bianco di B.; lett. al parroco di B., 13, 857. Barbarin (graziata), 14, 412, v. De Barbarin. Barbaroux (conte), I, 284; 2, 295. Barberine (monache), 9, 532, 677-80. Barberini (princ.), 9, 540, 678, 680. - (principessa), 8, 67o. Barberis (don Giulio), 7, 422, ascritto, 590;, 8, professione rel., 241; 9, 755; 738; Io, 17, Direttore Oratorio f., i ; 1033, 1093, 1121-, 1214, Arcade, 1241, Maestro dei Novizi, 1266; XX, 22, 62, 158, 203, 2,7-58, b. notte, 239, 242, dialogo, 262-64, con D. B., 267, 273, 277, 293, baculus, 309; 342, 402, 418-19, 433-34; scritto, 507-18; 12, giudicato da D. B., 38; « curioso!5, 41, 49-51, 128; Arcade, 159; 176, 179, 228, 244, 249-59, 255, 262, 336, lettera, 385-86, nota, 413, 484; 13, 27, 129, /35, 170, 174, 253, 254, 298, 301; 13, 297> 441, 677, 8,6, 822, 856, 900; 14> 40, 63, 110-1I, 115, 141, 331, S. Benigno, 333-36, 389; 453; 15, 76, 185; 16, 14; 17, 26, 36, 40-41, 47, 53, 55, 6z, nota, 131, 191, 203, 288, 324-26, 365, confidenza, 369-7,, 501, 546, 551, 558, 56o, 565, 657, 762; i8, 32,, 1.79- 89, 218, 247, 249, 420, 435, a Valsalice, 436, 565, 568, 609, 6,8. Barberis (testimonianze), I, 305; 2, 298; 3, 464; 8, z83; 9, 513, 783; xo, 37, 53-54,. scritto, 1074, 1083; Il, 248, 261, z66; i8, 376, 384, 582. - (Cronaca di D.B.), 9,7,5; 11,63,73, 83, 97, 205, norma, 12, 301, 326, 330-31, 391, 441, 444, 451, 460, 470, 506; II, 278-82, z88, 294-96, 379, 454, 458; x2, IO> 37-40, 68, 84, 135, 141, 163-64, 173, 184, 198, 206 , 208, 213, 215, 243, 255,,279, 30I, 326, 330-31, 391, 441,444; 451,460, 470, 506; 13, 42, 47, 134, 136, Bollettino S., 26o, 3o2, confidenze, 398- 99, 403-404, 421, 533, 622, 647, 751, 765, 809-10, sogno, 811, 8,6, 881, confidenze, 888-93; 14, 41, _ 47, 50, aned., 113, 290; 15, 188, 705> 319, 339, 461,•462, 470, 507. - (lett. di D. B.), 8, 248, 6,o; 12,, 129, 178, 205, 387, 523; 13, 4o, 8,6; 14, 25, 64, 410, 472; 15, 705; 17, 514. Barberis (can.), 6, 477. - (ch.), 7, 732-33, 788;' 12, 34. - (Defendente), 11, 282, 521. - (Giov.), 12, 509. - (COMM.), 13, 457; 14, 93, 154. - (Carlo), '13, 8z5. - (LOgia),. fantesca, 17, 227. Barbero (teol.), parroco di Villa S. Secondo, 6, 276. - (ch.), 6, 740; (mons.), Vic. Ap., IO, 6z6, 658. Barbò (contessa) (lett.), 14, 825-28; Barbolani (conte), 9, 340. Barcellona, II, 393; 15, ,328; 17, 51-52, 601; 18, 34, 67-1T7, 505, 553, 585, 647-49; 19, 26. • - (vescovo di), v. Català. Barco (sarta), 9, 6,7. Bardella (Caste/nuovo), I, 24, 370, 499. Bardessono (ab.), 8,752; Io, 327-28, 331, 461-62; 13, 385; 14, 692. Bardi (alunno), IO, 13. . - (cdiztessa): lett., 15, 834- Barge. (Pinerolo), X, 349- • Bargetto, 140; 4, 419; 6, 732. Bari, 15, 301. garicco (teol.), vice-sindaco, 3, 27; 4, 325, 329, 355, 467,469; 5, 646;. 6, 638;.7, roo, 612, 661-6z; 8, 43o, · 491; 14, 157. Barnabei (mons.), 19, 138. Barnabiti, 4, 99; .12, 394; t3, 966. Barolo (march. di), 2, 189. - (Giulietta Colbert marchesa di), 2, 225, 234> 249-50, 271, z86, 297, 309, 3,8, 352; 458-62, 466-69, 501- 50?, 546; 3, 567; 4, 67; 7, 217, morte, 607; 8, 491; IO, 602. Barone ('teol.), 10, 345-42. Baroni (signora), 17, 433- Barraja (can.), 7, 434. Barrera (padre), dottrinario, 4, 84, 90, 277. Barrios "(don), 19, 30. Barros (giornalista), 18,'417, 419, 551. Bartoli (scrittore), 8; 93o-31. Bartolini (card.), II, 452-54; 12, 196; 13, 23, 488, 563, 747-48;14, 68, 441, 795; 15, 549; 18, 315, 613. Bartolomasi (mons.), 19, 346. Baruffi (natur.), 4, 435-36. Basilica di S. Croce in G., 5, 841; S. Maria Megg., 5, 8z3, v. i singoli titoli. Bassa (Santuario della), 6, 225. Bassano del Grappa, i,, 17o; 18, 277. Bassignana (coad.), 15, 344; 18, 22. Bàstard (scritt.), 13, 746', 1002; 3E6, 145- Battaglini (mons.), vesc. di Rimini, 15, 544; arciv. di Bologna, 17, szo. Battagliotti (alunno), 8, 496-99, 678. Battersea (Londra), 17, 52,4; 18, 448 53, inizio,' 454, 6,o; 19, 41, 384- Bàudon., 5, 707-708; i6, rio. Baviera (march. Augusto di), Io, 533; 14,.458. Bazetti (don), 7, 436, 527; 9, 104, 554, 863; IO, 206. Bazzani (don), 12, 263. Beaujour (Società: Maison B.), 13, 526,.531, 542, 723, 727, 997; 14, 24, 41, 55, 596, 677, 687-88; 15, 15, 488; i8, 858. · Beaulaincénrt (contessa di), 16, 434, 589. Beaulieu (sinora), 13, 127; 15, 506; 17, 452. Beauvoir (don), 13, 257, 793; 14, 621; 15, 613; 16,373-74; 17,626, 638; 18, 228, 237-38,'241, 389, 394, 397, 737. Beccaris (don), parroco di Monte-magno, 7, 282. Becchi (Castelnuovo), I,/ 25, 88, 139, 205, 220, 230, 279,421; 2,'18> 37, 143, 320, 500, 521; 3, 251, 443-45, 555; 4, 133-36, 285, 482, 639; 5, 122, 346, 348-52, 536-38, 73o-31;.6, 54-55, 59, 266-83, 743, 75o, 10122- 14; 7, 273, 275, 531, 750; 8, 19799, 486, 960; 9, 383, 721, 733, 924; Io, 188, 203, 38o, 1210, 1319; 12, 343; 13, 304, 76o; 18, 27, 341; 19, 198, 353, 381-82. Becchi (conte dei), 8, 199. Becchis (Giov.), 1, 95, 249. - (Domen.), 15, 7o2. Becerra (signor), 18, 400-or. Bedarida (ann.), 14, 264-74. Berlino (legatore), 5, 36; 17, 57o. Begliati (don),. Econ. del Conv. E., 2, 142; 5, 707; 6, 257; IO, 1156-58. Beinasco (Torino), io, 1245, 1357- Beinette (Cuneo), il, 415. Belasio (teol.), miss. ap., 5, 255, 425, 653,.926; 8, 410, 424; Io, 525; 12,' 326, 338, 341, 670-73; 13, 479, 752, 755; 14, 131, 258, 537, 8o1; 15, 301. - -(lettere di D. B.), Io, 1222. Belén (parrocchia di), i8, 96, roo; 19, 26. Belgio, 8, 915; 17, 348, 768; 18, 43642; 19, 41. Bellan-ty (don), 14, 146; 15, 609; 16, 309-11, 353; 17, 283, 360-63, 418, 609-11, 778, 780-86; 18, z68. - (lettere di D. B.), 18, 859. Bellavite-Astori, v. Astori. Belletrutti (conte), io, 1199-1206; Ir, ' 491. - (lettere di D. B.), io, 1200. - (nipoti), IO, 1201. Bellezza (vedova), 4, 6°9-14; 8, 3. 7- (casa), 2, 431, 543, 545; descri zione, 4, 608-14; 7, 54, 299; 15, 98, 829; Y6, 693; 17, 47, 346. Bellìa (impres.), 2, 541. - (don), 3, 31, 149, 363, 450, 549, 620; 4, 13, vestiz. ch., 23o, 264, 452, 586, 589; 5, 576; 7, 674; Io, 171. Bellìa (signora), 5, 569; 7, 674-75. Bellingeri (avv.), 4, 310, 325, 469; 5, 41, 601, 639, 641, 784; 6, 156, 158. - (dottor), 5, 105, 561. Bellisio (Pittore), 2;536; 4, 64, 478-81; 5, 12; 13, 402. ,B01.10/10 (sindaco di Torino), 4, 277, 323, 388, 434; 17, 858. Belloni (can.), il, 411; t7, 896. Belluzzi (min.), 19, 105. Belmonte (don), 6, 421, 85o, 910, 923, 1070; 7, 302 332, ascritto, 364, a Mirabello, 522, ch., 536, 541, esame magigtrale, 732; 8, 424; 9, 685; Io, voti perpetui, 5079; 12, 409; 139 253, predizione alla madre, 894; 14', 141, 369, 385, 421; 15, a, Sampierdarena, 455, 468, 52o, 522, 524; 17, 66, 340-43, 657; 18, 43, Prefetto gen., 179, Direttore a Valdocco, 251, 306, 466, 489, 497, 542, 6o8, 6,8, 873; 19, 47. - (lettere di D. B.), 9, 72o; 15, 504; x6,_18. - (geom.), x8, 151. (coad.), II, 155, 374; 12, 99, 152: 18, 404. Beltrami (don), '18, 249, 568. - Belussi (don), parroco di Montechiaro, 6, 75o. Benadoluci (conte), zo, 362. Benedettine, v. Oblate (di Lucca), 14, 486. ' (di Parigi), 16, 190-94, 499- - (del Sembel), x8, 125. Benedettini, 13, 23; 14, 68, 328. Benedetto XV (papa), v. Della Chiesa. Benefica (Gasa), 2, 105. Benelli (dottor), 14, 359- Bengy (M. Madd.), fondatrice delle Fedeli Comp. di Gesù, Io, 1285. Benitez (coop.), Io, 1294, 1300-1302, 1375-76; II, 144, 394, 604; 12, 38, 96, 103-104, 164, 594, 268, 276> 313, 66z, 668; x3, 166, 932. Benitez (lett. di D. B.), 1;i9 145. Benna (teol.), 19, 225. Benne (don), parroco di S. Benigno, 14, 330; lett., 17, 558; 18, 462. Bensi (don), parroco di S. Nazzaro, 6, 1031: • Benso di Cavour, v. Cavour. ' Bent (coop.), x6, 57-58. Bentivoglio (conte), 8, 559; 9, 244. - (contessa), 8, 618, 638, 919-20. Beraldi (ch.), x7, 632 (lett.). Berardi (card.), Mons., 8, 2,5-0,665, 736-37, 845-46, 97o; 9, creato Card., Iip8, 373, nipote, 5oo; 520, 522, 555; Io, Visita; 468, 496, 497, 669-70, 673, 738, 744, 758, 762, telegramma, 764, 770, 785, 788, 790,- 791, 796, 797, 800, 802, :859-60, .1180, 1181; · II, 19,'37, 76,-90> 93,-101, 104, 112, 126, 132, 171, 297, visita l'Oratorio, 318-21, 467, 469,' 472, 484, lettera, 487, 518, 548; 12, 190; 139 67, 237, morte, 573, 648; 18, 186. (lettere di D. B.), Io, 86o-64; II; 36, 102; 13, 237: - (conte), 9, 495; IO, 544, 761; 13, 649. • - (don), 3, 561; 4, 310. - (alunno), 6, 118-z5, 128-30.• Bercastel (storico), I, 378, 433, 445; 4, 634- Berchialla (mons.), arciv. di Cagliari, I, 512;. 4, 497; 17, 490; x8,'673• Berengo (mons.), vescovo di Mantova, 15, 437. Bergamo, 6, 515, 518-21, 527, 843-46; 8, 472-75; 16, 6,6. . (vesc. di), v. Speranza. Bergasse (coop.), 13, 102,- 163; 14, 425, 437;.17, 438-39. Berlaita, 7, 157. BernalA (card.), 3, 242; 5, 901. Bernardi (abate), 2, .212; 17, '565. - (coop.), 19, 381-82. - (Istituto B.-Semeria), 19, 385-82. Bernardine (suore), 16, 268. Bernardino (padre, Min. g. M. O.), 16, 294-98. Bernasconi (organaro), 18, 326, 344. Bernocco (alunno), 7, 3o2; ascr., 8, 228, 337. Berrone (tea.), 5, 405; 8, 224; 9, 388, 885; II, 48; 17, 482, 488. Berruti (ch.), 7, 181; (Prefetto g.), 19, 325. Bersani (don), 18, 479-80. Bersano Monf., 2: 19-20. - (organista), 5, 348, 537; 18, 323, 326, 344. Bert (Amedeo), pastore vald., 4, 350, 625, 69o; 5, 139, 622, 659-63, 717 - (Paolo), 16, 153-55. ' Berta (teol.); 3, 612; 4, 23o, 668; 6, 342; 17, 536. - (don), lo, .616. Bertagna (mons.), i, 367, 489; 29 24, 43, 88, 137; 3, 113, 562, 591, 62o; 4, 192, 487; 5, 557, 676, 930; 6, 208, 400g 489; 7, 22, ,o8, 684; 9, 325; 10, 200-202, 717; 13, 388, 390, 466-67; /6, 95; 17,33, 151, 165, 531; 18, 24, 495, 558, 575; 19, 45, 406-IO. - (Mztilde), 5, 625; 13, 761. - (prof.), I, 369, 422; 9, 127. Bertarello (avv.), 9, 541. Bertazzi (don), Io, 546, 1270, 5358- '371. Bertello (dOn), 5, 408; professione p., 9, 357, 685; Io, 410, 1124, 1241; II, 342, 439; 12, 159, 213; 13, 21, 199, 820; 14, 64,' 141, 158, 184, 725-31; 15, 300, 443; 17, 183-85, 657; 18, 576. - (lettere di D. B.), II, 291. Bertetti (teol.), 6,.,168; 7, 381. Berthe (alunno), 17, 482-83. Berti (min.), 3, '448; 8, 308. - (don), Io, 428. Bertinetti (don), I, 345, Bertinetti (coniugi), i, 323; 9, 474, 669; Io, 384; 13, 215, 700. - (casa), I, 298, .364. - (-Tana), Io, 1072; 13, 215-16. - (Michele, ascr.), 7, 59o; 8, 678. - (Carlo), 4, 64o. Bertini (don), 9, z6, 392, 655. Berto (don), i, 120; 3, 81; 4, 185, 187, 598, 217, 415, 541; 5,"387; 6, 457; 7, z6, 8,, entra nell'Oratorio,. 301, 496, 553. Berto (don), I, 120; 4,-185, 198; 7, entra all'Oratorio, 305, ascritto, 8, 228, professione relig., 241; 9, 627, 685, 981; io, 45, 86, 241, 463, 465, 481, 532, 789, 1124; II, 3,8'; 12, i59, a Roma, 171, sogno, 356, 389; 13, 136, 253, nota, 354,'' 362, 372, 965; 14, 57, monitore di D. B., 395, a Roma, 440- dal Papa, 464, 468; 15, 9, 253, 426, 471, 657; 179 134, decreto, 141-42, 145, 205, 224, 256,.282, 456,'493; x-8, 26z,380, 489, 533, 576, 614; 19, 34, 47, 50. , - (testimonianze), 3, 81; 4, 187, 217, 415, 54,; s> 387; 6,457; 7, 26, 81, 496, 553; 8, " 147, aned. 419, 536, 636, 746, 815-17, 903, 976; 9, 321, 331, 334, 372, 399, 400, 450, 530, 783, 829, 835, 918; Io, 21,. 24, 49, 57, 69, 71, 76, 386, 403, 475-77, 486, con D.B. a Roma 495-515, 522, 524, 536-40, 544-45, a Firenze 557, confidenze 688, a Roma, 699, 706, confidenze 722,- 25, a Roma 737, nota 741; 758, 762, 781, 785, 788, Costituzioni 790-9I, 795, 799, 800, 802, nota 827, 1038, confidenza 1079,1133, 5.135-38, 1187, aned. 1237-40, 1251, 1279, 1323; xx, sogno 33, a Roma n a-i 8, sogno 130-31, 261, 409, 453; 12, 172, 184, dal Papa 196, 225, sogno 469; 23, a Roma 13, 15, 51, 466, nota 472, i lupi ' 478, 488, nota 661; 14, 61, a Woma 67, 81, 8z, nota 83, 93, 94, a Padova io8, nota 242, i piedi 421, 456, 457; 15, 145, 350, nota 373, 410, nota 459, 524, nota 532, 533, dal Papa 537, 541, 549, 807; 16, 31; 18, 263, 282,"457, 539, 558. Berto (lett. di D. B.), Io, 369, 387, 1321; II, iio; 13, 155, 328, 869;, 15, 43, 137, 361, 513, 657; 16, 118; 17, 66. Bertoldo (don), 2, 555. Bertolini (m.° di banda), 5, 348. Bertolino (coop.), 4, 297- Bertolotto (don), 8, 449- Bertolucci (alunno),_ 16, 35. , Bertotti (alunno), 17, 246. Bertulla (Torino), li, 504; 13, 121. Berzetti (march.), 5, 513. Berzi (don Momolo), 8, 472. - (D. Angelo), 8, 474-75- Besancon, x6, 277. Besio (coop.), Io, 382. Besson (mons.), vesc. di Nimes, 13, 296. - (cav.), 15, 261: Bessone (suor), 14, 652. Bestenti (dottor),' 18, 511, 536, 556, 56o. Besucco (alunno), 7, 492-96, 590, mOrté 596, 673, biografia 684-87. Bethford (signorina), 16, 107, 128;131, 133-36, 164, 217, 476-84. Bevila qua (march.), 8, 545; 12, 212, 482; 14, 103., Biale (mons. Lorenzo), vesc. di Venthniglia, 4, 466; IO, 396; II, 412, 592-96;-12, 288; 13, 119. - (Mons. Raffaele), vesc. di Albenga, 9, 152, 874, 844. Bianeardi (don), 17, 407-408. Bianchetti (avv.), 7, 19, 187. Bianchi (Nicomede), '7, 176-77, 513-14; 14, 151, 154, 157, 214 - (don Giacomo), IO, 1342- Bianchi (Gerolamo), Io, 596, 619. - (Cav. Rocco), 12, 211. (padre), O. P., Consultore, Io, 726- 27, 762, 784, 934-40. - (mons.), Segr. dei VV. e RR., ix, 188;. 13, 475-- - (mons. G. B.), Cameriere Segreto, IO, 1258. - (don Lorenzo), Salesiano, 14, 372; 17, z6, 657; 18, 185, 249, 251. Bianco (barone di Barbania), 4, 461 ; 5, z67; 6, 32,5;703; 7, 658; 8, 61, 265, 467, 714;'9, 313,'562, 768; 12, 234; 675; 13, 152, 225, morte 571, 816, 859. - (Angela), 12, 29o. Biandrate (conte), 7, Ioo. «Bibliofilo Catt. » (Il) (period.), 36; 13, 259-60. Biblioteca della Gioventù it., 8, 927; 9, 89, 384, 429, 432, 8o8; 81o; Io, 190; 12, •91-92, 411, 413, 678; 17,- 502.. Biella, Biellesi, x, 132; 2, 6o; 3, 6z, 191; 4, z64; 5, 509; 7, 726; 12, 195, 290; 13, 125, 205; 17, 546. - (vesc. di), v. Cumino, Leto, Lo-, sana. Biffi (mons.), vesc. di Cartagena, x5, 627-29. Biglione (masseria), I, 25, 35. Bilio (card.), vesc. di Sabina, 9, 8z8; 12, 310, 312, 317, 489-92, 692; 13, 61, 136, 311-13,' 318, 695-99, 778-79, 983-86; 14, 81-82, 370; 15, 290, 430, 540-41; 17, 323- - (lettere di D. B.), 13, 61. Bini (padre), S. I., i, 394- Biondi (don), 5, 873-74, 896. Birago (march.), 8, 375-76. Bisio (coop.), 3, 499; 4, 187, 198; 5, 681; 6; 39; 7, 28, 771; 8, 56-58, 611, 631, 755; Io, 114; 14, 678; '18, 573- Bisleti (card.), 19, 251. Bismark (min.), 7, 580; 3, 339, 437; 9, 82o; io, 528, 548, 550; 13, 482; 485; 17, 120, 509; 18, 209. Bizzarri (card.); io, 711, 730, 755-56, 785, 787, 792, 795, 800, 802, 916; Il, 40, 50, 90, 136, 178, 185, 195, 470, 472, 499,550; 15, 429; x6, 87;' 17, 137- - (lettere di D. B.), Io, 856-59. Blanchard (Giuseppe), I, 291, 2-98- 300; 19,352. - (Leandro), I, 298. · - (avv.), 17, 162. Blanchier (ing.), 4; 256, 325. Blain (alunno), 13, 538; 54, 422. Bianchi (m.° di musica), 3, 150; 4, 442; 5, 548; 6, 1014--; 9, 285. Blandivi (mons., Giov.), vesc. di Noto, 15, 299 - (mons. Gaetano), vesc. di Agri gento, 15, 300. - .Blengini (ved.), lo, .627, 633. Boassi (sig.) (lettere di D. B.), 1z, - 607; 13, 3o. Bobbio, 13, 631. Boca (La) (Buenos A.),_ 9, 18; 12, z66-68; 13, 78, 135, 168, 787; 14, 626; 15,"687; 17, 614, 636, 838; 18, 61o. Bocca (imtnesario), 3, 249; -4, 127, · 256, -325, 469, 595- - (ing.), I0, d277; 13, 847 (lett.).. Boccalandro (don), 8, 6o, 765; 9, - 312, 475- Boccalatte (suor), 14, 656. Boccali (mons.), segretario del Papa, 13, 519, 693; 14, 78, 83, 441, 458, 461, 466; 13, 226, 225, 252s386; í6, 457- - (lettere di D. B.), 15, 437; 17, 401. Boccali° (alunno), 6, 281. Bodoira (maestro), 3, 148. - (mons.), x3, 686. Bodrati (ch.), 12, 249. Bodratto (maestro), 7, 761-63; a Lanzo: 80.6; 8, 240, voti- p. 241, 249; 9,360, 518, 672, 684, 686, sacerdote 897; Io, 632; Economo gen. 342; 12, 105, 263, z66, 268, 297,missionario 509, 517-19, 526, 539; 13, 166, 579, 784, 786-87, foo5710o7; Ispettore 14, 41, 279, 39o, 62o, 631, 638, morte 639-41, 643, 766-7o. - (letterè di D. B.), 13, 167;879; 14, 632, 634. -- (Maria), io, 623._ , ' Boemia, 18, 443- Boeri (don), parroco di 5. Salvadore, 6, 1033. • Boetti (don), 5, 677; 16,.95'• Boetto (card.), 19, 369. Boezi (m.° di musica), 19, LO. Boggero (don), 5, 549; eh. 6, 571, 696, 731, 800, ascritto 839, 986-88, 1043; 7, 6, , 14o, professione religiosa 16r, 172, sacerdote 667; morte 8, 55I-4. Boggio (bar.), 7, 95. - (Cav.), 8, 515. - (famiglia), 19, 125. Bogotù, 4, 534; 15, 629; 16, 225; 18; 424- - Boidi (prof.), 13, 574; 15, 370, 579; 17, 365. Boisard (ab.), x6, 65, 67.. Boll (don), 18, 446. Bolla (can,), 7, 288. Bollandisti, I, 412, 445; 25 87; 5, 345, 574, 577, 579; 6, 96, 571, 784; II, 438- Bollengo (Ivrea), 19, 246. eBollettino. m nsuale del P. Denza, 17, 613. « Bollettino Salesiano »: note storiche, xx, 36; 13, 81, 159, illu strazione 588; 14, edizione francese z8o, cinque lustri... z8r, 292; 15, stampa 475; per la diffusione /6, ,8-zo, 454; edizione spagnola 18,402, deliberazioni 186; 17, per D. B. 38, personale 378, supplemento 419, 542> 797; citàzioni 14, 132, 540, in dono al Papa 19, 306. Bollettino Salesiano »: difficoltà, 13, 262; 14, 529; dichiarazione 13, 384; chiesa S. Giov. 13, 578-86. - Natura, scopo del B. S. 13, 26o-65, 288, 6o3, 88z; 16, 17, 19, 412; 17, 668-69. - resoconti 13, 6,6, 861; 14, 295; /6, 20-23; elemosine 15, 527. - vantaggi 13, 286, 788, 861; 17, 352, sostegno della S. S. 645; i8, 146. " - Bologna (don), eh. e professione religiosa 9, 348; Io, 306,, 707, Prefetto esterno 1012, 1124; 11,519-20; 12, 177, 239, 568; 13, .poesia 39, 728, a. Marsiglia 73o-32, 735, 998; 14, 16-18, contrasti col Curato 2223, 406-408, 411, 597, 603, persecuzione 607-608, predizione 677; 15, 21, 41, 58, 6o, test. 489-92; 16', 225; 17, noviziato 5o, a Lilla 355-56, 482, 661, 773. (lettere di D. B.), 13, 39, 731; 14, 135, 444> 474, 497' 15, 60, 455> 512, 654;16, 34- - (sac.), 3, 119. - (eh.), 15, 574. Bologna (città), 8, 545, 583, 713; 9, 791; IO, 465, 486; II, 131; 12, 482;.13, 645-48; 14, 102-103; 17, 120. - (arciv. di B.): Battaglini, Morichii, Parrocchi, Svampa, NasalliRocca. Bolongaro (signora), 4, 13o. Bona (comizi.), 5, 191; 6, 5oo; 7, 107, z86, 501, 531, 752, 870-71; 8, 95, 189; 9, 413, 793- -- (lettere di D. B.), 6, 499; Borsa (don), 8, 120, 946; 9, 341. -.(coad.), i8, 549. Bonafous (cav.),. io, 106. Bonaparte (Napoleone), v.. Napoleone. - (Girblamo), 15, 404. - (card.), 17, 157; 18, 579. Bonardi (mons.), aus. di Firenze, 15, 160. Bonavia (don), 4, 557; 19, 444. Boncompagni (deputato), 3, 27. - (Ludovisi, duca. di Sora), v. Lud.: Sora. - (principe Ugo), 14, 314, governa di, Roma, 19, 149, 287. Bonelli (mons.), parroco di Rosignano, 7, 107; 12, 293. Bonetti (D. 'Enrico), note biografiche 6, -765-69;. 7, ascritto 62o; 8, professione religiosa 241,. 456, 779, morte 883-85; 9, 68. - (D. Giovanni), I, Izo; 5, alunno 354, Compagnia Immacolata 479, 577, vestiziorie ch. 761; 6, Compagnia S. Giuseppe 193, ascritto 335, Consigliere Capitolare 336, 48o, 496, 632, 685, 862, 910; 7, 71, professione religiosa 161, Università 51z, a Mirabello 522, 558 sacerdote 667, 734, 802; 8, Direttore a Lanzo 234-5, voti perpetui 241, Direttore a Mirabello 242, note biografiche 243-44, 297, 450, 678, 773, 797; 9, 4, 5-7, singolare domanda 3o31, 71-72, 79, col Card. d'Andrea' 189-95, 212, 273, Vita Saccardi 312, coi Valdesi 63o-33, 721, 896; io; 123-29, 205, 249, 298, 310, 337, tragedia 376-77, Arcade 1241, Letture Catt. 1352; II, 22, 24, a Roma 132-34, 137-41, 149, 158, 432, .435, 436, Cuor di Gesù 446., in favore di D. B. 482-84; 12, 63, Arcade 159, 242, 437, 443; 13, 21, 200, 252, 260, 292, all'Oratorio 440, chiesa di S. Giovanni Ev. 578, 585, 592; incaricato di. Chieri 702- 705, 990-92-94, 760, 86,, 864, 881, 892, 963; 14, con D. B. a Roma 57, 65, '66, 71, 8,, 82, 97, partenza 99, a Padova ro8, 141, 158, questione per Chieri 23o-53, 281, 292, 389, 436-, 763; 15, causa di D. Bonetti a Roma 188-226, 708-10, 714, 717-20, 727, citazione 731, 734, 741, 743, 746, soluzione 231, 750, intentato processo 246, 252, 268, 27o, 278,. pubblicazioni 279-80, finir z8i, 322, 373, 388, 443, 517, sull'elemosina 527, 535; 16, 14, nota 25, 456, 26; 352, 355, 358-60, 575, 577-80, 382, 409, Regolatore Capitolo gen. 411;17,66, 74, 140-42, 160, 184-85, 189-90, 249, 3o8, 325, 327> 378, 380, 459-20, 49950o, Direttore Suore 553, 557, 572, 673, 82s; 18, 7, 9, 24, nota 71, 540, 167, 678, Direttore spir. 179, 188, 287 429, 430, 435, 461, 483, 488, 492-93, 531, 533> 537, 551-52, 564, 6o8, 6,8, 844; 19, 12, 32, 42-44, 398, morte 409. Bonetti (testimonianze), I, 290, 358, 413, 444; 2, 109, 128, 144, 254, 378; 3, 493; 4,"78, 185, 213, 307, 392, 480; 5, 150, 464, 577; 6, 12, 6z, 76, 152, 234, 264, 318, 3.65, 465, 691, 727, 795, 8,7,.945, 966, 1046; 7, 2/7, 487; 8; 978; 9, 7, 290, 333-34, 359, 370, 522, 644, 733; Io, 31; II, 25; 17, 38; 18, 545. Cronaca di D. Bonetti, 4, 213; 6, 496, 513, 516, 737, 74z, 8,z, 824, 825, 828-31, 843, 846-50, 852, sogno 864-82, sogno 897-916, 937-40, 952, 967-71, 1058, 1061-62; 7,3-4,37-40, 42, 47-51, 64-67, vessazione 71-76, 78-89, io5-106, 121, sogno I23, 12535, 158-60, 166-68, 175, 589, 19294, 220-25, 235, 245, 249, 373-77, 403, 413-18, 503-5a7, 698; 8, 448. Bonetti. Cinque lustri..., 3, 281; 4, 480; 5, 197, 534; 6, 930-32; 14, 281, 292; 15, 322; x8, 7. - Lettere di D. B. a D. Bonetti, 7, 485, 733, 847; 8, 518, 546; 9, 8, 32, 307> 390, 457, 813, 825, 878; 88o, 89o; Io, 504, 125-26, 129, 306, 337, 417, 742, 764, 87o, 5039, 1052, 1132, 1177, 1280, 1350; XI, 128; 12, 242; 13, 400, 515, 86,62, 867; 14, 43, 68; 17, 496. - (abate), 18, 50-51. Bonghi (scrittore), 4, 130-31. - 14;214-15; 16, 324; 18, 553, 563. Bongioanni (don), 3, 567; 5, 127, 164; 7, 235. - (lett. di D. B.), 15, 83o. Bongiovanni (don), 5; 478, Compagnia del S. S. 759-61, P. Clero 788-93; 6, 106, 208, 247, 301, ascritto 335, 632, 659, 9,0; 7, 102, 140, professione religiosa 161, 337, sacerdote 342, 406, 422, 542; 8, 241, 326, 348-51; 9, morte 288-89, 724-26; 17, 24- - (Domenico), 5, 354, 549-5o; 6, ,o6, 342, 1043; 7, 102; 235, ascritto 363, 772; 8, 364; 9, 724-26. - (vedova), 9, 724. Bonier (famiglia), 5, 335. Bonin Alvaro, catechista, 4, 5; 17, 71. -- (D. Pietro), parroco di Neive, 8, 492. - (D. Michele), prevosto di Favria, 13, 366. Bonnaartini (famiglia), 15, 667-79. ,-- (conte), 15, 667. - (contessa B.-Mainardi), 15, 667-68, 674-75; 17, 24. - (lettere di' D. B.), 15, 668, 671, 674-76, 679. (Franceschino), 15, 668-71, 677-79. - (lettere di D. B.), 15, 677-78. Bonnechose (card.), - arciv. di Rouen, 16,318-20. Bonnet (sig.), 14, 453. - (mons.), vesc. di Viviers, 17, 20. Bonnié (sig.), 12, 244, 246. - . Bonola. (signora) (lettére di D. B.), 14, 109; 15, 632. . Bonomelli (mons.), vescovo di Cre mona, 6, 688; 13, 643-44; 14, 337, 774-75; 15, 468, 575; 18, 10. Bonomo (ab.), aned. 14, 435. Bonora (can.), prevosto di VaraZze, 9, 959; IO, 138-39, 143-44, 153. -- (don), Salesiano, Io, 724; 12, 323; 13, 380;27, 488. 'Bonzanino (prof.), 2, 349; 3, 252; 4, 142, 294, „342, 667-77; 5, 127, 275, 360, 396-97; 15, 315. - (lettere di D. B.), 9, 638. Boraggini (mons.), 'vesc. di Savona, 14;438; 15, 35. 'Bordeau&, 12, 526-29. Bordighera; II, 412, v. Vallecrosia. Bordone (alunno), 4, 295-97- - (don), 11, yz ; 13, 886. • Borel (teol.), 1, 460, 493; 2, coi carcerati 173, 175, 365, 366, con D. B. 224-26, 238, note biografiche 239-42, in aiuto a D. B. 247-48, 255-56, 28o, 303-305, 336, 339, 344-45, 352, 354, 375, 379, 409-10, 417, firma per la tettoria Pinardi 427, 43031, 453, 459, 463,. 469, 490-92, 496, 501-508,. 553, 558g 565; 3, 118, predicatore 123-24, ,8o, 198, 281-82, 285-86, 325g 338, 414, 418, 423, firma affitto casa Pinardi 519-20, 557, 6o6;,4, 110, 136, 240; casa Pinardi 246, 313-16, 325,385; 5, 547, 56r, 686, 876; 6, 655, 863, 920; 7, 129, 617; 8, 91-92; 9, 557, 627; Io, morte 1190, ricordo 1246. - (lettere di D. B.), 2, 321, 323, 503, 505-506; 4, 113, 134. Borelli (ch.), Io, 716. Borgatello (Don Mag.), io, 19; 14, 487-88; 16, 24. Borgatello (Frane.), Io, 176, z88. Borgatta (don), 7, 771, 773; II, 366. Borghese (princ. Fabio), 8, 588; 600, 669; 13, 17, 45. - (Federico), IO,' 1201-1205. Borghetto (Magliano), 14, 82; 17, 118. Borghi (coad.), 12, 390; 13, 729. Borghina' (don), 16, 367-68; 18, 25, 213-14, 221. Borgo. (coop.), zcz, 195, 214. - (capomastro), 25, 521. - (Cornalese), 3, 313.; 4, 582; 5, 317, 353, 6z4;'7, 348, 356; 9, 320; 14, 115; 15, 446; 17, 676. - (Dora), v. Dora'. - (Nuovo), 5, '783- - (dei Sagrin), Io, 115. - (della Morte, Piacenza), IO, 464. -- (delle Colonne, Panna), io, 465. - (Alto,. Mornese), xo, 583, 613. , - (di Ubecco, Faenza), 15, 340. - (Pio, Ancona), 27, 322. Borgo San Martino (coll. di), 8, 243; 9, 847, 879, 896, ha inizio il colf. 93a; 1o,.123, 129, 328, 376, 378, 646-47, 7r8, 948, 1018, 1064, 1169, 1175-77, 1262; 24, 183, 220, 227,.287-88, 481; 12, 63, 163, 282, 294, 339, 415, 568; 13-, 71, 155, 201, 443-45; 14, 369, 664, 542; 15, 445, 572> 16, 90, 314, 625; 18, 149, 527, 610. - (lettere di D. B.), io, 742; 14, 125; 15, 469. Borgogno (signor), sac. Lazz., 9, 506. Borgognoni (coop.), 9, 225. -Borgoncini-Duca (nzons.), Nunzio P., 19, z86. Borio (don), io, 1026, 1241; ix; ,86, sac. 374> 159, 403; 13, 820; 15, 476-77, 16, 14; r8, 187, 3o6. - (lettere di D. B.), roz6; 17;-15,. 476; i6, 14; 18, 187. Borromeo- (mons.), maggiordomo, 5, 852, 863; 8, 649. Borromeo (card.), 9, 507. - (conte), 6, 640, 670, 674, 896;1077-79. - (contessa), io, 1183. Borsarepi (can.}, 2, 173; 3, 77, 6o6; 5, 414-26; 6, 209. Boscasso (don), vicario di Castelnuovo, I, 17, z6. • Bosco (Margherita), madre di Francesco, 1, 30, 54, 65-70, 126, morte 170-72. - (Francescò),padre di Giov., i, 25-26, 28-36. - (Antonio), figlio di Francesco, i, 30, 60-64, 71, 94-10o, 126, ,8o, .183-84, 188, 191, 209, 214-15, 237, 269;, morte 3,474; 12, 187. - (Giuseppe), figiio di Francesco (18,3) 1, 31, 59-64, 78, 88, 94-96, 525, · 151,, 162, 214, 216, 224, 237-8, 269, si sposa 279, 327, 493; stabile ai Becchi 2, i8, 325, 492, 519; 3, 53,. 474; 4, 151; 483-85, 639-41, 707; · 5, 349, 561-66, 572, 601-603; 6, 267, 743, 900, 1015; 7, 338, morte 340; -17, 487; 18, z83. - (Francesco), figlio di Antbnio, 3, 474. - - (Maddalena), madrina di Glov., 33. - (Francesco), figlio di Giuseppe, 3, 446; 7,.531. - (Luigi), figlio di Giuseppe, 7, 182, .341; io, 265; 18, 532- - "(Giuseppe), pronipote, figlio di Francesco, IO, 122,-r336. - (Eulalia), prdnipote, figlia di Francesco, IO, 123, 646, 1310-20; 15, . 36,. - (lettere di D. B.), 17, 215; 18, 125. (Clementina), sorella di Eulalia, 646.. - (Rosina), sorella di Eulalia, 17.,62,7. Bosco (don Giov.),. di Francesco e Margherita Occhiena: (i 8,5), na scita, a, 32; aneddoti, I, 58-64, 69, 73, 76, 78, 85, 88-90, 94:103; primo sogno x, 123; coi giov. 143; alla iVioglia i, 191, a scuola 219, a Chieri 249, in Seminario 374, 456, ordini minori 483,. sacerdote 519; al Conv. E. 2, 44, al Rifugio 233, 238, a Valdocco stabile 528; inizia l'Ospizio 3, 208, il secondo Oratorio 269; i primi chierici 4, . 139, compra casa Pinardi 246, la chiesa di S: Francesco di Sales 429, inizia le Letture Catt. 532, laboratori interni 6,59, gli studenti 667, laboratori interni 5, 756, scuola interna 360, 548, primo viaggio a Roma 804-923; 6; la, Società Salesiana 333, D. B. Rettor Maggiore 335, è invitato a MiMbello 695, accetta Giaveno 718, occupa casa Filippi 76d; 7, inizia- la tipografia 6z, prima professione religiosa 161, chiesa di M. Aus. 371-82, 465-71, inizia Mirabello 519, Lanzo 69,, 8o6, collaudo della S. S. 765, a Mornese 759; 9; consacra la chiesa di M. A. 244, inizia la Bibl. della. Gioventù Gioventù I. 428, la S. S. è approvata 539, progetti per le Figlie di M. -A. 6,3-2',; Io, approvazione -defitiva delle Costituzioni 796, 802; II, Opera di M. Aus. 31, accetta 'le Missioni d'A. 142, partenza dei primi Missionari 181; 13, acquista Chiesa e convento di Nizza Monf. 190, 196, primo Capitolo gen. 250z99; secondo Capitolo gen. 24, 518, accetta di costruire la chiesa del S. Cuore 577; 15 consacrazione, della chiesa di S. Giov. Ev. 387; 16, (1883) viaggio a Parigi 504-279, terzo Capitolo gen, 411-21; 17, ottiene i privilegi 140; 18 (1886) Viaggio nella Spagna 41-136, quarto Capitolo gen. 574-95, ultimo viaggio a Roma 313-353, morte 542; 29, dichiarato Venerabile 53, Beato 13o, traslazione del corpo 167, Canonizzazione 256, 'v. Date. Bosco (teol. Giovi.) prof., I, 275, 331, 357, 361, 364; 9, 428. - (don Giacomo), I, 310, 444, 457, 469; 7, 18; 9, 276. - (Candida), 6, 489. Bosco-Casazza (contessa), 6, .489. Bosco di Rxiffino (contessa), 2, 292. - (cav. Aleramo), 2‘, 294, 336; 5,,,6o1; 6, 478 488; 7, 100, 406-, 658; 8, 95. - (Ottavio), 6, 259, 835; 9, 21. Boselli (senatore), IO, 339; II, 324; 18, 13; 19, 135. - (don), x7, 526 (nota). . Bosio (don), parroco di Levone, 425, 516. - (cappellano), 2, 291, 324, 431, 505; 3, 559. - (alunno), 3, 518. - (comm.), 14, 95. Bosio-Saladino (cooperatrice) (lett.); 15, 632. Bossi (can.), 18, 495. Bosso (can.), 2, 67. Bossone Doni. (madre di Margherita Occhiena), x, 13. Bossuet,' 15, 528 (nota). Boston, 16, 389, 408-Io. Botaudi (don), 5, 871, 887. 'Botta, 3, 495. - (medico), 2, 497. - (tipogr.), 2, 552: 4, 63, 84. -- (eh.), 14, 286. Bottagisio (cooperatrice), 17, 395, 397 (lett.). Bottanuco (Bergamo), 6, 527. Bottino (can.), 4, 65. Botto (teol.), 3, 537; 13, 446 (lett.), 447- • (ab., conte), Io, 1157-58. • - (alunno), 12, 138. Boulanger (conte -de Villeneuve), z5, 411, v. Villeneuve. Boullay (avv.), x6, 156, i6o, 162. Bouillé (marchesa di), 16, 131-32. Bourlot (can.), '7, 172-73, 307. - (don), 9, 17, 19, 50, 86, 318, 351; 12, -509; 13, 785; 14, 640; 18, 220. Bourne (card.), 16, 173, 497. Bousquet (dottor), 15, 639. Bova .(don), parroco di Casorzo, 7, 285. ·Bove (capitano), 17, 454, 646; 18, 390. Boverio (don), II, 314. Boves (Cuneo), 6, 895. Bra (Cuneo), 3, 63; 7, 312; 18, z66. Bracciano (Lazio), 14, 659. Braga (don), 17, 339, 343. Braggione (can.), 5, 8o6; 7, z88. Braja (coetaneo di Giovi.), I, 261-62, morte 270-71. Bramhilla (suor), 14, 675-77. Branda (don), II, 92; 129 54; 14, 38o; Direttore a Utrera 15, 322; x6, 309; 17, 352-53., 551, 592-94, 596- 600;, 18, 34-39, 66, 71, 87,-1o9, 121. - (lettere di D. B.), 13, 40, 86z; 14, 27; 17, 592- - (coad.), 17, 378. Brandolini (mons.), vescovo di 'Ceneda, 16, 285, 567; 18, 6z6. - (lettere Ai D. B.), 16, 287. Braniska (contessa), 18, 51. Brasesco (don), 12, 100. Brasile, 12, 539; 13, 791; 15, 620; 16, 366; 17, 620. Bresciani (padre), S. I., 5, 823, 853, 915. Brescia, 8, 220; 14, 3sz; 18, 192. Bretto (don), x, 397; 14, 397, 661-62; 15, 340. Bricco del Pino (Castelnuovo), 18, 72. Brichanteau (marchesa di), 19, 325. Bricherasio (Pinerolo), 8, 896; 9, 664, 924; IO, 378, 380. - (contessa), 5, 313; II, 210, 395; 12, 313. Brid (mons.), vic. gen. di Buen'os A., 13, 153. Bridges (protestante), 16, 368; 18, 388,- 39o-91. , Brigatfi (coad.), 15, 572. Brignole-Sale (marchese), 5, 604-6-)5; 7, 658. Brignoles (Nizza), 15,, 505. Brina (Giova), 2, 20-21. Brindisi, 13, 631; 14, 337-38. Brofferio (avv.), 3, 276; 4, 103; 5, 234- Bronte (Sicilia), 14, 65o; 15, 296; 16, 400; 17, 572- Broqutier, (signora), 15, 54; 17, 54, 434; 18, 62, 471. - (lettere di D. B.), 470, 842. Brosio (il « Bersagliere »), 3, 114, 134, 438,40, 476, 493-94, 562, 598, 603; 4, IO, 78, 84, 114, 121, 124, 185, 215, 254, 270-72, 280, 311, 347, 354, 369, 373, 375-7/, 383, 460-62, 710; 5, 671, 674, 750; 6, 433; 7, 693;8, 270, 756. Brovia (coop.), 15, 362; 18, 624, 832. Brozzolo (conte di), 4, 365, v. Radicati. Bruna (don), IO, 1208, 1289; 12, 409; a Cremona 14, 336, 775. - (coad.), 12, 509. Brunengo (alunno), 4, 512. ' Brunetti (operaio), x5, 238, 730:- Bruno (Faà di), v. Faà. - (Prof), 4, 43. - (don), curato dei Ss. Martiri, 6, 178; 9, z68. (avv.), 7, 147-49- - (alunno), io, 23. - (dottor), 12, 472; 15, 651; x8, 592. - (padre), Filip., Ia, 475. - (tipogr.), 14, 253;. 15, 228. Bruschi (don), vie. for. a La Spezia, 13, 670. - (cav.), direttore delle Poste, 13, 476; 14, 57, 477e17, 574-75. Brusi (maich.), 18, 76. Bruzzone (cooperatrice), x8, 48. Buenos Aires, v. Almagro, Boca, Mater M., S. Caterina, 4, 534; 1303; 11, 24, 29; 12, 95, 98, 264-65, 314, 319, 512, 519, 540, 615, 658; 13, 78, 157, 168, 291, 784, 1005; 14, 289, 625, 639, (1879) opere esistenti 76o; 15, 15, 613, 687;17, 613, 642, 646, 837; 18, 220, 475, 61o. - (Arde. di B. A.), v. Aneyros. Buffa (ing.), 14, 198, 496; 15, 395. - (don), 15, 134. - (ispettore ferlov.), 14, 673. Buglione (cav.), 7, 314. «Buona Settimana» (La) (periodi), 9, Sa Busto Arsizio, x8, 201. Butt (mons.), 18, 449-5o. Buttigliera d'Asti, x, 175, 277; 3', 555; 5, 348, 733; 6, 283, 749, 755, 954, 1013; 8, 488. Buttigny (conte di), 14, 32, 34- Buzzetti (fratelli), 2, z88; 9, 926; io, 355- - (Carlo), 2, 92; 3, 211; 5, 459; 6, 596'600, 946, 1069; 7, 114 469, 536, 652; 8, 465; 9, 727; Io, 1o6, ,109, 775, 1178; II, 214; 13, 59498; 17, 206. - (Giosu'è), 5, 459; 7, 409; 13, 594-9,8; 18, 295. - (Giuseppe, coad.), 1, 212; 2, 92, 288, 302, 308, 511, 531; 3, 116, 135, 158, 211, 222-23, 237, 358, 441, 518, 549, 572, 576, 62o; 4, 79, 132, 167, 191, vestizione eh. 23o3 perde un dito 365, 505, 559, 626-28, 697, 702-704, 7o6; 5, 14, 64 348, 394, 554, 523-26, 566; 6, 547, 576; 7, 51, 503, 116, 203, 254, 629, • 66z, 775; 8, 181, 328, 529; 9,-726, IO, 228, 239, 242, 253, 256, 258, 261, 274, 283, 292, 307, 334-35, 774, 1127, 1146; ix, 257; 12, 400; 13, 544-46, 667; 15, 374; 17, 77; i8, 283, 489, 540. Buzzetti (lettere di D. B.), 4, 986-87; 13, 37. Buon Pastore, v. Istituto del. - (Opera Pia in Torino), 2, 161; 3, 237; 7, 719; 8, 86; Io, 1009; II, 155; 12, 319; x8, 257, 524• - (in Ancona), 13, 144. - (monastero di Parigi), 16, 197, 500. - (monastero. di Tolone), 17, 653. Burlamacchi (march.), 13, 818; 14, 58, 490. 14, 63. Burlezza (sig.), 17, 488. · Caamaiio• (presid. dell'Equatore), 18, 426; 785. Cabrini (beata), 19, 385. Caccia (conte), 19,.26i. _ - Caccia-Dominioni (contessa), 9, 122, 383; 15, 831 (lett.). Cacciano (don), 8, 169. Cadorna (conte, prefetto. di Torino), 8, 164, 493. -. (gener.), 8ì462; 14, 201. Cafaldi (mons.), maestro di C., 13, 486. Cafasso (don), I, 33, 173, chierico 284-87, 268, sacerdote 28o, 285, consiglio 303-305, aiuto 329-30, 363, 366, 374, 382, 386, 394, 457, 476, 493; 2, consiglio 39, al Convitto E. 43, 50-56, alle carceri 61, 63, 7o, l'Oratorio 75, conferenze 8o. 89, 91-93, 99-101, coi carcerati .110, 123-24, 127-28, 145, 146, 191, al Convitto zoi-zo6, decisione 207, 2?4-27, destinazione 233, 252-53, Bursarelli (sindaco di Torino) (r85 i), 4, 268. Burzio (can.), curato di Chieri, 346, ,364. - (eh.), Oblato, I, 503-512; morte 2, 121. - (due, alunni), 4, 303. - (eh.) Salesiano, x8, 4i4 Bus -(Cesare de), 12, 209. Busca (Cuneo), 8, 460; 17, 231. BuseagEtelne (comin.), 10, 436;.16, 233. Bussi (alunno), 8, 226; 9, gog. - (don), 13, 196; 16, 419; 17, 404, 553-54. 257-59, 291-92, 323, 350251, coi condannati 364-71, » 382, i sogni di D. B. 412, 417, 463, 502, 516, 557; 3, 29, 50, 90, 297, succede a D. Guala 460; 469, 489, 614; 4, 59, 65, offerta 244, 312; 368, 430, 452-53, 497, 524-26, casa Pi, nardi 585-92, 654; 5, 184;27o, sogni di D.B. 376,402, Storia d'1. 493-94, 512, 559, 635, 655, 685, 699, 713-14, 764, 803-804, indulgenza 861, 92425; 6, 40, 167, mantellina 215, 238, 338, 488, perquisizione 559, 609, 581, 588, ultima visita all'Oratorio -597, 599, morte 644-52, suffragi 654-57, 713, biografia 794-95, sogno 817, 830, 919; 7, 2-45, 682; 12, 247; 13, 405; 17, io, 18, 463. - Cafasso (Pietro, fratello), 5, 624. - (medico), 2, 497. Cagliero (Teresa, madre), 4, 290; 5, Io8-1o9'; 17, z89. - (Lucia), 5, 569. • . - Cagliero (D. Cesare), 8, 678, 962; IO, 776; 15, 666; 17, 20I; x8, 376, Procuratore 480, 554, 581, 609, 614; 19, 48. • -*(lettere. di D. B.), io, 643, 776. - (D. Giuseppe), ascritto 7, 187; 9, 86, 749, 751, professione 'religiosa 752, sacerdote 752, a Varazze Io, 175, a Mornese 633, 642, morte 643; II, 13. - (card. Giovanni), 3, ane'l, 445-46; 4, incontra D. B. 136, 285-86, accettato nell'Oratorio 288-94; studente 341, musico 342, 384, 487,572, 633, salva D. B. 701-7)3, 705-736, 708; 5, 9, 12, colera infer- mità 104-109, vestizione ch. i io, profezia. 111-13, assiste Gurgo 37985,648,'7I,7,4; 6, musico 22,53, leva militare 134-39, 159, incaricato cerimonie 208, decide restare. .con D. 334-35, eletto al Capitolo 336, perquisizioni 553, 557; 615, 632, , 664, 732, difensore del, Papa 744, predizione 784, 86z, 898, '910, mu-. sico 1024; 7, diacono 5o, 133, professione religiosa 161, sacerdote 180, musica 188, 275, 281, predizione 302-303, 406, 532, 574, 6,7, 724, 749, 75o, musica 753, 759, sogno 797, 822; 8, voti perpetui 241, sogno profetico 283-84, musica 322, 361, 457, 66.5, 773, 797, musica 849, a Roma 859-66, predizione 911; 9, 82-84, sogno ,6i, musica 241, 307, 341, 397, musica 562, 695, 763, 636, Direttore spir. 764, 766, mu - sica 869, 881, 968-71; Io, 53, musica 161-, 239, 264-65, 286, 418, 622, incaricato delle Suore" 627-28, 630, 633, 643-44, 67i, coll'Arcivescovo 672, 5079, 1123, laurea 1222-23, Arcade 1241; II, 22, 67-68, 149g 155, 158, 228, 306, 3,8, 33o, 3.61-62, 365-66, proposta per l'America 372, udienza pontificia 376, 382, partenza 392, 425, musica 439-40, 479, 503; 12, Mater misericordiae 98-101, 137, Arcade 159, 259, 264-65, 656,a La Boca z66-68, S. Nicolàs 276, 299g 402, 411, a Villa Colala 538, 540; 13, 26, musica 132, Ispettore 16o, 165, 930-32, 17f, 173, a Torino 176, 181, Capitolo gen. 252, 269, 291, 301, 312-14, udienza pontificia 3,8, 320, 322-23, 440, 633, 659, 671, 677- 8o, 760-61, 793, 808, 14, con D. B. 13-14, 31, 39,49, 1o8, iio, 116, 145, a Nizza 261-62, 294, 308, 312, in Sicilia 315, 351, 389, in Francia 401-402, nella Spagna 409, 429-30, 472, 536, 798, 635, colle Suore 647, 65O, 8,6, 653, 669; 15, 12o, sogno, 185, 274, z88, nella Spagna 3,8-27, 356, '358,. in Sicilia 362-63, 374,- 449, 760, 796; 16, 291, 376, Pro-vicario Apostolico 377, 378, 382, - 383, 582, nota 384, 587; 17, 32, 35, 63, 185, 191-92, 202-203, 206, • 213, 276, eletto Vescovo 285-318, 321, 329, 339, 740-42, 744-49, 762-64, nella Spagna 353, 372-74, 378-8o, consacrazione 389, 432, 456, 473-74, 494, 809, 811, 531, 550, 552, 590, Vicario di D. » B. per l'America 619, 624, 633, 634, 637, 673-74, 832-34, 836,' 87o; 18, 171, 176, 178, Capitolo gen. 179, 224-32, 238-43, 265, 746, 751, nota 333, 392-93, caduta da cavallo 399-404, -775-78, 412, nel Cile 415,. ritorno 425, Viatico 492-93, 495, 502-503, 510, nota 52o, 525, 527, 530, 534, 539, 541, morte. di D. B.'542, 551, 558, 564-66, 609, 6,7-18, 85o, 865,; 19, Y2,.45, 199. Cagliero (testimonianze), x, 226, 434; 2, 155, 161, 202, 297; 3, 32, 152, 491, 503; 4, 8, /85, 189, 196, 207, 213, 25/, 307, 473, 489-92,1515, 564, 570, 591,611, 65o, 654, 703, « Il Grigio » 716; 5, 168, 318, due pranzi, 320-21, sogno 377, 514, 679, 681; 6, 171, Provvidenza 175-77,3o6 398, 401, 420, 466, 538, 647, 670, 69,, 827, 919; 7, 17, 25, 68, '34, 284, 334, 342-43, 352, 479, 484, 568, 648, 783; 8, 807, 1006-1008; 9, 758, 923; IO, 101, 251; 285, 62,1, 637, 651, 1008, 1025; II, 212;14, 416-17, 422, 614; 16, 97, ioi; 17, 366; 18, 583, 584, 630." , Cagliero (lettere di D. B.), 5, 512; Il, 394, 399; 122 37, 105, 109-110, 129, 193, 262, 268, 271, 310, 312314, 529-30, 536, 607; 13, 35, 152, 16o, 562; /5, 135, 324; 16, 308; 17, 308, 626-27; 18, 243. Cagnòli (don), 1'5, 543; 17, 681; 18, 376. Calmo (don), 4, 420; 13, 443; 18, 569. Cairo, 18, 141-43. Calabia (israelita e coop.); 15, 457. Calabiana (mons. dei Conti di), vescovo di Casale, 2, 190-91; 4, 283, 411; 5, 234; 6, 735-37, 1o22-23; 7, 483, 604, 802; 8, 98, 144, trasferito Arciv. di Milano -635, 875; Il, 77o; 13, 455-56; 15, 172-73; 17, 494; 18, 195. - (lettere di D. B.)-, 13, 455. Calandra (don), parroco, 6, 895. Calandrini (protest.), 2, 588. • Calaon (suor), 16, 37. Calcagno (coop.), 14, 680. - (don), 18, 429. - (ch.), 15, 3o; /7, 477, 618; 18, 25, 213, 234. Calcutta, I1, 315; 18, 73. Calderari (conte), 8, 584; 9, 494- - (contessa), 8, 588-89,892, 894; 9, 124, 126; (lett.), IO, 1209.. Caldonazzi (sorelle), 17, 582. Calegaris (avv.), 8, 538. Calfucurà (cacico), 16, 372. , -Calla (deputato); 16, 220. Callegari (mons.), vescovo di Padova, 17, 24. - (Teresa, miracolo per la b.), 19, 89-92; 96. Calliano (don), 13, 695. - (Monferrato), 7, 279; 9, 735; 18,-. 363. Callori (conte Federico), 3, 254; 6, 181; 7, 282; 9, 228; io, 407, 1321. (contessa Carlotta C.-Sambuy), 6, 1002; 7, 281, 287, 410, 658; 8, 143, 299; 9, 129, 222, 896; IO, 36, 235, 246, 256, 279,287,289-92, 302-303, 357, 407, 431, 626, 1196; II, 395; 12, 227, 289, 312-13; 14, 457; 18, 499. - (lettere di D. B.), 7, 8153; 8, 162, 172, 329, 402, 420, 447, 450, 890, 98o; 9, 39, 41, 131,-139, 390,, 410, 448, 766; 847, 868,, 879, 893, 895, 908, 946; io, 112, 189, 214, 220, 304, 375, 379, 383, 454, 569, 768, 781, 1126, 1131, 1134,.-1174, 1197, 1217, 1224, 1277; II, 121, 2,09-210, 369, 396;_ 12, 154; 13, 836, 839; 15, 31, 404, 645; 17, '16; 18, 842. - (conte Emanuele), 39; 12, 328, 669._ - (conte Giulio Cesare), 7, 2.82; 8, 432, 925; 9, 837; IO, 407. (conte Ranieri), 12, 328; • - (mons. Federico), 12, 328. - (Vittoria Balbo-C.), 18, 594. - (contessa Viry), 19, 442. Calmet (storico), I, 423; 2, 396. Calò - Carducci , (cooperatrice), 15, 301. Calosso (don), cappellano, I, 176-79, 181-88, 213-18, 228, 519; 13, 493. - (can.), 1, 275; 3, 480;-5, 349; 6, 747-48, 10.12; II, 107; 13, 32:14, 236, '763-64. - (Giov., detto « Brina a), 2, 20. Calvi (don Eusebio), Io, 777, 1012; /2, 45; 15, 363, 759. - (do;z Luca), 129 484. - (D. Giuseppe), parroco, 6, 527. - (conte), 8, 954. - (contessa), 8, 954; 9, 362. Calzinari (alunno), 18, 22. Cam (Terra di), 17, 303, 644, 646. Camagna Monferratò, I, 455; 7, 287. Camaldoli (Roma), 8, 66o. Cambiano (Torino), 6, 260-62. Cambiaso (March.), 9, 452. Cambone (coop.), 9, 205. Cambulat (signora), 17, 354. Camburzano (conte di), 5, 763-64; 6, 29, 30, 729; '7,' 86; 8, 898; (lett.). - (contessa di), 5, 332; 6, 801, 7, 95, 839; 9, 451, 535; IO, 386; r8, 47/, 494, 8o5. • - (lettere di D. B.), 15, 838; 18, 276. Canaisassa (Orsola), 8, 772. - (coad.), io, 616, 1082- Camogli (Liguria), 15, 522. Campana (gen.), IO, 420. Campanella (ing.), 13, 479, 494, 497, · 511, 957. - (lettere: di D. B.), 12, 705. Campeis (don), Benedettino, 19, 448. Campi (sarto), 9, 617. - (don), 8, 445; II, 186. • Campidoglio, 13, 478; 19,z85-89. Carnpodolcino (Sondrio), IO, 1293. Campolari -(can.), 15, 330. Campora (don), i, 166. - (cav.), 7, 213-14. Campori (march.), 14,' io8. Camusso (dentista), 5, 14. - (suor)', 18, 598. Canale (coop.), 7, 7555 783; IO, 293, 1341. Candela (don), 13, 539; 19, 170. Canali (Asti), 2, 227-28. Canepara (prof.), 15, 368. Canepus (teol.), parroco, 8, 184-85. Cannes (Nizza), 13, 103, 438, 521, 721-22'; 15, 66, 507-11;-16, 43, 72, 465; 17, 45; 18, 55-57. Canonica (scultore)°, 17, 12. Canonici (presidente Tor de' Specchi), 13, 465, 490, 954-55. Canonico-Tancredi (avo.), 9, 514-16; 13, 1008. Canori, v. Foccardi. Canossa (mons.), vescovo di Verona, 9, 204; 13, 38, 517. - (card.), 18, 192, 278. Cantagalli (dottor), 15, 344- - (mons.), vescovo di Faenza, 17, 566. Cantimorri (mons.), vescovo di Parma, 9, 142. Canton (comm.). 9, 417, 435, 486, 492, 556 640, 665. • - (lettere di D. B.), 9, 435, 439, 640; IO, 209-10. Canton Ticino, v. Ticino. Cantù (don), 8, 155. - (can.), 8, 754. - (storico), 13, 614; 18, 196-97, 204, 548, 625. Canuto (dottor), 19, -124, Capecei (padre), Agost., Io, 184. Capecelatro (card.), 8, 29; 15, 541; 18, 146, 673, 822. Capello (conte), 17, 485. Capizzi (ven.), 15, 296. Capbcci (m.° di musica), 18, 326. Capo di Buona Speranza, 17, 646; 18, 142' Capotosti (card.), 19, '251. Cappa (cooperatrice), 18, 604. Cappella (portinaio), I, 399. Cappellano (coad.), 13, 678. Cappello (contessa), 19, 135. Capponi (mons.), arciv. di Pisa, 15, 3o6; 18, 309, 356. Cappuccini (del Monte), 4, 258; 5, 345; 12, 495, 503; 13,49, 194, v. Monte dei C. - (di Varazze), ro, 144, 187. Cappuccini (padre A. da Tufo), 7, 627; 12, 507, 695. Capra (Ch.), 6, 511, 632; 7, 733. - (suor), 18, 3o6. Caprara (mons.), Promotore della. Fede, 15, 549; 19, 33, 46. Capriata (Acqui), 7, 769-70. Capriglio '(Castelnuovo), i, 13, 8_5_, 97-100, 218, 450; 3, 555; 5, 73o. Caprioglio (coop.), 18, 159. Capua, 17, 153. Caputo (mons.), vescovo d'Ariano, 7, 174. Caracas, 28, 421. Cararnagna (Torino), 6, 217; 7, 33o; 8, 769-73. Carante (casa), 20, 593-94, 613, 621 22, 653. Carassi (march.), Io, 565. Carattini (dottor), 10, 232, 234. Carbaial (don), 18, 395. Carcani (avv.), 15, 235, 237. Cardella (padre), S. I., 8, 653-55, 78o, 794- Cardetti (Costanza), Il, 5o3. Cardinal. Vicario, v. Monaco, Par-rocchi, Patrizi. Cardano (alunno), 17, 55o. Carhué (Patagonia), 13, 772; 14, 286. Carignan° (Torino), 3, 8z, 159; 6, 13o; 9, 279; 17, 321, 471. - (Genova), 5, 809, 811. Carinci (mons.),. Segretaro dei Riti, 19, 226, 229-32, 244, 432. Carità (suore della) a Cuneo, 8, 346; a Roma, io, 802, v. Figlie della C. Carles (coop.), 18, 12o. Carlo (risuscitato), '3, 495; 8, 93; 15, 572. Carlo Felice (re), I, 222, morte 232, 264, 267; 2, 40. Carlo Alberto (re), i, 232, 265, 28384, 414, 478; 2, 505, col Cottolengo 118, 209-11, 236, 419, per l'Ora torio- di D. B. 443; aiuta D. B. 3, 28, 303, 425-32, abdicazione 516, 557'; 14, 6o6. Carlos (don), xo, .62., all'Oratorio · 1249; II, 127; 18, 29.. Carmagnola.(don), 3,' 61; ro, 1284; 12, 183. - (Torino), 3, 63; 5, 738; 17, 321.. Carmelitane di Moulins, i6, 77. - di Parigi, 16, 1o6, affiliazione dei Salesiani 49-2-93; 17, 406 (lett.)793. - di Lilla, 16, 272.. - di Digione, 16, 275, 562-63. - di Cartagine, 27, 405. Carmelitani, 12, 121, 123; 14, 6o1. Carrnen (marchesa) (lett.), 17, 873-79, Carmen Compans (marchesa), 29, „ 325. Carmen de Patagemes, 14,• 289, 659; 16, 3.76; 17,, 613, 634; 18, 61o. Caroglio (don), 15,43; 16, 315. Caroselli (pittore), 18, 348. Cardano (téo/.), 2,- 347, 429, 431, 505-502, 530; 3, 118, 123, 227, 249- 51, 286-87, 403, 509, 524, 535, 544, . 561-62; 4, 197, 310, 461; 7, 616. Carpegna (conte .di), 8, -661. ' Carpendolo (Brescia), xo, 1291. Carpignano (padre), Filippino, 16, 79. Carranza (mons.), 12, 500; 18-, 227. - (dottor), 125 264, 272; 13, 180, 785- - (lettere di D. B.), 13, '180. Cartagena (America), 15, 629; 16, 389. Cartier (don), 1_2,, 123, 270, 321; 13', 103, 720, 870; 24, 17, 388-, 597, 607; 15, 54, 70; 18, 223, 267, 734. - -flettere di D. B.), 13, 870;14, 443. Cartolari (contessa)," 17, 397. Carubi (arabo), 9, 735, 770. Carvallo (servitore), 2, 314-15. Casa...Benefica, 2, t05. . - dell'Immacolata, 9, 621. , Casalborgone (Torino), 2, 19. - Casale (Lieta), 18, 205. - (Monferrato), 6, 735-37, 1022-25; 7, 107, 8, 993; 9, 74, 449; 15, 441, 789; 91, 314; i8, 171, 215.; 19, 20. Vescovo di C., v. Chiesa, Calabiana, Ferri: Casalegno (alunno), 5, 376; 7, 22,4, 226. - (cav.), 7, 224; 13, 416., - (mons.), IO, 1195. Casalis (dizionario di), 284; 4, 309; 6, 269; 7, 699. - (prefetto di Torino), 14, 2o6, 15, 314. (nota); 17, 564- Casalmaggiore (Cremona), 8, 952. Casamicciola (Napoli), 16, 298. Casanova (signora), 14, 56. Casassa (don), 6, 209. - - (contessa), 8, 451. Casati (ministro), 6, 312-16; 9, 457; 14, 149. - (cooperatrice), 9, 282. Casazza-Riccardi (contessa), 4, 244. Caselle (can.), 'I, 292; 14, 236. - (Torino), II, 283; 23, 816-18. Casellette (Torino), 5, 79, 315; 6, 360-61, 994- Casetta (Mons.), 18, 341. Casoria (P. Ludovico da C.); 8, 29; 14, 453-54; 17, 326, morte 17, 430, istitutore dei Frati Bigi 17, 614; 18, 562. Casorzo Monferrato, 7, 285; 13, 631; 16, 638. Cassetta (don), curato di Costigliole, 5, 108. Cassine (Aless.), 12, 552, 698. Cassinis (don), li, 186, 284, 373, sacerdote 374, 502-503; 12, 104.; 212; 13, 257; 18, 404, 475, 489, 522. • Castagnetto (conte di), 3, 246; 5, 784 ;- IO, 397; 13? 381, 685;• 15, 417-49; 16, 293. - . , Castagnetto (lettere di D. B.), 15, 447. Castagno (alunno), 2, 346, 529; 3, 126, 445; 4, 712. Casta S. Giov. (Piacenza), 17, 320; 19, 89. Castelgandolfo (Roma), 19, 317. Castellamonte (conte di), 6, 138. . Castellano (ch.), 6, 511, 653, morte 797, 801- Castellazzo Bormida, 15, 578-81. Castelletto Merli (Monferrato), 2, 35, 512; 6, 1019. Castelletto Scazzoso (Asti), 7, 287. Castelletto d'Orba, 7, 77o. Castelli (comm.), 9, 859, 947; (lettere di D. B.), 9, 947-49; IO, 7- - (prof.), 14, 214. Castellino (don), 19,.37o. Castelnovo-Castellani (contessa), i6, 617. Castelnuovo d'Asti, i, 24, 96, alla scuola di C. 219-20, 271, 28o, 302, 426, 437, panegirico 489-90; 2, s. ministero 18, proposta 39, 125, 131, 143-44, 228, 322, 500; 3, 436; 4, Cagliero 136, accetta Cagliero z88, 487, memorie 640, 643; à, 45,- barbiere 161, 347, 536, Protestanti 6z3-25, vacanze 729, tassa _762; 6, sogno 954, vacanze 1014; 7, vacanze 277, D. Ambrogio 528, 532, 752; 8, 486,' colera 911, 96o; Io, i88; 13, 633-35; 17, 289; 18, 72. - (Municipio di), 13, 633-35. Castelnuovo di Garfagnana, 13, 635-36. Castrale (teol.), 16, 96. Castro (mons.), arciv. di Costarica, 29, 299. Castro Pretorio (Roma), 15, 397, 422, i8, 764; 19, 57. Català y Albosa (mons.), vescovo cli. Barcellona, x8, 88, 90, e101; 19, Cataldi (Carolina), 9, 67z. Cataldi (baronessa), Io,- 185, 366, 1236; 17, 66; 18,.3o6, 503. - (senat.), IO, 182, 191, 293. - (mons.), 13, 865. (banchiere) (lett.), 18, 298. -Catania, 14, 318; 15, z88; 16, 4o1; 17, 326, 571-73, 823; 18, 6io; 19,24 - (Vesc. di), v. Dusmet. Catella (bar.), 12, 251. Catellino (sig.), II, 207. - (casa C.), II, 123, 217; 12, ITo. Caterini (card.), Pref. del Concilio, - IO, 697; 13, 480; 14, 25o; 15, 190, zIo, 232. Cattaneo (mons.), Vic: A., 8, 473. - (Pr°,74, 13, 453-54, 952. - (march.), 13, 709. Caucino (avv.), 14, 273. Cauvin (ab.), 13, 716; 14, 371. - (signora), 17, 159. Cavadini (mOns.), vescovo di Mangalore, 8, 474 Cavalieri (can.), 9, 91. Cavalletti (march.), 8, 562, 397-99; IO, 524; 18, 854. - (marchesa), 14, 477. n Cavalli (sig.), i, z88. - (don), 14, 399. Cavanis (istituto), Io, 663. Cavedan (can.), 17, 583. Caverot (carda), arciv. di Lione, r6, 63; 17, 19-20, 692. - Caviglia (don), 14, 543; x6, 8; 17, 851; 19, 373. - (alunno) (lettere di D. B.), 17, 891. · Cavina (conte), 15, 347. - (can.), 15, 347; 16, 407. - (lettere di D. B.), 15, 347, 349-50. Cavoretto (Torino), 4, 707. Cavour (march. di), vicario di Torino, 2, 280, 401, 441-49; 13, 403 - (march. Gustavo), 2, 449; 3, 407-408, 510; 4, 32, 35-36, 1o8, 360, 364, 461; 5, 269. Cavour (conte Camillo di), 2,, 3, 120, 449, 472; 3, 407-408; 4,,105-109, 228, 359, 365, 520; 5, 344; 6, 493, 544, 678-83, 783, 856, 962, morte 963; 7, 173; II, 313; 12, IO. - (Municipio di), 6, 6o3, 701; 8, 155, 157- Cays (conte di Giletta e Casellette), 2, 282; 3, 121, 254; 4, 67, 39o, 461, 594, 597-98; 5, 188, 264, z68, 315, 469, 471-77, 511, 600, 763, 784, 823, 838; 6, z3I, 360, 491, 559, 817-23; 7, 96,_I00, 658; 8,,61, 95, 375-92; IO, 1337; 12, 212, 437; 13, 139, 141, 15i, 181, 196, 218-42, vestizione chiericale 225, professione religiosa 229, sacerdote 240, 253, 470, 533, 590> 737, 742-45, 812, I00I; 14, 27, 40, 57; 66, 127, 141, a Challonces 341, 344-47, 776; 15, 70, 185, morte 650-53. - (lettere di D. B.), 8, 193, 377,381-84; 13, 134, 738, 858, 866; 14, 28, 343, 778; 15, 650. - (contessa Agnese Provana del Sabbione), 2, 282. - (Luigi, figlio dei precedenti), 7, 534; 9, 443 - (consorte, nata Garofoli), 9, 442. - (Carlo, figlio di Luigi), 9, 442. - (Antonia), 9, 861. Ceccano (Lazio), IO, 544, 761, 784; 171; 12, 190; 13, 67, 64850. Ceccarelli (don), parroco di S. Nicolàs, 8, 700; Io, 1269, 1294-99, 1300; 11, 144-45, 394, 602; 12, 95, 97-98, 104, 164; 194, z68, 276, 679; 13, 79, 134-35, Il I, a Valdocco 146-52, 154-56, 166, 354, 324, 329> 356, 404> 433, 529, 944; 14, 140, 143, 463, 465, 787. - (lettere di D. B.), IO, 1304 ; I1, 148, 550. Cecco, I, 155. Cecconi (mons.), arciv. di Firenze, 14, 99; 15, 147, 328-29, 336; 18, 310. - (lettere di D. B.), 15, 331. - Cecoslovacchia, v. Boemia. Cei (suor), 16, 4.0. Celebrini (coop.), g, 205. - (conte), 14, 401. Celesia. (bar.), 14, 91, 205, 211, 213, 477. Celestina (suor), 19, 45o. ' Cellini (scultore), 19, 127. Cenacolo (religiose del), x6, 64, v. Dame del C. - (suore del) Roma, 17, 87. Cenci (caposarto), 15, 546-47; 18,755. Centurione (principe), 10, 364- - (march.), IO, 366. - (marchesa), 9, 958; Io, 145, 231. Ceradini (arch.), 19, 373• Ceriana ((bar.),' 13, 598, 600. - (lettere di D. B.), 15, 65o;'17, 36o, 677. Ceriani (mons.), 16, 321. Ceronda (Torino), 13, 46o. Cerrato (coop.), 7, 499, 533 ; 9, 691-92; 5d1-502. Cerretti (mons.), 3, 533. - (card.), 19, 138. - Cerri (mons.) (lett.), io, 1218. Cerruti (don 'Francesco), 2, 214; 4, 677; 5, 320, 336, 403> 437, alunno 549, 577, 729; 6, 156, 2o6, vestizione ch. 295, ascritto alla S. S. 335, 538, 632, 693, 747-48, 796, 86z, 909-Io, 984, 1046;. 7,.109, professione religiosa 161, 3o6, 357, 327, 394, 428, 456, frequenta versità 463-64, 490-92, a Mira-bello 522, 539, 558, esame '732, 857; 8, 145-47, voti p. 245, laurea 252, 364, 424-26, sacerdote 426,718, 773; 876; 9, 427, 518, 841, 897, ad Alassio 931; io, 6, 32, 183, 22,6, 294, 440, -600, 766, 1025, 1064, 1241, 1281; II, 22, 25, 158, 165, 415, 434, 436, 592; 12, 56, 64, 159, 299, 403, 434; 13, 159, 217, 252, 492-93, 500; 14, Ispettore 41, 141, 390, 493, 607; 15, 134, 138-44, 554; 16, 415; 17, 37-38, 205, 207, 280, 344, 420, 431, 435, 442, 448, 453, 527, 551-52, 60o, 649, Consigliere scolastico gen. 665; 18, 33, 41-42, 46, 49, 162; 175-77, 179-80, 187, 251, 2,62-66, 293, 376> 435, 465-66, 490, 503, 582, 609-, 618; 19, 447. - Cerruti (Giacomo), 4, 703. - (Paolo), 5, 6o1. - (don), Cancelliere della Curia di Genova, 5, 9o8. - (Felice), ascritto, 7,, 62o. - (can.), 6, 738; 9, 691. - (mons.), vescovo di Savona, 8, 635, 738;. IO, 138. - (ch.), 11, 420; 12, 105, 131. - (lVfichele), 17, 705. Certosini (di Roma), 9, 823. Cerutti (m.° di musica), 3, 1.50; 5, 537- Cervellieri (maestra), 15, 545. Cervignano (Saluzzo), 16, 315. Cesano (mons.), x8, 170. Cesare ed i « Commentari » (aned.), 11, 58. Cesàreo (can.), 14, 3,8; 15, 288. Cesconi (signora e figlio) (lett:), 16, 628-35. Cesare (Contessa), 16, 231; 17, 611; 18, 88, 839. • -- (conti di), 17, 611. Cette, 18, 121. Ceylan (India), 12, 314-55; 13, 161; 17, 31, 646. Challonces (Savoia), 14, 338-45. Charnbéry (Savoia), 16, 117. Chambord (conte di), 13, 613 ; 14, 145 ; 15, 405; 16, 303, 330-44, 348, morte 351, 353-54, 570-71• Chambord. (contessa di), 13, 613; if 330, 341, 348, 350, 352-53. Charles (camer.), 5, 813-s4 - (giornalista), 17, 780. Charvaz (mons.), vescovo di Pinerolo, 2, 215; 3, 274, arciv. dì Genova 553; 4, 27; 5, 598, 647; 6; 224; 7, 749, 753, 757; 8, 317- , Chatain (dottor), 14, 413- Chatrousse (mons.), vescovo di Va lenza, 3, 458. Chaulet (mons.), 16, 147. Checcucci (padre), Scolopio,S, 956. Cherasco (Cuneo), x, 15; 9, 672, 723, 731, 737, 787, 837, 898- - (Municipio di), 9, 671-73, 848; 20, 130-38, 772, 948. , Chiays (dottor), 29, 92. Chiala (don), 2, 289; 3, 491; 4, 122; aiuta D. B. 5, 798; 6, 251, 898; 7, 500, 172, 217, 586; 8, 509; 20, 176, 770-71, 821, nota biografica 1033-34, 1083, 1091, 1143, 1146; Il, 54, 203; 12, 54,-105, 110, 198, 204,-209, morte z68, 337, 382, 440, 540-41, 587- - (lettera di D. B.), xo, 767. - (Luigi), 12, 441. Chiapale (ch.), ascritto 6, 335, 267, 632; 7, 6, professione religiosa 161; 8, 788-91, 886; Io, 759; ax,' 96. Chiapello (don), 14, 455; 15, 472- Chiappusso (questore), 6, 560, 578; 7, 59. Chiaramello (coop.), 18, 472. Chiaruzzi (nidxs.), vescovo di Rimini, 17, 578. Chiatellino don), 2, 561; 3, 83, 149, 322; 4, 270, 386, 572, 582-84; 5, 558, 328, 517; 6,.55, 130, 267; 17, 471, 676. - (lettere di D. B.), II, 153, 331-32. - (Domenico), 6, 13i. Chiaudano (padre), S. I., ai-, 22,0. Chiavari (Liguria), 12,- 481. Chiaverotti (mons.), arciv. di Torino, x, 91, 175, morte 232,.374; 2,,41; 7, 699. - (cc111-), 33í, 334, 340, 380; 15, 238. Chiavenna (Sondrio), Io, 1293. - Chiaves (ted.), 2, 431; 3, 550; 4, 140, 287, 443, 46,, 545. - (capitano), II, 294. Chicaro (mons.), Delegato Ap., 18, 141, 143. Chicco (can.), 9, 245- - (don), 14, 261, a Cremona 336; 15, 468, 575-76. -- (alunno), 17, 705. Chieri, I, 249-50, 257, 268, 275, 2,88- 300, 31117;325, 330, 332, 338, 343, 353, entra in Seminario a C. 374, 393, sacerdote a C. 521; 4, 64o; 5,348, 622-25; 6, 54, 283, 747, 756, 1012; 7, 750; 8, 783; 13, 700-705, 761,:986-95; 14, 230-53; 16, 358- 59, 19, 352. - (casa di), 13, 215, v. Oratorio f. di S. Teresa. Chiesa (mons.), vescovo di Pinerolo, IS, 117, 263; 17, 208, 220, 226-27, 735, vescovo di Casale 18, 571. - (cooperatrice), 14, 56; 17, 455; 18, 592- Chiesa del S. Cuore (Ronza), 14, 451, 570-92, 807; 15,17, 68, 97, 149, 325, 396-97, 401, 408, 410, 487, 414-18, 779:-81, 419-22, 523, 673-74; 16, 27; 17,68, 75, 101, 104, 528, 537, 817, 535-36; 18, 59, 320, 326, 334, 763, 336-55, 463, 503504, 514; 19, 16, 164, 303. Chiesa d..., ,v. Santuario d... - del Castello, a, 226. - di S. Maria del Castello (Genova), 5, 809, 753- - S. Giov. Ev., S. Secondo, v. tale voce. - S. Antdnio (Chieri), ,262, zgo. Chiesa:S. Maria! della Scala, i, z68. - S. Filippo: a Chieri, I, 378, 470; 6, 748, 1053; a Biella, 4, 264.; 5, 509; a Torino, Io, 229; 17, 487; a Catania, 17, 573; 19, 24; a Casale, 29, zo. - S. Francesco d'Assisi, 2, 5,9; 2, 75, 135, 158, 168; 4, 455; II, 250; 17, 174- - della Gran Madre di Dio, 4, 52. - del Cenotafio o del SS. Crocifisso, v. S. Pietro in Vincoli. - S. Martino, v.. Molini. - S. Francesco di Sales (per Torino, v. tale voce); (Annecy), 24, 345; (Lione), 26, 64. - S. Carlo (Torino), 3, 76; (Buenos Aires), v. Almagro. - « Corpus Domini ?>-, 3; 322. - Madonna del Popolo (Cherasco), 9, 672. - S. Gaetano, 20, 364, v. Sampierdarena. - S. Caterina (Bologna), io, 466. - della Confraternita t Mater M. », v. « Mater M. ». -- S. Firenze (Firenze), 15, 158, 529; 19, 23. - Carmine (Utrera), 15, 319, 323; (Padova), x9, 21. - S. Jacopo (Firenze), 15, 306. - S. Siro (Genova), 15, 5,7; x8, 42, 304. -- S. Agricola (Avignone); 16; 58. - della Maddalena (Parigi), 16, ,o6, III, 243, 232, 526, 534; 19, 26. S. Clotilde (Parigi), 16, 109, 250, 540. - S. Tommaso da Villanova (Parigi), 16, 185. - del Gesù (Parigi), 26, 222. - S. Agostino (Parigi), 16, 251. - -S. Pietro (Parigi), 16, 252. - S. Maurizio (Lilla), 16, 262. - S. Rosa (Villa Colón), 22, 275; 16, 367. Chiesa. Notre-Dame (Nizza), 17, 421. - Las Mercedes (Barcellona), x8, III, . 114. - S. Giuseppe (Marsiglia), 19, 26, v. Marsiglia. - Chiese di Roma. S. Pietro, v. tal voce come pure delle Basiliche. - S. Maria Maggiore, 5, 823 ;_ sopra Minerva, 5, 822, 855; in Ara Coeli, 5, 834, 886; della Vittoria, 5, 833; in Cosmedin, 5, 847; del Popolo, 5, 848; dei Miracoli, 5, 849; di Monte Santo, 5, 849; degli Angioli, 5, .872; 9, 823; _della Quercia, 5, 873, 895, 917;-in Via Lata, 5, 879; in Dorninica (della Navicella), 5, 897; in Trastevere, 6, 52; della Pace, 7, 6z8; 8, 679. - S. Carlo, 5, 82o; Pantheon, 5, 820, - S. Luigi dei Francesi, 5, 823. -- S. Pudenziana, 5, 825. - S. Prassede, 5, 825. • -,-,- S. Bartolomeo, 5, 834. - S. Andrea, 5, 841; (della Valle), 5, 868; (delle Fratte), Io, 790-9r, 795; 12, 225; 14, 451. - S. Pietro in Montorio, 5, 865. - S. Gregorio, 5, 868., - Ss. Giov. e Paolo, 5, 87o. - S. Lorenzo in Lucina, 5, 871. - Ss. Cosma e Damiano, 5, 880. - S. Clemente, 5, 893. - dei Quattro Coronati, 5, 894. - S. Giov. avanti la Porta L., 5, 894- S. Stefano Rotondo, 5, 897. - S. Agnese, 5, 919; 8, 6z8. - Trinità dei Monti, 8, 680. - « Quo vadis? », 5, 894- - S. Agostino, 5, 899; 8, 663. - S. Ignazio, 5, 919. - delle Stimmate, 8, 638. - S. Rocco, 8, 69o. - S. Bernardo alle Terme, 9, 496, - S. Rufina, 9, 530. Chiese di Roma. S. Bonosa, 12, 486, 522. - S. Spirito in Sassia, 12, 495. Chigi (principe), 12, 192, 486, 687; 13, 104; 19, 287. - (card.), 14, 68; 15, 217, Chillàn (Cile), 18, 401. Chioggia (Venezia), Io, 392. - (vesc. di), v. Agostini. Chiosso (alunno), 3, 115, 593. Chirio (cooperatrice), 9, 129. • - (istituto), 9, 129-31, Chiuduno (Bergamo), 8, 883. Chiusa di Pesio (Cuneo), Io, 385. Chiuso (teol.), 4, 728; 6, 267; Io, 443, 696, 710, 717, 82,, 825-26, 828, 838-39, 844, 846, 1160, 1353; xx, 36, 38, 5o, 65-66, 8o, 371, 485; 12, 362, 68o; 13, 331, 357, 373, 387, 595-98;-14, 238, 251; 15, II, 189, 233, 282-84, 314; 16, 78, 89, 459; 18, 867; 19, 402, 404-11. -7 (lettere di D. B.); io, 8z6, 845; II, 38, 43, 46, 78- Choele-Choel (Patagonia), 14,287-88, 627. Chopitea, v. Dorotea. Chubut (Patagonia), 12, 259, 653. Cianetti (don), parroco di- Lucca, 8, 438, 960; 14, 6z. - (lettere di D. B.), 8, 438, 960; 9, z6; Io, 90; 14,490. Ciappei (pellegrino), 15, 581. Ciattino (don), I, 396; parroco di Maretto, 6, 275, 651, 892-93, 908, ascritto 956. Cibrario (conte), 4, 489-90, 516, 604, 6o8; 5, 191, 430; 6, 265; 7, 440, 611, 666, 704; 8, 28, 341, 901. - (lettere di D. B.), 14, 823-25. - (don), 5, 549; 7, 733, 751, 8o6; 8, 165, 217, 364, profess. tr. 911; Io, 1124; a Bordighera- ti, 400, 418-29, 479; 12, 76, 105, 127, 131, 288; 13, 252; 14, 364; 15, 684; 16,35, 463; 17, 38, 43; i8, 164. Cibrario (lettere di D. B.), 8, 929; 12, 125, 569; 13, 95, 874; 14, 364, 436. Ciccolini (mons.), Custode g. dell'Ar cadia, IO, 537; 14, 181. «Cicerone» (period.), 18, 322, 336. Cieognani (mons.), Nunzio nel Perù, 17, 82. Cigliutti (alunno), 3, 360, 405; 4, 697, 712. Cile, 12, 275; 18, 411-21; 19, 30. Cima (prof.), I, 252. - (marchesa), 15, 545. • Cirnatti (don), 19, 199, 308. Cina, 12, 280, 466; 15, 91; 16, 150; 17, 31, 273, 644-47; 18, 513, 74. Cingano (Monferrato), I, 428, 432, 449, 451, 453, 475; 2, 19, ,z8, 205. - (don), parroco di, Castelnuovo, 303-304, 327-29, 363, 366-67, 369, 413, 422, 426, 436-38, 450, 485-89, 501, 522; 2, 110, 144-47, 323, 503, 510-ii, 518; 3, 170, 252, 437, 44445; 4,136, 285-86, 487, 641; 5, 35o, 536, 623; 6, 6o, 1014; 7, 277, 532, , 752; 8, 486, 961-63; morte 9, 831;. .13, 405; 15, 86; I9, 24. - (ch.), 7, 307; IO, 779, 1284, 1372; 13, 354, 362-63, 886; (lettere. di D. B.), IO, 1322. Cipolla (conte), 13, 38. _ Cipriano (don), lI, 342, -519-20; 12, 156, 384; 13, 793, 827. Ciravegna (padre), S. I., 8, 346. Ciriè (Torino), 4,224; 7, 699; 17, 545. Cirio (alunno), io, io9-II. "Cistereiensi, 9, 496; 17, 483. « Civiltà Cattolica» (period.), .4, 649; 5, 498, 823, 853, 915; 6, 294; 7, 250, 367; 8, 271, 61.0, 652,- 705, 989; 9, 783; IO, 6, 421, 66; II, 115, 432, 434; 13, 352, 415, 482, 726; 15, 36; 16, 24, 456, 623; i8, II, 336; 19, 150. Civitavecchia, 5, 8,4, 922; 8, 301. Clapié (can.), I, 270, 279. Clara (coop.) (lettere di D. B.), 15, 835; 17, 889'. Clarac (suor), 9, 102. Clarelli• Piracciani (card.), -5, 875; 9, 587- Clarisse (di Alassio), Io, 12. Claudius-Lavergrxe (signora), 16, 115. Clausi (P. Bernardo),. 3, 6w. - Ciavesana (conti di), 5, 794; 9, 925. Clément (cooperatrice), 14, 681-84. - (ab.), 16, 172. Clementina (suor), 14, 383-4- Clivio .(don), parroco di Montemagno, 7, 725- Coazze (Torino), I, 496. Coccero (alunno), 12, 335-36. « Cocche» o Associazioni di monelli, 3,'327, 561, 565; 5, 301. 'Cocchia (mons.), Delegato A., 13, 777- • • Cocchis (don), 3, 451-54, 558-60; 4, 312, 373, 386, 427. Cocconato (Monferrato), 2, 31. Coccone (alunno), 6, 48-49. Coggiola (contessa) (lett.), 15, 832. Cogliolo (don), 7, 537; 17, 623. Cogoleto (Savona), io, 391, 1208, 1289; II, 411. Cohen (ebreo), 5, 514-15. Coinaud (villaggio), 14, 683: Colla (sindaco di Torino),- 5, 618. Colle (conte Luigi Fleury), 15, 74-130. conte Romano 105, comm. 112, morte 128, 499, 552, 558; x6, 9, 45-46, 175, 430; 17, 12, 29, 47, 59, 77, 104, 164-66, 221, 229, 237,293, 328, 346, 399-400, 427-29, 431, 438, 441, 450, 521, 538; 18, 57-58, 140, 219, 346, morte 509, 514, 531, 767, 809, 84o. - (lettere'di D. B.), 15, 79, 124, 125, 127; x6, 61, 672-74, 676-82, 684, 713-21, 723-24, 811. Colle (contessa), 15, 74-130, 552; 17, 166, 538; 18, 767, 840; (lettere di D. B.), 15, 94, 114,126427; 16, 672, 674-75, 68,, 683, 689,, 692, 698, 701-703, 706, 708-21, 722-24- - (Luigi dei conti C.), 9, 165; 15, 75-78, 80-92, 123 ; 16, 175, .195, 231, 386-94;408; 17, 119-20, 633, 644, 653; 18, 767. Collegio: di Scarnafigi, 5, 597; dei Somaschi, 8, 535; Romano, 8, 588, 97,; Nazareno, 8 64o, 672-74, 681, 955-56; Alberoni, IO, 1291; del Sal, vador, II, 146; Usuelli,' Il, 411, V. Usuelli; Pio, 12, 274, v. Villa. Colón; Mercanti, 14, 311; S. Martino, 14, 315; S. Michele, 14, '317; Garibaldi, 14, 678; Cutelli, 15, z88; Gioeni, 15, 300; S. Stanislas, i6, 208, 343; S. Ignazio (Digione), 16, 276. Collegno (Torino), 6, 240. - (conte di), 2, 404; 3, 507; 5, 472, 477- - (conte Saverio di), v. -Provano. - (cav. Abele di), 9, 409. - (certosa di), 5, 91. Colletti (don), prevosto di Faule, i6, 290. Colli (teol.), 5, 897. (mons.), vescovo di Alessandria, 8, 636; 9, 146; Io, 336, 443; 16, 81. - (mons.), vescovo di Parma, 19, 349. Colli Cantone (can.) (lett.), 7, 272. Collina (coop.), 18, 593. Colombero (can.), 2, 85. Colombia, 18, 423. Colornbini '(coad.), 19,- 304- Colombo (don), x6, 7; 19, 132. Colomiatti (can.), avv. fiscale arcivescovile, xx, 315; 14,249; 15, 136, 192-201; 204-295, 209, 225, 231, 233, 237, 239-40, 246, 250, 252, 256-60, 263, 266, 268, 270, 277, 282-84,379, 383, 712, 733;19, 68-69, 4II; (lettere di D. B.), 25, 198, 204, 205. Colonna (spedizioniere ap.), IO, 468, 495, 506, 1135; II, 138; 14, 469. - (figlio), Io, 1136. -Colosseo, 5, 887. Colucci (pref. di Genova), ti, 324-26. Comaschi (coop.), 8, 303-305; Io, ZIO ; ix, 131, 205; 13, 145; 14, ,o8; (lettere di D. B.), 14, 138; 16, 432. Comba (alunno), 4, 234. Combal (dottor), 17, 56-59; 18; 124. Combaùd, v. De. Combaud. Comboni (don), 7, 825; 9, 7x1, 775, 889; 12, 279. Comillas (marchesa di), 18, 89, III. Como, II, 170. _ Comodoro Rivadavia, i6, 397. Comollofch.), x, 118, note biogr. 33442, 361-63, 388, ch. 400-404, 408409, 413, 432, 443, 446-47, 449, 451, 453, 456, 458-68, morte 469-70, 471-74, D. B. prepar'a la biografia di C. 490; 2, 194-98; 3, 31; 5, I; 6, 748; 9, 565• - (don), parroco di Cinzano, 334, 475; 2, 128, 205. Comotti (sagrestano), 2, 71, 77. Compagnia della Misericordia, 2, 6,. - di S. Paolo, v. Opera Pia di S. P. -.delle Figlie della Carità, x9, 251. Concepción (Cile), 18, 405-402, 41, 414, 610; (lettere di D. B.) al Ve scovo di C., 12, 661. Coneettini o Concezionisti,7, 627-28; 8, 700, 742; Io, 1321; 12, 318, 4945o7, 522, 693; 13, 15-18,45-63, 8o, 134-35, 312, 361, 905-17; 15, 138. - Fratello Luigi 11/1. Monti, 13, 52, 60, 907-9D9. -- Fratello Gregorio, 12, 501. - Fratello Pietro, 13, 49. - Fratello Crispino, 13, 51. Condi° (alunno)y 8, 886-87. Conelli (don), 19, 6o. Conestabile (conte Carlo), 5, 219; 13, 114, 416; 14, 71. - (conte Scipione),8, 558-59, 695, 726, 988; 9, 430, 511-12, 531, 543, 77o. Confalonieri (scultore), 25, 372; 18, 349. Conferenza di S. Vincenzo de' Paoli, 4, 66-69; 5, 468, 782, 823, 837-38, 871; 6, 521; 9, 941; Io, 1337; II, 225; 12, 114, 211, 264, 411, 658; 13, ,8o, 1005; 15, 507; 16, 208, 501, 288; x8, 91, 113, 130, 447• - (conferenze annesse), 5, 469-77, 51o, 838, 875, 927; 6, 491; 7, 12; IO, 1337-39• Conflans, 16, 194-97. Confortóla (don), 8, 537; 13, .848; 15, 136, 147, a Firenze 332-38', 529; 18, 152; (lettere di D. B.), 13, 849; 15, 158, 338-39, 657. Confraternita della Misericordia, 3; 604-05. - «Mater Miscricordiae», Io, 1293; 12, 97-98, 501, 1o8, 615, 621, 656; 13, 584; 15, 27. Congo, ir, 409; 28, .142. , Consolata (santuario della), I, 32, incoronazione 213, 267, 445, agli. Oblati 512, 521; 2, -248, 346, 378, 430, 494; 3, 148, 322;- 4, 440, 521, 636; 5, 79, 84, 213, 567, 701; 6, 66,; 7, 86, 248, 674-75, 679; 16, 78. - (caffè della), 7, 49o. • Consolini (card.), 9, 48-49; II, 137; 13,507, 558; 14', 441; 17,80-81,157. Conte (coop.), xo, 91; 12, 195, 214. - (teol.), io, 91. Contessa (don), 14, 318; 15, 300. Contratto (mons.), vescovo di Acqui, 2, 590;4, 409; 7, 295, 568, 776, 825, 887; 8, 198, 913, morte 1009; 9, 615; oa, 578, 581. Convento di S. Maria degli Angioli, 1, 30i; 9, 823-24. - della Pace, I, 302. - di S. Croce in G., IO, 454. ConvÚto Ecclesiastico, note storiche, 2, 39-45, 5o, D. B. al. C. 69, 79-80, 92, 99, 126, 148,.190, 205, 227; 233, 258, 392; 3, 297, 457, 469-70; 4,-586, 716; 5, s84, 609, 635; 6, 222, 238, 241; 7, 684, 700; · 8, 270; 9, 892; 13, 467; 19, 405• Coppino (min.), 7, 3o6;, 8, 25o; ix, 6o8; 12, 189;'13, 24-25, 460; 14, 88, 154, 168, 190, 213; (scritti di D. B. al C.), 14, 160, 722. Coppo (cIón), parroco di Mirabello, 6, 696, 1025. - (mons.), 19, 208, 380. Corbetta (conte), 12, 357. Cordigliere, x6, 385, v. Ande. Cordnine (Rosa: Lett. C.), 6, 225. Ceardoba, 12, 262. Cordonnier (coop.), 16, z68. Coriasco (Coriasso), 2, 559; 4, 273; 5,27-31; 6, 579; 9, 39o; io, ,,z6. - (casa C.), xo, 766, 770; acquisto 1126, 1210. Conio (Torino), 3, 436. - (Rocca di), 3, 436. - (capo falegnami), 5, 540. Corna Pellegrini (mons.), vescovo di Brescia, 14, 311. Corneliò (autore latino), II, 58. Corno (alunno), 9, 741. - (teol.), segretario dì Mons. Gastaldi, 15, 225, 16, 31; 19, 403•, Congregazione dei Preti della Carità, v. Istituto della Carità. - - di S. Giuseppe (suore); 2, 234, 318, 459. - v. Oblati, Assunzionisti, Maristi, Servi. - dei Preti o Signori della Missione, v. Lazzaricti. - dei Preti Pallottini, 8, 740. Congregazione dei Sacerdoti della Risurrezione, 8, 740. delle Scuole di Carità (Cavanis), io, 663. - dello Spirito Santo, 16, 46. -- dei Servi della Carità (Guanella), Io, 866. - des Prétes dzz Sacré Cmur de Jésus, i6, 150. - de Notre-Dame (des Oiseaux), 16, 206. - Fratelli del SS. Sacramento, 18,445. - della Carità, '18, 448. - v. Fedeli Compagne, Figlie dell'Inzmacolata. Congregazioni Romane dei Vescovi e Regolari, 7, 7o5; 9,537; 23, 194. 8, 761, 775. - del S. Uffizio,, IO, 432. - dei Riti, 14, 797• - del Contilio, 25, 246. Consiglio Provinciale Scolastico (To rino), 13, 569-70; 14, 166. - di Stato, 14, 754. Corradi (don), 6, 214. Corradini (alunno), 16, 3i1. - Correa (mons.), arciv. di Cujaba, 19, 147. , Correctionel, 2, 105. Correnti (segr. dell'O. Mauriziano), 15, 309-16, 458, 755; 16, 422; 18, ' 506, 553-55- Corsi (card.), arciv. di Pisa, 6, 532, 659-61; 7, 87-88, 86z; 8, 258; 9, 78, 365; Io, 893. - (conte), 5, 652. - (contessa Gabriella), Io, ,8o, 183, 235-36, 238, 240, 246, 248, 255, 372, 422, 1323; II, 395; 12, 337'; 13, 115, 196, 199, 200; 15, 583; 18, 29o, 839; (lettere- di D. B.), Io, _437-38, 1134; 12, 179,410; 13, 199; 14, 258. - (contessa Teresa) (lett.), io, 1328; 15, 644. . . Corsini (principessa), 8, ,o8. Corsione (Monferrato), 6, 1017.. · Corso: Valdocco, 3, zo4; 6, 891; 19, 191. - San Massiino (ora Regina Margherita), 3, 210, 476; 5, 459; 17, 37; i8, 469, 557; 19, 191. - San Maurizio, II, 49z; Vitt. Em., 18, 474; Principe Oddone, 18, 557 - 58; Fiume, 19, 188. Cosma da Corbiniano (ven.),19, i io. Cossombrato (Monferrato), 6, 1017. Cossu (don), il, 315; 15, 225. Costa (prof.), 5, 149. - (can.), 7, 511. - De Macedo (nzons.), 15, 623, 625; 17, 293. · - Della Torre (conte), 7, 100. Costamagna (mons.), alunno 5, 475, 803; 6, z81, 857, 929; 7, 6, ch. a Lanzo 8o6; 8,-457, 769-73, professione tr. 955; sacerdote 9, 85, z66, 348g 582, 672, 868, voti perpetui 922; IO, 37, 591, 611, a Mornese 644, 650, 655, 672, 1016-17; 1029; II, 22, z6, 233, 236, 307, 359, 362; 365-67; 12, 65, 285, 288, 293-94; 13, 252, in America 299-30o, 305, 314, 322, 529, 793-94, 796; 14, 136, 257, 291-92, 300, 641, 645; 15, 24, 30, 39, 184, 614-17; 16, 300-305, 376-78, 380-84; 17, 314, 316, 476, 547, 614, 626-30, 642; x8, 176, 227, 230, 235, 392, 404, 414, 610, 738. - (lettere di D. B.), 12, 702; 13, 796, 879; 14, 201, 642, 646; 15, 32-33, 614;. 16, 383;• 17, 628. - coop.), 8, 77z, 906; 9, z58. - (can.), II, 446. Costanzo (Rinaudo), v. Rinaudo. Costarica, i6, 394- Cotta (cosinm.), 2, 347; 3, 27; 4, 246, 277, 325, 335, 462; 5, 319, 335,471, 601; 6, 585; 7, 99, z68, 27o; 8, 94, 466-67, 714; 9, 456-57, 474,', 19, 19. Cottino (don), parroco di Moncucco, I, 194-95, 202, 280, 442. - (alunno),- 7, 6. - Cottolengo (San G. Benedetto), i, 480; 2, 65-67, morte 118, 260, 46o; 7, 66o; 8, 581; 13, 487; v. Piccola Casa della Divina Provvidenza. - .(padre), Domenicano, 5, 809-10. - (can. Luigi), 4, 496; 6, 748. • Cottrino (don), Io, 1258. (fratello), 1259. Couderc (suor), 16, 64. Couffié (mons.), vescovo d'Orléans, 17, 509; 18, 829. Courtois (fanciullo guarito), x6, 71-73. Courtrai (Belgio), 16, 225. , Couturier (abate di Solesmes), x6, 138, 485. Cova (comm.), 9, 41-3, 947. - (barone), 15, 312; 16, 307. Cox (avv.), 18, 417. Cravero, 15, 220-. Cravosio (conte), 18, 479- - (suor Filomena), 6, 247, 262-63; 18, 589. Cravosio-Anfossi (contessa), 5, 187; · 6, 248; 7, 668; 8; 757; 9, 907. Crea (santuario di), 5, 622; 6, 10191021. Crema, IO, 1291; II, 170. Cremolino (Ovada), .7, 773; 17, 751. Cre/110132, 2, 188; 8, 320, 952; II, 17o; 13, 642-44- - (casa di), 14, 336-37, 774; 15, 440, 575-78, 812-13. - Vescovo di C., v. Bonornelli. Cresto (famiglia), 3, 436. - (don), 2, 557. Cretaz (suor), x6, 37. Cretoni (mons.), 14, 79, 283, 466, 66o. - (card.), 19, 58, 6o. Crida (Pittore), 19, 271, 304. Crimea, .5, 290, 295, 4894 Crimont (padre), S. I., 16, 271. Crispi 4,-419; IO, 536, 549; 13, 481-84, 552, 554; 15, 8; 18, 143, 314-15, 506, 553-55, 563. - (suppl. di D. B.), 13, 840-45. Crispolti (march.), IO, 373; 19, 130, 20I, Cristina (villa), 6, 69o. Cristino (alunno), 4, 257- Cristofanini (don), 13, 677, 683. Croce (coop.), 13, 451-52. Crocetta (Torino), 2, 340; 3,' 75; 6, 436, 1005. Crolle (dottor), 19, 88. Crosa (cooperatrice), /o, 315. Croserio (don), ascritto 7, 364, 422, professore 8, 249; morte 9, 841; I2, 382. Crosina (orfanotrofio C.-Sartori), • 17, 583-86, 825. Crotti (conte), 8, 778; 9, io; (lettera) 18, 853. Crova (don), 6, Io19. Croveglia (Buttigliera), 1, 419. Cruz (don), 18, 411-12. Cucchi (mons.), 4, 31. - (rivoluzionario), 8, 967-73, 989. Cucco(Cav.),15, 421; 17, 328, 530,762. Cuelenos (padre), S. I., 17, 595. Cuers (Tolone), 15, 505. Cuffia (Francesco): 7, 348, ascritto 364, 51o, 522, 539, 732; IO, 175, 236, 238, 240, 245, 255, 272, 296, 5036, 1124, 1282; 12, 337. -- (Giacomo), ascritto, 8, 228; Io, 1281; 12, 337. Cuffia (fratelli), 17, 587. Cugia (cav.), 4, III. Cuglierso (don), 5, I22. Cujabà, 16, 370. Cumiana (Torino), .7, 333; 8, 999; 9, 356. Cumino (sarto), I, 330, 344-45. - (nzons.), vescovo di Biella, 17, 549. Cuneo, 3, 62; 8, 48, 346; Io, 386, 1185, 1258; II, 455; 13, 5,3; 17, 586-88. - vescovo di C., v. Formia, Valfrè, Travaini. Curci (padre), S. I., 5, 832;- XI, 563; ex gesuita 13, 501; 15,.177; 18, 308. Curé (cappellano di Frohsdorf), 16, 332-33, 341, 351, 571-75- Curia (di Torino), 6, 342, 345, 733; 13, 333, 355; 15, 163, 231, 253, 734- - (d'Ivrea), 13, 333. • Curti (can.), 9, 722. Cusa (prof.), 4, 362; 5, 264- Cussetti (pittore), 19, 127. Cuttica (segretario), 8, 124, 541; IO, 501. Czartoryski (princ. Ladislao), 16, 226; 18, 155-57, 516, 802. - - (don Angusto), 16, 226-28; 17, 164, 298, 409-56, 426; 18, i55-57, 276, 301, 314, 356, 339, 364, vestizione eh. 467, 514, 768. - (lettere di D. B.), 17, 410-tz, 41415, 794-97; 18, 365, 758. D Dabert (mons.), vescovo di Périgueux, x8, 158. D'Acquisto (mons.), arciv. di Monreale, 8, 9,8, 463. Dadesso (padre), Oblato, I, 512; 5, 357, 876; 6, 659. Daghero (don), 8, 161, voti tr. 451, profess. perpetua 911; 9, 64o; 12, 559, a Magliano 490-91, 691; 13, 80, 253, 699; 14, 82;314, 44°7 482; 15, 540; 16, 311; 17, 97, 105, 119, 524, 329-32. - (madre) Sup. Gen. delle Figlie di M. Aus., IO, 646, 13, 205, 208; - 14, 647, a St-Cyr 648, .815; 15, 353, 358, eletta Sup. 359, 36z-63; 16, 433; 17, 213, 554, 730-31; 18, 333, 497, 610, 843, 629; (lettere di D. B.), 16, 433• Dalfi (mons.), 1, 407; parroco a Lanzo 12, 313; (lettere di D. B.), 12, 313. Dallara (suor), x6, 37. Dàllera (ascr.), 15, 453-54. Dalman (prof.), x8, 1o9. Dalmasso (aspir.) (lett.), 18, 370. Dalmazzo (D. Francesco), 6, note biografiche .776-8o, 833, predizione 855, sogno 911, chierico 1038; 7, a Mirabello 522, 539, esame magistrale 732; 8, a Torino 227; 9, sacerdote 85, professione religiosa 598, 722; Io, Valsalice 347, 1065, a Roma 1287; II, Capitolare 22, z6, 123, 558, 162, 233, 249, 308; 12, 65, Arcade 159, 366, 389, 417, 68o; 13, 68, 252, 4,9-20; 14, 141, Procuratore 224, 249, 391-93, 440, 442, fuoco 456, 460, 466, 477-78, nota 575, 585-86, parroco 587, 8o6, 590-91,.61x, 648, 663; 15, 17-18, 110, nota 111-12, 208, 258, 264-65, Concordia z68, 271-72, 278, 329, 377, 765, 398, 41o, 416, 418-22, 779, 432-33, Ferrieri 436, 438, 626, 661, nota 68o-8z, 823; 16, 426; 17, 32, 74, 8o; 86,87, 118- 19, 131, aned. 136-37, 166, 33o, 389, 399-400, 792, 407, 429-30, 529, 8,6, 53o, 551, 572, 825; 18, 545-42, 153, 232, 314, 335, nota ' 336, udienza pontificia 343, 35152, 376, 383, 424, a Londra 452, 455, 531, 541, 578, 604, 609. Dalmazzo (testimonianze), 3, 73, 135; 4,308, 415, 416; 5, 400; 6, 692, 783, 816, 920, Ioo6; 7, 9, z8, 114, 352, 484, 487; 8, 187, 345, 413, 472, 909; 9, 386-87, •645, 775, 832, 891; II, 409; 15, 161-62. - (lettere di D. B.), Ix, 124, 12, 20P; 23, 469, -87i; 14, 584-85, 588, 65-3, 637; 15, 136, 259, 403, 41o, 422, 661-62, 679, 68z; 17,75, 156, 399-400. - - (D. Giuseppe), 6, 892, 911. Dal. Pezzo (march.), 14, 663. Dal Verme (contessa), 9, 244, 274; 15, 831; 17, 582. D'Alzon (padre), Fondatore degli As sunzionisti, 16, 166. Damas (visconte di), 16, 177. D'Amburg (cooperatrice), 13, 720. Dame, v. Religiose, Tor de' Specchi, Oblate. - di Sion (suore), 2, 117; 16, 208. - della Retraite o del Cenacolo, 26, 584, (Lilla), 271. - del Calvario, 16, 185, - Dame del Rifugio, x6, 197. - del S. Cuore. (Torino), 2, 235-36; 3, 288, 296, 453; x5, 662-67; 18, 385; (Avignorze), x6, 58; (Parigi), x6, 166; (Barcellona), x8, 81. Dant-levino (signora), I, 269; 6, 1014. Dandas (signorine protest.), 15, 66. D'Andigné (contessa), x6, 108: D'Andrea (card.), vescovo di Sabina, 9, 183-95. Daniele (coop.), xo, 82. - (ch.), 12, 509. - (don), 17, 755; 18, 414. .-- (alunno), 12, 525. Danna (prof.), 3, 542-45; 8, 253. Danussi 4, 513, 572. panusso (prof.), 19, 378. D'Archino (coad.), 18, 314, 340. D'Arx (madama d'), 16, x33. Dassano (don), prevosto di Castel nuovo, x, 184, 209-Io, 224, 227, 245, 272-73, z88, 295, 303; vice panoco di Cambiano 12, 251. - (alunno), 7, 6. D'Autuono (predicatore), 18, 139. D'Avanzo (card.), vescovo di Calvi e T., 9, 798, 832; la, 430, 597; 14, 81, 451g 477, 663; 17, 322. Davico (alunno), 6, 780-83, 940; 7, 283; 8, 2.16. - (don), 6, 85o; 13, 257. David (suor), 15, 359. Dawson (isola), 28, 407. De Agostini (tipografo), 4, 536, 646; 5, 284, 363, 593; 7, 629; 8, 376. - (D. Tullio), i5, 667. - (lettere di D. B.), 15, 669, 672-73, 675-76, 678; 17, 211. - (D. Alberto), 16, 395, 398; 18, 386, 499; 19, 117.. De Amicis (don), 3, 466. - (avv.), 8, 375, 381-86. - (coop.), -27, 240; 18, 304. - (notaio), 18, 873. De Andrea (card.), vescovo di Sabina, 9, 183-95. - (march.), 9, 187. De Angelis (card.), arciv. di Fermo, 6, 716, 856, 88o; 8, 522-25, 709, 712; 9, 149, 365, 498; 10, 893. - (lettere di D. B.), ix, 614-19. Deasti (fotogr.), i8, 543. De Barbarin (coop.),.17, 446; 14, 28. De Barruel (don), 15, 76, 475, 588; 16; 32, 57, 63, 104, 109, 114-15, 117, 132, 134-35, 165, 175, 190-91, '257, 275, 430, 471-76, 484, 509; 17, 359• De Bernardis (don), Rettore del Seminario di Genova, 7, 752, 754. De Béthune (conte), 13, io6. De Bien (coop.), 16, 225. De Bonis (don), 29, 196, 335. De Bonixechose, v. Bonnechose. De Bonnefciy (ab.), 16, 243-44. De Bouting (coop.), 14, 402-403. De Carclenas (conte), 6, 1034. De Caulaineourt (contessa), x6, 108. De Charett (conte), 16, 332, 342, 345, 354• De Combaud (famiglia, palazzo), 15, 564-69; 16, 104, 137, 161. - (contessa), 15, 565, 568; 16, 119, 129-30, 140, 197, 209, 242, 258; 18, 494, 517• De Corson (contessa), 15, 552. De Estrada (amb. arg.), 19, 258. Defaix E. (Lett. Can.), 9, 863. De Foresta (conte), 6, 137. De Fraix (suor), 16, 64. De Gaudenzi (don), arciprete di Vercelli, 4, 35; 5, 799; 6, 478; 7, 107, 840-41; 8, 454; IO, 439, 566, 693, 731-34• - (mons.), vescovo di Vigevano 930; ri, 206, 374; 16, lei; 17, 18; ,18, 815. - (lettere di D. B.), io, 744, It68, 5280; 1c5, 854-63. - De Guébriant (mons.), Superiore delle Miss. Est., x6, 173. Dehon (ab.), Fondatore dei Preti del S. Címr, di Gesù, 16, 150. Dehuc (tedesco), 8, 304. - t:t De Imitatione Christi », I, 411; 3, 616; 4; 459; 8, 752. De La Ferté, v. Ferté. De la Fierre (contessa), 7, 658. Delcroix (ex all.), 19, 354-61. Del Drago (card.), 2, 282. Delfino (coop.), 2, 559. -Delicati (can.), Consultore, 8, 761-6}, 775; 15, 151. De Liniers (contessa), 15, 554•' Della Cioppa (mons.), 19, 78, 94, 225, 232. Dell'Aquila (mons.), Io, 738. Della Bona (mons.), vescovo di Trento, 15, 407; 17, 584• Della Chiesa (march.), 9, 432• Della Porta (teol.), curato del Carmine, 2, 354; 3, 191. Della Torre (mons.), arciv. di Torino, 2, 122. - (barone), 15, 652. Della Valle (don), prevosto di Alassio, 9, 874; prevosto di Mathi, 17, 486; altro -sac., 15, 458. Della Valle-Cappa. (coop..), 18, 604. Della Volpe (mons.), maestro di Camera, 18, 329-33, 430•. - (lettere di D. B.), x8, 351. Delrna (alunno), 7, 184. De Lorenzi (padre), S. I., 8, 620. Delpiano (coad.), 9, 485. - (coop.), 13, 72o. Del Piazzo (contessa), 3, 387. Delponte (impres.), 5, 455; 6, 127,247, 266. Delprato (eh.), -5, 510, 5i6. Delù (eh.), 8, 490. De Luca (card.), 5, 888;'io, 755, 787, 790, 792, 795, 798, 9i6; ai, 136, 178, 185, 594; 12, 412; 147 469; 25, 297. Del Vecchio (don), 8, 170. De Macedo, v. Costa. De Magistris (alunno), 9, 653• De Maistre- (albero genealogico), /2, 181. - (famiglia), 5, 734; 6, 528; 8, 591; 14, 115; 16, 279. - (conte Giuseppe), 5, 317; 8, 298. - (conte Rodolfo), 5, 818-2o, 842, 905; 6, 32, morte 8, 298. - (Costanza) duchessa Montmorency, v. Montmorency. - (Maria) contessa Fassati, v. Fassati. - (conte Francesco), 5, 320, 819, 868; 8, 671; 18, 623. - - (conte Carlo), 5,- 661, 819,. 827, 841, 851-52, 900; 7, 658; 8, 25; 18, 458, 623. - (conte Eugenio), 5, 819; 14, 116; 15, 446; i6, 279, 354; 18, 295, 371. 1- (lettere di D. B.), 8, 85o; 9, 635; Io, 394; II, 33o; 12, 181; 13, 588; 14, 147; 15, 170, 643-44; i6, 345, 429; 17, 674-77; 18, 213, 295, 842. - (Andrea), 18, 371-72. . - (Filomena), 12, i8i; 15, 465, v. Me- - dolago. - (conte Saverio), 7, 6o. - (Paolo), 8, 591. - (Ernesto M.), 17, 453. De Maria. (casa), 9,. 680. - (avv.), IO, 1154-56; II, 214. De Martini (suor), 14, 652. De Martimpré (signora), 16; 135• De Masin (conti), 16, 210-11. De Matteis (alunno), 6, 226; 8, 495• De Merode (mons.), 5, 874; Io, 800. Demissoglio (avv.), 15, 232. De Monte (don), 3, 561; 4, 310; 5, 38, 559• De Montaignae (suor), Fondatrice delle Oblate del S. Cuore, 16, 106. Demonti (scrittore), 16, 332, 339, 342, 350. De Nardis _(don), 17, 322-23. Denbigh (conte di), 18, 447. De Nicolay (conte), 16, .2io. Denia (padre), Barnabita, astr. 8, 517; 15, 34, 689-91; 17, 294, 612-15; a8, 378, 820. De Ovado (marchesa), xo, 422. Depaoli (don), parroco di Fabiano, IO, 1195. Deppert (don), alunno Io, 1329; II, 223; 13, 611, sacerdote 763, 886; 14, 238, 250-52; i6, 31; 18, 454, 498. Depretis (min.), io, 568; 12, 189, 419-28; 14,91, 167, 202; 17, 234. Der-Abrahamian (mons.), 19, 11o. De Rites (contessa), 16, 170. De Rossi (cav.), di Santarosa, 4, 95. - (Giuseppina), IO, 34-35. - (archeol.), 14, 68. De St-Michel (contessa), 13, 720. De Sanetis (apost.), 5, 139-46• - (min.), 13, 460; 14, 198. _ Descalzi (don), 17, 469. Desecondi (can.), 19, 116. Desgrands (mons.), 16, 69; 18, 3z. Deslyons (signorina), li 586. Despiney (dottor), 2, 355; 5, 219; 9, 650; 14, 33, 36-37, 615, 696-97; 15, 67, 69-70, 73, 458, 489, 565, 695; 16, 36, 161, 190, 193; 17, 42, 104, 400, 403, 596; 18, 8, 50. Desprez (card.), arciv. di Tolosa, 14, 292; 15, 492. Destefanis (don), 4, 65. - (coop•), 9, 278. Dettori (prof.), 16, 79. De Vallavieille (coop.), 14, 404-405. De Vecchi (m.° di musica), 8, 5; 9, 242-43, 254,'26a, 534, 695, 881; io, 259, 301, 373, 1170; II, 124; f3, 148. - (conte), 19, 262, 287, 344. Devit (rosminiano), 5, 6. Diamond (don), 18, 399. Diatto (ascritto), 6, io6o. . . Didelot (ab.), 15, 484. Digione, 16, 275-79, 558-66. Digny (contessa) (De Cambray-D.); 8, z66, 404, 429, 544, 716, 994; 9, 126, 492; 14,- 99. Dinan, 2, 48; 17, 589. Di Piero (mons.), 14, 282. Di Pietro (card.), vescovo di Albano, 12, 312, 487, 536, 691; 13, 8o, 480; 14, 325; 15, 8. - (mons.), Dgleg. A. in Argentina, 13, 783-84• - (don), 17, 96;18, 826. Divina (ch.), 19, 227. D'Ycard (coop.), 14, z8. Do (alunno), 6, 445• - (ascritto), 6, 1069-70; 7, 307, morte 639. Doda (operaio), 12, 391. Dogliani (coad.), io, z66; II, 283-84; 12, 137, 198, zo8, 236; 421; 13, 31, 148; 14,136-37, 357; 17, 23; 18, 25, 154, 322-23, 344, 366; 19, _ 166, 196-97. - (lettere di D. B.), 16, 637. Dogliani (Cuneo),_ 7, 147. - (municipio di), 7,. 147-50. Dolci (card.), 19, 251, 275-76. Delle (Francia), /6, 279. Deillinger (teol.), 9, 778, 794, 89o. Dolores (Argentina), 12, 261. Domenica (la signora), 6, 55-57-Domenicane (suore) (Parigi); 16, 165. Domenicani, 4, 99; 5, 114, 344-45, 809; 14, 604, 609. Dominici (suor), Serva di Dio; Io, 621. Dornpé (ch.), IO, 1033; 12, 138,-199. Donati (avv.), 15, 466. - (lettera di D. B.), 15, 466. - (suor), 15, 466. Donato (grammatica del), aned. I, 252; 7, 643• (alunno), 6, 316; ascritto 512, 592, 632. , Donato (coop.), 13, 699. - (contessa), 18, 2o6. D'Ondes-Reggio (bar:), 9, 665. Dora (fiume), 2, 238, 301; 3, 120, 409; 7, 225, 486; 8, 293; 9, 674. - (borgo), 2, 238; 4, 387; 5, 469; 7, 656; 12, 596; 18, 137, 663.' Doreye (ava.), 17, 349. Dorotea, v. Moglia ; de Chopitea(coop.), 15, 328; 17, 351-53; 594, 770; 18, 37, 41, incontra D. B. 69-70, 75-76, 100, i xo, 116, 346, 767. Dorotee (suore), 15, 541. Dottrinari, 12, 487, v. Barbara. Douai, 16, 218, 5o6. Douglas (lord), 18, 448. Doutreloux (mons.), vescovo diLiegí, 17, 348-50, 768-7o; 18, 436-39. Dovando (marchi), 5, 321, 331; 7, 88. Doria (palazzo), 7, 753. - (march.), Io, 576, v. Durazzo. Dreux Brézé (mons.), vescovo di 1VIoulins, x6, 75. Drochi (can.), 7, 147. Druent (Torino), li, 411. , Du Boys (scrittore), 15, 72; 16, .61, 285; 17, 223, 225, 519, 596, 735; 18, 128. Du Bourg (conte),. 15, 494-95; 16, 334-41, 354• Duca di Modena, I, 8; 8, 632; 12, 309: - di Genova, 5, 187, 196, v. Savoia. - di Parma (Ferd. Carlo III), 7, 324, 475; (Roberto), 15, 303, 754. - di Toscana (granduca di), 9, 807 808; 8, 632. - di Vallombrosa, 17, 455. - di Rivoli, 18, 51. Du Fougerais (mons.), r6, 247. Dufour, v. Oneto. - (coop.), 13, 547; 18, 43, 168; (let'tere di D. B.), 297. Dupanloup (mons.), vescovo di. Orléans, 4, 635; 9, 777-78, 794; 13, 520, 525. Duplessis (signora), 16,242. Dupraz-(comm.), 9, 726; 12, 492; 14, 338, 343, morte 344, 776. - (lettere di D. B.), 9, 9zo; 10, 113. - (Angelina) (lett.), II, 368. Dupré (corani.), 3, 27; 4, 326; 429, .461, 597; 5, 60i i 7, 99, z66, 268; 8, 95. Dupuy (rettore del Seminario di Mont pellier), 18, 126. Duquesnay (mons.), arciv. di Cain brai, 16, 27o. Du Reau (contessa), i6,. 242. Durando (padre), Lazzarista, 2, 215, 465; 3, 453-54; 4, 65; 6, 722-25; 9, 58P -- (D. Celestino), 3, 621; ;5, note biografiche 478, 522, 562, 6o9, Vestizione oh. 761, 877; 6, 296, ascritto 335, perquisizioni 619, 628, 632, 696, 862, sogno 908, 984, 1003, 1046; 7, 42, professione religiosa 161, 282, licenza ginn. 3o6, 317, 327, 360, 394, 428, disciplina- 447, 463, 546-47, 642-43, sacerdote 667, 788, 857; 8, 227, Consigliere - Cap. 228, 'voti perpetui 241, diploma 250-51., 307, 369, 434, esercizi spir. 445, 6oi, 642, 646, 773, 838, 896; 9, 319, Vocabolario 426, _ 428, 717, rieletto Cap. 764, 766; IO, 38o, 715, udienza pontificia 738, 741, 772, 1061, 1124, Arcade 124.1; II, 22, 69, 158, 165, 204, Vocabolario 434-35; 12, 1r9, Arcade 159, 168, Roma 169, 185, 189, n'clienza pontificia 196, 214, nota 323, 411, 491, 510, 523, Direttore gen. delle scuole 582; 13, z6, 252, 290, 636, 659, 699; 14, 49, 88, 108, 141, 558, 161, 178, 3ì0, 312,.314, in Sicilia .315, 322, 337, 339-40, nota 35o, 351, 389, 390, 442, udienza pontificia, 464, 668, 737-39, 77475; 15, in Francia 40, 4.8, 131, sogno 184, 253, 288, 290, 305, 342, 438, per Cremona 577, 765, 837; 16, 32, 36, 418; 17, 63, 190, 202, 246, Prefetto gen. 279-80, 295, 320, 322-26, 344, a Parigi 359, 365, 371, 435, 500-501, 546, 548, 579, 581, 586, 59o, 598, 600, 604, 66o, 665, 762; 18, 22, 78, 144, 171, Consigliere Capit. 579, Prefetto generale 251, 264, 402, 437, 440, 450, 466, 480g 500, 524, 536g 547, 556-57, Consigliere Cap. 609, 618; 19, 12. Durando (testimonianze), II, 171; 12, 172, 184. «Echo de Fourvière» (periód.), 16, 69. de N.-D. de la Garda » (period.), 16, 51. Economato regio, 3, 601; 4, 231, .321; 7, 659; 8, 142, 431, 540;. 9, 490, 68,, 174; 14, 691, 367. Edmondo (Fratello delle S. C.), 6, 966. , Ehrle (card.), 19, 138, 251. Elena (fratelli sac.), 8, 220; ,8, 192. Eleonori (ava.), 17; 133, 138. Elia (libraio), i, 320. - (geom.), 7, 653. Elica (don), 9, 261. Emanuel (mons.), 19, 225, 380. Emaldi (mons.), 14, 661. - (conti), 14, 661. , Engrand (ab.), 15, 591; 16, 267. «Enologo italiano » (L'), (D. B.), 2, 473-74. Eluda (coad.), 5,57, 131-.34, 348, 358, 542, 547, 572, 745; 6, 130, 222, 277, 461, 593, 1028; 7, 120, 556, 775; - '8, 199, 552; IO, 45, 228, 237, 309, Durando (lettere di D. B.), Io, 772, 1351; 14, 443; 15, 837• - (D. Durando) (direttore), 18, 234. Durante (palazzo), 9, 844. Durazzo-Pallavicini (inarch.), 7, 755; Io, 365-65, 1257, 1290; 13, 709; i8, 872. Duri (coop.), 17, 157. Dario (m;ms.), cappellano di corte, s 12, 225; 15, 311. Dusmet (mons.), arciv. di Catania, 14, 318; 15, 413; 17, 326; /8, 315• Dzierkrai-Moracoska (contessa), 18, 447. E 336, 361-63, 6,0; Il, 392; 13, 544- • 5o, 691; 18, 42, 369, 376, 485, 490, 538, 543• Enrico (fanciullo), 7, 166. -- (ex all.); 17, 862-63. Entre-Rios (Argentina), 13, 167. Epitotne, ix, 58. Equatore, x7, 643; 18, 426-28, 784. Ercole (min.), 12, 421, 425; 17, 565; 19, 286. Ercolini (don), 15, 7,; 16, 36. Eremo sopra Lanzo, 7, 699; presso Frascati, 8, 657, v. Cantaldoli; sui colli di Torino, 13, 175. Eripaylít (tribù patag.), 14, 287. Escuela de A. .y O. (Almagro), 13, 786. Espinosa (mons.), vic. gen. di Buenos Aires, io, 1293-94; II, 394, 6oz; 12, 97, 109; 13,.157, 794, 928, 934; 14, 286-87, 292; 15, 35'36, 38; 16, 375 ;' 17, 214, 302. _ - (lettere di D. B.), IO, 5302. Esquilino (Roma), 15, 397. Este (coli. di), v. Manfredini, x3, 686 92; 14, 104-106, 649; 15, 440; 16, 401; 17, 24, 544; i8, 6so. Esteve-Nadal (coop.), 18, 97. Etiopia, xo, 55, 1267. « Etudes » (period.), 16, 01. Eu (contessa d'), 16, 224- "Eudes (padre), 2, 161. . Eudisti, x6, 210. -- F Faà di Bruno, 8, 434; 9, 600; . 397. - (ab.), 13, 742, 999; 17, 549. 'Faber (padre), 9, 666. Fabiani (sindaco di Nizza Monf .), 13, i88. Fabiano (Casale), Io, 1195. Fabiola, 17, 246, 252.. . Fabre (prof.); ascritto 6, 887, 89o, 952; voti religiosi 7, 364; maestro .8, 249; Io, 1033; 12,357; 15, 515> 17, 170. - (prof. Nicola), 17, 165. - (can.), 15, 140-41; vicario gen. di Nizza 19, 25. - (coop.), 16, 44. Fabrici (ch.) (lett.), 13, 817. Fabrizi (coad.), i8, 220. Faenza (oratorio e coli. di), 15, 339, 343-51, 758; 16, 402-408; 17, 335,' 337, 544, 566-71, 598, 764-67, 822; 18, 381, 601. - Vescovo di E., v. Pianori, Canta-galli. Fagiano (coop.), i8, 6o6. Fagnano (mons.), chierico 6, 740, 742, sogno 922, 1040; 7, ascritto 364, Lanzo 8o6; 8, 87; 9, sacerdote 348, 360, professione perpetua 917; Eudossia (suor), Superiora delle Fedeli C. di G., 8, %z47. -.(lettere di D. B.), 8, 248, 1023; 9, 452, 614, 719, 85o; Io, 211, 1285. Eula (comm.), 9, 657-60; IO, 524, 1147 - (lettere di D. B.), 9, 658, 66o. - (teol.), Io, 200-202; mons. vescovo di Novara 13, 751; 15, 253. Ix, a S. NicolAs 349, 373, 393; 12, 103, nota 104, 194, 262,, 277, 278, 540; 13, 325, 793; 14, infermo 293, nota 300, in Patagonia 620, 622; 15, 36, sogno 184, 613; 16, 373, 376, Prefetto .apostolico 377; 17, 179, 285-86, 740, difficoltà 311, 754, 758, 315-17, 613, 625-26, 634, 640; 18, 74, 178, 212, 241, Prefettura A. 386-409, 401, 403-404, 406-409. Fagnano (lettere di D. B.), 13, 325; 14, 644; 17, 640, 892 - (Lago), 18, 4o9. Faja (cav.), 13, 841; 17, 159 Falco (coad.), Io, 254, 269; ad Ariccia 12, 49°. Falconara (Ancona), 15, 542. ,Falconieri (principe), 8, 661-62, 666, 67o, 870-72. - (conte), 8, 871-72. Falla (alunno), i7, 167. Fantini (teol.),. 3, 408, 56o. - - (can.), 5, 6o5; (lett.), 15, 642. Fantoni (conte), 5, 267. Farigliano (Cuneo), 13, 636-42. Farina (teol.), 3, 612; 4, 231, 668; 6, 75. - (don), 8, 245; /I; 186, 374. • Farina (ch.), io, 285. FariM (min.), 4, 130; 6, 241, 483, 497-98, 541, 544, 574, 6o8, 637, 6)8, 670-83, 687, sua fine 688-90, 716; 7, 319-20. Fatnese (palazzo), 8, 659. Fasani (don), 17, 420; 18, 223, 365. Fascio (don), x4, 197; 16, 160; 18, 127, 180. • Fassati (march.), 3, 121, 254, 593; 4, 429, 594g 597, 637, 716; 5, 173-74, 179, 184, 197-200, 240, 257, 267, 316-17, 320, 335, 342, 470, 473, 601, 897; 6, 582, 707; 7, 100, 280, 500, 652, 658, 723; 8, 94, 180, 467, 681, 754; 9, 296, 609-12, 690-93; Io, 324, 420, 739, 1184, 1321; i1, 394> 12, 176; morte 13, 573; 16, 42i; 17, 420. - (lettere di D. B.), 7, 419; 8, 'Io, 144, 191; 12, 316. - (marchesa Maria nata De 1Vlaistre), 255; 4, 151, 325, 429, 594; 5, 339, 342; 6, 476, 707; 7, 246, 658; 9, zoo, 206, 290; Io, 588; 11, 394; 12, 207; 14, 131; 15, 153; 17, 391, 675. - (lettere di D. B.), 5, 364, 526; 6, 834; 7, 67, 112, 247, 477, 576, 766; 9, 291-93, 342, 909; Io, 178; 12, 317, 703; 13,' 838; 15, 153, 645; 16, 431; 17, .391, 676; 18, 841. - (Emanuele), 6, 999, 1002; 7, 531; 8, 397, 468; 9, 333; Io, 126. - (Azeglia), 6, 999, v. baronessa Ricci, 17, 675 - (lettere di D. B.), 7, 246, 640, 72324; 8, 6, 345, 579, 914. Fassio (Gabriele), 4, 401; 6, 144.. - (Giuseppe), 9, 340- - - (don), 12, 269, 294, 509. - (lettere di D. B.), 13, 879, 88o; 14, 644. Fassoto (Genova), 5, 605. Fatebenefratelli, 12, 211; 13, 320. Faucher (coop.), 16, 209. Faure (don), 15, 76. - (coop.), 18, 135. Fava (cav:), lo, 1178; 15, 450, morte 548. - (lettere di D. B.), 14, 85, I11, 379, 396; 15, 450 - (Annetta nata Bertolotti), ro, 1278, 1323, 1346; 13, 834-35; 15, 537; 16,426. - (lettere di D. B.), Io, 12791I1, 18; 13, 834; 16, 426, 17, 683. - (mons.), vescovo ,di Grenoble, 17, 2o; 18, 134- Favre (don), 6, 264. Favria (Torino), 13, 366. Fazio (avv.), Io, 138-40. Febbraro (don), 15, 406; 17, 77, 433, 703; 18, 297. Febraro (Giuseppe), s, 237. - (Rosa), I, 238. • - (Maria), 1, 328. - (don), parroco di Orbassano, 1, 331, 36768, 492, 502. Fedele (min.), 13, 113; 19, 343, 346. Fedeli Compagne di Gesù (religiose), 7, 298; fondatrice io, 586, 1285, dichiarazione 1127; II, 155, v. Eudossia (suor). Federzoni (presid. del Senato), 19, z86. Feliciani (dottor), 19, 92. Felicita Orselli, v. Magna. Felisi (coop.) (lett.), 17, 684. Felix (padre), S. I., 7, 293. Felizzano (Alessandria), 16, 307. Fénelon, 7, 61. Fenestrelle (Torino), gita I, 351-52; 2, 28; 3, 63; 4, 97, '108; 9, 317-18; 17, 209. Fenile (contessa), 15, 166. Fenogliò (don), arcipr. di Saliceto, 5, 766. - (avv.),' 7, 659; 8, 95, 142, 234, 431, 540- .,.. Fenoglio (don Nicola); 15, 641. - (lettere di D. B.), 15, 641, 642. Ferdinando (re di Napoli), I, 9; 3, 505, 52.1; 6, 133. - (imperatore d'Austria), 3, 453. - (duca di Genova), 5, 187, 196. Perla (Sicilia), 15, 299. 'Ferlosio (can.), Rettore del Seminario di Tortona, 7, 533, Fermi, (dottor), 19, 92. • . Fermo (Ancona), 8, 522-25, 708-13. - arciv. di F., v. De Angelis. Ferrando ,(mons.), vescovo di Shillong, 19, 380. - (tipogr.), 6, 837, 859; 7, 25o. Ferrari Maria duchessa di Galliera, v. Galliera: di Castelnuovo (march.), 7, ioo. - (agente), 13, 657-58. - (coop.), 18, 324. - (sindaco dì Torino), 13, 590. Ferraris (alunno), 7, 800; 8, 30, 53-57. - (libraio), 12, 47- - (deputato), 12, 422. - (sindaco di Torino), 13, 976. -- (signora), 14, 273. - (avv.), 15, 140. - Ferré (mons.), vescovo di Casale, 5, 408; 8, 635; 9, 65, 119, 244, 248, 254, 307-309, 315, 348, 752, 758, 931; IO, 891-92, 929; n:, 323; 12, 398, 439; 13, 20'22, 443-44, 888; 15, 441-44; 16, 314; 18, 171. - (lettere, di D. B.), x6, 621-2z. . Ferrerati (coop.), 17, 679. Ferrero (can:), I, 516. - (maestro), 14, 693. - (Alfonso della Marmora), v. La Marmora. - (padre), M. O., 4, 349-50. _ - (frammassone nell'Oratorio), 14,302; 17, 792- - (don), missionario, 17, 3o8; 18, 405. Ferrés y Puntones (don), parroco, x8, 119. Ferretti (card.), 5, 902. Ferrettino (suor), IO, 598, 611, 637; 14, 647, 815; 15, 353- Ferri '(prof .), 7, 445, 473. Ferrieri (card.), prefétto dei VV. e. RR. 9, 107; 488; 12, 220I, 394; 13, 234, 332, 33.6-38, 349, 360, 392, 468-69, 474, 507, 518, 559-61, 581, 641, 939; 14; 219, 393, 448,"460, 613, 637; 15, 209-10, 225-36, 425, 429, 436, 533-34, 578; 16, 415; 17, 34, 131, 133, 138,, 140-41, 287, 721; 18, 613. - (lettere di D. B.), 12, 394; 13, 234, 237, 350, 337, 377, 393-95, 584; 14, 220, 235. • Ferté (contessa de la), II, 426. - (conte), il, 428; 13, io6. Festa (don), parroco di Castelnuovo, I, 33. 7- (ch.), 17,- 554, 646, 651; x8, 16, 18, 27, 182, 261, 471, 480, 483. Fèyre (dón), 16, 243. Fia (ch.), missionario, 18, 213. FIAT (stabilimento), x9, 197, 383. Figlia (La F. Cristiana), 13, 863. - (di Maria), Lett'. Catt., 1869, marzo: Valentina, ossia una degna F. di M-, 9, 554. Figlie, v. Religiose, Suore. - di Maria Immacolata in Mornese, 7,"296, Superiora 76o; 9, 615, 619; Io, 249, 579, 581-82, 599, 60t, 607, 618. - di S. Maria della Provvidenza, io, 866. - di Maria Missionarie, IO, 1-344- --• di N. S. della Misericordia, Io, 23i. - dei Militari, 154- - del S. Cuore, 15, 465. - povere di S. Gius. Calas., x5, 466, v. Donati. - della Croce, 16, 218, 507. - della Carità; 19, 251. Figlie di Maria Ausiliatrice. Parte storica: Previsioni in sogno 2, 407; confidenze -7, 217; 8,.416; primo germe 7, 295-98; D. B. a 407. - Confidenze, 7, 295-98. - D. B. a Mornese, 7, 759. - D. B. accetta il nucleo preparato da D. Pestanino, 7, 76o; l'Opera successiva, IO, 608-609. - D. B. a Mornese, 6,3.-- Progetto allo studio, 9, 61419. - Decisione, Io, 164; approvata dal Papa; IO,, 434, 599. - Preparazione provvidenziale, Io, 575, 612, 590. - Casa e terreno,,I0, 593-94, 653.- D. B. palesa la sua decisione, IO, 594, 597; memoriale, Io, 597., - Perché il nome di F. di M. A., lo, 600, 618. - D. B. a Mornese, IO, 63.3. - Difficoltà, IO, 595, 598; morte di D. Pestarino, Io, 63o. Altre prove,-xo, 633 ; una visionaria, 12, 293; Bedarida, 14, 261-75- - 1872: Prima elezione della Superiora xo, 61o, 636. - Vestizioni e professioni, io, 615, 617, 620, 623, 636, 656.; II, 36z.- Le Suore di S. Anna colle F. di M. A., io, 620-26. - La Blengidi, Io, 627. - D. B. fa conoscere l'Istituto, 12, 252. Visita di D. Rua, 12, 287. - Protezione della Madonna, 12, 296; 13, 208.- Vocazioni degne di nota, 13, 201. -- Capitolo, generale, io, 6,o; x4, 647-58, 814; 15, 358; x8, 167, 678.- Malattia e morte di M. Mazzarello, 15, 355-57.- Visita di D. B., 18, 177. - Beatificazione di M. Mazzarello, 19, 384. Sviluppo dell'Istituto: Relazione, Io, 628; pensiero di D. B., io, 638; dati storici, io, 646, v. F. di M. A. e loro fondazioni. - Relazioni, xi, z6; 12, 65, 75; 13, 76, 13o; relazioné alla S. Sede, 14, 762, 227. - >Le Missioni, 13, 305, 322. - Progetto di un terz'ordine, xi, 73. - Le suore a Valdocco: preparativi, II, 367, 369-71, 584; 14, 653. - A Nizza Monf., 13, 189, 199, 216. - Altri sviluppi, 13, 205, 215; 14, 255, 259-60; 15, 353-54; 18, 61o; 19, 235. Figlie di Maria Ausiliatrice. Parte formativa: pensieri di D. B. alle F., 9, 619; Io, 586, 592, 598, 611, 622, 637; conferenza, Io, 616-17, 637_; xi, 363-66; 12, 298; aned., 13, 116, 207-208, zio. Inségna menti, 13, 207-15; 14, 254, 25758; 15, 36o; sogno, 364; ricordo, 217, 269; 18, 497, 502. - Preparazione, xo, zo8. - Le Regole, Io, 591, 6o2-6o5 ; approvazione vescovile, ax, 366; 12, 284, 286, 663; aned., 13, 206. - Distribuite, t3, zio; ristampa, 17, 672. - Vita intima e attività: io, 6o2; xx, 359, 36o; 12, 282-98; 13, 715, 726., - L'abito, xo, 609,'61o; II, 361,, 365; 12, 286; 13, 204. - Esercizi spir. per signore, II, 50. -L- Disposizioni disciplinari, II, 364.- Colla gioventù, 12, 292, v. Collegio di Mornese. --Prudenza di D. B., xi, 362-63, 367; 13, 204; 14, 50, 258; verso D. B., Io, 634, 638-39; II, 36o; 13, 204. - Cose notevoli: L'« Unità Cattolica »; Io, 625.. -. Le benedizioni celesti s. assicurate, Io, . 651; 13, 201. - - Lettera „al Direttore, x4, z6. Nota, 15, 352; 17, 626; x8, 188, 286. - Da un discorso, x6, 528. - Guarigione, 18, 551; 19, 87. Udienza pontificia, 15, 363; 19, 317- Figlie di Maria Ausiliatrice e loro fondazioni: Borgo S. Martino, xo, 646; Vallecrosia, 12, 287; Valdocco, 12, z88, 664; 13, 2o6; Multa, 3[2,, - T93, 29,-›; 17, 547; Alassio, 12, 291; Lu Monferrato, 12, 291; Lanzo, 12, 291; Nizza Monf., 1E3, 187, 191, 938; Nizza Mare, 13, 215; St-Cyr, 215, 726; 24, 328; Villa Colón, Al-magro, 13, 215; 15, 615; Chieri, 13, 215, 701, 988, 705; Quargnento, 13, 659; La Navarre, 13, 726; Cascinetta, S. Carlos, Las Piedras, 14, 255; Borgomasino, 14, 649; Melazzo, Este, Penango, 24, 649; Bronte, 24, 65o; Elenco, 15, 354; Trecastagni, 15, 362; 16, 400; Marsiglia, 15, 486; Nichelino, 16, 289; 18, 205; Moron, ,6, 382; Mascali, 16, 400; Cesarò, 16; 400; Fran-cavilla, 17, 32o; Castel S. Giov., .17, 32o; Moncrivello, 17,, 32o; Lingotto, 3, 377; Roma-Testaccio, • 19, 317. Figueras (famiglia), 18, 108. Filippa (don), 18, 310. Filippelli (Castelnuovó), 17, 383. Filippeppo (coetaneo), I, 89-9o, 210, 226, 249, 271,` 422, 490;'2, 27, 37, 322. - (dottor), 19, 1.17 (Filippello). Filippi (fratelli), 2, 373, 404, 421, 538. - (ved.),- 6, 584, 684. - (prato), 2, 345, 373, 385; 3, 456. - (case), 2;543- Fina (tipogr.), 15, 228.. Finale Emilia, 14, 307. Finco :(don), ,8,-18. Finocchio (presidente della Confr. M. M.), 12, 102; 13, 183. - (alunno), 12, 401. Fioccardi (alunno) 5, 133. • Fiocchi (alunno), 7, 487. - (don), 10, 1194. Fiorani (mons), Comm. di S. Spirito, 12, 495-597; 13, 14-18, 47-46, 52, 6o, 9o5. Fiorani (lettere di D. B.), 13, 15. Fiore (alunno), 12, 401. - (coop.), 14, 92-93; 16 (cinque lett:), 618-20. - (teol.), 25, 212, 716. Fiorito (don), I, 457, 469, 473-74- Firenze, 7, 736-39; (D. B. a), 8, 25963, 532-37; 9, 431, 478, 481, 487, 555, 793; Io, 569, 187, 425",.441, 467, 495, 557, 806, 11'35-37; II, 131; 13, 42; 14, 99, 482; 15, 147, 334; 17, r2o ; 18, 309; 19, 23; (Opera di D. B. a F.), 13, 631; 14, 99-102, 482; 15, 136, 147, 158-61, apertura 328-39, 529, 699, 756, 805; 16, 400-401, 29; 18, 309, 61o. - (arciv. di), v. Ceccolii, Linzberti. Fissare (don), canon., 4, 276, 430; 5, 8o1; 6, 126,_151, 338,'361, 497, 602-603, 727, 732; 9, 245, 757-58. - (mons.), arciv. di Vercelli, Io, 328, 396, 1206; II, 93-102, 548; 12, 361; 25, 252-54, 373, 734; 18, 824. -- (lettere di D. B.), 9, 756; II, 94. - (teol.), parroco di Scalenghe, 8, 984. - (avv.), 9,_352; IO, 192, 201. - (dottor), 99'321; Io, 235-36, 239, ,243, 246, 253, 771; 13, 842; 18, 25, 253, 490, 500, 515, 534, 543- Raz (miss.), 17, 179; ,8, 447. Fynn (coop.), x2, 275; (lettere di D. B.), 13, AZ. Flayose, v. Villeneuve. , Flandrin (coop.), 15, 58. Flavio (storico), 2, 411, 427, 432- Flecchia (padre), Rosminiano, I, 496.. Fledelicio (padre), Rosminiano, 3, 249-50. FleckaCet (maestro), 18, 144- Fleuret (coad.), 14, 678. Fleury (storico), 411, 445. Flores (min.), .18, 428. Faccareli (Canori-F., coronalo), 5, 849, 853, 916; 8, 647. - (lettere di D. B.), 7, 584. Fociéré-Mace (ah.), 17, 686. Foeri (coop.) (lettere- di D. B.), io, 319, 121. Fogliano (don), az, 228. Foglino (ch.), 14, 296-99. Foglizzo (Torino), 3, 63; 5, 548, 553; 15, 127; (Opera di D. B. a), x8, 246-52, 377, vestizione ascr. 462, 514, 609; 19, 61. Foiel (cacico), az, 2-6o. Folicardi (mens.), arciv. di Efeso, 23, 518, 971. Font (G. de F., coop.), 18, 150, 152, 647. Fontana (don), parroco di Saluggia, 6, 789. - (coop.), 9, 771._ - (coad.), x8, 363. Fc,ntenay (madame di), 17, 87, 102. Foran (padre), missionario, 18, 398. Forcade (mons.); arciv. 15, 49; 17, 489, -6o6. Foresta (march.), 16, 334. Forlì, 8, 713. Formento (ing.), v); 115, 353, 358. Formica (mons.), vescovo di Cuneo, 8, 636, 78z, 981; 20, 720; 13, 154, 415-16. - (maestro), 6, 157. Forni (dottor), 19, 88. Foro Ecclesiastico, 4, 27. Fortin (Roca), 16, -371-73, 378. - (Mercedes), 17, 300. Fortis (avv. Alf.), 13, 134, 139, -141, 240, 831. ·- (lettere di D. B.), 13, 240, 241; 14, 381. - (Riccardo) (lett.), 14, 445. - (Giuseppe) (lett.), 14, 473. Foschini (ch.), 13, 856; 15, 343= 41. Fossano (Cuneo), 5, 766; 6, 857; Io, 386; 13, 513. - (Vescovo di), v. Fransoni, Fantini, ltlanacorda. Fossati (card.), arciv. di Torino, 19, 252, 255, 267, 272, 287, 330, 351. - (coop.), io, 1165-67. Fourier (San Pietro), 16, 206. Fourviere (Lione), 16, 63-64. Foux (mons.);' 5, 514. Fra Carlo F. da Poirino, 4, 731; 5, 362, 535; 6, 264, 658; 7, 155; 9, 863; Io, 398; 447. - Andrea, 5, 871. - Ludovico da Casoria, 8, 29, v. Ca · carie. - Prudenzio, O. C., 8, 723. - Bonaventura di Modena, Superiore dei Concezionisti, 8, 742. - Pietro Bel rano; 17, 43. Fracchia (don), parroco di Lu, 6, 1o31 ; Salesiano 19, 443-6- Fradelizio (don), Rosminiano, 3, 529 30; 4, 37, 247, 274; 13, 22. Frayssinous (mons.)., ,6, 187. Francavilla (Sicilia), 17, 320.- « France » (piroscafo), 15, 38. Francescani, v. Minori, Cappuccini, Terziario, I, 287, 301, 363; 13, 683- 84, /4, 441; 17, 515; ,8, 401, 422. Francesca (Giuseppe, imp.), 3, 453; 6, 237. ,- (re di Napoli), 6, 717, 744; 8, 631, 642-46, 659-60; 16, 217. - (duca di Modena), 8; 632. _ Francesco D... (storia di un giov.), 6, 252-58. Francesetti (conte), 6, 489. Francesia (don), 3, 178; 4, 364, 384, 420, 489,-499, 518, 599, 633, vestizione ch. 642, 674, 677; 55 colera 102, 302, insegnante 36o, 367„ voti religiosi 438, 548, riconoscenza 552, 02, Università 753; 6, poeta 22, 68, leva militare 134-36, 296, Salesiano 335, 620, 632, 659, 671, 696, _706, 771, 86z, 884, sogno 908, 988, 104,6; 7, professione religiosa i6r, sacerdote 18o, Università 393-400, 463-64, 317, 327, 394, 483, 732, 788, sogno 797, Consigliere scolastico 822, 857; 8, 100-1002, 227, Direttore spii. della S. S. 228, Oratorio f. 233, voti perpetui 241, 307, versi 419, 435, 502, 524, con D. B. a Roma 582-708, libro 705, lettere da Roma 582, 586, 590-97, 601-603, 616, 618-26, 628-31, 639-42, 64851, 657-66, 668-70, 678-85, 695700, 708, 773, versi 781, dedica 825, versi 833-34, 848-49, 885, 896, 911-12, 918; 9, 53, 112, 114 16, sogno Ai,. 246,-313-14, classici latini 426, 428, 450, a Montemagno 69o, 693, a Cherasco 732, 737, 8o9, 886; Io, Direttore a Varazze 175, 183, 190, 228, 235, malattia di'D. B. 238-309, scrittore 1064, 1083, 1189, 1196, Arcade 1240-41; II, 22, 25, 158, 216, 324, 397; 12, 64, missionario 126, Arcade 159, 235, 402; 13, 21, 252, 290, nota 298, 419, 468; ' 14, ispettore 41, 541, a Valsalice 369, 386, 390, 493; 15, 166, 700, sogno 185, 'nota 205, 253, 260, 737, iscrizione 372> 449, nota 527, 583; 17, 175, Direttore a Valdocco versi 205-206, 280, 290, 295, 48889> 500-504, 506, 510, 514,-551, nota 657, 762-64; 18, 15, 17, 136, 662, 156, 185, 251, 346, 354, 524, 581,'6o9; 19, 137, 152. Francesia (testimonianze), I, 120; 4, 69, 382, aned. 56o, 676; 5, 245, 300, 305; 473;6, aned. 347, 51o, 671, 966; 7, aned. 79-8o, 133, sogno 217-18, aned. 375; 8, 997, 999, 1010, 1O16; 9, 49-50, 72-73, 88;1o6, 113, 124, 136, 442, 536, 584, 625, 648, IO, 45, 232; 12, 187, 508; 13, 121; 18, nota 177. - (lettere di D. B.), 9, '761, 814; Io, 1318-19; II, 126; 12, 34; 13, 140, 871, 874-75; 17, 438• Franchetti (teol.), 15, II, 192; i6, Franchi (card), Prefetto di Propaganda, Io, 745; II, 145, 377; 12, 192, 194, 196, 263, 272, 312, 659; 13, 497, 501, 511, 579, 582, 768, 774, .777, morte 778, 958. - (scritti di D. B.), II, 152; 12, 309, 643'; 13, 58o, 582, 768, 774• Franchini (alunno), 18, 2i. Franchino (ascritto), -8, 228, 678. - (nipote di D. Berto), 15, 547. Francia, I, 2, parole profetiche 9, 78o; guerra 9, 891, 905; Opera di D. B. e persecuzione 14, 593; 15, 457;1-883, D. B. in F. 16, 27, 34; « benedico la F. » (aned.) 16, 206; opera -di D. B. considerata in F. 17, 497. Franco (P. Giov.), S. I., 3, 502, 575; 13, 726; 15, 335. (P. Secondo), S. I., 8, 414, 623; 9, 76o, 924; 20, 206, 398, 463-65, 117o, 1188; II, 161; 12,181,508;13,253, 255, 294; 15, 239, 292; 18, 547. - (don), coop. 7, 658; 8, 196. - (famiglia), 9, 925. Franqueville (march. di), 16, 109, 125; 17, 357-61, 363. - (conte di), 17, 777, 781; 18, 25. Fransoni (mons.), Vescovo di Fossano, I, 91; arciv. di Torino, I, 242, 267; 413, 415, 478, per gli Oblati 512, 519; 2, 70, 77, 120, 143, 18589, 205, 209-17, 248, 302, 358, 404, 417, 442, 477, 481, 575; 3, 28, Costituisce l'Oratorio a sè 196, 226-35, 24o, 269, 275, 278, 280-81, 285, 289, 291, 295, esule nella Svizzera 317, 465, 552, 557; 4, 27-29, 53-54, 59, 64, 67, 96-97, in esilio 'Io, 276, 378, 380, 469, 497, 523, 58o, 598; 5, 26, 49, 685, 701-702, 761, 800, 932; 6, 52, 348, 490, 545, 631, 701; sua morte 7, III, 562;9, 153, 365; Io, 89o, 95o; i1,_85; 15, 370. Fransoni (mons.) (lett. di D. B.), 2, 127; 3, 196,-,215; 4, 139; 6, 632, 722, 1008, 1042. Franzero (alunno), Io, 217-18, 422. Franzioni (alunno), 17, 247. Frascati (Roma), 9, 511 ; 19, 203, 223. Frassinetti (can.), 5, 6o5. - (don), priore di S. Sabina, g, 60g; 6, 225, 48o, 658, 794, 1037; 7, 296, 436, 527, 753g 783, 788; 8, 330,; morte 9, 52; Io, 579-80, 1352. - (madre Paola), fondatrice delle Dorotee, 15, 541• Fratejacci (mons.), canonico di S. Eustachio, 8, 693, 736; 9, 68o; so, Io,' 537, 706, 800, 8o2, 1161-64, 1211, 1240, 1355; II, 117, 132, 1825 1.94, 198, 200, 469, 471, 477, 488, 564-72-; 12, 24, 1605 485; morte 13, 507. - (sue lettere a D. B.), 8, 738, 878; Io, 1162, 1241-43; 12, 684. -Fratelli: delle Scuole Cristiane, 2, 316, '453-54, 561; 3, 499; 4, 140, 604; 5, 364-65; 7, 457; IO, 341"5'465; 13, 100, 103, 527, 706; 15: 412-13; · 16, 169; 17, 529, 8503 18, 148, 479; 29, 207,, 318. - Ospedalieri di M. SS. Immacolata, v. Concettini. - del S. Cuor'eldel Puy, 13, 97; rettifica 14, 19. Frattini (eh.), 6, 67. - (sae.), 7, 437. Gabbetti (cav.), 4, 514. Gabotti (falegn.), 9, 198.. Gabriac (coop.), 18, 61. Gabrielli (principe romano), 14, 71, 74, 320. Freilino (alunno), 10, 109-11. Fréjus, 13, 526, 532; 14, 15, 402; 25,,506; 26, 44; 17, 47. - (vescovo di), v. Terris. Freppel (mons.), vescovo di Angers, 16, 250, 257. Frias (coop.)„ 15, 615. Frinco (11/Ionferrato), 6, 280. Frisetti (cav., coop.), IO, 1255; 13, 479, 494, 497, 511, 957. Frohsdorf (Austria), 16, 331, 334, 339-44, 349. Fruttuaria (Abbazia), i7, 563. Friihtvirt (card.), 29, 138. Fueghini (indigeni della Patagonia), 18, 388, 403, 407. Fuleini-Glacobazzi (contessa), 8,1019. Fulle (don), Economo del Seminario di Genova, 7, 752> 754, 757; 5, 604. Furnasoni-Biondi (card.), 19, 251, 267, 272, 287. • Furnero (alunno), 3, 592; 4, 486; 5, 281, 300; 29, 408. Funk-Brentano (storico), 16, 222. Fumo (alunno), 12, 389. Fusconi (don), 13, 645-48, 812. Fusero (Bartolomeo), alunno 4, 498, 589; 5, 391, 396; vestizione ch. 7, ,8o, ordinazione 6, 217; voti religiosi -7, 364, 406, 512 (Università) 546-47, a Lanzo 7, 734; 8, 152, 237, 1003; 9, 36o. -- (Clemente), a. 8, 408. - (coop.), io, 186. G Gabrielli (lett. di D. B.), 14, 321, 322. Gaeta, 3, 359, 461; 4, 82. Gaggia (signor), Lazz., 20, 1291. Gaia (coad.), 6, 632; 7, 161; 8, 241; Il, 284. Gay (coad.), i3, 723. Gal (avv.), 3, 423; 4, 59, m; 9, 665. « Galantuomo » (Il), almanacco, 4, 645; 5, 137, 285, 593, 777; 6, 84, 366-79, 8o6, 1063; 7, 313, 527-29, 789; 8, 271, 505, 1027; 9, 432,.771, 96o. Galbusera (don), 13, 300; i8, 220. Galefifi. (madre), Presidentessa delle Oblate di Tor de' Specchi, 8, 797, 939-40; 9, 120, 305-306, 328, 431, 442, 494, 511-12; 536, 544, 567, 584, 625; IO, 496, 505, 1139, 1172-73; II, 111,'1.38; morte 12, 37; 13, 464; 15r'209. - (lettere di. D, B.), 8, 433, 475, 545, 800, 909; 9, 28, 444, 541, 554, 5.68; Io, 1172-73. Galeran (ab.), 18, 452, 454.55-Galizia (can.), h, 616. Galleani d'Agliano (conte Pio), 5, 267, 306-308, 600-601. - (lettere di D. B.),^5, 457, 527, 6o6, 735, 778; 6, 43, 804- -, (cav. Michele), 5, 6o1. -.- (cav. Lorenzo), 7, iòo, v. Agliano. Galleano (ex all.), 6, 225. Gallenga (don), 7, 63o. - (dottor), ,8, 253. Galletti (teol.), 3, 466; 4, 65, 546; 6, 652, 843; 7, 247, 70Ò; 8, 507-509. - (mons.), vescovo di Alba 8, 636, 782, 8o8, 820, 832, 979; 9, 84, 118, 213, 249, 276, 279-80, 283-85, 315, 388, 418, 672,.798, 800; Io, 250-51, 707, 827, 832-36; 12, 186; 13, 119; 28, 584. - (lettere di D. B.), 9, 731. Galliera (duchessa di),13, 496, 653-54, 657-58; 17, 343- Galli (m.° di musica), i8, 323, 344- - (cesellatore), 19, 147. Gallo (avv.), 4, 573 - (mons.), vescovo d'Avellino, 6, 855- 56. Gallo. (don), 7, 422; 8, 472. Gallo Besso (ch.),- 24, 197, 327. • Galvagno (dottor), 5, 105. - (cappellano della Fucina), 5, 115. - (consigliere municip.), 7, ,o6. - (sindaco di Torino), 8, 307-11, 322, 342. - (avv.), di Marene, 8, 904;. /I, 129. - (lettere di D. B.), 9, 761; Io, 1327; rz, 13o;-12, 36, 318; 14, 820. Galvana (mons.), vescovo di Nizza, 3, 388; 4, 464-65. Gamarra (don), xo, 251". • Gamba (coop.), -I, 209. - (don), 5,-627; io; 16; 13, 36o. - (card.), arciv. di Torino, 20, 15; 12, 183; 19, 84, 89, 104,.116, 119, 131-33, 138, 564-65, 180, 190, 196, 201. Gambaro (contessa) (lettere di D. B.), • 17, 886-88. Gambetta (min.), 15, 458. Gambone (ceraio), g, 226. - (Teresa),, 9, 255. Gamerro (ch.), 17, 26, 29. Garando (capo-fabbro), 7, 120. Garbarino (alunno) (lett.), .5, 912. Garbellone (coad.), 12, 390; 15, 546. Garcia Zufiiga (can.), 13,. 146. Garelli (Bartolomeo), 2, 73, 75-76. - (ascritto), 7, 59o. - (suor), Io, 621'. - (avv.), 5, 39. - (R. Provveditore), 9, 86o; io, 339, 346, 396, 5223. - (don) (lett.), 13, 855. - (coop.), 17, 492-93. Garga (mons.), vescovo coad. di Novara, 16, 636-7. . Gargano (marchesa), 14, 45-3; 15, 292, 753; 17, 230. - (lettere di D. B.), xs, 293. Garibaldi (gen.), 6, 140-41, 588, 640. 8, 303-305; II, 133, 3z6; 17, 171; Gariboldi (alunno), 3, 158. Garigliano (coetaneo), I, 261-62, 338„ 374, 377; 409-IO, 428-29. - (alunno), 5, 215, 786. Garisio (don), 3, 499; 4, 456, 485; 5, 470; 6, 54, 119, 129, 177, 210; 460, ascritto 512, 581, 594, 632, 662, 699, 786, 891, 908; 7, 135, 158, professione religiosa 16,, 237, 486; 8, 453, 460; 9, 74, 207, 469, 598, voti tr. 722, 932; IO, 32,,1016, 1193, 1241; 12, 159; 13, 676; 16, 319; i8, 364. - -- (lettere di D. B.), 9, 736; Io, 1016. Garofoli (barone Cavcdchini), 7, 533; 15, 653. - (lettere di D. B.), 8, 3.97. - (Antonia in Cays), 7, 534; 15, 653. - (Luisa dei marchesi), 7, 740. Garrotte (don), 13, 894-900. Gasparri (card. Pietro), 25, 537; 16, 241; 19, 143, 152, 201, 225, 251, 287. -- (card. Enrico), 19, 287. GaStaldi (mons.), I, 555; can. 2, 186, Martiri T. 301; 3, Catechismo 119, progetto 453-54, 470-71, elogio s7882, 606; 4, a Stresa 542-44, 505; ' 6, 947; 7, 143-44, sacra eloquenza 417, 420, Letture Catt. 588, 612, 653, 730-31; 8,Lettztre Catt. 6o, 292, predica 102, 1040, 445, 457, 636, 646, 776, Vescovo di Saluzzo 737, -782: 783, 791, consacrazione 825, 864, commendatizia 876, 886, 896; 9, 84, 237-39, 249, 270, 273, discorso 279, 281, 341, 478-80, 726, 779, 795-96, Concilio V. 798, 832; IO, 28; Arcivescovo. di Torino 228-30, 264,- 310, Valsalice 340, 342-46, Storia Eccl. 400, 443, 446-50, 497, 502, 519, 523, 528, cambiarne/no 672, difficoltà 682-98, ordinazioni 682, Natale 190-91, per la S. S. 692, 927, 694, 696-98, 707-24, contro la S. S. 729-36, 756-58, 807-808, 821- 70, esercizi sp. 828-41, al Papa 84754, 859, 1061, ordinazioni 86z, facoltà 867, 869, 996, testamento 1159, 1162, 1179, 1184, 1204, 1207, 1245, inno 5253„. 1281, elogio 1353-54, 1x, contro l'Opera di M. A. 39-42, 5o, 51, Coop. Sal. 77-'78, mediazione 89-108, 55o, colloquio 99; 113, 219, suore 375, 584, Missionari 378-9, Letture C att 450-55, privilegi 472-76, 599, 600, confessione 478-89, testamento 492, 498, 12, ordinazioni 161-63, 185-87, 238; 240, 642, 649, 651, suore 289,'291, 664, 331, mediazione 338, 670-73, Cresima 361, 413, 677-78, 510; 13, 23, 27, 38, 120, Bertulla 121, 142, 151-53, pontificale 175, ordinazioni 226-29, Cays 234, 29'6, tribolazione e pazienza 33o-96, D. Perenchio 331 Messe 340, D. Lazzero 343, mediazione 344, opuscolo 352, D. Rocca 358, 366, opuscolo NI. A. 367, D. Rocca 372, optiscolo 376, 386, 949, mediazione 381-84, i Parroci 387-91, Ferrieri 392-96, 468, 471,a Roma 490, 503, 506-507, privilegi 559-64, chiesa S. Giov. 586, 59598, Bollettino Sal. 603, opuscolo 621, 685, Chieri 704; 751, 779-80, 988-92, nota. 966; 14, rivista 67, 699, pontificale 138, nota 143, Chieri 23053, nota 635, 795, 800-8:2 ; 5E5, pontificale164-67, 700, D. Bonetti i 88- 2,26, 206, 208, 215, 219, 222, 710, 722, 723-27, opuscoli) 230-32, 242, 730, citazione 250, 258, 733, concordia 263-86, opuscOli 283-85, tcstimon. D.- Turchi 312, nota 314, 751, cancellata 37i, chiesa S. Giovanni Évang. 386-88, 401, 533, 578, 775; 16, morte: sintesi storica sul contegno di Mons. G. con. D. B. 78-102; 17, 209; 18, 586; 19, 401, 404- • ° Gastaldi ,(mons:) (lettere di D. .4.), 4, 505; IO, 497, 502, 51&, 523, 533, 548, 686, 688,.690-91, 718-20> 734, 8o8, 821,825, 83o, 863; II, 51, 67, 78, 314;370, 380, 450, 472, 481; 12, 292, 361, 707; 13, 38, 120, 368, 378, 380, 563-64, 701, 749, 754, 779-80; 14, 251; 15, 274, 276, 378, 384, 387. - (Margherita, madre dell'Arciv.), z, 534; 3, 255; 4, 143; 5, 265, 567; 9, 350. - (don G.), x8, 218. . - (alunno), 5, 721-23. - (padre), M. 0., 8, 589. Gastini (ex all.), 3, 343> 420> 427, 493, 534, 549, 592, 620; 4, 122, 132, 230, 369, 381, 466, de--pone l'abito ch, 493; 5, 102, 143, 351, si ritira dall'O. 507; 6, ,o6, 272-74, 277> 510, 580; 7, 274, 752, 768; 8, 299; 9, 562; IO, 287, 307, 336, 632; II, 229, 257; 12, 198; 13, 246, 148, 758; 17, 23, 172, 484; 28,.368, 815. Gatti (cav.), 6, 610-28; 7, 316, 394 401, 444-52> 46,, 516-17. - (contessa), 25, 36o. Gattino (don), parroco di Borgo Dora, 2, 358, 491, 575; 3, 192, 199; 4, 430> 441, 494, 598; 5, 384; 7, 341; 9, 268. Gaude (card.), 5, 57o, 658, 820, 822, 855,-891, 896, 911; 7, 562; Io, 951; 6, 726. - (teol.), 9, 86, 153, 607; IO, 892. Gaudemarie (march.), 25, 5o8, 552. Gaurne (mons.), 4, 635; II, 430, Gautier (villa), 12, 114, 118, 407, 409; 13, ,o6. Gavarino (coad.),' io, 24. Gavazzi (eretico), 9, 269. Gavi (Genova), '7 2759 ; 288; 17,294. Gavio (alunno), 5, 355-56, 385;6,144. Gavotti (coop.), 1.7, 441.. Gazelli' (conte) (lett.), Io, 1175-76, v. Gazzelli. Gazzani (don), 4, 731; Io, 317-18. Gazzelli di Rossana (ab.), 4, 356; 9, 245. - (mons.), 27, 23; 19, 42, 45-46. - (conte), II, 351. - (madre), delle Dame del S. Cuore, 15, 662-66. - (lettere di D. B.), 25, 663, 6641 Gazzolo (comm.), Console Arg., 1269, 1273, 1293-99, 1302, 1305- 1306; 'a, 142, 145> 149, 374, 376, 389, 393; 12, 107-109, 165-66, 235, 250, 262-64, 528, 531, 537, 607, 620, 622„ 656; a3, ,6,, 168, 170, 313; 17, 221. Gelindo, 3, 594- Genazzario (Lazio), 5, 899. « Generala», 2, 182, 347; 4, 66; 5, - 217 (aned.) 219-27; Io, 672; 13, • 557-58; 14, 360; 15, 7; 17, 79; z8, 444; 19, 383. Genghini (suor), 15, 543. Genova, 5, 604, 809g 923; 7, 752; 8, 533; 9, 957; IO, 145, 154, 184, 227, 230, 366, 442-43; 13, 320; 14, 492; 15, 516-19, 455; 17, 67, 240; 18, 42, 304, 323. (arciv. di), v. Gharvaz, Magnasco, Boetto. Genta (panettiere), 2, 227. - (teol.), 9, 284; 15, 314. Gentile (mons.), vescovo di Novara, 2, 190; 3, 575; 4, 465; 5, 425; 6, io6z; 8, 168-71, 294; 9, 143- -- (lettere di D. R.), 8, 338. - (dottor), 19, 92. ' Genuardi (mons.), vescovo di Aci reale, 14, 138, I77, 315. Gemano (Roma), 14, 327. Geoponica, Io, 525, 739, 1196. Gérard (graziata), 16, 222. Gerbino (mons.), vescovo di Piazza Armerina, 15, 298. Gerini (contessa), 8,.. ,o8, 26o, 267, 460, 544. Germagnano (conte di), 6, 1017. Germano (alunno), 4, 369, 642. ·- (Prof.), 13, 758. - (suor), 14, 653. Getona, 18, 120. Geronimo, 5, 346- « Gàuita Moderno » (Gioberti), 3, 238, 297, 525. Gesuiti, 3, 296, 310, 413, 432; 4, 95; 6, 552; 8, 414, 619;' 9, 325, 715; Io, 464, 1062; II, 275; 13, 46, 966; 14, 593-95, 606; 19, 244, 246. - (di Barcellona), 18, iro. Gevigney (Besanpon), 17, 354. Ghéon Henri, 18, 273. Gherna (ex all.), 18, 77. Ghersi (teol.), parroco di Murello, 8, 526. Ghiglini (cav.), Io, 511; Fanny Zini ved. G., io, 506, 739, 745; 15, 455 56 516; 17,.66, 453; 18, 42, 291. Ghiglione (cOad.), 12, 390; 16, 459. Ghigliotto (don), io, 1033; '1,327-29; 122 249; 13, 532; 15, 573. - (alunno), 27, 469. Ghilardi (mons. Giov. Torn.), vescovo -di Mondovì, 2, 290, 215; 4, 409; 5, 235, 766; 6, 8oz, 2006; '7,' 249, 557, 667, 889; 8, 129, 445, 821-22, 835, 838, 845, 885; 9, 145> 253-57, 266-67, 270, 273, 276, 282-84, 424; Io, 191-203, 334-35,410, 715. - (lettere di D. B.), 9, 439, 441. (mons. Nicolò), arciv. di Lucca, 13, 677, 684; 14, 788. - (lettere di D. B.), 13, 677. Ghione (don), io, 774; 14, 406-407, 420-21> 429-30; 17, 378;.18g 271. - (ch.), 22, 13; 12, 400. 7- (coop.) (lett.), 15, 463. Ghiringhello prof.), 3, 130, 618. Ghisolfi (don), 8, 319, 036. Ghisolfi (dottor), 19, 92. GliliVa1'9110 (don), 5, 539, 549; 6, 295, eh. 234, si decide per la S. S. 335, eletto Cons. Cap. 336, 48o, 618, 632, 699, 757, 862, 892, 909, 1043; prof. rel. 7, 161, 3o6,'559,' sacerdóte 667; 8, 197, voti perpetui 241, 773; 9, 6o1, 6,3, 738, 764, confermato nel Cap. 766; Io, 319, 663,.770, 774-75, 1061, XIII, 1124, .1189, 1308; II, 22,' 1• 58-59, 3,0; 12, 128, '400; 13, 26:, 1• 20, 252; 14, 40, 389; 15, ,84;.16, 14; 17, 246; 18, 375. Giachetti (ch.), 8, 753; morte 9, 694. Giacomelli (don), I, 386, 404-407, 409, 445-46, 456-58, 461, 494-98, 500, 511, 516; 2,140,148, 158, 354> 469; 3, 121, 324, 332, 346, 361, 476, . 574, con D. B. all'Oratorio 583, 590-96, 6,8; 4, 54, 453, 456, 684; 5, 73, 357, 545, 876; 6, 17; 7, 731; · 8, 2,11; 9, 276 ; so, 286, 1249, 1255; 12; 170, 343; 13, 93, 381; 17, 651; 18, 58,'491, 541. Giaeomuzzi "(don), 13, 8o,, 779. Gianduia, 3, 593; 6, 275, 278, 49.9 11, 640; 7, 753, 772; 8, 32.6, 1051; 9, 534. Giannichini (coop.), Io, 27. Gianotti (nzons.), vescovo di Saluzzo, I, 277; 6, 86, 482, 1009 1069. (istituto), 12, 484- Giardiniera (albergo della), 2, 43,, · 517, 540-43; 4, 78, 608-14; 15, 829. -- (Via della), '2, 539-40; 3, 456; 5, z6, 532; 6, 761, pratiche per chiu derla 842; 8, • 3; 7, 114- - - (la G., signora), 4, 611, v. Bellezza. Giardino (capo tip.), 7, 62. - (maresciallo d'Italia), 29, 325. Giaveno (Torino), 4, 112, 474-78,529; 6, 703, 73.0. - (sindaco di), 6, 665, 73o. • Giaveno (seminario di), 6, 603, 605, 70t-703 719-20, 727, 729-32, 984, 987, 1043; 7, 137-42. Giberti (prof.), 19, 378. Gibilterra, 15, 321. Gilardi (padre), Rosminiano, 3, 249; 4,39,125-27, 138, 243-46;263, 340, 630-32; 5, 32, 44,746, 250, 274, 46i, 718; 6, 167, 795. Gillio (ch.), 15, zzo. Ginnasio: Monviso, II, 220; 122 433; 14, 193- Cavour, 13, 809. Gioacchino (arciv. di Firenze), v. Limberti. Gioberti (ab.), 2, 143-44, 319; 3, 238, 310, 333, 422; D. B. visita G. 3, 423 25, 525; 4, 490. Gioia (coad.), II, 374, 396; .12, 104, 252. Giona (ebreo), I, 320-24; 4, 284. Giorda (teol.), prevosto di Poiiino, 3, 169; 4, 113; 6, 25. Giordano (padre), Oblato, I, 504, 512; 5, 409; 8, 611; II, 524; 16, ioo, 229; 18, 586. - (canon.), 2,• 132; 3, 466; 14, 167. - (don Pietro), II, 224; 15, 138. - (don Lorenzo), 13, 723; 15, 6,8; 16, 367; 17, 621-23. - (lettere di D. B.), 17, 622. Giornali. Allgemeine Zeitung, 9, 778. Amici, (L') del Popolo, 16, 317; (Prato), 17, 255, 460, 473; 18„. 41. -- Amico (L') della Gioventù, 3, 479, 481, 483- , - Amico della Verità, 17, 572-72.- - Armonia (L'), 3, 408, 414, 422, 439, 479, 507, 510, 599, 601; 4, 53, 64, 88, i41, 269, 363, 401, 536-37, 695; 5, 36, 63, -80,-116, 205, 341, 423, 443-44, 466, 489, 499, 528, 559, 582-83, 617, 621, 636, 663, 666, 74 777, 793, 795; 6,- 24-29, 47-48, 149, 291-93;471, 474-76, 490, 536, 582, 589, 657, 714, 842, 859, 980, 995; 7, 199, 201, 206, 255, 265, 267, 293, 313, 331, 366-67, 437, 543; 8, Ai; 18, 33;7, Giornali.. Ateneo, x5, 230. - Aurora, 15, 157. - Avvenire d'Italia (L'), 19, 364.. - Bersagliere, 12, 548, 550. - Buona Novella (La), 4, 220; 6, 165. - Caffè, 18, 201. - Campanìa (La) libera, 17, 153. - Campanone, 5, 141. - Capitale, 17, 572; La C., 10,_361, r 520-23; 12, 552; 14, 457- - Capitan (Il) Fracassa, 17, 244. - Casalese (Il), Io, 376. Catholic Press, x8, 452. - Catolico_(E1) Argentino, 12, 99. - Citojen, 14, 378, 427. - - Cittadino (II), 7, 516; Io, 562; 11, 63, 427; 12, 546; 15, 517; 17, 454; 18, 323, 501. - Cittadino di Brescia, x8, 337. - Clairon, x6, 112, 239-40, 530. - Conciliatore, 3, 478; 9, 184; 15, • 230. - Conciliatore Torinese (Il), 3; 578. - Concordia, 3, 279. - Correo Catalan, 18, 70, 76. - Corriere della Sera, i6, 357; 17, 417; 18, zoi. • - Corriere d'Italia, 16, 214- - Corriere dí Torino, 14, 296, 299300; 15, 177, 558; 16,.288; 17, 255, 417; 18, 402, 198, 202. • - Corriere Nazionale, 18, 501, 544, 552, 87o. - x6, 151, 170, 342, 349; 17, 84; x8, zos. - Cronaí:íz dei Tribunali, 14, 97g 274, 296, 298-301, 303; 15, 23, 176, 390, 557; 17g418; 18, 547- - Crux do Operaio (A), 16, 281. Giornali. "Das Cassianeum, 18, 6z8. - Défense, 18, 6z8. • - Diario de Barcellona, 18, 76-77, 83, 1oz, 117, 651, 654. • - Diario de Sevilla, 17, 590. - Diario ilustrado, x8, 417. - Difesa (La), IO, 289, 6z-8. - Diritto (Il), 6, 324; 7, 458; 15, 14- - Diritto Cattolico, 17, 255. - Éclair, 16, 6z, 69, 468; 17, 223, 733; 18, 521 ;, (Montpellier) 223. - Echo de la Provincè, 15, 493- - Echo dn Nord, 17, 417. - Eco di Bergamo, ,x8, 12, 6z8. - Eco d'Italia, 17, 255, 454; 18, 33, 42, 168,- zoz, 2115 305; 628. - Emporio Popolare, io, 528, 534, 558; 12, 325, 548; 13, 367, 386, 621-22; 14, 181; 15, 23. ' • - Eporediese, 18, 248. - Falabrach ('L), 18, 548. - Fanfulla, Io, 445, 503, 508; 18, 336. L.- Fedele, 13, 681; i4, 6o. - Federazione, 17, 056. - Ficcanaso, IO, 460-62; 12, 542. - Figaro, 14, 145-46, 192, 735; 15, 554; x6, 112, 250, 252, 332, 338, 341, 540-47; 17, 363, 778. - Fischietto, 3, 478; IO, 519, •550, 556 57. 3EI, 499;, 12, 546; 13, 27; - 14, 184, 193; 15, 179; 17, 248. - France, 7, 479. Fulmine, 13, 680. - Gaulois, 16, 354; 18, 494. - Gazzetta di Casale, 19, 2o. - » di Catania, 17, 327, 572; 18, 153, 2:12. - Gazzetta dell'Emilia, Io, 515. - » di GenoVa, Io, 521. - » 8, 687; IO, 504 505, 558; 15, 177. Giornali. Gazzetta di Lombardia, 14, • 171. - Gazzetta Operaia, 18, 461. - Gazzetta- Piemontese, I, AI; 4, 363; 5, 330; IO, 515, 1203; 14, 185, 189, 732; 15, 180, 277; 19, 406. - Gazzetta del Popolo, 3, 389-92, 413, 478; 4, 53, 64, 582, 637; 5, 330, 448; 6, 285-89, 294, 543, 583, 692, 944-45; 7, 439, 458, 659.; 8, 142, 187; Io, 228, 561; 12, 548; 13, 27, 289, 967; 14, 284-85, 188, z68, 271, 15, 373, 515; 16, 345, 347, · 359-60; 17, 565, 648; 18, 548; 19, 200, 406. - Gazzetta di- Torino, 7, 736; Io, 501, 503, 531; 15, 375; 17,,430; 18, 36o. - Gazzetta Ufficiale, 4, 600; 7, 267, 457, 65,; 8, 71, 463, 9,8; IO, 340, 427. - Gazzette de France, 16, 112, 234, 240, 245, 526-30. - Gazzette de Liège, ,8, 440, 628, 798. - Gazzette du Midi, 14, 423, 427; 15, 511. - Giornale di Napoli, 9, 187. - Gesù Cristo, 15, 281, 390. - Giornale degli Operai, 3, 478, 484- - Giornale della Società d'Istruzione, 3,.542. - Giovine Italia (La), i, 281. - Istruttore del Popolo, 3, 478, 483. - Italia, 17,.61z; 18, zoz; 19, 201. - Italia Reale, -18, 226. - Italie (L'), IO, 507, 530. Journal de Florence, IO, 534, 551, 558- - Journal de Rome, 17,.84. - Labaro, 4, 576- - Lamone, 17,336,338,566-67 ; 18, 33. Giornali. Lanterna del Ficcanaso (La), 12, 544. - Lavoro, 17, 573-74. - Lega Lombarda, 18, 202, 555. - Libertà (La), 10, 503, 515, 520; 12, 552; 13, - Libertà Cattolica, 17, 255. - Libertad Catolica, 18, 417. . - Merry England, 18, 33• - Messaggero, 15, 579. - Momento (Il), 19, 175, 417. - Monde (Le), 16, 124, 128, 165, 169, 176, 178. - Moniteur, 7,- 479. - s de l'Armée, 8, 558. - Montagna, 16, 403. - Month, 18, 448. - Muratore, 17,.573-74• - Nation, 17, 636. - Nazione, 16, 324; (La), 8, 685; Io, 551; 13, 471; 17, 522. - New York Herald, 16, 324. - Nouvelles, 15, 493• - Nouvelliste, 18, 495. - Nuova Torino (La), II, 493; x2, 548; 14, 260, 263. - Operaio d'Asti (L'), 4, 600. - Opinione, 3, 279, -392, 4,5; 460; 4, 221, 420; 6, 517; 8, 357; Io, 519; II, 496, 499. - Ordine (L'), 13, 144. - Osservatore, 15, 580. - Osservatore Cattolico, 10, 537, 539, 541, 548, 560; 14, 427; 15, 139, 230, 739; 16;170, 494-96; 17, 222; x8, 203,.217, 521. - Osservatore Romano, io, 69, 3633 525-'26, 558; 12, 302; 13, 470-71; 14, 8, 82, 190, 453, 457; 15, 441, 857; 18,'336; 19, 106, 144, 158, 256, 306, 317, 320-23; 366, 370, 372, 375• Giornali. Balàvra, x8, 32. - Pas de Calais-Arras, x6, 262. - Patria (La), 4, 386, 443-47• - Patriote Savoisien, 14, 341. - Pélerin, 16, iiz: - Pensiero (Il), 16, 38. - Perseveranza, io,. 517; 18, 2or. - Petit Maíseillais, x4, 81o. Petit Moniteur, 16, 252. - Petit Proven6al, 14, 6o6, 810. - Popolo Romano, Io,. 540, 791, , - Progresso, 13, 680. - Pulce, Il, 490. - Pungolo, ic8, 202. - Radical, 14, 6o6; 15, 72. - Ravennate, 16, 404; 17, 567. - Riforma (La), Io, 551; 13, 68o; 18, 263, 506, 724. - Risorgimento, 3, 279; 4, 419; 14, 192, 733. - Rogantino, 4, 22o, 69o. - Secolo (Il), 5, 33o; xo, 507, 510; 12, 552, 698; 15, 139, 342; 16, 280, 347, 404; 18, 202. - Secolo XIX; 18, 506, 543• - Semaine de Nice (La), II, 425. - Sentinella di Cuneo, IO, 543. - Sentinelle- du Midi (La), 15, 62. - Settimana Religiosa, i8, zoz. - Sicilia Cattolica, i8, 214, 727. - Smascheratore, 3, 478, 484. - Sole dell'Avvenire, ,16, 406. - Spettatore, 14, 171. - Staffetta, 18, 214, 729-30.. - Stampa (La), 19, 340. - Stampa della sera, 18, 318. - Telegrafo, 13, 680. - Temps (Le), 16, 345 - Tribuna, 18, 336; 19, 238. . „ Giornali." Union, i6, 332, 384. - Univers, 14, 128, z68; 16, 112, 124, 170, 174, 204, 233, 273, 518-25. - Universe (The), 17,- 179. - Voce della Verità, io, 526, 53o, 548, 553,; 17, 76. - -Vraie France, x6, 26o. Giraudi (don), 16, 323; 19, 117, 126, . 163, 177, 347, 377, 383. - (L'Oratorio di D. B.), 11;207; 12, 57, 375; 13, 402, 461-62, 897; 15, 99, 440, 829; 16, 8, 402. Girgenti, 15, 299. - (vesc. di), v. Blandini. Giriodi (conte), 4, 151; 5, 68cr,' io, 381; 13, 512, 965; 16, 421. - (cav.), 6, 488; 8, 95, 714. Giubergia (can.); lo, 1215. Giudici (oh.), 18, 213. Giuganino (ch.), 9, 475; II, 5,; 12, 256; ,18, 182. - (Clara) (lett.), 17, 683. Giuliano (imper.), 6, 99• Giulio (prof.), 2,. 485-87. - (sen.), 4, 44-49. - (don), 6,.441. - (scopatore), 14, 25. Giulitto (don), io, 1015, 1286; 12, 127, zoo-201, 243, 408, 437-39, 587. - Giusiana (padre), Dorn., i, z76, 278579, 521. - (madama), 9, 813; 12, 675, Giusti (mons.), vescovo di Arezzo; 18, 309, 311-13; 19, 23. Giustina (avv.), 14,. 96, 296, 300, 302-303; 18, 547. Giustini (colami.), i8, 727, 73ò-31. Giustiniani (coop.), 9, 225. Glasgow, 18, 449, 799• Glielmone (can.), 3, 418. ' Gnecco (coop.). (lett.), 9, 6o2. Golfi (capo calzolaio), 4, 66o; 5, 245; 6, 633. Goggia (padre), Filipp., 4, 264. Golfo Persico, i7, 646. Golzio (teol.), 2, 43, 142; 4, 526; 5, 596, 677; 6, 489, 649, 652; 7, 700;' Io, 175, zOo, 241, morte 1156. - (Eurosia G. Monti), io, 1156, 116°- 64, 1245. - (lettere di D. B.), io, 1159. Gomez (bar.), 17, 350. Gonella (card.), 9, io8, 132. - (cav. Marco), 2, 260; 3, 28; 4, 461; 5, 206, 267, 271, bis, 601; 6, 54, 280, 747, 1013; 7, 100, 278, 53,; 8, 783; 12, 675. Gonvello (march. di), 16, 247. Gonzales (Rocco) (ven.), 19, 240. Goossens (mons,), arciv. di Malines, 18, 525. Gori (coop.) (lett.), 17, 680. . Goria (don), parroco di Vignale, 7, 283. Gorra (La)- (Carignano), 4, 685. Gorresio (prof.), II, 320. Goux (mons.), vescovo di Versailles, 16, 211. Gozzani (don, prof.), i, 277-78, 326. Gozzano (Novara), 8, 568-71. Grabelski (eh.), 18, 467. • Gracchi (graziata), 18, 48: Gradenigo (conti), 13, 688. Gramaglia (fratelli), Io, 319. Gran Magistero, V. Ordine dei Ss. Maurizio 'e L. Grana (Monferrato), 7, 286, 725-27. Grandis (coop.), 13, 69o. Grando (ch.), 18, 233. Granito Pignatelli di B. (card.), 19, 138, 251, 272, 275, Grasse (Provenza), 15, 69, 507. Grasselli (avv.), 6, 554-78. - (mons.), arciv. di COlossi, x8, 342. Grassi (don), parroco di Mondonio; 6, 282. Grassino (don), prevosto di Scalenghe, I, 516; 2, 19; 3, 564; 4, 15, 32, 314, 34o;'5, 779; Rettore a Già-veno 6, 720, 730, 732, 986; 7, 140, Grasso (avv.), Delegato di P. S., 6, 554-78. Gratry, 9, 777. Graziano (uff.), II, 114: - (coad.), 345; '13, 41, 300; 17, 378; 185 134. - Grazioli (ing.), 15, 421. Gregorio (Papa XIV), i, 9. - (Papa XVI), I, 232,' 477, 495; 2, 126, 189, 281, morte 474, 548; 6, 809. - (Papa VII), .10, 1170; 17, 531. · (Nazianzeno), 6, 99. - (don), 19, 175, 415. Grella (don), 4, 685. Grenelle (Parigi), 16, 178-81, 183. Grenoble, 18, 128-35, 657. - (certosa di), 14, 84, 112, 710; 18, 127. · (vesc. di), v. Fava. Gresino (don Giovanni), Io, 72. • - (don Giacomo), IO, 1033; 12, 138, 323, 333, 598; 14, 64.. Gribaudi (dottor), 1, 309; 8, 94; 9, z88, 954-57; i4, 386. - (don), parroco di Cossombrato, 6, 277. Gribaudo (dottor, coetaneo), 4, 218, 733; 8, 56, 152; 9, 322. Griffa (madama), XI, 319. - (ch.), x8, 405. Grigio » (Il) (cane di D. B.), 4, 710 18; 7, 135; 8, 488-89; IO, 386; 16, 36-37, 532; 18, 8, 869.. Grignaschi (don), 4, xoo-Io3; 5, 413-27. Grilli (don), 13, 644- Grimaldi. (conte), 17, 865. - (graziata), 18, 592. Grisar (padre), S. I., II, 7o. Griva (don), 9, 884; 18, 368. Grocheflska (contessa), 16, 189. Grocholska (contessa), 18, 3o, 635. Grochow (don), 13, 819; 14, 441-42, 786. Grolleau (mons.), vescovo di Evreux, 16, 217; 18, 458. Groppello (conte), 6, 1034. - (contessa), IO, 324. Gros (don), parroco di Somaretto, 9, 318. - Grossani (don), parroco di Moncucco,, • 17, 52o; ,8, 16-17. Grossetti (graziata), 12, 416; 14, 387- Grossi (scrittore), 4,. 13o. - (teol.), 7, 288. Grosso (coop.), 5, 6o1. ° -.- (Maria), Io, 598, 623, 637. - (don), 14, 357; 15, 43-44; 18, 344; 19, 197? 329- - (lettere di D. B.), 17, 89o. Grossoni (alunno), 17, 167, 705, v. Grossani. Guajaquil, 18, 540. " Guala (teol.); I, 366-67;,, note biografiche 2, 39-43, 51-56, 61, 64, 7o, 8o, 85, 87-88, 91-93, 99, 101, 122, 124, 136, 139, 142, 148, 19o, 201, 205-07, 353; 3, 296, 298, morte 460; 12, 251.- Gualaquiza, 18, 431. Guanella (don), 2, 340; 8,.473; Io, 865-66, 1182,. 1292; Y1, 11-12, 61, 69, 95, 131, 204, 307, 342, 36r; 12,,72, 84, 176, 436, 492; 13, 252, 812-15, 953; 15, 449, 796; 18, 273. - (lettere di D. B.), Io, 1341; II, 12, 62; 12, 493, 580; 13, 813, 814. Guanti (ch.), 4, 428; 13, 780. Guarino ('card.), arciv.- di Messina, 14, 352, 355, 782; 15, z86, 289-91, 429; 18, 333, 626, 823. Guasco (avv. concist.), 19, 252, 267. Guassardo (don), 8, 448. GuaStalla, 8, 546; vesc~ di G. v. Rota. Guenzati (coop.), 8, 220, 320, 728, 1C1725; 9, 577, 584. - (Carolina Rivolta-G.), 8, 460. Guerin (ab.), 15, 49. (graziato), 15, 55. Guerra (don), 9, 393, 654. --(lettere di D. B.), 9, 654.; II, 431. - (fratelli), 12, 275. - (nzons.), 19, 380. - Guglielminetti (coop.), 13, 764- Gugliamotti (padre), Domenicano, 9, 319. Guibert (card.), arciv. di Parigi, 13, 737, -744; 16, 63, ro6, 171,-176, 232; 17, 359, 66o. Guicciardini (march.), 8, 545- - Guidard (cap.), xx, 391; 12, 526. Guidazio (don), 7, 638, a Lanzo, 8o6- - 807; maestro 8, 249, professione religiosa 955; 9, 36o, 686; 10, 233, 238, 1241; 11, 91, 127; 12, 137, 159, 337, .408, 582; 13, 34, a Montefiascone 693-91-, 979-82; 14, 47, 300, 324, 35o, a Randazzo 352-55; Halinan (don), Io, i272. - (lettere di D. B.), 1372. Harmel (Lewie), 4, 81; 17, 424; 18, 459. - (Ernesto), 14, 280-, 432; 15, 67. - (Teodoro), 15, 64o. Hechtel (noviziato di), 18, 442. Hellepute (archit.), 18, 441. 15, -185, 289-90, 405; 16, 321; 17, 328; 18, 185, 375. Guidazio (lettere di D. B.), 17, 885. Guidelli dei-Conti Guidi (mons.),'ar civ. di Modena, 14, 107, 307. Guigas (don), parroco di Fenestreile, 4, 109. Guiglia (can.), 5, r36. Guigou (mons.), /6, 43; 17, 104, 400, · 403, 451; 18, 55. Guiol (can. Clemente), parroco di S. Giuseppe, 13, 95, 98, 104, 136, 157, 324g 526-29; 542, 726-30, 733; 14, 15, 22, 30, 40, 55, 77, 373, 377, 405,408, 418, 423, 434, 437, - 451, 495, 599, 604-605; 15, 43, 47, _ 50, 53-54, 64, 152, 172, 473-75, 48789, 654; 16, z8, 52; 17, 32, 52, 6o, 44o, 442; 18, 59, 63-64, 627. - (lettere di D. B.), 13, 105, 528, 53o," 728, 734, 736; 14, 84, 109, 129, 373, 374, 377, 435, 451, 465, 494, 597; 15, 64. - (mons. Luigi), 15, 477; 16, 63. Gurgo (alunno), 5, 379-82. Gusmano (don), 17, 507. Guttadauro (mons.), vescovo di Cal tanissetta, 14, .319. - H Henrion (storico), i, 411, 445; 5, 575. Héraud (barone), 8, io8; 1340; II, 421; 12, 120, 408; 13, 1o6, 540; 14, 14 77, 137, 475', 492; 15, 241; t6, 39-40; 17, 41, 6o, 104, 403, 420; 18, 53, 487, 8o8. - (lettere di D. B.), 13, 541; 14, 137, 475- - Héraud (baronessa), 15, 464. Herbe,rt of Lea (lady), 17, 654-55; 18, 447. Hereford (contea di), 18, 447. Hergenroether (card.), 15, 257. Herrera (don), 18, 411, 414. Herries (baronessa), 17, 526. Hirch (dottor), 19, 226. Hyères, 14, 31-33, 402-403; 15, 85, 87, 501, 556; 16, 46; 18;307. Hlond (card.), 18, 469; 19, 128, 135, 138, 152, 164, 177, 187, 191-95, 225, 275, 287, 29o, 303, 346, 380. Hlond (don), musico, 19, 196. Hoenlohe (card.), vescovo di Albano, 13, 490; 14, 325; 15, 206. Homsi (damasceno), 15, 461-62. Hong-Kong, Io, 55, 739, 741, 767, 773, 784, 947, 954, 1268; -ne, 181, 408; 17, 646; 18,'73. Hugo (Victor), 16, '556-63; 452. Hugot (ab.), 17, 361. Huysmans, 14, 17. Hulst (D') (mons:), 17, 358, 36o, 6io, 778, 782; 18, 825.. - (lettere di D. p.), 17; 361. Istituto, delle Orfanelle, 9, 387; 1,x, 154; 12, 319. - delle Figlie dei. Militari, sa, 154. - Cavanis, Io, 663. -- delle Religiose del S. Ctore, 14, 451 Salesiano Pio XI, 19, 163, 209, 297, 301-, 314, 371. Istitutp, mission. Conti. Rebaudengo, 19, 199, 342. -- S. Cecilia al Testaccio (Ronza), 19, 317- - Bernardi:Semeria, 19, -382 - Coloniale Fascista, 19, 17o. Ivrea, 3, 62, 66; 4,'529; 5, 6, 254; 7, 55, 75; 13, 748. J u Iberia » (piroscafo), 12, 529. Ichaque (mons.), 18, 522. Ighina (teol.), 6, 802; 12, 248; 13, Innberti (villa), 15, 514. Immacolata Cone. (suore dell'), 14, 415. - (casa dell'), 9, 621. - v. Figlie. Imperiali (marchesa), 129 437- Incisa (conte), Segr. al Min., 6, 1049; 7, 300, 549, 8,3; 18s536. Indi, v. le singole denominazioni, Fueghini, Linares, 12, 259, 26,, 273, -315; 14, 621; 15, 120; 17,-625, .633, 636-37; 18, 388-89, 394- India, 11, 408; m, 315; 13, 36; 19, Inghilterra, v. C:5, 6 Yian.26, 630, .88z; Io, 481; 18, 52, 447-56, 800; 19, Innsbruch, 19, 226. Intragna (Svizzero), 9, 969, 970. I Invrea (Liguria), 9, 958; Io, 231. - (rnarch.), II, 325. Iraci (prefetto di Torino), 19, 325. Irlanda, 17, 80-81, 504, 526; 18, 5,4. Irlide (sup. gen. dei Fratelli delle S. C.), 15, 412. Isabella (regina), 15, 553. Ischia, 16, 298. Isengard. (can.), .13, 672. Isili (Sicilia), 14, 307-50. Isnard (nb.), 14, 403. Isnardi (don), 8, 244; 12, 183. Istituto,- v. Congregazione, Figlie. - della Carità, 2, 326; 3, 248, 529; 4, 37, 143; II, 177, v. Rosminiani. - del Buon Pastore (Torino), 2, 161, v. Buon Pastore; (Ancona), 13,1.44. - degli Artigianelli (Torino), 3,, 559; 12, 142. - (Genova), 5, 599, 604, 809, 923- - di S. Pietro, 3, 572; 7, 718; ix, 154; 12, 359. Jacobini (mons. Ludovico), Segretario di Propaganda, 9, 52o; 12, 535; 114, 3'19, 441, 463, 469, 477. - (card.), Segretario di Stato, 660; 15, 107, 235-36, 257, 265, 534, 552, 625-27, 681; i6, 308, 378; 17, 8o, 88, 274, '277, 287, 297, 399, 529, 576; 18, 146, 175, 232, 6,6, 672. - (lettere di D. B.), 12, 535, ' - (mons. • Domenico), Segretario dei Brevi, 13, 653-55, 658, 951; 14, 73, 8o; 15, 541; 17, 744; 18, 143, 335, 339. - (mo'ns. Angelo), Assessore del' Santo Ufficio, 14, 381, 623. - (card.), 15, 541. Jaekson (coop.) (lettere di D. B.)', 13, 176; 18, 733, 221. Jacques (coop.), 14, 134, 136, 374; 15, 171, 485. - (lettere di D. B.), .14, 376; ,8, 840. Jacquier (coop.), 16, 107, 123, 129. Jagàn 18, 388, 407. ' Jans (mons.), vescovo. di Aosta, 8, 635, 846. Jara (mons.), vescovo di Ancud, io, 7; 18, 273, 341. - (don), 19, 30- Jarach (alunno), 5, 475; 6, 298, 622, 747, 784, 843-44, 887, 89o, 908, 952, 1069; 7, 161, 188, 303, 5,3; 8, 241; 17, 869. Jeregui (mons.), vic. gen. di Monte-Video, 13, 781; 15, 35, 39; 18, 732;, 19, 29, 397. - (don), 12, 275, 659-61, 666-67; 13, 177-78, 930-32. - (lettere di D. B.), 13, 178. Jerez de la Frontera, 17, 594-95. Jimenez (coop.), 18, 422, 781. Joeteau (baronessa), 14, 674. Joergensen (scrittore), 19, 177. Jonglez de Ligne (coop.), 16, 264. Josse (libraio), 16, 203, 502; 17, 363, 777; 0, 494- Jouffrey (conte di), 16, 70. ircrunikar (avv.), 15, 554. Jourdain (mons.), vescovo di Aosta, 4, 465, 689. Jourdan (eh.), 18, 132. Jovert (march.), 18, 79, 642. Juffrey (coop.) (lettere di D. B:), 470. Jufrey (coop.) (lettere di D. B.), 16, 470. Julien (ab.), 15, 492, 495, 497-98. - Jullien (mons.), dei Sulpiziani, 16, 71. Kabili, 9, 471, 734, 940. Kartum, 18, 142. Ketteler (mons.), arciv. di Magonza, 3, 478. Kirby (mons.), Rettore del Seminario Irlandese, 14, 68, 451, 470; 17, 8o; 18, 315, 339-41,,451• Labouré (ven.), 2, 113; 19, 106. Labre (san Ben.), 8, 439; 15, 215, 444. Lacchelli (don), prevosto a Viarigi, 5, 413.. Lacerda (mons.), vescovo di Rio de J., 12, 341, 539; 13, 139, 174, 298, 329, 438, 945; 15, 6zo; 16, 366-67; 19, 28. La Ciotat (Provenza), 15, 498; 18, 61o. Lacombe (coop.), 15, 403, 484, 8oz. - (lettere di D. B.), 15, 777, 802. Lacqua (don),- cappellano di Capri glio, i, 98-1oo 484; 2, 28-30, 512. La Crau (Tolone), 14, 32. La CroixLaval (march. di), x6, 43. La Farlède, 15, 82, 96. Lafitte (coop.), 16, 409. Lafontaine (card.), patriarca di Venezia, 15, 156. Laghetto (Madonna del) (Provenza) santuario, 2, 275; II, 428 ; 121- 23 ; 13, 522. Lagnasco (Saluzzo), 3, 70; 6, 484- K Korum (mons.), arc. di Treviri, 18, 529. Kostka(S. Stanislao), 8,61, 69o; 9,325. Koztka (madre), r6, 176. Kousal (don), 18, 444. Krementz (mons.), arciv. di Colonia, 528-29. Krumiri, 16, 54. L Lago (don), 4, 235;- IO, 776, 1013-15, 1284; II, 70; 14, 122; 16, 388. - (lettere di D. B.), IO, 777, 1013; 13, 86o. Lagorio (ascritto), 7, 363, 831. Laigueglia, 15, 139. Lallernand (coop.), 17, 393, 471, 686; 18, 626. - (lettere di D. B.), 17, 788-91, 848. Lamache (coop.), x8, 13o. La Margherita, v. 'Solaro. La Marmora (gen.), 4,.96, 355; 5, 185, 191, 241, 295, 642; 6, 134; 7, 196; 8, 71, 969. - (lettere di D. B.), 5, 53o; 6, 6o, 31o. Lambert (palazzo), 16, 2z6. Lambertini (comandante degli Sviz zeri), 14, 68. Lambruschini (pedagogo), 13, '113. - (card.), 8, 74o. Lamy (mons.), vescovo di Meaux, 19, 229. Lampertico (sen.), 17, 578. Lana (o la Madonna rossa di Grignaschi), 4, Ioo; 5, 415, 420-22. Lancia• (ditta), 19, 186. Landi (march.), 7, 383-85; 9, 903. - (mons.), 13, 636. Lane Fox (coop.), 2E7, 176; 18, 447. Lanfranchi (dottor), 8, '164; 10, 477, 809, 82o, £19o, 1241, 1347; Ix, 26; 12, 129, 230, 357; 13, 296, 416. Langénieux (mons.), arciv. di Reims, 17, 357- Lansetti (proprietari), 13, 194; (let-tere di D. B.) 195. Lanteri (P. Brunone), Fondatore degli Oblati, 512-13; IO, 663. - (prof.),. 326. - (coad.), il, 285-86, 521. Lanza 5, 258, 438, 503, 642-43, 252; 7, 320, 454; 8, 65-72, '175, 532; 9, 768, 852; Io, 66, 169, 187, 419, 425-29, 435-36, 439, 445-46, 455-58, 477-80, 488, 512; 19, 413. - (don), 8; 5o2. - (coop.), xx, 609-io. Lanzerini (don), 8, 747, 849. - (coop.), 8, 849; II, 313, 131. Lanzo, v. Collegio di L., .4, previ sione? 271; 7, convento 691-94, 699, 703, 734, apertura 866-808; 8, · 15, chierici 175, D. Lemoyne 242, 287, 396, 398, 517, premiazione 896, 997; 9, 77-78, 132, a Torino 241, 287, 319, 436, ampliamento 591, vaiuolo 652, Cibrario 674, 693, 759, relazione 786, 837; , progetto 843, 909, 917, 92o; 42, sogno 71, 187-88, 11110v0 edificio 319, 3z8, 338, 377-78, fenomeno ce- leste 405, 439, 441; 447, aned. 65o, esercizi spir. 828, 836, 1018, 1022, relazione 1064, 1196, 1262, 1344; , II, relazione 25, 64, 68, nota 220, 270,3 36-39; 12, relazione 63, suore 291, 385, 413, ferrovia 4I7-30, esercizi spir. 443-80, 568; 586; relazione 13, 71,?225, Capitolo. gen. 250, 301, 335, minaccia 446-49, 751; 14, voto 356-57;'15y Unia 569; 17, 488; 18, 368, 379, 61o. Lanzo (lettere di' D. B. di giovani di L.), 8, 353, 418, 725, 8'91; 9, 29, 133-36;458; 10, 42, 739, 1038; XI, £4; 12, 33. - (municipio di L.), 7, 691-94; 8, 88,165; 9, 359, 591-92; 12, 419; 13, 446; 14, 358. La Paz, 16, 391. - La Plata, x8, 227, 610, 738. La Provvidenza (Marsiglia), Noviziato di S. Margherita, 15, 55; 17, 49, 436, 6o8, ' 661 ; 18, 64, 219, 256, 61o. Lara (contessa), 18, 337. Lardone (can.), 16, 228. Laroche (coop.), £6, 41. Lasagna (don), alunno 7, 280-83, 3o3; 8, 1.5z, professione tr. 9, 348, 372, 835; IO, sacerdote 709, professione perpetua 1083, 1225; 12, 165, 509, 518, 520, missionario in America 526, 5z8,538; 13, 78, 16o, 163, 175, 793; 15, 31-32, 34-35, 37, 103, 185, 618-25; 16, 367.70,"381; 17, 309, 312, 477, 612, 614, 618, 620-22; 18, 572, 176, 183, 190, 194-98, 200, 212-16, 219-24, 610, 709- - (lettere di D. B.), a7, 617. Lasagni (mons.), Segretario del S. Col- , legio, 13, 480. Las Piedras, r5, 6zo; 18, 221, 610. La Spina (don), 24, 318. Lastres '(sen.), 17, 596-602; 18, 627. Latoni (mons.), Uditore, 12, 487-88, 69o. Laura (dottor), 27, 648. Laurenti (card.), Prefetto dei Riti, 19, 94, 138, 226, 232, 244, 251, 267, 303. Laurentoni (suor), 12, 296. Laureti (don), 13, 29. Laureri (suor), 14, 655. LaUrenzi (nzons.), Uditore, 14, 68. - (card.), 0, 143, 315, 664• Lauri (-card.), 251. Laux,. 9, 359. Lavagnino (famiglia), 56.9. Lavane (dottor), 12, 104. La Valletta, v. Monaco. La Vecchia (mons.), arciv. di Siracusa, 15, 294-96. Lavergne (giornalista), 16, 525. Lavigerie (mon-s.), arciv. di Algeri, 9, 471, 734, 770, 774, 940. -- (card,), arciv. di Cartagine, x6, 252-54,. 549; 17, 405, 472; 18, 258. Lavriano (Monferrizto), 2, 19. Lazzaretti (santo di. Monte Labbro), Io, 1144-46• Lazzari (contessa), 7, 121. Lazzaristi o Preti della MisSione, 3, 387; 6, 532, 700; 717; 7, 731; 8, 360, 522; 9, 506; 139 784; 14, 6z8. Lazzero (don), 5, alunno 475, 7,6; 6, 156, "chierico 295, aderisce alla S. S. 335, 632; 7, professione religiosa 161, 307, 752; 8, diacono 51, sacerdote 145; 9, 639, 766; 917; Io, 240, 242, 252, 269, 284, 316, 632, Natale 691, 774, 838, 1124; il, Capitolare '22, 69, 158, Prefetto 203, 205, 342; 12, Vice-direttore 73, 135, 540, accademia 231, ,400, 421, 511, 573, 582; 2t3, 27; 54, «ratatui,> 129, 135, Direttore 252, nota 329, D. Perenchio 331-35, sospensione 336-37, 342-43, 348-49, 469, 475,. 547, 562, a Ronda 677,- 747, 761, a Faenza ,856, 875, 898; 14, 40, 110, I11, 335, Consigliere ' Capitolare' 389, 410; 25, 161, sogno 185, 339, nota 453, 517, nota 537, 546; 16, 347, 420; 17, 115, 184-85, 188-92, 200, due Direttori 201-202, 206, 221, 295, 375,:38o, 421, PrOV-. ,videnza 485, 497, norme ai due Di rettori 503, • 55o, 586, 632, nota 633, 642, 659, 762-64, 832, 836; · /8, 15, 24, 42, 66, 136-37, 149, 179; nota 193, 214, 218, 236, 303, 407, 489, 533, 534, 609, 618. -' Lazzero (lettere di D. B.), Io, 769; 12,' 198; 13, 872, 875-76; 17, 115. Lazzoni (conte)'(lettere di D. B.), 15, 637., Lédochowski (card.), 15, 217. -- (Padre), Gen., della C. di Gesù, 19, 244-46• , Léfèvre-Portalis, v. Portalis. Lega (card.), 19, 251. Leggero (ch.), 7, 407-408. Legione Tebea ed i suoi martiri, 2, 299, 332, 343, 300; 4, 637; 7, ,632, v. S. Avventore. Legnano, 19, 320. ' , Leite de Vasconcellos (don), 14, 668. Le Mire (graziata), 15, 555-56; 16, 278; 18, 835. . Lemoyne (don), cronistoria 794 848; 8, con D. Alasonatti 21o, Direttore a Lanzo 242, 297, 678, 718; 9, 57, sogno 133-36, 156, 246, 360, 717, 740, 748, prudenza 923, Letture Catt. 938; io, 49, inno 170, 221, Visita D. B. 296-98, sonetto 312, 343, 360, 400-402, 446, 827, 1021, relazifine 1064, poesia 1175, 1212, Letture Catt. 1219, Arcadia 1241, inno 1244, ode 1253, 1344, Letture. Catt. 1352; II, 22, 25, , a ROMA. 132‘34, nota 137, 139-40, 141, 557, ' 158, 228, aned. 309, 388-89, 393, scrittore 433, 436, nota 441, Letture Catt. 447, 452; 12, relazione 63, missionario ? 126, Arcade 159, 197, 385, 398, 43[8, coi ministri 420-30, D. Albert 472;' 13, Pata-. gonia 154, 174, 252, 254, Direttore Suore 305, 314, 344 532, 572; 765, 792, Letture Catt. 797; 14, 136, nota, 3oo, S. Giuseppe 356, 6o8; x59 38, 90-91, a 'Pinerolo 117, 263, nota 172, 174, 359, sogno 364-66, 388, scrittore 394, 583; 16, nota 27, 459, nota 31, nota 54, segretario di D. B. 419; 17, inno 23, 694, 32, 63,' 65, 84, udienza pontificia -97, 105-'107, sogno 107-14, Firenze 1'8-19, '21, ,124, privilegi 140-42, 115, 158, 159, 164; 209-I0, 222, 226, 228, 280,a298, 323, nota 379-81, insalata 421, 450, dramma 503, 535, 559, Direttore Bollettino Salesiano 637, 645-46, 708, 710, 735, 762-64, 801; 18, 8, dramma 25, sogno 72, 74, 78, 148, 151, 154, 161, 178, 189, 286, 312, 366, nota 403','427, 429, 481, 503, 512, 515, 5'36, nota 542- - 43, 674, segretario del Capit. ,sup. 6o9, nota 614, 618, l' Lemoyne (testimonianze), 2, 298; Io, 17„22, 26, 32, sogno 44, 54, 72, 9293, 96, 162, 208, 402, 460, 595, 644, 1093; 12, 334, 442, sogno 462; 1070, 13, sogno 42, nota 302, 533,537-38, 547, sogno 548; i4, aned. 513, 454, 658; 15, 9, 524, 533; 16, 32-33, 73, 157-8, 316, 385, 395; 17, 12, 25, 30, 66-71, nota 77, 81, 89, confidenze 182, a86, 197, 205-206, 237, 276, 371,'460, 470, 488; 18, 18, sogno 27, sogno 254, 282, 361-6-2, 377, 490;465, 529, 532, 551, 580 8í, 802. , - (lettere di D. B.), 8, 196; 9, 29, 57, 384, 458, 740, 748, 826, 867; Io, 120-21, 179, 372, 400, 739g 765, 1051-52, 1219, 1321, 1322, 1344; II, 129; 12, 126, 197, 202, 398, 413;, 13, 13, 209; 14, z6; 15,.683; 26, 430. Lenci (suor), 19, 6,. Lenguas (dottor); 13, 164. Lenti (rnons.), Vice-gerente, 14, 459;. 15, 538; 18, 33,9• « Leonardo da Vinci » (periodico), 18, 289. Leonrdo da Porto M. (beata), 6, 837. Leonini. (padre), delle "Scuole Pie, '25, 233,235-36, 244, 250, 256. Leone (XII), I, 97, 175, morte 203, 503; 8, 692; 15, 431; 17, 128. Leone (XIII), 13, 485, 486, 487, udienza 494, 515, 605, primo 'Cooperatore 6o6, 613, 675, 7'74, 776, 5004, libro 781, udienza 865-66; 14, udienza 78, 103, 181; 458, udienza 461-62,:599; 15, 13, 18, 35-36, udienza 149-51, causa D. Ronetti 214, 220-21, '241, processo 256-58, concordia 263-86, 34o, 342, udienza 363, 410, privilegi 430, ' udienza 533, 578, 781; 16, arbitrato 294, 308, 375, 414, 582, 583; 17, 6, udie,nza,97-98, privilegi 99-100, ' chiesa S. Cuore Ioi-Ioz, 124-25, Privilegi, 137-39, 142, 157, onomastico 219, 273, 286, 297, 349', 502, giubileo 526, 528-32, 575-77, 634, 66o, 747:49, 812, 833; 18, nota 175, 187, 215, giubileo 277-316, udienza 329-33, 343, 380, 410, 427, 445, 507, 522, 545, 56o, 580-81, 584-86, 613-15, 629-30, 85o; 19, 15, 17, 48, , 2,08. - (scritti di D. B. al Papa), 13, 485, 495, 516, 650, 707; 14, 276, 277, 365,, 623, 635, 704-708, 787, 804; 15, Iog, 240,247°49, 265, 386, .783,89; 17, 125, 219, 576, 710, 791, 742; 18, 350. (collegio Leone •XIII), 18, 425. Leonforte (Sicilia), 15, 301. Leonori (don), avv., 13, 236, 239, 490, 507, 744, 778', 781, 854, 972; 14, 77, 223, 245-48, 250, 469, 637, 693; 15, 208,.212, 226, 242, 252, 280, 432, 531-32, 714•.e Leonori (lettere di. D: B.); 15, 206. Lépicier (,card.), 19; 251. Leopoldo (granduca di Toscana), 8, 632; 9, 807-808. Lepanto, io, 157. Le Rebours (curato della Maddalena, Parigi): 16, 181; 17g363, 777. Lerma, 7, 760, 767-68; 8, 1014. Lesa, 4, 128. Lethellieux (editore), 13, 742. Leto (mons.), vescovo di Biella, 15, 388; 17, 546-51; i8, 217, 319, 357> 4951> 558, 6,4. Letture Cattoliche (per il Galantuomo v: voce propria; per il titolo in disteso confronta là voce, secondo l'argomento): primo fascicolo, -4, 573; successivi fascicoli, 4,. 574, 577, 579, 621, 636, 639, 646, 649, 693, 732; 5> 1, 4, 19, 22, 3.2-33, 65-66, 120, 135, 148, 203, 205, 233, 251, 254, 305, 307, 346, 362, 440-41, 443, 445-46, 492, 514-15, 557, 58o, 587, 621, 636, 648, 663, 665, 716, 727, 777, 787, 795-96, 913-14; 6, 17, 31, 41, 43, 51-52, 84, 143, 149, 166, 223, 225, 251, 264, 294, 469, 480-.81, 487, 494, 502, 535-36, 65758, 794-95, 835, 857, 858-59, 958, 979, 994, 996, 1037;1068; 7, 60-61, questione delle L. C. 150, 628; 8, 37493, fascicoli, 7, 155, 291, 293-94, 330, 367, 388, 417, 43637, 527, 588, 630, 632; 66o, 684, . 723, 788, 789, 8,6; 8, 2, 6o, 117, 152,53, 269, 292, 294, 330-31, 439, 566-68> 759, 765, 812-13, 814, 924, 925, 1027; 9, 25,.58,,104, 295, 312, 363, 405, 454> 475,, 554, 590, 6o8, 655, 681,, 694, 739, 760, 774> 863, 874, 938; IO, 203, 206, 398, 1219; II> 445-50; 13, 502-503, 514-19, 883; 14,'523; 15, 167. Letture 'Domenicali, 18, 211. Leveratto (don), II, 374; 13, 253; 14, 115, '234, 237; 15, 185, 460; 18, 497. - (lettere di,D. B.), 15, 460. Levrot (ing.), 14, 433, 477, 596; 15, 459; 17, 6o, 64, 425, 684; 18, 50,- 627,' 638. - (lettere di D. B.), 16,344; 17, 68485; 18, 163, 671. - (don), 17, 425-26. Lezzani (march.), 12, 232. Libertad. (villa), 13, 167; its, 688. Liegi, 8, 917; 17, 348-50, 768; 18, 438-42; 19, 41. - (vesc. di L.), v. Doutreloux. Liffardo, 6, 791. Lilla, 16, 52, 200, 259-73, 552, 555; 17, 354-57, 66,,'771, 774; 18, 6,o. - Orfanotrofio S. Gabriele a L., v. Ospizio. Lima, 18, 421. Limberti (mons.), arciv. di Firenze, 6, 503; 7, 259-60; 8, 256, 533; 9,,556; io, 467, 483, 506. Linares (indii), 17, 625. Lingiardi (costruttori d'organi), 9, 584, 881, 904; Io, 291; 13, 711. Lingotto (Torino), i8, 377, V. Ni chelino. Lino (mons.), vescovo di S. Paol0 (Brasile), 17, 62o. Liéne, 4, 110; 15, 477-84; 16, 6275 - (arciv. di), v. Caverot, Maurin. - (can. vicario jor. di Chieri), 13, 704, 994- Lisa (don), IO, 1192, 1194. (coad.), 13, 229. Lisbona, 3, 473; 13, 313, 325, 329; 15, 324, 326; 17, 350. Lissone (cav.), 9, 673. • Lista (Ramon L., governatore), 18, 393-94 Livorno, 5, 812,,923. Lyerre (coop.) (lett.), 13, 833. Lluch y Garriga (mons.), arciv. di Siviglia, 13,474; 15, 317, 321, 323- 756. - (lettere di D. B.), 25, 756. Lobetli (mons.), vescovo d'Asti, i, 439- • Locatelli (card.), 19, 251. - Loco (Svizzera), 9, 973. Loggia (La) (Carignano), 9, 255. Lolli' (padre), S. I., 5, 842. , Lombriasco- (Torino), 18, 468. Lonato (Brescia), Io, 1291. Londra, 17, 524, 526;18, 447-48, 452, 800, v. Battersea., Longhi (graziata), 13, 222. Longó (avv.), 17, 670. - (don), 8, 209. Lonigo (Padova), 8, 221. ' Lopez (suor), 18, 602. Lorenzoni (pittore), 7,'246; 8, 4-5; 9, 199-200. Loreto, 13, 143. - (suore di) (Barcellona), 3E8, 86, 90. Lorini (prof.), 10,-564. Losana_(nions.), vescovo di Biella, 2, 190, 214; 4, 319-21, 405, 467, 498; 5, 206, 389, 7oo;'6, 803, 980; 7, 368, 498, 55o; 8, 337; 9, 779; 17, 547. - (signore L.), 4, 671; (lettere di D. B.), 17, 210. - (dottor), 13, 567. Lourdes, 6, 90; 8, 9; 17, 523-24- Louvet (coop.), 15, 389, 552, 584- 610, a Torino 586-87; 16, 9, 57, 267; 17, 29; 18, 484- Louvet (lettere di D. B.), brani 15, 586 91, 593, 596, 601,, 602-606; (lett.), 15, 592, 594, '595, 598, 599, 600, 6o6, 607-609, 817-18; 16, 641-671; 17, 241; 18, 841. Lovatelli (don), 15, 403, 4o8, 410.. Lovera (conte), 17, 86,; i8, 564. Lovere (Bergamo), 14, 312-3. Lu Monferrato, 6, 1030; 12, 291, 4,6; 14, 260, 387; 17, 321; 18, 527. Lubornirscki (princ.),. 6, 797. Lucca .(orat. e osp. di), 11, 411; 13, 671: 677-86; 14; 58-63, 483-90, 788; 15, 207, 439, 525; 17, 334; 18, 309, 6,o. - (arciv. di), v. Ghilardi, Arrigoni. Lucciardi (card.), vescovo di Sinigallia, 7, 860-61. Lucerna d'Angrogna (conte), 5, 267, v. Angrogna. Lucerna di Rorà (march.), sindaco 'di Torino, 7, 99, v. Rorà. Lucero (mons.); vescovo di Ancud, 18, 403. Luchelli (don), 18, 18, 264. Ludovisi, v. Boncompagni, Sora. - (villa), 8, 643, 660; 9, 547; Io, 538. Lugo (Romagna), 13, 644; 14, 66o-6z. Lunardi. (nufms.), nunzio ap. in 19, 381. Lunel (conte, abate, L. di Cortemilia), 4, 478, 48o; 8, 319. Lurani (conte), 12, 212. Luxardo (don), 25, 524- Latzow. (contessa), 8, 716, 887; Io, 65. Macao, 15, 422; 17, 646. Macagno (maestro), II, 230. Maccagno (maestra), 7, 295, 76o; 8, 877; 9,' 6,6; Io, 579-80, 584, 611. Macchi (mons.), maestro di camera, 8, 586; 12, 161; 13, 17, 865; 14, 78, 462; 15, '192; 17, 95-97, IoI, 105. - (mons. Carlo), vescovo di Reggio E., 9,, 144- - (contessa M. di Celere), 19, 298. Macey (don), 17, 655; 18, 454- Machet (don), parroco di Gravere, 14, 380, 44I. Machiavelli (ab.), 14, z80. Mac Kiernan (don), 18, 454; 19, 439-40- Mac-Mahon, 13, 103. Madagascar, 17, 646; 18, 73. Maddalena (la signorina), fantesca, 429. - (chiesa della) (Parigi), 16, ,o6, III, 232,,243, 526, 534; 19, 26. - (suor M. Veronica); 7, 7,8. Madonna..., v. Santuario. - della Misericordia, I, 32. - del Pilone, I, 352; 2, 134, 339, 389. - della Consolata, v. Consolata. - del Laghetto, 2, 275, v. Laghetto. - di Campagna, 2, 339, 419; 3, 573; 6, 47-48. - delle Grazie (a Villa S. Secondo), 6, 276, 278; (a Nizza Monferrato), 13, ,87, 197, 938; 14, 264; (a Brescia), 18, 192. - del Pozzo, 6, 1033. - di Valino, 7, z80. - della Salve, 7, z88, m Madonna delle Rocchette, 7, 297. - del Fuoco, 8, 713„ di Spoleto, v. Spoleto. della Pieve (Ponzone),' 9, 1-2. - del Sasso, 9, 964, 9I-82. - dell'Olmo, Io, 386, 1185-87. -. del Miracolo, Io, 79o, 795. - di Foligno, Io, 1127,. v., Quadro. - del Boschetto (Camogli), 15, 522. - di Fourvière, i6, 63, v. Fourvière. - delle Vittorie, 16, i 85, 230,v. Chiesa: - della Buona Speranza, 16, 276. - della Guardia; 18, 218. Madonna rossa, v:- Lana. Madrid, 17, 595-606, 83o; IO, 27. Maestro (alunno), 7, 13o-33. · Maffei (teol.),.13,341, 355-57, 359-60, 370, 375, 379, 490, 595, 598. - (alunno), 17, 468. Main arciv. di Pisa, 19, 62, 18o, 190. Magellano (Stretto di), i6, 391. Magallanes, 17, 614, v. Puntarenas. Maggi - Fannio (coop.) (lettere di - D. B.), 17, 681; 18, 166. Maggia (don), 15, 227, 540. Magida, 5,• 11z; mons.', Cagliero vescovo di M., 17, z88, 747- Magistrato della Riforma, 2, 210. Magliani (sottoprefetto di Acqui), 14, 261. 'Magliano-Sollier, (coop.), 15, 451-54,. 658; 19, 441- - (lettere di D B.), 15, 451, 453-54, 528. 634, 648, 658; 16, 429; 17, 18, 117, 212, 231; 18, 370. Magliano Sabino (Roma) (Sem. Conv. di), 12,"489-9o; 13, 41, 67, 8o, 139, 291, 513, 695-99, 982-86; 14, 82, 370, 477, 48,;.15, 156, 542; 16, 311; 17, 1i8, 329-34, 344; 18, 61o. Magna 'Felicita, v. Orselli, Io, 185- - 86, 445, 1251; 12, 195. Magnasco (mons.), arciv. di Genova, Io, 365, 368-69, 442, 444, 933; II, · 66, 334; 12, 167; 13, 534, 603-604; 15, 517-1.9; 17, 339; 18, 42, 304; 19, 36. -- (lettere di D. B.), Io, 369. Magnetti (dottor), 9, 652-54. Magni (don), x8,- I i 9. Magnin (mons.), vescovo Annecy, 14, 3.38. Magone (alunno), 5, 739-45; 6, 5-12, · 53-55, 58-6o;6; 92, 116-26, 128; · biografia 994; 9, 5; 17, 476. - (Giovanna M.),, io, 200., . (Virginia), io, 623. Magra' (panettiere), 6, 179, 566, 777. Malaga, 15, 322. Malan (Pietro-Parin), 2, 270. - Antonio (alunno), 15, 564-69: Malbarco, 18, 401, 737. Malingri (cònte), 5, 441. Mallarini (don), io, 615, 643, 657. Maloria (can.), I, 265, 379. Malta, 7, 479; 17> 347- Mallvano (comm.), ,Segr. al Min. degli Esteri, 12, 305, 307-308;'I3, 943; 14a 337, 611; 17, 671; 18, -141- 42. - (lettere di D. B.), 13, 306; 14, 89; 17, 671: Malvasia (march.), 8, 714. • - (contessa), 14, 102. MalvOZ29. (march.), 8, 545; (lettere di D. B.), IO; 780, 1I31, 1\141, 1328. MOIVill0 (isole), i6, 370, 378; 18, 398, 61ó; 772-74- Malusardi (perquisitore), 6, ',610-28. Mamiani (min.), 6, 637; xo, 536; 17, 572- - (contessa), 17, 572, 825. . Manacorda (mons.), vescovo di Possano, 3, 61; 5, 119, 574'; 7, 745, 781; 8, 50, 64, 584, 707, 741, 859- 61; 9, 495, 5221 540, 677, 679, 793, 795, 796; io, ,66, 336, 442, 452, 669, 703-706, 931,.1z39; II, ' 45. 50; 12, 416-17, 68,.; 13, 487; 14, 664; 15, 388, 682, 751; 16, 81; 17, 22, 538; x8, 217, 319, 495, 556, 581,.613; 19, 16, 405. -- (lettere a D. B.), 7, 610, 746, 775, 782; 8, 885; Io, 693, 695. Manai (don), x8, 598. • Manara (don), 13, 343. - (mons.), vescovo di Ancona, 17, 322. Manassero (eh.), 7, 590; 8, 241. Mancini (min.), io, 568; 13, 481; 15, 8; 17, 671-72. Manelli (alunno), 17, 468. Manfredi '(can.), 14, 663-64.' - (don), 15, 679. Manfredini (coll.), 13, 686-692; 14, 104; x7, 298, 753; 18, 6,o. - (mons.), vescovo di Padova, 13, t. 69,; 14, ,o8. Mangalore, Io, 1268. Mango, 33, 176. Manione (don), 19, 117. Manini (can.), 13, 642. Manning (mons.), 9, 795. - (card.), vescovo di Westminster, 13, 501; 14, 461. Manno (bar.), 4, 17; 15, 553. Manuel Grande (tribù patag.), 14, - (bar.), 18, 267. Manzini (mons.), vescovo di Cuneo, 7, 565; 8, 78- • Manzoni, 4, 128; 5, soz. Marangò (mons.), arciv. di Atene, . 17, 473. Marangone, 15, 622. Maranzana (prof.), 22 532; 4, .459; 7, 557; ascritto 8, 228; 9, 885. Marassi (ospizio di), 9; 844; io, 182, 190-91, 230. Marcellino (ch.), 6, 335; 5, 479. ' - (don), curato, 19, 404-11. Marcello (ch.), 6, 306. , Marche (don), 5, 445-46. Marchese (suor Adele), x8, 55o. Marchetti-Selvaggiani (card.), 19, 251. Marchino (alunno), 9, 871. MarchisiO (don Secondo), I, 42, 89, 12o,'288, 305; 2,18, 323; 14, 24-25; 12, 183; 14, 386; '18, .577. - (Giacomo), I, 332. - (Domenica, ch.), 5, '12. (Marianna), 5, 627. - (Luigi), 7, 127, 164-66. - (alunno), 7, 462. - (don), vice-parroco di Montemagno, 7, 727. Marco Aurelio (imp.), 6, 568. • Marconi (Eugenio), 13, 544. - (Guglielmo), scienziato, 19, z86. MareoselleS, 15, 41. Mare Morto, 9, 75. Mar Caspio, 17, 646. Marengo (don), 12, 55; 13, 636, a Lucca 678-84; 14, 58-59, 483, 489; 15, 329, 331, 525; 16, 412; 17, 550, 657; 18, 185, 589, 251, 289, 516; Procuratore gen.' 19, 50, 59; 65. - (lettere di D. B.), x4; 86; x6, 25. Marengo (teol.), 2, 558; 3, 121, 612; 4g32, 461, 545, 682, 724-25, 734; 5, 144, 357, 580, 640; 7, 42; 9, 397; IO, 265, 720, 733-34; 103; 13, 746, morte x5, 548. - (fratello), 18, 321. - (mons.), 8, 747. - (Delfina), 7, 122; 9, 331. - (ascritto), 7, 590. Moresca (padre), Barnabita, 15, 157. Maretta, 6, 275. Margone (march. di), 9, 807. Margherita (mamma), v. Cfcchieiza M, Margherita (regina), 17, 157, 234. Margotti (teol.), giornalista, 3, 484; 4, 576; 6, 587; fonda l'Unità Cat tolica 7, 549; 8, 370; 9, 53; 116, 185, 190, 202, 498-99,'512, 601; Io, 157, 829, 1180, 1345; II, 64, 67, 320; 12, 134; 13;225, 297-9,8, 381, 386, 496, 512, 621, 746; 14, 140, 142,-175, 184; 15, 245 143, 253, 279, 448; 16, 96, 285, 357; 17, 246, 495, 531, 552; 18, zo6, 265, 317, morte 318; 19, 406. --(lettere di D. B.), II, 64. - (alunno), lett. 16, 428. .Mari' (alunno), 14, 481. Maria' Adelaide (regina), 2, 117; 4, 354; 5, 173-75, 186-88, 238. Maria Cristina (regina), i, z68. - (regina, ven.), 6, 587; 8, 659, 924. Maria Pia (regina di Portogallo), 7, 214;9, 138; 15, 326; 16, 294. Maria TereSa (regina di Sardegna), 4,6 7, 355; 5, /75, 185-88, 842; 17, 898. Maria Teresa (regina di Napoli), 8, 633, 918. Maria degli Angelir(carnieL, ven.), 8, 61, 269: Mariani (mons.), segr. dei Riti, 19, 75, 94, 110, 138. Mariconi (don), 5, 604.. Marietti Marietti (tip.), 2, 42; 3, - (Giacinto, libraio, tip.), 2, 41; 4, 333, 537, 645; 7, 367. - (cav. Pietrò, tip.), 7, 367'; 8,' 118; 584, 652, 744; 9, 496, 514, 555; 16, 294-97, 570. Marinelli, presid. Commissione di Ancona, 6, 509. (mons.), Camerieresegreto, 7, 200, 416; 15551'552; 17, 96. Marinoni (mons.), 15, 6z8. Maristi, i6, 46. Maritano (can.), 19, 116. Marmillac (B, Luisa de), 19, 251. Marmorito, 5, 572. Marocco (don), 18, 868; 19, 117. Marsala, 15, 298. Marsiglia (oratorio, ospizio), 4, 534> 5, 347, (15, 5'7); II, Missionari 393, proposta 411, 412; 12, 115; 13, trattative 95-102, 104, D. B. ,a M. 157, Missionari 324, Società 526-3i, D. B. a M. 530, 542, 72637, S. Leone 729, St-Cyr 997; 14, D. B. a M. 15, 24, 40-41, 687, noviziato? 84, 226,,116-17, Maltrise 373- D. B. a M. 405, prodigio 414, 422-3i, conferenza 424, comitati 427, prodigio 429, 437, 494, 598-99, 6or, 612, 613-15, costruzioni 669, 671, profezia 677; 15, D. 13. a M. 40-60, D. Grosso 43-44, Cooperatori 49, 691-95, predizione 53, prodigio 55, musica 57 (5, 347), prodigio 58, ` 75, 152, sviluppo 439, -D. 13. a M. 485-92, prodigio-489, profezia 490, 498, nota 537, 654, 828; x6, D. B. a M. 47-57, conferenza 48, 466; 17, 32, D. B. a M. 58-59, casa noviziato 5o, pentola 56, Combal 56, 232, 242, 3o8, D. B. a M. 431-50, 799, sógno 433, venerazione 435, prodigio 436, conferenza 444, 801, prodigio 446, esercizio b. morte 448; 18, D. B. a M. 59-65, prodigio 61, Missionari 2-18, 307, nota 351( 61o, 640; 19, 26. - (vescovi di M.), v. Place Robert. Marta (aned.),' i, 164. Martano (coop.), 2, 171; 3, 499. MartiCodolar (don Louis), 18, 1.04, nro-ii, 114, 116, 381, 385, 461, 488, 651. Martina (don), parroco di Moncucco, 1, 104. - (alunno), 17, 705. Martin (bar.); 14, 30; 17, 438; 18, 59. (ab.), 17, 589; 18, 8o, Martindale, 17, 524.. - (padre), S. I., 17, 523. Martinellr(card.), IO, 507, 746, 755, 787, 790, 792, 795, 797, 916; II, 136, 178, 194, 455; 13, 518; 15, 431; 17, 119, 329, 333. Martinengo (coop.), Io, 91; 12, 675. - (don), i8, 300. - (tipogr.), 8, 991. „ Martini (suor), lI, 362-63; 13, 215, 793> 14, 256; 15, 354, morte 16, 381. - (can. di Alassio), 9, 916; x3, 191, 194. - (lettere di D. B.), 13, 192-93; 15, 649. - (can. di Firenze), 17, 407. (lettere di D. B.), 408. - (barone), 18, 59, v. Martin. Martino (coad.), II, 420; '12, 1055 131. Martorelli (march.' d'Efivaller), io, 364. Marocco, (dottor), 1, 309. Marzolini (mons.), segr. .del Papa, 14, 68.' Mas (coop.), i8, 92. Mascarelli (cav.), 17, 246. Masera (alunno), 17, 470; 19, 187, 29o. Marino (conte di Valperga), 9, 88z, v. 'Valperga. Masnini (mons.), Io, 477, 496, 1132; 12, 235-37, 649. - (lettere di D. B.),` io, 1208; x6, 626-28;,19, 435-36. Masone, 8, 116-17. Masotti (mons.), segr. dei VV. e RR., 15, 430-34, 534; 17, 98-99, 133-39, 143, 721. - (card.), 18, 613. -- (lettere, di D. B.), 15, 434. Massa (teol.), a, 516; 5, 348. - (m.° di musica), 7, 662. Massa ,Carrara, 13, 6-35, Massaglia (alunno), 5, 212, 282, morte 572; 6, 144. Massaia (card.), 18, 819. Massaia (teol.), io, 560-61. - (coop-), 13, 844-46 - (ledere di D. B.), 13, 844-46. Massi (mons.), nunzio ap. a Torino, 478. Massimi (suor), 19, 93. Massimo (princ. romano), 19, 262. Massoni (march.), 14, 59- Mastai-Ferretti Giov. M., 2, 475, V. Pio IX, io, 1303. -71 (mons.), vescovo di Spoleto, i, so. - (Beppina), io, 496, 1173-74. - (Piazza), 12, 522. - (contessa) (lett.), 18, 857. Masucco (don), 4, 651-52. « Mater Misericordiae » o chiesa degli Italiani, Io, 5293-94; 12, 97-98, Io', so8, 615, 621, 656; 13, 78;:168, 583-84; 14, 626; 18, 61o, v. Confraternita. Matera (mons.), eleleg. ap. in Argentina, 12, 264; 16, 377, '380-81;.17, 310, 315; 18, 231. • Mathi (Torino), 7, 699; 9, 462; /o, z8; 13, 660-67; 15, 647; x6, 399; 17, 225, 227, 484-90, 492, 496, 535, 554, 676; 18, 6,o. Mathias (mons.), 19, 346. Mathis (don), Rettore della Misericordia, 2, 173. (suor), 12, 100. • Matta (Maria), 1, 42- -- (Secondo, coetaneo), i, 89, 100, 211, 220; 4, 286. - (Lucia), i, 246, 250, 258, 275, 279, 288. (Gio. B., figlio di Lucia), I, 279. Mattei (card.), 5, 901; 9, 184. Matteucei (mons.), nunzio ap. a To rino, 3, 533. . Maurin (card.), arciv. di Lione, 19, 328-3o. Maurizio (con/m.), Io, 146; 325. Mazé De la Roche (Lorenzina), 421,.739, 1184, 1197; T1, 108, 55255; 122 523'24; 13, 497; 16, 8o, 93, 96,`98, ioo; 19, 127. - (lettere di Ú. B.), io, 780, 1165, 1179• - (Marianna), 12, 5zi, morte 537. 'Mazzara, 15, 298. Mazzarello (beata M. Dom.), 7, 760; 9, 615-20; 10, 164, 250, 576-84, 586, 591; 598, eletta Sup. 6io, 654, 617-19, 621-24, 626-27, 632, rieletta. Sup. 637, 645-46, 659; II, 359r61, 363; 12, 283, 285, 288, 291-92; 295; 13, 200, 204-205, 209, 314, 320, 3232715, 725; 14, 254, 647-48, 815; 15, 353-55, morte 356; 19, 384• - (Giuseppe), ascritto 7, 638; 8, 241; morte 9, 68,- 740, 938. - (Agostino), 11, 186; 12, .509. - (Petronilla), 9,6172.18, 62o; io, 583, 586, 591, 598-99, 611, 637; 12, 282; 14, 652; 15, 353; 17, 554-56. - (Felicina), IO, 595, 598, 611, 637, - (Caterina), Io, - (Rosina 1W.-Baroni), Io, 598, 623. - (Teresina), io, 622. - (Teresa di Ant.), Io, 623. - (suor Teresa), 18, 4.77- Mazzella (card.), 18, .3=5, 342. Mazzini Giuseppe, i, Io ;' 3, 238, 334, 389. Mazzo (Valtellina); 13, 789. 1Viazzola ,(alunno), 18, 22. MaZZUCCO (alunno), 6, 226. - (coop.), 12, 233. Meda (coop.), 17, 83. Méderlet (mons.), arciv. di Madras, 19, 258. Meditla (alunno), 18, 87. Medolago Albani (conte), 15, 465, 644. (suor Filomena M.) (lett.), 16, -431; 17, Y17. Mehler (don), 17, 481, 806. Meille (min. valdese), 4, 624; 17, 248• Melandri (procuratore), 19, 51, 108, 225, 232. Melanotte (coop.),. 2, 559. - (dottor), 9; 428. Melanotti (fratelli), 2, 288-90. - (coop•), 2,, 478. Melchers (card.), -18, 339. Melegari • (min.), 12, III, 589, 305- 306, 623; 13, 306-307, 942.. ,. Melina (don), parroco di Viarigi, 5,454- Molla (conte), 3, • 432; 6, 1009, 31. Ar borio. '- Mollano (don), 13, 8.18. Monca (santuario della), 13, 636. Mellic..a (don Giuseppe), i, 208. - (don Felice), 13, 373. Mellonio (don), parroco di Farigliano, 13, 640. , Melzi (coop.), 8, 365. - (contessa); 9, 45- . Menabrea 9, 434, 482, 768; IO, 506. Mendez (città), 18, 431 - (giornalista), x8, 417, 420. Mendicità Istruita (O. P.), 5, 365. Mèndola (can.), 14, 318. Mendre (ab.), 2, 372; 5; 219; 1.3, 530- 31; 14, 100-102, 601, 605-6o6, 61o, , 812; 15, 49-53, 58-6o„ 70-76, 327, 552; 16, 48. - (lettere di D. B.), 15, 52. ?vlendrisio' (Svizzera), 9, 984; 13, 451, 454, ,951-52• Menghini (mons., avv.), Io, 756, 76o, 762, 785, 79o, 827, 5253, all'Ora-‘torio 1288; II, 137, 182, 185, 188-89, 194-99, 219, 265, 469, 600; 12, 187, 553; 13, 28, 37-38, 236, 396, 468, 507; 14, 451; 15, 206, 208, 216, 237, 242, 710; 17, 122. Ménilmontant (Parigi), 14, 146; 16, 193; 17, 358, 362-64, 6o8, 776, 7788o; x8, 268, 280, 505. Menini (padre), S. a, =24. Montana (Roma), 8, 99o. Montasti (don, pittore), 5, 8o6, 8,6. Mentono (Liguria), 15, • 514 ;- 16, 38; 17, 40. Meo (mons.), 14, 455- Mereadante .(musico), 5, 355. Mercanti (sac., coli.), 14, 355. Mercedes de Patagonia, 14, 289, 627. Mereier,(signora protest.), 18, 52, 640. Mercurelli (coronaia), 9, 205, 793; IO, 484. --(mons.), segr. dei Brevi, 13, 478. Mereghi (march.), .15, 414. .Merici, v. S. Angela. Merla (don), 2, 423, 427, 431,; 3, 572; 4, 14I', 461. Merli (Monferrato), 2, 35, 512, V. Castelletto M. , Merlone (don), 6, 593, 738, 740, 908; 7, 82; 9, 387; 7, 133, '172, ascritto 639, voti tr. 8, 241, 677; 9, 594, 714- Mérmillod (mons.), vescovo di Gi nevra, 5, 469; io, 66; 12, 154-15. Merry del Val (card.), 19, 138. Mesopotamia, 17, 300. Messico, II, 447. Messidonio (don), 12, 250-54., Messina (Sicilia), 14,352-53; 15, 289- - (prof. Michele) (lett.), 17, 678. Mostre (Venezia), 16, 337. Metti (padre), Filippino, 8, 256, 439, 532-33, 813. Michaud de Beauretour (conte), 13, 106. Michel (avv.), Io, 1340; II, 350, 421., 22; 12, 120, 407-408; 13, 95-97, 106, 126, 917; 14, 433; '.I6, 260; x7, 441; 18, 50-51, 827. -; (contessa), 18, 53. Michela (beata M. del SS. Sacram.), -19, 251. Michele (Fratello delle S. C.), 3, 27; 4, 140. - Michele (famiglio), 8, 259. Micheli (prof.): 19, 228. Miglietti (maestro), 7, 54, 56, 116, 299, -578, 662; 8, 980. Miglincr (contessa), 5, 733; 6, 55• Migliore (compi.), xo, 1147-49. Migne, 11, .438. Migone (don Mario), 13, 165, 929, creato mons. 14, 464, 465; 17, 632. - (don Francesco), 14, 788.. - (famiglia), 17, 87. Mignon (ascritto), 6, 1070; profes 'sione religiosa 7, 364; 8, 490. Milanesio (don), 4, 457; IO, 180, .735, professione perp. so8z; 91, 204, 217; 12, 72; 13, 300, 304; 14,621-22;15,613; 16,372-74,581; 17;88, 310, 475, 625-26, 633,'637, 755-57; 18, 228, 240-41, 392, 399, 413, 737. Milano, 4, 170, 175-80; 8, 220, 300, 304, 319-20, 993, 999; 9', 72; 1o, 329; II, 131, 451; 13, 145, 454; 14, i08; 18, 194-200; 19, 354, 361. - (barriera di), (Torino), 4, 18.1. Millingen (contessa), 8, 561-2; 9;3o6, 494, 510, 530. Mito (vescovo di), (mons. Spinola), 17, 7; 18, 6o, 641. Mirella (don), 15, 237, 244. « Minerval » (commedia lat.), 6, 884, 958; 7, 176. Mingardon (tipogr.); 18, 269. Minghelli-Vaini (prefetto di Torino, v. Vaini), 13, 873. Minghetti (min.), io, 488, 568. Minimi di S. Francesco da Paola, 10,.367; 14, .139. Mino 246, 396, 410, 527. 874, 899, 994; 9, 73, 119, 244, 287, 581, 752, 76o, 786; IO, 103, 1276. - (lettere di D. B.), 8, 436, 874. - (municipio di), io, 1276. Mirafiori (conte), 13, 487. MirOne (Prof.), II, 434. Misericordia (Confraternita della), 3, 604-605. - (suore della), 14, 493. Mocenigo (contessa), 8, 290, v. So ranzo. Mocenni (mons.), sostituto alla S. di S., 17, 401, 791. Mocquerau (don), Benedettino, 16, 138-43, 485-90. Modena (fra A. Vinc.), 4, 53o; 8, 775, 777> 791, 819, 838, 885. Modena (città), 8, M19-2o; Io, 485, 487,:g38; 11, .131; 12, 483:14, ,o6, 3o6. Módini (don), prevosto dì Losone, 9, 964-83. Moglia (casdnale e famiglia di Mon . cucco), 1, 191-206, 393, 441, 485, 475, -500; 2, 28; 3, 251; 5, 539• - (Giuseppe), I, 593, 197; 2, 27. - (don Nicolao), 1, 201, 223, 229-31, 442; 6, 216. - (Luigi), 1, 192, 201, 205, 44I;. 8, 488. - (Dorotea), 1, 193, 195, 198-99, 208, 442, 485; 5, 314. - (Anna), I, 200, 207. - (Teresa), I, 193., - (Giorgio), 1, 199, 207-208, 394, 445, 474-75> 484, 500; 5, 395- - (Giovanni), I, 196, 206, 501. Mogliano Veneto, 14, 442, 665-67, 817-19; 17, 544; 18, 61o; 19, 20. Moigno (ab.), 16, 30, 145, 490, 408-Io, 588, 4.61-63. Moioglio (coop.), 2, 33-35; 512. Mditel (don), 15, 594• Molinari (teol. Francesco), 3, 612; 9, 397; Y1, 342; 12, 521, 523-24; 19, 46-47. - (m.° di musica), II, 374, 392; 12, 104, ,o6, 152. Molini o Molassi (Torino), 2, 3o.3, 305'307. 310, 316'175 335-41, 407. Molino (ch.), 6, 344, 738, 740, 911, 925. Mollie (coop.), 16, 174. Moltedo Sup., (Liguria), Io, 318. Mombello (cav.) (sindaco di Va-razze), IO, 138, 145, 152-27. (don Paolo), prevosto, IO, 243, 302. - (can. Domenico), Io, 145-46• Momo (eh.), 6, 512, 632, 908; 7, 6, 732. - (don), 6, 1009. Monaco (Bciviera), 7, 469. -, (Principato), 13, Ir8, .632. Monaco La Valletta (mons.), assessore del S. U.; 8, 694, 740; creato card. 9, 107, 538, 946; Io, 5o6, 745;.vicario. di S. S. 13, 42, 477; 615;619, 651; 14,7z, 440, 451, 480, 8o6; 15, 398', 420, 780, 17, 31. (lettere di D. B.), 13, 652; 15, 4r6, 420. Monastero del S. Cuore (Lilla), 16, 272. Monateri (don), 7, 56o; professione tr. 8, 911; 9, 571; professione p. Io, 1079, 1241; nc, 342; 12, 159, 249, ad Albano 490; 13, 253, 450; 14, 82, 319-20, 325, si ritira da Albano 326, direttore a' Varazze 369; 15, 35, 573• - (lettere di D. B.), 13, 649; I4,,369, 493- Moncalieri (Torino), 4, 484, 707; 8, 119. Moncrivello (Vercelli); 17, 320. Moncucco, I, 195, 202, 241; 6, 59• Mondino (R. Provv.), 19, 335.' Mondo (padre), M. 0., 3, z6. .Mondonio (Castelnuovo), 1, 24, 22,9;. 5, 122, 627, 733; 6, 59, 756; 7, 277; 8, 518-21. Mondovì, 3, 6z; 54 766; Io, 334, 336. - (vesc. di), v. Ghilardi, Pozzi. Mondragone (Roma), 8, 619. Monguzzi (graziata), io, 26. Monrerny (barone di), 14, 456, 477. Montafia, i, 235; 2, 23; 6, 59. Montaldo, I, 394-95• Montanaro (Torino), 18, 247. Monte dei Cappuccini, 2, 339, 386; 3, 416; IO, so. - Bonicca, 8, 116. - Labbro, io, 1144. Ararat, 17, 646. - Oliveto, 18, 17o. Montebruno (don), Fondatore ,dell'Opera degli Artigianelli in Genova, 5,'599, 604, 761, 809, 86o, 923,,932; 7; 754. Montechiaro (Mònferrato), 6, 276. Montefeltro (padre Agostino da), 19, 12. Montefiasdone, 13, 692-94, 979; 14, 324- Monteiths (famiglia inglese" e protesi.), 15, 66-67. Montemagno (Monferrato), 6, 999, -5002; 7, 246-48> 280, 498-500, 723- 27; 8, 18o, 192; 9,.69o; IO, 1184 M0/10tenSt0rld0, 14, 314. Montessus. (conte di)," i6, 74., Montevideo, 12, 274,, 301, 520, 539; 13, 78, 78i:82; 14g626; 15, 23> 34, 619, 689-90; 17, 620; x8, 220. Montezemolo, 5, 770, 774'• « Month (The).» (period.), 17, 654. Monti (Clodoveo, colonnello), xo, 1156, 1160, 5164, 1245. Monti (Eurosia M. Golzio), Io, 1156, 5560-64, 1245; lI, 121, 294; 12, 175, ,8o, 226. - (lettere di D. B.), Io, '159; II, 122; 12, 154: (padre), M. O., 13, 638. - (lettere di D. a.), io, 1245- - (Virginio M., pittore), 18, 348. - Fratello Concettino, v. Conceziovisti. Moptiglio (don), 14, 326. Montigny (barone di); 16, 26o, 264, 210-71; 17, 42, 104g355, 400-401, 403, 421, Conte romano 423, 428, 772. Montmartre (Parigi), x6, 214-17. Morttmorency (duchessa di), 2, 191; 3, 3,3; 4, 583, 594; note storiche 5, 317, 352-54;, 6, 474, 797; 7, 348; 8, 25; 9, 225; 14, 116. - (lettere di D. B.), 5, 517, 571; 8, 766. Montobbio (coop.),_ x8, 67, 94. Montpellier, 6, 381; 18, 121-26, 65456. Montravel (conte di), x6, 73. Montreuil (bar. di), 5, 728. - Monza, 4, 180. Mora (ch.), 61. Moragas (march. di), 18, 9o. Morandi (don), 9, 763. Morando (graziata), x8, 595. Morani (ave.), 19, 51. , Morbelli (don), 16, 433- • Morelli (graziato), 8, 370-72, 396. Morello (alunno), 4, 475-76; 5, 489. Moreno (nzons.), yescovo di Ivrea, 3, 66, 4o8, 533, 541; 4, 431, 523, 577; , 5, 651; 6, 298, 475; 7, 55, 75, 156, 369, 6z8; 8, 375-93; 9, 423-24, · 779; II, 36, 42; 12,.337; 13, 332 morte 748, 883; -14, 330. • - (lettere a D. B.), 4, 527-29, 537, - (lettere di D. B.), 9, 140-41, 423; 17, 867-70. Moreno (cav., fratello di mons.), 5, - (abate, R. Econ.), 4, 231, 277, 279, 322. -, (prof.), xo, 82, 84. - (Ida M.-Anclreis), Io, 82-84. , - (cav. Giuseppe), 14, 439; 15, 131-32. Moretta (don),„ 2, 345, 373; 3, 456. - (casa), 2, 348-49, 353, 373, 407; D. B. l'acquista 3, 456-57, 462-63; 5, 96. Morganti (mons.), vescovo di Ravenna, 9, III, 351; i8, 194, 798. - (eh.) (lett.), 17, 89o. Morglia, IO, 113, 1199, 1236, 1275. Mori (card.), 19, 251. Morialdo (Castelnuovo), I, 24, 118, 144, 176, 181, 186, 245; 2, 20, 38, 322, 503; 3, 551; 4, 641. Morichini (card.), arciv. di Bologna poi di Albano, Io, 466; 14, 325. Moriconi (7,5usico), 18, 326. Moriondo (Monferrato), I, 192. Mornese 7, 295, 749, 759-69; 8, 877, 1010-16; 9,270,609,613-21, 812, 867-68; io, 277, 369, 578-65c, 1291-93; II, 183, 205, 359-67; 12, 65, 282-98, 665; 13, 76, 199,200, 204, 215-17; 893; 14, 255, chiusura 648. Moro (don), 143. 414; ,I5, 65, 507. - (coad:), 15, 65. Moroni (dizionario eccl.), 8, 649; 19, 167. Morozzo (abate), 4, 310; 3; 561; 9, 245 - (can. M. della Rocca), 19, 47. Morra (can.), 5, 386. Mortara (padre Pio), 8, 612-'14; 14, 268, 764; 15, 41; 17, 707- Morzoni (suor), 14, 653- Mosca (nzaest;o), 6, 491. - (suor), io, 623, 636; 14, 647, 815; 15, 353. Moschino (Torino), 3, 451- Motta Grossa (certosa di), x8, 133, 661. Mottura (don Sebastiano), i, 374, 467. - (don Giuseppe), I, 374, 462; 4, 231, 668, 724; 6, 75. Moulins, 16, 75. Mourao (mons.), vescovo di Campos, 19, 130- Mourret -(ab.), x6, 228. • Mouton, certosino, 18, 661. Munerati (mons.), vescovo di Voi-terra, 19, 65, 73, 87, 381. Muàoz (coop.), 15, 318. Muratori (R. Prove.), 6, 312; 7, 305. Murello (Racconigi), 8, 516. Murialdo (teol. Roberto), 2, 431; 3, 470, 559, 564; 4, 65, 112-13, 118, 121, 157, 246, 257, 312, 314, 380, 461, 505, 545, 569, 585; 5, 175; 6, 285; 9, 282; 12, 542; 13, 344; morte 15, 548. Nai (don), xo, 17; II, 224, z88, 310, 481; 12, 438; 17, 657; x8, 185. - (lettere di D. B.), xx, 289. Namuncurà (cacico), 14, 621; 16, 370-71, 373, 581;.17, 633. - (Zeffirino), 19, 364. Nantes, x6, 505. Napoleone I, i, 2-5; 6, 98; 7, 288; 9, 402; 16, 9; 17, 489. 9; 3, 521; 6, 133, 493, 809; 8, 50d. - (imperatrice Eugenia), 8, 86o. Napoli, 14, 352, 452-53; 17, 324-26. - (Reali di), 8, 631, 633, 643, 659-60; 16, 217. ' Murialdo (teol. Leonardo), 3, 121, 559, 564; 4, 257, 350, 367-68, 377, 572, 652, 684; 5, 167, 639, 65.8, 782, 785, 892, 906, 908; 6, 155, dirige gli Artigianelli 156-58; 8, 94, 112, lascia l'Oratorio S. Luigi, 232; 9, 282, 561; Io, 31, 83; 12, 256; 17, 652-53; 18, 574; 19, 45, 135. Muriana (ted.); 9, 939; 18, 26o. Murrey (mons.), 18, 34o. Mussa' (coop.), 9, 667. Mussi (can.), 5, 137. • Mussetti (don), 7, 473- Musso (dottor), 5, 602; 9, 954-56- - (coad.), 9, 824; II, 285. -'.(lettere di D. B.), lo, 778; xx, 285. - (eh.), 12, 49o; a Cremona 15, 576. -- (banchiere), 17, 536. Musso-Bensa (coop.), 15, 636. Mussolini, 19, 599, 286-89. Mustafà (musico), 8, 86z. Muton (padre), Certosino, 18, 133. Narciso, v. Pascual. Nardi (mons., giornalista), 9, 189; Io, 526-27, 537, 538, 560-61. - (don), 13, 684, 752. Nardone (mons.), 19, 262. Nasalli-Rocca (card.), arciv. di Bo logna, 19, 190, 196, 328-29. Naselli (mons.), arciv. di Palermo, , 8, 462. Nasi (can.), 2, 131°32, 224, 430-31, 530, 561; 3, 149, 322, 466; 4, 230, 724-25; 6, 348, 587; 9, 245; Io, 1291; 12, 675; 135 391; 15, 485; 17, 497, 536; 19, 42, 45-46. (Gio. Batt.), ascritto, 7, 363. Nasi (Angelo), ascritto, 7, 364, 510, 522, vestizione ch. 536, 539, esame magistrale 732; 9, 686. - (coad.), 13, 729; 14, 677; 15, 490. - (barone A.), 14, 819. • Nassò (alunno), 16, 429, 588. Natali (coop.), 17, .403. Natta (marchesa), Io, 214. Natucci (mons.), Promotore della Fede, 19, 226. - Navarre (La) (coli. agr.), 23, 532, 714, 723-26; 14, 24, 34, 403, 422, nota 475, 604, 669, 688; 15, 64, 502-503, 568, 692, 8o3; i6, 37, 45; 17, 59-61, 450, 610. Navoné (don), parroco di Revigliasco, 9, 340- Nazari dei conti di Calabiana, v: Ca' Negri (mons.), vescovo di Tortona, 7, 533. - (Prof), 3, 448- -.(teol.), 12, 36. Negro (suor), 19, 87, 92,.95. - (marchese di), Io, 366. Negrotto (mons.), cameriere di S. S., Io, 1283, 1372; 14, 13; 17, 96. Neive (Alba), 8, 492. Nelva. (casa), 15, 440. . Neri (don), 14, 453. Nerli (marchesa Luisa), 8, 255, 265. - (marchesa Enrichetta), 8, 265,, 402, 544> 1022; 9, 126, 483; 310, 1137; - I2,612; 14, 99, 482. - (lettere di D. B.), 18, 296. Nerli-Michelagnoli (marchesa), ro, 495- Nervi (marchesa), Io, 467. Nespoli (don), 12: 138, morte 18, 179-81, 680-91. Neto (card.), patriarca di Lisbona, 17, 350. Nicco (padre), M. O., I, 301, 316. - (Michele), 4, 136. - (teol.), 4, 230. Nicco (don Antonio), io, 115-16. Nichelino (Torino), 16, 289;y8, 205. Nicolas (apologista), 16, 21o. Nicolosi (Sicilia), 18, 153. • Nicòtera 12, 4,9-28. Nicotra (don), 27, 81-2. Nictheroy (04). di), 4, 534; 15, 622, 626; 16, 367; 17, 62,; x8, 221; 6,o; 19,.29, 396. Nilinse (barone di), '5, 365. Nilo, II, 409. Nina (card.), segretario di Stato, 13, 511, 5,6, 675, 783, 790, 792; 14, 66, 69, 76, note biografiche 79-80, 83, 107, 244, 247,.281-83, 440, 446, · 460, 477, 491, 637, infermo 66o, 711, 798; i5, ,6, ,8, 192, prefetto della C. del Conciliò 210, 2,15; 217, 222, 22& 236, 258, 264, 270-73, 280, 377-80, 383, 429-31, 578, 626, 681, 707, 712, 717, 721-29, 743-50; 16, 316, 355, 577-80; 17, 8,, 129, 132, 135, .157, 277778,, 287, 331, morte 489, 743, 8o8; 18, 143, 58o, 614. . (lettere di D. B.), 14, 241, 283, 392, 482, 702'704; 15, 17, 6,, 193, 196, 207,, 220, 224, 242-46, 247, 251, 254, 257, 258, 260, 265, 275, 276, 278-79, 433, 435; 16, 426; 17, 218, 398. Nizza Mare (orat., osp. di), ro, 13374o; /i, 68, 350, 398, 400, 411-12, 421-22; apertura 425; 12, 66, 106, 113, 118-24, 218, 312, 406, 528; 13,.74, 95, inaugurazione 106-12, · 127, 215, 520, 523, 525-26, 714-21, 730; 14, 13, 35-39, 370-73, 400, 431.- 36, 604, 615, 669, 671; 15, 64-67, 131, 439, 461,'506, 5í2, 692; 16, 38, 41-42, 48, 424, 465; 17,41, 229, 451; 18, 5o, 486, 610; 19, 25> 441. Nizza Monferrato, 3, 62; Io, ,18o, 372, 439, 1188, IzIo, 1322-23; ;n, 411; 13, 187-91, 197, 216-17, 938- 40; 14, 255, 257-64, 647; 15, 354> Capitolo 358, 583; 17,213, 297, 404, 495-97, 553-58, 752; x8, 51(5, 598. Noguier de' Malijay (don), 18, 467. Noilly, v. Prat. Noli' (Savona), 13, r 16. None (Torino), 9, 627. Norfolk (duca di), x5, 559=6o, 811; 17,.y6-26; 18, 454, 513. - (lettere di D. B.), 17, 524, 815. - (duchessa di), 17,.517-18, morte .524; 18, 451. - (Bernardo di), 17, 526. Norza (ascritto), 7, 620; 9,86. Nostra Signora da Luì (suore di), 17, 621. o Obert (famiglia), 17, 62. Oberti (don), 17, 590. - (lettere di D. B.), 17, 59,. Oblate di Tor de' Specchi, v. Tor de' Specchi. - di S. Maddalena, 2, 237, 309, 318; 4, 399; II, 154. - Benedettine Olivetane; 8, 433, v. Tor de' Specchi.- -- del S. Cuore di Montlugon, 16, Io6, 164. Oblati di Maria V., I, 5.12-13; 2, 203204, 430; 4, 97-98, 1o8, 258; 5,114, 693, 702; 8, 573; 9, 893; io, 663; 15, 431; 17, 138. Occelletti (Carlo), 5, 474, 922; erige l'Oratorio S. Giuseppe 6, ,6,; 8, 95, 233, 905; ][0, 477, 532, 1189- 90; 13, 354. - (Paolina), xo, 1190. - (Giovanni), 8, 678. Nostra Signora della Neve, 13, 676. • Nota (scrittore), I, 3,51. Notarlo (don), 14, 238-39, 259; 17, 38, 142, 203, 503; 18, 554, 556, 614. Noto (Sicilia), 15, ,299. Natta (sindaco di Torino), 4, 596; 5, 61, 79, 130, 133, 190; 6, 250. Novalesa (Susa), 6, 689. Novara, 3, 62. - (vesc. di), v. Eula, Gentile. Novo (ved. Bellezza), v. Bellezza. Nuytz, 4, 229; 5, 241. «Nuova Antologia » (period.), 18, 209. Nuove, Orsoline, Io, 579-81, 589, 607-608, v. Figlie dell'Immacolata. Occhiena Margherita, I, 13-23, sposa, 28,.3o, madre 31-36, 38-100, 112a5, 120, 142-43, 149-80, 191, 194, 209, 213-16, 219, 224, 228, 237, 245'50, 287, 295-97, 305, 447, 482, a. Giov. sac. novello 521; aned. 2, 26, 38, 492, 518-21, si trasferisce a Valdoccd 523-28, 556, 57,; 3, 30, 44, 79, 8,,-134, 203, 208, 251, 347-358, 364-77, (l'orto di) 439-40, 576, 591; 4, 22-23, '147- 54, 167, 185, 189; 193, 200-201, 230, 232-33, 255, 291, 343-45, 479, 482-83, 508-11, 572, 610, 65o, 672, 694, 701, 707, 712-15; 5, 14, 34-35, 85-90, 128, 150, 199, 207, 299, 394, 540, infermità e morte 56o-68; 7, 345, 357; 8, 226; 15, io; 17, 474, 487; 18, 28, 58,- 151, 674; 19, 353, 382. Melchiorre (padre di Mhrgherita), I, 13, 33. Occhiena Marianna, f, 29, 90, 98, 484; 2, 30; all'Oratorio 4, 230> 233; 5, 561, 569, morte 657. - Domenica (madre di Margherita), 39. - Michele (fratello di Margherita), i, 67, 205, 209, 219. - Antonio `di Francesco, I, 99. - Francesco (fratello di Margherita), I, 209. - - (capo déi Valletti), 5, 239. Occimiano, 6, 1025; 8, 158. Odasso (alunno), 4, 297-98. Oddenino (don), I, 516; 3, 232; 4, 640; 18, 574. - (can.), curato di Chieri, 13, 700, 702, 704, 989-91; 14, 230-53;. 15, 191, 285; 19, 409. Odescalehi (card.), 19, .i68. • - (principessa Maria), 8, 588, 621, 69o, 740, 994; 14, 441> 659• - (principessa Emilia), 17, 158. Odessa, 17, 31, 348. ,Olone (nzons.), vescovo di Susa, 190; 8, 51, 98-99. - • O'Dònnellan (eh.), 17, 504,, 508. CEuvre 'de la yeúnesse ouvrière du S. C/2W', 13, 95, 500. - de La Provvidence, 13, 97. - des enfants de 13, 97, 99. - des Atelier. d'apprentissage, M, 6566. - du Sacré Coéur de l'Enfant Jésus, 14, 19. Oggero (don), .parroco (lett.), 17, 884. O'Grady (don), 18, 220, 235, 737. Oiseatax (Des) (mons.), _16, 206. Olivares (mons.), vescovo di Sutri e Nepi, 19, 165, 225, 380. Olive (casato), 14, 20-21; 15, 490; 16, 36, 52-55; 17, 55, 435; 496; 18-, 59, 64, 281. - (don. Lodovico), 16, 54-55; 17, 1.2; 18, 25°2-53, 255, 2.83. - (Clara), 18, 252. Olive (Enrico), 17, 497. Olivero (Angelo), 4, 361. - (Giuseppe, eh.), 5, 12. - Batt.), 8, 516. Olivieri (ven.), 3, 568-70; 9, 774-75. - (M. D.), 6, 979. - (alunno) (lett.), 17, 217. - (can.); 7, 760, 767; 9, 245; 1o,,615. 011ignies (Belgio), i6, 269. Olmi (padre), miss. a., 12, 461. Omodei (eh.), 13, 821. Omodei" Zorin (mons.), 18, 304, 340, 342. Ona (indigeni), x6, 398; 18;388, 394, 397> 40',. Oncieu (Victor d'), 9, 44. - (conte d'), 17, 538. -- (contessa d'), 18, 532. Oneglia, 13, 513. Oneto (coop.), 12, 259, 261, 655; 14, 645. - (lettere di. D. B.), 18, 297. Onorio I (Pota), 9, 800,,816. Onsemone (Locarno), 9, 964, 971, 973, 975, 977• • Opera della P. della Fede, I, 415; 11, 401, 591, 3.08-309; 14, 281, 770; 15, 48v, 798. (istanze di D. B.), 13, 185, 935; 14, 279; Opera Pia (San Paolo), 2, 123; 4, 113, 470; 5, 458; 6, 61, 1051; 7, 256; 8, 874. - (La Mendicità Istruita), 2,3,6; 3,28. - (Famiglia di S. Pietro), '2, 423. Oporto, 3, 516; 14, 668-69; 15, 326- 27; 17, 350. - (vesc. di), v. Silva. Orano, 9, 472. Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro, 4, 2305 488-89, 490-91; 5, 67, 429; 7, 611; 8, 27-8, 1033; IO, 7; 14, 145; 15, 308-309. - dei Cavalieri della Corona d'Italia, 15, 312. Ordonez (mons.), vescovo di Quitó, 18, 273, 426. - (lettere di D. B.), 18, 43o. Oreglia (cav. di S. Stefano), 3, 575; 6, 30, 727, 780-83, 812, 857, 86z, 907, 981-83, 987-88, 990,1013,1039, 1055; 7, 73, 78, 99, 117, professione religiosa 161, 178, 208, 217, 229, 254, 260-66, 349-51> 543> 632; 8, · 94> 138, 211, voti perpetui 241, 327, 439, 509, 575, 939; 9, 47, 75-72, 87,.I06, 110, 113,.124, 227, 274, 312, 314, 329,e362> 383, 430-31, 451, 480-83, 491-92, 494, 510, 533- 36, 542-44, 567, lascia D.B.715-18; Io, 191-202, 793, 1175; II, 96. - (lettere di D. B.), 7, 227, 275; 8, 236, 366, 368, 395-401, 5z6, 773, 794, 798, 822, 859, 995, 5000, 1021; 9, 27, 46, 49, 51, 54, 55, 73, 89, 108, 120-22, 136; 341, 384, 601. - (lettere di diversi al cav.), 8, 356, 403, 552, 581, 586, 59o, 616, 622, 639, 669,.695, 716, 726, 8o1, 837, 892-93, 897, 919, 987, 997-99, 1000, Palo. Oreglia (1.ard.), 6, 802; 9, 512; xo, 336, 745; 13, 137, 239, 336, 353, 372, 474, 494, 497, 504, 518, 658; 778, 864-65; 14,73, 79, 441; 16, 96. - (lettere di D. 13.), 13, 337,• 504. - (padre), S. I., 7, 29, 745-46; 8, 597, 610-1T, 652-53, 777-81, 79294, 818-19, 835-36, 992; 9, 114-16, 314, 373; (lettere), 16, 623-25. Orfanotrofio, v. Ospizio. Orioli (don)„15, 560-64. Orione' (alunno); Io, 294; i8,' 539, 591-92; 19, 3o8. propa, 4, 264, 526; 7, 497-98; 8, 105 12, 291; 18, 85z. «Orphelin (L')» (period.), 16, 249. Orselli (Felicita), v. Magna. - Teresa, 12, 195. Orsini (princ.), 8, 596, 621, 65o, 669. Orsoline (Nuove), Io; 58o, 589, 601, 607. . - (di Piacenza), 18, 261, 748. - (di Nizza Mare), 18, 833. Ortalda (can.), 3, 453; 4, 85, 230, 326; 6, 559, 6o8, 659, 661; 13, 186, 386, 564 Orte (Roma), 14, 99, 482; 15, 90; 17, 119. Ortolani (mons.), vescovo di Ascoli Piceno, 15, 302. Ortúzar (don), x8, 419-20. Orvieto (Roma), II, 13o. Orzali (mons.), vescovo di S. Juan de Cujo, 12, Ioo. Osella (suor), 9, 449• -- (don), 9, 450; 13, 515. Ospedale ...: o. di S. Filomena, v. Ospedaletto. - di S. Giovanni, 3, 258,'z62; 7, 237. - del Cottolengo, 3, 347, v. Piccola Casa. - della Consolazione, /53, 42. - di S. Spirito, 13, 45. - dei Cavalieri o Mauriziano, 15, 308. ,Ospedaletto, 2, 233, 237, 286, inau gurazione 309, 353; 3, 584; 4, 399. Ospedalieri dell'Immacolata Con-' sezione, v. Concezionisti. Ospizio ..., o. di Carità, 2, II0, 161; 9, 857• - dell'Immacolata (Via Galliera, Bologna), 8, 747. • - di Maria Ausiliatrice (Rio de Janei ro), 16, 367, v. la voce che interessa. Ottaviano (Alessandro di Netro)(mons.), vesc. di'Savona, 5, 539, v. Riccardi. Ottavio (soldato, martire), v. Avventore. Ottino (don), prevosto di Foglizzo, 18, 248. Ottonello (don); so, 821; 55, 548. Oulx, 15, 308. Ovada, 7, 771; io, 6o1; II, 365; 12, 284. ,Ozzano, 6, 1022. " p Pacchiotti (don), 2, 242, 291, 309; 339, 352, 409-10, 501, 506; 4, 427-28; 5, 126. Pacelli (card.), 192 13, '251, 278, 348, 366. Pacifici (mons.),' 8, 595, 859. Padova, 8, 222; 14, 108; 17, 24; 19, 21. (vesc. di), v. Manfredini. Pagani (padre), Superiore dei Rosminiani, 5, 461, 693, 82o, 897-98; 6, 167. - (can.), 13; 8o, 253;' 17, 329, 33234. Paganuzzi (avo.), 14, 665.* • Pagella (don), 17, 31o; 19, 194, 196, 334, 351, 417,'430. · Paglia (don), ascritto 7, 59o; 8, IoI, voti tr. 241; 9, 686; Io, 671, 862; II; 342; 12, 135; 13, 366, 819. - (eh.), 8, ioí. Pogliano (segr. di Crispi), 18, 555. Paglione (torrente), 16, 39. . Palaizoto (sagrestano), I, 293. - (sac.), 2, 36, 170, 227; 3, 253,„ 466; 8, 76o. Palestrina (musico), 19, 166. Palestrina (coad.), 18, 529. Pallavicini (march.), 4, 17-25, 42-50;• 7, 755-57, 839-40; io, 185, 365; 18, 872. - (lettere di D. B.), 14, 828-32. - (marchesa Durazzo-P.), 14, 832-36. -- (principe romano), 17, 78. Pallavicino (march.), Io, 465. Pallio (conte), 6, 277. Pallotta (don), Fondatore dei Pallottini, 8, 74°' Palma (mons.), segretario di Pió IX, 3, 458. Palmerston (min.), I, IO; 2, 2; 3, 3; 4, 520. Palmieri (don), Benedettino, 13, 503; 849, 852; - 14, 470. (lettere di D. B.), 13, 85o, 853. Palo (Roma), 5, 816, 922. - (alunno), 7, 638, 640. Pàlombara Sabina, xo, 166-6'8 Palumbo (padre), S. I., 6, 884, 958; 7, 666; 8, 121, 419; 12, 322. Pamparà (ntarch.), 4, 323, 357, 358. Pamparaio (conte di), Io, 214- • - (contessa di), 12, 319;, (lett.), 15, 836. Pampirio (mons.), vescovo di Alba, 13, 412; 15, 164-66, 173, 388; 16, 288; X7, 467. Pampuro, io, 584, 598. . Panàro (don), 13, 300; 15, 29; 18, 228, 399. Panasia (beata), pastorella, 6, 1037: Pancaldi (capotecnico della cartiera), 13, 667, 978. . Pane (ch.),' 13, 320, 671; 17, 589, 594. Panici (Mons.), segr. dei Riti; 19, 54, 58. Panini, 11, -519. - Paolini (De) (Giuseppe) (lett.), 15, 66o. (don), Benedettino, 17, 614. Papino (capo, 'sarto), 4, 66o. Para (coad.), 11, 128, 285, 287, 521. Parà, 15, 622-26, '819--zo; 16, 370. Paracciani (card.), v. Clarellì. Paraguay, 13, 782-84; 14, 281-3; 15, 15; •19, -240, Paravia (prof.), 3, 448- - (tipogr.), 2, 271, 485; 3, 605; 5, 203, 251, 254, 440, 445, 495, 515, · 587, 591, 609, 621, 636, 64,8, 665, 913; 6, 84, 176, 469, 837, 858, 979, ° 994, 996, 1037., 1o68; 7, 367; 8, 375. Pardini (maestro di Casa Vimercati), 8, 706. Pareja (coop.), io, 1302, 1375-76. Pariani (don) (lettere di D. B.), 15,' 463, 634; (lett.), 16, 423; 18, 624. Parigi (alunno), 6, 297, '698; 843-44, ascritto 956;.7, 6. -'(don),. 6, 462; 8, 581; 9, 19. Parigi (città), 11, 133; 9, 780, 942; Io, 59; 13, 239, 737-46; 14, 128; 16, 3'4; accoglienze 103-27, udienze 128-63, visite 164-228, conferenze 229-56, 275, 468; 17, 357-64, 608- II; 18, z68, 553, 585; '9,26,363. Parigi (sindaco di S. Benigno), 17, 563. Parlatore (coop.), I I, .131. Parma, 8, 951-; 9, 362; Io, 392; 465; 18, 432, 790. -- (Istituto S. Benedetto), 15, 302-304; 18, 432-36, 790. (vesc. di), v. Villa, Miotti, Canti · morri, Colli. Parocchi (mons.), vescovo di. Pavia, IO, 566, 1292; II, 315. - (card.), arciv. di Bologna, '13, 647; 14, 102-104; 15, Io, 339, 532; a . Roma: vicario di S. S. 17, 31, 75, .89, 91-95, soz, 812; Protettore 18, 144, 164, 238, 334-35, 338, 341, 504, 514, 571, 581, 615, 6i7, 665- 72, 764-66, 844; 19, 33, 48, 52, Parodi (Ovada), 7, 763. - (Luigia); 17, 454. Parrocchia...: p. dei Ss. Apostoli Simone e Giuda, z, 238; 4, 257. - dei fanciulli abbandonati, 3, 197. `!-- di S. Giulia, 3, 567; 8, 491; Io, 736. - di S. Simpliciano (Milano), 4, 176. Parrocchia...: p. dei Ss. Pietro e Paolo (Torino), 6, AI, 7, 442- - di Sannazzaro dei Burgundi, 374- - di S. Gaetano (Sampierdarena), 17, 338. Parsinetti (rettore del Seminario di Alessandria), 7, z87. Pascual (don Narciso),' 18, 67, 87, 92-94; 115, 154. - (don Emanuele), 18, 94, 99, 102, 113, 154, 346, 357,:767. - (figlia- di don E.), 18, 94. - (don Oscar), 18, 98, 116, 154. (Anu.nlita), 18, 101. - (don joaquin), 18, 195, 154- - (Policarpo), 18, 154. Pascucci, 13, 657. Paseri (clan Antonio), 13, 300. - (lettere di D. B.), 15, 28. - (don Giovanni), 17, 642. Pasetti' (contessa), 8, 953. Pasolini (conte), prefetto di Torino, 7, 58, 204, 703; 8, 135, 164. Passaglia (padre); S. I., 7, 173, 175; 9, 183. Passerano, 6, 750, 753, Io 15. ' -- (conte di), v. Radicati. Passerini (prof.), 9, 653. Passi (contessa) (lett.), 17, 870.' Passionisti, 5„ 870. Passy (Parigi) 16, 184. Pastore (coop.) (lett.), io, 638; 13, 191. - (consigliere di Mornese), 12, 297. Pastré (madame), 15, 54; 17, 49. Patagénes, 14, 287-89, 295, 659-20; 15, r8t, 616; /6, 374; 17, 317; 18, , 393, 417,, 740. Patagonia: desiderio, 3, 363; 13, 78. - visione, 5, 1°6: IO, 54, 1267; 16, 392. -- progetti, 12, 12, 192, 223, 279, 643, 259, 263, 269, 513; 13, 35, 161; 15, 613; 17, 364. Patagonia: organ;zzazione ecclesiastica, 14, 621, 622, 645; 15, 24. 611; 17, 287-88, 315. - storia, Io, 1269-73; 12, 644, 645; 13, 16z, 167, 769, 772, 794-95; 14, 284-88, 29o, 294, 616-46; 15, 478, 481, 688, 799-802; 16,368; /7, 287- 88, 310-II, 315, 625, 754, 633, 834; 18, 230, 740-46, 392, 399, 775- - geografia, 12, 205, 215, 226, 259, " 414 ; 14, 6,8; 15, 800; 17,,145•. notizie, 12, 302, 653; 13, 757, 787; 14, 285, z88, 292, 616-17, 622; ;1P• 15, 15,.46; 16, 368, 370, 373-74, 385; 17, 384, 475, 634; 18, 239-40, ."i;' 225, 392; dramma 13, 154, 793; 14, 292 ; 15, 615- Patrizi (card.), vicario di S. S., 5, 885, 888; 6, 44-47; 8, 735; 9, 374; Io, 29, 744, 755, 787, 790, 795, 797-98, 916, I001, 1235; 11, ,8, 136, 139, 178, 194, 467; 12, 232. - (march.Giovanni), 5, 473, 823, 838; 875-73, 895-96, 917, 927-28;14, 71; 15, 416. - (marchesa P.-Altieri), 8:355. - (nipote' del card.), 8, 672. - (marchese Francesco), 15, 531. - (marchesa Gio. P. Montero) (lettere di D. B.), 57, 880-84. Patronage: St-Léon, 13, 729, v. Marsiglia. - St-Pierre, 13, 106, v. Nizza. - ad Antiens, 16, 273. - de N.-D. de la Guillotière, 16, 65. Pau, 16, 218, 506 Paul (mons.), vesc. di Bogotà, 18, 424. Paulin (ab.), 14, 146, 192. Pautasso (don), parroco, di Avigliaria, I, 495 - (don Luigi), parroco di Bra, 18, 266. Pavarino (teol.), cappellano di Superga, 15, . 311. Pavesio (coop.), Io, 782-83, 775. (lettere di D. B.), io, 782, 1131-32. Pavesio (notaio), 13, 665. Pavia (dOn), io, 1208; 1289; ad Alassio, '12, 490, 701; 13, 257, 356: IS, 648. Paysandú, i5, 31, 620; 17, 6,4;'18, 6io. Payue (tribù patakone), 17, 633. Peana (don), x7; 586. Pecci (card.), 13, 480-87, v:- Leone- XIII. - (conte), 18. 315, 333., Pecetto Torinese, I, 45o. Pechenino (moirr.\ i, 412; 1, 145. - (teol. Marro), 9, 426, 428, - 562; IO, 1241; II, 434;12, 36, 268-69, 196, 230; 14, 96, 158, 197; 18, 438; 19, 46. „ - Pechino, xi, 410; 17, 273; a8,,73. Pedacchia (Via della), 9,793, 799, 803. Pedemònte (Rosina), 6, 658. - (don), 17, 8z. Pedicini (mons.), arciv. di Bari, 15,-301. Pedraglio (coop.), 8, 220. Pedro Il (imperatore del Brasile), 15, 6zi-2z, 625;216, 368; 18, 222. Pedrocchi (carabiniere), 5, 817. Pesglii (Liguria), 7, 755; 17, 63. Peinetti (don), 9, 428. - (can.), 13, 386. - (dottor), 19, 66, 89, 117. Peyron (ab., prof.), 3, 453; 4, 651-52; 5, 496, 511, 578; 8, 155-56, 252; 17, 196. Pelà (coop.), 13, 688-91; 14, 77, 104; 16, 401. Pelato (don), parroco di Alfiano, 451; 6, 279, 1018. Pélazza (coad.), 6, ro28; 7, 6, 274; · accettato nella S. S. 7, 424; 8, 199; IO, 241; 12, 227, 372, 421; alla cartiera 13, 667; 15, 312.. Pélerin » (period.), 16, 166-67. Pelissero (coop.), 18, 29o. Pelizzo (trions.), 59, 262. Pelletta 7, 354-55; 8, 431. - (can.), 13, 386, 391. Pelletta (conte), 6, 277, 1017. Pellicani (ex gesuita),15,. 233-34, 239, 243; dichiarazione 256. - (lettere di D. B.), 15, 234. Pellico (Silvio), 2, 133, 191, 269, 320, 549; 3, I, 314-15; 4,67, 313, 317, 634,651; 5, 118; 6, 817, 1037; 7, 4o; 608; 8,, 5o6;"18, 8o6. - (Giuseppina), 6, 193, ,o68. Peloso (ch.),. Io, 1033; II, 291; 12, 14; 13, 822. Penango (coli. di), 14, 409, 649, 664. Penasio (graziato), 17, 466. • - Penna (don), parroco di Frinco, 280. • Penne (Abruzzo), • 17, 322. Pensa (conte), 6, 156. Pentore (eh.), 13, 868; 14, 371. -- (lettere di D. B.),. 13, 868. Perazzo (Giurino), 8, 149. Perenchio (don), 13, 331-42, 362, 381. Pèreno (test.), 19, -147. . Peretti (ch.), 1, 410. - (don), parroco di Coazze, I, 496. Perettó (ch. Carlo), 12, 184; 13, 791. - (ch. Antonio), 15, 28. , Perez (min.), 14, 176, 182, 187, 194, 195. 198. Peri-Morosini (mons.), 14, 478. , Périer (graziata), 14, 410-I. Perigo .(generale), 173 451. Perin (don), 13, 687, 689.. Perino (dor), parroco di Piedicavallo (lett.), iz, zoo. Perlo (grattata), 9, 561. (don),- prevosto di. Pecetto, 13, 363. Pernarnbuco, i gi 622. • Pernet (padre), Assunzionista, 16, i 79- -8i. Peronino (don), rettore di Loranze (lett.), 15, 647- Perosa Argentina, 15, 307. Perosi (musico)', 19, 271, 273. Perotti (don), di.Moncrivelle„ 18, 547; 19, IO; Perret (maesiro), x1, 400. Perrona (alunno), Io, Io09-Ir. Perrone (padre), S. I., 8, 61o, 653; 9, 8o0; xx, 163. Perrot (don), 12, 201; 13, 538, a Cannes 721, 723; 14, 402-404; 15, 64, 126, 503; 17, 43, 428, 452, 483. - (lettere di D. B115, 11o; 27, 392, 484- Persi (don), la, 550; 13, 668, 789. - (lettere di D. B.), 13, 789. Persichetti (dottor), 19, 93. Perù, 18, 150, 421-22.. Perucatti (famiglia), 6, 276-78. - (Giacinto), 6, 887, 89o, 908; 7, 6. - (Placido), 7, 513 - -(Romano), x8, 829. Peruchetti (don) (lett.), a5, 837. Pesaro (Ca'), 13, 687, 69o. Pescarmona (cav. Giovanni), i, 237, 304,.33o 367; 2, 18. - (Alessandro), 3, 252. Pesce (ch.),. 9, 886; II, 186. • - (don), 15, 132; 18, 523. - (cameriere), az, 248. - (cooP.), 14, 440. Pessione (Torino), 16, 309, 431- Pestarino (don Domenico), 7, 194-97, 749, 758-65, 773; 8, 3, 20, 296, 719, 877, 937, io11-16; g, 67,.270, 563, 613, 615-2o, 812, 833, 867, 909; IO, 249-51, 273, 277-79, 578, 581-85, 589, 591-601, 609-Io, 6i213, 616, 618, 628, 630, morte 63,32, 636, 653-54, 657, 1054, 1065; 13; 19, 57. - (lettere di D. B.), 9, 892. - (don Giuseppe), 9, 867. - (suor), IO, 1320; 13, 131 15, 359. - (Carlotta), ao, 623. Pettiva (alunno), 4, 442. - (ch.), 5, sii; 6, 68, 296; aderisce alla S. S. 335, 623, 632; note biografiche g, -87. Petitti (prof.), 6, 6,0-28. Petiti (conte), 7, 300. - (generale), 7, 81o; 8, 221. - (don), 12, 796. Petr (padre), Fondatore dei Fratelli del SS. Sacramento, 18, 445. Petran (musico), 9, 9o4;'18, 323, 326. Petreide (poema latino), so, 466. Pettinengo (Biella), 3, 63; 4, 264; 5, 379; 18, 829. Peveragno (Cuneo), Io, 1214. Pezzia (can.), 4, 526. Pezzini, Fondatore dei Concezionisti, 12, 494; 23, 49, 5,. «Phasmatonices» (commedia latina), 7, 666; 8, 143; 9, 283; 12; 199, 219, 322-24; -14, 547. Philippal-De Roubaix (madame);'x6, 267. Philippe (mons.), 18, 526. Philippart (madame), 16, 146, 491. Pia Associazione di M. Ausiliatrice, 9, 824, v. Arciconfraternita. Pia Società dei Fratelli Calzolai, 4, 647- - di S. Francesco di Sales, v. Società Salesiana. Pia Unione delle Madri Cristiane, 8, 516. - delle Figlie dell'Immacolata, v. Figlie dell'Immacólata. delle Nuove Orsoline, v. Orsoline. - dei Cooperatori Salesiani, v. Coo-. peratori Salesiani. Piacentino (ch.), 12, 408, 432. Piacenza (dottor), 13, 639. - (città), 9, 902; IO, 464, 1291; 16, 302. Piagge (Pisa), 55, 306. Pianezza (Torino), 4, 28, 64, 97; 5, 446; 8, 759-60; 13, 151; 16, 382. Piano (don), parroco della Gran Madre, 4, 415, 424; 5, 16o, 226, 360, 537, 654; 6, 466-68; 18, 16o, 365; 19, 18. Pianori (mons.), vescovo di Faenza, 15, 340. Pianta (cugino di D. B.), z88, 29o; 19, 352- Piasco (alunno), 12, 388-89. Piazza Armerina (Sicilia), 15, 298. Piazza Castello, 3, z76, 289, 317 ; 4, 169,_460, 721; 5, 745; 7; 736; 8, 4; 9, 532-33; 19, 189. - del Duomo, 19, 190. - d'Armi, 3, 79, 573. - dei Petits Peres, 16, 232. - Emanuele Filiberto, 2, 308, 351, v. Porta Palazzo. - Milano, 2, 130, 133, 311. - Paesano, 4, 389. - San Carlo, 4, 416, 589; 7, 302, 736-3'7. ' - Savoia, 6, 662; 18, 364. - Scossacavalli, 5, 853. - Vittorio Em., 3, 293; 4, 52; 17, 487. - Vittorio Veneto, 19, 178, 182-85, 189. Picard (ab.), Sup. gen. degli Assunzionisti, 13, 133; 14, 127, 495-97; 15, 171, 445; 16, 167, 569, 181-82; 18, 505. Pilati (don), 9, 822. Picca (can.), 2, 37o, 379, 555; 3, 22,0, 278. Piccardò (coop.), 15, 646. Piccini (don), parroco di Rive (Friuli) (lettera), 54, 446. Picirillo (padre), S. E, 8, 780. Picco (don,, pro!.), Is 133; 2, 349; 4, 140, 294, 581, 633, 642, 651-52, 667-77; 5, 275, 360, 396-97, 500, 925; 6, 68, 2o9, 795; 7,.327,. 38o, 394, 456, 638, 857; 8, 646, 954; 9, 427-28, 562: Piccola Casa della Divina Provvidenza, 2, 65, 119, 16z, 452; 3, 386; 4, 392-99, 469, 404; 5, 393, 55z; 6, 49, 67; 8, 525; Io, 2,2; II, 501-502; 18, 562. - (a Como), diretta da Don Guanella, 13, 815. Piccole Suore dell'Assunzione, 16, 178. Piccollo (don), I, 505; Io, Ioi, ioii, 1247, 5284; 12, 184, 331, 370, D. Palino 489; 14, 82; 19, 24- Piccono (don), 12, 596;13, 886; 23, 31; 17, 635; 18, 232, 241, 747- Pie (card.), 7, 56. Piea (Monferrato), 6, z8o, 1015; 7, 277-79- Piedicavallo (Biella), 12, 200. , Pierlas (contessa), 13, 720. Pietra Marazzi, 9, 63z. Pietroburgo, 57, 31, 348. Piffari (alunno), 18, 6o1. Pigna (chiesa di S. Giov. della), 9, 812, 816, 833, 867, 869; Io, 1235. Pignatelli (ven.), 19,- ,o6. Pignolo (don), 55, 96. Pilati (coop.), 18, 250, 372. - (lettere di D. B.), 58, 250, 373, 374, 770t 771- Pinardi (Francesco), 2, 344, 423-28, 439, 470, 538; 3, 199, 203, 518-20, 61,; 4, 238-42. - (casa), 2, 406-407, 426,540, 554,56o ; 3, 28, 457, 462; descrizione 518; 4, 239-46, 585; 6, 168, 170; 9, 157. - (mons.), ausiliare di Torin'o, 19, 133. Pincio, 8, 863. Pinelli (coop.), 9, 269. Pin:;rolo, 1, 349, 353-55 ; 2, 28 ; 5, ; 11, n66; 12, 384; 15, 117-18, 263, 589; 17,208-26, 238; 18, 161, 675. - (vesc. di), v. Charvaz, Chiesa, Renaldi. Pino Torinese, 6, 756-57. - Pinoli (teol., avv.), 4, 577; 7, 152-53; 630; 8, 375-93. • Pintor, v. Siotto. Pio V, Io, 336. - I, 15; 3, 458. • - VII, I, 3, 8, 2o-21, 27, 30, 32, morte 97, 512; 2, 40; 3, 310; 8,' 713; II, 4z1; 16, 187-89; 18, 312. Pio VIII, i, 218. - IX, i, memorie di D. B. 121; 2, elezione 475-76, Barolo 548, facoltà 583; 3, 4. Comp. S. Luigi 235, riforme 239-44, <( Viva il Papa!» 241-42, Costituzione 303, fuga 458-59, 483, Danaro di S. Pietro 504-507, 520,. 51; 4, ritorno 58, festa delle corone 82-92, 355, facoltà 530-31, classici 635; 5, Immacolata 555, 18.8, 284, 345, 487, indulgenza, 488-90, 51-9, Savio D. 626, consiglio 705, dono 731, Ospizio 831, udienze 856, 881- 85, palma 900, imbarazzo 906-907,-udienza 906-io; 6, fatti 19-2,43 San Giuseppe 191, lettera 284, 30o, per Casellette 361, 471-74, questioni 48 I; ' 7, esortazione 159, 478, Cosicettini 628, 739, Sillabo 83o; 8, largizione 23, mese di S. Giuseppe 97, lettera 312, dono 328, per le Diocesi 531, 593- 96, indulgenza 6o2, udienza 6o3-6D6, 631, 635, 685, predicazione, ospizio 691-98, parlata ai giovani 719-21, aneddoti 743-45, centenario di S. Pietro 86o-66, stima 973; 9, 197, campana 2o5, per la chiesa di M. A. 209-10, 221, udienze 512-2o, S. Caio 531, dono, 53z, S. S. approvata 539, consigli 565, Associazione M. A. 585, 836, 865, album 596,. Messa d'oro 600-601, facoltà 684, avversari comuni 798, udienza 808-12, 855-19, 826-28,833, monumento 883, occupazione di Roma 907, decisione di D. B. 923; Da, stima 3o, 429, 500, 1189; 57, profezia 6o-68, Letture Catt. 2b3, 325, 344, 416-7, .514, articolo 527, 73o, udienza 532, 599, dimissorie 669, per la definitiva approvazione 699, 704, 724-25, udienza 738, voto del Papa 796, ritratto. 784, udienza 798-99, 8o1, 8o3, schiarimenti 69, 1003-1006, udienza 1133, largi zione I,8o, consiglio i Y32, 1287; II, Opera di M. A. 35, 533-35, Cooperatori 73-77, 545-48, mediazione 93, udienza 113-17, 130, 134, famiglia miracolosa 139-41, 176, 561, 562, 25o, 305, pei Missionari 377, 587, per Nizza 425, Pei privilegi 468, per' D. B. 482; 12, nelle udienze 174, giubileo 18o, stima 185, 270, largizione 310, Missionari 519; 13, Concettini s6, 136-37, udienza 17- 19, 55, giubileo 53, 128-32, nota 313, Missionari, 318, impressioni 396, lamenti 473-74, fine 476-77, morte 478-80, 44, funerale 512, Spezia 668, reliquia 717; 14, 6o8;15,' 327, 371-74, 397, 425, 544; i6, 81, 85- 86, 143, 175, 195; 17, 131, 137, 322; 18, Io, 184, ,86, 279, 579, 581; 19, 15, z88, 412. Pio (lettere di Pio IX a D. B.), 6, 47', 534; 7, 43, 480, 779; 8, 312, 363, 887; 9, 357, 667; 10, 458, 570. - X, 19, 52-3, 59, v. Sarto. - XI, 10, I, 68, 645; 12, 347; 13, 415, 502; 15, 5; 16, 323-29; 17; 525; 18, 12, 329; 19, 13, 70, 74, 92, 97104, 111-15, 130, 134, 146-48, 15163, 201, 204-23, 244-50, 263-79, 289-301, 303-307, 308-23, 345, 371- 72, 387-89. - (istituto), 19, 164- - (seminario), 18, 328. Pioya (santuario di), 4, 527. Piovani (don), direttore spii. Chieri, I, 279. Pipino (avv.), Io, 135-36. Pirola (don), 18, 37. Pirotti (lazzarista), 5, 605-6o6. Pirro (don), 14, 498. Pirrotti (beato Pompilio), Scolopio, 19, 251. Pisa, 8, 258'; 14, 58; 15, 306; 18, 309, 345, 356. - (arciv. di), v. Capponi, Maffi. Pisani (storico), 13, 744; 17, 358-60, 610, 777. Piscetta (don), 6, 789; Io, 52, 777-789 1017; 13, 818; 14, 678; 17, 143', i8, 580. ' - (lettere di D. B.), io, 778. Pisogne (Brescia), 14, 311. Pistoia, r6, 300-302. Pittaluga (eh.), 6, 426; 7, 422, 641; 8, 246. - (Genovese), i8, 305. Pittatore (coop.), 9,.445; Io, 1251. Pittavino (padre), Servita, 4, 96, roo. Pitti (palazzo), 9, 485. • Plus Verein (società), 9, 982. Place (mons.), vescovo di Marsiglia, 13, 97-98, 526, 731. - (card.), arciv. di Rennes, ,8, 158, 676. Plinio, i6, 299. Poggio (don), 9, 2-4. - (suor), IO, 627. Pogliano (campanaro), I, 293, 315, 346. Pogolotto (teol.), 6, 604, 720. P,oirino (Torino), 6, 25; 17, 466. «Poitou» (piroscafo), 12, 528; 13, 156'. Poyet (mons.), promotore ap., 18, 391. Polin (ab.), 13, 744. Pollerat (marchesa di), x6, 119. Polonia, 17, 348; ,8, 468, 515-16; 19, 311. Porto (dottor), 13, .567-68. Pompei, ,6, 299. Ponge (coop.), 14, 41'4• Pons (ex ali.), 17, 863-64'; 18, /IO. Ponte: Po, 3, 177. -- Mosca, 3, 177. - Rotto, 5, 847• - Sisto, 5, 871, 886. - 'Umberto,' 19, '178. (don), 2, 431; 3, 253, 340, 524, 561, 574, 696; 4, 257-58, 310, 312-15, lascia l'Oratorio fest. 572. Ponte (conte), 5, 267. Pontevès (coop.), 15, 506. Ponza (conte), 4, 96; 5, 799; 9, 907. Ponzano Monferrato, 2, 28-35, 512; 6, 1019. Ponzati (teol.), curato di S. Agostino, 2, 358, 414-16; 3, 193; 9, z68; ',5, 485. Ponzone (Acgui), 9, 2.' Poptovska (coop.), 18, 532. Pararli (don), 13, 356, 729; 15, 464• Porcheddu (pàdre), S. I., 8, 471; 14, 308. Porta (notaio), 4, 273. - 7, 726. - (sig.), 9, 206. Porta Nuova, 3, 267, 392; 8, 200, 347, 509; Io, 8o6; 18,'41. - Palazzo, 2, 311; 3,44-46, 79, 178, 491-92; 4, 223, 376; 5, 153; 16, 55; 19, 191. - Susa, 3, 329; 5,-277. - Torinese (Chieri), I, 312.. Portalis (deputato), 16, 255, 549• Port-Bou, 18, 66, I21.' Porto Maurizio, 14, 52, 15, 139-41; 17, 344, 767. Portogallo, 2, 168, 313; 13, 946; 15, 324-2.6; 17, 350• Possagno (Cuneo), io, 392. Postel (mons.), 14, 37-38. Poterat (marchesa di), 16, 76. Pothier (don), Benedettino, 16,63, 138. Poulpiquet, 16, 171. Pozzan (don), 12, 705; 14, 28o; 15, 406, 411, 457, 670-71, 677; 17, 24, 347, 551; 18, 429• Pozzi (mons.), vescovo' di Mondovì, '13, 640-42. Pozzo (signorina), 6, 756. - di Strada, 2, 339-40. Praga, 18, 443. Prasco (Ovada); 7, 774. Prat-Noilly (mad.), 13, 530; 14, 4,8 20, 429, 456; /5, 57; 17, 433. Prat-Noilly (lettere di D. B.), 14, 376; 18, 84c). Prati (poeta), 7, 464. Prato (don), 13, 577. - (Susanna ved. Saettone), v. Susanna. Prefumo (coop.), lo, 177, 191. Prever (coop.), 5, 601. . Prialis (don), i, 443• Prieri (prof.), 7, 432, 464. - (don), i6, 497• Prieto (coop.), 18, 414. Pringles (Patagonia), 16, 378; 17, 755. Prinotti (teol.), parroco di Primeglio, 6, 75o. Prisco (card.), 17, 326. Prolegomeni al primato degli Italiani (Gioberti), 2, 319-20. Proton (Giuseppe Filippo-Belletrutti), IO, 1201-5, 1230; II, 491. - Provana di Collegno (conte Giuseppe), ' 2, 443, 502. - (conte Alessandro), 5, 267, 601; 7, ioo; 8, 95; 12, 675. - (conte Saverio), 5, 41, 353, 802; 8, 714, 915. - (lettere di D. B.), 4, 341; 7, 333, 424. - (cav. Saverio), 6, 159; 8, 140, 681, 999; 12, 675. - (lettere di D. B.), 6, 884; 9, 313, 438; IO, 328. Provera (don), 5, 475, 652; 6, 49-50, 295, si decide per la S. S. 335, 632, 696, 734, 736, 86z, 908, 924, 5046, ,o51-58; 7, 6, 37, 42, 76, professione religiosa 161, 217, 237, 241, 304, 345-46, a Mirabello 522, 527, 558, 8o2, a Lanzo 8o6; 8, 124, 16o-6i, 174,194, voti perpetui 241, 993; 9, 813; Io, 126, 299, 383-84, 771, 773, io61, 1123-24; II, 13; sogno di D. P. 16, 15-17. - (lettere di D. B.), 9, 339, 385, 672. - (famiglia), 6, ro32; 7, 287, 535; . 9, 37. Provera (Carolina), 7, 297; 8, 411, 528; Io, 586. - (Vincenzo), 8, 411, 527; 13, 29, 699. - (cav.), 12, 257. Puecher (don), 2, 324-26; 4, 243,.274, 340- Quaglia (cai.d.), prefetto dei VV. e RR., 7, 624, 706-708; 8, 50, 678, 736; 9, 96, 235, 376, 506, 558-60, 793, 816, 833; Io, 892. Quaranta (ch.), x5, 27 (lett.), z8. Quarello (novizia), 13, 208. Quargnento (Alessandria), 13, 659. Quartero (alunno), 6, 1031; 14, 387. Quartino (alunno) (lett.) 15, 639-40. Quassolo (Ivrea), 3, 66. Quattro Fontane, 5, 818-19; 8, 591. Quesnay (mons. di), vescovo di Lilla, 17, 355. Rabagliati (don), 5, 694; 7, 298; 8, 41/1; 9, 581; IO, 51, 79; a Nizza Mare II, 400, 423; 12, 106, 407, 509; 13, 167, 794; 17, 308, 476, 526; 18, 6o, 235, 401, 414, 4,6, 420, 423. Racca (don), alunno 6, 770; ascritto 7, 47, 307, 364, 422; voti perpetui 8, 241, 946, sacerdote. 1023; IO, 110,-1011, morte' 1191-95. - (alunno), 6, 797, 8o1. Pugnetti (maestro), I, 251. « Pulce » (La) (period.), io, '164, 1323. Pulciano (can.), 17, 33. - (mons.), 18, 495. Puntarens, 18, 403, 405, 610. Q Quinn (mons.), vescovo di Sidney, IO, 1268-70; aa, 408. Quirinale, 3, 458; Io, 549; 13, 470. Quirino (coad.), 15, 563; 16, 31, 394; 28, 43. Quisard-Villeneuve (coop.), 15, 532; a6,,435, 286; 17, 19, 393, 685; 18, 256, 281, 6z6. - (lettere di D. B.), 15, 805-806; 16, 566,'590-93; 17, 691-92, 786-88, 846-47. Quito 17, 643; 18, 273, 427-31, 61o, 783, 790. R Racconigi (Cuneo), 3, 63. - (beata Caterina da R.), 7, 33o; IO, 1185. Rachele (suor), 3, 259-64. Rademaker (conte), 2, 313-15; 3, 473 - (don), 3, 466, 473. Radicati (fratelli), 13, 818, 867-68. - (conte, gen.), 7, 288. . - di Brozolo (conte Casimiro), 4, 362; 5, 267, 470. Radicati (conte di Passerano), consigliere di Prefettura, 5, 321-22; 6, 750, 753; 7, 59, 110, 2o9, 255, 441, 501, 899; 8, 95, 137, 434, 502, 546- 48, 576; 9, 580, 670, 746, 856, 951. Radice-Vittadini (Eugenio), Io, 17778 - (Luigia), Io, 1279; 15, 636. - (lettere di D. B.), IO, 329, 767; 15, 636. • - (Eugenia R.-Marietti-Fossati)(lett.), IO, 1165-67. Ragioneria, 2, 280. Raineri (prof. Giuseppe), 2, 212; 3, 27; 4, 318, 384, 438; 7, 463. (prof. di Montevideo), 18, zoi. Raynand (sindaco di Marsiglia), 13, 107. - (oftalmico), 14, 122. Ramallo (S. Nicolds), 13, 787; 14, 626. Ramella (coop.), 5y 129. Ranaello (don, prof.), 5f 753, 755, 794; 18, 624,. 828. - (can.), 19, 47. Ramon Lista, 18, 393, v. Lista. Rampolla (mons.), nunzio ap. a Madrid, 14, 477- ,- (card.), 15, 571; 17, 597, 600, 603, 695, 828-30, 832;, 18, 280, 315, 424-25, 495, 541, 56o. - (lettere di D. B.), 17, 603. Randazzo (coli. di), 14, 49, 315, 348 55, 651, 781.; 15, 405, 440; 16, 400; 17, 544; 18, 6,o. (municipio di), 17, ,573. Randi (card.), prefetto di `< P. Fide », · 13, 56, 913-17, 60-61; 15, 217. - (lettere di D. B.), 13, 57, 59, 308, 309. Ranie6r4i5.(conte), 12, 328, v. Callori. Ranza (mons.), vescovo di Piacenza, 6, Raoul (graziato), 18, 594-95- Rapetti (Carlo), 2, 453- ' • - (alunno), 8, 410-12. « Rassegna Italiana » (La) (period.), 17, 225. Rastello (don), 19, 175, 334. Ratisbona (convertito), 2, 115 ; 208. Rattazzi (min.), 3, 461; 5, 24, 50-56, 90, 180, 189, 196, zzo-26, 435-38, 459, 535, 651, 696-99; 6, 265, 325, 483, 636; 7, 107, 298, 305,.315, 319; 8, 797, 899, 900; 9, 656; II, 314; 12, Io. - (lettere di R. a D. B.), 5, 6o, 430, 434, 46o, 533, 534-35, 616, 644-45, 696. Ratti (don), i6, 320-29. (card.), 19, 3o8, v. Pio XI. Ravina (can.), vicario gen., 2, 186, 4,3; 3, 444; 4, 351, 379, 432, 639; 6, 338. Razzetti (graziata), io, 87. Re (mons.), vescovo di Alba, as, 284; 16, 94-95- ' - (ch.), 5, 640. - (don), 6, 8z; 7, 723. - (val Vigezzo), 7, 66o. - (del Siam), 19, 261. Reano (maestro), 5, 317, 536, 554, 603, 648, 725, 926; 6, 41, 75, 217, 234, 476, 569, 610, 710, 759, ascritto 887, 890, 936-40, 952, 998; 7, 79, 119; 9, 247. Rebaudengo, 4, 496. - (comm.), 8, 95, 343., - (conte), presidente dei Cooperatori Salesiani, 19, 117, 148, 152, 187, 199, 225, 290, 342. Reba.udi (can.), 13, 8o, 699; 17, 32932..- Rebuffo (alunno), 6, 625, 851, .863, 908, ascritto 956; 7, 7, 307, 699. -- (don, prof.), 7, 752. Redentoristi, 17,..137-40, 721. Reffo (don, pittore), 8, 985; 15, 368; 17, 652-53; 18, 319, 481. - (lettere di D. B.), Io, 122i; xx, 398. Reggianello (Il), 17, 252. Reggio (mons.), vescovo di Venti-. miglia, 14, 364, 438. - (teol.), parroco di Vigone, 7, 147-Regina: Maria Cristina, vedova, 1,268. - M. Adelaide, 2, 117; 4, 354; 5, 173-75, 186-88, 238. - M. Teresa, 4, 67, 355; 5, 175, 185-88, 842;17, 898. - M. Cristina di Napoli. (ven.), 6, 587; 8, '659-60, 924. - M. Teresa di Napoli, 8, 633, 918. - M. Pia di Portogallo, 7, 214;. 9, · 138; 15, 326; 16, 294. -- Isabella II di Spagna, 15, 553. - Margherita, 17, 157, 234. - Vittoria d'Inghilterra, 7, 556. - del Siam, 19, 261. - del Wiirttemberg, x8, 52. Reille (bar.), 16, 121. Reimbeau (ch.), 15, 40, 131. Reimon (oculista), 13, 766. Reims, 19, 449- Reymond (ch.), 15, 458. - (oculista), 17, 207. Reina (don), 8, 176-71. Reisach (card.), 5, 904. Religiose, v. Dame, Figlie, Suore. - del S. Cuore di Conflans, x6, 194. - (Barcellona), 18, 81. - (Montpellier), 18, 121. (Grenoble), 58, i31. Remy (giornalista), 17, 733. Remotti (don), 12, 509; 13, 327; 15, 27; 17, 635, 755. - (lettere di D. B.), 13, 327, 876-77, 88o; 15, 27. Renaldi (mons.), vescovo di Pinerolo, 4, 269; 5, 390; 9, 235, 779- Renan, 19, 202. Renaudin-Setckwell (graziata), 18, 601. Renda (R. Provved.), 19, 131. Rende (mons.), nunzio ap., x6, 121. Rendu (giornalista), 16, 324. Renenta, I, 243; 423-24, 426. Repetto (coop.), 15, 155, 369-70, 698, 761. Revello (Saluzzo), 8, 347. - (alunno), 8, 815. Reviglio (teol.), parroco di S. Agostino, 3, 343, 36o, 362, 425, 520, 534, 549;554, 596, 616, 6zo; 4, 4, 13, 63, 98, 123, 132, 135, 201, vestizione ch. 230, 232, 270, 280, 512; 572, 653, 702, 707, 723; 5, 102, 161, 164, 168, 405, sacerdote 649-50, 908; 6, 504, 894; 7,'91; 9, 953; IO, 109; 13, 388-90; x6, 33, 292; 17, 174, 290; 18, 573- - (lettere di D. B.), 11, ,2o; 13, 388. - (conte della Venaria), v. Venaria. «Revista popolar», 18, 78, 644-47. Revue des Deux Mondes »,16, 163. Rho (R. Provved.), prof., i, 501; 7, 6o6; 12, 35; IO, 5577; 14, 90; 151> 159, 183-84, 204, 214, 725-31, 755, 56; 5E9, 24. - (teol.), 12, 331; 145 172-75. - (lettere di D. B.), 14, 173, 175. - (Matteo), 4, 528. Riant (conte), 16, 223; 17, 67. -.(contessa), 16, 223, 512. • Riberolles (contessa), 16, 76. Ribotta (tipogr.), 5, -255, 305, 346, . 36z, 443, 514- Ricaldone (don Pietro), Rettor Maggiore, 17, 125; 19, 169, . 171, 173, 175, 181, 183, 192, 197, 208, 215, - 232, 244, 246, 254, 264, 271, 275, 279-84, 287, 289'-91, 298-303, 306, 345, 347-48, 375, 379, 382-83, 387. -- (don Giuseppe), 6, 49-50. Ricasoli (bar., ,6, 324, 497; 7, 1o6, 893; 8, 501, 522, 531, 533 , 35, 610, 679; 19, 412. Riccardi (mons. Alessandro Ottaviano dei conti di Netro), arciv. di. Torino, 7;142; 8, 144, 451, 596, 738, 805, 8o8, 825, 896, 943-46, 998; 1006- ioo8; 9, 82-85, 95-97, '18, 205-206, 244, 341,.348, 420, 453, 555, 560, 603, 607, 627,2,9, 748, 752-56, 779, morte 928; IO, 112; 13, 577. Riccardi (mons. Davide dei conti R.), vescovo di Ivrea, 13, 748; 145 334; 15, 134, 253; 18, 24-25; 19, 36; arcivescovo di Torino 59, 47; morte 19, 49, 403. - (don Antonio), 8,.749; Ix, 586,374; - 17, 3o8, 3,8, 637, 752, 8z8; 58, 236, 417, 475, 736-38, 740-46, 85i.- - (conte), 12, 359. - (contessa Bosco-R.), 8, 345; (lett.), 14, 628. - (comm. Ernesto), xo, ,o6-so8. Riccardini (prof.), 5, 652. Ricchino: don Angelo, don Paólo, 15, 18r. Ricci (mons.), maestro di Camera, 8, 6o8; 9, 319; 55, 113, ,136, 539. - (padre Mauro), Gen. delle Scuole Pie, 12, 611; 19, 23, 394. -. (suor), 12, 296. Ricci des Ferres (barone Feliciano), 5, 730> 9, 762; Io, 386; 14, 347; 16, 334-35, 423. - (lettere di D. B.), 6, 5, 299, 308; 7, 95, 259, 383, 385, 532, 633; IO, -209; 15, 633; 16; 424-26. - (baronessa), 5, 353; Io,. 1185. (Eugenio), S. I., Io, 1185-88;- 505-506. - (barone Carlo), Io, 385; II, 505506; 17, 536. - (lettere di D. B.), io, 404, 52,78; 13, 843, 846; 16, 30. - (baronessa Azeglia nata Fassati), v. Fassati, ìc8, 276. - (lettere di D. B:), 12, 182; 16, 3o8; x8, 371;:841. - (barone Roberto) (lettere di D. B.), 15, 467. . Ricci-Parracciani (card.), 18, 355. Ricciardi, ascritto 7, 364; voti tr. 8, 241; 9, 686. Riccioli (can.), 14, 318; 55, 289. Richard (mons.), coadiutore dell'arcivescovo di Parigi, 16, xo6, 524, 219, 509; 17, 359, 782; x8, 529, 575, 595, '821; 19, 57. Richard-Lesclide (ved.), 16,156, /61. Richelmy (card.), arciv. di Torino, . 4, 69; catechista di D. B. 8, 724; 96; 12,,579; 56, 95; 17, 33; 18, 825; arciv. 19, 49, 65, 66, 68, 520. - (lettere di D. B.), 12, 580. Richemant (conte di), x6, 3o. Ricatti (prof.), 7, 429-32; 8, 249; ro, 536. • - (min.), 12,.421, 423-4- Rifugio (istituto della march. Bcdolo), 2, zz6, 233, 236-38, 245, 249, 257, primo fondatore 27o-75, 290-91, 303-304, 344:353, 376, 382, 413-15, 428, 462, 465", 497, 501, 547, 552; 3, 298; 7,- 82; 9, 387; II, 554; 12, 213, 319. - (dame del), 16, 197.' Rignon (conte), sindaco di Torino, 9, 954-57; IO, 117719, 212, 228, 348; 12, 418. Rigoli (don), IO, 315 ;- II, 87; 18, 194, 201 507, 706. , Rimini, 4, 181; 15, 543-47; 17, 578; x8, 166; 59, zz6, 228. - (vescovo di), v. Chiaruzzi, Battaglini. Risaldi (don Filippo), Rettor Maggiore, 12, 100; 13, 444, 685; 14, 29; 15, 320, 350; 17, 345, 353,546; 58, 78, 108, 185, 378; 19, 5o, 65, 72, 74, 78, 117, 125, 125, 129, 13o, 135, 547, 15o, 152, ,68, 176, 1.87, 201, 204, 224, 375, 399. - (don Giovanni), 12, 385, ad Albano 490; 13, 867; 14,- 83; diret tore a Faenza 15, 343; 16, 403-407; 17, 120, 335-38, 568-69, 766; -x8, 381, 601. Rinaldi (suor -Angela), 15, 36o. - (suor Giuseppina), 14, 387. - (suor Orsolina), 14, 654. Rinaudo (Costanzo), 5, 475; 6, 747, 784, 909, 952, ascritto 956, vesti- zione ch. 1069; 7, 513-14; voti re_ ligiosi 56o. Ririco Monferrato, 6, 277., Rio Negro, 12, 261; 14, 285, 618, 627; 17, 633, 637;18, 399• - Santa Cruz, 1z, 261. - Nequén, 14, 285, z88; 16, 373; 18, 399. Colorado, 14, 287. Rio de Janeiro, 12,539; 15, 621-22, 626; 16, 367; 17, 646; 19,. 28. Ristori (marchesa), 7, 767. Ritnér (coop.); 4, 64, 295-97, 326. Riva di Chieri, 2, 227; 5, 348; 6, 748, 1053. Rivalba (Torino), I, '367; 2, 141. Rivalta (Torino), 6, 817. Rivara (Torino), 13, 358, 372, 376. Rivière (don), 13, 95, 100, 527; 14, 17, 444- Rivista di discipline carcerarie, 14, 359• - diocesana (Torino), 19, 84, 105. Rivoli (Torino), 3, 63; 4, 121. , - (viale di), 18, 147. Rizzaghi (coad.), 13, 824. Roasenda (nobile casato), 5, 495; 6, 254- - (cav. Giuseppe), 5, 601; 7, Too. - (cav. Giacinto), 5, 910. - (contessa), 15, 375; 17, 870-72. Robert (mons.), vescovo di Marsiglia, 13, 731; 14, 378, 423, 426; 16, 51; 17, 437 18, 62. Roberto (cantore), 1, 220-21, 224, 232. Robilant (conte di),. i8, 141, 143, 205, 214. Roca (gen. arg.), 14, 638; 645; 15, 15-16; 16, 370, 378-80;.17, 311, 315-18; 18, 230. - (lettere di D. B.), 16, 379. Roccg (don Luigi), 4, 179; 9, 674; IO, 40, 285, 1054, 1217; II, 291; 13, 500, 886; 14, 13, 41, 397, 837; 15, 544; 17, 28o; i8, .195. - (don Angelo), IO, 716, 737; 13,358, 372-76, 671-75; 14, 58. 490. - (avv.), 4, 326. - (colonn.), 17, 23. - (dottor), 19, 89, 117. ROCCIfitia (P74.), II, 204. Rocchietti (Pietro), 4, 352-53• - (don Giuseppe), 4, 487-88; 5, 9, 12, 479, 511, 648, 679; sacerdote 6, 112-13, 208, 731, ascritto 853, 909; 7; 42, professione religiosa x6i, 3o8. - (teol. Mauro), 19, 42. Roda íteol., prof.), II, z6, 124. Rodrig o (don), 4, 366-83. Rodriguez (mons.), vesc. di S. Paolo, 16, 369. - (coop•), 15, 615. - (béato Alfonso), 19, 240. • , Roetti (ch.), 5, 580. - (ab.), 12, 114. - (can.); 19, 42, 46. Rogattino (coop.), xo, 162. Roggero. (don Gian Batt.), parroco di Corsione, 6, '28a, 1017. - (don Nicolò), parroco di Lu, 6, . 1030. Rogna (ing.), Io, 126-29, 1277. Rohland (graziata), 15, 509-11, 552. Roland (avv.), 17, 437. Rolando (coop.), 4, 169. Rolla (gen.), 17, 898-901. - Rolle (villa), 15, 665. Rollini (pittore), 6, 770-; 8, 217; 15, 368; 17, 23,474, 552; 18, 349, 543; 19, 118. Roma, v. Viaggi di D.. B. a R., 4, ritorno del Papa 58; 5, D. B. a R. 818-921; 6, capitale &56, 7, Garibaldi i95; D. B. tentato 221, lettera al Papa 478; 8, « cí andranno 533, trepidazione 557, «non entreranno» 559, D. B. a R. 569_, 374, 582-707, disastrp impedito 968, 973, notizie 987-88; 9, notizie 197, D. B. a R. 493-555, Profezia 782 D. B. a R. 821-28, annessione 907, 918-20, Pio IX e D. B. 923; Io, profezia 61, Mermillod e Pio IX 67-68, terrernoto 485, D. B. a R.- 496-577, la S. S. 737-806, D. B. a R. 1225; II, viaggi a R. 109-41; 12, D. B. a R. 160; 13, 13, 136-37, D. B. a R. 385, 464, 485-99, D. B. a R. 510, per -un ospizio 650-59; 14, D. B. a R. 66-99, per un'opera a R. 319, D. B. a R. 440-77; 15,-D.. B. a R. 148-58, 531-42, notizie' 807; 17, un mese a R. 73-118, notizie 328; 18, D. B. a R. 303-55, con D. Rua 585-86, D. Rua a R. 619; 19, Beatificazione 130-66, dopo" la Canonizzazione 285. Romagnano (mons. dei march.), 4, Romelley (contessa di), io, 429; 18, - 581. Romilli (mons.), a'rciv. di Milano, 4, 171, 176. • Roncallo (suor Elisa), 13, 131,_ zo6, a Chieri 702. Rosicati" (mons.), 14, 1o8. Ronchail (don Giuseppe), 8, 671; 9, 3.18-19; Io, z6, 1015, 1241, 1343;' direttore a Nizza 1I, 400, 412, 423,- 596;- 12, 66,."1o6, 122, 159, 528; 13, 96, 252, 438, 527-29, , 539, 715, 7,21, 723, 725, 728, 730; .14, 14-15, i8, 31-33, 39, 400-405, 435-36, 492; 15, 67, 509, 511; 16, . 39-41, 44, 122; 17, 38, 40-42, 45, 47, 229, 241, 389, 421, 452, 559; 18, 51-54,_ 260, 267-68, 575. - (lettere di D. B.), xo, 1015; xi, 16, 426; 12, 119, 121-23, 406-407; 13, 117, 122, 126, 521-22, 540, 716- 2o; 14, 371-72, 422, 471, 596-97; 15, 133, 458, 464, 475,- 656; 16, 29; 17, 423. Ronchail (don Gio. Batt.), 13, 523, 525, morte 541. - (don Albino), 15, 588, 610. - (Enrico), 13, 718. - (falegname), 12, 123. Ronco (mons.), vescovo di Asti, 15,242. Rondà o Circolo Valdocco, 2, 343, 370, 438, 527; 3, 134, 345, 368; 4, 439, 712-24; 5, 243, 245, 317; 7, 373; 19, 191, -194. . Ronzini (can.), 4, 194; 6, 891. Ropolo (don), t, 421, 489-90. - (coop.), 4, 326. - (mad.), 6, 759. Roquefort (Provenza), 15, 6o, 6z. Rorà (Luserna R., march.), 7, 99, 206-10, 26o, 264, 266, 572; 8, 94, 187. Rorhbacher (storico), 1, 444; 3, 514; 4, 634; 5, 575; 11, 443; 12b 377; 17, 647. Rosa (mons.), arciv. di Perugia, 18, 328. « Rosario e la Madonna di POm p-ei » (II) (period.), 17, 67o. Rosati (mons.), vescovo di Sarzana, 13, 668. Rosaz (can.), 5, 424, 465, 567, 762; 6, 857. - (mons.), vescovo di Susa, 8, 979; 13, 477, 850; 18, 536; 19, 37• - (lettere di D. B.), 13, 85o. Rosignano Monferrato, 13, 202-203; , x8, 159. Rosin (don), 19, 450. Rosini (mons.), vescovo di Pozzuoli, 7, 666. Rosmini-Serbati (ab.), 2, 449; 3, 248, 525, 5z8,.530; 4, 34, 36, 529-32, 242-47, 261-63, 629-31, 687; 5, 7, 26-31, morte 27o, 461; 6, 167; 13, 19, 365, 686; 14, 232; 15, 230. Rosminiani, i, 495; 3, 248-49; 4, 37-41, 242, 630; 5, 27, 250, 461, 82o, 897; 12, 185; 17, 160, 721, v. Istituto della Carità. Rosaro (coad.), 18, 454• Rossello (beata), IO, 231 ; 19, 385. Rossi (card.), 19, 251. - (mons.), vescovo di Sarzana, 18, 398; 19, 2I; vescovo di Susa 133. - (teol. Felice), 3, 119, 263, 561; 4, 257, 310, 317, 572; 5, 38, 558. - (teol. Paolo), 5, 639. , - (padre), S. I., 5, 82o. - (don Francesco), 10, 1241; 12, 159, 386. - (don), parroco di Castelnuovo, 13, 633. - (don Giuseppe), di Occimiano, 8, 160; Salesiano 17, 751. - (don Angelo), 18, 313.. - (avv.), 14, 693. - (Giuseppe, coad.), 5, 678; alunno dell'Oratorio 6, 298, ascritto 48o, 486, 624, 632, 731, 937-40; 7, 25, 51, 71, 92, 1,16; 8, 199-200, voti perpetui 241, Provveditore 490; 9, 234, 357, 728; Io, 291, 334, 1138, 12, 249, 372; 13, I 6, 253, 823 ; 14, ,401 ; 15, 223, 318; 16, 55, 118, ' 422; 17, 43, 210, Q230; 18, 72, 87, 184, 489. - - (lettere di D. B.), 16, 422; 17, zio. - (Marcello, coad.), IO, 25, 1054; 13, 201. - (Giacomo; maestro), 5, 553, 6o3, 753, 8o5; 6, 9o8. - (Luigi), 3, 150. - (Spirito), 7, 694; 9, 112-13. Rostagno '(padre), S. I., 3, 471; XI, 453-54; 13, 253, 339,391, 466, 955, 966; 14, 233;.15, 283; 19, 409. - (lettere di D. B.), 13, 364." - (Severino, alunno), 6, 762-65, 981, 1039; 7, 189. Rostà.gno (Luigi, ascritto); 7, 590, voti tr. 8, 241. - (coop.) (lett.), Io, 1279. Rositand (presidente della Soc. « Beaujour «), 14; 20, 22, 55, 77, 374-75, 6o6, 697, 708; 17, 438. (madame) (lettere di D. B.), 149 376. Rota (mons.), vescovo di Guastalla, 7, 258.; 8, 359-62, 435, 502, 546, 675-76, 731, 1003; 9, 151, 269, 29496,. 299-304, 3073 Io, 566; 13, 809; arcív. di Cartagine 14, 141-42, 469; 17, 8o; i8, 816. - (coop.), 12, '291 ; 14, 387. - (don), 12, 415; 13, 3'00; 17, 618; '189 25," 213, 234.. Rotelli (mons.),' vescovo di Montefiascone, 14, 324. Rotolo (don); 19, 158, 297, 380, 447. Roubaix, x6, z66. • Rougier (padre), Fondatore della C. dello Spirito. S., 16, 46. Roussel (ab.), 13, 737, 740, 742-46, 999-1001; 14; 24;' 16, 112, 157, 165, 200-201, 501. - (COOP.), 16, 177. Roussin (don), Q18, 252. - (coop.), 18,-596. Rouvière (can.), parroco a Tolone, 17, 653. • . Roux (coop.), 18, 471. Rovettò ch.), 6, 335, ascritto 632; 7, voti religiosi 364• •- Rowan ,(don), 17, 80-81. Rua (don Michele), 2, incontra D. 13. 316-17, 413, 457; 39,,562, 567; 4, frequenta l'Oratorio 34, studia latino 140-42, umanità 294, stabile nell'Oratorio 482, vestizione eh. 487-88, predizione 581; 5, 12, 39, esercizi spir. 66, professione religiosa 213, Compagnia Immacolata 483, 495, 568, con D. B. a Roma 8o5, 859-921; 6, 2(26, 241, b. notte '309, adesione alla S. S. 335, eletto Direttore spir. 336, 509, 632, esercizi spir. 700, sacerdote 703, acca-" demia 706-707, Commissione 862, sogno 909, b. notte 934; 7, strenna 6, Vanchiglia 12, 535, 'professione religiosa 161-62, direttore degli studi 304, Montemagno 500, Università 512, direttore a Mirabello. 522-27, 558, 57o; 8, conferenza 20, 152, 192, a Torino 594, a metà 195, Prefetto della S. S. 228, voti perpetui 245, Università 251, conferenza 296,'307, 336, 449, 456, olio 490-91, 509, 618,,628, 648, 657, elogio 773, 801, 955; 9, 113, sogno 6,, 313, malattia 320-23, insegna Sacra Scrittura 397, 540, 545, convenzione 624, circolare 625, 6z6, 717, confermato Prefetto 764, 766 con D. B. ad Alassio 874, 909, 983; Io, 124, i66, conferenze 173-75, con /Mons. Ghilardi 192, 199, 205, 235, malattia di. D. B. 236-68, 282, 290, ritorno di D. B. 31o, 315, conferenza 316, 330, 345, 375, 441-42, ritorno di D. B. 446, circolare 467, 416, 480-83, 576, 604, Regole 666, 763, pozzo nero 774, ordinazioni 825-22, 862, 864, 1040, 1083, 1093, 1123-24, Arcade i241, Regola 1260, maestro dei novizi 1266, cuffia 5282, 1336; II, zz, relazione 27, 81, 122, conferenze 158, 159, 165, 571, 202, a Mornese 205, finestra 206, 212, 250, 275, all'arcivescovo 302-305, 312, 336-37, conferenze. 340-46, 349-50, a Mornese 361, 365, 366-67, 371, 400-401, 418, Nizza '422, 456, conferenze 459, 475, 479, patenti Confessione 480, 486; 12, . conferenze 53, 55-61, 70, 85, 141,' Arcade 159, ordinazioni 161, 169, 187, Artigiani 209, 234, esperienza 241, 244; Nizza 287, 289, lavora tore 376-81, 393, pozzo nero 400, 460; 13, 16, z6, pel teatro' 30-31, conferenze 64, 66, 70-77, 83; 102, 104-105, 128, 142, richiamo 64, 66, la Regola 206, 226, 239, 242, 252, Capitolo generale 254, 299, colla Curia 355-57,°359; 441, 444; 456, 4.66-67, 473, 511, a Marsiglia 53o, 542, 55o, 620, Cooperatori S. 63o, 633, 649; 727, 732-34, 818, 900, Gastaldi 991, 998; 14, 18, 24, conferenze 39-41, 53, 71, 98-99, III,' 113, 135, nota 14/, 158, scuole 161, per Chieri 231, 237, per Chieri 249, 294, S. Benigno 335, 389, 391, 404, a Marsiglia 599, 732, 782; 2[5, Colle 126, 137, Sampierdarena 545, 146, 147, a Roma 148, a Magliano 156, Firenze 161, sogno 184, per D. Bonetti 194; 199, 23532, Fire/12e 333, 756, 377, nota 453, C. Cays 652; 16, 32, nota 39, 47, a Parigi 114-15, 123, 198, al Nord 257, pranzo... 263, nota 275, a Froshdorf 336-39, 345, 348, 400, 587; 17, 34, testamento 35, 77, 507, adunanza- 184-85, 202-203, S. Benigno 205, 2/56, 207„221, 25I,Vicariddi D. B. 276-84, predizione 290, 292, 295, 749, 75o, adunanZa 324-26, Magliano 332-34, adunanza 340-42, 353, 363, discussione 371-75, Confessioni 379, S. Benigno 380-81, 485, 496, adunanza 498-502, 510, 53o, a'Faenza 567-70, in Sicilia 571, 823, nota .573, 581, 587, per la Spagna 602, 619, 665, 666, 667, 762-64, 766; /8, /5, D. Branda 3637, nella Spagna 59-60, 66,69-71,84, 88, 92, predica 95, predizione 98, 118, benedizione del bambino 119, ritorno 521-24, Valenzà 128, 167, 177, Capitolo gen. 178, 180, 188, 244, a FogliZzo -247, a Roma 303, 309, 327, udienza pontificia 33z, 339, 352, 356, 372? 373, 375, 390, 418, 429, 434, per Valsalice 436, per Liegi 441-42, per Londra ,450, 452, 460, a Foglizzo 462, 466, 468, 474, 486, 488, 492, 497, 498, 501, ricordi 502i.507; 509, 510, 531, 536, « fatti amare » 537, 540, morte di . D. B. 542, ai Salesiani 545, 547-5o, 557-58, 'a Valsalice 564-71, 584 - 87; questione della successione 6,2i9, 620-31, 844-50; 19, 12g33, 35, 41, 43, 45, 363, 397-98. Rua(testimoniànge), 2, 316 ; 3, 474, 499; 4, veglie 187, bozze zii, incomodi 217, fatiche 251, predizioni 302-304, Cagliero 341, 429, preghiera 459, 571, umiltà 655; 5, conferenza 9, Storia S. 158, D. B. coi giovani 301, modestia 323, profeta 456; 6, stima 428; 7, 37, 126-27; 350-52, 735; 8, D. Cerruti 546-48, Guenzati 320, benedizione di D. B. 815, 869, Edonomo 902, benedizione 977; 9, 29o, 818; io, Confessione io, sentimenti 31, 32, riservato 36, 717, 215; 217-19, convalescente 314, coll'Arcivescovo 869, appunti 1077, Figli di M. 1326;-11, 108; 17, so; 18, 7, 295, 514, 515. • - (cronaca), 8, 92/, 922, 926-29, 932; 9, 42, 49, 50,- 88, 127, 316, 349, 391, 434, 448, 473, b. notti 476-78, 499, 523, ritorno di D. B. 556-58, festa 561. - (lettere di D. B.), 6, 40, 699; 7, 362, 524, 540, 571, 605; 8, 194, 197, 221, 223, 258, 546, 647, 672, 896,. 914, · 953; 9, 489, 518, 526-27, 545, 621, 791, 797, 793, 8o6, 812, 818, 824, 924; Io, 170, 173, 181-82, 305, 3-70- 72,378,381,383,384, 622, 642,659, 741, 764, 766, 770> 775, 797, 8o6, · 5040-50, 1181-84, 1189, 1210-11, 5214, 1218, 1251, 1281, 1321, 1341, 1344; 11> 123, 125, 395> 396, 423, 613; 12, 526, 175, 198, 599, 200, 202-204, 409, 411, 414, 526, 527, . 706; 13, 31, 33, 34, 119, 139, 140, 141, 143, 157, 158> 391, 448, 467, 472, 739, 959-70; 14, 63,409, 471, 695-96; 15, 135, 503, 638; 18, 167. Rua (mamma Rua), Giov. Maria, 5, 561, 569; IO, 240, 243, 299, 771; 12, 289. - (Luigi), 4, 302; 6, 144. - (Modesto), 9, 847. - (Giuseppe), II, 212. Ruà (Fenestrelle), 9, 317. Rubino (scultore), 19, zoo. - • Ruffino (don Domenico), 5, 487; chierico 712, 753; 6, 206, all'Oratorio 283, inizia la cronaca 495, :496, ascritto 512, 531, 863, sogno 909, 1043;'7, 130, Giaveno 140, professione religiosa 161,172, 307-308, sacerdote 463, esami 512, direttore'clegli studi 542, 546, 547, direttore spirituale 56o, 604-605, 662, direttore a Lanzo 809, 704, 734, 750, a Larrzo 806-809; 8, 18, 2o, infermo 125, 151, morte 151, 162-63; 12, 382. - (lettere di D. B.), 6,114; 8,'15, 86; 5, 487, 712. - (testimonianze),- a, 306, 381, 395; 6, 300, 710, 754> 776, 783, 906, 936; 7, 6, 71. • - (cronaca), 6,496'-97, predizione 505-, 510, 511, 533, dopo la perquisizione 586, aj, Re di Napoli 587, Previsioni 588, Regole 63o, festa S. Luigi 651, guarigione 653, Coraggio 685, D. Cafasso 713, 715, Austria 717, 721, avvenimenti 744, predizione 784, 785, parlate 788," episodio 79o, vocazione 791, b. notte 793, teatro 795, avveramento, 797, b. notte 801, strenna ,803, sogno 817, lotte spirituali 824, consigli 827, sogno 8z8, b. notte 82932, conversazioni - 832-34, guari gione 85I, predizione 855, 856-58; 888, recita 884, conversazioni 892, umiltà 894, sogno. 897, 925, simboli 926-27, sogno 928-30, notizie . 932-34, infermità 950, sogno 954, b. notte 955, novena 956-58, Messa D. Turchi 959, scrutazione 959-60, esercizio b. morte 963, fatti straordinari 967-71, b. notte 972-75, traviati 975-76, 991, predizione 997-98, sogno 1007, apologo 106o, risipola 1070; 7, fatto io, predizione 5.65, conversazione 582-85, fatto 190, 591, predizione 217, sogno 217-18, b. notte 236, predizione 403, quesiti 404, zelo 405, spese 458, b. notte 419, esercizi spir. 421, conversazione 421-22, b. notte 423, scrutazione 423-24, 482, di D. Rua 540, b. notte 550, 575, predizioni 579, Saccaggi (suor), Io; 626. , Saccardi (alunno), 8, 263, 421, 539. Saccardo (ing.), 14, 665-66. Saccarelli (can.), Fondatore della S. Famiglia, 4, 312. Saccheri (padre), • Domenicano, 13, '8'54; 15, 532; 18,-817. Sacchi (serg.), 4, 390; 6, 17. - (conte), 17, 159. Sacco (a/unno), 4, 351. - (don), 6, 429. Sacerdote (ebreo), 5, 806-808. Sacramentine (suore), di Monza, 8, 29o, 319; IO, 22; di Rdrua IO, 506; di Bassano 14, 675. Saettone, v. Susanna. Sagra di S. Michele, 2, 495; 3, 248; 4, 557-20, notizie 581, strenna 585, Capo d'anno 587, infermità 598, b. notte. 599-603, b. notte 615, orario 616, Carnevale 617, Regole 618, b. notte 636, notizie 637-45, sogni 649-51, b. notte 663, 673-83, 687, b. notte ' 720-22, fatto 740. Ruffino (don Giacomo), 7, 422; (lettera), 14, 474; 17, 208, 212. - (Bosco di), v. Bosco. Ruffo (avv.), 17, 581. Ruggieri (famiglia), 13, 442. - (avv.) (lett.), 13, 442. (don), 8, 854. 'Ruitz, 15, 6Io. Rumiano (can.), 18, 252. Runez (contessa) (lett.), 8, 432. Ruspoli (principe romano), 8, 639, 681. Russia, 17, 31, 347, 426. s Saint-Cyr (coli. di), 9, 463; 13, 215, 539, 725-26, 997; 14, 24, 31, 34, 48, 328, 422, 648, 688; 15, 355-56, · 499-501, 692; x6, 49; 17, 52, 118, 686; 18, 61o. - (scuola milit. di), 16, 253. Saint-Ferreol (suora), 15, 70. Saint-Genest (giornalista), 15, 514; 16, 38, 252,,540-47, 548; 18, 500. Saint-Phalle (coop.), 16, 13o-31: Saint-Rambert d'Albon.(DrOme), 14, 68i. Saint-Seine (march. di), a6, 275, 277 78, 18, 6z6, 834. Saietto (notaio), az, 116) 120; 14, 433; 15, 464. Sayueques (tribù patag.), z5, 36; 28, 746, 775. Sala (don), 2, 163; 3, 499; 7, 415, 508, ascritto 639, a Lanzo 8o6, 809; 8, 205, 216, 236, voti perpetui 241, 303; Economo dell'O. 9, 766, 775; IO, 561, 1124, 1129, 1188-89; II, 317; 12, 519, 531; Consigliere del Capitolo Sup. 13, 26, zoo, 252, 688, 690,702; 14, 115, 336, 352-53, 389, 667; Economo gen. 15, 64, 163-66, 342, 370, 460; 16, 14; 17, 325, 342, 365, 530, 550, 553, 567-69, 581, 584- 86, 762; 18, 41, 179,244,320-21,35o, 383, 463, 503-506, 524, 528-31, 53435, 539, 553, 557, 564, 6o8, 618, 625. - (lettere di D. B.), 9, 672; Io, 1188. Salerni (don), 8, 122. Salette, 2, 576; io, 206. Saliceto (Langhe), 5, 766-77, 778, 781. Salino (cav.), 6, 669; comunicazioni del S. a D. B. 6, 483, 553, 574, 641-43, 774, 1073-77; 7, 1o6, 89495, 904. -- (contessa), 18, 499- Sallua (padre), s'egr. del S. Uffizio, 7, 240; IO, 505, 745, 785; 14, 441; 28, 342. Salomoni (cav.), 17, 395. - (lettere di D. B.), 17, 396. Salotti (mons.), Promotore della Fede, 19, 73, 78, 94, 108, 116, 118-19, 125, 148, 165, 303-304- Saluggia (Vercelli), 6, 516, 789; 8, 773, 801. Saluzzo (don), 8, 305; 15, 470-72; -18, 17. -- (Piemonte), 7, 695; 8, 636; 9, 350; '22; 484. - (vesc. di), v. Gastaldi, Gianotti. Salvay (mons.), vescovo di Alessandria, 15, 836; .x9, 36. Salvati (mons.), Promotore della Fede, ' II, 453-54, 598- Salviati (duca), 5, 837; 8, 588, 669, 699; 12, 214; 13, 685; 24, 480; 15, 26o, 737. Salviati (duchéssa), 14, 71; 16, 132. .Salvo- (ch.), 13, 822: Salzano (storico), 1,444; 4,634;14,454- , Sambuy (Bertone di S..conte Ernesto), - 8, 95. - (conte di), sindaco di Torino, 26, 361; 27, 235-37, 298, 736. - (lettere di. D. B.), 17, 235. Sammory (don), 12, 269, 490. Samodaes (conte), • 17, 350.'• Sampierdarena (ospizio di), v. Ma rassi, Io, promessa 91, proposta 183, acquisto 363-66, circolare 368, Ospizio 401, S. Gaetano 402, re' lazione 1065, D. B. 1256, visita 1263-64 ; offerta 23, relazione 26, Opera di M. A. 46, 62, 110, 226, 333, Missionari 39,, 400; 22; re- lazione •65; benefattori i66, 288, D. B. 411-13, Missionari 526, 528- 29 ;1,3, Figli di M. 65, 73, D. B. 117, Aneyros 133, 152, 158, C. Cays' 240, -Missionari 321, D. Perenchio 333, D. B. 510, 525, infermo 544, 547, lotteria 709-51, Missionarie 793 ;, 14, 41, D• B. 55.-57, 147, D. B. 439, 492-93, 677, 790; 15, 20, D. B. 145, D. Albera 455, D. B. 519-22, -570; 16, D. B.,34, parrocchia 419; 17, D. B. 63-67, 12'2, notizie 338-43, D. B. 419, 453; 18, 41, D. B. 303, 305, 308;324, 345;610, 872, ;,19, 177- Sarnpoulé (contessa di), "1E7, 428. San Basilio (vesc.), 6, 99. -• San Benigno Canavese (opera di), II, 25o;,13, 9z,.686; 14, 328-35, 6o8, 537; 15, 38, 109, r68, 183, 208,' 461, 652; 16, 3o8; 17, z5-z6, 215-17, 380, -497, 503, 558-62; 18, 87, 540, 206, 462, 540, 609; 19, '18, 127, 186. - (municipio di), 14, 331. . San Bernardo di Menthon, 8,'439. San Biagio (vesc.), 8, 32. -- (conte di), v. Belletrutti, San Caio (chiesa di), 9, 531-32, 54ò 41, 556, 677-80. San Callisto, v. Catacombe. - (abate di), Zelli, Io, 1141. San- Carlo (coli. di), 11, 463, v. Al-magro. Sari Clemente (basilica di), 5, 893. (Papa), 5, 48. San Desiderio (Calliano), 7, z80. San Domingo, 13, 777; 14, 283. San. Donato (borgo), 5, 86, 95,, 115. Sandrone (ex alt.), IO, 389. Sanfedisti, -x3, 681; 16, 347. Sanfelice (mons.), arciv.' di Napoli, 24, 454; 17, 326; 18, 626,-823. San Filippo Neri, 2, 46148; 9, 214; 4, 550, 556; 5, 278; 6, 8, ioo, 425; 7, 159, 8o8i al, 488;'13, 799; 16, 196. . San Francesco d'Assisi (chiesa di), .1, 519- . San Francesco di .Sales '(vesc.). - (pensiero di), Is 399; 2, 60;' 4, 189, 348; - r1, 59. (prima cappella), 2, 250g 429. - (patrono), 2, 252-54; 3, 91- -.(festa di), 2, 354; 5, 793; 6, 127, 478,-842; 7, 374-75, 639; 8; 19, 292, 296, 714; 9, 66, 561, 825, 831; xo, 1115; 12, 30, 32;16, 21; 18, 24'25, 535- - ,(usanze), 5, II; II, 21. - (note varie), 1, 406; II, 437-38; 123, 346, 396'; 16, 185; 18, 338. San Gabriele (ospizio di) (Lilla), 15, 588; ][6, 26o, 550; 17, 354-57, 771, 774- • San Gaetano (chiesa di), Io, 366, 402; 17, 338, v-. Sampierdarena. San Galgano, 5, 824- San Girolamo, 5, 326. San Giovanni (Battista), 2, 491; 3, 534-36; 4, 268; 5, 489; 6, 649, 982; 7, 463, 681; 8, 848; 9, 295, v, Onomastico di D. B. San Giovanni (della Pigna, chiesa), -9, 812, 816,833, 867, 869; Io, 1235. San Giov. Evangelista, a, '239; 15, 394. - (chiesa di) (Torino), 9, 762, 882-83, 921, 925-28, 951-52; IO, 112-14, 347-52, 433, 1236, 1273, 1273; II, ' 24, 183, 493-94; /3, 494-95, 5746o1, 707, 71i, 863; 14, 457, 55963, 669, 803; consacrazione 15, 367-95, 765, discorso di D. B. 766-71; 26, 20, 400; 18, 870; 19, I I . - (ospizio di) (Torino), 17, 550, 345, 545-55; 18, 610. San Giovanni in Croce (Cremona), 8, 952. San Giovanni in Laterano (basilica di), 5, 8z6; 15, 156. San Girolamo, I, 412; 4, 634; 5, 326; 9, 401. San Giuda, 2, 238; 4, 257; 15, 496. San Giuseppe (divozione), 6,- 190-92; 7, 636; 8, 47, 97, 568; 9, 627; Io, 1249; 22, 139'40, 2L1; 24, 571; 16, 58, v. Mese di S. G. - (patrocinio), IO, 774; Il, 232; 22, 139, 400; 24, 356. - (patrono univers.), 9, 874; IO, 112. - (fioretti), 9, 567. -- (quadro), 9, 199; IO, 327, 1214, 1247. - (Letture Catt.), 6, 1068; 8, 567, 724; 9, 874; Io, 206, 1352. San Giusto (conte di), 5, 186. San Gregorio Magno, 5, 868-69. Sanguinetti (padre), S. I., Io, 469-75. Sanguzki (principe), 9, 305; IT, 426; 22, 407. ? . San Lazzaro (chiesa di) (Parigi), 16, 247, 538. San Lorenzo, martire (Letture. Catt.), 6, 657. San Luigi (dei marchesi Gonzaga), 2, 359; 3, 132; 9, 474; Io, 5072; 13, 2T6. 'San Luigi (divozione a), 2, .19, 35963; 3, 17-18; 8, 847, 872-73r 9, 309; II, 231, 246,463; 12, 346, 357• - (,feste in onore- di), 2, 294, 491; 3, 406; 4,.268, 460-62; 5, 64, 257, 489, 657; 6, 25, 651, 982; 7, 191, 463,.683; 8, 151-52; 9, 299, 307; Io, 1255; 12, 339, 415; 13, 154, 754; 16, 605; 17, 170. - (stampati), 2, 359, 363; Letture Cattoliche, 5, 65. - (dramma), 13, 64• San Macario, 6, Io-r. San Martino, 5, 346. San Marzanò (mons:), arciv. di Efeso, 5, 872. - (contessa di), 17, 41, 130. San Maurizio, z, 301; 4, 637; 9, 244• - (santuario di), i8, 161. San Michele (arcangelo), 18, 247, 325. - (della Chiusa, Abbazia), v. Sagra di. - (a Ripa, Roma: ospizio di), 2, 476; 5, 834, 842-46, 883; 8, 692; Io, 430; 14, 74, 320. Sanminiatelli (mons.), elemosiniere di S. S., 12, 173, 196. Sannazzaro (madre Giulia), 15, 824. - (dei Burgundi), Il, 374-6. San Nicolàs de los Arrojos, io, 5294; Il, 29, 297; 12, 514• - (coll. di), IO, 1299, 1301, 1306, 1373; II, 395; 12, 103, inaugurazione 276-78, 519, 617, 513-14;644; 13, 78, 163, 165; 14, 293, 626; 15, z6, 616, 688; 17, 614; 18, 610. - (lettere di D. B.), 12, 278; 18, 162. San Pancrazio, 5, 446, 591;8, 759• - (basilica di), 5, 865-68. - (santuario di), 5, 446; 8, 759; 16, 382. San Paolo, 5, 636. - (basilica di), 5, -886. - (città di) (Brasile), 16, 369-70; 17, 646. San Paolo (coll. di), 17, 62o; 18, 221, 6io. San Paolo della Croce, :a, 365, 442• San Pier' d'Arena, v. Sanzpierdarena. San Pietro Apottolo, 5, 868; 9,.299, 527; Io, 365, 504; 12, 340; 14, 140-43• -- (Letture Catt.), 5, 58o; 8, 566, 812. - (basilica di), 5, 827, 839, 85o, 862, 900; 8, 723; 9, 528; 17, II; 19, 136, 143, 146, 258-63, 266, 289, 306, 363, 365, 367. San Pietro in Vincoli (basilica di), 5, 8z2; 8, 612; 9, 555. - (cimitero di Torino), 2, 280, 287, 291-94, 371. San Policarpo, 5, 777. San Primitivo (coll. di), -7, 457; Io, 341. San Remo (Liguria), 12, 484; 15, 134-35, 142, 696. San Rocco, i, 449; 3, 68; 5, 98; 6, 712-13. - (beato R. Uonzales), 19, 240. Sansalvatore Monferrato, 6, 1033; 12, 258. San Salvarlo (borgo), 3, .568; 6, 161; 7, 418; 8, 491; Io, 213, 1190; 12, 475. San Secondo (chiesa di) (Torino), io, 154-20, 350-60, 433, 5206-207; 13, 577, 584, 594; 15, 373-74, 762. (martire), 9, 244• Sanseverino-Vimercati (contessa),17, 236. San Silvestro -(Mornese), 9, 619; Io, 587. San Sulpizio (seminario di), z6, 17174, 188, 244, 496-98, 535-38. San Tommaso d'Aquino, i, 412; 14, 838; 15, 495. San Tommaso da Villanova (reli giose di), i5, 69-70; 16, 197; 17, 45. Santa Caterina (scuole di) (Buenos Aires), 17, 642;. 18, 234. Santa Caterina (da Racconigi), 7, 85; 18, 348. - del Sasso (santuario), 3, 250. -Santa Cecilia, 3, 149; predica 6, 76- 82, festa 307-308; 7, 816. . Santa Croce in Gerusalemme (basilica di), 5, 845. Santa Crug (Argentina), 13, 773; 16, 391; 17, 638; 18, 610. Santa Francesca (Romana), 2, 263. - (di Chantal), II, 59. Santa Margherita, v. Alacoque. - (noviziato di), v. La Provvidenza. Santa Maria del Fiore (monastero), 7, 509• - degli Angioli (monastero), 14, 99• - v. Chiese di Roma. Santa Sede, 6, 482; 7, 159; 9,,453; 12, 340, 645; 13, 501-502; 17, 28586, 740; 19, 295. Santa Teresa, 4, 524; 5, 683; 6, 297; 1059; 7, 600, 636-37,694, 799; 8, 302, 611, 724. Santa Zita, 4, 574.. Sant'Alfonso M. de' Liguori, I, 476; 2, 41-42, 55; 8, 1027; IO, 722; 13, 270. - (beato. A. Rodriguez), 19, 240. Sant'Andrea (apostolo), 5, ho. Sant'Angela (Merici), 7, .436; u), 589; 12, 290; 13, 131; 15, 646. Sant'Anna, 2;139;8, 544; 9, 199,317. - (suore di), 2, 235, 318, 547; Io, 620-26; II, 154; 12, 319; 14, 386. - (villa ‘di), 13, 816; 14, 379. Sant'Anselmo d'Aosta, io, 6. Sant'Antonio (ab.), 8, 923. Santhià, 11 132; 4, 128, Santiago (Cile), 13, 79; 17, 646; i8, - 73-74. - (casa di), x8, 416. • Sant'Ignazio di. Loyola, 4; 250. (santuario di), 2, 122, 142, 206, 294, 478; 3, 245, 409, 536; 4, 270, 470, 620-21; 5, 66, 302, 511-13, 713; 6, 40, 252, 255r 696, 990; 7, 224, ' 485-88, 700; 8, 164, 934; 9, 324, 674, 892; Io, 175-76, 734-35, 1181, 1281, 369; 15, 379. Santini (card.), 6, 493• Sant'Ireneo, 5, 777. Sant'Isidoro, 4, 574. San Vincenzo de' Paoli, 3, 378-86; 6, 328; .12, 567; 16, 273, 557, v. Conferenza di S. V. San Vito (Torino), 4, 597; 6, 49• Sappa (coad.), 15, 29. Saracco (alunno), 7, 819-21, 829. Saraceno (padre), revis. eccl., 13, 370. . Sardegna, 14, 397. Sardi (conte), 14, 6o. Saroglia (don), 8, III. Sarrià (ospizio di), 4, 534; 17, 353, 592; 18, 34, 39, 67, 69, 75-76, 114, 116, 118, 649. Sartena (coop.) (lett.), 15, 634- Sarto (can., poi Pio X), II, 323; 14, 667," 819. (mons.), 18, 192. Sartori, 17, 8z5, v. Crosina. Sartoris (benef.), I, 304, 330, 367. Sarzana (Toscana), 14, 58, - (vesc. di), v. Rossi. Sassi (Torino), 2, 339, 389, 453-54, 457; 3, 160; 4, 456. - (diacono), I, 469. Sauvebonne (Costa Azzurra), 15, 64, 504• Savannah (S. U.), io, 1270-71. Savini (padre), Carm. constai., 7, 624-26;: 9, 376-78. Savino (padre), Lazzarista, 14, 289. Savio Domenico (ven.), 5, 522-24, 126- 27, 207-16, 275-78, 282, 342-43,355, 360-61, 385, 462-64, 479, 483, 49592, 572, 625-30, morte 631-33, 649, 733, 882; 6, 59, biografia 143-48, 225, 282, 317, 782, 786, 995, 1015; . 7, 249, 414, 527; 8, 518-21, 620, 974; 9, 165, 287, 588; IO, 34; 460; 12, 571, 573, 575 (sogno di), 586-95; 13, 304; 19, 214-22, 364. Savio (mons. Carlo), proposto vescovo di Asti, 8, 636, 8o8; 9, 92; 13, 467. - (Evasio)., 1, 234, 303-304, 306. - (Benedetta), 1, 42. - (Stefano), 4, 429. - (Bernardo), 4, 498 - (don Angelo), I, 212; 2, 204; 4, 142, 294; 5, 124, 172-73, 177-78, 239, 576, 634, 726, 8o5, 8o8; 6, 18o si clècide per D. B. 335, eletto Economo 336, 494; sacerdote 588, 631, 665-68, 794, 862; 910, 923, 1003, . 1037; 7, 37, 78, professione religiosa 161, 309-12, 327, 374, 381, 394, 470, 539, 546, 693, 788, 857; 8, 78, 81-84, voti tr. 241, 456, 465, 668, 677, 837, a Roma 859-64, 869, 998; 9, 161, 322, 490, 672, voti perpetui 711, 764, confermato Economo 766, 825, 914-16; Io, 144, 237, 259, 286, 347, 767, 1061, 1123, 1202, 1275; II, 22, 417; 12, 402; 13, 976; 14, 117, 420; 15, 416, 419, 531, 661; x6, 33; 17, 36, 308, 338, 638-40; 18, 228, 240, 394, 578, 737. - (lettere di D. B.), 15, 417. Savio (don Ascanio),' I, 212;'3, 116, 435-38, 480, 533, 572, 584, 587-91, 6o6, 612, 614; 4, 4, 85, 117, 135, 142,181,185-86, 201, 281, 301-306, 374, 455, lascia l'Oratorio 493, 498, 559, 587, 66o, 718, 728-30; 5, 17, 159, 685; 8,944, 961-63, 975; Il, 342, 407; 12, 2,87, 443; 13, 321. Savoia (casato), 18, i2. - (beati di Casa S.), 1, 477-78. - Vittorio Amedeo di S., 2, 380. - Eugenio di S., 2, 380; 7, 255,"744• - Eugenio di S.-Carignano, 5, 344; 8, 322; 13, 589; 14, 6o6; 18, 562. Savoia Principe di Carignan°, 5, 616. - Principe Umberto, 7, 97; 9, 136; 18, 562, v. Umberto. - Principe Amedeo, 7, 97; 8, 2/, 91, 99-105, 322, 729, 820; 9, 446, 534; io, 528; 12, 419; 17, 243; 18, 119. - Card. Maurizio, principe di S., 7, 469.. - Principe Tommaso, duca di Genova, • 7, 744; 13, 588. - Margherita di S., 9, 136. - Maria Cristina di S., regina. di Napoli, 8, 659. - Maria Pia di S., regina di Portogallo, 7, 214, y. Regina. - Principessa Clotilde sposa a G. Bonaparte, 15, 404 - Principessa Maria Adelaide di Genova, 19, 343 t< Sav'oie >> (piroscafo), il, J92; 12, 5z6, 540; 13, 322, 324. Savona, i, 32; Io, 307. - (vesc. di), v. Boraggini. Sbarretti (mons.), segr. dei VV. 'e RR., io, 1224; II, 469; az, 161, 186, 394- - (card.), 13, 518; 14, 460; 15, 431; 19,"251. Scaini (padre), S. I., 6, 846. Scala (maestro), 6, 157. - (avv.), 14, 298. Scalabrini '(mons.), 9, 8o3. Scaloni (alunno), 14, 234- -- Scanagatti (coop.), 3, 50; 4, 326, 430; 5, 641; 12, 675; 14, 692. Scappi/ti (don), 7, 639; Io, 1241, 1321; "325 ; 12,159; /3,13, 52-55, 57, 60, 252,'448; 14, 357; 17, 182-85. Scarampi (conte di Pruney), 3, 254; 6, 15.6. . - (marchese Ludovico), 5, 470, 601; 7, Ioo, 268, 478; 8, 94; 9, 879; 14, '31. Scarampi (di Villanova cav. Clemente), 8, 95, 714 - (marchese Giovanni), 14, 696. Scavia (prof.), 18, 427- Scavini (Bartolomeo, coad.), IO, 631; ai, 374;,12, 104,'152; 13, 824. - (can.); 5, 136. Schiaffino (card.), x8, 340. Schiapareili (can.), 13, 747. Schiapparelli (mons.), 14, 127; 17, 536. Schmid (can.), 4, 620; 5, 575; 7, 155, 390. Schiister (card.), arciv. di Milano, 16, 7; 19, 225, 330, 361. Sciandra (mons.); vescovo di Acqui,. 9, 15o; Io, 322-23, 442,.493,615, 617, 62o, 623-24, 657; 22, 289, 663; 13, 940- ·- (lettere di D. B.), 10,633; 19,437-39. Sciolze (Torino), ?t, 428; 6, 253-54- Sciorati, (don), profess., 13, i58. Scipione Conestabile della Staffa, v. Conèstabile. - B.enadoluci (conte), Io, 362. Sclopis (conte), 4, 17-25, 47-50; 7, 199; 9, 819. - (contessa), 13, 833-34 (itt.), 17, 19. Scolari (don Teod.), dirige l'Oratorio S. Luigi, 8, 233; 6, 491 - (abate), io, 80,8; 23, 386. Scolopi, 12, 1-90; 13, 67; /4, 309. Scotti (duca), 5, 473; 6;476; Io, 5197; II, 131, 334; 18, zoo. = (lettere di D. B.), Io, 1198; 15, 832- 34- - (duchessa), 8, 892,.v. Melzi. Scotton (mons. Andrea), IO, 40, 623, 739, 1290; 11, 323; 12, 185, 283, 287; 13, 812; 17, 419; 18; 6, 342. (nzons. Gottardo), 18, 341. - (mons. Jacopo), 18, 342- Scrittori Latini Cristiani, IO, '1222, 1349; 1377, v . Biblioteca della Gio ventù. Secchi (padre), astronomo, 8, 517; 14, 190. Ségur (nzons. de), 6, 481; IO, 398; 13, 502. Segura y Saenz (card.), 19, 251,.3o8. Seyssel d'Aix (conte), 7, 500. Sella (min.), 9, 899. Seflmi (conzm.), 7,319-28, 394-97, 473 77, 547; 8, 154, 307, 43o. - (conzunic. a D. B.), 7, 687-89, 697. « Sernaine Religieuse» (period.), 16, 214, 221, 274, 293, 504, 557; x8, 256. Semeria (ex all.), 8, 284, 353. - (padre Giovanni), IO, 35; 17, 364 - (istituto Bernardi-S.), 19, 381-82. Seminario...: v. Bergamo, Chiari, Giaveno. -.Irlandese, 14, 68, 470; 17, 8o-81. - Lombardo, 18, 328. - Pio, 18,, 328. - Romano, 19, 318, v. Collegio R. Sénislhac (palazzo de), 16, 1o6, 128, 476 - (signora), x6, 107, 112, 130, 133, 06, 254- Senegal, 17, 646. Sennaar, x7, 646. • Serafina (suor), Superiora dell'Ospe dale S. Giovanni, 3, 258, 262. - (suor Osella), 9, 449 Serafini (card.), 13, 517; 19, 25/, 276. Serafino (prof.), 7, 513; 8, 249- Serenelli (don), 13, 854; 18, 625. Sereno (teol.), parroco di Calliano, 7, 279 Serra (Buttigliera), a, 192, 272. - (march•), 7, 773-74; 17, 751. - (don Giuseppe), 9, 276. - (Francesco), 6, 952. - (ch.), 4, 723. - (Mariano), 17, 355. - (donna Jesusa de), 18, 69. Serravalle Scrivia, 7, 758. Sertorio (avv.), 13, 492-93- Servi (di Maria o. Serviti), 4, 95, 100. - (della Carità), lo, 866. Sestri (Ponente), IO, 185, 1256; 17, 66, 454; 18, 3o6. - (Levante), 12, 292. Setckwell, v. Renaudin. Settimo Torinese, 5, 622. Severino (Letture Catt.), 9, 58.. Shrigley, 19, 384• Siam (Reali del), 19, z61. Sibilla (padre), Domenicano, 1, 251, 279• . Siboni (mons.), vescovo di Albenga, Io, 703, 93o, 996• Siccardi (conte), 4, 27, 58. Sicilia, 12, 466; 14, 816; 15, 287, 363, 760; 16, 400, v. Randazzo. - (nell'oratorio), 6, '762. Siciliano (mons.), di Rende, 18, 280. Sigismondi (coop.), Alessandro, Matilde, coniugi, Io, 496; 532, 5'57, poesia 789, 799, 8o6, 1,88; 11, 126, 137, 186; 12, 154, 160, 169, 2-14, 310, 519; 13, 14, 41, 134, 137; 14,- 29,'69, 440, 458, - 477, 53o-32. - (lettere di D. B.), lo, 1133,1167-68, 1216; 12, 155, 156; 14, 29; 15, 68, 513; 17, 577• Silenzi (cav.), 13; 655; 14, 73• • Sillabo, 7, 83o; 14, 189• - Silva (card.), vescovo di Oporto, is„ 327• - (mons.), vescovo di, Goa, 13, 176.. Silvela (sen. sp.), 17, 595-606, 828. - (lettere di D. B.), -17, 601, 604. Silveri (maestro), 19, 276. • Simbeni (postulante), 12, 293-95. Siméon (don), 14, 684• Simeoni (card.), Pr. di PrOpaganda, IO, 522, 1346; II, 127, 145; 12, 530, 607, 701; 13, 18, 56, 477, 484, 913; 14, 76, 451; 15, 541; 16, 375; 17, 286, 288, 5o8, 746; 18, 142, 399• Sirneoni (lettere di D. B.), 16, 375• Simonetti (don), 19, 132. s Simonino (5eol.), 4, 85• Sincero (card.), 19, 135, 138, 251. Sindone, I, 32; 2, 117; 9, 2.37• Sinistri (avv.), 15, 235-36. Siotto-Pintor (seri.), 14, 126, 167-68, 205. Siracusa, 15, 292-96, 752• ' - (arciv. di), v. La Vecchia. Sire (ab.), 8, 289; 9, 25; 16; 128, 170, 187, 230. Sismondo (don), vicario di Castélnuovo, I, 31, 91, .174, 182, Siviglia, 15, 319, 322., - (arciv. di), v. Lluch y Garriga. Sivilla (mons.), 18, 120. • Sympa (dottor), x9, 89, 92. Smain (alunno), 9, 940•" Sníichov (Praga), 18, 443• Soardo (contessa), 17, 538. Soave (Pancrazio), 2, 423-25, 428, 470-71, 540, 556; 3, 5I8 , Società Salesiaria, v. Congregazione. - Preparazione, i, 5.13; 2, 300, 322; 3, 93,94, 247, 546, .549; 4, 429; 5, 685, 687, 695, 931. ,- Consultazioni, consigli (Rattazzi), 5, 696-98; .(vescovi). 5, 699-7o1 ; IX),5, 907; 8,698; 9, 811-12; IO, 66, 950-51, 1232. -- Attuazione, 5, 687; 6, 333-36; 7, 160-64; ricerca Commendatizie; 7, 563-67; 9,'60, 439, v. Commendatizie.. - Per l'approvazione: pratiche con Roma, 4, 93; 7, 6zo, 624, decreto di lode 7, 705; 8, 6o7, 734,. 738, ' 865; 9, 6o, è approvata a Casale 65, 365, 378, 417, 497, è approvata 539, decreto 558; 1o,.524, 551, 669, 744, 763, 786, 951, 1107. - Lodi, alla S., 8, 876; 9, 479, 810; Io, 704; 15,158; 17, 93,v. Commendatizie. Società Salesiana. Per la storia della S. S., 3, 546, 549; 4, 93, 429; 5, 685; 687, 695-98, 859, 88o, 907; 6, 333, è costituita 335; 7, 161, 561, decreto di lode 705; IO, 951; breve notizia 7, 89o; io, 691; .8, 734, 809, 1059; 9, 61, 65, 365, 378, è approvata 539, 558, 785, 879, 985; IO, 103, 524, 551, 692, 696, 704, 735, 760-61, 763, 890, 916, 948-49, .872; II, 156; 12, 26, 30-31; -14, 216, 389; 16, 13; 15, 174, 703; 18, 614. - Vèrbali degli atti della S. S., 6, 335, 479, 511, 839,' 853, 887, 956, 1060, 1o69;- 7, 47, 16d, 187, 363-64, 424, 558-6o, 620, 638, 639, 694; 8, 228, .241; 9, 571, 764;'11, 23. - La S. S. e l'autorità diocesana, 4,' 29; 9, 555, 558, 56o; Io, 672, 692, 694, 697, 711, 714, 729, 757, 822, 842, 866-67; 15, 379-80; 11,474, 475, 550, 599'; v. Difficoltà, Oppo , sizioni. - Difficoltà, 3,546,549; 5,687, 696-98, 929; 8, 607, 1003-1004; 9, 85, 379, 497-98, 501, 503, 509-50, 520, 527, 627, 656; io, 662, 133o; 11,18-19; Ferrieri 13, 468, 474; 15, 436; l'autorità diocesana 14, 585-86; 15, 280, 741-42; 17, 142-43; 18, 612. -- Favori di Pio IX, 9, 517; II, 118- 19, 12, 175, 222. - Sviluppo della S S 7, 353, 561,802; 8, 3, 274, 282-83, 809, 1059; 9, 8, 68, 784, 879; IO, 103, 761, 943, 948; II, II, 183, 192, 407, 409; 12, IO, 83; 14, 216, 389; 15, 187; 5[6, 13; 17, 643. -.Per l'incremento e lo spirito della S. S., 3, 93-94; 5, 859-60, 880; 7, 622; 8, 237, 445, 586-87, 809; 9, 69, 347, 765-66, 572, 600, 689, 834-35, 838; io, 651-52, 664, 686, 762, 821, 870, 1085; II, 27; 12, 11, 18, 151, 255, 300, 329, 478,56o-61; 13, 221,286, 404, 623-25;. 17, 93, 261, 316-17; 18, 277, 477, 489, 491. Società di S. Vincenzo de' Paoli, 4, , v. Conferenza. - degli Operai, 4, 73. - e Beaujour », 13, 526. Bosco-Varetto, 13, 661, v. Varetto. Cattolica (Barcellona), 18, 83; (Bergamo), 18, 167-68; (La Spezia), 18, i68. - Enologica, 13', /88-90. - di Mutuo Soccorso, 4, 74• -Operaia (Firenze), 15,- 328, 333, 756; (Nizza Monferrato), 16, 288, v. Circolo. - Pius Verein, 9, 982. - Geografica di Lione, 18, 31, 637• - Reale pel patrocinio dei giovani, 5, 228. Soderini (Il Pontificato di Leone XIII), 14, 449;15; 8; 16, 153. Sogaro (mons.), vic. ap., 17, 508; x8, 141742, 462. . Sola (mons.), vescovo di Nizza Mare, 6, 162,802; 9,779, 798; 11,421-22, 424, 427; 12, 115-17; 13, 107, 111, 223. Solari (mons-), 3, 466. Solaro della Margherita (conte Clemente), 1, 93, 284; 2, 3, 161, 187, - 191; 3, 272; 5, 3, 184, 763; 9, 329, 450-5 I. - (lettere di D. B.), 5, 3; 17, 859-61• -= (conte Alberto), -7, 500; 8, 95. Saldano, 18, 233• Soldati (can.), Rettore del Seminario, .10, 688, 707; 1d, 47; 13, 375, 387, 819; 15,"220. Solms-Wise-Bonaparte, 8, 796; 17, 63, 569-70. - (principessa Doria), 17, 454, 804• Solùtore (martire), v. Avventore. Somaglia (contessa della), 17, 75, 8o, 158; 18, 553. Sornaschi, 8, 535; 9, 671; Io, 1290. Somis in Chiavrie; 5, 68. Sommariva Bosco, 5, 738; 7, 352; · 15, 824. Sona (can.), 13, 32, 703, 992-95; 14, 236-37, 250; 15, 216> 237, 720. Sonnaz (De) (Alfonso), 4, 97, 109. Sora (duca di), 8, 588, 699; 9, 547-53; (lett.), 55o. - (duchessa di), 8, 587, 591, 601, 633, 727; 9, 126, 547-53. - (lettere di D. B.), 550-53. - (can.), 23, 119. ,Soranzo (contessa Carolina di Soresina-Vidoni-S.), 7;352; 8, 261-62, .301. - (contessa Carolina Mocenigo-S.), 8, 108, 201,.290; x8, 483, 828. - (principessa Elena Vidoni-S.), 8, 953; 9, 244- - (conte di), 8, 221-22, 320. Sorasio (can.), 6, 217; 23, 989; 15, 245-46, 282; 19, 42, 46, 74,'401-403. Sorbone (suor Enrichetta), Io, 623, 636; 12, 293; 13, 200-203; 14, 647, 815; 15, 353. - (suor Marietta), Io, 632. - (suor Carolina), 14, 437, 651. Sorelli (graziata), 8, 262. Scgreaina, v.. Mocenigo, Soranzo, Vi doni. Soriano (Calabria), 9, 918.. Sassi (can.), 6, 487, 1040. - (lettere di D. B.), 6, 1040; 7, 410, 436. Sasso (can.), i, 516. Soubiranne (mons.), vescovo di Bel ley, 17, 21. Soubirous (Bernadette), 6, 90. Southwark, 18, 45o. Spagna, 25, 317-21, 328; 17, 351, 589-606; a8,.66. Spalato, 14, 66o. Spalla (conte), 6, 19. Spandre (don Callisto), 8, 499. Spandre (Luigi, alunno), 9, 939. - (vesc. di Asti), 19, 133. Spaventa (cav.), 6, 664-68; 7, 401. - (lettere a D. B.), 7,439, 578, 897'904. Spazzacamino (commedia), 4, 959- Speirani e Ferrero (tipogr.), 2, zoo, 328;363, 393; 3, 480; 6, 8o6. Spezia. (La), 13, 464, 667-77, 707, 886; 14,57, 490-92,,669, 789; 15, 440, 524; 16, 400; 17, 67-72, 232, 239, 573-78, 598; 18, 168, 308, 345, 61o. - (ing.), 4, 239; 6, 234; 7, 466,,654; 8, 96-97; 9, 198; II, 123; 13, 461; 14, 6o6; 19, 375« • Speranza (mons.), vescovo di Ber gamo, 6, 516, 527; 8,474. Spilimbergo (Udine), 25, 408. Spinardi (sig.), 4, 707. Spinelli (maestro), 15, 573-74- Spinola (mons.), vescovo di Milo, 2, 505; 3, 5o3; D. B. e l'Opera sua 17, 59o; 18, 6o; 19, 26. - (march.), 12, 268,. 3o8, 531; 13, 153; i8, 44. - (don), 8, 116-17. Spoleto (Umbria), , 166-67, 667; 8, 9. ,Squarcina (architetto), 15, 415. Stacpoole (contessa), 17, 358, 363, 429 ; 18; 451, 800., - (lettere di D. B.), 17, 431, 432- Stagliene (Genova), 7, 754. Stalloni (dori), 8, 706-707. Stappul (conte di), io, 1143, 1146. Stefenli-(don), 17, 479, 613; 18, 240. Stella (sig.), Lazzarista (lettere di D. B.), 17, 673. - (« La S. Consolatrice », period.), x6, 81, 93, 289. Stellardi (ab.), 2, 382;.4, 192-94:; 6; 285. . Stolberg (contessa), 9, 225. Stoppani (don Antonio), arcipr. di Verzo,, 23, 851. - (lettere di D. B.), 13. 851. Stoppani (don Carlo), arcipr. di Os-sola, 18, 624. Strambino (Ivrea), 3, 67; 6, 711- '3. Strambio (comm. Annibale), I, 349, 353-56,'454; 2, 28; 23, 105; 14, 117, 61o, 612, 813; 17, 208. - (lettere di D. B.), 14, 1'57. - (cav. Pietro), I, 454. «Strenna del Clero». (La) (period.), 19, 407, v. Opuscoli. Stresa, 3, 250; 4, 37, 128-32, 143; x6, 613. Strevi (Acqui), 8, 913, 937. Strumia (don), I, 335. Stupinigi (Torino), 5, 222-26; 15, 7. Sua Kin, 18, 142. Subiaco (Lazio), 13, 631. Succetti (suor), 14, 255. Succi (avv.), IO, 1346; II, 212; 12, 543-46. « Sud America » (piroscafo), 15, 20. Sudario (chiesa del Santo), 9, 415-17, 486> 517,.556, 640-41, 665, 768; Io, 167-68, 546, 8o1, 1233-35. Sumien (giornalista), 14, 426. Suner (coop.), 18, 66, 104, 195. Suore d..., v. Dame d..., Figiié. d..e, Oblate, Religiose a'... Tabasso (coad.), 14, 679. Taggia, 5, 214; 6, 8o8. Tain (Provenza), 15, 485: Talca (Cile), 18, 456, 610; 19, 30, 331: Taliacarne (marchesa), 18, 299 (let tera), 3oo. Tallandini (don, dei conti), 16, 427, (lett.), 428. - Talmud, 1, 323. Superga, x, 267; 2, 378; 3, 16o, 251, 427, 557; 5, 187, 196, 257; 9, 201. (accademia di), x, 283; 1855: soppressa 5, 242. - (presidi dell'Acc.), Audisio, 2, 380; Truffat, 2, 382; Stellardi, 2, 382. Sura (dottor), 19, 89. Susa (Torino), il, 411; 12, 163. - (vesc. di),' II, 39, 315, 335; 12, 226; 13, 452, v. Oddone, Rosaz. Susambrino (Castelnuovo), I, 237, 279, 327, 421, 423-24, 474; 29 .26. Susanna (Prato ved. Saettone) (coop.), Io, 230-32,235, 245; Ix, z26; 12, 409-10;^ 14, 134-35, 716. - (della Brosse), 18, 135. Suttil (alunno), 4, 421; 6,754-56, 784; 7, 278, 284, 302, 344; 8, 150; 18, 261, 749. Svampa ' (card.), 8, 710-12. Svegliati (mons.), consultore, 7, 6z4,706-708, 71o; 8,608-10; 9,366, 37475, 378, 498, 506, 520, 522, 538, 559-60, 898. - (lettere di D. B.), 9, 897. Svizzera, 3, 4-5; 9, 964-84, V. Ti- tino. T Tamagnone (ch.), 7, 732, 788; 8, 22.7. - (ted.), parroco di S. Giorgio Can., 13, 704- Tarnietti (don), 2, 184; 6, 161, 91o; ascritto 7, 424; voti tr. 8, 241, 245; a Varazze Io, 176, 1026-28, 1222, 1241; II, 429; 12, 159, 242;13,257, ad Este 690-92; 15, 532, 537; 16, 401; 17, 298, 58o; x8,'185, 205, 382. Tamietti (lettere di D. B:), xo, 1028, 1348-49; 11, 430; 15, 468, 533, 659; 17, 156, 753. Tarnone (alunno), 8, 148. Tana (marchesa), IO, 1O72; 13, 216. Tancredi (can.), 9, 514-16; 13, 1008. Tarabini (conte), 14, 3o6. Tarascona (Francia), 18, 127. Tarditi (alunno), 7, 64o. Tarino (mons.), 8, 1o5; 18, 625. Tarizzo (don), amm. di Rivara, 13, 372 374. Taroni (don), 13, 413-15, 717, 855-57; 15, 339-46; 17, 337, 568, 598. (lettere di D. B.), 13, 856, 857. Tarragona y Doret (graziata), 18, 98. Tarsia (Napoli), 17, 326. Tartaria, 18, 489. Tasca (teol.), 3, 559; 4, 312. Tassinari (padre), Scolopio, 13, 649. Tasso (mons.), vescovo di Aosta, 13, 22; 17, 588; 18, 469, 575. Tata Giovanni ossia Burgi G. fon datore dell'Ospedale omonimo, 2, 476; 5, 83o. Taulaigo, 14, 597- Tavernost (baronessa), 16, 509. Tea (tipogr.), 5, 492, 515, 557. Terno (Napoli), 14, 66z;. 17, 322. Tebaldini (musica), 19, 197, 417-24. Temmerman (ab.), ,8, 529. Tensi (manifattura), 12, 213. Ternavasio (don), 13, 85z. - (teol.), a, 374. Terno (Bergamo), 6, 521-26. Terra del Finoco, 3, 363; 5, 106; 14, 292; 15, 46; 16, 376, 398; 18, 386 97, 406, 408, 409, 503, 6,o. Terreno (Pro. f.),. Il, 432; 12, 230. Terris (mons.), vescovo di Fréjus, 13, 533,-539; 14, 15, 402; 17, 47. - (lettere di D. B.), 13, 537. Terrone (don), 19, 443. Terruggia (Monferrato), Io, 129o. Terzago (coop.), 19, 433. Terzano (postulante), 14, 262. Tescari (mons.), vescovo di Borgo S. Donnino, 15, 305; 18, 433- Tesi° (don), 2, 287, 290. Testa (beato Cher.), 8, 213, 258; 9, 5. -- (padre), S. I., 13, 32, 345, 700, 986. Testaccio (Roma), 19, 317. Testanera (don), 5, 768-70. Testona (Moncalieri), 8, 119. Tettamanti (don); prevosto di Casale Litta, 18, zoi. Thaon (conte Vittorio di Revel), 13,685. - (Paolo di Revel duca del Mare), podestà di- Torino, 19, 105, 117, 148, 170, 200, z86. Thea (don), parroco di Ivrea, 5, 65152; 7, 55- Thery (coop.), 16, 267. Thornasset (don), 9, 86o. Tibidabd (Barcellona), 18, I r2-14, 138, 653-54, 679- Tiburzio (san, mart.), 6, 8i. Ticino (Canton), 9, 964-84; 13, 451. Timon-David (can.), Fondatore dei ·Fratelli del S. Cuore, 13, 95, 97, 917. -- (lettere di D. B.), 13, 96. Tinelli (alunno), 7, 224, 229-30. , Tinetti (don), .16, 96; 18,"498. Tirone (don Maurizio), 2, 88. - (don Pietro), catechista gen., 19, 172. Tito (don), v. Borgatta. Tobar (min. eq.), 18, 426. ' Toledo (Spagna), 7, 741. Tolti (comm.), 15, 825. Tolone, 14, 31, 404; 15, 62-63, 75, 84, 118-21, 499-501, 827; 17, 47, 59, 427, 450; 18, 57. . Tolosa (Francia), 15, 492-98. ' - (orfanotr. di), Grande-Allée, 15, 493. - (accad. di), Giuochi floreali, 15, 494. Tomasetti (don Francesco), is, 547; 18, 442; Procuratore gen. 29, 73, ; 78, 87, 94, 97-99, 116, 124, 138, 147, 149-50, 203, 224, 228, 232, 264, 275, 290, 366-67, 387. Tomasetti (don Tito), 18, 21. Tornasi (conte), 15, 155. Tomatis (Carlo, prof. di disegno), 3, 175, 313, 578, 592, 593, 595; 4, 13-15, 35, 106, 154, 389, 466, 493, 515, 518, 599, 669, 719, 1712; 5, 8o, 97, 99,'177, 264, 537, 602, 73334, 794-95, 926; 6, 1o6, 146, 269, 271-74, 277, 1035; 7, 279, 340; 18, 469, 496. - (don, coop.) (lett.), 8, 729; 9, 819. - (padre), S. I., 7, 643. - (don Domenico), alunno 7, 641-44; vestizione ch. 8, 468-71; 955; -9, 922; Io, 332; II, 327, 373, 394; 12, 104, '10,6,, 194, 276, 538; 15, 33, 408, 616-17; 17, 631; 18, 404 - (lettere di D. B.), 12, 107; I3,'326, 787; 14, _293; 15, z6', 409; 27, 630 - (Giuseppe, ex all.), 2, 184. - (Giorgio, eh.) (lett.), 18, 362. • Tommaseo (scrittore), 4, 130-32; 5, 117-18; 6, 291, 294; 7, 367. Tommasi (mons.), vescovo di MaSsa, 13, 635. • Tommasini, 5, 393. Tondinelli (can.), 13, 696-97: Tonello (coram.), 8, 531, 535, 538, 592-96, 6,o, 634-36, 679, 688; 14, , 693; 19, 413- Tor de' Specchi (Oblate di), io, 428- 29, 454, 484, 496,501, 801-802, 1167; 117; 12, 161; 13, 137, 464, 477, 490, 615, 954, 959; 14, 70, 72, 81, 83, 391-92, 440, 442; 456, 460; 15, 157, 538; 17, 89-95; 18i 145, v. Galeffi. Torchio (don), 6, 227. Torino, 4, 401;:6, 230, 235; 7, 736; ip, 421; 19, 105, 324. ° (arciv. di), v. Della Torre, Chiaverotti, Fransoni, Riccardi, Gastaldi, Alimonda, Riccardi, Richelmy, Gam ba, Fossati. Torino (municipio di), v. Ragioneria, i, 441; 2, 293, 303, 336; 3, 27; 4,224; 5, 83;7, 257, 467, 571; 8, 187, 730; 9, 361, 532, 848; io, 105-108, 115, 120, 347-60, 394, 1273-75, 1287; 12, 358; 13, 460, 569,,975; 14, 745; 16, 361; 17, 858; 18, 554, 56o; 19, 1o5, v. nomi dei sindaci, podestà. - (sindaci di), v. Bellone, Bursarelli, Colla, Ferrari, Ferraris, Galvagno, Notta, Rignon, Voli, Lucerna di Bora. - (podestà di), v. Thaon.- - (prefetti di), v. Cadorna, Casalis, Iraci, Pasolini, Radicati, Torre, Vaini-Minghelli, Zoppi. Torlonia (principe), 8, -619, 623, 639, 669; 17, 8o; 18, 349- Tornielli (conte), 7, 77o. Terra (padre), x8, 15o. Torrazza (don), - io, 85o; 15, 139. Torre (conte), prefetto di Torino, 8, 312, 328, 465, 494, 541, 886, 901. - (barone della), 15, 65z. Torretta (comm.), 17, 251. - (suor Felicina), 14, 656-58; 18, 377. Torrione, v. VallecrOsia. Tortona, 5, 355; 7, 531, 533; 8, 246. - (vesc. di), v. Negri. Tortone (mons.), 6, 494; 9, 366-7o, 372, 498; Io, 488. Tosa (padre), Domenicano, /3, 468, 506-10. - (lettere di D. B.), 13, 472. Tosti (card.), 5, 842-46, 917-18. Tournai (Belgio), ,8, 442. Tournier (can.), /5, 492-95, 497-98; 18, 106. Tournon, 15, 485. Tovaglia (coniugi), 12, 244-47- Towianski, 5, 586; 9, 554-56. Tozzi (don), 17, 523; 18, 38z, 450. Trabucco (conte di Castagnetto), v. Castagnetto. Trappa di Tanzié, 16, 15o. Trappa di N.-D. de la Consolation,- 16, 15o. - di N.-D. de la Liesse, 16, 151. - di S. Maria del Deserto (Tolosa), 18, 100. Trappisti: ab. don Candido, 18, roo, ,o6. - db. don Andrea Malet, i8, Ioo. - don Roberto Vidal, 18, 105. Travaini (ch.), 18, 756. - (mons.), vescovo di Cuneo, 19, 133• Traversa (don), 2, 431.. Traverso (notaio), 8, 1014, 1075; 9, 867; I0, 593, 654; 12, 297, 666. Trecate, Io, 433• Trento, Trentino, i5, 407; 17, 583 86,- 825; 18, 434, 61o. - (orfanotrofio di), 17, 825. - (vesc. di), v. Della Bozza. Tresso (teol.),- vicario di Lanzo, io, 999; 13, 351. Treveri,.8, 922. Trevisanato (card.), patridrca di Venezia, 8,- 223. Tricerri (ch.), IO, 294. Trinità (scuole di) (Mondovì), 11, "411; 12, 409, 492-93, 569; 13, 76"• Trinitarie (suore) (Valenza), 16, 61; 18, 12,8. Trione (don), II, 460, ad Albano 12, 490; 13, 104; 14s 325, 354; 17, 239, 504, 649-51; i8, 22, 261; 19, 72. Tripepi (card.), 5, 578; 8, 117-19; 19, 53• Trivero (don Giuseppe), 2, 431, 501, 5o6; 3, z86, 466; 4, 461. - (Carlo, ch.), 14, 39o. - (ch.), II, 223. Trocelli (ing.), Io, 1274, 1276. Trofarello (Torino), 4,215; 6,26o-62; 8, 196, 445, 450-51, 908, 955, 969; 9, 322, 349, 352, 695, 718, 787, 909; Io, 103, 948; i6, 618. Tropheine (parroco di Sénas), x8, 59o. Truffat (don), 2, 382. Tua (avv.; delegato di P. S.), 6, 554-78; 7, 6o. Tunisia, 9, 472; 16, 54. Turano (mons.), vescovo di Agrigento, 15, 299. Turchi (don Giovanni, prof.), 4, 36, 294, 301, 633; 5, 124, chierico 302, 713,-8o1; 6, insegnante 68, 296, 622, 794, detti e fatti 862-63, sogno 909, sacerdote 959; 7, 616; 8, 249; Io, 999; 13, nota 468, 6zo, nota 959; 17, nota 165, predizione 29o; ic9, nota 74. - (testimonianze), x, 297; 328; 2, fede 27; 3, sacerdote 278; 4, primo incontro con D. B. z86-88, predizioni 3o1, 642, umiltà 654, 730; 5, fatti 15, guarigione 45, purità ,68, 182, 238, 3o3, 305, quel delle® lune 382, 385, generosità 65o, 702, predizioni 754; 6, Provvidenza 177, 239, fatti 453-56, 458-60,. perqui sizioni 691, perdono 694, zione 854-55; 7, 11-12, 143; 8, 545, 688; 9, 796, 843; 13, 487-88; i5, opuscoli, 233, e sua testimonianza 283785, 378, 751; 19, lettera alla-Congregazione dei Riti 403-12. - (Giovanni, geometra), Io, 176. Turco (Giuseppe), I, 243, 305, 423-24, 426, 450;,2, 23, 27, 37; 5, 625.. - (Lucia), 1, 244. -- (Giovanni fratello di Giuseppe), 5, 16, 619, 305; 8, 925, 982. - (Nepom.); 9, 686. . - (ch.), Io, 234. - (lettere di D. B.), io, 775. Turina (dottor), 17, 545. Turletti (ch.), 6, 731; Io, 999. (signor), 12, '245. Turlon-sur-Allier (Francia), 16, 76.. Turvano (notaio), 4, 125, .136, 246, 324, 585; 5, 45; 6, 167, 169; 7, 157, 381, 742; 9, 847, 926• Ubaldi (don), alunno 15, 3o5; 17, 181, 468; I9,.,272. • - (contessa U.-Capei-Borromeo), Io, 1183. Uccelletti, 8, 95, v. Occelletti. Ugolini (card.), 5, 903. Uguccioni (marchesa), 8, 267, 535-37, 582; 9, x26, 227, 431, 481-82, 488, 490, 555-56; IO, 495, 557,8o6; 13, 42; 14, 99, 482; 15, 147, 328, 529; 18, 309-11. - (lettere di D. B.), Io, 160, 215,308, 323, 393, 78,, iI69, 1223, 1345; 15, 337, 838-54; 16, 29, 432; 17, 392• - (cav. Tomnzaseo), io, t88, 467, 495, 557- Ulloa' (march.), 15, 317-2o, 323, 326; 17, 352, 589• - (lettere di D. B.), I5,_ 320. - (Antonio), 15, 3,8. Ulzio, v. Ouix. Umberto I (re d'Italia), 14; 168, 200, 744-54, 805; 15, 309; 17, 78, 157, 231, 234, 345, 565; 18, 168. - (principe ereditario), 19, 104, 169, 190, 193, 258, 262, 279-80, 327. Unia (don), ][zi 461;15, 569-72• Unione di S. Francesco di Sales, IO, 1309, V. Pia U. Unione Cristiana, io, 1314• -- Cattolica Operaia di Nizza Monferrato, v. Società. - Cattolica Operaia Torinese, 18, 152, 154, V. Società. Unione Insegnanti di D. Bosco, 19,198. « Unità Cattolica » (L'), 3, 484; 7, 549,588,631,651,666;8,2,22,152, 120-21, 139, 179, 188, 293, 369-70, 372, 503, 515, 576, 580, 651,",714, 724, 728, 734, 782; 9, 53, 58, 184, 187-88, 2115 223, 241, 250, 286, • 3,14, 385, 395, 428, 446, 451, 456, 601, 65o, 723, 737, 763, 771, 87o, 883, 888, 904, 920, 951; IO, 157, 168, 204, 207, 230, 276, 324, 345, 361, 377-78, 397, 399,, 502, 516, 537, 625, 721, 829, 1180, 1221, 246-47, 1248, 1352-53; ii, 6z, 65, 67, 133, 334,.,398, 416, 425, 590; 12, 38, 105,-175, 177, 181, 235, 257, 302, 324, 493, 511, 541, 54750, 652; 13, 34, 49, 157, 295, 297-98, 3o6,-320, 386-87', 478, 515, 576-78, 621, 652, 686, 718, 745-46, 863, 967; 14, 140, 543, . 167, 171, 176, 183, 188, 190, 232, 265, 268, 274, 60o, 692, 722-31, 393, 504; 15, 15, 19, 20, 23, 174, 230, 313'14, 38,, 448, 515, 540, 558, 747, 763; 16, 23, 26, 96,, 124,' 155, 252, 281, 283, 300, 324, 333, 341, 347, 355, 357, 512; 17, 76, 151, 233, 246, 255, 467, 508, 522, 528, 531, 536, 565; 18, 154, 206, 208-209, 217, 317, 319, 429, 493, 498, 501, 548, 559, 571; 19, 406. Urbano (Papa e martire), 6, 76, 149. - (don), io, z88. Uruguay, 12, 166, 274, 514; n, 784, 791; 14, 761; 15, 15, 20-23, 31, 37, 618-19, 687; 16, 391; 17, 364, 476, 6,4; 19, 29. Ushuaya, 16, .368. Usuelli (coli.), II, 411: 13, 454-57. - (don), 13, 454-57; 14, 109. V Vaccarino (don), parroco di Butti ' gliera, 1,'272, 277; 6, 283, 1013; 8, 488. Vacchetta (can.), Economo gen., 5, 47; 6, 532-33, 891; '7, 442, 659; 8, 141-42. - (ch.), 4, 494, 512. Vacchina (don), Io, 18; ix, 224, 267 68, 501; 12, 184; 13, 463, 819, 821, 825-32; 15, 14; 16, 380-81. Vagan (indigeni), 16, 398. Vagliasindi (cav.), 14, 349-55, 779. Vaglienti (proprietaria), 3, 268, 27o. Vaini-Minghelli (prefetto di Torino), v. Minghelli, 13, 566-69, 873; 14, 15o, 214, z68, 721. - (lettere di D. B.), 13, 566, 568, 57o; 14, 161.e Vaira (don), 17, 153. Valbonesi (mons.), 19, 144. Valcappone (Becchi), 6, 898, 926. - (march. di), 8, 199• Valdameri (don), Io, 1291. Valdesi, 3, 272, 292, 3o6, 4007402, 405; 4, 346-53, 534, 619, 69o,; 705 5, 22,.138, 255, 448,-490, 622, 658; 6, 477; 7, 64, 67-68, 185, 569; 8, 182. Valdieri (Cuneo), 17, 231. Valdocco, 2,.65, 245,,254, 297, 343, 37o, ragione del nome 301, 517, Usuelli (lettere di D. B.), 13, 454. Ussaux, 9, 318; II, 423. Utrera (scitole di), 15, 317-21, apertura 322-23, 325-26; 17, 352, 589, 707, 591; 18, 610; 19, z6. Uzeategui (mons.), vescovo di Caracas (Venezuela), 18, 421. 519, D. B. a T. 528; 3, 54, 76, 19o, 206, 326, 338, 395,'436, 455-56; 4, 7, 99, 608, 711; 5, 8o, 245, 658; 7, 656; 8, 293, 524; 9, 201; io, 326; II, 319; 12, 288, 390, 664; 13, 461; 14, 378; 16, 402; 18, 557. Valdoceo (Corso); 3, 204. Valdonne, 18, 6,o. Valente (padre), S. I., 15, 292. Valenza (Piemonte), 6, 1034. - (Francia), 15, 484; '16, 61; 18, 126z8 - (Spagna), 15, 322. Valenzano (suor), 16, 37. ValeAano (martire), 6, 77. Valerio (politico), 2, 188. Valfré (beato), 5, 896; 6, 84. , - (di Bonzo, cav.), 6, 137. - (mons.), vescovo di Cuneo, 17, 467; 18, 25, 495• - (alunno), 17, io8. , Valimberti (don), I, Z,51. (ved. Radino), I, 358-6o. Valinotti (teol.), 4, 528-29, 537-38; 5, 204; 7, 151-54, 628.; 8, 375-93• Vallauri (dottor Francesco), 4, 429; 5, z67, 463, morte 518, 529- - (signora), 5, 72,6. - (don Pietro), 4, 429; 6, 489; 8, 698; Io, 382, 739, 1325; II, 415; 12, 414, 527; 13, 327. Vallauri (lettere di D. B.), 13, 328; 14, 54; 15, 18. - (Prof. Tommaso), 5, '326; 6, '347, 992; 7, 306, 356, 464, 788; 8, 369; 9, 230; IO, 384-85, 772, 820, 134547; 11, '434-35• - (Teresa), 7, 658; 13, 838. -- (lettere di D. B.), Io, 1214; XI, 294; 13, 839; 14, 54. Valle (don), parroco di Mornese, 7, 759. Vallebona (coop.), 1g, 447• Valle Crosia (scuole di), II, 412-16, 592; 12, 76, .124, 127, 287; 13, 75, 94, 115, 131, 628, 671, 707-709; 14, 39, 363-68, 438, 669, 671; 15, 207, 439, 573-74, 696; 16, 35, 37, 464; 17, 344, 767; 18, 294, 6,o. Valle Sbarnau, r8, 72. Valledor (sen.), 18, 74'. Vallega (mons.), pairoco di Alassio, Il, 436. - (eh.), 12,433; 13, 116. Vallegas (gener.), 16, 378. Vallo (Caluso), 8, 23o. Valotti (arch.), 19, 163, 305. Valparaiso, 18, 73, 75; 19, 30. Valperga (conte di), 9, 88z. Valponasca (Mornese), Io, 576, 583. Valsalice, 4, 69;,8, raccomandato 980; 9, visita 39; IO, storia 339-47, programma 411, 1o65, alunni a Roma 1287; II, 26, nota zzo, dono 23o, 319, Cr:esima 334, 349, per l'Oratorio f. 351;12, 65,134, 235, funzioni 4,6, 68o; 13, decisione 67-69, 73', 335, 399, 443, 512, acquisto 706, per le vocazioni 8,o, 816; 14, l'Arcivescovo 67, museo 167, D. Francesia 369; 15, D. B. ioI, Cresima 166, 19o, nota. 2o5, 253, 260; 16, Capitolo 411; 17, Alimonda 21, D. Cagliero ,201, 203-204, 226, 497, adunanza 498-5oz, D. B. 551 -52, 18, 158, Capitolo gen. 174-91, 196, D. B..zoo, premiazione 265, D. B. 360, 363, ultima dimora 379-85, destinato ai chierici 434-36, 468, 540, promessa 544, richiesta 555-56, salma di D. B. 562-72, 8373 19, 66, 104, 116, 545, 168, 176, 186- 87. Valsalice (lettere. di D. B.), IO, 743- Valsesia, 3, 207. , Valsh (don), 17, 706. Vanchiglia (Torino), 3, 558, 561. Vannicelli-Cossoni (card.), arciv.. di Ferrara, 4, 692; 7; zoo. Vannutelli (card.), 19, 138. Varaia (don), alunno 9, 461-63; 12, 398;a Mathi 13, 667; 17, 686. 'VaraZZe, IO, MI, 138-57, 235. - (coli. di), 9,.959; IO, 45, 154, 175, 190, 223; 227, 230, 232-306, 378, 433, 1064, 1257, 1264; 1g, 25, 220, 226, 234-39, 374, 397; 12, 34, 64, 381; 13, 72,, 152; 14, 369; 15, 5733 16, 34; 17, 343,.453, 891; 18, 45, 293, 61o, - (municipio di), IO, 143, 145-57, 233; 17, 344. Varetti (coop.), Io, 177, 582, 191 ' 13, 661-65, 667. , Varetto (coop.), 12, 214. - (Clotilde, -ved.), 13, 66o, 967. - (società Bosco-V.), 13, 661. Varettoni (don) (lettera), 18, 299. Varino (don), parroco di Piea, 6, 280. Varvelli (don), parroco di Camagna, 7, 287. . Varvello (don), Io, 777; ad. Albano 12,'490; 13, z6, 871; 14, 83. Vaschetti (can.), vicario di Volpiano, alunno 5, 479, ch. 554-56, 648; 6, 394; ascritto 6, 512, 585, 632, 706, 719, 727, a Giaveno 731-33, 856, 858, 922, 986, 1043; 7, 140-44• - (ex ali.), 9, 638. § (don Carlo), 6, 18. - (coop.), Io, 87. Vaschetti (suor), Superiora .delle Figlie di M. A., 19, 225, 290. VaSCO (padre), S. I., 8, 585; Io, 397. Vasquez (don), 17, 594- Vaud. (coop.), 17, 355. Vegezzi (comm.), 8, 67-71, 53o; Io, 1201,, 19, 412. Veglio (benef.), I, 156. Velasco (dottor), 19, 66. -Velez (min. di Columbia), 18, 423. Vella (dottor), primo medico dell'Oratorio, 3, 256. Velletri (Rocím), 19, 447- Venaria (Torino) (conte G. Reviglio della), 9, 926; io, 347, 739, Y275 76; 13, 600; 15, 394, 771. - (march. della), Il, 494. Venezia, 8, 223. - (patriarca di), v. Agostini, Lafontaine. Venezuela, 18, 425. Ventimiglia, Io, 1342;, II, 398, 412, 415; 12, 105; 14, 397- -- (vesc. di), v. Biale, Reggio. Venturini (coop.), 13, 690; 14, 105; 16, 401. - (dottor),' 14, 105-106. - (can.), 15, 545. Vera (mons.), vicario ap. guay, 12, 274-75, 537, 698; 15, 31, morte 34, 370 (lettere di D. B.), 13, 179. « Vera Buona Novella"» (La) (pe riodico), 8, 537. Vercelli, 3, 62; 4, 590; 6, 1009-10; 7, 107, 840; 8, 755 - (arciv. di),. v. Angennes, Fissore. Vercellini (alunno), 13, 809. Vercellino (ch.), I, 469. Verda (padre), Domenicano, 8, 543; 9, 480, 482, 489, 491, 493, 53o, 555. Verde (mons.), Promotore della Fede, 19, 52, (card.) 94, 226, 251, 272. Verdi (musico), 3, 245. Verdi (alunno), 16, 425. Verdona (don), 7, 763... - (coop.), x8, 161. Verga (mons.), segretario del Concilio, 14, 244, 246-48, 25o; 15, 192, 206, 708; 18, 315. - (lettere di D. B.), 15, 203. Vergano (don), parroco di Cortandone, 6, 276. Vergnano (Clotilde, test.), I, 295. - (maestro), 2, 559. Verlucca (ch.) (lett.), 8, 434- Vernon-Bonneuil (marchesa) (lettera), 15, 557- Verolengo (Casale), 4, 419. VerOnesi (don Mosè), Io, 25.; 12, 162; 13, 565; direttore a Mogliano 14, 667; 17, 659; 18, 195, 383. - (don Raffaele) (lett.), 15, 526. Verri (don), 3, 568-71; 4, 17o, 176; 9, 775; 18, 562- Versailles; 16, 210. Versoul (Besancon), 18, 596. Verzeri (mons.), vescovo di Brescia, 8, 474- Verzuolo (Cuneo), 17, 87o. - Vesme (cav.), 15, 638. Vespignani (don Giuseppe), 11, zoz, 207, 293; 12, 183, 341, 376-77, 37981, entra nell'Oratoio 392, 607; 13, 32-33, 171, 299-301, 320-25, in Arnerica 323, 381, 414, 622, 785; 14, 640; 15, 30; 16, 373, 381, 584; 17, 307, 317, 627, 629, 642, 837-45. - (lettere di D. B.), 13, 878; 14, 643; 15, 25. - (un anno alla scuola'del B. D. Bosco), Il, 115, 257; 12, 342, 598; 13, 146, 225, 412, 445, 684; 14, 661-62.• - (don Ernesto), 18, 552. - (Carlo), 14, 661 (lettera di D. B.), 66z. - (conte Frcincesco, archit.), 15, 402, 416, 535, 780; 17, 762; 18, 504. - (lettere di D. B.), 15, 415. Veuillot, x6, 170, 494. Vezzolano (Torino), 2, 514; 5, 73o; 6, 59. Via Ariosto, 18, 557. - Bogino, 7, 151. - Cimabue (Firenze); 15, 329, 337-39. - della Giardiniera, v. Giardiniera. - Dora Grossa, 2, 130; 3, 41, 1691204; 4, 452; 5, 639, 674, 68o; 17, 487. - Cottolengo, 5, 26; 18, 557. - Po, 19, 183, 189. - Sèvres, x6, 247. - Tusculana, 19, 162, 297. - Venti Settembre, 19, 190. - San Domenico, 7, 151, 63o. Viale (Luigi), 4, 304, 512; 5, az. - (Carlo, ch.), 6, 738, 740, 952, 1040. -- (card. Ott.), 6, 151; 14, 822. - (Giovanni), IO, 1275. - (can. Em.), II, 4,6; 13, 118-19. - (mons.), 12, 569. - (Bened., coop.), 14, 200, 210. Viallardi (conte), 4, 63; II, 244. ° Viancino (conte di), 4, 461; 5, 601; 6, 156; 8, 896; 9, 205-206, 362, 559, 527, 562, 664, 762, 924; Io, 205, 378; 13, 502;17, 536. - (lettere di. D. E.), 8, 329, 959; 9, 234, 362, 665, 921, 952; IO, 205, 330, 380, 1140, 1170, 1199; 15, 71. (contessa Luigia), 8, 904; 9, 205-206, 665. - (lettere di D. B.), IO, 304, 1283. - (contessa Delfina), 12, 675. Vianney (san Gio. M.), curato d'Ars, 7, 417. Viano (ex all.), lo, 8o/. Viareggio (Toscana) 14, 49o. Viarigi (Monferrato), 4, Ioa, 503; 5, 413-26. Vicenza, 17, 578-83. Vicini (alunno), 7, 641-45; 8, 469. - (signora), Io, 5o6. Vicino (coop.), Io, 506, 739, 745-Vico (card.), 19, 65, 78, 401- Victor Hugo, x6, 156-63; 19, 452. Vidal y Barraquer (card.), arciv. di Tarragoha, 19, 152, 190, 194, 330. « Vie Sociale » (La), 16, I70. - Viednen (Francesco), 14, 6,9. - (città), 14, 619, 62, i 17, 634, 641; ,8, 610. Vidoni-Soranzo, v. Soranzo. - (principessa Elena di Soresina V.-S.), 8, ,o8, 29o,•320; 9, 488. Vigevano, 7, 272. - (vesc. di), v. De Gaudenzi. Vigliani (min.), io, 488-92, 496-97, 522, 529, 536-38, 546, 548-50, 566, 1213, 1234; ix, 115, 313, 494; 12, IO, 422; 19, 413. - (proprietario), 9, 926. Vigliocco (ch.),' 12, zoo, morte 311, 408, 434-37. Viglietti (don), xs, Io', 666; T7, chierico 144, 158, 204, due lettere 221, predizione 229, 238, nota 251, sogno 384, 388, 418, in Francia 419, 421, 428, 435, sogno 434, prodigio 437, 444, 450, 452-53, 456, 470, 488, 493, 495, 531, 535, a Nizza 554, 650; x8, 23, sogno 25, partenza per la Spagna 41, 44-46, ad Alassio 49, 53-55, 65, nella Spagna 70-71, 76, 8,, nota 82, 84, 86,„, 92, 98, ritorno 125-24, 127-28, 132, accademia. 137, 147, 149-50, a Val-salice 158, a Pinerolo AI, a ,Milano 195-97, 200, a Foglizzo 247, 251, 257-58, sacerdote 270, 284, . _ 29o, 293, Provvidenza 300, a Roma 303, 306, 312, 327, emozione 34c ' 41, prodigio 358-6o, 369, 377, 453, 421, 438-39, a Foglizzo 462, 464, 474, 48183, 488, 490, 492-93, 49597, 510-12, 521, 524-25, 534, 535, 540, 542- -- (testimonianze, e diario), 3, 41; 8, 537; 16, 157-58; 17, 169, 209, 424, 427, 440, 443, 445, 446-47, 455, 511, 521, 559; 18, 9, 42-43, 51, 58; 75; 89-91, 99, 101, 103, 107, 135, 140, 233; 273, 283, 292, 305, 309, 325, 430, 437, 477, 504, .526. Vigna (dottor Camillo), 7, 328. - II, 496; 17, 328, 762; i8, 564. - (Michele, alunno), Io, 53, 631. Vigna Pia (Roma), 8, 6o6; 9, 48-49, 51, 73, 114. Vignale (Monferrato), 7, 281; Io, 375; 12, 312. Vignola (don), 18, 379. Vignolo (dottor),. 18, 253, 464, 487, 490, 542. , - (Marcello), 18, 524. • - (teol.), parroco di Avigliana, 5, 70. Vigo (Spagna), 17, 594, 827. Vigouroux, 6, 840; 16, 173; 17, 647- Villa (Giovanni, ex all.), 4, 8o, 302, 712; 5, 297, 464, 473-74, 508-509, 782; 6, 2,04, 467, 581, 895; 7, 18, 372; Io, 102. -r(testimonianze), 3, 360; 4, 452; 5, 156, 162, 456. (mons.), vescovo. di Parma, Io, 465, 566; 15, 3'02, 304-305; 18, 432. - (min.), 6, ,261; io, 1147; 14, 179, 266, 337; 15, 577, 813; 17, 243-44- - (comm.), IO, 1125. - (Giuseppe, ex all.), 2, 342; 8, 678; morte 9, 941. - (di M-onpascale, conte), 7, ioo. Villa Colón, 12, 273, 319, 52o; 15, 38; 16, 367. - (coll. Pio IX di), 12, 538; 13, 163, 166; 14, 6z6; 15, 33, 618-59; 17, 612-4; 18, 220, 486; 610. Villafaletto (Fossano), 3, 68. Villafranca (d'Asti), 6, 1036; 12, 25o. - (Piemonte), 8, 551-52, 816. Villarnarina (contessa di), 7, 215. Villanova, 7, 531, 533, 752. - (nzarch. di), v. Scarampi. Villalvernia, Io, 392. Villanis (don), 13, 729. Villa Rios (marchesa di), 8, 108, 5596o, 584, 696, 734, 795, 848, 892; 9, 114, 431, 544; io, 800, 1173; 15, 531. - (marchese di), 9, 124- Villa Sansecondo (Monferrato), 6, 276-77, 957, 1015; 7, 277-78. Villastellone (Torino), 4, zI I ; 5, 193; 9, 349, 735. Villata (testim.), I, 220, 308. Villegas (gen.), 15, 36; x6, 371; 17, 756. Villenaont (coop.), 17, 354. Villeneuve (conte Flajose di), 14, 33, 431; 15, 6o, 172; 18, i50-51, 626. - (vîcomtesse de E,Flajose), 14, 696. - (figlio), .15, 172. - (conte di V.-Trano), 16, 637; 17, 118; 18, 626, - (contessa di V.), 14, 35-37- - ,(marchese di St-Cyr coorte' de V.), 15, 411; 17, 686. - (lettere di D., B.), 17, 708, 847. (Raimondo), 15, 701-702. • - (Anna Maria), 15, 701-702. Villermont (conte di), 16, 144. Vimercati (conte), 8, 561-63,. ospita D. B. 582, 584, 588, 603, 617, 650, 676-78, 700, 706, 727, 1026; 9,125, morte 305-306; io, 428. VinCent (ab.), 13, 532, 539, 723,,725; 14, 340, 648. Violino (don), 13, 589. Virano (don), i, 184, 222, 229. Virion (don), 17, 361 (nota). Viscà (proprietario), 2, 539; 6, 762. Visconti (coop.), 13, 720. Visitazione (monache della), 1, 414- - (monache della) (Pinerolo), 9, 737; 17, 211. - (monache della) (S. Remo), 12, 484; 15, 134. - (monache della) (Annecy), ' 14, 345-47- Visitazione (monache della) (Marsi glia), 14, 41o; 15, 8z8; 17, 54. - (monache della) (Napoli), 14,454-56. - (monache della) (Pisa), 15, 306. - (monache della) (Parigi), 16, 174, 176. - (monache della) (Montpellier), 18, 123, 654. - (monache della) (Valenza), 18, ,z8. Vismara (don), 19, 193, 331. Visone (comm.), 9, 412; io, 506, 548, 1142-43, 1233. '- - (lettere di D. B.), Io, 1324. - (conte), ministro della R. Casa, /4, 569. - (contessa), 17, 158. Vitelleschi (nzarch. Angelo), 7, 717-18; 8, 582, 701-704, 727, 919'; 9, Izo, 126, 531,544, 555; 14, 71, 441, 477; 18, 821, 83o. - (march. Maria), 8, 584, 702-704; 9, 48, 494; 18, 315. - (marchesa Clotilde), io, 8,00; 135- - (mons.), segr. dei VV. e RR., 249, 496, 699, 726, 728, 738, 744-45, 755-56, 762, 785, 790, 792, 795-97, 8o0-803, 824, 841-44,855, 859,1001, 1181; /I, 19, 37, 46, 105, 112, 123, 135, 176, 178, 187, 189, 195-97, creato card. 197, morte 200, 561. - (lettere di D. B.), io, 819, 821; XI, 48-50. Viterbo, 6, 20. Vittorio (Emanuele I), i,. 6, 92. - (Emanuele II), 3, 516; 4, 27, 54, 58, 275, 322, 355, 388, 594; 5, 173, 185-87, 192, 235, 240-42, 244-45, 647; 6, 134, 229, 236, z65, 285, 324-26, proclamato Re d'Italia 856; 7, 738; 8, 64; 73, 425, 531; 9, 484, 907; Io, 419, 427, 435, 530; II, 24; 12, .419; 13, 469. -- (Vitt. E. Leopoldo, figlio del prec.), 5, 238. Vitrotti (-graziata), 9, 278. Vittore (servo di Mons. Chiesa), 17, 226, 238. Vittoria (regina d'Inghilterra), 7, 556. Viù (Torino), 2, 478. Vivaldi. (alunno), 17, 17. •_ Vives y' Tuto (card.), 19, 53, 60, morte 65. Vlast (rivista boema), 18, 443. Vogliotti (can.), rettore del Seminario, 3, 61z; 4, 65, 364, 494; 5, 26,_47, 110, 362; 6, 134-36, 343, 605-606, 700-703, 719, 727, 733; 7, 138-40, 408; 8, 370; 9, 284. - (lettere di D. B. al can.), 5, 363, 391; 6,74, 201, 344, 606, 988, 1045; 7, 337, 51o, 567, 589, 6,o, 619, 750, 787; 8, 26, 166, 192,.408-Io, 457, 983, 1002; 9, 208, 629; 16, 298. - (lettere del can. a D. B.), 7,407,635; 8, 580. Vola (teol. Giuseppe), 2, 431, 501; 3, 212, 466. - (teol. Giov. Ignazio), 2, 432; 3,361, 537; 8, 6o. - (teol. Giov. junior), 2, 527, 574-75; 3, 112, 119, 145, 212, 466, 524, 562-63; 4, 65, 258, 461, 545; 5, 65; 7, 719. Voli (avv.), sindaco di Torino, i8, 281. Voltato (prof.), 7, 103, 254; 8, 53-5, 328. Voloatto (Margh. Gastaldi nata V.), 5, 265. VOlpotto (coop.), 4, 16, 99. Voltaire, 6; 38; 17, 39. Volto Santo (di Lucca), 14, bo. Volvera, Io, 8o, v. don Raeca. Vorbe(suor), 18, 596. Vota (don Domenico), 7,.59o; 9, 86; Io, 254, 1241; 12, 159.. - (don Michele), 8, 678; 12, 162, 201; 13, 366. - (Giovanni, maestro), 13, \69o. Vulpian (dottor), 16, 343. Waziers (conte di), x6, 217. Werner (don, coop.), 17, 807. Wiener-Neustadt, 16, 331, 337, 339, 345• Winter (gen.), 17, 31o, 357, 754, 756; 18, 736• Wiseman (card.), 6, 51; 8, 294; 12, 134- Wolf (ministro valdese), 4, 224; 7, 64. Wiirttemberg (regina del), 18, 52. X** (contessa), 7, 312. X*** (marchesa), 9, 296; Io, 98. Zambeccari (marchesa Z.-Politi), io, 392; II, 131; 12, 483; 14, 104; 18, 434, 790• - (lettere di D. B.), 13, 750. Zanardelli (min.), 12, 419-28, 569; 13, 552-54, 972; 25, 639• Zanchetta (ch.), 18, 213. Zanderigo (mons.), arciprete di Este, 13, 688; 16, 401. Zanella (don), 17, 346• Zanelli (don), curato, 19, 9o. Zappata (can.), x, 132; 2, 186; 3, 22; 4, 538, 577; 6, 338; 7, 1x1, 143, 428, 620, 742; 8, 408, 636, 735, 741, 776, Ioo5; 9, 250, 222, 284, 477, 722, 755, 928; io,, 115, 228, 854; II, 479; 12, si; 13, 297, 340, _ 386-87, 577 - (lettere di D. B.), 8, 235, 407, 454; 9, 722- Zappia (monaco basiliano), 15, 297. Zattini (don), 4, 421; 6, 123, 126; 159, 2O9• - Zeffirino Namuncur6, x6, 373. Zelli (ab. di S. Callisto), Io, 1141. (ab. Benedettino), 13, 503. - Zigliara (cardinale), 15, 431 ; 18, 342• Zipoli (don), x8, 312-13. Zitelli (mons.), minutante di Propaganda, 14, 76. Zoia (ch.), 14, 470-71 Zoppi (comm.), prefetto di Torirío, 1o, 315, 338;439, 788, 1126, 1150- 52. Zuavi, ,9, 197. Zucca (alunno), 5, 720-23. Zucchi (don), 23, 373-74. Zucchini (ch.), 15, 161. Zuffoli (pittore), 18, 348-